DI FERDINANDO TRIPODI “Su indicazione del Sindaco Matilde Celentano, leggiamo sulla pagina del Comune di Latina, la Polizia Locale ha iniziato una serie di sopralluoghi per fronteggiare il fenomeno dei clochard. Gli agenti, diretti dalla comandante facente funzioni Sabrina Brancato, sono intervenuti per allontanare alcuni senzatetto dai portici di […]
Claudia Saba
DI REDAZIONE “Se qualcosa è cambiato dopo quasi 2 anni di amministrazione Celentano, lo è stato in peggio”. Ne è convinto Ferdinando Tripodi Presidente Diritti & Legalità. “Da anni ci occupiamo di sociale, e il settore, a suo dire, è stato gestito in maniera negativa in questi mesi. La Città […]
DI FERDINANDO TRIPODI Lo sbandierato calo del 60% nel primo semestre del 2024 rispetto al 2023 andrebbe contestualizzato. E analizzati tutti i fattori in campo. Gli sbarchi dei migranti sono diminuiti del 60%: titolava così, domenica 30 giugno, Il Giornale. La propaganda del governo al quale, ovviamente, faceva gioco riportare […]
Di Ferdinando Tripodi In 10 hanno brutalmente picchiato Giulia e Alessia soltanto perché sono donne transgender. A Castiglione in Teverina aperte le indagini, tra i responsabili potrebbero esserci anche minorenni. Non chiamateli uomini, perché non lo sono. Sono stati 10 maschi di cacca, 10 contro 2, cresciuti evidentemente senza ricevere […]
Di Ferdinando Tripodi “È accaduto ciò che era purtroppo annunciato”. Ferdinando Tripodi, presidente Diritti e Legalità – fa eco alla Consigliera del M5S. “Un uomo è morto al Lido di Latina per probabile annegamento, nei pressi di una zona dove la spiaggia è libera, priva di ogni servizio di vigilanza. […]
La morte di Christian e Gabriele ci ha lasciato privi di forze, increduli. Il primo pensiero è per loro, per l’interruzione del loro progetto di vita, poi per i suoi genitori, per le famiglie, per lo sforzo che dovranno fare per sopravvivere. Per le Mamme e per quei Papà, che […]
Di Ferdinando Tripodi La premessa, la più importante, è che ho appreso con felicità la notizia della guarigione del Sindaco Matilde Celentano. Non sapevo stesse vivendo questo periodo particolare, fortunatamente appunto passato. Credo fermamente anche che i Cittadini di Latina TUTTI, non sono certo inumani o insensibili, ci mancherebbe altro. […]
Di Ferdinando Tripodi Il giorno dopo l’evento promosso dalla Fee in collaborazione con i Comuni insigniti della Bandiera Blu, molti scoprono ciò che forse non sapevano. La storia narra che… un tempo non molto lontano prima ancora di parlare di sicurezza, questa si garantiva. Per fare in modo che i […]
DI CLAUDIA SABA Si potrebbe rispondere facilmente a molti dei punti riportati su Latina Oggi in merito alla vicenda dei locali commerciali e non “centro commerciale”, come definiti erroneamente dallo stesso, all’angolo tra via del Lido e la statale Pontina(Q3), ma a cosa servirebbe? Soltanto a distogliere l’attenzione sul nodo […]
Di Ferdinando Tripodi In questi ultimi giorni stiamo assistendo ad una continua richiesta da parte delle Opposizioni (PD, M5S) ed anche di moltissimi cittadini di Latina che chiedono a gran voce le dimissioni dell’assessore Gianluca Di Cocco per il fallimento della gestione del Lido di Latina che dopo oltre un […]
DI FERDINANDO TRIPODI “Ancora una volta gli esponenti dell’opposizione sembrano aver dimenticato quale sia stata, e con quali risultati, la loro gestione amministrativa”. Queste alcune affermazioni scritte in una nota dagli amici e colleghi dell’assessore Di Cocco dopo che lo stesso da più fronti, opposizione e società civile, è stato […]
Di Ferdinando Tripodi Non posso che unirmi all’accorato appello rivolto dai Consiglieri Campagna e Majocchi per chiedere direttamente al Sindaco Matilde Celentano di ritirare le deleghe all’assessore Di Cocco. Non è polemica, solo constatazione di una realtà difficile da ignorare. Un lido di Latina che vive uno stato di degrado […]
DI FERDINANDO TRIPODI Erosione, assessore vacante. Il presidente Tiero contro Assessore Addonizio: “Non sono in grado? Se ne andassero”. «Parlerò con il sindaco stigmatizzerò il comportamento di alcuni assessori rispetto alle interrogazioni che vengono presentate e alle quali a volte non sono in grado di rispondere, lo farò presente al […]
DA REDAZIONE L’ex Sindaco di Latina, Damiano Coletta, il giorno dopo l’incendio che ha quasi distrutto la Farla, industria farmaceutica, ha mosso non poche critiche all’amministrazione comunale con a capo il sindaco Celentano. A suo parere sono mancate le norme più elementari per affrontare un evento del genere. Mancanza […]
Di Ferdinando Tripodi “La classifica del gradimento dei Sindaci, realizzata dal Sole 24 Ore, mi vede al quarto posto a pari merito con i primi cittadini di Treviso, Novara, Mantova, Imperia, Ragusa e Venezia. Su tutti i comuni capoluogo di provincia analizzati, inoltre, sono la prima donna in classifica. Ai […]
DI FERDINANDO TRIPODI Gori Stefano, Capo della Segreteria del Sindaco è imputato Latina Ambiente – Il sindaco Matilde Celentano ha dichiarato che il Comune di Latina si costituirà parte civile nel processo sul fallimento di Latina Ambiente. Ad oggi, insieme ad altri 26 indagati, Stefano Gori risulta coinvolto nel fallimento […]
Di Ferdinando Tripodi Siamo arrivati al punto di dover mettere sotto scorta una donna di 89 anni, Liliana Segre, che è sopravvissuta all’abominio dei lager nazisti, perché è in pericolo di vita. Non mi si chieda perché mi vergogno profondamente di far parte di questa Italia. Di questa generazione. Di […]
Di Ferdinando Tripodi L’operazione scatta nella prima mattinata del 3 luglio, ma le indagine sono partite nel 2018; è coordinata dalla Dda di Roma e all’ inizio ha portato a 25 arresti ad Aprilia. Fra loro c’è anche il sindaco, Lanfranco Principi la cui casa è stata perquisita. Le accuse […]
Milioni di Italiani hanno pagato con la vita i propri aneliti di libertà, congiunti a quelli per la pace, la fratellanza universale, la giustizia sociale. La Resistenza ha posto le basi per l’avvento della Repubblica democratica, sorretta da una Costituzione avanzata, vetta del progressivismo politico, che non solo si […]
Di Ferdinando Tripodi Io non ho mai scritto a un Papa e non so nemmeno se posso darti del tu, poi ho pensato che, quando mi rivolgo in ginocchio davanti la Croce, non ho problemi a dare del tu a Gesù stesso e che quindi, non debbo aver paura dare […]
DI FERDINANDO TRIPODI Uomini in divisa sempre in prima linea. Di giorno e di notte. Al caldo e al freddo. All’asciutto e al bagnato. Chi guidando una volante a rischiare in prima linea e chi dietro a una scrivania a fornire gli strumenti a chi sta fuori. Chi dietro […]
“I PRETI VOTANO, DIO NO” (GiulioAndreotti) Ispirato da una frase a lui attribuita nel film “Il Divo” di Paolo Sorrentino, “i preti votano, Dio no”, potremmo anche aggiungere che “se i santi esistessero non farebbero politica” o per lo meno non la farebbero in Italia. Questo non per il […]
DI CLAUDIA SABA È sera. Il piazzale della caserma è illuminato da un timido lampione che attraversa le fronde appassite di un oleandro. All’orizzonte, una Roma annoiata e grigia. Iacovelli osserva silenzioso i suoi compagni di viaggio, seduti ai piedi di un grosso pino, testimone raccolto e quieto di storie […]
DI FERDINANDO TRIPODI L’erba sta crescendo a dismisura. Il problema è sotto gli occhi di tutti e sono molte le segnalazioni anche sui social. Diversi residenti della zona riferiscono di aver segnalato tale degrado anche agli uffici competenti, ma nulla. Il Comune di Latina guidato dalla Sindaca di Fratelli d’Italia è […]
DI CLAUDIA SABA “Ieri è stata una giornata storica per la nostra città. Uno di quei momenti che rimarranno nella memoria di chi ha avuto la possibilità di esserci”, scrive in un post l’ex sindaco Coletta. Ieri, a Latina, abbiamo ospitato il premio Nobel Giorgio Parisi. A Lievito, una manifestazione […]
DI FERDINANDO TRIPODI – “Quanto accaduto in queste ore sulle nomine di cda e revisori dei conti di Acqualatina, se da un lato ha dell’incredibile, dall’altro conferma il modus operandi di Fratelli d’Italia: occupare tutti gli spazi con nomine di matrice politica a discapito della competenza tecnica. Non dimentichiamo che […]
DI FERDINANDO TRIPODI Non ricordo nemmeno più quando si oltrepassò la soglia del ridicolo, in questa landa desolata, quando varcammo il limite del non ritorno; forse il giorno che smettemmo di dire: “Al peggio non c’è mai fine”, consci del fatto che mai asserzione fosse stata più reale. Anche […]
DI FERDINANDO TRIPODI L’anniversario di fondazione della Polizia è l’annuale appuntamento durante il quale si effettuano i bilanci, si riflette su quanto è stato fatto e su come approcciare alle nuove sfide della sicurezza. Ma è anche il giorno nel quale vengono premiati i poliziotti che si sono distinti per […]
DI CLAUDIA SABA Kyriaki Griva è morta ammazzata qualche giorno fa, in Grecia. Aveva chiesto aiuto alla polizia proprio perché temeva di essere uccisa. Ma come spesso accade anche in Italia, non è stata ascoltata. Totalmente ignorata, persino da chi avrebbe dovuto proteggerla. E così, per l’incuria di 5 poliziotti, […]
DI REDAZIONE METE è stata ammessa alla I Edizione della ‘Settimana per la Promozione della Cultura Romanì e per il Contrasto all’Antiziganismo’, promossa dall’UNAR (Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento per le Pari Opportunità, Ufficio per la promozione della parità di trattamento e la rimozione delle discriminazioni fondate sulla razza […]
Di Redazione A febbraio dello scorso anno, 32 studi medici aderenti all’U.C.P., in provincia di Latina, erano già stati attenzionati dai Nas. Di questi, 3 risultarono non conformi per inosservanza all’Accordo Collettivo Nazionale, motivo per cui venne inoltrata la segnalazione ai competenti Uffici Regionali /ASL di Latina per carenze igienico-sanitarie […]
DI GIOVANNA PASSARIELLO Antonio Decaro è uno dei migliori sindaci e amministratori italiani. Basta andare a Bari, vederla di persona, per cogliere a pieno il suo lavoro straordinario, a cui si aggiunge una militanza antimafia che lo ha portato a ricevere decine, centinaia di minacce di morte da parte […]
DI FERDINANDO TRIPODI Putin ha definito sanguinoso e barbaro l’attacco terroristico che ha ucciso decine di persone innocenti. Discorsi del Presidente dopo l’attacco terroristico a Mosca: ▪️ Decine di persone pacifiche e innocenti sono rimaste vittime dell’attacco terroristico a Crocus ▪️ Forniremo a tutti l’assistenza necessaria ▪️ 24 marzo: Giornata […]
di ANGELA DI PIETRO Mai visti così tristi gli occhi di Kate, principessa del Galles. Mai vista così smorzata, spenta, rassegnata. Mai vista così calda, lei che è espressione di uno squisito gelo aristocratico. Dunque, ha detto che si è sottoposta ad un intervento, che il suo esito ha portato […]
DA REDAZIONE Erano gli anni cinquanta e Ruth Handler, cofondatrice dell’azienda di giocattoli Mattel insieme al marito Elliot Handler e all’amico Harold Matson, era alla ricerca di una nuova idea da lanciare sul mercato. All’epoca la gamma di giocattoli a cui le bambine avevano accesso era piuttosto limitata: o neonati […]
DI CLAUDIA SABA Chi di noi non ha sognato almeno per una volta, di avere un presidente del consiglio così? Una presidente che ci rappresenta al meglio, in Europa e nel mondo? Ma si, tutti in fondo abbiamo sempre desiderato un rappresentante delle istituzioni così alla mano, ironico, che ride […]
DI CLAUDIA SABA Una donna e’ stata picchiata dal marito dopo essere intervenuta a difesa della figlia. E’ successo a Masio, un paese in provincia di Alessandria, dove i carabinieri, intervenuti per una violenta lite familiare, hanno trovato la donna con una profonda ferita al mento, ematomi sul viso e […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI ” Il Movimento è Sx?” mi si chiede.. Rispondo volentieri. Se proprio vogliamo dirla tutta, nemmeno il Movimento è quello che per me personalmente si definirebbe Sx. Attualmente, almeno dal mio punto di vista, ne è un espressione molto timida ma va detto che io sono un […]
DI MARIO PIAZZA Le elezioni in Russia saranno anche una farsa ma certo non peggiore di quella che conosciamo con il nome di Euromaidan e che diede il via alla guerra in Ucraina non due ma ben dieci anni fa. A dirlo, seppur sottovoce, non è la propaganda […]
DI FERDINANDO TRIPODI Schiaffi e pugni. E ancora schiaffi, e ancora pugni. Fino a quando a forza di botte riescono a caricarlo sull’auto. «Io non ho fatto niente, non ho fatto niente». Lo ripete più volte Idrissa Diallo, 23enne della Guinea, protagonista del violento arresto avvenuto in pieno centro a […]
DI FERDINANDO TRIPODI L’assessore Annalisa Muzio davanti alla commissione del ministero che selezione la capitale della cultura dice: “a Latina abbiamo tutto…i giovani stanno benissimo”. Per un attimo, ascoltando quelle parole, mi sono chiesto se quello pessimista fossi io e se Latina in fondo fosse tutto il contrario di ciò […]
DI FERDINANDO TRIPODI Ed ecco che oggi il quotidiano “Latinapress” piuttosto che magari occuparsi di cattiva sanità, pubblica una notizia evidentemente “passata” da qualche amico medico o infermiere, sperando forse di andare a colpire un uomo, “colpevole” per aver , sicuramente durante un gioco erotico, avuto un piccolo incidente di […]
DI FERDINANDO TRIPODI Un giro di prostituzione che fruttava qualcosa come 70mila euro al mese. A tirarne le fila c’era un poliziotto, arrestato in flagrante dalla Squadra mobile di Treviso. Si tratta di Ivan D’Amore, 30enne originario della Sicilia e residente a Preganziol, papà di due bimbi e militante di […]
DI FERDINANDO TRIPODI “Mi scusi Presidente Se arrivo all’impudenza Di dire che non sento Alcuna appartenenza” (Giorgio Gaber) Manganellate, ancora una volta, contro giovani studenti che protestano e scendono in piazza per far sentire la propria voce e la propria indignazione contro alcuni temi che reputano indegni per una Repubblica […]
DI FERDINANDO TRIPODI L’amore non giustifica tutto. Meno che mai il controllo o la gelosia ossessiva. Come quando si pensa che sia del tutto legittimo cercare di sapere quello che l’altra persona fa quando non è con noi: chi incontra, dove va, come si comporta, che cosa dice. Talmente legittimo […]
DI FERDINANDO TRIPODI “Questo tema ci coinvolge in prima persona perché, come è evidente, ha a che fare con le relazioni umane e con la capacità che abbiamo nella nostra attività quotidiana di cambiare le carte della cultura che ancora ci pervade. Lo dobbiamo e possiamo fare con coraggio e […]
Di FERDINANDO TRIPODI Ancora sangue. Ancora donne ammazzate. A pochi passi da noi. Duplice omicidio nel pomeriggio a Cisterna di Latina. Secondo le prime informazioni un uomo avrebbe ucciso la sorella della fidanzata di 19 anni e la madre di 46. Proprio in questi minuti un uomo sospettato del duplice […]
Di REDAZIONE Era il 14 Novembre 2016 quando i carabinieri del comando provinciale di Latina eseguivano 15 ordinanze di custodia cautelare nei confronti di politici ex amministratori, funzionari e dirigenti del Comune di Latina, oltre a imprenditori. Le indagini sono partite dalla gestione della piscina comunale per arrivare anche ai […]
DI FERDINANDO TRIPODI 𝑳𝒂 𝒗𝒊𝒐𝒍𝒆𝒏𝒛𝒂 𝒅𝒊𝒔𝒕𝒓𝒖𝒈𝒈𝒆 𝒄𝒊𝒐̀ 𝒄𝒉𝒆 𝒗𝒖𝒐𝒍𝒆 𝒅𝒊𝒇𝒆𝒏𝒅𝒆𝒓𝒆: 𝒍𝒂 𝒅𝒊𝒈𝒏𝒊𝒕𝒂̀, 𝒍𝒂 𝒍𝒊𝒃𝒆𝒓𝒕𝒂̀, 𝒆 𝒍𝒂 𝒗𝒊𝒕𝒂 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒆 𝒑𝒆𝒓𝒔𝒐𝒏𝒆. – 𝑮𝒊𝒐𝒗𝒂𝒏𝒏𝒊 𝑷𝒂𝒐𝒍𝒐 𝑰𝑰 La panchina rossa, colore del sangue , è il simbolo del posto occupato da una donna che non c’è più, portata via dalla violenza. E’ inoltre il […]
DI SIMONA D’AQUILIO Io il patriarcato l’ho sempre aborrito, combattuto e avversato anche quando non ne ero affatto consapevole. Si perché la ribellione all’incasellamento della femminuccia in determinati ruoli sociali ce l’avevo in testa già a 5 anni, quando mi difendevo dal bambino che in spiaggia veniva ogni mattina a […]
DI CLAUDIA SABA Da giorni leggo, rifletto e aspetto di scrivere qualcosa senza essere sbranata proprio dal mio stesso genere. Ma credo sia giusto farlo affrontando anche gli eventuali insulti. ‘Ribellarsi’ al pensiero unico e’ sempre stato uno dei miei più grandi difetti. (Murgia docet) Purtroppo la notizia tragica del […]
DI MARINA NERI Il 10 dicembre 1948, l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite approvò e proclamò la Dichiarazione Universale dei Diritti Umani. Parole. Oggi vuote sillabe, simulacri di civiltà. Chiediamo lo scioglimento dell’ ONU. Non possiamo invocare il suo intervento paralizzato dai veti incrociati delle superpotenze che agiscono solo in nome […]
DI RITA CAVALLARO Lo abbiamo visto dignitoso e composto, Gino Cecchettin, mentre in tv lanciava appelli per aiutare a ritrovare la sua Giulia, abbiamo sperato insieme con lui che la figlia fosse ancora viva e, a tratti, abbiamo temuto che da un momento all’altro potesse finire nel peggiore dei modi, […]
DI REDAZIONE Talvolta abbiamo paura ad accendere il televisore per sintonizzarci sul telegiornale, perché le notizie sono ogni giorno più tremende, le donne al centro di una ferocia inaudita: in guerra, a casa, a lavoro, ma ogni tanto una bella notizia ci giunge, come l’arcobaleno dopo un temporale… Così apriamo […]
DI FERDI TRIPODI Non è possibile essere equidistanti o neutrali, nel vergognoso orrore che sta avendo luogo a Gaza. Una guerra di occupazione e sterminio contro un popolo senza risorse, confinato in un territorio esiguo, senza acqua; dove ospedali , ambulanze e bambini sono considerati bersagli e presunti terroristi. Difficile […]
DI CLAUDIA SABA La violenza diventa sempre più emergenza sociale. Violenza nei gesti, tra le mura di casa, nelle parole che fanno la musica che poi musica non è. Parole che imperversano tra i ragazzi e mostrano la violenza nelle varie gradazioni e depravazioni. I temi? La vita di strada […]
Di Ferdinando Tripodi “Bianca trovò Un uomo già condannato E non infierì Non più di così Ormai il destino era lì”. (L’altra bianca, Renato Zero) Non scrivo questo pensiero da moralista, per carità, ma sento il dovere di evidenziare il mio dissenso in merito ad una certa mentalità che si prefigge , creando […]
Di ALEX ORIANI In un’intervista televisiva Paola Cortellesi, parlando del suo film d’esordio come regista “C’è ancora domani”, dichiara di essersi posta fin dall’inizio come obiettivo il fatto che i due protagonisti maschili, il marito e il suocero della protagonista, fossero due personaggi “stupidi e privi di qualsiasi fascino” al […]
DI FERDINANDO TRIPODI Certo, non è il tempo delle polemiche: ora bisogna piangere le Donne morte, ne sono state 105, almeno fino a questo istante. Dopo, quando anche Giulia verrà seppellita, non sarà più tempo di nulla se non dell’oblio. Come sempre accade in questo paese che di tragedie si […]
DI FERDINANDO TRIPODI Sono numeri dolorosi e inaccettabili, quelli che emergono dalla stampa sui femminicidi in Italia, come massacranti ne sono le storie. Da inizio anno si contano 101 donne vittime di femminicidio, l’80 % consumatosi in ambito familiare e affettivo, la metà uccise dai loro compagni o ex. Aumentano […]
Di Claudia Saba E’ di Giulia il corpo rinvenuto dai vigili del fuoco nel lago di Barcis in provincia di Pordenone. Quello che abbiamo tanto temuto è accaduto. Filippo “è un bravo ragazzo, un po’ geloso, ma non avrebbe mai fatto del male a Giulia. Non è un mostro” diceva […]
DI REDAZIONE In occasione della Giornata Nazionale degli alberi, il 21 novembre, Aldo Granese presenta la sua seconda opera esclusivamente letteraria: SON RINATO COME ALBERO, una silloge poetica, che porta come sottotitolo “filastrocche e metri vari” proprio per la natura eterogenea delle composizioni in essa contenute e per la varietà […]
DI FERDINANDO TRIPODI Pensavo esistesse solo in passato quando, per ignoranza, non c’erano altri modi di risolvere i problemi se non “a modo tuo”. Credevo che la storia ci avesse insegnato che siamo esseri umani, tutti uguali, tutti dello stesso grande Paese. E ancora, credevo che la storia ci avesse […]
DI CRISTIANO TASSINARI Uno storico francese dell’Università di Cambridge ha frugato negli archivi britannici e ha trovato un oggetto di grande valore: lettere scritte 260 anni! Riportandoci ai tempi della Guerra dei Sette Anni L’affascinante mondo delle lettere, anche 260 anni dopo essere state scritte. Le ha scoperte uno storico […]
DI CLAUDIA SABA Adesso, però, vorrei tornare a parlare di questo paese travagliato, caduto a picco tra pettegolezzi e chiacchiere da bar trasformati in post “mirati”, alle prime luci dell’alba. Post che sanno di “costrutto” lontano un miglio. Perché le altre donne, che non sono lei, non possono permettersi di […]
DA REDAZIONE Il romanzo “Passaggio di emozioni” di Giovanna Passariello, edito da Backstage&Set, è un libro che ha radici profonde nei vuoti lasciati da un dolore. Vuoti che l’autrice cerca di colmare con la scrittura attraverso delle storie indirizzate soprattutto ai più giovani. La scrittura è sempre un rifugio. […]
DI FRANCESCA TOTO Strade dissestate, degrado urbano spaventoso, ma vi diamo lo “spettacolo” , questa la politica Città Metropolitana Roma Capitale. #ciitametropolitanaromacapitale Ogni tentativo di associazioni e cittadini reso vano, non ascolta nessuno. In compenso però, alla prima variazione di bilancio si trovano i soldi per gli spettacoli. Non serve […]
DI FERDINANDO TRIPODI In campagna elettorale da candidato consigliere della lista Matilde Celentano Sindaco, intervenivo proprio in merito al Piano di eliminazione barriere architettoniche. Tra le priorità nell’agenda di governo del candidato Sindaco Matilde Celentano, infatti, c’era proprio rendere Latina a misura di persona senza lasciare nessuno indietro. “Non è […]
DI CLAUDIA SABA “Falla ubriacare che poi ci pensiamo noi” “Ti giuro, vero, questa è una p*ttana, ce la siamo fatta tutti, eravamo tanti, una sassolata. Eravamo un casino”. “Ieri sera niente, se ci penso un po’ mi viene lo schifo, perché eravamo ti giuro 100 cani sopra una gatta, […]
DI FERDINANDO TRIPODI E’ imbarazzante vedere un’Amministrazione navigare a vista. E’ imbarazzante guardarla mentre progetta qualcosa e poi scoprire che ha cambiato idea. È imbarazzante scoprire da oltre tre mesi l’unica cosa a cui tiene il Sindaco sono il taglio dei nastri e le premiazioni. E’ ignobile come questo balletto […]
DI YULEISY CRUZ LEZCANO Il 18 agosto 1933, a Parigi, nasce un essere speciale in cui convivevano un uomo tormentato e un pilastro della settima arte. Quel giorno veniva al mondo il regista franco-polacco Román Polanski. I suoi genitori ebrei erano occasionalmente in Francia quando nacque Rajmund Roman Thierry Polański, […]
DI FERDINANDO TRIPODI La cultura ed i servizi di progettazione culturale sono una priorità dell’azione politica dell’Amministrazione Comunale, per almeno due ragioni fondamentali. Cultura vuol dire, innanzitutto, tradizione e senso di appartenenza. Gli eventi devono rappresentare ed esaltare Latina , la sua identità, le sue eccellenze, il suo passato, per […]
DI FERDINANDO TRIPODI Decidi di andare a prendere un caffè in centro: desolante. Un silenzio tombale. Siamo io, un’amica e qualche piccione. Esercizi commerciali quasi tutti chiusi. La Feltrinelli è una delle pochissime attività aperte ma purtroppo vuota. Non c’è Cultura a Latina, non c’è voglia di Cultura, non c’è […]
DI FERDINANDO TRIPODI Il partito di Matteo Salvini a Milano sta attraversando una crisi nera, e non solo per l’assedio degli alleati. Ma anche perché sotto la Madonnina da gennaio a oggi, dei 200 militanti leghisti, solo in cento hanno rinnovato la tessera. «Ma siamo solo a inizio giugno», mormora […]
DI CRISTINA PEROZZI Qualche giorno fa, un’ Italiana è stata eletta membro dell’Accademia nazionale delle scienze degli Stati Uniti D’America. È Gigliola Staffilani e spesso torna nel paese dove è nata nel 1966, a Villa Rosa di Martinsicuro (TE), pochi chilometri da San Benedetto del Tronto dove studiò al liceo […]
DI FERDINANDO TRIPODI “Io conosco già la fine della mia storia ma non mi sento una perdente. Sto vivendo il tempo della mia vita adesso. […] non ho più paure”. Michela Murgia Vivere, vivere, vivere…nonostante tutto. Michela ha saputo farlo con un coraggio ed una forza che veramente è cosa […]
DI FERDINANDO TRIPODI Il Ministero della Salute deve fornire i dati sui decessi che si sono verificati tra i soggetti sottoposti a vaccino anti-Covid: è quanto si evince dalla sentenza n.12013 del 17 luglio 2023 del Tar del Lazio, che accogliendo il ricorso presentato da un avvocato ha obbligato il […]
DI FERDINANDO TRIPODI Il soccorso istruttorio è istituto di carattere generale volto alla regolarizzazione delle sole carenze di elementi formali della domanda, e irregolarità documentali, e non anche a mancanze assolute e sostanziali della documentazione o delle dichiarazioni; diversamente argomentando, ogni procedura selettiva pubblica sarebbe esposta, teoricamente all’infinito, a modifiche, […]
DI PAOLO RAIMONDI Lui era Thomas, 38 anni. Lavorava come corriere per Ups e lo vedevo quotidianamente, per il ritiro e la consegna dei pacchi. Un tumore al pancreas l’ha divorato in pochi mesi ed oggi ha concluso il suo viaggio corporeo. Lascia una bimba di 8 anni e una […]
DI REDAZIONE Ha ricevuto un messaggio sul telefono qualche giorno fa: le annunciava che dal mese di agosto non le sarebbe stato più versato il reddito di cittadinanza. Luciana Rossi (nome di fantasia per tutelarne l’identità), 58 anni, disoccupata dal 2012, prendeva circa settecento euro al mese di sussidio, ma […]
DI FERDINANDO TRIPODI “Il nodo del centro storico di Latina e del suo utilizzo è una scelta strategica per il futuro della città – si legge in una nota – Noi non approcciamo al problema con pregiudizi, ma in maniera pragmatica e riformista. Crediamo che sia di tutta evidenza il fallimento […]
Da Redazione Nel Comune di Latina oltre Donna Lilith ci sono altre Associazioni che da anni si occupano di violenza di genere, incontrano e accompagnano vittime, li sostengono anche in qualche caso economicamente. Apprendo con rammarico da Presidente dell’associazione Diritti & Legalità, e non solo io, della scelta dell’assessore ai […]
Sofia Castelli, 20 anni, era ancora viva alle sei del mattino quando ha pubblicato una stories su Instagram. Un cielo tinto di rosa che annunciava l’alba a Cologno Monzese. Ma la sua alba si è spenta per sempre quando Zakaria Atqaoui, 23 anni, italiano di origini marocchine, ex fidanzato di […]
DI CLAUDIA SABA Stop al Reddito di cittadinanza Aspetto che a lamentarsi siano tutti quelli che hanno votato questo nuovo governo di improvvisati poltronisti. Li aspetto esattamente il giorno dopo il mancato pagamento del Rdc del mese di agosto. Sono quelli che hanno creduto alle favole, che sarebbe stato “tre […]
DA REDAZIONE «Una bomba sociale», avverte Ferdinando Tripodi esponente dell’associazione di promozione sociale Diritti e Legalità. Lo choc era prevedibile, poco è stato fatto per evitarlo e le ripercussioni politiche sul governo che ha sforbiciato il reddito di cittadinanza, comunicandolo alle famiglie in questo modo, sono immediate: sono giorni che […]
DI FERDINANDO TRIPODI “Risus abundat in ore stultorum” (direbbero i Latini) Il Sindaco ride, ride, tra un selfie e l’altro, ride…ancora e…ancora! Ma cosa avrà da ridere? No perché qui la situazione è seria ma ho paura che Matilde questo non l’ha ancora mica capito. Abbiamo una città dove il […]
DI FERDINANDO TRIPODI Il giovane 21enne Antonio Cosentino (Forza Italia) dovrebbe coprire il ruolo di Assessore alle “Politiche per lo sviluppo delle imprese, del commercio, dell’artigianato, delle attività produttive. SUAP. Rapporti con l’Università. Appalti e Contratti. Tutela degli animali. Servizi cimiteriali”. Ricordo ancora la giornalista che in conferenza stampa mi […]
DA REDAZIONE “Vorrei incontrarti fra 10 anni”, Matilde, possibilmente in una Città senza degrado. Latina verso il centenario, presentato il disegno di legge: “Faremo conoscere la città in tutto il mondo” l’idea del Sindaco Matilde Celentano. Peccato però che la Città e i Borghi vivono uno Stato di degrado da […]
DA REDAZIONE “Fratelli d’Italia, Lega, Forza Italia e Giorgia Meloni salvano la Ministra Santanchè nonostante abbia platealmente mentito al Parlamento e ai cittadini, nonostante condotte incompatibili col suo ruolo istituzionale, nonostante il chiaro conflitto di interessi. Noi abbiamo orgogliosamente votato la sfiducia al Ministro, qualche altra opposizione ha preferito disertare […]
DI FERDINANDO TRIPODI “La festa appena cominciata è già finita” (Sergio Endrigo, canzone per te) Consiglio Comunale. L’appuntamento era previsto per le ore 10:00 ma i pochi presenti hanno dovuto attendere circa un’ora. Ritardo ingiustificato , chissà forse è stata colpa dei parrucchieri e truccatori? Sta di fatto che oggi […]
Di Barbara Pavarotti Abusata psicologicamente e anche fisicamente dal padre, fin dall’età di 11 anni. Ma nessuno le ha mai creduto, perchè il padre è ricco e ben inserito. Francesca ha riportato traumi enormi che l’hanno portata ad eccessi di vario tipo. Per questi eccessi il padre ha chiesto e […]
DI FERDINANDO TRIPODI “Senza cultura non c’è libertà, non c’è scelta…” estratta dal libro “La gioia di educare” di Paolo Crepet Cosa significa, oggi, essere liberi? Come ci dice Crepet, la cultura, o semplicemente la consapevolezza di noi stessi e degli altri, contribuiscono alla libertà. Perché possiamo […]
Da Redazione Il nuovo Testo di Giorgia Butera: “Dal Sexting al Revenge Porn” Consapevolezza, Educazione e Crimine Digitale” (Castelvecchi Editore), nasce in seguito all’impegno della Butera in seno a METE (l’Organizzazione da lei presieduta) attraverso la Campagna di Educazione Sociale ‘Stop Sexting and Revenge Porn’. Oggi il sexting è una […]
DA REDAZIONE Nell’ultima relazione annuale dell’Oedt cresce il consumo di sostanze stupefacenti. La marijuana la più consumata, cocaina in aumento Cari Ragazzi/e, sempre più il nostro territorio è presente nelle pagine di cronaca per notizie relative alla droga. Vorrei chiedere allora a tutti i miei conterranei di fermarsi un attimo a pensare, […]
DI REDAZIONE Egregio Presidente, Le scrivo questa mia N.Q. di rappresentante di un’associazione di promozione sociale che si occupa ogni giorno come ente del terzo settore e che cerco nelle modalità e nei modi in cui mi è consentito, di aiutare e sostenere famiglie, single, padri e madri in gravi […]
DI CLAUDIA SABA Questo signore avrebbe dovuto condurre “I Fatti vostri “su Rai 2. Poi è arrivata la sua affermazione sul presunto stupro di Apache La Russa: “Risulterà che una ragazza di 22 anni era indubbiamente fatta di cocaina prima di essere fatta anche da Leonardo Apache La Russa” ed […]
DI FERDINANDO TRIPODI Nicolae e Stefan, 6 e 7 anni, di famiglia rumena, sono annegati martedì a Manfredonia, in una cisterna di superficie per l’irrigazione . Al funerale il sindaco e altri rappresentanti del territorio. Ma gente, pochissima. L’arcivescovo: «Dov’è il popolo?» Una domanda tutti coloro che hanno ancora un […]
DI FERDINANDO TRIPODI “ La carta ‘Dedicata a te’ promossa dal governo Meloni – dichiara il sindaco Matilde Celentano – rappresenta un aiuto concreto per 1,3milioni di famiglie italiane che, a causa dell’inflazione hanno visto ridotto il loro potere di spesa. Finalmente un atto serio, adeguato alle esigenze della Nazione, […]
DI REDAZIONE “Ecco, la musica è finita Gli amici se ne vanno Che inutile serata “ (Franco Califano) “L’area della ex Svar deve essere bonificata con urgenza e rimessa in sicurezza. Sarà uno dei primi impegni della nuova Amministrazione comunale”: sono le parole dell’attuale Assessore di Fratelli d’Italia Gianluca Di […]
DI CLAUDIA SABA Questa è la “Notte Rosa” che si è appena conclusa a Latina. «E’ un evento che vogliamo dedicare a tutte le donne con un doppio scopo, sia dare un segnale di vicinanza alle donne a 360 gradi e poi per mantenere alta l’attenzione contro la violenza», spiega […]
DI ALFREDO FACCHINI Altri 1.200 euro netti al mese. 2.226,92 euro lordi. È a quanto ammonta l’aumento accordato oggi ai capigruppo di Montecitorio. Lo ha deciso l’Ufficio di presidenza di Montecitorio. Così dopo il ripristino dei vitalizi si sono inguattati anche un’indennità extra. Tutto questo all’indomani della presentazione di […]
DI CLAUDIA SABA Ventiquattro anni per Marco e Gabriele Bianchi. È questa la sentenza dei giudici della Corte d’Assise d’Appello di Roma nel processo per l’omicidio di Willy Monteiro. Caduto quindi l’ergastolo stabilito in primo grado. Riconosciute le attenuanti generiche. Confermate invece le condanne per Marco Piccarello a 21 anni […]
DI CLAUDIA SABA L’orologio della piazza scandisce le ore, i minuti, gli attimi. Funziona ancora… e questa è una bellissima notizia. La fontana invece … piange. La gente seduta ai bordi si chiede da tempo dove sia finita l’acqua mentre guarda la piazza semivuota e più morta che mai. La […]
DI FERDINANDO TRIPODI Una lista bella, unita, determinata. Un 15,06% guadagnato con il sacrificio di tutti i 31 candidati, che chi più chi meno hanno, abbiamo saputo portare un importante risultato che ha lasciato senza parole tutti. Siamo riusciti a lasciare indietro partiti importanti come Lega e Forza Italia attualmente […]
DI MARUSKA ALBERTAZZI Il fatto risale al 2018, quando un professore, nel dare ripetizioni, usava strizzare i testicoli ad un ragazzo quando sbagliava gli esercizi. L’intenzione non era “sessuale”, eppure la condanna per molestie sessuali è arrivata (anche se, essendoci contatto fisico, in questo caso si tratta di violenza, non […]
DI FERDINANDO TRIPODI Venerdì 7 luglio alle ore 18, presso Mug Museo Giannini di Latina, situato in via Oberdan, si è tenuto il convegno “Padri separati” con la presenza del Sindaco Matilde Celentano. All’evento, assenti perché non invitati, le Associazioni che quotidianamente e da anni si battono contro la violenza […]
DI MASSIMO CATALUCCI 14 luglio 2023, ore 17:30, Museo Manzù – L’autrice in un incontro pubblico ci accompagnerà, attraverso versi poetici, nel sentiero che dal buio ci porta alla luce Ardea, 9 luglio 2023 – Partendo dal principio che tutti noi non abbiamo scelto di venire al mondo ma qualcun’altro/a […]
DI REDAZIONE Apprendiamo in queste ore il passaggio del Consigliere Emiliano Licata all’UDC Il Consigliere eletto nemmeno due mesi fa nella Lista Matilde Celentano Sindaco, espressione del sindaco, aderisce all’Udc. Il passaggio è stato presentato questa mattina in una conferenza stampa alla presenza del coordinatore provinciale dell’Udc Alessandro Paletta e […]
DI LUCIA MARIANO Con il pancione avvolto nel karategi, sotto lo sguardo emozionato di tutti i presenti, la trentaduenne leccese ha ottenuto il prestigioso diploma di III Dan di Karate. L’evento si è tenuto il 2 luglio presso il Pala Pertini di Noicattaro, in occasione degli esami FIJLKAM (Federazione Italiana […]
DI FERDINANDO TRIPODI Ho accolto positivamente il ripensamento fatto riguardo a non concedere più come inizialmente promesso, il patrocinio al gay pride. Questo perché reputo che alcuni temi trattati nella manifestazione, sono talmente delicati e alcuni inaccettabili che non possono trovare sicuramente un “ appoggio “ Istituzionale da parte del […]
DI PAOLO RAIMONDI È morto Vincenzo D’Amico, il mio idolo d’infanzia insieme a Bruno Giordano. Inevitabile il raffiorare di ricordi. Le prime volte allo stadio appiccicato alla mano gigante di mio padre, le file al botteghino, lo stadio sempre stracolmo, perché in televisione esisteva solo 90esimo minuto e la Domenica […]
DI FERDINANDO TRIPODI Accolgo con piacere l’attenta riflessione fatta dal Sindaco Matilde Celentano che l’ha portata a fare dietrofront e non concedere più il patrocinio al Lazio Pride! Evidentemente i tanti appelli, compreso il mio, non sono passati inosservati e dopo un attenta riflessione ha capito che in questa manifestazione […]
DI FERDINANDO TRIPODI Trascrizioni per “figli” di coppie gay, quindi tramite il ricorso anche all’utero in affitto e alla Pma, ideologia gender fluid e sessualità fluida, carriera alias nelle scuole. Sono i temi protagonisti dei gay pride che si stanno svolgendo in Italia e che nei prossimi giorni si terrà […]
DI FERDINANDO TRIPODI Il Sindaco Matilde Celentano farebbe bene a chiarire a noi, che l’abbiamo sostenuta attivamente ma soprattutto alla CITTÀ da CHI dipende la scelta di impiegare all’interno del Palazzo Comunale indagati per reati gravi. Seppur personalmente garantista fino al terzo grado di giudizio non posso però che sollevare […]
DI REDAZIONE E così la scelta del Capo Segreteria del sindaco Matilde Celentano è ricaduta su Stefano Gori, in passato a fianco anche di altri due ex sindaci di Latina: Finesta e Di Giorgi. Pensavamo, erroneamente, che il suo curriculum potesse imbarazzare “il Sindaco di tutti”. Ma così non è […]
Di Ferdinando Tripodi Lo so, spetterebbe ad altri oggi invocare quel perdono, chiederTi scusa. Mi dispiace, ma non lo faranno mai. Troppo vigliacchi, tanto irrispettosi della vita da non considerarla un dono inestimabile, come in questo caso la Tua. Forse perché non ne conoscono il reale ed immenso valore. Allora […]
DI FERDINANDO TRIPODI Siamo nel 2023 ormai vivere la propria sessualità liberamente è la normalità. Eppure, esiste e resiste ancora chi organizza un un parata del tutto inutile: il Gay Pride! Penserete che, essendo io stesso gay, sia a favore di questa manifestazione. Invece no sono estremamente contrario al pride!!! E’ […]
DI FERDINANDO TRIPODI Con la gestione dell’amministrazione comunale di Damiano Coletta è stato un disastro per i servizi sociali. Da Presidente dell’Associazione Diritti e Legalità da anni mi occupo di problematiche relative alla crisi economica, all’emergenza abitativa che ha colpito e che colpisce le famiglie della nostra città. Sono stati […]
Di SHERWOOD Viviamo una Societa’ dove ormai grazie ai Social tutti sono in contatto con tutti, sanno di tutti, dialogano, osservano, commentano. Sembrerebbe che la Socialita’ ne abbia guadagnato eppure non e’ cosi. Esistono persone che per vivere han bisogno del contatto umano nella realta’ e che in questa virtualita’ […]
DI REDAZIONE Gentilissime Lettrici e Lettori, il 28 Maggio scorso è apparso su Olnews un articolo dal titolo “Il silenzio del popolo russo si chiama Terrore”. La redazione si dissocia totalmente dal contenuto di quell’articolo. La nostra testata è sempre stata contro la guerra e a favore della Pace. Nel […]
DI CLAUDIA SABA Matilde Celentano ha ufficializzato così la nuova Giunta di Latina. E proprio nella serata di ieri e prima del comunicato stampa ufficiale, ha voluto intorno a se’ il gruppo che le è stata accanto e sostenuta in un mese e mezzo di estenuante campagna elettorale. Lo ha […]
DI CLAUDIA SABA Trovato senza vita il corpo di Giulia Tramontano. Era nascosto dietro i box di una palazzina a Senago, nel Milanese. La scomparsa di Giulia, 29 anni, incinta al settimo mese, era stata denunciata domenica 28 maggio. Il fidanzato Alessandro Impagnatiello, 30 anni, ha confessato. Le ipotesi di […]
DI FERDINANDO TRIPODI È dovere di un Comune, l’istituzione per sua natura più vicina ai cittadini, fare quanto è in suo potere per garantire pari diritti ai suoi abitanti, in tutti gli ambiti in cui la legge lo consente facilitando i percorsi per l’ottenimento di questi diritti. Allo stesso modo […]
DI CLAUDIA SABA Appena Chiara Ferragni si muove sui social la seguono mille mila commenti cattivi e pieni di astio. Da semplici ‘bambine ingenue’, imbeccate probabilmente dalle mamme, a giornaliste in carriera. A tutte queste talentuose vorrei chiedere ‘ma nella vita avete qualcosa di soddisfacente da fare?’ Probabilmente no se […]
Di SHERWOOD Ci vuole coraggio ad essere Empatici. Coraggio a donarsi. Coraggio infinito coraggio ad esprimere le proprie idee i propri pensieri e parole, il proprio essere senza difendersi. La Gente e’ abituata a valutare, scandagliare, sfliettare come il tonno gli altri. La Gente soppesa analizza e sopratutto giudica. Ogni […]
DI FERDINANDO TRIPODI Manganellate e violenza estrema. Una donna a terra, circondata da alcuni agenti. Uno di loro la colpisce con un manganello, un altro la rende inoffensiva con lo spray urticante. Poi, cercano di ammanettarla e lei riceve un ulteriore colpo. Questo è successo a Milano dove una transessuale […]
DI FERDINANDO TRIPODI L’Assessorato alle Pari Opportunità opera per la diffusione di una cultura di parità. Le problematiche derivanti dalla discriminazione di genere all’interno del mercato del lavoro, della famiglia e della scuola costituiscono il nucleo degli interventi che si intende operare. Il Sindaco Matilde Celentano ha parlato spesso nella […]
DI REDAZIONE “Corruzione, falso e truffa aggravata ai danni del servizio sanitario nazionale”. Queste le accuse con le quali l’ex vice sindaco del Comune di Latina, Maurizio Galardo, venne rinviato a giudizio nel 2010. Il provvedimento emesso dal gip Lucia Aielli, vedeva l’ex sindaco anche nella veste di […]
DI CLAUDIA SABA Matilde Celentano ce l’ha fatta. È lei il nuovo sindaco di Latina. Eletta dopo una campagna elettorale emozionante, vissuta giorno dopo giorno, momento dopo momento. Il consenso dovrebbe superare il 70% contro un 25% raccolto dall’ex sindaco Coletta (Pd). Una vittoria piena, dunque. Una conquista ottenuta lavorando […]
DI REDAZIONE A qualche mese dalle elezioni comunali Matilde Celentano , candidata sindaco di Latina , mi chiese di entrare nella sua lista civica “Matilde Celentano Sindaco ’”. L’idea mi allettava, ma, tutto sommato non mi convinceva. Perché la sua proposta non mi attraeva? Semplicemente, non credevo più nella politica, […]
DI CLAUDIA SABA Ospedale Santa Maria Goretti di Latina. Una situazione drammatica. Pazienti in codice rosso e malati lasciati giorni e giorni nei corridoi senza alcuna tutela igienica ne’ sanitaria. Medici che non sanno più come affrontare le difficoltà di un sistema che ormai fa acqua da tutte le parti. […]
DI REDAZIONE Barriere architettoniche mai eliminate, il candidato consigliere Tripodi: “Negli ultimi sette anni il nulla” Ferdinando Tripodi, candidato consigliere della lista Matilde Celentano Sindaco, interviene in merito al Piano di eliminazione barriere architettoniche. Tra le priorità nell’agenda di governo del candidato Sindaco Matilde Celentano, infatti, c’è proprio rendere Latina […]
DI REDAZIONE Dopo aver perso un finanziamento di 4 milioni di euro oggi i candidati del partito democratico Campagna e Ranieri (ex LBC) ci parlano di “scuole aperte per Latina”. La Giunta Coletta ha votata una delibera, venerdì 8 aprile 2022, per restituire il finanziamento da 849mila euro al Miur, […]
Di Redazione “𝑪𝑰𝑻𝑻À 𝑰𝑵𝑺𝑰𝑪𝑼𝑹𝑨, 𝑪𝑯𝑰 𝑯𝑨 𝑮𝑶𝑽𝑬𝑹𝑵𝑨𝑻𝑶 𝑵𝑬𝑮𝑳𝑰 𝑼𝑳𝑻𝑰𝑴𝑰 𝑨𝑵𝑵𝑰 𝑯𝑨 𝑭𝑨𝑻𝑻𝑶 𝑭𝑰𝑵𝑻𝑨 𝑫𝑰 𝐍𝐔𝐋𝐋𝐀. 𝗔𝗗𝗘𝗦𝗦𝗢 𝗕𝗔𝗦𝗧𝗔! Una ragazza di 16 anni è stata violentata a Latina da uno sconosciuto che ha prima picchiato il fidanzato e poi ha rapito la giovane per abusare di lei. La ragazzina si era […]
DI CLAUDIA SABA “Oggi insieme all’amico e Sottosegretario On. Vittorio Sgarbi per Matilde Celentano Sindaco abbiamo ribadito la necessità di ridare a Latina tutto quello che merita e che in questi anni non ha avuto”, scrive Ferdinando Tripodi, uno dei candidati della lista Matilde Celentano Sindaco che ieri hanno accolto […]
Al Presidente del Consiglio Giorgia Meloni Come è noto a tutti, sull’Ospedale Santa Maria Goretti di Latina grava una mole di utenti al di sopra delle capacità ricettive, con pesanti conseguenze soprattutto per l’Unità Operativa di Pronto Soccorso che, per usare un eufemismo, è al collasso. Per una volta vorrei […]
DI GIANCARLO SELMI Nel percorso di riavvicinamento alle masse popolari, o più semplicemente alle operaie ed agli operai, Elly Schlein ha riflettuto su quanto fosse importante il look. E senza passare dalla necessaria discussione nella direzione del PD, ha pensato bene, in un delirio decisionista che mal si sposa con […]
DI CLAUDIA SABA Si tratterebbe di un vocale whatsapp contenente gravi diffamazioni nei confronti di Ferdinando Tripodi, candidato consigliere alle prossime amministrative per la lista Matilde Celentano Sindaco, che si terranno a Latina il 14 e 15 maggio. Le diffamazioni e calunnie sarebbero state inviate presumibilmente, sia per farlo escludere […]
DI CLAUDIA SABA Secondo Ferdinando Tripodi, candidato consigliere della lista Matilde Celentano Sindaco per le elezioni che si terranno a Latina il 14 e 15 maggio, “Nella precedente amministrazione comunale i cittadini non hanno avuto le risposte che meritavano riguardo ai servizi sociali. Posso dire dalla mia esperienza, che negli […]
DI CLAUDIA SABA Quando si parla di programmi concreti e contenuti, basta leggere quelli propinati da chi non ne ha mai rispettato nemmeno uno. Una campagna elettorale tutta incentrata ‘contro’ qualcuno o qualcosa e mai su se stesso. Non si può pensare di raccontare le Storie degli altri dimenticando di […]
DI CLAUDIA SABA Sono 31 i candidati alla carica di consigliere comunale di Latina della lista “Matilde CelentanoSindaco”, presentata ieri pomeriggio allo Stoà di Latina. Una lista composta da professionisti, imprenditori, giovani e studenti universitari. “Oggi, più che in altre occasioni, sono particolarmente emozionata. Questa è la lista che porta […]
DI CLAUDIA SABA Pietro Orlandi, fratello di Emanuela, dopo quarant’anni dalla morte della sorella e grazie a una commissione parlamentare nominata di recente, riesce finalmente ad accedere in Vaticano. Durante l’incontro con il promotore di giustizia Alessandro Diddi, Pietro consegna alcuni documenti e tracce di una registrazione audio in cui […]
DI CLAUDIA SABA Le interminabili file di cannoni corazzati che vanno al fronte in Ucraina mettono angoscia. Evocano scenari di guerra che pensavamo ormai sepolti da tempo. E invece eccole qui le armi. Prendono forma davanti a noi all’improvviso squarciando i cieli di qualche stazione meno affollata di altre. E […]
DI CLAUDIA SABA Tra un mese, esattamente il 14 maggio, ci saranno le nuove amministrative. E Coletta sarà di nuovo in corsa per il ruolo di sindaco. Il vestito non è certo nuovo. Anche questa volta sarà appoggiato da una coalizione a guida PD. “Non mi piace lasciare le cose […]
DI DARWIN PASTORIN Siete sorelle e fratelli, corpi restituiti dalle onde, in un urlo disperato, in un nome di bambino a spezzare il pianto, la madre scomparsa in quel mare di dolore, cimitero delle nostre colpe e della nostra indifferenza, non servono parole, tacete, vi prego, popolo di sordi […]
Di MANUELA SERRA Io gliel’ho detto, cosa avete fatto. Sono entrata in classe e ho letto le dichiarazioni del ministro: «Io non partirei se fossi disperato perché sono stato educato alla responsabilità». I miei alunni hanno otto anni, ed è giusto che sappiano. Gli ho spiegato che avete costretto […]
DI CLAUDIA SABA Ciao Maurizio. Tra tanti volti noti della tv tu, per me, hai rappresentato l’eccellenza. Hai inventato tu il vero talk show, salotto di personaggi sconosciuti diventati popolari grazie a te. Hai trattato inchieste, ti sei battuto contro la mafia, e ti sei sempre impegnato nel sociale. Hai […]
DI CLAUDIA SABA Lei è Romina, mamma di un ragazzo di 20 anni. Inizia a frequentare Claudio Pinti dopo la morte della compagna Giovanna. Pinti è papà di una bimba, un gran lavoratore, una brava persona. Suo figlio è felice di quella relazione. Finalmente sua madre ha qualcuno che si […]
DI CLAUDIA SABA Il corpo di Saman è quasi intatto nonostante sia trascorso un anno e mezzo dalla sua scomparsa. Indossa i jeans, la felpa, il giubbotto e la catenina di quella maledetta notte del 30 Aprile 2021 quando i suoi ‘parenti’ la presero per mano per trascinarla verso la […]
DI GIANCARLO SELMI Ho ricevuto una mail, ne ripropongo il contenuto: Federico è un bimbo di 8 anni. È stato colpito, durante il primo anno di vita, da una gravissima forma di meningite, con febbre altissima, che ha compromesso seriamente le normali funzioni cerebrali. Federico ha 8 anni ma per […]
DI MASSIMO CATALUCCI Un anno di cuscinetto per il RdC poi, dal 2024 solo per gli abili al lavoro. Aumentano le pensioni minime. Energia, famiglia, cancellazione cartelle fino al 2015, sotto i mille euro… Ecco tutte le misure Nella tarda seerata di ieri e dopo circa tre ore e mezza […]
DI TURI COMITO Ho avuto occasione di vedere in anteprima, grazie all’invito di un prezioso amico, “Spaccaossa”, un film che uscirà in 40 sale italiane il prossimo 24 novembre. Il regista Vincenzo Pirrotta, attore di grande talento, che era presente alla presentazione ha, more solito, invitato il pubblico, nel caso […]
DI MARIO PIAZZA Chi non conosce il Barbiere di Siviglia e almeno le prime parole della cavatina di Don Basilio? Purtroppo quelle che contano sono invece le ultime “… E il meschino calunniato, avvilito, calpestato, sotto il pubblico flagello per gran sorte va a crepar.” Ovviamente mi riferisco alla secchiata […]
DI TURI COMITO C’è stato un tempo, non lontano, in cui la Lega adorava il dio Po e i suoi seguaci si sposavano con “rito celtico”. Ché loro erano celti, non latini. Tra questi spiccava lo statista-dentista Calderoli l’altro giorno ad un passo dal diventare presidente del Senato. Era il […]
DI REDAZIONE Il tema dell’odio, dell’invidia e del risentimento, come fattori del mutamento storico-sociale è al centro delle mie ricerche scientifiche. Nel mio libro “Anatomia delle brigate rosse” ho studiato la storia dell’odio dalle sette ereticali del Sedicesimo secolo fino ai nostri giorni, passando per i campi di lavoro in […]
DI ALESSANDRO BATTAGLIA Domani cominceranno i mondiali di calcio in Qatar, da qualche settimana è iniziata la ridicola indignazione sul Qatar organizzatore dei mondiali, ovviamente è giusto indignarsi per la mancanza del rispetto dei più elementari diritti umani in Qatar, ma è ridicolo ricordarselo oggi! Al Qatar, i mondiali sono […]
DI RICCARDO MASSOLE Contro la necessità, per il bisogno. Il mondo non ha bisogno di poesia: questo mondo, così com’è, ha necessità dei mille e mille uccisi sul lavoro. Perché l’ingiustizia non può che reggersi, compiendo razzia d’umanità. Viviamo un mondo nel quale a governare è l’utile. E l’utile non […]
DI CLAUDIA SABA A Napoli, sono centinaia le persone in fila davanti alla Caritas. Un tempo, quando le incontravi, si coprivano il viso. Oggi no. Ti guardano dritto negli occhi e aspettano con dignità il proprio turno. Tra i tanti volti immagino il ragazzo rimasto senza lavoro dopo aver fatto […]
DI MAURO COLTORTI Oggi il centro Italia adriatico è stato colpito da un ennesimo terremoto la cui intensità è preliminarmente stabilita di 5.7 Richter. Insomma un terremoto di tutto rispetto i cui danni sono ancora in corso di individuazione. La terra ci ricorda che il nostro paese è giovane, si […]
DI CLAUDIA SABA Meredith Kercher, studentessa inglese di 22 anni, viene assassinata a Perugia in una notte di quindici anni fa. È la notte di Halloween. Di quella morte atroce conosciamo solo la verità processuale ma non quella reale. Un delitto inquietante quello di Meredith, ammazzata con 47 coltellate. I […]
DI CLAUDIO KHALED SER “Invasione di edifici finalizzata a raduni di oltre 50 persone da cui possono derivare pericoli per l’incolumità pubblica, l’ordine pubblico o la sanità pubblica”. Dovremo manifestare in 49 per evitare di incorrere nel reato appena creato dal nuovo Governo. Sia chiaro, occorreva una normativa per disciplinare […]
DI GIUSEPPE SALAMONE “Non conosco il presidente dell’Ucraina. Ma il suo comportamento è un po’ strano. Sembra che faccia parte dello spettacolo. È in televisione mattina, pomeriggio e sera. Zelensky voleva la guerra. Se non avesse voluto la guerra, avrebbe dovuto negoziare un po’ di più. Questo è quanto. Noi […]
DI CLAUDIA SABA Memo Remigi: “A Jessica Morlacchi solo una pacchettina portafortuna”. Questa è la giustificazione di un uomo che non ha saputo tenere a bada il suo istinto, e che oggi viene giustificato, purtroppo, anche da molte donne. E queste sono le ‘giustificazioni’ con cui si continua a ‘giustificare’ […]
DI EMILIANO RUBBI Io sono un maschio, bianco, eterosessuale. E se mettono la flat tax sulle partite IVA mi fa pure comodo. Diciamo che la mia posizione personale, con questo governo, è più che tranquilla. Certo, poi c’è quella faccenda che sono di sinistra, ma un minimo di opposizione senza […]
DI MARIO PIAZZA Le infrastrutture sono le opere dell’ingegno umano che un paese si è dato per favorire il proprio sviluppo economico e sociale. Autostrade, ferrovie, porti e aeroporti ma anche reti telematiche, acquedotti e fognature, centrali elettriche, installazioni militari, presidi sanitari. Il ministro delle infrastrutture (e della mobilità sostenibile, […]
DI REDAZIONE Solidarietà alle donne delle Questura di Napoli per la vile aggressione e violenza sessuale ai danni di una loro collega, ai danni di una donna!!! “DONNA,VITA e LIBERTA'” E no ….. questa volta non ce la siamo andata a cercare!!! Come sempre !!! Questa volta tutto in regola […]
DI BRUNO FUSCO Quanto invidio la Meloni, raccontare stronzate, votare tutte le schifezze e le leggi ad personam volute dal caimano, affermare che Ruby rubacuore fosse la nipote di Mubarak, con faccia seria e convinta, essere per la guerra e per l’invio delle armi fino all’ultimo omino da vedere morto, […]
DI CLAUDIO KHALED SER “Il razzismo è ciò che trasforma le diversità in disuguaglianze.” (Tahar Ben Jelloun) L’odio verso chi é diverso da noi, contro chi ha idee opposte alle nostre o semplicemente comportamenti che vanno oltre il nostro modo di comportarci, genera un virus letale chiamato “fascismo”. E’ un […]
DI IVANA FABRIS Il democratico occidente fa piombare in piena notte nella camera d’albergo di un giornalista non allineato come Giorgio Bianchi, uno stuolo di agenti e ispettori per effettuare una perquisizione come fosse un terrorista o un loro fiancheggiatore; fa operare chi non pare proprio il depositario della verità come quelli […]
DI BRUNO FUSCO Non è da escludere che, nella compilazione dei futuri moduli per qualsiasi richiesta, venga aggiunta all’anagrafica, oltre alla data di nascita e la cittadinanza italiana, anche la collocazione atlantista obbligatoria con condanna scritta a Putin per l’aggressione all’Ucraina. Guai ad avere opinioni diverse! Devo dire che la […]
DI FERDINANDO TRIPODI “Ma sì, sono ragazzi!”; “Mio figlio non è maleducato, è solo troppo vivace.”; “Mia figlia non va male a scuola, è l’insegnate che non sa spiegare bene!”. Quante volte avete sentito frasi del genere? Sono le tipiche frasi dei genitori che giustificano qualsiasi cosa negativa venga detta […]
DI MARIO PIAZZA E se sono cambiati “loro” vuol dire che dobbiamo cambiare anche noi. Nel video non appare più quella macchietta televisiva che scorrettamente abbiamo preso in giro per le labbra a canotto, gli zigomi scolpiti, le braghe pelviche e le mammelle a tenuta stagna. Quella che parla nel […]
DI ALFREDO FACCHINI Non solo li uccidono, brutalizzano, incarcerano, ogni santo giorno da 74 anni. Ora è di moda l’oltraggio, lo scherno. La scorsa notte centinaia di coloni israeliani hanno fatto irruzione nella moschea “Al-Ibrahimi” a Hebron e hanno tenuto indisturbati un concerto danzante violando la sacralità del luogo. Dove […]
DI MARCO PROIETTI MANCINI Poi ti ritrovi a sognare di passare insieme del tempo con un contatto di Facebook con cui non ti sei mai visto e con cui interagisci anche poco. Un sogno vivido, in cui ti ritrovi a stare insieme a lei (ebbene sì, è una donna, ma […]
DI CLAUDIO KHALED SER Arrendersi non é mai facile, soprattutto quando il nemico si chiama “tempo” e a lui dobbiamo cedere l’onore delle armi. Invecchiare non é certamente piacevole, tutti vorremmo restare giovani, belli & ricchi per l’eternità ed invece quei maledetti specchi ci riflettono ogni giorno l’odiata immagine di […]
DI MARIO PIAZZA Mi diverte molto questo contrappasso dantesco che ha colpito Berlusconi con qualche anno di anticipo sull’inevitabile passaggio a miglior vita. Per uno come lui essere soggetto alle decisioni di una donna è certamente la peggior punizione, la vita ha superato Dante in fantasia e senso di giustizia. […]
DI GIUSEPPE SALAMONE La fine dell’umanità sta tutta qua. Quando si esulta e ci si compiace per la morte di un ragazzo, in quel momento si è uccisa anche l’umanità. Elia Putzolu non era un “Foreign Fighter” come amano chiamarlo i giornali, Elia era un combattente antifascista. Elia è […]
DI LEONARDO CECCHI Sedici anni. Asra Panahi aveva sedici anni. Una studentessa iraniana come tante, morta ieri in ospedale per tutte le botte che le hanno dato. Pestata a sangue con violenza inaudita perché a scuola si è rifiutata di cantare una canzone che rendeva lode all’Ayatollah. È l’ennesima vittima […]
DI REDAZIONE Non parlo a chi li ha votati, questi fenomeni. Loro li conoscevano bene: li hanno votati apposta, tranne qualche disperato in cerca di miracoli. Parlo a chi li ha votati restando a casa nascosto nella massa, convinto così di non scegliere o di non essere trovato, come se […]
DI LEONARDO CECCHI Stamani leggo che sembra garantita la Santanché al Ministero del Turismo. La scelta sarebbe il manifesto, vivente e purtroppo parlante, della visione chiara, limpida e netta che ha questa destra della società. E quella visione è: ci sono i ricchi, gli ottimati, le élite. Il resto è […]
DI CLAUDIO KHALED SER La Prima Repubblica nacque, guarda caso, in Piazza del Gesù a Roma. Il figlio di dio ce la mise tutta per spingere i cristiano-democratici a consolidare un potere inossidabile, incensato nelle chiese prima che nelle cabine elettorali. Nelle cattoliche stanze s’avvicendarono uomini del partito che seppero, […]
Di CRISTIANO TASSINARI Anche Mark Zuckerberg (38 anni), il “tycoon” di Facebook, lo ha capito: gli utenti del suo social network non sono particolarmente interessati a leggere le news dal mondo, ma a ben altri contenuti, soprattutto i brevi video. Dal 2023, dunque, Facebook disinstallerà dalla propria app il servizio “Instant […]
DI MARIO PIAZZA Ricordo la mia prima manifestazione pacifista, nel 1966 a Milano contro l’invasione del Vietnam. C’era una nazione invasa e c’era un invasore spietato proprio come oggi ma allora i mass media al servizio del più forte avevano una potenza di fuoco limitata e nulla poterono contro la […]
DI ALFREDO FACCHINI 5 milioni di italiani negli ultimi 9 mesi non hanno pagato una bolletta della luce o del gas. Due cittadini su tre (il 62 %) dichiarano che è stata la prima volta e le difficoltà bussano anche per il condominio: infatti, da gennaio a oggi, 2,6 milioni […]
DI ALFREDO FACCHINI Adora Putin, Orban e la Le Pen. Magnifica la “Brexit”. Si vanta di festeggiare San Marco e non il 25 aprile. Lui è Lorenzo Fontana, un Pillon che ce l’ha fatta. Lui è il nuovo presidente della Camera dei deputati. È contro l’aborto e le nozze gay. […]
DI RINO GIRIMONTE Cent’anni dopo, un fascista, Ignazio Benito (sicuramente una coincidenza) La Russa, che non ha avuto il tempo di prendere le distanze, chissà nel prossimo secolo, sarà l’inquilino di Palazzo Madama, la seconda carica dello Stato nato dalla resistenza antifascista. Lui si vanta di non aver mai festeggiato […]
DI LEONARDO CECCHI Ricordo ancora un episodio di qualche anno fa, quando ero ancora ragazzo, che mi colpì (negativamente) molto. La Russa era ministro all’epoca e andò a New York in visita ufficiale. Fece una sfilata pacchiana tra la gente, facendosi trasportare con una decappottabile mentre si sbracciava verso le […]
DI ALFREDO FACCHINI Prima di diventare una leggenda, Ernesto Guevara, ha fatto il medico, lo scaricatore di banane, il fotografo ambulante, lo sguattero. All’inizio era semplicemente Ernesto, poi a Cuba diventa il “Che”, (cioè) che era il suo intercalare. Sartre dice di lui : “Non era solo un intellettuale, ma […]
DI REDAZIONE Pare proprio che la Russia stia spostando le sue armi nucleari verso il confine con l’Ucraina. Questo non vuol dire che le userà; significa “soltanto” che tutto sta precipitando; significa che tutto va sempre peggio e significa anche che l’Italia non ha mai fatto niente per fare in […]
DI GIANCARLO SELMI Il dibattito che si sta sviluppando all’interno del PD, in seguito al tracollo elettorale del 25 settembre, assume sempre più le caratteristiche del surreale. Per capire la gravità del fenomeno, basta riportare il ritornello che ripete da giorni, dappertutto, compresa ovviamente la Direzione del suo partito, la […]
DI MARIO PIAZZA «Vogliamo lavorare con Roma ma vigileremo su rispetto diritti e libertà» dice Laurence Boone, nuova ministra per gli Affari europei del governo francese. Una frase oltraggiosa ma sopratutto cretina a cui il presidente Mattarella ha dato una risposta diplomaticamente impeccabile, una lezione di eleganza alla buzzurra di […]
DI REDAZIONE In appello revocato l’ergastolo per Antonino Borgia, l’imprenditore di Partinico accusato di avere ucciso il 22 novembre 2019 con dieci coltellate Ana Maria Lacramioara Di Piazza, la giovane donna aveva una relazione con l’uomo , ed era incinta L’imputato era originariamente accusato di omicidio volontario, premeditato e aggravato […]
DI REDAZIONE Potrebbe essere definito “l’emendamento Francesco”, nel senso che raccoglie un invito fatto costantemente dal Papa e che in fondo non avrebbe inficiato nemmeno la giusta solidarietà all’Ucraina. Eppure, ieri il Parlamento europeo ha ritenuto di bocciare – con solo 118 voti a favore, 436 contro e 9 astenuti […]
DI MARIO PIAZZA In quasiasi campo, che si tratti di un piatto prelibato da cucinare per gli amici, di un colloquio di lavoro, di vendere un’auto usata o di sedurre un nuovo partner, esiste una ricetta sicura per garantirsi un sonoro fiasco deludendo chi inevitabilmente ci giudicherà: Alzare le sue […]
DI CRISTIANO TASSINARI L’ultimo bilancio più aggiornato del massacro in Thailandia: sarebbero almeno 37 le vittime (tra cui 24 bambini in età pre-scolare) dell’assalto di un uomo armato, che – questo giovedì – ha aperto il fuoco in un asilo nido nel nord-est della Thailandia. Il maggiore generale della polizia, […]
DI LEONARDO CECCHI Quando leggo che Confindustria ieri ha letteralmente bastonato e ridicolizzato la Flat Tax riconducendola all’alveo delle “follie che non possiamo permetterci”, capisco quanto questo Paese sia davvero finito sottosopra. Centinaia di migliaia (e forse più) di operai, autonomi, disoccupati e persino cassaintegrati hanno votato in massa la […]
DI PAOLO DI MIZIO Tra gli effetti del neoliberismo, il principale è la capacità di destrutturare la democrazia, svuotarla internamente e trasformarla in una prigione senza alcuna avvertibile differenza esteriore. La democrazia si basa sul voto del popolo, che sceglie, o crede di scegliere, ciò che più conviene al popolo […]
Di FERDINANDO TRIPODI Ho aspettato qualche giorno ma voglio condividere con voi quanto vergognosamente accaduto la sera della sfiducia del Sindaco Damiano Coletta nella sala del Consiglio Comunale di Latina. Dopo l’uscita da parte dei consiglieri di centro destra, l’ex Sindaco si è avvicinato verso parte del pubblico presente evidentemente […]
DI FERDINANDO TRIPODI “Adesso mi aspetto per prima cosa che mia figlia tolga il reddito di cittadinanza”. Queste sono le parole di Anna Paratore, mamma di Giorgia Meloni! Gentile signora, essendosi Lei esposta all’Italia intera non rimanendo nell’anonimato, mi permetto di dissentire da cittadino Italiano da quanto da Lei affermato […]
DI FERDINANDO TRIPODI Che vergogna leggere commenti che spaccano l’Italia in due! Il Sud dedicato ai fannulloni. Il Nord riservato ai presunti grandi lavoratori. Io sono orgogliosamente del Sud e rigetto qualsiasi insulto venga fatto alle Regioni Campania, Calabria, Puglia, Sicilia… Sono Regioni dove è presente il numero […]
DI FERDINANDO TRIPODI Apprendo dalla stampa che il prossimo 2 ottobre è previsto a Sezze un concerto del cantante neomelodico Daniele De Martino, noto per essersi scagliato contro i collaboratori di giustizia, aver esaltato alcune azioni criminose ed aver effettuato dei selfie con alcuni personaggi vicini a “cosa nostra”, motivo […]
DI CLAUDIA SABA Si chiamava Lilia. Il compagno, Alexandru Dimitrova, l’ha uccisa a coltellate davanti al figlio di 4 anni. È accaduto in un appartamento vicino a Venezia che i carabinieri conoscevano bene. Ad agosto era stata la stessa Lilia a chiamarli. Un’amica racconta che “il compagno l’aveva picchiata in […]
DI FERDINANDO TRIPODI Elezioni, faccio coming out: saluto il centro destra, questa volta voterò il M5S! Giuseppe Conte è passato alle alternative costruttive. Sanità, pensioni, reddito di cittadinanza, ambiente, sono tutti temi che fanno parte del programma del M5S e che Giuseppe Conte difende con tutta la sua forza. Non […]
DI MARCO PROIETTI MANCINI Ho voluto attendere sera, per scrivere di te. Ho scelto una foto in cui sul tuo viso si vedono tutti i segni della vita, non l’ho fatto a caso. Ho pensato quante volte, da ragazzino mi sono detto “ma non è bella!” Ho ricordato tutte le […]
Di Redazione Un successo la presentazione del Film di Walter Croce “Dietro la Porta” tratto dal libro “Era mio Padre” di Claudia Saba Ospiti eccezionali come la presenza dell’Ispettore Capo della Questura di Latina Alba Faraoni che ha ribadito la necessità di “combattere insieme la piaga del femminicidio e della […]
DI FERDINANDO TRIPODI Gentile Giorgia Meloni, mi permetto di scriverLe ancora una volta due parole: Nonostante Lei si diletta ad attaccare puntualmente le misure che contrastano la povertà con parole che lasciano il tempo che trovano, io Le parlo di numeri così che anche i Suoi sostenitori possano leggerli e […]
DI FERDINANDO TRIPODI “La musica è finita, gli amici se ne vanno, che inutile”…sceneggiata! Proprio così, inutili i festeggiamenti di Latina Bene Comune. Inutile perché seppur dovesse accadere che Damiano Coletta venisse proclamato di nuovo Sindaco, non avrebbe ancora una volta la maggioranza in consiglio comunale. Queste cose i Suoi […]
DI FERDINANDO TRIPODI Mi chiedo quante volte ad un politico, ad un personaggio famoso, ad un cantante, ad uno scrittore sia stato chiesto un autografo o una dedica? Quante volte in buona fede c’è stato il consenso alla richiesta? Beh direi innumerevoli volte. Lo posso dire avendo anche lavorato e […]
DI CLAUDIA SABA Cari parlamentari, non ho visto nei vostri programmi nessun accenno a cambiamenti rivoluzionari da mettere in atto per combattere la violenza contro le donne. 126 femminicidi in un anno. Siamo in piena emergenza. Ma questa strage non interessa a nessuno. Evidentemente a livello di voti, non paga […]
DI FERDINANDO TRIPODI E se fosse stata Sua sorella, signora Meloni? Beh di certo non avrebbe voluto oggi aprire internet e trovarsi per una seconda volta stuprata da una platea di imbecilli che invece di condannare il gesto perdono tempo per dirci che quanto accaduto è colpa dell’immigrazione clandestina. Tutte […]
DI CLAUDIA SABA La Meloni ha postato un video che mostra un uomo mentre stupra una donna. Un video disgustoso in cui tutto il dolore di una donna viene messo in piazza. Con le sue urla, la sua vergogna, con il suo sentirsi in colpa. Una donna bianca, che solo […]
DI BARBARA SCHIAVULLI KABUL – “L’Afghanistan più di qualsiasi posto ha bisogno di amore e luce”, dice Nadima nel suo turbante colore zafferano e l’abito tradizionale che la rende un’icona della moda afgana. Nonostante abbia un passaporto canadese, perché la sua famiglia era fuggita quando era piccola, nel 2019 è […]
DI BARBARA PAVAROTTI Questa è la foto del mio ultimo compleanno (65). Me l’ha scattata il mio compagno, eravamo insieme a cena, lui ed io, a un ristorante del suo quartiere, l’Antica Roma. Ho le foto di tutti i miei compleanni passati insieme. Non metto lui, perchè sarebbe violazione della […]
DI FERDINANDO TRIPODI “SIAMO 50 MILA, MOSTRI AGLI ITALIANI LA SUA BUSTA PAGA” Dopo il video pubblicato dalla leader di Fratelli d’Italia Giorgia Meloni che ancora una volta ha attaccato frontalmente il reddito di cittadinanza parlando di abolizione dello stesso, ho pubblicato un video sul mio canale tik tok che […]
DI CLAUDIA SABA Lo scorso anno presi una posizione lavorativa ben precisa. Appoggiai apertamente uno dei due candidati sindaci. E così, ogni mia parola o notizia fu trasformata ad arte in fake da usare contro di me dall’avversario. Fake poi smentite dal tempo. Fin qui nulla di grave. Può accadere […]
DI CLAUDIA SABA Olivia Newton John, la dolce ‘Sandy’ di Grease, non c’è più. Ci ha fatto ballare, cantare, sognare di essere belle e dolci come lei. Ci ha fatto sognare l’amore della nostra adolescenza. Olivia se ne è andata oggi, dopo una lunga malattia durata 30 anni. Inizialmente era […]
Di Ferdinando Tripodi Come Candidato Consigliere nella lista “Vola Latina” alle elezioni amministrative 2021 per il Comune di Latina, dopo gli ultimi fatti che hanno gettato ombre sulla modalità dello svolgimento di quelle elezioni, presenterò la prossima settimana un esposto alla Procura della Repubblica ed indirizzato al Procuratore De Falco. […]
DI FERDINANDO TRIPODI Gentilissima Onorevole Giorgia Meloni, mi permetto di scriverLe questa mia con la speranza che magari possa esserLe da spunto di riflessione. Le dico subito, così evito di precisarlo successivamente, che non appartengo a nessuna lobby e che non sono pro partito democratico. Rimarrà stupita nel sapere che […]
DI CLAUDIA SABA 2 agosto 1980. Ero in vacanza a Gaeta. Un brusio alle spalle e gli occhi spalancati di mia madre mi vennero incontro all’improvviso. “Una bomba alla stazione di Bologna… una strage. Parlano di una strage!”. Accendo la tv … e il dramma prende forma. Il tempo dello […]
DI MAURO COLTORTI Oggi Calenda scioglierà le “riserve” sull’ alleanza con il PD. Mette dei veti e non vorrebbe Di Maio ma ha accolto a braccia aperte la Gelmini e la Garfagna. Ma scioglierà le riserve “de che” dicono a Roma. Lui è insieme alla Bonino di +Europa e lei […]
DI ENNIO REMONDINO «Kosovo-Serbia, alta tensione: la Nato ‘pronta a intervenire’», e giù lo avevamo visto per tre mesi di bombardamenti nel 1999. Mosca chiede «di cessare le provocazioni» riferiscono Corsera e Washingtron Post, ma questa volta Putin e i vicini nei Balcani non albanesi attorno potrebbero mostrarsi molto più […]
DI CLAUDIA SABA Chissà cosa spinge a dare sentenze senza appello sulla tragedia di due ragazze fatte a pezzi dalle rotaie di un treno. Di avere sempre certezze e mai dubbi su come vadano educati i figli. Perché i vostri sono tutti perfetti! Non vanno a ballare, non si drogano, […]
DI REDAZIONE Nel film “Nessuno lo sa” una madre irresponsabile lascia i suoi quattro figli (Akira, il più grande ha 12 anni) soli in un piccolo appartamento di Tokyo per stare con l’uomo di cui si è innamorata. Affida al maggiore dei quattro fratelli la responsabilità sui più piccoli, consegnandogli […]
DI CLAUDIA SABA Si chiamava Elisabetta Molaro, aveva 40 anni. Il marito Paolo Castellani, di 44, l’ha accoltellata mentre le figlie di 5 e 8 anni dormivano nella stanza accanto. Poi ha chiamato i soccorsi, è uscito di casa, ha preso l’auto e si è dileguato. Lo hanno fermato […]
Di CLAUDIA SABA Cronache di morti annunciate. Questo sono buona parte dei femminicidi che avvengono in Italia. Un femminicidio non è mai per caso. Non lo è quello di Lidia Miljkovic, assassinata due giorni fa a Vicenza da Zlatan Vasiljevic, dopo anni e anni di violenze e minacce gravissime iniziate […]
DI ELISA FIORE Ho tenuto sospeso per anni il mio giudizio su Federico Rampini, eccellente giornalista filoamericano, capace di raccontare una storia opposta a quella percepita dalla lettura della cronaca e della Storia. Analista piegato alle logiche del potere. La Russia va indebolita perché pericolosa, per l’Occidente ed oggi per […]
DI ELISA FIORE “La Riforma del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite: un nuovo approccio alla Ricostruzione dell’ordine internazionale”. Tavola rotonda promossa dal Ministero della Comunicazione della Repubblica Turca. A meno di 24 ore dell’incontro di Istanbul tra Recep Tayyip Erdoğane Antonio Guterrez, mentre il segretario generale delle Nazioni Unite […]
Risponde PAOLO DI MIZIO Caro Di Mizio, Vedo tanta propaganda di russi e ucraini. Ma le bugie servono a vincere la guerra? Isa Torrisi Gentile lettrice, non so chi vincerà sul campo, ma è un fatto che il vincitore dell’Oscar per il film di guerra è l’Ucraina. Ritirerà il […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già martedì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Solo un giorno cittadini dell’universo. Mercoledì, di oggi nel 1961. Poco dopo le 10. Un uomo, Jurij Gagarin, sta girando sopra le nostre teste. Oltre l’atmosfera. A un palmo dalle stelle. E d’incanto non ci […]
DI ELISA FIORE Non posso edulcorare le dichiarazioni ed i toni di questa intervista. Farei un torto ad una cittadina Ucraina, che ha deciso di riparare in Italia, nel momento in cui l’Ucraina entrava nell’orbita dei paesi dell’Ovest europeo. Ed il suo Paese, da povero diventava poverissimo, e via via […]
DI ELISA FIORE E fu così che al 40* giorno di guerra, quando al tavolo dei negoziati si era ad un passo dal mettere uno di fronte all’altro i Vladimir guerrafondai, UN popolo di mercenari, abituato a fare guerra fuori da casa sua, tuono’: “manderemo ancora più armi, droni, e […]
DI UMBERTO SINISCALCHI Al Festival di Cannes, si legge in un comunicato, ci si preoccupa per la guerra, si auspica la pace, si ricorda la “fedeltà dal 1939 contro i regimi nazisti e fascisti” e si esalta il talento e il coraggio degli artisti ucraini e russi. Chapeau. Stamattina, come […]
DI CLAUDIA SABA Non so parlare di guerra. E neppure di armi, di nucleare, di carri armati, di morte. Voglio parlare di vita. Quella persa in due anni dopo che un pipistrello (in Cina) ha deciso un giorno di colpire il mondo intero. Da quel momento lockdown, vaccini, green pass, […]
DI ANNA SCALFATI Voglio affermare qualcosa che ritengo importante per le tematiche che da cittadina sostengo: Una indagine non è una condanna e, se è giusto che le motivazioni dei provvedimenti vengano rese note, non è etico usare queste notizie per gogne o altro. Sabaudia, come sapete, è stata sconvolta […]
DI CLAUDIA SABA La sindaca di Sabaudia Giada Gervasi è stata arrestata con altre 15 persone tra cui amministratori, funzionari pubblici e imprenditori. Si contestano, a vario titolo, i reati di corruzione, peculato e falso ideologico oltre la concussione e turbativa d’asta. La sindaca Gervasi, in particolare, è accusata di […]
DI CLAUDIA SABA Samuele Di Silvio, 31 anni appena. Un cognome “pesante” da portare. Era chiuso nel carcere di sicurezza di Agrigento dove stava scontando una condanna definitiva a undici anni per il processo legato all’inchiesta Alba Pontina. Insieme a Samuele tutta la famiglia era stata accusata di gravi reati. […]
DI CLAUDIA SABA Giuseppe Lenoci, 16 anni. Morto in un incidente stradale nelle Marche mentre svolgeva uno stage. Si trovava a bordo di un furgone di una ditta di termo-idraulica quando è andato a sbattere contro un albero. Giuseppe stava frequentando il corso triennale presso il centro di formazione professionale […]
DI CLAUDIA SABA Chissà cosa scriverà oggi sua santità Renzi su Twitter. E se ironizzerà allo stesso modo in cui ha fatto ieri con Conte. “La procura di Firenze ha chiesto il rinvio a giudizio di 11 indagati, tra cui Matteo Renzi, per l’inchiesta sulle presunte irregolarita’ nei finanziamenti a […]
DI CLAUDIA SABA Abbiamo pensato di uscirne migliori. Solo due anni fa. Abbiamo appeso drappi sui muri con la scritta “andrà tutto bene”. Abbiamo cantato e ballato sui balconi. Abbiamo sperato che “madame Europa”, potesse diventare più umana e le persone più solidali tra loro. Abbiamo sentito la mancanza di un […]
DI CLAUDIA SABA Lui, il “non pervenuto” per eccellenza, Enrico Letta. Il segretario di un partito affiliato al segretario di un altro partito che non va oltre il 2%, ma che pesa più di lui nelle decisioni che riguardano il suo pd. Che bel panorama politico E di quali uomini […]
DI REDAZIONE Con 759 voti, Sergio Mattarella resterà al Quirinale per altri sette anni. Un applauso in aula è scoppiato al momento del quorum di 505 voti. “Ringrazio i Presidenti della Camera e del Senato per la loro comunicazione. Desidero ringraziare i parlamentari e i delegati delle Regioni per la […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già domenica. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Una mattina di Sole a La Jolla, in California. Dalla grande finestra vedo il Pacifico. Renato Dulbecco, Nobel per la Medicina, è al pianoforte nel salone della sua bella casa. Lui suona e io faccio domande. […]
DI CLAUDIA SABA Non è bastato ai tanti “virtuosi” insultarla e calunniarla per tutto il tempo del suo mandato. Persino adesso che la Raggi non ricopre più la sua carica a sindaca di Roma, continuano a lanciarle accuse. “Tampone in incognito” e “La Raggi chiarisca”, sono offese gratuite e molto […]
DI ALESSANDRO VIZZINO Viviamo, ormai, con le stigmate della semplificazione a ogni costo. Nella vita come nella creatività. La nostra epoca ci insegna che la fama, il successo personale non verso se stessi ma nei confronti dell’esterno, è il primo obiettivo da raggiungere, e nella maniera più facile e diretta […]
DI CLAUDIA SABA La piazza piena di luci ricorda il Natale appena trascorso. Bancarelle addobbate a festa. Caramelle, carbone, cioccolata e… momenti di vecchie memorie. Occhi di bambini curiosi che guardano con il naso all’insù, tante scope colorate di magia. Anche lei, un tempo, si guardava intorno, smarrita. E, con […]
DI DANIELA CARFAGNA La notte della befana era la più lunga e movimentata dell’anno, avrei voluto addormentarmi, ma la curiosità di incontrarla mi impediva di farlo. Dormivo nella grande stanza dei nonni, in un lettino posto sul lato della finestra, vicino a nonna. Era in realtà una culla di ferro, […]
DI CLAUDIA SABA “Vogliamo dirlo con chiarezza: è arrivato il tempo di eleggere una donna. Il tempo di una donna capace, credibile, competente. E abbiamo solo l’imbarazzo della scelta”. Queste parole le ho lette oggi sulla pagina social di un noto giornalista. E d’impatto ho pensato “Ha ragione. Finalmente qualcuno […]
DI CLAUDIA SABA Daniele. 7 anni. Sgozzato ieri dal padre, Davide Paitoni, 40 anni. Dopo l’omicidio, ha poi nascosto il corpo in un armadio della casa. L’uomo, ai domiciliari per aver accoltellato un collega, non soddisfatto, ha tentato di uccidere anche la moglie, dalla quale si stava separando, in casa […]
DI GIANLUCA CAMPAGNA Un discorso di 15’, in piedi, quasi a simboleggiare il congedo dal Quirinale. E poi parole griffate di identità, orgoglio, fiducia, unità, prendendo in prestito nel passaggio più emozionale non frasi di Martin Luther King o Gandhi ma di Pietro Carmina, un professore di un paesino dell’Agrigentino, […]
DI LUCIANO RAGNO Caro 2022, benvenuto. Non puoi immaginare con quante speranze saluto il tuo arrivo. Ho già pronta la lista delle richieste, un paio di righe, prendi nota: “Che ognuno veda realizzato il proprio sogno”. Augurissimi a tutti ! ______________________ (Fonte dell’immagine: lamentemeravigliosa.it).
DI CLAUDIA SABA Paolo Calissano è morto. È stato ritrovato senza vita, questa notte, nel suo appartamento di Roma. Porte e finestre sbarrate, pillole di psicofarmaci sparse ovunque, nessun messaggio che potesse spiegare in qualche modo quanto accaduto. Prendeva quei farmaci per curare la “depressione”. Ma proprio la “cura” … […]
DI ANTONELLO SETTE Occhetto a quante elezioni per la Presidenza della Repubblica ha partecipato? A moltissime, a partire da quando, come segretario della Federazione Giovanile Comunista, facevo parte della regia della Direzione nazionale del partito che seguì, fin dalle prime battute, una delle elezioni più combattute, quella che portò alla […]
DI ANTONELLO SETTE Onorevole Evi, il ministro della Transizione ecologica Roberto Cingolani, la sottosegretaria leghista dello stesso ministero Vannia Gava, il sottosegretario con delega agli affari europei Vincenzo Amendola, nonché vari esponenti di Forza Italia, della Lega e di altri partiti, compresi quelli in divenire, si sono dati appuntamento questa […]
DI ANTONELLO SETTE Segretario Bombardieri, ci siamo. Si sciopera. Perché è giusto scioperare? E’ giusto dimostrare, attraverso un momento di protesta garantito dalla Costituzione, che c’è una fascia di lavoratori e di pensionati, che vivono ancora una situazione di difficoltà. E’ questo il motivo per cui abbiamo indetto lo sciopero. […]
DI CLAUDIA SABA Dici: “no, a me no, non capiterà mai”. E poi capita, invece. Una mattina ti svegli con la gola in fiamme, il naso chiuso e quel tremore che preannuncia l’arrivo della febbre. 39, e la giornata non è ancora iniziata. Il bambino nella culla si agita. Scotta […]
DI ANTONELLO SETTE Segretario Sbarra, perché secondo voi lo sciopero generale non s’ha da fare? Vedendo quel che accade dall’esterno, sembra che Mario Draghi vada avanti per la sua strada, senza badare troppo alle richieste dei sindacati? Non è così. E, per capirlo, basta confrontare la Legge di Bilancio di […]
di Antonello Sette Catello Maresca era magistrato a Napoli. Poi si è messo in aspettativa per candidarsi a Sindaco di Napoli. Ora è Consigliere di minoranza al Comune di Napoli e, in contemporanea, è tornato magistrato, questa volta a Campobasso. Un uomo dello Stato double face, che si difende dalla […]
DI ANTONELLO SETTE Onorevole Polverini, grandi manovre al centro. Renzi, Mastella e Toti vogliono fare un partito. Anche Calenda, forse. Lei ha detto che non vorrebbe mai abitare in una casa comune con Matteo Salvini. Pensa che anche Forza Italia debba guardare al centro o rischiare di fare la sentinella […]
Di PAOLO DI MIZIO Caro Di Mizio, Oltre l’80% degli italiani è vaccinato, eppure i contagi sono in continuo aumento. Ma allora a che serve il vaccino? E a che serve la terza dose? Daria Lemma Gentile lettrice, la terza dose serve a rivitalizzare le difese organiche, che 5-6 mesi […]
DI ANTONELLO SETTE La professoressa Sarah Gilbert, che ha scoperto il vaccino AstraZeneca, ha detto che “questa non sarà l’ultima volta che un virus minaccia le nostre vite” e che la prossima pandemia “potrebbe essere più contagiosa e più letale”. Secondo lei c’è un nesso con la crescente aggressività dell’uomo […]
DI ANTONELLO SETTE Serena Grandi, ha appena scritto il suo secondo libro, edito da Giraldi, che ha per titolo “Serena a tutti i costi. Lettere di una vita mai inviate”. Lei ha detto che è stato per lei come una seduta psicanalitica… Sono tanti sassolini che mi volevo togliere dalle […]
DI ANTONELLO SETTE Dottor Mach, l’emergenza finanziaria scuote tutti i mercati del mondo. Si attende, in particolare, la decisione della Banca Centrale Americana, chiamata, ancora una volta, a scelte coraggiose. Il pensiero di tutti corre indietro di trentaquattro anni… E’ esattamente come lei ricorda. L’improvviso crollo dell’indice azionario del 19 […]
DI ANTONELLO SETTE Senatrice Fattori, il segretario della Cgil fa capire che con questo Governo così non si può andare avanti. Personalmente non ricordo un altro Governo, che abbia tenuto i sindacati in così bassa considerazione. Ne è consapevole anche lei? Assolutamente sì e non capisco lei di che cosa […]
DI ANTONELLO SETTE Onorevole Rotondi, lei è in politica da una vita. Ne ha visto, e ne ha scritto, di cotte e di crude. Mi risponda con la sua proverbiale sincerità. L’ascesa di Silvio Berlusconi al Quirinale è un’ipotesi concreta? E’ un’ipotesi più che realistica. Io penso che ce la […]
DI LUCIANO RAGNO Siamo in un centro vaccinale di Biella. Un signore di 50 anni- un’età dove la goliardia ha ceduto ormai il passo alla dignità- si presenta per il vaccino prima dose. Un cittadino con buonsenso fra tanti cittadini con buonsenso. In fila, in silenzio. Arriva il suo turno. […]
DI LUCIANO RAGNO ” A volte bisogna passare per una porta stretta per capire le cose come sono”. Parole testuali ,in un’intervista a “Antenna 3”, di Lorenzo Damiano, 56 anni di Conegliano all’uscita dall’ospedale di Vittorio Veneto. Mi permetto di dire al signor Damiano- leader indiscusso dei no vax al […]
DI CLAUDIA SABA I commenti contro Greta Beccaglia, continuano. Uomini e donne, su facebook, aggrediscono la giornalista con le solite parole: “troia, zoccola, puttana”. Qualcuno, non sapendo dove meglio attaccarla, reclama persino la mancanza di un tesserino da giornalista. Tutto questo per giustificare il gesto di un maiale. E dare […]
DI ANTONELLO SETTE “Un Capo dello Stato imposto da una parte politica è un’offesa ai padri costituenti” Senatrice, ha visto la ridda di nomi ai nastri di partenza nella corsa al Quirinale? La prego, non giochiamo. Voglio fidarmi del Parlamento. I Presidenti, che ho visto eletti durante le mie […]
DI ANTONELLO SETTE Questa è la storia di uno di loro. Loro sono i professori, che avrebbero voluto fare i presidi. Dichiarano di avere in media cinquant’anni. Ne avevano quattro di meno, quando nel 2017 sono saliti su un treno per andare a fare il concorso, che avrebbe dovuto coronare […]
DI ANTONELLO SETTE Intervista esclusiva (di Antonello Sette) SprayNews a Fabrizio Pregliasco, direttore dell’Istituto Galeazzi di Milano Professor Pregliasco, siamo di fronte a un quadro pieno di più di ombre che di luci, dove tutti, politici compresi, vanno per la loro strada e sono destinati a non incontrarsi mai. Il […]
DI LUCIANO RAGNO Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Mario- camionista di 43 anni, di Pesaro, tetraplegico da un decennio- si sta avvicinando, lentamente, all’ora in cui potrà decidere. Potrà dire basta alle atroci sofferenze. Il Comitato Etico ha dato il parere favorevole al suicidio assistito. Ora mancano […]
DI CLAUDIA SABA Ogni giorno, in ogni momento, una donna può cadere vittima di violenza. Fuori e tra le mura di casa. “Si, aboliamo la violenza sulle donne”, dicono. A parole però. Valanghe di parole! Tra parate e sorrisi di circostanza distribuiti ai tavoli della gente che conta. Ma i […]
DI CLAUDIA SABA Juana Cecilia Hazana Loayza aveva 34 anni. È stata ritrovata morta a Reggio Emilia, in un parco, con una ferita da taglio nella gola. Il suo ex compagno Mirko Genco di 24 anni ha confessato l’omicidio. Mirko era stato arrestato il 5 settembre dopo la denuncia di […]
DI CLAUDIA SABA Matias aveva soltanto 10 anni. Il padre lo ha ucciso con una coltellata nella gola. È l’ennesimo femminicidio trasversale. Uccidere il figlio per vendicarsi della madre che voleva lasciarlo. L’uomo ha poi tentato il suicidio ma è stato salvato appena in tempo. È accaduto ieri, a Vetrella, […]
Di Marisa Clara Celeste Corazzol Qualche migliaio di disperati vive all’addiaccio da 2 settimane, senza cibo né acqua sufficiente, nei boschi al confine orientale dell’UE, che parla oggi per bocca del suo rappresentante per gli Affari Esteri Josep Borrell di “indegna strumentalizzazione dei migranti a fini politici”. Verissimo, peccato che […]
DI CLAUDIA SABA Oggi parliamo di un “fenomeno” in via di estinzione. Del Re delle bugie, Matteo Renzi. A Otto e mezzo ieri sera è andato in onda uno spettacolo mai visto prima. Un match tra Renzi, Travaglio e Giannini, che mostra i segni del tracollo di Renzi, umiliato dai […]
DI CRISTIANO TASSINARI Oltre 5.000 cabine telefoniche pubblice, ormai veri e propri oggetti di culto del made in England, saranno conservate nelle strade di Londra, delle altre città e dei villaggi inglesi. Lo ha deciso OFCOM, l’autorità britannica regolatrice per le società di comunicazione. L’organismo, infatti, si è pronunciato contro il […]
DI FERDINANDO TRIPODI Luigi Crupi, 42 anni, è ispettore di Polizia di Crotone. Ma è, soprattutto, l’uomo che, la notte tra mercoledì e giovedì, si è gettato eroicamente in mare a Isola di Capo Rizzuto, insieme ai suoi colleghi e agli operatori della Croce rossa, sfidando il mare a forza […]
DI CLAUDIA SABA Si è spento oggi a Roma Enrico Fierro. Cronista da sempre, si è occupato del malaffare e dei poteri criminali del sud. Avrebbe compiuto 70 anni il 23 novembre. Da un anno collaborava con Domani. “Per continuare ad essere libero”, spiegava a chi glielo chiedesse. Con il giornalismo ha […]
DI UMBERTO SINISCALCHI Non deve essere stato facile per lui. Figlio del mitico Valentino, il faro del grande Torino del dopoguerra scomparso a Superga, Sandro Mazzola ha legato la sua carriera alla maglia nerazzurra. Scoperto da Benito “veleno” Lorenzi, arrivò all’Inter e un altro mito, Giuseppe Meazza, lo impostò da […]
DI ANTONELLA PAVASILI Seguo con l’interesse e l’attenzione di sempre l’evoluzione dei contagi Covid nel territorio nazionale e regionale. E prendo atto che, ahnoi, i contagi aumentano un po’ ovunque, anche in Sicilia. E a Torregrotta? Non è dato sapere. Nessuna notizia né sul sito ufficiale né sulla pagina Facebook […]
DI ANGELA AMENDOLA È stato uno dei casi di cronaca nera che ha sconvolto l’Italia, mi riferisco al caso di Yara Gambirasio che ancora oggi presenta dei misteri. Da domani 5 novembre, su Netflix, sarà disponibile il film” Yara”, dedicato a questa brutta storia. Yara Gambirasio, una ragazzina di tredici […]
DI MAURO COLTORTI Matteo Renzi è molto indaffarato. Ma non in Senato, e neanche in Italia. La scorsa settimana, durante il voto sulla tagliola che in Senato ha azzoppato definitivamente il ddl Zan, il leader di Italia Viva non era a Roma, ma alla corte di bin Salman, il principe […]
Di LIDANO GRASSUCCI “È stato l’orgoglio che ha trasformato gli angeli in diavoli; è l’umiltà che rende gli uomini uguali agli angeli”. Sant’Agostino Latina non vuole essere governata per risolvere riscatti personali, non vuole essere chiusa in schemi nati già vecchi. Latina vorrebbe essere considerata una bella signora che si […]
DI REDAZIONE L’attrice Monica Vitti, ha rappresentato nei primi anni Sessanta la risposta italiana alle bellezze antiretoriche e spigliate della Nouvelle vague francese. Premiata più volte nel corso della sua carriera, ha ricevuto sei David di Donatello, tre Nastri d’argento, un Orso d’argento nel 1984 al Festival di Berlino per […]
DI CLAUDIA SABA In tutte le case del vicolo dove abitava mia nonna, la sera del primo novembre, si mettevano i lumini sui davanzali delle finestre. E quel vicolo si trasformava all’improvviso. Si riempiva di luce, quasi fosse giorno. “Quando passano i morti devono vedere bene. Diventano umani per una […]
DI CLAUDIA SABA Lei è Meredith Kercher, una studentessa inglese di 22 anni, assassinata a Perugia, il 1° novembre di quattordici anni fa. È la notte di Halloween. Della sua morte atroce conosciamo solo la verità processuale ma non quella reale. Un delitto inquietante quello di Meredith, ammazzata con 47 […]
DI CLAUDIA SABA Sabrina Beccalli era stata trovata senza vita a Crema, il giorno di ferragosto dello scorso anno. Aveva 39 anni. Alessandro Pasini, un suo amico di 46 anni, era stato arrestato con l’accusa di omicidio volontario e distruzione di cadavere. Oggi, a sorpresa, per l’uomo è arrivata l’assoluzione […]
DI PAOLO DI MIZIO “Mi avete rubato l’infanzia! Mi avete rubato l’infanzia! Mi avete rubato l’infanzia!” Greta Thunberg via email (!?) Cara Greta, fingo che tu mi abbia scritto perché vorrei dire ciò che mi è venuto in mente osservando una foto che ti ritrae nella tua casa, dove vivi […]
DI ANGELA DI PIETRO Lei si chiama Maria Pia Di Meo. Il nome non vi dirà niente ma chiudete gli occhi e ripensate alle voci di Meryl Streep, di Cenerentola, di Barbra Streisand, di Mary Poppins. Quella voce è la sua. È la più grande doppiatrice dei nostri tempi, dopo […]
DI MARCO ZUANETTI Deambulo alla periferia della specie, senza la levatura sufficiente per proclamare la mia appartenenza a un altro branco di scimmie. “Siamo animali feroci ? La nostra è una storia di guerre?”. Del resto che cosa possiamo sentire, vedere, al limite estremo della età del ferro cui siamo […]
DI CLAUDIA SABA Piero lo incontro sul regionale che va da Roma a Latina. Sono seduta proprio davanti a lui. Si alza, viene verso di me e mi chiede una sigaretta. Lo guardo meglio in volto. Ha un sorriso contagioso e gentile. Prendo una sigaretta, lui mi ringrazia ed esce […]
Di CLAUDIA SABA A Latina, ieri, Damiano Coletta ha segnato un passo importante. Con fatica ha portato la città ad accettare nuove strade anche in assenza di quel nuovo libro promesso cinque anni fa. Ed è accaduto quello che la città forse desiderava ma che non ha mai avuto il […]
DI CLAUDIA SABA L’alba di questa mattina ci ha presentato Latina così. Con le nuove, ovviamente false, fermate della “Metro”. Sistemate su pali con tanto di percorso allegato. Contrassegnate con una “M” e la scritta “Vi meritate solo questo”. La campagna di “pubblicità elettorale selvaggia”, ha interessato diverse zone della […]
DI GIANNI BORDONI Tre anni a Luca Vanneschi e Alessandro Albertoni per tentata violenza sessuale di gruppo sulla studentessa morta a Palma di Maiorca nel 2011 I due condannati a tre anni per la tentata violenza sessuale di Martina Rossi in via definitiva dalla Cassazione chiederanno l’affidamento in prova ai […]
DI CLAUDIA SABA Nell’autobiografia di Ilde Boccassini c’è il racconto di un amore, il suo. Un amore che non aveva previsto e che mal è stato accolto da qualche giornalista e commentatore abituale sui social. Contro di lei sono partiti attacchi di ogni genere. Soprattutto di “essere una donna senza […]
DI REDAZIONE Ci sono voluti dieci anni e cinque processi per capire come e perché è morta Martina Rossi, la ragazza genovese di 20 anni precipitata il 3 agosto del 2011 dal balcone del quinto piano di un hotel di Palma di Maiorca dove stava trascorrendo pochi giorni di vacanze […]
DI CLAUDIA SABA Non sono bastate le delibere approvate in tutta fretta a due giorni dal voto, per confermare “il successo” di Latina Bene Comune al primo turno. E non sono bastate neppure le processioni nei borghi abbandonati per tutto il suo mandato, a Coletta, per vincere le amministrative dopo […]
DI UMBERTO SINISCALCHI 1287 chilometri quadrati, il comune più grande dell’Unione europea (nella foto si capisce fin troppo bene) e il quinto nel Continente, dopo Mosca, Londra, Istanbul e San Pietroburgo. Roma non si fa mancare niente. E, a tre giorni dal primo turno per l’elezione del nuovo sindaco, si […]
DI CLAUDIA SABA “Poco fa ho incontrato Elettra, ci siamo guardati negli occhi, l’ho abbracciata e le ho ribadito tutta la mia fiducia”. Difende così, Coletta, la capolista di Lbc Elettra Ortu La Barbera, prima dei suoi candidati, che nel 2018 ha patteggiato una pena di 6 mesi per falso […]
DI CLAUDIA SABA A Sapri è stata inugurata la nuova statua della Spigolatrice. Alla cerimonia di presentazione dell’opera, realizzata dallo scultore Emanuele Stifano, una folla immensa. La statua che sarà simbolo della città, nasce da una poesia di Mercantini sulla tentata rivoluzione anti borbonica. “Sarà una bellissima rappresentazione” ho subito […]
DI CLAUDIA SABA Se siamo a questo punto, se ci ammazzano anche dopo aver denunciato più volte, facciamoci pure qualche domanda. E troveremo le risposte. Di seguito, una lettera arrivata in redazione da una vittima di violenza, sul reale interesse che le nostre denunce trovano presso alcuni individui “impiegati” nelle […]
DI CLAUDIA SABA Valeria Campagna (capogruppo LBC): “Zaccheo e i giovani: solo slogan elettorali. Con LBC e Damiano Coletta sindaco abbiamo creato da zero un rapporto che non c’era mai stato” “Diffidate dalle imitazioni: è quel che mi sento di dire ai giovani di Latina”, ci ricorda Valeria Campagna, capogruppo […]
DI CLAUDIA SABA Saman, 18 anni e tanta voglia di libertà. Saman aveva rifiutato di sposare un uomo imposto dalla sua famiglia. Era scomparsa da Novellara il 30 aprile. Il fratello minore aveva poi ricostruito con gli inquirenti la notte in cui Saman era stata uccisa. «Ora però vi dico […]
DI CLAUDIA SABA Lui è Andrea. Un ragazzino dal sorriso radioso e due occhi pieni di vita. Andrea è. “Altruista, generoso e disponibile” con tutti i suoi compagni di scuola. Andrea coltiva sogni, passioni. Ama i dinosauri, è curioso, affascinato dalla storia, dall’Egitto e dai Faraoni. Ma ha un sogno […]
DI CLAUDIA SABA Mi sfuggono le dinamiche per cui la candidata Sindaca Annalisa Muzio, coinvolta in un incidente qualche giorno fa, avrebbe dovuto abbandonare la sua “corsa” elettorale e per il solo fatto di averla poi ripresa debba essere criticata. Dopo aver sospeso i lavori per un’intera giornata, la Muzio […]
Di MARISA CLARA CELESTE CORAZZOL Un “sabato del villaggio” che non dimenticherò. Nella città in cui vivo, nella bellissima Lione, intorno a mezzogiorno, dall’ingresso del mio palazzo sento urlare una mia cara vicina. Un uomo la sta minacciando con veemenza pensando, a torto, che nessuno sarebbe intervenuto. Errore! … Con […]
DI MASSIMO RIBAUDO L’ex impero britannico, cioè l’Inghilterra e le sue ex colonie, insieme agli Stati Uniti, hanno deciso di imprimere una svolta nella visione geopolitica del mondo. Niente più globalismo: si fanno gli affari loro senza più pensare agli altri soggetti internazionali. A mio giudizio fanno benissimo. Quindi, come […]
DI CLAUDIA SABA La scoperta del secolo di Barbara Palombelli è avvenuta in diretta tv a Quarto Grado. “ Al primo schiaffo si deve subito intervenire con un supporto psicologico…” Se il tema non fosse tanto serio ci sarebbe da sorridere per la superficialità con cui la signora tratta fatti […]
DI CLAUDIA SABA Quando non vivi la violenza ogni giorno, quando non la respiri ogni momento tra le mura di casa, quando non sei vessata psicologicamente, moralmente e fisicamente, è difficile capire cosa prova chi è costretto a subirla in ogni istante della vita. Alla nota presentatrice, Barbara Palombelli, che […]
DI CLAUDIA SABA “Nella giornata di oggi Annalisa Muzio ha partecipato e partecipera’ esclusivamente ad alcuni incontri istituzionali per rispettare l’impegno sottoscritto con la città e i candidati consiglieri delle sue liste. La Muzio intende continuare ad avere come priorità il diretto collegamento con l’ospedale Santa Maria Goretti per seguire […]
DI CLAUDIA SABA 11 settembre 2001 11 settembre 2021 Non sono bastati vent’anni per dimenticare le immagini di quel giorno. Quando i due aerei di Al Qaeda andarono a schiantarsi contro uno dei più grandi simboli americani. Le Torri Gemelle. Ma davvero pensate sia cambiato qualcosa da allora? Che le […]
DI CLAUDIA SABA Ancora un femminicidio che si va ad aggiungere al numero delle donne vittime di mariti, compagni e amanti. Questa volta è accaduto a Noventa Vicentina dove Rita Amenze, una donna nigeriana di 31 anni, è stata uccisa a colpi d’arma da fuoco dall’ex marito, italiano, nel parcheggio […]
dI EMILIANO RUBBI Nella pistola di Massimo Adriatici, l’ex assessore leghista alla sicurezza del comune di Voghera, c’erano dei proiettili vietati. L’hanno reso noto i legali della famiglia di Youns El Boussettaoui, da lui ucciso. Si tratta dei cosiddetti proiettili “dum dum”, illegali in Italia dal 1992 ed equiparati a […]
Di PATRIZIA CADAU Ieri Angelica Salis è morta in un lago di sangue, dopo sette coltellate. Ad ucciderla il marito. Qualche sera fa, la donna era riuscita a scappare scalza di casa e a chiedere aiuto in un bar: ma tutti avevano minimizzato la faccenda. Oggi, i commenti a caldo […]
Di CRISTINA PEROZZI Negli ultimi quattro giorni, due donne uccise ed una in fin di vita, costretta a chiedere soccorso da sola, mentre stava dissanguandosi. È questa la povera Italia del 2021. Un paese dove la donna è considerata oggetto, e come la si possiede, la si elimina. Dove alle […]
ANGELA AMENDOLA La star Burioni sfila a Venezia Fino a qualche anno fa sul red carpet a Venezia sfilavano gli attori ed ora sfila di tutto, compreso i virologi. Ma vi sembra normale che a fianco alle star del cinema e attori, sfilino sul red carpet i virologi? Roberto Burioni, […]
DI PATRIZIA CADAU Questa bellissima ragazza di Oristano, Chiara Manca, è stata eletta Miss Sardegna, un paio di sere fa. Le auguro davvero ogni bene, di avere tanta fortuna, e di vincere al prossimo giro anche il concorso nazionale e più in generale di raggiungere tutti gli obiettivi che vorrà […]
DI MIRIAM TERZANOTA I rapporti di coppia sono ormai formati da lui, lei, l’altro…e per altro non si intende l’amante di turno ma lo smartphone che di amanti può contenerne anche 3 o 4 contemporaneamente. “Amore, io non ho nulla da nascondere!” E poi: password alfanumerico con simboli egizi, pin, […]
DI CLAUDIA SABA Ieri mattina a Latina, nella sala dell’hotel Europa, la candidata sindaco Annalisa Muzio ha presentato la sua squadra di candidati dei simboli che la sostengono: Fare Latina e Partito Liberale Europeo. In una conferenza, breve, senza troppa retorica, la Muzio ha parlato di obiettivi, di temi e […]
DI CLAUDIA SABA Questo post di Daniele Mondello è sulla sua pagina facebook da questa mattina. Probabilmente ha voluto rispondere alle presunte diffamazioni di questi giorni nei suoi confronti. Peccato che il codice fiscale appartenga ad una certa Viviana Mondello. E non a sua moglie, Viviana Parisi. Si tratta di […]
DI CLAUDIA SABA “No, ma io… io cerco molti soldi. Non mi interessa. Se mi vogliono…altrimenti non ci vado”. È Daniele Mondello che il 10 ottobre parla al telefono con suo cognato. Ma i carabinieri lo ascoltano. Daniele Mondello papà di Gioele e marito di Viviana, l’uomo che dovrebbe essere […]
DI MASSIMO RIBAUDO Siamo al CROCEVIA. Abbiamo due opzioni, due possibili strade da intraprendere. Anzi, due modi di fare. Un modello è continuare a fare come questi ultimi venti anni. Polarizzati, divisi e odiosamente litigiosi su tutto. Dalle tasse al colore della camicia, dalla musica alla ricetta della carbonara. I […]
DI REDAZIONE Gli ultimi aerei militari americani hanno lasciato l’Afghanistan con i soldati e quello che era rimasto della diplomazia. Lo ha annunciato il comandante della centrale di comando Usa, il generale Frank McKenzie. La partenza, avvenuta puntualmente appena scattato in Afghanistan il 31 agosto 2021, segna la fine della […]
DI REDAZIONE “Mi aspettavo una larga condivisione e soprattutto un coinvolgimento a chi fino ad oggi è stato sempre tenuto lontano dalla politica, dalle stanze dei palazzi, a chi ha preferito sporcarsi le mani da anni lavorando sul campo piuttosto che starsene comodo dietro una scrivania. Mi rivolgo direttamente al […]
DI CLAUDIA SABA Bebe Vio continua a stupire. La sua storia inizia nel 2008. I medici le diagnosticano una meningite fulminante e decidono di amputarle le gambe e poi gli avambracci. Lei non si arrende. Torna a scuola e riprende in mano il suo sogno, la scherma. I suoi genitori […]
DI CLAUDIA SABA “Non mi sento di contestare alcuna colpa al collega, ha agito secondo legge: nel fascicolo c’erano anche elementi contrastanti di cui ha tenuto conto, come un primo riavvicinamento tra i due. E anche se lui fosse stato agli arresti domiciliari sarebbe potuto evadere e commettere lo stesso […]
DI CLAUDIA SABA Si chiama Antonino Sciuto, detto Tony. E metto la sua faccia in bella vista. È lui l’assassino di Vanessa, la ex fidanzata uccisa a colpi di pistola mentre passeggiava con le amiche, a Catania. Vanessa lo aveva denunciato tante volte, il gip di Catania aveva stabilito il […]
DI CLAUDIA SABA Le notizie da Kabul sono sempre più scioccanti. L’aeroporto è preso d’assalto dalla popolazione, nel disperato tentativo di trovare un posto a bordo degli aerei in partenza. I miliziani aprono il fuoco per disperdere la folla. Molte donne, riferiscono i reporter, lanciano i propri bambini oltre il filo […]
DI CLAUDIA SABA Non sono brava a parlare di guerre. Ma odio la devastazione che ha lasciato e continua ancora a lasciare. Soprattutto tra i più deboli. Vedere questa immagine che copre e cancella le donne, mi provoca un dolore inimmaginabile. “Coprire”, coprirci per non mostrarci, non provocare, diventare invisibili. […]
DI CLAUDIA SABA Il mio ferragosto inizia alle ore 10 del 14 agosto con un whatsapp della mia amica Piera. “Ciao Claudia. Che ne dici di passare due giorni nella mia casetta fuori città?” “Appuntamento ore 18 nella piazzetta sotto casa mia”. Perché no? mi dico. In fondo non ho […]
DI RAFFAELE VESCERA Ieri il Tg1 si è lanciato in alcuni servizi sul benessere dei turisti al Nord e di converso sul presunto malessere di quelli al Sud. La stampa nazionale non perde occasione per descrivere il Sud come un luogo infernale e invivibile, più di tutto in estate, quando […]
DI CLAUDIA SABA Ponte Morandi, tre anni dopo. Il 14 agosto 2018 il ponte Morandi andava giù. Causando la morte di 43 persone e quasi 600 sfollati. Da un anno, il ponte è di nuovo in piedi. Passando dal dramma alla rinascita. Dalle auto precipitate, dai morti. E poi i […]
DI CLAUDIA SABA Nella Commissione Governo del Territorio del 3 agosto 2021, sono 6 i punti all’ordine del giorno. 5 di questi punti riguardano argomenti importantissimi e molto complessi, ciascuno dei quali richiederebbe approfondimenti e discussioni che si dovrebbero protrarre nel corso di varie Commissioni per varie settimane. Per alcuni […]
Di LIDANO GRASSUCCI La notizia ci coglie di sorpresa: “è morto Antonio Pennacchi, un infarto”. É morto a casa mentre telefonava. Ora diranno che… la retorica, che lui odiava, si impadronirà del suo ricordo e gli farà torto. Non gli stavo simpatico, non mi stava simpatico e certo non si […]
Di LIDANO GRASSUCCI E’ molto più difficile uccidere un fantasma che una realtà. Virginia Woolf Vedo in tv un ragazzo che corre, ma corre tanto. Fa 50 chilometri all’ora, mi supererebbe anche se andassi in auto. Corre non ha rivali se non se stesso. E’ l’uomo, in questo più veloce, […]
DI GIANCARLO SELMI Che dici? Parto da una premessa: penso che la mia posizione sull’ex premier, per chi mi conosce, sia nota. Sono un suo fervente sostenitore. E continuerò ad esserlo, nonostante tutto. Immagino quanto dev’essere stato difficile portare avanti questa trattativa e immagino che Conte, in relazione al risultato, […]
DI LIDANO GRASSUCCI Il mio amico Damiano mi dice “le olimpiadi sono belle per le storie che le fanno belle”. Parla di una ragazza filippina la prima a vincere la medaglia d’oro per il suo paese. Storie che sono di ragazzi chiamati dalla loro perseverante fatica a fare cose eccezionali […]
DI CLAUDIA SABA De Donno, un medico, uno scienziato. Il primo a trovare una cura semplice ed “economica” al covid. Una cura col plasma iperimmune. Ma in un mondo fatto di interessi e potere, il suo metodo non è stato preso minimamente in considerazione. Meglio sponsorizzare vaccini miliardari piuttosto che […]
DI CLAUDIA SABA Taranto. Un bus si chiude prima che una ragazza disabile di 18 anni riesca scendere per tornare a casa. Quel bus diventerà il suo scannatoio. È lì che 8 autisti la stupreranno a turno per ben due anni. Inferno, violenze, indifferenza. Stupri perpetrati da umani senza alcuna […]
DI CLAUDIA SABA Assolto Andrea Landolfi per la morte della fidanzata Maria Sestina Arcuri. La sentenza pronunciata dalla Corte d’Assise del Tribunale di Viterbo è arrivata nel pomeriggio di ieri. Landolfi è stato condannato a 4 anni soltanto per lesioni. La caduta dalle scale di Sestina avvenuta la notte tra […]
DI CLAUDIA SABA Era morta da sei mesi e nessuno si era accorto della sua assenza. È accaduto a Moncalieri, in provincia di Torino dove una donna di 53 è stata ritrovata morta nel suo appartamento ormai ridotta a uno scheletro. Secondo i primi accertamenti, la donna sarebbe morta per […]
DI CLAUDIA SABA Osservo, rifletto e mi viene il disgusto. Per l’ipocrisia, la noncuranza, i servilismi fin troppo gratuiti che ogni giorno si palesano davanti ai nostri occhi. Ai quali noi assistiamo senza dire e fare nulla. Lamentandoci, semplicemente. Ma sono lamenti di resa e non di lotta. Lamenti di […]
DI UMBERTO SINISCALCHI Non discutete mai con un no vax. Si perde tempo e si rischia di essere trattati male. A me è successo questo pomeriggio, sulla bacheca di una cara amica. Il no vax di turno, al mio vano tentativo di spiegare pacatamente il mio punto di vista, ha […]
DI CLAUDIA SABA Sembra ieri . E invece il tempo è passato. Per te e per i tuoi figli cresciuti senza una mamma. E ripensi ancora a tanto tempo fa. A quando, ancora fragili e sperduti, i tuoi figli ti hanno cercato ovunque. E tu non c’eri. Ripensi ai loro […]
Di LIDANO GRASSUCCI Una icona, un’altra Italia così lontana da quella bigotta e democristiana che nascondeva la felicita’. E’ morta a 78 anni Raffaella Carra’, e con lei va via anche l’idea di una donna capace di essere non spettacolo ma il centro dello spettacolo. Icona delle passioni di generazioni, […]
Di Mariano Sabatini Dopo tanti apprezzati romanzi, lo scrittore napoletano Ariase Baretta, che vive a Bologna immerso nella sua musica e nel riverbero dei film più amati, arriva nelle librerie con la storia scabra e affilata di due bimbi abusati. Nelle grinfie di genitori diversamente malvagi, presi da se stessi […]
DI CLAUDIA SABA Greta ha 5 anni. “Disegna la tua mamma”, le dicono. I sevizi sociali devono stabilire a chi affidarla. E Greta disegna. Iris, sua mamma. La nuova compagna del padre, Michela, non gradisce quel disegno. E così Luigi, suo padre, convince con una scusa Greta a disegnare anche […]
DI CLAUDIA SABA I Beatles in Italia. Una tournée del 1965 che toccò tre tappe: Milano, Genova e Roma. Un filmato amatoriale in 8mm realizzato dal chitarrista Mario Cenci e dal fratello Gianni al Teatro Adriano di Roma il 27 e 28 giugno del 1965 , fissa alcuni momenti di […]
DI CLAUDIA SABA Conte, un uomo che si è prestato per la prima volta alla politica tre anni fa, oggi, nella Conferenza stampa, ha dimostrato di meritare a pieno il titolo di leader politico. Se Grillo voleva fare di lui una marionetta da muovere a auo piacimento, oggi sarà costretto […]
DI LIDANO GRASSUCCI Chiediamo agli amici cose oneste, facciamo cose oneste a causa degli amici, non aspettiamo neppure di essere pregati; ci sia sempre prontezza e non ci sia, invece, esitazione; ma abbiamo il coraggio di dare liberamente il nostro consiglio Marco Tullio Cicerone, De amicitia Ma cosa è l’amicizia? […]
DI MARIO BOFFO Il sonno della ragione produce mostri, disse Goya. L’analfabetismo legislativo, cioè l’incapacità del legislatore di scrivere testi di legge chiari, intellegibili e privi di ambiguità, rischia di creare mostri analoghi a quelli immaginati dal grande pittore spagnolo. Indipendentemente dalle ragioni e dalle esigenze dei cattolici, il testo […]
DI CLAUDIA SABA 25 giugno 2009. A Los Angeles sono le 14.44, le 23.54 in Italia. Muore Michael Jackson. E la notizia rimbalza presto in tutte le agenzie di stampa del mondo. Fino a quel momento lo avevo considerato soltanto un ottimo artista. Ma in quel preciso momento realizzavo la […]
DI ANGELA AMENDOLA A proposito del piccolo Nicola scomparso per 40 ore nei boschi vicino casa in Toscana, ecco le parole del papà che dimostrano una leggerezza e anaffettività genitoriale assoluta. “Il padre del bimbo: “Dopo alcune ore, visto che lo chiamavamo e non rispondeva, abbiamo pensato che si fosse […]
DI REDAZIONE Più di cento testimonianze di narratori famosi, apprezzati, amati, tra cui: Michael Cunningham, Jeffery Deaver, Joe R. Lansdale, Dacia Maraini, Andrea Camilleri, Lawrence Block, Amitav Gosh, Raul Montanari, Daria Bignardi, Andrea Vitali, Maurizio de Giovanni, Gianrico Carofiglio, Lidia Ravera, Simona Vinci, Grazia Verasani, Romana Petri, Gabriella Genisi, Simonetta […]
DI REDAZIONE “LA VIOLENZA DI GENERE DALLA A ALLA Z” della dottoressa Virginia Ciaravolo edito da Armando Editore, sarà presentato l’8 luglio alle 17.00 al Senato della Repubblica. A questo bellissimo progetto hanno partecipato 45 autori ognuno con un proprio contributo secondo le proprie competenze. La violenza di genere dalla […]
DI MARINO BARTOLETTI L’Italia liquida col sorriso (e con tante occasioni oltre al gol di Pessina) la pratica-Galles. Tre partite, tre vittorie: vedremo quante altre Nazionali (comprese quelle, giustamente, favorite) sapranno fare altrettanto. Quella di Mancini non è “solo” una bella Nazionale: ma una “squadra” dove l’amicizia e i sentimenti […]
DI CLAUDIA SABA Si chiamava Desirèe Mariottini. Aveva soltanto 16 anni quando fu ritrovata senza vita all’interno dello stabile di via dei Lucani, a San Lorenzo, Roma il 19 ottobre 2018. Alinno Chima, Mamadou Gara, Yussef Salia e Brian Minthe, accusati di aver violentato e ucciso Desirèe con un mix […]
Di FRANCESCO ERSPAMER Avevo torto, a inizio anno, a scrivere che il superministero della transizione ecologica non era affatto un superministero. Era un superministero; solo che non era della transizione ecologica bensì della transizione economica. Transizione accelerata e forzata al liberismo selvaggio, come prevedibile visto che è il governo di […]
DI FILIPPO ROSSI “Gli abbiamo dato 100, perché avere salvato la vita della madre quanto può valere se non il massimo?”. Diploma di Maturità con il massimo dei voti per Mirko Farci, il ventenne ucciso a Tortolì, in Sardegna, mentre tentava di difendere sua madre dalla furia di Masih Shahid, […]
DI REDAZIONE Sorella e fratello omosessuale, sono molto pensoso e attento a ciò che accade in questi giorni in Italia a proposito del cosiddetto Ddl Zan. Per comodità ti chiamerò Gabriele, come l’angelo che portò l’annuncio della salvezza. Ti dico con franchezza che temo che nei prossimi giorni si potrebbe […]
DI MASSIMO ERBETTI In questo paese siamo abituati agli scandali che finiscono in una bolla di sapone. Fin troppo abituati, purtroppo. Per questo motivo alcune notizie ci sembrano meno gravi di quanto in realtà invece siano veramente. Ma quello che è accaduto alla trasmissione Report è molto, ma molto più […]
DI NICODEMO GENTILE “Esistono quadri capaci di darti un senso di pace immediato, quadri che non vogliono dire nient’altro oltre a ciò che la nuda immagine mostra. Esistono quadri semplici che vogliono solamente essere ammirati, creati da artisti che altro non chiedono che la gloria popolare. Poi ci sono quadri […]
DI ANGELA AMENDOLA Francesco Guccini, ieri ha compiuto gli anni. Lui, cantautore molto conosciuto, di fama e con spessore intellettuale, ha regalato ad intere generazioni i suoi testi poetici e molto profondi. Guccini incarna la figura di intellettuale che ora raramente troviamo. Di intellettuale eclettico e molto erudito. Lo ha […]
DI MARIO PIAZZA Il controllo sulle armi in Italia non è mai stato una cosa seria, a partire dai residuati bellici del secolo scorso fino alle moderne pistole di oggi che chiunque può possedere semplicemente iscrivendosi a un poligono di tiro. Alla malsana attrazione che colpisce quasi tutti i maschietti […]
Da REDAZIONE C’è questa notizia del suicidio di un diciottenne, Matteo, a Bassano del Grappa, che non può passare senza essere pensata. Come si fa a essere bello, popolare, impegnato, intelligente e amante della letteratura, con due genitori attenti e istruiti e decidere di farla finita con tanta freddezza? Con […]
DI NICODEMO GENTILE La giovane ginecologa, amava la sua famiglia e il suo lavoro, si era trasferita in Trentino per dare corso al suo sogno che era quello di aiutare a generare la vita. Non era depressa, non era in difficoltà emotiva, voleva solo lavorare e crescere in armonia. Purtroppo […]
DI ANGELA AMENDOLA Era il 1986, quando in Gran Bretagna si presentarono i primi casi di encefalopatia spongiforme bovina, passata alla storia come morbo della mucca pazza. Il Regno Unito inizia un’attività di sorveglianza passiva sui bovini che venivano di solito allevati con farine animali prodotte attraverso l’incenerimento di carcasse […]
DI CLAUDIA SABA Lei è Saman Abbas. Una ragazza che voleva crescere, divertirsi, vivere in libertà. La sua famiglia, però, non era d’accordo. A Saman, di origini pakistane, era stato imposto di sposare suo cugino in Pakistan. Lei aveva detto no e denunciato per ben due volte i genitori. Così […]
DI CLAUDIA SABA Michele Merlo è morto ieri sera. A soli 28 anni. Un’emorragia cerebrale causata da leucemia fulminante, ha stroncato la sua vita. Il dramma di Michele inizia mercoledì scorso con un forte dolore alla testa. Al pronto soccorso lo rimandano a casa prescrivendo a Michele soltanto un antibiotico. […]
DI CLAUDIA SABA Lei si chiama Laura Massaro. Una donna che sta lottando come una tigre contro una legge che ha deciso che un figlio, il suo, starà meglio in una casa famiglia piuttosto che con lei, sua madre. Misteri di una giustizia ingiusta e troppo spesso incomprensibile. Sembra impossibile […]
DI MAURO VALENTINI Una vicenda chiusa e il paradosso del dubbio Anche stavolta un buco nell’acqua. L’ennesimo di questa tragica storia chiusa da anni per tutti meno che per i legali dell’assassino di Yara Gambirasio. I giudici della Corte d’Assise di Bergamo hanno rigettato la richiesta dei difensori di Massimo […]
DI REDAZIONE Con sei minuti di applausi calorosi, per le strade, balconi, finestre, in televisione, nei bar, tutto il Paese ha applaudito Angela Merkel, un esempio spettacolare di leadership a difesa dell’umanità e dei diritti civili ovunque nel Mondo. Il popolo l’ha eletta a guidarli e ha guidato 80 milioni […]
DI LEONARDO CECCHI Tanti si fecero chilometri e chilometri e piedi pur di votare. In mezzo ai campi, sui monti. Ovunque in Italia. Anche tante, tantissime donne. Quel 2 giugno, furono in tanti a votare per la prima volta in tutta la vita. Più di 25 milioni di persone, dopo […]
DI CLAUDIA SABA 1947 – È l’anno di un’Italia ferita dalla guerra, persone sfollate senza casa e strade, colme di macerie. Intorno campagne devastate dalle bombe e fabbriche inermi, ormai da troppo tempo. Ma l’italiano ha in se’ la voglia di rinascere, l’energia per riemergere e tanta solidarietà per […]
DI ANGELA AMENDOLA È stata fatta una scoperta terribile in Canada. Una fossa comune con i resti di 215 bambini, nativi americani indiani, è stata trovata nelle vicinanze di una scuola residenziale cattolica. Lo riportano da giorni le agenzie di stampa. Di alcune nazioni abbiamo sempre avuto un’idea prestabilita, ed […]
DI CLAUDIA SABA Sembra un racconto a lieto fine, invece è la storia di un’Italia che va all’indietro. Samantha, la nostra astronauta, fu “dimessa” dall’Aeronautica Militare Italiana, che scelse di puntare su un tenente maschio piuttosto che su lei. L’oscurantismo di certi ambienti portarono infatti Samantha a lasciare l’Arma Azzurra […]
DI REDAZIONE Il progetto Educazione Digitale, vincitore del bando della Regione Campania, ha visto il comune di Castellammare di Stabia e l’Associazione Mai più violenza infinita Onlus partner sul territorio stabiese. Le scuole scelte per il progetto pilota, sono state: Panzini, Vitruvio e Di Capua. Da febbraio 2021 a maggio, […]
DI CLAUDIA SABA Si conclude con un’assoluzione la vicenda giudiziaria che ha accompagnato quasi tutto il mandato della Sindaca di Roma Virginia Raggi. Accusata di falso per la nomina a capo del dipartimento Turismo del Comune di Renato Marra, fratello dell’allora capo del personale del Campidoglio, Raffaele Marra, è passata […]
DI MASSIMO ERBETTI A volte si fa tanto rumore per nulla, altre invece il silenzio si fa imbarazzante. Fate una prova, andate a cercare articoli di giornale che riguardano quanto avvenuto nella trasmissione della Annunziata. Ne troverete veramente pochi: La Notizia: “La lettera furiosa di Giuseppe Conte a Lucia Annunziata: […]
DI FRANCESCO TRONCARELLI Un trionfo. L’Italia torna sul tetto dell’Europa musicale grazie ai Maneskin, la band dei ragazzi romani che suona il rock e che aveva dominato anche all’ultimo Sanremo. Sono i terzi artisti italiani a vincere la competizione europea dopo Gigliola Cinquetti nel 1964 e Toto Cutugno nel 1990. […]
DI CLAUDIA SABA Il dramma di una studentessa inizia con l’invito a parlare di lavoro davanti a un caffè. Lui, Antonio Di Fazio, è un imprenditore farmaceutico. Lei, alla ricerca di un lavoro, accetta l’invito. Lo conosce da tempo e si fida. Poco dopo il caffè, lei perde i sensi. […]
DI CLAUDIA SABA Francesca Morvillo e Giovanni Falcone si sposarono nel 1986. Dopo l’attentato, fallito, all’Addaura, Giovanni le chiese di divorziare. Per difenderla, per non coinvolgerla in quella che sapeva sarebbe stata la sua sorte. Ma Francesca fu irremovibile. Non accetto’. Rimase con Giovanni fino a quell’ultimo giorno a Capaci, […]
DI CLAUDIA SABA Alle 17,48 del 23 maggio 1992 Giovanni Falcone atterra all’aeroporto siciliano di Punta Raisi. Insieme a sua moglie Francesca Morvillo. Tre auto con gli uomini della scorta li aspettano sulla pista. Ma sull’autostrada A29, nei pressi dello svincolo di Capaci, mille chili di tritolo li attendono. Un […]
Di FRANCESCA LAGATTA Mi auguro dal profondo del cuore che tutte le persone coinvolte possano dimostrare la loro innocenza, e non lo dico per indorare la pillola, chi mi conosce lo sa che me ne faccio del parere altrui e sa quanto poco mi interessi piacere a tutti, soprattutto a […]
DI CLAUDIA SABA La triste notizia della sua morte arriva di prima mattina da un tweet di Antonio Spadaro, attuale direttore della rivista La Civiltà Cattolica. “E guarirai da tutte le malattie Perché sei un essere speciale Ed io, avrò cura di te. Ciao, Franco Battiato“. Franco Battiato non c’è […]
DI CLAUDIA SABA La location esclusiva, il Fogliano, per un progetto altrettanto esclusivo, Cethego, presentato questa mattina sulla splendida terrazza dell’Hotel Fogliano al Lido di Latina. La vista, mozzafiato, rende l’idea della bellezza di luoghi, sino ad oggi, poco valorizzati. E il brand, un marchio di identità, punta proprio a […]
DI PAOLO DI MIZIO In questa “guerra” asimmetrica tra uno degli eserciti più forti del mondo e un popolo in schiavitù che non ha esercito, vorrei dire alcune cose, la prima delle quali è che non è una guerra ma è una macelleria indiscriminata, in cui uno degli eserciti più […]
Di MARIANO SABATINI Eleganti, entusiaste, forti… Sophia Loren e Sandra Milo – attrici di diversa estrazione e percorso – dimostrano come la passione autentica e radicata possa sostenerti a lungo e con risultati fino all’ultimo sorprendenti. Chiunque partecipi all’arte se lo augura. Congratulazioni a entrambe per il David di Donatello […]
DI CLAUDIA SABA Lui è Mirko Farci, 19 anni. Dico “è “, perché Mirko continuerà ad “essere, nonostante sia stato ucciso a coltellate per salvare sua madre. È accaduto a Tortolì in provincia di ( Nuoro. Per mano dell’ex compagno della madre che nonostante il divieto di avvicinamento per maltrattamenti […]
DI ANGELA AMENDOLA Sotto ciò che restava del famoso reattore numero 4, è ricominciata la reazione delle fissioni nucleari. E la causa di ciò che succede non è per niente chiara. È “come i tizzoni in un barbecue”. Il reattore dove si verificò l’incidente nel 1986, è coperto da un […]
DI LIDANO GRASSUCCI Punizioni in catene, senti che ogni cosa deve essere vistata da un giudizio, da uno scopo, da una utilità. Nuoti per galleggiare, voli per fare in fretta e così non capisci i pesci e gli uccelli e quindi ignori il fiume e il mare, ignori l’umano e […]
DI MARIO BOFFO Personalmente ho apprezzato la politica vaccinale condotta finora dal governo, che ha dovuto fra l’altro fronteggiare le note incertezze di approvvigionamento. Trovo viceversa incomprensibile la decisione, che farebbe capo al Comitato Tecnico Scientifico, di allungare l’intervallo fra la prima e la seconda dose del vaccino Pfizer da […]
DI FILIPPO ROSSI Nuovo colpo di scena nel caso di Denise Pipitone, la bimba scomparsa nel 2004 da Mazara del Vallo e mai ritrovata. A seguito di una segnalazione, i carabinieri di Scalea dalla scorsa notte stanno effettuando dei controlli su una ragazza di Scalea, apparentemente di origini romene, che […]
DI CLAUDIA SABA Sono in fila alla cassa di un supermercato. Davanti a me una signora e prima di lei una ragazza giovanissima che passa poche cose alla commessa. Al momento dello scontrino apre la borsa. È imbarazzata. “Ho dimenticato il portafoglio”. Lo dice a voce bassa e si fa […]
DI GABRIELLA CANFAROTTA La violenza psicologica è quella condizione che non cede al rumore poiché sottile, costante e inferta attraverso la cruda lama delle parole sprezzanti, delle risatine ciniche e degli sguardi carichi di disapprovazione che hanno il potere di minare, giorno dopo giorno, l’autostima dell’ altro fino a renderlo […]
Di LIDANO GRASSUCCI Ella si va, sentendosi laudare, benignamente e d’umiltà vestuta, e par che sia una cosa venuta da cielo in terra a miracol mostrare Dante Doveva iniziare da qualche parte, doveva prendere il filo di una strada da percorrere d’un fiato. I libri, la poesia, erano come dei […]
DI LUCIA OTTAVI La procura di Marsala ha riaperto le indagini sul caso di Denise Pipitone. Oggi è stato eseguito un sopralluogo approfondito nella casa che fu abitata da Anna Corona, l’ex moglie di Pietro Pulizzi, padre biologico di Denise, e che non era mai stata davvero ispezionata. In particolare, […]
DI CLAUDIA SABA Basta parlare di Luana e di ogni particolare riguardante la sua vita. Luana aveva 22 anni ed ha trovato la morte sul luogo di lavoro, stritolata dalle macchine di un’azienda tessile vicino a Prato. Perché i “padroni” non hanno pensato alla sua sicurezza. Come fanno tutti i […]
DI PATRIZIA CADAU Ylenia Lombardo, aveva 33 anni. L’hanno uccisa ieri sera, a Napoli. L’hanno malmenata, seviziata, e poi le hanno dato fuoco. È già stato fermato un uomo: un uomo che certamente, come da copione, la donna conosceva, un qualche tipo di uomo apparentemente normale che sotto sotto nasconde […]