DI LEONARDO CECCHI Non sono un costituzionalista, ma voglio provare a rispondere a questa domanda. Nel gennaio del 2021, il Governo Conte perse la maggioranza assoluta al Senato. Italia Viva non intendeva più votare la fiducia, avendo una resistenza personale con il Premier, e fece venire meno i suoi […]
Politica
DI MARIO PIAZZA Sono affermazioni che lasciano il tempo che trovano se si parla di chi è alla guida di un paese di 58.983.122 senza contare gli immigrati. Non stiamo parlando di quello del piano di sopra, l’unica cosa che dovremmo domandarci è se Draghi è utile o ancora […]
DI GIORGIO CREMASCHI Guerra. Privatizzazioni. Tagli a sanità e scuola pubbliche. Più spese militari. Più precarietà, meno reddito di cittadinanza. No a un vero salario minimo. Sì alla catastrofica autonomia differenziata. Razionamenti. Pessime Grandi Opere inquinanti. Crisi economica e sociale. Servilismo verso gli USA. Autoritarismo e polizia. Questo è […]
DI GIANCARLO SELMI Di quale patto parla? Di quello che lo ha portato a cassare il cashback? O di quello che gli ha consentito di fare una riforma fiscale di cacca? Ma forse il patto che ha permesso la controriforma della giustizia firmata dalla scarta-bia? Agli incontri d’amore per […]
DI NICOLA FRATOIANNI Non è stato facile un anno e mezzo fa decidere di stare fuori dalla maggioranza del governo Draghi. Abbiamo rinunciato a postazioni di governo e anche a qualche relazione umana e politica. E però, la crisi così squadernata oggi ci dice che abbiamo avuto ragione. Non […]
DI MICHELE PIRAS C’è una sessione di bilancio che si apre in autunno, ci sono le risorse del PNRR, c’è il ritorno brutale dei contagi e c’è in corso una guerra in piena Europa. C’è una drammatica crisi sociale, un’emergenza inflazione per le attività e le famiglie, coi prezzi […]
DI LEONARDO CECCHI Il Governo ha stabilito che per tre mesi i treni fino alle medie distanze saranno gratis (e sono la maggior parte). Il provvedimento serve come incentivo a non prendere la macchina, quindi risparmio per i cittadini, risparmio energetico e lotta all’inquinamento. Un’idea intelligente che coglie pienamente […]
DI LEONARDO CECCHI “Quando hai 4,6 milioni di gente che viene definita “lavoratore” e prende meno di 1000 euro lordi al mese. Quando abbiamo 5,6 milioni di persone sotto la soglia di povertà assoluta. Perché sapete cos’è la soglia di povertà? L’Istat ha un paniere di beni essenziali, alimentazione, […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Tra le cose più infauste che potrebbe realizzare il governo Draghi c’è il decreto Gelmini, l’atto conclusivo di mortificazione del meridione ad opera di una ministra impersonale, portavoce del peggio nel panorama politico odierno. Dopo aver disintegrato la scuola e averla resa un pollaio mentre Berlusconi […]
DI GIORGIO CREMASCHI Torna una vecchia usanza: un governo in difficoltà e impopolare chiama in suo soccorso CGILCISLUIL, sempre disponibili. Nell’incontro con le confederazioni sindacali, Draghi ha coperto di parole le sue politiche confindustriali e guerrafondaie. E soprattutto ha unificato tutte le false promesse nella proposta di un altro […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Il leader italovivo dice di Conte: “E’ un clown che non fa più ridere, impone il suo narcisismo senza proporre soluzioni”. Mi ero ripromesso di evitare la politica- per oggi- ma due righe sono come “du spaghi, se po fà”. Dunque Renzi riduce il manifesto di […]
DI ENNIO REMONDINO Tre nuove missioni militari italiane all’estero e la politica nel pallone. «Missione bilaterale di supporto alle Forze armate del Qatar per garantire la sicurezza in occasione dei “Mondiali di calcio 2022”». Poi la Nato Globale in Mozambico e il potenziamento della presenza nell’area del fianco Sud-Est […]
DI GIORGIO CREMASCHI Oggi nella ricchissima Franciacorta, il territorio bresciano in cui le aziende dello spumante da decenni fanno affari d’oro, mancano braccianti per la vendemmia. Le aziende protestano perché non trovano sufficienti raccoglitori, offrendo la paga contrattuale di 7,9 euro LORDI all’ora. Il che vuol dire circa 5,5 […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI DANIELA SBROLLINI ( ITALIA VIVA) SCRIVE: “Comincia il Papeete di Conte dopo la decisione del Movimento di non votare il DL aiuti. Evidentemente Covid, guerra in Ucraina e inflazione all’otto per cento non preoccupano chi deve fare campagna elettorale sulle spalle della gente”.. Intanto Daniela Sbrollini […]
DI ENNIO REMONDINO La guerra in Ucraina è fra Russia e Stati Uniti. Posta in gioco l’Europa. Vittima sacrificale, il popolo ucraino. L’editoriale di Limes non usa giri di parola. La guerra russo-americana: Mosca avanza, Washington arretra. «Comunque finisca, l’impero europeo dell’America non sarà quello di prima. Da questo […]
DI PIETRO ORTECA Assalto alla residenza presidenziale da parte di un popolo affamato e infuriato, e il presidente Gotabaya Rajapaksa si salva fuggendo. Governi che non riescono a domare la crisi economica che segue la pandemia a colpi di inflazione, tra disperazione e rabbia la rivolta della popolazione in […]
DI NICOLA FRATOIANNI Nel 1980 lo stipendio dei manager più pagati nel nostro Paese era circa 45 volte quello del lavoratore con lo stipendio più basso. Nel 2008, in piena crisi, era già esploso e aveva raggiunto vette di oltre 400 volte. Assurdo. Ma questa scalata non si è […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Oggi si legge spesso “realpolitik”, locuzione brandita per giustificare interessi geostrategici e militari che mercificano popoli. Noi facciamo la nostra parte per rendere impossibile la comprensione dell’occidentalismo acritico che dovremmo sempre applaudire. Oltre l’approccio ottuso al dinamismo storico che ha portato alla guerra, manca nella politica […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Le chiacchiere stanno a zero, dopo aver ricevuto lo scomodissimo papiro Draghi deve rispondere a Conte si o no, e la questione è più spinosa di quanto si potesse prevedere. Se Draghi acconsentirà, stavolta nessuno potrà dire, a meno di non voler sembrare singolarità della stupidità, […]
DI MARIO PIAZZA Se negli anni d’oro del PCI, quelli del compromesso storico, quelli di Berlinguer, quelli del consociativismo, quelli dello strapotere sindacale… Se in quegli anni ci fossero stati una pandemia lasciata libera di mietere 100 morti al giorno, la partecipazione a una guerra dove non si capisce […]
DI ENNIO REMONDINO All’inizio dell’invasione russa dell’Ucraina l’Unione europea si è dimostrata unita. Ma ora la coesione comincia a indebolirsi, a causa dei problemi economici che preoccupano la popolazione. Ivan Krastev e Mark Leonard, su ‘The New Statesman’ (ripresa da Internazionale), da una analisi del Consiglio europeo per le […]
DI GIANCARLO SELMI Ci sono tanti modi per esprimere il proprio parere, o meglio, difendere gli interessi di chi ti paga. Difendere un campo a qualunque costo, sacrificando logica ed anche, in parte, il proprio passato, le proprie precedenti posizioni, dichiarazioni, perfino indignazioni. Ma il cinismo proprio no, non […]
DI PIERO ORTECA In Indonesia sono iniziati i lavori del G20 dei ministri degli Esteri e cala il gelo tra il segretario di Stato americano Antony Blinken e il capo della diplomazia russa Sergey Lavrov. “Non siamo stati noi ad abbandonare i contatti, sono stati gli Stati Uniti”, ha […]
DI PIERO ORTECA Boris Exit. Un giudizio quasi unanime nel mondo salvo Washington e Kiev, con diversi gradi di cattiveria da perfezionare da qui al vero addio. Come un epitaffio, riuscì a mandare Londra fuori dall’Europa, i laburisti di Corbyn in pensione, i migranti in Ruanda… poi è caduto […]
DI NICOLA FRATOIANNI Un lavoratore su tre nel settore privato guadagna meno di 12 mila euro lordi l’anno. 1,3 milioni di persone guadagnano meno di 8 euro lordi all’ora. La povertà sta aumentando in maniera drammatica e colpisce soprattutto i bambini (oltre 1 milione di minori in povertà). Per […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Tecnicamente parlando un presidente del consiglio il cui governo si regge su una larghissima maggioranza che metodicamente fa ricorso alla fiducia, affinché il parlamento ratifichi le misure del governo, possiede l’autorevolezza e consistenza politica di una panna cotta. Come la credibilità dei giornali e opinionisti di […]
DI GIANCARLO SELMI Sembra il titolo di un film di Lawrence Kasdan. Non lo è. È il titolo dato ad un’operazione immaginifica, come quasi tutte le operazioni politiche dei neodemocristiani, destinate a riempire il vuoto con il vuoto e le tasche di chi le organizza, di ricchi emolumenti, prebende, […]
DI NICOLA FRATOIANNI È inaccettabile che Draghi firmi un accordo così gravido di conseguenze con un dittatore spietato come Erdogan, per di più senza nemmeno passare per il Parlamento. Ancora una volta i diritti e il futuro del popolo curdo vengono sacrificati sull’altare della realpolitik e della geopolitica. Ma […]
DI BARBARA LEZZI La strategia attuata dal Governo riguardo il progetto di autonomia differenziata avanzata da tre regioni consiste nel procedere più silenziosamente possibile. Il governo sta abilmente evitando qualsiasi forma di dibattito ma la questione meriterebbe un confronto sereno, approfondito e libero da pregiudizi e preconcetti. Le bozze […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Dalle stelle del firmamento di larghissimo con consenso allo schianto dopo un mandato costellato di scandali che ha trasformato Londra in un circo equestre. Jhonson è l’ennesimo esempio di pagliaccio sopravvalutato e incapace a cui è stato affidato il comando di una nazione costretta a una […]
DI PIERO ORTECA Boris Johnson, governo nel caos: si dimettono i ministri Rishi Sunak, Sajid Javid e Will Quince. Lo strappo nella serata di martedì, poi la discussione rovente al Question Time. Il destino politico di Boris Johnson è appeso a un filo che appare di ora in ora […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI PRESA VISIONE DEL DOCUMENTO REDATTO DAL PRESIDENTE PENTASTELLATO. Nulla da eccepire sul contenuto, si tocca ciascun aspetto dell’azione di governo cortocircuitata dai bisogni della collettività alla soddisfazione di società di capitali o enti privati. A ciò segue ulteriore precarietà e marginalizzazione del cittadino soffocato da difficoltà […]
DI GIORGIO CREMASCHI Il governo ha portato l’Italia in guerra contro la Russia, sbeffeggiando l’articolo 11 della Costituzione, spiegando che così si difende la pace. Il governo si è schierato felicemente a fianco di dittatori, ladri e assassini, spiegando che così si difende la democrazia. Il governo aggrava la […]
DI MARIO PIAZZA Casomai qualcuno avesse avuto ancora dei dubbi l’incontro bilaterale tra il nostro governo e quello turco dovrebbe averli dissipati definitivamente. La politica, soprattutto quella internazionale, è fatta di ciò serve e non di ciò che è giusto e se qualcuno prova a nobilitarne le scelte ci […]
DI ALBERTO NEGRI Sottotitolo ancora più feroce, ‘C’era una volta un dittatore’. «Show turco-italiano ad Ankara, fra inni e costumi imperiali Erdogan prende tutto, noi gran poco», scrive sul Manifesto. Draghi ad Ankara cambia idea sul «dittatore» Erdogan: «Noi uniti contro Mosca». Uniti quanto e solo contro Mosca? Un […]
DI LEONARDO CECCHI In Spagna, con Pedro Sánchez, oltre ai 200 euro di bonus come qui, si sono messi in testa di aumentare del 15% il “reddito di cittadinanza” spagnolo (“ingreso minimo vital”), tagliare del 50% il costo degli abbonamenti ai trasporti e bloccare i licenziamenti per cause legate […]
DI NICOLA FRATOIANNI Oltre 150mila lavoratori e lavoratrici precari della scuola non riceveranno il magro bonus di 200€ per un cavillo di formulazione del decreto. Quest’estate non riceveranno quindi né stipendio, né disoccupazione, né questa già di per sé insufficiente mancia che nella testa dei migliori dovrebbe bastare a […]
DI PIERO ORTECA Non solo petrolio. Biden in Arabia Saudita e in quella parte di mondo dove la Russia non è nemica. Non solo petrolio ma un quadro di relazioni su cui Washington cerca di tornare a una maggiore presenza. Biden a metà mese in Israele, Palestina e Arabia Saudita […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Pensate solo a questo: Luigi Di Maio, che dall’impeachment a Mattarella del 2018 passa, nel silenzio impersonale del capo dello Stato, a non finiremo mai di ringraziare Mattarella, oppure si produce in esilaranti dichiarazioni sulla la logica dei partiti contraria all’interesse dell’Italia mentre forma il suo […]
DI NICOLA FRATOIANNI Dopo aver svenduto i Curdi in cambio dell’entrata di Svezia e Finlandia nella Nato, oggi Mario Draghi si presenta alla corte di Erdogan per chiedere il suo benestare sul gasdotto TANAP e TAP, sulle concessioni offshore di Cipro e Israele, nonché di vegliare sull’incandescente situazione in […]
DI ENNIO REMONDINO L’eterno dilemma tra Giustizia e Pace, letto da Lucio Caracciolo su Limes. «L’odio reciproco e l’indefinitezza degli scopi del conflitto ostacolano un negoziato tra Mosca e Kiev che conduca in tempi brevi a un assetto postbellico stabile duraturo. «La pace “giusta”, comunque la si voglia definire, […]
DI PIERO ORTECA ‘Cooperazione con Ankara in materia di antiterrorismo’, la formula per coprire la vergogna. Di fatto, consegnare alle affollatissime galere turche, una settantina di presunti terroristi Curdi rifugiati in Svezia e Finlandia candidate Nato. Curdi terroristi o patrioti perseguitati? I governi promettono ma i parlamenti decidono, spiegano […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI La “cheer leader” del presidente Draghi scatenata ammonisce tramite Corsera: “Alimentare ancora divisioni in seno al governo, addirittura evocando sms e telefonate del presidente del Consiglio, tutte presunte perché sono tutte senza riscontri, indebolisce fortemente solo il Paese”. Parla di divisioni il mutante politico che in […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI HO SEMPRE ringraziato Renzi, la sua offerta di contenuti demenziali per post divertentissimi sembrava insuperabile ma poi è arrivato Di Maio e col suo Kung fu politico in puro stile “traditore avanzato” ha cambiato le mie prospettive di satira. Di Maio è la giravolta spaziale politica […]
DI ENNIO REMONDINO Una sentenza devastante annulla i poteri regolatori dell’agenzia di protezione ambientale degli Stati uniti. «Golpe della corte suprema Usa», lo chiama Luca Celada, «che in piena paralisi del potere politico sta mettendo in pratica l’autoritarismo della minoranza repubblicana sotto l’impulso della fazione estremista installata da Trump». […]
DI LEONARDO CECCHI 200 euro ai lavoratori dati una tantum non servono a quasi niente. La misura deve essere strutturale, almeno fino alla fine dell’emergenza che sta vedendo schizzare il costo dell’energia e aumentare l’inflazione. Le famiglie non ce la fanno. Ed episodi disperati di gente disperata che non […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI GIANNINI DIRETTORE DE “LA STAMPA” INVITATO presso il salotto della Gruber sostiene che il Movimento 5Stelle non sia obbligato a permanere in maggioranza (scoperta da Nobel) ma nel caso esca, dovrà assumersi le responsabilità di conseguenze non specificate, il che suona quasi come una minaccia. Povero […]
DI MARIO PIAZZA A noi piaceva tanto quell’espressione usata per descrivere i 1300 chilometri che, da Trieste a Stettino in Polonia, dividevano il kennediano mondo libero (Free World) dal reaganiano impero del male (Evil Empire). Dalla nostra parte tutto il bene del mondo, dall’altra tutto il male. Era così […]
DI PIERO ORTECA Ora la Nato 2.0 fa esplicitamente politica anche economica, e sono subito guai con Pechino che si arrabbia. «Sfida sistemica» la formula di compromesso tra le diverse anime dei Paesi Nato sulla Repubblica Popolare. Non una «minaccia diretta» come la Russia, ma «una fonte di preoccupazione». […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Draghi il Presidente del consiglio bieco pianificatore pettegolo. Macchietta tristissima telefona a Grillo per istruirlo sui rapporti del Movimento col governo. Me lo immagino al telefono: “Beppe tesoro, Giuseppino mi stressa, digli “cose” al posto mio che io non ce la faccio..” Da lì in poi […]
DI EMILIANO RUBBI A Salvini non frega assolutamente nulla dello “ius scholae”. E sa benissimo che non si tratta di concedere la cittadinanza a degli “immigrati”, trattandosi perlopiù di ragazzini nati e cresciuti qui. Semplicemente, non può lasciarsi scavalcare a destra dalla Meloni che, se continua così, tra un […]
DI MARISA CLARA CELESTE CORAZZOL “La Finlandia nella Nato è una provocazione alla Russia.” Dice il Generale Marco Bertolini. Generale, come giudica la decisione del governo finlandese di aderire alla NATO? “Se guardiamo una carta geografica dell’Europa notiamo che, oltre al Mar Nero – vera e propria estensione del […]
DI PIERO ORTECA Strategic Concept 2022. Più armi, uomini, mezzi, molti più soldi, molto più mondo da pattugliare, compreso spazio e cyberspazio. Al vertice dell’Alleanza atlantica di Madrid si è ridisegnato un pezzo dell’equilibrio militare del pianeta. Costi anche umani. Sulla pelle dei curdi per cominciare: 33 estradabili che […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Il nostro premier che meraviglia di persona. Merita senza meno un’ode cosmica di 5 minuti. Elogiamo Mario Draghi, la plebe si prostri alla magnificenza. Chi più del divino Mario avrebbe tessuto le trame della figura di palta perpetua che un quarto sarebbe bastata a ridicolizzarlo da […]
DI GIORGIO CREMASCHI In un grande film degli anni 70, Quinto potere, il protagonista Howard Beale è un commentatore televisivo in disgrazia, che improvvisamente raggiunge un successo ed un consenso enormi predicando contro il potere nel nome del popolo. Poi un giorno fa un discorso incauto contro le multinazionali […]
DI NICOLA FRATOIANNI L’accordo per l’ingresso di Svezia e Finlandia nella NATO è stato raggiunto. Erdogan ha ottenuto quello che voleva. Un ulteriore via libera per la sua campagna contro i Curdi. È una campagna fatta di repressione, massacri e sistematica violazione dei diritti umani. È una campagna per […]
DI GIANCARLO SELMI Queste le parti più significative dell’intervista al sociologo De Masi di Luca De Carolis. “Grillo mi ha detto che ha rapporti frequenti con Draghi, cosa che ha raccontato anche ai deputati delle commissioni, mi risulta. Mi ha spiegato che il premier gli manda messaggi sulle cose […]
DI BARBARA LEZZI Draghi è insaziabile. Non gli basta aver mortificato la politica e umiliato i leader dei partiti che lo sostengono. No, da un’intervista a Domenico De Masi, apprendiamo che pretende di entrare a muso duro in quello che fino a pochi giorni fa era il partito di […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Decreto scuola, altra porcata del governo Draghi approvata della maggioranza sfascia Italia. Sempre più bravi, più efficienti nel fare schifo, il primato del peggio di cui tutte le forze politiche possono fregiarsi. Si tagliano più di 10.000 cattedre per finanziare la formazione dei docenti, tutto a […]
DI ENNIO REMONDINO L’ex segretario di Stato Usa: «Va sconfitta l’invasione della Russia, non la Russia come entità storica. Mai consigliato all’Ucraina di cedere territorio, ma bisogna affrontare la questione della fine del conflitto in termini di scopi politici: non si può continuare a combattere senza un obiettivo» 99 anni […]
DI MIMMO MIRARCHI Non ho mai creduto nel Movimento grillino perché fin dall’origine si è rivelato un impasto di populismo e qualunquismo che ha impedito alla classe dirigente altre forme di possibile rinnovamento e indotto gli altri partiti a forme di emulazione, colpevolmente preoccupati di perdere ulteriori voti. E […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Beppe Grillo dice: “Abbiamo preso un impegno con Mario Draghi e va mantenuto, non si esce per un cazzo di inceneritore a Roma”. A questo punto vanno dette un po’ di cose e non ci andrò affatto leggero . Che Grillo stia “fora de capoccia” è […]
DI ENNIO REMONDINO Unione europea a spinta Nato-Usa e la politica di guerra. «Il Consiglio europeo del 23 e 24 giugno verrà ricordato per la concessione dello status di candidato UE all’Ucraina e alla Moldavia», la premessa di Giorgio Fruscione nella sua analisi su ISPI. Quasi ignorato l’incontro dei […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Nel paese delle vergognose mitosi politiche, aree improvvisate e affollate da figure senz’arte ne parte, esaltate da giornalisti disonorevoli, concorrono a ingannare cittadini inconsapevoli e boccheggianti nello stagno di consunzione democratica che ha prodotto una soverchiante tirannide di second’ordine. Nell’ambito dei principi costituzionali il fallimento del […]
DI GIORGIO CREMASCHI CANADA 55000 – USA 50000 – GERMANIA 44000 – FRANCIA 40000 GRAN BRETAGNA 39000 – GIAPPONE 37000 – EUROZONA 37000 ITALIA 29000 (netto 21000) (Stipendio medio lordo annuale 2021, stime da Fondazione Di Vittorio e altri) Chissà se Draghi al G7 si è vergognato di rappresentare […]
DI NICOLA FRATOIANNI Si vince con idee chiare e proposte forti, scelte d’avanguardia sia in campo sociale che ecologico. Questo ci dicono gli ultimi ballottaggi. La coalizione progressista vince se riesce ad interpretare la volontà di cambiamento sia nelle candidature che nella proposta politica, e non solo per paura […]
DI ENNIO REMONDINO «Continueremo a fornire sostegno finanziario, umanitario, militare e diplomatico e a stare al fianco dell’Ucraina fino a quando sarà necessario», si legge nella bozza del comunicato del G7 riportata da Bloomberg. Nessuno spiega chi tra loro sarà quello che alla fine deciderà per tutti, ma tutti […]
DI EMILIANO RUBBI Io, di Damiano Tommasi, ricordo una cosa. Tommasi non era uno baciato dagli dei del pallone. Coi piedi era tutto fuorché un fenomeno, ma compensava con un’applicazione e un’intelligenza che lo avevano reso uno dei centrocampisti più utilizzati da Fabio Capello. Addirittura, nel 2001, entrò in […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI “Qualcuno dice di lasciare il governo? Chi vuole farlo abbandona il paese”, afferma il ministro degli Esteri, aggiungendo che “se in questo momento qualcuno pensa di poter alimentare il dibattito politico con l’odio in noi non troverà un interlocutore, ma solo persone con il sorriso e […]
DI MARIO PIAZZA Esplorando la galassia del web alla ricerca di nuove forme di vita non c’è verso di trovarne una che possa assomigliare al fantomatico futuro elettore di Luigi Di Maio e della sua piccola tribù di “Insieme per il Futuro”. Mi spiego meglio. I media stanno seguendo […]
DI GIANCARLO SELMI “Da tempo, complici le posizioni e posizionamenti molto spesso incomprensibili, si sono succeduti periodi complicati, ma è nei momenti difficili che si riscopre forza e resilienza. Sento di dover andare oltre, con l’ unico obiettivo di garantire sicurezza e stabilità al Paese, nell’ interesse dei cittadini. […]
DI BARBARA LEZZI Ce l’avevano raccontata molto diversa. Ricordo un’intervista in cui Renzi raccontava che, durante i consigli europei, i capi di Stato e di Governo prendevano appunti mentre parlava Draghi. Sono così rapiti dal verbo dell’ex banchiere tanto che, in questi giorni di summit europeo, son bastati i […]
DI PIERO ORTECA Elezioni suppletive nel Regno Unito: sconfitta per Johnson ai seggi di Wakefield, di Tiverton e Honiton, già feudi conservatori. In seguito ai risultati elettorali, il presidente del Partito ha rassegnato le dimissioni. “Qualcuno deve assumersi la responsabilità e non sarebbe giusto che io rimanessi in carica”. […]
DI NICOLA FRATOIANNI Ad uccidere la giornalista palestinese Shireen Abu Akleh di Al Jazeera sono state le forze di occupazione dell’esercito israeliano. Questa la conclusione dell’indagine indipendente realizzata dall’Alto commissariato dell’ONU per i diritti umani. Lo voglio ricordare, ancora una volta. Coinvolgere civili e giornalisti nel mezzo di un […]
DI ENNIO REMONDINO L’exclave russa in Europa ha una storia importante e peculiare, e oggi è origine di grosse tensioni tra Russia e NATO, segnala il Post. L’ex città tedesca di Königsberg, nella Prussia Orientale, è una roccaforte di Mosca accerchiata dalla Nato. Dagli accenni di cooperazione con i […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Il movimento 5 Stelle non è più la forza di maggioranza relativa, è ora di guardare i fatti: coi dimaiani all’interno del movimento la forza pentastellata era inibita dai governisti, come s’è evidenziato in occasione delle presidenziali. Era dunque acclarato che Di Maio avrebbe scisso il […]
DI LEONARDO CECCHI Non entro nel merito di un partito che non è il mio, il M5S. Ma a me dispiace solo una cosa e sento di dirla. Questo signore, nel bene e nel male, si è fatto carico di una funzione complicatissima con l’obiettivo di risollevare, per quella […]
DI ENNIO REMONDINO Vertice fra Brasile, Russia, India, Cina, e Sud Africa, il BRICS. Un G5 alternativo ai 7 incerti Grandi occidentali. L’occasione per Putin di uscire dall’isolamento internazionale. I cinque del BRICS da soli rappresentano il 40 per cento della popolazione del mondo e il 23 per cento […]
DI GIANCARLO SELMI Il discorso lo ha enunciato Di Maio, ma mentre parlava, le varie retoriche delle quali era intriso il pistolotto (quello poi è stato), portavano alla mente molte cose. Da Santa Maria Goretti al più triste Martinazzoli di tutti i tempi. Poi, per me, conati di vomito […]
DI NICOLA FRATOIANNI Osservando le tattiche di palazzo di queste ore, è un pensiero che mi è tornato spesso in mente. Sì parla solo della salute del governo Draghi, di alleanze future, supposte indiscrezioni che muoiono nel giro di una mezza giornata. Chi sta con chi e per quanto. […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Divertente è ascoltare i vari Renzi, Boschi etc, dire che il Movimento 5 Stelle non esiste più. Come se nel 2019, quando il santo patrono della minkiata perpetua e la sua madonnina cerulea formarono quel grumo di disonesti sotto il simbolo dell’impostura, si fosse alzato un […]
DI EMILIANO RUBBI Giggino Di Maio che dice che “non si possono dare risposte semplici a problemi complessi” è meraviglioso. Cioè, è tipo come se Salvini dicesse che incolpare i migranti per ogni problema del Paese è una cosa da sciacalli. Di Maio: l’uomo che aveva “abolito la povertà”, […]
DI ANTONELLA PAVASILI Leggo della scissione del Movimento Cinque Stelle. Leggo di festeggiamenti, di “io ve lo avevo detto”, di voltagabbana, di giovani vecchi che hanno provato gusto ad indossare la cravatta, di “cittadini attivisti” che si sono scoperti politici di mestiere. Leggo ricordi di congiuntivi sbagliati e geografia […]
DI RAFFAELE VESCERA Ecchelà, chiuso dal più attendibile leader Giuseppe Conte e bacchettato dal padre fondatore Beppe Grillo, infine, Luigi Di Maio sceglie il giorno di San Luigi Gonzaga per farsi un regalino, presentandosi, al solito incravattato, a una breve conferenza stampa per darla a bere ai gonzi sulle […]
DI PIETRO ORTECA Mosca: «La Lituania pagherà per il blocco di Kaliningrad». Il falco Patrushev, vicino al Cremlino, minaccia misure dal «forte impatto negativo». La ritorsione più scontata potrebbe essere il taglio delle forniture di elettricità. Ma gli Stati Uniti: «sostegno blindato» alla Lituania in quanto membro della Nato. […]
DI MICHELE PIRAS E infatti chi è di destra è andato a destra, chi è di sinistra va a sinistra e chi è di centro si ricolloca al centro. Non è vero che “uno vale uno”. Vale per i diritti e i doveri e le opportunità, un principio intangibile. […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Stando a quanto leggo su Repubblica è tutto pronto per la scissione del Movimento. Di Maio formerebbe un nuovo gruppo : “Insieme verso il futuro” che conterebbe circa 40 parlamentari. Non so se ciò sia vero ma è molto probabile data la frattura insanabile tra un […]
DI NICOLA FRATOIANNI Dalle parti del governo hanno perso la bussola. Pretendono di decidere tutto: di cosa si può parlare, come lo si fa e quale sia la decisione finale. Mi spiace ma, per fortuna, non è così che funziona in democrazia. Soprattutto nella nostra. L’Italia è una Repubblica […]
DI CLAUDIA SABA Luigi Di Maio lascia il MoVimento 5 Stelle e fonda un nuovo partito: Insieme per il Futuro, che già così fa ridere visto il futuro che ci sta prospettando. Ma di quale futuro parla? Intanto .. Sia al Senato che alla Camera sta raccogliendo le firme […]
DI GIORGIO CREMASCHI Oggi il Parlamento verrà offeso da Draghi e dalle ridicole manovre dei partiti di governo e della finta opposizione di destra. Il Presidente del Consiglio ha fatto sapere che non intende essere messo sotto tutela dalle Camere sulla gestione della guerra. Parla come uno dei primi […]
DA REDAZIONE Sembra il bis della sconfitta elettorale di Hillary Clinton contro Trump di sei anni fa. Sempre il ‘nemico esterno’ ad alleviare le colpe delle sconfitte. Per Biden e le ormai vicine elezioni di metà presidenza, in palio la maggioranza al Congresso e al Senato, la mossa è […]
DI BARBARA LEZZI Ricordate i DPCM di Conte? Sollevavano le menti più illuminate nella difesa delle prerogative parlamentari. Si gridava alla dittatura, i cittadini venivano compiutamente informati dai costituzionalisti emeriti e i giornali non facevano altro che denunciare la tirannia del premier. Ebbene, oggi sono tutti tranquilli malgrado l’inquietante […]
DI ENNIO REMONDINO Si spegne la coalizione di destra, centro e sinistra, più il partito arabo Raam, che un anno fa aveva posto termine al lungo regno politico di Benyamin Netanyahu. Ora l’ex premier sogna un clamoroso ritorno al potere mentre nel Paese monta la rabbia palestinese e trovano […]
DI MARIO PIAZZA Supponiamo per un momento, non dovrebbe riuscirci difficile, che Europa e USA siano un unico continente chiamato Occidente. Ciò che sta accadendo all’estremità nord-est lo vediamo con i nostri occhi tutti i giorni e con dovizia di particolari c’è però una notiziola che dovrebbe richiamare la […]
DI MARISA CLARA CELESTE CORAZZOL Si sono presentati insieme per vincere le elezioni legislative francesi. Sono i partiti della cosiddetta “sinistra”, ossia, “La france Insoumise”, il Partito Socialista, il Partito Comunista e il Partito dei “Verdi” (E.E.L.V). Insieme, a conti fatti, hanno riportato, quindi, 131 seggi all’ “Assemblée Nationale” […]
DI NICOLA FRATOIANNI In Francia la sinistra di NUPES e Jean-Luc Mélenchon realizza un risultato straordinario, arginando la destra neofascista di Le Pen, imponendosi come principale forza di opposizione e dimostrando ancora una volta quanto l’onda rossoverde sia l’unica alternativa reale alla destra, più conservatrice o neoliberista che sia. […]
DI EMILIANO RUBBI È fantastico come le elezioni francesi vengano raccontate dalla stampa italiana. Allora, innanzitutto la cosa meravigliosa è che la “notizia”, un po’ per tutti, è che “l’estrema destra di Marine Le Pen” abbia decuplicato il proprio peso in assemblea nazionale, passando da 8 seggi a più […]
DI GIORGIO CREMASCHI In Colombia il candidato democratico e di sinistra Gustavo Petro ha vinto le elezioni. È a capo di un vasto schieramento popolare chiamato Patto Storico. Ed è davvero storico. È la prima volta in un paese sempre governato dalla peggiore destra reazionaria, dei ricchi, delle multinazionali, […]
DI MARIO PIAZZA Quando lo scorso ottobre Roberto Gualtieri fu eletto sindaco di Roma (anche col mio voto) mi ripromisi di non scrivere nulla sul suo operato per i primi sei mesi. E’ ciò che feci con Virginia Raggi, e proprio per i disastri ereditati dalla fantasindaca uscente ho […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Leggo con stupore che il Ministro di Maio si lamenta: “Vengo accusato dai dirigenti della mia forza politica di essere europeista ed atlantista. Davanti a questa terribile guerra lo rivendico con orgoglio”. Dirò la mia. Non credo che qualcuno rinfacci al ministro atlantismo/europeismo di principio, a […]
DI GIORGIO CREMASCHI Il Corriere della Sera ci fa sapere che il nuovo comandante delle forze armate britanniche si prepara a mandare soldati in Europa, per combattere contro la Russia. Immagino che di questo avranno parlato Johnson e Zelensky nel loro ultimo incontro, successivo a quello penoso ed inutile […]
DI MARIO PIAZZA Non che me ne importi un granché, ma da un po’ di tempo ripensando all’ultima settimana trascorsa ho la costante sensazione che essa sia stata un po’ meno democratica di quella precedente, e di quella prima, e di quella prima ancora. La triste imitazione della bambina […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Luigi Di Maio al “Blue Forum Italia Network”: “Ho letto in queste ore che ci sono dei senatori del M5s che avrebbero proposto una bozza di testo da inserire nella risoluzione che di fatto ci disallinea dalla Nato e dall’Unione europea. Ecco, se ci allontaniamo dalla […]
DI ENIO REMONDINO Se la giustizia diventa alternativa alla pace. Sul dramma Ucraina crepe nell’opinione pubblica europea «Giustizia o pace: si aprono crepe nell’opinione pubblica europea», il titolo più diretto sui risultati del sondaggio dell’European Council on Foreign Relations. Dopo i primi 100 giorni della guerra russa contro […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Le critiche del Ministro alla leadership del Movimento hanno scatenato la reazione di parlamentari e utenza social. Purtroppo Di Maio, per conto mio, non convince. Passiamo ad esempi concreti nei passi salienti. “Stiamo gestendo una guerra in Ucraina provocata dalla Russia che richiede il massimo sforzo […]
DI VINCENZO G. PALIOTTI Devo confessare che sono rimasto sorpreso, e con me tanti, per l’esito delle elezioni del 12 giugno scorso che hanno visto, A Palermo, la città di Falcone e Borsellino, l’elezione a Sindaco del candidato Roberto Lagalla e non perché appartiene alla destra ma per come […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Mi sembrano dichiarazioni molto polemiche. Scriverò un post in cui farò l’analisi degli highlights di questo ennesimo derby pentastellato. Mi ha colpito la raffinatezza retorica nell’insinuare il dubbio sulla posizione del Movimento rispetto agli “alleati storici” e il riferimento ai padri fondatori. Onestamente un brutto fallo […]
DI MARIO PIAZZA Due giorni fa ho scritto che sto smettendo di seguire la guerra ma oggi capovolgo la questione perché disgraziatamente è la guerra a seguire me e, che siate atlantisti o putiniani o néné, anche tutti quanti voi. Ad oggi posso stimare nel mio bilancio familiare una […]
DI GIANCARLO SELMI Non è nuova la strillona “pulzella d’Orleans” de noantri (o forse meglio definirla fasciocoatta nazionale), all’esercizio di sparare amenità (che definire cacchiate le nobiliterebbe), ma stavolta, presa dal consueto “delirium” che la travolge ogni volta che parla alle folle con il braccio destro alzato, penso abbia […]
DI MARIO PIAZZA Saranno stati politicamente poco lucidi e culturalmente confusi ma nel 2018 erano tanti. Quasi nove milioni di elettori (un terzo del totale) che dopo aver assaporato un travolgente successo e nutrito speranze surreali oggi vagolano tra noi come zombie, feriti a morte dal tradimento del loro […]
DI GIANCARLO SELMI La necessità delle alleanze, sta tutta in quella miserabile legge elettorale che porta il nome del suo autore: Rosato. Fatta su incarico dell’allora dominus del PD, Renzi, per sbarrare la strada ad un’affermazione del Movimento 5 Stelle. Rosato è ancora un “giannizzero” di Renzi, nonché Presidente […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI CARI RENZI, SALVINI, MELONI, BERLUSCONI, Calenda, Bonino e beccamorti al seguito. Non si dovrebbe sparare sulla Croce Rossa, è un crimine, ma siete stati voi e le cantilene dei vostri giornali a definire Giuseppe Conte incapace. All’epoca del suo governo di inaffidabili, con una pandemia in […]
DI EMILIANO RUBBI Io credo che la maggioranza degli italiani sia, di base, di destra. E credo che, visto che Berlusconi ormai è da considerare out per motivi anagrafici e che Salvini si è bruciato ogni sorta di credibilità presso il proprio elettorato, adesso gli elettori della destra stiano […]
DI MARISA CLARA CELESTE CORAZZOL Come volevasi dimostrare. Gli Stati Uniti hanno vinto. Hanno finalmente ottenuto l’aumento delle spese militari nei paesi alleati, rinforzato la NATO e destabilizzato l’Europa…..quindi l’Ucraina ritorna ad essere…… l’Ucraina… Terra di nessuno, svenduta a poteri lobbisti che ne hanno fatto terra bruciata. Hanno vinto, […]
DI ENNIO REMONDINO Il presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha dichiarato che la sua controparte ucraina Volodymyr Zelensky «non ha voluto ascoltare» l’allarme di Washington sull’imminente invasione russa. Il governo di Kiev ha risposto piccato, chiedendo «chiarimenti» sulla frase di Biden e rigirando l’accusa: «sono stati gli americani […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Signore e signori, non sono un ammiratore di questo Cdx, soprattutto non amo le correnti estremiste leghiste ma quando leggo a commento di un MIO post frasi tipo: ” I siciliani sono mafiosi nel DNA” oppure generiche affermazioni sui “napoletani camorristi”, temo che il Salvinismo abbia […]
DI GIORGIO CREMASCHI Non ci sono buoni e cattivi in questa guerra di cui la NATO ha enormi responsabilità, che non giustificano la Russia, ma rimandano all’obbligo di fermare la terza guerra mondiale e lo sporco mercato delle armi. Questa la sintesi della intervista di Papa Francesco a Civiltà […]
DI BARBARA LEZZI Aver bloccato la realizzazione dei desiderata di Salvini, Renzi, Bonino, Berlusconi e gli altri con una trionfale assenza di partecipazione popolare è una misera soddisfazione che appartiene alla nostra debole politica. Anziché affrontare profondamente questo dato, da una parte si scaricano le responsabilità su altri e […]
DI MARIO PIAZZA Se io fossi Giorgia farei subito due cose. La prima sarebbe cancellarmi dalla faccia quel sorrisetto trionfante per aver battuto Salvini, che ad atterrare un ubriaco non occorre né forza né sapienza, e mi domanderei quale maleodorante pastone sarà necessario per nutrire nei prossimi mesi l’elettorato […]
DI CLAUDIA SABA Il MoVimento 5 Stelle, in principio, era il “Movimento”. Con i vaffaday, i banchetti in piazza, l’entusiasmo della moltitudine e la democrazia dal “basso”. Una forza politica esplosiva, che in pochi anni aveva riportato la gente al voto. Poi il “principe” di quel movimento, il più acclamato […]
DI MARIO PIAZZA Anche senza l’istrionismo di Beppegrillo e le campagne anti-casta del M5S si è celebrato ieri un altro V-Day. Questa volta i manifestanti non erano in piazza a urlare slogan suggestivi. Erano al mare, in montagna o semplicemente a casa con le proprie famiglie… Non importa dove […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Caro Matteo, che fine hai fatto? Vorremmo sapere in che ospedale sei stato ricoverato per vedere Calenda levarti il cactus dal didietro. Se penso a Salvini…Lacrime e basta, il declino del Madonnaro politico più caricaturale del trentennio. Comunque Matty dopo questo risultato mitologico spero sia nitido […]
DI ENNIO REMONDINO Vertice Russia-Africa accelerando la campagna di avvicinamento ai Paesi africani contro l’Occidente che ha emanato sanzioni estreme nei confronti di Mosca dopo la guerra in Ucraina. Nel voto alle Nazioni Unite sull’invasione russa, circa la metà dei paesi africani ha scelto di astenersi dal condannare la […]
DI GIANCARLO SELMI Individuatene uno, uno solo fra loro, che abbia messo la firma su qualcosa, un atto, una legge, una proposta di legge, che abbia modificato in meglio la vita degli italiani. Individuatene uno, uno solo fra loro, che non abbia, invece, migliorato la sua vita con la […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Questa settimana i prezzi del gas hanno raggiunto un livello record. Allo stesso tempo, i profitti di Exxon Mobil, Shell e altri sono aumentati di miliardi nonostante i costi significativi delle operazioni e/o degli investimenti in uscita in Russia durante la guerra in Ucraina. Ma le […]
DA REDAZIONE Forse quella renziana non è stata una malattia che ha infettato il Pd, ma certamente ha affossato ogni possibile credibilità per definirsi un partito di sinistra. Con Matteo Renzi segretario, il Pd ha messo in bella mostra e senza pudore tutta la sua indefinita identità. È pur vero che […]
DI NICOLA FRATOIANNI Straordinario risultato di Jean Luc Melenchon e della sua coalizione alle elezioni politiche in Francia. La scelta inedita di unire France Insoumise con Verdi, Socialisti e comunisti ha consentito di portare la sinistra al secondo turno con il partito di Macron e di contendere, quindi, la […]
DI LEONARDO CECCHI Leggo che in tanti stanno accusando il popolo italiano di “vigliaccheria”. Lo fanno perché i dati sull’affluenza al referendum sono stati un flop totale. Quindi ecco il capro espiatorio: siamo vigliacchi. I vigliacchi, in realtà, son quelli che questo referendum lo hanno messo in piedi NON […]
DI GIORGIO CREMASCHI L’alleanza di sinistra NUPES guidata da Melenchon risulta finora PRIMA nelle elezioni legislative francesi, davanti a Macron. È un risultato enorme per tutta l’Europa. Nazionalizzazioni, servizi pubblici, forte aumento del salario minimo, riduzione dell’orario di lavoro a parità di salario, pensioni a 60 anni, disobbedienza all’austerity […]
DI MARISA CLARA CELESTE CORAZZOL Malgrado un’astensione di 52,50%, le elezioni legislative francesi hanno sortito, oggi, la “NUPES” (Nuova Unione Popolare Per l’Ecologia ed il Sociale) vincitrice al primo turno con il 26,20% dei voti e superando la “République en Marche” di Emmanuel Macron che, invece, ha raccolto poco […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI “Questi arresti di candidati un giorno o due prima delle elezioni potevano anche aspettare due giorni dopo. Questa è sempre la storia della giustizia politicizzata che non è morta”. ( S. Berlusconi) A quanto pare non morta è neanche la pretesa che i tempi della giustizia […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI “Cinque si per riportare a correttezza costituzionale il Paese dopo anni di derive giustizialiste e populismo pseudomoralista e per spingere tutte le forze parlamentari e politiche a voler lavorare per garantire finalmente una giustizia giusta”. (By T. Bellanova) Secondo Teresa Bellanova permettere a condannati di occupare […]
DI ENNIO REMONDINO Il capo governativo delle spie desecreta la presunta ‘rete dei putiniani’ raccontata dal Corriere della sera. «Ognuno di noi ha una storia e un credibilità. Certe insinuazioni rischiano di essere lesive della storia di chi cerca di servire il Paese»: l’irritazione di Franco Gabrielli, sottosegretario con […]
DA REDAZIONE Inflazione americana al centro delle elezioni di Medio termine. Tra la delusione Biden e l’incubo Trump, opinione pubblica e sensibilità politica Usa molto diversa da quella europea. “La maggior parte degli americani afferma che l’economia, in particolare l’inflazione e l’aumento dei prezzi della benzina, sono le questioni […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Secondo le info più comuni la Russia è isolatissima grazie al tentativo occidentale di inibire le risorse utili nella drammatica guerra di invasione. Lo sforzo europeo si è concentrato principalmente nelle sanzioni economiche e gli aiuti militari ma più di qualcosa sta andando storto. La Russia […]
DI PIERLUIGI FERDINANDO PENNATI Gli serve l’immunità parlamentare e forse di più, per i referendum dichiara “Credo che sarà molto difficile raggiungere il quorum. Io andrò a votare e voterò cinque sì”. Cinque si nel dettaglio: Primo si (scheda rossa) incandidabilità e decadenza Se passa il si sarà possibile […]
DA REDAZIONE Gli scheletri nell’armadio della politica e del potere. Indagini, alleanze, trucchi, interessi che spostano gli equilibri geopolitici nel mondo. Nel mirino del Dipartimento della Giustizia americano e dell’FBI, John Allen, ex generale dei Marines che è stato l’incaricato speciale di Barack Obama per la lotta all’Isis. Secondo […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Draghi: “Salari recuperino potere d’acquisto ma no spirale rincorsa prezzi”. Draghi è la garanzia dell’ovvio. Mi correggo Draghi è l’ovvio personificato la cui sembianza trasfigurata è il burocrate ingessato che vediamo tutti, non la grandiosa novità raccontata da mediocri supporters. Eppure qualsiasi cosa esca dalla bocca […]
DI ENNIO REMONDINO Sconfiggere la Russia ma quanto e a quale prezzo, si chiede Limes. «Gli Usa vogliono che l’Ucraina sia un disastro per la Russia, indebolendo notevolmente la sua potenza militare per renderla un problema secondario. Ma andare fino in fondo comporta seri rischi. Le differenze con la […]
DI ENNIO REMONDINO Fu Robert McNamara, segretario alla Difesa di John Kennedy e Lindon Johnson a fissare l’unità di misura della distruzione e della pace nell’età nucleare: 400 testate. Sarebbero bastate per distruggere un quarto della popolazione sovietica e la metà della sua capacità industriale. Naturalmente il medesimo numero […]
DI NICOLA FRATOIANNI Nel Regno Unito è iniziata la più grande sperimentazione mai tentata della settimana lavorativa di 4 giorni: oltre 3000 lavoratori di 70 aziende passeranno per sei mesi da 40 a 32 ore settimanali, ma con lo stesso stipendio e un giorno in meno di lavoro. Immagino […]
DI MICHELE PIRAS In questo Paese ci sono tre milioni di lavoratori poveri, soprattutto giovani, donne, operai. Gente che lavora e non ce la fa a tirare avanti, che si spacca la schiena con lavori precari, nei cantieri, sulle biciclette in mezzo al traffico. Milioni che si aggiungono a […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI In prossimità del referendum pubblico un contenuto che postai il 12 Giugno dell’anno scorso. Per non dimenticare. MATTEO RENZI: “C’è un giustizialismo che ha fatto male al Paese rovinando la vita di tante persone. Il M5S ne è responsabile e oggi si deve vergognare”. Il senatore […]
DI NICOLA FRATOIANNI Misure fondamentali per tutelare la dignità di lavoratori e lavoratrici, combattere il lavoro povero e difendere il potere d’acquisto di milioni di famiglie. Questi i princìpi alla base della direttiva europea approvata questa notte. Insomma, quello che Sinistra Italiana sostiene da tempo, nella più totale indifferenza […]
DI NICOLA FRATOIANNI Quello che sta accadendo sulla pelle dei pescatori italiani è indecente. Stamattina sono stato a Molfetta, a incontrare pescatori e armatori in sciopero da 10 giorni. Il governo ha enormi responsabilità. Innanzitutto sugli scarsi interventi sul caro carburante. Il credito di imposta proposto vale poco o […]
DI MICHELE PIRAS In Spagna il salario minimo è salito a 1000€ al mese a febbraio di quest’anno. In Germania in questi giorni si è stabilito che la paga oraria minima non può essere inferiore a 12€. In Italia invece i grandi strateghi dei tagli nelle tasche altrui si […]
DI BARBARA LEZZI La strategia del supereroe Calenda, quello che lavora seriamente, quello che “io sò io e voi non siete un c…”, di fronte a Roma che è sempre più sporca, è dare la colpa alla Raggi. Originale, vero? Eh sì, perché il supereroe non si è accorto […]
DA REDAZIONE Così la Cina sta “occupando” tutta l’Africa mentre l’Occidente la accusa di “barare”. È una delle domande che spesso l’Occidente prova a evitare, forse perché non ha una risposta convincente: come mai la Cina ha tanto successo in Africa? In Europa e negli Stati Uniti, con una […]
DI RAFFAELE VESCERA Ora è tutto chiaro, il Partito unico del Nord, Lega in testa con Pd e altri a seguire, va avanti a testa bassa per portare a termine il progetto di Bossi: realizzare una secessione di fatto della cosiddetta “padania”, pur restando formalmente nello Stato italiano, uno […]
DI LEONARDO CECCHI Fa ridere la destra impazzita con Landini che lo accusa, da ogni tribuna stampa e da ogni scranno del Parlamento, di voler “dare il colpo di grazia all’economia”. Fa proprio ridere. Perché la proposta di Landini è semplicemente quella di tassare le rendite finanziarie per aumentare […]
DI GIANCARLO SELMI La favola di Re Riccardo che arriva inaspettatamente, toglie Giovanni dall’usurpato trono, gli assesta un calcio in culo e lo manda a pelare patate insieme allo sceriffo di Nottingham, in Italia è di impossibile attuazione. In Italia accade ed accadrà sempre il contrario. Robin Hood è […]
DI GIORGIO CREMASCHI In Germania il salario minimo di legge salirà il primo ottobre a 12 euro all’ora. In Italia la Banca d’Italia, la Confindustria, Draghi, Meloni e persino CGIL-CISL-UIL si oppongono a un salario minimo di 10 euro all’ora. E Conte e Letta, a parole disponibili, non fanno […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI In questi giorni la lente dei media di regime, a corto di argomenti, ha sotto osservazione Salvini. L’ipotesi di un viaggio a Mosca ha fatto infuriare il nostro divino che silenziosamente ha ordinato il linciaggio dell’eversivo leghista. Poi c’è il Copasir prezzemolino sempre in mezzo. Io […]
DI ENNIO REMONDINO «Alcuni sviluppi di questa settimana inducono a pensare che né la guerra militare tra Russia e Ucraina né quella per ora prevalentemente economico-diplomatica tra Occidente e Russia termineranno presto», la valutazione pesante di Limes. Alcuni dettagli di situazione militare che portano la prestigiosa rivista di geopolitica […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Il nobile Renzi scrive su Twitter che, da quando si adopera contro il Rdc, riceve minacce di morte e insulti. Ebbene io non augurerei mai la morte a qualcuno che svolge una vita di merda. Non è questione di disponibilità economica, a Renzy non manca di […]
DI BARBARA LEZZI Draghi aveva assicurato al Paese che ci sarebbe stato entro maggio un nuovo piano comune per contrastare le diffuse difficoltà dovute al conflitto e ai rincari che stanno mettendo a durissima prova le nostre famiglie e imprese. Non è stato conquistato neppure il tetto al prezzo […]
DA REDAZIONE Il contro-contrordine è di ieri: gli Usa forniranno all’Ucraina non già il sistema a lunga gittata Mlrs (Multiple Launch Rocket System) annunciato e disannunciato nell’arco di poche ore, ma quello a media gittata (e ad alta precisione) Himars (High Mobility Artillery Rocket System). Che poi è quanto […]
DI ENNIO REMONDINO Nessuna possibile accusa di ‘putinismo’ per il francese Pierre Haski, di France Inter, corrispondente estero di lungo corso e già vicedirettore di Liberation. Ma è anche lui a dar voce ai dubbi di molti tra gli stessi alleati della Nato sugli obiettivi di guerra di Washington. […]
DI GIANCARLO SELMI Prima o poi questa maledetta guerra finirà. E si lascerà alle spalle molti interrogativi, il primo dei quali sarà: se si fossero applicati gli accordi di Minsk e l’Ucraina avesse inserito la neutralità nella Costituzione, la guerra sarebbe iniziata? Probabilmente, quasi sicuramente, no. Era tutto quello […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Ursula Von Der Leyen sull’embargo al petrolio russo: “Sanzioni distruggeranno capacità di Putin di finanziare il conflitto” . Dice sul serio? Ma s’è pure scordata la parte più importante: la sanzioni distruggeranno anche la capacità di finanziare l’economia Ue. Non c’è neanche più gusto a commentare […]
DA REDAZIONE Prima la Crimea, che con un referendum popolare, a dire il vero non del tutto trasparente, aveva espresso la volontà di tornare sotto la sovranità di Mosca. Non passa molto tempo che nel Donbass, dopo una serie di sommosse civili che provocano migliaia di morti, le province […]
DA REDAZIONE Biden presto andrà in Israele e cercherà di ricucite i rapporti con i sauditi. L’analisi spietata di Haaretz: «Biden arriva in un Medio Oriente che cambia e che potrebbe non volerlo». La due isolette della pace tra sauditi e Israele. ‘Diplomazia isostatica’ e autocrazia confusa Di corsa […]
DI NICOLA FRATOIANNI Il trio Renzi-Meloni-Salvini marcia unito nella “crociata contro il reddito di cittadinanza”. Per Renzi è un «sussidio tappabuchi» e vuol raccogliere firme per eliminarlo. Per Meloni è come il “metadone per tossicodipendenti”. Per Salvini sono «soldi rubati da gente che sta a casa a non fare […]
DI ENNIO REMONDINO Summit straordinario dei leader Ue, che si tiene oggi e domani a Bruxelles, e nessun accordo in vista tra i Paesi Ue sul sesto pacchetto di sanzioni contro Mosca ripetutamente sollecitato da Ucraina e Stati Uniti. Probabile sì alla proposta italiana dell’introduzione di tetti temporanei ai […]
DI ENNIO REMONDINO Il 28 maggio 2002 furono firmati i cosiddetti accordi di Pratica del Mare, sulla scia di una vicinanza che oggi sembra lontanissima, ci ricorda il Post riesumando anche una fotografia di antichi leader mondiali, con due di loro che -in modo fortunatamente diverso-, ancora insistono, uno […]
DI MARIO PIAZZA La carestia, figlia della guerra, colpirà al cuore i paesi più poveri diventando progressivamente meno letale con il salire del reddito delle popolazioni interessate. Fa già schifo pensare a come il problema ci viene proposto attirando la nostra attenzione sulle ondate migratorie che le carestie scateneranno […]
DI IMMACOLATA LEONE Zelensky costantemente in eurovisione dice che l’Europa non deve più acquistare il gas russo altrimenti si arrabbia. Poi dice che vuole ancora più armi potenti che deve invadere lui la Russia. Che gli frega del suo popolo che muore. Biden farfuglia “vinceremo”! La Von der Layen […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Secondo Repubblica Il presidente ucraino nell’ ennesimo messaggio in cui chiede naturalmente altre armi, dato che le tonnellate gentilmente offerte non bastano, ha criticato la Nato e i paesi che non appoggiano l’Ucraina con convinzione. Il presidente afferma di non avere alcuna intenzione di trattare con […]
DI ENNIO REMONDINO A Davos va in scena l’imbarazzo Ue sull’Ucraina. E spunta il piano segreto di Boris Johnson per dividere l’Ucraina dall’Ue, avverte Federico Fubini sul Corriere della sera, a preavvertire con molto garbo che non è una cosa seria ma una delle ormai troppe mattane di un […]
DI LEONARDO CECCHI Palazzo Chigi oggi chiede 10 milioni di euro a Berlusconi come risarcimento. Il motivo? Perché ci ha reso ridicoli a livello interplanetario. Carte alla mano. La cifra è un segnale, ma è poco. Vent’anni di berlusconismo non ci hanno solo reso lo zimbello del mondo, ma […]
DA REDAZIONE «Un ‘piano di pace’ buttato nella buca delle lettere», il titolo impietoso di stamane sul Manifesto. «Depositato all’Onu da un poco convinto ministro Di Maio senza spiegarlo, il piano italiano sull’Ucraina è contraddetto e ‘non letto’ a Est come a Ovest», la valutazione non completamente negativa di […]
DI GIORGIO CREMASCHI I due principali giornali della Confindustria e della NATO , il Corriere e la Repubblica, hanno lanciato la proposta di un futuro governo con Enrico Letta e Giorgia Meloni assieme. La cosa non crea stupore, il PD governa felicemente con la Lega , perché non potrebbe […]
DI NICOLA FRATOIANNI Lui è Claudio D’Amico, assessore alla sicurezza e alle politiche abitative in quota Lega di Sesto San Giovanni. Il suo nome nel mondo leghista è ben conosciuto, per due motivi. Innanzitutto, per aver emesso oltre 1000 DASPI in questi anni di governo, con tanto di torta […]
DA REDAZIONE «Non voleva dire ciò che ha detto…», come se il mondo avesse a che fare con un nonno un po’ stonato dall’età. Peccato che lui, Biden, governi la superpotenza economica e militare planetaria, che il suo avversario nella guerra in corso delegata in Europa sia un certo […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Alessandro de Angelis, firma incolore dell’Huff Post, scrive di Berlinguer “storia di uno sconfitto”, sancendo, a sua insaputa, la sconfitta del giornalismo e il trionfo del divino ignorante. Il povero de Angelis, rivestito di americanismo frustrato dall’ostica e imprevista consapevolezza popolare italiana, sostiene che Berlinguer “non […]
DI PIERLUIGI FERDINANDO PENNATI Invece di fermare la guerra abbiamo mandato armi all’Ucraina, tutti, anche noi italiani, entrando così di fatto nel conflitto ed alimentando l’escalation della guerra, ma ora i russi, i cattivi ma non i soli ad esserlo, hanno cambiato tattica, ci avevano detto che erano in […]
DI NICOLA FRATOIANNI Renzi e Italia Viva annunciano una raccolta firme per abolire il reddito di cittadinanza. Niente paura, la democrazia diretta e le consultazioni popolari non sono il loro forte. Quello che invece dovrebbe preoccuparci è la retorica strisciante che si nasconde dietro l’ennesimo atto di odio nei […]
DI ENNIO REMONDINO La Francia gela Kiev: «L’Ucraina entrerà nell’Unione Europea tra 15-20 anni». La Polonia spinge per lo ‘sconto’ e chiede: «Ingresso rapido». «No alle scorciatoie» avverte il cancelliere tedesco, Olaf Scholz, che aveva dichiarato di “non essere favorevole” alla rapida adesione del Paese al Blocco europeo. Cosa […]
DI MARIO PIAZZA Stabilire le priorità è un processo mentale automatico che accompagna ogni giorno della nostra vita ma questo non significa che le necessità piazzate dal secondo posto in poi possano essere congelate o addirittura dimenticate. Fino a due anni e mezzo fa, prima dello scoppio della pandemia, […]
DI NICOLA FRATOIANNI Il Cartonificio Fiorentino è un’azienda storica di Sesto Fiorentino, ben radicata nel territorio, che vanta competenze, commesse e prospettive di lavoro e crescita. Ma nonostante tutto ciò, l’attuale proprietà minaccia di delocalizzare e chiudere l’intero stabilimento, senza alcuna garanzia per lavoratori e lavoratrici, senza nessun investimento […]
DA REDAZIONE L’impegno a contrastare la Russia in Ucraina come priorità contingente, ma per gli Stati Uniti il vero avversario planetario è Cina. Causa pandemia, Biden ha dovuto aspettare per il suo primo viaggio nel continente del futuro americano. Biden in Corea del Sud e Giappone, e la riunione […]
DI MARIO PIAZZA Sono passati tre mesi da quando il primo tank russo è entrato in Ucraina. Tre mesi sono lunghi, in tre mesi si può imparare un lavoro nuovo o preparare accuratamente un esame universitario particolarmente difficile ma se uno ha impiegato questo tempo per studiare, leggere e […]
DI MICHELE PIRAS Silvio Berlusconi chiede che l’Ucraina accetti le condizioni russe per la pace. Che sarebbe come dire capitolazione. Che sarebbe come dire che l’invasione dell’Ucraina è stata cosa buona e giusta. Che sarebbe come dire che gli ucraini hanno sbagliato a difendersi. Che sarebbe come dire avanti […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI IL NOSTRO GOVERNO SI REGGE SU 51 VOTI DI FIDUCIA. DRAGHI COME MONTI ma in soli 15 mesi. Draghi gestisce il governo come fosse una banca dato che la politica non dev’essere popolare e quindi parlamentare ma finanziaria. Il metodo coercitivo di Draghi si palesa col […]
DI GIANCARLO SELMI Mentre Putin viene definito “autocrate” ed il Parlamento russo una “scatola vuota”, da noi succedono cose. Viene licenziato dal Consiglio dei Ministri un provvedimento, da fare approvare dal Parlamento, chiamato “decreto concorrenza”. Il CdM lo approva e, nel frattempo, il Consiglio di Stato emette una sentenza […]
DI BARBARA LEZZI Tutti i quotidiani di oggi riportano l’ipotesi di un Draghi pronto alle dimissioni per mandare il Paese alle elezioni in ottobre. Quest’eventualità prende forma dopo la strigliata che il Presidente del Consiglio ha fatto ai suoi ministri ai quali ha chiesto di agire in modo da […]
DI NICOLA FRATOIANNI Il governo Draghi non può permettere che un’organizzazione dichiaratamente fascista come CasaPound, coinvolta in aggressioni e violenze in tutta Italia, nonché sotto processo in molte città, sfili di nuovo in corteo per le vie della capitale il prossimo 28 maggio. Anzi, dovrebbe finalmente sciogliere questa organizzazione […]
DI GIORGIO CREMASCHI Si legge DDL Concorrenza ma in realtà vuol dire privatizzazione selvaggia di ciò che resta dei servizi pubblici, dei beni comuni, della terra e dell’acqua. Questa legge è la versione peggiorata della famigerata Direttiva Bolkestein. Centinaia di associazioni sindacali e sociali, civili e ambientaliste hanno messo […]
DI ENNIO REMONDINO Troppi conti sbagliati su tutti i fronti. Putin e la guerra, occidente e suicidio sanzioni. Se Putin, dopo mesi di proteste sull’espansioni Nato verso est e di diplomazia minacciosa avesse dato un altro po’ di armi al Donbass e avesse ritirato le sue armate dai confini […]
DI NICOLA FRATOIANNI L’intervento di Draghi oggi in Parlamento arriva con grande, troppo, ritardo. Quasi tre mesi di guerra senza discutere. Un ritardo grave, reiterato e colpevole, soprattutto pensando al viaggio di Draghi a Washington da Biden, per discutere della posizione italiana ed europea senza che fosse frutto di […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Dunque, la notizia è questa: il Gen. Austin ministro della difesa Usa tratta cessate il fuoco con gen. Shoigu ministro della difesa difesa Russa. Se la realtà non è cambiata in queste ore, la Russia è ancora in guerra con l’Ucraina e mi domando come mai […]
DI GIORGIO CREMASCHI Ero alla trasmissione Coffee Break di La 7 e mi sono trovato di fronte alla solita lamentela politico padronale sui terribili fannulloni che per colpa del reddito di cittadinanza non avrebbero voglia di lavorare. Ho allora mostrato sullo schermo il bel manifesto che il sindacato dei […]
DI GIANCARLO SELMI Perché Putin vuole che il gas gli sia pagato in rubli? La risposta è ovvia: per sostenere la quotazione della sua moneta. Un crollo della quotazione del rublo avrebbe causato una spirale inflattiva inarrestabile. Una lievitazione spropositata dei prezzi in Russia, accompagnata da un avvento massiccio […]
DI GIANCARLO SELMI Chi glielo dice a Tiziana, lavoratrice precaria di un call center, che lavora tre mesi sì e tre no, con un contratto part-time con “premi di produzione” e straordinari, e con una paga base da coda alla Caritas, che il partito che dovrebbe più di tutti […]
DI BARBARA LEZZI Non è roseo nemmeno il futuro prossimo. Secondo le ultime stime UE, nel 2023 il recupero del prodotto dell’Eurozona sarà del 3.4% mentre quello dell’Italia sarà dell’1.3%. Abbiamo come premier uno degli economisti più autorevoli del mondo che per contrastare il caro prezzi è riuscito solo […]
DI NICOLA FRATOIANNI Se non si trovano lavoratori stagionali nel settore del turismo il problema è quello. Ci risiamo. Dopo il referendum per cancellarlo, annunciato e poi scomparso dai radar, il nostro insiste. Eppure questa storiella è sempre più ridicola. Davvero pensano di convincere gli italiani che se ci […]
DI GIORGIO CREMASCHI Le previsioni sull’economia della UE e in particolare dell’Italia sono tutte negative. Si dimezza la crescita economica che avrebbe dovuto recuperare la crisi della pandemia e quelle precedenti. Aumenterà di nuovo la disoccupazione così come l’inflazione. Insomma andrà tutto peggio. Ma soprattutto questo è solo l’effetto […]
DI MARIO PIAZZA Non è la prima volta che un leader politico dice e auspicabilmente farà qualcosa che ritengo giusto per le ragioni più clamorosamente sbagliate. Ieri ci si sono messi addirittura in due a farmi sentire “fuori posto”, il turco Erdogan e l’ungherese Orban, roba da gettare chiunque […]
DI NICOLA FRATOIANNI Allargare la Nato ai paesi nordici significa aumentare il livello di scontro internazionale. Un modo, insieme all’invio di armi, per mettersi a posto la coscienza (ma anche i bilanci delle aziende belliche), poiché da ormai 82 giorni l’Europa non riesce a mettersi d’accordo per bloccare l’acquisto […]
DI RAFFAELE VESCERA Ecco di seguito in sintesi il piano di spesa previsto: “- le Frecce e l’alta velocità saranno portate all’interno degli aeroporti; – sarà rinnovata la flotta dei treni regionali, che muove i pendolari; – garantita la connessione in 4G sull’intera alta velocità; -I nuovi treni – […]
DI RAFFAELE VESCERA Draghi e Carfagna: “Con il PNRR ridurremo il divario del Sud”, intanto beccatevi i rigassificatori. Dopo decenni di attenzioni e miliardi riservati solo al Nord, con le trombe leghiste in testa all’esercito padano, composto da tutti i partiti nazionali, la Questione meridionale torna a far parlare […]
DI GIORGIO CREMASCHI Anche a Brescia come in tutta Italia oggi abbiamo manifestato contro il Disegno Di Legge sulla concorrenza di Draghi e compagnia. Una proposta di legge devastante, che dà il via alla privatizzazione selvaggia di ciò che resta dei servizi pubblici, dell’acqua e dei beni comuni. Una […]
DI NICOLA FRATOIANNI Quindi per la ministra Gelmini il Ponte sullo Stretto è un obiettivo del governo ed è un’opera indispensabile. Strano. Perché forse per gli italiani, e in particolar modo i siciliani, le cose indispensabili sono tutt’altre. Da una sanità pubblica efficiente e accessibile ad una scuola pubblica […]
DI NICOLA FRATOIANNI Ho letto le anticipazioni che circolano in queste ore del piano di emergenza dell’Unione Europea nel caso la Russia chiudesse definitivamente le forniture di gas. I punti principali sembrano essere l’introduzione di un tetto al prezzo del gas, come hanno già fatto Spagna e Portogallo, per […]
DI NICOLA FRATOIANNI Avete notato? Non si parla più di aumento dei prezzi, inflazione o bollette alle stelle. Al governo Draghi è bastato annunciare un misero bonus di 200€ e magicamente sembra che ogni problema sia stato risolto. Come se fosse anche solo lontanamente sufficiente. Perché, nel Paese reale, […]
DI NICOLA FRATOIANNI Draghi da Washington ci fa sapere che gli interessi dell’Europa e degli USA non sono esattamente coincidenti, che forse i toni utilizzati in questi mesi rispetto alla guerra scatenata da Putin e le iniziative messe in campo non sono stati proprio giusti ed efficaci. Bene. Questo […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Draghi si propone in veste stranamente moderata: “ Russia non è Golia, sostegno all’Ucraina ma chiediamoci come costruire una pace non imposta da alleati o altri. Serve sforzo di dialogo anche dagli Usa ”. Quando l’Europa traballa gli stravolgimenti di fronte assumono connotati fantascientifici. Dalla filosofia […]
DI BARBARA LEZZI Vuole restare saldo in sella il Presidente del Consiglio. È così determinato in questo intento tanto da rifiutare di rendere le sue comunicazioni al Parlamento anche al ritorno dalla sua visita negli USA. Ci sarà un’informativa che, però, non precede alcun voto al contrario delle comunicazioni […]
DI ENNIO REMONDINO Notizie, spunti, contraddizioni. «Draghi: L’Ue cerca pace. Biden scettico, Mosca non la vuole. Il Premier: «stabilizzare la Libia, e sbloccare i porti ucraini per evitare crisi grano». Ma Mosca potrebbe dominare il Nord-Ovest del Mar Nero se riuscirà a consolidare la posizione sull’Isola dei Serpenti’. La […]
DI NICOLA FRATOIANNI Le regioni lanciano un grido di allarme. Mancano 4 miliardi di rimborsi per le spese covid sostenute, mancano medici e infermieri negli ospedali, mancano medici di medicina generale sul territorio. Forse, invece di continuare a parlare di armi e nuove spese militari, governo e partiti di […]
DI GIORGIO CREMASCHI Gli ultimi sondaggi sulle guerra resi noti ieri a Dimartedi, accentuano una tendenza di fondo. Ogni giorno che passa aumentano gli italiani che rifiutano la guerra mentre contemporaneamente aumenta l’impegno italiano in guerra. È chiaro che quando Draghi dice “Grazie Joe” a Biden, invia sempre più […]
DI NICOLA FRATOIANNI Una mossa che nasconde un vero e proprio attacco alla nostra Costituzione, in nome di un’idea di democrazia autoritaria e fondata sulla concentrazione del potere. Oggi più che mai invece, è necessario andare in direzione ostinata e contraria, restituendo centralità e ruolo al Parlamento, di fronte […]
DI MARISA CLARA CELESTE CORAZZOL Così parlò il “barone” al suo “mezzadro”. D’altronde, dal “Britannia” a “Goldman Sachs”, alla “B.C.E” ed ora a capo del governo italiano, ne ha fatta di strada il “cherubino” della Goldman Sachs (Banca finanziaria americana) che, della Grecia, in qualità di complice, nel suo […]
DI ENNIO REMONDINO Il presidente del Consiglio due giorni a Washington. Al centro dell’incontro il tema delle armi, le sanzioni alla Russia, il sostegno a Kiev e a Zelensky, la sicurezza energetica. Biden: «Sei stato un buon amico e un grande alleato». Draghi a Biden chiede di cercare ogni […]
DI LEONARDO CECCHI Leggo oggi che il partito della Meloni ha toccato il punto massimo nei sondaggi: 22,6%. A me personalmente non fa paura che un partito diverso dal mio cresca nei sondaggi. Siamo in democrazia. A me fa paura che un partito cresca così tanto proponendo di abolire […]
DI BARBARA LEZZI Non c’è pace per Taranto, costretta a difendersi dal Governo che non provvede alla tutela dei suoi cittadini tramite decisioni coraggiose come la chiusura delle fonti inquinanti del siderurgico e che ha come unico obiettivo quello di peggiorare ulteriormente la situazione. Non bastano le pronunce della […]
DI MARIO PIAZZA Non capisco l’attesa per il discorso di Putin di oggi considerando che da quando è iniziata l’invasione dell’Ucraina non c’è stato uno solo dei suoi annunci che poi abbia trovato conferma sul campo e, annunci a parte, è facile immaginare la quintalata di vuota retorica che […]
DI ENNIO REMONDINO «La Nato non riconoscerà mai l’annessione della Crimea alla Russia. Ma decida Kiev su negoziati». Due scemenze in una sola frase, e considerando che le ha pronunciate il segretario generale dell’Alleanza Atlantica più servile alla politica statunitense, c’è da tremare più sulla lucidità del mandante che […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI “Chi poteva immaginare una cosa del genere tre mesi fa: un’asta di Christie’s tra le pareti della Tate Modern, la centrale d’arte contemporanea più famosa di Londra, con Boris Johnson a fare da battitore e una felpa di Volodymir Zelensky come pezzo più ambito della serata.” […]
DI GIORGIO CREMASCHI Insieme a noi George Mavrikos, segretario generale del WFTU e Mzwandile Michael Makwayiba presidente WFTU e Cinzia Della Porta dell’Unione Sindacale di Base! Fino a domani si riuniscono a Roma i delegati sindacali di 101 paesi del mondo per il Congresso della FSM (Federazione Sindacale Mondiale). […]
DI MARIO PIAZZA Il “Blocco” americano dura da più di sessant’anni contro una popolazione la cui età media è sotto i quaranta. Dopo tanto tempo i Cubani ormai pronunciano quella parola con la stessa rassegnata disinvoltura che noi usiamo quando parliamo della siccità estiva o delle influenze invernali. Di […]
DI NICOLA FRATOIANNI Salvini festeggia perché il fisco continuerà a pesare sulle spalle dei più deboli, mentre i più ricchi continueranno ad arricchirsi. Ma non solo. Non contento, lancia pure la proposta di reintrodurre i voucher, uno strumento che ha pesantemente inquinato il mercato del lavoro, dando vita alla […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Ci sono in gioco interessi strettamente commerciali e geopolitici. Sul piano commerciale in un ottica futura in cui intersezioni e condivisioni tra stati si moltiplicano, è sconveniente per tutti separarsi da Mosca come si sta facendo, le conseguenze del conflitto sono strettamente economiche e a lunghissimo […]
DI PAOLO DI MIZIO Ursula Von der Leyen ha detto che l’Ucraina vincerà la guerra. Se non fosse che c’è un piccolo particolare: quel che dice la capa della Commissione europea conta come il due di picche. La Von der Leyen è il megafono di idee altrui. La sua […]
DI ENNIO REMONDINO La domanda chiave campeggia sulla copertina di Internazionale dove gli occhiali di Biden cercano di proteggerlo da qualche abbaglio di Putin. Premessa affermativa, «Negli ultimi giorni il presidente degli Stati Uniti Joe Biden e i suoi alleati della Nato hanno cambiato tattica: sono passati dagli […]
DI BARBARA LEZZI Draghi deve venire un Parlamento prima di andare da Biden e mettersi al servizio degli interessi americani. Deve spiegare ai cittadini come intende vincere contro una potenza nucleare e quali conseguenze ci saranno anche per noi italiani. Di questo si dovrebbe discutere anziché fare il tiro […]
DI PIERLUIGI FERDINANDO PENNATI Non avendo la TV ho visto solo ora questo sondaggio, premetto che non valuto troppo seriamente i risultati dei sondaggi perché non vi è mai certezza della reale rappresentatività del campione selezionato, questo, però mi ha colpito, non per il risultato generale, ovvero che il […]
DI GIANFRANCO MICALI Conosco persone sulle quali metterei la mano sul fuoco. Assolutamente idealiste, sempre dalla parte dei più deboli, delle battaglie civili, chi antidestra, chi antiberlusconiano, sempre in prima linea nelle battaglie per il clima, la libertà e la giustizia, incorruttibili, mai spinte dalle convenienze personali, in passato […]
DI MARIO PIAZZA La paura è un sentimento indispensabile alla vita, non meno dell’aria e dell’acqua. Senza di essa qualsiasi prole, cucciolata o nidiata che sia, non raggiungerebbe mai l’età della riproduzione. Legittimata la paura in due parole, abbiamo studiato che l’istinto reagisce a essa in quattro modi diversi […]
DI NICOLA FRATOIANNI E la drammatica verità è che ci stiamo abituando alla “normalità” della guerra. Il tutto, in un Paese dove la maggioranza dei cittadini non è d’accordo con le scelte del governo Draghi. Credo sia ora che la maggioranza ne prenda atto. È necessario tornare a discutere […]
DI NICOLA FRATOIANNI Jean-Luc Mélenchon e La France insoumise hanno stretto un accordo politico con i Verdi francesi per presentarsi insieme alle prossime elezioni legislative di giugno. Un accordo per contrastare il cambiamento climatico e per una radicale trasformazione del sistema economico, produttivo e di consumo. Un accordo che […]
DI MARISA CLARA CCELESTE CORAZZOL Con queste sue parole, Papa Francesco non usa certamente il linguaggio del Capo della Chiesa cattolica, ma quello altamente politico: da Capo di Stato qual è. Linguaggio che nessun Capo di Stato, né di Governo europeo ha fin qui osato nemmeno di bisbigliare. Perché […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Vladimir Putin non solo ha invaso l’Ucraina violando la sovranità di uno stato, ha piuttosto evidenziato la falle delle Democrazie tanto decantate quanto vilipese; a tal punto da essere espressione egoriferita delle più grottesche curvature costituzionali. L’establishment europeo, pachiderma confuso e ancorato al privilegio di casta, […]
DI GIORGIO CREMASCHI In una clamorosa intervista al direttore del Corriere della Sera Papa Francesco fa sapere che vorrebbe recarsi a Mosca, non a Kiev, per chiedere a Putin di fermare la guerra. Causata, afferma il Pontefice, anche dall’ “abbaiare della NATO alle porte della Russia”. Parole senza precedenti […]
DI RAFFAELE VESCERA Anche quest’anno i dati Eurostat parlano chiaro: il nostro Mezzogiorno è ultimo in Europa per tasso di occupazione, una media del 43% a fronte di una media europea del 68%, che vede alcune regioni del Nord italiano al 70%: Tra le cinque Regioni di Paesi europei […]
DI NICOLA FRATOIANNI Un bonus da 200 euro una tantum per redditi fino a 35.000 euro è poca cosa. Vanno via con una bolletta, o con un pieno e una spesa settimanale. Fa rabbia perché appena 6 mesi fa il governo ha bruciato 7 miliardi di euro, per abbassare […]
DI LEONARDO CECCHI Sullo show della Meloni che pretende di essere il nuovo che avanza la risposta migliore l’ha data ieri Bersani. “Suggerirei alla Meloni di non esagerare. Ho infatti sentito dire che sta facendo “una cosa nuova”. Io sono in Parlamento e vedo le loro “proposte nuove”: togliere […]
DI ENNIO REMONDINO «Il grande errore degli Stati Uniti è credere che la Nato sconfiggerà la Russia». Lo dichiara il prestigioso economista statunitense Jeffrey Sachs, direttore dello Earth Institute della Columbia University, che sul ‘Corsera’ risponde a Federico Fubini su quelli che lui individua come gli errori dell’Occidente nei […]
DI MARIO PIAZZA Ci aveva già provato Gianfranco Fini con parecchio stile e coraggio a sottoporre l’estrema destra italiana a profondi interventi di chirurgia estetica, ve lo ricordate con in testa la Kippah ebraica al Muro del Pianto di Gerusalemme? Non funzionò, il silicone perse presto la sua forma […]
DI BARBARA LEZZI Tutti i leader dei partiti di maggioranza hanno chiesto qualcosa a Draghi. Chi di riferire in Parlamento sull’invio armi, chi lo scostamento di bilancio per aiutare famiglie imprese. Il Migliore fa trapelare veline non firmate a mezzo stampa nelle quali minaccia il voto in accordo con […]
DI ELISA FIORE Basta distruzione e omicidi. Basta con le parole distruttive. Si costruisca la Pace. I consigli comunali dei Lepini si uniscano contro questa guerra, facciamo sentire la voce della comunità italiana. l parlamentari italiani ignorano i sentimenti italiani… I parlamentari italiani stanno stracciando la Costituzione. Il governo […]
DI MARIO PIAZZA Sono stufo delle metafore bambinesche che accompagnano questa guerra, mi hanno scocciato gli eroi con la pelle degli altri, non ne posso più di chi confonde il tentativo di capire le ragioni del cattivo con la loro approvazione, ne ho fin sopra i capelli di chi […]
DI GIORGIO CREMASCHI 33 miliardi di dollari sono più di un anno di spese della difesa in Italia ed è quanto Biden darà ora all’Ucraina in aiuti bellici. A queste armi si aggiungono quelle fornite da tutti gli altri paesi NATO, quindi il solo bilancio militare dell’Ucraina diventa competitivo […]
DI EMILIANO RUBBI Ormai, dopo l’incontro di Ramstein, dovrebbe essere chiaro per tutti che quello che interessa agli USA è far cadere Putin, non arrivare alla pace. E proprio per questo, al momento, Biden si è fatto firmare dal Congresso un impegno per mandare in Ucraina altri 20 miliardi […]
DI GIORGIO CREMASCHI Dopo 64 giorni di propaganda di guerra a reti unificate, con Draghi e Mattarella è d’accordo solo il 36% degli italiani, una minoranza. È il più grande fallimento del potere, è la dimostrazione che guerra e democrazia sono incompatibili. La crisi della democrazia è qui da […]
DI GIORGIO CREMASCHI Questa mattina ci svegliamo con un altro passo verso la terza guerra mondiale. Lo annuncia il ministro degli Esteri russo Lavrov, mentre quello della difesa USA Austin dichiara che la guerra sarà sempre più ampia e intensa. Il governo britannico, che per Biden è come quello […]
DI NICOLA FRATOIANNI L’emergenza salari nel nostro Paese è la questione sociale e politica da affrontare. Ovvero, le tante famiglie che di fronte al balzo dell’inflazione, delle tariffe e delle bollette, non riescono ad arrivare alla fine del mese. Chiaro? Noi lo sappiamo da tempo, ma ora anche dalle […]
DI MARISA CLARA CELESTE CORAZZOL Severgnini, ti consiglio vivamente di ben studiare l’Art.78 Cost. e vedrai che “In caso di entrata in guerra a deliberarne lo stato è il Parlamento” (ai sensi proprio dell’art. 78) che conferisce al Governo i pieni poteri necessari. Ti risulta che il Parlamento abbia […]
DI LEONARDO CECCHI In Spagna lo scorso anno il governo socialista di Sánchez si era messo in testa questa “assurda follia”: fare una riforma del lavoro che riducesse le tipologie di contratti e favorisse quelli a tempo indeterminato. Incentivando, quindi, forme di lavoro stabili. Anche con risorse. E che […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Ricorderemo il 2022 come l’anno in cui si è provato di tutto per convincere l’opinione pubblica alle idee più imbecilli del secolo: la guerra mondiale è meglio della pace, il mondo diviso è migliore di quello interconnesso, occidente e oriente in guerra perenne sono obiettivi primari […]
DI PIERLUIGI FERDINANDO PENNATI Fino ad ora il conflitto è rimasto confinato in Ucraina, ma da qualche giorno le cose sono cambiate e gli alleati prendono di mira i luoghi dove la Russia si rifornisce di armi, basi interne e persino la Trasnistria, che poi sarebbe la Moldavia che […]
DI MARIO PIAZZA Sarà capitato anche a voi di sentir dire qualcosa che condividete totalmente da persone che non godono della vostra stima, con le quali non siete d’accordo su niente altro e che magari vi stanno pure antipatiche. Mi è successo ieri sera, ascoltando Marco Travaglio a Ottoemezzo. […]
DI NICOLA FRATOIANNI Adesso che anche la Commissione Parlamentare di inchiesta sulle condizioni di lavoro, sullo sfruttamento e la sicurezza in Italia ha certificato quello che sappiamo da tempo. Leggete queste parole: «Ricerca del profitto con modalità, termini e proporzioni prevalenti sulla tutela della dignità, della salute e della […]
DI MARISA CLARA CELESTE CORAZZOL …“Le tensioni in Europa esploderanno il prossimo autunno”. Ne è convinto l’ex ambasciatore in Iraq Marco Carnelos. In un articolo pubblicato, sulla testata britannica Middle East Eye, Carnelos mette in luce le contraddizioni dell’Occidente riguardo la guerra in Ucraina. “Entro questo autunno, scrive l’ex ambasciatore, le […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Sembra che l’Europa sia spettatore succube delle pressioni americane nelle dinamiche ultime tese ad esacerbare ulteriormente la guerra. Nel frattempo il segretario generale delle nazioni unite discute sterilmente col portavoce di Mosca Lavrov di un eventuale cessate il fuoco. Dopo oltre due mesi di conflitto appare […]
DI MARIO PIAZZA Non so voi, ma io ne farei volentieri a meno. E piantatela di dire sciocchezze, nessuno di noi sta correndo in soccorso di una fanciulla indifesa caduta nelle grinfie di un orco stupratore. Vorrebbero farcelo credere perché è più facile gettare via tutto sentendosi una specie […]
DI NICOLA FRATOIANNI Nelle ultime ventiquattr’ore: – Usa e Nato hanno garantito il proprio supporto militare all’Ucraina fino alla vittoria sul campo. – La Russia alza il tiro e mette in campo la possibilità reale di un conflitto mondiale, evocando la minaccia nucleare. – Escalation militare in Transnistria che […]
DI IMMACOLATA LEONE Il sottosegretario alla difesa britannico James Heappey: “È assolutamente legale per l’Ucraina colpire in profondità la Russia per interrompere la logistica, se queste forniture non vengono interrotte, ciò porterà direttamente alla morte e allo spargimento di sangue.” La replica del portavoce del ministro degli esteri russo, […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Parafrasando Victoria Nuland: ” FUCK THE SANCTIONS”. «Non abbiamo alternative al mercato russo che ci è stato chiuso dalla sera alla mattina. Ne abbiamo bisogno» afferma Marino Fabiani, imprenditore calzaturiero di Fermo, ormai simbolo del distretto calzaturiero marchigiano ferito, il più penalizzato in Italia dalle sanzioni […]
DI NICOLA FRATOIANNI Grazie a tutte e tutti per l’accoglienza, mi sono sentito a casa. Un bellissimo corteo, una bellissima giornata in cui si festeggia la liberazione del nostro Paese dal fascismo e si festeggia la fine di una guerra. Oggi è anche il giorno di chi chiede con […]
DI MARIO PIAZZA Finalmente un buon segno. Il 41% sarà pure una percentuale stratosferica per un’estrema destra che i liberal-chic alla Letta o alla Calenda amano considerare residuale e inoffensiva, ma nulla più di un ballottaggio rivela l’anima semplice e profonda degli elettori. Ci aveva creduto Marine Le Pen […]
DI GIANCARLO SELMI Ucraina: Conte, no ad armamenti sempre più pesanti (AGI), Roma 24 aprile, “Non siamo disponibili a una escalation militare”. Lo ha detto Giuseppe Conte al congresso di Articolo Uno. “L’unica escalation che vogliamo e’ quella diplomatica. Non possiamo rassegnarci a carneficine protratte nel cuore dell’Europa, né […]
DI ELISA FIORE Per chi avesse perso il filo del ragionamento, viste le ragioni che si sono palesate, dietro questa assurda guerra, dal mio piccolo punto di vista posso dire che oltre al giornalismo, anche la diplomazia italiana è piccola piccola piccola. Non perché non abbiamo persone di caratura […]
DI LIDANO GRASSUCCI Allora: il presidente del Consiglio Comunale, il più votato del centrodestra, Raimondo Tiero non esce dall’aula (il presidente del consiglio è sopra le parti) e tiene in vita il consiglio comunale e la “paranza” di Coletta approva i debiti di bilancio di Vincenzo Zaccheo (lui personalmente non c’era) che, con i […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Per gli ultranazionalisti ucraini non c’è altra strada che eliminare la popolazione filorussa. È imperativo “decomunistizzare l’Ucraina”. L’idea è esemplificata nelle dichiarazioni pubbliche di Petro Porshenko: “ Perché noi ( ucraini) avremo lavoro e loro( ucraini filorussi) no, noi avremo la pensione e loro no, i […]
DI ENNIO REMONDINO La Polonia migliore, quella dei cittadini e della gente comune che accoglie e sostiene oltre due milioni di profughi ucraini, ma gli integralismi nazional-bigotti filo governativi distribuiscono volantini alle donne ucraine: «L’aborto è una minaccia alla pace». Embargo sul gas russo, no di aziende e sindacati […]
DI MARIO PIAZZA Scricchiolano il governo appiattito sulle posizioni americane mai così lontano dai cittadini, il racconto della guerra mai così sovraccaricato di atrocità vere e false, la nostra economia mai così minacciata, gli equilibri internazionali mai così precari, l’informazione mai così ridicola, l’Europa mai così divisa. Scricchiola il […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI l’Italia è governata da personalità di bassissima statura morale, fedeli all’atlantismo sublimato nell’idea che prima o poi tutti soccomberanno alla superiorità strategica e militare USA ( Fuck Ue disse Victoria Nuland). L’unico ostacolo europeo in questo cammino è la Russia. Perciò va prima indebolita e poi […]
DI BARBARA LEZZI Non starò a scrivere tutte le azioni impiegate nell’ultima operazione Atlantia. Dico solo che i Benetton, anziché essere puniti a seguito dei 43 morti provocati dal crollo del Ponte Morandi, sono stati ancora una volta premiati da tutta la politica come è sempre stato. Dico solo […]
DI MARISA CLARA CELESTE CORAZZOL E non sarebbe anche ora di dire a Zelenskji che né lui, né la sua Ucraina fanno parte dell’ Unione Europea e che non ha, pertanto, alcun titolo per impartire ordini in Europa ed ancora meno di considerare “persone non grate” anche dei Capi […]
DI NICOLA FRATOIANNI «Lo slogan “aiutiamoli a casa loro” va molto di moda nel nostro Paese. Ecco, se aiutarli a casa loro significa aiutare chi bombarda e distrugge le case di chi fugge, non ci siamo proprio». Era il giugno del 2019, quando intervenni con queste parole a Montecitorio, […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI La guerra in Ucraina evidenzia contrapposizioni di interessi tra le varie parti in gioco. L’Europa deve cambiare tattica se non vuole soccombere a chi ha perso di vista le trattative come mezzo per risolvere il conflitto. Il primo di questi è Zelensky, disinteressato alla complicatissima recessione […]
DI NICOLA FRATOIANNI Ricordate questo grafico? Lo avete visto in tantissimi perché racconta una vera vergogna italiana: i nostri salari infatti sono gli unici in Europa che non sono cresciuti negli ultimi 20 anni. Forse gli unici che non l’hanno visto sono i componenti del Governo. Sappiamo infatti da […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI In merito agli sproloqui di Joe Biden e l’uso del termine “genocidio” ecco le parole della portavoce della Casabianca Psaky: “Genocide? Il presidente Biden è il leader del mondo libero gli è consentito di esprimere le sue opinioni quando vuole” . Ecco gli americani sono fatti […]
DI BARBARA LEZZI Dario Franceschini, ovvero il miglior perdente. È colui perde le competizioni elettorali ma resta saldamente e sempre in sella. Confidente e consigliere di tutti, proprio di tutti. Sigfrido Ranucci mette in fila i suoi successi e, per il resto, oltre alla prossima puntata di Report ci […]
DI NICOLA FRATOIANNI Un giorno fanno un tweet indignato contro l’Egitto per l’omicidio di Giulio Regeni e i continui depistaggi per evitare l’arresto degli assassini, ufficiali del regime. Il giorno dopo, gli stessi fanno un accordo con il regime del Cairo per il gas. Le due cose, evidentemente, non […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Il governo italiano, in panne sul fronte energia, è strategicamente ridicolo, fretta e incompetenza ci costeranno carissime. Draghi e Di Maio si rivolgono con entusiasmo all’Algeria, paese i cui rapporti con la Russia sono ottimi. Mosca fornisce armi e intelligence agli algerini, coi quali è rischioso […]
DI NICOLA FRATOIANNI Senza confrontarsi con alcuna Istituzione o realtà locale, i “migliori” hanno imposto la costruzione di una nuova base militare a Coltano, in provincia di Pisa, con i soldi del PNRR. Già impiegare i fondi del PNRR per una cosa del genere è di per sé un […]
DI LEONARDO CECCHI Per la riforma del catasto ho avuto un’idea semplice ma geniale per star sicuri di non far cavolate. Basta seguire questa banale traccia. Se fai parte del 95% della popolazione italiana che si è fatta il mazzo per comprare una casa o ne ha ereditata una […]
DI GIANCARLO SELMI “Cosa preferite: la pace o un condizionatore acceso?”. Detto da uno che invia armi ad una parte in conflitto, che avvia e sostiene la necessità di un processo di riarmo che costerà un fracco di miliardi, risulta quanto meno curioso. Lo stesso che destina un’area naturalistica […]
DI NICOLETTA AGOSTINO “Purtroppo Putin ha cambiato totalmente linea. Il Putin di prima, che è stato un importante partner per l’Europa, per il mondo occidentale, purtroppo non è più quello di prima. Oggi è diventato una minaccia”. Che queste cose le dicano Salvini o Berlusconi per ripulirsi un po’ […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Per gli amanti della Costituzione, cultori della pace a suon di bombe e rovina dell’economia: Nonostante i tentativi del presidente emerito della Consulta Amato, propostosi più volte a le “Cirque du Soleil” come domatore di scoregge ma rifiutato regolarmente, resta acclarato che “Ripudiare la guerra come […]
DI GIANCARLO SELMI Ciò che disarcionò Conte fu la miscela esplosiva di due fattori: i 209 miliardi (di cui ben 85 a fondo perduto), di Recovery che riuscì a portare a casa nello scetticismo generale, e la volontà di fare le cose per bene. Proprio così: le cose per […]
DI BARBARA LEZZI Durante lo show dell’altro giorno in conferenza stampa, Draghi ci ha rifilato dati vecchi e previsioni ottimistiche. Recupererà qualche risorsa rastrellando a desta e a manca, anche da fondi già stanziati e non spesi, ma niente di seriamente efficace arriverà nelle tasche di famiglie ed imprese. […]
DI MARISA CLARA CELESTE CORAZZOL “State attenti. Se volete una Russia pericolosa, sappiate che può esserlo molto”. L’ambasciatore cinese in Russia Zhang Hanhui ha ricevuto il l’italiano Giorgio Starace nella rappresentanza della Cina a Mosca e ha tralasciato “equilibrismi verbali e toni felpati”, come ha raccontato l’ambasciatore italiano in […]
DI NICOLETTA AGOSTINO C’è una guerra orribile che fa morti e sfollati, e una crisi economica senza precedenti che potrebbe abbattersi su tutti. Gli appelli a fare dei sacrifici in nome della pace sarebbero alti e nobilissimi e da accogliere senza riserve, se fossero utili. E invece i sacrifici […]
DI LIDANO GRASSUCCI Vengo dalla cultura della sinistra pragmatica lepina che aveva un valore assoluto “prima i mammocci”. La prima cosa erano i bambini, ogni “torto” fatto ai bimbi, al loro futuro era intollerabile. E cito il sindaco comunista di Sezze Alessandro Di Trapano (Bufalotto). Passi che non si riesca a […]
DI RAFFAELE VESCERA Ora è tutto chiaro, il Partito unico del Nord, Lega in testa con coda Pd-Fi e altri, va avanti a testa bassa per portare a termine il progetto di Bossi: realizzare una secessione di fatto della cosiddetta “Padania”, pur restando formalmente nello Stato italiano, uno Stato […]
DI NICOLA FRATOIANNI Aumentano i costi dei principali beni di consumo e dell’energia e l’unica cosa che riescono a fare è una blanda tassazione degli extraprofitti sui guadagni delle compagnie energetiche, mentre non vogliono mettere un centesimo in più per aiutare le famiglie in difficoltà. Per ragioni di bilancio, […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Il Nostro premier ha vanificato in pochi secondi gli sforzi tesi a umanizzarlo. Col suo consueto aplomb da moralizzatore di giornalisti indisciplinati ha offerto la sintesi regale dell’ottusa ideologia liberista la cui agonia ci trascinerà verso la sofferenza globale. “Preferite i condizionatori accesi o la pace” […]
DI CLAUDIA SABA Durante una conferenza stampa nelle sale del “Palazzo”, Draghi ha partorito una delle battute più infelici mai sentite fino ad oggi, scatenando così, “tempeste emotive” di vario genere. 22 secondi di delirio. Arroganza senza precedenti. In quella sua frase: “condizionatori o pace?”, è racchiuso tutto il […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Non c’è modo di capire perché un conflitto su larga scala dovrebbe migliorare la situazione in Ucraina. Eppure a cominciare dal presidente Zelensky c’è una schiera di creature che divulga entusiasta quest’idea un pelino da coglioni. E’ come dire che per curare un focolaio di ebola, […]
DI NICOLA FRATOIANNI Siamo di fronte ad un’emergenza sociale ed è necessaria una redistribuzione della ricchezza, intervenendo sui redditi e i patrimoni più alti. Perché una cosa dev’essere chiara: non possono essere sempre i soliti a pagare. È un concetto semplice, si chiama giustizia sociale. Sinistra Italiana lo sostiene […]
DI BARBARA LEZZI Draghi ha parlato: “faremo tutto ciò che è necessario per sostenere famiglie e imprese”. Peccato che lui e Franco abbiano fatto l’elenco delle cose già fatte senza precisarne la grave insufficienza. Peccato che gli ipocriti leader continuino a sventolare la bandierina dello scostamento di bilancio per […]
DI MICHELE PIRAS Alla richiesta di “armi, armi, armi”, al continuo richiamo all’insufficienza del contributo europeo e delle Nazioni Unite da parte delle autorità ucraine, bisogna rispondere in maniera altrettanto ferma. “Diplomazia, diplomazia, diplomazia”. Perché si può anche capire che la logica dell’elmetto possa, ad un certo punto, sfuggire […]
DI MARIO PIAZZA La guerra è oscena per definizione e quella a cui per ora stiamo soltanto assistendo non fa eccezione. Pornografia dove la morte e il dolore si sostituiscono al sesso e all’eccitazione però in guerra è tutto vero e quelle immagini abbiamo il dovere di guardarle, non […]
DI IMMACOLATA LEONE C’è l’allarme della Coldiretti che prevede un aumento del 50%, e in alcuni casi anche del 100%, su beni di prima necessità, e il Governo che fa? Toglie l’Iva agli armamenti. Quindi più armi e meno pane. A questo Governo di beoni psicopatici non interessa nulla […]
DA REDAZIONE Una lista dei diplomatici russi espulsi in giro per l’Occidente dal 24 febbraio in avanti. Danimarca: 17 Italia: 30 Montenegro: 1 Slovacchia: 3 Lituania, Lettonia, Estonia: 10 (la Lituania anche l’ambasciatore) Polonia: 45 Belgio: 21 Olanda: 17 Rep.Ceca: 1 Irlanda: 4 Germania: 40 Svezia: 3 Stati Uniti […]
DI CLAUDIA SABA 40 giorni di parole e manifestazioni per la pace con azioni tutte rivolte alla guerra. 40 giorni di offese, sanzioni, violenza e bava alla bocca anche tra le pagine di questo social. 40 giorni di video provocatori in tutti i paesi del mondo. 40 giorni di […]
DI MASSIMO RIBAUDO “E ho vinto anche contro Zelensky”… Così ha commentato Viktor Orbán la sua trionfale rielezione come capo del governo ungherese. La popolazione ha premiato la sua decisione di mantenersi nel solco dell’alleanza ideologica con la Russia di Putin, e soprattutto la sua critica ai valori occidentali […]
DI NICOLA FRATOIANNI L’invasione russa dell’Ucraina ha fatto emergere con forza il rischio di influenze indebite sul processo democratico da parte di soggetti economici e interessi politici esterni. Che politici italiani, fondazioni e affaristi legati a partiti siano stati foraggiati dal regime di Putin o da altri autocrati è […]
DI LUCA BAGATIN Migliaia di manifestanti sono scesi in piazza, il 1 aprile, ad Atene, riunendosi in piazza Syntagma, davanti al Parlamento, rispondendo all’appello del Partito Comunista di Grecia (KKE), contro la guerra imperialista in Ucraina e contro il coinvolgimento della Grecia nei piani guerrafondai di USA, NATO e UE. […]
DI MARIO PIAZZA Pare, anzi è certo, che in politica come in amore il mentire non sia cosa né rara né disdicevole. Non penso alle false promesse delle campagne elettorali e non penso neppure alle cose che ci vengono taciute, agli accordi sottobanco, agli affarucci poco puliti, alle guerricciole […]
DI MASSIMO RIBAUDO Quando Usa e Regno Unito capiranno che le sanzioni economiche contro governi dittatoriali o autocratici non li hanno mai delegittimati o indeboliti, avranno fatto un passo in avanti. Questo succede per due semplici motivi. Le sanzioni economiche vengono vissute dalle popolazioni che ne vengono colpite con […]
DI MICHELE PIRAS Nel nostro Paese la spesa militare vale quasi 27 miliardi di euro, non spiccioli. L’investimento in sistemi d’arma e programmi militari, sia in termini assoluti che se rapportata al PIL, è già oggi molto importante. Cacciabombardieri, navi militari, elicotteri. E anche qui si è sempre tagliato […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI L’antefatto: Giuseppe Conte di traverso sull’incremento delle spese militari entro il 2024. Movimento ostile ai propositi Atlantisti di Draghi. Abbiamo letto che c’era un patto vincolante Nato, che Conte non capisce niente, il populista, disfattista a capo di un partito defunto. Insomma non c’erano santi, volenti […]
DI LIDANO GRASSUCCI “Questo folle non sta bene, ha bisogno di un dottore, Contraddirlo non conviene, non è mai di buon umore… E’ la più triste figura che sia apparsa sulla Terra, Cavalier senza paura di una solitaria guerra” Francesco Guccini, Don Chisciotte Ho coscienza certo di essere così […]
DI GIANCARLO SELMI Vento gelido nei corridoi del palazzo draghiano. Vento gelido ed urla. Sua “Lucertolosità” non convince più nessuno sul possesso della dote divina della infallibilità. Le sue camminate sull’acqua si fanno sempre più rare e qualcuno ha fatto trapelare la notizia di qualche repentino affondamento. Rimangono a […]
DI MASSIMO RIBAUDO Io li ascolto Michele Santoro, o il professor Orsini. Comprendo la loro posizione e sono contento di vivere in un Paese dove loro possono esprimere il loro parere ed io il mio. Santoro ha detto che il nemico non è Putin. E’ la guerra. Ah, la […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Che il Corriere sia un giornale di Regime è assodato, ma ciò che il pubblico non ha capito è la gravità del momento in cui siamo scivolati. Dovremmo riflettere attentamente su come i media manipolino l’informazione perché concludiamo che la Russia non vuole la pace. Ma […]
DI NICOLA FRATOIANNI In queste ore il governo Draghi sta mettendo in atto un teatrino ridicolo sull’aumento delle spese militari. Prima lo stesso Draghi, secondo il quale «l’aumento delle spese militari è un’indicazione, non un obiettivo». Poi arriva il ministro della difesa che lo smentisce: «su aumento delle spese […]
DI RAFFAELE VESCERA La questione meridionale, ovvero la riduzione del Sud a colonia interna, è il frutto della volontà di sopraffazione dell’uomo sull’uomo che si serve del principio della “supremazia” delle razze, ovvero di razze “superiori” e razze “inferiori”, e di genere. Il razzismo, il fascismo, le mafie, il […]
DI LUCA BAGATIN La CDU (Unione Cristiano Democratica) del distretto di Berlino, Pankow, come riportato già da numerosi giornali tedeschi il 24 marzo scorso – vorrebbe far fondere il monumento dedicato al leader comunista antifascista Ernst Thälmann (1886 – 1944) , che fu uno dei principali oppositori al nazismo hitleriano, […]
DI MARIO PIAZZA E’ una frase attribuita ad almeno tre eminenti cinesi. Confucio, Mao Tse Tung e Deng Xiao Ping: “NON IMPORTA IL COLORE DEL GATTO, L’IMPORTANTE E’ CHE ACCHIAPPI I TOPI”. Non importa neppure sapere per quale ragione li acchiappi, aggiungo io. Forse ha fame o forse lo […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Il premier Mario Draghi si reca a Napoli e, osannato da sindaco e governatore della Campania, porta in dono 1,231 Miliardi per il capoluogo partenopeo siglando un accordo di “portata storica” secondo i media. Il denaro verrà devoluto in tranche annuali per una durata di 20 […]
DI PAOLO DI MIZIO Quando la verità non si può dire e va edulcorata, trasformata, travestita, nascosta. Non si può dire la verità e cioè che USA e UK tramano affinché russi e ucraini non raggiungano un accordo di pace, ossia “puntano a far fallire la trattativa”. Un esempio […]
DI MARIO PIAZZA E così, senza che un solo colpo sia ancora stato esploso in terra italica la guerra irrompe dentro casa nostra. Le sue macerie le vediamo nelle bollette del gas e della luce e nei serbatoi delle nostre macchine. Le vediamo nei carrelli della spesa e nei […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Non mi dilungo più di tanto sulla questione spese militari visto che Mario Draghi, esperto di curvature democratiche, ventila la fiducia sull’argomento. Ricorrere a tale mezzo nell’ambito di un tema controverso, i cui rilievi possono ledere diritti costituzionali, suscita molti dubbi. L’aspetto costituzionale si presta a […]
DI MASSIMO RIBAUDO Questo è il tweet di Giorgia Meloni. La realtà è che missili e bombe su quel castello di sabbia li sta lanciando Putin. Quel Vladimirir Putin che lei ha esaltato come difensore dei valori CRISTIANI. (E che per invadere l’Ucraina arruola ceceni ed hezbollah). La realtà […]
DI MASSIMO RIBAUDO Il prossimo anno ci saranno le elezioni in Italia. A parole vedo che tutti vogliono la Pace in Europa e rapporti di collaborazione tra gli Stati. E allora vediamo come si passa dalle parole ai fatti. Tra Giorgia Meloni e Giuseppe Conte c’è uno spartiacque esistenziale. […]
DI GIANCARLO SELMI Il Prof. Giuseppe Conte, con il gradimento di quasi il 95% dei votanti, è stato nominato Capo Politico del Movimento 5 Stelle. Un voto con percentuali bulgare che mette una pietra tombale su polemiche e vizi di forma, qualora ci fossero mai stati. Ribadisce la volontà […]
DI NICOLA FRATOIANNI I fautori dell’aumento delle spese militari, in un Paese che già spende 70 milioni al giorno, insistono senza alcun pudore. Evidentemente sono ben succubi degli interessi delle lobby industriali belliche, altro che le drammatiche vicende ucraine. La destra addirittura, con FdI, arriva a proporre di finanziare […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI All’indomani della gaffe planetaria di Joe Biden, Repubblica, attivissima testata di regime con La Stampa e Corriere della Sera, sottotitola: “Zelensky apre al negoziato: neutralità e accordo sul Donbass in cambio della pace”. Molto imbarazzante: Zelensky “apre al negoziato” significa che fin ora Kiev era rigidamente […]
DI GIANCARLO SELMI Uno dei più autorevoli rappresentanti della destra economica, della via italiana al neoliberismo. Occupante abusivo ed eticamente illegale, di un seggio parlamentare ottenuto con voti di sinistra. Un renziano della prima ora, lobbista antico e di lungo corso, al suo voto vanno intestate leggi di destra […]
DI MICHELE PIRAS Mentre faticosamente le diplomazie di mezzo Mondo cercano di fermare la guerra. Mentre l’Europa intera è concentrata in uno sforzo senza precedenti di accoglienza dei profughi ucraini. Mentre persino Volodymyr Zelensky apre un timido canale di dialogo con la Russia. Mentre la violenza purtroppo ancora non […]
DI LUCA BAGATIN L’Incontro Internazionale dei Partiti Comunisti e Operai (IMCWP o Solidnet), rete di solidarietà internazionale, alla quale aderiscono partiti comunisti e operai di tutto il mondo, ha esposto – già da alcune settimane – la sua posizione, in merito al conflitto russo-ucraino. E lo ha fatto attraverso una […]
DI LIDANO GRASSUCCI Quando la patria é oppressa, quando l’invasore minaccia di chiudersi su di essa le ire contro gli uomini e gli eventi che la ridussero a tale sembrano passare in seconda linea per lasciare lampeggiare nell’anima la ferma volontà di combattere e di resistere fino all’estremo Claudio […]
DI NICOLA FRATOIANNI Per il presidente della Liguria Toti chi è contrario all’invio delle armi in Ucraina e chi è contrario all’aumento delle spese militari (che con la vicenda ucraina non c’entra nulla) non dovrebbe festeggiare il 25 aprile. Parole davvero sciocche e superficiali, che provengono da chi è […]
DI GIANCARLO SELMI – Gigginooo! – Agli ordini Padre. – Aridaje… Non puoi chiamarmi padre. Te l’ho detto un sacco di volte, non possiedi ancora il lignaggio. Ricorda che sei ancora al livello di ex proletario. Devi essere promosso a borghese, poi a sub-nobile, nobile ed infine ad amico […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Nel prologo dell’inferno prossimo il presidente Biden è entusiasta. Il suo monologo da sciroccato depositario del destino mondiale offre ulteriori spunti per peggioramenti. A parte le definizioni di “macellaio” riservate a Putin, poco diplomatiche e perfette per molte cancellerie americane, Biden si spinge a tal punto […]
DI RAFFAELE VESCERA È notizia di ieri che le multinazionali grandi produttrici di armi avrebbero già guadagnato qualcosa come 40 miliardi di euro da questa guerra, superando quelle del petrolio, che di extraprofitti avrebbero fatto “solo” 35 miliardi. Entrambi uccidono l’umanità, chi con le armi e chi con i […]
DI MARISA CLARA CELESTE CORAZZOL Sentite, cari Ucraini, vi si vuol bene. Non vediamo l’ora che questa guerra volga al termine e che possiate ritrovare la pace. Ma, c’è un “ma” : non avete alcun diritto di imporre a tutti i Paesi europei i vostri “desiderata”. Che sarebbe come […]
DI PAOLO DI MIZIO Secondo “Il Tempo” Draghi, una volta finito l’incarico di governo, vorrebbe diventare Segretario generale della NATO. Il mandato dell’attuale Segretario, Stoltenberg, è appena scaduto ma per via della guerra è stato rinnovato per un solo anno. Terminerà quindi nel marzo 2023, quando in Italia ci […]
DI CLAUDIA SABA “Biden ci ha promesso quindici miliardi di gas”. Mamma America torna di nuovo a salvarci. In questi anni ha salvato mezzo mondo in fondo. Grazie alla Nato, untrice di democrazia, l’America ha “salvato” un gran numero di paesi. Iraq, Afghanistan, Siria, Pakistan, Cambogia, Cuba, Filippine, Haiti, […]
DI LUCA BAGATIN Nessun governo dovrebbe essere legittimato ad agire al posto dei cittadini. Sono convinto che i governi non siano affatto i rappresentanti dei cittadini, ma siano il primo ostacolo alla democrazia. Sono i cittadini, liberi dall’ego, che possono fondare una democrazia e una civilità. Che sarà tale solo […]
DI MICHELE PIRAS Una corsa al riarmo sarebbe quanto di più stupido si possa decidere, in una fase drammatica e convulsa come questa. Il nostro Paese spende già oggi una quantità enorme di risorse in sistemi d’arma e programmi militari. Spesa che non è mai venuta meno, in anni […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI DRAGHI TRAGICOMICO: dopo avere definito il Presidente turco “Dittatore necessario” aprendo una crisi diplomatica, per poi ringraziarne successivamente l’opera sui migranti, la crisi in Ucraina dissipa le nebbie e i malumori, Recep Tayyip Erdogan da dittatore diventa amico. Eppure i metodi del presidente Turco non sono […]
DI PIERLUIGI FERDINANDO PENNATI La risposta cinese alle richieste americane di opporsi alla Russia non si è fatta aspettare e nell’anniversario dell’aggressione NATO alla Serbia Wang Wenbin, portavoce del ministro degli esteri cinese nella missione UE, ha detto che per quanto riguarda le accuse (alla Russia n.d.r.), queste sono […]
DI NICOLA FRATOIANNI Vedo che a Bruxelles Draghi ha annunciato che, dopo aver fatto affari per anni con Putin, il nostro Paese si rivolgerà alla Turchia di Erdogan. Ma non era un dittatore? O vuol farci credere che nessuno lo abbia informato che tutti i parlamentari curdi dell’opposizione sono […]
DA REDAZIONE Conferenza stampa. Draghi rasserena tutti: “L’America ci ha promesso quindici miliardi di gas… credo siano metri cubi…” No, Mario, sono staia. Il gas si misura in staia, come l’orzo e i cereali. Strano che negli ambienti finanziari non lo sappiano… E così l’America ci salverà. Loro hanno […]
DI MASSIMO RIBAUDO Noto con tristezza che per molti Sua Santità Papa Francesco è diventata una carta dei tarocchi. La si rigira a proprio uso e consumo a secondo della convenienza. Un po’ come i like sui social. Il Papa è il Papa se è d’accordo con quello […]
DI NICOLA FRATOIANNI Per anni ci hanno sempre ripetuto a reti unificate che non c’erano i soldi per investire nel pubblico. Poi, da un giorno all’altro, sono comparsi 13 miliardi in più da destinare ogni anno alle spese militari. Magia del governo Draghi? Dubito. Mi sembra più la volontà […]
DI MARIO PIAZZA La notizia di ieri non è il discorso finalmente normalizzato di Zelensky a un parlamento italiano dove un terzo di bellimbusti brillava per la propria assenza. Comunque la si pensi è indecente che chi vive non vendendo pizze ma rappresentandoci politicamente giri le spalle a chi […]
DI PIERLUIGI FERDINANDO PENNATI Putin va condannato, per la guerra e per la scarsa democrazia nel suo paese. Ma del discorso di Draghi a Zelensky mi ha colpito particolarmente l’aver autonomamente deciso di comunicare che l’Italia vuole l’Ucraina nell’unione europea, cosa che suona un abuso non essendo stata mai […]
DI MARISA CLARA CELESTE CORAZZOL Nel libro “Resurrezione”, Tolstoj indica i suoi cinque fondamentali comandamenti: 1. L’uomo non deve mai uccidere il proprio simile ma nemmeno adirarsi con lui. 2. L’uomo non profani la bellezza di una donna facendone strumento del proprio piacere. 3. Mai promettere niente sotto giuramento. […]
DI NICOLA FRATOIANNI Mi spiace deluderla ancora una volta presidente Draghi, ma non mi adeguo ai suoi desideri e impegni. Aumentare le spese militari nel nostro Paese, che già spende 70 milioni di euro al giorno, ripeto, AL GIORNO, è immorale, è uno schiaffo agli italiani. È un insulto […]
DI LUCA BAGATIN Il giornalista indipendente ucraino, residente in Cile, Oleg Yasinsky, ha scritto un articolo apparso su Pressenza.com il 21 marzo scorso (https://www.pressenza.com/it/2022/03/caccia-alle-streghe-in-ucraina-contro-giornalisti-attivisti-e-politici-di-sinistra). Nell’articolo viene segnalato l’arresto del giornalista ucraino Yuriy Tkachev, caporedattore della rivista online “Timer Odessa.net”, da parte degli agenti del Servizio di Sicurezza (SBU) del suo […]
DI NICOLA FRATOIANNI Ho ascoltato con attenzione le parole del Presidente ucraino Zelensky, poco fa in collegamento a Montecitorio. A differenza di quanto accaduto in altre occasioni recenti, mi pare che il Presidente Zelensky abbia voluto mandare un messaggio diverso. Non ha rinnovato la richiesta di una no-fly zone […]
PIERLUIGI FERDINANDO PENNATI Sullo show di Zelensky in parlamento dirò una sola cosa, l’articolo 55 della nostra Costituzione recita: “Il Parlamento si compone della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica. 𝗜𝗹 𝗣𝗮𝗿𝗹𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝘀𝗶 𝗿𝗶𝘂𝗻𝗶𝘀𝗰𝗲 𝗶𝗻 𝘀𝗲𝗱𝘂𝘁𝗮 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗶 𝗺𝗲𝗺𝗯𝗿𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗱𝘂𝗲 𝗖𝗮𝗺𝗲𝗿𝗲 𝗻𝗲𝗶 𝘀𝗼𝗹𝗶 𝗰𝗮𝘀𝗶 𝘀𝘁𝗮𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗶 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗮 […]
DI MASSIMO RIBAUDO A parole, tutti vogliamo la pace e odiamo la violenza e la distruzione della guerra. Ma per ottenere la pace ci vogliono dei presupposti fondamentali. Una cultura, un assetto mentale, un atteggiamento di rispetto e riconoscimento reciproco. Gli accordi, i compromessi, i patteggiamenti adesso vengono chiamati […]
DI PAOLO DI MIZIO Quando l’Italia aveva statisti degni di questo nome, che se ne condividano o non condividano le idee, coltivava con la Russia una relazione speciale, iniziata ai tempi della Guerra Fredda e durata fino a tre settimane fa. Era la ragione per cui l’Italia era invidiata […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Il giornalismo italiano: E una vita che manipola informazioni, un po’ difficile credere che in fatto di guerra possa offrire una logica attendibile, perché dovrebbe farlo proprio oggi. Questa specifica guerra ha assunto i connotati dello scontro epico tra bene e male, è molto cinematografico e […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Luca Ferracci, imprenditore renziano, ha dichiarato nel suo profilo Twitter: “Zelensky oggi alla camera metterà di fronte agli occhi degli utili idioti del putinismo quello che l’Italia ha rischiato di essere dopo 4 marzo 2018. Un paese fondatore EU preso in ostaggio da politica tossica e […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI “ Se la Russia attaccherà’ l’Italia, sarò in prima fila come l’amico Ucraino Zelensky” Parole del ministro degli esteri Luigi Di Maio che, spiace dirlo, nell’ambito della guerra interpreta la parte del buffone come pochi in un governo miserabile. Mentre il presidente Ucraino, dopo le apparizioni […]
DI GIANCARLO SELMI Siamo quelli che si sono lasciati alle spalle il millennio vecchio, pieno di guerre, massacri, barbarie ed hanno inaugurato il nuovo con l’illusione che gli avversari da sconfiggere, fossero finalmente altri: la fame, le differenze socioeconomiche, il cambio climatico, le incipienti malattie del pianeta. Un terribile […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Nel clima di negoziati già difficili, Joe Biden è intervenuto con affermazioni lontanissime da intenzioni pacifiche e ha sollevato un muro di ghiaccio tra occidente e Russia. Con l’obbiettivo di punire Putin a tutti i costi, Biden, nella prospettiva del nuovo Afghanistan ai confini Europei, vuole […]
DI LUCA BAGATIN Già prima dello scoppio del recente conflitto russo-ucraino, il Ministro degli Esteri cinese, Wang Yi, si era espresso alla Conferenza di Monaco sulla sicurezza nella ricerca di: “una soluzione pacifica che garantisca sicurezza e stabilità in Europa”, sottolineando come “nessuno è al di sopra del diritto internazionale”. […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Dopo aver ascoltato le dichiarazioni del presidente cinese, sono sempre più convinto che l’interventismo Americano scimmiottato dalla nostra miserabile classe dirigente sia un idiozia. “Un conflitto non è nell’interesse di nessuno. Le relazioni tra Stati non possono arrivare alla fase dello scontro militare” dice Xi Jinping […]
DI NICOLA FRATOIANNI Mi fa davvero piacere vedere che, sia nel M5S che nel PD, si apra una riflessione autocritica sul voto positivo all’aumento delle spese militari. Noi che abbiamo votato contro in Parlamento, anche se pochi, siamo certi di aver rappresentato il sentimento della maggioranza del popolo italiano. […]
DI LUCA BAGATIN Come riportato – venerdì 18 marzo scorso – dal media statunitense “Kitco News” (https://www.kitco.com/news/2022-03-18/Ron-Paul-Bitcoin-still-in-danger-of-being-banned-Ukraine-war-could-get-out-of-control.html), attraverso una video intervista e un articolo, sulla questione Ucraina è intervenuto l’ex membro del Congresso degli USA, nonché attuale componente della Camera dei Rappresentanti, Ron Paul. Ron Paul, classe 1935 e politico […]
DI GIANCARLO SELMI Mentre Zelensky scala le quotazioni ed il gradimento delle papille gustative dei nostri simil-giornalisti, il nostro Lucertolone comincia (continuando un’opera cominciata più di vent’anni fa) la svendita dei nostri beni. Il 48% di Eni Power finisce in mano ad un colosso finanziario e nessuno dedica attenzione […]
DI LUCA BAGATIN Il 18 marzo 1871, i quartieri popolari di Parigi insorsero e istituirono, per la prima volta nella Storia, un governo socialista autogestionario. Ovvero il primo tentativo di istituire un autogoverno operaio, edificato direttamente dalla classe proletaria per la classe proletaria medesima. Fu, in sostanza, il primo esempio […]
DI NICOLA FRATOIANNI I camion dell’esercito attraversano le vie di Bergamo, trasportando le bare dei nostri concittadini e concittadine. Immagini indelebili, che hanno inciso nel profondo della nostra memoria collettiva il dolore, la paura e l’incertezza per il futuro di quei giorni, e non solo. Oggi, grazie alla dedizione […]
DI NICOLA FRATOIANNI Ieri in Parlamento, a nome di Sinistra Italiana, ho votato contro l’ordine del giorno per aumentare le spese militari fino al 2% del Pil. La mia coscienza, innanzitutto, non mi avrebbe permesso di fare diversamente. Ma credo anche che i motivi siano chiari, evidenti. Il nostro […]
DI LUCA BAGATIN Pur nel silenzio dei grandi media, grazie al Segretario Generale del partito socialista spagnolo Podemos, nonché Ministra dei Diritti Sociali e dell’Agenda 2030, Ione Belarra, sta avanzando – da alcune settimane – un fronte socialista europeo per la pace e il disarmo. Un appello colto immediatamente dall’ex […]
DI NICOLA FRATOIANNI In autunno Forza Italia, Lega e Italia Viva bloccavano il contributo di solidarietà da parte dei redditi medio-alti (nemmeno una tassa, solo rimandare gli sgravi fiscali provenienti dalla riforma Irpef) per ridurre l’aumento delle bollette. Oggi invocano indignati interventi da parte del governo (di cui fanno […]
DI PIERLUIGI FERDINANDO PENNATI Come tutti sanno, l’ultimo DEF del governo dei migliori prevede un taglio di 6 miliardi di euro della spesa sanitaria per gli anni 2023 e 2024, questo perché nonostante la salute sia un diritto costituzionale non ci sono soldi per finanziarla e non si trovano […]
DI BARBARA LEZZI Draghi, Giavazzi, Garofoli. Non vedono, non sentono e non parlano. Magari tra domani e venerdì si faranno vedere ma solo per annunciare il consueto pannicello caldo che servirà a poco o niente. Tutte le associazioni di categoria invocano uno scostamento di bilancio per dare sollievo ad […]
DI NICOLA FRATOIANNI La Camera ha approvato un ordine del giorno che impegna il governo ad aumentare le spese militari fino al 2% del PIL. Questo significa passare da 68 a 104 milioni di € AL GIORNO, da 25 a 38 miliardi ogni anno. Ben 13 miliardi in più. […]
DI LUCA BAGATIN Due anni fa, il 17 marzo 2020, ci lasciava Eduard Veniaminovich Savenko, per tutti Eduard Limonov, scrittore e leader politico russo di fama internazionale. A comunicarlo per primo fu lo scrittore e deputato comunista Sergey Shargunov, su Telegram. L’ultimo e definitivo numero della rivista statunitense “Esquire”, in […]
DI MASSIMO RIBAUDO I potenti giocano, i poveri cristi vengono massacrati. E’ questa la spaventosa e perversa realtà di una guerra. L’uomo più ricco del mondo, Elon Musk, sfida a duello Putin. Chi vince si prende l’Ucraina. E gli rispondono un generale russo e il vicepresidente ucraino. Giocando. Seicentesco […]
DI CLAUDIA SABA Lei è Iryna Vereshchuk, vicepresidente ucraina. Ieri sera, dalla Gruber, l’ho sentita ringhiare tutto il suo disprezzo verso il genere umano. Con un tale odio che solo agendo crudeltà potrà appagare. Guerra! A qualsiasi costo, senza risparmiare la vita di nessuno. Nemmeno la sua. Combattendo fino […]
DI BARBARA LEZZI Domenica sera sono stata a Non è l’Arena per parlare di Russia, sanzioni, energia e ripercussioni economiche nel nostro Paese. Tra gli ospiti c’era un imprenditore che, ad un certo punto, per offendermi, mi ha “accusato” di aver fatto la cameriera. Quello che ho trovato particolarmente […]
DI RAFFAELE VESCERA Il ministro Cingolani ha definito l’aumento del prezzo del carburante una colossale truffa. Certo che lo è, di più: è “mercato nero” di bellica memoria, tornato in vita per una guerra che mondiale non è. Con il barile del petrolio, il cosiddetto brent, salito da 90 […]
DI MICHELE PIRAS “Stiamo assistendo a una colossale speculazione sul prezzo dei carburanti”. Lo sostiene il Roberto Cingolani, ministro della transizione ecologica. E la cosa, in fondo, l’avevamo capita tutti. Dal momento che gli ultimi acquisti di greggio sono antecedenti all’esplosione della guerra in Ucraina e che il boom […]
DI MARIO PIAZZA L’etimologia della parola “Ucraina” segna da sola il proprio destino. Significa terra di confine, periferia, vicina al margine. Rimane da capire di quale periferia stiamo parlando, il margine dell’Europa o quello della Russia? Devo dirlo, a costo di giocarmi la vostra stima e la vostra amicizia. […]
DI NICOLA FRATOIANNI Oggi ho avuto il piacere di partecipare e intervenire a #ItaliaSenzaVeleni, la conferenza programmatica di Europa Verde – Verdi. Un’occasione importante, di sincero confronto e reale dialogo politico. Come sapete, insieme ad Europa Verde abbiamo condiviso la battaglia politica sul Quirinale con un patto di consultazione, […]
DI MASSIMO RIBAUDO Carlo Cottarelli è professore alla Cattolica di Milano, ed è invitato in moltissime trasmissioni tv e radio come ESPERTO. Poteva anche diventare Presidente del Consiglio. Carlo Cottarelli scrive sui social e quindi anche su twitter. In genere scrive ovvietà, ma spesso cade in sproloqui senza senso […]
DI BARBARA LEZZI È evidente che molti dei nostri politici non si recano a fare la spesa, a rifornirsi di benzina o gasolio e a pagare le bollette. Se così non fosse, probabilmente, anziché minacciare a destra e a manca sanzioni e a incensarsi per aver mandato le armi […]
DI LUCA BAGATIN Entrambi nati il 12 marzo, Gabriele d’Annunzio (nato nel 1863) e Jack Kerouac (nato nel 1922) condividono ben altro e ben oltre rispetto al solo giorno di nascita. Entrambi spiriti liberi, folli (nel senso più positivo del termine), eretici ed erotici, senza etichette. Entrambi artisti dotati di […]
DI GIANFRANCO MICALI Prima che Vladimir Putin invadesse l’Ucraina, per mia colpevole ignoranza, non sapevo nulla di Volodymyr Zelenski. Da giorni sono stato invece informato, oltre che da giornali e tv, dalle persone più disparate. L’ex collaboratrice domestica, militante da sempre in Rifondazione comunista, ignara del fatto che Vauro […]
DI MASSIMO RIBAUDO Visto che non l’abbiamo voluto capire con la pandemia, adesso c’è la guerra. Vediamo di comprenderlo al più presto, così magari arriva il vaccino, cioè il cessate il fuoco. Che dobbiamo capire? Che il globalismo economico liberista basato sulla ipercapacità di produzione cinese non conveniva più […]
DI NICOLA FRATOIANNI Ieri il governo ha sbloccato la costruzione di sei parchi eolici per diminuire la nostra dipendenza dal gas russo. Un piccolo passo, ma finalmente nella direzione giusta. E devo però dire una cosa. Se in questi anni si fosse investito sulle rinnovabili nel nostro Paese come […]
GIOACCHINO MUSUMECI La propaganda usa qualsiasi mezzo per convincere le persone. Prendiamo la questione laboratori di ricerca biologica in Ucraina. Al Jazeera riferisce che Gli Stati Uniti hanno negato le affermazioni russe secondo cui Washington sta operando in laboratori di guerra biologica in Ucraina. Washington definisce le accuse “assurde”. […]
DI LUCA BAGATIN Penso che mai come oggi dovremmo capire che non ci dovrebbero essere MAI PIÙ governi né Stati. Che i politici (a qualsiasi livello) sono dannosi e sono pericolosi e che non dovremmo MAI PIÙ andare a votare e nessuno dovrebbe MAI PIÙ candidarsi ed essere eletto a […]
DI MARIO PIAZZA Dovranno impegnarsi molto i media e i politici per tenere viva la nostra indignazione contro la guerra, perché la principale risorsa della razza umana è quella di abituarsi e adattarsi a tutto. Sono passate soltanto due settimane da quando il primo carro armato russo ha sparato […]
DI VINCENZO G. PALIOTTI Come si usa dire: “nel torbido si pesca meglio”. Guardate il costo dei carburanti a quanto è arrivato. Io da ignorante non credo che sia stata la guerra russo-ucraina a far impazzire i costi arrivando a cifre assurde, tanto più che non sembra salito il […]
DI MASSIMO RIBAUDO Le sanzioni economiche e finanziarie non fermeranno la Russia di Putin perché economicamente la Cina e anche l’India possono tranquillamente reggere i fabbisogni russi intaccati dalla reazione occidentale. La guerra può quindi durare molto a lungo. Una via d’uscita è convincere Zelensky a concedere il riconoscimento […]
DI GIANCARLO SELMI Dopo due settimane di guerra abbiamo capito chi sono i veri “filoputiniani”. Quelli che: se Putin non ci fosse, bisognerebbe inventarlo. Chi sono? È semplice, diamine. Sono le imprese della filiera relativa ai prodotti più importanti fra quelli derivati dal petrolio: gasolio, benzina ed affini. Stanno […]
DI BARBARA LEZZI Ieri il Grande Premier si è scomodato. È venuto in Parlamento per dire agli italiani che quanto ha fatto per contrastare il caro bollette non basta. Buongiorno Presidente! Gli italiani, però, non avevano bisogno che si prendesse il fastidio di venire in Parlamento per saperlo, vivono […]
DI LUCA BAGATIN Ancora una volta, posizioni di buonsenso, oltre le logiche del potere politico, economico e mediatico, arrivano dal mondo dell’arte e della controcultura. A parlare è Roger Waters, cantautore britannico, storico cofondatore dei Pink Floyd e da sempre attivista per i diritti civili, contro il capitalismo e noto […]
DI NICOLA FRATOIANNI Benzina e diesel segnano oltre 2€ al litro. Un altro duro colpo per famiglie e cittadini, che si aggiunge al caro bollette e all’impennata dei prezzi sui beni alimentari. Mi rivolgo direttamente al governo. Questa volta è possibile chiedere qualcosa in più alle compagnie petrolifere per […]
DI GIANCARLO SELMI In principio furono “intelligenti”. “Possono bombardare una mosca da 4.000 metri di altezza”, ci fu detto, ripetuto fino alla nausea, nel tentativo, andato in porto, di farci metabolizzare guerre assurde, motivate da prove inesistenti, costruite cinicamente in laboratorio ed utili ai fabbricanti di morte ed alle […]
DI GIANCALO SELMI Qualcuno può essere così folle da pensare che, se si aprissero trattative su di un nuovo “ordine mondiale”, su regole geopolitiche e, necessariamente, geoeconomiche, la Russia accetterebbe al tavolo delle trattative, il Paese di un ministro degli esteri che ha definito “più atroce di un animale” […]
DI EMILIANO RUBBI Ci sono cose che in un mondo normale non andrebbero specificate, ma oggi, purtroppo, si rende necessario farlo. Ed è una cosa tra l’assurdo e il deprimente, credetemi. 1) Essere contrari a Putin non significa automaticamente essere dei fan della NATO o degli USA. Personalmente sono […]
DI MASSIMO RIBAUDO Vi ricordate quando 5 stelle e Lega, insieme al governo, chiedevano e volevano fare cose, che NON SI POTEVANO FARE? E’ il dramma dei parvenu e dei bambini capricciosi. Il mondo è più complesso dei loro desideri. La NATO non può dichiarare la No-Fly zone. Anche […]
DI RAFFAELE VESCERA Ennesima figuraccia di Salvini, si presenta al confine ucraino e viene accolto al grido di “buffone”. Ecchelà, l’ultima figura peregrina, questa volta internazionale, dell’eterno camaleonte “capiton Salvin” in missione di pace, si fa per dire, in Polonia, dove, facendo tappa in un paesino al confine dell’Ucraina, […]
DI IVANA FABRIS Continuiamo così, facciamoci fare del male. Invece di andare in piazza a chiedere che il governo smetta con le sanzioni, che la finisca subito con questa linea folle e fortemente distruttiva per la nostra economia, cosa facciamo? Niente. Siamo troppo impegnati a inveire contro il nemico. […]
DI GIANCARLO SELMI Il quotidiano debenedettiano “Domani” si fa delle domande. Giuste. Ieri nella trasmissione di Floris, un sontuoso Di Battista, insieme ad un lucidissimo Cacciari ed a un insolitamente preciso Fassino (con qualche momento “solitamente” ondivago, ma ci accontentiamo, la perfezione non esiste), si facevano delle domande. Giuste. […]
DI MASSIMO RIBAUDO Non è per te, per carità. Ma al governo hai la Lega, la supervisione parlamentare dei servizi segreti è a responsabilità di Fratelli d’Italia, e poi diciamolo… Dopo questo exploit di Berlusconi gli italiani hanno continuato a votarlo in massa. E qualcuno lo ha pure candidato […]