DI NICOLA FRATOIANNI L’emergenza salari nel nostro Paese è la questione sociale e politica da affrontare. Ovvero, le tante famiglie che di fronte al balzo dell’inflazione, delle tariffe e delle bollette, non riescono ad arrivare alla fine del mese. Chiaro? Noi lo sappiamo da tempo, ma ora anche dalle […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già venerdì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. La vita a un palmo da terra. Vedo gente che lassù calza scarponi chiodati e calpesta vite senza pietà. E vedo in casa nostra gente che, senza anima, cammina su dignità e uguaglianza. Piedi pesanti. […]
DI GIORGIO CREMASCHI Marco Minniti, ex sottosegretario ai servizi segreti ex ministro dell’interno ora esponente dell’industria delle armi, in confronto con me a L’aria che tira La7 ha testualmente detto: “Non posso escludere terza guerra mondiale”. Ma ci rendiamo conto che stanno sdoganando e normalizzando la guerra atomica ? […]
DI MARISA CLARA CELESTE CORAZZOL Severgnini, ti consiglio vivamente di ben studiare l’Art.78 Cost. e vedrai che “In caso di entrata in guerra a deliberarne lo stato è il Parlamento” (ai sensi proprio dell’art. 78) che conferisce al Governo i pieni poteri necessari. Ti risulta che il Parlamento abbia […]
DI LIDANO GRASSUCCI Se bombardassero Latina? Se una mattina ti alzi e trovi il mondo stravolto, il tuo mondo, e hai paura del cielo della terra, delle finestre, e i tuoi vicini non ci fossero più. Se la Francia ci attaccasse per paura che i greci prendano Marsiglia. Se […]
DI LEONARDO CECCHI In Spagna lo scorso anno il governo socialista di Sánchez si era messo in testa questa “assurda follia”: fare una riforma del lavoro che riducesse le tipologie di contratti e favorisse quelli a tempo indeterminato. Incentivando, quindi, forme di lavoro stabili. Anche con risorse. E che […]
DI VIRGINIA MURRU Il gruppo Eni, secondo l’Agenzia Bloomberg, che si riferisce a fonti Gazprom, si accingerebbe ad aprire conti in rubli presso Gazprombank, per assicurarsi le forniture di gas e non incorrere in interruzioni così come nei giorni scorsi è accaduto ad altri due Paesi membri dell’Ue. Al […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Ricorderemo il 2022 come l’anno in cui si è provato di tutto per convincere l’opinione pubblica alle idee più imbecilli del secolo: la guerra mondiale è meglio della pace, il mondo diviso è migliore di quello interconnesso, occidente e oriente in guerra perenne sono obiettivi primari […]
DI PIERLUIGI FERDINANDO PENNATI Fino ad ora il conflitto è rimasto confinato in Ucraina, ma da qualche giorno le cose sono cambiate e gli alleati prendono di mira i luoghi dove la Russia si rifornisce di armi, basi interne e persino la Trasnistria, che poi sarebbe la Moldavia che […]
DI MARIO PIAZZA Sarà capitato anche a voi di sentir dire qualcosa che condividete totalmente da persone che non godono della vostra stima, con le quali non siete d’accordo su niente altro e che magari vi stanno pure antipatiche. Mi è successo ieri sera, ascoltando Marco Travaglio a Ottoemezzo. […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già giovedì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Che fretta c’è ? /2 Siamo alla vigilia. E arriva il “liberi tutti”. Il green pass diventa un ricordo. La mascherina poco più di un accessorio. Lo dicono gli esperti, devo crederci. Però provo una […]
DI NICOLA FRATOIANNI Adesso che anche la Commissione Parlamentare di inchiesta sulle condizioni di lavoro, sullo sfruttamento e la sicurezza in Italia ha certificato quello che sappiamo da tempo. Leggete queste parole: «Ricerca del profitto con modalità, termini e proporzioni prevalenti sulla tutela della dignità, della salute e della […]
DI MARISA CLARA CELESTE CORAZZOL …“Le tensioni in Europa esploderanno il prossimo autunno”. Ne è convinto l’ex ambasciatore in Iraq Marco Carnelos. In un articolo pubblicato, sulla testata britannica Middle East Eye, Carnelos mette in luce le contraddizioni dell’Occidente riguardo la guerra in Ucraina. “Entro questo autunno, scrive l’ex ambasciatore, le […]
DI NICOLA FRATOIANNI «La Pace proibita», un titolo che descrive perfettamente il clima di guerra e tensione crescente che stiamo attraversando. La guerra, le armi, lo “scontro di civiltà”. In televisione e sui giornali non si parla d’altro. La parola “Pace” sembra censurata, nonostante la maggioranza silenziosa sia contraria […]
DI CLAUDIA SABA Alle 8 del secondo mercoledì di maggio, la Russia chiude il rubinetto del gas all’Italia. Questo è lo scenario che potrei immaginare… Auto ferme. Fermi treni, aerei e navi. Si fermano anche le fabbriche. Milioni di licenziamenti partono via whatsapp. Chiudono scuole, bar e ristoranti. Chiudono […]
DI ADOLFO MOLLICHELLI Napoli città partigiana è passata alla storia per le 4 giornate, il Napoli passerà alla storia minima del calcio per gli 8 minuti di Empoli. E per tanto altro ancora: ammutinamenti, contenziosi, ritiri permanenti anzi no perché alberghi liberi non ve ne sono, e allora in […]
DI ANTONELLA PAVASILI Mara ha i capelli riccioluti e arruffati, li porta raccolti in cima alla testa e fissati con una matita colorata. Sta seduta al tavolo e disegna. L’espressione assorta, la fronte leggermente corrucciata. La sua mano destra scivola veloce sul foglio, traccia segni precisi, torna indietro, ripassa, […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Sembra che l’Europa sia spettatore succube delle pressioni americane nelle dinamiche ultime tese ad esacerbare ulteriormente la guerra. Nel frattempo il segretario generale delle nazioni unite discute sterilmente col portavoce di Mosca Lavrov di un eventuale cessate il fuoco. Dopo oltre due mesi di conflitto appare […]
DI MARIO PIAZZA Non so voi, ma io ne farei volentieri a meno. E piantatela di dire sciocchezze, nessuno di noi sta correndo in soccorso di una fanciulla indifesa caduta nelle grinfie di un orco stupratore. Vorrebbero farcelo credere perché è più facile gettare via tutto sentendosi una specie […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già mercoledì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Dandosi del lei. Ieri sera, alle 21,10 dibattito politico in TV. Quattro leader si confrontano su un tema di grande spessore: le strategie dei singoli partiti in vista delle elezioni ormai prossime. Politici di vecchia […]
DI CLAUDIA SABA Avrei voluto un posto nel tuo mondo. Sentirmi battere il cuore tra occhi pieni di emozioni. Lo avrei voluto in quel tempo fugace in cui ti sei fermato per un solo attimo a un passo da me. E avrei voluto tu lo avessi fatto quel passo […]
DI NICOLA FRATOIANNI Nelle ultime ventiquattr’ore: – Usa e Nato hanno garantito il proprio supporto militare all’Ucraina fino alla vittoria sul campo. – La Russia alza il tiro e mette in campo la possibilità reale di un conflitto mondiale, evocando la minaccia nucleare. – Escalation militare in Transnistria che […]
DI LIDANO GRASSUCCI L’auto era una Bugatti, verde ferma davanti il portone. Lei la guardava: sinuosa la Bugatti quanto armoniosa lei. Si sarebbero incontrate lei e l’auto per un viaggio, fantastico. L’auto era disegnata dal vento, lei dalle carezze che decise l’amore in un tempo in cui l’eleganza era […]
DI ENNIO REMONDINO Chernobyl. Così ricorda quel 26 aprile 1986, Mikhail Gorbaciov, Presidente dell’allora Unione Sovietica. «Dal momento in cui venni informato telefonicamente, alle 5 del mattino di quel fatidico 26 aprile 1986 – che un incendio era divampato nel Reattore 4 della centrale nucleare di Chernobyl, la mia […]
DI IMMACOLATA LEONE Il sottosegretario alla difesa britannico James Heappey: “È assolutamente legale per l’Ucraina colpire in profondità la Russia per interrompere la logistica, se queste forniture non vengono interrotte, ciò porterà direttamente alla morte e allo spargimento di sangue.” La replica del portavoce del ministro degli esteri russo, […]
DI ELISA FIORE “La Riforma del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite: un nuovo approccio alla Ricostruzione dell’ordine internazionale”. Tavola rotonda promossa dal Ministero della Comunicazione della Repubblica Turca. A meno di 24 ore dell’incontro di Istanbul tra Recep Tayyip Erdoğane Antonio Guterrez, mentre il segretario generale delle Nazioni Unite […]
DI ANTONELLO SETTE Sottosegretario Giorgio Mulè, il senatore Vito Petrocelli è stato espulso dal Movimento Cinque Stelle per aver pubblicato, alla vigilia del 25 aprile, un tweet con la Z di Liberazione scritta in maiuscolo, con un evidente riferimento alla lettera divenuta il famigerato simbolo dell’aggressione russa contro l’Ucraina. […]
DI LEONARDO CECCHI La persona in foto si chiama Osman Kavala. È un imprenditore e filantropo turco. Oggi si è beccato l’ergastolo. Carcere a vita. Perché ha messo delle bombe? Ha ucciso qualcuno? No, perché non ha mai sostenuto Erdogan. E perché con le sue attività filantropiche ha sostenuto […]
DI GIANFRANCO ISETTA Una luna di carta s’increspa sull’acqua e l’accarezza. Ci son onde in fruscio di già pronte a levarsi da quel gesto materno per raccontarne il verso fugace ma possente nel contraddire l’alba. E’ un sogno che s’insinua col gelido bagliore dei prismi di cristallo che scendono […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Parafrasando Victoria Nuland: ” FUCK THE SANCTIONS”. «Non abbiamo alternative al mercato russo che ci è stato chiuso dalla sera alla mattina. Ne abbiamo bisogno» afferma Marino Fabiani, imprenditore calzaturiero di Fermo, ormai simbolo del distretto calzaturiero marchigiano ferito, il più penalizzato in Italia dalle sanzioni […]
DI CRISTIANO TASSINARI Almeno quelli che hanno partecipato alla manifestazione di oggi (25 aprile) a Lahr, città di 45,000 abitanti nel sud-ovest della Germania. Nemmeno la pioggia battente ha fermato il corteo di auto – circa una centinaio – con la bandiera russa sul cofano. Auto tedesca, bandiera russa.Screengrab In […]
DI LUCA BAGATIN Chi ama i city builder e il periodo Medievale non potrà non amare “Foundation”, videogioco per pc rilasciato in accesso anticipato, sviluppato e editado dalla canadese Polymorph Games (https://www.polymorph.games) Nei panni di un Lord o una Ledy medievali, potremo immergerci nei boschi medievali, sia di pianura, collina, […]
DI MARIO PIAZZA Leggendo le cronache delle celebrazioni di ieri mi viene da piangere. Nel corso degli anni ho visto la Festa della Liberazione insultata, sbeffeggiata e insozzata da più parti e in ogni modo possibile ma non mi era mai capitato di vedere una sedicente sinistra acclamare come […]
DI CLAUDIA SABA Io non vado al mare al mattino perché non ho bambini a cui sorridere davanti a una calda tazza di caffè. Da quando tu cresciuto nel rancore porti i tuoi “fiori” ovunque ma non da me. Io non vado al mare a mezzogiorno perché non ho […]
DI MICHELE PIRAS Hanno provato a sporcarla con ogni genere di polemica, questa giornata che torna a respirare all’aria aperta dopo due orribili anni di pandemia, clausure e divieti. Non ci sono riusciti, perché il #25aprile è la festa della democrazia, della pace riconquistata, della liberazione e della libertà, […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già martedì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Dopo una giornata segnata dalle prepotenze di uno scarpone chiodato, lassù, e da sconsiderati atti , come la contestazione di “Bella Ciao”, in casa nostra, sono andato a cercare stamane una notizia che mi facesse […]
DI NICOLA FRATOIANNI Grazie a tutte e tutti per l’accoglienza, mi sono sentito a casa. Un bellissimo corteo, una bellissima giornata in cui si festeggia la liberazione del nostro Paese dal fascismo e si festeggia la fine di una guerra. Oggi è anche il giorno di chi chiede con […]
DI VIRGINIA MURRU Il Centro Studi delle Camere di Commercio ha reso noto nei giorni scorsi che nel 2021 le imprese hanno richiesto 3,5 milioni di posizioni relative a competenze green, pari al 76,3% di quelle previste dal programma, dei quali il 37% con un grado di importanza elevato […]
DI ANTONELLO SETTE Onorevole Emanuele Fiano, che 25 aprile è stato? E’ il 25 aprile che dobbiamo perpetuare sempre . E’ una festa, perché festeggiamo il ritorno dell’Italia alla libertà, dopo venti anni di fascismo, la guerra e l’occupazione nazifascista. E’ una festa, perché liberarono un Paese, che era schiavo […]
DI ANTONELLA PAVASILI Lei ha 50 anni, è architetto, è messinese (come me, passatemi l’orgoglio) e per 14 anni ha combattuto, da sola, una guerra contro il marciume di un sistema che non glielo perdona questo coraggio. Clara Stella Vicari Aversa ha denunciato le storture di un sistema che […]
DI CLAUDIA SABA Liberazione. È andare avanti in mezzo a mille difficoltà. Non cedere ai ricatti di chi offre con la destra, certo poi, di riprendersi il doppio con la sinistra. Liberazione è dire ciò che pensi senza paura. Liberazione è affrontare. Liberazione è nel cuore. È fare ciò […]
DI ANTONELLO SETTE Onorevole Elio Vito, la ricorrenza del 25 aprile sembra non riguardare gli alleati di Forza Italia. Giorgia Meloni, dopo aver annunciato che sarebbe rimasta a casa perché la sinistra italiana sarebbe ferma al 1956, sembra oggi interessata solo alla liberazione degli italiani dalla schiavitù del green […]
DI MARIO PIAZZA Finalmente un buon segno. Il 41% sarà pure una percentuale stratosferica per un’estrema destra che i liberal-chic alla Letta o alla Calenda amano considerare residuale e inoffensiva, ma nulla più di un ballottaggio rivela l’anima semplice e profonda degli elettori. Ci aveva creduto Marine Le Pen […]
DI GIANCARLO SELMI Ucraina: Conte, no ad armamenti sempre più pesanti (AGI), Roma 24 aprile, “Non siamo disponibili a una escalation militare”. Lo ha detto Giuseppe Conte al congresso di Articolo Uno. “L’unica escalation che vogliamo e’ quella diplomatica. Non possiamo rassegnarci a carneficine protratte nel cuore dell’Europa, né […]
DI LEONARDO CECCHI “I ragazzi delle scuole imparano chi fu Muzio Scevola o Orazio Coclite, ma non sanno chi furono i fratelli Cervi. Non sanno chi fu quel giovanetto della Lunigiana che, crocifisso ad una pianta perché non voleva rivelare i nomi dei compagni, rispose: «Li conoscerete quando verranno […]
DI ELISA FIORE Per chi avesse perso il filo del ragionamento, viste le ragioni che si sono palesate, dietro questa assurda guerra, dal mio piccolo punto di vista posso dire che oltre al giornalismo, anche la diplomazia italiana è piccola piccola piccola. Non perché non abbiamo persone di caratura […]
DI RAFFAELE VESCERA “Arrivato nel cuore di Napoli dopo un lungo cammino, raggiunse la strada indicata nell’indirizzo ricevuto. Bussò inutilmente alla porta della baronessa e ridiscese quando l’ululo di una sirena mise in subbuglio il quartiere. “Mo’ arrivano, Mo’ arrivano”, travolgendolo gridava un fiume di gente in fuga dalle […]
DI MARISA CLARA CELESTE CORAZZOL Solo se penso che dietro alla Le Pen c’è Zemmour, l’estrema, più estrema destra, un brivido di orrore mi assale. Ma Marine Le Pen ha riscosso un numero di voti altissimo. Anche se ha perso questa tornata elettorale presidenziale, quei voti potrebbero crescere perché […]
DI LUCIANO RAGNO È già lunedì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Ieri in casa nostra. Oggi lassù. “Il 25 aprile ci ricorda un popolo in armi per affermare il proprio diritto alla pace. Il 25 aprile fu un’esperienza terribile che sembra dimenticata in queste settimane da […]
DI VINCENZO G. PALIOTTI 80 anni, e chi lo direbbe! Un’artista come Barbra Streisand non ha età, è sempre attuale, giovane, bella. Grande cantante, la più ascoltata in America come in Europa, attrice di grande talento. Fascino, classe e grandi mezzi, sia come attrice che come cantante, che hanno […]
DA REDAZIONE Černenko, Gorbaciov, Eltsin, Putin. Uno strano percorso quello della Russia, che da Paese sovietico, dopo aver cercato di diventare post-sovietico, ora rischia di trasformarsi in neo-sovietico. Appena assurto alla presidenza della Russia, Vladimir Putin sembrava che volesse portare il Paese verso la democrazia e la modernizzazione, ma con il […]
DI LEONARDO CECCHI Maria Elena Bottazzi, scienziata italiana residente negli USA, è candidata al Nobel per la pace. Ha lavorato e ha studiato ad un vac***o efficace, funzionale, ma soprattutto dotato di una cosa unica in questo mondo a volte un po’, mi si perdoni il termine, schifoso che […]
DI GIANFRANCO ISETTA Nella ricorrenza del 25 aprile, Festa della Liberazione, ripropongo questo sonetto, peraltro già pubblicato in un mio precedente libro, dedicato a ALDO CIVELLI, partigiano che dopo la guerra si dedicò all’arte dell’imbianchino e che è stato per me un punto di riferimento e un esempio di […]
DI LUCIANO RAGNO È già domenica. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Presi per sete. In fila per il pane. Una scena in tutti gli assedi. Il nemico punta alla resa per fame. Senza pietà. In […]
DI ANTONELLA PAVASILI Si profila un bisticcio. Stasera non viaggiano sulla stessa lunghezza d’onda. Tutta colpa dell’accavallarsi di programmi televisivi che ingenera una colorita discussione tra le regine nostrane. Rosa 1, la mamma, propende per la sovrana d’Inghilterra. “Stasira nni putissimu vidiri a regina Elisabetta…ammenu videmu ddi belli palazzi…e […]
DI MARIO PIAZZA Capisco lo spirito olimpico e corporativo di Panatta e Bertolucci che criticano duramente la decisione inglese di escludere i tennisti russi Medvedev e Rublev dal torneo di Wimbledon, ma se l’obiettivo che si intende raggiungere è l’isolamento di uno stato canaglia dal consorzio dei paesi civili […]
DI LEONARDO CECCHI Licenziati in troco tramite chat. Poi “l’imprenditore” ha preso i loro volti e li ha fatti girare nei gruppi WhatsApp con il monito: non assumeteli. Il motivo? Perché questo gruppo di operai si è rifiutato di lavorare a Pasquetta. Perché ha detto basta allo sfruttamento di […]
DI ENNIO REMONDINO «La politica della difesa russa nel XXI secolo: evoluzione e caratteristiche», il titolo impegnativo del nuovo numero di ‘IRIAD Review, studi sulla pace e sui conflitti’, dell’Istituto di ricerca internazionale Archivio Disarmo’. Di particolare attualità uno studio di Alessandra Boccia sulla politica della difesa russa e […]
DI LUCIANO RAGNO È già sabato. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. I gradi dei furbetti. Era scontato. Il premier Draghi: “C’è crisi energetica, quindi il livello del condizionatore non deve scendere sotto i 25 gradi in estate e non sopra i 21 in inverno”. Ovviamente anche […]
DI MARINO BARTOLETTI A quest’ora di quel maledetto 22 aprile di cinque anni fa ormai lo sapevamo tutti da qualche ora. E tutti stavamo piangendo Michele Scarponi, scansionando – increduli – un mare di ricordi. Ricordi dolci, belli, spesso allegri, immancabilmente speziati dal sorriso. Il suo sorriso. Ce l’aveva […]
DI ANTONELLO SETTE Professor Andrea Crisanti come siamo messi? Omicron due buca il vaccino e il contagio dilaga? Anche il primo Omicron sfugge al vaccino. Siamo in una situazione di elevata trasmissione, ma ancora di altrettanto elevata protezione dalla malattia. Conferma che da qualche mese la maggior parte delle […]
DI MICHELE PIRAS Tutti i sondaggi danno Emmanuel Macron in ampio vantaggio su Marine Le Pen, in vista del ballottaggio presidenziale. Meno male. Saranno decisivi i voti della sinistra, di chi in Francia ha a cuore la democrazia e l’Europa, di chi non vuole un pezzo di Russia o […]
DI NICOLA FRATOIANNI Sabato 23 aprile Sinistra Italiana organizza una maratona di parole per la Pace, contro la guerra e per il disarmo, a Perugia. Un’iniziativa in attesa della Marcia Perugia-Assisi del giorno dopo, cui parteciperemo con convinzione. Perché cresca un movimento per la Pace. Perché cresca la voce […]
DI ADOLFO MOLLICHELLI NAPOLI – Pare proprio che il sogno stia per svanire, purtroppo. Terzo triangolino da cucire sul petto, sempre più lontano. Eppure sembrava a portata di mano, mai come quest’anno con il calendario asimmetrico e con un livello tecnico non eccelso. Difficile dire che cosa sia capitato […]
DI NICOLA FRATOIANNI Leggo sulle pagine de Il Fatto Quotidiano che dopo mitragliatrici e lanciamissili, il governo Draghi è pronto ad inviare in Ucraina anche mezzi di artiglieria pesante tramite un decreto interministeriale, ovvero senza passare per il Parlamento. Un salto di “qualità” nel coinvolgimento del nostro Paese nel […]
DI MARIO PIAZZA Il 25 Aprile si celebra la Liberazione dell’Italia dal nazifascismo. E’ un fatto storico, oggettivo e indiscutibile. Non è la festa dei partigiani, dei comunisti, delle brigate più o meno ebraiche, dei nazionalisti, dei democratici o altro. Si celebra la sconfitta della barbarie elevata a sistema […]
DI CLAUDIA SABA C’è stanchezza nell’aria. Disamore. Disprezzo verso il genere umano. C’è l’inquietudine del non-domani, della vita che sta sfuggendo di mano senza che nessuno possa fare nulla per fermarla. Siamo alberi senza radici, cieli senza più soli, terre inaridite dal fuoco innaturale che noi stessi abbiamo innescato. […]
DI LUCIANO RAGNO È già venerdì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Un attimo. Un colpo di cannone. Ed è stata guerra. Ha cancellato vite e pietà. E anche l’ultima coscienza dell’umanità: salvare la Terra. Un anno fa, di questi giorni , Greta Thunberg davanti al Congresso […]
DI GIANCARLO SELMI Le interviste di Gruber al Presidente Conte (tutte), hanno inaugurato una nuova forma di giornalismo d’intervista: l’autoreferenziale, nella quale è più importante la domanda che la risposta. Presa dalla smania dello scoop, della sensazionalità a tutti i costi, dell’opportunità di poter avere qualche titolo di giornale […]
DI LIDANO GRASSUCCI Allora: il presidente del Consiglio Comunale, il più votato del centrodestra, Raimondo Tiero non esce dall’aula (il presidente del consiglio è sopra le parti) e tiene in vita il consiglio comunale e la “paranza” di Coletta approva i debiti di bilancio di Vincenzo Zaccheo (lui personalmente non c’era) che, con i […]
DI ENNIO REMONDINO «Le strane incongruenze del nostro traffico bellico», denuncia Giorgio Beretta, analista dell’Osservatorio Opal e di Rete italiana pace e disarmo. Certo, fonte schierata in tempi di diffusa chiamata alle armi, ma qui non stiamo andando a litigare sulla armi da dare o non dare all’Ucraina, ma […]
DI VIRGINIA MURRU E’ rimasta famosa per quell’eloquente espressione che nel 2014 si scagliò come il pungiglione di un insetto molesto, e come tale il suo ‘fuck the Eu’ (l’Europa vada a farsi fottere) fu recepito, con evidente sdegno dai leader europei. La Cancelliera Merkel manifestò tutto il suo […]
DI LUCA BAGATIN Si può diventare – letteralmente – degli chef SPAZIALI e non serve certo aver frequentato grandi corsi di cucina, ma occorre avere le seguenti doti: rapidità, sagacia (nell’intuire i gusti e le mosse dei clienti) e riflessi pronti. Eh sì, perché, in “Goldlike Burger”, il nuovo videogame […]
DI ANTONELLO SETTE Bobo Craxi, la guerra va avanti ininterrottamente da due mesi e purtroppo non si intravvedono spiragli di pace… Ci siamo assuefatti? Ci si è arresi all’ineluttabilità del conflitto. La speranza di una soluzione ragionevole è tenuta in scacco dal significato intrinseco di questa guerra. La Russia […]
DI ANTONELLA PAVASILI Accade spesso, può accadere a tutti e, finché a “cunti”, va tutto bene. Incidente stradale in modalità banale. Un semaforo, un incrocio, due macchine, una passa col rosso, una bella botta, rumore di lamiere, ambulanza, carabinieri. Nulla di grave, grazie a Dio. E, come spesso accade, […]
DI NICOLA FRATOIANNI Adesso tocca al ministro degli interni inglese l’ultima decisione sulla richiesta di estradizione di Julian Assange, dopo che il tribunale di Londra ha di fatto aperto all’ipotesi di mandare il giornalista australiano negli Stati Uniti, a ricevere il giudizio. Ricordo che Assange rischia 175 anni di […]
DI MARIO PIAZZA Forse, in mezzo ai titoli e ai servizi di questi giorni, qualcuno è riuscito a sapere che il giogo israeliano in Palestina ha di nuovo provocato un attacco sgangherato di Hamas a base di razzi sparati a casaccio e facilmente neutralizzati da Israele che a sua […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già giovedì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Non facciamo impallidire il futuro. Ormai finiscono in cronaca a un paio di colonne. Tanto sono frequenti. Più che quotidiane, a distanza di ore. Le baby gang . Ragazzi che si confrontano con violenza, assaltano, […]
DI LEONARDO CECCHI Il giorno dopo averla violentata le aveva dato altri 30 euro. “Volevo farle un regalo”, disse l’imprenditore. Giulia, nome di fantasia, faceva la lavapiatti nella sua struttura ricettiva del bergamasco. Precaria, sfruttata a 20 euro al giorno. Il titolare l’aveva violentata promettendole poi di stabilizzarla, se […]
DI MARISA CLARA CELESTE CORAZZOL Un tale annuncio è una reale minaccia. Fossi Biden, Zelenskji, Macron, Ursula von der Layen ed altri loro parigrado la prenderei in seria considerazione. Perché qui e ora è giunta l’ora di spegnere l’incendio. A rischio l’umanità intera! E che rischio!… La Russia ha […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Per gli ultranazionalisti ucraini non c’è altra strada che eliminare la popolazione filorussa. È imperativo “decomunistizzare l’Ucraina”. L’idea è esemplificata nelle dichiarazioni pubbliche di Petro Porshenko: “ Perché noi ( ucraini) avremo lavoro e loro( ucraini filorussi) no, noi avremo la pensione e loro no, i […]
DI NICOLETTA AGOSTINO Ma davvero il piano di austerity del governo lo hanno chiamato “operazione termostato”? Cioè dall’altra parte chiamano “operazione speciale” una guerra che sta facendo migliaia di morti e noi rispondiamo con l’operazione termostato? E (ammesso sarà solo per il pubblico) come si procederà per i controlli, […]
DI MICHELE PIRAS Sono immagini di queste ore. A Gaza hanno ricominciato a bombardare, pioggia di missili su una popolazione allo stremo, stretta in una grande prigione a cielo aperto, fra macerie, devastazione, povertà e migliaia di vittime civili massacrate nel corso degli anni. Nella Moschea di Alaqsa sono […]
DI MARIO PIAZZA Qui ad Atene noi non facciamo così. Non assassiniamo i giornalisti (15 in 4 anni). Non oscuriamo le reti televisive (3, tutte di opposizione). Non arrestiamo il capo dell’opposizione (Medvedchuk). Non arrestiamo neppure gli ex-presidenti (Poroshenko). Non insabbiamo gli omicidi di cittadini stranieri (Andrea Rocchelli). Da […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già mercoledì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Onore al massacro. “Per atti di eroismo, tenacia, determinazione, altruismo e coraggio nel villaggio ucraino di Bucha , concedo l’onorificenza di ‘GUARDIA’ alla 64° brigata fucilieri motorizzati”. Dal sito del Cremlino. Il presidente Putin in […]
DA REDAZIONE “Chi non ci manda armi è responsabile della morte degli ucraini” “Ogni ritardo nel consegnarci le armi è dare alla Russia il permesso di ucciderci” Sono le ultime esternazioni di Volodymyr Zelensky, quello che bacchetta, ammonisce, fomenta. Quello che dice sempre parole di guerra e mai di pace. Sento […]
DI NICOLA FRATOIANNI In questi giorni ho sottoscritto a nome di tutta Sinistra Italiana l’appello di Podemos per una forte azione diplomatica e internazionale per una Pace stabile e duratura in Ucraina. Le fondamenta di questa Pace non possono che essere il ritiro immediato delle truppe russe e la […]
DI LEONARDO CECCHI A Borghese, Briatore e tutti quelli che dicono che non sempre bisogna chiedere soldi quando si lavora ha risposto Emanuele, un ragazzo di 32 anni di Scampia, con una lettera aperta su Napoli Today. Emanuele è orfano di padre. Pur di non cadere nella delinquenza ha […]
DI MARIO PIAZZA Prendo in prestito il titolo di un libro scritto trent’anni fa da Noam Chomsky ed Edward Herman per una riflessione. Il giudizio che ognuno di noi esprime su qualsiasi cosa dipende dalle informazioni di cui disponiamo e fin qua dovremmo essere tutti d’accordo, giusto? E’ per […]
DI RAFFAELE VESCERA Che dire, l’eleganza della pubblicità veneta è di là da venire, dopo le incolte sassate di Zaia che definì gli scavi di Pompei “quattro sassi” (sic!), ecco la nuova caduta in perfetto stile leghista, che definisce la visita al grandissimo patrimonio archeologico meridionale magnogreco “a rischio […]
DI ENNIO REMONDINO La Polonia migliore, quella dei cittadini e della gente comune che accoglie e sostiene oltre due milioni di profughi ucraini, ma gli integralismi nazional-bigotti filo governativi distribuiscono volantini alle donne ucraine: «L’aborto è una minaccia alla pace». Embargo sul gas russo, no di aziende e sindacati […]
DI MARIO PIAZZA Scricchiolano il governo appiattito sulle posizioni americane mai così lontano dai cittadini, il racconto della guerra mai così sovraccaricato di atrocità vere e false, la nostra economia mai così minacciata, gli equilibri internazionali mai così precari, l’informazione mai così ridicola, l’Europa mai così divisa. Scricchiola il […]
DI LIDANO GRASSUCCI Corriamo dietro mille cose, corriamo con affanno e sentiamo sempre un qualche danno, pericolo per noi. Ieri ci siamo fermati per non avere alcuna notizia, silenzio sul mondo, silenzio nel mondo. Certo le cose accadevano, cose brutte che le cose belle non ci interessano mai. Ma […]
DI NTONELLA PAVASILI E lo so, eh… Vi vedo, vi vedo tutti. Schiantati sui divani, spalmati sulle poltrone, bivaccate contriti avvertendo con smarrimento i calzoni improvvisamente più aderenti. Le dita ancora sporche di cioccolato, l’ultimo pezzetto di pastiera bisticcia con le uova della “cuddura”, la colomba acefala sul ripiano […]
DI LEONARDO CECCHI Oggi si scopre che Marine Le Pen assieme al padre e a diversi colleghi del suo partito è accusata di aver sottratto oltre mezzo milione di euro di fondi europei (quindi denaro anche nostro, tra parentesi). Ci avrebbe pagato alberghi, viaggi per colleghi di partito, 129 […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI l’Italia è governata da personalità di bassissima statura morale, fedeli all’atlantismo sublimato nell’idea che prima o poi tutti soccomberanno alla superiorità strategica e militare USA ( Fuck Ue disse Victoria Nuland). L’unico ostacolo europeo in questo cammino è la Russia. Perciò va prima indebolita e poi […]
DI NICOLA FRATOIANNI Per la Pace, contro l’invasione russa. Sabato 23 aprile Sinistra Italiana organizza una maratona di parole per la Pace, contro la guerra e per il disarmo, a Perugia. Un’iniziativa in attesa della Marcia Perugia-Assisi del giorno dopo, cui parteciperemo con convinzione. Perché cresca un movimento per […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già martedì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. In viaggio con la vergogna. Ieri pomeriggio alla stazione di Genova Principe. Arriva il treno per Milano. La vettura di testa è riservata a una comitiva di ragazzi disabili, alcuni con disabilità molto grave. Appena […]
DI CLAUDIA SABA È morta oggi l’attrice Catherine Spaak. Aveva 77 anni e da tempo era malata. Nata in Belgio, aveva debuttato in Itali a soli 15 anni, nel film “Dolci inganni” di Alberto Lattuada. La notorietà era arrivata con “La voglia matta” e subito dopo con “Il sorpasso” […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già domenica. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Ho appena aperto l’uovo di Pasqua. “Dall’uovo di Pasqua è uscito un pulcino di gesso arancione , col becco turchino. Ha detto: ‘Vado, mi metto in viaggio e porto a tutti un grande messaggio”. E […]
DI ANTONELLA PAVASILI A chi si ostina a cercare la luce oltre il buio. E anche a chi sceglie di restarci dentro il buio. A chi fatica a spostare quel masso davanti al sepolcro, ma ci prova lo stesso. E anche a chi ne aggiunge un altro, un altro […]
DI BARBARA LEZZI Non starò a scrivere tutte le azioni impiegate nell’ultima operazione Atlantia. Dico solo che i Benetton, anziché essere puniti a seguito dei 43 morti provocati dal crollo del Ponte Morandi, sono stati ancora una volta premiati da tutta la politica come è sempre stato. Dico solo […]
DI MICHELE PIRAS Boris Johnson deporterà i migranti in Ruanda. Un Paese nel quale, secondo Amnesty International, vengono violati i diritti umani, scompaiono persone, si spiano gli oppositori politici, si condannano le donne che interrompono la gravidanza, persistono potenti limitazioni alle libertà individuali e del diritto di espressione. Johnson […]
DI GIANCARLO SELMI Dopo quello sulla pandemia, il pensiero unico si è abbattuto sulla guerra. Con le consuete intolleranze di chi non ammette che venga ferito dal più minimo dubbio e con a contorno la narrazione della peggiore informazione del mondo. Parlo, ovviamente, di quella italiana. Così assistiamo al […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Questa foto è molto più importante delle parole di Putin, dei discorsi di Zelensky e di tutte le magniloquenti ragioni che glorificano la violenza. Le donne nella foto incarnano la critica più autentica contro l’odio contenuto in qualsiasi ragione che sostiene la guerra. Siamo davanti alla […]
DI MARISA CLARA CELESTE CORAZZOL E non sarebbe anche ora di dire a Zelenskji che né lui, né la sua Ucraina fanno parte dell’ Unione Europea e che non ha, pertanto, alcun titolo per impartire ordini in Europa ed ancora meno di considerare “persone non grate” anche dei Capi […]
DI NICOLA FRATOIANNI «Lo slogan “aiutiamoli a casa loro” va molto di moda nel nostro Paese. Ecco, se aiutarli a casa loro significa aiutare chi bombarda e distrugge le case di chi fugge, non ci siamo proprio». Era il giugno del 2019, quando intervenni con queste parole a Montecitorio, […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già sabato. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Perché infierire? La legge va rispettata. Ma va anche applicata senza infierire. Almeno con un frammento di buonsenso. Tre realtà. Molto diverse ma significative. La legge inglese dice che gli extracomunitari che si vedono rifiutare […]
DI MARIO PIAZZA Tra Roma e Tripoli ci sono 1600 chilometri, e siccome 1600 è molto meno di 2400 possiamo escludere che il problema sia la distanza. Uno stupro è uno stupro a qualsiasi latitudine, come pure gli omicidi, le torture, i feriti e gli affamati abbandonati a se […]
DI ANTONELLO SETTE “Fausto Bertinotti, ci stiamo assuefacendo alla normalità della guerra? La guerra purtroppo continua, ma non ci stiamo assuefacendo. Alla guerra non si stanno assuefacendo, innanzi tutto, le popolazioni coinvolte drammaticamente e mortalmente, ma anche le reazioni esterne non sono di chi l’ha cancellata. La guerra è […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI La guerra in Ucraina evidenzia contrapposizioni di interessi tra le varie parti in gioco. L’Europa deve cambiare tattica se non vuole soccombere a chi ha perso di vista le trattative come mezzo per risolvere il conflitto. Il primo di questi è Zelensky, disinteressato alla complicatissima recessione […]
PIERLUIGI FERDINANDO PENNATI La russa Albina e l’ucraina Irina porteranno insieme la croce per la pace domani nella Via Crucis nonostante il gran rifiuto di Kyiv. Anche se non avranno il mio messaggio, ad Albina ed Irina chiedo di portarla anche per me che non potrò essere fisicamente presente […]
DI NICOLA FRATOIANNI Ricordate questo grafico? Lo avete visto in tantissimi perché racconta una vera vergogna italiana: i nostri salari infatti sono gli unici in Europa che non sono cresciuti negli ultimi 20 anni. Forse gli unici che non l’hanno visto sono i componenti del Governo. Sappiamo infatti da […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI In merito agli sproloqui di Joe Biden e l’uso del termine “genocidio” ecco le parole della portavoce della Casabianca Psaky: “Genocide? Il presidente Biden è il leader del mondo libero gli è consentito di esprimere le sue opinioni quando vuole” . Ecco gli americani sono fatti […]
DI NICOLETTA AGOSTINO Boris Johnson, l’uomo che ha condotto il suo Paese fuori dall’Europa, e che oggi sembra aver ritrovato il suo spirito europeista grazie all’intervento militare contro la Russia, in questo ritrovato sentimento comunitario ha annunciato di voler “gentilmente” accompagnare i richiedenti asilo arrivati illegalmente nel suo Paese, […]
DI MARIO PIAZZA Vigna Clara è dalle parti di Corso Francia, a Roma. Le case in quella zona (Roma Nord, non ci abiterei mai) si vendono poco sotto i 5000 Euro a metro quadro, circa il doppio di Spinaceto (Borgata di Roma Sud), ed è in quella zona che […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già venerdì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Sempre peggio. Padre e madre , a Vercelli, fanno prostituire la figlia di 13 anni. Da quando ne aveva 10. Appena 20 euro a prestazione. Nome, cognome e il massimo della pena. Ma anche nome, […]
DI ANTONELLA PAVASILI Ciascuna al proprio posto di combattimento. Divano e poltrona vista televisione. Plaid, stufa, telefono e telecomando a portata di mano. Apre l’edizione Rosa 1, la mamma. “A matassa troppu mbrugghiata è…si stannu mmazzannu. Puru na navi bruciaru. E si ncuppunu l’unu cu l’autru. E intantu i […]
DI LEONARDO CECCHI Per lui la camorra mandò sei sicari. Lo inseguirono e fermarono sulla tangenziale e lo crivellarono di colpi. In sei, per uccidere un uomo. Giuseppe Salvia, vicedirettore del carcere di Poggioreale, aveva fatto una cosa irricevibile per la camorra: aveva perquisito lui stesso Raffaele Cutolo. «Dottò, […]
DI BARBARA LEZZI Dario Franceschini, ovvero il miglior perdente. È colui perde le competizioni elettorali ma resta saldamente e sempre in sella. Confidente e consigliere di tutti, proprio di tutti. Sigfrido Ranucci mette in fila i suoi successi e, per il resto, oltre alla prossima puntata di Report ci […]
DI ANTONELLO SETTE Angelo Bonelli, mala tempora currunt per l’ambiente e la transizione ecologica. Non si sa ancora che cosa esattamente farebbe Marine Le Pen, nel caso fosse lei a prevalere al ballottaggio contro Emanuele Macron, ma nel frattempo in Italia, con la scusa della guerra, si allarga, […]
DI LIDANO GRASSUCCI E’ tempo di andare a vedere, sì a vedere con gli occhi. Comincia a non far freddo nel giovedì santo, anche se lui per via della luna, è ballerino, non sta fermo un anno. Giovedì santo, i cristiani ricordano oggi un sepolcro, domani piangeranno una morte, dopo […]
DI CLAUDIA SABA Le donne non farebbero mai la guerra. Perché le donne non amano distruggere. Le donne creano, danno vita, provano a cambiare con ostinazione il corso delle cose. La guerra è distruzione. È per questo che non possiamo più permetterci di stare solo a guardare. È ora […]
DI MARISA CLARA CELESTE CORAZZOL L’irruzione nel tardo pomeriggio dell’8 aprile, verso le 18.45, poco prima dell’orario di chiusura. I due fanno il saluto romano, le urlano di ripetere «Slava Ukraini», «Gloria all’Ucraina». Uno le stringe il collo, la minaccia: «Devi dirlo, devi parlare ucraino. Se non lo fai, […]
DI ENNIO REMONDINO Lady Victoria Nuland ritratto dell’arroganza stupida E’ una persona che ti sta sulle scatole d’impatto. Repellenza a pelle prima che di testa, con allergia diffusa. Parlo di Victoria Nuland, la responsabile della politica Usa per gli affari europei ed asiatici: una neo-con repubblicana divenuta immeritatamente nota […]
DI NICOLA FRATOIANNI Un giorno fanno un tweet indignato contro l’Egitto per l’omicidio di Giulio Regeni e i continui depistaggi per evitare l’arresto degli assassini, ufficiali del regime. Il giorno dopo, gli stessi fanno un accordo con il regime del Cairo per il gas. Le due cose, evidentemente, non […]
DI LEONARDO CECCHI Venerdì, alla via Crucis, voleva far reggere la croce a due famiglie: una russa e una ucraina. Assieme. Un gesto di grande, enorme valore che doveva simboleggiare la pace, la riunione, il superare le differenze e stare assieme in un percorso anche difficile. Purtroppo l’ambasciata di […]
DI LIDANO GRASSUCCI Farei fatica a nuotare, farei fatica tanta. Ho dolori ovunque per quanto avevo voglia di nuotare in ogni mare, piscina, lago e fiume nel mondo. Per questo mi stupisco, mi inorgoglisco, resto a guardare e capisco quanto è difficile nuotare veloce, nuotare tanto, nuotare così veloce […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Il modello di futuro pacifico per cittadini solidali prevede l’accettazione fideistica del mondo fratturato in due segmenti ostili, militarizzati, infarciti d’odio e fondamentalismo politico, razzismo e svastiche rivisitate, in cui perfino la Via Crucis, dedicata alla più sentita riconciliazione, diventa occasione di propaganda bellicista. Nell’occidente progredito […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già giovedì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Animi poco smossi. Da Kiev è collegata la vice premier dell’Ucraina, Olga Stefanishyna . Denuncia gli stupri, le uccisioni dei civili per strada , i missili su ospedali e orfanotrofi. Una pesante accusa, un macigno: […]
DI ANTONELLA PAVASILI Le mie Rose, mia mamma e mia zia, oggi. E le signore del vicinato. “Devo sistemare i sepolcri, domani è giovedì santo e dobbiamo fare le cuddure…” Poche parole ed entri nella Pasqua siciliana, nei nostri riti, nelle nostre usanze, in questo nostro strano modo di […]
DI ENNIO REMONDINO Da domani fino a giovedì il segretario di Stato americano Antony Blinken insieme al ministro della Difesa Lloyd Austin a Bruxelles per discutere con le autorità europee, di Iran, Afghanistan e, non proprio da ultima, Ucraina. Sempre domani il ministro della difesa Usa incontra la collega […]
DI ADOLFO MOLLICHELLI NAPOLI – Okay, basta così, il credito di fiducia è scaduto. Soltanto una speranzella – perché si sa è sempre l’ultima a morire – che si possa cucire sul petto quel coso che ha forma di triangolo e che porta il tricolore. Il Ciuccio non è […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI “In questo ultimo mese il flusso di gas verso l’Europa non si è mai interrotto nemmeno per un giorno – Dice Yuriy Vitrenko amministratore delegato di Naftogas- i russi hanno distrutto buona parte delle infrastrutture energetiche strategiche per fare pressione sul governo ucraino, ma al momento […]
DI CRISTIANO TASSINARI La foto del giorno: Viktor Medvedchuk fotografato in manette, con l’uniforme dell’esercito ucraino, probabilmente un “travestimento” per sfuggire alla cattura. Praticamente un “trofeo” da esibire. Arrestato con l’accusa di “tradimento”. AP Photo “Un’operazione speciale è stata condotta grazie alla SBU, il servizio di sicurezza ucraino. Grandi!” Volodymyr […]
DI VIRGINIA MURRU L’Economia russa, tramite raffiche di sanzioni, è stata sistematicamente impallinata dall’Occidente, e la sua tenuta, anche nel breve periodo, è destinata a diventare una partita a scacchi con i Paesi della Nato. ‘Un ricatto’, sostengono al Cremlino, ‘una risposta alla barbarie dimostrata in Ucraina’, risponde l’Occidente. […]
DI MARIO PIAZZA Questo è probabilmente (mai dire mai) l’ultimo post che scrivo che riguardi seppur solo di striscio la guerra in Ucraina. Mi costerà fatica parlare d’altro ma ho capito che in un social come sui campi di battaglia la sola parola “guerra” risveglia gli istinti peggiori, annebbia […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Il governo italiano, in panne sul fronte energia, è strategicamente ridicolo, fretta e incompetenza ci costeranno carissime. Draghi e Di Maio si rivolgono con entusiasmo all’Algeria, paese i cui rapporti con la Russia sono ottimi. Mosca fornisce armi e intelligence agli algerini, coi quali è rischioso […]
DI BARBARA LEZZI Tra i tanti meriti di Report, c’è quello di far comprendere in dieci minuti le ragioni per le quali quasi tutta la politica, compresa la nostra che non manca mai in questo genere di cose, sia così appassionatamente legata al gas. Lobby, soldi, incarichi, potere. Altro […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già mercoledì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Per un niente. Siamo sprofondati nel vortice della volenza. E la guerra è lontana da casa nostra. Anche per un niente. Ecco le ultimora: “Stai tardando a portarmi il primo a tavola. Allora ti sparo”. […]
Risponde PAOLO DI MIZIO Caro Di Mizio, Vedo tanta propaganda di russi e ucraini. Ma le bugie servono a vincere la guerra? Isa Torrisi Gentile lettrice, non so chi vincerà sul campo, ma è un fatto che il vincitore dell’Oscar per il film di guerra è l’Ucraina. Ritirerà il […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI L’Ambasciata ucraina presso la Santa Sede contesta la decisione vaticana di far portare insieme la croce a una famiglia ucraina e una russa alla Via Crucis del Venerdì Santo al Colosseo, presieduta dal Papa. «L’Ambasciata ucraina presso la Santa Sede, twitta l’ambasciatore Andrii Yurash, capisce e condivide […]
DI LEONARDO CECCHI Quanto è accaduto ieri in Egitto su Regeni è vergognoso. Hanno boicottato a tal punto le indagini che ieri il Gup di Roma è stato costretto a sospendere il procedimento sugli assassini di Regeni. Non collaborano minimamente e stanno rendendo tecnicamente impossibile continuare il procedimento. Le […]
DI LUCA BAGATIN B.I.O.T.A è un videogame per pc vecchia scuola. Ovvero, a noi quaranta-cinquantenni, permette di rivivere l’emozione delle sale giochi anni ’80, mentre ai più giovani, permette di riscoprire quell’atmosfera nella quale ci si divertiva davanti a schermi di pixel colorati, a 8 bit, senza necessità di avere […]
DI ANTONELLO SETTE Onorevole Elio Vito, Forza Italia ha chiesto a Putin di punire i colpevoli del genocidio di Bucha, e quindi se stesso, non riconoscendo evidentemente la competenza naturale del tribunale dell’Aja. Non le sembra roba dell’altro mondo? Purtroppo è roba di questo mondo! Si […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già martedì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Solo un giorno cittadini dell’universo. Mercoledì, di oggi nel 1961. Poco dopo le 10. Un uomo, Jurij Gagarin, sta girando sopra le nostre teste. Oltre l’atmosfera. A un palmo dalle stelle. E d’incanto non ci […]
DI NICOLA FRATOIANNI Senza confrontarsi con alcuna Istituzione o realtà locale, i “migliori” hanno imposto la costruzione di una nuova base militare a Coltano, in provincia di Pisa, con i soldi del PNRR. Già impiegare i fondi del PNRR per una cosa del genere è di per sé un […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Questo simpatico utente, convinto che l’unica disgrazia nel mondo sia la guerra in Ucraina, pensa che gli yemeniti vivano in vacanza perenne. I bombardamenti della lega araba favoriscono la socialità in una terra che altrimenti sarebbe popolata da milioni di persone troppo annoiate. Dunque i dittatori […]
DI LEONARDO CECCHI Per la riforma del catasto ho avuto un’idea semplice ma geniale per star sicuri di non far cavolate. Basta seguire questa banale traccia. Se fai parte del 95% della popolazione italiana che si è fatta il mazzo per comprare una casa o ne ha ereditata una […]
DI GIANCARLO SELMI “Cosa preferite: la pace o un condizionatore acceso?”. Detto da uno che invia armi ad una parte in conflitto, che avvia e sostiene la necessità di un processo di riarmo che costerà un fracco di miliardi, risulta quanto meno curioso. Lo stesso che destina un’area naturalistica […]
DI NICOLA FRATOIANNI Il risultato di Jean-Luc Mélenchon è importante. Segnala una volta di più la presenza di uno spazio politico ed elettorale per una sinistra capace di mettere al centro la lotta alle disuguaglianze, al disagio sociale, alla povertà e ai cambiamenti climatici. Melenchon ha affermato l’idea di […]
DI ELISA FIORE Non posso edulcorare le dichiarazioni ed i toni di questa intervista. Farei un torto ad una cittadina Ucraina, che ha deciso di riparare in Italia, nel momento in cui l’Ucraina entrava nell’orbita dei paesi dell’Ovest europeo. Ed il suo Paese, da povero diventava poverissimo, e via via […]
DA REDAZIONE Mosca: le truppe Nato al confine con la Russia violano gli accordi internazionali. Kiev muove truppe e blindati contro le città ribelli e i filorussi rafforzano barricate nelle regioni ad Est. Il Comando Nato diffonde foto delle truppe russe, Kiev esibisce le proprie per intimorire le piazze […]
DI NICOLETTA AGOSTINO “Purtroppo Putin ha cambiato totalmente linea. Il Putin di prima, che è stato un importante partner per l’Europa, per il mondo occidentale, purtroppo non è più quello di prima. Oggi è diventato una minaccia”. Che queste cose le dicano Salvini o Berlusconi per ripulirsi un po’ […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Per gli amanti della Costituzione, cultori della pace a suon di bombe e rovina dell’economia: Nonostante i tentativi del presidente emerito della Consulta Amato, propostosi più volte a le “Cirque du Soleil” come domatore di scoregge ma rifiutato regolarmente, resta acclarato che “Ripudiare la guerra come […]
DI CRISTIANO TASSINARI Le opere d’arte sequestrate la scorsa settimana da tre camion alla frontiera di Vaalimaa, tra Finlandia e Russia, dalla dogana finlandese, a causa delle sanzioni occidentali, sono state restituite alla Russia. Le autorità doganali della Finlandia hanno, infatti, dissequestrato circa 200 opere d’arte, dipinti, oggetti di […]
DI MARIO PIAZZA La questione non si porrà comunque vadano le cose grazie al cospicuo numero di anni che mi porto sul groppone ma voglio fare lo stesso una pubblica ammissione: Se fossi chiamato a combattere per questa Europa, o per questo Occidente come molti chiamano enfaticamente la nostra […]
DI GIANCARLO SELMI Ciò che disarcionò Conte fu la miscela esplosiva di due fattori: i 209 miliardi (di cui ben 85 a fondo perduto), di Recovery che riuscì a portare a casa nello scetticismo generale, e la volontà di fare le cose per bene. Proprio così: le cose per […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI L’abbiamo ripetuto mille volte ma dato che in base a l’assioma aggredito/aggressore si legittima ogni efferatezza possibile, bisogna chiarire qualcosa. Non considero il presidente Ucraino vessillo di Democrazia europea, né penso che il governo ucraino sia realmente Democratico. Me ne convincerò quando saranno scomparse le fanterie […]
DI BARBARA LEZZI Durante lo show dell’altro giorno in conferenza stampa, Draghi ci ha rifilato dati vecchi e previsioni ottimistiche. Recupererà qualche risorsa rastrellando a desta e a manca, anche da fondi già stanziati e non spesi, ma niente di seriamente efficace arriverà nelle tasche di famiglie ed imprese. […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già lunedì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Servizio a domicilio. Un giorno lassù. Dove la pietà si è arresa. Lo racconta Fabio Tonacci, inviato de “La Repubblica” in Ucraina: ” La caccia all’innocente, a Makariv, è stata un orrendo servizio a domicilio […]
DI ANTONELLA PAVASILI Ogni anno affiora alla mia mente un ricordo. Ero ragazzina, forse bambina, e come ogni anno andavo a Messa con i miei. Tra i tanti presenti in chiesa c’erano anche le coppie di fidanzati del paese, nella mia Sicilia. Le coppie nuove si riconoscevano subito perché […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI In piena crisi di valori e sprofondati nel delirio della guerra in Ucraina l’Italia vive la sua passione contro la Russia. Si palesa così il fantasma del nazismo, figlio di mistificazioni ideologiche penetrate anche nel nostro stesso parlamento. Non poteva essere altrimenti, il nazifascismo ucraino, coltivato […]
DI MARIO PIAZZA In qualsiasi raggruppamento la capacità di comunicare coi propri simili pone ogni individuo ad un particolare livello della scala gerarchica del gruppo stesso. Più della forza fisica, più dell’intelligenza, più dell’onestà e di qualsiasi altra qualità fisica, intellettuale e morale. Potrebbe andare benissimo così se non […]
DI MARISA CLARA CELESTE CORAZZOL “State attenti. Se volete una Russia pericolosa, sappiate che può esserlo molto”. L’ambasciatore cinese in Russia Zhang Hanhui ha ricevuto il l’italiano Giorgio Starace nella rappresentanza della Cina a Mosca e ha tralasciato “equilibrismi verbali e toni felpati”, come ha raccontato l’ambasciatore italiano in […]
DI NICOLA FRATOIANNI L’ennesimo e lampante esempio di ottusità burocratica e banalità del male da parte della Lega. Il sindaco di Vigevano è riuscito a inserire gli alunni profughi dall’Ucraina nella fascia più alta del costo della mensa scolastica poiché non hanno presentato l’Isee. Non solo. L’amministrazione comunale ha […]
DI GIANFRANCO MICALI Che tempi strani stiamo vivendo…Gli eserciti si formano e si combattono non solo in zona di guerra. Ed esistevano già prima che Putin invadesse l’Ucraina. Al verificarsi della pandemia sorse per prima la divisione No Mask, seguita poi dal Reggimento No Vax, per dar vita infine […]
DI CLAUDIA SABA Ti penso. Ovunque. Dietro i vetri di una finestra bagnata di pioggia, tra la folla di una stazione, alla fermata della metro. Ti penso. Nella bellezza di un nuovo giorno nel silenzio della notte come un respiro vitale che senza non puoi vivere. Ti penso. Anche […]
DI NICOLETTA AGOSTINO C’è una guerra orribile che fa morti e sfollati, e una crisi economica senza precedenti che potrebbe abbattersi su tutti. Gli appelli a fare dei sacrifici in nome della pace sarebbero alti e nobilissimi e da accogliere senza riserve, se fossero utili. E invece i sacrifici […]
DI MARISA CLARA CELESTE CORAZZOL Attraversando la Senna che collega il 7° e 8° arrondissement di Parigi, Pont Alexandre III è un vero e proprio messaggio di pace tra la Francia e la Russia. Un messaggio di pace Franco-Russo Inaugurato per l’Esposizione Universale di Parigi del 1900, la prima […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già domenica. Riflessioni di un giornalista che si guarda in intorno. Davide più saggio di Golia. E’ un’isola. Appena 10 mila abitanti. Un frammento di terra isolato da mondo diventa un esempio per il mondo. Da ieri Procida è la capitale italiana della cultura.. Il […]
DI ANTONELLA PAVASILI I riti della Pasqua e la loro intensità. I giorni della carnalità di Cristo. I giorni in cui si palesa drammaticamente la dimensione umana di Gesù. Che vive il dolore, l’angoscia del tradimento, la sofferenza, la paura della morte. Vive anche l’amore. Un amore immenso, assoluto. […]
DI LIDANO GRASSUCCI Vengo dalla cultura della sinistra pragmatica lepina che aveva un valore assoluto “prima i mammocci”. La prima cosa erano i bambini, ogni “torto” fatto ai bimbi, al loro futuro era intollerabile. E cito il sindaco comunista di Sezze Alessandro Di Trapano (Bufalotto). Passi che non si riesca a […]
DI ELISA FIORE Tra annunci di negoziati, possibili, ma con ostinazione respinti dall’Ucraina, seguono sempre drammatiche notizie in cronaca di orrori di missili sui civili. Missili che nessuno riconosce. In tempo di guerra una comunicazione su telegram assurge a “prova regina”, per l’inviato RAI che pare avere poco tempo […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Il segretario Dem vorrebbe smarcarsi dalle responsabilità della politica indegna e feroce del governo Draghi. Letta scrive su Twitter: “parte da destra una montatura propagandistica su inesistenti aumenti della Tasse. E’ bene essere chiari, Gli Unici aumenti che subiamo e rischiamo di subire hanno un solo […]
DI RAFFAELE VESCERA Ora è tutto chiaro, il Partito unico del Nord, Lega in testa con coda Pd-Fi e altri, va avanti a testa bassa per portare a termine il progetto di Bossi: realizzare una secessione di fatto della cosiddetta “Padania”, pur restando formalmente nello Stato italiano, uno Stato […]
DI MARIO PIAZZA In fondo di questo si tratta, la sintesi armonica della lingua inglese definisce il bisogno di vedere le cose per come vorremmo che fossero e non per ciò che sono. Il WT va oltre il nostro concetto di ottimismo, non è un atteggiamento positivo verso la […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già sabato. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Quel treno che non è partito. ” Si prende sempre un treno per andare da qualche parte”. Così cantava il grande Gilbert Becaud. Ieri mattina alla stazione di Kramatorsk, in Ucraina. In migliaia sanno bene […]
DI VIRGINIA MURRU Dal distretto finanziario di New York la notizia ormai è rimbalzata ovunque, soprattutto nei mercati finanziari, che hanno ‘sensori’ speciali per questi rivolgimenti. Non si è trattato, per la Russia almeno, di un fulmine a ciel sereno, il rischio era altissimo, e prima o poi la […]
DI NICOLA FRATOIANNI Aumentano i costi dei principali beni di consumo e dell’energia e l’unica cosa che riescono a fare è una blanda tassazione degli extraprofitti sui guadagni delle compagnie energetiche, mentre non vogliono mettere un centesimo in più per aiutare le famiglie in difficoltà. Per ragioni di bilancio, […]
DI MARISA CLARA CELESTE CORAZZOL Cajkovskij vietato: non c’è pace per il compositore russo con la guerra che torna a infierire sui teatri. Dopo lo stop calato con veemenza dall’alto dal sindaco Sala al direttore d’orchestra Valery Gergiev impegnato sul prestigioso palco della Scala proprio con un’opera del compositore […]
DI LEONARDO CECCHI Venticinque euro. A Mario, nome di fantasia, quei venticinque euro di prodotti sottratti in un supermercato sono costati una condanna in primo appello. Inchiodato addirittura per “destrezza” nel furto. La “destrezza” di un pensionato trapanese che vive da solo con una pensione ridicola, come centinaia di […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Il Nostro premier ha vanificato in pochi secondi gli sforzi tesi a umanizzarlo. Col suo consueto aplomb da moralizzatore di giornalisti indisciplinati ha offerto la sintesi regale dell’ottusa ideologia liberista la cui agonia ci trascinerà verso la sofferenza globale. “Preferite i condizionatori accesi o la pace” […]
DI ANTONELLO SETTE Paolo Ferrero, la guerra sta diventando un grande spettacolo horror. Dirette, immagini macabre, lacrime e sangue, chi più ne ha più ne metta. Non c’è il rischio di un’assuefazione anche alle atrocità della guerra? C’è questo rischio, ma soprattutto c’è una costruzione mediatica continuativa della normalità […]
DI MICHELE PIRAS “Sono molti giorni che guardo mia figlia con occhi diversi”… Si è commossa in televisione, pronunciando queste parole, la leader di Fratelli d’Italia. E non si dovrebbe minimamente svilire questo sentimento e questa commozione, né deridere in alcuna maniera una madre, che pensa a sua figlia […]
DI MARIO PIAZZA Vorrei dire una cosa piccola piccola a quella moltitudine di persone che improvvisamente, per pura convenienza ideologica, hanno deciso di negare la natura umana rifiutando un meccanismo naturale che fin dalla nascita governa le nostre vite: il paragone. Tutte le nostre scelte, ma proprio tutte tutte, […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già venerdì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Quando l’umanità chiuse gli occhi. Una luce rara, inquietante. Simbolica. Sul far della sera . Croci in fila con brandelli di vestiti rossi appesi. Sulla via che portava dove l’umanità, a cavallo del ‘900, aveva […]
DI ANTONELLA PAVASILI Un classico dei genitori di una certa generazione. La generazione dei bambini che andavano a scuola col grembiule, il fiocco e lo stemma. Quei bambini che si alzavano in piedi appena entrava la maestra, recitavano la preghiera e si rivolgevano all’insegnante dandole del lei. La generazione […]
DI RAFFAELE VESCERA Le immagini che ci giungono dall’Ucraina sono angoscianti, come restare indifferenti di fronte ai cadaveri di civili sparsi sulle strade, come non indignarsi di fronte alle notizie di bambini uccisi, donne stuprate e intere città devastate dagli invasori russi? C’è chi mette in dubbio la veridicità […]
DI CLAUDIA SABA Durante una conferenza stampa nelle sale del “Palazzo”, Draghi ha partorito una delle battute più infelici mai sentite fino ad oggi, scatenando così, “tempeste emotive” di vario genere. 22 secondi di delirio. Arroganza senza precedenti. In quella sua frase: “condizionatori o pace?”, è racchiuso tutto il […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Non c’è modo di capire perché un conflitto su larga scala dovrebbe migliorare la situazione in Ucraina. Eppure a cominciare dal presidente Zelensky c’è una schiera di creature che divulga entusiasta quest’idea un pelino da coglioni. E’ come dire che per curare un focolaio di ebola, […]
DI NICOLA FRATOIANNI Siamo di fronte ad un’emergenza sociale ed è necessaria una redistribuzione della ricchezza, intervenendo sui redditi e i patrimoni più alti. Perché una cosa dev’essere chiara: non possono essere sempre i soliti a pagare. È un concetto semplice, si chiama giustizia sociale. Sinistra Italiana lo sostiene […]
DI BARBARA LEZZI Draghi ha parlato: “faremo tutto ciò che è necessario per sostenere famiglie e imprese”. Peccato che lui e Franco abbiano fatto l’elenco delle cose già fatte senza precisarne la grave insufficienza. Peccato che gli ipocriti leader continuino a sventolare la bandierina dello scostamento di bilancio per […]
DI MICHELE PIRAS Alla richiesta di “armi, armi, armi”, al continuo richiamo all’insufficienza del contributo europeo e delle Nazioni Unite da parte delle autorità ucraine, bisogna rispondere in maniera altrettanto ferma. “Diplomazia, diplomazia, diplomazia”. Perché si può anche capire che la logica dell’elmetto possa, ad un certo punto, sfuggire […]
DI LEONARDO CECCHI Su Orban non mi sono espresso né prima né dopo la sua rielezione. Se l’hanno votato, affari (legittimi) degli ungheresi. Mi esprimo invece sulla pochezza di chi, italiano, anche adesso si sta spellando le mani per la sua vittoria e gioisce. Perché questo signore da anni […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Una commissione composta da USA, UE e Ucraina, ci racconterà la verità su Bucha. A parte gli Ucraini che nella storia non hanno mai commesso crimini di guerra, a parte qualche eccezione tipo stragi negate dei poco rilevanti filorussi, racconterà la verità Biden che ha richiesto […]
DI MARIO PIAZZA La guerra è oscena per definizione e quella a cui per ora stiamo soltanto assistendo non fa eccezione. Pornografia dove la morte e il dolore si sostituiscono al sesso e all’eccitazione però in guerra è tutto vero e quelle immagini abbiamo il dovere di guardarle, non […]
DI NICOLA FRATOIANNI Ringrazio Sigfrido Ranucci e Report che con l’inchiesta di ieri hanno stabilito una volta di più che Putin ha avuto strette e solide relazioni con i partiti di destra in Europa. E che nulla ha a che fare con i partiti di sinistra che si battono […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già giovedì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. “Tutta mia”. Violenza lontano da noi. Estesa su una nazione intera. Interminabile. Angosciante. Non si giustifica ma si spiega: c’è la guerra. Violenza in casa nostra. Fra quattro mura. Interminabile. Angosciante. E non c’è la […]
DI IMMACOLATA LEONE C’è l’allarme della Coldiretti che prevede un aumento del 50%, e in alcuni casi anche del 100%, su beni di prima necessità, e il Governo che fa? Toglie l’Iva agli armamenti. Quindi più armi e meno pane. A questo Governo di beoni psicopatici non interessa nulla […]
DI NICOLA FRATOIANNI Oggi, dopo 42 anni di silenzio, depistaggi e dolore, un passo decisivo nella direzione della verità e della giustizia. Paolo Bellini, ex terrorista nero di Avanguardia Nazionale, è stato condannato all’ergastolo come quinto esecutore materiale della Strage di Bologna del 2 agosto 1980. Insieme a lui, […]
DI ANTONELLA PAVASILI Stavo uscendo da un parcheggio, dietro di me una macchina parcheggiata male, in doppia fila, mi impediva di uscire. A bordo un anziano signore, seduto lato passeggero. Mi ha vista e si è subito agitato. Sono scesa dalla macchina, mi sono avvicinata sorridendo sotto la mascherina […]
DI MASSIMO WERTMULLER Vedi che c’è da essere preoccupati non solo della guerra, non basta no, ma anche del contesto che le sta crescendo intorno? Ieri a “di martedì” ,c’era un salotto costruito ad arte, come lo è tutta la comunicazione che ci vuole in guerra, dove, lo dico […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI L’ invio di armi italiane in Ucraina è stato motivo di dibattito politico nel nostro Paese. Ma i soldati di Kiev che in questi giorni hanno approcciato con gli armamenti arrivati dalla penisola, hanno reclamato contro il loro scarso standard tecnologico. Le hanno definite “vecchie e […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Ucraina Est Mariupol. Guerra, disperazione, morte, odio razziale, Russi invasori che uccidono ucraini, battaglioni ucraini che sparano su civili, è una follia totale. I connotati della guerra cambiano a seconda delle regioni in cui si svolge. Nel terzo stato più grande d’Europa c’è solo una costante: […]
DI MARIO PIAZZA VI INVIDIO, voi che riuscite a schierarvi con convinzione da una parte o dall’altra… Io vi invidio. Mi piacerebbe avere le idee chiare e sostenere con passione l’Ucraina, ci sto provando in tutti i modi. Leggo, ascolto, guardo tutto ciò che posso. So chi sono gli […]
DI BARBARA LEZZI Toni Capuozzo e gli altri. È una marea che non si ferma, sono stati scardinati gli argini della decenza e del pudore per fare spazio alla censura, alla denigrazione, agli editti. Si vuole ritirare il Premio Ischia a Toni Capuozzo perché, secondo l’associazione socio-culturale PAS che […]
DI ANTONELLO SETTE Professor Francesco Amenta, lei presiede il Centro internazionale radio medico, un avamposto della telemedicina nel mondo. Quante persone avete curato e salvato? Dal 7 aprile 1935, data di inizio dell’attività del CIRM, abbiamo curato più di centodiciannovemila pazienti a bordo di navi. E’ il più grande […]
DI ADOLFO MOLLICHELLI NAPOLI – Brillante. Fortunata. Caotico. Tre aggettivi per qualificare le tre sorelle (?) in lotta per il titolo, alla luce dell’ultimo turno di campionato. Brillante il Napoli nella tana bergamasca dove non è mai semplice tiranneggiare. Fortunata l’Inter in casa della Madama alla quale anche il pari […]
DI ELISA FIORE E fu così che al 40* giorno di guerra, quando al tavolo dei negoziati si era ad un passo dal mettere uno di fronte all’altro i Vladimir guerrafondai, UN popolo di mercenari, abituato a fare guerra fuori da casa sua, tuono’: “manderemo ancora più armi, droni, e […]
DI MASSIMO RIBAUDO Il portavoce del capitalismo ariano ed euroasiatista in Italia, il professor Alessandro Orsini, ha testualmente detto, chiedendo per l’ennesima volta agli ucraini di arrendersi, che “è più importante la vita della libertà”. Che lo dica un professore dell’università della Confindustria non stupisce. Il padrone ti dà […]
DI MARIO PIAZZA Per la maggior parte di noi la parola “grappolo” ha sempre evocato la succosa immagine dell’uva che pende dai tralci, che adorna la testa di Bacco, che ammicca dal cestino della frutta. Ora tutti sappiamo che il grappolo può essere anche altro. D’ora in poi quella […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già mercoledì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. E’ stata autocombustione ! Leggo e ascolto i soliti Né-Né: ” Non sono con Putin e neppure con l’Ucraina. Non mi interessa il perché e il per come dell’esplosione del conflitto. Sono solo contro la […]
DI LIDANO GRASSUCCI Immaginate un mondo in cui ciascuno parlasse la sua lingua con il suo accento e questo non lo rende meglio o peggio, ma solo se stesso. Immaginate se ciascuno pregasse all’ora che vuole, e come ritiene, il Dio che sente e se non sente niente cambia […]
DI ANTONELLO SETTE Onorevole Nicola Fratoianni, voi avete chiesto che si faccia luce sui rapporti opachi fra alcuni politici italiani e il partito di Vladimir Putin. Perché avete definito questi rapporti opachi? Noi abbiamo chiesto che si si faccia luce più complessivamente sui rapporti fra la politica italiana e […]
DA REDAZIONE Una lista dei diplomatici russi espulsi in giro per l’Occidente dal 24 febbraio in avanti. Danimarca: 17 Italia: 30 Montenegro: 1 Slovacchia: 3 Lituania, Lettonia, Estonia: 10 (la Lituania anche l’ambasciatore) Polonia: 45 Belgio: 21 Olanda: 17 Rep.Ceca: 1 Irlanda: 4 Germania: 40 Svezia: 3 Stati Uniti […]
DI MARIO PIAZZA Ai più attenti non sfuggirà stamattina un video pubblicato dal New York Times e rilanciato da varie testate dove la squadra giornalistica investigativa del più importante giornale del mondo incrocia le immagini orripilanti girate dai fuoristrada che fanno lo slalom tra i morti di Bucha in […]
DI CLAUDIA SABA 40 giorni di parole e manifestazioni per la pace con azioni tutte rivolte alla guerra. 40 giorni di offese, sanzioni, violenza e bava alla bocca anche tra le pagine di questo social. 40 giorni di video provocatori in tutti i paesi del mondo. 40 giorni di […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI RUSSIA: Uff Post : “il rublo risale, l’export vola e le grandi potenze non l’abbandonano” Apposta l’abbiamo abbandonata noi micropotenza anemica col debito pubblico più devastante dell’aerea Euro. Quanto ci piace essere imbecilli. Ricordate quasi un mese fa, quando tronfia di superiorità intellettuale, l’intellighenzia medio bassa […]
DI CLAUDIA SABA L’Italia espelle 30 diplomatici russi, Di Maio: “Motivi di sicurezza nazionale”. Mosca annuncia una risposta adeguata dopo le espulsioni dei funzionari russi firmata dal ministro degli esteri Luigi Di Maio che spiega: “Una misura assunta in accordo con altri partner europei e atlantici” “Abbiamo espulso 30 […]
DI NICOLA FRATOIANNI Ci sono voluti tanti anni. La famiglia di Stefano ha subito i tentativi di depistaggi e la gogna di certa politica, che non tiene mai a freno le parole. Finalmente verità e giustizia sono arrivate e sono state stabilite dalla sentenza della Cassazione. Stefano non è […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI La scia di morte che segue la ritirata dei soldati russi da Bucha ha sconvolto l’opinione pubblica occidentale, media e governi, si parla di genocidio. L’ emozione della platea è abnorme e le immagini offerte sono scioccanti. Il sindaco di Bucha, Anatoliy Fedoruk, ha confermato in […]
DI CLAUDIA SABA Dolore. Si respira ovunque. Nella vita quotidiana di ognuno ormai condizionata dagli orrori di questi giorni. Ma che senso ha scagliarci uno contro l’altro? Diventare noi violenti per dire che “siamo contro la violenza?”. Un controsenso! Siamo così presi a dare ragione a destra o a […]
DI PIERLUIGI FERDINANDO PENNATI Scott Ritter è un ex ispettore ONU che ha partecipato alla ricerca delle famose “armi di distruzione di massa” di Saddam in Iraq, sui fatti di Bucha, dichiara su twitter: WASHINGTON, 4 aprile. “Chiunque emette giudizi istintivi da video non verificati provenienti da una parte […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già martedì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. E se fosse colpa (anche) nostra? Oggi il mondo si guarda intorno. E, per quello che vede, scuote la testa. Ne ha tutte le ragioni . La Terra è messa male ma neppure noi abitanti […]
DI MASSIMO RIBAUDO Sapete che c’è? Che io concordo con questi criteri leghisti per essere considerati italiani. Solo che non voglio siano solo applicati agli immigrati: ehnnò. Vanno applicati a TUTTA la popolazione italiana. Così finalmente io sarei a tutti gli effetti italiano, insieme a un bel po’ di […]
DI ANTONELLO SETTE Bobo Craxi, il giornalista Alan Friedman ha detto che l’Italia è la democrazia del G7 più filoputiniana. Lei come se lo spiega? Il legame fra l’Italia e la Russia è antico. Ci sono vincoli politici, economici, culturali ed anche religiosi. E’ un’amicizia che viene da lontano. […]
DI NICOLA FRATOIANNI Nel racconto feroce di queste settimane di aggressione russa all’Ucraina, c’è qualcosa che non trova spazio, ma che ha il volto e le braccia dei volontari della Carovana per la Pace. Si sono dati un nome, “Stop the war now” e in queste ore torna a Leopoli […]
DA REDAZIONE “Ridi ridi, vi verremo a prendere uno ad uno e anche tu non riderai più, faremo come gli israeliani, devi aver paura fino alla fine dei tuoi giorni, ridi finché puoi..” Questa esplicita minaccia di assassinio tramite terrorismo è stata rivolta da Vladislav Maistrouk , giornalista ucraino, […]
DI MICHELE PIRAS Secondo quelli che, pensandosi più svegli e intelligenti, credono a tutte le bugie che sentono, purché a dirle siano gli altri. Sarebbero dunque finti i morti, le violenze, i cadaveri nelle strade, le esecuzioni dei civili, i palazzi distrutti, il massacro di Bucha, gli ospedali pediatrici […]
DI MASSIMO RIBAUDO “E ho vinto anche contro Zelensky”… Così ha commentato Viktor Orbán la sua trionfale rielezione come capo del governo ungherese. La popolazione ha premiato la sua decisione di mantenersi nel solco dell’alleanza ideologica con la Russia di Putin, e soprattutto la sua critica ai valori occidentali […]
DI MARISA CLARA CELESTE CORAZZOL Il Segretario Generale dell’ONU, Gutierrez e la Presidente della Commissione Europea, Ursula von Der Layen chiedono un’ indagine indipendente sulle vili uccisioni di cittadini inermi a Bucha. Quelle immagini sono terribili. Quei corpi abbandonati per strada e quelle fosse comuni hanno certamente il “corpus” […]
DI CLAUDIA SABA Ho sempre apprezzato Giuseppe Conte per quanto realizzato durante il suo mandato. Ma non posso giustificare in alcun modo l’ ipocrisia. Da qualunque parte provenga. Quali sarebbero i tempi lontani e cupi della nostra storia? E quando ci saremmo rassegnati alla guerra e alla sua carneficina? […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già lunedì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Quanto vorrei che fosse una fiction. Un’immagine agghiacciante. Corpi di civili abbandonati in una strada di Bucha , nel cuore dell’ Ucraina. L’ha scattata Ronaldo Schemidt della AFP. Era sabato pomeriggio. Una foto vera. Di […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Il Ministro Di Maio, statista provetto, ha pubblicato un tweet entusiasta in cui ci informa che siamo attivi per superare la crisi energetica. Ci salveranno paesi le cui relazioni ci renderanno orgogliosi. Eccoli in rassegna: AZERBAIJAN: dopo la Russia paese pese più corrotto del bacino orientale […]
DI NICOLA FRATOIANNI L’invasione russa dell’Ucraina ha fatto emergere con forza il rischio di influenze indebite sul processo democratico da parte di soggetti economici e interessi politici esterni. Che politici italiani, fondazioni e affaristi legati a partiti siano stati foraggiati dal regime di Putin o da altri autocrati è […]
DI MASSIMO RIBAUDO Come spero si noti, io non posto notizie sugli orrori delle guerra. La guerra è in sé un orrore, lo sapeva bene e lo diceva Gino Strada, profeta inascoltato. Bisogna prevenire e dissuadere dalla guerra PRIMA che questa accada. Poi, l’orrore arriva e non mi stupisco […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Più tempo dedico alla narrativa demente offerta sulla guerra in Ucraina dalla nostra stampa, sempre più mi immergo incredulo in letture allucinanti. Huffington Post, evidentemente scelto tra tanti per esprimere il peggio della retorica guerrafondaia da ubriaconi della bettola, ricorre a obsolete logiche risorgimentali e pseudofasciste sul […]
DI ANTONELLA PAVASILI Indecisa se scrivere nella mia lingua madre o in italiano, alla fine ho optato per l’italiano, così da essere certa che lei le comprenda. Perché per comprendere il siciliano, lingua conosciutissima e compresa ovunque, grazie a certi signori che non sto nemmeno a ricordarle (sarebbe probabilmente […]
DI MASSIMO RIBAUDO Due anni fa stavamo in lockdown. E ricordo che qui nella mia zona in moltissimi pensavano che la pandemia era una cosa che riguardava il Nord-Italia, la Lombardia soprattutto. Parecchi pensavano che c’entrasse l’inquinamento. Sarà lo smog, il traffico, la nebbia. Mica pensavano che l’epidemia non […]
DI MARIO PIAZZA Fa bene il presidente Zelensky a temere che il mondo possa perdere interesse alla sua guerra, le vittime sono tutte uguali anche sotto questo aspetto. Non è cattiveria, è un sistema automatico di protezione mentale non diverso dagli anticorpi che aggrediscono le infezioni, un sistema che […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già domenica. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. La guerra sul pianerottolo. Catturati e angosciati dalle bombe non ci siamo accorti che in un palazzo di Catania era in corso un conflitto. Strisciante. Crescente. Fatto di sguardi cupi, qualche parola di troppo, minacce […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Qualcuno ricorderà il Sindaco di Lodi Uggetti. Circa 10 mesi fa era stato assolto in appello dall’accusa di turbativa d’asta. Media, Pd e tutte le fronde garantiste in guerra con la magistratura avevano salutato il fatto come trionfo della giustizia e sconfitta del giustizialismo. Poi avevano […]
DI LUCA BAGATIN Migliaia di manifestanti sono scesi in piazza, il 1 aprile, ad Atene, riunendosi in piazza Syntagma, davanti al Parlamento, rispondendo all’appello del Partito Comunista di Grecia (KKE), contro la guerra imperialista in Ucraina e contro il coinvolgimento della Grecia nei piani guerrafondai di USA, NATO e UE. […]
DI VIRGINIA MURRU Osservare i paesaggi ormai spettrali in Ucraina, significa rischiare di diventare agnostici verso la vita e i suoi più grandi valori, in primis la pace e la fiducia nei confronti dei propri simili. Già, i propri simili si dice, ma davvero simili non sono coloro che […]
DI GIANFRANCO MICALI Contrariamente a Santoro, a Orsini e al folto esercito di loro “laudatores”, io non ho mai pensato di entrare nella mente di Vladimir Putin. E’ già abbastanza difficile, talvolta, capire e preventivare le azioni di chi sta accanto, figurarsi di una figura così complessa come il […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI ” Oltre la coppia Putin-Zelensky, c’è la coppia Putin-Biden, i veri competitors in questo scontro. Da un lato ci sono i russi che vogliono preservare la propria agibilità al Mar Nero e la loro appartenenza all’Europa, altrimenti verrebbero schiacciati contro la Cina e non hanno questo […]
DI ANTONELLA PAVASILI E così, proprio oggi, il primo giorno dopo la fine dell’emergenza Covid, faccio due conti. Ebbene, nel mio piuttosto vasto giro di amicizie e conoscenze, MAI avevo contato tanti positivi al virus. Per fortuna stanno quasi tutti piuttosto bene. Per fortuna sono quasi tutti vaccinati con […]
DI MARIO PIAZZA Pare, anzi è certo, che in politica come in amore il mentire non sia cosa né rara né disdicevole. Non penso alle false promesse delle campagne elettorali e non penso neppure alle cose che ci vengono taciute, agli accordi sottobanco, agli affarucci poco puliti, alle guerricciole […]
DI MASSIMO RIBAUDO Quando Usa e Regno Unito capiranno che le sanzioni economiche contro governi dittatoriali o autocratici non li hanno mai delegittimati o indeboliti, avranno fatto un passo in avanti. Questo succede per due semplici motivi. Le sanzioni economiche vengono vissute dalle popolazioni che ne vengono colpite con […]
DA REDAZIONE Oggi tutti uniti a urlare “non pagheremo il gas in rubli!” Vi siete mai chiesti perché? Pagare il gas con una valuta non convertibile elimina tutta la speculazione del potentissimo mondo finanziario e lascia la gestione dei costi alla trattativa fra venditore e compratore. E allora perché […]
LEONARDO CECCHI Non ce l’hanno fatta a boicottarlo, né lui né Ranucci. E l’hanno presa malissimo, a giudicare dagli articoli online oggi. Parlano di “insabbiatura”, di “grazia ricevuta”. La verità è che non ha funzionato il modo squallido di boicottare Report e Ranucci. Perché contestare è sempre lecito, non […]
DI NICOLA FRATOIANNI Ieri mattina ho avuto il piacere di essere all’occupazione studentesca del Liceo Russell di Milano. Ancora una volta, sono rimasto sorpreso. Dalla preparazione, dalla determinazione e dalla profondità della discussione di studenti e studentesse. Altro che “pigri e svogliati”, come li vorrebbero certi politici e certa […]
DI CLAUDIA SABA “Tu sei forte” dicono. Ma si fa presto a dire che sei forte quando la luce inonda i tuoi pensieri. È quando arriva la notte quando i rumori tacciono e tuona forte il cuore che diventa difficile ingannare i sensi. Tu ci provi a nascondere la […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già sabato. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Coloriamoci di blu. Oggi il mondo prende il pastello e si colora di blu. E colora di blu tutti i monumenti. E colora di blu la famiglia che vive, attimo per attimo, ora per ora, […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI “A proposito di verità: bisogna dire con chiarezza quanto pervasiva sia stata per anni e anni in Occidente la propaganda di Putin. Davvero avvaloriamo una par condicio delle fonti che mette sullo stesso piano la Tass e Reuters? Sputnik e Le Monde o il Guardian? L’ultimo […]
DI MICHELE PIRAS Nel nostro Paese la spesa militare vale quasi 27 miliardi di euro, non spiccioli. L’investimento in sistemi d’arma e programmi militari, sia in termini assoluti che se rapportata al PIL, è già oggi molto importante. Cacciabombardieri, navi militari, elicotteri. E anche qui si è sempre tagliato […]
DI ANTONELLA PAVASILI C’è una giovane donna massacrata a martellate, fatta a pezzi, congelata e poi sparsa nel terreno, tipo concime. Si chiamava Carol e l’ha ammazzata il suo compagno, reo confesso. Era giovanissima, bellissima e aveva un figlio. Ma era, soprattutto, un’attrice hard. C’è Sabrina, una donna matura […]
MARISA CLARA CELESTE CORAZZOL Finché si tratta di mandare gli ucraini al macello per preservare la propria eccezionalità e perseguire le proprie demenziali strategie, si può liberamente tuonare contro la Russia e cercare di piegarla, ma quando si rischia di far mancare il pancake a colazione allora la condanna […]
DI MARIO PIAZZA Questa mania di dividere il mondo in Guelfi e Ghibellini, Romanisti e Laziali, melodici e rocchettari, intellettuali e capre mi ha davvero “smarminato le uolle”. Ci sono questioni dove essere divisivi è un dovere e ognuno ha il diritto di scegliere le proprie, nel mio caso […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI L’antefatto: Giuseppe Conte di traverso sull’incremento delle spese militari entro il 2024. Movimento ostile ai propositi Atlantisti di Draghi. Abbiamo letto che c’era un patto vincolante Nato, che Conte non capisce niente, il populista, disfattista a capo di un partito defunto. Insomma non c’erano santi, volenti […]
DI LIDANO GRASSUCCI “Questo folle non sta bene, ha bisogno di un dottore, Contraddirlo non conviene, non è mai di buon umore… E’ la più triste figura che sia apparsa sulla Terra, Cavalier senza paura di una solitaria guerra” Francesco Guccini, Don Chisciotte Ho coscienza certo di essere così […]
DI RAFFAELE VESCERA Dopo Manfredonia, Cerignola, Monte S’Angelo, Mattinata e lo stesso capoluogo Foggia in Capitanata, tutte in Capitanata, per un totale di circa 300.000 abitanti su 600.000. Senza dire di quelle ancora da scoprire. insieme a quelle del brindisino Ostuni e Carovigno, ieri è stata sciolta l’amministrazione comunale […]
DI GIANCARLO SELMI Vento gelido nei corridoi del palazzo draghiano. Vento gelido ed urla. Sua “Lucertolosità” non convince più nessuno sul possesso della dote divina della infallibilità. Le sue camminate sull’acqua si fanno sempre più rare e qualcuno ha fatto trapelare la notizia di qualche repentino affondamento. Rimangono a […]
DI EMILIANO RUBBI Oh, comunque è incredibile: una dittatura sanitaria smantellata così, come se niente fosse. Dovevano “prenderci tutte le libertà, a poco a poco” e invece niente. Ci ridanno indietro tutto così, de botto. Eravamo pronti a salire sulle montagne e a nutrirci di bacche e radici per […]
DI MASSIMO RIBAUDO Io li ascolto Michele Santoro, o il professor Orsini. Comprendo la loro posizione e sono contento di vivere in un Paese dove loro possono esprimere il loro parere ed io il mio. Santoro ha detto che il nemico non è Putin. E’ la guerra. Ah, la […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Che il Corriere sia un giornale di Regime è assodato, ma ciò che il pubblico non ha capito è la gravità del momento in cui siamo scivolati. Dovremmo riflettere attentamente su come i media manipolino l’informazione perché concludiamo che la Russia non vuole la pace. Ma […]
DI NICOLA FRATOIANNI In queste ore il governo Draghi sta mettendo in atto un teatrino ridicolo sull’aumento delle spese militari. Prima lo stesso Draghi, secondo il quale «l’aumento delle spese militari è un’indicazione, non un obiettivo». Poi arriva il ministro della difesa che lo smentisce: «su aumento delle spese […]
DI RAFFAELE VESCERA La questione meridionale, ovvero la riduzione del Sud a colonia interna, è il frutto della volontà di sopraffazione dell’uomo sull’uomo che si serve del principio della “supremazia” delle razze, ovvero di razze “superiori” e razze “inferiori”, e di genere. Il razzismo, il fascismo, le mafie, il […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già venerdì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. ” Ve la buco sta’palla”. Apro il giornale e leggo. Nelle grondaie della chiesa di S. Tommaso Apostolo ad Ascoli trovati 40 palloni. Finiti lassù nei decenni per un tiro troppo forte di ragazzi che […]
DI GIANCARLO SELMI Vedendo le immagini di devastazione in Ucraina, la mia mente le ha associate, quasi automaticamente, a quelle del terremoto in Irpinia del 1980, che vidi personalmente. Andai a dare una mano, in qualità di volontario, insieme a migliaia di altri giovani, mossi come me da un […]
DI LEONARDO CECCHI Don Patriciello avrà la scorta di Stato. È la buona notizia che arriva stasera. Dopo che 3 settimane fa la camorra gli aveva messo una bomba davanti alla sua chiesa e, si è finalmente arrivati alla conclusione che Don Patriciello necessita di protezione. «Stasera, come ogni […]
DI VIRGINIA MURRU Nulla dovrebbe stupire ormai con un conflitto in atto in Europa e una pandemia tutt’altro che ‘domata’, quando a livello globale si marcia in doppia emergenza. Eppure, l’inflazione che era stata data fino a poco tempo fa per morta, e che da un anno a questa […]
DI LUCA BAGATIN La CDU (Unione Cristiano Democratica) del distretto di Berlino, Pankow, come riportato già da numerosi giornali tedeschi il 24 marzo scorso – vorrebbe far fondere il monumento dedicato al leader comunista antifascista Ernst Thälmann (1886 – 1944) , che fu uno dei principali oppositori al nazismo hitleriano, […]
DI MARIO PIAZZA E’ una frase attribuita ad almeno tre eminenti cinesi. Confucio, Mao Tse Tung e Deng Xiao Ping: “NON IMPORTA IL COLORE DEL GATTO, L’IMPORTANTE E’ CHE ACCHIAPPI I TOPI”. Non importa neppure sapere per quale ragione li acchiappi, aggiungo io. Forse ha fame o forse lo […]
DI ANTONELLA PAVASILI Lorena. Chissà se l’ha visto Lorena tutto il buio del mondo. Di certo ha visto la morte, l’ha sentita arrivare, ha sentito il suo puzzo nauseabondo, il ghigno cattivo, l’alito gelido sul suo viso. L’ha riconosciuta immediatamente la morte Lorena. Lei era quasi medico, si sarebbe […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Il premier Mario Draghi si reca a Napoli e, osannato da sindaco e governatore della Campania, porta in dono 1,231 Miliardi per il capoluogo partenopeo siglando un accordo di “portata storica” secondo i media. Il denaro verrà devoluto in tranche annuali per una durata di 20 […]
DI PAOLO DI MIZIO Quando la verità non si può dire e va edulcorata, trasformata, travestita, nascosta. Non si può dire la verità e cioè che USA e UK tramano affinché russi e ucraini non raggiungano un accordo di pace, ossia “puntano a far fallire la trattativa”. Un esempio […]
DI LIDANO GRASSUCCI “Bisognerebbe andare a scuola di povertà per contenere il disastro che la ricchezza sta producendo” Ermanno Olmi Lo ricordo ora, perché ora la sagra dell’ovvio è diventata ignoranza della vita. La storia è una storia di primavera, del tempo della semina. Mio nonno mi ci portò […]
DI GIANCARLO SELMI La Russa vuole finanziare il riarmo con il reddito di cittadinanza. Cioè con l’unica misura esistente in Italia, che limita la povertà assoluta, quindi la fame. Avere più armi e meno gente che mangia, è il desiderio di La Russa. Facciamo due conti: La soglia minima, […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI La guerra in Ucraina, unica al mondo, pare che per la prima volta in un conflitto muoiano civili, è accompagnata da una guerra mediatica i cui ordigni configurano falsificazioni grottesche. Oggi diventa cool il “nazista moderato”, colto lettore di Kant che spara sui soldati russi legati. […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già giovedì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Che fretta c’era? Covid, a mezzanotte si cambia. Che fretta c’era? E’ un mio giudizio. Quello di un semplice giornalista. Conta poco. Ma anche quello del professor Massimo Galli, virologo di grande esperienza. Ma anche […]
DI ANTONELLO SETTE Onorevole Ettore Rosato, Giuseppe Conte si è detto contrario all’aumento delle spese militari e sembra deciso ad andare sino in fondo, compreso il voto contrario del M5s, qualora sul riarmo il Governo ponesse la fiducia? Non è un riarmo, ma il rispetto di un impegno assunto […]
DI MASSIMO WERTMULLER Sto pensando un pensiero che mi ha fatto venire in mente il calcio. Sì, un pensiero che mi è piaciuto scaturito da quello sport. Da ragazzino riuscii a passare una giornata intera a Milanello con quel Milan , quello di Rivera, Lodetti e Schnellinger. Ci riuscii […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già mercoledì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. L’Oscar della vergogna. Schiaffo sul palcoscenico durante l’assegnazione degli Oscar. Un attore che ironizza sulla malattia di una donna. E un altro attore, marito della signora, che reagisce e lo colpisce con uno schiaffo. In […]
DI LEONARDO CECCHI Convinse il Vietnam a chiudere le frontiere. Si era reso conto che quello non era una situazione normale. Che le persone malate che stava visitando avevano qualcosa che lui non aveva mai visto prima. Aveva ragione, era la SARS. La scoprì lui e appena si rese […]
DI MARIO PIAZZA E così, senza che un solo colpo sia ancora stato esploso in terra italica la guerra irrompe dentro casa nostra. Le sue macerie le vediamo nelle bollette del gas e della luce e nei serbatoi delle nostre macchine. Le vediamo nei carrelli della spesa e nei […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Non mi dilungo più di tanto sulla questione spese militari visto che Mario Draghi, esperto di curvature democratiche, ventila la fiducia sull’argomento. Ricorrere a tale mezzo nell’ambito di un tema controverso, i cui rilievi possono ledere diritti costituzionali, suscita molti dubbi. L’aspetto costituzionale si presta a […]
DI MASSIMO RIBAUDO Questo è il tweet di Giorgia Meloni. La realtà è che missili e bombe su quel castello di sabbia li sta lanciando Putin. Quel Vladimirir Putin che lei ha esaltato come difensore dei valori CRISTIANI. (E che per invadere l’Ucraina arruola ceceni ed hezbollah). La realtà […]
DI MARINO BARTOLETTI Roberto Mancini resta alla guida della Nazionale per il prossimo quadriennio. Chi segue questa pagina sa che la ritengo la soluzione migliore: sinceramente non avrei saputo immaginarne un’altra che non fosse un salto nel buio. Mancini conosce la materia, ha dimostrato – come nessun altro CT […]
DI ANTONELLO SETTE Onorevole Villani, il senatore di Fratelli d’Italia Ignazio La Russa ha proposto di dirottare all’aumento delle spese militari i finanziamenti destinati al reddito di cittadinanza. Che cosa gli risponde? La proposta del senatore La Russa e di tutto il gruppo di Fratelli d’Italia dimostra, ancora una volta, […]
DI MASSIMO RIBAUDO Il prossimo anno ci saranno le elezioni in Italia. A parole vedo che tutti vogliono la Pace in Europa e rapporti di collaborazione tra gli Stati. E allora vediamo come si passa dalle parole ai fatti. Tra Giorgia Meloni e Giuseppe Conte c’è uno spartiacque esistenziale. […]
DI LUCA BAGATIN In India milioni di lavoratori hanno indetto uno sciopero nazionale, il 28 e 29 marzo, contro le politiche di privatizzazione selvaggia attuate dal governo conservatore di Narendra Modi. Dieci i sindacati che hanno organizzato lo sciopero e pretendono che il governo fornisca una copertura sociale universale, aumenti […]
DI GIANCARLO SELMI Il Prof. Giuseppe Conte, con il gradimento di quasi il 95% dei votanti, è stato nominato Capo Politico del Movimento 5 Stelle. Un voto con percentuali bulgare che mette una pietra tombale su polemiche e vizi di forma, qualora ci fossero mai stati. Ribadisce la volontà […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Il quotidiano tedesco Bild rompe il muro di omertà imposto dalla propaganda monster operata dai media sulla guerra in Ucraina. Ieri è stato pubblicato un video in cui si vedono militari Ucraini sparare alle gambe dei soldati russi legati affinché non possano più camminare. Non pubblico […]
DI NICOLA FRATOIANNI I fautori dell’aumento delle spese militari, in un Paese che già spende 70 milioni al giorno, insistono senza alcun pudore. Evidentemente sono ben succubi degli interessi delle lobby industriali belliche, altro che le drammatiche vicende ucraine. La destra addirittura, con FdI, arriva a proporre di finanziare […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Quando Destra e Sinistra trasformano i migranti ucraini in Ariani superiori e abbandonano gli altri, il paese accogliente è ridicolo e scivola in una deriva totalmente irrazionale. Non si può far altro che sorridere rammaricati, vittime del proprio odio si guarda in una sola direzione. Dall’ […]
DI MARIO PIAZZA Diamo per comprensibili la propaganda di entrambe le parti, le notizie vere mescolate a quelle false, le campagne di stampa, le censure e tutto il resto dell’armamentario usato per manipolare le opinioni. Ci sta, sono armi anche quelle. Ciò che mi fa cadere le braccia e […]
LUCIANO RAGNO E’ già martedì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. E la guerra quel giorno finì. Tempo di guerra, il pensiero va anche all’ultima. A quella che, per me, è terminata di oggi, il 29 marzo del 1946, un venerdì, verso mezzogiorno. Al circolo del golf […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI All’indomani della gaffe planetaria di Joe Biden, Repubblica, attivissima testata di regime con La Stampa e Corriere della Sera, sottotitola: “Zelensky apre al negoziato: neutralità e accordo sul Donbass in cambio della pace”. Molto imbarazzante: Zelensky “apre al negoziato” significa che fin ora Kiev era rigidamente […]
DI ANTONELLO SETTE Padre Camillo Ripamonti, la maggioranza degli ucraini, che arrivano in Italia, in fuga dalla devastazione e dal rischio di morte, non si sentono rifugiati politici, ma sfollati. La loro speranza è di tornare il più presto possibile nella loro patria e, se le bombe non […]
DI GIANCARLO SELMI Uno dei più autorevoli rappresentanti della destra economica, della via italiana al neoliberismo. Occupante abusivo ed eticamente illegale, di un seggio parlamentare ottenuto con voti di sinistra. Un renziano della prima ora, lobbista antico e di lungo corso, al suo voto vanno intestate leggi di destra […]
DI MICHELE PIRAS Mentre faticosamente le diplomazie di mezzo Mondo cercano di fermare la guerra. Mentre l’Europa intera è concentrata in uno sforzo senza precedenti di accoglienza dei profughi ucraini. Mentre persino Volodymyr Zelensky apre un timido canale di dialogo con la Russia. Mentre la violenza purtroppo ancora non […]
DI LUCA BAGATIN L’Incontro Internazionale dei Partiti Comunisti e Operai (IMCWP o Solidnet), rete di solidarietà internazionale, alla quale aderiscono partiti comunisti e operai di tutto il mondo, ha esposto – già da alcune settimane – la sua posizione, in merito al conflitto russo-ucraino. E lo ha fatto attraverso una […]
DI LIDANO GRASSUCCI Quando la patria é oppressa, quando l’invasore minaccia di chiudersi su di essa le ire contro gli uomini e gli eventi che la ridussero a tale sembrano passare in seconda linea per lasciare lampeggiare nell’anima la ferma volontà di combattere e di resistere fino all’estremo Claudio […]
DI NICOLA FRATOIANNI Per il presidente della Liguria Toti chi è contrario all’invio delle armi in Ucraina e chi è contrario all’aumento delle spese militari (che con la vicenda ucraina non c’entra nulla) non dovrebbe festeggiare il 25 aprile. Parole davvero sciocche e superficiali, che provengono da chi è […]
DI GIANCARLO SELMI – Gigginooo! – Agli ordini Padre. – Aridaje… Non puoi chiamarmi padre. Te l’ho detto un sacco di volte, non possiedi ancora il lignaggio. Ricorda che sei ancora al livello di ex proletario. Devi essere promosso a borghese, poi a sub-nobile, nobile ed infine ad amico […]
DI MARISA CLARA CELESTE CORAZZOL Noam Chomsky: “I padroni dell’umanità hanno ucciso l’Europa” “Si credono i padroni dell’umanità e purtroppo lo stanno diventando: la politica democratica ha cessato di resistere loro, spianando la strada alla dittatura incondizionata dei poteri forti, economici e finanziari, che ormai dettano le condizioni della […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Nel prologo dell’inferno prossimo il presidente Biden è entusiasta. Il suo monologo da sciroccato depositario del destino mondiale offre ulteriori spunti per peggioramenti. A parte le definizioni di “macellaio” riservate a Putin, poco diplomatiche e perfette per molte cancellerie americane, Biden si spinge a tal punto […]
DI RAFFAELE VESCERA È notizia di ieri che le multinazionali grandi produttrici di armi avrebbero già guadagnato qualcosa come 40 miliardi di euro da questa guerra, superando quelle del petrolio, che di extraprofitti avrebbero fatto “solo” 35 miliardi. Entrambi uccidono l’umanità, chi con le armi e chi con i […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già lunedì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Sta solo nel vocabolario. Da qualche giorno attendo che qualcuno si affacci per chiedere scusa. Pubblicamente, ovvio. Scusa al popolo ucraino , considerato senza orgoglio e senza coraggio, al punto da prevedere la resa, al […]
DI LEONARDO CECCHI Quando tornò a casa dalla prigione, scoprì di aver perso tutti i figli, sette. La moglie, Genoeffa, venne poi a mancare poco dopo di crepacuore per lo strazio subito dai suoi figli. I nazifascisti gli avevano portato via tutto. La casa bruciata, la famiglia sterminata. Tutto […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Ai tempi di Wembley la nazionale fu idoneo strumento di propaganda per il premier Mario Draghi. All’epoca della vittoria secondo il Messaggero, bandiera dalla piscosi mediatica, “l’effetto Draghi” era la molla che produceva vittorie di nazionale e atleti olimpici. Ma il deliro, tratto caratterizzante del nostro […]
DI LIDANO GRASSUCCI MI imbatto su un post del compagno Serafino Di Palma che segnala la risposta dell’assessore del comune di Sezze Lola Fernandez che nega la “natura di parco storico al monumento”. Non essendo storico non può entrare nei programmi del PNRR. Andiamo per ordine, il PNRR non ha come obiettivo la […]
DI MARISA CLARA CELESTE CORAZZOL Sentite, cari Ucraini, vi si vuol bene. Non vediamo l’ora che questa guerra volga al termine e che possiate ritrovare la pace. Ma, c’è un “ma” : non avete alcun diritto di imporre a tutti i Paesi europei i vostri “desiderata”. Che sarebbe come […]
DI PAOLO DI MIZIO Secondo “Il Tempo” Draghi, una volta finito l’incarico di governo, vorrebbe diventare Segretario generale della NATO. Il mandato dell’attuale Segretario, Stoltenberg, è appena scaduto ma per via della guerra è stato rinnovato per un solo anno. Terminerà quindi nel marzo 2023, quando in Italia ci […]
DI CLAUDIA SABA “Biden ci ha promesso quindici miliardi di gas”. Mamma America torna di nuovo a salvarci. In questi anni ha salvato mezzo mondo in fondo. Grazie alla Nato, untrice di democrazia, l’America ha “salvato” un gran numero di paesi. Iraq, Afghanistan, Siria, Pakistan, Cambogia, Cuba, Filippine, Haiti, […]
DI LEONARDO CECCHI Scuserete il post non politico, ma sento proprio di doverlo dire. Lor signori giocatori della Nazionale hanno lasciato questo schifo nello spogliatoio del Palermo. Che abbiano vinto o perso non fa differenza alcuna. La differenza la fa l’arroganza, la presunzione e la maleducazione di chi evidentemente […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già domenica. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Quattro chiacchiere. Non tutto è perduto. C’è ancora qualcosa di bello. Sentite questo. Buona domenica. ************** In fila al supermercato. La voglia di fare quattro chiacchiere . Magari con la cassiera, mentre faccio la fila. […]
DI LUCA BAGATIN Nessun governo dovrebbe essere legittimato ad agire al posto dei cittadini. Sono convinto che i governi non siano affatto i rappresentanti dei cittadini, ma siano il primo ostacolo alla democrazia. Sono i cittadini, liberi dall’ego, che possono fondare una democrazia e una civilità. Che sarà tale solo […]
DI MARIO PIAZZA Solo i meno giovani ricorderanno lo splendido film dell’epopea sessantottina che da il titolo a questo post. Quella Z, la stessa che oggi appare sui blindati russi, è l’iniziale del verbo greco “να ζεις”, traslitterato nel nostro alfabeto “na zeis” che significa VIVERE. Il film parla […]
DI MICHELE PIRAS Una corsa al riarmo sarebbe quanto di più stupido si possa decidere, in una fase drammatica e convulsa come questa. Il nostro Paese spende già oggi una quantità enorme di risorse in sistemi d’arma e programmi militari. Spesa che non è mai venuta meno, in anni […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI DRAGHI TRAGICOMICO: dopo avere definito il Presidente turco “Dittatore necessario” aprendo una crisi diplomatica, per poi ringraziarne successivamente l’opera sui migranti, la crisi in Ucraina dissipa le nebbie e i malumori, Recep Tayyip Erdogan da dittatore diventa amico. Eppure i metodi del presidente Turco non sono […]
DI PIERLUIGI FERDINANDO PENNATI La risposta cinese alle richieste americane di opporsi alla Russia non si è fatta aspettare e nell’anniversario dell’aggressione NATO alla Serbia Wang Wenbin, portavoce del ministro degli esteri cinese nella missione UE, ha detto che per quanto riguarda le accuse (alla Russia n.d.r.), queste sono […]
DI NICOLA FRATOIANNI Vedo che a Bruxelles Draghi ha annunciato che, dopo aver fatto affari per anni con Putin, il nostro Paese si rivolgerà alla Turchia di Erdogan. Ma non era un dittatore? O vuol farci credere che nessuno lo abbia informato che tutti i parlamentari curdi dell’opposizione sono […]
DI SEBASTIANO ARDITA Luigi Bodenza, assistente capo al carcere di Catania Piazza Lanza lavorava nella sezione 41 bis dove erano detenuti i mafiosi più pericolosi del clan Santapaola. Era un uomo che agiva con carisma ed umanità, ma non piegava la testa di fronte a cosa nostra. La sera […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Il primo è senza dubbio l’invasione. Un disastro congegnato da Vladimir Putin di cui non si vede la fine. L’aggressione Russa ha occultato completamente gli altri due: Il neonazismo e l’antisemitismo. Prima della guerra il presidente Zelensky, di origini ebree, non si soffermava mai sul suo […]
DA REDAZIONE Conferenza stampa. Draghi rasserena tutti: “L’America ci ha promesso quindici miliardi di gas… credo siano metri cubi…” No, Mario, sono staia. Il gas si misura in staia, come l’orzo e i cereali. Strano che negli ambienti finanziari non lo sappiano… E così l’America ci salverà. Loro hanno […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già sabato. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Il virus R. E’ una mia impressione. Ma vedo un virus che si aggira. Si chiama R come Rassegnazione. C’è una guerra. I filoPutin si scatenano, addirittura in Tv. “E’ stata l’America a scatenare la […]
DI CLAUDIA SABA E poi ci sono le persone speciali. Quelle che entrano piano, con delicatezza, in punta di piedi. Che toccano ogni centimetro della tua pelle. E cambiano il tuo orizzonte. Le persone speciali sanno andare oltre. Scavano nel profondo Come nemmeno tu sei stata capace di fare. […]
DI ADOLFO MOLLICHELLI Dalla (s)Ventura ai tiri Mancini. Tutto cambia perché nulla cambi. Era stato già tutto scritto nella terra del Gattopardo. Dal flop dell’orso burbero a quello dell’elegantone con la sciarpa al collo. Che, almeno, era salito sul tetto agli Europei dell’anno dopo. Ultimo mondiale: 2014. Dalla Russia […]
DI CLAUDIA SABA Lei si chiama Laura Massaro. Ha lottato come una tigre contro una legge che aveva già deciso che suo figlio sarebbe stato meglio in una casa famiglia piuttosto che con lei. Misteri di una giustizia ingiusta e troppo spesso incomprensibile. Il calvario di Laura inizia otto […]
DI VIRGINIA MURRU Se Churchill potesse rientrare nel mondo dei vivi, farebbe fatica a riconoscere l’Europa del terzo millennio, messa a ferro e fuoco da un nemico invisibile, il Covid 19, che si è beffato dell’ingegno umano e dell’intero pianeta, e da un altro visibilissimo, la Russia, il cui […]
DI MARINO BARTOLETTI Nello sport, come nella vita, i dolori “compensano” le gioie? Certo che no: ma sicuramente non le cancellano. Per questo, al di là della delusione – cocente e inimmaginabile – dell’eliminazione dell’Italia dal secondo Mondiale consecutivo, forse questo “disastro” andrebbe analizzato con più lucidità di quanto […]
DI MASSIMO RIBAUDO Noto con tristezza che per molti Sua Santità Papa Francesco è diventata una carta dei tarocchi. La si rigira a proprio uso e consumo a secondo della convenienza. Un po’ come i like sui social. Il Papa è il Papa se è d’accordo con quello […]
DA REDAZIONE Voglio confessarvi una cosa. Una roba grossa che tutti, dalla politica ai media all’informazione, stanno cercando di nasconderci, coprendola con montagne di retorica e ipocrisia. La guerra la vogliono tutti. Del resto si era capito. Al di là dell’essere d’accordo o meno sull’invio delle armi, e io […]
DI ANTONELLO SETTE Onorevole Antonio Saccone, c’era una volta il centrodestra… Il centrodestra c’era una volta, c’è e ci sarà sempre. Il tema è quale centrodestra. Il centrodestra che verrà deve prendere atto che è cambiato il mondo, prima con la pandemia e poi con la guerra. Non possiamo […]
DI CRISTIANO TASSINARI Italia ancora fuori dai Mondiali di calcio, per la seconda edizione consecutiva! A Palermo, arriva una incredibile sconfitta per gli Azzurri, battuti dalla coriacea Macedonia del Nord con un gol al 92′ di Trajkovski, un bomber che in Italia (proprio a Palermo, dove ha giocato qualche […]
DI MARINO BARTOLETTI Non può bastare un breve, semplice post per parlare di Ugo Tognazzi che il 23 Marzo avrebbe compiuto 100 anni (classe 1922, come Vittorio Gassman, come Pier Paolo Pasolini, ovviamente come Raimondo Vianello: e poi Ciccio Ingrassia, Francesco Rosi, Beppe Fenoglio, Jack Kerouac, Pierre Cardin, Margherita […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già venerdì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. La banda Bassotti. E’ nel DNA di noi italiani il marchio “Banda Bassotti”. Lì, inossidabile. Pronto a ogni evenienza. Collaudato. Non appena si diffonde nell’aria il profumo di soldi, scatta la gran voglia di intascarli. […]
DI MARISA CLARA CELESTE CORAZZOL “Io mi sono vergognato quando ho letto che un gruppo di Stati si sono compromessi a spendere il 2 per cento del Pil per l’acquisto di armi come risposta a questo che sta accadendo, pazzi!” Papa Francesco _______________________________________________ Ed io non solo mi vergogno, […]
DI LIDANO GRASSUCCI Un cannone che tira verso il mare. Podere 1071, Littoria, Italia di una guerra già persa. Il cannone butta fuori bossoli che fanno ancora fumo, ragazzi lo caricano, ragazzi gridano. E’ guerra, dal mare arrivano colpi sempre più vicini. Un aereo cicogna “fa la spia”, sarà […]
DI MARIO PIAZZA Caro Volodymyr, Ti scrivo per esprimere la mia vicinanza al tuo Popolo sotto le bombe al quale sono certo il mio continente non farà mancare tutta l’assistenza umanitaria che occorrerà, ma devo anche porgerti delle scuse. Prima di tutto ti chiedo scusa a nome di chi […]
DI ANTONELLO SETTE Senatrice Elena Fattori, mi pare che lei abbia notato una sorta di affinità elettiva fra una parte del mondo no vax e Vladimir Putin. Conferma? Assolutamente sì. Che ci fosse lo zampino dei troll russi nei canali no vax era già uscito fuori nel 2019, […]
DI NICOLA FRATOIANNI Per anni ci hanno sempre ripetuto a reti unificate che non c’erano i soldi per investire nel pubblico. Poi, da un giorno all’altro, sono comparsi 13 miliardi in più da destinare ogni anno alle spese militari. Magia del governo Draghi? Dubito. Mi sembra più la volontà […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Il nostro presidente del consiglio si pertica per mostrare empatia (Draghi/ empatia: ossimoro) verso la causa Ucraina ma mente. Dalla guerra Il nostro premier ha bei soldoni da guadagnare attraverso il MEF che controlla la lobby italiana delle armi. La retorica democratica draghiana è un colabrodo […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già giovedì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. E fu panico ! Più passano i giorni e più sento intorno a me il pontificare, a volte stridulo, dei tuttologi. “Mio cognato ha saputo dal cugino che…”. “Mi hanno detto, e io ci credo, […]
DI NICOLA FRATOIANNI «Quando si parla di armi fatico ad applaudire». Parole giuste e di buonsenso, che non posso che condividere. Però, quando dette da Matteo Salvini, hanno un sapore diverso, tra lo stantio e l’ipocrita. Ricordo la sua esaltazione quando nel 2019 passò la legge per un uso […]
DI MARIO PIAZZA La notizia di ieri non è il discorso finalmente normalizzato di Zelensky a un parlamento italiano dove un terzo di bellimbusti brillava per la propria assenza. Comunque la si pensi è indecente che chi vive non vendendo pizze ma rappresentandoci politicamente giri le spalle a chi […]
DI PIERLUIGI FERDINANDO PENNATI Putin va condannato, per la guerra e per la scarsa democrazia nel suo paese. Ma del discorso di Draghi a Zelensky mi ha colpito particolarmente l’aver autonomamente deciso di comunicare che l’Italia vuole l’Ucraina nell’unione europea, cosa che suona un abuso non essendo stata mai […]
DI MARISA CLARA CELESTE CORAZZOL Nel libro “Resurrezione”, Tolstoj indica i suoi cinque fondamentali comandamenti: 1. L’uomo non deve mai uccidere il proprio simile ma nemmeno adirarsi con lui. 2. L’uomo non profani la bellezza di una donna facendone strumento del proprio piacere. 3. Mai promettere niente sotto giuramento. […]
DI NICOLA FRATOIANNI Mi spiace deluderla ancora una volta presidente Draghi, ma non mi adeguo ai suoi desideri e impegni. Aumentare le spese militari nel nostro Paese, che già spende 70 milioni di euro al giorno, ripeto, AL GIORNO, è immorale, è uno schiaffo agli italiani. È un insulto […]
DI ANTONELLO SETTE Onorevole Emanuele Fiano, ieri Enrico Letta ha definito penoso lo spettacolo offerto dal Parlamento, falcidiato da oltre 350 assenze, in occasione del videocollegamento con il presidente ucraino Volodymyr Zelensky. Lei è d’accordo con il suo Segretario? Assolutamente sì. Letta si riferiva alle assenze per motivi politici. […]
DI LUCA BAGATIN Il giornalista indipendente ucraino, residente in Cile, Oleg Yasinsky, ha scritto un articolo apparso su Pressenza.com il 21 marzo scorso (https://www.pressenza.com/it/2022/03/caccia-alle-streghe-in-ucraina-contro-giornalisti-attivisti-e-politici-di-sinistra). Nell’articolo viene segnalato l’arresto del giornalista ucraino Yuriy Tkachev, caporedattore della rivista online “Timer Odessa.net”, da parte degli agenti del Servizio di Sicurezza (SBU) del suo […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Questa guerra ha connotati sempre più folli. Oltre la brutalità dell’invasione c’è la modalità con cui le milizie ucraine gestiscono lo sciacallaggio dovuto alla fame che travolge e non lascia alternative. Per sopravvivere si va a rubare dove si può. Le milizie ucraine risolvono facilmente: quando […]
DI NICOLA FRATOIANNI Ho ascoltato con attenzione le parole del Presidente ucraino Zelensky, poco fa in collegamento a Montecitorio. A differenza di quanto accaduto in altre occasioni recenti, mi pare che il Presidente Zelensky abbia voluto mandare un messaggio diverso. Non ha rinnovato la richiesta di una no-fly zone […]
DI CLAUDIA SABA “Saccheggiatori, bambini donne e uomini, uccisi sul posto o legati ai pali non sarebbe un’atrocità”. Ad affermarlo è Vadim Denisenko, consigliere del ministro degli interni ucraini. (Repubblica) “Saccheggiatori…” Ma questi sono bambini, ragazze, ragazzi. Definirli “saccheggiatori”, prenderli e fucilarli per strada senza alcuna prova di colpa, […]
PIERLUIGI FERDINANDO PENNATI Sullo show di Zelensky in parlamento dirò una sola cosa, l’articolo 55 della nostra Costituzione recita: “Il Parlamento si compone della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica. 𝗜𝗹 𝗣𝗮𝗿𝗹𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝘀𝗶 𝗿𝗶𝘂𝗻𝗶𝘀𝗰𝗲 𝗶𝗻 𝘀𝗲𝗱𝘂𝘁𝗮 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗶 𝗺𝗲𝗺𝗯𝗿𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗱𝘂𝗲 𝗖𝗮𝗺𝗲𝗿𝗲 𝗻𝗲𝗶 𝘀𝗼𝗹𝗶 𝗰𝗮𝘀𝗶 𝘀𝘁𝗮𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗶 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗮 […]
DI MASSIMO RIBAUDO A parole, tutti vogliamo la pace e odiamo la violenza e la distruzione della guerra. Ma per ottenere la pace ci vogliono dei presupposti fondamentali. Una cultura, un assetto mentale, un atteggiamento di rispetto e riconoscimento reciproco. Gli accordi, i compromessi, i patteggiamenti adesso vengono chiamati […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già mercoledì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Assenti ingiustificati. Un’altra occasione perduta: mostrare il nostro Parlamento in seduta comune con tutti presenti, deputati e senatori. Mentre parlava il primo ministro della dilaniata Ucraina. Come in parlamenti di altri Paesi. Sarebbe stato un […]
DI LEONARDO CECCHI La Russia che non sta con Putin è questa. Quella di Dimitry Muratov, giornalista che nel 2021 ottenne il premio Nobel per la Pace, e che ha appena annunciato che metterà all’asta la medaglia d’oro del Nobel per fare un gesto simbolico ma fattivo e concreto: […]
DI PAOLO DI MIZIO Quando l’Italia aveva statisti degni di questo nome, che se ne condividano o non condividano le idee, coltivava con la Russia una relazione speciale, iniziata ai tempi della Guerra Fredda e durata fino a tre settimane fa. Era la ragione per cui l’Italia era invidiata […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Il giornalismo italiano: E una vita che manipola informazioni, un po’ difficile credere che in fatto di guerra possa offrire una logica attendibile, perché dovrebbe farlo proprio oggi. Questa specifica guerra ha assunto i connotati dello scontro epico tra bene e male, è molto cinematografico e […]
DI ANTONELLO SETTE Vito non l’ho visto fra gli illustri convitati al matrimonio di Berlusconi… Ho ricevuto solo un quasi invito per un quasi matrimonio. E, poi, non sono sufficientemente illustre e intimo, come erano tutti i quasi presenti. Quindi, giustamente non c’ero. Peccato perché, se ci fosse quasi […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Luca Ferracci, imprenditore renziano, ha dichiarato nel suo profilo Twitter: “Zelensky oggi alla camera metterà di fronte agli occhi degli utili idioti del putinismo quello che l’Italia ha rischiato di essere dopo 4 marzo 2018. Un paese fondatore EU preso in ostaggio da politica tossica e […]
DI MASSIMO RIBAUDO Ulisse non voleva partire per la guerra di Troia perché sapeva che era solo e soltanto una questione di soldi. Alla fine, lo sarà anche questa. Un giorno la guerra finirà e bisognerà ricostruire l’Ucraina. Se vince Putin la ricostruzione andrà alle imprese russe e cinesi. […]
NICOLA FRATOIANNI Oggi, ieri e domani: combattiamo a viso aperto contro tutte le mafie. Uomini e donne di giustizia, madri e padri di famiglia. Bambine e bambini. Lavoratori, lavoratrici, piccoli commercianti, imprenditori e artigiani. Sindacalisti, politici, membri delle forze dell’ordine e non solo. In questa giornata ricordiamo tutte le […]
DI MARIO PIAZZA Quando si è costretti o si desidera riversare sugli ascoltatori un migliaio di parole al minuto per varie ore al giorno capita che gli errori, le ripetizioni e le sciocchezze ne costituiscano una buona parte. E’ come cucinare una pietanza, per quanto bravi si possa essere […]
DI RAFFAELE VESCERA In pochi avranno ricordato che il 21 marzo, è il giorno d’inizio della primavera. Davvero poche le ragioni per notarlo, è una primavera negata. Da qualche settimana, spira un gelido vento da Nord-Est, sì proprio da Russia e dintorni, per rendere ancora più amara la stagione […]
DI MICHELE PIRAS Salvini devono averlo narcotizzato, dopo l’imbarazzante comparsa in Polonia, quando gli hanno ricordato le magliette da tifoso e forse anche le oscure “faccende” che sbrigava Savoini in Russia per la Lega. La Meloni, che fino a qualche mese fa pensava a Putin come al campione dei […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già martedì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. L’inferno è vero. Purtroppo. ” Non è vero”. “Tutto inventato”. “Sono fotomontaggi“. Il coro dei filoputin. Anche in casa nostra. Anche persone che conosco. Invece l’inferno a Mariupol è tutto vero. Purtroppo. Sono vere le […]
Sottosegretario alla Difesa Giorgio Mulè, che cosa pensa dell’attacco russo al ministro del suo dicastero Lorenzo Guerini, reo, a quanto sostengono, di essersi trasformato in uno dei falchi della campagna occidentale, dopo che nel 2020 era stato in prima linea fra quelli che avevano loro chiesto un aiuto […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI “ Se la Russia attaccherà’ l’Italia, sarò in prima fila come l’amico Ucraino Zelensky” Parole del ministro degli esteri Luigi Di Maio che, spiace dirlo, nell’ambito della guerra interpreta la parte del buffone come pochi in un governo miserabile. Mentre il presidente Ucraino, dopo le apparizioni […]
DI VIRGINIA MURRU Già era chiaro dopo alcune settimane di conflitto in Ucraina, che l’Occidente avrebbe in ogni caso pagato un forte tributo in termini economici a questa assurda invasione. La Russia è un ‘attore’ importante per il settore industriale europeo, da qui viene quasi il 50% del fabbisogno […]
DI MARISA CLARA CELESTE CORAZZOL Se in molti non conoscono la storia, “grazie” ai programmi televisivi della “7”, in tanti, stanno almeno scoprendo la geografia ucraina. Il Donbass, Leopoli, Mariupol, Odessa, Kirkiv, la stessa Kiev, capitale ucraina. Ma Giletti e Telese restano due poveracci incolti. Come Parenzo, d’altronde. Anche […]
DI MASSIMO RIBAUDO “Tu dimmi se Pensavi solo ai soldi, soldi Come se avessi avuto soldi, soldi…”. Ma non si arrendono ancora, ‘sti ucraini? Qua comincia la stagione turistica. Si, ok. Sono arrivate un po’ di cameriere ucraine. Gli facciamo fare le schiave a quattro soldi negli alberghi. Ma […]
DI PIERLUIGI FERDINANDO PENNATI Dopo il Congresso americano, il Parlamento europeo, il Bundestag tedesco e la Knesset israeliana domani Zelensky sarà ospite di quello italiano in perfetto stile comunicativo reality show che a tanti piace e che un ex attore navigato come il presidente ucraino sa ben mettere in […]
DI NICOLA FRATOIANNI Articolo dopo articolo si tenta di giustificare un coinvolgimento maggiore dell’Europa nel conflitto. Una drammatica banalizzazione prende il posto dell’analisi e della complessità. Gli interventisti da divano invadono i salotti televisivi, portando la cultura della guerra nelle nostre case. Noi ci opponiamo a tutto ciò. Non […]
DI MARIO PIAZZA Sembrava che l’avessi detta grossa qualche giorno fa affermando che non solo l’Ucraina ma tutti i paesi provenienti dal blocco sovietico con l’Europa che io conosco non hanno nulla a che fare. E giù accuse di criptorazzismo, e giù testimonianze di domestiche e badanti meravigliose, e […]
DI GIANCARLO SELMI Siamo quelli che si sono lasciati alle spalle il millennio vecchio, pieno di guerre, massacri, barbarie ed hanno inaugurato il nuovo con l’illusione che gli avversari da sconfiggere, fossero finalmente altri: la fame, le differenze socioeconomiche, il cambio climatico, le incipienti malattie del pianeta. Un terribile […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI A proposito di libertà e dittatori, come sapete il regime di Putin controlla l’informazione senza oppositori. Il presidente russo ha annunciato giorni fa che imporrà gravi sanzioni e carcere per i divulgatori di cosiddette “Fake News”. Diritto assoluto di gestire l’informazione plasmata secondo il regime. Il […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già lunedì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. E’ arrivata ! Buongiorno primavera! Sei arrivata puntuale, come sempre. Ma qui è ancora inverno. Quello più buio. Quello più triste. Quello più malvagio. Fai in fretta a far fiorire il ciliegio. Quello colorato di […]
DI CLAUDIA SABA Giletti, “non è l’arena”, la 7. Non è in studio questa sera. È a Odessa. Dietro di lui sacchi di sabbia per simulare una trincea. Tra le mani pezzi di una bandiera ucraina, volto desolato e sguardo malinconico. “Ho deciso di mostrare il corpo di questa […]
DI MASIMO RIBAUDO Ricordiamo tutti quando la Digos, con Salvini Ministro dell’Interno, faceva rimuovere gli striscioni contro di lui dai balconi delle case e dalle manifestazioni. La Magistratura ha poi sentenziato che quegli striscioni NON potevano rimossi in quanto espressione della libertà di pensiero e del diritto di critica […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Nel clima di negoziati già difficili, Joe Biden è intervenuto con affermazioni lontanissime da intenzioni pacifiche e ha sollevato un muro di ghiaccio tra occidente e Russia. Con l’obbiettivo di punire Putin a tutti i costi, Biden, nella prospettiva del nuovo Afghanistan ai confini Europei, vuole […]
DI LUCA BAGATIN Già prima dello scoppio del recente conflitto russo-ucraino, il Ministro degli Esteri cinese, Wang Yi, si era espresso alla Conferenza di Monaco sulla sicurezza nella ricerca di: “una soluzione pacifica che garantisca sicurezza e stabilità in Europa”, sottolineando come “nessuno è al di sopra del diritto internazionale”. […]
DI MARISA CLARA CELESTE CORAZZOL Nelle democrazie non esiste la liquidazione fisica semplicemente perché esistono modi molto più subdoli per assassinare le persone. Ci mettono di più, sollevano dibattiti e critiche, ma alla fine funzionano lo stesso e sono altrettanto efficaci di un tè al polonio. Uno di questi […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Dopo aver ascoltato le dichiarazioni del presidente cinese, sono sempre più convinto che l’interventismo Americano scimmiottato dalla nostra miserabile classe dirigente sia un idiozia. “Un conflitto non è nell’interesse di nessuno. Le relazioni tra Stati non possono arrivare alla fase dello scontro militare” dice Xi Jinping […]
DI NICOLETTA AGOSTINO Adoro come quelli che durante il dibattito sulle statue da abbattere, alla nascita del movimento Black lives matter, ci spiegavano che parlare di stupro colonialista, per riferirsi a quello che facevano gli italiani come Montanelli, corrispondeva a fare un torto alla storia. Perché bisognava contestualizzare!, contestualizzare!, […]
DI LEONARDO CECCHI “È chiaro da che parte abbiamo deciso di stare. Putin dovrebbe riflettere su ciò che sta facendo vivere al popolo ucraino”. Putin aveva fatto lo show parlando al popolo con un cappotto da 12mila euro della marca italiana Loro Piana (proletario eh, uomo del popolo vero, […]
DI PIERLUIGI FERDINANDO PENNATI Qualcosa non torna, i russi salgono sulla ISS vestiti con i colori ucraini e sono accolti dagli altri russi in festa, ma le missioni non sono viaggi turistici dove ti porti la tua valigia, sono finanziate ed organizzate dalle nazioni di provenienza, se la Russia […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI La propaganda della guerra in Ucraina occulta fatti scomodi per non intaccare la perfezione inumana della parte offesa, ma si rischia di apparire invasati davanti al pazzo invasore. L’occidente, opportunista ammiratore dell’estrema Dx ucraina, sventola il vessillo della sovranità suprematista e lo oppone alla dittatura Russa […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già domenica. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Un frammento di Felicità. Bisogna ammetterlo. Il Mondo è un irriducibile ottimista. Si sveglia, dimentica che è ferito, anche pesantemente, in molti luoghi, eppure ci invita a trascorrere una domenica felice. Addirittura ci dice che […]
DI MASSIMO RIBAUDO Immaginiamo. Ma non il mondo che voleva John Lennon . Immaginiamo che dopo le parole di Trump l’assalto al Congresso sia riuscito, la Milizia Nazionale sia intervenuta a favore di Trump e il golpe si sia realizzato. Certo, mica Trump ha scatenato guerre all’estero. Non ne […]
DI NICOLA FRATOIANNI Mi fa davvero piacere vedere che, sia nel M5S che nel PD, si apra una riflessione autocritica sul voto positivo all’aumento delle spese militari. Noi che abbiamo votato contro in Parlamento, anche se pochi, siamo certi di aver rappresentato il sentimento della maggioranza del popolo italiano. […]
DI LUCA BAGATIN Come riportato – venerdì 18 marzo scorso – dal media statunitense “Kitco News” (https://www.kitco.com/news/2022-03-18/Ron-Paul-Bitcoin-still-in-danger-of-being-banned-Ukraine-war-could-get-out-of-control.html), attraverso una video intervista e un articolo, sulla questione Ucraina è intervenuto l’ex membro del Congresso degli USA, nonché attuale componente della Camera dei Rappresentanti, Ron Paul. Ron Paul, classe 1935 e politico […]
DI MARISA CLARA CELESTE CORAZZOL Lo è certamente. Anche Putin. Qui nessuno può negarlo. Ma quanti criminali di guerra sono andati “a passeggio” nell’ultimo ventennio – ma anche fin da Hiroshima e Nagasaki- dove, ben 370.000 civili subirono il fuoco della vostre bombe atomiche, Biden? E, vista la senilità […]
DI MASSIMO RIBAUDO Che bravi gli sceneggiatori di “Doc. Nelle tue mani”. Si inventano nuovi discorsi motivazionali, per l’eroe della serie. Non sono come gli autori di Putin e Zelensky, che copiano, spesso male, quelli vecchi. Zelensky compare al Parlamento inglese e cita l’Amleto e Churchill. (Doveva citare, allora, […]
DI ANTONELLA PAVASILI Forza, dagli dentro! Combatti, mordi, urla e poi sconfiggila la malattia che hai, qualunque essa sia. E non leggere le schifezze di chi ci gode, vai avanti, salta alla prossima. È la sorte che capita a chiunque nella vita abbia avuto il coraggio di andare appena […]
DI GIANFRANCO MICALI Piena solidarietà al prof. Alessandro Orsini che giustamente si lamenta per gli insulti ricevuti sui social. Io sono contro qualsiasi tipo di violenza, a cominciare da quella verbale, e sto sempre dalla parte dell’aggredito. Fa bene il professore a continuare ad esprimere le sue idee, da […]