DI VINCENZO G. PALIOTTI Gino Strada ci ha lasciati, purtroppo. Se ne andato troppo presto, se ne andato e oggi ci sentiamo tutti un po’ più soli. Ci rimane il suo esempio, i suoi insegnamenti da trasmettere ai giovani. In un mondo che sta scegliendo l’odio quale strumento di confronto, […]
Attualità
DI LEONARDO CECCHI “Rosanna Benzi visse 29 anni in un polmone d’acciaio. Sdraiata a testa in su dentro quello che lei chiamava “lo scaldabagno”. Aveva 14 anni e aveva accompagnato il fratello di 2 anni a prendere il vaccino orale contro la poliomielite. I genitori non volevano, metà paese era […]
DI GIANFRANCO MICALI Molto probabilmente per mia insipienza c’è qualcosa di poco chiaro sulla necessità delle ultime decisioni governative. Dunque: l’Europa chiedeva una riforma del processo civile e sempre l’Europa, grazie alla determinazione di Conte, ha destinato all’Italia risorse per oltre duecento miliardi. Draghi e Cartabia hanno invece portato a […]
DI CLAUDIA SABA Nella Commissione Governo del Territorio del 3 agosto 2021, sono 6 i punti all’ordine del giorno. 5 di questi punti riguardano argomenti importantissimi e molto complessi, ciascuno dei quali richiederebbe approfondimenti e discussioni che si dovrebbero protrarre nel corso di varie Commissioni per varie settimane. Per alcuni […]
Di LIDANO GRASSUCCI La notizia ci coglie di sorpresa: “è morto Antonio Pennacchi, un infarto”. É morto a casa mentre telefonava. Ora diranno che… la retorica, che lui odiava, si impadronirà del suo ricordo e gli farà torto. Non gli stavo simpatico, non mi stava simpatico e certo non si […]
DI LEONARDO CECCHI Ricordate Massimo Casanova? Proprietario del Papeete ed eurodeputato leghista. Qualche mese fa tuonava contro il governo Conte e i presunti mancati ristori, perché non sapeva come fare per pagare i suoi “quasi 450 dipendenti”. E questo nonostante nel 2019 risultasse aver speso solo 1 milione e 110mila […]
DI EMILIANO RUBBI Giovanni Malagò, il Presidente del CONI, dopo la vittoria di Jacobs, dice che è “ABERRANTE che non ci sia uno Ius Soli SPORTIVO”. In pratica: se sei un bravo atleta, ti diamo subito la cittadinanza italiana. Che è un po’ come gli oriundi in nazionale, no? Sei […]
DI LUCA BAGATIN Il trentaduenne pugile cubano, della categoria dei mediomassimi, Julio César la Cruz, venerdì scorso, ha sconfitto, per 4 a 1, lo spagnolo Emmanuel Reyes, assicurando alla boxe cubana, tre podi alle Olimpiadi di Tokyo. Reyes, nato a Cuba, ma attualmente residente in Spagna, ha voluto dedicare la […]
DI MICHELE PIRAS Insomma, rischiamo di tornare presto in #zonagialla, con nuovi limiti e complicazioni per tutti. Almeno tre regioni ci sono quasi. Il 90% dei #contagi – checché ne dicano i fan delle più strampalate teorie – si registrano fra persone non vaccinate (giovani, giovanissimi e non solo), altrettanto […]
DI LIDIANO GRASSUCCI Viaggio solo in auto, un viaggio corto. Pochi minuti. Ma in auto sotto il sole e con strade allargate dalla calura dal vetro davanti vedi la prospettiva di dove sarai ma senti anche la spinta di dove vieni, Vado in viaggio verso un ritorno, quindi la spinta […]
DI GIANCARLO SELMI Che dici? Parto da una premessa: penso che la mia posizione sull’ex premier, per chi mi conosce, sia nota. Sono un suo fervente sostenitore. E continuerò ad esserlo, nonostante tutto. Immagino quanto dev’essere stato difficile portare avanti questa trattativa e immagino che Conte, in relazione al risultato, […]
DI EMILIANO RUBBI Ehi, ma alla fine è morto solo perché era un tossico. Che significa che oh, in fondo un po’ se lo meritava. Per questo va bene se lo gridiamo in prima pagina ovunque. Aveva due figli e una moglie? Bene, così lo sapranno anche loro. Papà era […]
DI LIDANO GRASSUCCI Il mio amico Damiano mi dice “le olimpiadi sono belle per le storie che le fanno belle”. Parla di una ragazza filippina la prima a vincere la medaglia d’oro per il suo paese. Storie che sono di ragazzi chiamati dalla loro perseverante fatica a fare cose eccezionali […]
DI GIANFRANCO MICALI Quanto ho amato questo mestiere, di cui ho ben conosciuto le insidie! E ieri ho provato una specie di sussulto nel leggere gli attacchi velenosi a Marco Travaglio, “colpevole” di aver criticato in maniera colorita Mario Draghi. Sono stati molti i giornalisti, di rinforzo ai politici, felici […]
DI MASSIMO RIBAUDO Attenzione. Vediamo se ci aiuta la logica formale. Il virus esiste. Chi non è d’accordo è pregato di lasciare questa bacheca e di non farsi incontrare da me. Il virus è stata la CAUSA, in un anno e mezzo, di 128.000 morti solo in Italia. Ovunque vi […]
DI LEONARDO CECCHI Un’epidemia di colera colpisce diverse regioni d’Italia. La popolazione di Napoli scende in piazza non per manifestare contro presunti poteri forti o contro la “bufala del colera”. Lo fa gridando “vogliamo i vaccini”. E i vaccini arrivano. Arrivano dall’America con tanto di quelle che all’epoca erano stranissime […]
DI SEBASTIANO ARDITA Sono passati 29 anni da quando Paolo Borsellino guardò in faccia la morte e scelse di andarvi incontro per amore della sua terra e della democrazia. Per anni è stato uno scudo per noi magistrati contro i poteri criminali, non solo mafiosi ma anche finanziari, politici e […]
DI VINCENZO G. PALIOTTI “Mi uccideranno, ma non sarà una vendetta della mafia, la mafia non si vendica. Forse saranno mafiosi quelli che materialmente mi uccideranno, ma quelli che avranno voluto la mia morte saranno altri”. Sono parole di Paolo Borsellino dette giorni prima del 19 luglio 1992, quando cioè […]
DI MASSIMO RIBAUDO Che odore ha l’ipocrisia? Io penso che abbia il tanfo della muffa. A me pare, con questa pandemia, che abbiamo raggiunto il livello di paese più ipocrita del mondo (forse ci supererà il Giappone con la sua assurda gestione dell’evento olimpico). Non vuoi contagi? Devi mettere restrizioni. […]
DI CLAUDIA SABA Sembra ieri . E invece il tempo è passato. Per te e per i tuoi figli cresciuti senza una mamma. E ripensi ancora a tanto tempo fa. A quando, ancora fragili e sperduti, i tuoi figli ti hanno cercato ovunque. E tu non c’eri. Ripensi ai loro […]
DI LEONARDO CECCHI Oggi 422 persone licenziate con una e-mail. Sono gli operai della GKN di Campi di Bisenzio, Firenze. Multinazionale del settore automobilistico. Il motivo è la produttività, dice il fondo che gestisce l’azienda. Dunque ora ci sono 422 persone a casa. 422 famiglie a cui mancherà uno stipendio. […]
DI ANNA RITA NOCITI Come ogni mattina suona la sveglia, ma non c’è fretta. Apri gli occhi ma sai che non uscirai di casa, sei reclusa da quasi un anno. La tua vita sociale è quasi azzerata, rarefatta e cerchi di leggere negli occhi delle persone che incontri, da dovuta […]
DI CRISTINA PEROZZI Lettera alla Ministra Marta Cartabia ed alla Presidente Commissione femminicidio sen Valeria Valente in merito all’articolo 8 DDL 2435 Riforma Giustizia Penale e sulla proposta di modifica elaborata dalla commissione Lattanzi. da Di.Re. Riguardo alle “Condizioni di procedibilità”, ai punti e) ed f) si propone di rivedere […]
DI ANAGELA AMENDOLA Perché la morte di una persona famosa ci tocca molto spesso da vicino? La morte di un vip, che sia per noi un idolo o meno, ci dispiace sempre di più rispetto alla morte di una persona sconosciuta completamente o a volte di un conoscente reale. La […]
DI LUCA BAGATIN Raffaella Carrà mi ricorda la spensieratezza degli Anni ’80. Quelli in cui si faceva ancora una televisione scanzonata. Criticata dai bacchettoni della sinistra e della destra, che altrimenti, se non dicevano quelle cose, non li avrebbe notati nessuno. Quella dell’intrattenimento puro e che non guardava all’audience. Spesso […]
DI LIDANO GRASSUCCI Fa caldo, fa caldo. Un’afa che pare Africa. Alberto Moravia diceva di queste dune che sono “d’Africa”, che “assomigliano a quelle di Dakar. Fa caldo, e il mare da Latina è a un tiro di schioppo, una passeggiata lunga per chi ama camminare, un breve tratto per […]
DI ANGELA AMENDOLA Non serve sbraitare e dare spettacolo nei vari cortei, per veder riconosciuti i propri diritti. Ciò che ha fatto questa piccola grande donna, senza offendere nessuno, nessuna femminista è riuscita a farlo. È bastata la sua forza d’animo, il suo sorriso a far cadere molti pregiudizi e […]
Di LIDANO GRASSUCCI Una icona, un’altra Italia così lontana da quella bigotta e democristiana che nascondeva la felicita’. E’ morta a 78 anni Raffaella Carra’, e con lei va via anche l’idea di una donna capace di essere non spettacolo ma il centro dello spettacolo. Icona delle passioni di generazioni, […]
DI GIANFRANCO MICALI Ho appena finito di leggere “Storia di un boxeur latino”, un’appassionante autobiografia di Gianni Minà e mi sono davvero meravigliato di non trovarlo ai primi posti nelle classifiche di vendita. Il suo boicottaggio mediatico prosegue “per aria, per mare, per terra”, cioè nell’etere tv, sulle onde radio, […]
DI CLAUDIA SABA Greta ha 5 anni. “Disegna la tua mamma”, le dicono. I sevizi sociali devono stabilire a chi affidarla. E Greta disegna. Iris, sua mamma. La nuova compagna del padre, Michela, non gradisce quel disegno. E così Luigi, suo padre, convince con una scusa Greta a disegnare anche […]
DI GIANFRANCO MICALI Molti amici di Fb mi hanno spesso rimproverato perché guardavo, pur criticandoli, programmi tv da loro accuratamente evitati. Ma io ho l’inveterata abitudine di documentarmi e, per questo, ho talvolta visionato Giletti e Barbara D’Urso. E perfino Porro, Giordano e Del Debbio perché influenzano milioni di elettori, […]
DI LEONARDO CECCHI Purtroppo è vero: da oggi pagheremo quasi il 10% in più per l’elettricità e il 15% per il gas. Allora adesso il quadro è questo: un pezzo di Paese rischia di finire in mezzo a una strada a causa dello sblocco dei licenziamenti. A queste persone, e […]
DI CLAUDIA SABA Conte, un uomo che si è prestato per la prima volta alla politica tre anni fa, oggi, nella Conferenza stampa, ha dimostrato di meritare a pieno il titolo di leader politico. Se Grillo voleva fare di lui una marionetta da muovere a auo piacimento, oggi sarà costretto […]
DI PIERLUIGI FERDINANDO PENNATI Ormai siamo quasi tutti contro il razzismo, ma non contro i razzisti, contro lo sfruttamento, ma non contro gli sfruttatori, contro l’oppressione economica, ma non contro i suoi oppressori. Comprate la verdura a meno di un euro, fate acquisti su Amazon, avete denaro anche solo in […]
DI MARIO BOFFO Il sonno della ragione produce mostri, disse Goya. L’analfabetismo legislativo, cioè l’incapacità del legislatore di scrivere testi di legge chiari, intellegibili e privi di ambiguità, rischia di creare mostri analoghi a quelli immaginati dal grande pittore spagnolo. Indipendentemente dalle ragioni e dalle esigenze dei cattolici, il testo […]
DI CLAUDIO KHALED La “diversità” NON la si accetta. La si Rispetta. NON la si fa nostra, resta dell’altro, noi non abbiamo nessun Diritto di tollerarla, verbo che detesto, né tanto meno di condividerla. Accettare é consentire ad accogliere, a ricevere quanto viene offerto o proposto da altri. Quel “consentire” […]
DI VINCENZO G. PALIOTTI Siamo alle solite: alla “memoria corta degli italiani”. Sono infatti quasi due anni che manca il pubblico negli stadi ed abbiamo già dimenticato quante volte si sono verificati atti di razzismo. Quante volte abbiamo dovuto ascoltare cori beceri contro calciatori di colore. Ora che l’UEFA con […]
DI CLAUDIA SABA 25 giugno 2009. A Los Angeles sono le 14.44, le 23.54 in Italia. Muore Michael Jackson. E la notizia rimbalza presto in tutte le agenzie di stampa del mondo. Fino a quel momento lo avevo considerato soltanto un ottimo artista. Ma in quel preciso momento realizzavo la […]
DI LEONARDO CECCHI Come prevedibile, sta accadendo quello che Ranucci diceva. Ora chiederanno tutti fonti e atti, appellandosi alla sentenza del Tar. Il primo è stato il viceministro degli esteri albanese, Agron Tare, che Report aveva evidenziato, basandosi su atti investigativi della GdF, aver rapporti con la malavita e in […]
Di FRANCESCO ERSPAMER Avevo torto, a inizio anno, a scrivere che il superministero della transizione ecologica non era affatto un superministero. Era un superministero; solo che non era della transizione ecologica bensì della transizione economica. Transizione accelerata e forzata al liberismo selvaggio, come prevedibile visto che è il governo di […]
DI REDAZIONE Sorella e fratello omosessuale, sono molto pensoso e attento a ciò che accade in questi giorni in Italia a proposito del cosiddetto Ddl Zan. Per comodità ti chiamerò Gabriele, come l’angelo che portò l’annuncio della salvezza. Ti dico con franchezza che temo che nei prossimi giorni si potrebbe […]
DI MASSIMO ERBETTI In questo paese siamo abituati agli scandali che finiscono in una bolla di sapone. Fin troppo abituati, purtroppo. Per questo motivo alcune notizie ci sembrano meno gravi di quanto in realtà invece siano veramente. Ma quello che è accaduto alla trasmissione Report è molto, ma molto più […]
DI PIERLUIGI FERDINANDO PENNATI È tutto pronto, domani si terrà di fronte ad alcune sedi LIDL la passerella simbolica di rito con cui lavarsi mani, piedi e faccia. I sindacati confederali, CGIL in testa, organizzano passerelle commemorative per celebrare e ricordare Adil, morto per il sindacato… solo che il sindacato […]
DI ALBERTO TAROZZI Nell’analisi di lab24 del sole 24ore. “Qualche considerazione oggi usando i dati del Cile, Paese tra i primi al mondo per vaccinazioni effettuate: alla sera del 14 giugno il 62% della popolazione protetta con almeno una dose e il 48% con dose doppia (in Italia 48% con […]
DI LEONARDO CECCHI Volutamente manomesso. La perizia di oggi lo dice chiaro: il quadro elettrico del macchinario su cui lavorava Luana D’Orazio, l’operaia ventiduenne di Prato deceduta poco tempo fa, sarebbe stato manomesso per aumentare la produttività, velocizzando i tempi. L’accusa porterà in tribunale la perizia a giorni. Oltre il […]
DI LUCA BAGATIN Il TG 3 di mezzogiorno 16 giugno trasmette un inquietante video che mostra la cabina della funivia Mottarone che precipita, dopo la rottura del cavo. Il video – ripreso dalle telecamere di sorveglianza della struttura – fa parte degli atti d’indagine e, pertanto, secondo la Procura di […]
DI LUCA BAGATIN Roger Waters, cofondatore dello storico gruppo Pink Floyd e celebre musicista e compositore britannico, da sempre attivo in numerose campagne in difesa dei diritti civili, umani e politici, ha detto no a Facebook. Anzi, ha letteralmente mandato “affanculo” il suo fondatore, Mark Zuckerberg. Il social di proprietà […]
DI LEONARDO CECCHI Trent’anni oggi per questo ragazzo. Trent’anni compiuti in carcere, dove si trova da quasi 500 giorni. Le torture con i cavi elettrici, le botte, le privazioni. I trent’anni di questo che per tutti noi potrebbe esser fratello, figlio o semplicemente amico, arrivano dopo tutto questo. E il […]
DI VIRGINIA MURRU Liberi di viaggiare in lungo e in largo in Sardegna, ogni arrivo ha ormai il benestare della Regione, il cui governatore, Christian Solinas, non ha prorogato l’ordinanza valida fino al 15 giugno, ossia fino a ieri. Arrivare in aereo o in nave non farà differenza, non […]
DI LIDANO GRASSUCCI Eccolo domani, domani che è un domani strano, straordinario. Certo oggi si “chiacchiera” al tempo mio dovevi scrivere su un foglio tremendamente bianco, ostinatamente bianco. L’esame di maturità è un muro che devi saltare a prescindere dalla altezza del salto. Devi saltare che dopodomani e l’altro ancora […]
DI PATRIZIA CADAU A Pisa, quindici poliziotti hanno fatto irruzione in casa di una donna. Una pericolosa spacciatrice? Un’affiliata ad un clan mafioso? Una camorrista? No. Una madre a cui il tribunale dei minori ha deciso di portare via il figlio perché aveva denunciato la violenza del compagno, e quindi, […]
DI MICHELE PIRAS Da qualche settimana si è rianimato il dibattito sul mondo del lavoro, ma come al solito viaggia in senso antiorario. Perché il punto, secondo alcuni, sarebbe che i disoccupati, forti del reddito di cittadinanza, si permetterebbero il lusso (pensate) di rifiutare un lavoro. Constatazione che, di solito, […]
DI LIDANO GRASSUCCI E il mondo va, corre per conto suo. Non siamo tutti morti per il Covid, non siamo tutti in galera per malefatte che qualcuno vede ovunque e non siamo cittadini liberi, ma maramaldi in attesa di giudizio. Il mondo va, fa il suo corso, nonostante noi. Nonostante […]
DI LEONARDO CECCHI “Solo perché hai una vita di me**a in carrozza vuoi che il futuro sia peggiore. Stai pubblicizzando il “tumore” del mondo, sappilo…”. Tante “persone” arrivano a dire questo. A usare queste parole per provare a ferire qualcuno. Perché questo è successo a Iacopo Melio. Che si è […]
DI LEONARDO CECCHI “Molte persone scoprono che stare a casa con il sussidio è più comodo rispetto a mettersi in gioco cercando lavori probabilmente anche poco remunerati. Rivolgo un appello ai ragazzi: non sedetevi su facili situazioni, abbiate la forza di rinunciare ai sussidi facili e mettetevi in gioco”. Guido […]
MARUSKA ALBERTAZZI In Pakistan, l’omosessualità è reato. Lo scorso anno, la corte suprema Pakistana ha convalidato il matrimonio di una ragazzina di 14 anni col suo rapitore. La costituzione del Pakistan riconosce l’uguaglianza tra uomini e donne; l’articolo 25 al paragrafo 2 afferma che non esiste discriminazione sulla base del […]
DI PATRIZIA CADAU Il patriarcato “islamico” non esiste, nella stessa maniera in cui non esiste il patriarcato “cattolico”, “ashkenazita”, “sovietico” e qualsiasi altra cosa che possa venire in mente. Il patriarcato è uno, granitico, strutturato, trasversale, culturalmente diffuso su tutto il pianeta. Uno e indiscutibile, da secoli, tuttora imperante senza […]
DI ANGELA AMENDOLA Era il 1986, quando in Gran Bretagna si presentarono i primi casi di encefalopatia spongiforme bovina, passata alla storia come morbo della mucca pazza. Il Regno Unito inizia un’attività di sorveglianza passiva sui bovini che venivano di solito allevati con farine animali prodotte attraverso l’incenerimento di carcasse […]
DI LEONARDO CECCHI “Se i datori di lavoro cominciassero a pagare bene i dipendenti, smettendo di sfruttarli, avrebbero la fila”. Rossano Rossi, delegato sindacale per la Sammontana, commenta così un fatto a dir poco incredibile: per 352 posti da stagionale presso la sua azienda, si sono presentati in 2.500. C’è […]
DI LUCA BAGATIN Il nudo fa ancora scandalo, a giudicare dal fatto che, alcuni social network, come ad esempio Facebook, lo censurino ancora oggi, nel 2021. Per quanto artistico, casto, tutt’altro che esibito in modo procace. Il sottoscritto è stato bannato/bloccato per giorni su Facebook, in passato e finanche di […]
DI CRISTIANO TASSINARI Giovedì 10 giugno ci sarà la seconda eclissi dell’anno e la prima eclissi solare del 2021. Sarà un “anello di fuoco” (o eclissi anulare), nel quale è visibile una parte del Sole, in forma di anello luminoso attorno al disco oscuro della Luna. Questo accade perché la […]
DI CLAUDIA SABA Lei si chiama Laura Massaro. Una donna che sta lottando come una tigre contro una legge che ha deciso che un figlio, il suo, starà meglio in una casa famiglia piuttosto che con lei, sua madre. Misteri di una giustizia ingiusta e troppo spesso incomprensibile. Sembra impossibile […]
DI VINCENZO G. PALIOTTI Un albergatore di Pietrasanta in cerca di personale scrive: “se a qualcuno questa estate viene in mente di venirla a menare con domande alla carlona del tipo: quanto si lavora? Quanto mi dai? Qual è il giorno libero? Gli suggerisco di non presentarsi neanche. Siamo in […]
DI FRANCESCA LAGATTA La dobbiamo finire con questa storia del razzismo sul colore della pelle, perché ormai non regge più. Non siamo razzisti, siamo ignoranti, idioti, ottusi, retrogradi, pregiudizievoli, con la puzza sotto al naso, guardiamo tutti dall’alto in basso perché siamo dei ciucci presuntuosi. Se un uomo nero con […]
DI FILIPPO ROSSI Adottato da una famiglia di Nocera inferiore, ex promessa del calcio italiano e mondiale, non ha retto al suo male di vivere. Questa la lettera che aveva scritto qualche mese fa ai suoi amici. Leggetela, vi prego. “Sono stato adottato da piccolo. Ricordo che tutti mi amavano. […]
DI ANGELA AMENDOLA Nel 2013 una vicenda sconvolse gli italiani. Quella delle baby squillo dei Parioli, dove le protagoniste erano due 15enni, cadute nel giro di prostituzione minorile, della Roma bene. Tra i loro clienti furono scoperti tanti uomini d’affari e politici. Gli appuntamenti avvenivano in una casa dei Parioli […]
DI MASSIMO RIBAUDO C’era un traffico spaventoso sul Raccordo Anulare stasera. Non abbiamo imparato, capito nulla. E’ assurdo e inumano pensare che per migliorare le condizioni di vita del pianeta si debba vivere in lockdown, per carità. Va benissimo l’aperitivo, il caffè al bar, la scuola in presenza. Ma qualcosa […]
DI MICHELE PIRAS Lo stanno facendo marcire in prigione dal 2 febbraio del 2020. Nell’attesa di un processo che non arriva mai, in un Paese governato da una dittatura militare, frutto di un golpe e tenuta in piedi con la più dura repressione, Patrick Zaki ha già scontato un anno […]
DI REDAZIONE Con sei minuti di applausi calorosi, per le strade, balconi, finestre, in televisione, nei bar, tutto il Paese ha applaudito Angela Merkel, un esempio spettacolare di leadership a difesa dell’umanità e dei diritti civili ovunque nel Mondo. Il popolo l’ha eletta a guidarli e ha guidato 80 milioni […]
DI LEONARDO CECCHI Tanti si fecero chilometri e chilometri e piedi pur di votare. In mezzo ai campi, sui monti. Ovunque in Italia. Anche tante, tantissime donne. Quel 2 giugno, furono in tanti a votare per la prima volta in tutta la vita. Più di 25 milioni di persone, dopo […]
DI LUCA BAGATIN E’ scomparso il Principe Amedeo, Duca d’Aosta e Savoia, nell’ospedale San Donato di Arezzo, ove era ricoverato da giovedì 27 maggio, per un intervento chirurgico al rene. Toscano, classe 1943, sopravvisse al campo di concentramento nazista di Hirschegg in Austria, ove fu internato nel 1944, ad appena […]
LEONARDO CECCHI Ieri su Report guardavo l’ennesima, grande abbuffata sulla pandemia. Mascherine, gel, camici. I ricchi che rubando o provando a rubare vogliono diventare sempre più ricchi. Un pezzo della politica che ne diventa complice. Un pezzo dello Stato che colposamente o meno glielo lascia fare. E poi l’immancabile telefonata […]
DI LEONARDO CECCHI In tutta Italia mancano camerieri, baristi, personale tuttofare, cuochi e tante altre attività manuali. In Romagna, dove ho mille amici che hanno attività, tutti, e sottolineo TUTTI, cercano personale!!! Eppure tutti si lamentano che il lavoro non c’è. Io mi interrogo e chiedo anche a voi: da […]
DI CRISTINA PEROZZI “Stereotipi contro le donne, vittimizzazione secondaria, passaggi irrispettosi della vita privata, commenti ingiustificati e argomenti che veicolano i pregiudizi esistenti nella società italiana”. La Corte Europea dei Diritti umani è perentoria sull’assoluzione in appello di sette imputati per lo stupro di una ragazza durante una festa a […]
DI FILIPPO ROSSI È straziante. Ma inevitabile. Nel suo letto nel reparto di rianimazione del Regina Margherita di Torino, appena risvegliato dal coma farmacologico, il piccolo Eitan Moshe Biran ha chiesto dei genitori. Non sa ancora che la sua famiglia è morta nella strage del Mottarone a causa di chi, […]
DI CLAUDIA SABA Sembra un racconto a lieto fine, invece è la storia di un’Italia che va all’indietro. Samantha, la nostra astronauta, fu “dimessa” dall’Aeronautica Militare Italiana, che scelse di puntare su un tenente maschio piuttosto che su lei. L’oscurantismo di certi ambienti portarono infatti Samantha a lasciare l’Arma Azzurra […]
DI VIRGINIA MURRU La ‘signora’ della politica tedesca, ma anche europea, ha deciso che il capolinea della sua carriera politica è arrivato, e non intende andare oltre. In autunno, o comunque entro l’anno, dovrebbe lasciare la leadership del partito (CDU), e soprattutto il ruolo di Cancelliera, che svolge da […]
DI LUCA BAGATIN Il caso della Funivia Mottarone, ma anche il caso della Pelletteria Serena di Poggio a Caiano, la cui titolare, posta agli arresti, sfruttava i lavoratori e li pagava tre euro l’ora, pongono una seria riflessione. Può essere sostenibile e accettabile un sistema economico e sociale fondato sull’egoismo […]
DI CLAUDIA SABA Si conclude con un’assoluzione la vicenda giudiziaria che ha accompagnato quasi tutto il mandato della Sindaca di Roma Virginia Raggi. Accusata di falso per la nomina a capo del dipartimento Turismo del Comune di Renato Marra, fratello dell’allora capo del personale del Campidoglio, Raffaele Marra, è passata […]
DI LEONARDO CECCHI Sulla spiaggia di Zuwara, Libia, ci sono dei corpi. Un bambino. Una donna avvolta in una coperta. Sono stati riportati dal mare, dopo l’ultimo naufragio. La sabbia sulla faccia, che quasi non si vede più. Un bambino ha una camicetta, un po’ verde, un po’ blu. Uno […]
DI FILIPPO ROSSI Il Medioevo è finita da un pezzo, ma nel 2021 a Torino, in occasione di un’iniziativa benefica, la “Partita del Cuore” che si giocherà stasera all’Allianz Stadium di Torino tra la Nazionale Cantanti e i Campioni per la Ricerca, le donne sono considerate una “categoria a parte” […]
DI LEONARDO CECCHI “Bravi” quei francesi che dopo la tragedia qui in Italia hanno iniziato a ridersela parlando di “karma” per l’Eurovision. Schema simile al nostro: anonimato, foto falsa e si inondano i social con lo schifo peggiore che si possa trovare in giro. Risate e considerazioni come “una giusta […]
DI MASSIMO ERBETTI A volte si fa tanto rumore per nulla, altre invece il silenzio si fa imbarazzante. Fate una prova, andate a cercare articoli di giornale che riguardano quanto avvenuto nella trasmissione della Annunziata. Ne troverete veramente pochi: La Notizia: “La lettera furiosa di Giuseppe Conte a Lucia Annunziata: […]
DI PIERLUIGI PENNATI Ricordo che una noiosa mattina di molto tempo fa avevo la TV accesa, quando ancora ne possedevo una, sul primo canale RAI, quando ancora faceva un minimo di servizio pubblico, in diretta la cerimonia di premiazione per la strage di Capaci, lo speaker leggeva i nomi dei […]
DI MASSIMO RIBAUDO Purtroppo in Italia abbiamo parecchi servi e schiavi, senza bisogno di importarli. C’è una forte tendenza a schierarsi coi forti, coi padroni, con il ricco e valoroso imprenditore, da parte di una moltitudine inginocchiata. Pronta ad ogni tipo di autoritarismo e fascistume vario. Un fatto di […]
DI PIERLUIGI PENNATI In Svizzera si paga un bollino da 40 franchi, poco meno di 40 euro, e si circola un anno su strade perfettamente manutenute ed in Svizzera, si sa, il salario minimo è di 4.000 franchi al mese, poco meno di 4.000 euro… In Germania pagano solo i […]
DI ANGELA AMENDOLA “Io penso a un universo infinito. Stimo infatti cosa indegna della infinita potenza divina che, potendo creare oltre a questo mondo un altro e altri ancora, infiniti, ne avesse prodotto uno solo, finito. Così io ho parlato di Infiniti mondi particolari simili alla Terra.” Giordano Bruno E […]
DI CLAUDIA SABA La triste notizia della sua morte arriva di prima mattina da un tweet di Antonio Spadaro, attuale direttore della rivista La Civiltà Cattolica. “E guarirai da tutte le malattie Perché sei un essere speciale Ed io, avrò cura di te. Ciao, Franco Battiato“. Franco Battiato non c’è […]
DI CRISTIANO TASSINARI Il turismo è la fonte di reddito più importante in Grecia e la famosa isola di Mykonos, nelle Cicladi, è il cosiddetto gioiello della corona. Gli imprenditori locali si stanno preparando per la stagione e i primi turisti sono già arrivati in quella che è definita l’isola dei […]
GIUSEPPE PANNONE Dopo un passo in avanti, un passo indietro. Davvero non capisco. Si invitano le persone a sottoporsi al vaccino, si fanno le prenotazioni, viene somministrata la prima dose fissando il richiamo secondo un preciso disciplinare stabilito con un criterio scientifico. I cittadini organizzano i propri impegni, lavorativi o […]
DI FILIPPO ROSSI Chiara ha 27 anni ed è omosessuale. Ha una fidanzata, ma quando ha fatto outing, dopo anni di silenzio e violenze psicologiche, la sua famiglia l’ha aggredita, minacciando lei è la sua ragazza al punto da costringerla ad andarsene di casa. “Hai rovinato la famiglia, sei un […]
DI LEONARDO CECCHI 30 euro a settimana. Per quasi 48 ore di lavoro settimanali, sabato incluso. Questa è l’offerta di lavoro per la posizione di cassiera/e promossa da un supermercato di Quarto. Che nell’annuncio ci teneva pure a specificare che come requisito era richiesta la “voglia di lavorare”. Capito? 2,7 […]
DI MARIO BOFFO Personalmente ho apprezzato la politica vaccinale condotta finora dal governo, che ha dovuto fra l’altro fronteggiare le note incertezze di approvvigionamento. Trovo viceversa incomprensibile la decisione, che farebbe capo al Comitato Tecnico Scientifico, di allungare l’intervallo fra la prima e la seconda dose del vaccino Pfizer da […]
DI GABRIELLA CANFAROTTA La violenza psicologica è quella condizione che non cede al rumore poiché sottile, costante e inferta attraverso la cruda lama delle parole sprezzanti, delle risatine ciniche e degli sguardi carichi di disapprovazione che hanno il potere di minare, giorno dopo giorno, l’autostima dell’ altro fino a renderlo […]
DI MARIO PIAZZA Saranno anche giuridicamente impeccabili le due sentenze che da una parte hanno condannato all’ergastolo i due balordi americani che hanno ucciso il carabiniere Mario Cerciello e dall’altra a 13 anni i due carabinieri che hanno ammazzato di botte il cittadino Stefano Cucchi, ma la sproporzione tra […]
DI ANTONELLA PAVASILI Chi le scrive è una donna che, secondo la sua teoria, non sarebbe pienamente realizzata. Non ho avuto figli, ahimè, e pertanto, sempre secondo la sua teoria, la mia famiglia “non esiste” in quanto, appunto, senza prole. Io davvero penso che lei debba delle scuse a […]
DI CLAUDIA SABA Basta parlare di Luana e di ogni particolare riguardante la sua vita. Luana aveva 22 anni ed ha trovato la morte sul luogo di lavoro, stritolata dalle macchine di un’azienda tessile vicino a Prato. Perché i “padroni” non hanno pensato alla sua sicurezza. Come fanno tutti i […]
DI STEFANIA DE MICHELE Prima della pandemia era il monumento più visitato al mondo, secondo le classifiche di Tripadvisor. Archiviata la crisi sanitaria, il Colosseo tornerà a richiamare visitatori grazie a un progetto di recupero e valorizzazione, finanziato con 18,5 milioni di euro. Il ministro della Cultura, Dario Franceschini, affida […]
DI COSTANZA OGNIBENI Un anno di pandemia cancellato. Questo il pensiero che ho fatto stamattina, giornale alla mano, mentre gettavo un occhio sulla prima pagina e osservavo la folla impazzita per la vincita del campionato dei neroazzurri. Poi ho ripensato a ieri. E a quanto quella giornata sia stata significativa. […]
DI FILIPPO ROSSI La morte di Davide Astori, trovato senza vita la mattina del 4 marzo 2018 nella sua stanza di albergo a Udine dove era in ritiro con la squadra, poteva essere evitata? Secondo il giudice per le indagini preliminari Angelo Antonio Pezzutti sì. Nel processo con rito […]
Di LIDANO GRASSUCCI “Secondo lei un uomo senza lavoro, che ha fame, che vive nella miseria, che è umiliato perché non può mantenere i propri figli… questo per lei è un uomo libero? No, che non lo è. Sarà libero di imprecare, ma questa non è la libertà che intendo […]
DI CLAUDIA SABA Andrea Fanti, classe 1986, laureato in Economia, imprenditore di successo molto conosciuto e apprezzato a Latina. Il suo nome è stato tirato in ballo da Agostino Riccardo, uno dei pentiti legati all’inchiesta Alba Pontina. Lo accusa di aver pagato una mazzetta da cinquemila euro per favorire la […]
DI VINCENZO G. PALIOTTI Non è né un attacco né un “endorsment” al Presidente della Regione Campania De Luca, è un riconoscimento al suo senso dello humor nel commentare fatti “sportivi” accaduti in settimana, la Superlega, nel corso della trasmissione “Che Tempo che fa” condotta da Fabio Fazio. Il […]
DI CARLO PATRIGNANI Un anno dopo. Il 25 aprile, festa della Liberazione dal nazifascismo. Il nostro Paese ha forti e solidi anticorpi che lo hanno reso e lo rendono immune dal fascismo, che non è stato una breve parentesi della storia d’Italia. Quel fascismo, il terribile Ventennio, aveva in sè, […]
DI FILIPPO ROSSI Il comune di Verona ha consegnato a Michele Del Forno, il rider 21enne sfregiato al volto per aver difeso in strada una ragazza aggredita da un coetaneo, la medaglia della città, la più alta onorificenza cittadina. “Mi stanno scrivendo in tantissimi, da tutta Italia. Non sto […]
DI CRISTIANO TASSINARI La Vespa è ancora molto…vispa, anche a 75 anni! Uscita in commercio, per la prima volta, proprio il 23 aprile 1946. La Vespa ha rappresentato un successo assoluto per la motorizzazione italiana di quei tempi, nemmeno un anno dopo la Liberazione, e un trionfo dell’industria italiana, […]
DI ANTONELLA PAVASILI Un anno fa. Stanno ogni mattina davanti ad un monitor. Computer, palmare, telefonino. Non sono tutti uguali. Dipende da quanti figli ci sono in una famiglia e dai mezzi economici di cui si dispone. Ma per loro non cambia molto. Si collegano e rispondono all’appello. Presente, […]
DI MARIO PIAZZA Il bello di essere dirigenti, liberi professionisti e imprenditori consiste nell’essere padroni del proprio tempo. Ogni impegno, magari malvolentieri, è stato accettato volontariamente. A partire dall’ora della sveglia, e poi riunioni, viaggi, appuntamenti fino all’ora del ritorno a casa, tutto è una libera scelta. E’ all’interno […]
DI PATRIZIA CADAU “Please, I can’t breathe. Please. Please. I can’t breathe”. Sono le ultime parole di un uomo, prima di morire soffocato da un poliziotto. Un uomo che non ha opposto resistenza al fermo. Un uomo sospettato di aver fatto uso di sostanze stupefacenti e che, sceso dall’auto, […]
DI LEONARDO CECCHI La Corte Costituzionale ci sta dicendo che da qui a un anno dobbiamo cancellare l’ergastolo ostativo perché, tra le altre cose, lede alla dignità umana (art. 3). In altri termini, di mandare in soffitta una misura che oggi impedisce ai mafiosi che non collaborano con la […]
DI CLAUDIA SABA Un anno fa se ne andava Luis Sepúlveda. Era nato alla “fine del mondo”, proprio nella parte opposta del nostro mondo. Faceva il poeta. Ma raccontava storie fantastiche, più reali di quelle vere. Ci ha convinto che un gruppo di gatti potessero insegnare a volare ad una […]
DI LEONARDO CECCHI “Io non sconsiglio certo AstraZeneca. Sarebbe come se sconsigliassi di fare un esame radiologico con mezzo di contrasto iodato o con gadolinio in una situazione di necessità (…)”. Quel che è certo, è che se non fai il vaccino, sei in pericolo tu e anche i […]
DI LEONARDO CECCHI Finalmente è stato firmato il decreto che consentirà a tutti i proprietari di animali domestici di non buttare centinaia di euro al mese in farmaci costosissimi fatti ad hoc per cani, gatti ecc. Perché prima i veterinari erano obbligati, per legge, a prescrivere solo quelli, che […]
DI LEONARDO CECCHI Hanno ridato il vitalizio da senatore a Formigoni: riceverà 7mila euro al mese. Nel 2015 il Presidente Grasso aveva fatto sospendere la pensione a quei senatori condannati in via definitiva. Ma ora al Senato, grazie a Forza Italia, quella delibera è stata annullata. Senza scadere nel […]
DI CRISTIANO TASSINARI “Una gelata cosi non si vedeva dal 1938″, dicono i proprietario dei famosi vigneti francese di Côte–Rôtie e Condrieu. Un’ondata di gelo, in aprile, che ha scosso tutto il mondo vitivinicolo e agricolo della Valle del Rodano, nel sud-est della Francia. Gli effetti del riscaldamento, ma i […]
DI CLAUDIA SABA Riccardo Cristello, 45 anni. Operaio dell’ex Ilva di Taranto, messo alla porta dalla Arcelor Mittal, per aver invitato a seguire la fiction “Svegliati amore mio”. Lo ha fatto dal suo profilo facebook. Interprata da Sabrina Ferilli, la fiction tratta la drammaticità di chi vive e lavora in […]
DI VINCENZO G. PALIOTTI Il presidente della F.I.G.C. Gravina scrive al Premier Draghi invitandolo a fare in modo che l’UEFA non sposti le tre gare del Campionato Europeo di calcio del prossimo Giugno, previste in Italia, gara di inaugurazione Italia – Turchia all’Olimpico di Roma. Torneo che era previsto […]
DI Leonardo Cecchi Questa è Roma adesso. I ristoratori devono allontanare questa gente. Tra questi signori incappucciati che stendono il braccio e che hanno tatuaggi sulla mano con scritto “Duce”, non ne troveranno uno che ha un ristorante, un bar, un negozio. Probabilmente, ben pochi di questi versano pure […]
DI LEONARDO CECCHI Questa folla di no-vax che vedete qui era oggi a Roma. Ma non erano i soliti complottari 5, 6 e 7G: erano medici e infermieri. Tutti lì per dire no all’obbligo vaccinale. “Non è giusto che veniamo sospesi dal lavoro se non ci vacciniamo: viene meno la […]
DI LUCA BAGATIN Avevano la possibilità di vedersi riconosciuto il diritto ad avere un sindacato, ma hanno votato contro. Così, 1798 dipendenti dello stabilimento Amazon di Bessemer, in Alabama, negli USA, hanno votato contro la formazione di un sindacato. 1798 contro 738 che hanno votato a favore, su un totale […]
DI EMILIANO RUBBI “Esprimiamo soddisfazione per quello che la Libia fa per i salvataggi” (Mario Draghi – Tripoli, 06 aprile 2021) Il 14 luglio del 2018, le motovedette della guardia costiera libica (forse alcune tra quelle donate dal nostro paese in modo da “intercettare” i migranti), fermarono un gommone […]
DI SALVATORE ANTOCI Non c’è soltanto il “Sistema Latina” emerso dalle varie indagini “Don’t touch”, “Olimpia”, “Arpalo” etc., quello di Maietta e Cha Cha per intenderci, c’è anche il “METODO LATINA” altrettanto grave e deplorevole, che produce danni forse peggiori di quello emerso dalle indagini giudiziarie. Il “Metodo Latina”, che […]
DI MIRIAM TERZANOTA I rapporti di coppia sono ormai formati da lui, lei, l’altro…e per altro non si intende l’amante di turno ma lo smartphone che di amanti può contenerne anche 3 o 4 contemporaneamente (non esageriamo perché nemmeno Calenda riesce a portarne 4 a cena). “Amore, io non […]
DI CLAUDIA SABA Apro facebook e nella home mi appare il sindaco Damiano Coletta. Dopo cinque anni di linguacce, bocche tappate, di “state zitti qui decido io”, ora vuole dialogare. “Un ulteriore strumento – ha spiegato il sindaco– per dialogare con la città, scambiarci opinioni e, perché no, ricevere qualche suggerimento […]
DI LEONARDO CECCHI “Invece che il lockdown ti ammazziamo la famiglia”, “Ti spelliamo vivo”, “Sei da odiare e appendere a testa in giù”. Oggi 4 dei soggetti che da mesi spedivano pesanti e-mail minatorie al ministro Speranza contenenti queste minacce sono stati, finalmente, individuati. Case perquisite e, sorpresa, è […]
DI CRISTIANO TASSINARI Il documentario “My Octopus Teacher” è semplicemente straordinario. Racconta la storia del regista sudafricano Craig Foster, 52 anni, che ha vissuto un anno intero in compagnia di un polpo selvatico femmina, in Sudafrica. Il documentario è una coproduzione di Netflix con la società di produzione olandese […]
DI FERDINANDO TRIPODI Caro signor Fedez , la pericolosità non si nasconde dietro una bambola in mano ad un bambino, ma all’interno di un decreto legge che vorrebbe imporre a molti il silenzio, la censura. Un decreto che non condanna le discriminazioni anzi, al contrario, discrimina chi ha ancora oggi […]
DI CRISTIANO TASSINARI Un pub leggendario, risorto dalle sue ceneri e dalle sue macerie, pronto a riaprire, il 12 aprile. Una bella storia, a dimostrazione che non esiste solo il profitto, ma anche un po’ di romanticismo. Sono passati sei anni da quando lo storico pub “Carlton Tavern” di […]
DI CARLO PATRIGNANI Come in passato per altre epidemie, anche quella da Sars-Cov-2 da pandemica diventerà probabilmente endemica, vale a dire gradualmente, grazie soprattutto ai vaccini, l’antidoto indispensabile, tenderà a essere simile alla comune influenza stagionale. E’ questa la previsione di Andrea Grignolio docente di Storia della Medicina all’Università Vita-Salute […]
DI LEONARDO CECCHI Oggi l’arcivescovo di Napoli Mimmo Battaglia ha preso una decisione giusta, sacrosanta: ha fatto togliere i quadri “sacri” che la camorra aveva “donato” alla chiesa di Marano. Era stato il clan Nuvoletta a farlo; un clan responsabile di innumerevoli omicidi. E l’aveva fatto non per devozione […]
DI LUCA BAGATIN Cuba, un anno fa, in piena pandemia, ci ha teso una mano. Avrebbe potuto non farlo e invece, la solidarietà, per il popolo cubano, è sacra. L’Isola Caraibica aveva infatti inviato – nella nostra Penisola – una brigata di medici, la “Henry Reeve”. Medici esperti nella cura […]
DI MICHELE PIRAS “I deceduti glieli devo lasciare o glieli spalmo?” Chiedeva la dirigente dell’Assessorato siciliano alla Sanità all’assessore. “Spalmiamoli un poco”, gli rispondeva quello. Stando alle intercettazioni di un inchiesta nella quale si ipotizza una falsificazione dei dati, per evitare la zona rossa. Ci sarebbe da augurarsi che […]
DI EMILIANO RUBBI L’8 dicembre 2020, la novantenne nord irlandese Margaret Keenan fu la prima vaccinata contro il Covid in tutto il Regno Unito. Un mese più tardi, il 7 gennaio 2021 (circa 2 mesi e mezzo fa), sempre il Regno Unito superava i 1.000 morti di Covid in […]
DI LEONARDO CECCHI «Il generale Paolo Figliuolo e il capo della Protezione Civile Fabrizio Curcio sono stati invitati in Lombardia dal presidente Fontana affinché vedano personalmente come la macchina delle somministrazioni stia funzionando in maniera egregia». Questo è il “meraviglioso” modo in cui la Lega sta giustificando il fatto che […]
DI FABIO BALDASSARRI Del Rio é meno pesante di Marcucci e plaude alle candidature della Madía e della Serracchiani, ma parteggia per la seconda. Dunque ai due capogruppo ex renziani (ma c’è da capire quanto ancora lo sono) dovrebbero subentrare due donne espressione di Base Riformista (Malpezzi al Senato e […]
DI NICOLA FRATOIANNI Questa mattina lavoratori e lavoratrici dello spettacolo hanno occupato il Piccolo Teatro di Milano. Un’occupazione pacifica e fortemente simbolica, che non cade in un giorno qualsiasi. Oggi è infatti la giornata mondiale dedicata al teatro. Un giorno triste, perché i teatri sono chiusi da un anno ed […]
DI LEONARDO CECCHI 27 anziani sono stati contagiati da una no-vax, un’operatrice socio-sanitaria di una casa di riposo di Fiano Romano risultata positiva. A loro si aggiungono altri 3 operatori contagiati sempre dalla stessa persona. Il moltiplicatore, se uno ci pensa, è sconcertante: 1 persona ne ha danneggiate 30, […]
DI ANTONELLA PAVASILI Piazza San Pietro deserta sotto la pioggia. Papa Francesco e tutto il dolore del mondo sul suo viso stanco, negli occhi sofferenti. Papa Francesco e quell’invocazione “Dio, benedici il mondo!. La pioggia scende copiosa. Sono le lacrime dell’umanità. “Dio,benedici il mondo…” Papa Francesco e questa umanità smarrita, […]
DI MASSIMO RIBAUDO In tutte le nazioni occidentali i negazionisti del virus e i no vax dicono esattamente le stesse cose, usano gli stessi argomenti, si organizzano in sette comunicative, e politiche, molto simili tra loro. C’è una regia comune? Io credo proprio di si. La razionalità scientifica è la […]
DI MASSIMO RIBAUDO Sono responsabili anche twitter, google e Facebook? Lo sta chiedendo ai rispettivi CEO anche il Congresso americano. La richiesta, lo dico, mi sembra molto farisaica. Le informazioni, le opinioni che si condividono sulle piattaforme in genere appartengono alla libertà di manifestazione del pensiero. Sono stati i media […]
DI NICOLA FRATOIANNI Oggi è il “NoDeliveryDay”, il primo sciopero nazionale dei rider indetto dalla rete RiderXIDiritti. E le richieste, purtroppo, sono sempre le stesse. Superare il contratto pirata firmato lo scorso autunno dalle piattaforme di FoodDelivery con un sindacato non rappresentativo. Essere assunti come lavoratori subordinati, superare il […]
DI EMILIANO RUBBI Nello stabilimento della Catalent di Anagni, vicino Frosinone, la Astra Zeneca aveva letteralmente nascosto 29 milioni di dosi del suo vaccino. Il totale dei vaccini che le multinazionale farmaceutica, finora, ha distribuito in tutta Europa è di 16 milioni di dosi. La notizia è stata data […]
DI IGNAZIO CORRAO È successo in Italia prima di qualsiasi altro posto nel Mondo. Hanno chiesto aiuto ai clienti, chiedendo di non ordinare per 24 ore dal colosso delle vendite online. Loro sono i lavoratori della filiera italiana di Amazon, sono ormai decine di migliaia e chiedono che siano […]
DI CRISTINA PEROZZI Roma, venerdì 26 febbraio ore 21.00 circa. Due ragazzi in attesa della metro alla stazione Valle Aurelia. Stanno insieme e fanno persino attivismo per i diritti gay tramite, fra molte altre, l’associazione Gaynet Roma. Sono e si sentono uguali a due fidanzati qualunque, come qualsiasi coppia […]
DI CARLO PATRIGNANI Il disfacimento della sinistra politica in Italia conclude una lunga storia iniziata con le società mutualistiche mazziniane e con i partiti operai degli ultimi decenni dell’Ottocento, proseguita con il partito socialista (da Filippo Turati a Bettino Craxi) e con quello comunista (da Amedeo Bordiga e Antonio Gramsci, […]
DI ANTONELLA PAVASILI Finisce questa giornata di gioia, 19 marzo, la festa del papà. Per tutto il giorno abbiamo visto fotografie di papà meravigliosi abbracciati ai loro figli, abbiamo letto post commoventi e tenerissimi, abbiamo celebrato le colonne portanti e le fondamenta della nostra vita. I nostri papà. Ma […]
DI CLAUDIA SABA Si è aperto oggi il processo per la morte di Serena Mollicone, la ragazza di 18 anni uccisa ad Arce nel 2001. Dopo 20 anni di indagini, depistaggi e archiviazioni, arriva in aula a Cassino proprio oggi, in questa data simbolica. 19 marzo, festa del papà. Quasi […]
Di Claudia Saba Il Parlamento spagnolo, con 202 voti a favore, 141 contrari e 2 astensioni, approva la legge sull’eutanasia. Entrerà in vigore entro tre mesi. La Spagna è il settimo paese al mondo che legalizza l’eutanasia. “Oggi siamo un Paese più umano, giusto e libero. La legge sull’eutanasia, ampiamente […]
DI PATRIZIA ING.LASSANDRO L’Ema, l’Agenzia europea del farmaco si è pronunciata sul vaccino Astrazeneca, affermando che è sicuro e non aumenta il rischio di trombosi. Non si esclude però un eventuale legame, ma solo in rarissimi casi. Per affermare questo servono ulteriori indagini. La commissione sulla sicurezza dell’Ema inoltre «non […]
DI FILIPPO ROSSI In onore di San Patrizio, il fiume a Chicago è diventato verde. Oggi, 17 marzo, si festeggia il giorno di San Patrizio, patrono d’Irlanda, e nella città americana è ripresa la tradizione di “colorare” di verde il fiume: l’anno scorso il tradizionale appuntamento era saltato e […]
DI COSTANZA OGNIBENI Questo articolo è disponibile anche sul mio blog: https://costanzaognibeni.home.blog/ 99.000 su 101.000; 98% e ancora 70%. Circola un altro bollettino in Italia, certamente meno grave delle vittime da Covid, ma altrettanto degno di attenzione e foriero di una situazione che andrebbe perpetuamente messa sotto i riflettori: fra […]
DI CLAUDIA SABA Non ho mai apprezzato particolarmente Fabrizio Corona. Lui, il caso umano, il giustiziato per eccellenza. Condannato definitivamente nel 2015 dalla Cassazione a 13 anni e 2 mesi di reclusione per reati continuati, ha trascorso in carcere 6 anni per passare poi ai domiciliari. Ma il tribunale di […]
DI PATRIZIA ING.LASSANDRO La sospensione dell’inoculazione del vaccino Astrazeneca in Italia, così come disposto dall’Aifa è in via del tutto precauzionale e temporanea. Si attende per avere maggiore chiarezza il pronunciamento dell’Ema. Milioni di persone già sottoposte alla prima dose e quelle che attendevano di vaccinarsi sono in trepidazione e […]
DI REDAZIONE Il vaccino Astra-Zeneca è stato sospeso dall’Aifa in via precauzionale. Una decisione saggia. “L’Agenzia italiana del farmaco Aifa ha deciso di estendere in via del tutto precauzionale e temporanea, in attesa dei pronunciamenti dell’EMA, il divieto di utilizzo del vaccino su tutto il territorio nazionale. Analoga decisione è […]
DI EMILIANO RUBBI Il “nesso di causalità con un evento correlabile” è una cosa che ha un nome difficile, ma che in realtà è estremamente semplice da capire. Ad esempio: se a pranzo mangiate troppo e, dopo qualche ora, vi ritrovate con un bel mal di pancia, voi metterete in […]
DI GIUSEPPE PANNONE Varianti del virus Sars-CoV-2 “sono state osservate in tutto il mondo fin dall’inizio della pandemia”. Alcune di esse possono dare al virus “caratteristiche come ad esempio un vantaggio selettivo rispetto alle altre attraverso una maggiore trasmissibilità, una maggiore patogenicità con forme più severe di malattia o la […]
DI MARIO BOFFO Il Partito Democratico si avvia a un nuovo rischio di scarsi successi e di sostanziale irrilevanza, almeno sul piano nazionale; soprattutto se saranno confermate due anticipazioni del nuovo Segretario Enrico Letta, che mi sembrano nel merito o nel metodo foriere di divisioni e quindi di riduzione del […]
DI CARLO PATRIGNANI Il nuovo Pd, dalle porte e finestre aperte spalancate alla partecipazione, si muoverà lungo tre direttrici: idee e valori progressisti; metodo riformista, comportamenti radicali. E, riprendendo lo schema delle due uniche vittorie del 1996 e del 2006 con cui il Pd conquistò Palazzo Chigi, è per fare […]
DI PAOLO DI MIZIO ANNO 2020 25 Marzo: Salvini: “Riaprire le chiese a Pasqua, perché la libertà religiosa è la cosa più importante”. 2 Aprile: il governo Conte conferma: chiese chiuse a Pasqua. 3 Aprile: Salvini: “È un governo liberticida. Siamo entrati in piena dittatura sanitaria” ANNO 2021 24 Febbraio: […]
DI PAOLO DI MIZIO “Squallido e vergognoso” chi durante il proprio mandato parlamentare prende soldi da paesi stranieri. Stiamo parlando di Matteo Renzi? No, per carità, di Renzi no. Stiamo parlando di un deputato della Cdu tedesca, il partito della Merkel, che è stato costretto a dimettersi dal Bundestag perché […]
DI ALESSANDRO GILIOLI Ve la ricordate vero la faccia di Enrico Letta otto anni fa, quando passò la campanella a Renzi? Ecco, a volte nella vita sottovalutiamo gli aspetti psicologici, umani. Quasi sempre. Se Letta ha accettato di timonare quella barca fallata e rissosa in tempesta che è il PD […]
DI ANTONELLA PAVASILI E siamo arancioni. Anche noi, in Sicilia, che in effetti eravamo stati bravini. Che il giallo ce lo eravamo meritati, che proprio questa botta di arancio non ce l’aspettavamo. Ma tant’è, siamo arancione. E a Pasqua saremo rossi, come tutti gli altri. E non ci va giù […]
DI MASSIMO RIBAUDO Secondo me da Giugno la gestione dell’epidemia cambierà. Si tornerà a quella che tutti vogliono continuare a chiamare “la normalità”. Non è ottimismo. L’importante è fare molte vaccinazioni, e in fretta, e stare chiusi un mesetto, come si sta prospettando. Se ne esce. I numeri degli altri […]
DI FILIPPO ROSSI Riccardo Amicuzzi, Silvia Arturo, Diego Barbieri, Niccolò Brizzolari, Maria Piera Calandra, Giulio Carchidi, Lidia Michela Carullo, Giuseppe Cassano, Silvia Cavalleri, Alice Chiozza, Francis Fernando Chkrawarthige Praveen, Angelo De Masi, Martina di Vardo, Maria Sole Franceschi, Antonio Maria Granieri, Michele Lo Guzzo, Francesco Maura, Simone Moi, Elena Mora, […]
DI EMILIANO RUBBI Per capire di cosa stiamo parlando: Al momento, TRE casi di sospette tromboembolie provocate dal vaccino Astrazeneca, in Italia, e trenta in Europa, sono diventate la notizia del giorno. Trenta su più di 3 milioni di vaccinati con Astrazeneca, ovvero circa lo 0,001%. L’incidenza della mortalità del […]
DI GIORGIA ORLANDI Un contributo importante che pone l’Italia in prima linea nella lotta all’emergenza Covid-19 e che vede come protagonista il mondo dei trasporti. Ferrovie dello Stato, in collaborazione con la Protezione Civile, la Regione Lazio, Croce Rossa Italiana e Areu, ha presentato il primo treno sanitario. Grazie a […]
DI REDAZIONE Tiziano Renzi e Laura Bovoli, i genitori dell’ex premier Matteo Renzi, andranno a processo. Sono imputati a Firenze per la bancarotta di tre cooperative. Secondo la Procura erano amministratori di fatto di “Delivery Service Italia”, “Europe Service” e “Marmodiv” costituite per permettere alla Eventi6 di avere dipendenti senza […]
DI REDAZIONE La sinistra in Italia ha 129 anni, dalla nascita del partito socialista. La sua componente comunista 100 tondi, dalla scissione di Livorno. Entrambe mostrano appieno la loro età, e la difficoltà sempre più evidente a coniugare i lineamenti originari con le contraddizioni del mondo nuovo, che ha scavato […]
Di Redazione Slitta di qualche giorno il primo decreto economico del governo Draghi: serviranno ancora simulazioni, approfondimenti e un momento di confronto nella maxi-maggioranza per mettere a punto il nuovo sistema dei sostegni – che da quanto emerso finora molto somiglia ai vecchi ristori – e stabilire come spendere i […]
DI REDAZIONE Sei mesi fa ci aveva fatto causa per 100mila euro per un articolo in cui si riportava che aveva intascato un gettone come conferenziere sulle piste da sci dell’Himalaya. Oggi Matteo Renzi ha annunciato che farà pervenire a TPI un’altra azione civile, non è ancora noto il motivo, […]
DI ANTONELLA PAVASILI Nel bel mezzo di una pandemia, mentre in Italia “festeggiamo” i 100.000 morti di Covid, le saracinesche si abbassano per sempre, la gente muore di fame, gli ospedali scoppiano di gente attaccata ai tubi in cerca di un goccio d’aria, i nostri ragazzi somigliano sempre più a […]
DA REDAZIONE Lara Lugli è una pallavolista che a marzo del 2019 resta incinta, lo comunica alla società e il contratto si risolve. A distanza di due anni, ieri, Lara viene citata in giudizio dopo aver chiesto il suo ultimo stipendio, per il quale aveva regolarmente lavorato. Secondo la società, […]
DI ELISA BENZONIIl “femminicidio è un fenomeno impressionante” lo ha detto Sergio Mattarella, lo ha detto oggi festa della donna, 8 marzo 2021.Lo è impressionante, certo nei numeri, 11 sono le donne uccise dal 1° gennaio a oggi; ma anche e soprattutto nella ripetizione di eventi, sempre uguale. Un uomo […]
DI CARLO PATRIGNANI Senza equivoci: un plauso a Nicola Zingaretti per aver, con il suo mi vergogno, seguito dalla ferma intenzione: non sparisco, messo a nudo il falso unanimismo, dal sapore acre di gesuitismo, del Pd. La evidente crisi d’identità del Pd, ridotto ormai a veicolo per la carriera e […]
DI CRISTIANO TASSINARI Nel referendum di domenica, il divieto alla copertura del viso ha ottenuto il successo, ma solo con il 51,2% dei voti, molto al di sotto delle previsioni. Mentre coloro che sono d’accordo con il divieto al burka e al niqab sostengono che è una questione di salvaguardia […]
DI LUCA BAGATIN Bisognerebbe avere presente che, il cosiddetto “femminismo”, lungi dal voler liberare le donne dal sistema economico e sociale, distruggendolo, mira semplicemente a collocare ancora di più la donna all’interno del sistema, pretendendo che lei diventi semplicemente uguale all’uomo. Senza liberarla affatto dal sistema patriarcale. Nel corso della […]
DI ANTONELLA PAVASILI Amiche vi scrivo non per farvi gli auguri per l’otto marzo, non solo per questo almeno. Vi scrivo di notte, mentre il buio avvolge i pensieri e il silenzio pulisce l’anima. Vi scrivo perché è necessario dirci grazie, abbracciarci, sentirci veramente unite, solidali, amiche. Vi scrivo, vi […]
DI FABIO BALDASSARRI Siete mai capitati in quei vortici che dalle mie parti si chiamano “mulinelli”? A chi frequenta molto il mare è difficile che non sia mai capitato. A volte quei “mulinelli” sono deboli e ne esci senza troppa fatica. Altre sono forti e occorre potenza nelle braccia per […]
DI CLAUDIA SABA Cara Barbara, la serata “dedicata alle donne, alle mamme, alle nonne perché hanno un compito delicato, quello di tenere il paese, perché tengono le scuole aperte attraverso i tablet, tengono le famiglie tranquille, accudiscono”, come dici, è stata indimenticabile. Perché vedi, attraverso le tue parole, abbiamo finalmente […]
DI MASSIMO RIBAUDO Si è dimesso Giuseppe Conte, si è dimesso Zingaretti, Attilio Fontana sta al suo posto. In Lombardia abbiamo quasi un terzo dei decessi in Italia e vaccinazione molto lenta, ma Fontana e la giunta lombarda sono intoccabili. Fiorello prende per il culo Zingaretti. Avete mai sentito la […]
Di Cristiano Tassinari Il colosso americano della vendita on-line ha aperto il suo primo negozio vero e proprio, a Londra, nel centro commerciale di Ealing-Broadway. È un supermercato senza cassiere, perchè Amazon scommette forte sui suoi negozi senza contatto, dopo il successo già ottenuto in alcune aree residenziali degli Stati […]
DI REDAZIONE “Vi scrivo per denunciare ciò che accade nella classe di mio figlio a Piazza Dante”. Inizia così la lettera di una mamma di Latina indirizzata alla nostra redazione. E continua “Dai primi giorni di febbraio una supplente di italiano ha sostituito la docente di ruolo. Da quel momento […]
DI MASSIMO RIBAUDO Leggo in giro le solite profondissime riflessioni degli intellettuali “de sinistra” che si perplimono e alzano il sopracciglio infastiditi che ci siano persone che si interessano alle sorti del Partito Democratico. In genere questi intellettualoidi sono persone che erano stipendiate dal PCI e alle quali il Pd […]
DI CLAUDIA SABA Nicola Zingaretti si dimette da segretario del Partito democratico. È lo stesso presidente della Regione Lazio ad annunciarlo con un post su Facebook. Nelle prossime ore scriverà alla “presidente del partito per dimettermi formalmente, a quel punto sarà l’Assemblea nazionale a fare le scelte più opportune e […]
DI IMMACOLATA LEONE Oggi non ho potuto rinviare delle radiografie. La giovane dottoressa molto gentile, che conoscevo, aveva messo un panchetto all’ingresso della sua stanza. Si alzava lei ogni volta e parlava così in piedi con il paziente di turno. Ha disinfettato il panchetto. Ha disinfettato la penna per darmela […]
DI ANTONELLA PAVASILI Io due domande me le faccio. In Russia stanno a posto, hanno lo Sputnik. In Cina, per quel poco che trapela, anche meglio; la loro economia galoppa e le restrizioni sono un lontano ricordo. Nel Regno Unito somministrano vaccini a più non posso. Istraele é praticamente interamente […]
DI MICHELE PIZZOLATO Conte riuscirà a riportare il M5S ad essere rilevante nella politica italiana se riuscirà su due punti: 1. Imporre al M5S una linea intransigente nel governo Draghi. Scelte come un militare ai vaccini, l’iperliberista Giavazzi come consigliere, un poliziotto ai servizi, non possono passare senza una pubblica […]
DI CLAUDIA SABA Mancava. Ci mancava proprio tanto un generale nell’armata Brancaleone servito dal burocrate Draghi. Tutto fatto, deciso in una sola notte all’ombra delle tenebre. Non è certo questa l’idea di Italia che avremmo voluto. Un’Italia che vira vertiginosamente a destra. Eppure con Conte si era gridato da più […]
DI EMILIANO RUBBI Secondo il quotidiano francese Le Monde, Francia e Germania, durante il summit europeo della settimana scorsa, avevano appoggiato la proposta di destinare 13 milioni di vaccini acquistati dall’UE ai paesi africani. Ovvero a quei paesi che non possono permetterseli perché, quando li vanno a comprare, si trovano […]
DI VINCENZO G. PALIOTTI Il mio ricordo di Lucio Dalla è legato ad un complain, reclamo. Era l’inverno 2003, il complain era relativo al cattivo funzionamento del riscaldamento nella sua junior suite. Mi recai nella sua stanza e constatato il disguido feci in modo di riparare. Ci fermammo a […]
DI MASSIMO RIBAUDO Io non sopporto l’ipocrisia occidentale sui diritti umani. Quella dell’area liberal Calenda-Bonino-Renzi-Civati è stomachevole. Vuoi giustizia per Giulio Regeni? Benissimo. Sacrosanto. Costa. Costa i nostri interessi economici in Egitto. Costa indagini che coinvolgono i servizi segreti inglesi e l’Università di Cambridge. Va detto e poi, i rapporti […]
DI ELISA BENZONI Sabato 6, domenica 7 e lunedì 8 marzo, in occasione della festa della donna, l’Associazione Italiana Sclerosi Multipla dedica le “Erbe Aromatiche” alle donne con sclerosi multipla. Un modo per sostenere le donne con sclerosi multipla, le più colpite dalla malattia, che necessitano di servizi loro dedicati […]
DI MASSIMO RIBAUDO Il Pd e il M5s si trovano a dover dare un contenuto ai loro contenitori elettorali. Che ci mettiamo nel Pd e nel M5s? DI concreto, dico. Non “lavoro, giovani, scuola”, non onestahhh, per favore. Cose serie, concrete, tangibili. Cose che offrano opportunità autentiche e qualche euro […]
DI MASSIMO RIBAUDO E’ un criterio spirituale, umano, sanitario. Se vogliamo diminuire radicalmente il numero dei decessi e dei ricoverati in ospedale vanno prima vaccinate le categorie a rischio: gli anziani fragili, i poveri, gli ultimi. La scienza ci ha dato i vaccini in tempi straordinariamente rapidi. Dobbiamo ringraziare la […]
DI ANTONELLA PAVASILI Io davvero non riesco a capirle certe logiche della gestione di questa pandemia. Vedo scorrere in tv le incredibili immagini di quanto è successo questo pomeriggio ai Navigli, a Milano. Bar e locali aperti, migliaia di ragazzi tutti appiccicati l’uno con l’altro, bottiglie di birra e bicchieri […]
DI LEONARDO CECCHI I nuovi dati sulle campagne di vaccinazione regionali sono sconcertanti. Quelli della Lombardia, in particolare. Per capirci. Mentre nella Campania, nel Lazio e nel Veneto il personale scolastico vaccinato è stato rispettivamente di 20.958, 9.220 e 7.639 persone, in Lombardia sono a 136, pari allo 0,02% delle […]
DI MICHELE PIRAS “Autorizzò un’operazione per catturare o uccidere il giornalista Jamal Khashoggi”. Questo (in sintesi) l’esplosivo rapporto dell’intelligence Usa sul principe saudita Mohammed bin Salman, diffuso dall’Amministrazione Biden. Forse solo un esempio del volto reale di ciò che è stato definito, forse per eccesso di entusiasmo e certamente in […]
DI FILIPPO ROSSI Ex sindaco, senatore e consigliere comunale in quota Lega. Una carriera politica brillante quella di Sonia Fregolent, 46 anni, avvocato di Sernaglia in provincia di Treviso. Comune dove, da senatrice, ricopre oggi anche la carica di consigliere, dopo esserne stata sindaco. E da cui ha ricevuto un […]
DI PAOLO DI MIZIO Niente da fare, è più forte di lui. Se può dire una fesseria, Salvini la dice: non resiste. Ve lo ricordate l’anno scorso a marzo? Avevamo circa mille morti al giorno, quasi tutti nella Lombardia leghista, colonne di camion portavano via i cadaveri, tutto il mondo […]
DI MARIO PIAZZA Perdonatemi l’irriverenza intrinseca nell’assonanza, ma credo sia arrivato il momento di mettere sul tavolo il “terronicidio” e le “quote meridionali”. Quanto siamo bravi “noi del Nord” a magnificare lo splendore della costiera amalfitana, la bontà delle orecchiette e l’ospitalità dei siciliani. Lo facciamo spesso, senza renderci conto […]
DI IMMACOLATA LEONE Draghi nomina Giavazzi come suo consigliere economico, quello che gli ha fatto copiare il discorso. Vabbè ci sta. Sono amici. Giavazzi, gnegno Bocconiano. Quello che ha sostenuto l’abolizione dell’articolo 18 dallo Statuto dei Lavoratori. Quello che ha detto che ” i lavoratori più anziani continuavano ad essere […]
DI ANTONELLA PAVASILI Non mi sono espressa sul governo Draghi. Ho atteso, ho riflettuto, ho ragionato. L’unicità dell’attuale composizione del Governo impone a tanti, forse a tutti, un silenzio imbarazzato. È il governo del tutti contenti e tutti scontenti. È il governo delle parole rimangiate, degli ideali triturati, delle idee […]
DI EMILIANO RUBBI Stefania Pucciarelli, la nuova viceministro della difesa leghista, condivideva sui social foto di ruspe che distruggevano campi nomadi e metteva “mi piace” ai commenti di chi scriveva che la prima casa va data solo agli italiani, per “gli altri” ci sono i forni. Lucia Borgonzoni, invece, quella […]
DI MASSIMO RIBAUDO Adesso il governo è fatto ed è in azione, la tappezzeria…ehm.. i sottosegretari ci sono, pronti, partenza..via… Ma dove si va? Ah, non lo sappiamo. Noi non sappiamo nulla del programma concreto del governo di Mario Draghi. Ci dobbiamo fidare del fatto che Mario Draghi è uno […]
DI MASSIMO RIBAUDO Quando vedo che ci stiamo raccontando un po’ di palle, il mio spirito critico reagisce. La crisi sanitaria da pandemia per Covid-19 ci sta mostrando un’Unione Europea incapace e confusa. La strategia sulle vaccinazioni è lenta. No, stavolta non è colpa di Domenico Arcuri o del governo […]
DI LUCA BAGATIN La Beat Generation fu la generazione apripista della controcultura, sia statunitense che mondiale moderna. Un movimento di rottura con il passato, fondato non già sul senso di ribellione, in sé e per sé, dalle convenzioni, quanto sulla poesia, sulla dolcezza, sul senso di comunità. Un movimento antimaterialista, […]
DI MARINO BARTOLETTI Molti di noi gli debbono delle scuse, anche solo per avergli rubato 12 ore della sua vita. E io lo faccio con dolore e umiltà. Fausto Gresini ci ha dato una grandissima lezione persino nel momento dell’addio. Ci ha insegnato che non bisogna mai abdicare alla saggezza. […]
DI MASSIMO RIBAUDO William Gates III è l’uomo che ha realizzato la quarta rivoluzione industriale. Con quella cosa che abbiamo davanti ora. Il sistema operativo sul personal computer. Bill Gates E’ il personal computer di massa. Ma adesso ha altri progetti. Ed è interessante comprendere quali sono. Il tema è […]
DI MASSIMO RIBAUDO 17 anni di solitudine “È più facile cominciare una guerra che finirla. Sto per compiere cent’anni, e ho visto cambiare tutto, persino la posizione degli astri nell’universo, ma non ho ancora visto cambiare nulla in questo paese”. Gabriel Garcia Marquez. Siamo a Macondo, e ce lo vogliamo […]
DI EMILIANO RUBBI Io sono d’accordo che si stigmatizzino gli insulti sessisti di Giovanni Gozzini, professore universitario, che ha chiamato Giorgia Meloni “vacca” e “scrofa”. D’accordissimo. E sono anche d’accordo sul fatto che la destra, compatta, insorga. Sono pure d’accordo con Mattarella che telefona alla Meloni per portarle la sua […]
DI ROBERTO BECCANTINI Se n’è andato, dopo Paolo Rossi, un altro dei nostri, Mauro Bellugi. Aveva 71 anni, e senza le gambe amputate si sentiva come un pianista senza mani. Covid ci cova. Toscano di Buonconvento, Inter, Bologna, Napoli, Pistoiese, e un bel po’ di Nazionale. Il Mondiale del ‘74 […]
DI EMILIANO RUBBI Ciao Teone, non serviva che andassi da Draghi, se me lo chiedevi te lo spiegavo io. 1) Perché, se pranzi e ceni fuori, le occasioni di prendere il covid stando a contatto con della gente senza la mascherina sono doppie rispetto a quando, invece, puoi solo pranzare. […]
DI MASSIMO RIBAUDO Adesso che si sono suicidati, glielo si può anche dire ai partiti italiani. L’organigramma governativo di Draghi realizza un perfetto meccanismo di pesi e contrappesi in grado di annullarsi tra loro, per quanto riguarda la politica parlamentare, e di fare e disfare a piacimento, per quanto riguarda […]
DI MARINO BARTOLETTI La vicenda è talmente dolorosa da far pensare che non ci siano né vinti né vincitori, tanto è lo sgomento soprattutto umano che ha seminato. Ma se la parola “onore” ha ancora un senso nel mondo dello sport, stavolta – perlomeno – a qualcuno è stato restituito […]
DI PATRIZIA ING.LASSANDRO Il Covid-19 non frena la sua corsa e continua a far paura. Il virus ha contagiato Pier Ferdinando Casini, parlamentare per l’UDC. Ricoverato all’ospedale Spallanzani di Roma, ha divulgato lui stesso la notizia ed ha anche tranquillizzato tutti precisando di stare abbastanza bene, nel corso di un […]
DI CLAUDIO KHALED SER Divertente il ripiego del PD. Davanti alle proteste femminili di poca rappresentanza femminile nel Governo, l’Uomo Zingaretti concede alle Donne il ruolo di “SOTTO”. Saranno SOTTOSegretarie. E’ il massimo che si puo’ regalare. In linea con la Storia, alle Donne é negato il “privilegio” d’essere SOPRA. […]
DI CRISTIANO TASSINARI Serata di protesta a Barcellona, ma anche a Valencia e Palma di Maiorca, nonostante coprifuoco e restrizioni. È l’effetto dell’arresto del rapper Pablo Hasél, 33 anni, avvenuto martedi mattina all’Università di Lleida, dove si il cantante si era barricato per sfuggire all’arresto. All’alba di martedi, l’irruzione degli […]
DI MASSIMO RIBAUDO Domani bisogna votare la fiducia, e io, se fossi in Parlamento voterei contro. Quando vogliono la concordia coloro che fino a pochi secondi prima stavano con le spranghe a picchiare come satanassi, io non mi fido. Prendevano i soldi da Trump, quei soldi non arrivano più, e […]
DI MARIO PIAZZA Chi ha visto Rocco Casalino a Ottoemezzo ieri sera credo debba farsi un esame di coscienza, io per primo, e riflettere su come diversi orientamenti politici, percezioni estetiche e una stampa malevola possano indurci a trattare un essere umano come se fosse uno straccio per i pavimenti. […]
DI CLAUDIA SABA Open: “Nessuna sponsorizzazione, i numeri sono comprensibili ma non così esagerati. Il problema verrà dopo”. Mentana commenta così nel suo quotidiano online Open, i “numeri” totalizzati da Giuseppe Conte in un post su facebook. Il post in questione ha ottenuto oltre un milione di “mi piace” e […]
DI REDAZIONE Una lettera inviata lo scorso 11 febbraio a Roberto Gualtieri, all’epoca ministro dell’Economia, con la quale la Ue promuoveva il governo italiano sull’impostazione generale del Recovery Plan. Una notizia riportata dalla testata Tpi e passata quasi sotto traccia a causa della crisi politica sopraggiunta nel frattempo, e che però […]
DI PAOLO DI MIZIO Un’amica di simpatie leghiste mi ha scritto una lettera, accusando il governo Conte di ogni errore e nefandezza. Questa è la mia risposta. Cara F., nel tuo stupefacente j’accuse ti sei dimenticata di dire che non sono ancora arrivati i ristori alle popolazioni del Belice per […]
DI MASSIMO RIBAUDO Chi non ha mai letto un parere giuridico, un saggio, o una sentenza redatta dalla Professoressa Marta Cartabia farebbe bene a sospendere qualunque valutazione su di lei. Ma io che ho letto la sua produzione giuridica, e l’ho ammirata, utilizzata, citata e chiosata, qualche domanda al Ministro […]
DI CARLO PATRIGNANI Il boom di consensi al post su Fb (https://www.facebook.com/GiuseppeConte64) di Giuseppe Conte – 1,2 milioni di like, oltre 330mila commenti e più di 140mila condivisioni – è il record assoluto della Politica sui social: e chissà quanti altri se ne saranno accorti e avranno sentito l’inatteso boom. […]
DI ANTONELLA PAVASILI Per Maria. Che stasera a tavola nasconde un livido raddoppiando il fondotinta. Per Giovanna. Che aspetta con orrore e terrore il rumore della chiave che gira nella toppa. Per Loredana. Che sta seduta sul divano, in una casa che non è sua e che la ospita per […]
DI MASSIMO RIBAUDO In Italia i servizi rappresentano il settore più importante dell’economia, sia per numero di occupati (il 67% del totale) che per valore aggiunto (il 71%). Il settore è, inoltre, di gran lunga il più dinamico: oltre il 51% delle oltre 5.000.000 di imprese operanti oggi in Italia […]
DI ANTONELLA PAVASILI Ma davvero, senza ironia, senza sarcasmo, senza eccessi mielosi. Mai, nessun Presidente del Consiglio sarà come Giuseppe Conte. Per tante ragioni. Conte si affacciato alla politica senza essersi mai sporcato con il fango della politica stessa. Non ha assorbito i veleni delle campagne elettorali, non se ne […]
DI MASSIMO RIBAUDO Lo sappiamo tutti che è stata un’operazione dall’alto quella di far cadere il governo di Giuseppe Conte e imporre l’arrivo di Mario Draghi. No, Mattarella non l’ha creata, come ieri ha affermato l’ignobile rignanese: l’ha subita. Ma che operazione è? Proviamo a interpretare il susseguirsi degli eventi. […]
DI CARLO PATRIGNANI Il nuovo governo di Mario Draghi, colui che ha salvato l’euro e l’Europa, ha da usare e gestire i 209 miliardi del Recovery Plan: è questa una grossa opportunità e insieme una speranza per il rilancio del Paese, messo in ginocchio dalla pandemia Covid19. Molto dipenderà dalle […]
DI MASSIMO RIBAUDO Dobbiamo decidere cosa vogliamo. Se vogliamo dei politici che conosciamo perchè gli ascoltiamo tutti i giorni nei talk show, cazzeggiano su twitter con slogan e proclami, e vanno in giro ad assaggiare salami alle fiere di paese, allora scegliamo i Renzi, le Meloni e i Salvini. Oppure […]
DI TOMMASO MERLO Il Guerriero se ne va. La sua è coerenza. Fu lui a leggere la sentenza Dell’Utri in piazza ad Arcore e non poteva certo accettare di allearsi con Silvio Berlusconi. Una gran fetta del 4 marzo che se ne va e vedremo quanti lo seguiranno tra portavoce […]
DI CLAUDIA SABA Non voterò. Semplicemente perché non c’è nulla da votare. “Vuoi tu il governo Draghi? Abbiamo ottenuto il “ministero della transizione ecologica …” Mi viene quasi da sorridere al pensiero di perdere il ministero della transizione ecologica. Ma come si può chiedere a noi di dare un parere […]
DI MASSIMO RIBAUDO Jack Patrick Dorsey ha fissato il limite. Donald Trump è stato escluso “A VITA” da Twitter. La decisione sta impegnando giornalisti e commentatori americani come una della delle “notizie bomba” del Millennio, mentre qui pochissimi ci badano. Rendiamoci conto: la politica, il Congresso americano non riuscirà a […]
DI CARLO PATRIGNANI Lo studio e la ricerca sono importanti quanto lo sono i rapporti con le persone, diceva ai suoi allievi, e, coerentemente con quel che diceva, Federico Caffè l’apprezzato economista keynesiano, si spostava sempre in autobus: voleva vedere in faccia la gente, capire come se la passava: l’economia, […]
DI MARINO BARTOLETTI L’11 febbraio del 1921 – cento anni fa – nacque a Ragusa, in Dalmazia, Ottavio Missoni: italiano, italianissimo! Più di tanti italiani. Era bello “Tai”. Bello, alto e impunito. Una simpatia assassina. Aveva due occhi spietatamente seducenti. Il resto lo faceva la parlantina. Rigorosamente in lingua. Ascoltare […]
DI redazione Non è facile muoversi nella giungla del cosiddetto “smart working”. Parola di Giuseppe Mele, da 30 anni esperto di informatica e telecomunicazioni, autore di “Smartati, gli sbandati del lavoro agile, dal telelavoro allo Smart working”, edito da goWare, vero e proprio vademecum per districarsi in un argomento così […]
DI EMILIANO RUBBI Rubbi È corto? Salvini non è improvvisamente diventato “europeista”, chi davvero crede a questa baggianata non capisce assolutamente nulla di politica. A Salvini interessano i soldi del recovery fund. E sta facendo quello che deve fare per metterci le mani sopra. Tanto sa benissimo che, appena ottenuto […]
DI NICOLETTA AGOSTINO Nunzia De Girolamo, ex ministra, adesso approdata alla conduzione televisiva, presenta così il suo primo programma, in onda tra pochi giorni sulla Rai: “Ciao maschio”. Un appuntamento in seconda serata in cui proverà ad “umanizzare i politici”, dice, solo e tutti uomini naturalmente (ne sentivamo il bisogno […]
DI EMILIANO RUBBI Salvini propone a Draghi il “modello lombardo” per fronteggiare il Covid e per le vaccinazioni. La Lombardia, ovvero la zona più colpita al mondo dalla malattia. Quella con il più alto rapporto tra morti e abitanti. Quella che non è riuscita neanche a vaccinare per l’influenza i […]
DI PATRIZIA CADAU Giorgia Meloni, nell’ultimo mese, ha dedicato, tra decine e decine di dichiarazioni, un unico post dedicato alla violenza. Ma non sulla violenza degli uomini che hanno ucciso le donne di cui abbiamo letto in cronaca. No. Ha dedicato un post per riferire della violenza delle donne sugli […]
DI MARCO PITZALIS Ecco la prima castroneria di Draghi il Competente, dice: “le scuole devo recuperare il tempo perso”. Quindi devono stare nei banchi anche in estate. Ora, evidentemente essendo il Supremo Competente, privo di zone di incompetenza e Salvatore dell’Euro, non ha bisogno di consultare gli esperti. Sa già […]
DI FABIO BALDASSARRI Alterno sempre la lettura dei giornali cartacei che, per inveterata abitudine, mi piace maneggiare: uno con la cronaca locale e uno nel mazzo dei giornaloni nazionali. La Repubblica del venerdì, sabato e domenica (con i suoi supplementi) la prendo quasi sempre. Stamani vedo in prima pagina, taglio […]
DI MASSIMO RIBAUDO Vi ricordate quei giorni di Aprile dell’anno scorso durante il lockdown? Non lo sapevamo ancora che il 98% dei decessi riguardava persone sopra i 70 anni, spesso deboli, povere e malate, e quindi avevamo paura. In più, mentre rimanevamo in casa, il pianeta, fuori dalle nostre case, […]
DI TURI COMITO Da qualche giorno i social – pure loro pieni di difetti, per carità, come tutte le cose umane – stanno svolgendo un ruolo decisivo nel contrastare la più vergognosa, volgare, repellente ed invasiva campagna propagandistica mai registrata dai tempi del Minculpop in Italia o del Ministero della […]
DI LEONARDO CECCHI Il modo più semplice di far politica è della Meloni. Con un gran sorriso, s’è appena sfilata anche dal sostegno al Governo Draghi. In qualunque modo. E così, comoda comoda all’opposizione, continuerà a raccoglier i voti dell’inevitabile dissenso che porta un qualunque governo in una parte del […]
DI EMILIANO RUBBI Avevo scritto diversi giorni fa che sarebbe successo, ma perché Salvini vuole entrare nel governo Draghi? Ma non era un sovranista che odiava l’UE e l’euro? Non erano gli “eurocrati” come Draghi ad essere l’origine di tutti i mali, assieme ai poveracci che arrivano sui barconi? 1) […]
DI EMILIANO RUBBI Certamente vi sarete accorti tutti della nuova, a tratti grottesca, ondata agiografica che sta investendo il Presidente del Consiglio in pectore. Si passa dalle metafore calcistiche (“Ronaldo” per il leghista Giorgetti, “Baggio” per Renzi) alle approfonditissime interviste al “pasticcere di fiducia” di Draghi, passando per la “scoperta […]
DI MASSIMO RIBAUDO Liguria, Piemonte e Lombardia sono le tre Regioni dove, prese insieme, la mortalità per Covid-19 è più del doppio di quella italiana, e tra le più alte in assoluto al mondo. In queste governa la Lega. La Lega ha una sentenza passata in giudicato per appropriazione indebita […]
DI EMILIO MOLA Però, se ci pensate, è curioso. Durante il secondo governo Conte lo spread è crollato da 233 punti (crisi del Papeete) a 109 (crisi del Conte II). Ovvero circa meno 120 punti. E decine di miliardi risparmiati. Il tutto nel pieno della peggiore crisi del dopoguerra. Ma […]
DI TOMMASO MERLO “Impressionante come Forza Italia, Renzi e perfino Pd abbiano tirato giù le braghe così in fretta davanti al funereo bancario. Come se i protagonisti del grande inciucio non vedessero l’ora di una bella rimpatriata. E menomale che il Pd credeva ciecamente a Conte e alla santa alleanza. […]
DI Emiliano Rubbi Se ci pensate bene, la parabola di Di Maio e Salvini è praticamente la fotografia della politica italiana. Il primo, che gridava “MAI COL PARTITO DI BIBBIANO!” e una settimana dopo andava a braccetto col PD. Che minacciava l’impeachment per Mattarella perché aveva respinto Savona, convinto anti […]
DI MASSIMO RIBAUDO Il pragmatismo della Lega di Salvini è cosa nota. Mentre agli elettori 5 stelle e anche a quelli del Pd un partito che cambia idea su tutto dà un po’ la nausea, i leghisti non vanno tanto per il sottile. Il collante della Lega è l’odio per […]
DI CRISTIANO TASSINARI Le disposizioni dell’attuale amministrazione-Macron, ora approvate dal Consiglio costituzionale, puntano a tutelare – si legge in una nota – “gli interessi della difesa e della sicurezza nazionale, in particolare, proteggendo le reti radioelettriche mobili dai rischi di spionaggio, pirataggio e sabotaggio che potrebbero derivare dalle reti 5G”. […]
DI NICOLA FRATOIANNI Voglio essere chiaro e diretto. Non esistono governi tecnici. Ogni governo è politico e lo è per quello che realizza e vuole realizzare. Il mio giudizio su come siamo arrivati a questo punto è negativo. Molto negativo. Noi sostenevamo con convinzione, insieme a #PD e #M5S, il […]
DI REDAZIONE Fossi un giornalista farei poche semplici domande a Renzi e Boschi, impegnati quotidianamente nella più grande opera di mistificazione della realtà a mezzo stampa e TV unificate. Partendo dal beneficio del dubbio, ipotizzando che dicano il vero e che fossero interessati unicamente a ottenere il MES, cancellare la […]
DI PAOLO DI MIZIO “Il Governo italiano ha revocato l’export di bombe verso Arabia Saudita ed Emirati Arabi Uniti: una decisione che pone fine – una volta per tutte – alla possibilità che migliaia di ordigni fabbricati in Italia possano colpire strutture civili, causare vittime tra la popolazione o […]
DI EMILIANO RUBBI Io non ho nulla di personale contro Mario Draghi, anzi, il fatto che sia un acceso tifoso romanista me lo fa pure stare piuttosto simpatico. Poi boh, ovviamente non lo conosco. Non ho tutte queste frequentazioni nel circuito dell’alta finanza mondiale, in linea di massima. Una volta, […]
DI MASSIMO RIBAUDO Leggo in giro che Mario Draghi sarebbe un grande uomo politico perchè ha salvato l’Europa e l’Euro con la sua conduzione della BCE. E sia. Cos’ha fatto Mario Draghi con la BCE? Ne ha stravolto le regole, non ha svolto la due diligence che avrebbe dovuto compiere […]
DI VIRGINIA MURRU E dunque si cambia registro, in termini di nomine al Governo, in primis quella che riguarda Mario Draghi. E’ l’ultima ratio di una travagliatissima crisi politica – dopo vari mandati esplorativi – scatenata e monopolizzata dagli umori e il volere di un partito, Italia Viva (fondato […]
DI MASSIMO RIBAUDO Caronte (in greco antico: Χάρων, Chárōn, “ferocia illuminata”). Secondo me i tempi di questi crisi e del passaggio a un governo tecnico sono profondamente sbagliati. Quando il Governo non fece nulla agli Stati Generali, allora sì, che sarebbe stato necessario un cambio di passo, e politico, non […]
DI IVANA FABRIS Non vorrei dire che lo avevo detto ma…appunto, lo avevo detto che in panchina si stava scaldando Draghi. E tranquilli, lo sosterranno da destra a sinistra, fatta salva la solita finta opposizione, ah se lo sosterranno. La incasserà la fiducia, hai voglia, e alla massa diranno che […]
DI MASSIMO RIBAUDO Oggi quasi 500 morti per Covid e come sempre non se ne parla e sono già nel dimenticatoio. Vorrei invitare negazionisti, riduzionisti, falsi libertari e veri fascisti contenti di 500 morti al giorno per Covid a considerare una cosa. Voi volete la libertà di assembramento che con […]
DI TOMMASO MERLO Un tentativo di ricucire dopo questa crisi delirante andava fatto per senso di responsabilità. Ora però Movimento e Pd non devono cedere al bluff di Arabia Viva. Perché di questo si tratta. Il vero obiettivo di Renzi e dei suoi sudditi è una rivincita politica e personale. […]
DI GIANLUCA CICINELLI Le prime cose che mi colpiscono sono le luci e lo sfarzo di un negozio a sei vetrine, zona baldo degli ubaldi. Vetri colorati da rifrangenti parallelepipedi, non mi ricordo se si scrive così, che fanno effetti speciali. Bellissimo negozio, impossibile resistere alla tentazione di entrarci. Mi […]
DI CARLO PATRIGNANI Lo sbocco più realistico alla crisi di governo sulla quale sta lavorando il Presidente della Camera, Roberto Fico, è senz’altro un Conte-ter: e spero con il Ministero dell’Economia ancora nelle mani del ministro Roberto Gualtieri per le sue indubbie qualità e la buona reputazione di cui gode […]
DI FILIPPO ROSSI “Voglio andare al Grande fratello per far vedere davvero come vive un disabile. Lì si vede la vita quotidiana delle persone, 24 ore su 24, potrei mostrare cosa significa per uno che non cammina più, cosa vuol dire alzarsi, vestirsi, fare le cose minime”. Manuel Bortuzzo lancia […]
DI ANTONIO AGOSTA Il volo era la sua passione, facendone una carriera professionale. “In me, tutto tende all’aria. Finché i miei piedi toccano terra fremo dal desiderio di librarmi. E’ come una febbre. Perché volare è uno sguardo alternativo sulla realtà che schiude la fantasia”. Dalle aquile delle Alpi ai […]
DI ANTONELLA PAVASILI Davvero, mollerei. Andrei in tv, conferenza stampa, annuncio a reti unificate. Mi piazzerei lì e direi più o meno così: “Sapete che c’è? Andatevene un po’ a quel paese! Non meritate niente, non meritate ristori, non meritate cure, ne vaccini e niente di niente! Perché un popolo […]
DI VIRGINIA CIARAVOLO Forse è davvero il caso che ci fermiamo un momento e decidiamo di smettere di nutrire questo mostro bulimico che abbiamo dentro. Basta con questa spettacolarizzazione di voler a tutti i costi spiegarci nei dettagli come muore una giovane donna per mano di un maltrattante. Possibile che […]
Di EMILIANO RUBBI Oggi Matteo d’Arabia ci fa sapere, in una lunga intervista al Corriere, che l’Arabia Saudita è uno dei nostri alleati più importanti, nonché “un baluardo contro l’estremismo”. Ora, forse il buon Renzi non lo sa perché non gliel’hanno detto, ma i sauditi sono wahabiti. Avete presente l’Isis? […]
DI PATRIZIA CADAU La mia analisi, inutile, sui tempi che corrono. Potete anche andare oltre. Tranquilli. Perché nel dibattito pubblico, politico, sociale non compaiono mai le donne? Perché le poche che hanno un’energia residua che non sia già stata masticata, devono continuamente presidiare territori in cui ogni diritto è in […]
DI PIERLUIGI PENNATI La storia si ripete, ma questa volta lo fa più rapidamente del previsto, già, perché Fico non è nuovo all’incarico da mediatore per verificare se ci possa essere una maggioranza di governo con il M5S, ricordate? Nel 2018 ebbe già l’incarico e possiamo dire che non andò […]
DI MASSIMO RIBAUDO E’ dall’anno scorso che in questa pandemia mi affiorano modelli di pensiero contrari e distinti. Può anche essere schizofrenia, per carità, ma credo che ciò sia dovuto alla condizione estrema, in termini di scelte, che ci pone davanti la presenza della malattia. Sono arrivate le cure per […]
DI MASSIMO RIBAUDO Dopo che negli Stati Uniti è stata sfiorata l’insurrezione che sarebbe potuta sfociare in una guerra civile, si moltiplicano i dibattiti sull’utilizzo della violenza politica. E’ giusta? E’ sbagliata? Io penso che non siano queste le domande da farsi. Impostiamo diversamente il discorso. Violenza aggressiva. Tende a […]
Di Redazione Il Presidente della Repubblica, dopo aver aver ascoltato tutte le forze politiche, ritiene che ci sia la concreta possibilità che nasca un nuovo Governo supportato dalle forze politiche che sostenevano il precedente. Ha dunque affidato un incarico esplorativo al Presidente della Camera, onorevole Roberto Fico. Come sapevamo e […]
DI MASSIMO RIBAUDO Adesso guardiamola in modo diverso. Immaginiamo di essere un ragazzo gay, o una ragazza lesbica saudita. Immaginiamo di essere uno a cui piace il gin and tonic, a Riyadh. Il principe saudita invita con tutti gli onori un cristiano (se vabbè, sua sorella) che ha promosso le […]
DI MARIO PIAZZA E’ stata pubblicata ieri la relazione sulla Giustizia del ministro Bonafede relativa al 2020, il documento che se presentato alle Camere avrebbe consentito alle opposizioni con la complicità di Italia Viva di mandare in crisi il governo Conte. E’ stato l’annuncio di Renzi “Voteremo contro!” a costringere […]
Di MICHELE PIRAS Dopo la sceneggiata di oggi non si capisce davvero più per quale ragione si dovrebbe ancora dar credito a Matteo Renzi. Dopo giorni di una crisi assurda, aperta mentre il Paese reale affoga in una crisi sociale pesantissima, mentre ancora il virus è una terribile minaccia per […]
DI GIANCARLO SELMI A parte i componenti del MoVimento 5 Stelle (neanche tutti), il resto dei politici italiani odia Conte. A questi si somma un buon 95% dell’informazione e quasi la totalitá degli osservatori e degli opinionisti. Una curiosa concentrazione di negativitá (eufemismo) che non ha precedenti nella storia italiana. […]
DI VIRGINIA MURRU Gli inglesi sono arrivati prima di noi, pubblicando i riscontri storici su temi scientifici riguardanti il distanziamento sociale in tempi di pandemia. E’ stata la BBC a divulgare la notizia, ma in verità la scoperta del manuale diffuso oltre 4 secoli fa, è merito di un […]
DI MARINO BARTOLETTI Il Governo Conte si è dimesso e, come ultimissimo atto, ha “restituito” al CONI quella sacrosanta autonomia che d’altra parte la stessa politica – in virtù di non si sa quali velleitarie “competenze” – aveva messo in discussione creando solo equivoci, pasticci e incidenti diplomatici internazionali. Tutto […]
DI MASSIMO RIBAUDO Credo che tutti ricorderanno che non c’è mai stato un ministro tesserato del Partito Comunista Italiano, al Governo. E questa è una cosa che va spiegata, ai giovani. Con chiarezza e semplicità. I comunisti non potevano far parte dell’Esecutivo. “Voi, no”. Erano ritenuti alleati o affini all’ideologia […]
DI ANTONELLA PAVASILI Se lo sono mangiato Conte. Loro, quelli che su Facebook, su Twitter, in Tv fingono di stracciarsi le vesti. Addolorati, contriti, stupefatti. Quelli che la crisi non la capiscono. Quelli che tanto il colpevole lo hanno trovato e lo gettano in pasto alle belve del mondo virtuale. […]
DI MASSIMO RIBAUDO Oggi il liberasta David Carretta (i liberasti sono liberali col TUO portafoglio) era tutto contento su twitter perchè in Estonia hanno nominato il nuovo primo ministro: Kaja Kallas. Ed è donna. Simpatica, brava e stimata. Liberale, femminista, progressista ed europeista. Cosa volere di più? Andarsi a leggere […]
DI MARIO PIAZZA C’è qualcosa di sinistramente emblematico nella caduta del governo Conte bis. Un governo che nasce per un incidente fatto di mojito e cubiste sulla spiaggia di uno stabilimento balneare consacrato a Mussolini e vede come levatrici due teatranti in disarmo come Grillo e Renzi. Contro ogni previsione […]
DI FILIPPO ROSSI Le solite fake news per tirare fango. E per tentare di nascondere la totale incapacità sua degli uomini della Lega di governare. Due giorni fa il solito sciacallo Matteo Salvini twitta dell’arresto per ’Ndrangheta di Natale Errigo: in preda al delirio complottista accusa i media di “silenzio […]
Di LIDANO GRASSUCCI Si esce poco la sera, compreso quando è festa E c’è chi ha messo dei sacchi di sabbia vicino alla finestra E si sta senza parlare per intere settimane E a quelli che hanno niente da dire Del tempo ne rimane Una canzone, una profezia. Le sere […]
DI COSTANZA OGNIBENI ED ELISA BENZONI Costanza, 39 anni, ha sempre scritto e lavorato nella comunicazione e nella pubblicità. Elisa 49 anni, due figli, ha sempre scritto e lavorato nella comunicazione e negli uffici stampa. Partiamo da qui. E dal difficile momento che stiamo vivendo, che ha chiamato le donne, […]
Di REDAZIONE Questa bambina di nove anni, ripeto NOVE ANNI, è molto famosa nel mondo dei neomelodici ed è seguitissima da bambine della sua età tanto da presenziare a feste private ed eventi pubblici. Si chiama Benny G e basta visitare i suoi canali social (gestiti dalla madre che se […]
DI REDAZIONE “Prendiamo atto delle dichiarazioni di Emanuele Filiberto di Savoia. Il rapporto con Casa Savoia, nella storia e nella memoria è noto e drammatico. Ciò che è successo con le leggi razziali, al culmine di una lunga collaborazione con una dittatura, è un’offesa agli italiani, ebrei e non ebrei, […]
DI ROBERTO BECCANTINI Cominciamo bene. Ci ha lasciato Gianfranco Lombardi, che fu cestista grande e per me sommo, «Dado» forever, livornese gran tiratore e gran smoccolatore, tanta Bologna, tantissima Virtus e una coda pure in Fortidudo, Nazionale e olimpico a Roma ‘60, perso di vista ma mai uscito dal cuore. […]
DI MANUELA SERRA Lorenzo Cesa, accusato per associazione a delinquere aggravata dalle modalità mafiose nell’inchiesta della DDA DI Catanzaro. Poter approfittare della carica di Parlamentare europeo per avere entrature in enti pubblici, per appalti, oltre che per gli investimenti in Albania e comunque nell’est Europa con una percentuale del 5% […]
DI CLAUDIA SABA “Melania Trump? Una escort” Lo ha detto Alan Friedman in diretta a Unomattina, mercoledì 20 gennaio. “Donald Trump si mette in aereo con la sua escort e vanno in Florida”. “Escort“, puttana, donna che va a letto con molti uomini. E prova persino piacere. Chissà per quale […]
DI MASSIMO RIBAUDO Proviamo ad abbandonare l’idealismo ottocentesco. Proviamo a non pensare al COMUNISMO. Oggi è un secolo che ci sono i comunisti, in Italia. Io non sono un comunista, ma se devo fare un bilancio delle persone che ho incontrato nella mia vita, le migliori erano comunisti o anarco-comunisti. […]
DI CRISTINA PEROZZI Ho il vantaggio che non mi è mai piaciuta. Primo perché penso che la sua musica sia finta e copiaticcia e poi perche lei mi appare molto troppo istrionica. E un po’ para…( non c’è un termine analogo) Ho sentito le polemiche sul suo ultimo pezzo e […]
DI MASSIMO RIBAUDO La sovrastruttura, l’estetica narrativa regge la struttura economica e produttiva. A me non interessa il Pil. Il vero prodotto interno è cosa produce IL TEMPO in termini di evoluzione umana, di persone che da una condizione di inferiorità rialzano la testa. Di quante persone dalla condizione di […]
DI LIDANO GRASSUCCI Se ne è andato un grande dirigente della sinistra italiana, un lucido dirigente della sinistra italiana. Quella sinistra in cui ci laceriamo su quale prassi è giusta per una metà sicuramente giusta. Manuele Macaluso era esponente del Pci, rigoroso, ma pensante. E c’è anche un altro ma… […]
DI EMILIANO RUBBI Si chiama Alberto Renzi, ha 39 anni. Aveva un posto al governo, il Covid gliel’ha tolto. E lui, invece di chiedere il reddito di cittadinanza, si è messo a lavorare. Da quasi un mese, consegna i pasti caldi agli amici Berlusconi e Verdini. Cioè, fa circa 3000km […]
DI RINO GIRIMONTE Lo spettacolo non merita neanche una poltrona in ultima fila e pop corn caramellati, forse solo luci spente. Meglio al buio, ce l’ho dentro, ascolto le voci, sono loro i migliori che abbiamo, non hanno pietà, non hanno rispetto, mentre il lutto dilaga, il paese è sotto […]
DI MARIO PIAZZA È stata la richiesta accorata di Giuseppe Conte a una Camera che per un terzo abbondante sembrava già trasformata nel “bivacco per i suoi manipoli” evocato dal duce nella sua storica minaccia. Certo Conte non si rivolgeva a Salvini e ai suoi longobardi pronti al saccheggio del […]
DI VINCENZO G.PALIOTTI In Lombardia si sono disfatti, proprio così, di Gallera, ritenuto ufficialmente stanco ma forse cacciato via perché ogni tanto qualche verità la faceva venire fuori, involontariamente ovvio, come quella della zona rossa che Fontana diceva fosse competenza esclusiva del governo e lui invece confessò di essersi […]
DI MASSIMO RIBAUDO Se il Governo cade si va a elezioni, mettiamocelo in testa. I cinquestelle non possono votare un altro Presidente del Consiglio, i renziani non possono votare un governo di centrodestra. Questo è il “magistrale” risultato del colpo di mano di Matteo Renzi realizzato in tempi sbagliatissimi e […]
DI NICOLETTA AGOSTINO “Sì, parto per Roma, per essere pronta a fare il mio dovere martedì a Palazzo Madama. Non partecipo ai lavori del Senato da molti mesi perché, alla mia età, sono un soggetto a rischio e i medici mi avevano caldamente consigliato di evitare. Contavo di riprendere le […]
DI CARLO PATRIGNANI “Difficile dire come andrà a finire, non ho la palla di vetro né sono il Divino Otelma: quel che posso dire è che la Repubblica ha nel Parlamento la sede legittima della rappresentanza e che strumento principe della rappresentanza sono i partiti politici che esprimono, dovrebbero esprimere […]
DI VINENZO G. PALIOTTI Siamo alle solite, il governo dispone la zona rossa in Lombardia e Fontana contesta minacciando di appellarsi al TAR. C’è da chiedersi se fosse lui o un suo sosia che appena pochi giorni fa si diceva preoccupato per la situazione, testualmente: “Stiamo peggiorando in tutti […]
DI MASSIMO RIBAUDO Ieri leggevo che Filippo Sensi, deputato del Pd, vagheggia ancora di paesi virtuosi – tutti gli altri – e di paesi europei scapestrati: l’Italia. Gli scapestrati, come noto, devono fare i compiti a casa e mettere a posto i conti, e quindi chiamare il ragioniere Mario Draghi. […]
DI NICOLETTA AGOSTINO Transfughi, voltagabbana, cambiocasacchisti, scilipotiani. Sì, ma ora basta parlare dei renziani! Leggo da ieri vivaisti agitati che definiscono così i “responsabili”, o costruttori, che potrebbero sostenere/salvare Conte. E qui verrebbe da chiedersi, o da chiederlo a loro, come sono entrati in parlamento i deputati di Italia Viva. […]
DI MASSIMO RIBAUDO La rivoluzionaria alla vaccinara Giorgia Meloni è tutta felice perchè quattro ristoranti da incubo dimostreranno che se ne fregano della legge, del Governo e di 80.000 morti. Ed è questo il punto debole, il tallone di Achille di ogni fascismo. In fondo la carciofara, esattamente come il […]
DI MASSIMO RIBAUDO Io vorrei un elettorato più consapevole. Non chiedo di studiare politica, economia, sociologia, diritto amministrativo. Un giorno si scoprirà che andrebbero pagati davvero molto bene coloro i quali hanno LE CATEGORIE mentali per collegare la complessità di fatti e dati in modo di dare risposte e soluzioni […]
DI CLAUDIO KHALED SER SIC TRANSIT GLORIA MUNDI La Chiesa apre le porte alle Donne. Potranno d’ora in avanti non solo pregare nei banchi ma anche avvicinarsi all’altare. Si chiama “Libertà di Pianerottolo”. Puoi avvicinarti alla porta di casa ma non entrarci. Ribadita dall’ AD della San Pietro Spa, l’interdizione […]
DI NICOLETTA AGOSTINO Dimesse, sì. Nel senso di silenti, subalterne e sottomesse al capo. Zittite, con gli occhi bassi per quasi tutta la conferenza stampa a prendere appunti, per poi tacere. Renzi racconta del loro curriculum, di quello che hanno fatto in precedenza e durante il governo, di chi sono […]
DI VIRGINIA MURRU E forse non si tratta solo di ostinazione e sfida ad oltranza, magari l’ex premier Matteo Renzi aveva qualche sasso nella scarpa, forse anzi un’intera montagna. ‘Che, npò esse? Po’ esse sì’ (tanto per citare la famosa battuta di Gianni Cavina). Se si andasse a ritroso […]
DI CLAUDIA SABA Abbiamo dimenticato i morti, la rivolta al Campidoglio in USA, Trump e le sue fake, i nuovi vaccini e tutti gli sforzi fatti fino ad ora dal mondo per sopravvivere. Abbiamo dimenticato i problemi della nostra Sanità, tutta da risanare insieme a scuola e trasporti pubblici. Abbiamo […]
DI EMILIANO RUBBI Io li capisco, i negozianti che riaprono nonostante i divieti. Giuro: li capisco, anche se penso che sia sbagliato. È sbagliato perché i contagi sono di nuovo in crescita. Ma è pure vero che, se non incassano, non pagano le bollette e non danno da mangiare ai […]
DI ALBERTO EVANGELISTI Il binomio Bagno di Romagna e San Piero in Bagno rappresenta un agglomerato amministrativo nell’appennino, al confine fra Romagna e Toscana, ovvero quelli che comunemente chiameremmo semplicemente due paesi immersi nella provincia del centro Italia. Poco meno di seimila abitanti in tutto, il comune potrebbe essere inserito […]
DI PATRIZIA ING.LASSANDRO Il “braccio di ferro” tra Conte e Renzi continua a far discutere. Renzi, leader di Italia Viva tuona di essere come «il ragno che dopo aver tessuto la ragnatela aspetta che la mosca ci finisca dentro» e il premier Giuseppe Conte conferma che lui al Colle ci […]
DI CLAUDIA SABA Bellanova: ‘Conte al capolinea. Nessuno è insostituibile, neanche il Presidente del Consiglio’. Queste parole le pronuncia la Bellanova. In Tv, ogni giorno, pranzo e cena, sprofondata nella sua poltrona. Parla a reti unificate ormai. Eppure, senza Conte, la signora non sarebbe seduta lì. Eppure, senza Conte, non […]
DI NICOLA FRATOIANNI Ne leggiamo di ogni, ma questa mi ha colpito. Mancava solo l’analisi classista del fascismo di Giorgio Gori, a partire da quanto accade negli #Usa. Sono proletari, dice, e quindi poveracci e ignoranti. Peccato che l’ignoranza si annidi anche nel non conoscere il significato delle parole, la […]
DI SALVATORE ORAZIO In nome di Maria. No, non parlo di quel tipo buffo, ex-presidente famoso per il ciuffo. Non parlo nemmeno della pandemia, ma di una dolce donna di nome Maria. Nel fiore degli anni è stata trucidata questa creatura bella e sfortunata. E noi a subire sempre più […]
DI FRANCESCO TRONCARELLI Dite la verità, quante volte vedendolo in tv avete sorriso, benevolmente, non dando credito a quello che diceva, commentando poi con gli amici le sue stravaganti mise e dichiarazioni sul futuro e compagnia bella. Eppure Solange nel suo genere era un personaggio positivo, che non dava fastidio […]
PAOLO DI MIZIO In Italia il numero dei morti di covid torna a salire: 649 ieri, raddoppiato il numero del giorno precedente. Potrebbe essere l’effetto del Natale e degli assembramenti famigliari. In Germania ieri 944 morti, poco meglio della settimana scorsa quando si ebbero anche più di 1.000 al giorno. […]
DI CLAUDIA SABA La Boschi, tenuta in vita da quel misero 2% di Italia Vita, vorrebbe candidarsi al Ministero delle infrastrutture e trasporti. È qui che transiterà la maggior parte dei fondi del recovery plan. Un caso? Mi verrebbe da rispondere con un certo francesismo. Sicuramente non è affatto un […]
DI MASSIMO RIBAUDO La scopa del sistema. Cosa porterà la Befana ai leader europei? Cenere e carbone. Dovrebbe incendiarli proprio col fuoco, per me, ma già ricordargli di cosa sono fatti e cosa diventeranno, va bene. La Befana, come tutti gli esseri premianti conosce la matematica. Può essere un caso, […]
DI UMBERTO SINISCALCHI Roma, Istituto comprensivo “Mommsen”, zona Appio Latino. Per iscrivere i bambini all’asilo si chiede ancora il nome del capofamiglia. O ignorano la riforma del diritto di famiglia (1975 ), che ha abolito questa figura, o sono rimasti un po’ indietro come idee. Tra i genitori, chi la […]
DI VINCENZO G. PALIOTTI Chi, come me, ha letto libri, articoli di giornali, visionato filmati, YouTube ne è pieno, non si sarà di certo sorpreso ascoltando quanto è venuto fuori dalla trasmissione Report di ieri sera, 4 gennaio 2021, relativo alla trattativa Stato mafia. Tanto è stato scritto, tanto […]
DI CLAUDIA SABA Così titola l’ANSA la nascita di un bambino in casa. Lo ha fatto “nascere” un papà mentre la mamma probabilmente era da un’altra parte dal momento che non viene menzionata. Sarebbe stato più giusto dire “una mamma partorisce in casa, con l’aiuto di un’infermiera e un papà […]
DI MASSIMO RIBAUDO IL TEATRO DELL’ASSURDO. I teatri purtroppo sono chiusi. Ma l’Italia adesso è un teatro a cielo aperto dove si rappresenta ogni giorno una tragicommedia assurda. Credo che neppure Eugène Ionesco avrebbe potuto lontanamente immaginare la nostra condizione di italiani che, di fronte a una pandemia che ha […]
DI VINCENZO G. PALIOTTI E’ la Lombardia la regione italiana con il maggiore numero di dosi di vaccino anti-Covid consegnate al 31 dicembre, pari a 80.595 (l’1,9% del totale). Le dosi ad oggi somministrate in questa Regione sono 1545. (fonte Ansa). Ma l’ineffabile Gallera non si scompone anzi afferma: […]
DI GIANFRANCO ISETTA Vorrei proporre una riflessione molto generale, senza alcuna pretesa di dare risposte a un tema enorme come quello delle migrazioni di massa in atto, accompagnate dalle tragedie e i drammi che conosciamo, assieme all’incapacità dell’Occidente di saper rispondere anche per ritardi o addirittura mancanza d’analisi compiuta del […]
DI REDAZIONE Il 3 gennaio 1925 Benito Mussolini pronunciò alla Camera dei Deputati un discorso che avviò una fase tristissima per la società italiana, assumendosi la responsabilità morale dell’omicidio Matteotti, ammazzato pochi mesi prima appunto da mani fasciste. A distanza di quasi un secolo credo che si debba tornare con […]
DI EMILIANO RUBBI Uccidere non è un’attività “sportiva”, sparare a degli animali per puro divertimento non è nulla che abbia a che fare, neanche lontanamente, con il concetto di “sport”. La caccia è un’attività barbara che andrebbe vietata, così come andrebbero vietati, ad esempio, anche gli allevamenti intensivi. Ed è […]
DI ANTONELLA PAVASILI Sono le 2,30 circa del 31 dicembre 2020. Piove sulla mia città. Una bruma fredda avvolge lo Stretto, la Madonnina ci guarda con occhi pieni d’amore. Guarda i suoi figli indeboliti dal dolore di quest’anno che finisce. Li guarda e li protegge. I figli suoi, di Messina […]
DI ANTONELLA PAVASILI La ragazza in foto si chiama Alessandra, ha 36 anni, un marito, una bimba piccola, Emma di 5 anni, ed è infermiera al pronto soccorso Covid di un ospedale siciliano. Alessandra il Covid lo conosce bene. Lo ha visto in faccia, ha visto cosa è capace di […]
DI UMBERTO SINISCALCHI “Un uomo solo al comando. La sua maglia è biancoceleste, il suo nome è Fausto Coppi”. La voce di Mario Ferretti lo consegnò alla storia e alla memoria di quanti, come me, non lo hanno mai visto correre. Il 2 gennaio di 61 anni fa l’Airone chiuse […]
DI MARIO PIAZZA Di sicuro nella gestione della pandemia il governo e i suoi insegnanti di sostegno hanno commesso parecchi errori che con il senno di poi non sarebbe difficile elencare, ma è ancora più sicuro che con il fiato delle scempiaggini urlate dall’opposizione e dai suoi media ci si […]
DI CLAUDIA SABA Un Mac, una tv telecomandata a distanza, un iPhone. L’elevato è così. Gongola tra i suoi oggetti, le sue cose, le “sue” persone. Gongola e se la ride di gusto pensando di tenere per le palle un governo con un semplice click. Da Letta con quel fatidico […]
DI ALBERTO EVANGELISTI FACCIAMO UN GIOCO: vediamo come una notizia basata su fatti veri, possa essere usata in maniera distorta per far alludere a informazioni non vere: 1) Il Mattino lancia una notizia dal titolo “Infermiera positiva al Covid 24 ore dopo il vaccino 2)l’articolo viene visto (ma non letto) […]
DI VIRGINIA MURRU L’hi-tech e la digitalizzazione a passo spedito caratterizzano il terzo millennio, viviamo in un’epoca di grandi trasformazioni, il progresso in questo ambito presenta accelerazioni che non lasciano neppure il tempo di realizzare che un prodotto, già altamente avanzato in termini di prestazioni, dopo poche settimane è […]
DI ANTONELLA PAVASILI Si chiama Claudia Alivernini, ha 29 anni ed è infermiera. È bella, giovane e i suoi occhi sorridono. Lavora allo Spallanzani, a Roma, assiste i malati di Covid-19. Ed è stata la prima italiana ad essere vaccinata. No, non la trovate su Facebook. E nemmeno su Instagram […]
DI CLAUDIA SABA Il chirurgo Luigi Ricciardelli, 51 anni, da 13 è in servizio al Cotugno di Napoli. Sarebbe stato rimandato a casa senza effettuare la vaccinazione anti-Covid perché che la dose iniettata al governatore De Luca, sembra, fosse destinata a lui. Il medico in questione, dice di fare politica […]
DI EMILIANO RUBBI Quando andavo alle elementari, si era diffusa la leggenda metropolitana che, di fronte alle scuole, si radunassero degli spacciatori per offrire ai bambini delle caramelle ripiene di una non meglio precisata “droga”. Ovviamente di quale droga si trattasse non lo sapeva nessuno, ma questa eventualità terrorizzava moltissimi […]
DI MICHELE PIRAS E invece sarebbe stata una cosa giusta, introdurre una tassa sui grandi patrimoni. Giusta adesso, per il periodo difficile nel quale viviamo, caratterizzato da enormi difficoltà economiche per decine di migliaia di lavoratori, dipendenti e autonomi, e da un ulteriore indebitamento dello Stato. Giusta, come atto di […]
DA MARIO PIAZZA Tra le sette “Opere di Misericordia Corporale” la fede cristiana mette al sesto posto la visita ai carcerati, ed è certamente in questo spirito che tra il 23 e il 24 di dicembre una lunga processione di misericordiosi è andata ad alleviare le tristezze di Denis Verdini, […]
DI CLAUDIA SABA Non amo particolarmente De Luca. Non approvo le sue chiacchiere da commediante più che da politico, fatte nei mesi passati. Oggi però ha fatto qualcosa che in molti non si aspettavano. Senza dare annunci plateali si è vaccinato all’ospedale Cotugno di Napoli. È il primo, tra i […]
DI PATRIZIA ING.LASSANDRO Mancano pochi giorni per l’inizio del V-day ossia il giorno della somministrazione del vaccino, previsto per domenica. Il vaccino serve a prevenire la malattia da coronavirus nei soggetti con età pari o superiore ai 16 anni. Contiene una molecola denominata Rna messaggero con le istruzioni per produrre […]
DI FABIO BALDASSARRI Quando mandiamo gli auguri per le festività, di solito lo facciamo con una cartolina: il Babbo Natale con le renne, l’alberello con le palline di vetro luccicanti, un ramo di vischio col fiocco rosso o, i più devoti, la riproduzione di una natività (ce ne sono di […]
DI MARIO PIAZZA – Pronto, parlo con Napoli Pizza? +No signore, questa è Google Pizza – Ho sbagliato numero? + No signore, Google ha comprato la pizzeria – Ah, capito. Vorrei ordinare delle pizze + Il suo solito ordine, signore? – Solito? Lei sa cosa ordino di solito? + Secondo […]
DI CLAUDIO KHALED SER Il Giudice ROSARIO LIVATINO, ucciso dalla Mafia nel Settembre del 1990, sarà riconosciuto BEATO e pertanto salirà all’onore degli altari. La sua “promozione” é stata decisa dal Papa che riconosce nel Giudice, “una brava persona”. Niente da dire, lo era sicuramente. Cosi’ come sicuramente lo sono […]
DI LIDANO GRASSUCCI “Al congresso sono tanti Dotti, medici e sapienti Per parlare, giudicare Valutare e provvedere E trovare dei rimedi”. Edoardo Bennato – Dotti medici e sapienti Questo è un racconto di Natale, perché a Natale c’è bisogno, semplicemente, del Natale. Ma questo raccontare è figlio, anche, di un […]
DI MARIO PIAZZA “Medici e infermieri devono fare il vaccino anti-Covid. Chi opera in campo sanitario e si rifiuta deve fare un passo indietro e cambiare mestiere” Grazie al professor Galli per averlo detto senza peli sulla lingua. Mica è obbligatorio fare il medico o l’infermiere, se non si ha […]
DI CLAUDIO KHALED SER E’ volata via la Rondine Patrimoniale. S’era levata in volo grazie a Fratoianni (LeU) e Orfini (PD) ma immediatamente rispedita nel nido dai grill-ioti ed ovviamente dalla destra ignorante e populista. Se ne é parlato tanto e come spesso succede in Politica, mentendo. L’emendamento prevedeva una […]
DI MASSIMO RIBAUDO Oggi sul Corriere della Sera appare la lettera di Attilio Fontana, Presidente della Regione Lombardia, che detta le sue dieci regole per promuovere la ripartenza in Italia e nella sua Regione. Il tutto inizia chiaramente con un: “In Lombardia il sistema ha retto e siamo stati bravissimi”. […]
DI LEONARDO CECCHI Una foto destinata a diventare storica: Biden si è appena vaccinato contro il Covid e l’ha fatto in diretta, così da dare l’esempio a tutti. “Non c’è nulla da temere. Fatelo tutti, è sicuro: questo è solo l’inizio per porre fine alla pandemia. Dobbiamo molto a queste […]
DI LUCA BAGATIN Il Natale è una forma rituale antica il cui significato originario andò perduto già per molti versi con l’avvento del cristianesimo, il quale utilizzò la festività pagana del Sol Invictus ovvero del Dies Natalis Solis Invicti (Giorno Natale del Sole Invincibile), la festività di Yule secondo il […]
DI EMILIANO RUBBI La curva dei contagi non scende più. E il numero dei morti resta stabile sopra i 500 al giorno, quella “soglia psicologica” che, fino a poche settimane fa, era stata individuata come limite massimo prima di chiudere tutto. Da allora siamo arrivati, a tratti, a picchi di […]
DI LUISA BETTI DAKLI Fortunatamente è stato espulso ma le sue frasi sessiste e misogine rimangono registrate. Offese esplicite dirette a denigrare donne in base all’età, riferimenti a pratiche sessuali estreme come fossero pane quotidiano, e tanto altro: un richiamo continuo a un immaginario in cui la donna è oggetto […]
DI MASSIMO RIBAUDO L’abisso A Ricomincio da Rai 3 ho ascoltato la straordinaria interpretazione di Davide Enia de l’Abisso. Il racconto della vita e della popolazione di Lampedusa durante gli sbarchi dei migranti. I salvataggi e le morti. Il pubblico piangeva e neppure i due conduttori, Stefano Massini e Andrea […]
DI CLAUDIO KHALED SER Non sono mai stato un sostenitore di questo Governo. Non posso esserlo, visto il mio DNA Comunista. Ritengo i grill-ioti pentastallati come la marmellata sugli spaghetti : indecenti. Ma riconosco che, al momento attuale, questo Governo é l’unico sistema per non avere al potere “quelli là”. […]
DI REDAZIONE È stato emesso oggi, sabato 19 dicembre, il verdetto del processo di appello che vede imputata la sindaca Virginia Raggi, accusata di falso per la nomina di Renato Marra a capo dell’Ufficio direzione turismo, già assolta in primo grado perché “il fatto non costituisce reato”, la sindaca è […]
DI MASSIMO RIBAUDO Reddito e gesuiti. Perchè dire di NO a un Governo Draghi. Francesco ha scritto un libro. “Ritornare a sognare – La strada verso il futuro”. E’ il solito trucco politico dei potenti. Sognate, sognate, pecorelle, che intanto noi vi tosiamo. (Come dimenticare i sogni di Berlusconi, Renzi […]
DI FABIO BALDASSARRI Quand’ero più giovane pensavo di capire molte cose. Ora ammetto che non ci capisco un bel niente o, forse, troppo. Nel troppo penso sia doveroso metterci che, a differenza della Merlino o di Sallusti (li ho sentiti mentre chiedevano, più o meno accorati, chiarimenti l’altra sera […]
DI EMILIANO RUBBI “Nella distribuzione dei vaccini bisogna valutare l’importanza economica del territorio. La Lombardia, è un dato di fatto, è il motore di tutto il Paese. Quindi se si ammala un lombardo vale di più che se si ammala una persona di un’altra parte d’Italia”. Queste sono le parole […]
DI CRISTINA PEROZZI “Sono pronta a morire ma non farò il vaccino: c’è dentro Satana, distruggerà l’umanità. Sono pronta a morire se qualcuno avrà l’ardire di ordinarmi alcunché. Chi oggi gioca a fare Dio, è veramente da fermare: ma io non permetterò a nessuno di incrinare la mia anima e […]
DI REDAZIONE Ho letto la lettera di Renzi a Conte, pubblicata a qualche ora dal loro incontro (la ricerca di visibilità non è mai troppa) e non capisco cosa chieda e a nome di chi. A nome di chi soprattutto. Dice che “Elena, Ivan e Teresa sono pronti a dimettersi” […]
DI EMANUELA LOCCI Siamo liberi! Questo il messaggio che un componente dell’equipaggio di uno dei pescherecci che da circa 100 giorni erano trattenuti in Libia, ha potuto inviare alla propria famiglia. L’incubo è finito. Questo l’epilogo di una vicenda che ha tenuto tanti con il fiato sospeso per molte settimane. […]
DI CLAUDIO KHALED SER Ho la cattiva abitudine, ogni mattina, di leggere i giornali. Tra un po’ di caffé ed una sigaretta, inciampo in valige con resti umani, padri che vogliono spezzare le dita al figlio perché é gay e pagano un “sicario” per farlo, giornalisti o presunti tali che […]
DI CRISTINA PEROZZI Ieri 159 gruppi pedopornografici sono stati individuati e chiusi grazie ad una delle più importanti operazioni di polizia degli ultimi anni. 16 gruppi erano collegati a vere associazioni per delinquere composti da promotori, organizzatori e partecipanti, con ruoli e regole di condotta precise per preservare l’anonimato. Oltre […]
DI PIERLUIGI PENNATI Ieri sera all’audizione di Ranucci (Report) alla Commissione di Vigilanza RAI della Camera dei Deputati ho visto una assatanata Santanchè difendere Giorgia Meloni sostenendo che un suo filmato, dal quale mancherebbero solo 10 secondi “tecnici” per il caricamento sui social, sarebbe l’intervista integrale subita, mentre quella andata […]
DI PATRIZIA CADAU La questione #Fedez , nella sua apparente superficialità, dice sostanzialmente che l’invidia è una bruttissima bestia. E che dell’ipocrita “la beneficienza si fa in silenzio” non si è capito nulla, se la beneficenza è legata ad un progetto che richiami brand e sponsor e contributi che in […]
DI CRISTINA CORREANI In un altro periodo i sindacati avrebbero risposto in tempo reale al dirigente che dice pubblicamente che se bisogna sacrificare altre vite all’economia, “pazienza”. Oggi non lo fa nessuno. Dopo l’inchiesta di Report di ieri sera è sempre più evidente che la la sfiducia della gente verso […]
DI CLAUDIA SABA “Mi dispiace che questa iniziativa sia stata percepita come di cattivo gusto, ma se i miei utenti mi chiedono di fare qualcosa che è a fin di bene, io non mi voglio esimere dal farlo, quindi lo rifarei”. Risponde così Fedez alle solite critiche seguite al gesto […]
DI CLAUDIO KHALED SER Tutte le ferite, prima o poi, smettono di sanguinare. Resta un segno, sulla pelle e nell’anima, a ricordarci il dolore subito. Le chiamano cicatrici e sono la difesa della pelle dagli agenti esterni, un naturale processo biologico durante il quale l’organismo blocca l’emorragia, risana e richiude […]
DI VINCENZO G. PALIOTTI “Questi assembramenti rischiano di mettere in gioco tutta la fatica fatta in questi mesi. Sono stati difficili, duri, settimane durante le quali abbiamo dovuto rinunciare a gran parte della nostra libertà. Adesso quello che viene letto come un via libera rischia di rovinare tutto”. (Ansa […]
DI ANDREA PROVVISIONATO Non è una questione generazionale, ma proprio personale. Io ce l’ho con tutti quelli appartenenti alla generazione nata tra la metà degli anni 40 e l’inizio dei 50. Che non hanno mai avuto un problema occupazionale, che non hanno subito le conseguenze di guerre globalizzate. Che non […]
DI MICHELE PIRAS Chiamatelo pure buonismo, ma noi oggi ci siamo commossi e ci sono venute le lacrime. E si fottano i cattivisti, tutti. Definitelo pure un piccolo gesto, insignificante, ma prima inquadratelo bene. Perché Mustafa non ha niente, se non la sua famiglia da nutrire e campare, lontanissima, in […]
DI MASSIMO RIBAUDO Credete che a me faccia piacere parlare di Matteo Renzi? No. E’ che dimentichiamo troppo in fretta TUTTO. Se fosse stato per la maggioranza di italiani e tedeschi, nel 1945, quattro belle parole e “tutti santi e tutti innocenti”. Nessuno ancora parla di Italia, Germania e Giappone […]
DI MARIO PIAZZA RETORICA /re·tò·ri·ca/ sostantivo femminile Atteggiamento dello scrivere o del parlare, o anche dell’agire, improntato a una vana e artificiosa ricerca dell’effetto con manifestazioni di ostentata adesione ai più banali luoghi comuni. Non se ne può più. Se dai giornali e da ogni altra forma di comunicazione scomparisse […]
DI MICHELE PIRAS La domanda è: che problemi avete? Perché adesso davvero avete rotto le balle al Paese intero. E chiedo venia per la caduta di stile. Perché comprendiamo la voglia di uscire, il bisogno di socialità, il senso di libertà frustrato. Ma è da febbraio che paghiamo, in tutta […]
DI MASSIMO RIBAUDO Santa Lucia Questa guerra è finta. E’ una costruzione mentale sulle nostre teste per impedirci di alzarle e lottare contro un sistema ormai perfettamente strutturato ed efficiente. Ci hanno tagliato le palle e legato le braccia coi discorsi contro la violenza, contro la guerra, ci voleva l’amore, […]
DI EMILIANO RUBBI In pratica, l’imputato Salvini sostiene che tutti i tristi siparietti con le navi piene di disperati bloccate nei porti non erano il frutto di sue scelte autonome, ma si trattava di una strategia concordata assieme al resto del governo. Io, ovviamente, non so se dica la verità […]
DI REDAZIONE In piena pandemia, Toti e giunta hanno decretato un aumento di quasi 900 mila euro annuo per i rispettivi staff. Un esborso complessivo di 7 milioni di euro pubblici per la legislatura. Lo scorso 13 novembre la giunta regionale ligure ha infatti approvato all’unanimità una delibera che triplica […]
DI ANTONELLA PAVASILI Ieri, duomo di Vicenza. L’Italia dell’’82 porta in spalla il suo campione. In quel gesto c’è tutto. Amore, amicizia, dolore, condivisione. Umanità. Con loro, con quei nomi che non dimenticheremo mai, c’eravamo tutti. A portare idealmente quella bara per dire ancora “Grazie Pablito, per tutto quello che […]
DI EMILIANO RUBBI Vi rivelo un segreto segretissimo che nessuno sa. A Renzi e ai suoi non gliene importa un beneamato ciufolo del dibattito parlamentare, così come non gliene frega niente delle ipotetiche task force di Conte. Nessuno sarebbe disposto a far cadere un governo del quale fa parte per […]
DI FILIPPO ROSSI Quattro lauree in quattro mesi. Giulio Deangeli, studente dell’Università di Pisa e della Scuola Superiore Sant’Anna, ha battuto ogni record, mosso dalla voglia di riuscire a sconfiggere un giorno le malattie neurodegenerative. Ieri ha conseguito la laurea magistrale in Biotecnologie molecolari, la quarta dal settembre scorso, dopo […]
DI PATRIZIA ING.LASSANDRO Il divieto di spostamento tra i comuni nel periodo natalizio aveva suscitato molte polemiche e malumori. Sono molti gli italiani che attendono questo periodo dell’anno per festeggiare la nascita di Cristo in famiglia. Giuseppe Conte, per questa ragione fa un passo indietro sul divieto di spostamento tra […]
DI ANTONELLA PAVASILI GENTILE MINISTRO DI MAIO, ne prendo atto ma, ahimè, non mi sento di ringraziare. E mi spiego. VOI non PERMETTETE niente a nessuno. Semmai è la legge, o un provvedimento avente valore di legge, quando e se venisse emanato, che consente o vieta qualcosa. Nel caso di […]
DI ROBERTO BECCANTINI Paolorossi. Lo scrivevo così, tutto attaccato, tutto attaccante. Lui che, toscano di Prato, nacque ala, quasi tornante, e centravanti diventò «solo» con Giovan Battista Fabbri detto Gibì o Brusalerba, al Vicenza. Un Vicenza così brillante e frizzante che, in assenza di televisioni e social, toccava a noi […]
DI FABIO MACCHERONI Credo che in questo 2020 farà notizia chi resta in piedi. Chi campa la sua vita. Una saracinesca aperta. Che sia Covid o maledetto cancro. S’abbassa quella di Paolo Rossi. Cognome comune di persona prima di lui. Prima il signor Rossi era l’italiano medio. Lui diventò Pablito […]
DI REDAZIONE È morto Paolo Rossi, 64 anni, sconfitto da un male inesorabile. L’eroe dell’Italia campione del mondo del 1982, quella che battè il Brasile di Zico, l’Argentina di Maradona, la Polonia di Boniek e in finale la Germania di Rummenigge. L’Italia di Zoff e Bearzot. L’uomo che ci regalo’ […]
DI MASSIMO RIBAUDO Senza nessuna pietà. La donna più potente del mondo, secondo tutti i giornali di proprietà della finanza internazionale, ha fatto un discorso molto commovente alla sua popolazione. Angela Merkel ha detto che i “mercatini di Natale” non valgono il prezzo di 590 morti in un giorno. Ha […]
DI MARISA CLARA CELESTE CORAZZOL Paolo Trande, un Medico, che nel Pd renziano c’è stato, denuncia pubblicamente il sedicente dissenso “democratico” messo in atto dall’ ex “presidente del consiglio” e dai suoi fedelissimi sodali nei confronti di Giuseppe Conte ed in particolare sulla “task force” che lo stesso intende nominare […]
DI REDAZIONE “Fedez ha battuto il Codacons in una delle tante battaglie aperte tra l’associazione e il rapper. Il pubblico ministero Francesca Gentilini del Tribunale di Milano ha chiesto l’archiviazione per la querela che l’associazione dei consumatori aveva presentato contro Federico Lucia, in arte Fedez, rilevando una “manifesta infondatezza della […]
DI RINO GIRIMONTE Gallera….e ho detto tutto Sì, ancora lui, quel caso umano che spiegava, in una dotta lezione di virologia, che ci vogliono due sfigati con 0,5 di carica virale cada uno, per renderlo intero e contagioso. Vi risparmio gli altri contributi recati da costui al dibattito scientifico. Con […]
DI MASSIMO RIBAUDO LA GUERRA LEGALE AMERICANA Era proprio dopo il 2000 e cominciavo ad avvertire una strana sensazione di oppressione. Qualunque atto o dichiarazione fuori dalla neutralità del saluto o delle domande formali poteva portare a una causa legale, negli Stati Uniti. Insomma, per chiarire, era il tema del […]
DI COSTANZA OGNIBENI Questo articolo è disponibile anche sul mio blog costanzaognibeni.home.blog Il lavoro come vocazione è un tema di grande interesse, ma la società, così com’è impostata, è in grado di farci riconoscere quello che davvero vogliamo? È uscito proprio domenica su Il Sole 24 Ore, all’interno della rubrica […]
DI ANTONELLA PAVASILI DICIAMOCELO… Ieri sera a “Che tempo che fa” Luciana Littizzetto commenta una foto di una donna nuda a cavallo. La cavallerizza desnuda si chiama Wanda Nara ed è la moglie di un talentuoso ex calciatore dell’Inter, Mauro Icardi. La sagace Littizzetto dice testualmente “Chissà dov’è finito il […]
DI LEONARDO CECCHI Purtroppo Luciana Lamorgese è risultata positiva al Covid. È stato sospeso il Cdm a cui stava partecipando. Potete immaginare il tenere dei commenti; lo squallore, il degrado, la virulenza che stanno portando in dote dei miserabili sciacalli abbattendosi su una persona che prima che parte di un […]
DI REDAZIONE La (finta) Giovanna D’Arco de noantri sarà messa al rogo in pubblica trasmissione stasera. Report è delle poche trasmissioni televisive che seguo da decenni. Scoperchia quel malaffare che non sempre politica, magistratura e forze dell’ordine vedono, non si sa se per miopia o perché coinvolte. Oggi 7 dic. […]
DI VIRGINIA MURRU Questo periodo di forzato isolamento imposto dall’emergenza sanitaria, ovvero dalla dittatura di un microrganismo micidiale e invisibile, quale il Covid-19 si è rivelato, presenta aspetti paradossalmente assurdi, surreali. Se il pensiero, anche solo per un attimo, s’insinuasse nelle drammatiche scene di un quotidiano messo a ferro e […]
DI MASSIMO RIBAUDO Sbattere la testa contro il muro del Novecento. Un giorno ne usciamo. E spero che lo vedrò. Per adesso noi stiamo sbattendo la testa contro la nostra idea di realtà, contro forme mentali immaginarie che non esistono più, e grazie ai social è chiarissimo. Siamo tanti Don […]