DI CARLO PATRIGNANI “Difficile dire come andrà a finire, non ho la palla di vetro né sono il Divino Otelma: quel che posso dire è che la Repubblica ha nel Parlamento la sede legittima della rappresentanza e che strumento principe della rappresentanza sono i partiti politici che esprimono, dovrebbero esprimere […]
CARLO PATRIGNANI
Ha da passà a nuttata, secondo il grande Eduardo De Filippo. E il nuovo giorno che verrà qualcosa di più comprensibile regalerà alle persone già angosciate da un virus che non accenna minimamente a infierire e far purtroppo tante vittime ogni giorno, sulla improvvisa crisi che riguarda il Governo. Sono […]
Un movimento, i Cinque stelle, in cerca di una identità politica e culturale che potrebbe avere negli Stati Generali di oggi e domani l’avvio di un percorso fecondo. Additati come impreparati, sprovvisti di un orizzonte politico, derisi come dilettanti allo sbaraglio, persino pericolosi, i Cinque stelle hanno ora un compito […]
DI CARLO PATRIGNANI Cento pagine per conoscerla, declassata a ‘male oscuro’, con le sue svariate sfumature, e riconoscerla prima per poi poterla curare e guarire, nel setting, con l’interpretazione dei sogni. Edito dalla casa editrice ‘L’Asino d’oro’, parliamo del formativo saggio ‘Una depressione’ di Massimo Fagioli, il ben noto psichiatra […]
DI CARLO PATRIGNANI La diffusione senza frontiere del virus detto Sars-Cov-2 che, democraticante, miete vittime ovunque, impone la scelta del modello di societa’ e la scala delle priorita’ da garantire e da privilegiare e quali invece da ridurre o sospendere in attesa della fine della devastante epidemia. Se cioe’ una […]
DI CARLO PATRIGNANI “Gli oltre 17 milioni di Si’ al referendum sul taglio dei parlamentari, un’area forte di cambiamento, sono in cerca, ora, dei loro soggetti politici”. E’ l’opinione del decano dei politologi italiani, l’ultra 90enne Giorgio Galli, già docente di lungo corso in Storia delle Dottrine Politiche alla Statale […]