Passa al contenuto
Pagina iniziale
  • Sezioni
    • Attualità
    • Cronaca
    • News
    • Esteri
    • Sport
    • Cultura
    • Storie
    • Politica
    • Accadde oggi
    • Spettacolo
    • Videogame
    • Economia
    • Psicologia
    • Salute
    • PENSIERI AD ALTA RISOLUZIONE – RUBRICA DI VIRGINIA MURRU
    • Storia
  • Informazioni
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • CHI SIAMO
    • Contatti
  • Search
Pagina iniziale
  • Sezioni
    • Attualità
    • Cronaca
    • News
    • Esteri
    • Sport
    • Cultura
    • Storie
    • Politica
    • Accadde oggi
    • Spettacolo
    • Videogame
    • Economia
    • Psicologia
    • Salute
    • PENSIERI AD ALTA RISOLUZIONE – RUBRICA DI VIRGINIA MURRU
    • Storia
  • Informazioni
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • CHI SIAMO
    • Contatti

DI MICHELE PIRAS   Le uniche ragioni che riconosco sono quelle della pace. Anche perché è troppo semplice, dunque abbastanza falso, attribuire a una sola parte ogni torto. Si muovono i carri armati, le truppe, i cacciabombardieri, nel cuore d’Europa. Questo è il fatto grave. E la guerra è sempre […]

Esteri

VINCA LA PACE, SEMPRE

  • MICHELE PIRAS
Pubblicato 22/02/2022

DI ANTONELLO SETTE   Professor Taormina, i dirigenti e i militanti di Forza Nuova che, secondo l’accusa il 9 ottobre 2021 guidarono l’assalto alla sede nazionale della Cgil, sono ancora in carcere? Sì, gli appartenenti a Forza Nuova Roberto Fiore, Giuliano Castellino, Salvatore Lubrano e Luigi Aronica sono rinchiusi in […]

Interviste esclusive

“IL GARANTISMO DEVE VALERE ANCHE PER CHI NON CI PIACE”

  • ANTONELLO SETTE
Pubblicato 22/02/2022

DI MARIO PIAZZA   Forse non proprio tutti, come in ogni guerra anche in quella scoppiata ieri poco prima di cena qualcuno si arricchirà ma con o senza allargamenti mondiali saranno guai grossi per tutti gli altri. Una piccola guerra scoppierà, anzi è già scoppiata, anche qua su Facebook tra […]

Esteri

“TUTTI GIU’ PER TERRA”

  • MARIO PIAZZA
Pubblicato 22/02/2022

DI NICOLA FRATOIANNI   Eccola! L’ennesima presa in giro del governo Draghi ai danni dei giovani professionisti di questo Paese. Mi segnalano infatti l’enorme pasticcio combinato dalla Ministra della Giustizia Marta Cartabia sull’assunzione di oltre 8mila funzionari dell’Ufficio del Processo. L’intenzione di questo concorso era rafforzare la macchina della pubblica […]

Politica

ENNESIMA PRESA IN GIRO DEL GOVERNO DRAGHI AI DANNI DEI GIOVANI PROFESSIONISTI

  • NICOLA FRATOIANNI
Pubblicato 22/02/2022

DI LUCA BAGATIN Lo scrittore e leader politico Eduard Limonov, il 22 febbraio 2022, avrebbe compiuto 79 anni. Limonov fu il primo, alla metà degli Anni ’90, a seguito dello smembramento dell’URSS, a prevedere l’ineluttabilità di un conflitto tra l’Ucraina e l’ampia popolazione russa della Crimea, del Donbass e della […]

Cultura Esteri

LA VITTORIA (POSTUMA) DI EDUARD LIMONOV NEL GIORNO DEL SUO COMPLEANNO

  • LUCA BAGATIN
Pubblicato 22/02/2022

DI VIRGINIA MURRU In arrivo per le Pmi 678 milioni da destinare agli investimenti 4.0 e risparmio energetico. Si tratta del decreto firmato dal titolare del Ministero per lo Sviluppo Economico, Giancarlo Giorgetti, attraverso il quale si istituirà un regime di aiuti volti a sostenere le piccole e medie imprese […]

Economia

MISE. 678 MILIONI ALLE PMI PER INVESTIMENTI 4.0 E RISPARMIO ENERGETICO

  • VIRGINIA MURRU
Pubblicato 22/02/2022

DI NICOLA FRATOIANNI   All’interno del Milleproroghe il governo Draghi ha inserito di soppiatto un enorme regalo alla British American Tobacco. Infatti, con un emendamento in notturna, si permette la produzione e la vendita di bustine di nicotina anche nel nostro Paese, sulle quali la multinazionale del tabacco intende investire […]

Economia

IL MILLEPROROGHE DEL GOVERNO DEI “MIGLIORI”

  • NICOLA FRATOIANNI
Pubblicato 22/02/2022

DI LEONARDO CECCHI   Non c’è un’idea che fosse una. Non un tema, non una cosa fatta seriamente. C’è Salvini anche oggi come da settimane fa votare i suoi contro la maggioranza (di cui fa parte) per spaccare tutto e lucrare consenso sulle pelle della gente. Oggi ha fatto proporre […]

Politica

SA SOLO SFASCIARE

  • LEONARDO CECCHI
Pubblicato 22/02/2022

DI LUCIANO RAGNO   E’ già martedì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Per favore, sempre così. Leggo su “Il Tirreno” di Livorno. Federica ha 27 anni. Vive a un passo da Pisa. Ha un bel lavoro ma un giorno si ritrova disoccupata. Disperatamente ne cerca un altro. […]

Costume e società Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno.

PER FAVORE, SEMPRE COSI’

  • LUCIANO RAGNO
Pubblicato 22/02/2022

DI ANNA SCALFATI Voglio affermare qualcosa che ritengo importante per le tematiche che da cittadina sostengo: Una indagine non è una condanna e, se è giusto che le motivazioni dei provvedimenti vengano rese note, non è etico usare queste notizie per gogne o altro. Sabaudia, come sapete, è stata sconvolta […]

Attualità News

LATINA, NIENTE CONDANNE PREVENTIVE

  • ANNA SCALFATI
Pubblicato 21/02/2022

DI CLAUDIA SABA La sindaca di Sabaudia Giada Gervasi è stata arrestata con altre 15 persone tra cui amministratori, funzionari pubblici e imprenditori. Si contestano, a vario titolo, i reati di corruzione, peculato e falso ideologico oltre la concussione e turbativa d’asta. La sindaca Gervasi, in particolare, è accusata di […]

Attualità

TERREMOTO A SABAUDIA. IN MANETTE LA SINDACA

  • CLAUDIA SABA
Pubblicato 21/02/2022

DI ANTONELLO SETTE     Enzo Carra, il 4 marzo del 1993 io ero di fronte a lei, mentre al Tribunale di Milano la conducevano in udienza, con gli schiavettoni ai polsi. Che cosa le è rimasto dentro di quel momento? Di quel momento mi è rimasto un grandissimo vuoto. […]

Interviste esclusive

“GLI SCHIAVETTONI? LO STATO NON C’ERA E NEPPURE PIU’ UN LIMITE”

  • ANTONELLO SETTE
Pubblicato 21/02/2022

DI MARISA CLARA CELESTE CORAZZOL   Mi sa tanto che il “casus belli” millantato e declamato a gran voce da parte degli USA e da Boris Johnson (UK) questa volta finirà in un buco nell’acqua. Perché? Perché dopo la telefonata di due ore tra Macron e Putin sembra essere più […]

Esteri

IL “CASUS BELLI”, FINIRA’ IN UN BUCO NELL’ACQUA?

  • MARISA CLARA CELESTE CORAZZOL
Pubblicato 21/02/2022

DI ANTONELLA PAVASILI   La mia famiglia il Covid l’ha conosciuto, l’ha visto da vicino. Era agosto e si sono contagiati alcuni dei miei nipoti e anche la zia Rosa. La zia Rosa ha festeggiato i suoi 85 anni col Covid. Le abbiamo fatto recapitare una torta e lei, in […]

Costume e società

GIORNATA NAZIONALE DEGLI OPERATORI SANITARI…O DELL’IPOCRISIA?

  • ANTONELLA PAVASILI
Pubblicato 21/02/2022

DI LUCIANO RAGNO   E’ già lunedì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. “Bella ciao” vince sempre. E’ il 5 novembre dello scorso anno. A Gaggio Montano sull’Appennino bolognese, davanti all’ingresso della “Saga Coffee” si presenta il direttore: ” Signori mi dispiace, si chiude. Andiamo in Romania”. A […]

Attualità Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno.

“BELLA CIAO” VINCE SEMPRE

  • LUCIANO RAGNO
Pubblicato 21/02/2022

DI VIRGINIA MURRU   Sembrerebbe un dato in controtendenza, di fronte all’andamento virtuoso dell’economia, che ha raggiunto traguardi e performance davvero imprevedibili, se si considera la congiuntura sfavorevole dovuta a due anni di emergenza sanitaria e allo stato di recessione che si è innescato a livello globale, e invece lo […]

Economia

LO SPREAD TORNA AD ESSERE UN SORVEGLIATO SPECIALE

  • VIRGINIA MURRU
Pubblicato 20/02/2022

DI LUCA BAGATIN Relativamente alla crisi Ucraina, è intervenuto – alla Conferenza di Monaco sulla sicurezza – il Ministro degli Esteri cinese, Wang Yi. Il Ministro ha fatto presente che la Cina vuole evitare ogni forma di conflitto in ucraina e ricerca “una soluzione pacifica che garantisca sicurezza e stabilità […]

Esteri

CRISI UCRAINA. CINA PROPONE MEDIAZIONE PACIFICA. COMUNISTI RUSSI VOGLIONO PROTEGGERE LA POPOLAZIONE DEL DONBASS

  • LUCA BAGATIN
Pubblicato 20/02/2022

DI MICHELE PIRAS   Il nostro è diventato un Paese di salari bassi e lavoratori poveri. Un Paese di generazioni precarie, che non possono a guardare oltre la giornata che attraversano con fatica. Un Paese nel quale si muore sempre di più di lavoro e oggi persino si muore di […]

Politica

IL NOSTRO PAESE: SALARI BASSI E LAVORATORI POVERI

  • MICHELE PIRAS
Pubblicato 20/02/2022

DI MARIO PIAZZA   Non avevo ascoltato la conferenza stampa di Giuliano Amato, neo eletto presidente della Corte Costituzionale. Avrei fatto meglio a non farlo neppure ora visto che le argomentazioni di quello che fu battezzato “dottor Sottile” per l’acutezza dei suoi interventi, a proposito della bocciatura dei referendum su […]

Politica

ASTENSIONE!

  • MARIO PIAZZA
Pubblicato 20/02/2022

DI MARISA CLARA CELESTE CORAZZOL   È un battaglione che raccoglie neonazisti e neofascisti volontari dell’estrema destra di tutta Europa (sono molti gli italiani) e si è macchiato di crimini orrendi in quell’area. Hanno campi paramilitari, addestrano bambini e gli appartenenti a quel battaglione si pregiano di essere estremamente feroci […]

Esteri

A FIANCO DELL’ESERCITO UCRAINO COMBATTE IL BATTAGLIONE AZOV

  • MARISA CLARA CELESTE CORAZZOL
Pubblicato 20/02/2022

DI NICOLA FRATOIANNI   Sulle bollette Draghi mi ricorda quei bottegai di quando ero bambino che dietro al bancone del negozio avevano la scritta “domani si fa credito, oggi no”. Mentre stanno arrivando nelle case degli italiani e alle imprese bollette dall’importo stratosferico, le misure del governo a loro sostegno […]

Politica

“DOMANI SI FA CREDITO, OGGI PAGATE FINO ALL’ULTIMO CENTESIMO”

  • NICOLA FRATOIANNI
Pubblicato 20/02/2022

DI CRISTIANO TASSINARI   Tanti incontri faccia a faccia, soprattutto con il presidente dell’Ucraina Volodymyr Zelensky, alla Conferenza sulla Sicurezza di Monaco di Baviera (Munich Security Conference). La minaccia russa aleggia come un ombra. Ma il ministro degli Esteri russo Serghei Lavrov, che ha partecipato alla conferenza ininterrottamente per 12 anni – anche […]

Esteri

MONACO DI BAVIERA, CONFERENZA SULLA SICUREZZA, SENZA LA RUSSIA

  • CRISTIANO TASSINARI
Pubblicato 20/02/2022

DI LUCIANO RAGNO   E’ già domenica. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno.                        Quel fruscio di carta. Ogni tanto un giornale scompare. Sabato uno è tornato. E’ la “Gazzetta del Mezzogiorno”, la voce di Puglia e Basilicata. […]

Attualità Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno.

QUEL FRUSCIO DI CARTA

  • LUCIANO RAGNO
Pubblicato 20/02/2022

DI LUCA BAGATIN Il 19 febbraio 2008 morì, per arresto cardiaco, il cantante e chitarrista punk-rock russo Egor Letov, a soli 44 anni non ancora compiuti. Egor Letov, nato il 10 settembre 1964, fu una celebrità, sia nella Russia sovietica che post-sovietica, oltre che, nel 1993, fu fondatore, assieme a […]

Cultura Esteri

19 FEBBRAIO 2008. MUORE EGOR LETOV, MUSICISTA PUNK-ROCK ANARCHICO E NAZIONALBOLSCEVICO

  • LUCA BAGATIN
Pubblicato 19/02/2022

DI VINCENZO G. PALIOTTI   Negli ultimi due giorni, distratti dalle Coppe europee di calcio, dai capricci di Diokovic e da altre inutilità del genere, si sta disegnando un Italia che sta sempre più compiacendo il progetto di Licio Gelli, delle destre, di un “povero cittadino” al quale è stato […]

Attualità

SI STANNO RITAGLIANDO L’ITALIA A LORO USO E CONSUMO

  • VINCENZO G. PALIOTTI
Pubblicato 19/02/2022

DI NICOLA FRATOIANNI   Tirocini e stage non retribuiti sono una forma di sfruttamento dei giovani e violano i loro diritti. Questa la posizione del Parlamento Europeo. Non mi sorprende. Ogni lavoro non retribuito è sfruttamento. Punto. Un concetto semplice, banale, che dovrebbe essere evidente a chiunque. Eppure, anche grazie […]

Costume e società

BASTA CON LO SFRUTTAMENTO DEI GIOVANI

  • NICOLA FRATOIANNI
Pubblicato 19/02/2022

DI LUCIANO RAGNO   E’ già sabato. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno.                             ” Lo faccio dopo”. Ci svegliamo correndo. Viaggiamo tutto il giorno nell’eccesso. Non c’è mai tempo per noi e per gli […]

Costume e società Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno.

“LO FACCIO DOPO”

  • LUCIANO RAGNO
Pubblicato 19/02/2022

DI ANTONELLO SETTE     Bobo Craxi sono passati trenta anni e un giorno dall’arresto di Mario Chiesa. Per me Tangentopoli è, soprattutto, la sequenza orribile di comportamenti disumani. Accolsi al Palatino suo padre, che era ospite dell’Istruttoria di Giuliano Ferrara, reduce dalle monetine sotto l’Hotel Raphael. Non dimenticherò mai […]

Interviste esclusive

“TANGENTOPOLI? LA GUERRA CHE HA STRAVOLTO TUTTA LA MIA VITA”

  • ANTONELLO SETTE
Pubblicato 18/02/2022

DI GIANCARLO SELMI   Sono ciclici. Ci hanno frastagliato i cosiddetti per un anno con il reddito di cittadinanza, adesso è il turno del superbonus 110%. Le argomentazioni? Sempre le stesse. La monotematicità tipica di chi ha difficoltà ad argomentare. Di chi si poggia a pretesti, per attaccare. Chi attribuisce […]

Attualità

SUA VENDICATIVITA’

  • GIANCARLO SELMI
Pubblicato 18/02/2022

DI GIOACCHINO MUSUMECI     Più precisamente il quesito interessava la parziale abrogazione dell’art 579 c.p. La Consulta solleva questioni formali e conseguenze sul piano sostanziale. Sul piano formale il quesito è stato scritto dalla Cassazione, e dubito che gli Ermellini non siano all’altezza. Il piano sostanziale dell’obiezione si regge […]

Politica

APPROFONDIMENTI: IL QUESITO REFERENDARIO SULL’EUTANASIA

  • GIOACCHINO MUSUMECI
Pubblicato 18/02/2022

DI RAFFAELE VESCERA   Giorni di fuoco, quest’ultimi, non solo per le minacce di guerra tra americani e russi, ma anche per la restaurazione dell’Italietta che non vuole cambiare, in costanza del Draghi premier. Un Paese dove la corruzione, ereditata da quel di Casa Savoia, regna sovrana insieme al malaffare […]

Politica

LEGA, IL PEGGIO DELLA POLITICA IN DIFESA DELLA CUCCAGNA. È L’ITALIA CHE VA

  • RAFFAELE VESCERA
Pubblicato 18/02/2022

DI ANTONELLA PAVASILI   È anziano e incurvito dalla fatica di una vita di lavoro in un insalubre stabilimento. Respira a fatica. La mascherina, la malattia cronica ai polmoni e l’ansia fanno ciascuno la propria parte. Tiene in mano una busta di carta gialla e ingiallita. Le sue dita nodose […]

Storie

FINCHÉ C’È ANCORA QUALCOSA NEL LIBRETTO…

  • ANTONELLA PAVASILI
Pubblicato 18/02/2022

DI MARISA CLARA CELESTE CORAZZOL   Sono tre i poteri riconosciuti in costituzione: il potere legislativo (il parlamento) il potere esecutivo (il governo) il potere giudiziario (la magistratura) E se la magistratura dovesse divenire “serva” dei due primi, allora addio giustizia e addio democrazia. E ieri sera, a “piazza pulita”, […]

Politica

I TRE POTERI RICONOSCIUTI DALLA COSTITUZIONE

  • MARISA CLARA CELESTE CORAZZOL
Pubblicato 18/02/2022

DI LEONARDO CECCHI   Oggi lei sbraita contro la direttiva Bolkestein, la vecchia direttiva europea che impone l’obbligo di rimessa al bando per alcune concessioni pubbliche (tra cui i balneari tanti cari alla destra). Fa le barricate in Parlamento, la guerra spietata. Non può passare l’applicazione. Poi però salta fuori […]

Politica

PRO MEMORIA PER LA MELONI, UN PO’ SMEMORATA

  • LEONARDO CECCHI
Pubblicato 18/02/2022

DI LUCIANO RAGNO   E’ già venerdì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno.                                  “Venghino signori, venghino…” Il famoso tennista Djokovic annuncia: “Non mi vaccino a costo di saltare i prossimi tornei”. Quindi, […]

Attualità Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno.

“VENGHINO SIGNORI, VENGHINO….”

  • LUCIANO RAGNO
Pubblicato 18/02/2022

DI ANTONELLO SETTE   “La verità è una sola. Hanno ammazzato mio figlio a ventiquattro anni per il solo gusto di uccidere. Da quella maledetta notte, fra il 23 e il 24 ottobre del 2019, non ho più chiuso occhio. Tornare ad addormentarmi è stata una bellissima sensazione. Ho dovuto […]

Interviste esclusive

OMICIDIO DI LUCA SACCHI. PARLA IL PADRE: “VOGLIO GIUSTIZIA”

  • ANTONELLO SETTE
Pubblicato 17/02/2022

DI VINCENZO G. PALIOTTI   Che brutta notizia la scomparsa di Fausto Cigliano. E’ un duro colpo nel momento in cui da vari indizi registriamo che un mondo sta, piano, piano tramontando. Il nostro compito sarà, per gli anni che ancora ci saranno concessi, quello di testimoniare i valori di […]

Cultura

ADDIO FAUSTO CIGLIANO, “E’ TRAMUNTATO ‘O SOLE”

  • VINCENZO G. PALIOTTI
Pubblicato 17/02/2022

DI GIANFRANCO MICALI   Con il semplice ed equivoco uso della minuscola parola “ma” sono ormai moltissimi coloro che credono di salvarsi da un giudizio riprovevole. Diffusi esempi , tv e non, di questo uso distorto: 1) Io non sono razzista ma vedo troppi migranti vicino a me. 2) Io […]

Costume e società

LA PRIMA RIFORMA: ABOLIRE LA PAROLA “MA”

  • GIANFRANCO MICALI
Pubblicato 17/02/2022

DI GIOACCHINO MUSUMECI   In Italia multe agli over 50 non vaccinati e Super Green Pass obbligatorio per svolgere qualsiasi attività oltre le mura di casa. Ma questo non vale per Novak Djokovic: è stato accolto agli internazionali di Roma e potrà giocare pur non essendo vaccinato, riporta la notizia […]

Attualità

“IO SO IO E VOI NUN SIETE UN……….”

  • GIOACCHINO MUSUMECI
Pubblicato 17/02/2022

DI LUCIANO RAGNO   E’ già giovedì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Bocciati. La Corte Costituzionale ci ha bocciato. Io e mia moglie avevamo firmato per il referendum sull’eutanasia. Dopo aver riflettuto a lungo. Quando ti vuoi bene ma è la vita che non ti vuole più […]

Attualità Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno.

BOCCIATI

  • LUCIANO RAGNO
Pubblicato 17/02/2022

DI NICOLA FRATOIANNI   Nonostante i miliardi stanziati, nell’ultimo anno le bollette sono aumentate del 94% per il gas e del 131% per l’energia elettrica. Ma questo lo sapete fin troppo bene. Il punto è quindi come attutire e invertire questi aumenti. Innanzitutto, tassare gli extra profitti delle compagnie energetiche, […]

Attualità

GIUSTIZIA AMBIENTALE SIGNIFICA GIUSTIZIA SOCIALE

  • NICOLA FRATOIANNI
Pubblicato 17/02/2022

DI CLAUDIA SABA Samuele Di Silvio, 31 anni appena. Un cognome “pesante” da portare. Era chiuso nel carcere di sicurezza di Agrigento dove stava scontando una condanna definitiva a undici anni per il processo legato all’inchiesta Alba Pontina. Insieme a Samuele tutta la famiglia era stata accusata di gravi reati. […]

Cronaca

MUORE IN CARCERE SAMUELE DI SILVIO. AVEVA SOLO 31 ANNI

  • CLAUDIA SABA
Pubblicato 16/02/2022

DI LUCA BAGATIN Chi non ha mai desiderato cimentarsi nell’acquisto di oggetti usati per poi rivenderli, per ricavarne un giusto guadagno? Questa la filosofia di “Dealer’s Life 2”, un simpatico simulatore di banco dei pegni dal carattere fumettistico, sviluppato e editato da Abyte Entertainment (https://abyteentertainment.com), oggi finalmente uscito dall’accesso anticipato […]

Videogame

VIDEOGAME. GESTISCI IL MIGLIOR BANCO DEI PEGNI CON “DEALER’S LIFE 2”

  • LUCA BAGATIN
Pubblicato 16/02/2022

DI ANTONELLO SETTE     Onorevole Riccardo Magi, la Corte Costituzionale ha dichiarato inammissibile il referendum per il diritto all’eutanasia. E’ una brutta notizia? La Consulta ha fatto una valutazione pesante, che non si limita all’ammissibilità, ma entra anche nel merito, chiudendo la porta alla possibilità di fare quel passo […]

Interviste esclusive

“IL REFERENDUM BOCCIATO E’ UN OLTRAGGIO ALLA SOFFERENZA E ALLA DEMOCRAZIA”

  • ANTONELLO SETTE
Pubblicato 16/02/2022

DI LUCA BAGATIN Il 15 febbraio scorso, la Duma, Parlamento russo, ha approvato a larga maggioranza, la risoluzione del maggior partito di opposizione, ovvero del Partito Comunista della Federazione Russa (KPRF), rivolta al Presidente Vladimir Putin, affinché riconosca ufficialmente le Repubbliche popolari di Donetsk e Lugansk (dette anche Repubbliche popolari […]

Esteri

UCRAINA – RUSSIA. LA DUMA VOTA LA RISOLUZIONE COMUNISTA DI RICONOSCIMENTO DELLE REPUBBLICHE DEL DONBASS

  • LUCA BAGATIN
Pubblicato 16/02/2022

DI ANTONELLO SETTE   Sabrina Pignedoli , “Lobby e Logge”, il nuovo libro di Alessandro Sallusti e Luca Palamara, è arrivato da pochi giorni in libreria ed è già saldamente in testa nella classifica delle vendite. A me sembra che, di fronte alla grande attenzione dei cittadini e dei media, […]

Interviste esclusive

“UNA MONETA PER BORSELLINO? IPOCRITA SE SI IGNORA LA DENUNCIA DI PALAMARA”

  • ANTONELLO SETTE
Pubblicato 16/02/2022

DI EMILIANO RUBBI   Io non voglio entrare nel merito della sentenza della Corte Costituzionale che ha bocciato il referendum sull’eutanasia legale, non sono assolutamente in grado di commentare con cognizione di causa una materia giuridica così complessa, posso solo dire che, personalmente, mi dispiace moltissimo. La cosa di cui […]

Attualità

LA CORTE COSTITUZIONALE BOCCIA IL REFERENDUM SULL’EUTANASIA

  • EMILIANO RUBBI
Pubblicato 16/02/2022

DI NICOLA FRATOIANNI   Nel silenzio generale, il Ministero dello Sviluppo Economico, guidato dal leghista Giorgetti, ha prolungato la durata di vari brevetti in scadenza legati alla produzione dei vaccini anti-covid di Pfizer, AstraZeneca e Moderna. Una decisione totalmente arbitraria, senza alcuna motivazione economica, che rappresenta un grande danno per […]

Attualità

IL GOVERNO PROLUNGA LA DURATA DEI BREVETTI PER LA PRODUZIONE DEI VACCINI ANTI COVID

  • NICOLA FRATOIANNI
Pubblicato 16/02/2022

DI MARIO PIAZZA   Oggi a Palazzo Chigi si discute sul rinnovo delle concessioni balneari, ovvero il permesso dato a soggetti specifici di utilizzare le spiagge, una risorsa che appartiene a tutti noi, a scopo di lucro. Che siano le spiaggette sassose della Liguria e della costiera amalfitana oppure le […]

Attualità

STESSA SPIAGGIA, STESSO MARE

  • MARIO PIAZZA
Pubblicato 16/02/2022

DI MARISA CLARA CELESTE CORAZZOL   Domanda non tanto retorica: perché a Kiev non è andato Mario Draghi che, invece, vola a Parigi per un incontro trilaterale con Emanuel Macron, Olaf Sholz ed in videoconferenza con Biden? Perché si manda a Kiev ed a Mosca il ministro degli esteri Di […]

Esteri

DI MAIO A KIEV E A MOSCA: “LABBRA ROSSE E COCA COLA”

  • MARISA CLARA CELESTE CORAZZOL
Pubblicato 16/02/2022

DI LUCIANO RAGNO   E’ già mercoledì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Quella danza all’alba. Arrivo in Alaska. Mi avventuro a bordo di un battello. E’ l’alba di un giorno d’estate. Un freddo secco, punge ma non fa male. . In piedi a prua mentre il battello […]

Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Storie

QUELLA DANZA ALL’ALBA

  • LUCIANO RAGNO
Pubblicato 16/02/2022

DI VINCENZO G. PALIOTTI   Sono tanti gli anni che ti porti, e te li porti ottimamente; vedi io ti parlo al presente perché tu sei nato il 15 febbraio del 1898 e qualcuno dice che sei morto il 15 aprile 1967, qualcuno dice ma nessuno ne è sicuro perché […]

Cultura

BUON COMPLEANNO PRINCIPE

  • VINCENZO G. PALIOTTI
Pubblicato 15/02/2022

DI ALBERTO BENZONIL’istituzione del Giorno della memoria per ricordare la tragedia degli italiani istriani e dalmati avviene nel 2004. Al governo c’è Silvio Berlusconi. un leader sceso in politica per sbarrare la strada del potere dei comunisti e al comunismo. E che intende rappresentare una destra totalmente ostracizzata ai tempi […]

News

FOIBE, OVVERO DEL BUON USO DELLA MEMORIA COLLETTIVA

  • ALBERTO BENZONI
Pubblicato 15/02/2022

DI ANTONELLO SETTE     Emma Bonino, ha letto il nuovo libro di Alessandro Sallusti e Luca Palamara “Lobby e Logge”? Quanto è importante la denuncia dell’ex Presidente dell’Associazione Nazionale Magistrati? Il nuovo libro non l’ho ancora letto. Ho letto il primo sul Sistema, di cui Palamara aveva fatto parte, […]

Interviste esclusive

“LA DENUNCIA DI PALAMARA? CAMBIAMO LA GIUSTIZIA CON I REFERENDUM”

  • ANTONELLO SETTE
Pubblicato 15/02/2022

DI RAFFAELE VESCERA   Borghezio andrà a giudizio per le minacce e gli sputi al controllore napoletano. “Il Parlamento europeo ha approvato a schiacciante maggioranza – 620 favorevoli, 71 contrari e 4 astenuti – la relazione della Commissione giuridica del 2 febbraio che proponeva “di non difendere i privilegi e […]

Cronaca

BORGHEZIO ATTO 2°: ANDRA’ A PROCESSO, IL PARLAMENTO EUROPEO GLI NEGA L’IMMUNITA’

  • RAFFAELE VESCERA
Pubblicato 15/02/2022

DI MASSIMO RIBAUDO   Oggi twitter è totalmente monopolizzata da i noVax. Le misure di contenimento e di incentivo alla vaccinazione decise dal Governo hanno portato in un mese alla drastica riduzione dei ricoveri di pazienti con sintomi gravi da Covid-19 e il quasi dimezzamento della mortalità, comunque riscontrabile per […]

Costume e società

LIBERTA’ VA CERCANDO

  • MASSIMO RIBAUDO
Pubblicato 15/02/2022

DI CLAUDIA SABA Giuseppe Lenoci, 16 anni. Morto in un incidente stradale nelle Marche mentre svolgeva uno stage. Si trovava a bordo di un furgone di una ditta di termo-idraulica quando è andato a sbattere contro un albero. Giuseppe stava frequentando il corso triennale presso il centro di formazione professionale […]

Attualità

GIUSEPPE E LORENZO, VITTIME DELLA “BUONA SCUOLA”

  • CLAUDIA SABA
Pubblicato 15/02/2022

DI NICOLA FRATOIANNI   Un’altra tragedia questa mattina durante uno stage formativo, in provincia di Ancona, il mezzo aziendale è finito fuori strada senza lasciargli scampo. Il conducente è ricoverato in gravi condizioni. L’ennesima vittima di un Paese dove morire di lavoro non suscita più nemmeno le attenzioni della politica, […]

Cronaca

GIUSEPPE AVEVA SOLO 16 ANNI

  • NICOLA FRATOIANNI
Pubblicato 15/02/2022

DI GIANCARLO SELMI   Primi anni ’60. L’Unione Sovietica di Kruscev piazza missili a testata atomica, in Cuba, a poche miglia dalle coste USA. Un aereo da ricognizione americano, volando a bassa quota per sfuggire al controllo dei radar, li scopre e li fotografa. La reazione americana fu durissima. Mc […]

Attualità

TU CHIAMALA, SE VUOI, DOPPIA MORALE

  • GIANCARLO SELMI
Pubblicato 15/02/2022

DI GIOACCHINO MUSUMECI   Fallita la rappresaglia contro il RdC, Bin Arabin Renzi cambia target, ora ce l’ha col superbonus grillino. Anche una medusa moribonda capirebbe che il superbonus ha movimentato il panorama atrofizzato dell’edilizia ma ogni misura grillina per gli “Italovivi”, lo sappiamo, è sbagliata di default. Renzi infatti […]

Politica

RENZI CONTRO IL SUPERBONUS DELL’EDILIZIA

  • GIOACCHINO MUSUMECI
Pubblicato 15/02/2022

DI MARISA CLARA CELESTE CORAZZOL   Ricorderò sempre con quale clamorosa menzogna scoppiò il conflitto in Iraq il 27 marzo 2003: sulla propaganda menzognera portata avanti dall’allora “presidente” USA, George Bush, che millantava che Saddam Hussein detenesse “armi di distruzione di massa”, cioè armi nucleari o chimiche. Armi mai rinvenute! […]

Esteri

USA?!…. E GETTA!!!

  • MARISA CLARA CELESTE CORAZZOL
Pubblicato 15/02/2022

DI LUCIANO RAGNO   E’ già martedì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Sto con la banda del maritozzo . Apro i giornali. E’ un assalto alla diligenza. A botte di decine di milioni . Lo Stato dà un contributo e subito è truffa. Non imbrogli da bar […]

Costume e società Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno.

STO CON LA BANDA DEL MARITOZZO

  • LUCIANO RAGNO
Pubblicato 15/02/2022

DI LIDANO GRASSUCCI   Un bimbo ed una bambina andarono incontro alla vita, mano nella mano, anche se mica sapevano dove andare. Lei gli chiese: sei sicuro? Lui, che non lo era affatto, rispese deciso, seguimi. E cominciò il cammino, niente da dire sul resto. Cosa vuoi che ne sappia di viaggio […]

Storie

IL PRIMO VIAGGIO

  • LIDANO GRASSUCCI
Pubblicato 14/02/2022

DI ANTONELLO SETTE     Pecoraro Scanio, venti di guerra fra Russia e Ucraina. Il gas diventa un tesoro e i benpensanti nostrani rimettono in discussione la transizione ecologica, auspicando trivellamenti sparsi, dal Tirreno all’Adriatico… Sapere che il vento e il sole sono gratuiti non fa piacere a tutti coloro […]

Interviste esclusive

“GRAZIE AL SOLE E AL VENTO IN DANIMARCA NIENTE CARO BOLLETTE”

  • ANTONELLO SETTE
Pubblicato 14/02/2022

DI VIRGINIA MURRU   E Piazza Affari non poteva fare eccezione in questa crisi geopolitica che tiene tutto il pianeta con il fiato sospeso, come se la pandemia fosse uno scherzo. I titoli delle banche sono i più colpiti, basti citare Banco Bpm a -7,15%, che fa seguito ad un […]

Economia

IL RISCHIO DI IMMINENTE CONFLITTO PORTA SCONQUASSO NEI MERCATI

  • VIRGINIA MURRU
Pubblicato 14/02/2022

DI GIOACCHINO MUSUMECI DOPO LA SOSPENSIONE DI CONTE E GIORNI CONVULSI che hanno portato a riunioni tra Grillo e i Big, salta fuori la prova cartacea che, da vecchio statuto, avrebbero potuto votare solo gli iscritti da più di sei mesi. Vito Crimi recupera il documento vitale, già inviato ai […]

Politica

MOVIMENTO 5 STELLE: TROPPI SMEMORATI

  • GIOACCHINO MUSUMECI
Pubblicato 14/02/2022

DI MARIO PIAZZA   Per non passare l’intera domenica al computer è meglio limitare la cronistoria al dopoguerra, dalle atomiche di Hiroshima e Nagasaki fino ad oggi. In questi 76 anni “di pace” gli USA sono intervenuti militarmente in Corea, Cina, Grecia, Vietnam, Filippine, Egitto, Iran, Guatemala, Laos, Indonesia, Libano, […]

Esteri

CHI STA SFIDANDO CHI?

  • MARIO PIAZZA
Pubblicato 14/02/2022

DI LEONARDO CECCHI   Maria Milioni ha 81 anni, vive in Friuli. Prende esattamente 500 euro di pensione. E la bolletta che ha in mano è di 437 euro. Di cui 125 euro sono di tasse. Di persone come Maria ce ne sono tantissime in Italia. Sono 17,2 milioni di […]

Attualità

IL CARO BOLLETTE E LA SCELTA: PAGARE O FARE LA SPESA

  • LEONARDO CECCHI
Pubblicato 14/02/2022

DI MASSIMO RIBAUDO   Una guerra ha bisogno di alibi. Alibi forti, ideologie, visioni (bugie e manipolazioni) spirituali. La lite dei proprietari terrieri per spostare il confine non funziona più. Nato, Russia e Ucraina non scaldano gli animi. Non c’è nulla dietro di loro se non un apparato MILITARE che […]

Esteri

NON SI PUO’ FARE

  • MASSIMO RIBAUDO
Pubblicato 14/02/2022

DI NICOLA FRATOIANNI   Ovunque io stia andando mi parlano dell’aumento del costo dell’energia e delle materie prime. Sono giustamente molto risentiti con il governo e in molti ringraziano Sinistra Italiana per la battaglia che da ottobre conduce. “Ma non se ne accorgono al governo?” è la domanda che mi […]

Economia

CARO BOLLETTE: LA GENTE CHIEDE SE AL GOVERNO SE NE SONO ACCORTI

  • NICOLA FRATOIANNI
Pubblicato 14/02/2022

DI LUCIANO RAGNO   E’ già lunedì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Un nodo al fazzoletto. Oggi è San Valentino. Ma anche domani. Ma anche dopodomani. Ma anche…. E’ sempre . E’ il segnalibro della vita. Augurissimi ! _____________________ Fonte dell’immagine. Torange.bitz

Attualità Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno.

UN NODO AL FAZZOLETTO

  • LUCIANO RAGNO
Pubblicato 14/02/2022

DI CLAUDIA SABA   Dai maestri dell’inganno, del malaffare, delle trame segrete ordite all’ombra delle tenebre. Non si lascia agire indisturbato chi potrebbe scoprire i tuoi loschi affari. Si cerca, ed il potere trova, l’insospettabile che possa tenere “botta”. Il premio per lui è restare mentre l’altro è fuori. Era […]

Politica

ERA GIA’ TUTTO SCRITTO

  • CLAUDIA SABA
Pubblicato 14/02/2022

DI LUCA BAGATIN Gran parte della classe operaia della Gran Bretagna è scesa in piazza, il 12 febbraio scorso, nelle 30 maggiori città del Paese, contro l’aumento del costo della vita e l’aumento delle tariffe energetiche. Le proteste sono state sostenute dal Partito Comunista Britannico (CPB); dalla Lega dei Giovani […]

Esteri

MENTRE IN ITALIA TUTTO TACE, I COMUNISTI BRITANNICI PROTESTANO CONTRO L’AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA

  • LUCA BAGATIN
Pubblicato 13/02/2022

DI ALBERTO BENZONISono passati 25 anni – una generazione – dalla mia ultima presenza sulla scena politica. Quando, nel 1996, mi presentai alle elezioni presidenziali per raccogliere lo 0,2% dei suffragi.Ho capito subito il senso di quel verdetto. Significava che l’azione di rinnovamento che avevo intrapreso e che aveva cambiato […]

News

L’ULTIMA LETTERA DI MIKHAIL GORBACIOV

  • ALBERTO BENZONI
Pubblicato 13/02/2022

DI GIANCARLO SELMI   Ieri dalla Gruber era il turno di Franco Bernabè. Alla destra della foto, nella buona compagnia di Gianni Letta e Malagò. Vera crema. Uno fra i più longevi fra i boiardi di stato. Direttore di tutto, Amministratore Delegato di tutto, dirigente di tutto. Da ENI a […]

Politica

SUA COMPETITIVITA’

  • GIANCARLO SELMI
Pubblicato 13/02/2022

DI NICOLA FRATOIANNI   Durante la visita di Draghi a Genova è successa una cosa abbastanza grave, che nessuno ha raccontato e denunciata da Mariano Passeri, nostro consigliere municipale in città. Vedete i cartelli in foto? Sono del “Comitato Solidale Firpo” e sono stati realizzati dai bambini di una scuola […]

Costume e società

QUANTA PAURA FANNO I CARTELLI DEI BAMBINI?

  • NICOLA FRATOIANNI
Pubblicato 13/02/2022

DI ANTONELLA PAVASILI   Mia nipote Oriana ha 13 anni. È una ragazzina semplice che vive la vita con la gioia dei suoi anni. Ascolta musica, fa i tik tok, segue le serie tv, ama i suoi compagni di scuola, stravede per l’amichetta del cuore e fino a qualche giorno […]

Attualità

MA QUESTI NON NE HANNO FIGLI?

  • ANTONELLA PAVASILI
Pubblicato 13/02/2022

DI LUCIANO RAGNO   E’ già domenica. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Magia di uno scatto. Leggo questa mattina sui giornali la storia di Hussein, profugo siriano. Ha dieci anni. Dorme dove Beirut è regno dei diseredati ma tutto il giorno vive nei quartieri dei ricchi. Dall’alba […]

Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Storie

MAGIA DI UNO SCATTO

  • LUCIANO RAGNO
Pubblicato 13/02/2022

DI EMILIANO RUBBI   È interessante questo fatto per cui siamo a un passo dalla possibilità che la Russia invada militarmente un paese europeo, il che comporterebbe una sorta di nuova guerra fredda (e speriamo che rimanga solo fredda), nonché dei problemi giganteschi per l’approvvigionamento energetico che riguarderebbero tutto il […]

Esteri

PUTIN, E SE SI TRATTASSE SOLO DI UN BLUFF?

  • EMILIANO RUBBI
Pubblicato 12/02/2022

DI MARIO PIAZZA   Se penso che questa sesquipedale minchiata l’ha detta con convinzione quella che oggi sembra essere la leader più credibile e coerente della politica italiana mi vengono i brividi. Il campionario di sciocchezze è vastissimo, in geografia con la collocazione di Dublino in Inghilterra, in storia con […]

Politica

“LA SINISTRA E’ CONTRO LE PISCINE!”

  • MARIO PIAZZA
Pubblicato 12/02/2022

DI RAFFAELE VESCERA   Rieccolo, il caxxaro verde, dopo aver perduto le vacche cerca le corna. La lega, condannata non solo per truffa, perde consensi in tutto lo Stivale? E’ l’ora di riguadagnare voti al Nord facendo leva sui sentimenti di egoismo della gente. Dopotutto, più che un capitano, come […]

Politica

E “CAPITON” SALVINI TORNA ALLA CARICA PER L’AUTONOMIA DEL NORD

  • RAFFAELE VESCERA
Pubblicato 12/02/2022

DI LEONARDO CECCHI   Ha appena annunciato querela nei confronti di Libero, il Giornale, Sansonetti e Torchiaro del Riformista. Nell’opera di attacco a Report, hanno infatti pubblicato delle registrazioni di Ranucci risalenti al 2014 e già risultate manipolate da ben due perizie. All’epoca il sindaco Tosi con quelle registrazioni lo […]

Attualità

BRAVO RANUCCI, LA GENTE E’ CON TE

  • LEONARDO CECCHI
Pubblicato 12/02/2022

DI GIANCARLO SELMI   L’integralismo è una brutta malattia. Nel corso della storia ha mietuto milioni di vittime. Nessuna religione o idea, ne è rimasta indenne. Impedisce il dibattito, stronca l’opposizione, brucia i libri, incentiva odio e risentimento e molto altro. L’integralista percepisce la critica come un’offesa degna di essere […]

Politica

BRUTTA MALATTIA L’ESTREMISMO

  • GIANCARLO SELMI
Pubblicato 12/02/2022

DI MASSIMO RIBAUDO   Tutti coloro che hanno visto la puntata della serie “Doc – nelle tue mani 2” di ieri sera, 10 febbraio, hanno rivissuto i terribili momenti del marzo-aprile 2020. Le sirene delle ambulanze, lo sgomento atterrito, il non sapere cosa fare, se non restare a casa. E […]

Costume e società

IL MALE CHE L’ESSERE UMANO FA

  • MASSIMO RIBAUDO
Pubblicato 12/02/2022

DI LUCIANO RAGNO   E’ già sabato. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Un mondo alla rovescia. Accade nell’anno di grazia 2022. Con la più bella gioventù che si confronta sui campi di neve. Proprio mentre i ragazzi ritrovano la gioia della discoteca. Lui invece è nel cuore […]

Attualità Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno.

UN MONDO ALLA ROVESCIA

  • LUCIANO RAGNO
Pubblicato 12/02/2022

DI RAFFAELE VESCERA   Ricordate il glorioso Borghezio leghista d’antan che si vantava della fede fascista e del razzismo antinapoletano, urlando “Napoli è una fogna da derattizzare”? Beh, da perfetto padanleghista, ne ha combinata un’altra delle sue. A Ventimiglia, pretende di salire gratis, lui e la sua scorta, su un […]

Cronaca

IL LEGHISTA BORGHEZIO, LITIGA CON UN CONTROLLORE NAPOLETANO PER NON PAGARE IL BIGLIETTO DEL TRENO

  • RAFFAELE VESCERA
Pubblicato 11/02/2022

DI ELISA BENZONI La vasectomia come sistema di controllo delle nascite green: a scriverlo Vanity Fair lo scorso mese. Diversi studiosi e diverse ricerche convergono nel definire la vasectomia come uno dei modi per ridurre l’impatto ambientale.Gli studi hanno messo in connessione la natalità e l’ambiente, definendo la vasectomia una […]

News

LA VASECTOMIA È GREEN

  • ELISA BENZONI
Pubblicato 11/02/2022

DI ANTONELLO SETTE     Massimiliano Smeriglio, oltre a Matteo Renzi, anche due esponenti del suo partito, Giorgio Gori e Andrea Marcucci, hanno ipotizzato un’alleanza, che vada da Forza Italia ai cosiddetti riformisti, per sostenere Draghi anche nel 2023. Condivide la loro proposta o sarebbe una virata a destra, che […]

Interviste esclusive

“GORI E MARCUCCI SBAGLIANO. MAI PIU’ IL PD CON LEGA E FORZA ITALIA”

  • ANTONELLO SETTE
Pubblicato 11/02/2022

DI RAFFAELE VESCERA   Uno scambio di battute fuori onda, registrato da La Presse, tra il governatore lombardo Attilio Fontana e il sindaco di Milano Beppe Sala, l’uno leghista e l’altro para-piddino, se da una parte evidenzia l’incapacità della tanto decantata efficienza meneghina di elaborare progetti finanziabili dal piano europeo, […]

Politica

FONDI PNRR, IL FUORIONDA DI FONTANA E SALA CONTRO IL SUD

  • RAFFAELE VESCERA
Pubblicato 11/02/2022

DI LIDANO GRASSUCCI   Nascere dalle mie parti non è poi fico. Sapete nel posto dove sono nato io, non si passa ci si va. E nessuno va in periferia. Poi… le mani di mio nonno. Sapete, si chiamava Lidano come me. Nome strano, nome morto per via che non […]

Cultura e Società

PERCHE’ SCRIVO O MEGLIO NON DICO

  • LIDANO GRASSUCCI
Pubblicato 11/02/2022

DI MICHELE PIRAS   Un lungo report fatto di stupri, violenza omofoba e razziale, su cui si è intervenuti in maniera troppo tiepida (addirittura con qualche promozione), nonché le mancate indagini sullo scandalo “partygate” (che coinvolge Boris Johnson) sono le motivazioni che hanno spinto il sindaco di Londra a chiedere […]

Esteri

VIVA SADIQ KHAN, SINDACO DI LONDRA

  • MICHELE PIRAS
Pubblicato 11/02/2022

DI MASSIMO RIBAUDO   Una chiacchierata a voce alta, molto alta, tra il sindaco di Milano Beppe Sala e il pluri-indagato, nonché Presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana è stata “rubata” da un giornalista munito di smartphone e ha rivelato la pochezza intellettuale, manageriale e politica dei due. Come fossero […]

Politica

PNRR E “RICOTTARI” LOMBARDI

  • MASSIMO RIBAUDO
Pubblicato 11/02/2022

DI MARIO PIAZZA   Nella vita si incontrano personaggi talmente discutibili che ci si sente stupidi persino a parlarne per quanto la loro spregiudicatezza sia sotto gli occhi di tutti. Ad esempio ho abitato per un anno in un monolocale in zona Torrevecchia dove tutti gli inquilini maschi, femmine e […]

Politica

HORRIBILE DICTU (Sottotitolo: Malacarne)

  • MARIO PIAZZA
Pubblicato 11/02/2022

DI GIANCARLO SELMI   “Un insieme di indizi, costituisce una prova”. Frase con la quale catturerò la simpatia dei lettori di libri gialli. Quante volte l’abbiamo sentita? Un milione. Ebbene quanti indizi dovremo ancora raccogliere, per credere che Grillo e compari stiano alacremente lavorando ad un ennesimo Conticidio? Vediamo i […]

Politica

“UN INSIEME DI INDIZI COSTITUISCE UNA PROVA”

  • GIANCARLO SELMI
Pubblicato 11/02/2022

DI LUCIANO RAGNO   E’ già venerdì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. I due volti di uno scienziato. Luc Montagnier ci ha lasciato. La Scienze perde uno dei suoi grandi protagonisti. Lo studioso che, nel buio delle Ricerche, diede la caccia a un virus che stava mettendo […]

Attualità Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno.

I DUE VOLTI DI UNO SCIENZIATO

  • LUCIANO RAGNO
Pubblicato 11/02/2022

DI ANTONELLO SETTE     Gianfranco Rotondi, il centrodestra è andato fuori giri. Tutti i suoi leder si candidano riformarlo e l’alleanza scricchiola rumorosamente. Non bastasse Matteo Renzi prospetta una santa alleanza che, partendo da lui e da Giovanni Toti, vada da Forza Italia all’ala riformista del Partito Democratico. Si […]

Interviste esclusive

“IL CENTRODESTRA E’ MORTO NEL 2018 CON IL GOVERNO GIALLOVERDE”

  • ANTONELLO SETTE
Pubblicato 10/02/2022

DI ANTONELLA PAVASILI   Certi angeli scendono sulla terra per regalare amore, gioia, forza. Li riconosci dal sorriso, dagli occhi, dalla luce che emanano. Sono angeli speciali, attraversano con dolcezza il loro tempo e poi volano via leggeri come nuvole. Calogero era uno di questi angeli. Sorrideva, amava, gioiva e […]

Storie

CALOGERO, UN ANGELO SPECIALE…

  • ANTONELLA PAVASILI
Pubblicato 10/02/2022

DI CRISTIANO TASSINARI   La Svizzera torna alle urne questa domenica, 13 febbraio, per due referendum e due iniziative popolari su quattro temi federali: divieto della pubblicità per il tabacco, divieto di esperimento su animali ed esseri umani, sugli aiuti di Stato ai media e sulle tasse di bollo. Il […]

Esteri

NIENTE PUBBLICITA’ AL TABACCO? GLI SVIZZERI DECIDERANNO CON IL REFERENDUM

  • CRISTIANO TASSINARI
Pubblicato 10/02/2022

DI FRANCESCO TRONCARELLI   L’avevo incontrata a piazza Indipendenza uscendo dalla redazione anni fa, Ciao Donatella, Scusi?, ma non sei Donatella Raffai? Si sbaglia, e invece era proprio lei, la conoscevo bene, era stata l’addetta stampa e curatrice di immagine di Claudio Baglioni (fu lei che inventò il look Agonia […]

Attualità

ADDIO ALLA SIGNORA DI “CHI L’HA VISTO”, DONATELLA RAFFAI

  • FRANCESCO TRONCARELLI
Pubblicato 10/02/2022

DI NICOLA FRATOIANNI   «La preside non ha creduto alle parole di una ragazza che è andata da lei per dirle di essere stata abusata, rideva in faccia alle studentesse che si rivolgevano a lei per chiederle aiuto, oppure rispondeva loro “ve la siete cercata”». In questi giorni ho seguito […]

Costume e società

LICEO VALENTINI MAJORANA DI CASTROLIBERO, BISOGNA DIMOSTRARE LORO CHE LO STATO C’E’

  • NICOLA FRATOIANNI
Pubblicato 10/02/2022

DI VINCENZO G. PALIOTTI   “Sono inaccettabili comportamenti, specie quando tenuti da chi riveste importanti incarichi istituzionali, offendono i singoli magistrati e la funzione giudiziaria nel suo complesso, concorrendo ad appannarne ingiustamente l’immagine di assoluta imparzialità, indispensabile alla vita democratica del Paese”. Sono le parole con le quali l’ANM ha […]

Cronaca

RENZI E’ ANDATO OLTRE IL “LEGITTIMO SOSPETTO” BERLUSCONIANO

  • VINCENZO G. PALIOTTI
Pubblicato 10/02/2022

DI CRISTIANO TASSINARI   Non proprio la Cappella Sistina originale, ma quasi. La Cappella Sistina…si trasferisce a Madrid. Nella capitale spagnola è arrivata una riproduzione ad alta risoluzione, quasi in scala reale, della celeberrima Cappella Sistina di Michelangelo Buonarroti, che si trova nei Musei Vaticani, a Roma. La mostra “La Capilla Sixtina de Miguel […]

Esteri

LA CAPPELLA SISTINA… SI TRASFERISCE A MADRID!

  • CRISTIANO TASSINARI
Pubblicato 10/02/2022

DI MICHELE PIRAS     Molto più semplice degli arzigogoli e delle procedure contorte di settori di una Chiesa che sembra non volersi staccare mai dal Medioevo. Se hai abusato di un minore non te la cavi con un trasferimento, ti consegno alla giustizia penale e non ti perdono. Se […]

Attualità

LA COSA E’ SEMPLICE, ALLA FINE

  • MICHELE PIRAS
Pubblicato 10/02/2022

DI NICOLA FRATOIANNI   La Città di Torino infatti si costituirà in giudizio nel processo di appello che vuole impedire la trascrizione del secondo genitore per le coppie omogenitoriali. È la prima volta in Italia. Sì ribadisce così un principio fondamentale: le Istituzioni non possono abbandonare a loro stesse le […]

Costume e società

GIORNATA IMPORTANTE PER I DIRITTI CIVILI NEL NOSTRO PAESE

  • NICOLA FRATOIANNI
Pubblicato 10/02/2022

DI LEONARDO CECCHI   Ricordate la lettera anonima che voleva affossare Ranucci? Parlava di una gestione non professionale di Report, di mobbing verso colleghi e addirittura avance sessuali a colleghe. La Rai su quella lettera ha avviato un’indagine interna, durata mesi. Ieri il risultato: totalmente infondata. È l’amministratore delegato della […]

Attualità

TOTALE SOSTEGNO A SIGFRIDO RANUCCI DI REPORT

  • LEONARDO CECCHI
Pubblicato 10/02/2022

DI LUCIANO RAGNO   E’ già giovedì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Meglio di noi. Un’immagine dal cuore del Gabon. Diventa una lezione di umanità. Quella di un animale a noi umani che spesso dimentichiamo l’umanità. Lei è Suzee, una scimpanzé adulta. La chiamano così gli studiosi […]

Costume e società Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno.

MEGLIO DI NOI

  • LUCIANO RAGNO
Pubblicato 10/02/2022

DI CLAUDIA SABA Chissà cosa scriverà oggi sua santità Renzi su Twitter. E se ironizzerà allo stesso modo in cui ha fatto ieri con Conte. “La procura di Firenze ha chiesto il rinvio a giudizio di 11 indagati, tra cui Matteo Renzi, per l’inchiesta sulle presunte irregolarita’ nei finanziamenti a […]

Attualità

OPEN, RENZI A GIUDIZIO

  • CLAUDIA SABA
Pubblicato 09/02/2022

DI ANTONELLO SETTE   Bobo Craxi la confusione regna sovrana sotto il cielo tempestoso della politica italiana. Il centrodestra, ad esempio, lo vogliono rifondare tutti. Nel frattempo battibeccano come scolaretti indisciplinati… Chi aveva previsto che l’andamento e l’esito delle elezioni presidenziali non avrebbero comportato cambiamenti nel quadro politico è servito. […]

Interviste esclusive

IL NUOVO LIBRO DI DI PALAMARA: LAPIETRA TOMBALE SULLA MALAGIUSTIZIA

  • ANTONELLO SETTE
Pubblicato 09/02/2022

DI LUCA BAGATIN 9 febbraio 1849: nasce l’unica Repubblica che l’Italia abbia mai davvero conosciuto. L’unica Repubblica, avete letto bene. Perché, se per “res publica” intendiamo “cosa pubblica”, ovvero non cosa dei politici, dei partiti, delle banche, dell’economia e delle istituzioni lontane dai cittadini, allora la Repubblica Romana del 1849 […]

Politica Storia

VIVA LA REPUBBLICA DEL 9 FEBBRAIO 1849!

  • LUCA BAGATIN
Pubblicato 09/02/2022

DI GIANCARLO SELMI   Carissimo Presidente, Le scrivo sicuro di rappresentare l’opinione, il sentire e la sensibilità di moltissime persone che, come me, hanno a cuore il destino politico della Sua persona. Molto più, invero, dei destini del Movimento 5 Stelle che, per la sua evoluzione, soprattutto negli ultimi tempi, […]

News

LETTERA APERTA AL PRESIDENTE GIUSEPPE CONTE

  • GIANCARLO SELMI
Pubblicato 09/02/2022

DI RAFFAELE VESCERA   In un Sud già impoverito e costretto ad emigrare da decenni di politica antimeridionale dei governi italiani, s’abbatte l’ennesima clava sulla testa dei pochi che riescono a lavorare nella propria terra. Questa volta non si tratta di un’azienda in crisi costretta a chiudere, ma della multimiliardaria […]

Politica

PFIZER INCASSA MILIARDI E LICENZIA 130 OPERAI A CATANIA: IL GOVERNO FERMI QUESTA VERGOGNA

  • RAFFAELE VESCERA
Pubblicato 09/02/2022

DI MICHELE PIRAS   La piccola economia, il commercio e il lavoro, sono in ginocchio. La pandemia, l’emergenza, i contagi e la paura hanno fatto a pezzi interi settori, che non riescono a riprendersi. Che non vedono, nemmeno col binocolo, la crescita di cui si parla e che tutti attendevano. […]

Economia

TUTTO QUI, SE VI PARE POCO………..

  • MICHELE PIRAS
Pubblicato 09/02/2022

DI CLAUDIA SABA   Ma noi, donne “forti”, ci siamo sempre dette che non è vero, che non vogliamo affatto un “finale” così. Che a noi piace rischiare, sudarci tutto fino allo spasimo. Che a noi piace lottare senza dare mai nulla per scontato Che tutto può cambiare in un […]

Costume e società

“UN FINALE SCONTATO E’ CIO’ DI CUI, A VOLTE, ABBIAMO DAVVERO BISOGNO”

  • CLAUDIA SABA
Pubblicato 09/02/2022

DI GIANCARLO SELMI   “Promuoverò un momento di confronto ANCHE con Giuseppe Conte”. Il passaggio più importante del comunicato di Grillo che, contrariamente a quanto fatto in occasione della vicenda del figlio, esterna il suo rispetto per le decisioni della magistratura e si eleva a concedere il confronto ANCHE a […]

Politica

ANCHE….

  • GIANCARLO SELMI
Pubblicato 09/02/2022

LUCIANO RAGNO   E’ già mercoledì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Una risata rubata. Al limite dell’assurdo, rubare una risata. Quella più innocente, la risata di un bambino. Ogni domenica a Bologna c’è un angolo dove la vita, sotto le vesti di Brisighella, Arlecchino e Pulcinella, si […]

Cronaca Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno.

UNA RISATA RUBATA

  • LUCIANO RAGNO
Pubblicato 09/02/2022

DI GIOACCHINO MUSUMECI   La lite in seno al Movimento, il ricorso di tre attivisti nel momento più pesante della storia pentastellata, l’accanimento giornalistico contro un solo politico e l’improvvisa esaltazione di un competitor palesemente inferiore, testimoniano che il paese è sporcato da troppa disonestà intellettuale. Grottesco l’elettorato in difesa […]

Politica

VOLTAGABBANESIMO POSTGRILLINO

  • GIOACCHINO MUSUMECI
Pubblicato 08/02/2022

DI NICOLA FRATOIANNI   Per la ministra Lamorgese i codici identificativi per le forze dell’ordine non servono perché ci saranno le telecamere sulle divise. Non sono d’accordo. Innanzitutto, le due cose non si escludono, possiamo avere sia i codici, che le telecamere. In secondo luogo, è vero, le telecamere sono […]

News

CODICI IDENTIFICATIVI, UNA NECESSARIA NORMA DI CIVILTA’

  • NICOLA FRATOIANNI
Pubblicato 08/02/2022

DI ANTONELLO SETTE Luigi Manconi, la crisi fra la Russia e l’Ucraina rappresenta una minaccia per la pace e per l’incolumità di un popolo. Per il leader leghista Matteo Salvini la cosa più importante è mantenere ben saldi i legami con Putin. E’ solito ossequio a un potente della Terra […]

Interviste esclusive

“SALVINI FILO PUTIN? IN TUTTO SUBALTERNO ALL’IMPERIALISMO RUSSO”

  • ANTONELLO SETTE
Pubblicato 08/02/2022

DI ALBERTO BENZONI La crisi esplode improvvisamente, nella seconda metà dello scorso novembre, con un annuncio drammatico del presidente ucraino Zhelenski. A rischio la stessa indipendenza del paese: nell’immediato, tramite un golpe, previsto per i primi giorni di dicembre, volto alla creazione di un governo fantoccio; nei primissimi mesi del […]

News

UCRAINA, CRONISTORIA DI UNA CRISI

  • ALBERTO BENZONI
Pubblicato 08/02/2022

DI MARIO PIAZZA   “Non c’è peggior dittatura di una falsa democrazia” (Mohamed Fedi Ben Saadi) Anche senza addentrarsi nei tecnicismi e nelle genesi politiche credo sia sotto gli occhi di tutti che, a partire dalla legge fascista Acerbo del 1923 passando per la “legge truffa” voluta da De Gasperi […]

News

NON C’E’ PEGGIOR DITTATURA DI UNA FALSA DEMOCRAZIA

  • MARIO PIAZZA
Pubblicato 08/02/2022

DI GIOACCHINO MUSUMECI   “ Niente contro di lei, ma servono fondi”. L’ex premier incontra Draghi e passa al sodo sulla sanità e le bollette schizzate alle stelle con ripercussioni gravissime sulle famiglie. Encomiabile l’impegno dell’ex premier in vista di tempi cupi. Super Mario ha un problema spinoso che non […]

Politica

DRAGHI E I NOSTRI DOLORI

  • GIOACCHINO MUSUMECI
Pubblicato 08/02/2022

LEONARDO CECCHI   A Milano due ispettrici del lavoro sono state minacciate e insultate da un imprenditore, che ha impedito loro di entrare a fare una verifica nella sua azienda. Era un controllo a sorpresa. Uno di quei controlli che Brunetta vorrebbe abolire, facendoli solo “concordati” prima. Si telefona con […]

Attualità

ROBA DA PAZZI

  • LEONARDO CECCHI
Pubblicato 08/02/2022

DI LUCIANO RAGNO   E’ già martedì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Oltre ogni limite. E’ su tutti i giornali. Un bambino di tre anni ha bisogno urgente di un intervento al cuore. Tutto è pronto all’ospedale “Sant’Orsola” di Bologna. Ma la famiglia , originaria del Modenese, […]

Attualità Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno.

OLTRE OGNI LIMITE

  • LUCIANO RAGNO
Pubblicato 08/02/2022

DI EMILIANO RUBBI   Breve ripassino per gli smemorati. Gli accordi per i lager in Libia di cui parlava ieri il Papa da Fazio, durante l’intervista che molti di voi hanno amato moltissimo, li ha stretti Minniti, durante il governo Gentiloni. Già nel 2017, l’Alto commissariato dell’ONU per i Diritti […]

Politica

DLIN – DLON

  • EMILIANO RUBBI
Pubblicato 08/02/2022

DI LIDANO GRASSUCCI   Alcune civiltà umane pensavano che, mangiando il fegato degli avversari valorosi, acquisivi il loro valore. A forza di essere contro i preti questi mi stupiscono. Capito, per caso, su Rai 3 nel programma di Fabio Fazio che, spesso trovo troppo retorico e scontato, ma non è certo scontato […]

Attualità

PAPA FRANCESCO: IL “NON SONO UN SANTO E HO BISOGNO DEGLI AMICI” CHE MI SPIAZZA

  • LIDANO GRASSUCCI
Pubblicato 08/02/2022

DI GIANCARLO SELMI   Prima considerazione. La destra implode. Meloni contro Berlusconi e contro Salvini. Il grande centro comincia a prendere forma e, insieme, comincia a prendere forma il progetto che ho previsto fin dalla scorsa estate: la riedizione, nella prossima legislatura, dell’attuale governo appoggiato da tutti, senza Meloni ed […]

Politica

“C’E’ DEL MARCIO IN DANIMARCA”

  • GIANCARLO SELMI
Pubblicato 08/02/2022

DI ANTONELLO SETTE Onorevole Elio Vito, Forza Italia è in fermento. Silvio Berlusconi auspica un maggiore radicamento nel territorio e nel frattempo battibecca con Giorgia Meloni. Le ministre Mara Carfagna e Maria Stella Gelmini chiedono lo sganciamento dal centrodestra, una volta constatata l’inesistenza di una linea comune e vagheggiano il […]

Interviste esclusive

“TAJANI HA BRUCIATO BERLUSCONI E ROTTO CON TUTTI. SI DIMETTA”

  • ANTONELLO SETTE
Pubblicato 07/02/2022

DI CLAUDIA SABA   Oggi, 7 febbraio 2022, è venuto a mancare il movimento cinque stelle. E con lui anni e anni di banchetti, ideali, discese in piazza, entusiasmo e democrazia dal “basso”. Una democrazia talmente bassa da essere sprofondata nel fango con la conquista di poltrone a Montecitorio. Perché […]

Politica

CONTE SOSPESO DA PRESIDENTE M5S, ACCOLTO DAL TRIBUNALE IL RICORSO DI UNA PARTE DI ATTIVISTI

  • CLAUDIA SABA
Pubblicato 07/02/2022

DI NICOLA FRATOIANNI   Il senatore Renzi continua a fare finta di non capire. Il punto non è se i pagamenti che ha ricevuto per le sue conferenze in Arabia Saudita e Cina, o per le consulenze in Russia, siano legali o meno. Ci mancherebbe altro che non lo siano. […]

Politica

E RENZI CONTINUA A FARE FINTA DI NON CAPIRE

  • NICOLA FRATOIANNI
Pubblicato 07/02/2022

DI LEONARDO CECCHI   “Se lei vede tanta gente che sopporta cose brutte quotidiane, gente che sopportano difficoltà familiari e economiche, padri di famiglia che vedono che con il salario non arrivano a fine mese, non sarei onesto a dire che sopporto tanto. Sopporto come tanta altra gente. E poi […]

Attualità

PRIMA CHE UN GRANDE PAPA, PAPA FRANCESCO E’ UNA BRAVA PERSONA

  • LEONARDO CECCHI
Pubblicato 07/02/2022

DI GIOACCHINO MUSUMECI   STEFANO CAPPELLINI, firma di punta ( spuntata) di “ Repubblica”, è ossessionato dall’alleanza PD/5 Stelle. Famoso per pezzi suggestivi come una mutanda sgommata, Cappellini si cimenta nel giudizio dei cantanti sanremesi pur non capendoci una mazza. Ma scrive le pagelle anche Selvaggia Lucarelli, tuttologa superba, quindi […]

Attualità

STEFANO CAPPELLINI OSSESSIONATO DAI 5 STELLE

  • GIOACCHINO MUSUMECI
Pubblicato 07/02/2022

DI RAFFAELE VESCERA   Da Fazio, parole dense di umanità da parte di Papa Francesco, contro le guerre, causa di ogni male, le ingiustizie, le disuguaglianze, la crudele odissea dei migranti, rinchiusi nei lager e torturati, se sopravvissuti al grande cimitero Mediterraneo, emarginati quando arrivano nei paesi ricchi dove sono […]

Attualità

UN GRANDE PAPA PER UN’ITALIA PICCOLA piccola

  • RAFFAELE VESCERA
Pubblicato 07/02/2022

DI MICHELE PIRAS   Le disuguaglianze e il disagio psicofisico stanno corrodendo la nostra società fino alle sue radici e ai suoi più importanti germogli. Che sono le giovani generazioni. Quella della rabbia, saggia, sacrosanta, pacifica e composta che ieri è scesa in piazza. In centomila, per dire che servirebbe […]

Politica

GRAZIE RAGAZZI, E’ BELLO RIVEDERVI IN PIAZZA

  • MICHELE PIRAS
Pubblicato 07/02/2022

DI LUCIANO RAGNO   E’ già lunedì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Sono sul pianerottolo. Ieri, a mezzogiorno, davanti alla TV. Ascolto Francesco, il Papa della gente. E imparo che devo cominciare a fare attenzione a chi mi sta vicino. Ad afferrare brandelli di speranza a un […]

Attualità Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno.

SONO SUL PIANEROTTOLO

  • LUCIANO RAGNO
Pubblicato 07/02/2022

DI RAFFAELE VESCERA   Il romanzo Quirinale, concluso con la rielezione di Mattarella, ma solo in vista della staffetta del prossimo anno con il superdotato (dalla finanza internazionale) Draghi, fra reciproche accuse di slealtà tra partiti dello stesso schieramento e tra diverse correnti degli stessi partiti, ha evidenziato, semmai ve […]

Politica

POLITICA? NO, GUERRA PER BANDE, IL CENTRODESTRA SI SPACCA, IL M5S ANCHE, E IL SUD HA …

  • RAFFAELE VESCERA
Pubblicato 06/02/2022

DI GIOACCHINO MUSUMECI   Il Ministro invia una lettera al presidente e al garante del Movimento 5 Stelle. Eccone uno stralcio: “ Penso che all’interno di una forza politica sia fondamentale dialogare, confrontarsi e ascoltare tutte le voci. Tutte le anime, anche chi la pensa in maniera diversa, devono avere […]

Politica

LUIGI DI MAIO SI DIMETTE DAL COMITATO DI GRANZIA 5 STELLE

  • GIOACCHINO MUSUMECI
Pubblicato 06/02/2022

DI MARIO PIAZZA   Gli ingredienti ci sarebbero tutti. La repressione poliziesca, l’ignavia aggravata e continuata di una lunga serie di governi, un sistema organizzativo in stato confusionale e il tragico detonatore della morte inutile di uno di loro, Lorenzo Parrelli ucciso dal modernismo di facciata del centrismo liberal e […]

Attualità

LA LOTTA NON CONTINUA

  • MARIO PIAZZA
Pubblicato 06/02/2022

DI NICOLA FRATOIANNI   I miliardi incassati durante la pandemia? Non sono abbastanza. Pfizer annuncia 130 esuberi nel suo stabilimento di Catania. L’ennesimo colpo al cuore industriale del nostro Paese, dimenticato dalla politica e da tempo alla deriva. Un impoverimento che colpisce direttamente famiglie e cittadini. Non è una novità, […]

Politica

PRIVATIZZARE I PROFITTI E SOCIALIZZARE LE PERDITE

  • NICOLA FRATOIANNI
Pubblicato 06/02/2022

DI LUCIANO RAGNO   E’ già domenica. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Ma cos’è questo mondo ? Inizio anni ’90. Vado nel Mali con una delegazione delle Nazioni Unite. E’ sera, in un villaggio di poche capanne sulla riva del Niger. L’unica luce è quella di una […]

Attualità Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno.

MA COS’E’ QUESTO MONDO?

  • LUCIANO RAGNO
Pubblicato 06/02/2022

DI LUCA BAGATIN Maria Tillert, Olga Shalina, solo alcuni dei nomi degli attivisti del partito nazionalbolscevico “L’Altra Russia di Eduard Limonov” recentemente arrestati in Russia, solo per aver organizzato manifestazioni pacifiche, in sostegno dell’unità del mondo russo; contro l’oppressione dei cittadini russi in Kazakistan e Ucraina e in tutte le […]

Esteri

RUSSIA. ATTIVISTI DEL PARTITO DI EDUARD LIMONOV ARRESTATI. ALL’ASTA IL SUO ARCHIVIO

  • LUCA BAGATIN
Pubblicato 05/02/2022

DI GIANCARLO SELMI   Di Maio si è dimesso dal Comitato di garanzia. Con una lettera piagnona nella quale, implicitamente ma non so quanto volontariamente, ammette di aver creato una corrente. Ammette le sue differenze con Conte, ma non spiega quali siano e se siano compatibili con l’oggetto politico del […]

Politica

DI MAIO SI DIMETTE DAL COMITATO DI GARANZIA DEL M5S

  • GIANCARLO SELMI
Pubblicato 05/02/2022

DI CLAUDIA SABA Abbiamo pensato di uscirne migliori. Solo due anni fa. Abbiamo appeso drappi sui muri con la scritta “andrà tutto bene”. Abbiamo cantato e ballato sui balconi. Abbiamo sperato che “madame Europa”, potesse diventare più umana e le persone più solidali tra loro. Abbiamo sentito la mancanza di un […]

Attualità

NON SIAMO DIVENTATI PIÙ UMANI, SOLO PIÙ IPOCRITI

  • CLAUDIA SABA
Pubblicato 05/02/2022

DI SEBASTIANO ARDITA   Ho letto incredibili attacchi all’iniziativa di invitare Roberto Saviano al festival di Sanremo per parlare delle stragi di mafia. Eppure questo intervento ha consentito di ricordare davanti ad un grande pubblico, al giorno d’oggi distratto o inconsapevole (molti non erano ancora nati) ciò che hanno rappresentato […]

Costume e società

IN DIFESA DI ROBERTO SAVIANO

  • SEBASTIANO ARDITA
Pubblicato 05/02/2022

DI MICHELE PIRAS   Non nutro alcuna simpatia per Putin, ma una domanda al Presidente Biden e a tutti i suoi predecessori succedutisi dal 1991 a oggi andrebbe fatta. Giusto per capire cosa avrebbero fatto loro se, da sconfitti di una guerra durata decenni, si fossero visti progressivamente circondare da […]

Esteri

UNA DOMANDA PER BIDEN E PREDECESSORI

  • MICHELE PIRAS
Pubblicato 05/02/2022

DI MARIO PIAZZA   Se un marziano si fosse intrufolato tra i giornalisti per ascoltare il discorso di inizio mandato del presidente Mattarella e avesse visto con i suoi occhi la valanga di applausi entusiasti che hanno accompagnato ogni frase sarebbe certamente tornato sul suo pianeta indicando ai suoi compianetari […]

Politica

DIGNITA’

  • MARIO PIAZZA
Pubblicato 05/02/2022

DI GIOACCHINO MUSUMECI   LA QUESTIONE CONTE/ DI MAIO ha monopolizzato il dibattito politico di questi giorni, amplificata dal secondo mandato del presidente Mattarella. I “ grandi elettori” o grandi patetici, a scelta, si sono spellati le mani nel tripudio di applausi sconclusionati prima, durante e dopo il discorso di […]

Politica

L’INSEDIAMENTO DI SERGIO MATTARELLA

  • GIOACCHINO MUSUMECI
Pubblicato 05/02/2022

DI LUCIANO RAGNO   E’ già sabato. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Patrimonio dell’umanità. Anche questa è felicità. Andare in cucina, prendere il pane e tagliarne una fetta. Poi aprire il barattolo, affondare un cucchiaio e spalmare la crema. Un rito. Era il mattino del 20 aprile […]

Costume e società Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno.

PATRIMONIO DELL’UMANITA’

  • LUCIANO RAGNO
Pubblicato 05/02/2022

DI MARINA NERI     Al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella; Al Presidente della Regione Calabria; Al Commissario alla Sanità della Calabria. Cosa rimane a un cittadino quando il suo Diritto diviene peregrinazione, questua, supplica? Cosa resta di una Civiltà quando dinanzi alla legittima domanda di Vita si risponde solo […]

Costume e società

AL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SERGIO MATTARELLA

  • MARINA NERI
Pubblicato 05/02/2022

di ANTONELO SETTE     Paolo Ferrero dalla destra, e non solo, si invocano elezioni dirette del Capo dello Stato e presidenzialismo. Anche Matteo Renzi si è augurato che quelle appena andate in scena siano le ultime delegate ai grandi elettori. Dal suo punto vista c’è da preoccuparsi? Il presidenzialismo […]

Interviste esclusive

“MATTARELLA PREDICA BENE E RAZZOLA MALE. DRAGHI LO HA VOLUTO LUI”

  • ANTONELLO SETTE
Pubblicato 04/02/2022

DI MASSIMO RIBAUDO   Per ascoltare, al chiuso dell’Aula di Montecitorio, il bellissimo discorso del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, i Parlamentari, anche se vaccinati, si sono dovuti sottoporre a un tampone (e Salvini è in quarantena poiché positivo). Cosa ci dice questo? Che il vaccino protegge dalle conseguenze più […]

Politica

TE LE TOLGONO DALLE MANI……………….

  • MASSIMO RIBAUDO
Pubblicato 04/02/2022

DI NICOLA FRATOIANNI   Esatto, avete letto bene. Secondo il ministro Brunetta lavoratori e lavoratrici in smart working farebbero “finta di lavorare”. Ridicolo e offensivo. Solo chi non ha la benché minima idea di cosa significhi lavorare può sostenere un’idiozia del genere. E di fatto, la cosa non ci sorprende. […]

Politica

“BASTA FAR FINTA DI LAVORARE DA CASA”

  • NICOLA FRATOIANNI
Pubblicato 04/02/2022

DI NICOLA FRATOIANNI   «La pari dignità sociale è un caposaldo di uno sviluppo giusto ed effettivo. Le diseguaglianze non sono il prezzo da pagare alla crescita. Sono piuttosto il freno di ogni prospettiva di crescita. Nostro compito, come prescrive la Costituzione, è rimuovere gli ostacoli. Accanto alla dimensione sociale […]

Politica

BUON LAVORO PRESIDENTE MATTARELLA

  • NICOLA FRATOIANNI
Pubblicato 04/02/2022

DI MARISA CELESTE CLARA CORAZZOL   Il suo discorso in Parlamento mi ha inchiodata davanti alla TV e ne ho registrato ogni virgola. Ogni punto. Ogni sua parola. Mi ha commossa. Tanto. Ma nel suo discorso e nel riconoscere e confermare la “sacralità” delle Istituzioni ed in particolare quella del […]

Politica

MATTARELLA GIURA E CHIEDE “DIGNITÀ” ALLE ISTITUZIONI

  • MARISA CLARA CELESTE CORAZZOL
Pubblicato 04/02/2022

DI ANTONELLA PAVASILI   A parte il nome, che proprio non riescono ad ingoiare, amore a prima vista fu! Non ve l’aspettavate vero? Io invece l’avevo sospettato… Rosa 1, la mamma, l’ha ribattezzata Zanilla con variante Zirilla o Zarilla. E non finisce di elogiare il suo portamento, la pettinatura, il […]

News

LE MIE ROSE E DRUSILLA…AMORE A PRIMA VISTA FU…

  • ANTONELLA PAVASILI
Pubblicato 04/02/2022

DI VINCENZO G. PALIOTTI     Ho seguito il consiglio di un amico che, su queste pagine, giorni fa raccomandava di rivedere l’ultima puntata di Report che parlava dell’ex cavaliere, ex PdC, ex senatore, ex tutto insomma. Non vi nascondo che l’ho seguito con il fiato sospeso, il contenuto di […]

Politica

REPORT: BERLUSCONI, STORIA DI UN ITALIANO

  • VINCENZO G. PALIOTTI
Pubblicato 04/02/2022

DI MICHELE PIZZOLATO   Non mi è piaciuto per nulla. La dignità al centro, dicono. Ma fra le tante dignità invocate da Mattarella, mancano le due più urgenti: dignità e’ alzare gli stipendi da fame che ci sono in Italia. Dignità è mandare in galera i ladri di evasori e […]

Politica

IL DISCORSO DI MATTARELLA

  • MICHELE PIZZOLATO
Pubblicato 04/02/2022

DI LUCIANO RAGNO   E’ già venerdì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. La stretta di mano. Applausi ,in piedi, unanimi. A ogni passaggio del discorso del presidente Mattarella. Applausi lunghi e calorosi mentre ringraziava chi ha lottato e lotta per il bene del Paese. Chi ci sta […]

Politica Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno.

LA STRETTA DI MANO

  • LUCIANO RAGNO
Pubblicato 04/02/2022

DI LIDANO GRASSUCCI   Si è spenta Monica Vitti, a 90 anni. Mi permetto un abusivo ricordo, non sono critico cinematografico, non capisco tanto di film e di vita ma sono stato spettatore di cinema e di questo vi parlo, perché di questo conosco e voglio ricordare. Monica Vitti aveva una pistola… […]

Spettacolo

MONICA VITTI AVEVA UNA PISTOLA….. IL SUO TALENTO. LA LEZIONE

  • LIDANO GRASSUCCI
Pubblicato 03/02/2022

DI NICOLA FRATOIANNI   Avete presente quando la destra si oppone ad ogni minimo passo di civiltà – dai diritti civili alla cannabis, da una tassa sulle grandi ricchezze all’eutanasia legale – tuonando a reti unificate se siano queste le priorità del Paese? Immagino di sì. Bene, ieri la Lega […]

Politica

PRIORITA’

  • NICOLA FRATOIANNI
Pubblicato 03/02/2022

DI ANTONELLA PAVASILI   Ma davvero. Mi ha impietosita, intristita, persino un po’ intenerita. La disperata ricerca dello stupore, del guizzo di originalità, la corsa affannosa alla conferma di un genio che molto probabilmente genio non è e quindi non può essere confermato. Chissà quanto ci ha studiato, pensato, ragionato. […]

Spettacolo

POVERO LAURO, CHE PENA MI FAI…

  • ANTONELLA PAVASILI
Pubblicato 03/02/2022

DI GIOACCHINO MUSUMECI   La notizia del giorno è la perquisizione presso l’abitazione studio di Giuseppe Conte. Emiliano Fittipaldi, vicedirettore de “ Il Domani” notoriamente molto critico verso i 5 Stelle, specifica che la perquisizione è avvenuta qualche settimana fa; dunque il tempismo dell’informazione è un po’ quello del pranzo […]

Politica

LA CRISI INSANABILE DEL MOVIMENTO

  • GIOACCHINO MUSUMECI
Pubblicato 03/02/2022

DI FRANCESCA LAGATTA   E giù, la zia della piccola Ginevra crolla a terra, senza forze, in preda a quale dolore che sembra apriti il petto e strapparti il cuore. Lo fa davanti a quella bara bianca così piccola da non sembra neppure vera. Intorno tutti piangono e si disperano. […]

Costume e società

“AMORE MIO, ERI LA GIOIA DELLA CASA”

  • FRANCESCA LAGATTA
Pubblicato 03/02/2022

DI UMBERTO SINISCALCHI   Se ne parla poco, ma l’affare è serio. Tra le tante novità previste dal PNRR (il recovery found) c’è anche la creazione del Polo strategico nazionale, in modalità cloud (leggasi archivio), che conterrà dati sensibili delle pubbliche amministrazioni centrali e locali, e delle aziende sanitarie. Questa […]

Attualità

I NOSTRI DATI POSSONO FINIRE A TIM E GOOGLE

  • UMBERTO SINISCALCHI
Pubblicato 03/02/2022

DI NICOLA FRATOIANNI   E allora, quanti di voi hanno migliorato le proprie condizioni materiali di vita nello scorso anno, con l’aumento del 6.5% del PIL? Quanto vi è entrato in tasca dei 100 e passa miliardi di ricchezza prodotta? Le vostre risposte (che conosco già) sono la migliore spiegazione […]

Politica

E AL GOVERNO FESTEGGIANO

  • NICOLA FRATOIANNI
Pubblicato 03/02/2022

DI LUCIANO RAGNO   E’ già giovedì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Il sorriso di Monica. Di Monica Vitti, la donna che è vissuta due volte, ricordo soprattutto il sorriso. Un sorriso grande, aperto. Lo vidi sul suo volto un giorno mentre, io scendevo e lei saliva, […]

Spettacolo

IL SORRISO DI MONICA

  • LUCIANO RAGNO
Pubblicato 03/02/2022

di ANTONELLO SETTE Teresa Bellanova, la conferma di Sergio Mattarella al Quirinale è il nuovo capolavoro di Matteo Renzi, dopo il suo colpo a sorpresa dell’elezione del 2015? Innanzitutto, la rielezione del Presidente Mattarella è una buona notizia per il Paese. Si conferma con tutta chiarezza non solo il capolavoro […]

Interviste esclusive

“QUIRINALE? lE DONNE SONO STATE USATE SOLO PER PRENDERE TEMPO”

  • ANTONELLO SETTE
Pubblicato 02/02/2022

DI LUCA BAGATIN Pedro Eusse, leader sindacale e componente dell’Ufficio Politico del Partito Comunista del Venezuela (PCV), è intervenuto recentemente nel periodico venezuelano online “Contrapunto.com”, attraverso un’intervista nella quale ha criticato il governo socialista presieduto da Nicolas Maduro, un tempo sostenuto anche dai comunisti. Eusse ritiene che il governo Maduro […]

Esteri

VENEZUELA. I COMUNISTI CRITICANO MADURO E L’IMPERIALISMO USA

  • LUCA BAGATIN
Pubblicato 02/02/2022

DI VINCENZO G. PALIOTTI   Non sapevo della sua età, 90 anni, Monica per me, e per tanti, in effetti non è mai invecchiata, è rimasta quella grande donna, giovane e bella, che abbiamo conosciuto nelle sue mille interpretazioni. Bella, garbata, mai volgare, il suo repertorio non aveva limiti. Monica […]

Spettacolo

ADDIO A MONICA VITTI, GRANDE DONNA, GRANDE ARTISTA

  • VINCENZO G. PALIOTTI
Pubblicato 02/02/2022

DI ANTONELLA PAVASILI   Sedute sul divano scrutano ogni dettaglio delle immagini che ci rimanda la tv. Riconoscono l’ingresso dell’Ariston, il Casinò, le strade adiacenti. Perché loro a Sanremo ci sono state e quindi si sentono ancora più partecipi ad un evento che per quelli della loro generazione è molto, […]

Spettacolo

LE MIE ROSE A SANREMO

  • ANTONELLA PAVASILI
Pubblicato 02/02/2022

DI GIANCARLO SELMI   “Di Maio dovrà rendere conto di diverse condotte, molto gravi. Ai nostri iscritti ed alla nostra comunità”. Le parole di Giuseppe Conte su Di Maio, contenute in una lunga intervista rilasciata dall’ex Premier al Fatto. Le uniche dedicate al ministro. Nell’intervista, Giuseppe chiarisce i passaggi cruciali […]

Politica

CONTE: “DI MAIO DOVRA’ RENDERE CONTO DI DIVERSE CONDOTTE, MOLTO GRAVI”

  • GIANCARLO SELMI
Pubblicato 02/02/2022

DI NICOLA FRATOIANNI   Operaio, 50 anni, provincia di Venezia, precipitato da un’impalcatura. Agricoltore, 56 anni, provincia di Mantova, travolto dal mezzo che stava conducendo. Operaio, 58 anni, provincia di Frosinone, colpito da una lastra sollevata dal vento. La strage quotidiana continua inesorabile. 92 morti di lavoro dall’inizio dell’anno. Eppure, […]

Attualità

CONTINUA LA STRAGE QUOTIDIANA

  • NICOLA FRATOIANNI
Pubblicato 02/02/2022

DI GIOACCHINO MUSUMECI     DE BENEDETTI SU DI MAIO 17/01/2018: “Di Maio sarebbe un disastro, l’incompetenza al potere, poveraccio”. DE BENEDETTI SU DI MAIO 31/01/2022 : “ Di Maio è cresciuto molto politicamente, e se abbiamo Mattarella lo dobbiamo a lui. Ha indirizzato molti dei suoi nella notte di […]

Politica

DI MAIO E IL MOVIMENTO SPEZZATO

  • GIOACCHINO MUSUMECI
Pubblicato 02/02/2022

DI MASSIMO RIBAUDO   L’ultima puntata stagionale di Report va vista… L’Operazione “Serpente a sonagli” (non parliamo di scoiattoli per favore…. ) non è riuscita, e il centrodestra si è liquefatto. Ora bisogna chiudere con trent’anni di INFERNO. E il solo modo è di tornare al sistema proporzionale e alla […]

Politica

L’ULTIMA PUNTATA DI REPORT VA VISTA…….

  • MASSIMO RIBAUDO
Pubblicato 02/02/2022

DI CLAUDIA SABA   Lorenzo Guerini, Ministro della Difesa: “Se la NATO lo chiederà, l’Italia è pronta a fare la sua parte in Ucraina”. L’annuncio sul sito del Ministero della Difesa dove è stata pubblicato l’articolo con l’intervista rilasciata a Repubblica. In Italia l’intervento delle forze armate non viene discusso […]

Politica

IL MINISTRO DELLA DIFESA GUERINI ANNUNCIA…………….

  • CLAUDIA SABA
Pubblicato 02/02/2022

DI LUCIANO RAGNO   E’ già mercoledì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Nove lunghe ore. Sono le 9 della sera. Fa molto freddo. Il famoso fotografo delle star, René Robert, 85 anni, svizzero, cammina fra Place de la République e Le Halles, il cuore dell’eleganza di Parigi. […]

Costume e società Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno.

NOVE LUNGHE ORE

  • LUCIANO RAGNO
Pubblicato 02/02/2022

DI VIRGINIA MURRU   Si tratta delle ultime stime sul Pil 2021 diffuse dall’Istat in questi giorni, ed è la conferma che è in corso un trend di crescita molto positivo, quale non si riscontrava dal lontano 1976. La forte crisi innescata dalla pandemia, che ha portato ad un calo […]

News

NEL 2021 BALZO DEL PIL A +6,5%, MAI COSI’ POSITIVO DA QUASI MEZZO SECOLO

  • VIRGINIA MURRU
Pubblicato 01/02/2022

di ANTONELLO SETTE Professor Gianfranco Pasquino, candidature a gogo, tre donne sacrificate sull’altare dei riti maschili della politica, poi tutti (quasi) insieme appassionatamente a omaggiare e a rivotare l’uscente Presidente Sergio Mattarella. Le sono piaciute queste elezioni? Penso che si poteva fare di meglio e che tutti sapevano che si […]

Interviste esclusive

“TRANNE MELONI HANNO PERSO TUTTI. COMPRESO SERGIO MATTARELLA”

  • ANTONELLO SETTE
Pubblicato 01/02/2022

DI LUCA BAGATIN “E’ quasi impossibile, per una persona comune, avere successo se non ha genitori ricchi, un’istruzione seria o un capitale di base”, è quanto dichiarato dal leader del partito “Comunisti di Russia”, Maxim Suraykin, al giornale online russo NEWS.ru. “Il capitalismo è progettato per rendere i ricchi più […]

Esteri

MAXIM SURAYKIN (“COMUNISTI DI RUSSIA”): “TORNARE AL SOCIALISMO”

  • LUCA BAGATIN
Pubblicato 01/02/2022

DI GIANCARLO SELMI   Quanta passione, quante speranze finite nella pelle di una comoda poltrona. Quante illusioni di gente perbene utilizzate come ascensore sociale, come strumento per raggiungere posizioni invidiabili, relazioni altrimenti irraggiungibili, potere. E noi che pensavamo di votare quelli giusti. Di aggiungere benzina al serbatoio di un’idea: la […]

Politica

QUANTE SPERANZE FINITE NELLA PELLE DI UNA COMODA POLTRONA

  • GIANCARLO SELMI
Pubblicato 01/02/2022

DI NICOLA FRATOIANNI   Ho trovato particolarmente efficaci queste parole pronunciate ieri da Maurizio Landini a Torino. Inquadrano perfettamente il problema che abbiamo davanti: il Governo festeggia i dati del rimbalzo economico del 2021 omettendo di dire che nel frattempo inflazione e diseguaglianza si stanno mangiando il potere d’acquisto degli […]

Politica

“SIAMO DI FRONTE AD UNA PANDEMIA SALARIALE”

  • NICOLA FRATOIANNI
Pubblicato 01/02/2022

DI ANTONELLA PAVASILI   Ci risiamo. I social sono di nuovo infestati. Dopo la donna di Catania che nuda lanciava oggetti dal balcone è la volta di un uomo di Rende, in provincia di Cosenza. Un disperato che si dà fuoco con la benzina e diventa una torcia umana. In […]

Costume e società

QUEL PERVERSO PIACERE PER IL DOLORE, PER LA SOFFERENZA…

  • ANTONELLA PAVASILI
Pubblicato 01/02/2022

DI CLAUDIA SABA   Su Silvio Berlusconi. L’inchiesta ripercorre gli ultimi anni del suo governo, la crisi politica, le dimissioni e l’avvento dei tecnici a Palazzo Chigi. Racconta lo scenario di quel periodo e tutte le sue vicende giudiziarie. I processi Ruby uno, Ruby Bis e Ruby Ter. Uno scandalo […]

Costume e società

REPORT RAI TRE: SILVIO BERLUSCONI, I SUOI GOVERNI, I SUOI PROCESSI

  • CLAUDIA SABA
Pubblicato 01/02/2022

DI MARIO PIAZZA   Se credessi nella numerologia mi preoccuperei di quel 333 che fa subito venire in mente il suo doppio, il triplo 6 che rappresenta il diavolo e ricorda anche quei deficienti dei 33 trentini che andarono a Trento chissà perché trotterellando. Quei 333 ragazzotti e ragazzotte di […]

News

LA MUCCA IN CORRIDOIO

  • MARIO PIAZZA
Pubblicato 01/02/2022

DI LUCIANO RAGNO   E’ già martedì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Gli squali del Covid. Il posto per riunirsi a pranzo è splendido, Rimini con il suo mare. Commensali di tutto rispetto: imprenditori, professionisti, commercialisti. Bella gente. Anche benestante. Sulla tavola un menù con una sola […]

Cronaca Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno.

GLI SQUALI DEL COVID

  • LUCIANO RAGNO
Pubblicato 01/02/2022

DI ANTONELLO SETTE Senatrice Elena Fattori, tre donne, Letizia Moratti prima e due Elisabette dopo, la Presidente del Senato Casellati e, ultima in ordine di apparizione, con la diretta complicità del capo politico del suo ex Movimento Giuseppe Conte, l’ambasciatrice Belloni, sacrificate sull’altare dei riti della politica… Quando c’è da […]

Interviste esclusive

“LA RISSA CONTE-DI MAIO: DUE PRESUNTI LEADER COSTRUITI A TAVOLINO”

  • ANTONELLO SETTE
Pubblicato 31/01/2022

DI LUCA BAGATIN Relativamente alla crisi in Ucraina è intervenuto Gennady Zjuganov, leader del Partito Comunista della Federazione Russa, maggior partito di opposizione alla Duma, Parlamento russo. Come si legge nel sito ufficiale del partito, Zjuganov denuncia le provocazioni statunitensi contro la Russia, ricordando come, nella Storia, la Russia abbia […]

Esteri

CRISI UCRAINA. INTERVENGONO I COMUNISTI RUSSI

  • LUCA BAGATIN
Pubblicato 31/01/2022

DI CLAUDIA SABA Lui, il “non pervenuto” per eccellenza, Enrico Letta. Il segretario di un partito affiliato al segretario di un altro partito che non va oltre il 2%, ma che pesa più di lui nelle decisioni che riguardano il suo pd. Che bel panorama politico E di quali uomini […]

Attualità

LETTA E LE OCCASIONI PERDUTE

  • CLAUDIA SABA
Pubblicato 31/01/2022

DI MASSIMO RIBAUDO   Ieri è arrivata la notizia che, per ottenere la seconda tranche di 50 miliardi dall’Unione europea per il PNRR, serviranno, nel 2022, ben 53 modifiche legislative, che il Parlamento dovrà approvare. Giorgia Meloni chiedeva, e pretende continuamente, le elezioni a Giugno. e si sa, con la […]

Politica

GOLPISTI D’ITALIA

  • MASSIMO RIBAUDO
Pubblicato 31/01/2022

DI CRISTIANO TASSINARI   I colloqui diplomatici tra la Russia e l’Occidente sono ancora in corso, ma la tensione resta altissima. La Russia ha ammassato migliaia di militari al confine ucraino e gli Stati Uniti hanno risposto mettendo le proprie truppe in massima allerta, pronte a schierarsi in Europa. La […]

News

“E’ LA NATO CHE SI STA AVVICINANDO ALLA RUSSIA”

  • CRISTIANO TASSINARI
Pubblicato 31/01/2022

DI IVANA FABRIS   E lo so che siete tutti impegnati a rimuginare sulle scaramucce del nostro paese, ma ho appena letto un articolo che in sé è solo descrittivo ma rende bene l’idea, ma penso valga la pena spenderci un paio di pensieri perché suggerisce quelli che saranno gli […]

Attualità

ZARA CHIUDE 1200 NEGOZI IN TUTTO IL MONDO

  • IVANA FABRIS
Pubblicato 31/01/2022

DI CLAUDIA SABA   Avevamo bisogno di speranze in un contesto politico senza più certezze. Amarezza e delusioni da placare, una casta sempre più casta e cittadini tenuti a debita distanti dalla politica. I cinque stelle…un miraggio per molti. Promettevano di aprire il parlamento come una scatoletta di tonno. E […]

Politica

5 STELLE NELLA BUFERA

  • CLAUDIA SABA
Pubblicato 31/01/2022

DI VINCENZO G. PALIOTTI   E va bene che si sta pensando di allungare l’età pensionabile ma fino ad 87 anni sembra un po’ troppo, e uno quand’è che si può godere la sua vecchiaia, il giusto riposo? Vero Presidente Mattarella? A parte gli scherzi la vicenda delle “Quirinarie” si […]

Politica

RICONFERMATO MATTARELLA, MA CHE DEBACLE PER I PARTITI…..

  • VINCENZO G. PALIOTTI
Pubblicato 31/01/2022

DI LIDANO GRASSUCCI   Il Covid, la Russia che muove quasi guerra all’Ucraina e all’occidente, il prezzo delle materie prime che cresce, la Cina che vola si Taiwan e non con lanterne, la crisi economica che crea la paura del bisogno e potrei andare avanti. Non è questo il tempo […]

Politica

MATTARELLA PRESIDENTE E QUEL BISOGNO DI RASSICURAZIONE DEI TEMPI DI PAURA

  • LIDANO GRASSUCCI
Pubblicato 31/01/2022

DI LUCIANO RAGNO   E’ già lunedì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Un gesto. Un semplice gesto. E ci accorgiamo che il rispetto non è fuggito via. Ieri a Melbourne si sta giocando la finalissima del torneo di tennis fra lo spagnolo Rafael Nadal e il russo […]

Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Sport

UN SEMPLICE GESTO

  • LUCIANO RAGNO
Pubblicato 31/01/2022

DI EMILIANO RUBBI   A Milano e a Torino gli studenti scendono in piazza contro l’alternanza scuola / lavoro. Ragazzi delle scuole superiori che protestano per la morte del loro coetaneo Lorenzo Parelli, non pericolosi estremisti armati. Sono in poche centinaia e chiedono solo di poter manifestare le loro idee […]

Attualità

GLI STUDENTI SCENDONO IN PIAZZA CONTRO L’ALTERNANZA STUDIO/LAVORO

  • EMILIANO RUBBI
Pubblicato 30/01/2022
Luigi Di Maio

DI GIANCARLO SELMI   “È il momento che anche dentro il Movimento 5 Stelle si apra una profonda riflessione”. Lo ha detto Di Maio poco fa. Una dichiarazione di guerra a Conte, dopo il comunicato e gli accordi con Guerini per fare saltare la candidatura della Belloni, sputtanati dal Foglio. […]

Politica

PER IL M5S E’ IL MOMENTO DI RIFLETTERE

  • GIANCARLO SELMI
Pubblicato 30/01/2022

DI EMILIANO RUBBI   – Vuole fare il “King Maker”, quello che decide il nuovo Presidente della Repubblica. – 47 nomi bruciati nel giro di poche ore. – Poi mostra i muscoli e manda a sbattere a 100kmh contro un muro Maria Elisabetta Casellati, che non viene votata neanche dai […]

Politica

RICAPITOLANDO

  • EMILIANO RUBBI
Pubblicato 30/01/2022

MARIO PIAZZA   Tiro un sospiro di sollievo nel vedere la conclusione della farsa quirinalizia e un altro di soddisfazione per l’ultimo applauso destinato all’unico personaggio che non ha demeritato, ma credo che quando un paese riesce ad andare avanti soltanto rimanendo immobile le prospettive siano nefaste. E’ difficile rendersi […]

Politica

STREET FIGHTERS

  • MARIO PIAZZA
Pubblicato 30/01/2022

DI RAFFAELE VESCERA   Vince con larga maggioranza di 759 voti, il presidente uscente Mattarella, secondo solo al grande Pertini. L’accordo tra i partiti di governo, incapaci di trovare un degno successore al presidente uscente, dopo le improponibili proposte di candidati impresentabili, è infine giunto a termine, anche per il […]

Politica

MATTARELLA, CONFERMATO PRESIDENTE, DIA CIO’ CHE DEVE AL SUO SUD

  • RAFFAELE VESCERA
Pubblicato 30/01/2022

DI LUCIANO RAGNO   E’ già domenica. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. “Bentornato Presidente!”. Una cronaca che diventa Storia. E’ venerdì pomeriggio a Montecitorio. I partiti da lunedì si stanno facendo male. E anche molto. Sfogliando i petali di una rosa che, a ogni momento, sfiorisce. Rischiano […]

Politica Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno.

“BENTORNATO PRESIDENTE”

  • LUCIANO RAGNO
Pubblicato 30/01/2022

DI REDAZIONE Con 759 voti, Sergio Mattarella resterà al Quirinale per altri sette anni. Un applauso in aula è scoppiato al momento del quorum di 505 voti. “Ringrazio i Presidenti della Camera e del Senato per la loro comunicazione. Desidero ringraziare i parlamentari e i delegati delle Regioni per la […]

Attualità

MATTARELLA CONFERMATO PRESIDENTE

  • REDAZIONE
Pubblicato 29/01/2022

DI ANTONELLO SETTE Vito, gli scatoloni tornano indietro. Il teatrino chiude i battenti con Sergio Mattarella che resta al Quirinale, dopo otto candidati del centrodestra e il rito sacrificale di Elisabetta Casellati… L’elezione di Sergio Matterella è una buona soluzione dal punto di vista istituzionale, ma segna la sconfitta di […]

Interviste esclusive

“MATTARELLA. HANNO PERSO I LEADER. HANNO VINTO I PARTITI”

  • ANTONELLO SETTE
Pubblicato 29/01/2022

DI CLAUDIO KHALED SER   La ri-elezione di Sergio Mattarella alla carica di Presidente della Repubblica é il segno più evidente della profonda crisi di “politica” che attanaglia il Paese, incapace, attraverso la sua classe dirigente, di eleggere perfino la più alta carica dello Stato. La ri-nomina di Mattarella (Persona […]

News

29 GENNAIO – SAN MATTARELLA MARTIRE

  • CLAUDIO KHALED SER
Pubblicato 29/01/2022

DI MASSIMO RIBAUDO   Molti si lamentano dello spettacolo indecoroso che stanno offrendo parlamentari e delegati regionali, i “grandi elettori” non esistono, ricordiamolo, per questa elezione del Presidente della Repubblica. Secondo i giornalisti c’è un fossato tra la comunità dei cittadini e gli eletti. Niente di più falso. L’isteria collettiva […]

Politica

LO SPECCHIO DEGLI ITALIANI

  • MASSIMO RIBAUDO
Pubblicato 29/01/2022

DI GIANCARLO SELMI   Salvini si è precipitato ad annunciarla. Nel vano tentativo di accreditarsi come il vincitore della contesa. Bisogna capirlo, dopo tutti i nomi che ha bruciato e le tranvate prese fra ciglia e naso, nel tentativo ansioso di passare come il “king maker”, c’era da aspettarselo che […]

Politica

CRONACHE “QUIRINARIE”

  • GIANCARLO SELMI
Pubblicato 29/01/2022

DI MASSIMO RIBAUDO   Adesso il capo della Polizia, il Ministro Lamorgese e il Presidente del Consiglio Draghi ci devono spiegare qualcosa sul comportamento delle Forze dell’Ordine. A Roma i poliziotti hanno lasciato assaltare la sede della CGIL da parte dei neofascisti di Forza Nuova. A Torino hanno manganellato ferocemente […]

Cronaca

FATTI MOLTO GRAVI

  • MASSIMO RIBAUDO
Pubblicato 29/01/2022

DI LUCIANO RAGNO   E’ già sabato. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Purtroppo. 28 novembre 2021. E’ il 38′ del secondo tempo su un campo di calcio alla periferia di Bologna. Il Basca incontra il Saragozza, sono sull’1 a 1. Un giocatore del Basca lancia un pesante, […]

Costume e società Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno.

PURTROPPO……

  • LUCIANO RAGNO
Pubblicato 29/01/2022

DI MARIO PIAZZA   Ogni scelta comporta delle conseguenze, e se le conseguenze sono nefaste è inevitabile che anche la scelta fatta lo diventi. Capisco le ragioni politiche e costituzionali che hanno spinto il presidente Mattarella a rifiutare con fermezza qualsiasi ipotesi di un secondo mandato, ma non posso fare […]

Politica

I DUBBI DI UNA SCELTA

  • MARIO PIAZZA
Pubblicato 29/01/2022

DI EMILIANO RUBBI   La Casellati, e con lei Salvini, prendono una porta in faccia che sembra un tir. 382 voti, ovvero qualcuno in meno di quanti non ne prenderebbe Antonio Razzi, se lo candidassero. Lo statista Salvini sta diventando una garanzia, in questo senso: se dietro una qualsiasi manovra […]

Politica

“DAJE MATTE’, SEMPRE PIU’ CAPITANO”

  • EMILIANO RUBBI
Pubblicato 29/01/2022

DI NICOLA FRATOIANNI   I codici identificativi per le forze dell’ordine rappresentano la maturità e il progresso di un Paese democratico. Una norma fondamentale per lo Stato di diritto, che non può tollerare alcuna forma di violazione dei diritti o sopraffazione nell’esercizio della forza pubblica. Una norma che tutela cittadini […]

Costume e società

CODICI IDENTIFICATIVI PER LE FORZE DELL’ORDINE

  • NICOLA FRATOIANNI
Pubblicato 29/01/2022

DI GIANCARLO SELMI   Curioso che Salvini dichiari di voler individuare un nome che possa unire il consenso della maggioranza che sostiene il governo e che, insieme, voglia farlo con il consenso della Meloni che rappresenta il partito all’opposizione. Il curioso diventa grottesco, quando presenta un nome insieme alla Meloni […]

Politica

UNA RAPPRESENTAZIONE NAUSEANTE

  • GIANCARLO SELMI
Pubblicato 28/01/2022

DI ANTONELLO SETTE Cirino Pomicino che succede? Il centrodestra ha deciso di votare la Presidente del Senato Elisabetta Casellati… A me sembra che l’iniziativa del centrodestra e la scelta di candidare la Casellati sono un grande torto fatto alla Presidente del Senato. E’ ovviamente un’iniziativa di parte, in contraddizione evidente […]

Interviste esclusive

“CASELLATI, L’AGNELLO SACRIFICALE NELLA FOLLE CORSA AL QUIRINALE”

  • ANTONELLO SETTE
Pubblicato 28/01/2022

DI NICOLA FRATOIANNI   Anche oggi, come Sinistra Italiana ed Europa Verde – Verdi, voteremo convintamente Luigi Manconi alla quarta chiamata per l’elezione della Presidenza della Repubblica. Il motivo è semplice. Perché, di fronte allo stallo che permane e alle continue forzature della destra, pensiamo sia ancor più importante ribadire, […]

Politica

UN PROFILO ALTO, ANCORATO AI VALORI DEMOCRATICI E ALLA COSTITUZIONE

  • NICOLA FRATOIANNI
Pubblicato 28/01/2022

DI ANTONELLA PAVASILI   La prossima volta che andremo a votare cerchiamo di non votare all’urbigna. La prossima volta che andremo a votare cerchiamo di metterci un po’ di testa e non solo la pancia, il cuore, il favore all’amico degli amici. La prossima volta che andremo a votare ricordiamoci […]

Politica

LO DICO O NON LO DICO? LO DICO…

  • ANTONELLA PAVASILI
Pubblicato 28/01/2022

DI RAFFAELE VESCERA   Ennesimo regalo del governo alle già ricche regioni settentrionali, per compensare quanto ha promesso per la rigenerazione urbana ai disastrati comuni meridionali, ha accolto la richiesta di Massimiliano Fedriga, presidente dalla Conferenza delle regioni, Antonio Decaro, presidente Anci, e Michele De Pascale, presidente Upi, che chiedevano […]

Politica

IL GOVERNO DICE SI’ AI COMUNI RICCHI DEL NORD. INTANTO IL SUD PUO’ MORIRE

  • RAFFAELE VESCERA
Pubblicato 28/01/2022

DI LEONARDO CECCHI   Quando si seppe che i tedeschi avevano capito cosa stava facendo in qualità di questore di Fiume, e che l’avrebbero per questo arrestato, il console svizzero di Trieste, suo amico, gli offrì un passaggio sicuro per la Svizzera. Il questore Giovanni Palatucci accettò, ma al suo […]

Storia

27 GENNAIO, LA GIORNATA DELLA MEMORIA

  • LEONARDO CECCHI
Pubblicato 28/01/2022

DI MARIO PIAZZA   A volte una singola azione sbagliata rimane attaccata per sempre come uno stigma impresso a fuoco sulla fronte. E’ il caso di Maria Elisabetta Alberti Casellati alla quale penseremo sempre come a quella della nipote di Mubarak, quella che mise il suo onore al servizio delle […]

Politica

SE QUESTO E’ UN PRESIDENTE

  • MARIO PIAZZA
Pubblicato 28/01/2022

DI NICOLA FRATOIANNI   La sede della segreteria politica di Claudio Fava, presidente della commissione Antimafia Siciliana, è stata vandalizzata questa notte. Nulla è stato portato via, solo danni materiali. I cassetti non sono nemmeno stati aperti. Una vera e propria intimidazione ai danni di una delle cariche istituzionali più […]

Cronaca

CATANIA – ASSALTO ALLA SEGRETERIA POLITICA DI CLAUDIO FAVA

  • NICOLA FRATOIANNI
Pubblicato 28/01/2022

DI LUCIANO RAGNO   E’ già venerdì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Lo sfregio dei no vax. Ieri era il giorno della Memoria. Tutto il mondo civile si è commosso. E ha ricordato. Tutto il mondo, meno angoli di inciviltà , qua e là per l’Italia. Qui […]

Attualità

LO SFREGIO DEI NO VAX

  • LUCIANO RAGNO
Pubblicato 28/01/2022

DI LUCA BAGATIN Toscana, 1944. Martha e Giulia sono due giovanissime sorelle gemelle, figlie di un soldato tedesco in servizio in Italia. Un giorno, mentre Giulia si sta divertendo, come spesso accade, a fotografare il lago vicino alla loro abitazione, scorge Martha…morta assassinata nel fiume. Sarà allora che, scossa, deciderà […]

Videogame

VIDEOGAME. “MARTHA IS DEAD”, L’HORROR PSICOLOGICO AMBIENTATO NELL’ITALIA DELLA SECONDA GUERRA MONDIALE

  • LUCA BAGATIN
Pubblicato 27/01/2022

DI CLAUDIO KHALED SER   Si é da poco conclusa la quarta votazione ed ancora gli Eletti non hanno trovato il personaggio sul quale far confluire i loro consensi. Ci vorrebbe lo Spirito Santo che pare sia un ottimo incentivo alle fumate bianche. Di BIANCA per il momento ci sono […]

Politica

CONTINUA LA RICERCA DELL’UNICORNO ROSA

  • CLAUDIO KHALED SER
Pubblicato 27/01/2022

DI ANTONELLO SETTE   Cacciari le elezioni presidenziali assomigliano sempre più a un reality fra confessionali segreti e relazioni incrociate… Purtroppo, però, non è uno spettacolino televisivo. E’ la situazione della politica e delle istituzioni in questo Paese. E’ qualcosa di drammatico. I partiti che figura stanno facendo? E’ ormai […]

Interviste esclusive

“CASSESE? GARANTISMO A PARTE, SAREBBE UN OTTIMO PRESIDENTE”

  • ANTONELLO SETTE
Pubblicato 27/01/2022

DI MASSIMO RIBAUDO   Stiamo facendo decidere chi deve essere il Presidente della Repubblica a persone che sono state finanziate da gruppi esteri di SUPREMATISTI BIANCHI, che sono i nazisti del terzo millennio. Vogliono ancora sterminare gli ebrei, i musulmani e i neri, e sottomettere il genere femminile. Matteo Salvini […]

Politica

COSE DA RICORDARE

  • MASSIMO RIBAUDO
Pubblicato 27/01/2022

DI MARIO PIAZZA   Mio nonno che certo non era uno stinco di santo, contadino veneto ottocentesco, bestemmiatore, bevitore, donnaiolo e a tratti violento, quando si accorgeva della mia presenza in un battito di ciglia si trasformava in quello che tutti i nonni dovrebbero essere per i propri nipotini: un […]

Politica

NONNO DEGLI ITALIANI?

  • MARIO PIAZZA
Pubblicato 27/01/2022

DI GIANCARLO SELMI   Ieri, appena sentito Conte invitare il timoniere a non abbandonare la nave, ho scritto un post sottolineando quanto Giuseppe sia stato, da tutti, sottovalutato e come, invece, stia dimostrando doti, insospettate, di comunicatore ed animale politico. L’impressione avuta ieri, dopo il suo intervento, è che abbia […]

Politica

BIZZARRIE

  • GIANCARLO SELMI
Pubblicato 27/01/2022

DI RAFFAELE VESCERA   Tramontata la candidatura dell’impresentabile Berlusconi e bruciata quella di circostanza dell’improponibile trio padano Moratti, Pera e Norbio, Salvini e compari danno il via a quella della Casellati, presidente del Senato in virtù del pessimo accordo del governo Conte 1 tra Lega e M5S. Candidatura finora tenuta […]

Politica

ROMANZO QUIRINALE, ATTO 3°: SIGNORI SI CAMBIA, PARTE LA CASELLATI

  • RAFFAELE VESCERA
Pubblicato 27/01/2022

DI LEONARDO CECCHI   I Savoia oggi vogliono farci causa perché non gli ridiamo indietro i gioielli di famiglia. Potrebbero andare a chiederli alle famiglie delle centinaia di migliaia di italiani deportati nei lager a causa loro e vedere cosa gli dicono. Potrebbero chiederlo alle famiglie di quei ragazzi morti […]

Storia

ANCORA I SAVOIA……

  • LEONARDO CECCHI
Pubblicato 27/01/2022

DI LUCIANO RAGNO   E’ già giovedì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Oggi è il giorno della Memoria. Si ricorda la crudeltà del potere. Lo scarpone chiodato che schiaccia la vita. E con la vita le idee. E con le idee la libertà. Non liberi di essere. […]

Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Storia

LIBERI DI ESSERE

  • LUCIANO RAGNO
Pubblicato 27/01/2022

DI VIRGINIA MURRU   Nessun cittadino si illudeva che sarebbero state elezioni ‘lampo’, di quelle che si concludono nel volgere di uno scrutinio. Lunedì pomeriggio, alla prima chiama, i rappresentanti politici dei due schieramenti, avevano ancora le idee piene di bruma sul candidato che avesse le peculiarità per diventare il […]

Attualità

QUIRINALE. TERZA FUMATA NERA, SIAMO ANCORA SULLA VIA DI DAMASCO

  • VIRGINIA MURRU
Pubblicato 26/01/2022

DI SEBASTIANO ARDITA   Mario Francese venne assassinato a colpi di pistola da Leoluca Bagarella sotto la sua abitazione la sera del 26 gennaio 1979. Da giornalista di prima linea aveva raccontato la strage di Ciaculli e poi il processo ai corleonesi del 1969 a Bari, in cui i mafiosi […]

Storia

26 GENNAIO 1979, IL GIORNALISTA MARIO FRANCESE CADE SOTTO I COLPI DELLA MAFIA

  • SEBASTIANO ARDITA
Pubblicato 26/01/2022

DI NICOLA FRATOIANNI   Centinaia di euro in meno al mese in busta paga, niente 14esima, sostituzione dei lavoratori in sciopero, indennizzi minori, più ore di lavoro e precarietà. Questa è la realtà dei contratti pirata descritta dal rapporto della Fondazione Di Vittorio sui lavori del terziario. Un dramma che […]

Politica

CONTRATTI “PIRATA”, BASTA SFRUTTAMENTO

  • NICOLA FRATOIANNI
Pubblicato 26/01/2022

DA REDAZIONE   #27gennaio #giornodellamemoria. “Auschwitz è fuori di noi, ma è intorno a noi. La peste si è spenta, ma l’infezione serpeggia” diceva Primo Levi. Ed è proprio così: rigurgiti e riflussi che scherniscono, ispirano o imitano ciò che è stato si moltiplicano ogni giorno e in ogni dove. […]

Storia

27 GENNAIO GIORNO DELLA MEMORIA

  • REDAZIONE
Pubblicato 26/01/2022

ANTONELLA PAVASILI   Domani saranno vuoti i banchi di scuola di Alessia e Vincenzo. Lei, Alessia, aveva 14 anni e frequentava la seconda classe del liceo classico. Lui, Vincenzo, aveva 11 anni e frequentava le scuole medie. E domani non andranno a scuola, i loro banchi resteranno vuoti. Per sempre. […]

Cronaca

ALESSIA E VINCENZO E QUEI BANCHI VUOTI…

  • ANTONELLA PAVASILI
Pubblicato 26/01/2022

DI MASSIMO RIBAUDO   Ha ragione Enrico Letta. Il Pd, a pane e acqua deve stare. Di favori, alla destra, ne ha già fatti troppi. Ricordiamoci che non votò Rodotà ( e sarebbe cambiata tutta la storia degli ultimi dieci anni), e tradì in modo palese Romano Prodi. Però Salvini […]

Politica

A PANE E ACQUA

  • MASSIMO RIBAUDO
Pubblicato 26/01/2022

DI LEONARDO CECCHI   Quando leggo che alcuni parlamentari votano nomi che dovrebbero far ridere, penso ad una cosa. Faccio un pensiero populista, diciamo. Penso al padre o alla madre di famiglia che fanno quei lavori da sfruttati, a 5-600 euro al mese, per non finire in mezzo a una […]

Costume e società

VOTO PER IL QUIRINALE: MA NON E’ UNA COSA SERIA (?)

  • LEONARDO CECCHI
Pubblicato 26/01/2022

DI GIANCARLO SELMI   È stato il destino di questo grandissimo uomo, dal primo giorno che entrò, in qualità di Presidente del Consiglio, nell’agone politico: essere sottovalutato. Lo hanno sottovalutato tutti, commettendo errori clamorosi che hanno puntualmente pagato. Lo ha sottovalutato Salvini, lo ha sottovalutato Renzi. L’elenco, poi, si è […]

Politica

GUAI A SOTTOVALUTARLO

  • GIANCARLO SELMI
Pubblicato 26/01/2022

DI TURI COMITO   Sono sempre più insistenti le voci che raccontano del messia tramare, pardon, trattare da dietro le quinte per, a scelta, farsi eleggere lui Presidente della Repubblica o scegliere lui un suo gradito per questo ruolo. Che una Repubblica parlamentare sia ridotta a dipendere da un solo […]

Politica

“EHI, QUELLO E’ IL MESSIA”

  • TURI COMITO
Pubblicato 26/01/2022

DI CRISTIANO TASSINARI   Si è aperto, a Halle, in Germania, il processo a Leonora Messing, una “Sposa dell’Isis“: una storia che ha fatto molto scalpore, soprattutto in Germania. La ragazza, a 15 anni, fuggì dalla famiglia, che vive a Sangerhausen, un paesino dell’ex Germania Orientale, per raggiungere Raqqa, allora capitale […]

Esteri

HALLE: VIA AL PROCESSO A LEONORA, LA “SPOSA DELL’ISIS” FUGGITA A RAQQA A 15 ANNI

  • CRISTIANO TASSINARI
Pubblicato 26/01/2022

DI LEONARDO CECCHI   Purtroppo non sogniamo: la destra punta davvero su Letizia Moratti Presidente della Repubblica. A garantire l’unità nazionale dovrebbe essere una persona che proprio di recente aveva proposto di distribuire un certo prodotto sanitario alle regioni in base al PIL. Così quelle più produttive sarebbero tornate subito […]

Politica

LA DESTRA PUNTA, DAVVERO, SU LETIZIA MORATTI

  • LEONARDO CECCHI
Pubblicato 26/01/2022

DI RAFFAELE VESCERA   Salvini, in accordo con Meloni e Berlusconi, tira fuori dalla manica tre nomi, Letizia Moratti, Marcello Pera e Carlo Norbio, dal centrodestra definiti senza tessera di appartenenza ai partiti, nonché giudicati “nomi di qualità” da Enrico Letta, segretario del Pd, mentre Tajani si sbilancia nel dire […]

Politica

MORATTI, PERA E NORDIO I CANDIDATI DI SALVINI E CO. PER IL COLLE? MA CI FACCIANO …

  • RAFFAELE VESCERA
Pubblicato 26/01/2022

DI LUCIANO RAGNO   E’ già mercoledì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Montecitorio, disaccordo continuo. Accuse, polemiche, ripicche, “Questo nome proprio no ! “, voti gettati al vento al limite della goliardia. Eppure siamo nel pieno di una pandemia . Morti e tanto dolore. Economia in crisi […]

Politica Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno.

ASCOLTIAMO GABER

  • LUCIANO RAGNO
Pubblicato 26/01/2022

DI LIDANO GRASSUCCI   Esiste un male latino, un male che unisce i popoli eredi di Roma (italiani, francesi, spagnoli, portoghesi, romeni) il cesarismo. L’amore per il capo, il bisogno di capo di uno che come Cesare si prende sulla spalle Roma la salva e la fa più grande di […]

Politica

PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA E L’ITALICO BISOGNO DI CESARE, SU DRAGHI

  • LIDANO GRASSUCCI
Pubblicato 25/01/2022

DI ANTONELLO SETTE   Elio Vito, Silvio Berlusconi sembra aver rinunciato non solo al Quirinale, ma anche a esercitare un ruolo nella scelta nel nuovo Presidente della Repubblica. Forza Italia torna a essere la ruota di scorta del sovranismo? Io penso, innanzi tutto, che la rinuncia del Presidente Berlusconi sia […]

Interviste esclusive

“CHE ERRORE LA SUBALTERNITA’ DI fORZA ITALIA A SALVINI E MELONI!”

  • ANTONELLO SETTE
Pubblicato 25/01/2022

DI NICOLA FRATOIANNI   “ebreo di m**da… ti mettiamo nel forno”. Con queste parole delle adolescenti a Vermiglia, in provincia di Livorno, hanno insultato e poi picchiato un ragazzino delle medie. Un episodio agghiacciante e odioso, a poche ore dal Giorno della Memoria, che non può e non deve passare […]

Costume e società News

UN CASO CHOC DI RAZZISMO

  • NICOLA FRATOIANNI
Pubblicato 25/01/2022

DI GIANCARLO SELMI   Draghi venne chiamato a sostituire Conte in piena pandemia, in un momento difficilissimo, per una crisi di governo inventata da un “foruncolo” fastidioso. In una tempesta perfetta, creata ad arte e di sana pianta dallo stesso foruncolo con l’appoggio, determinante, di giornali e televisioni. Qualcuno, prima […]

Politica

VELENI E VECCHI SOSPETTI

  • GIANCARLO SELMI
Pubblicato 25/01/2022

DI EMILIANO RUBBI   25 gennaio 1995: Matthew Simmons, tifoso neofascista del Crystal Palace, si avvicina il più possibile al campo da gioco e grida “bastardo francese figlio di puttana” all’indirizzo del numero 7 del Manchester United, che era appena stato espulso dall’arbitro per un’entrata fallosa. Poi si scoprì che […]

Storie

25 GENNAIO 1995 – IL CANTONA DAY

  • EMILIANO RUBBI
Pubblicato 25/01/2022

DI NICOLA FRATOIANNI   Sì sta costruendo una sovrapposizione tra l’elezione del Capo dello Stato e il governo. Credo sia un errore. Per ragioni istituzionali e sostanziali. Forse non è ancora chiaro a molti. È inutile discutere troppo a lungo di accordi politici, perché dopo questo passaggio e l’elezione del […]

Politica

UNA FASE DELICATA NELLA VITA DEL PAESE

  • NICOLA FRATOIANNI
Pubblicato 25/01/2022

DI ANTONELLA PAVASILI   Ecco il destino dello “special one” italiano. Mario Draghi. Il super presidente su cui tutti si sperticano tessendone lodi a più non posso. Competente, autorevole, di prestigio, dalle relazioni internazionali indiscutibili. Troppo, troppo bravo. Così bravo che…è meglio buttarlo. Rimanga a palazzo Chigi. No, meglio al […]

Politica

DRAGHI E LA SORA CAMILLA

  • ANTONELLA PAVASILI
Pubblicato 25/01/2022
MUORE GIOVANE CHI E’ CARO AGLI DEI

DI MARIO PIAZZA   … E’ solo una stupidaggine buttata là dagli antichi Greci per addolcire la scomparsa di chi ci lascia avendo ancora tutta una vita davanti, chi è caro agli dei muore decrepito e se proprio è nelle loro grazie invecchia insieme alla donna che ama. Invecchiare da […]

Attualità

MUORE GIOVANE CHI E’ CARO AGLI DEI

  • MARIO PIAZZA
Pubblicato 25/01/2022

DI LUCIANO RAGNO   E’ già martedì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Totò e la fontana di Trevi, roba da dilettanti allo sbaraglio. La nuova frontiera dei no green pass è: “Prendi 3 paghi 2”. La racconto. Con il massimo disprezzo per i protagonisti. Una persona – […]

Attualità Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno.

” 3 X 2 “

  • LUCIANO RAGNO
Pubblicato 25/01/2022

DI LEONARDO CECCHI   Per contrastare il “voto segnato”, ha stabilito che nel conteggio leggerà solo i cognomi dei candidati scritti sulle schede dai parlamentari. Il “voto segnato” è quando un parlamentare scrive il nome del candidato in un certo modo (magari prima cognome del nome o cognome più solo […]

Politica

IL VOTO “SEGNATO”

  • LEONARDO CECCHI
Pubblicato 25/01/2022

DI GIANCARLO SELMI   Due parole sulla nostra positività al covid. Mi scuso, ovviamente, per personalizzare. Però la cosa mi ha fatto riflettere So chi mi ha contagiato. Mi hanno contagiato persone vaccinate. Mentre io e mia moglie siamo vaccinati con terza dose. Prima considerazione: nessun vaccino, neppure la terza […]

Attualità

DUE PAROLE SULLA NOSTRA POSITIVITA’ AL COVID

  • GIANCARLO SELMI
Pubblicato 24/01/2022

DI NICOLA FRATOIANNI   Sono scesi in piazza ieri a Roma per chiedere giustizia per Lorenzo Parelli, il loro coetaneo ucciso in un cantiere durante l’ultimo giorno di alternanza scuola-lavoro. E per rivendicare il diritto all’istruzione e a non essere sfruttati. Tornano a casa così. Con il volto insanguinato. La […]

Cronaca

NON CI SIAMO

  • NICOLA FRATOIANNI
Pubblicato 24/01/2022

DI GIANCARLO SELMI   È stato tutto un successo. Un susseguirsi di miracoli. Attendiamo solo il miracolo che permetterà a Sua Presidenzialità di essere uno e trino, premier e PdR, ed il ciclo sarà completo. Il primo a beneficiarne fu Lazzaro di Confindustria che, dopo le parole di Sua Miracolosità, […]

Politica

MIRACOLÌ, MIRACOLÀ

  • GIANCARLO SELMI
Pubblicato 24/01/2022

DI LUCA BAGATIN OCCHI DI GIADA Poesia di Luca Bagatin Musa nella foto: Vasilisa Semiletova Perdere il controllo Perdermi per sempre In quegli occhi da gatta. Di che colore sono? Non lo so. Non è importante. Il tuo volto E’ arte. Il tuo corpo, minuto e asciutto, E’ arte. I […]

Cultura Poesia

OCCHI DI GIADA

  • LUCA BAGATIN
Pubblicato 24/01/2022

DI ANTONELLO SETTE   Bobo Craxi, si aprono finalmente le danze. Berlusconi non ballerà più? Il ritiro di Berlusconi è l’epilogo di un trentennio, di cui è stato l’indiscusso protagonista. Gli italiani per trent’anni hanno cercato, e peraltro continuano anche ora nuovamente a cercare, l’uomo della provvidenza. Al netto dei […]

Interviste esclusive

“LA RINUNCIA DEL CAVALIERE E’ LA FINE DEL BERLUSCONISMO”

  • ANTONELLO SETTE
Pubblicato 24/01/2022

DI VIRGINIA MURRU Nella premessa al documento sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, sono già evidenti gli obiettivi e la portata strategica, con queste parole infatti viene introdotto: “La pandemia di Covid-19 è sopraggiunta in un momento storico in cui era già evidente e condivisa la necessità di adattare […]

Economia

PNRR. PIANO STRATEGICO DI RIPRESA, TRANSIZIONE ECOLOGICA E DIGITALE

  • VIRGINIA MURRU
Pubblicato 24/01/2022

DI RAFFAELE VESCERA   Il senatore Saverio De Bonis, eletto in Basilicata con il M5S, poi passato al gruppo misto, alla vigilia dell’elezione del presidente della Repubblica, ha reso pubblica la sua decisione di aderire a Forza Italia, sostenendo che il partito di Berlusconi sarebbe “l’unico movimento che crede nel […]

Politica

E IL SEN. DE BONIS, EX 5STELLE, VA CON FORZA ITALIA…

  • RAFFAELE VESCERA
Pubblicato 24/01/2022

DI MARIO PIAZZA   Un cervello annebbiato, una ignoranza abissale e un egocentrismo sconfinato hanno aiutato molto nel percorso che ha portato tante persone apparentemente normali alla decisione di non vaccinarsi, ma occorre dire che alcune scelte sbagliate della “governance” hanno dato una grossa spinta. Sostituire il normalissimo obbligo vaccinale […]

Attualità

IN DIFESA DEI NO-VAX (SI FA PER DIRE)

  • MARIO PIAZZA
Pubblicato 24/01/2022

DI NICOLA FRATOIANNI   Settimana lavorativa di 4 giorni e riduzione dell’orario di lavoro a parità di salario devono essere due pilastri dell’Italia di domani. Per migliorare il benessere e liberare tempo libero per lavoratori e lavoratrici, permettere di conciliare meglio vita e lavoro, ridurre l’inquinamento e le emissioni delle […]

Politica

LAVORARE MENO, LAVORARE TUTTI

  • NICOLA FRATOIANNI
Pubblicato 24/01/2022

DI EMILIANO RUBBI   Quando Matteo Renzi introdusse l’idea di “alternanza scuola – lavoro” era un’altra Italia. O forse, in realtà, era la stessa Italia, quella che si innamora ciclicamente di ogni imbonitore sulla piazza. La stessa Italia che aveva votato per vent’anni il miliardario di successo, perché di sicuro […]

Costume e società

LA “BUONA SCUOLA”

  • EMILIANO RUBBI
Pubblicato 24/01/2022

DI LUCIANO RAGNO   E’ già lunedì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Gli anni ’30 sono ai saluti. E’ fine inverno , di quelli freddi e secchi della mia Umbria. In lontananza, primi tamburi di guerra. Sarà sciagurata. A ottobre vado in prima Elementare. Quando sarò in […]

Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Storie

QUEL “BACIO”

  • LUCIANO RAGNO
Pubblicato 24/01/2022

DI ELISA BENZONI È una sterile polemica e oramai anche un pochino noiosa, perché quello che si doveva dire si è detto.Ma le nostre considerazioni, anche solo per onestà intellettuale, devono partire da due semplici, e piuttosto incontestabili, assunti.Il primo. Come correttamente hanno evidenziato sul Corriere qualche giorno fa Milena […]

News

ESSERE CONTRO I NOVAX NON BASTA

  • ELISA BENZONI
Pubblicato 24/01/2022

DI LUCA BAGATIN Con “WARNO” (Warning Order), gioiello videoludico editato da Eugen Systems (https://eugensystems.com), la Guerra Fredda si trasforma in guerra reale e totale. La trama del gioco narra che siamo nell’estate del 1989 e sono passati ben due anni dal rovesciamento al potere dell’Unione Sovietica, del riformista Gorbaciov, attraverso […]

Videogame

VIDEOGAME. CON “WARNO” LA GUERRA FREDDA DIVENTA BOLLENTE

  • LUCA BAGATIN
Pubblicato 23/01/2022

DI LUCIANO RAGNO E’ già domenica. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Una mattina di Sole a La Jolla, in California. Dalla grande finestra vedo il Pacifico. Renato Dulbecco, Nobel per la Medicina, è al pianoforte nel salone della sua bella casa. Lui suona e io faccio domande. […]

Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno.

IL CERVELLO FA GINNASTICA

  • LUCIANO RAGNO
Pubblicato 23/01/2022

DI GIORGIO CREMASCHI   Non riesco a trattenere la rabbia nel dolore per l’assassinio di Lorenzo Parelli, studente di 18 anni massacrato da una putrella in una fabbrica di Udine, nel suo ultimo giorno dell’alternanza scuola lavoro. Il suo omicidio mette sotto accusa prima di tutto proprio quell’alternanza scuola lavoro […]

Cronaca

COLPEVOLI

  • GIORGIO CREMASCHI
Pubblicato 23/01/2022

DI NICOLA FRATOIANNI   Ma quanto sono ipocriti i messaggi di cordoglio di certa politica, di fronte alla morte del giovane Lorenzo Parelli in Friuli? Quella morte sul lavoro ha responsabilità chiare. Per questo la politica dovrebbe aprire una riflessione seria sull’utilità e il significato della vecchia alternanza scuola-lavoro, oggi […]

News Politica

MORTI SUL LAVORO, HANNO TUTTE CHIARE RESPONSABILITA’

  • NICOLA FRATOIANNI
Pubblicato 23/01/2022

DI GIANFRANCO MICALI   C’è qualcuno che nelle segrete stanze sussurra nomi precisi nel caso Berlusconi facesse il beau geste di rinunciare. Le segrete stanze sono quelle dell’azienda italiana più attiva e ricca, che i nemici chiamano Mafia, gli aderenti definiscono Cosa Nostra e in tanti, al di fuori, indicano […]

Politica

LE QUIRINARIE SEGRETE E DECISIVE

  • GIANFRANCO MICALI
Pubblicato 23/01/2022

DI MARIO PIAZZA   Oggi la sparo grossa, vi avverto. Quella cantilena che abbiamo ripetuto cento volte da bambini contro chi cercava giustizia o protezione rivolgendosi ai genitori, alle maestre o al prete dell’oratorio era ed è un concentrato di cultura mafiosa e bullista che nessuno si è mai preso […]

Costume e società

“CHI FA LA SPIA NON E’ FIGLIO DI MARIA”

  • MARIO PIAZZA
Pubblicato 23/01/2022

DI LUCA BAGATIN “Blacksmith Legends” è il nuovo gioco gestionale, strategico e gioco di ruolo edito dalla polacca RockGames (https://rockgame.pl) e sviluppato da VM Gaming Ltd. Ambientato nel Medioevo, ai tempi delle glide di mestiere, avete ereditato dai vostri genitori un piccolo laboratorio, che vi permetterà – con la vostra […]

Videogame

VIDEOGAME. “BLACKSMITH LEGENDS”, IL GESTIONALE PER DIVENTARE IL MIGLIOR ARTIGIANO DEL MEDIOEVO

  • LUCA BAGATIN
Pubblicato 22/01/2022

DI ANTONELLA PAVASILI   Quando siamo depressi, quando ci lagniamo dei vaccini, del Covid, della “dittatura sanitaria”, delle restrizioni. Quando pensiamo che il meglio sia sempre altrove. Quando invidiamo l’amica con la borsa extra lusso o l’amico col macchinone. Quando brontoliamo per la pioggia o per il sole, per il […]

Storie

MUSTAFA, IL SUO PAPÀ E L’ITALIA BELLA…

  • ANTONELLA PAVASILI
Pubblicato 22/01/2022

DI NICOLA FRATOIANNI   Lorenzo aveva solo 18 anni. È morto di lavoro questo pomeriggio, durante il suo ultimo giorno di alternanza scuola-lavoro. Permettere che possa accadere una tragedia del genere è un’indecenza e una profonda vergogna per qualsiasi Paese che voglia ritenersi moderno o civile. La strage quotidiana di […]

Politica

BASTA MORTI SUL LAVORO

  • NICOLA FRATOIANNI
Pubblicato 22/01/2022

DI GIANFRANCO MICALI   Il più moderno metodo di autoflagellazione è quello di sintonizzarsi su programmi poco graditi, e io cerco così di espiare ogni tanto i miei peccati. L’altra sera dovevo sentirmi particolarmente in colpa, al punto di guardare Giletti e Non è L’Arena, assistendo a un numero degno […]

Attualità

LA NUOVA AUTOFLAGELLAZIONE

  • GIANFRANCO MICALI
Pubblicato 22/01/2022

DI MASSIMO RIBAUDO   Ho evitato per mesi di criticare questo governo. Il green pass è uno strumento di incentivazione alla vaccinazione, che è misura primaria per evitare la saturazione ospedaliera. Tanto, di oltre 5.000 morti in un mese non interessa a nessuno. L’importante è non opprimere le strutture ospedaliere […]

Politica

IL GREEN-PASS NON E’ PERFETTO, E NON E’ IL MALE

  • MASSIMO RIBAUDO
Pubblicato 22/01/2022

DI LUCIANO RAGNO     E’ già sabato. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Felici. Padre e figlio sono arrivati ieri a Roma. “Grazie Italia”, le prime parole. E’ il debutto del volto, finalmente bello, del 2022. E per noi del minuscolo mondo delle riflessioni di prima mattina […]

Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Storie

MIRACOLO DI UNA FOTO

  • LUCIANO RAGNO
Pubblicato 22/01/2022

DI GIANCARLO SELMI   Le ultime misure in tema di covid, l’aggravamento della burocrazia sanitaria, hanno fatto cadere il paese in una specie di “lockdown surrettizio”. I dati macroeconomici sono drammatici. I numeri diffusi in questi giorni da Confesercenti, restituiscono l’immagine di un paese bloccato, chiuso. Quasi quanto lo fosse […]

Politica

IL PAESE IN LOCKDOWN “SURRETTIZIO”

  • GIANCARLO SELMI
Pubblicato 22/01/2022

DI Claudio Khaled Ser   Si parlava l’altro giorno di “ossessione” e, come sempre, ritorna il martellante tam tam dell’informazione, sulla questione Quirinale. Accantonato in 2a pagina il Covid, con il quale ci hanno sfracellato i cosiddetti per due anni, consentendo a chiunque di dire la propria, anche e soprattutto a […]

Politica

UNA DONNA

  • CLAUDIO KHALED SER
Pubblicato 21/01/2022

DI LUCA BAGATIN “Startup Panic” è il nuovo videogame gestionale e strategico editato dalla statunitense TinyBuild (https://www.tinybuild.com) e sviluppato dall’indonesiana Algorocks (https://algo.rocks). Il giocatore vestirà i panni di un programmatore, licenziato da una grande azienda, che ha deciso di rifarsi una carriera. Egli, infatti, aspira a diventare un CEO (ovvero […]

Videogame

VIDEOGAME. “STARTUP PANIC”: DIVENTARE CEO DI SUCCESSO PARTENDO DA ZERO

  • LUCA BAGATIN
Pubblicato 21/01/2022

DI ANTONELLO SETTE Achille Occhetto, Silvio Berlusconi ha acquistato alcune pagine pubblicitarie, in cui sostiene che la sua discesa in campo del 1994, ha evitato a tutti noi un regime illiberale e autoritario. Lei, che era all’epoca l’indiscusso leader della sinistra italiana, che cosa gli risponde? Ritengo che questa sia […]

Interviste esclusive

“DERIVA AUTORITARIA SVENTATA DA BERLUSCONI? UN’ENORME FAKE NEWS”

  • ANTONELLO SETTE
Pubblicato 21/01/2022

DI NICOLA FRATOIANNI   Sono sostenitore convinto dei vaccini, dal primo momento, tanto che mi sono battuto e continuo a farlo affinché siano pubblici e disponibili in tutto il mondo. Ma l’ultimo decreto del governo non è accettabile e con la campagna vaccinale c’entra poco o nulla. Leggere che serve […]

Politica

SCARICARE TUTTO CIO’ CHE NON SI E’ FATTO IN DUE ANNI CON DECRETI INUTILI

  • NICOLA FRATOIANNI
Pubblicato 21/01/2022

DI MASSIMO RIBAUDO   Quando ero giovane trovavo gli scritti di Marx molto interessanti e scientificamente ineccepibili. Il capitalismo era quella cosa lì che spiegava lui. Però, secondo me, mancavano due elementi. Io li conoscevo i “ricchi”. Che cosa volevano i ricchi? I ricchi maschi, possedere le donne più belle. […]

Costume e società

IL CAPITALISMO METAFISICO

  • MASSIMO RIBAUDO
Pubblicato 21/01/2022

DI GIANCARLO SELMI   Sfogliando la rosa dei “papabili”, risulta difficile mantenere al loro posto i succhi gastrici ed evitare esofagiti da riflusso. B. è il male assoluto e sono d’accordo, ma il lucertolone non è molto più digeribile e la sua elezione porrebbe me e, immagino, molti altri nella […]

Politica

PERE, LUCERTOLONI, TOPOLINI E…….. LA SALUTE

  • GIANCARLO SELMI
Pubblicato 21/01/2022

DI LEONARDO CECCHI   Ha ragione Bersani. Ha ragione da vendere quando dice che la destra non si sta comportando bene. Sul Quirinale “noi non diamo nomi per non fare come loro, che devono prima rimuovere la proposta divisiva (Berlusconi) per poter poi discutere e trovare una persona che ci […]

Politica

HA RAGIONE BERSANI

  • LEONARDO CECCHI
Pubblicato 21/01/2022

DI ANTONELLA PAVASILI   Qualche tempo fa ho trovato questa fotografia. L’ho osservata a lungo, ho ricordato tanti particolari, ho sorriso e, sì, mi sono anche commossa un po’. A me pare bellissima questa foto. E non solo perché ritrae mio padre, ma proprio per quello che rappresenta. Mio padre […]

Storie

IL SORRISO DI MIO PADRE…

  • ANTONELLA PAVASILI
Pubblicato 21/01/2022

DI MARIO PIAZZA   Stamattina avevo in mente di scrivere una specie di elogio funebre per Beppe Grillo partendo dal pimpante Robespierre del Vaffa-day per arrivare all’accusa di “traffico di influenze”, quasi che favorire gli amici e gli amici degli amici incassandone in un modo o nell’altro i benefici non […]

Politica

DUE PESI, DUE MISURE

  • MARIO PIAZZA
Pubblicato 21/01/2022

DI LUCIANO RAGNO   E’ già venerdì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Federico Fellini ieri avrebbe compiuto 102 anni. Ricordo un incontro, inizio anni ’90. Una mattina mi telefona. Lo faceva qualche volta, ipocondriaco, leggeva la mia rubrica di Salute sul Messaggero. Dobbiamo parlare di un medico. […]

Cultura

VOGLIA DI SOGNARE

  • LUCIANO RAGNO
Pubblicato 21/01/2022

DI ROSSELLA ASSANTI   TW Aborto. Adesso andrò un attimo contro la corrente di molte. Ma… Da giorni circola la notizia di una donna che, incinta, e con forti perdite di sangue, si è recata in ospedale ed era sprovvista di Green Pass. Stando alle prime ricostruzioni alla donna era […]

Attualità

ABORTO, INDIGNIAMOCI MA NON USIAMO RAPPRESENTAZIONI FALSATE

  • ROSSELLA ASSANTI
Pubblicato 20/01/2022

DI LIDANO GRASSUCCI   Hanno dato fuoco alla palestra della Pacifici De Magistris di Sezze, nottetempo da vili. La notte agiscono quelli che di giorno non hanno neanche la forza di tenere alti gli occhi, di quelli che non usano la notte per sognare ma recitano incubi e si fanno mostri. Hanno bruciato […]

Cronaca

SEZZE, HANNO BRUCIATO LA PALESTRA DI DANIELE NARDI. QUELLA OFFESA ALLA COMUNITA’

  • LIDANO GRASSUCCI
Pubblicato 20/01/2022

DI CRISTIANO TASSINARI   Una lettera al World Economic Forum: “In Tax we trust”. Un gruppo di oltre 100 persone tra le più ricche del mondo, i “Patriotic Millionaires”, hanno chiesto ai governi di far pagare loro più tasse, per contribuire alla ripresa economica globale dalla pandemia. “Come milionari, sappiamo […]

Economia

CHI SONO I MILIONARI “GENEROSI” CHE VOGLIONO PAGARE PIU’ TASSE

  • CRISTIANO TASSINARI
Pubblicato 20/01/2022

DI ANTONELLO SETTE   Della Vedova, secondo lei, che è stato in Forza Italia, Silvio Berlusconi ha i requisiti necessari per ambire alla Presidenza della Repubblica? Io non sono mai stato in Forza Italia. Quando Forza Italia e Berlusconi propugnavano una rivoluzione liberale, sono stato eletto in quel centrodestra, che […]

Interviste esclusive

“ALLEARSI CON RENZI? LUI PREFERISCE LE RIUNIONI PRO BERLUSCONI”

  • ANTONELLO SETTE
Pubblicato 20/01/2022

DI CRISTIANO TASSINARI   Come da tradizione, I cristiani ortodossi si sono immersi in acque ghiacciate per la vigilia dell’Epifania, che conclude il loro periodo natalizio, della durata di 12 giorni. La maggior parte dei cristiano-ortodossi si tuffa a mezzanotte o il giorno stesso della festa, che cade questo mercoledì, […]

Esteri

LA “GLACIALE” EPIFANIA ORTODOSSA

  • CRISTIANO TASSINARI
Pubblicato 20/01/2022

DI NICOLA FRATOIANNI   Il nostro Paese investe troppo poco nella sanità pubblica, e così facendo indirizza cittadine e cittadini al privato, mentre il personale sanitario tutto è costretto a turni massacranti con equipaggiamenti troppo spesso inadeguati. Dal 2012 al 2019 abbiamo speso in sanità pubblica meno di un quarto […]

Costume e società

SANITA’ – ANDRA’ TUTTO BENE, LA PROSSIMA VOLTA….

  • NICOLA FRATOIANNI
Pubblicato 20/01/2022

DI MARIO PIAZZA   Premetto che le norme anti-covid me le sono scritte da solo adattandole nel corso di questi due anni al mutare delle condizioni e che, incrociando le dita, fino ad ora hanno funzionato anche senza farmi diventare un lupo solitario. La difficoltà maggiore non è stata vaccinarmi […]

Attualità

FINGERS CROSSED (DITA INCROCIATE)

  • MARIO PIAZZA
Pubblicato 20/01/2022

DI ANTONELLA PAVASILI   Era uno dei primi giorni di febbraio, mi pare. Una giornata fredda e ventosa di Maestrale. Notte insonne, cuore a mille, ansia, paura ed emozioni. Mio padre sull’uscio, i suoi occhi, le sue parole. Vai tranquilla. Il primo pullman del mattino verso Messina, un tratto di […]

Storie

COVID…LADRO DI VITA E D’EMOZIONI

  • ANTONELLA PAVASILI
Pubblicato 20/01/2022

DI LUCIANO RAGNO   E’ già giovedì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Saluta il nuovo anno su un canale web tutto dedicato ai no vax , è lui l’amministratore: ” Il Covid non esiste”. I 36 mila iscritti al canale applaudono. E così quando arriva la triste […]

Attualità News Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno.

“IL COVID NON ESISTE”

  • LUCIANO RAGNO
Pubblicato 20/01/2022

DI ORNELLA MEDDA   Io capisco anche che l’economia non si può fermare, capisco che siamo con le pezze al culx , mi chiedo anche (retoricamente) se erano tanto necessari i ristori dati ad caxxum. Ma per capire il momento è sufficiente vedere le famiglie abbandonate a loro stesse, con […]

Attualità

TUTTI ALLO SBARAGLIO, TRANNE I BURATTINAI

  • ORNELLA MEDDA
Pubblicato 20/01/2022

DI ANTONELLO SETTE   Senatrice Bellanova, il risultato ottenuto da IV alle suppletive nel Collegio di Roma centro ha sorpreso gli osservatori. Che significato ha secondo lei? Osservatori poco attenti, direi. Valerio Casini, il candidato di Italia Viva per le suppletive a Roma, aveva già guadagnato un ottimo risultato nelle […]

Interviste esclusive

“IL MERCATO DEI VOTI DI BERLUSCONI E’ UN’OPERAZIONE SCIAGURATA”

  • ANTONELLO SETTE
Pubblicato 19/01/2022

DI VIRGINIA MURRU   Secondo un’indagine di Confcommercio-Nomisma, nel 2022 per il settore della ristorazione, ricettività e commercio, i costi energetici in bolletta ammonteranno  a 19,9 miliardi (complessivi, elettricità+gas) dagli 11,3 miliardi del 2021 (+76%). Sono pertanto giustificati gli allarmi della Confederazione Generale Italiana delle Imprese, e del presidente di […]

Economia

CARO ENERGIA. CONFCOMMERCIO: RISCHIO CHIUSURA PER UN MILIONE DI IMPRESE

  • VIRGINIA MURRU
Pubblicato 19/01/2022

DI LUCA BAGATIN Il socialismo da parecchi decenni, è del tutto assente, sia in Italia che in Europa. Per questo, in particolare, occorre ricordare la figura di Bettino Craxi, ultimo socialista italiano e europeo, la cui fine politica – nel 1993 – ha coinciso con la fine di un’epoca storica. […]

Politica

BETTINO CRAXI, L’ULTIMO DEI SOCIALISTI ITALIANI E EUROPEI

  • LUCA BAGATIN
Pubblicato 19/01/2022

DI MASSIMO RIBAUDO   Comincio a pensare che a molti, troppi italiani, piaccia essere truffati. Commiseriamo i poveracci e le poveracce che mandano soldi a fidanzate e amanti inesistenti, ma non siamo tanto diversi da loro, quando facciamo analisi politiche. Ci stiamo bevendo la truffa, organizzata da molti giornalisti, anche […]

Costume e società

QUANDO SI CREDE A COSE CHE NON ESISTONO

  • MASSIMO RIBAUDO
Pubblicato 19/01/2022

DI LEONARDO CECCHI   Trovo vergognoso che Verdini stia usufruendo di “permessi” dagli arresti domiciliari per venire a Roma due volte al mese, giustificandole con “visite dentistiche”. I domiciliari li fa a Firenze, dove evidentemente non ci son dentisti. Perché viene a Roma da quello di fiducia (due volte al […]

Cronaca

ANCORA UNA VOLTA PER QUALCUNO LA LEGGE E’ PIU’ UGUALE DI ALTRI

  • LEONARDO CECCHI
Pubblicato 19/01/2022

NICOLA FRATOIANNI   Incredibile. Sono mesi che si parla dell’aumento del costo dell’energia e il governo non si muove. Stanno ancora discutendo su come contenere l’aumento delle bollette. Tra le varie opzioni, finalmente, anche il contributo di solidarietà da parte delle aziende energetiche che stanno facendo “fantastici profitti”. Bene, era […]

Politica

E IL GOVERNO NON SI MUOVE

  • NICOLA FRATOIANNI
Pubblicato 19/01/2022

DI CLAUDIO KHALED SER   E’ anche un film. Diretto nel 43′ da Luchino Visconti e liberamente tratto da “Il Postino suona sempre due volte” di James M. Cain. Narrando la storia sentimentale dei due interpreti, Visconti disegna sulla pellicola non solo la torbida e sensuale storia di un “amore […]

Costume e società

OSSESSIONE, E’ ANCHE UN FILM

  • CLAUDIO KHALED SER
Pubblicato 19/01/2022

DI EMILIANO RUBBI   No, ragazzi, non riesco proprio a stare con quelli che, in una sorta di “tanto peggio, tanto meglio”, oggi dicono: “se fanno Silvio presidente ci ammazziamo dalle risate”. Perché forse alcuni l’hanno scordato, ma Berlusconi non è solo il simpatico buffone che fa le corna nelle […]

Politica

NO AMICI, NON MI FA RIDERE PER NIENTE

  • EMILIANO RUBBI
Pubblicato 19/01/2022

DI LUCIANO RAGNO   E’ già mercoledì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Come Enea con il padre Anchise. Lui, Tawy Zoè, un indigeno di 24 anni, si mette il padre Wohu, 67 anni, paralitico, sulle spalle . Cammina per sei ore. La foresta amazzonica è piena di […]

Attualità

L’INDIGENO E IL NOBEL

  • LUCIANO RAGNO
Pubblicato 19/01/2022

DI ANTONELLO SETTE Lei stato con troppa disinvoltura definito il re dei peones. Categoria potenziale, che in questo momento attira l’attenzione di Silvio Berlusconi, alla caccia dei voti da aggiungere a quelli del centrodestra per assurgere alla massima carica dello Stato. Il leader di Forza Italia si fa forte del […]

Interviste esclusive

“NON SONO UN VOLTAGABBANA. CON BERLUSCONI NELL’INTERESSE DEL PAESE”

  • ANTONELLO SETTE
Pubblicato 18/01/2022

DI LEONARDO CECCHI   Allora, stamani c’è Verdini (ai domiciliari per bancarotta) che scrive pubblicamente a Dell’Utri (condannato per mafia) per dargli consigli su come eleggere Berlusconi (condannato per frode fiscale) al Quirinale. In un qualunque altro Paese, eccetto forse qualche stato pirata del XVIII secolo, una roba del genere […]

Politica

SCANDALOSI

  • LEONARDO CECCHI
Pubblicato 18/01/2022

DI MASSIMO RIBAUDO   Vediamo di uscire fuori dalla mefitica manipolazione di destra che ci vuole raccontare che alla Presidenza della Repubblica ci siano sempre state personalità di sinistra. E’ totalmente falso. L’unico Presidente dichiaratamente di sinistra fu Sandro Pertini, socialista e partigiano (quindi autentico patriota). Non a caso uno […]

Politica

LE NARRAZIONI FALSE SULLA PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA

  • MASSIMO RIBAUDO
Pubblicato 18/01/2022

DI ANTONELLA PAVASILI   Trovo assolutamente superflue certe affermazioni, al limite della fiera dell’ovvietà, spacciate per il verbo. “Il Presidente della Repubblica deve essere una profilo di alta moralità.” Ma davvero? Eppure non l’avrei mai creduto… “Pensiamo ad una donna Presidente della Repubblica”. Astenetevi. Pensate ad una PERSONA con i […]

Politica

PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA…SOLO DUE PAROLE

  • ANTONELLA PAVASILI
Pubblicato 18/01/2022

MARISA CLARA CELESTE CORAZZOL   Senza alcuna dietrologia, ma, visto che sa che anche nel suo partito ci sono almeno 40 “franchi tiratori” e che, comunque, anche volendo comprare – senza badare a spese – deputati e senatori, non arriverebbe ai 505 voti necessari per la sua elezione, volesse – […]

Politica

SOLO SUPPOSIZIONI?

  • MARISA CLARA CELESTE CORAZZOL
Pubblicato 18/01/2022

DI LUCIANO RAGNO   E’ già martedì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Il mondo si presenta, non da oggi, con due facce. Leggo stamane i giornali. Mi soffermo sul rapporto Oxfam che verrà presentato al “World Economic Forum” di Davos. Gente che capisce di conti. Già il […]

Attualità Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno.

CHI TROPPO E CHI NULLA

  • LUCIANO RAGNO
Pubblicato 18/01/2022

DI ANTONELLO SETTE     Professor Cassese, per le elezioni del Presidente della Repubblica si è passati da uno sfrenato Totoquirinale al solo nome di Silvio Berlusconi. Il centrodestra sostiene che la sua elezione rappresenterebbe un passaggio fondamentale per una riappacificazione nazionale. Il centrosinistra pensa, al contrario, che sarebbe un boomerang ultradivisivo. […]

Interviste esclusive

“MATTARELLA, COME EINAUDI, E’ UN MODELLO PER I FUTURI PRESIDENTI”

  • ANTONELLO SETTE
Pubblicato 17/01/2022

DI VINCENZO G. PALIOTTI   E’ ridicolo sentir dire che Berlusconi è divisivo quindi non adatto a ricoprire la prima carica della Repubblica Italiana. Ridicola è questa sorta di “riguardo”, di ritrosia, reticenza nel dire le cose come stanno e cioè che mister B. è incandidabile per tutto ciò di […]

Politica

MA QUALE RIGUARDO, MODERAZIONE, CI VUOLE PIU’ CHIAREZZA

  • VINCENZO G. PALIOTTI
Pubblicato 17/01/2022

DI MASSIMO RIBAUDO   La destra più razzista, omofobica, machista, xenofoba che sia mai esistita nella storia ha un progetto. Tornare indietro. Berlusconi Presidente della Repubblica, vittoria alle elezioni politiche con parlamento dimezzato e maggioranza IN GRADO DI MODIFICARE LA COSTITUZIONE (col beneplacito e la complicità della Presidenza della Repubblica), […]

Politica

E’ UN PROGETTO

  • MASSIMO RIBAUDO
Pubblicato 17/01/2022

DI MARIO PIAZZA Sono queste le due categorie che sgomitano per trovare quell’attimo di notorietà perduta sui palchi dei no-vax. Tra le vecchie glorie possiamo metterci il virologo francese Luc Montagnier che 14 anni fa, molto più di quanto occorra alla demenza senile per vincere la sua battaglia, condivise un […]

Attualità

VECCHIE GLORIE E MEZZE CALZETTE

  • MARIO PIAZZA
Pubblicato 17/01/2022

DI ANTONELLA PAVASILI   Di Novak Djokovic ho già scritto e, francamente, non mi va di tornarci. Oggi mi va solo di essere felice. Alcuni la definiranno una gran botta di…fortuna. Altri troveranno la stura per continuare a polemizzare. Altri ancora masticano amaro. Io stappo una bottiglia di nero d’Avola. […]

Sport

E VAI TOTÒ…IL MIGLIOR NERO D’AVOLA…

  • ANTONELLA PAVASILI
Pubblicato 17/01/2022

DI GIANCARLO SELMI   Mentre la destra candida un pregiudicato alla Presidenza della Repubblica e non si parla d’altro che di Djokovic e dei no vax, succedono molte altre cose e pochissimi ne parlano. Succede, infatti, che negli USA l’inflazione abbia raggiunto la cifra, mai vista prima, del 7%. E […]

Economia

TRA QUIRINALE, DJOKOVIC E NO VAX, SI TRASCURA UNA REALTA’ CHE DOVREBBE PREOCCUPARE

  • GIANCARLO SELMI
Pubblicato 17/01/2022

DI LUCIANO RAGNO   E’ già lunedì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. La telenovela è finita. Djokovic, il Re del tennis, torna a casa. “La legge è uguale per tutti”, ricorda un cartello nei tribunali di tutto il il mondo. Anche la legge del vaccino. Anche per […]

Attualità Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno.

UNA BRUTTA FIGURA

  • LUCIANO RAGNO
Pubblicato 17/01/2022

DI LUCA BAGATIN In diverse città russe si sono tenuti picchetti a sostegno dei 16 attivisti del partito nazionalbolscevico “L’Altra Russia di Eduard Limonov”, arrestati a Mosca, nei giorni scorsi, per aver appeso – l’8 gennaio scorso – uno striscione su un treno della metropolitana, a sostegno dei diritti dei […]

Esteri

ARRESTATI 16 ATTIVISTI NAZIONALBOLSCEVICHI PER AVER DIFESO I DIRITTI DEI RUSSI IN KAZAKISTAN

  • LUCA BAGATIN
Pubblicato 16/01/2022

DI RAFFAELE VESCERA   Ora è tutto chiaro, il Partito unico del Nord, Lega in testa, va avanti a testa bassa per portare a termine il progetto di Bossi: realizzare una secessione di fatto della cosiddetta “padania”, pur restando formalmente nello Stato italiano, uno Stato che, a spese delle regioni […]

Politica

AUTONOMIA REGIONALE DIFFERENZIATA: DAL PARTITO UNICO DEL NORD L’ASSALTO FINALE AL SUD

  • RAFFAELE VESCERA
Pubblicato 16/01/2022

DI LUCIANO RAGNO   E’ già domenica. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Una chiusura sulle note della musica. Quella che un artista ha portato in tutto il mondo. Fra gli applausi. Il presidente Mattarella , a pochi giorni dalla fine del suo mandato, ha nominato Renzo Arbore […]

Attualità Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno.

L’AMBASCIATORE CON IL CLARINETTO

  • LUCIANO RAGNO
Pubblicato 16/01/2022

DI MARIO PIAZZA   E’ la formula che ha storicamente protetto le monarchie, “il re non può sbagliare”. Sarà per questo che negli oltre mille anni di reami che si sono succeduti negli stati europei dei 1513 sovrani ben 219, il 15 per cento, sono morti assassinati. E’ sempre per […]

Politica

THE KING CAN DO NO WRONG (IL RE NON PUO’ SBAGLIARE)

  • MARIO PIAZZA
Pubblicato 16/01/2022

DI GIANCARLO SELMI   Se l’anno scorso avessero votato la fiducia a Conte tutti i senatori eletti nelle file del PD, del M5S e di LEU, non ci sarebbe stato alcun problema per Conte. Se tutti fossero rimasti al loro posto e rispettato il mandato popolare, la maggioranza avrebbe retto […]

News

CI RISIAMO

  • GIANCARLO SELMI
Pubblicato 16/01/2022

DI NICOLA FRATOIANNI   Un dirigente delle acciaierie di Terni ha rovesciato del cibo per gatti sui tavoli dove mangiano i lavoratori. Pensano che in questo modo migliorino le relazioni sindacali? Pensano davvero che cercando di umiliarli, di dimostrare tutto il proprio disprezzo si migliori la produttività dello stabilimento? Se […]

Politica

LAVORO, DIRITTI, DIGNITA’

  • NICOLA FRATOIANNI
Pubblicato 16/01/2022

DI LEONARDO CECCHI   Ha fatto nascere la tv spazzatura, che ha degradato il Paese. Disse ai terremotati dell’Aquila di prendere “come una vacanza” la permanenza nei container. Come in una dittatura, fece cacciare con l’Editto Bulgaro Biagi, Santoro e Luttazzi dalla Rai perché lo infastidivano. Cercò di sabotare gli […]

Politica

MAI, MAI, MAI

  • LEONARDO CECCHI
Pubblicato 16/01/2022

DI LEONARDO CECCHI   In questa giornata io non dico niente. Perché su talune scelte, ma soprattutto su taluni NOMI, c’è poco da dire. C’è solo un silenzio imbarazzante. Mi limito solo a condividere la foto di Sandro Pertini con questo pensiero: se c’è davvero qualcosa dopo, non posso immaginare […]

Politica

IN QUESTA GIORNATA IO NON DICO NIENTE

  • LEONARDO CECCHI
Pubblicato 15/01/2022

DI MARIO PIAZZA   MATTARELLA: Ha detto di no, ma siete sordi o cosa? DRAGHI: Andrebbe anche bene, ma il giorno dopo cade il governo. BERLUSCONI: “Giuro di difendere la prostituzione…” AMATO: Non è di parte, anzi non è e basta. CARTABIA: Ottima, se servissero lezioni di giurisprudenza. CASELLATI: Esperta […]

Politica

ASPETTANDO IL “CONCLAVE”

  • MARIO PIAZZA
Pubblicato 15/01/2022

DI NICOLA FRATOIANNI   Il 5 gennaio il governo aveva annunciato #FFP2 gratuite per gli insegnanti della materna (obbligatorie perché i bambini sotto i 6 anni non indossano mascherine) e aveva comunicato con una circolare che la distribuzione era iniziata. Eppure al rientro in classe nessuna scuola ha ricevuto nulla. […]

Politica

SEMPRE PEGGIO

  • NICOLA FRATOIANNI
Pubblicato 15/01/2022

DI GIANCARLO SELMI   Il centrodestra ha scelto il suo candidato alla Presidenza della Repubblica. Sarà Berlusconi, com’era, del resto, ampiamente previsto. Il comunicato di “investitura” ha passaggi autenticamente comici. Quando, trascurando e volutamente dimenticando il ricco curriculum vitae del pedopornonano, gli vengono attribuiti autorevolezza e prestigio internazionale. E, in […]

Politica

BERLUSCONI E’ IL CANDIDATO DELLA DESTRA PER IL QUIRINALE, E’ UFFICIALE

  • GIANCARLO SELMI
Pubblicato 15/01/2022

DI LUCIANO RAGNO   E’ già sabato. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. In auto, ascolto, lo faccio spesso, “Rai-Isoradio”. Non solo traffico. Giornale radio, notizie, ambiente, salute, cultura, turismo, solidarietà. Si parla di un gesto d’amore verso gli ultimi. Gli ultimi, come i senza casa. E Casa […]

Costume e società Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno.

QUELLA CAREZZA SUI CAPELLI

  • LUCIANO RAGNO
Pubblicato 15/01/2022

DI MICHELE PIRAS   Insomma, non riescono a spiegarglielo nemmeno i suoi (fedelissimi e alleati) che la Presidenza della Repubblica non è un Oscar alla carriera, non è un premio. Non riescono proprio a spiegargli che fare le corna nelle foto di gruppo non è da Presidente della Repubblica. Che […]

Politica

NON E’ DA PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

  • MICHELE PIRAS
Pubblicato 15/01/2022

DI VIRGINIA MURRU   Si tratta dei dati diffusi dalla Banca d’Italia, nella sezione ‘Finanza pubblica: fabbisogno e debito’. E’ certamente una buona notizia la riduzione del debito, ovvero il ‘monster’, ed  è per ovvie ragioni uno degli obiettivi dell’esecutivo. Lo stesso presidente del Consiglio Mario Draghi, sul finire del […]

News

DEBITO PUBBLICO IN CALO DI 16 MLD A NOVEMBRE, SOTTO LA SOGLIA DEI 2.700 MLD

  • VIRGINIA MURRU
Pubblicato 14/01/2022

DI CLAUDIO KHALED SER   Per uno strano gioco del destino, tra pochi giorni s’accenderanno le luci su due palchi prestigiosi, Sanremo e Quirinale. Si svuoteranno le RSA ed i concorrenti, aiutati dalle badanti o dalle stampelle, correranno (si fa per dire) ad esibirsi per conquistare il trono musicale o […]

Politica

SANREMO – QUIRINALE

  • CLAUDIO KHALED SER
Pubblicato 14/01/2022

DI ANTONELLO SETTE Onorevole Fiano, l’unico nome, di cui si parla per la Presidenza della Repubblica, è da molti giorni solo quello di Silvio Berlusconi. Dicono che stia cercando di accaparrare voti, da aggiungere a quelli del centrodestra… Guardi, noi facciamo scelte politiche, non profezie. Possiamo solo dire, a nome […]

Interviste esclusive

“BERLUSCONI E’ UN UOMO DI PARTE. NOI NON LO VOTEREMO MAI”

  • ANTONELLO SETTE
Pubblicato 14/01/2022

DI LIDANO GRASSUCCI   Di nuovo elicotteri in volo e arresti ai danni di un amministratore, in questo caso  il vice Sindaco di Terracina Pierpaolo Marcuzzi. Le accuse sono: tentata di estorsione e di istigazione alla corruzione commessi rispettivamente ai danni di un dirigente comunale e del Comandante della Guardia Costiera di […]

Costume e società

GLI ARRESTI DI TERRACINA E L’ETICA REPUBBLICANA

  • LIDANO GRASSUCCI
Pubblicato 14/01/2022

DI NICOLA FRATOIANNI   Non so cosa sia peggiore. Se la pagina che Silvio Berlusconi ha fatto pubblicare per fare l’elogio di se stesso o il video autocelebrativo che Renzi ha preparato per il primo compleanno del Governo Draghi. Mentre milioni di persone vivono problemi di ogni tipo questi due […]

Politica

NON SO COSA SIA PEGGIORE

  • NICOLA FRATOIANNI
Pubblicato 14/01/2022

DI MASSIMO RIBAUDO   Il principe Andrea, per le sue frequentazioni con un pedofilo e la sua adescatrice, si vede cancellare tutte le prerogative reali e va a processo. Boris Johnson rischia di doversi dimettere – e comunque deve inginocchiarsi con profonde scuse a livello mediatico – per ripetute violazioni […]

Attualità

PSYCHOITALIA

  • MASSIMO RIBAUDO
Pubblicato 14/01/2022

DI MARIO PIAZZA   Si dice che invecchiando si torni bambini ed è ciò che deve essere accaduto a Silvio Berlusconi, solo così si può spiegare la sua velleità presidenziale non diversa nella sostanza da quella del bambino che chiede di guidare la macchina, di sparare o di cucinare. Come […]

Politica

BERLUSCONI PRESIDENTE

  • MARIO PIAZZA
Pubblicato 14/01/2022

DI NICOLA FRATOIANNI   Il 17,3% degli adolescenti pensa che sarebbe meglio morire o dice di volersi far del male. Così dice un’indagine di Fondazione Soleterre e dell’Unità di Ricerca sul Trauma dell’Università Cattolica di Milano. Un’altro rapporto – Piepoli per l’Ordine degli Psicologi – dice che sono cresciuti del […]

Politica

FA MALE, AL CUORE E ALLA TESTA

  • NICOLA FRATOIANNI
Pubblicato 14/01/2022

GIANCARLO SELMI   Cominciamo a fare i conti dei miglioramenti apportati da “Sua Migliorità” al netto di “slinguazzamenti” e vicinanze al divino fondoschiena. C’è una frase in particolare, fra le tante attribuite al divino dragone, che ha trovato molto spazio nelle analisi dei “fini” osservatori politici, politologi, opinionisti politici, o […]

Politica

SUA CONDONABILITÀ

  • GIANCARLO SELMI
Pubblicato 14/01/2022

DI LUCIANO RAGNO   E’ già venerdì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. “Impara a ragionare, un po’ di logica…”: è l’imperativo imposto dai nostri genitori, fin dalla nascita. A scuola, poi, ci insegnano ad applicare sempre la logica. In compagnia di Kant e di tanti altri. Il […]

Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno.

“E’ LOGICO CHE SIA COSI’…..”

  • LUCIANO RAGNO
Pubblicato 14/01/2022

DI ALBERTO BENZONI La sinistra, o almeno quella che ci è toccata in sorte (ma non ce ne sono altre), ha un problema con le prossime elezioni. Ma non è quello della data. Ma quello del loro esito. E, nel concreto, del fatto che, con questo sistema elettorale, che sembra […]

News

LA SINISTRA E LE PROSSIME ELEZIONI

  • ALBERTO BENZONI
Pubblicato 13/01/2022

DI LUCA BAGATIN Le bollette rincarano. Non so se la classe media borghese italiana, quella con i soldi, insomma, se ne sia accorta. Nessuna protesta. Gli pseudo “comunisti” alla Rizzo non fanno manifestazioni per bloccare tutto. Da loro solo parole. Anzi, criticano i kazaki (parlando a vanvera di rivoluzioni “colorate”), […]

Attualità Politica

AUMENTANO LE BOLLETTE, MA NESSUNO PROTESTA. QUESTA E’ L’ITALIA-BARZELLETTA

  • LUCA BAGATIN
Pubblicato 13/01/2022

DI ANTONELLO SETTE   Onorevole Vito sia sincero. Silvio Berlusconi può davvero diventare Presidente della Repubblica? Berlusconi ce la può fare, se il centrodestra decide di puntare sul candidato più autorevole e con maggiori possibilità di successo. Detto questo, non nascondo che alcune cose non mi sono piaciute. Non mi […]

Interviste esclusive News

“SALVINI E MELONI NIENTE SCHERZI. RISARCITE IL DEBITO CON BERLUSCONI”

  • ANTONELLO SETTE
Pubblicato 13/01/2022

DI LUCIANO RAGNO   E’ già giovedì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Certe volte la coincidenza. Nelle stesse ore in cui l’infermiere di Ancona e la schiera dei no vax si esibivano nello squallido spettacolo della finta vaccinazione Covid, dicendo che la Scienza non è credibile, la […]

Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Storie

LA SCIENZA, QUELLA NOTTE A PITTSBURGH

  • LUCIANO RAGNO
Pubblicato 13/01/2022

DI GIANCARLO SELMI   Le dichiarazioni di Berlusconi, annuncianti l’uscita di Forza Italia dalla maggioranza di governo se Draghi dovesse trasferirsi al Colle, oltre che essere degne del personaggio, mettono un serio ostacolo alle dichiarate mire presidenziali del dragone. C’era da aspettarselo e non si capisce l’indignata sorpresa di Letta. […]

Politica

LA “CORSA” AL QUIRINALE

  • GIANCARLO SELMI
Pubblicato 13/01/2022

DI MICHELE PIRAS   Nella Striscia di Gaza, assediata e isolata dall’occupazione, ora dilaga la variante Omicron. Succede in un lembo di terra che solo qualche mese fa ha subito l’ennesimo bombardamento da parte delle forze armate israeliane. Succede in una condizione sociale e umana al limite, nella quale si […]

Esteri

PER CHIARIRE LA DIFFERENZA TRA DITTATURA E DEMOCRAZIA

  • MICHELE PIRAS
Pubblicato 13/01/2022

DI ANTONELLA PAVASILI   Dai, siedi qui, accanto a me. Stai meglio? La doccia ti avrà scaldata immagino. E adesso ci vuole una tisana. Una tisana calda e profumata, da bere stringendo la tazza con entrambe le mani, come nei films americani. Che poi, chissà perché, nei films americani c’è […]

Costume e società

RAGAZZA MIA, TI SPIEGO GLI UOMINI…

  • ANTONELLA PAVASILI
Pubblicato 13/01/2022

NICOLA FRATOIANNI   Il centro-destra ha bocciato l’emendamento che rendeva possibile fare i tamponi anche nelle parafarmacie. Possiamo farli a casa da soli, ma non possono farcelo in parafarmacia. Con buona pace di chi è costretto a file infinite. Quando si tratta di difendere le posizioni dominanti di pochi in […]

Attualità

IL CENTRO DESTRA E IV BOCCIANO L’EMENDAMENTO PER FARE I TAMPONI ANCHE NELLE PARAFARMACIE

  • NICOLA FRATOIANNI
Pubblicato 13/01/2022

DI ANGELA AMENDOLA   Solo gli Idioti non cambiano idea. Ma per fortuna, molti si sono ricreduti sull’operato di Giuseppe Conte e sulla sua gestione della pandemia. Ecco che, dopo due anni, dopo il vaccino, siamo tornati punto e a capo. Cosa sta sbagliando Draghi? Noi ricorderemo Peppe come l’unico […]

Politica

SOLO GLI IDIOTI NON CAMBIANO IDEA

  • ANGELA AMENDOLA
Pubblicato 13/01/2022

DI ANTONELLO SETTE   Acquaviva, di quanti Presidenti della Repubblica è stato un grande elettore? Di uno solo. Sono stato grande elettore di Oscar Luigi Scalfaro nel 1992. Bobo Craxi ha detto che, specie negli ultimi venti anni, i Presidenti della Repubblica sono sempre stati anziani signori ormai fuori dalla […]

Interviste esclusive

“BERLUSCUNI PUNTA AL COLLE SOLO PER TORNARE LEADER DEL CENTRODESTRA”

  • ANTONELLO SETTE
Pubblicato 12/01/2022

DI EMILIANO RUBBI   Salve, Sig.r D. – ‘Ngiorno signor australiano. Mi dica: lei sostiene di poter entrare in Australia perché ha avuto il Covid, testimoniato da un tampone del 16 dicembre, giusto? – Esatto. E perché il 17 se ne andava in giro in mezzo alla gente senza la […]

Attualità

DEVE ESSERE ANDATA COSI’, PIU’ O MENO

  • EMILIANO RUBBI
Pubblicato 12/01/2022

DI MASSIMO RIBAUDO   Ieri non ho volutamente partecipato al dolore “social” per la prematura e triste scomparsa del Presidente del Parlamento europeo David Sassoli. Mi spiace molto per lui e per la sua famiglia, ovviamente. David Sassoli ha fatto bene il suo lavoro. Come giornalista e come politico. Merita […]

News

IL GRANDE CORRUTTORE

  • MASSIMO RIBAUDO
Pubblicato 12/01/2022

DI NICOLA FRATOIANNI   Ricordate, pochi giorni fa, quando il commissario Figliuolo annunciava un prezzo calmierato di 0,75€ per le mascherine FFP2? Bene, le cose non stanno proprio così. Perché in realtà, non c’è nessun obbligo di calmierare il prezzo per le farmacie, un prezzo comunque più alto di quasi […]

Politica

E PER FORTUNA CHE ERANO I MIGLIORI

  • NICOLA FRATOIANNI
Pubblicato 12/01/2022

DI GIANCARLO SELMI   Le cose che vengono immediatamente in mente, vedendo Fabrizio De André con la PFM, fare musica in quei meravigliosi concerti, si possono sintetizzare con due parole: evocazione e nostalgia. Ma circoscrivere le sensazioni nel limite di questo, risulta limitativo. Dire che la genialità sia eterna, nel […]

Costume e società

“SINISTRA E DESTRA NON SONO E NON SARANNO MAI LA STESSA COSA”

  • GIANCARLO SELMI
Pubblicato 12/01/2022

DI RAFFAELE VESCERA   Povero Paese dove, da 162 anni, il Sud, la sua parte più bella, terra Cenerentola viene mantenuta in uno stato di minorità permanente. Povero Paese dove la sua terra più antica e civile viene impoverita, disprezzata, derisa e descritta come un male assoluto. Povero Paese dove […]

Costume e società

IL PAESE DELLO STIVALE SPEZZATO

  • RAFFAELE VESCERA
Pubblicato 12/01/2022

DI RINO GIRIMONTE   Non siamo in Corea del Nord dove Kim Jong-un ha deciso che non si poteva ridere per 11 giorni, da noi è solo proibito fare certe domande, almeno quelle che non piacciono a lui. Non credo ci sia un antecedente simile in un paese democratico, non […]

Politica

LUI NON RISPONDE

  • RINO GIRIMONTE
Pubblicato 12/01/2022

DI LUCIANO RAGNO   È già mercoledì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Ci ha lasciato David Sassoli. Una vita piena di sfide. L’ europeo gentile. L’ho conosciuto: un grande e illuminato collega. Ricordo di lui: “Nessuno si accontenti dell’esistente” e “Abbattere i muri”. Un uomo buono. Riposa […]

Attualità Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno.

DOLORE. E SDEGNO

  • LUCIANO RAGNO
Pubblicato 12/01/2022

DI ANTONELLO SETTE   Mastella, di quanti Presidenti della Repubblica è stato un grande elettore? Ho preso parte all’elezione di Sandro Pertini, ma non l’ho votato, perché aveva parlato male di Aldo Moro e, per questa ragione, mi ritenni in contrasto con lui. Ho eletto Cossiga, Scalfaro, Ciampi e Napolitano. […]

Interviste esclusive

“BERLUSCONI AL COLLE? QUESTA VOLTA I FRANCHI TIRATORI SONO DAPPERTUTTO”

  • ANTONELLO SETTE
Pubblicato 11/01/2022

DI ANTONELLA PAVASILI   Stamattina appena accesa la tv per il primo telegiornale della giornata ho visto il suo bel volto sorridente. Ed ho immediatamente capito, ancora prima di ascoltare. È morto, mi son detta, è morto, mi ripetevo. La notizia di ieri sulla gravità delle sue condizioni di salute, […]

Attualità

DAVID SASSOLI E L’AGENDA…

  • ANTONELLA PAVASILI
Pubblicato 11/01/2022

DI LUCA BAGATIN Solidarietà alla classe operaia e al popolo del Kazakistan è stata espressa dal Partito Comunista del Messico (PCM) e dal Partito Comunista di Grecia (KKE). “Il Partito Comunista del Messico” – si legge in una nota – “esprime la sua solidarietà alla classe operaia e al popolo […]

Esteri

PROTESTE IN KAZAKISTAN. IL SOSTEGNO DEI COMUNISTI MESSICANI, GRECI E RUSSI

  • LUCA BAGATIN
Pubblicato 11/01/2022

LaDI VIRGINIA MURRU   L’ultima opera dell’ex Procuratore Giancarlo Capaldo, ‘La ragazza scomparsa’, Edizioni Chiarelettere, è un noir che compie una sorta d’’incursione’ nel caso a tutt’oggi irrisolto di Emanuela Orlandi, è la storia romanzata con chiari richiami alla sua scomparsa, avvenuta il 22 giugno del 1983. Il dott. Capaldo […]

Attualità

‘LA RAGAZZA SCOMPARSA’, DI G. CAPALDO, EVIDENTE RIMANDO AL CASO EMANUELA ORLANDI

  • VIRGINIA MURRU
Pubblicato 11/01/2022

DI MARIO PIAZZA   Non ho trovato particolarmente interessante la conferenza stampa di Draghi e certo la banalità delle domande dei giornalisti accreditati non ha aiutato, ma due elementi degni di commento li ho trovati. Il primo elemento da sottolineare è come il legnoso banchiere che meno di un anno […]

Politica

THE OLD DOG AND THE NEW TRICKS

  • MARIO PIAZZA
Pubblicato 11/01/2022

DI CRISTIANO TASSINARI   Alla ripresa del campionato, nel giorno dell’Epifania, nessuna partita è stata ufficialmente rinviata dalla Lega Calcio, ma quattro squadre hanno dovuto dare forfait a causa dei numerosi casi di Covid all’interno del loro gruppo di calciatori. Altre partite (Milan-Roma e Juventus-Napoli), viceversa, si sono giocate regolarmente, […]

Sport

CALCIO – LA SERIE A “FANTASMA”

  • CRISTIANO TASSINARI
Pubblicato 11/01/2022

DI NICOLA FRATOIANNI   Draghi nella conferenza stampa scopre l’acqua calda e dice solennemente che la scuola deve essere in presenza. Bene, siamo d’accordo. Ma forse non sa che insegnanti, studenti e famiglie non sono arrabbiati perché le scuole sono aperte, ma per le condizioni in cui sono aperte, che […]

Politica

COSI’ E’ PIU’ CHIARO?

  • NICOLA FRATOIANNI
Pubblicato 11/01/2022

DI MICHELE PIRAS   Mi scusi Presidente, permette una domanda? Perché a sentir ripetere troppe volte che l’economia sta crescendo uno sarebbe quasi propenso a crederci. Non è per mancanza di fiducia, ma per trucido realismo, che le chiederei quale economia sta crescendo. Chi, insomma. Perché vedo cosa è l’economia […]

Politica

PRESIDENTE DRAGHI, MI PERMETTE UNA DOMANDA?

  • MICHELE PIRAS
Pubblicato 11/01/2022

DI LUCIANO RAGNO   Questa volta la follia ad Ancona. Addirittura una banda, c’è di mezzo anche un avvocato. Il solito accordo fraudolento: ” Io ti pago e tu fai vinta di vaccinarmi”. In questo caso, protagonista un infermiere. Ben 400 euro, il prezzo sta salendo. Un altro alleato del […]

Cronaca Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno.

DUE OCCHI

  • LUCIANO RAGNO
Pubblicato 11/01/2022

DI ALBERTO BENZONISappiamo tutti bene che la parola “poveri” appartiene, da sempre, alla Chiesa; mentre, da due secoli a questa parte, non fa parte del linguaggio della sinistra. Per la sua componente popolare e poi populista abbiamo avuto i “senza mutande” e, poi, i “senza camicia”. Nella versione storicamente consolidata, […]

News

I POVERI E LA SINISTRA: UN SONDAGGIO RIVELATORE

  • ALBERTO BENZONI
Pubblicato 10/01/2022

DI CLAUDIA SABA Non è bastato ai tanti “virtuosi” insultarla e calunniarla per tutto il tempo del suo mandato. Persino adesso che la Raggi non ricopre più la sua carica a sindaca di Roma, continuano a lanciarle accuse. “Tampone in incognito” e “La Raggi chiarisca”, sono offese gratuite e molto […]

Attualità

DOPO LA FOTO DEL TAMPONE, LA RAGGI REPLICA: “É CACCIA ALLE STREGHE”

  • CLAUDIA SABA
Pubblicato 10/01/2022

DI PIERLUIGI PENNATI A questo punto comincio seriamente a pensare che la cosa migliore che ci possa capitare sia eleggere Draghi presidente della repubblica, così siamo certi di toglierlo dal Governo mummificandolo al Quirinale da dove al massimo rimanda qualche legge in parlamento, ma non più di due volte, senza […]

Attualità

DRAGHI PRESIDENTE? FORSE È MEGLIO COSÌ…

  • PIERLUIGI FERDINANDO PENNATI
Pubblicato 10/01/2022

DI SEBASTIANO ARDITA   “Ariaferma” di Leonardo Di Costanzo è un film capolavoro sul carcere magicamente interpretato da Tony Servillo e Silvio Orlando. Nei personaggi c’è tutto il potenziale dei pregiudizi e delle diffidenze della vita in carcere ; ma a un certo punto quasi magicamente trionfa l’”umanità” che spazza […]

Costume e società

“ARIAFERMA”

  • SEBASTIANO ARDITA
Pubblicato 10/01/2022

DI NICOLA FRATOIANNI   È davvero impressionante la campagna di marketing e il profluvio di dichiarazioni in queste ore a sostegno della candidatura di #Berlusconi al #Quirinale. Un tentativo patetico e grottesco di riscrivere gli ultimi 30 anni di storia del nostro Paese. Ma, purtroppo per loro, gli italiani sanno […]

Politica

BERLUSCONI AL QUIRINALE? PROPRIO NO!

  • NICOLA FRATOIANNI
Pubblicato 10/01/2022

DI LIDANO GRASSUCCI   Guarda di lato, la ragazza con l’orecchino di perla. Di sbieco, come a guardare indietro, il volto è steso, ma cosa guarda? Eppure è sorpresa, i capelli sono nascosti, la stoffa è sipario la fronte un ampio segno, tutto è volto. Nessun pudore sul volto, nessun […]

Cultura

LA RAGAZZA CON L’ORECCHINO DI PERLA

  • LIDANO GRASSUCCI
Pubblicato 10/01/2022

DI GIANARLO SELMI   Quando c’era Conte hanno rotto le scatole su tutto. Gli stessi che poi abbiamo ritrovato affetti dalla Sindrome di Slurp. Una perenne ed abbondante salivazione, “slinguettamento” ed acrobazie retoriche. Acrobazie retoriche degne delle spiegazioni offerte dall’amante nudo trovato nell’armadio dal marito. Grandi barzellette. Quando Conte non […]

Politica

TROPPO TARDI

  • GIANCARLO SELMI
Pubblicato 10/01/2022

DI LUCIANO RAGNO   E’ già lunedì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Improvvisamente nella nebbia spunta uno struzzo. Attraversa la strada, siamo in Piemonte, e scompare nei campi. Che vuol dire? ” Pazzo è lo struzzo che nasconde la testa sotto la sabbia quando un branco di […]

Attualità Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno.

CARTELLINO GIALLO

  • LUCIANO RAGNO
Pubblicato 10/01/2022

DI LUCA BAGATIN E’ morto, l’8 gennaio scorso, a San Pietroburgo – a causa di un infarto – il musicista, pittore e poeta Aleksandr Lebedev-Frontov. Nato a Leningrado il 26 agosto 1960, da una famiglia di militari, Frontov fu artista d’avanguardia. Negli Anni ’90, come molti artisti russi della sua […]

Cultura Esteri

MORTO IL MUSICISTA, PITTORE E POETA NAZIONALBOLSCEVICO ALEKSANDR LEBEDEV-FRONTOV

  • LUCA BAGATIN
Pubblicato 09/01/2022

DI GIANCARLO SELMI   Ma no dai, adesso pure “Il Tempo” attacca il lucertolone? Non lo posso credere. Giletti che avanza dubbi? Ma non dicevano che fosse il salvatore della Patria? Quello che ci aveva liberati dalla dittatura dell’incompetenza? Di cosa si tratta, di un rigurgito di dignità, oppure molto […]

Politica

RIDATECI CONTE

  • GIANCARLO SELMI
Pubblicato 09/01/2022

DI ANTONELLA PAVASILI   Nel sacco della befana oggi oltre 200.000 contagi da Covid. E, più o meno ovunque, lunedì si tornerà a scuola in presenza. Perché la scuola è sicura, perché la DAD aliena, perché la variante Omicron non sarebbe troppo virulenta. Perché comunque ormai si è detto e […]

Attualità

SI TORNA A SCUOLA

  • ANTONELLA PAVASILI
Pubblicato 09/01/2022

DI MASSIMO RIBAUDO   La malafede e la volontà di turlupinare la popolazione italiana di Matteo Salvini non ha limiti. Il dibattito sull’energia nucleare è completamente surreale. L’8 e il 9 Novembre 1987 mediante referendum abrogativo l’Italia disse No all’utilizzo dell’energia nucleare. Un “NO” che fu confermato dalla volontà referendaria […]

News

RICORDARE COSE A MATTEO SALVINI

  • MASSIMO RIBAUDO
Pubblicato 09/01/2022

LUCIANO RAGNO   E’ già domenica. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Rischia di diventare un modello codificato la modalità di licenziare via WaatsApp. Sa di vecchio convocare la persona da cacciare per dirgli ” Per te il lavoro finisce qui”. E anche quell’incontro con i sindacati”. Meglio […]

Costume e società Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno.

L’EDUCAZIONE. PRIMA DI TUTTO

  • LUCIANO RAGNO
Pubblicato 09/01/2022

DI ALESSANDRO VIZZINO Viviamo, ormai, con le stigmate della semplificazione a ogni costo. Nella vita come nella creatività. La nostra epoca ci insegna che la fama, il successo personale non verso se stessi ma nei confronti dell’esterno, è il primo obiettivo da raggiungere, e nella maniera più facile e diretta […]

Cultura e Società

LA SEMPLIFICAZIONE DELLA BELLEZZA

  • ALESSANDRO VIZZINO
Pubblicato 08/01/2022

DI LUCA BAGATIN In Kazakistan il governo autocratico sta tentando di porre ordine, spesso con la violenza, alle rivolte popolari e dei lavoratori, scoppiate nel Paese agli inizi di gennaio, a seguito dell’aumento dei prezzi gas. Su tale questione di importanza sociale, economica e geopolitica cruciale, la sinistra patriottica kazaka […]

Esteri

RIVOLTE IN KAZAKISTAN. LA POSIZIONE DELLA SINISTRA PATRIOTTICA KAZAKA E RUSSA

  • LUCA BAGATIN
Pubblicato 08/01/2022

DI RAFFAELE VESCERA   Come se non bastasse l’arresto del responsabile regionale della Protezione Civile Mario Lerario, ecco la nomina di Vitangelo Dattoli, direttore generale del policlinico di Foggia, arrestato lo scorso 13 dicembre nell’ambito dell’inchiesta sugli appalti della sanità foggiana, e ora nuovo direttore sanitario dell’ospedale Miulli di Acquaviva […]

Politica

NOMINE DI CAPI DELLA PROTEZIONE CIVILE E DIRETTORI OSPEDALIERI IN PUGLIA: OMBRE NERE SULLA GIUNTA REGIONALE

  • RAFFAELE VESCERA
Pubblicato 08/01/2022

DI LUCIANO RAGNO     E’ già sabato. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Roma, di oggi nel 1962. E’ lunedì. Splende il Sole, la giornata è con me. Mi sveglio felice ma non stanco anche se dal Messaggero sono uscito che erano quasi le tre. In tasca […]

Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Storie

QUANTO E’ BELLA LA VITA! INSIEME!

  • LUCIANO RAGNO
Pubblicato 08/01/2022

DI LIDANO GRASSUCCI   Io, io… in troppi si guardano allo specchio e si guardano umanità sola, per monadi. Biglie di vetro che talvolta si scontrano ma non si incontrano mai. Un arabo nel deserto di Tunisia mi spiegò che “solo le montagne sono destinate a non incontrarsi”. Gli ho creduto, […]

Storie

GUARDARSI E NON GUARDARE

  • LIDANO GRASSUCCI
Pubblicato 08/01/2022

DI MICHELE PIRAS   L’avrei esteso a tutti, l’obbligo vaccinale, non solo agli ultra cinquantenni. Perché purtroppo sono i numeri che ci dicono che ci troviamo nel mezzo di una guerra, da quasi due anni. Coi suoi morti e i suoi eroi, con i feriti e i sopravvissuti. Con le […]

Attualità

OBBLIGO VACCINALE, NON SOLO AGLI ULTRA CINQUANTENNI

  • MICHELE PIRAS
Pubblicato 08/01/2022

DI ADOLFO MOLLICHELLI   INSIGNE: nella vicenda contrattuale ho trovato fuori luogo soltanto la firma apposta tenendo con la mano destra la penna d’oro, immagino, ed ai piedi le ciabatte della camera d’albergo. Era inevitabile che decidesse di lasciare il Pappone con tanto di naso, perché lo strappo è con […]

Sport

E ADESSO PARLO IO (DOPO UN SILENZIO VOLUTO)

  • ADOLFO MOLLICHELLI
Pubblicato 08/01/2022

DI GIANCARLO SELMI   Quale potrebbe essere un’occasione più importante della presente per metterci la faccia? Per chiedere scusa ai milioni di italiani, inclusi disabili, bambini ed anziani, costretti dalle misure e l’inefficienza del suo governo e del suo collaboratore pennuto e medagliato, a code chilometriche sotto il freddo, o […]

Politica

SUA GLACIALITA’

  • GIANCARLO SELMI
Pubblicato 08/01/2022

DI EMILIANO RUBBI   L’obbligo vaccinale imposto dai 50 anni in su, ma non per chi è più giovane. In pratica: se hai 49 anni puoi continuare a lavorare senza problemi pure se sei un no vax, se ne hai 51, invece, te ne stai a casa come uno Djokovic […]

Attualità

L’OBBLIGO VACCINALE IMPOSTO DAI 50 ANNI IN SU, MA NON PER CHI E’ PIU’ GIOVANE

  • EMILIANO RUBBI
Pubblicato 08/01/2022

DI NICOLA FRATOIANNI   Norme confuse, superficiali e tardive, prive di basi scientifiche o quasi, che generano discriminazione e non prevengono né risolvono nulla. Figlie di una mancanza strutturale di visione e considerazione di questo mondo. Sì è cancellato il distanziamento in classe e lo sdoppiamento delle aule per ridurre […]

Politica

INUTILE NEGARLO, SULLA SCUOLA E’ IL CAOS

  • NICOLA FRATOIANNI
Pubblicato 08/01/2022

DI FILIPPO ROSSI   Anche Martina Benedetti, l’infermiera 29enne del Nuovo Ospedale Apuane di Massa e Carrara che salì alla ribalta il 12 marzo 2020 quando su Instagram pubblicò la foto del suo viso segnato dalla mascherina indossata per ore nel reparto per curare i malati di coronavirus, si sfoga […]

Attualità

100 € IL PREZZO DELLA NOSTRA SALUTE, DELLE NOSTRE VITE

  • FILIPPO ROSSI
Pubblicato 08/01/2022

DI ANTONELLO SETTE     Pecoraro Scanio, Matteo Salvini vuole assolutissimamente il ritorno del nucleare ed è pronto a scatenare un referendum contro quello che considera l’ostinato ostracismo antimoderno di Verdi, Pd e Cinquestelle. E’ preoccupato? Più che preoccupato, sono indignato, afferma l’ex ministro dell’Ambiente e dell’Agricoltura rispondendo a SprayNews. […]

Interviste esclusive

“NON ESISTE L’ENERGIA NUCLEARE PULITA. DA SALIVINI UNA PROPOSTA INDECENTE”

  • ANTONELLO SETTE
Pubblicato 07/01/2022

DI LUCIANO RAGNO   E’ già venerdì. Riflessioni un giornalista che si guarda intorno. Ascoli Piceno. In 150 bussano alla porta di un palazzo. Un attimo. Il tempo di mettere in tasca il certificato di avvenuta vaccinazione. E con questo, almeno in 75, poco dopo si ritrovano in tasca il […]

Cronaca Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno.

TOC, TOC, E’ PERMESSO? AVANTI!

  • LUCIANO RAGNO
Pubblicato 07/01/2022

DI MARINO BARTOLETTI   Ormai la storia è malinconicamente (e universalmente) nota. Per partecipare agli Australian Open di tennis Nole Djokovic, numero uno del mondo, ha sostenuto (senza addurre motivazioni credibili) di essere esente dal vaccino anti-Covid: in un primo tempo un medico solerte (?) gli ha riconosciuto questo diritto […]

Sport

IL MARCHESE DEL GREEN

  • MARINO BARTOLETTI
Pubblicato 07/01/2022

DI RAFFAELE VESCERA   Di importanza fondamentale è la riduzione dell’inquinamento, altresì causato dal liberismo selvaggio, con la complicità dei governi che finanzia tuttora, con i soldi dei cittadini, la ricerca dei combustibili fossili, così garantendo profitti miliardari alle compagnie multinazionali, responsabili della devastazione del pianeta e del cambiamento climatico. […]

Politica

FERMIAMO L’INQUINAMENTO CHE UCCIDE IL PIANETA E ARRICCHISCE LE MULTINAZIONALI A DANNO DEL SUD

  • RAFFAELE VESCERA
Pubblicato 07/01/2022

DI LEONARDO CECCHI   Erano fratelli, molto legati. Sergio il minore, l’altro, Piersanti, già politico, il maggiore. Così legati da aver persino sposato due sorelle. E quel giorno, il 6 gennaio 1980, lui, il più piccolo, vide suo fratello maggiore Piersanti disteso in quella macchina con 8 colpi di pistola […]

Storia

6 GENNAIO 1980, CADEVA PIERSANTI MATTARELLA PER MANO DELLA MAFIA

  • LEONARDO CECCHI
Pubblicato 07/01/2022

DI GIANCARLO SELMI   Dopo Monti lo abbiamo fatto di nuovo. E questa volta pure peggio. Governo dei migliori, il festival degli “alti profili” che non erano profili, se non per i nasoni (e neanche tutti) e non erano alti neppure fisicamente. Uno di essi è pure piccolissimo (ma non […]

Politica

GOVERNO DEI MIGLIORI, UN FESTIVAL DI “ALTI PROFILI”

  • GIANCARLO SELMI
Pubblicato 07/01/2022

DI NICOLA FRATOIANNI   #Confindustria e i think tank liberali si scagliano contro il limite di 0,75€ sui prezzi delle #FFP2. Evidentemente per loro non è un problema pagare 2-3€ una mascherina. Per molte famiglie invece sì, per questo è sacrosanto limitare la speculazione e calmierare prezzi. Prezzi che personalmente […]

Politica

GLI SCIAMANI DEL LIBERO MERCATO TORNANO ALLA CARICA

  • NICOLA FRATOIANNI
Pubblicato 07/01/2022

DI ANTONELLO SETTE     Professor Pasquino, andrà come tutte le altre volte con i partiti, o con quel che resta di loro, che tirano fuori dal cilindro un outsider lontano dalla mischia politica? No, qualcuno che non ci aspettiamo questa volta non credo. I nomi, che circolano, sono di […]

Interviste esclusive

“BOCCIO MARTA CARTABIA. PER IL COLLE NON BASTANO 10 MESI DA MINISTRO”

  • ANTONELLO SETTE
Pubblicato 06/01/2022

DI LUCA BAGATIN Aleister Crowley (1875 – 1947), fu scrittore, poeta, esoterista, mago, massone e addirittura alpinista britannico che, a cavallo fra la fine dell’800 e il ‘900, divenne figura emblematica, a torto, spesso, ritenuta controversa. La sua filosofia, da egli chiamata “Thelema” (dal greco “Volontà”), tutt’altro che dogmatica, si […]

Cultura

L’EREDITA’ SPIRITUALE DI ALEISTER CROWLEY, IL MAGO-ESOTERISTA CHE INFLUENZO’ LA CULTURA DEL ‘900

  • LUCA BAGATIN
Pubblicato 06/01/2022

Navigazione articoli

  • Articoli più recenti Articoli più recenti
    • 1
    • …
    • 24
    • 25
    • 26
    • …
    • 33
  • Articoli meno recenti Articoli meno recenti

© 2025  – Tutti i diritti riservati

Powered by WP – Designed con il tema Customizr

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkSolo cookie obbligatoriPrivacy policy