DI MARIO PIAZZA Qualcuno ricorderà quella scena del film dove Peter Sellers fa schiattare il pubblico dalle risate allungando all’infinito la brevissima sequenza di una battaglia in cui doveva soltanto dare una squillo di tromba per essere poi immediatamente ucciso da una fucilata. E’ quella scena che mi viene […]
Politica
DI SEBASTIANO ARDITA Alcuni si indignano perché Salvuccio, il figlio di Totò Riina, tornato libero augura «Buon Ferragosto a tutti voi da via Scorsone 24, Corleone» indicando il vecchio nome della via e non il nuovo nome via Cesare Terranova, così snobbando le istituzioni e la memoria del magistrato […]
DA REDAZIONE Giuseppe Santalucia, Presidente ANM, da ARTICOLO VENTUNO – Mentre si discute, in questi giorni di calura agostana, di fantomatiche alleanze mediatico-giudiziarie con frange dell’opposizione politica per imbastire ad arte procedimenti in danno della sorella della presidente del Consiglio dei ministri, prendiamo atto che quel che di concreto […]
DI CLAUDIO KHALED SER Ci risiamo, ogni tanto la polemica su chi può dirsi Italiano e chi no, infiamma i dibattiti partendo dai palazzi del potere per esplodere nei bar e nelle osterie. Tanti Ius per un Diritto negato, per una Legge di Civiltà negata, per una Giustizia sociale […]
DI GIANCARLO SELMI Chi si è sforzato di capire cosa realmente ci potesse essere dietro gli atteggiamenti, dietro i silenzi, dietro le battutacce, dietro i dileggiamenti, attendeva da un momento all’altro una presa di posizione di Grillo. Io sono fra quelli e a tutti quelli che mi conoscono lo […]
DI ORSO GRIGIO Apprezzo molto la recente denuncia di Schlein relativa alla presenza della fiamma tricolore nel simbolo di FdI. Quel simbolo è un residuo tossico del vecchio MSI e perciò la rabbia è giusta e motivata. Come apprezzo l’indignazione per qualsiasi altro manifestarsi di quel mondo malato. Bene. […]
DI GIUSEPPE GIULIETTI Dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – Volete una prova sulla esistenza di Telemeloni? Correte a rivedere i TG pubblici e Mediaset, sul cosiddetto complotto che non esiste. Una signora, sorella della Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, denuncia un presunto complotto ordito ai suoi danni e subito alcuni […]
DI PIERO ORTECA Dalla redazione di REMOCONTRO – Israele e Palestina sulle presidenziali Usa Convention Dem di Chicago, passaggio di consegne da Biden a Kamala Harris segnato dalla contestazioni pro Palestina. La politica Usa con Israele e in Medio Oriente una difficile eredità su cui la neo candidata presidente […]
DI BARBARA LEZZI È facile fare politica per la Meloni: costruisce falsi nemici e complotti per apparire sempre come un’irriducibile guerriera coraggiosa che lotta contro tutti senza fermarsi mai. È tutto un teatrino che ha il sapore sempre più amaro in cui la protagonista recita la sua parte per […]
DI PAOLO DI MIZIO Che Arianna Meloni sia indagata per traffico di influenze è una notizia data come ipotesi da Sallusti, il direttore de Il Giornale, ma pare sia una balla. Non risulta indagata da nessuna parte, da quanto si sa. Alla fine mi pare sia sempre il solito […]
DI GIULIO CAVALLI Dalla rubrica LA SVEGLIA di Giulio Cavalli dal giornale LA NOTIZIA – Il Sud Italia muore di sete, e non è una metafora. Sicilia, Sardegna, Calabria, Puglia, Basilicata: un rosario di regioni arse dal sole e dalla negligenza. Il Sud Italia muore di sete, e non […]
DI LEONARDO CECCHI Stamani leggo (nuovamente) sui giornali che tutta Fratelli d’Italia parla di un complotto oserei dire globale contro la famiglia Meloni e in particolare la sorella della premier Arianna per aver gestito nomine presso Trenitalia e Rai. “Un sistema di potere” uso a “sotterfugi”, dice Donzelli. Altri […]
DI GIUSEPPE GIULIETTI Dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – La commissione europea ha chiesto all’Italia, nella relazione sullo stato di diritto, la modifica delle norme e relative alle nomine Rai, al conflitto di interessi, alle querele bavaglio, alla rafforzata tutela delle fonti e del segreto professionale. Il governo italiano […]
DI GIANCARLO SELMI “Occupano circa il 70% delle spiagge effettivamente fruibili, accampano diritti proprietari a vita, pagano canoni irrisori, denunciano redditi non credibili, non vogliono concorrenti, costruiscono direttamente sul mare e si incavolano se lo fai notare. Ma le spiagge sono di tutti, poniamo dei limiti e sfruttiamo l’occasione […]
DI FERDINANDO TRIPODI Lo sbandierato calo del 60% nel primo semestre del 2024 rispetto al 2023 andrebbe contestualizzato. E analizzati tutti i fattori in campo. Gli sbarchi dei migranti sono diminuiti del 60%: titolava così, domenica 30 giugno, Il Giornale. La propaganda del governo al quale, ovviamente, faceva gioco riportare […]
DI MARIO PIAZZA La buona notizia è che le crepe tra Forza Italia e i suoi complici di governo si stanno allargando, quella cattiva è che non si capisce dove cavolo Marina e Piersilvio (non certo il loro proxy Tajani) abbiano tracciato la linea rossa da non superare. Era […]
DA REDAZIONE Dalla redazione di REMOCONTRO – Nel 2016, Hunter Biden, figlio dell’attuale presidente, al tempo vicepresidente di Obama, cercò l’assistenza dell’ambasciata americana in Italia per realizzare un progetto energetico in Toscana per la compagnia ucraina Burisma. Lo rivela il New York Times, entrato in possesso di nuovi documenti […]
DA REDAZIONE Nicola Scuderi dalla redazione del giornale LA NOTIZIA – Disservizi e ritardi, ma per Salvini il 90% dei treni arriva in orario. Ira delle opposizioni: “Vive su Marte, deve dimettersi”. Lavori di manutenzione, ritardi diffusi, guasti e turisti inferociti. Davanti al cosiddetto caos treni, il vicepremier e […]
DI ENNIO REMONDINO Dalla redazione di REMOCONTRO – Il colloquio di ieri notte fra Elon Musk e Donald Trump su ‘X’, è stato un flop. Voleva essere la consacrazione di X come principale ‘Social’ politico. La diretta è partita con quasi un’ora di ritardo a causa di problemi tecnici […]
DA REDAZIONE L’EDITORIALE di Giulio Cavalli dal giornale LA NOTIZIA – Al momento è solo un’ipotesi: ma se fosse proprio Forza Italia il partito che potrebbe far cadere il governo Meloni? Al momento è solo un’ipotesi al limite della provocazione ma se fosse proprio Forza Italia il partito che […]
DI CLAUDIA SABA Dopo le sbarre stile carcere previste per il parco Falcone e Borsellino, la Sindaca Celentano di Latina, emette un’ordinanza con il divieto di permanenza su tutta la spiaggia libera, il 14 e 15 di agosto. E sulle spiagge private, che private non sono più da dicembre, […]
DI BARBARA LEZZI Avete notato anche voi? Tutti i TG hanno dato spazio alle frasi di circostanza dei vertici istituzionali sull’anniversario del crollo del Ponte Morandi in cui morirono 43 persone. Tutti chiedono giustizia. Nessuno ha nominato i Benetton. Tutti aspettano che la verità venga fuori. Nessuno ha parlato […]
DI ORSO GRIGIO Qualche sera fa la7 ha organizzato un teatrino per permettere a Renzi di farsi lo spottone elettorale dove si proponeva come componente del “campo largo” e già che era lì pure come redentore di tutti i peccati del mondo: lui può. C’erano i due conduttori d’ordinanza e […]
DI LEONARDO CECCHI Da giorni ogni mattina leggo i giornali e mi ritrovo Calderoli che, pur non essendo un esperto di diritto costituzionale, sostituisce la Consulta e ci dice che il referendum sull’autonomia differenziata è incostituzionale. E ho notato una strana correlazione: più aumentano le firme a sostegno di […]
DI MICHELE PIRAS In Sardegna non arriverà un euro dal Governo nazionale per la siccità. E la fetta più grossa dei 102 milioni stanziati andranno al Nord del Paese. Questa è soltanto la prova generale dell’Autonomia differenziata, in un decreto d’urgenza l’emblema dell’Italia secondo la destra, ciò che succederà […]
DI CLAUDIA SABA Sabato 10 agosto, nei locali di via del Lido a Latina, Maury’s ha riaperto i battenti. E tutto fa supporre che a breve anche gli altri due esercizi commerciali, Eurospin e McDonald’s, apriranno le loro porte al pubblico. La vicenda dei passi carrabili sembra essere dunque arrivata […]
DI ENNIO REMONDINO Dalla redazione di REMOCONTRO – «La fortunosa ascesa della candidata democratica racconta dei profondi problemi di selezione della classe dirigente negli Stati Uniti», la premessa severa con cui Federico Petroni colpisce su ‘Fiamme Americane’, l’osservatorio di Limes sugli Stati Uniti e sugli intrecci tra la discordia […]
DI LEONARDO CECCHI Ormai, ministro, ti conosciamo bene. La tua manifesta, evidente, incontestabile pigrizia e incompetenza portano al disastro infrastrutturale con l’intera paralisi del Paese? Eccoti con l’arma di distrazione di massa. Questa volta è la vespa: “che diventi simbolo nazionale! Tuteliamola dall’Europa e dalla sinistra ambientalista!”. E via […]
DA REDAZIONE Francesco Carta dalla redazione del giornale LA NOTIZIA – Abuso d’ufficio, l’Anm contro l’abrogazione: cancellando il reato si lascerà il cittadino indifeso di fronte ai soprusi dei pubblici ufficiali. Alla fine la promulgazione del Quirinale è arrivata. Ma la cancellazione del reato di abuso d’ufficio, contenuta nel […]
DI MARIO PIAZZA Sento dire che le due cose dovrebbero essere nettamente separate e sorrido per l’ingenuità dell’affermazione, perchè gli sport sono tanti e già praticarne uno invece di un altro è un fatto politico. A parte qualche rara eccezione (Panatta era il figlio del custode del tennis club, […]
DI ALFREDO FACCHINI Sergio Mattarella – il più amato dagli italiani – ha firmato, anche quella porcata del DDL Nordio, che include, tra l’altro, la cancellazione del reato di abuso d’ufficio e il “niente carcere” per i colletti bianchi se incensurati. Ha firmato senza rilievi e dunque senza alcuna […]
DI LEONARDO CECCHI Balneari. Sono decenni che il tema è sul tavolo. Decenni, non anni. Decenni che fa scandalo leggere che il reddito medio dei gestori non supera i 25mila euro l’anno e che le concessioni sono praticamente regalate (sui 7mila euro anno). E in questi anni e anni […]
DI MICHELE PIRAS Dunque, alla fine il Governo Meloni ha impugnato la legge regionale che blocca per 18 mesi la speculazione energetica nell’Isola, ritenendo che ecceda le competenze della Regione. Finalmente si gioca a carte scoperte e la destra getta la maschera, dopo mesi nei quali ha provato a […]
DA REDAZIONE Davide Manlio Ruffolo dalla redazione del giornale LA NOTIZIA – Concessioni balneari, la Commissione UE di von der Leyen valuta di portare l’Italia davanti alla Corte di Giustizia europea Stai a vedere che sulle concessioni balneari, il governo di Giorgia Meloni è riuscito a scontentare tutti. Da un lato, […]
DA REDAZIONE “Non servono stellette quando si raggiungono obiettivi per il bene comune. Serve semplicemente tempo e pazienza per ottenere il risultato sperato. Con grande soddisfazione personale e per la città tutta, leggo che finalmente potranno riprendere i lavori per la Cittadella Giudiziaria. Una delle (purtroppo tante) incompiute opere […]
DA REDAZIONE L’intesa raggiunta dalle forze politiche di opposizione sulla Rai è un buon passo avanti. Senza enfasi o compiacimenti retorici Articolo21 può dire a buon diritto di aver proposto in tempi non sospetti esattamente ciò che è emerso dal campo progressista. Una rottura di continuità positiva. Ora è […]
DA REDAZIONE Andrea Sparaciari dalla redazione del giornale LA NOTIZIA – Tornato libero e in attesa di processo, Toti da Roma invoca l’immunità per i presidenti di Regione e attacca la magistratura. Ci ha messo meno di sei giorni Giovanni Toti, da quando ha lasciato gli arresti domiciliari e ha ricevuto il rinvio […]
DI MARIO PIAZZA Non ho nulla contro le riviste che vivono di scandaletti quasi sempre inventati e di foto rubate spesso col consenso delle vittime. A modo loro sono un genere letterario che ha scelto di vivere sui tavolinetti di parrucchieri e ambulatori, luoghi fastidiosi dove qualsiasi schifezza può […]
DI CLAUDIA SABA Vi racconto una favola messa a punto dal nostro comune … Latina. Il comune dei geni … all’opera! Una favola che al momento non sembra avere un lieto fine. Assessore Di Cocco: “Parte Fun’ n’ bus: trasporto gratuito notturno verso il lungomare pensato per i giovani”. […]
DI ANTONIO DI BELLA Dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – Orgoglioso cacciatore e orgoglioso di possedere un’arma. Ma anche governatore di uno stato con la politica sociale più liberale fra i democratici. La scelta di Tim Waltz ha sorpreso. Tutti pensavano a Shapiro governatore del cruciale stato della Pennsylvania […]
DI LEONARDO CECCHI Che immenso piacere leggere che la Procura di Roma ha aperto un’indagine sulle fake news diffuse sul Presidente Mattarella. Che immenso piacere. Perché io che con i social ci lavoro lo so che è tutto un “sistemino” fatto da alcuni politicanti da quattro soldi, che finanziano […]
DI GIANCARLO SELMI Mentre: Molti si chiedono come tornare, prendendo un treno, in Sicilia, in Puglia, in Calabria. Quante ore ci vorranno. Una vera Odissea, con il timore che i Proci, durante l’interminabile viaggio, possano prendersi tutto, comprese mogli, fidanzate, cani; Gli stranieri, nella convinzione che l’Italia fosse un […]
DA REDAZIONE Andrea Sparaciari dalla redazione del giornale LA NOTIZIA – Parla il politologo Marco Revelli: “Meloni ha un profilo politico che in un Paese civile non sarebbe accettabile”. Professore Marco Revelli, ieri è saltato il vertice tra Giorgia Meloni, Matteo Salvini ed Antonio Tajani: sono una maggioranza, ma […]
DA REDAZIONE Adrea Sparaciari dalla redazione del giornale LA NOTIZIA – Nomine Rai, commissari Ue, election day: maggioranza divisa su tutto. Il voto per il Cda di Viale Mazzini slitta al 12 settembre. I due nomi da candidare come commissario europeo; l’election day e, dulcis in fundo, le nomine Rai. […]
DI GIANCARLO SELMI 3,5 miliardi a disposizione in 17 anni di governo della regione Sicilia per affrontare il problema siccità: dighe, pozzi, reti di distribuzione, autobotti nuove, dissalatori. Risultati? Zero. E non possono nemmeno dare la colpa a chissà chi, perché a parte la breve parentesi di Crocetta, la […]
DA REDAZIONE Loris Mazzetti, dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – Nonostante le quindici sentenze che hanno condannato definitivamente i neofascisti Mambro, Fioravanti, Ciavardini come esecutori materiali della Strage di Bologna, a cui si sono aggiunti, con sentenza di secondo grado, i camerati Cavallini e Bellini, dimostrando che la loggia […]
DI LEONARDO CECCHI Mi fa piacere leggere stamani l’intervista sull’autonomia differenziata a uno Zaia furioso, scomposto, che spara sentenze contro tutto e tutti e dice che “quello che davvero spacca l’Italia è il referendum”. Mi fa piacere perché significa che questi sono politicamente alla canna del gas. E sono […]
DI MARIO PIAZZA Se proprio vogliamo continuare a parlare di corredi genetici suggerirei di spostare l’attenzione dai ring parigini ai palazzi del nostro governo, perché mentre noi ci accapigliamo su questioni che meriterebbero al massimo un articoletto nella pagina sportiva il DNA fascista di Fratelli d’Italia non ha ormai […]
DI LEONARDO CECCHI Noi facciamo l’estate militante con dibattiti, confronti, presentazioni in tutta Italia. Con l’impegno di tante e tanti militanti. Donzelli e Fratelli d’Italia stanno (davvero, non scherzo) girando le spiagge italiane portandosi dietro un cruciverba gigante chiamato “Il cruciverba dei patrioti”, dove perculano alcuni esponenti di sinistra […]
DA REDAZIONE Dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – “Cinquant’anni fa la strategia terroristica che mirava a destabilizzare la Repubblica colpì il treno Italicus a San Benedetto Val di Sambro, seminando morte e dolore. Era un convoglio diretto in Germania, affollato di viaggiatori, molti dei quali migranti che tornavano al […]
DA REDAZIONE Giulio Cavalli dalla redazione del giornale LA NOTIZIA – Fine del doppio gioco: come Giorgia Meloni ha perso la credibilità politica tra sovranismo e moderazione in Europa. Il valzer delle maschere di Giorgia Meloni è giunto al termine e ora è il momento di fare i conti. La nostra premier, […]
DI GIORGIO CREMASCHI Gigantesche manifestazioni oggi in Venezuela per il legittimo presidente Maduro e per la rivoluzione bolivariana di Chavez. Meno di 5000 persone invece in piazza con la fascista Machado, che però diventeranno milioni sulla stampa occidentale, scorta mediatica al genocidio di Israele e ai golpe USA. . […]
DI ALFREDO FACCHINI 4 agosto 1974 nella carrozza 5 dell’espresso Roma-Monaco di Baviera esplode una bomba nel tratto San Benedetto Val di Sambro. Una carneficina: 12 morti e 48 feriti. Un’altra strage dei soliti noti: manovalanza fascista, in combutta con pezzi di Stato golpisti. Ma per i Tribunali italiani […]
DI ANTONIO CIPRIANI Dalla redazione di REMOCONTRO – Nutrire le memorie per coltivare comunità. Nell’epoca degli incompetenti arroganti, del giornalismo elegante per sentito dire (ma da chi conta), della bassezza etica del sistema che si fa dispositivo di potere, che cosa ci resta da fare se non capire perché […]
DA REDAZIONE Walter Verini dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – 2 agosto, Bologna. Come ogni anno, alle 10.25, anche stamattina i tre suoni di sirena hanno lacerato il silenzio commosso della tantissima gente in Piazza della Stazione. Ricordano quel boato di quarantaquattro anni fa. Quando la bomba scoppiò, quando […]
DA REDAZIONE Paolo Bolognesi dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – “Occorre un’esplosione da cui non escano che fantasmi”. Il 2 agosto 1980, alle ore 10:25 un ordigno ad alto potenziale esplose nella sala d’aspetto di seconda classe della stazione di Bologna. Lo scoppio fu violentissimo. Il bilancio finale di questa […]
DI LEONARDO CECCHI La categoria dei taxisti si fa difendere da un avvocato per far rispettare i loro cosiddetti diritti nei confronti dello Stato. L’avvocato si chiama Marco Giustiniani. Lo stesso Marco Giustiniani che, nello stesso momento in cui difende i tassisti dallo Stato, ha un incarico dallo Stato […]
DA REDAZIONE Giulio Cavalli dalla redazione del giornale LA NOTIZIA – L’industria bellica italiana: smontare i miti di crescita occupazionale e rivelare la realtà dei finanziamenti pubblici. Quando parla di armi il ministro della Difesa Guido Crosetto fa spesso riferimento alle “ricadute occupazionali”. L’industria degli armamenti è spesso circonfusa da un’aura […]
DI ALFREDO FACCHINI Che fine hanno fatto i protagonisti della fascisteria nera accusata della strage che ha sfigurato Bologna nell’agosto dell’80? Quel giorno, il 2 agosto alle 10.25, esplode alla stazione di Bologna un ordigno di quasi 25 chilogrammi occultato in una valigia. La deflagrazione avviene nella sala d’aspetto […]
DA REDAZIONE Dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – Evan Gershkovich, il reporter del Wall Street Journal condannato a 16 anni di carcere in Russia con l’accusa di spionaggio, sarebbe tornato negli Stati Uniti. Lo sostiene Bloomberg, dopo che voci si erano rincorse da alcune ore sui media americani. La […]
DI PIERO GURRIERI A Roberto Calderoli, leghista e ministro del governo Meloni, condannato in primo grado a un anno e sei mesi dal tribunale di Bergamo, che ha pure riconosciuto a suo carico l’aggravante razziale, do una notizia che lo farà ridere meno, e cioè che il quesito referendario […]
DI LEONARDO CECCHI C’è un nuovo primato del Governo Meloni: per la prima volta nella storia repubblicana, un Governo pensa che gli italiani siano così stolti da proporre, a distanza di un anno, dei “remake” di proposte già fatte e fallite, nella speranza che chi non ha visto il […]
DI PAOLO DI MIZIO Dalla rubrica LE LETTERE di Paolo Di Mizio – dal giornale LA NOTIZIA – Renzi con quale faccia adesso propone un campo larghissimo con i tanto odiati Cinque Stelle, oltre a Pd e Avs? Silvio Bonini via email Gentile lettore, se c’è una cosa che a Renzi non […]
DA REDAZIONE Raffaella Malito dalla redazione del giornale LA NOTIZIA – La leader FdI Giorgia Meloni prima attacca l’Ue poi frigna di essere stata fraintesa e dirotta le sue accuse sui giornalisti. Siamo alle solite. Prima Giorgia Meloni alza la voce, batte i pugni sul tavolo e poi ricade nel solito […]
DI GIORGIO CREMASCHI Sono le prime ore del mattino qui in Italia quando, dall’altra parte del mondo, il Consiglio Nazionale Elettorale del Venezuela proclama i risultati ufficiali delle elezioni presidenziali tenutesi domenica 28 luglio. Con un’affluenza alle urne di circa il 60% – tredici punti più che nelle precedenti, […]
DI LEONARDO CECCHI Caro Ministro delle Infrastrutture, le voglio, non polemicamente, segnalare un bell’articolo sul quotidiano “Roma” – scritto anche molto elegantemente – di un avvocato napoletano che denuncia lo stato in cui versa il “servizio pubblico” dei taxisti a Napoli, ma in maniera simile anche in altre città. […]
DI MARIO PIAZZA Con 7 punti di vantaggio sul candidato della destra filoamericana il presidente socialista Nicolás Maduro è stato riconfermato alla guida del Venezuela. E a noi che ce ne importa? Dovrebbe importarci molto, e non solo per gli ottimi risultati economici e sociali raggiunti nei 25 anni […]
DI BARBARA LEZZI Le richieste di autonomia da parte di quasi tutte le regioni del nord, furono la croce del mio mandato. Pensate, giusto per fare un esercizio di memoria, che i quotidiani meridionali, supportati da intellettuali e opinionisti, mi accusavano di aver svenduto il sud concedendo l’autonomia mentre […]
DA REDAZIONE Dalla Redazione on-line del giornale LA NOTIZIA – Dura lettera di Giorgia Meloni a Ursula von der Leyen per difendersi dopo il report Ue che mette sotto attacco la gestione della Rai. Allo scarico delle responsabilità da parte del governo ci siamo abituati. Ma stavolta la presidente […]
DI LEONARDO CECCHI In che senso l’arresto prima e le dimissioni di Toti poi avrebbero certificato il “fallimento della democrazia”? O meglio, riformulo: il fallimento della democrazia sarebbe stato l’arresto di persone accusate (con prove a pioggia) a vario titolo di corruzione e una addirittura per aver favorito la […]
DI GIANCARLO SELMI Ieri ho fatto una sintesi ma credo sia necessario un piccolo sfogo e dire qualche parola in più sullo scambio di missive fra Grillo e Conte. Intanto va sottolineata la protervia e la smisurata autostima di questo (ex, attuale, futuro?) comico. Uno che predicava e ha […]
DI RICCARDO CUCCHI Dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – Sono otto. I loro nomi: Valerie Tarzi e Yazan Al Bawab (nuoto); Muhammad Douydar e Layla El-Mansri (atletica); Omar Ismail (taekwondo), Fares Badawi (Judo), Wasim Abu Sal (pugilato), George Al-Salehi (tiro). Provengono dalla Palestina, ma anche dalla diaspora. Quasi tutti […]
DI ANTONIO CIPRIANI Dalla redazione di REMOCONTRO – Sei sinceramente democratico/a, con una storia di lotte civili e sociali alle spalle, e memorie legate alla resistenza civile e armata contro l’invasore nazista e il suo alleato fascista. Tuo figlio/a torna a casa e fa il saluto fascista. 1) Cadi […]
DI MARIO PIAZZA La mia posizione verso i 5stelle, eccetto qualche mese di sostegno in chiave anti-Renzi sul finire del 2016, è stata sempre molto critica e ho sofferto nel vedere il loro formidabile potenziale riformatore e a tratti rivoluzionario dissolversi nel tempo per le smanie dei suoi 4 […]
DI ORSO GRIGIO Il discorso che Netanyahu ha fatto al Congresso americano e le ovazioni che gli hanno tributato lì dentro basterebbero da soli a qualificare il nostro pianeta come una immane cloaca in attesa di qualcuno che tiri la catena e ci spazzi via tutti. . . E […]
DA REDAZIONE Raffaella Malito dalla redazione del giornale LA NOTIZIA – Il leader azzurro non vuole che le Regioni negozino sul Commercio con l’estero che ricade sotto il suo ministero. Oltre a spaccare l’Italia la riforma dell’Autonomia differenziata continua a spaccare la maggioranza. Come riporta Repubblica l’ultimo scontro tra alleati, leggi […]
DI MICHELE PIRAS Ora immaginate un giornalista d’inchiesta che entra in una sede di Casapound, chiede del capetto e si presenta: “Ciao signor dottor camerata, mi consenta: sono un giornalista che sta lavorando a un servizio sul sottobosco fascista della Capitale, vorrei riprendere col mio telefonino un po’ di […]
DA REDAZIONE Ricardo Gutierrez dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – Il rapporto europeo sullo stato di diritto conferma le nostre principali preoccupazioni sul deterioramento della libertà di stampa e del pluralismo dei media in Italia e in Europa. Questa osservazione è condivisa anche da esperti accademici, come quelli che […]
DI NICOLA FRATOIANNI Alla fine dalle indagini della procura di Crotone emerge quanto per noi era chiaro fin dall’inizio: la strage sulla spiaggia di Cutro con un centinaio di vittime poteva essere evitata. . . Sarebbe bastato trattare il caso come un intervento di ricerca e soccorso e non […]
DI LEONARDO CECCHI Sapete da dove sono stati presi i soldi – da dare alla sanità privata – per il decreto liste d’attesa? Da un fondo dedicato, tra gli altri, agli italiani che ebbero trasfusioni di sangue infetto (tra gli 80mila e i 200mila) o talassemia. Cioè questi signori […]
DA REDAZIONE Andrea Sparaciari dalla redazione del giornale LA NOTIZIA – Volano le stilettate di Mattarella. La più pesante a La Russa: “Eversiva ogni limitazione della libertà di stampa”. E poi alla cerimonia del Ventaglio prende la parola il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e rimette a posto le […]
DI GIUSEPPE GIULIETTI Dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – Adesso sarà più chiaro perché l’Italia non voleva la pubblicazione del Rapporto sullo stato di diritto. Si tratta di un documento formale e rappresenta una condanna senza appello per l’Italia, ma su questo potete leggere il puntuale editoriale di Vincenzo vita, Carceri, […]
DA REDAZIONE Dario Conti dalla redazione del giornale LA NOTIZIA – La maggioranza tira dritto sulle liste d’attesa, oggi l’ok al decreto fuffa. Un decreto vuoto. Per qualcuno soltanto propagandistico ed elettorale, utile solamente ad attrarre qualche voto in vista delle elezioni europee di giugno e senza provvedimenti che […]
DI CLAUDIO KHALED SER E’ tornata l’estate e, con il caldo, gli innumerevoli problemi di traffico, di ritardi, di prezzi sballati in virtù della famigerata legge della domanda vs offerta. Ma c’é un problema che mi fa letteralmente infuriare: Le concessioni balneari. Migliaia di km di spiagge date in […]
DI MARIO PIAZZA Due lettere che fanno tutta la differenza del mondo. Non è una congiunzione come le altre, dietro di essa si nasconde l’ipocrisia di chi nutre pensieri troppo luridi per essere espressi in modo diretto. Prendiamo ad esempio la dichiarazione di Ignazio La Russa sul pestaggio del […]
DI PAOLO DI MIZIO Dalla rubrica LE LETTERE di Paolo Di Mizio – dal giornale LA NOTIZIA – La caduta di Biden Che caos in America, con l’abbandono di Biden. Ma ora che succederà? Subentrerà Kamala Harris al suo posto? Livia Tosti via email Gentile lettrice, Biden ha lasciato perché sopraffatto dalle […]
DI GIANCARLO SELMI Ilaria Partipilo è una “simpatica” ragazza che, oltre a offendere persone down, chiamava qualcuno altro con il simpatico appellativo di “ebreo infame”. Tutto documentato e portato all’attenzione del pubblico da quei cattivoni di Fanpage. Ilaria Partipilo è la segretaria della sezione di Bari dell’organizzazione giovanile di […]
Di Ferdinando Tripodi In questi ultimi giorni stiamo assistendo ad una continua richiesta da parte delle Opposizioni (PD, M5S) ed anche di moltissimi cittadini di Latina che chiedono a gran voce le dimissioni dell’assessore Gianluca Di Cocco per il fallimento della gestione del Lido di Latina che dopo oltre un […]
DI PIERO ORTECA Dalla redazione di REMOCONTRO – Sono stati i numeri ad affossare Joe Biden e saranno ancora i numeri (dei sondaggi) a dirci se a Chicago, alla Convention del Partito Democratico, Kamala Harris riceverà veramente la nomination come nuova sfidante per la Casa Bianca. Quello che c’è […]
DI ENZO PALIOTTI Se ne parla da giorni, io stesso ho scritto qualcosa rifacendomi alla situazione che si è verificata in Francia dove nel giro di una settimana i tre partiti di opposizione alla destra di Le Pen e RN si sono riuniti ed hanno capovolto l’esito delle elezioni […]
DI MARIO PIAZZA L’espressione è tanto pomposa quanto fasulla come è giusto che sia quando si parla di qualcosa di simbolico, e che negli USA le decisioni importanti non siano affatto nelle mani del Presidente ce lo dice la storia. Donald Trump e Kamala Harris vanno visti in questa […]
DI MICHELE MARSONET Dalla redazione di REMOCONTRO – Non si placa la rivolta studentesca e popolare nel Bangladesh. Questo piccolo Stato -solo 147.000 km quadrati-, ha una popolazione di circa 173 milioni di abitanti, che lo rende uno dei Paesi più densamente popolati al mondo. Nelle mani autoritarie di […]
DA REDAZIONE Andrea Sparaciari dalla redazione del giornale LA NOTIZIA – Nelle carte della Procura di Venezia tutte le operazioni che hanno portato all’indagine per concorso in corruzione Lui si (auto)definisce un “galantuomo” e ha sempre fatto del cosiddetto “blind trust” lo scudo col quale ripararsi dalle accuse di giganteschi conflitti […]
DI CLAUDIA SABA Cosa muove le file del potere? Il denaro, sempre e solo il denaro. Poi, gli interessi di qualcuno. Ma quello che più di ogni altra cosa sovrasta le prime due è sicuramente la smania di mantenerlo quel potere. Sembra proprio questa la causa scatenante la diatriba […]
DI GIANCARLO SELMI La presidento ha un problema: invece di parlare agli italiani e al paese intero, che le sue scelte e quelle del governo che presiede stanno isolando e danneggiando, parla ai suoi, con le solite battutacce a effetto, tipiche di chi ha poco da dire. Abbondante vis […]
DA REDAZIONE Tiziana Ferrario dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – Alla fine Biden ha ceduto alle pressioni del suo partito e dei finanziatori della campagna elettorale democratica e si è fatto da parte dando il suo supporto a Kamala Harris la vicepresidente che non ha brillato per le sue […]
DI MARIO PIAZZA Al di là delle scelte politiche sui massimi sistemi ispirate dalle diverse concezioni di società, la repressione del dissenso è ciò che più di ogni altra cosa marca il discrimine tra i partiti democratici e quella destra che non potrà mai esserlo. E’ una necessità imprescindibile […]
DA REDAZIONE Dalla redazione on-line del giornale LA NOTIZIA – Il presidente Usa, Joe Biden, si ritira dalla corsa per le presidenziali e annuncia il sostegno per la sua attuale vice, Kamala Harris. Joe Biden si ritira dalla corsa alle elezioni presidenziali negli Stati Uniti e annuncia il suo appoggio alla vicepresidente, Kamala […]
DI MICHELE PIRAS Ma proprio simpaticissimi quelli che si sono svegliati tre mesi fa, scoprendo che in Sardegna esiste un problema di tutela del territorio e del paesaggio dalla speculazione dei fondi d’investimento sulle energie alternative. Quelli che ora sbraitano come ossessi e che pure fino a ieri non […]
DA REDAZIONE Dalla rubrica LA SVEGLIA di Giulio Cavalli dal giornale LA NOTIZIA – I nemici di ieri promossi ad amici di oggi: come nella favola della rana e dello scorpione Matteo Renzi torna a fare il Renzi. Come nella favola della rana e dello scorpione Matteo Renzi torna a […]
DI ORSO GRIGIO CASO 1 C’è Malan… come chi cacchio è Malan? Trattasi nientepopodimenoche del capogruppo di FdI, mica no! Lui, insomma, ha dichiarato che “Berlusconi ha servito la nazione come Falcone e Borsellino, perciò è giusto intitolargli l’aeroporto”. E io che credevo fosse stato il contrario, che fosse […]
DI FERDINANDO TRIPODI “Ancora una volta gli esponenti dell’opposizione sembrano aver dimenticato quale sia stata, e con quali risultati, la loro gestione amministrativa”. Queste alcune affermazioni scritte in una nota dagli amici e colleghi dell’assessore Di Cocco dopo che lo stesso da più fronti, opposizione e società civile, è stato […]
DA REDAZIONE LAVORI IN CORSO – rubrica di Giorgio Velardi dalla redazione del giornale LA NOTIZIA – E in Sicilia la destra ripropone il Reddito di cittadinanza. “Il RdC risponde a diversi principi consacrati a livello internazionale”. Attraverso di lui “il nostro Paese si è allineato alla maggioranza dei […]
DA REDAZIONE Piero Badaloni dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – E’ l’interrogativo che si pongono quanti, nel nostro Paese, hanno creduto e vogliono continuare a credere nell’Europa, convinti che l’Unione sia l’unico antidoto valido ed efficace alle dittature, di qualsiasi colore, che hanno devastato nel ventesimo secolo il vecchio […]
DI ORSO GRIGIO Premessa. Sapete quello che penso dell’Europa, l’ho scritto fino alla nausea (la mia di sicuro). Più o meno tutto il male possibile. E credo da sempre, ancora più dopo la svolta guerrafondaia e lo squallido palesarsi dell’appecoramento totale nei confronti dell’America, che avrebbe dovuto essere la […]
Di Ferdinando Tripodi Non posso che unirmi all’accorato appello rivolto dai Consiglieri Campagna e Majocchi per chiedere direttamente al Sindaco Matilde Celentano di ritirare le deleghe all’assessore Di Cocco. Non è polemica, solo constatazione di una realtà difficile da ignorare. Un lido di Latina che vive uno stato di degrado […]
DI LEONARDO CECCHI Dunque, mentre la destra chiede che Toti venga scarcerato, la Guardia di Finanza ieri notifica un altro avviso di garanzia al suddetto: l’accusa (ulteriore) è finanziamento illecito, che avrebbe fatto Esselunga. Altro giro altra corsa. Ci siamo noi e poi forse (ripeto: forse) la Guyana o […]
DI PIERO GURRIERI “L’Italia non si spacca! Ora serve l’impegno di tutti, domani parte in tutto il Paese la raccolta firme per il referendum contro l’autonomia differenziata. Non rimaniamo a guardare mentre si condannano milioni di cittadini a vedere peggiorare la sanità, la scuola, i servizi, le infrastrutture, la […]
DI FERDINANDO TRIPODI Erosione, assessore vacante. Il presidente Tiero contro Assessore Addonizio: “Non sono in grado? Se ne andassero”. «Parlerò con il sindaco stigmatizzerò il comportamento di alcuni assessori rispetto alle interrogazioni che vengono presentate e alle quali a volte non sono in grado di rispondere, lo farò presente al […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Dopo la riforma della giustizia, più che altro un manifesto di impunità per corrotti e corruttori nelle amministrazioni pubbliche oltre bavagli ai magistrati e insulti all’intelligenza dei cittadini per bene, è sconcertante la scelleratezza con cui il governo si impegna per convincere l’opinione pubblica che la […]
DI MARIO PIAZZA Non riesco a immaginare una frase più cretina da dire, buona solo a creare temporanee illusioni in chi ha già fiducia in te e a mettere in guardia tutti gli altri. Ricorda da vicino quell’altra frase figlia della vuota e arrogante prosopopea fascista “Spezzeremo le reni […]
DI NICOLA FRATOIANNI Che bella Genova! Una piazza gremita nonostante l’estate e il caldo tropicale per liberare la Liguria dall’amministrazione Toti, da una destra che ha confuso la cosa pubblica con gli affari privati e oggi è disposta a bloccare un’intera regione pur di non fare un passo indietro […]
DI BARBARA LEZZI Anche solo discutere di rivotare Ursula von der Leyen è disonorevole soprattutto alla luce della condanna per scarsa trasparenza sui contratti dei vaccini. È possibile che non ci siano in Europa dei profili meno piegati alle lobby in grado di restituire forza e autorevolezza alle Istituzioni […]
DI NICOLA FRATOIANNI Liberiamo la Liguria e restituiamo la parola ai cittadini. Per questo domani saremo in piazza con tutte le opposizioni. . . Qui sotto la mia intervista di oggi a Il Secolo XIX, buona lettura. Finalmente andiamo in piazza insieme e per dire una cosa semplice: la […]
DI BARBARA LEZZI –L’UE deve adoperarsi attivamente per mantenere il sostegno internazionale all’Ucraina. -Fornire sostegno militare all’Ucraina per tutto il tempo necessario e in qualsiasi forma, affermano i deputati. -Il Parlamento condanna la recente visita a Mosca del primo ministro ungherese Viktor Orbán. -Le sanzioni dell’UE nei confronti della […]
DI ORSO GRIGIO “Tutto ciò che dobbiamo decidere è cosa fare col tempo che ci viene dato.” (Gandalf, Il Signore degli Anelli) Uno dei punti fermi del programma in base al quale Nostra Signora della Permanente, ma va bene anche Nostra Signora della Guerra di Mer*a, chiederà la rielezione […]
DI ENZO PALIOTTI Abbiamo assistito, nel giro di due/tre settimane come si può cambiare anche quello che è dato per scontato, considerato impossibile da cambiare. Eppure, è successo. Non tanto in Inghilterra dove il risultato del voto ha cambiato poco, anche se poco abbastanza per intimorire il “padrone precedente”. […]
DI BARBARA LEZZI Ieri la notizia di un’indagine per corruzione a carico di un consigliere regionale del Lazio. Indagine nata dallo scioglimento per mafia di un paio di comuni. Oggi lo scandalo veneziano. Scommetto che, presto presto, Nordio annuncerà l’ennesima stretta sulle intercettazioni perché il ministro ritiene che la […]
DA REDAZIONE Dalla redazione on-line del giornale LA NOTIZIA – Roberta Metsola è stata confermata presidente del Parlamento europeo con un numero di voti da record: 562 su 699 votanti. Roberta Metsola sarà la presidente del Parlamento europeo per altri due anni e mezzo. La conferma della presidente uscente è arrivata con […]
DA REDAZIONE Dario Conti dalla redazione del giornale LA NOTIZIA – I dati del Nuovo sistema di garanzia evidenziano come ben otto regioni siano al di sotto della sufficienza sui Lea. Solamente 13 promossi. E ben 8 bocciati. Quasi la metà delle regioni italiane, e quasi tutte al Sud, non raggiungono […]
DA REDAZIONE Antonio Di Bella dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – Chi è responsabile dell’attentato a Trump? Materialmente non ci sono dubbi: un ventenne senza precedenti penali armato di fucile da guerra ed esplosivo. Ma politicamente? C’è una lettura identica da parte di due entità curiosamente allineate. I repubblicani […]
DA REDAZIONE LA SVEGLIA di Giulio Cavalli dal giornale LA NOTIZIA – Mentre l’Italia sprofonda nelle classifiche internazionali sulla libertà di stampa, il governo festeggia e l’Europa osserva, preoccupata. La libertà di stampa in Italia è moribonda e l’Europa se ne sta accorgendo. Mentre il governo continua la sua crociata […]
DI ALFREDO FACCHINI Ho fatto un giretto sul profilo “X” (ex Twitter) di Elly e come immaginavo non c’è traccia del Genocidio in atto a Gaza. Ieri un’altra strage. Cento morti. Zero assoluto. Questa giovincella – paladina del nulla cosmico – è la gemella eterozigota della ducetta. Non c’è […]
DI GIANCARLO SELMI Sanità: invece di mettere i soldini li toglie. Il rapporto della spesa sanitaria rispetto al Pil, unico dato vero e fondato, che con Giuseppe Conte aveva raggiunto il 7,3%, nel 2025, con meloni, crollerà al 5%. Ultimo in tutta l’Eurozona. Vorrebbe risolvere il problema delle liste […]
DI BARBARA LEZZI Stamattina sul Corriere, Crosetto intima a chi (in questo caso Salvini) chiede di smettere di inviare armi in Ucraina di “concludere il ragionamento” ammettendo che si vuole la resa e che non si intende permettere la difesa degli ospedali e di tutti i siti in cui […]
DA REDAZIONE Davide Manlio Ruffolo dalla redazione del giornale LA NOTIZIA – Ursula apre ai Verdi per blindare il proprio bis e Meloni rischia di veder naufragare i suoi sogni di gloria nell’UE. Dopo settimane di trattative per sciogliere il nodo dei ‘top jobs’ dell’Unione Europea, la data segnata […]
DI MICHELE PIRAS Si erano tanto amati, ma è palese che non si sopportino più, Meloni e Orban, le due punte di diamante del sovranismo. . . Quello che gira il Mondo per costruire l’Internazionale dei mostri, l’altra che ha scelto di indossare il doppiopetto, ma non trova nessuno […]
DA REDAZIONE Dario Conti dalla redazione del giornale LA NOTIZIA – Il presidente della Conferenza delle Regioni, Massimiliano Fedriga, ribadisce il no al decreto sulle liste d’attesa. Un decreto in odore di propaganda. Così era stato definito l’intervento per ridurre le liste d’attesa promesso dal governo in piena campagna elettorale per […]
DI ORSO GRIGIO Quando sto fermo per un po’ di giorni mi chiedo ogni volta se valga la pena ricominciare a mettere insieme qualche pensiero da condividere con voi o non sia meglio invece andarmene anch’io mestamente a fare in cu*o dove ho già mandato da tempo gran parte […]
DI GIANCARLO SELMI Negli Usa Bernard Maddoff fu condannato a molte centinaia di anni di carcere, senza possibilità di condizionale, di permessi e neppure di sconti. I reati di Maddoff erano stati effettuati in ambito finanziario. Era un colletto bianco. È morto in carcere. In Italia non avrebbe visto […]
DI LEONARDO CECCHI Ricordate l’epopea del decreto liste d’attesa? A una manciata di giorni dalle elezioni europee, Giorgia Meloni annunciava un grande provvedimento per tagliare le liste d’attesa, moloch della sanità. Sapete com’è finita? Ieri quel decreto legge è stato bocciato dalle stesse regioni di destra perché considerato inutile, […]
DI FERDINANDO TRIPODI Gori Stefano, Capo della Segreteria del Sindaco è imputato Latina Ambiente – Il sindaco Matilde Celentano ha dichiarato che il Comune di Latina si costituirà parte civile nel processo sul fallimento di Latina Ambiente. Ad oggi, insieme ad altri 26 indagati, Stefano Gori risulta coinvolto nel fallimento […]
DA REDAZIONE Dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – “Inquietante segnale di un pericoloso indebolimento dei presidi di legalità nella lotta alle mafie e corruzione faticosamente istituiti nell’arco dell’ultimo decennio. E’ chiaro che le politiche del Governo e della maggioranza che lo sostiene stanno producendo “scientificamente” condizioni più propizie per […]
DI GIANCARLO SELMI “Non ho equilibrio? Certo, non rinnego, certo ho attraversato gli anni di Acca Larentia, ho militato. Certo, sono rimasto ammaliato, ammirato, conquistato da Giorgio Almirante. E sapete che c’è? Quando parla Giorgia Meloni mi emoziono assai. Mi sale un non so che, mi arriva al petto, […]
DA REDAZIONE Raffaella Malito dalla redazione del giornale LA NOTIZIA – La riforma Nordio diventa legge, dall’abolizione dell’abuso di ufficio alla stretta sulle intercettazioni: ecco cosa prevede. Per il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, è “una mano tesa a tutti i pubblici amministratori, che non avranno più paura di firmare”. […]
DA REDAZIONE Dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – Via libera definitivo al DDL Nordio che abolisce il reato di abuso di ufficio e modifica la disciplina in materia di intercettazioni. L’aula della Camera – con 199 sì, 102 no – ha approvato il testo nella versione arrivata dal Senato con alcuni correttivi rispetto […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Il risultato elettorale francese sta mandando al macero il cervello dei “democratici di Dx” e non solo. Che l’Europa sia diventata una fornace intossicata da paranoie atlantiche anni 70 è un fatto conclamato. I destrorsi in affanno hanno resuscitato il fantasma comunista, nonostante l’Europa sia stata […]
DI GIANCARLO SELMI Caldo canicolare in quasi tutto il paese, accompagnato da un aumento del traffico e dal trionfo dilagante di maleducazioni varie. Sempre più SUV parcheggiati negli spazi destinati ai disabili. A volte, come nel caso di ieri alla Ipercoop di Brindisi, di traverso, in maniera da occuparne […]
DA REDAZIONE L’EDITORIALE di Antonio Pitoni direttore del giornale LA NOTIZIA – La lista degli impegni annunciati e puntualmente mancati dalla premier Meloni è lunga. Parlando presumibilmente anche a nome di Giorgia, la sorella d’Italia Arianna Meloni in Lollobrigida ha spiegato così, pochi giorni fa, il sostegno della maggioranza (relativa) […]
DI LEONARDO CECCHI Ma io credo davvero che questi signori pensino che noi tutti abbiamo l’anello al naso. Perché ieri per rassicurare la gente hanno proposto di fare “un osservatorio sull’autonomia differenziata”, che poi è diventato un “centro studi”. Così – dicono – da garantire che non nascano disuguaglianze. […]
DI MARIO PIAZZA Senza pudore o decenza l’estrema destra italiana accusa Melenchon di antisemitismo. Se lo sono scordati che la fiamma tricolore del loro simbolo rappresenta lo spirito di Mussolini che fuoriesce dalla sua bara di Predappio e che il loro padre spirituale, quello che i neofascisti chiamano un […]
DI MICHELE PIRAS I sistemi elettorali bisogna innanzitutto conoscerli, perché insieme ai voti che si hanno è l’unico modo per vincere le elezioni. Secondo: non esiste un sistema elettorale perfetto, ognuno ha i suoi difetti e le sue potenziali storture. Terzo, la sinistra nel 2024 ha vinto e qualche […]
DI PIERO ORTECA Dalla redazione di REMOCONTRO – Ci mancavano solo le elezioni francesi per infiammare ulteriormente il clima politico israeliano. Le chiavi di lettura del voto divergono clamorosamente, a seconda delle posizioni ideologiche di partenza. Quasi tutti (tranne qualche ‘eccellente’ personaggio) tirano un sospiro di sollievo, dopo la […]
DI MARIO PIAZZA Dopo una giornata in cui mi sono goduto fino in fondo la frustrazione e l’incredulità delle peggiori facce dell’eurofascismo politico e mediatico sghignazzando delle loro balle e dell’astrusità delle loro analisi, sto provando a capire che cosa il voto francese ci ha detto umanisticamente, al di […]
DA REDAZIONE Stefano Rizzuti dalla redazione del giornale LA NOTIZIA – L’esito delle elezioni francesi non indebolisce più di tanto Macron e per Meloni si complica la strada per un ruolo di peso italiano in Ue. Tutto congelato, o quasi. Il secondo turno delle elezioni legislative francesi frena l’ascesa dell’estrema destra […]
DA REDAZIONE Dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – “La sera dei risultati del voto in Francia, mentre gli altri canali di informazione sono in diretta no-stop, il canale all news del servizio pubblico decide di aprire alle 22 sul festival Città Identitarie, ideato da Edordo Sylos Labini. RaiNews24 non […]
DI ENNIO REMONDINO Dalla redazione di REMOCONTRO – Colpo di scena in Francia: alla vogilia si contavano i seggi mancanti a Marine Le Pen per la maggioranza assoluta ed è invece clamorosamente la gauche a trionfare, con il capo de ‘La France Insoumise’, Jean-Luc Mélenchon, a rivendicare il governo: […]
DI PIERO GURRIERI Non ho mai amato Macron e so poco della Gauche francese e del suo leader Melenchon. So però che Mme Marine Le Pen, era un pericolo, e che i francesi l’hanno capito, e nel momento in cui sembrava profilarsi il peggio, hanno saputo stringersi come a […]
DI LEONARDO CECCHI Per rispondere ai genietti che prendono la politica come una partita di pallone: certo che sono e siamo contenti del risultato in Francia anche se quello non è il nostro Paese. Perché – grande rivelazione – ho e abbiamo l’intelligenza sufficiente per capire che questo avrà […]
DA REDAZIONE Dalla Redazione on-line del giornale LA NOTIZIA – In Francia le elezioni consegnano un’Assemblea nazionale spaccata: cosa può succedere adesso e quali sono le maggioranze possibili? Dalla possibile maggioranza assoluta al terzo posto, in Francia il Rassemblement National è di certo il grande deluso del voto delle elezioni legislative. Al secondo […]
DI GIUSEPPE GIULIETTI Dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – Dalla Francia arriva la notizia della possibile vittoria della sinistra, della lista di Macron e della clamorosa sconfitta della destra, amica della Meloni e di Salvini. Attendiamo ancora qualche ora, aspettiamo i risultati finali, ma la tendenza sembra confermata […]
DI GIORGIO CREMASCHI Leggendo i commenti del mondo liberal-democratico italiano si ha la sensazione che la vittoria di Starmer alle elezioni britanniche sia stata prima di tutto contro la sinistra e poi, un po’ per sbaglio, anche contro la destra. È il riformismo occidentale che vince, perde la sinistra […]
DI GIUSEPPE GIULIETTI Dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – Quei fischi rivolti al ministro Sangiuliano e “taroccati” nel filmato simboleggiano bene l’intreccio tra “arroganza” e dilettantismo che caratterizza Telemeloni. “Non è colpa nostra”, ha replicato agli accusatori il vertice della Rai, “la registrazione ci è arrivata così”. La Rai e i suoi […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Rishi Sunak non lo rivedremo più. Al suo posto, a varcare la soglia di Downing Street sarà Keir Starmer, il candidato premier dei laburisti, che siederanno nella Camera dei Comuni a maggioranza assoluta e in un numero mai registrato prima: 412. Per i Conservatori, quei 120 scarsi […]
DA REDAZIONE Raffaella Malito dalla redazione del giornale LA NOTIZIA – Dopo Musumeci anche Nordio ammette che la riforma Calderoli dell’Autonomia presenta “alcuni problemi di attuazione”. Partito democratico, Movimento Cinque Stelle, Verdi, Sinistra italiana, Italia viva, +Europa, Partito della Rifondazione Comunista. Davanti alla Cassazione per depositare il quesito referendario […]
DA REDAZIONE Giulio Cavalli dalla redazione del giornale LA NOTIZIA – Il Partito laburista ha vinto le elezioni in Regno Unito. Keir Starmer esulta: “Il mandato comporta grandi responsabilità”. l Regno Unito volta pagina dopo 14 anni di governo conservatore. Le elezioni generali tenutesi ieri hanno segnato una netta […]
DA REDAZIONE Rem dalla redazione di REMOCONTRO – Super maggioranza con più di 400 seggi. Tory mai così male. Se in Europa continentale c’è chi guarda a destra, l’isola della Brexit sterza stavolta in direzione opposta: verso il centro se non proprio a sinistra, tornando ad affidarsi al Labour […]
DA REDAZIONE Barbara Scaramucci dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – Non facciamo caso alla freddezza dei nostri commentatori, alla quasi generale indifferenza dei politici, al totale disinteresse degli italiani. In Gran Bretagna (o Inghilterra, o Regno Unito) è accaduta una grande rivoluzione democratica e silenziosa alla quale dovremmo guardare […]
DI GIANCARLO SELMI Per Daniela Santanchè, ministra in carica, è stato richiesto il processo per truffa. L’accusa è di essersi appropriata di 126.000 euro di cassa integrazione COVID, per 13 lavoratori che hanno continuato a lavorare nonostante la percezione dell’aiuto. L’accusa e il processo si aggiungono alle accuse, e […]
DI MARIO PIAZZA “Chi vince comanda”. Lo ha detto ieri in TV un certo Francesco Specchia, redattore capo di un quotidiano al 15° posto nelle tirature nazionali. Gli ha risposto pacatamente Alessandro De Angelis, il vicedirettore di Huffington Post: “No Francesco. Chi vince non comanda… Governa”. In queste due […]
DI GIANCARLO SELMI Sindaco di FI eletto in coalizione con FdI e Lega. In quel di Aprilia, agro Pontino, terra di destra estrema, non lontano da Affile e il suo mausoleo in onore del “Maresciallo d’Italia”, Graziani. Ma anche terra di mafia degli “zingari” e altre mafie, con note […]
DA REDAZIONE Raffaella Malito dalla redazione del giornale LA NOTIZIA – A scuola di democrazia. Lezione di Mattarella a Meloni. Richiamo al governo sui limiti del potere. Un richiamo, quello di Sergio Mattarella, a non trasformare il diritto della maggioranza a governare in un assolutismo della maggioranza, che fa correre […]
DI PIERO GURRIERI Lei è Vittoria Baldino. . . Poche ore fa, intervenendo alla Camera sulla tragedia di Cutro, ha detto parole talmente potenti che andrebbero scolpite sulla pietra: “KR sta per Crotone, 46 è il numero del ritrovamento. Identifica un corpo senza vita. Quello di un bambino di […]
DA REDAZIONE Giuseppe Giulietti da ARTICOLO VENTUNO – Sei giorni di sospensione per Serena Bortone per aver violato il codice deontologico e aver reso nota la censura allo scrittore Antonio Scurati che avrebbe dovuto leggere il suo monologo su Matteotti. Basterebbe questo per esprimere un giudizio sui vertici Rai. […]
DI BARBARA LEZZI Eccoci qui, siamo arrivati al giorno in cui si vota in Parlamento l’abolizione del reato di abuso d’ufficio e il restringimento del campo delle intercettazioni. Per il ministro Nordio, mi chiedo, non sarebbe più opportuno cercare un punto di equilibrio tra la garanzia della reputazione del […]
DA REDAZIONE Dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – “Sappiamo molto, quasi tutto di quanto è successo in quel pomeriggio del 24 maggio 2014, abbiamo una verità giudiziaria. Manca invece ancora il riconoscimento e la sanzione” per i colpevoli dell’attacco a fuoco lanciato dalle forze armate ucraine “contro fotografi e […]
DI PIERLUIGI PENNATI Vedendo il filmato di FanPage su Fratelli d’Italia e la sua base fascista, il mio pensiero è andato subito alla giornalista infiltrata, non dico collega perché la mia iscrizione all’albo è casuale e non professionale, ma è stata sufficiente a fami capire quali sono i pericoli […]
DI ENNIO REMONDINO Dalla redazione di REMOCONTRO – I primi ministri dei Conservatori dal 2010 a oggi: Rishi Sunak, Liz Truss, Boris Johnson, Theresa May e David Cameron durante la cerimonia del Remembrance Day. La foto giusta per una vigilia di funerale politico con tutti i principali colpevoli della […]
DI MICHELE PIRAS 11 miliardi Pnrr dall’Europa, perché la destra è europeista quando si tratta di prendere soldi e antieuropea quando si tratta di ambiente, accoglienza, diritti umani, sociali e civili. Ipocriti, come quando attaccano la stampa d’inchiesta che scoperchia il pentolone di “brodo primordiale del fascismo e dell’antisemitismo” […]
DA REDAZIONE Raffaella Malito dalla redazione del giornale LA NOTIZIA – Meloni rilancia la narrazione del Paese in crescita, ma pure per il tasso di occupazione siamo lontani dalla media Ue. Siamo alle solite. La narrazione del governo sulla situazione economica del Paese continua all’insegna del “va tutto a gonfie vele”. […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI “Penso che si debba verificare l’accaduto e che anche in colloqui privati, che violano ogni privacy, non si debba cadere in queste affermazioni prive di logica e di senso”, queste le parole da Montecitorio del capogruppo alla Camera di Fratelli d’Italia, Tommaso Foti, a commento dell’inchiesta […]
DI LEONARDO CECCHI Scorretti fino all’ultimo, fino all’inverosimile. Ma stavolta ha detto loro male. Prima avevano provato a infilare un emendamento salva-balneari nel decreto legge Coesione. Poi, quando gliel’hanno fatto ritirare perché Mattarella ha fatto intendere che non avrebbe firmato un bel nulla, sono rimasti rintanati un paio di […]
DI NICOLA FRATOIANNI Arrangiatevi. Questa è la risposta del ministro Musumeci di fronte al disastro in Valle d’Aosta. . . Avete capito? Prima negano i cambiamenti climatici e danno la colpa a noi, agli attivisti per il clima, agli ambientalisti. “Siete allarmisti!” dicono e continuano ad inquinare come gli […]
DI ALFREDO FACCHINI Può succedere solo in Italia. Ed è successo. “Tim” ha ceduto la rete telefonica fissa al fondo Americano “KKR”. La consegna della rete TIM al fondo “Kohlberg Kravis Roberts”, con sede a New York, rappresenta il più grave atto di cessione della sovranità nella storia di […]
DA REDAZIONE L’EDITORIALE di Antonio Pitoni, Direttore del giornale LA NOTIZIA – Gli Usa in bilico tra un presidente bollito e uno impresentabile. Mentre i leader sconfitti apparecchiano una Ue fotocopia della precedente. Fa un certo effetto vedere la prima potenza economica e militare del Pianeta sospesa tra due alternative una peggio […]
DI ORSO GRIGIO Vorrei dire a certi buffoni che se la prendono col termometro perché qualcuno ha mostrato la febbre delle fogne che hanno vomitato certa feccia che possono farlo anche loro. Di infiltrarsi nei centri sociali e denunciare quello che succede lì dentro, nel caso succeda. Si chiamerebbe […]
DI ENNIO REMONDINO Dalla redazione di REMOCONTRO – Per la prima volta dalla fondazione degli Stati Uniti nel XVIII secolo, la Corte Suprema dichiara che gli ex presidenti possono essere protetti da accuse penali negli atti ufficiali. «Nessuno è al di sopra della legge, neanche il presidente degli Stati […]
DI MARIO PIAZZA La Francia, che ho molto frequentato per lavoro e turismo, non mi è mai piaciuta. Non mi piace quell’aria di sufficienza che i parigini ostentano verso il resto del mondo e mi infastidisce quell’atmosfera da circolo chiuso che si respira nelle campagne. La mia non è […]
DI PIERO ORTECA Dalla redazione di REMOCONTRO – Comincia oggi, in un momento di particolare fibrillazione per le istituzioni comunitarie, il semestre di Presidenza UE per l’Ungheria. Il governo di Orban, finora, ha dato filo da torcere alla Commissione di Bruxelles un po’ in tutti i campi. Dai rapporti […]
DI LEONARDO CECCHI Una semplice osservazione rivolta a chi, in Italia, si spella le mani per il risultato del Front National. Cari signori e care signore, sappiate che questa persona voleva militarizzare la frontiera italo-francese, schierando l’esercito per costringere migliaia di persone, migranti, a rimanere in Italia e non […]
DA REDAZIONE Dalla Redazione on-line del giornale LA NOTIZIA – Le elezioni legislative francesi possono avere conseguenze anche per il governo di Giorgia Meloni, soprattutto in chiave europea. Le elezioni legislative francesi sono decisive anche per il futuro dell’Italia e del governo guidato da Giorgia Meloni in Ue. Lo sa bene […]
DI ORSO GRIGIO Che Biden fosse piuttosto “rintronato” lo avevamo capito tutti. Tutti, tranne gli americani e la servitù. Degli americani c’è poco da stupirsi. Io sono fermo alla mirabile definizione che ne fa Gaber in uno dei suoi pezzi più famosi, e del resto la conferma di quanto […]
DA REDAZIONE Rem dalla redazione di REMOCONTRO – Netta la maggioranza del Rassemblement National, 33%, anche se non straripante come sperato. Seconda la sinistra di Nouveau Front Populaire con un importante 28%. Solo terzo Macron, 20%, e da subito è campagna per il secondo turno, dove gli anti lepenisti […]
DI CLAUDIO KHALED SER Nessuna sorpresa, in Francia la destra avanza e mette nel mirino il Governo del Paese. In Europa, le forze anti progressiste avanzano ovunque, facendo a brandelli quel “blocco” sociale ed economico che era il serbatoio di voti della Sinistra. Oggi, il voto di destra é […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Secondo quanto riporta il Giornale la presidente del consiglio Giorgia Meloni sostiene in riferimento a Fanpage che “infiltrarsi nei partiti è metodo da regime”. E’ il momento di un commento mirato a demolire questo sproposito. Il vittimismo di protocollo era previsto e non ha tardato a […]
GIANCARLO SELMI Ha uno strano concetto di giornalismo la “presidento”. Le piace un giornalismo che non s’immischia. Un giornalismo che non va oltre la superficie delle cose. Se fosse stato così, come lei pretende, non ci sarebbe stato il Watergate. E, forse, perfino Vespa avrebbe potuto competere per il […]
DA REDAZIONE Raffaella Malito dalla redazione del giornale LA NOTIZIA – “Giorgia Meloni più che il ruolo di donna delle istituzioni privilegia la veste di militante di destra fino al masochismo”. Giorgia Meloni in Europa avrebbe potuto votare sì, no o astenersi. Ettore Licheri, senatore del M5S, con la decisione […]
DI MARIO PIAZZA Sarà perché sono stato parte attiva della politica extraparlamentare negli anni più complicati dell’Italia repubblicana ma a me le immagini della coraggiosa inchiesta di Fanpage non solo non mi sorprendono ma neppure mi scandalizzano. L’ispirazione nazi-fascista di tutte le formazioni di estrema destra, che si chiamassero […]
DA REDAZIONE Rem dalla redazione di REMOCONTRO – Rai-Meloni e persino Fox-Trump a far sorridere: il ‘Sistema Bolloré, radio e tv in campagna elettorale per l’estrema destra francese. Il gruppo del magnate bretone è stato ammonito dall’Autorità dei media per il sostegno al partito di Le Pen e Bardella […]
DI GIANCARLO SELMI I “segreti” di Renzi sono ormai diventati un pezzo di storia mai rivelata, di questo Paese. E continuano ad aumentare. È il momento della tragica vicenda di Giulio Regeni a entrare nel baule dei “segreti” dell’ex Presidente del Consiglio. Audito dalla Commissione Parlamentare istituita appositamente per […]
DA REDAZIONE Antonio Di Bella dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – Un disastro annunciato. Il quartier generale democratico non nasconde il suo disappunto per la performance televisiva di Joe Biden contro Donald Trump. Due editorialisti tradizionalmente vicini ai democratici come Nicolas Kristof e Thomas Friedman sono particolarmente espliciti: Biden deve fare un passo indietro […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI L’inchiesta di Fan Page “Gioventù Meloniana” ha provocato il caos nel partito di maggioranza del governo di Giorgia Meloni. E mi punge vaghezza che nonostante tentativi di ribaltare e minimizzare scomodissime realtà, si profili all’orizzonte un momento molto cupo per la reputazione del partito a-fascista italiano. […]
DI LEONARDO CECCHI Non ho capito. Secondo la Premier il nostro Presidente della Repubblica dovrebbe intervenire (come?) per un caso relativo a “semplice” lavoro di giornalismo investigativo, ma dovrebbe evidentemente tacere su: 1. Ministri e sottosegretari indagati e rinviati a giudizio (uno per aver sparato, un’altra per l’accusa di […]
DA REDAZIONE Raffaella Malito dalla redazione del giornale LA NOTIZIA – Tira una buona aria: dai diritti al lavoro, prove di dialogo tra Conte e Schlein sulle note di Bella Ciao. Diritti, lavoro, sanità, autonomia differenziata: su questi fronti le forze progressiste, a partire dal Pd e dal M5S, […]
DA REDAZIONE Rem dalla redazione di REMOCONTRO – Meloni si astiene su Von der Leyen, a vota no a Costa e Kallas. Ma il pacchetto passa. Bis per la popolare tedesca Von der Leyen alla guida della Commissione, al socialista Costa, portoghese, i vertici dei Ventisette e per la […]
DI PIERO GURRIERI Due brave ragazze, ottime frequentazioni a cominciare dalla presidente del Consiglio, solo con il vizietto della politica. E pure dell’antisemitismo. . . Si è interrotta, per il momento, la parabola di Flaminia Pace ed Elisa Segnini, le due dirigenti di Gioventù nazionale di cui ha ampiamente […]
DA REDAZIONE L’EDITORIALE di Giulio Cavalli dal giornale LA NOTIZIA – Il governo Meloni ha battuto pure l’esecutivo Draghi per decreti approvati. In attesa della riforma, il premierato è già tra noi. Negli ultimi due mesi il governo guidato da Giorgia Meloni ha emanato ben dieci nuovi decreti legge. Con gli […]
DI MARIO PIAZZA Chi si aspettava una trasformazione hollywoodiana dell’estrema destra sulla falsariga di “My fair lady” o “Pretty woman” è rimasto deluso. . . Che si tratti di una fioraia di Soho, di una prostituta di Rodeo Drive o di una fascistella di Garbatella ora sappiamo per certo […]
DI PIERO ORTECA Dalla redazione di REMOCONTRO – È stato un dibattito per modo di dire, quello tra Joe Biden e Donald Trump. Chi sia lo sfidante, lo dicono già i tribunali. Quindi, si è trattato, di un ‘esame’ in diretta (davanti a 80 milioni di telespettatori) sulle capacità […]
DI MICHELE PIRAS Meloni fa’ il broncio e si astiene, Salvini urla al “colpo di Stato”. La verità è che del sistema elettorale europeo non hanno capito una mazza e ora, semplicemente, stanno scoprendo che in Europa ci sono 27 Paesi, che dunque non decidono loro e che le […]
DI LEONARDO CECCHI Noto che Nello Musumeci ci ha preso gusto a offendere i meridionali e a scrivere fiumi di parole inutili e ipocrite sulla stampa relativamente all’autonomia differenziata. Stamani ci delizia con una lunga intervista sul Corriere del Veneto dove, tra una rivendicazione e l’altra, ci dice che […]
DA REDAZIONE Raffaella Malito dalla redazione del giornale LA NOTIZIA – Il leader del M5S Conte pone la premier davanti a un bivio: essere incoerente in Europa e scendere a patti o essere ininfluente. Non scopre le carte. Giorgia Meloni nelle sue comunicazioni alle Camere, in vista del Consiglio europeo del 27 e […]
DI LEONARDO CECCHI Non passa la legge Schlein che voleva portare l’investimento in sanità al 7,5% del Pil. Ieri sera la destra l’ha affossata punto per punto. In compenso però un mese fa hanno “cacciato” fuori un provvedimento che brucia qualche milioncino facendo finta di tagliare le liste di […]
DI GIANCARLO SELMI “Anvedi ‘sti fraciconi”! Avrà detto la “presidento” ai suoi, libera da microfoni, riferendosi a chi l’ha isolata e, forse, pure umiliata, restituendo lei e il suo gruppo di destrorsi neofascisti alla tribunetta degli underdog. Quella riservata a chi non conta un cacchio. Perché lei voleva contare. […]
DI ALFREDO FACCHINI Nella cerimonia di apertura dei Giochi olimpici di Parigi sarà la delegazione dell’Italia a sfilare sulla Senna con Israele. Tutti insieme appassionatamente su un barcone. E Gaza? <<La politica non c’entra con lo sport>>, dicono. Ops, ma Russia e Bielorussia sono state escluse dai Giochi. Gli […]
DI BARBARA LEZZI Non servono indagini sociologiche o riflessioni interne ai partiti per rallentare la corsa all’astensionismo. C’è La Russa che ha la soluzione in tasca. Il cittadino non è disgustato dall’avere al Governo una ministra come la Santanchè che ha sempre predicato contro chi non ce la fa […]
DI LEONARDO CECCHI La seconda carica dello Stato, che dovrebbe per definizione essere abbastanza super partes, se ne esce dicendo che visto che la destra perde male ai ballottaggi questi dovrebbero essere aboliti. Elly gli contesta questo e la destra tra ieri e oggi fa coro gridando allo scandalo […]
DI GIANCARLO SELMI Secondo la “presidento” nulla accadde. Tutto va bene, madama la marchesa, in casa loro. Tutto va male, signor marchese, in casa d’altri. Ormai ci siamo abituati. E poi la costante di tutti i suoi discorsi, faccine comprese: il vittimismo. Ma no, signora presidento, non è stato […]
DI BARBARA LEZZI La Corte di giustizia europea ha fissato un principio che appare scontato ma che a Taranto è stato svilito e anche relegato ai margini del dibattito pubblico. I giudici di Lussemburgo affermano, senza indugi, che la salute dei cittadini viene prima del profitto: “Se presenta pericoli […]
DA REDAZIONE Raffaella Malito dalla redazione del giornale LA NOTIZIA – Alle comunali vince il centrosinistra che si riprende anche Perugia e Potenza: al campo largo i sei capoluoghi di Regione. Nuovo round per le Comunali. Considerati i sei capoluoghi di Regione (Bari, Cagliari, Campobasso, Firenze, Perugia, Potenza) e i 23 capoluoghi […]
DI MARIO PIAZZA Avete presente quando un cielo coperto da spesse nuvole nere lascia finalmente intravedere uno spicchio di azzurro? E’ successo ieri, politicamente parlando. Per la verità gli spicchi di azzurro sono stati tre. Mentre nei comuni italiani i sindaci del campo progressista sbaragliavano i loro avversari l’onda […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Immagino che pochi si siano disturbati a leggere il DDL sull’autonomia differenziata. E’ tragico doversene occupare ma per per offrire informazione ci si deve inserire nello scenario in cui spiccano gli orrori pronunciati dai tragicomici Sangiuliani e Vannacci d’Italia. Meloni dovrà rispondere di una miserabile truffa […]
DA REDAZIONE Dario Conti dalla redazione del giornale LA NOTIZIA – Affluenza in netto calo per i ballottaggi delle elezioni comunali del 23 e 24 giugno: il dato è in netto calo rispetto al primo turno. Affluenza in netto calo dopo la prima giornata di voto per i ballottaggi delle elezioni […]
DA REDAZIONE Raffaella Malito dalla redazione del giornale LA NOTIZIA – Da Bari ad Avellino, si torna alle urne in 14 capoluoghi per le comunali. Nelle grandi città Centrosinistra avanti 10-5 al primo turno. Nuovo round per le Comunali. Considerati i sei capoluoghi di Regione (Bari, Cagliari, Campobasso, Firenze, Perugia, […]
DI LEONARDO CECCHI Ma noi, scusate, ci stupiamo ancora del fatto che i campi agricoli del latinense assomiglino a piantagioni di cotone dell’Alabama? Ci stupiamo ancora del fatto che il caporalato (agricolo e non) sia una piaga non debellabile? Nemmeno tre anni fa un signore chiamato Renato Brunetta, che […]
DI ALFREDO FACCHINI Nell’Agro Pontino, dove ha perso la vita Satnam, lavorano ufficialmente 14 mila braccianti, ma altrettanti sono gli invisibili. Si spaccano la schiena nei campi 14 ore al giorno. La paga si aggira intorno ai 4 euro all’ora. Secondo l’Istat un bracciante su quattro in Italia lavora […]
DI GIANCARLO SELMI L’indegno spettacolo a cui abbiamo assistito ieri a “casa Gruber” dimostra, ancora una volta, che il nemico numero uno di tutti, a destra, a sinistra, al centro, sopra e sotto, è Giuseppe Conte. E la Gruber per raggiungere l’obiettivo di attaccarlo non bada a spese. Anche […]
DA REDAZIONE Stefano Rizzuti dalla redazione del giornale LA NOTIZIA – Morti sul lavoro, parla il segretario generale della Uil Pierpaolo Bombardieri: “Quelli degli ultimi giorni sono omicidi, non incidenti”. Nelle ultime ore si registrano la morte sul lavoro di un 34enne e l’esplosione di una fabbrica. Che si […]
DI PIERLUIGI FERDINANDO PENNATI Comunque quelle sul governo sono tutte cattiverie. – Le accise sulla benzina le ha davvero cancellate, non ditemi che lei la paga 2 euro al litro; – i mille euro con un click li ha davvero dati, anzi, ne ha dati anche di più, certo, […]
DI MARIO PIAZZA Pare che la libertà di parola e di opinione siano non solo un diritto ma anche uno dei pilastri della democrazia. Sarà anche vero in tempi normali ma quando la società in cui si vive attraversa periodi speciali esercitare quel diritto può facilmente trasformarsi in una […]
DI PAOLO DI MIZIO Enrico Letta è in corsa per un prestigioso incarico in Europa, tanto che ha rinunciato a concorrere come direttore di Sciences Po, la famosa università parigina. Se non ricordo male, quando Letta era Presidente del Consiglio ridusse le pensioni e poiché la Corte Costituzionale definì […]
DA REDAZIONE Giuseppe Giulietti, coordinatore nazionale di ARTICOLO VENTUNO – Puntuale la vendetta é arrivata. Il programma di Serena Bortone non ci sarà nel prossimo palinsesto. Le spiegazioni non servono, non ci interessano neppure. Il programma é stato soppresso perché Serena Bortone ha rivelato la censura contro lo scrittore Antonio […]
DI LEONARDO CECCHI “Sull’Autonomia il Sud deve smettere di continuare a piangere”. Grande Nello! Buongiorno, come stai? Senti ti faccio una domanda, se non ti scoccia. Ma tu sei lo stesso Nello Musumeci che da Presidente della Regione Sicilia andò dallo Stato centrale a piagnucolare per una rateizzazione del […]
DI MARIO PIAZZA Già visto, ma non è quella sensazione arcana che proviamo a volte verso luoghi e situazioni che ci sembra di aver già vissuto. Io c’ero davvero sul finire degli anni 60 nella mia Milano, quando ai primi segni di fermento giovanile su temi sociali e civili […]
DI PIERO GURRIERI “È evidente, con la vergognosa approvazione dell’autonomia differenziata, quale sia l’obiettivo della destra al governo: spaccare l’Italia, indebolire il Sud ed aumentare il divario tra le Regioni, agevolando quelle più ricche. Una legge iniqua e ingiusta che non solo peggiorerà ancora di più la sanità, l’istruzione, […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Italia deflagrata grazie all’autonomia differenziata leghista oggi Legge. Il sogno secessionista del carroccio diventa reale e così apre all’Italia delle disuguaglianze oggi più che mai rafforzate. Per Giorgia Meloni da ieri l’Italia è più forte ma che potrebbe raccontare una premier bugiarda e classista, una di […]
DI CLAUDIO KHALED SER L’elezione diretta, da parte del popolo, del “duce”, non é un atto di alta democrazia come viene spacciato dai repubblichini di Salò. E’ conferire ad una persona poteri non previsti dalla Costituzione perché il rischio di accentrare nelle mani di un uomo, tali poteri, é […]
DI GIANCARLO SELMI Chissà cosa avrebbero detto Silvio Pellico, Amatore Sciesa e i Fratelli Bandiera, ieri, all’apparire delle bandiere dei nuovi staterelli italiani, in pieno Parlamento. Chissà cosa ne avrebbero pensato Garibaldi o Mazzini. E cosa avrebbe dichiarato alla stampa Cavour, insieme a loro, dopo aver letto l’obbrobriosa legge […]
DI ORSO GRIGIO Quindi il gioco l’ha inventato lui, il pallone è suo e si fa come dice lui. Il suo narcisismo cosmico non ammette intromissioni. È Grillo che ha creato il il Movimento ed è Grillo che adesso lo soffoca fino a sopprimerlo. Era nell’aria, la sua parabola […]
DI FRANCESCO MARANTA Purtroppo, è ancora così e per precise responsabilità politiche e affaristiche. Nonostante battage pubblicitario in favore di un’amministrazione inerme, le spiagge e i tratti di mare sia ad est che ad ovest restano profondamente inquinati da oltre cento anni dei reflui e dei rifiuti industriali sversati […]
DI PIERO GURRIERI Avete approvato l’autonomia differenziata in piena notte, contando sul favore delle tenebre, come avviene per un atto indecente. Avete condannato la Sicilia e il Sud a essere una ruota di scorta, come se non lo fossero già abbastanza. Più che “patrioti” come vi definite, vi siete […]
DI RAFFAELE VESCERA Da Maurizio De Giovanni, poeta e scrittore Napoletano – “Segnatevi questa data. È il giorno del completamento di una delle più vergognose pagine della storia di questo paese”. Il giorno del Muro. Auguro a tutti quelli che hanno votato per chi ha promosso, voluto e realizzato […]
DI LEONARDO CECCHI Guardo questa foto, i parlamentari della destra che esultano per l’autonomia differenziata, e – scusatemi – non riesco a non pensare al fatto che in regioni come la Sicilia e la Calabria la destra abbia sbancato. . . In Sicilia Forza Italia quasi al 24%, Fdi […]
DI LIDANO GRASSUCCI Che geni abbiamo messo a governare la città! La Celentano elemosiniere de La Sapienza: il Ruspi e Banca D’Italia si iscrivono all’ università Ma dove li abbiamo trovati questi del Comune di Latina? Pur volendo inventarli così non venivano. Hanno deciso di fare un regalo all’ […]
DI PIERLUIGI FERDINANDO PENNATI Mentre viene distolta l’attenzione dalle fake news dei giornali italiani per eleggere i guerrafondai al parlamento europeo, si sta evidenziando sempre più quanto conti Giorgia nostra in Europa a dispetto della propaganda nazionale. . . Scrive ieri Politico circa i negoziati in corso per […]
DI ALFREDO FACCHINI Stamane all’alba i fascio-leghisti hanno approvato alla Camera l’autonomia differenziata. La ducetta ha venduto il Sud al cazzaro padano. È la cambiale che avevano sottoscritto con la Lega. Autonomia in cambio del premierato. <<Bergamo nazione, tutto il resto è meridione>>. Qualche ora prima con 109 sì, […]
DA REDAZIONE Giuseppe Giulietti da ARTICOLO VENTUNO – ”Chiederemo all’Ordine dei giornalisti di intervenire, di condannare i metodi di Fanpage”. (Nella foto il direttore di Fanpage, Francesco Cancellato) Ululati da destra, tentativi di buttare la palla in tribuna, destinati a finire nella fogna più vicina.. Il metodo utilizzato da […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Non si dovrebbe mai credere nel “celodurismo” da chiunque questo provenga. Ciò che conta è la ragionevolezza, la logica del pensiero. Il fondamentalismo del Movimento non ha logica ed è un’idea sbagliata di Grillo, il pregiudizio natale su cui si reggeva il Movimento sempre più sgretolato […]
DA REDAZIONE L’EDITORIALE del Direttore del giornale LA NOTIZIA – Dal nono pacchetto armi a Kiev a TeleMeloni. Nell’Italia senza memoria ricordare non è un obbligo. Ma in certi casi è un dovere. Nell’Italia della memoria corta, disposta a dimenticare e a perdonare tutto, liquidando come gaffe o goliardate persino […]
DI MARIO PIAZZA Meno male che le favole di una volta hanno lasciato dentro di noi qualche utile insegnamento che nessun moralismo “politically correct” potrà mai cancellare… Dal titolo non sembra ma sto parlando del Premierato. Non importa quanto rossa e lucida appaia la mela avvelenata che la strega […]
DI RAFFAELE VESCERA Come se non bastasse il cappio stretto alla gola del Sud dell’autonomia differenziata, ecco votato oggi il cappio alla gola della democrazia, chiamato “premeriato”, una legge che mira ad azzerare i valori democratici della Costituzione, finora detta la più bella del mondo, che dopo questa scellerata […]
DA REDAZIONE L’EDITORIALE di Antonio Pitoni, Direttore del giornale LA NOTIZIA – Dal G7 alla farsa della Conferenza di pace senza la Russia. Fino alle manovre per la nuova Ue fotocopia della vecchia. Riassunto delle puntate precedenti. Dopo il “successo” rivendicato da Giorgia Meloni del G7 ospitato a Borgo Egnazia, che […]
DA REDAZIONE Riccardo Gutierrez dalla redazione di ARTICOLO 21 – (Nella foto il Parlamento Europeo) Riteniamo che non vi sia alcun motivo valido per rinviare la pubblicazione del rapporto europeo sullo Stato di diritto. È un diritto assoluto dei cittadini europei essere informati sullo stato delle libertà fondamentali in […]
DI GIANCARLO SELMI Grillo: “Conte mi fa tenerezza, il Cav. morto ha preso più voti di lui” “Io essenziale, M5s vaporizzato, non so come finirà con Giuseppe” Fonte Ansa.it E non è tutto, è solo un estratto. Punto primo: non si è degnato neppure di andare a votare per […]
DI MARIO PIAZZA Grande applauso al coraggio della giornalista di Fanpage infiltrata nella marmaglia neonazista e per Formigli e La7 che hanno mandato in onda le immagini, ma possiamo definire “scoop” una notizia che è sotto gli occhi di tutti da oltre 50 anni? . . La compiacenza, anzi […]
DA REDAZIONE Giulio Cavalli dalla redazione del giornale LA NOTIZIA – Analisi della gestione dei centri di accoglienza in Italia: aumento delle difficoltà per le prefetture e ritorno ai grandi centri collettivi. Il primo passo è stato quello di distruggere l’accoglienza diffusa. Ora sono in affanno anche i grandi […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI “Trovo molto grave che ci siano esponenti della maggioranza che cadono nelle provocazioni, prevedo che aumenteranno…Neanche questo è riuscito a rovinare l’ottima riuscita di questo vertice”. Queste le parole della premier italiana interpellata su quelle che ANSA definisce risse e non aggressioni come di fatto invece […]
DA REDAZIONE Dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – Il sito Politico, fonte autorevole in materia di politiche e scelte di Commissione e Parlamento Europeo, nonché atti e relazioni, segnala che il rapporto annuale sullo stato di diritto non sarebbe ancora stato pubblicato per non dare fastidio alla presidente Giorgia […]
DA REDAZIONE Rem, dalla redazione di REMOCONTRO – Centinaia di migliaia di francesi hanno manifestato ieri contro l’estrema destra in tutto il Paese, su invito dei sindacati, di numerose associazioni e dietro agli striscioni del ‘Nouveau Front Populaire’, la coalizione elettorale delle sinistre. Tutti i in piazza. A sorpresa […]
DI LENARDO CECCHI No, Presidente Meloni: esporre un Tricolore non è una “provocazione” come ha detto ieri. Dietro quella bandiera c’è una storia lunghissima e fatta di tanti sacrifici. C’è la storia popolo che si è riscattato più volte, con l’indipendenza e la rottura del giogo straniero prima e […]
DA REDAZIONE Roberto Bertoni dalla redazione di ARTICOLO 21 – Le immagini che abbiamo visto ieri sera a Piazzapulita sono inequivocabili: esistono mondi vicini alla destra di governo che inducono a riflettere. Saluti romani, canzoni fasciste, cori a favore del Duce e via elencando: dopo l’inchiesta sulla Lobby nera, un […]
DI ORSO GRIGIO In attesa di sapere cosa uscirà dall’incontro (scontro?) Conte-Grillo, vorrei dare un consiglio, del tutto non richiesto e quindi nemmeno preso in considerazione, a Conte. Io credo che dentro i 5S serva fare chiarezza in maniera piuttosto definitiva, perciò o Conte si libera dei paletti messi […]
DA REDAZIONE Dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – Il 18 giugno alle ore 18 si ritroveranno a Roma le forze politiche, le associazioni, cittadine e cittadini che credono nella Costituzione antifascista, pacifista, inclusiva, antirazzista. Articolo 21 ci sarà, del resto c’era anche ieri , con la portavoce Elisa Marincola, […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Come sapete un topo da biblioteca non si accontenta della stampa nazionale, ha necessità di leggere notizie da tutto il mondo o globo terracqueo. Non poteva sfuggirmi dunque l’articolo che Washington Post e New York Times hanno dedicato al G7 e ve lo dico subito, la […]
DI ALFREDO FACCHINI Stanno alzando la cresta. Roma. Assaltato nella notte locale di antifascisti a San Lorenzo, in via degli Etruschi. . . Alle 4,30 un commando di Nazi ha attaccato il pub Sally Brown. I due proprietari sono riusciti a barricarsi dentro il locale, che stava chiudendo. La […]
DI PIERLUIGI FERDINANDO PENNATI Il Wall Street Journal prende in giro il G7… . Per la copertina di oggi il WSJ sceglie una foto con i “grandi” del mondo con il naso all’insù e la didascalia “Guarda, lassù nel cielo! È un uccello! È un aereo! È…”. Il commento: “OH, […]
DI PIERO ORTECA Dalla redazione di REMOCONTRO – Feroce il titolo del Guardian: «la Meloni in rosa consola un corteo di morti che camminano». Altro che G-7! Tutt’al più un ‘6+1’, che ha riunito ‘leader dimezzati’, di un Occidente in piena crisi d’identità. E il meeting pugliese ha visto, […]
DI CLAUDIO KHALED SER Qualche giorno fa Joe Biden, nome in codice Alzheimer, ha detto di conoscere personalmente Putin da quarant’anni e che è sempre stato un problema. Il fatto è che, se fosse vero, il senatore Biden avrebbe incontrato un ufficiale del Kgb di basso livello che cominciava […]
DA REDAZIONE Riccardo Cucchi dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – Le parole servono a raccontare la realtà, non a cambiarla. Eppure la gran parte dei notiziari e dei resoconti di ciò che è avvenuto in Parlamento hanno derubricato l’aggressione al deputato del Movimento 5 Stelle Leonardo Donno come rissa. Un […]
DI GIANCARLO SELMI A chi diceva che il fascismo non sarebbe tornato e che non costituisse più alcun pericolo, raccomandiamo di vedere le immagini della brutale e vile aggressione attuata ieri, nell’aula della Camera dei Deputati, ai danni di un parlamentare eletto, l’On. Leonardo Donno. . . A chi […]
DI PAOLO DI MIZIO Dalla rubrica “LE LETTERE” di Paolo Di Mizio – dal giornale LA NOTIZIA – Benché il voto europeo abbia premiato i partiti euroscettici e sovranisti, mi pare che si vada verso una riconferma della von der Leyen, personaggio discusso, amica di quella finanza globalizzata che ci ha […]
DI LEONARDO CECCHI È un appello sincero quello che rivolgo alla Presidente, senza dietrologie. Si fermi su questa follia dell’Autonomia differenziata. Nel suo partito non solo ha messo la parola “Italia”, ma richiama all’inno nazionale. Eppure sta facendo segnare un gol a un partito (morente, finito, così disperato da […]
DA REDAZIONE L’EDITORIALE del Direttore del giornale LA NOTIZIA – Per identificare i responsabili dei tafferugli sono stati acquisiti i filmati. Per affermare che l’Italia è messa sempre peggio, invece, non serve neppure la prova tv. Si apre il G7 e l’Italia dà subito sfoggio di sé. Il vertice […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Qualcuno fa notare, sconcertato, che dopo le europee il Governo Meloni ha ripreso la postura bellicista. Giunge voce che i nostri eroi siano pronti a varare un nuovo pacchetto di aiuti, il nono, all’Ucraina. Presto Crosetto riferirà al Copasir sui contenuti segreti di questi aiuti. E […]
DI GIANCARLO SELMI Ciò che è accaduto oggi alla Camera dei deputati è gravissimo. Innanzitutto va ringraziato Leonardo Donno per il suo gesto. Un gesto che ha un altissimo valore simbolico. Infatti, mentre gli atleti agli europei di atletica leggera, inclusi quelli di etnia diversa dalla caucasica, che Vannacci […]
DI BARBARA LEZZI Indurre i cittadini all’astensione dal voto è una strategia ampiamente teorizzata ed estremamente efficace per chi ha intenzione di usare la “cosa pubblica” per soddisfare interessi particolari. Favorisce le élite e relega la massa sempre più ai margini delle attenzioni pur essendo maggioranza. Non è complicato […]
DI PIERO ORTECA Dalla redazione di REMOCONTRO – Subito al voto per logorare le destre e preparare le Presidenziali. Marine Le Pen e tutta la destra francese, dopo i clamorosi risultati delle elezioni europee potrebbe prendersi la Francia. ‘Elezioni politiche subito’ decide il Presidente Macron. Un “colpo di teatro” […]
DA REDAZIONE Roberto Reale dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – Appunti veloci su elezioni europee. Se per la prima volta ( in una consultazione nazionale, alle regionali è già successo) vota meno del 50% degli italiani possiamo fare finta di niente? Oppure dietro le astensioni c’è un disagio sociale, un […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI “Conte è un tecnico. Bisogna avere il coraggio di dire che è una brava persona, ma i tecnici non hanno capacità di emozionare”. Parole dell’ex ministro Danilo Toninelli, il quale osserva ancora che “manca Beppe Grillo. Lui faceva sognare, entusiasmava le persone che, emozionandosi o incazzandosi, […]
DA REDAZIONE Davide Manlio Ruffolo dalla redazione del giornale LA NOTIZIA – Conte: “Le armi che mandiamo in Ucraina non sono tracciabili, i cittadini non sanno nulla di quante ne inviamo e della tipologia”. Se c’è un risultato evidente di queste elezioni europee è che i cittadini hanno rispedito […]
DI MARIO PIAZZA Qualcuno farà fatica a crederci ma sono molto dispiaciuto per il tonfo elettorale di Conte e dei Grillini. In un paese spaccato in due su tutto di loro c’è un gran bisogno che si tratti di diritti sociali e civili, di economia, di stato sociale, di […]
DI ORSO GRIGIO Al tempo del virus avevo le idee molto chiare. Ero favorevole ai vaccini e credevo che avremmo dovuto affrontare quella battaglia unendoci più forte, creando un fronte comune vero, al di là dei proclami inutili e degli inni cantati dalle terrazze. Credevo insomma che avremmo dovuto […]
DI CLAUDIO KHALED SER Sull’autostrada del voto europeo, lo schianto é stato catastrofico. Le vetture guidate da Macron e Sholz sono finite fuori strada dopo aver divelto il guard rail della Comunità europea. Macron di fronte al crollo verticale del suo partito Rothschild, ha chiuso baracca e burattini, nel […]
DI ENNIO REMONDINO Dalla redazione di REMOCONTRO – Informati che solo la metà di noi italiani maggiorenni siamo andati a votare, non si riesce a leggere praticamente da nessuna parte quanti sono e concittadini che sulla scheda hanno scritto Meloni, o Schlein, o chi preferite voi? Che c’entra? Ma […]
DI FRANCESCO MARANTA Non bisogna mai abbassare la guardia sull’ antifascismo, quante volte abbiano detto oppure sentito questa frase? Ieri nei programmi televisi, conduttori e ospiti si appaiavano in modo indecente. Le destre avanzano e Il disprezzo dei diritti umani pure. I volti sorridenti di “uommene scicche e femmene […]
DI GIUSEPPE GIULIETTI Dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO La destra passa in Germania e in Francia, l’Europa sarà condizionata da questa avanzata, la battaglia per i diritti civili e sociali sarà sempre più difficile. Metà della popolazione non si reca più alle urne e forse ha sfiducia nell’ordinamento democratico, sente […]
DI LEONARDO CECCHI Questo signore si riempie la bocca ogni volta che può di patria, difesa della patria, valori e ci dice che la storia non può essere giudicata e non va espresso un giudizio morale. . . Vorrei fargli presente che la difesa della patria è stata fatta […]
DI REDAZIONE Gravissimo quello che è successo ieri sera a “Porta a Porta” dove un eccellente Marco Furfaro ha “osato” mettere in discussione un Servizio pubblico che consente a un generale di inneggiare liberamente e senza contraddittorio alla X Mas. Per capire quanto abbia colto nel segno, basta vedere la […]
DI PAOLO DI MIZIO Vorrei ricordare agli esultanti fratelli d’Italia che Meloni col suo 28,8% ha perso 700.000 voti rispetto alle politiche del 2022 e comunque in percentuale ha ottenuto molto meno di quanto ottenne Salvini nel 2019, quando la Lega ebbe il 34%. Però i giornali tutti a […]
DA REDAZIONE Raffaella Malito dalla redazione del giornale LA NOTIZIA – Comunali, al ballottaggio Campobasso, Potenza, Bari, Perugia e Firenze. Vittorie al primo turno a Cagliari, Perugia e Bergamo. In ballo non c’era solo il Parlamento europeo. In gioco in questa tornata elettorale c’era anche il destino politico di […]
DI MARIO PIAZZA Percentuali e proporzioni sono strumenti matematici indispensabili per valutare un risultato ma hanno il brutto difetto di poter essere facilmente manipolati per dimostrare ciò che più fa comodo. Quando si esagera c’è un solo modo per tornare alla realtà ed è guardare i numeri puri, quelli […]
DA REDAZIONE Davide Manlio Ruffolo dalla redazione dl giornale LA NOTIZIA – Gli europei votano per il pacifismo ma Ursula vede il bis e conferma che con lei l’Ucraina verrà supportata a oltranza. Stai a vedere che il crollo del fronte bellicista, sancito dai cittadini europei che evidentemente sono […]
DA REDAZIONE Rem – dalla redazione di REMOCONTRO – Tutti noi ancora a fare i conti di quanto il partito Tizio ha guadagnato o perso rispetto alla formazione Caio che ci è più antipatica tra le altre, mentre le segreterie dei Partiti veri quei conti li hanno già fatti […]
DI RAFFAELE VESCERA Ci vediamo stasera al Museo di Storia naturale di Foggia, in Viale Giuseppe Di Vittorio 31, alle 19,00, nel giorno del centenario dell’uccisione del martire antifascista Giacomo Matteotti, avvenuta il 10 giugno 1924, per mano di una squadraccia fascista, posta agli ordini di Mussolini. Incontrarsi oggi […]
DA REDAZIONE L’EDITORIALE di Antonio Pitoni, direttore del giornale LA NOTIZIA – Domani si tornerà a parlare di nuovi pacchetti di aiuti militari a Kiev. E il partito della guerra, anche in Italia, tornerà ad imperversare. Come se il voto neppure si fosse tenuto. Alla fine ci hanno pensato […]
DI MARIO PIAZZA Per una volta voglio essere ottimista e, per dirla con Confucio, accendere una piccola candela invece di maledire l’oscurità. La prima buona notizia è di diritto l’elezione di Ilaria Salis. Abbiamo salvato un ostaggio innocente dalla ferocia del suo sequestratore e lo abbiamo fatto senza ammazzare […]
DI ALFREDO FACCHINI In questa radura oscura che è l’Europa dell’Economia di Guerra riprendono fiato gli ultra-nazionalisti. Questo, a caldo, hanno sentenziato le urne. Il disagio, ancora una volta, ha deciso di cavalcare i cavalli sbagliati. Senza una sinistra, che fa la sinistra, le vittime delle disuguaglianze si rivolgono […]
DI ENNIO REMONDINO Dalla redazione di REMOCONTRO – Le destre sovraniste sono cresciute ma non avranno la maggioranza nel Parlamento Europeo, salvo tradimenti centro-destristi. Macron bastonato da Le Pen ha indetto nuove elezioni in Francia. In Italia Meloni e Schlein vincono contro: Fratelli d’Italia è il primo partito al […]
DI GIANCARLO SELMI Vince il “de cuius”, vince il suprematista senza programmi, vince Gioggia. Sgarbi, invece dei tribunali, frequenterà i saloni del parlamento europeo e potrà continuare a occuparsi dei suoi “commerci d’arte” più o meno legali, premiato e promosso dai due milioni di babbuini che hanno messo il […]
DI PIERLUIGI FERDINANDO PENNATI Qui si vota strano, nessuna cabina con le tende, solo dei paraventi laterali, nessun problema ad entrare con fogli, cellulari e persino bambini, nessuna scheda pre-vidimata, nessun cartello con le liste, nessuna matita speciale e, soprattutto, nessun poliziotto e nessun rappresentante di lista a sorvegliare. Era […]
DA REDAZIONE Graziella Di Mambro dalla redazione di ARTICOLO 21 – Morto da quasi cinque anni e ancora è al centro della Roma più brutta e contaminata, la Roma del mondo di sotto che dialoga col mondo di sopra. Fabrizio Piscitelli è il perno attorno al quale ruota l’ultimo scandalo che […]
DI CLAUDIO KHALED SER Pensavo che dopo la vergognosa decisione di dedicare un francobollo a “quello di Arcore” la filatelia nostrana avesse toccato il fondo della decenza. Mi sbagliavo. Il ministro Urso ha presentato, in pompa magna, un nuovo francobollo, dedicato stavolta a “Italo Foschi” celebrando il fatto che […]
DI LEONARDO CECCHI Non voglio fare il bacchettone, ma soprattutto ai miei concittadini del Sud, dove si sta registrando un astensionismo altissimo, dico questo: “guardate che poi la pagate voi.” Se la destra uscirà forte da queste elezioni, andranno avanti con l’autonomia differenziata. Vi levano i servizi essenziali, amici. […]
DA REDAZIONE Stefano Rizzuti dalla redazione del giornale LA NOTIZIA – Elly Schlein e Giuseppe Conte alle elezioni europee si giocano anche la guida delle opposizioni: quali sono gli obiettivi per Pd e M5s. La sfida, per qualcuno, è tra Elly Schlein e Giorgia Meloni. Ma in realtà alle elezioni […]
DI MARIO PIAZZA Non che la cosa mi getti nella disperazione ma vorrei capire per quale motivo ogni post che scrivo viene regolarmente frainteso da uno o più dei miei interlocutori. Prendiamo quello di ieri dove ho espresso una amichevole e paterna critica alle capacità comunicative di Elly Schlein […]
DA REDAZIONE L’EDITORIALE di Antonio Pitoni, Direttore del giornale LA NOTIZIA – Giorgia ha trasformato le elezioni europee in un referendum su se stessa. E sull’operato del suo governo. Un referendum. Nostro malgrado. Sul governo e Giorgia Meloni. Che ha trasformato le elezioni europee di oggi e domani, quelle alle quali […]
DI CLAUDIO KHALED SER Poter votare é un privilegio che spetta agli Uomini liberi. E’ prima di tutto un impegno morale e chi ritiene di non assolvere questo “impegno” rinuncia volontariamente ad un diritto, assecondando le manovre sporche di una politica che ci vorrebbe ectoplasmi senza personalità. A me, […]
DI MARIO PIAZZA Si è chiusa la campagna elettorale più sordida e invereconda che io ricordi. Ne abbiamo viste e sentite di tutti i colori e l’Oscar della vergogna e dello squallore non poteva che finire dritto nelle mani dei partiti di governo. Era inevitabile non tanto per le […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Non potevano farcela; a pochi giorni dal centenario della morte di Giacomo Matteotti, celebrata con un francobollo commemorativo, per par condicio ecco il francobollo dedicato allo squadrista che lodò gli assassini del socialista nemico acerrimo di Mussolini. Da chi è stato commissionato Il francobollo dedicato a […]
DA REDAZIONE L’EDITORIALE di Raffaella Malito, dalla redazione del giornale LA NOTIZIA – Dalla fine di maggio a oggi su tutti gli atti del governo Meloni tira aria di propaganda. A quanti l’hanno accusata in Albania di girare l’ennesimo (hot)spot elettorale, Giorgia Meloni ha replicato con un “all’opposizione piacerebbe molto ma […]
DI RAFFAELE VESCERA **Il 10 giugno, a Foggia, per non dimenticare il martire antifascista Giacomo Matteotti** Nel centenario dell’assassinio di Giacomo Matteotti, avversario del regime dittatoriale di Mussolini, un incontro pubblico per commemorare il deputato socialista. **Dove:** Museo della Storia Naturale, Sala Darwin, Viale Giuseppe Di Vittorio 31, Foggia […]
DI MARIO PIAZZA E basta con questa storia che hai condannato a morte migliaia di africani bloccando chi rischiava la pelle per salvarli, ci hai difeso dalla sostituzione etnica e questo conta. Mica è un problema se hai sperperato miliardi per accontentare i tuoi amichetti mentre la gente crepa […]
DA REDAZIONE A meno di 3 giorni dalle elezioni europee, Rainews24 manda in onda l’ennesima puntata del nuovo format “conferenza stampa senza domande o quasi”, firmato Giorgia Meloni. Grazie al direttore Paolo Petrecca, Rainews24 è diventato il canale ufficiale di Palazzo Chigi e della Presidente del Consiglio, candidata alle […]
DI LEONARDO CECCHI Egregio Salvini e cara Lega, è inutile che facciate interrogazioni parlamentari, schiamazzi e dichiarazioni vuote sul “complotto” che avrebbe indotto gli incursori a non gridare “decima” alla parata del 2 giugno. . . Perché ieri a dirvi perché ciò non è avvenuto è stato chi li […]
DI GIANCARLO SELMI Ho sempre detestato la lingua più veloce del west e rifiutato di vedere i programmi da lui condotti. . . Mi riferisco a quel Bruno Vespa che, da direttore del TG1, disse: “devo dare conto solo al mio azionista di riferimento”. Era la DC. E non […]
DI MICHELE PIRAS Il nostro è un Paese che deporta i migranti in un campo di concentramento in Albania, che paga milioni di euro purché scompaiano dalla propria vista. Il nostro è un Paese che consente che un suo parlamentare venga aggredito dai servizi di sicurezza in terra straniera. […]
DA REDAZIONE L’EDITORIALE di Antonio Pitoni Direttore del giornale LA NOTIZIA – Guerra e ritorno dell’austerity: è su questi temi che Meloni dovrebbe spiegare al popolo cosa intende fare. Nella frenesia di una campagna elettorale che dovrebbe essere incentrata sui temi cruciali dell’Europa che verrà, sono invece le solite […]
DA REDAZIONE Dalla redazione di REMOCONTRO – Padroni e giudici del mondo, i deputati statunitensi impongono (chiedono) sanzioni contro la Corte Penale Internazionale, e neppure capiscono la follia del gesto. Vergogna. Biden per rincorre i voti a destra pone da oggi restrizioni sempre più severe sull’immigrazione al confine con […]
DA REDAZIONE L’EDITORIALE DI Giulio Cavalli dalla redazione del giornale LA NOTIZIA – Si potrebbe definire un decreto omeopatico, come le gocce al 99% fatte di acqua che promettono guarigioni miracolose. Si potrebbe definire un decreto omeopatico, come le gocce al 99% fatte di acqua che promettono guarigioni miracolose. Che […]
DI PIERO GURRIERI Salvini, hai preso il traghetto, per dirci in una diretta che è lento e che inquina, quindi molto meglio il ponte tuo e di Giorgia. Io prendo il traghetto da una vita, e mi piace pure, all’andata e al ritorno, perchè quando mi allontano dalla Sicilia, […]
DI LEONARDO CECCHI Ma come fate? È una domanda sincera, che a voi elettori di destra faccio davvero come se io fossi un passante, un osservatore di nessun partito. Come fate a mandare giù, a tollerare, a ignorare il fatto che questa persona a cinque giorni dal voto (ripeto: […]
DA REDAZIONE Dalla redazione di ARTICOLO 21- “Fratelli d’Italia, il partito della premier, cala la maschera e querela Giorgio Mottola, autore di Report, e la Rai per la puntata “La mafia a tre teste”. Un fatto senza precedenti”. E’ quanto afferma l’esecutivo di UsigRai in una nota diffusa in […]
DI RAFFAELE VESCERA Come se niente fudesse, sora Giorgia vuole instaurare il “premeriato”, ovvero il capo di governo, il premier, al comando autoritario del Paese, alla faccia del Parlamento e del Presidente della Repubblica che conteranno meno di zero. Che volete, la sua formazione politica, fratelli e cognati d’Italia, […]
DI MARIO PIAZZA Dovremmo andare a votare per decidere quale sarà il futuro dell’Europa, per eleggere chi sceglierà la via da seguire su temi esiziali come la guerra, l’economia, l’ambiente, l’immigrazione. Robetta di cui pare importi (Bocchino dixit) soltanto ai “circoletti radical chic della sinistra”, sarà per questo che […]
DI PIERO ORTECA Dalla redazione di REMOCONTRO – Se si votasse oggi in Israele, Netanyahu perderebbe clamorosamente le elezioni e sarebbe costretto a tornare a casa, cambiando lo scenario geopolitico non solo di Gaza, ma di tutto il Medio Oriente. Lo dice un sondaggio, condotto dal Kantor Institute, […]
DA REDAZIONE Barbara Scaramucci dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – Dobbiamo dircelo chiaramente: solo 2 anni fa, il 2 giugno del 2022, non avremmo mai potuto immaginare che il vice presidente del consiglio avrebbe attaccato duramente il presidente della Repubblica nel giorno della festa della Repubblica! Il tutto mentre […]
DA REDAZIONE L’EDITORIALE di Antonio Pitoni direttore del giornale LA NOTIZIA – Alle Europee Giorgia chiede un referendum su se stessa. Tanto al popolo si rifila di tutto. E dovesse andare male, chi se ne importa. Non sarà sul premierato, la madre di tutte le riforme, che si deciderà […]
DI LEONARDO CECCHI Io non ho parole. In pratica, se Rama (premier albanese) dovesse sbloccare la situazione nel suo Paese e far partire questa indecente pagliacciata dei centri per migranti voluti da Meloni, noi pagheremmo la bellezza di 4,5 milioni di euro al mese per il noleggio di una […]
DA REDAZIONE Dalla redazione di REMOCONTRO – La candidata della piattaforma progressista Claudia Sheinbaum, sarà la prossima presidente del Messico, secondo il conteggio rapido pubblicato dall’Istituto nazionale elettorale che mostra un dato compreso tra il 58,3% e il 60,7% dei voti. Svolta anche simbolica di grande portata per tutta […]
DI LEONARDO CECCHI Guardo Sgarbi che fa comizio a Sulmona e penso che solo in Italia un indagato per esportazione illecita di opere, furto di beni culturali e sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte può girare in campagna elettorale a chiedere il voto alle persone, sotto il simbolo non […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI A pochi giorni dalle europee Giorgia Meloni fa i comizi in cui chiede, rivolta agli avversari, se pensino davvero che non che sia democratica. Bene, le risponderò da cittadino non da leader politico. Intanto una premessa: non conosco democratici bugiardi reiterati come Giorgia Meloni, probabilmente si […]
DI CLAUDIO KHALED SER Le isteriche reazioni, sia pro che contro Mattarella, nascono da questo passaggio del suo discorso : “L’Unione europea nata per l’iniziativa dei popoli liberi del continente la cui SOVRANITA’ STA PER ESSERE CONSACRATA dalle elezioni del Parlamento europeo.” Ci troviamo di fronte al solito “Don’t […]
DI MARIO PIAZZA Dopo 30 anni la ANC, il partito che fu di Nelson Mandela, con il 40,2% ha perso la maggioranza assoluta e verosimilmente potrà continuare a governare soltanto in coalizione con un partito centrista come DA (Democratic Alliance) che si è piazzato al secondo posto con il […]
DI CLAUDIA SABA 1947 – È l’anno di un’Italia ferita dalla guerra, persone sfollate senza casa e strade, colme di macerie. Intorno campagne devastate dalle bombe e fabbriche inermi, ormai da troppo tempo. Ma l’italiano ha in se’ la voglia di rinascere, l’energia per riemergere e tanta solidarietà per […]
DI LEONARDO CECCHI Che vergogna la Lega e Salvini che attaccano frontalmente e apertamente il Presidente Mattarella per aver parlato oggi, durante la festa della Repubblica, di “sovranità europea”, assieme a quella italiana. . . Salvini è Ministro e Vicepremier e queste penose sgrammaticature istituzionali, fatte perché hanno strizza […]
DA REDAZIONE Roberto Zaccaria dalla redazione di ARTICOLO 21 – In questi giorni Governo e Parlamento si accingono a nominare i vertici Rai: Amministratore delegato, Presidente e consiglieri. I dipendenti hanno già nominato il loro rappresentante. Il sistema delle nomine Rai previsto dal Testo Unico sulla radiotelevisione (TUSMA) presenta profili […]
DI CLAUDIA SABA 2 giugno, Festa della Repubblica. . . Una festa per tutti, anche per chi, pur essendo stata sempre in prima linea tra fame, dolore e morte, non si è mai vista riconoscere i meriti: la donna, che in quel preciso momento storico è stata pazienza nella […]
DI MARIO PIAZZA Invece dei soliti pipponi sul diritto/dovere del cittadino di recarsi alle urne io farei un discorso diverso se dovessi provare a convincere un giovane a non astenersi, solleverei una questione che ha a che fare con il bene che vogliamo a noi stessi e che la […]
DI PIERO GURRIERI «Non so cosa esattamente preoccupi la Conferenza episcopale italiana, visto che la riforma del premierato non interviene nei rapporti tra Stato e Chiesa. Ma mi consenta anche di dire che non mi sembra che lo Stato Vaticano sia una repubblica parlamentare e quindi facciamo che nessuno […]
DI ENZO PALIOTTI “Giuro di essere fedele alla Repubblica italiana…” Ma i vertici militari non dicono nulla delle uscite dell’ineffabile generale Vannacci, per ultimo l’invito del generale a porre una X (accompagnato dal gesto della mano e dall’inivto a voce “fate una decima”) sulla scheda elettorale, sul simbolo della […]
DI LEONARDO CECCHI Per capire a che livello è sceso questo Paese e di come ormai il torbido se ne stia bello alla luce del sole, sappiate che lo stesso Consorzio Grana Padano che sta aspettando di ricevere milioni di risorse pubbliche dal Ministero dell’Agricoltura, sta spedendo lettere ai […]
DI LEONARDO CECCHI “Una lista che prende il 26%, prende tutto. Sono molto preoccupata. Vogliamo davvero avere una Italia con una persona che comanda tutto?” La senatrice a vita Elena Cattaneo, scienziata di fama internazionale, ben sintetizza i rischi del premierato. La scusa è sempre la stabilità. Venne usata […]
DA REDAZIONE Dalla redazione di REMOCONTRO – «Colpevole per tutti i 34 capi di imputazione». L’ex presidente: «Processo farsa, lotterò». Staff di Biden: «Nessuno è sopra la legge». Efficace sintesi Ansa di un mezzo terremoto politico-giudiziario americano le cui conseguenze finali potrebbero riverberarsi sul futuro del mondo con un Trump presidente […]
DI MARIO PIAZZA Chi ieri sera ha avuto la necessaria determinazione per seguire il dibattito sul premierato andato in onda su La7 nel salotto di Formigli non può non aver capito la mostruosità democratica che il governo sta apparecchiando con precisione scientifica. Al cittadino sprovveduto, quello che ieri sera […]
DA REDAZONE Dalla redazione di ARTICOLO 21 – A cent’anni dal discorso con cui Giacomo Matteotti denunciò le violenze fasciste alle elezioni del 6 aprile 1924 pubblichiamo il testo di quel intervento. Se la libertà è data ci possono essere errori, eccessi momentanei, ma il popolo italiano, come ogni […]
DA REDAZIONE L’EDITORIALE di Antonio Pitoni direttore del giornale LA NOTIZIA – La separazione delle carriere mina l’indipendenza dei magistrati e apre la strada al pm sotto il controllo dell’esecutivo. Il sogno di Silvio. Basterebbero le parole del leader di Forza Italia, Tajani (“Si corona il sogno di Berlusconi”), […]
DI ALFREDO FACCHINI <<Io, il mio discorso l’ho fatto. Ora voi preparate il discorso funebre per me…>>. È il 30 maggio 1924. Giacomo Matteotti, segretario del partito Socialista Unitario, mette sotto accusa il Fascismo. Denuncia alla Camera i brogli elettorali del 6 aprile. Provano a farlo tacere, interrompendolo 44 […]
DA REDAZIONE Raffaella Malito dalla redazione del giornale LA NOTIZIA – Dai due Csm al sorteggio per selezionarne i componenti. Tajani esulta: “Coronato il sogno di Berlusconi”. L’Anm: “Riforma punitiva” Anche Forza Italia, dopo la Lega con l’Autonomia e FdI col premierato, ha la sua bandierina elettorale da […]
DI FRANCESCO MARANTA Il genocidio del popolo palestinese, i morti dei soldati e dei civili in Ucraina , le infinite guerre in Africa con milioni di morti, ormai, fanno parte delle normalità, chi sostiene queste logiche criminali, chi fomenta l’odio non è più discriminato. Ieri i telegiornali italiani erano […]
DI MARIO PIAZZA La battuta letteraria usata dall’editorialista di Repubblica Massimo Giannini per stigmatizzare i frequenti borborigmi neofascisti della Meloni mi ha ricordato un’altra battuta che sentivo spesso quando vivevo tra i bianchi razzisti sudafricani: Si può togliere un nero dalla foresta ma non si può togliere la foresta […]
DI ALFREDO FACCHINI 28 maggio 1974. Brescia. Piazza della Loggia. Franco Castrezzati, sindacalista, sta parlando davanti ad una piazza gremita di persone radunate in nome dell’antifascismo. Alle 10.12 un botto tremendo squarcia la piazza. Un ordigno nascosto in un cestino esplode spazzando via la vita di 8 persone, tra […]
DI PIERO GURRIERI Non giriamoci attorno. Quello andato in onda ieri sera, a Quarta Repubblica, è stato uno degli spettacoli più umilianti per la libera informazione degli ultimi anni. E anch’io, come Giuseppe Conte, mi chiedo cosa sia mai costui, Nicola Porro, e quale sia il suo mestiere. Di […]
DI LEONARDO CECCHI Che simpatica la nostra Ministra del Lavoro Calderone (già, esiste anche se non la conoscete) che ieri ha detto che il salario minimo non serve perché “bisogna guardare a un mercato che è molto dinamico”. Se vi state chiedendo cosa intenda per “dinamico”, la risposta è […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI La nostra premier ha un rapporto complicato con concetto di etica istituzionale. E’ talmente convinta di aver giurato sulla Costituzione di una repubblica fondata sul lavoro da tenere al governo la Dany Santanché che del lavoro ha un idea costituzionale quanto Vannacci considera “normale” l’omosessuale. Intercettazioni […]
DI ENNIO REMONDINO Dalla redazione di REMOCONTRO – STRAGE DI SFOLLATI PALESTINESI A RAFAH. UNA SERIE DI BOMBARDAMENTI ISRAELIANI HA CAUSATO UN INCENDIO IN UN ACCAMPAMENTO, UCCIDENDO ALMENO 35 CIVILI: ISRAELE SOSTIENE DI AVER VOLUTO COLPIRE UN COMPLESSO USATO DAI MILIZIANI DI HAMAS ‘Le Monde’ in Gran Bretagna, ma […]
DI LEONARDO CECCHI Sinceramente parlando, quando leggo che un giornalista, Giannini, è stato buttato giù dal letto alle 4.00 del mattino dalla polizia per notificargli una querela dovuta al suo aver attaccato la maggioranza, faccio fatica a trovare episodi analoghi. Allo stesso modo, leggere di giornalisti tenuti bloccati in […]
DA REDAZIONE Ottavio Olita dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – È doloroso, deprimente, ma anche molto preoccupante verificare che nei giorni nei quali ricordiamo giornalisti eroici, vittime della passione per il loro lavoro, come Andrea Rocchelli, Andy Mironov e Ilaria Alpi, il governo di destra ha voluto qualificarsi con due nuovi […]
DI GIUSEPPE GIULIETTI Dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – “Tanto non passerà mai..”. Così un amico ha liquidato la proposta del ministro Matteo Salvini di sanzionare con pene sino a venti anni di carcere qualsiasi protesta contro le opere di interesse pubblico, a partire dal Ponte sullo stretto, che […]
DI RAFFAELE VESCERA La Cei, la Conferenza episcopale italiana, esprime le sue preoccupazioni sul progetto di legge per l’autonomia: “Da sempre ci sta a cuore il benessere di ogni persona, delle comunità, dell’intero Paese, mentre ci preoccupa qualsiasi tentativo di accentuare gli squilibri già esistenti tra territori, tra aree […]
DI LEONARDO CECCHI Nel silenzio più totale, sta – vivaddio – fallendo il progetto italo-albanese sulla deportazione di migranti da noi verso le terre albanesi. Rama si sta tirando indietro. . È fallito, ma ora vi svelo il trucco di questa destra che le consente di poter continuare a […]
DI MARIO PIAZZA Ma insomma, questo non meglio identificato “popolo di sinistra” che vorrebbe di diverso da te per poter votare PD senza turarsi il naso? Dico la mia, per quel che vale. Vorrei che sfilassi l’Italia dall’assurda guerra per procura che Putin e Biden stanno combattendo in Ucraina. […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Dalle pagine del Giornale parte una critica a Marco Travaglio reo di criticare la profusione di decreti da parte del governo Meloni. Il Giornale zerbinato alla premier non può esimersi dal chiamare in causa il governo Conte aspramente criticato da Meloni ai tempi dell’opposizione. La Meloni […]
DI PIERO GURRIERI Ora, è ufficiale. Tutti i ragazzi e le ragazze dai 18 ai 26 anni saranno tra poco obbligati a regalare allo Stato sei mesi della loro vita, per il “servizio” civile o militare. E non è il delirio di un ubriaco, e non siamo su Scherzi […]
DI MICHELE MARSONET Dalla redazione di REMOCONTRO – «L’Ucraina politica di cui poco si sa e meno si parla, elezioni comprese». Voto improbabile per guerra permanente sulla cui conduzione militar-politico-diplomatica non sembra sia facile discutere, data la raffica di licenziamenti anche ai massimi livelli che si susseguono, assieme e […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Enrico Forti, detto Chico, parte da Trento nel 1992 per coronare il suo sogno: vivere negli USA. Ha appena vinto 86 milioni di vecchie lire al Telemike ed è un esperto di sport estremi. Stabilitosi a Miami, incomincia a produrre documentari che trattano di windsurfing, la sua […]
DI GIANCARLO SELMI Nel “Paese dei campanelli” i ladri entrano indisturbati in casa dell’antifurto nazionale, quel Salvini che promette di vigilare su “auto e case degli italiani”. E già questa sarebbe una notizia da prima pagina. Ma ce n’è un’altra che farà, tragicamente, il giro dei talk show. La […]
DA REDAZIONE Raffaella Malito dalla redazione del giornale LA NOTIZIA – Le destre puntano a racimolare qualche voto in più per le Europee. Il Quirinale segue con attenzione i decreti in gestazione. Era il maggio dello scorso anno quando ai presidenti di Camera e Senato il presidente della Repubblica affidò […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Peter Gomez, direttore del Fatto Quotidiano On Line, interpellato da Tiziana Panella ha affermato che Giorgia Meloni si aspetta le dimissioni di Giovanni Toti. La situazione del presidente nell’inchiesta che lo vede imputato per corruzione è molto critica. Le intercettazioni inchiodano Toti ma la reazione della […]
DI PAOLO DI MIZIO Dalla rubrica “LE LETTERE” di Paolo Di Mizio – dal giornale LA NOTIZIA – La Meloni va avanti col progetto del premierato che, secondo me, deturperà lo Stato democratico come l’abbiamo conosciuto negli ultimi 75 anni. Vinicio Romei via email Gentile lettore, lei ha del tutto ragione. Per avere mano libera dalla […]
DA REDAZIONE Giulio Cavalli dalla redazione del giornale LA NOTIZIA – Botte tra orbi tra l’ex assessore regionale Silvestri (Più Europa) e il capolista di Fdi per le europee Ventola. C’è un altro caso Puglia, oltre ai commissari inviati dal ministro Piantedosi a Bari, che interessa il centrodestra. Tutti pronti quindi a […]
DI PIELUIGI FERDINANDO PENNATI Titolo forte per Il Fatto Quotidiano. . Prima pagina de “Il Fatto quotidiano 19 Maggio 2024”. . Ma alla fine è colpevole o innocente? E perchè si parla solo di lui, che si è dichiarato innocente per le cronache e colpevole di omicidio in tribunale […]
DI LEONARDO CECCHI In migliaia oggi per dire NO al Ponte sullo stretto. 13,5 miliardi da spendere in due regioni dove mancano ferrovie, scuole, ospedali, lavoro. Dove quei soldi potrebbero andare per fare qualcosa di utile e produttivo. Il tutto con enormi rischi e per altro espropriando terreni a […]
DA REDAZIONE Raffaella Malito dalla redazione del giornale LA NOTIZIA – La Corte Ue vuole chiarire se le ultime modifiche alla legge elettorale violano la libertà di voto. Con possibili effetti sul premierato. L’Italia dovrà spiegare all’Europa se le modifiche apportate negli ultimi anni alla legge elettorale hanno violato la libertà […]
DI FERDINANDO TRIPODI L’occasione era la presentazione a Gaeta della candidatura di Salvatore De Meo, l’uomo di punta di Forza Italia in questa campagna elettorale nella provincia pontina. Una competizione proporzionale, dove ogni partito tira l’acqua al proprio mulino. Ma Fazzone ha forse interpretato in modo estensivo questo concetto. […]
DI PAOLO DI MIZIO Dalla rubrica “LE LETTERE” di Paolo Di Mizio – dal giornale LA NOTIZIA – L’Istat parla di più 70mila occupati e una disoccupazione in calo al 7,2%. Come si spiega? Credevo che l’economia andasse male. Arturo Pardi via email Gentile lettore, lei credeva bene e forse con l’aiuto […]
DI RAFFAELE VESCERA Il Times accende un faro sulle riforme costituzionali portate avanti dalla presidente del Consiglio italiana. “Giorgia Meloni ha in programma di rivedere la Costituzione per dare maggiori poteri ai futuri leader italiani, sostenendo che l’attuale sistema lascia i primi ministri in preda a complotti di partito”, […]
DI LEONARDO CECCHI «Dovete lavorare come prima, ma con metà stipendio». E poi le minacce: o così o andate a casa. Sono le ultime trascrizione delle registrazioni fatte dai dipendenti di Visibilia alla Santanché, finite nel fascicolo d’inchiesta. Io le leggo e mi chiedo, davvero sinceramente, come si sia […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI La presidente del consiglio Meloni e la segretaria Dem Schlein da mesi paventavano un confronto televisivo magari nel salotto “bavoso” di Bruno Vespa. Un figurone bestiale nell’istituto Luce smorta del governo Meloni teso come un corpo cavernoso nell’etere sostenuto della coprotagonista del partito d’opposizione. (Rischio querela […]
DI MARIO PIAZZA Chef Rubio, diciamocelo, ha fatto di tutto per dare di sé l’immagine di un “tipaccio”. Fisico da rugbista coperto di tatuaggi, trasandato ai limite del sopportabile e quel romanesco greve che fa sorridere pure i peggiori coatti di Torbella. E’ uno di quei clichè che funzionano, […]
DI ALFREDO FACCHINI Il Pd è un supermercato dove puoi trovare di tutto. Fino a l’altro ieri anche tipi come Tommaso Cerno: ex senatore Pd, ex direttore L’Espresso, ex condirettore La Repubblica. Messa così sembrerebbe uno di sinistra. Oggi è il direttore di questa roba qui. <<Gran Budapest Hotel>>, […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Pare che alla fine se la caverà il primo ministro slovacco Robert Fico, antieuropeista per eccellenza e in buoni rapporti con Mosca. Aggredito a colpi di pistola dall’ormai immancabile pazzo solitario, figura utilizzata alla bisogna come una sorta di istituzione internazionale, è in coma farmacologico, indotto dopo […]
DA REDAZIONE Raffaella Malito dal giornale LA NOTIZIA – Il deputato di Azione, Costa, chiede di disciplinare il trojan utlizzato anche nell’inchiesta ligure. Per i 5S è un inno alla corruzione. Escludere l’uso della microspia trojan per la corruzione “sarebbe una scelta legittima certamente, ma pericolosa. Se questa novità intervenisse, aggiunta […]
DA REDAZIONE Dalla redazione di REMOCONTRO – «Barra a destra e cortina di ferro: la corsa di Ursula», un bel titolo del Manifesto. La necessariamente asettica agenzia Ansa deve comunque rilevare «Von der Leyen a Roma, ma è caos sull’agenda, gelo con FI. Per lei solo incontri a porte chiuse». […]
DA REDAZIONE L’EDITORIALE di Antonio Pitoni dal giornale LA NOTIZIA – A 30 anni da Tangentopoli un cavallo di Trojan può abbattere il confine che separa il garantismo a orologeria dall’impunità. Prima la legge bavaglio, già approvata alla Camera, che proibisce la pubblicazione integrale o per estratto delle ordinanze […]
DI PIERO GURRIERI Roberto Scarpinato , intervento al 36° Congresso Nazionale dell’Associazione Nazionale Magistrati. “Questo congresso si svolge in una fase storica che definirei di emergenza democratica. Se assumiamo uno sguardo onnicomprensivo su tutte le riforme in cantiere, da quella sull’autonomia differenziata a quella sul premierato e a quelle che […]
DI LEONARDO CECCHI Io non so se ci rendiamo conto del fatto che in questo momento, tecnicamente parlando, una regione di una Repubblica teoricamente democratica sta venendo governata da un uomo agli arresti domiciliari che anche oggi si rifiuta di dare le dimissioni, nonostante l’inchiesta si stia allargando. Io […]
DA REDAZIONE Giulio Cavalli dalla redazione del giornale LA NOTIZIA – L’inchiesta sul sistema Liguria del presidente Giovanni Toti ora si allarga a presunti favori per la sanità privata. L’inchiesta sul sistema Liguria del presidente Giovanni Toti ora si allarga a presunti favori per la sanità privata e accende un faro […]
DI MARIO PIAZZA Tra i personaggi pubblici che ho più perculato su questa pagina Alessandro Di Battista si era meritato un posto in prima fila. Ho prima deriso la sua carriera politica nel M5S e poi sbeffeggiato le sue velleità letterarie di inviato nel Terzo Mondo. Di lui non […]
DI ENZO PALIOTTI Salvini agita sempre le acque quando sente odore di elezioni, se poi aggiungiamo all’affaire Toti, gli smacchi che sta ricevendo il suo progettato Ponte sullo stretto il vicepresidente del consiglio, ma anche lo scarso “appeal” di cui gode negli ultimi tempi nel suo stesso partito, tira […]
DI FRANCESCO MARANTA In questi ultimi decenni hanno reso legale ciò che è ingiusto, violando l’etica ma soprattutto lo Stato di diritto. La presenza di fascisti/e nel governo delle istituzioni è un orrore non più sopportabile. L’ invio di armi in Ucraina e, di fatto, la partecipazione morale e […]
DA REDAZIONE L’EDITORIALE di Giulio Cavalli dal giornale LA NOTIZIA – Dichiararsi censurati in apertura dei telegiornali e sulle prime pagine dei quotidiani è una forma intollerabile di propaganda. Il mazzo del governo ha due carte: la repressione e il vittimismo. Per analfabetismo istituzionale dalle parti di Palazzo Chigi […]
DI MARIO PIAZZA In linea di principio non avrei nulla da eccepire sul premierato e neppure sul presidenzialismo ma lo stravolgimento della Costituzione per cui Giorgia detta Giorgia è pronta a immolarsi sull’altare del referendum popolare è un’altra cosa. Li abbiamo visti tutti capi di stato come Biden, Macron […]
DI PAOLO DI MIZIO Dalla rubrica “LE LETTERE” di Paolo Di Mizio – dal giornale LA NOTIZIA – Sono allibito dalla faccia tosta di certi personaggi di governo. Per esempio il ministro Sangiuliano in un’intervista dice: “E non mi venite a dire che in Italia non c’è stata una dittatura comunista!”. Ma […]
DI PIERO GURRIERI È riuscito a farne tre in meno di una settimana, Francesco Lollobrigida. Prima, il giorno dopo l’arresto di Toti, prendendosela con i magistrati. L’altro ieri, riuscendo nell’impresa di dire in parlamento, rivolgendosi a un deputato del nord, che “Per fortuna la siccità quest’anno ha colpito molto […]
DI RAFFAELE VESCERA “Per fortuna la siccità ha colpito il sud”. Così la pensa il ministro, cognato della Meloni. . . Incredibile ma vero, il ministro dell’agricoltura Lollobrigida, si è così espresso in Senato, in risposta a un’interrogazione di un senatore leghista, durante il question time. Si parla di […]
DA REDAZIONE L’EDITORIALE di Antonio Pitoni dal giornale LA NOTIZIA – Un Paese in corsa verso il baratro. Alla bersagliera! Tra salari da fame, allarme povertà, Sanità allo sfascio e miliardi in armi Fiero l’occhio, svelto il passo. La premier Giorgia Meloni, per l’occasione in scarpe ginniche, sulle note del Flik […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Su Toti arrestato devo dire qualcosa. Non sono un giustizialista accanito, non lo diverrò mai con sommo dispiacere di molti. . . Scrivo per porre una domanda al governatore della Liguria a cui, nonostante gli accadimenti, auguro dimostri estraneità a fatti gravissimi. Come ci si sente […]
DA REDAZIONE Barbara Scaramucci dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – Le azioni illiberali, coercitive, lesive dei diritti fondamentali garantiti dalla Costituzione da parte del governo Meloni ormai non si contano più. La Rai, che si muove in modo molto più simile alla Tass di sovietica memoria che non ai […]
DI MARIO PIAZZA Duole dirlo ma credo che un eventuale duello televisivo tra Elly Schlein e Giorgia detta Giorgia vedrebbe una disfatta della leader progressista. E’ come se una partita di tennis venisse decisa non dalla qualità dei giocatori ma da quella del pubblico e sarebbe ridicolo e umiliante […]
DI CLAUDIO KHALED SER L’esercizio della Democrazia in questo Paese diventa ogni giorno più difficile. Si stravolge perfino il vocabolario pur di mettersi dalla parte della ragione. Bisogna chiarire, anche se é deludente farlo, che la CENSURA viene esercitata dal Potere, che zittisce la voce del Popolo quando dissente […]
DI GIUSEPPE GIULIETTI Dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – Puntuale è arrivata la vendetta. L’amministratore delegato della Rai ha annunciato che promuoveranno un provvedimento disciplinare contro Serena Bortone , “rea” di aver denunciato la censura contro Antonio Scurati. L’annuncio è arrivato poche ore dopo un lungo comizio della presidente […]
DI MARIO PIAZZA Inutile girarci intorno. Se negli anni 70 per qualche impensabile congiunzione astrale fosse andata al governo una coalizione politica ispirata al marxismo-leninismo il paese si sarebbe spaccato in due, ed è ciò che sta accadendo con questo neofascismo sempre meno camuffato e strisciante. La spaccatura non […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI “Firmerò il referendum della Cgil per abolire il Jobs Act” . . Queste le parole di Elly Schlein che suonano come uno sfratto alla cosiddetta “ala riformista” del partito, cioè i renziani che hanno reso irricevibile il Pd. Così l’eresiarca Schlein ha fatto infuriare Matteo Renzi: “Schlein […]
DI LEONARDO CECCHI Che bello leggere che diminuiscono le persone a rischio povertà e, guarda un po’, è merito della destra di Giorgia Meloni! Ed è incredibile che ci sia riuscita eliminando ammortizzatori sociali e abbassando le tasse ai ceti più abbienti. Un miracolo. Peccato però che lo stesso […]
DA REDAZIONE L’EDITORIALE di Antonio Pitoni dal giornale LA NOTIZIA – Meloni voleva abolire le Regioni. Ora esaspera il regionalismo con l’Autonomia. E il governo spunta le armi ai magistrati contro il malaffare. Dalla Puglia alla Liguria, tanto per citare solo gli scandali più recenti, le Regioni tornano alla […]
DI PAOLO DI MIZIO Sento molti amici dire che alle europee non andranno a votare, perché non si identificano in nessuno dei partiti in lizza. Ecco una breve riflessione sui vantaggi o sugli svantaggi di non andare a votare. Vorrei che fosse chiaro a tutti che il non-voto è […]
DI PIERO GURRIERI “Era evidente fin dall’inizio che fosse un impresentabile, almeno per me e per coloro che, come me, facevano politica con onestà e altruismo. Quando ero Ministro dei Trasporti, non passava giorno senza che questo soggetto mi attaccasse. Eppure lavoravo senza sosta per Genova e la Liguria, […]
DA REDAZIONE Barbara Scaramucci dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – Ieri si è consumata la pagina più vergognosa della storia della Rai: un boicottaggio da padrone delle ferriere di fine ‘800 da parte dei capi dell’azienda che dovrebbe appartenere ai cittadini che pagano il canone. Chi usa perifrasi, mezze […]
DI CLAUDIA SABA ARRESTATO IL GOVERNATORE DELLA LIGURIA GIOVANNI TOTI. È già ai domiciliari. Il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti è agli arresti domiciliari. L’ordinanza disposta dal Gip di Genova è arrivata a seguito dell’inchiesta della Procura, guidata da Nicola Piacente, sulle elezioni regionali liguri del 2020. Per […]
DI MARIO PIAZZA Di leggi del cavolo il centrosinistra ne ha promulgate parecchie negli anni in cui ha governato ma nessuna, proprio nessuna, si è mai neppure avvicinata al fetore padronale che emana dal renziano Jobs Act. Con questa legge del 2014 e con la dozzina di decreti emessi […]