DI MARIO PIAZZA Qui ad Atene noi non facciamo così. Non assassiniamo i giornalisti (15 in 4 anni). Non oscuriamo le reti televisive (3, tutte di opposizione). Non arrestiamo il capo dell’opposizione (Medvedchuk). Non arrestiamo neppure gli ex-presidenti (Poroshenko). Non insabbiamo gli omicidi di cittadini stranieri (Andrea Rocchelli). Da […]
Attualità
DI LUCIANO RAGNO E’ già mercoledì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Onore al massacro. “Per atti di eroismo, tenacia, determinazione, altruismo e coraggio nel villaggio ucraino di Bucha , concedo l’onorificenza di ‘GUARDIA’ alla 64° brigata fucilieri motorizzati”. Dal sito del Cremlino. Il presidente Putin in […]
DA REDAZIONE “Chi non ci manda armi è responsabile della morte degli ucraini” “Ogni ritardo nel consegnarci le armi è dare alla Russia il permesso di ucciderci” Sono le ultime esternazioni di Volodymyr Zelensky, quello che bacchetta, ammonisce, fomenta. Quello che dice sempre parole di guerra e mai di pace. Sento […]
DI LEONARDO CECCHI A Borghese, Briatore e tutti quelli che dicono che non sempre bisogna chiedere soldi quando si lavora ha risposto Emanuele, un ragazzo di 32 anni di Scampia, con una lettera aperta su Napoli Today. Emanuele è orfano di padre. Pur di non cadere nella delinquenza ha […]
DI NICOLA FRATOIANNI Per la Pace, contro l’invasione russa. Sabato 23 aprile Sinistra Italiana organizza una maratona di parole per la Pace, contro la guerra e per il disarmo, a Perugia. Un’iniziativa in attesa della Marcia Perugia-Assisi del giorno dopo, cui parteciperemo con convinzione. Perché cresca un movimento per […]
DI CLAUDIA SABA È morta oggi l’attrice Catherine Spaak. Aveva 77 anni e da tempo era malata. Nata in Belgio, aveva debuttato in Itali a soli 15 anni, nel film “Dolci inganni” di Alberto Lattuada. La notorietà era arrivata con “La voglia matta” e subito dopo con “Il sorpasso” […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già domenica. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Ho appena aperto l’uovo di Pasqua. “Dall’uovo di Pasqua è uscito un pulcino di gesso arancione , col becco turchino. Ha detto: ‘Vado, mi metto in viaggio e porto a tutti un grande messaggio”. E […]
DI ANTONELLA PAVASILI A chi si ostina a cercare la luce oltre il buio. E anche a chi sceglie di restarci dentro il buio. A chi fatica a spostare quel masso davanti al sepolcro, ma ci prova lo stesso. E anche a chi ne aggiunge un altro, un altro […]
DI MICHELE PIRAS Boris Johnson deporterà i migranti in Ruanda. Un Paese nel quale, secondo Amnesty International, vengono violati i diritti umani, scompaiono persone, si spiano gli oppositori politici, si condannano le donne che interrompono la gravidanza, persistono potenti limitazioni alle libertà individuali e del diritto di espressione. Johnson […]
DI GIANCARLO SELMI Dopo quello sulla pandemia, il pensiero unico si è abbattuto sulla guerra. Con le consuete intolleranze di chi non ammette che venga ferito dal più minimo dubbio e con a contorno la narrazione della peggiore informazione del mondo. Parlo, ovviamente, di quella italiana. Così assistiamo al […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Questa foto è molto più importante delle parole di Putin, dei discorsi di Zelensky e di tutte le magniloquenti ragioni che glorificano la violenza. Le donne nella foto incarnano la critica più autentica contro l’odio contenuto in qualsiasi ragione che sostiene la guerra. Siamo davanti alla […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già sabato. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Perché infierire? La legge va rispettata. Ma va anche applicata senza infierire. Almeno con un frammento di buonsenso. Tre realtà. Molto diverse ma significative. La legge inglese dice che gli extracomunitari che si vedono rifiutare […]
DI MARIO PIAZZA Tra Roma e Tripoli ci sono 1600 chilometri, e siccome 1600 è molto meno di 2400 possiamo escludere che il problema sia la distanza. Uno stupro è uno stupro a qualsiasi latitudine, come pure gli omicidi, le torture, i feriti e gli affamati abbandonati a se […]
PIERLUIGI FERDINANDO PENNATI La russa Albina e l’ucraina Irina porteranno insieme la croce per la pace domani nella Via Crucis nonostante il gran rifiuto di Kyiv. Anche se non avranno il mio messaggio, ad Albina ed Irina chiedo di portarla anche per me che non potrò essere fisicamente presente […]
DI LEONARDO CECCHI Venerdì, alla via Crucis, voleva far reggere la croce a due famiglie: una russa e una ucraina. Assieme. Un gesto di grande, enorme valore che doveva simboleggiare la pace, la riunione, il superare le differenze e stare assieme in un percorso anche difficile. Purtroppo l’ambasciata di […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Il modello di futuro pacifico per cittadini solidali prevede l’accettazione fideistica del mondo fratturato in due segmenti ostili, militarizzati, infarciti d’odio e fondamentalismo politico, razzismo e svastiche rivisitate, in cui perfino la Via Crucis, dedicata alla più sentita riconciliazione, diventa occasione di propaganda bellicista. Nell’occidente progredito […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già giovedì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Animi poco smossi. Da Kiev è collegata la vice premier dell’Ucraina, Olga Stefanishyna . Denuncia gli stupri, le uccisioni dei civili per strada , i missili su ospedali e orfanotrofi. Una pesante accusa, un macigno: […]
DI MARIO PIAZZA Questo è probabilmente (mai dire mai) l’ultimo post che scrivo che riguardi seppur solo di striscio la guerra in Ucraina. Mi costerà fatica parlare d’altro ma ho capito che in un social come sui campi di battaglia la sola parola “guerra” risveglia gli istinti peggiori, annebbia […]
DI BARBARA LEZZI Tra i tanti meriti di Report, c’è quello di far comprendere in dieci minuti le ragioni per le quali quasi tutta la politica, compresa la nostra che non manca mai in questo genere di cose, sia così appassionatamente legata al gas. Lobby, soldi, incarichi, potere. Altro […]
Risponde PAOLO DI MIZIO Caro Di Mizio, Vedo tanta propaganda di russi e ucraini. Ma le bugie servono a vincere la guerra? Isa Torrisi Gentile lettrice, non so chi vincerà sul campo, ma è un fatto che il vincitore dell’Oscar per il film di guerra è l’Ucraina. Ritirerà il […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI L’Ambasciata ucraina presso la Santa Sede contesta la decisione vaticana di far portare insieme la croce a una famiglia ucraina e una russa alla Via Crucis del Venerdì Santo al Colosseo, presieduta dal Papa. «L’Ambasciata ucraina presso la Santa Sede, twitta l’ambasciatore Andrii Yurash, capisce e condivide […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Questo simpatico utente, convinto che l’unica disgrazia nel mondo sia la guerra in Ucraina, pensa che gli yemeniti vivano in vacanza perenne. I bombardamenti della lega araba favoriscono la socialità in una terra che altrimenti sarebbe popolata da milioni di persone troppo annoiate. Dunque i dittatori […]
DI ELISA FIORE Non posso edulcorare le dichiarazioni ed i toni di questa intervista. Farei un torto ad una cittadina Ucraina, che ha deciso di riparare in Italia, nel momento in cui l’Ucraina entrava nell’orbita dei paesi dell’Ovest europeo. Ed il suo Paese, da povero diventava poverissimo, e via via […]
DI MARIO PIAZZA La questione non si porrà comunque vadano le cose grazie al cospicuo numero di anni che mi porto sul groppone ma voglio fare lo stesso una pubblica ammissione: Se fossi chiamato a combattere per questa Europa, o per questo Occidente come molti chiamano enfaticamente la nostra […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già lunedì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Servizio a domicilio. Un giorno lassù. Dove la pietà si è arresa. Lo racconta Fabio Tonacci, inviato de “La Repubblica” in Ucraina: ” La caccia all’innocente, a Makariv, è stata un orrendo servizio a domicilio […]
DI ANTONELLA PAVASILI Ogni anno affiora alla mia mente un ricordo. Ero ragazzina, forse bambina, e come ogni anno andavo a Messa con i miei. Tra i tanti presenti in chiesa c’erano anche le coppie di fidanzati del paese, nella mia Sicilia. Le coppie nuove si riconoscevano subito perché […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI In piena crisi di valori e sprofondati nel delirio della guerra in Ucraina l’Italia vive la sua passione contro la Russia. Si palesa così il fantasma del nazismo, figlio di mistificazioni ideologiche penetrate anche nel nostro stesso parlamento. Non poteva essere altrimenti, il nazifascismo ucraino, coltivato […]
DI GIANFRANCO MICALI Che tempi strani stiamo vivendo…Gli eserciti si formano e si combattono non solo in zona di guerra. Ed esistevano già prima che Putin invadesse l’Ucraina. Al verificarsi della pandemia sorse per prima la divisione No Mask, seguita poi dal Reggimento No Vax, per dar vita infine […]
DI ELISA FIORE Tra annunci di negoziati, possibili, ma con ostinazione respinti dall’Ucraina, seguono sempre drammatiche notizie in cronaca di orrori di missili sui civili. Missili che nessuno riconosce. In tempo di guerra una comunicazione su telegram assurge a “prova regina”, per l’inviato RAI che pare avere poco tempo […]
DI MARIO PIAZZA In fondo di questo si tratta, la sintesi armonica della lingua inglese definisce il bisogno di vedere le cose per come vorremmo che fossero e non per ciò che sono. Il WT va oltre il nostro concetto di ottimismo, non è un atteggiamento positivo verso la […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già sabato. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Quel treno che non è partito. ” Si prende sempre un treno per andare da qualche parte”. Così cantava il grande Gilbert Becaud. Ieri mattina alla stazione di Kramatorsk, in Ucraina. In migliaia sanno bene […]
DI MARIO PIAZZA Vorrei dire una cosa piccola piccola a quella moltitudine di persone che improvvisamente, per pura convenienza ideologica, hanno deciso di negare la natura umana rifiutando un meccanismo naturale che fin dalla nascita governa le nostre vite: il paragone. Tutte le nostre scelte, ma proprio tutte tutte, […]
DI RAFFAELE VESCERA Le immagini che ci giungono dall’Ucraina sono angoscianti, come restare indifferenti di fronte ai cadaveri di civili sparsi sulle strade, come non indignarsi di fronte alle notizie di bambini uccisi, donne stuprate e intere città devastate dagli invasori russi? C’è chi mette in dubbio la veridicità […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Una commissione composta da USA, UE e Ucraina, ci racconterà la verità su Bucha. A parte gli Ucraini che nella storia non hanno mai commesso crimini di guerra, a parte qualche eccezione tipo stragi negate dei poco rilevanti filorussi, racconterà la verità Biden che ha richiesto […]
DI MASSIMO WERTMULLER Vedi che c’è da essere preoccupati non solo della guerra, non basta no, ma anche del contesto che le sta crescendo intorno? Ieri a “di martedì” ,c’era un salotto costruito ad arte, come lo è tutta la comunicazione che ci vuole in guerra, dove, lo dico […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI L’ invio di armi italiane in Ucraina è stato motivo di dibattito politico nel nostro Paese. Ma i soldati di Kiev che in questi giorni hanno approcciato con gli armamenti arrivati dalla penisola, hanno reclamato contro il loro scarso standard tecnologico. Le hanno definite “vecchie e […]
DI MARIO PIAZZA VI INVIDIO, voi che riuscite a schierarvi con convinzione da una parte o dall’altra… Io vi invidio. Mi piacerebbe avere le idee chiare e sostenere con passione l’Ucraina, ci sto provando in tutti i modi. Leggo, ascolto, guardo tutto ciò che posso. So chi sono gli […]
DI BARBARA LEZZI Toni Capuozzo e gli altri. È una marea che non si ferma, sono stati scardinati gli argini della decenza e del pudore per fare spazio alla censura, alla denigrazione, agli editti. Si vuole ritirare il Premio Ischia a Toni Capuozzo perché, secondo l’associazione socio-culturale PAS che […]
DI MASSIMO RIBAUDO Il portavoce del capitalismo ariano ed euroasiatista in Italia, il professor Alessandro Orsini, ha testualmente detto, chiedendo per l’ennesima volta agli ucraini di arrendersi, che “è più importante la vita della libertà”. Che lo dica un professore dell’università della Confindustria non stupisce. Il padrone ti dà […]
DI MARIO PIAZZA Per la maggior parte di noi la parola “grappolo” ha sempre evocato la succosa immagine dell’uva che pende dai tralci, che adorna la testa di Bacco, che ammicca dal cestino della frutta. Ora tutti sappiamo che il grappolo può essere anche altro. D’ora in poi quella […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già mercoledì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. E’ stata autocombustione ! Leggo e ascolto i soliti Né-Né: ” Non sono con Putin e neppure con l’Ucraina. Non mi interessa il perché e il per come dell’esplosione del conflitto. Sono solo contro la […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI RUSSIA: Uff Post : “il rublo risale, l’export vola e le grandi potenze non l’abbandonano” Apposta l’abbiamo abbandonata noi micropotenza anemica col debito pubblico più devastante dell’aerea Euro. Quanto ci piace essere imbecilli. Ricordate quasi un mese fa, quando tronfia di superiorità intellettuale, l’intellighenzia medio bassa […]
DI CLAUDIA SABA L’Italia espelle 30 diplomatici russi, Di Maio: “Motivi di sicurezza nazionale”. Mosca annuncia una risposta adeguata dopo le espulsioni dei funzionari russi firmata dal ministro degli esteri Luigi Di Maio che spiega: “Una misura assunta in accordo con altri partner europei e atlantici” “Abbiamo espulso 30 […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI La scia di morte che segue la ritirata dei soldati russi da Bucha ha sconvolto l’opinione pubblica occidentale, media e governi, si parla di genocidio. L’ emozione della platea è abnorme e le immagini offerte sono scioccanti. Il sindaco di Bucha, Anatoliy Fedoruk, ha confermato in […]
DI PIERLUIGI FERDINANDO PENNATI Scott Ritter è un ex ispettore ONU che ha partecipato alla ricerca delle famose “armi di distruzione di massa” di Saddam in Iraq, sui fatti di Bucha, dichiara su twitter: WASHINGTON, 4 aprile. “Chiunque emette giudizi istintivi da video non verificati provenienti da una parte […]
DI MICHELE PIRAS Secondo quelli che, pensandosi più svegli e intelligenti, credono a tutte le bugie che sentono, purché a dirle siano gli altri. Sarebbero dunque finti i morti, le violenze, i cadaveri nelle strade, le esecuzioni dei civili, i palazzi distrutti, il massacro di Bucha, gli ospedali pediatrici […]
DI MARISA CLARA CELESTE CORAZZOL Il Segretario Generale dell’ONU, Gutierrez e la Presidente della Commissione Europea, Ursula von Der Layen chiedono un’ indagine indipendente sulle vili uccisioni di cittadini inermi a Bucha. Quelle immagini sono terribili. Quei corpi abbandonati per strada e quelle fosse comuni hanno certamente il “corpus” […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già lunedì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Quanto vorrei che fosse una fiction. Un’immagine agghiacciante. Corpi di civili abbandonati in una strada di Bucha , nel cuore dell’ Ucraina. L’ha scattata Ronaldo Schemidt della AFP. Era sabato pomeriggio. Una foto vera. Di […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Il Ministro Di Maio, statista provetto, ha pubblicato un tweet entusiasta in cui ci informa che siamo attivi per superare la crisi energetica. Ci salveranno paesi le cui relazioni ci renderanno orgogliosi. Eccoli in rassegna: AZERBAIJAN: dopo la Russia paese pese più corrotto del bacino orientale […]
DI MASSIMO RIBAUDO Come spero si noti, io non posto notizie sugli orrori delle guerra. La guerra è in sé un orrore, lo sapeva bene e lo diceva Gino Strada, profeta inascoltato. Bisogna prevenire e dissuadere dalla guerra PRIMA che questa accada. Poi, l’orrore arriva e non mi stupisco […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Più tempo dedico alla narrativa demente offerta sulla guerra in Ucraina dalla nostra stampa, sempre più mi immergo incredulo in letture allucinanti. Huffington Post, evidentemente scelto tra tanti per esprimere il peggio della retorica guerrafondaia da ubriaconi della bettola, ricorre a obsolete logiche risorgimentali e pseudofasciste sul […]
DI MASSIMO RIBAUDO Due anni fa stavamo in lockdown. E ricordo che qui nella mia zona in moltissimi pensavano che la pandemia era una cosa che riguardava il Nord-Italia, la Lombardia soprattutto. Parecchi pensavano che c’entrasse l’inquinamento. Sarà lo smog, il traffico, la nebbia. Mica pensavano che l’epidemia non […]
DI LUCA BAGATIN Migliaia di manifestanti sono scesi in piazza, il 1 aprile, ad Atene, riunendosi in piazza Syntagma, davanti al Parlamento, rispondendo all’appello del Partito Comunista di Grecia (KKE), contro la guerra imperialista in Ucraina e contro il coinvolgimento della Grecia nei piani guerrafondai di USA, NATO e UE. […]
DI VIRGINIA MURRU Osservare i paesaggi ormai spettrali in Ucraina, significa rischiare di diventare agnostici verso la vita e i suoi più grandi valori, in primis la pace e la fiducia nei confronti dei propri simili. Già, i propri simili si dice, ma davvero simili non sono coloro che […]
DI GIANFRANCO MICALI Contrariamente a Santoro, a Orsini e al folto esercito di loro “laudatores”, io non ho mai pensato di entrare nella mente di Vladimir Putin. E’ già abbastanza difficile, talvolta, capire e preventivare le azioni di chi sta accanto, figurarsi di una figura così complessa come il […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI ” Oltre la coppia Putin-Zelensky, c’è la coppia Putin-Biden, i veri competitors in questo scontro. Da un lato ci sono i russi che vogliono preservare la propria agibilità al Mar Nero e la loro appartenenza all’Europa, altrimenti verrebbero schiacciati contro la Cina e non hanno questo […]
LEONARDO CECCHI Non ce l’hanno fatta a boicottarlo, né lui né Ranucci. E l’hanno presa malissimo, a giudicare dagli articoli online oggi. Parlano di “insabbiatura”, di “grazia ricevuta”. La verità è che non ha funzionato il modo squallido di boicottare Report e Ranucci. Perché contestare è sempre lecito, non […]
DI GIANCARLO SELMI Vedendo le immagini di devastazione in Ucraina, la mia mente le ha associate, quasi automaticamente, a quelle del terremoto in Irpinia del 1980, che vidi personalmente. Andai a dare una mano, in qualità di volontario, insieme a migliaia di altri giovani, mossi come me da un […]
DI LEONARDO CECCHI Don Patriciello avrà la scorta di Stato. È la buona notizia che arriva stasera. Dopo che 3 settimane fa la camorra gli aveva messo una bomba davanti alla sua chiesa e, si è finalmente arrivati alla conclusione che Don Patriciello necessita di protezione. «Stasera, come ogni […]
DI LUCA BAGATIN La CDU (Unione Cristiano Democratica) del distretto di Berlino, Pankow, come riportato già da numerosi giornali tedeschi il 24 marzo scorso – vorrebbe far fondere il monumento dedicato al leader comunista antifascista Ernst Thälmann (1886 – 1944) , che fu uno dei principali oppositori al nazismo hitleriano, […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già giovedì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Che fretta c’era? Covid, a mezzanotte si cambia. Che fretta c’era? E’ un mio giudizio. Quello di un semplice giornalista. Conta poco. Ma anche quello del professor Massimo Galli, virologo di grande esperienza. Ma anche […]
DI MASSIMO WERTMULLER Sto pensando un pensiero che mi ha fatto venire in mente il calcio. Sì, un pensiero che mi è piaciuto scaturito da quello sport. Da ragazzino riuscii a passare una giornata intera a Milanello con quel Milan , quello di Rivera, Lodetti e Schnellinger. Ci riuscii […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già mercoledì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. L’Oscar della vergogna. Schiaffo sul palcoscenico durante l’assegnazione degli Oscar. Un attore che ironizza sulla malattia di una donna. E un altro attore, marito della signora, che reagisce e lo colpisce con uno schiaffo. In […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Quando Destra e Sinistra trasformano i migranti ucraini in Ariani superiori e abbandonano gli altri, il paese accogliente è ridicolo e scivola in una deriva totalmente irrazionale. Non si può far altro che sorridere rammaricati, vittime del proprio odio si guarda in una sola direzione. Dall’ […]
DI MARIO PIAZZA Diamo per comprensibili la propaganda di entrambe le parti, le notizie vere mescolate a quelle false, le campagne di stampa, le censure e tutto il resto dell’armamentario usato per manipolare le opinioni. Ci sta, sono armi anche quelle. Ciò che mi fa cadere le braccia e […]
DI LUCA BAGATIN L’Incontro Internazionale dei Partiti Comunisti e Operai (IMCWP o Solidnet), rete di solidarietà internazionale, alla quale aderiscono partiti comunisti e operai di tutto il mondo, ha esposto – già da alcune settimane – la sua posizione, in merito al conflitto russo-ucraino. E lo ha fatto attraverso una […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Ai tempi di Wembley la nazionale fu idoneo strumento di propaganda per il premier Mario Draghi. All’epoca della vittoria secondo il Messaggero, bandiera dalla piscosi mediatica, “l’effetto Draghi” era la molla che produceva vittorie di nazionale e atleti olimpici. Ma il deliro, tratto caratterizzante del nostro […]
DI LIDANO GRASSUCCI MI imbatto su un post del compagno Serafino Di Palma che segnala la risposta dell’assessore del comune di Sezze Lola Fernandez che nega la “natura di parco storico al monumento”. Non essendo storico non può entrare nei programmi del PNRR. Andiamo per ordine, il PNRR non ha come obiettivo la […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già domenica. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Quattro chiacchiere. Non tutto è perduto. C’è ancora qualcosa di bello. Sentite questo. Buona domenica. ************** In fila al supermercato. La voglia di fare quattro chiacchiere . Magari con la cassiera, mentre faccio la fila. […]
DI LUCA BAGATIN Nessun governo dovrebbe essere legittimato ad agire al posto dei cittadini. Sono convinto che i governi non siano affatto i rappresentanti dei cittadini, ma siano il primo ostacolo alla democrazia. Sono i cittadini, liberi dall’ego, che possono fondare una democrazia e una civilità. Che sarà tale solo […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Il primo è senza dubbio l’invasione. Un disastro congegnato da Vladimir Putin di cui non si vede la fine. L’aggressione Russa ha occultato completamente gli altri due: Il neonazismo e l’antisemitismo. Prima della guerra il presidente Zelensky, di origini ebree, non si soffermava mai sul suo […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già sabato. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Il virus R. E’ una mia impressione. Ma vedo un virus che si aggira. Si chiama R come Rassegnazione. C’è una guerra. I filoPutin si scatenano, addirittura in Tv. “E’ stata l’America a scatenare la […]
DI VIRGINIA MURRU Se Churchill potesse rientrare nel mondo dei vivi, farebbe fatica a riconoscere l’Europa del terzo millennio, messa a ferro e fuoco da un nemico invisibile, il Covid 19, che si è beffato dell’ingegno umano e dell’intero pianeta, e da un altro visibilissimo, la Russia, il cui […]
DI MARISA CLARA CELESTE CORAZZOL “Io mi sono vergognato quando ho letto che un gruppo di Stati si sono compromessi a spendere il 2 per cento del Pil per l’acquisto di armi come risposta a questo che sta accadendo, pazzi!” Papa Francesco _______________________________________________ Ed io non solo mi vergogno, […]
DI MARIO PIAZZA Caro Volodymyr, Ti scrivo per esprimere la mia vicinanza al tuo Popolo sotto le bombe al quale sono certo il mio continente non farà mancare tutta l’assistenza umanitaria che occorrerà, ma devo anche porgerti delle scuse. Prima di tutto ti chiedo scusa a nome di chi […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già giovedì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. E fu panico ! Più passano i giorni e più sento intorno a me il pontificare, a volte stridulo, dei tuttologi. “Mio cognato ha saputo dal cugino che…”. “Mi hanno detto, e io ci credo, […]
DI NICOLA FRATOIANNI «Quando si parla di armi fatico ad applaudire». Parole giuste e di buonsenso, che non posso che condividere. Però, quando dette da Matteo Salvini, hanno un sapore diverso, tra lo stantio e l’ipocrita. Ricordo la sua esaltazione quando nel 2019 passò la legge per un uso […]
DI LUCA BAGATIN Il giornalista indipendente ucraino, residente in Cile, Oleg Yasinsky, ha scritto un articolo apparso su Pressenza.com il 21 marzo scorso (https://www.pressenza.com/it/2022/03/caccia-alle-streghe-in-ucraina-contro-giornalisti-attivisti-e-politici-di-sinistra). Nell’articolo viene segnalato l’arresto del giornalista ucraino Yuriy Tkachev, caporedattore della rivista online “Timer Odessa.net”, da parte degli agenti del Servizio di Sicurezza (SBU) del suo […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Questa guerra ha connotati sempre più folli. Oltre la brutalità dell’invasione c’è la modalità con cui le milizie ucraine gestiscono lo sciacallaggio dovuto alla fame che travolge e non lascia alternative. Per sopravvivere si va a rubare dove si può. Le milizie ucraine risolvono facilmente: quando […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già mercoledì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Assenti ingiustificati. Un’altra occasione perduta: mostrare il nostro Parlamento in seduta comune con tutti presenti, deputati e senatori. Mentre parlava il primo ministro della dilaniata Ucraina. Come in parlamenti di altri Paesi. Sarebbe stato un […]
DI MASSIMO RIBAUDO Ulisse non voleva partire per la guerra di Troia perché sapeva che era solo e soltanto una questione di soldi. Alla fine, lo sarà anche questa. Un giorno la guerra finirà e bisognerà ricostruire l’Ucraina. Se vince Putin la ricostruzione andrà alle imprese russe e cinesi. […]
DI MARIO PIAZZA Quando si è costretti o si desidera riversare sugli ascoltatori un migliaio di parole al minuto per varie ore al giorno capita che gli errori, le ripetizioni e le sciocchezze ne costituiscano una buona parte. E’ come cucinare una pietanza, per quanto bravi si possa essere […]
DI RAFFAELE VESCERA In pochi avranno ricordato che il 21 marzo, è il giorno d’inizio della primavera. Davvero poche le ragioni per notarlo, è una primavera negata. Da qualche settimana, spira un gelido vento da Nord-Est, sì proprio da Russia e dintorni, per rendere ancora più amara la stagione […]
DI MICHELE PIRAS Salvini devono averlo narcotizzato, dopo l’imbarazzante comparsa in Polonia, quando gli hanno ricordato le magliette da tifoso e forse anche le oscure “faccende” che sbrigava Savoini in Russia per la Lega. La Meloni, che fino a qualche mese fa pensava a Putin come al campione dei […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già martedì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. L’inferno è vero. Purtroppo. ” Non è vero”. “Tutto inventato”. “Sono fotomontaggi“. Il coro dei filoputin. Anche in casa nostra. Anche persone che conosco. Invece l’inferno a Mariupol è tutto vero. Purtroppo. Sono vere le […]
DI MASSIMO RIBAUDO “Tu dimmi se Pensavi solo ai soldi, soldi Come se avessi avuto soldi, soldi…”. Ma non si arrendono ancora, ‘sti ucraini? Qua comincia la stagione turistica. Si, ok. Sono arrivate un po’ di cameriere ucraine. Gli facciamo fare le schiave a quattro soldi negli alberghi. Ma […]
DI PIERLUIGI FERDINANDO PENNATI Dopo il Congresso americano, il Parlamento europeo, il Bundestag tedesco e la Knesset israeliana domani Zelensky sarà ospite di quello italiano in perfetto stile comunicativo reality show che a tanti piace e che un ex attore navigato come il presidente ucraino sa ben mettere in […]
DI NICOLA FRATOIANNI Articolo dopo articolo si tenta di giustificare un coinvolgimento maggiore dell’Europa nel conflitto. Una drammatica banalizzazione prende il posto dell’analisi e della complessità. Gli interventisti da divano invadono i salotti televisivi, portando la cultura della guerra nelle nostre case. Noi ci opponiamo a tutto ciò. Non […]
DI MARIO PIAZZA Sembrava che l’avessi detta grossa qualche giorno fa affermando che non solo l’Ucraina ma tutti i paesi provenienti dal blocco sovietico con l’Europa che io conosco non hanno nulla a che fare. E giù accuse di criptorazzismo, e giù testimonianze di domestiche e badanti meravigliose, e […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già lunedì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. E’ arrivata ! Buongiorno primavera! Sei arrivata puntuale, come sempre. Ma qui è ancora inverno. Quello più buio. Quello più triste. Quello più malvagio. Fai in fretta a far fiorire il ciliegio. Quello colorato di […]
DI CLAUDIA SABA Giletti, “non è l’arena”, la 7. Non è in studio questa sera. È a Odessa. Dietro di lui sacchi di sabbia per simulare una trincea. Tra le mani pezzi di una bandiera ucraina, volto desolato e sguardo malinconico. “Ho deciso di mostrare il corpo di questa […]
DI LUCA BAGATIN Già prima dello scoppio del recente conflitto russo-ucraino, il Ministro degli Esteri cinese, Wang Yi, si era espresso alla Conferenza di Monaco sulla sicurezza nella ricerca di: “una soluzione pacifica che garantisca sicurezza e stabilità in Europa”, sottolineando come “nessuno è al di sopra del diritto internazionale”. […]
DI NICOLETTA AGOSTINO Adoro come quelli che durante il dibattito sulle statue da abbattere, alla nascita del movimento Black lives matter, ci spiegavano che parlare di stupro colonialista, per riferirsi a quello che facevano gli italiani come Montanelli, corrispondeva a fare un torto alla storia. Perché bisognava contestualizzare!, contestualizzare!, […]
DI LEONARDO CECCHI “È chiaro da che parte abbiamo deciso di stare. Putin dovrebbe riflettere su ciò che sta facendo vivere al popolo ucraino”. Putin aveva fatto lo show parlando al popolo con un cappotto da 12mila euro della marca italiana Loro Piana (proletario eh, uomo del popolo vero, […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già domenica. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Un frammento di Felicità. Bisogna ammetterlo. Il Mondo è un irriducibile ottimista. Si sveglia, dimentica che è ferito, anche pesantemente, in molti luoghi, eppure ci invita a trascorrere una domenica felice. Addirittura ci dice che […]
DI LUCA BAGATIN Come riportato – venerdì 18 marzo scorso – dal media statunitense “Kitco News” (https://www.kitco.com/news/2022-03-18/Ron-Paul-Bitcoin-still-in-danger-of-being-banned-Ukraine-war-could-get-out-of-control.html), attraverso una video intervista e un articolo, sulla questione Ucraina è intervenuto l’ex membro del Congresso degli USA, nonché attuale componente della Camera dei Rappresentanti, Ron Paul. Ron Paul, classe 1935 e politico […]
DI MASSIMO RIBAUDO Che bravi gli sceneggiatori di “Doc. Nelle tue mani”. Si inventano nuovi discorsi motivazionali, per l’eroe della serie. Non sono come gli autori di Putin e Zelensky, che copiano, spesso male, quelli vecchi. Zelensky compare al Parlamento inglese e cita l’Amleto e Churchill. (Doveva citare, allora, […]
DI ANTONELLA PAVASILI Forza, dagli dentro! Combatti, mordi, urla e poi sconfiggila la malattia che hai, qualunque essa sia. E non leggere le schifezze di chi ci gode, vai avanti, salta alla prossima. È la sorte che capita a chiunque nella vita abbia avuto il coraggio di andare appena […]
DI GIANFRANCO MICALI Piena solidarietà al prof. Alessandro Orsini che giustamente si lamenta per gli insulti ricevuti sui social. Io sono contro qualsiasi tipo di violenza, a cominciare da quella verbale, e sto sempre dalla parte dell’aggredito. Fa bene il professore a continuare ad esprimere le sue idee, da […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già sabato. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Quel passeggino. Un mese fa. E’ mattina. Una mattina come tante altre sulla piazza del mercato di Leopoli, in Ucraina. Fra i banchi, gonfi di merce, si fa strada, con difficoltà, una signora che spinge […]
DI MARIO PIAZZA Biden ha ragione da vendere quando dice che Putin è un criminale, per la precisione “un dittatore omicida, un delinquente puro”. E’ una verità storica ampiamente certificata dai suoi 23 anni al vertice della Russia e a essa nulla tolgono i fatti che sia in ottima […]
DI NICOLA FRATOIANNI La carovana #SafePassage di Mediterranea Saving Humans ha raggiunto ieri il confine tra Polonia e Ucraina, scaricando parte dei 6 mezzi di aiuti umanitari, e volgendo oggi in direzione di Leopoli, per scaricare i restanti aiuti e sottrarre quante più persone possibile dall’inferno della guerra. Fanno […]
DI MASSIMO RIBAUDO Cerchiamo, in ogni modo, di fermare tutto il prima possibile. Per chi ha orecchio e anima, si sentono arrivare le vibrazioni del male. Io le avevo già percepite quando qualcuno disse: “Ma, in fondo, muoiono solo i vecchi”. I non utilizzabili per il motore produttivo del […]
DI PIERLUIGI FERDINANDO PENNATI Ci ho pensato molto in questi giorni, specie quando mi danno del filorusso o peggio del filo-Putin, ma il problema non è essere filoquesto o filoquello, ma filoumani: quando si dice resistere a tutti i costi, di quali costi parliamo? Nel caso ucraino non certo […]
DI NICOLETTA AGOSTINO Esiste un neo-pacifismo che chiede bombe in nome delle vittime, invia caccia e armi e li chiama aiuti umanitari, utilizza la distorsione malevola di sensi e significati per giustificare l’escalation di violenza dentro la cornice narrativa dello scontro di civiltà. Dall’altra parte, quelli che pacifisti lo […]
DI LUCA BAGATIN Pur nel silenzio dei grandi media, grazie al Segretario Generale del partito socialista spagnolo Podemos, nonché Ministra dei Diritti Sociali e dell’Agenda 2030, Ione Belarra, sta avanzando – da alcune settimane – un fronte socialista europeo per la pace e il disarmo. Un appello colto immediatamente dall’ex […]
DI MARIO PIAZZA Non è una persona, è un golfo della costa vietnamita dove nel 1964 fu inventato di sana pianta un attacco dei Nord Vietnamiti alla nave americana Maddox. Con quel pretesto immaginario il presidente Johnson diede il via a un’offensiva militare su larga scala già pianificata da […]
DI CLAUDIA SABA Se fossi lì Tra quelle pietre spigolose e ruvide Vorrei trovare braccia coperte pronte ad accogliermi dopo una notte al freddo sotto le bombe. Abborrerei le armi e le nasconderei Lontano dal fuoco di certi uomini senza più controllo. Se fossi lì vorrei silenzi occhi nuovi […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già giovedì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Appena 9. Ogni secondo un bambino ucraino diventa rifugiato. Kiev è sotto una pioggia di bombe. Milioni di persone intrappolate in casa senza acqua, cibo, medicine. Un esodo biblico per la salvezza. Giornalisti uccisi. Stavano […]
DI PIERLUIGI FERDINANDO PENNATI La realtà è spesso differente dai demo che ci mostrano. Salvo smentite, per ora sembra che il cattivissimo regime russo abbia interrogato per ben 14 ore la giornalista che aveva mostrato in diretta TV uno striscione contro la guerra in Ucraina, per poi rilasciarla con […]
DI MARIO PIAZZA Mentre ci occupiamo a tempo pieno di una guerra tragica e insensata sul fronte interno ci siamo arresi a quell’altra, quella meno rumorosa e scenografica contro il Covid. Pensavamo di aver raggiunto una tregua almeno fino a ottobre. Siamo usciti allo scoperto senza elmetto in testa, […]
DI NICOLA FRATOIANNI Dobbiamo avere il coraggio di dirlo. Di fronte alla folle e criminale aggressione di Putin abbiamo solo due possibilità: la diplomazia o la guerra. E la guerra, in questo caso, implica altri due aggettivi: mondiale e nucleare. Quindi, di fronte al dramma a cui stiamo assistendo, […]
DI VIRGINIA MURRU E’ stata rilasciata a Mosca la giornalista Marina Ovsyannikova, la donna era stata arrestata nei giorni scorsi per avere fatto irruzione nel corso di un telegiornale, nel canale TV 1 con un cartello di protesta contro la guerra in Ucraina. La giornalista, di madre ucraina e […]
DI MARIO PIAZZA Lascio volentieri ad altri il compito di parlare degli episodi bellici di una guerra che più di tutte le altre vede la propaganda come principale ingrediente, per farlo a cuor leggero in questo accatastarsi di cronache e immagini vere e false ma sempre contraddittorie occorre essere […]
DI MARISA CLARA CELESTE CORAZZOL I russi non si chiamano tutti Vladimir Putin, come i tedeschi non si chiamavano tutti Adolph Hitler. Come tutti gli italiani non si chiamavano Benito Mussolini, come gli Spagnoli non si chiamavano tutti Francisco Franco, come tutti i portoghesi non si chiamavano Salazar, come […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già mercoledì. Immagini di un giornalista che si guarda intorno. E se fosse un sogno? Oggi il mondo esalta il sonno. Gli dedica una giornata intera. In pratica, è un cordiale invito ad andare a dormire. Ha letto Jorge Luis Borges: ” Dormire è distrarsi […]
DI MICHELE PIRAS Quarantaquattro esseri umani, tra cui due neonati, sono morti, affogati al largo delle coste del Marocco. Cercavano una vita migliore. E quando c’è chi dice che esistono profughi veri e profughi non veri, rifugiati da accogliere e altri da respingere, non basta davvero più il disprezzo […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già martedì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Improvvisamente smemorati. Sarà un’impressione. Ma ci stiamo dimenticando la realtà. L’ansia per la guerra e i timore che possa estendersi. La borsa della spesa sempre più pesante. La crisi che attanaglia le aziende. Sarà per […]
DI LUCA BAGATIN Nelle scorse settimane, ben tre deputati del Partito Comunista della Federazione Russa (KPRF), Mikhail Metveyev, Oleg Smolin e Vyacheslav Markhaev, hanno condannato l’attacco militare contro l’Ucraina. “Penso che la guerra dovrebbe essere fermata immediatamente” – ha dichiarato il deputato comunista Matveyev. Aggiungendo che “Votando per il riconoscimento […]
DI PAOLO DI MIZIO L’altro giorno ho avuto la prova di essere inadeguato alla società moderna. Stavo passeggiando tranquillamente, quando d’improvviso vedo una suora, vestita di bianco con due strisce azzurre sui bordi del velo e della veste. È l’abito delle suore Missionarie della Carità, la congregazione fondata da […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già lunedì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Le due Lune. Stanotte a Roma c’è stata una bella Luna. Anche a Kiev stanotte c’è stata una bella Luna. A Roma ha illuminato la pace, a Kiev la guerra. Ho guardato la Luna e […]
DI MARISA CLARA CELESTE CORAZZOL W la letteratura, l’arte, la danza e la musica russa. Abbasso la russofobia solo perché oggi un “boss” molto beneamato per anni da Arcore in giù – “dalle Alpi al Manzanarre” – armato fino ai denti, detentore di armi letali e di atomica – […]
DI ANTONELLA PAVASILI Non abituiamoci alle lacrime dei bambini. Allo strazio delle mamme, alla disperazione degli anziani. Non abituiamoci alle immagini del dolore, della distruzione, della guerra. È domenica e siamo nelle nostre case. La tavola apparecchiata, il cibo, il caldo. E la tv accesa. Scorrono quelle immagini. Qualcuno […]
DI IVANA FABRIS Credevo di aver visto ogni genere di assurdità, ogni tipo di devianza politica al limite della perversione, mi auguravo che nel PD avessero esaurito qualunque lente capace di riprodurre una realtà deformata, ma dopo quel che ho visto oggi… Dopo anni a farci sfrancicare le animelle […]
LUCIANO RAGNO È già domenica. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. ” Arrivederci!” Quel dialogo muto della gioia di aver trovato la mano che ti salva con il dolore di lasciare un persona nella guerra. Alla stazione. Con l’urlo delle sirene. Un abbraccio che speri che non […]
DI NICOLA FRATOIANNI Oggi a Firenze, ancora una volta in piazza per la Pace, come sabato scorso a Roma. E anche oggi Sinistra Italiana ha portato la sua posizione chiara e netta: siamo in piazza per un cessate il fuoco immediato, per il ritiro delle truppe, perché tacciano le […]
DI LIDANO GRASSUCCI Piazza del Popolo, Latina esterno giorno. Qui sembra di stare dentro le scene di Storia di Piera di Marco Ferreri. Qui pare che la derivazione metafisica la esenti dalla fisica della storia. Sulla facciata del palazzo comunale la bandiera del Comune e quella europea (sul pennone quella italiana), al palazzo dirimpetto […]
DI LUCA BAGATIN Entrambi nati il 12 marzo, Gabriele d’Annunzio (nato nel 1863) e Jack Kerouac (nato nel 1922) condividono ben altro e ben oltre rispetto al solo giorno di nascita. Entrambi spiriti liberi, folli (nel senso più positivo del termine), eretici ed erotici, senza etichette. Entrambi artisti dotati di […]
DI LUCA BAGATIN Penso che mai come oggi dovremmo capire che non ci dovrebbero essere MAI PIÙ governi né Stati. Che i politici (a qualsiasi livello) sono dannosi e sono pericolosi e che non dovremmo MAI PIÙ andare a votare e nessuno dovrebbe MAI PIÙ candidarsi ed essere eletto a […]
DI LUCA BAGATIN Ancora una volta, posizioni di buonsenso, oltre le logiche del potere politico, economico e mediatico, arrivano dal mondo dell’arte e della controcultura. A parlare è Roger Waters, cantautore britannico, storico cofondatore dei Pink Floyd e da sempre attivista per i diritti civili, contro il capitalismo e noto […]
DI ANTONELLA PAVASILI Stanno sedute sul divano, una accanto all’altro. Il plaid sulle gambe, la stufa accesa, gli occhi incollati alla televisione, il fazzoletto in mano. Si asciugano furtivamente gli occhi. Stanno piangendo. Che succede, chiedo. E loro si lasciano andare, e mi raccontano la notizia. “Non ci vosi […]
DI GIANCARLO SELMI “Tu sei quello che indossava questa maglietta”? Ha chiesto a Salvini il sindaco di Przesmyl, una città polacca ai confini con l’Ucraina, mentre gli mostrava la shirt con l’effige di Putin. La stessa che il capitone aveva orgogliosamente indossato e mostrato al mondo qualche tempo fa. […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già mercoledì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Ultimora: ” E’ colpa dei gay”. Sale sul pulpito nella Cattedrale del Cristo Salvatore di Mosca. E’ il giorno del perdono. I fedeli si attendono una parola di pace e di conforto davanti a una […]
DI GIANCARLO SELMI Imprese come Eni ed Enel dal e con il rialzo delle materie prime e dalla crisi energetica, stanno quadruplicando (se non di più) gli utili. Utili miliardari che autorizzano dubbi sulla congruità degli aumenti che stanno massacrando gli italiani e sulla presenza di speculazioni. Le imprese […]
DI VIRGINIA MURRU Siamo occidentali, il colonialismo fa parte della nostra storia, è il peccato originale impresso come timbro a cartiglio nella nostra identità, e non riguarda solo i primi decenni del Novecento, ma anche i secoli precedenti. Fino al profondo sud degli ultimi due millenni, sì proprio per […]
DI ANTONELLA PAVASILI Qualche mese fa questo splendido scorcio di Sicilia balzò agli onori delle cronache perché venne imbrattato da quattro balordi. L’orgoglio della meglio gioventù siciliana pose fine in brevissimo tempo a quella vergogna. Molti giovani si organizzarono e ripulirono la Scala dei Turchi restituendole il suo splendore. […]
DI NICOLA FRATOIANNI Sto rientrando a casa dopo la straordinaria piazza per la Pace di Roma. I pacifisti ci sono. Ci sono decine di migliaia di persone che come noi chiedono che cessi subito l’invasione russa e che non si alimenti la guerra con l’invio di armi. Ci sono […]
DI PAOLO DI MIZIO La censura “democratica” fa passi da gigante e in prima fila c’è come al solito la Rai. Il corrispondente da Mosca Marc Innaro è stato rimosso. Nei giorni scorsi vari partiti (Pd, Forza Italia, ecc.) avevano chiesto provvedimenti perché Innaro, partecipando in collegmento a un […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già sabato. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. La rivincita non la vendetta. Lo scarpone chiodato russo va punito e isolato. Concordo con le misure adottate dall’Europa e dagli altri Paesi. Pesanti come merita la tracotanza […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI So benissimo che sparare sui civili fa schifo. E i Russi, secondo le informazioni sparano sui civili: i Russi fanno schifo. Julian Assange è in prigione, considerato criminale, per aver rivelato inconfutabilmente che i soldati Americani sparavano sui civili in Iraq. Posso dirlo senza essere accusato […]
DI UMBERTO SINISCALCHI Al Festival di Cannes, si legge in un comunicato, ci si preoccupa per la guerra, si auspica la pace, si ricorda la “fedeltà dal 1939 contro i regimi nazisti e fascisti” e si esalta il talento e il coraggio degli artisti ucraini e russi. Chapeau. Stamattina, come […]
DI MASSIMO RIBAUDO Ha avuto notevole risalto social lo sfogo della giornalista ucraina Daria Kaleniuk verso il premier Boris Johnson durante la conferenza stampa del premier britannico in visita in Polonia. Uno sfogo emozionale, del tutto comprensibile, verso un leader occidentale impacciato e confuso che balbettava risposte. Per […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già mercoledì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Tutto come sempre. Questa sciagurata guerra ci prende attimo per attimo. Tutti gli occhi sulla follia di un dittatore e sul dramma di un popolo. Ma c’è chi non si distrae. Tutto come sempre. Un […]
DI MARIO PIAZZA Quando con la crisi cubana si sfiorò la guerra atomica non avevo ancora 12 anni. La televisione era in bianco e nero ma le immagini di Hiroshima e dei test che allora si susseguivano nel Pacifico mi avevano riempito di terrore. La scuola era cominciata da […]
DI ANTONELLA PAVASILI Un odio feroce, unanime. Un odio che non divide, ma unisce. L’odio degli anziani, che vedono il loro fragile mondo sgretolarsi. L’odio delle mamme, straziate dal pianto dei loro figli. L’odio dei bambini, Prezident Putin. Quello più puro, così forte da somigliare quasi all’amore. L’odio dei […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già lunedì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Un lampo di amore. Il mondo impaurito si sveglia e sente il suono di un violino che soffoca il rullo dei tamburi di una guerra scellerata. Un lampo di umanità in un cielo illuminato da […]
DI MARIO PIAZZA Come tutte le guerre anche questa in Ucraina è e sarà fino al suo ultimo giorno una fucina di disinformazione, e non credo sia necessario specificare quale delle parti in causa detenga saldamente il monopolio mondiale delle notizie. E’ umano che anche l’osservatore più attento e […]
DI MASSIMO RIBAUDO ll Patriarca della Chiesa ortodossa russa ha definito “forze del male” gli oppositori di Mosca in Ucraina. E’ la stessa Chiesa ortodossa che non credeva alla pandemia da Covid-19 e in cui molti rappresentanti sono apertamente contrari al vaccino. (E dove ne sono morti a bizzeffe, […]
DI ANTONIO DRAGONETTO “La polvere, il sangue, le mosche, l’odore. Per strada e nei campi la gente che muore. E tu, tu la chiami guerra e non sai che cos’e. E tu, tu la chiami guerra e non ti chiedi perché” (De André, Terzo Intermezzo) Questa è la guerra, […]
DI CLAUDIA SABA Non so parlare di guerra. E neppure di armi, di nucleare, di carri armati, di morte. Voglio parlare di vita. Quella persa in due anni dopo che un pipistrello (in Cina) ha deciso un giorno di colpire il mondo intero. Da quel momento lockdown, vaccini, green pass, […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già domenica. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Il domani non si arrende. I bambini, sempre loro, in ogni guerra. Sotto qualunque cielo. Anche in questa maledetta guerra. Vittime di carnefici. Bambini malati, già segnati dalla vita, curati […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Al di là di ogni considerazione sull’orrore della guerra, leggo articoli di blasonati opinionisti emotivamente coinvolti per la sofferenza della popolazione ucraina, sottoposta alle iniziative deliranti di Vladimir Putin. Io considero la guerra un abominio SEMPRE, non mi interessa chi la provoca. E non dimentico le […]
DI ANTONELLA PAVASILI Padri di famiglia che si alzano e vanno a lavorare. Mamme che si svegliano, preparano la colazione, vestono i loro bambini, li accompagnano a scuola e vanno a lavorare. Bambini che siedono ai loro banchi, leggono, scrivono, disegnano e imparano. Ragazzi che messaggiano, studiano, guardano le […]
DI ANNA SCALFATI Voglio affermare qualcosa che ritengo importante per le tematiche che da cittadina sostengo: Una indagine non è una condanna e, se è giusto che le motivazioni dei provvedimenti vengano rese note, non è etico usare queste notizie per gogne o altro. Sabaudia, come sapete, è stata sconvolta […]
DI CLAUDIA SABA La sindaca di Sabaudia Giada Gervasi è stata arrestata con altre 15 persone tra cui amministratori, funzionari pubblici e imprenditori. Si contestano, a vario titolo, i reati di corruzione, peculato e falso ideologico oltre la concussione e turbativa d’asta. La sindaca Gervasi, in particolare, è accusata di […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già lunedì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. “Bella ciao” vince sempre. E’ il 5 novembre dello scorso anno. A Gaggio Montano sull’Appennino bolognese, davanti all’ingresso della “Saga Coffee” si presenta il direttore: ” Signori mi dispiace, si chiude. Andiamo in Romania”. A […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già domenica. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Quel fruscio di carta. Ogni tanto un giornale scompare. Sabato uno è tornato. E’ la “Gazzetta del Mezzogiorno”, la voce di Puglia e Basilicata. […]
DI VINCENZO G. PALIOTTI Negli ultimi due giorni, distratti dalle Coppe europee di calcio, dai capricci di Diokovic e da altre inutilità del genere, si sta disegnando un Italia che sta sempre più compiacendo il progetto di Licio Gelli, delle destre, di un “povero cittadino” al quale è stato […]
DI GIANCARLO SELMI Sono ciclici. Ci hanno frastagliato i cosiddetti per un anno con il reddito di cittadinanza, adesso è il turno del superbonus 110%. Le argomentazioni? Sempre le stesse. La monotematicità tipica di chi ha difficoltà ad argomentare. Di chi si poggia a pretesti, per attaccare. Chi attribuisce […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già venerdì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. “Venghino signori, venghino…” Il famoso tennista Djokovic annuncia: “Non mi vaccino a costo di saltare i prossimi tornei”. Quindi, […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI In Italia multe agli over 50 non vaccinati e Super Green Pass obbligatorio per svolgere qualsiasi attività oltre le mura di casa. Ma questo non vale per Novak Djokovic: è stato accolto agli internazionali di Roma e potrà giocare pur non essendo vaccinato, riporta la notizia […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già giovedì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Bocciati. La Corte Costituzionale ci ha bocciato. Io e mia moglie avevamo firmato per il referendum sull’eutanasia. Dopo aver riflettuto a lungo. Quando ti vuoi bene ma è la vita che non ti vuole più […]
DI NICOLA FRATOIANNI Nonostante i miliardi stanziati, nell’ultimo anno le bollette sono aumentate del 94% per il gas e del 131% per l’energia elettrica. Ma questo lo sapete fin troppo bene. Il punto è quindi come attutire e invertire questi aumenti. Innanzitutto, tassare gli extra profitti delle compagnie energetiche, […]
DI EMILIANO RUBBI Io non voglio entrare nel merito della sentenza della Corte Costituzionale che ha bocciato il referendum sull’eutanasia legale, non sono assolutamente in grado di commentare con cognizione di causa una materia giuridica così complessa, posso solo dire che, personalmente, mi dispiace moltissimo. La cosa di cui […]
DI NICOLA FRATOIANNI Nel silenzio generale, il Ministero dello Sviluppo Economico, guidato dal leghista Giorgetti, ha prolungato la durata di vari brevetti in scadenza legati alla produzione dei vaccini anti-covid di Pfizer, AstraZeneca e Moderna. Una decisione totalmente arbitraria, senza alcuna motivazione economica, che rappresenta un grande danno per […]
DI MARIO PIAZZA Oggi a Palazzo Chigi si discute sul rinnovo delle concessioni balneari, ovvero il permesso dato a soggetti specifici di utilizzare le spiagge, una risorsa che appartiene a tutti noi, a scopo di lucro. Che siano le spiaggette sassose della Liguria e della costiera amalfitana oppure le […]
DI CLAUDIA SABA Giuseppe Lenoci, 16 anni. Morto in un incidente stradale nelle Marche mentre svolgeva uno stage. Si trovava a bordo di un furgone di una ditta di termo-idraulica quando è andato a sbattere contro un albero. Giuseppe stava frequentando il corso triennale presso il centro di formazione professionale […]
DI GIANCARLO SELMI Primi anni ’60. L’Unione Sovietica di Kruscev piazza missili a testata atomica, in Cuba, a poche miglia dalle coste USA. Un aereo da ricognizione americano, volando a bassa quota per sfuggire al controllo dei radar, li scopre e li fotografa. La reazione americana fu durissima. Mc […]
DI LEONARDO CECCHI Maria Milioni ha 81 anni, vive in Friuli. Prende esattamente 500 euro di pensione. E la bolletta che ha in mano è di 437 euro. Di cui 125 euro sono di tasse. Di persone come Maria ce ne sono tantissime in Italia. Sono 17,2 milioni di […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già lunedì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Un nodo al fazzoletto. Oggi è San Valentino. Ma anche domani. Ma anche dopodomani. Ma anche…. E’ sempre . E’ il segnalibro della vita. Augurissimi ! _____________________ Fonte dell’immagine. Torange.bitz
DI ANTONELLA PAVASILI Mia nipote Oriana ha 13 anni. È una ragazzina semplice che vive la vita con la gioia dei suoi anni. Ascolta musica, fa i tik tok, segue le serie tv, ama i suoi compagni di scuola, stravede per l’amichetta del cuore e fino a qualche giorno […]
DI LEONARDO CECCHI Ha appena annunciato querela nei confronti di Libero, il Giornale, Sansonetti e Torchiaro del Riformista. Nell’opera di attacco a Report, hanno infatti pubblicato delle registrazioni di Ranucci risalenti al 2014 e già risultate manipolate da ben due perizie. All’epoca il sindaco Tosi con quelle registrazioni lo […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già sabato. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Un mondo alla rovescia. Accade nell’anno di grazia 2022. Con la più bella gioventù che si confronta sui campi di neve. Proprio mentre i ragazzi ritrovano la gioia della discoteca. Lui invece è nel cuore […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già venerdì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. I due volti di uno scienziato. Luc Montagnier ci ha lasciato. La Scienze perde uno dei suoi grandi protagonisti. Lo studioso che, nel buio delle Ricerche, diede la caccia a un virus che stava mettendo […]
DI FRANCESCO TRONCARELLI L’avevo incontrata a piazza Indipendenza uscendo dalla redazione anni fa, Ciao Donatella, Scusi?, ma non sei Donatella Raffai? Si sbaglia, e invece era proprio lei, la conoscevo bene, era stata l’addetta stampa e curatrice di immagine di Claudio Baglioni (fu lei che inventò il look Agonia […]
DI MICHELE PIRAS Molto più semplice degli arzigogoli e delle procedure contorte di settori di una Chiesa che sembra non volersi staccare mai dal Medioevo. Se hai abusato di un minore non te la cavi con un trasferimento, ti consegno alla giustizia penale e non ti perdono. Se […]
DI LEONARDO CECCHI Ricordate la lettera anonima che voleva affossare Ranucci? Parlava di una gestione non professionale di Report, di mobbing verso colleghi e addirittura avance sessuali a colleghe. La Rai su quella lettera ha avviato un’indagine interna, durata mesi. Ieri il risultato: totalmente infondata. È l’amministratore delegato della […]
DI CLAUDIA SABA Chissà cosa scriverà oggi sua santità Renzi su Twitter. E se ironizzerà allo stesso modo in cui ha fatto ieri con Conte. “La procura di Firenze ha chiesto il rinvio a giudizio di 11 indagati, tra cui Matteo Renzi, per l’inchiesta sulle presunte irregolarita’ nei finanziamenti a […]
LEONARDO CECCHI A Milano due ispettrici del lavoro sono state minacciate e insultate da un imprenditore, che ha impedito loro di entrare a fare una verifica nella sua azienda. Era un controllo a sorpresa. Uno di quei controlli che Brunetta vorrebbe abolire, facendoli solo “concordati” prima. Si telefona con […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già martedì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Oltre ogni limite. E’ su tutti i giornali. Un bambino di tre anni ha bisogno urgente di un intervento al cuore. Tutto è pronto all’ospedale “Sant’Orsola” di Bologna. Ma la famiglia , originaria del Modenese, […]
DI LIDANO GRASSUCCI Alcune civiltà umane pensavano che, mangiando il fegato degli avversari valorosi, acquisivi il loro valore. A forza di essere contro i preti questi mi stupiscono. Capito, per caso, su Rai 3 nel programma di Fabio Fazio che, spesso trovo troppo retorico e scontato, ma non è certo scontato […]
DI LEONARDO CECCHI “Se lei vede tanta gente che sopporta cose brutte quotidiane, gente che sopportano difficoltà familiari e economiche, padri di famiglia che vedono che con il salario non arrivano a fine mese, non sarei onesto a dire che sopporto tanto. Sopporto come tanta altra gente. E poi […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI STEFANO CAPPELLINI, firma di punta ( spuntata) di “ Repubblica”, è ossessionato dall’alleanza PD/5 Stelle. Famoso per pezzi suggestivi come una mutanda sgommata, Cappellini si cimenta nel giudizio dei cantanti sanremesi pur non capendoci una mazza. Ma scrive le pagelle anche Selvaggia Lucarelli, tuttologa superba, quindi […]
DI RAFFAELE VESCERA Da Fazio, parole dense di umanità da parte di Papa Francesco, contro le guerre, causa di ogni male, le ingiustizie, le disuguaglianze, la crudele odissea dei migranti, rinchiusi nei lager e torturati, se sopravvissuti al grande cimitero Mediterraneo, emarginati quando arrivano nei paesi ricchi dove sono […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già lunedì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Sono sul pianerottolo. Ieri, a mezzogiorno, davanti alla TV. Ascolto Francesco, il Papa della gente. E imparo che devo cominciare a fare attenzione a chi mi sta vicino. Ad afferrare brandelli di speranza a un […]
DI MARIO PIAZZA Gli ingredienti ci sarebbero tutti. La repressione poliziesca, l’ignavia aggravata e continuata di una lunga serie di governi, un sistema organizzativo in stato confusionale e il tragico detonatore della morte inutile di uno di loro, Lorenzo Parrelli ucciso dal modernismo di facciata del centrismo liberal e […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già domenica. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Ma cos’è questo mondo ? Inizio anni ’90. Vado nel Mali con una delegazione delle Nazioni Unite. E’ sera, in un villaggio di poche capanne sulla riva del Niger. L’unica luce è quella di una […]
DI CLAUDIA SABA Abbiamo pensato di uscirne migliori. Solo due anni fa. Abbiamo appeso drappi sui muri con la scritta “andrà tutto bene”. Abbiamo cantato e ballato sui balconi. Abbiamo sperato che “madame Europa”, potesse diventare più umana e le persone più solidali tra loro. Abbiamo sentito la mancanza di un […]
DI UMBERTO SINISCALCHI Se ne parla poco, ma l’affare è serio. Tra le tante novità previste dal PNRR (il recovery found) c’è anche la creazione del Polo strategico nazionale, in modalità cloud (leggasi archivio), che conterrà dati sensibili delle pubbliche amministrazioni centrali e locali, e delle aziende sanitarie. Questa […]
DI NICOLA FRATOIANNI Operaio, 50 anni, provincia di Venezia, precipitato da un’impalcatura. Agricoltore, 56 anni, provincia di Mantova, travolto dal mezzo che stava conducendo. Operaio, 58 anni, provincia di Frosinone, colpito da una lastra sollevata dal vento. La strage quotidiana continua inesorabile. 92 morti di lavoro dall’inizio dell’anno. Eppure, […]
DI CLAUDIA SABA Lui, il “non pervenuto” per eccellenza, Enrico Letta. Il segretario di un partito affiliato al segretario di un altro partito che non va oltre il 2%, ma che pesa più di lui nelle decisioni che riguardano il suo pd. Che bel panorama politico E di quali uomini […]
DI IVANA FABRIS E lo so che siete tutti impegnati a rimuginare sulle scaramucce del nostro paese, ma ho appena letto un articolo che in sé è solo descrittivo ma rende bene l’idea, ma penso valga la pena spenderci un paio di pensieri perché suggerisce quelli che saranno gli […]
DI EMILIANO RUBBI A Milano e a Torino gli studenti scendono in piazza contro l’alternanza scuola / lavoro. Ragazzi delle scuole superiori che protestano per la morte del loro coetaneo Lorenzo Parelli, non pericolosi estremisti armati. Sono in poche centinaia e chiedono solo di poter manifestare le loro idee […]
DI REDAZIONE Con 759 voti, Sergio Mattarella resterà al Quirinale per altri sette anni. Un applauso in aula è scoppiato al momento del quorum di 505 voti. “Ringrazio i Presidenti della Camera e del Senato per la loro comunicazione. Desidero ringraziare i parlamentari e i delegati delle Regioni per la […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già venerdì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Lo sfregio dei no vax. Ieri era il giorno della Memoria. Tutto il mondo civile si è commosso. E ha ricordato. Tutto il mondo, meno angoli di inciviltà , qua e là per l’Italia. Qui […]
DI VIRGINIA MURRU Nessun cittadino si illudeva che sarebbero state elezioni ‘lampo’, di quelle che si concludono nel volgere di uno scrutinio. Lunedì pomeriggio, alla prima chiama, i rappresentanti politici dei due schieramenti, avevano ancora le idee piene di bruma sul candidato che avesse le peculiarità per diventare il […]
DI MARIO PIAZZA … E’ solo una stupidaggine buttata là dagli antichi Greci per addolcire la scomparsa di chi ci lascia avendo ancora tutta una vita davanti, chi è caro agli dei muore decrepito e se proprio è nelle loro grazie invecchia insieme alla donna che ama. Invecchiare da […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già martedì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Totò e la fontana di Trevi, roba da dilettanti allo sbaraglio. La nuova frontiera dei no green pass è: “Prendi 3 paghi 2”. La racconto. Con il massimo disprezzo per i protagonisti. Una persona – […]
DI GIANCARLO SELMI Due parole sulla nostra positività al covid. Mi scuso, ovviamente, per personalizzare. Però la cosa mi ha fatto riflettere So chi mi ha contagiato. Mi hanno contagiato persone vaccinate. Mentre io e mia moglie siamo vaccinati con terza dose. Prima considerazione: nessun vaccino, neppure la terza […]
DI MARIO PIAZZA Un cervello annebbiato, una ignoranza abissale e un egocentrismo sconfinato hanno aiutato molto nel percorso che ha portato tante persone apparentemente normali alla decisione di non vaccinarsi, ma occorre dire che alcune scelte sbagliate della “governance” hanno dato una grossa spinta. Sostituire il normalissimo obbligo vaccinale […]
DI GIANFRANCO MICALI Il più moderno metodo di autoflagellazione è quello di sintonizzarsi su programmi poco graditi, e io cerco così di espiare ogni tanto i miei peccati. L’altra sera dovevo sentirmi particolarmente in colpa, al punto di guardare Giletti e Non è L’Arena, assistendo a un numero degno […]
DI ROSSELLA ASSANTI TW Aborto. Adesso andrò un attimo contro la corrente di molte. Ma… Da giorni circola la notizia di una donna che, incinta, e con forti perdite di sangue, si è recata in ospedale ed era sprovvista di Green Pass. Stando alle prime ricostruzioni alla donna era […]
DI MARIO PIAZZA Premetto che le norme anti-covid me le sono scritte da solo adattandole nel corso di questi due anni al mutare delle condizioni e che, incrociando le dita, fino ad ora hanno funzionato anche senza farmi diventare un lupo solitario. La difficoltà maggiore non è stata vaccinarmi […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già giovedì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Saluta il nuovo anno su un canale web tutto dedicato ai no vax , è lui l’amministratore: ” Il Covid non esiste”. I 36 mila iscritti al canale applaudono. E così quando arriva la triste […]
DI ORNELLA MEDDA Io capisco anche che l’economia non si può fermare, capisco che siamo con le pezze al culx , mi chiedo anche (retoricamente) se erano tanto necessari i ristori dati ad caxxum. Ma per capire il momento è sufficiente vedere le famiglie abbandonate a loro stesse, con […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già mercoledì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Come Enea con il padre Anchise. Lui, Tawy Zoè, un indigeno di 24 anni, si mette il padre Wohu, 67 anni, paralitico, sulle spalle . Cammina per sei ore. La foresta amazzonica è piena di […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già martedì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Il mondo si presenta, non da oggi, con due facce. Leggo stamane i giornali. Mi soffermo sul rapporto Oxfam che verrà presentato al “World Economic Forum” di Davos. Gente che capisce di conti. Già il […]
DI MARIO PIAZZA Sono queste le due categorie che sgomitano per trovare quell’attimo di notorietà perduta sui palchi dei no-vax. Tra le vecchie glorie possiamo metterci il virologo francese Luc Montagnier che 14 anni fa, molto più di quanto occorra alla demenza senile per vincere la sua battaglia, condivise un […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già lunedì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. La telenovela è finita. Djokovic, il Re del tennis, torna a casa. “La legge è uguale per tutti”, ricorda un cartello nei tribunali di tutto il il mondo. Anche la legge del vaccino. Anche per […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già domenica. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Una chiusura sulle note della musica. Quella che un artista ha portato in tutto il mondo. Fra gli applausi. Il presidente Mattarella , a pochi giorni dalla fine del suo mandato, ha nominato Renzo Arbore […]
DI MASSIMO RIBAUDO Il principe Andrea, per le sue frequentazioni con un pedofilo e la sua adescatrice, si vede cancellare tutte le prerogative reali e va a processo. Boris Johnson rischia di doversi dimettere – e comunque deve inginocchiarsi con profonde scuse a livello mediatico – per ripetute violazioni […]
DI LUCA BAGATIN Le bollette rincarano. Non so se la classe media borghese italiana, quella con i soldi, insomma, se ne sia accorta. Nessuna protesta. Gli pseudo “comunisti” alla Rizzo non fanno manifestazioni per bloccare tutto. Da loro solo parole. Anzi, criticano i kazaki (parlando a vanvera di rivoluzioni “colorate”), […]
NICOLA FRATOIANNI Il centro-destra ha bocciato l’emendamento che rendeva possibile fare i tamponi anche nelle parafarmacie. Possiamo farli a casa da soli, ma non possono farcelo in parafarmacia. Con buona pace di chi è costretto a file infinite. Quando si tratta di difendere le posizioni dominanti di pochi in […]
DI EMILIANO RUBBI Salve, Sig.r D. – ‘Ngiorno signor australiano. Mi dica: lei sostiene di poter entrare in Australia perché ha avuto il Covid, testimoniato da un tampone del 16 dicembre, giusto? – Esatto. E perché il 17 se ne andava in giro in mezzo alla gente senza la […]
DI LUCIANO RAGNO È già mercoledì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Ci ha lasciato David Sassoli. Una vita piena di sfide. L’ europeo gentile. L’ho conosciuto: un grande e illuminato collega. Ricordo di lui: “Nessuno si accontenti dell’esistente” e “Abbattere i muri”. Un uomo buono. Riposa […]
DI ANTONELLA PAVASILI Stamattina appena accesa la tv per il primo telegiornale della giornata ho visto il suo bel volto sorridente. Ed ho immediatamente capito, ancora prima di ascoltare. È morto, mi son detta, è morto, mi ripetevo. La notizia di ieri sulla gravità delle sue condizioni di salute, […]
LaDI VIRGINIA MURRU L’ultima opera dell’ex Procuratore Giancarlo Capaldo, ‘La ragazza scomparsa’, Edizioni Chiarelettere, è un noir che compie una sorta d’’incursione’ nel caso a tutt’oggi irrisolto di Emanuela Orlandi, è la storia romanzata con chiari richiami alla sua scomparsa, avvenuta il 22 giugno del 1983. Il dott. Capaldo […]
DI CLAUDIA SABA Non è bastato ai tanti “virtuosi” insultarla e calunniarla per tutto il tempo del suo mandato. Persino adesso che la Raggi non ricopre più la sua carica a sindaca di Roma, continuano a lanciarle accuse. “Tampone in incognito” e “La Raggi chiarisca”, sono offese gratuite e molto […]
DI PIERLUIGI PENNATI A questo punto comincio seriamente a pensare che la cosa migliore che ci possa capitare sia eleggere Draghi presidente della repubblica, così siamo certi di toglierlo dal Governo mummificandolo al Quirinale da dove al massimo rimanda qualche legge in parlamento, ma non più di due volte, senza […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già lunedì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Improvvisamente nella nebbia spunta uno struzzo. Attraversa la strada, siamo in Piemonte, e scompare nei campi. Che vuol dire? ” Pazzo è lo struzzo che nasconde la testa sotto la sabbia quando un branco di […]
DI ANTONELLA PAVASILI Nel sacco della befana oggi oltre 200.000 contagi da Covid. E, più o meno ovunque, lunedì si tornerà a scuola in presenza. Perché la scuola è sicura, perché la DAD aliena, perché la variante Omicron non sarebbe troppo virulenta. Perché comunque ormai si è detto e […]
DI MICHELE PIRAS L’avrei esteso a tutti, l’obbligo vaccinale, non solo agli ultra cinquantenni. Perché purtroppo sono i numeri che ci dicono che ci troviamo nel mezzo di una guerra, da quasi due anni. Coi suoi morti e i suoi eroi, con i feriti e i sopravvissuti. Con le […]
DI EMILIANO RUBBI L’obbligo vaccinale imposto dai 50 anni in su, ma non per chi è più giovane. In pratica: se hai 49 anni puoi continuare a lavorare senza problemi pure se sei un no vax, se ne hai 51, invece, te ne stai a casa come uno Djokovic […]
DI FILIPPO ROSSI Anche Martina Benedetti, l’infermiera 29enne del Nuovo Ospedale Apuane di Massa e Carrara che salì alla ribalta il 12 marzo 2020 quando su Instagram pubblicò la foto del suo viso segnato dalla mascherina indossata per ore nel reparto per curare i malati di coronavirus, si sfoga […]
DI DANIELA CARFAGNA La notte della befana era la più lunga e movimentata dell’anno, avrei voluto addormentarmi, ma la curiosità di incontrarla mi impediva di farlo. Dormivo nella grande stanza dei nonni, in un lettino posto sul lato della finestra, vicino a nonna. Era in realtà una culla di ferro, […]
DI LIDANO GRASSUCCI “Io sono io e voi non siete un cazzo” cita testualmente il Marchese del Grillo Adriano Panatta nel commentare l’esenzione di Djokovic dalla vaccinazione anticovid in vista degli Australian open. Adriano Panatta infatti è un campione ed un uomo. Perché se esiste una prepotenza delle […]
DI ANTONELLA PAVASILI Io, quantomeno, sono nel panico. Non riesco a capirci più nulla. Tra numeri da paura, tamponi, ricoveri, vaccino sì e vaccino no, scuole aperte e scuole chiuse, intere famiglie isolate e infette, drammi della solitudine e del dolore, quarantena forse sì o forse no, io mi […]
DI EMILIANO RUBBI Se si dovesse arrivare all’obbligo di Green Pass “rafforzato” per tutti i lavoratori, anziché all’obbligo vaccinale, sarebbe l’ennesima sconfitta per la politica. Se il governo è convinto che il vaccino sia, come in effetti è, l’unico modo per evitare l’intasamento degli ospedali, allora dovrebbe […]
DI LUCIANO RAGNO È già martedì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Un anno in più. Dici: più esperienza e più cultura. Poi ti accorgi che nulla è cambiato. Prendiamo quell’operaio in Romagna. Ha paura del vaccino ma ne ha bisogno per lavorare. C’è sempre il ricorso […]
DI CRISTIANO TASSINARI Tutti gli occhi (anche sportivi) puntati sulla Cina. Manca esattamente un mese al via delle Olimpiadi Invernali di Pechino 2022. Cresce la “Febbre Olimpica” e crescono anche le preoccupazioni per la buona riuscita dell’evento. Le prove per la cerimonia inaugurale del 4 febbraio e per le […]
DI CLAUDIA SABA “Vogliamo dirlo con chiarezza: è arrivato il tempo di eleggere una donna. Il tempo di una donna capace, credibile, competente. E abbiamo solo l’imbarazzo della scelta”. Queste parole le ho lette oggi sulla pagina social di un noto giornalista. E d’impatto ho pensato “Ha ragione. Finalmente qualcuno […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già lunedì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. ” I figli sono aquiloni”, ha detto un giorno Madre Teresa. Da sabato un aquilone di nome Daniele, 7 anni- ucciso con un coltello dal padre vicino a Varese per punire la madre- sta volando […]
DI ANTONELLA PAVASILI “Assettiti, chi ni facemu du cunti” (siediti, che ci facciamo due conti). Ci sono un po’ di cose che vorrei dirti prima di salutarti. Si, si lo so…coi vecchi bisogna aver riguardo e ci proverò…ma “du cosiceddi” (due cosette) te le devo dire. Ora dico…“chi […]
DI GIANLUCA CAMPAGNA Un discorso di 15’, in piedi, quasi a simboleggiare il congedo dal Quirinale. E poi parole griffate di identità, orgoglio, fiducia, unità, prendendo in prestito nel passaggio più emozionale non frasi di Martin Luther King o Gandhi ma di Pietro Carmina, un professore di un paesino dell’Agrigentino, […]
DI LIDANO GRASSUCCI Il sasso, un sasso. L’anno iniziava così con ragazzi che portavano un sasso di casa in casa (di uscio in uscio) e chiedevano in cambio doni per augurare fortuna ai generosi, mestizia ai rancorosi e tirchi. Me lo raccontava mio padre pensando di trasferire un […]
DI CLAUDIO KHALED SER E’ un po’ come girare l’angolo, imboccare una strada nuova senza sapere dove ci porterà; presi dalla curiosità e nello stesso tempo da un sottile disagio, tipico di una nuova avventura. Così é il nuovo anno, un nuovo percorso fatto di giorni che abbiamo […]
DI MASSIMO RIBAUDO Io non mi lamenterei del 2021. In generale, dico. 31 dicembre 2020. 555 decessi per Covid. Tutto chiuso. 30 dicembre 2021. 156 decessi per Covid con variante molto più contagiosa e tutto aperto. E’ il vaccino. Il 2021 crea uno spartiacque. Chi ringrazia con ardore la […]
DI NICOLA FRATOIANNI Gratitudine e rispetto. Questi i sentimenti che l’Italia intera prova per il Presidente Mattarella. Noi lo ringraziamo davvero per il suo straordinario impegno. Per aver valorizzato la Costituzione e per aver ricordato le crescenti diseguaglianze e le grandi sofferenze sociali ed economiche che affliggono troppi cittadini. «Caricatevi […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già domenica. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Ultimo minuto del 2021. Il notaio del tempo sta registrando il passaggio delle consegne fra due anni. Mortificato uno, emozionato l’altro. Ad un tratto, l’anno dimissionario si passa una mano sulla coscienza- gesto insolito per […]
DA REDAZIONE La redazione di OLnews augura ai suoi lettori un Felice Anno Nuovo, magari non del tutto nuovo, anche di “seconda mano” purché sia capace di farci ritrovare serenità, pace e, specialmente, buon senso per sconfiggere in modo definitivo un male che ci affligge ormai da due […]
DI LUCIANO RAGNO Caro 2022, benvenuto. Non puoi immaginare con quante speranze saluto il tuo arrivo. Ho già pronta la lista delle richieste, un paio di righe, prendi nota: “Che ognuno veda realizzato il proprio sogno”. Augurissimi a tutti ! ______________________ (Fonte dell’immagine: lamentemeravigliosa.it).
DI LUCIANO RAGNO E’ già venerdì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Fra un grappolo di ore ci liberiamo del 2021. Non è stato dei migliori. Anzi. Comunque, se ne va. Allora mi chiedo: se dovessi fare un titolo sull’anno che sta arrivando, cosa potrei scrivere […]
DI LIDANO GRASSUCCI Come il Bianconiglio, quello di Alice nel paese delle meraviglie, che fa festa nella ricorrenza del “non compleanno” per fare festa di più. Faccio i non auguri a questo vivere difficile che in tempi non facili diventa ancora più difficile. Faccio i non auguri alle speranze […]
DI MASSIMO RIBAUDO Sin dai primi passi la pandemia ha portato il mondo a farsi una domanda molto, molto, molto semplice. “Cosa devo fare per non morire?”. “La scienza” ha dato, dopo circa un anno, una risposta: “fatti un’iniezione periodicamente con queste sostanze , e avrai il 97% di […]
DI GIANFRANCO MICALI Tv e giornali di tutto il mondo hanno dato risalto alla storia, con finale tragico, di Mauro da Mantova. Un no-vax disposto all’estremo sacrifico pur di affermare la propria tesi di sottovalutazione del Covid 19. Il suo clamoroso commiato dalla vita non può però essere liquidato […]
DI EMILIANO RUBBI Non ho scritto niente su Mauro da Mantova, il nazi-complottista ospite di Cruciani che andava a fare la spesa con la febbre, da positivo al Covid, e adesso è morto. Però una cosa ci tengo a dirla: tutte le idiozie di cui era infarcito non […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già giovedì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Caro ex no vax, lei è uno di quelli fra i 500 mila che da novembre a oggi hanno avuto un ripensamento e si sono vaccinati. Una sola dose. Si è arreso. Aveva tanto […]
DI GIANCARLO SELMI Ho visto Toti mangiare il migliore tartufo (gelato, lui ha dimenticato di dirlo, lo aggiungo io) del mondo a Pizzo Calabro. Lo stesso Toti, l’ho visto poi, mangiare le migliori trofie gamberetti e crema di ceci del mondo (o pennette agli scampi?), in Liguria (luogo imprecisato, […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già mercoledì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. La morte addolora sempre. E addolora anche quella del signor Maurizio Buratti, carrozziere, di 61 anni. Era diventato famoso con il nome di ” Maurizio da Mantova” quando dialogava con i giornalisti della trasmissione […]
DI LIDANO GRASSUCCI “Non aver paura della morte… Fa meno male della vita!” Jim Morrison Avevamo acciaio spesso, motori raggelanti, velocità che non potevi neanche immaginare. Se, dico se, telefonavi da Torino ti vedevi tal quale a Belino ed il tempo era lo stesso. Correvi a 100 allora? […]
DI EMILIANO RUBBI All’inizio non volevate mettere le mascherine. Dicevate che, indossandole, la gente respirava la propria anidride carbonica (che era una cosa pericolosissima). Ogni tanto postavate anche la notizia di qualcuno che era morto a causa delle mascherine. A un certo punto sembrava che stessimo assistendo […]
DI MARIO PIAZZA “Carola Rackete ha agito nell’adempimento del dovere di salvataggio previsto dal diritto nazionale e internazionale del mare” Micaela Raimondo, la sconosciuta giudice per le indagini preliminari del tribunale di Agrigento (una donna, “deo gratias”) con quelle due righe di motivazione non ha solo archiviato ogni accusa contro […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già venerdì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Una lunga fila davanti alla farmacia. Un tampone per salvare la cena di Natale. Ritorno giornalista di strada. “Scusi, sono un giornalista, se è vaccinato perché fa il tampone? E’ stato vicino a un positivo?”. ” […]
DI GIANCARLO SELMI Cinquant’anni fa, quando ho partorito per la prima volta come giovane madre, pensavo che non ci potesse essere dolore più grande, ma l’ho dimenticato presto quando ho tenuto tra le braccia il mio bellissimo bambino. L’ho chiamato Julian. Ora mi rendo conto che mi sbagliavo. Esiste un […]
DI MARIO PIAZZA Mi piacerebbe che l’appello del presidente Mattarella a non dare immeritato spazio ai no-vax venisse raccolto ma per farlo con serenità occorre capire bene quali siano le caratteristiche del fenomeno più deprimente di questi ultimi anni. La minoranza di questa minoranza è costituita da poche centinaia […]
di Antonello Sette Mussi, so che lei non gradisce avventurarsi nel girone dantesco dei presunti papabili per il Quirinale. Silvio Berlusconi, però, non è un nome che gira. E’ il candidato ufficiale del centrodestra… Su Berlusconi ci ha messo una pietra tombale Giorgia Meloni. In che senso? Io non me […]
DI LUCA BAGATIN Il Natale è una forma rituale antica il cui significato originario andò perduto già per molti versi con l’avvento del cristianesimo, il quale utilizzò la festività pagana del Sol Invictus ovvero del Dies Natalis Solis Invicti (Giorno Natale del Sole Invincibile), la festività di Yule secondo il […]
DI ANTONELLA PAVASILI Ho appreso da Facebook e da qualche gruppo Whatsapp che è morto un giovane di 44. Non lo conoscevo se non di vista. Viveva all’estero per lavoro e all’estero, lontano dalla sua terra, se n’è andato. Pare sia morto di Covid e, francamente, non mi importa sapere […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già martedì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Oggi è il solstizio d’inverno. Cioè il giorno più corto dell’anno. Vuol dire che, da adesso, il buio è sempre più breve. L’estate è lontana ma un po’ meno. E questa è una buona notizia. Dici: […]
DI RAFFAELE VESCERA Mentre il trasporto ferroviario nel Mezzogiorno, tra promesse e prese in giro delle ferrovie dello Stato (del Nord), langue tra treni a bassa velocità, che in alcuni casi viaggiano a una media di 30 km l’ora, tra linee dismesse o mai realizzate, laddove al Nord […]
DI GIANCARLO SELMI Quelli che mi condividevano pure le puzzette, oh yeah… Quelli che bravo, bene, bis, oh yeah… Quelli che, sei un genio!!! Oh yeah… Quelli che mettevano gli applausi, oh yeah… Quelli, quelli, quelli. Poi ho avuto l’ardire di scrivere ciò che penso e mortificare i […]
DI MARISA CLARA CELESTE CORAZZOL Quando il sole della cultura è basso, anche i nani hanno l’aspetto di giganti. Bisognerebbe ricordare al “nanuncolo” in questione che prima di aprir bocca per darle fiato dovrebbe studiare le origini dell’umanità e scoprirebbe, a sua grande sorpresa, che uno studio genetico ricostruisce l’origine […]
DI ANTONELLO SETTE Occhetto a quante elezioni per la Presidenza della Repubblica ha partecipato? A moltissime, a partire da quando, come segretario della Federazione Giovanile Comunista, facevo parte della regia della Direzione nazionale del partito che seguì, fin dalle prime battute, una delle elezioni più combattute, quella che portò alla […]
DI CLAUDIO KHALED SER Tutti intenti a festeggiare il compleanno del Bambino, figlio di quel Padre, primo Responsabile di cio’ che siamo e di quello che saremo, almeno fino a quando ci toccherà di esserci. Perché possiamo anche parlarne all’infinito del “libero arbitrio” ma Lui, Omni-Tutto, sapeva benissimo cosa sarebbe […]
DI LEONARDO CECCHI Da otto anni è in prima linea per cambiare le cose. Lotta agli abusi, aperture sulle uguaglianze, riforma dello IOR e maggiore impegno contro la povertà. Ma anche ambientalismo, con il Laudato si’. E contrasto, sempre più deciso, ad ogni forma di discriminazione e razzismo. La Chiesa […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già venerdì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Uno è piccolo, Manfredi, 5 anni. L’altro, Mattia, ne ha 12. Già adulti. Ieri mattina la mamma, dopo la colazione, ha detto a Manfredi che sarebbero usciti ma non per andare all’asilo ma in un posto […]
DI MARIO PIAZZA Il Mediterraneo è un mare generoso. Da anni inghiotte nel buio e nel silenzio migliaia di vite umane senza disturbarci troppo, appena l’acqua salata entra in quelle bocche e si richiude sopra quelle teste cala il silenzio, istantaneamente. A noi rimangono le poche immagini […]
DI ANTONELLO SETTE Onorevole Evi, il ministro della Transizione ecologica Roberto Cingolani, la sottosegretaria leghista dello stesso ministero Vannia Gava, il sottosegretario con delega agli affari europei Vincenzo Amendola, nonché vari esponenti di Forza Italia, della Lega e di altri partiti, compresi quelli in divenire, si sono dati appuntamento questa […]
DI GIANFRANCO MICALI In tutti questi anni non mi sono mai permesso di chiedere una condivisione agli amici di Facebook. Qualche giorno fa ci ho provato per tre motivi: 1) La storia di CARLO BERTINI, raccontata ed evidenziata da Report, era davvero clamorosa. Bankitalia, l’importante istituzione dalla quale l’attuale premier, […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già giovedì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Una sonda- dentro c’è tanta Italia, evviva, da ieri sta facendo visita al Sole dopo un viaggio iniziato nell’agosto del 2018. Mai accaduto prima. Un bel cammino con la visione di stelle, comete, Luna, satelliti , […]
DI MARIO PIAZZA Dieci giorni a Natale, giusto quelli che serviranno al virus per espandersi fino a ridurci nelle misere condizioni dello scorso anno. Certo la colpa non è solo dei no-vax, troppo poco è stato fatto per disinnescare le trappole costituite dai mezzi di trasporto affollati, dalle aule scolastiche […]
DI VIRGINIA MURRU In questi drammatici anni di pandemia certamente si è riflettuto con maggiore razionalità all’esigenza di unione tra i popoli europei, l’emergenza sanitaria scatenata dal Covid-19 ha in qualche modo reso più rigidi i confini, per ovvie ragioni, ma sul versante umano e sociale si è avvertito […]
DI LUCA BAGATIN Il prossimo Presidente della Repubblica sarà eletto a inizio 2022. Come al solito è partito il consueto balletto dei politici, sempre più slegati dai problemi del Paese, sempre più uniti da un sistema economico che favorisce i più abbienti, il sistema bancario, il sistema delle imprese e […]
DI NICOLA FRATOIANNI Ora è #Omicron. A quale lettera dell’alfabeto greco vogliamo arrivare prima di sospendere i #brevetti sui #vaccini e permettere a tutti gli stati del pianeta di immunizzare i propri cittadini contro il Covid? Sono basito. Passano gli anni, non ne stiamo uscendo, ma i profitti di pochissimi […]
DI ANTONELLO SETTE Segretario Bombardieri, ci siamo. Si sciopera. Perché è giusto scioperare? E’ giusto dimostrare, attraverso un momento di protesta garantito dalla Costituzione, che c’è una fascia di lavoratori e di pensionati, che vivono ancora una situazione di difficoltà. E’ questo il motivo per cui abbiamo indetto lo sciopero. […]
DI ANTONELLA PAVASILI Ma che cosa strana mamma, stavo per arrivare e mi son fermato di botto. E chi se lo aspettava mamma? Era tutto pronto, lo so bene. Ti sentivo mentre con papà preparavate ogni cosa. Il mio lettino, le lenzuola, le copertine, il corredino, la camicina […]
DI CLAUDIA SABA Dici: “no, a me no, non capiterà mai”. E poi capita, invece. Una mattina ti svegli con la gola in fiamme, il naso chiuso e quel tremore che preannuncia l’arrivo della febbre. 39, e la giornata non è ancora iniziata. Il bambino nella culla si agita. Scotta […]
DI LUCIANO RAGNO E già lunedì Un paio di giorni. Ed è già tanto di questi tempi. Poi la vicenda dei braccianti extracomunitari trattati da schiavi, in provincia di Foggia, è uscita dai riflettori. Una storia di sfruttamento. Un vecchio film. E’ venuta fuori solo perché c’è di mezzo la […]
DI MARISA CLARA CELESTE CORAZOL Il Frecciarossa varca le Alpi e raggiunge Lione e Parigi, esportando l’esperienza dell’Alta Velocità Trenitalia e Ferrovie dello Stato in Francia. La prima corsa, comunica Trenitalia, partirà la mattina del 18 dicembre da Parigi alle 7.26 direzione Milano e dal capoluogo lombardo verso la […]
DI CRISTIANO TASSINARI Con appena il 25% della popolazione completamente vaccinata, la Bulgaria ha di gran lunga il più basso tasso di vaccinazione dell’intera Unione europea. I problemi logistici, l’instabilità politica e l’enorme sfiducia nelle istituzioni pubbliche stanno ostacolando drammaticamente gli sforzi di vaccinazione. Quali sono le conseguenze? È […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già domenica. Un cartello per le strade di alcuni quartieri di Roma: CIAO POVERY Quell’Y che fa tanto: “In fine settimana, quasi quasi, faccio un salto a Londra”. Chissà, forse non l’hanno capito, ha pensato l’agenzia immobiliare che, con il cartello, propone in vendita case di […]
DI ANTONELLA PAVASILI Sarò breve, brevissima (per una volta almeno). Via mascherine, distanziamenti, vaccini, tamponi, ospedali, terapie intensive, paura, litigi, divisioni. Via tutto, please! E torniamo alla vita di prima. Come due anni fa, nel 2019. Quando magari ci lagnavamo, ma riuscivamo ancora a sorridere. Quando scattavi una […]
DI GIANFRANCO MICALI Quanta confusione sotto il cielo! D’accordo, i no-vax sono brutti e cattivi, i no-greenpass sono bruttini e cattivini, ma sembra che i vaccinati non siano tutti “migliori”. Ovunque si sente parlare del Natale, della gran voglia di normalità, come se il virus fosse scomparso. Conosco […]
DI LUCA BAGATIN Julian Assange, il giornalista libertario, fondatore di WikiLeaks, noto per aver fatto conoscere al mondo documenti segreti, mettendo a nudo gran parte delle nefandezze del mondo politico internazionale, rischia di essere estradato negli USA. Paese nel quale è accusato, per la sua attività giornalistica, di “spionaggio e […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già sabato. Tokyo. Olimpiadi. E’ il pomeriggio del 27 luglio 2020. La medaglia d’oro è lì. E’ destinata a lei. Simone Biles è abituata . A Rio de Janeiro , quattro anni prima, ne ha vinte quattro nelle competizioni di ginnastica. Tocca a lei. Simone si […]
DI ANTONELLO SETTE Segretario Sbarra, perché secondo voi lo sciopero generale non s’ha da fare? Vedendo quel che accade dall’esterno, sembra che Mario Draghi vada avanti per la sua strada, senza badare troppo alle richieste dei sindacati? Non è così. E, per capirlo, basta confrontare la Legge di Bilancio di […]
DI NICOLA FRATOIANNI La decisione dell’Alta Corte inglese di ribaltare la sentenza di primo grado che negava l’estradizione di Julian #Assange negli Stati Uniti è grave e pericolosa. Per la sua incolumità e la libertà di stampa in tutto il mondo. Siamo di fronte ad un impressionante rovesciamento della […]
di Antonello Sette Catello Maresca era magistrato a Napoli. Poi si è messo in aspettativa per candidarsi a Sindaco di Napoli. Ora è Consigliere di minoranza al Comune di Napoli e, in contemporanea, è tornato magistrato, questa volta a Campobasso. Un uomo dello Stato double face, che si difende dalla […]
DI MASSIMO RIBAUDO Dopo aver malauguratamente difeso la Dad durante il lockdown ho perso parecchi contatti di insegnanti. Magari ce n’è ancora qualcuno che mi segue e a loro ed altri miei amici chiedo cosa ne pensano della serie TV “Un professore”. Per me è godibilissima. “Doc”, “Blanca” e appunto […]
DI SEBASTIANO ARDITA La nuova legge elettorale per la elezione del CSM prevedrebbe un sistema binominale con piccoli collegi. Questo farà sparire ogni possibile opposizione allo strapotere delle correnti che sottometteranno definitivamente i magistrati liberi che sono la maggioranza. Sarebbe il trionfo del correntismo e del bipolarismo che […]
DI ANTONELLO SETTE Onorevole Polverini, grandi manovre al centro. Renzi, Mastella e Toti vogliono fare un partito. Anche Calenda, forse. Lei ha detto che non vorrebbe mai abitare in una casa comune con Matteo Salvini. Pensa che anche Forza Italia debba guardare al centro o rischiare di fare la sentinella […]
Di PAOLO DI MIZIO Caro Di Mizio, Oltre l’80% degli italiani è vaccinato, eppure i contagi sono in continuo aumento. Ma allora a che serve il vaccino? E a che serve la terza dose? Daria Lemma Gentile lettrice, la terza dose serve a rivitalizzare le difese organiche, che 5-6 mesi […]
DI ANTONELLO SETTE La professoressa Sarah Gilbert, che ha scoperto il vaccino AstraZeneca, ha detto che “questa non sarà l’ultima volta che un virus minaccia le nostre vite” e che la prossima pandemia “potrebbe essere più contagiosa e più letale”. Secondo lei c’è un nesso con la crescente aggressività dell’uomo […]
DI EMILIANO RUBBI Le foto di Patrick Zaki scarcerato sono, giustamente, ovunque. Perché sono foto bellissime che ci fanno tirare un sospiro di sollievo per un ragazzo che, dopo tanto tempo, sentiamo un po’ come un nostro amico incarcerato ingiustamente per quasi due anni. Ovunque tranne in due posti: […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già giovedì. Insieme. Finalmente. Ho temuto fino all’ultimo. Ho gioito solo quando ho visto Patrick Zaki sulla porta del commissariato di polizia di Mansura. Lo studente, prigioniero in Egitto per 22 mesi, torna a respirare l’aria della libertà. Scarcerato ma non assolto. Comunque, un passo […]
DI LUCIANO RAGNO Bis e applausi. Pioggia di bis ieri alla Scala. In un mare di fiori e di note. Ne ho scelto uno, quello scandito, tutti in piedi, fra gli applausi che piovevano dal loggione e dai palchi e la platea rilanciava. Quello al presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. […]
DI EMILIANO RUBBI Allora, a scanso di equivoci premetto che Pietro Castellitto non è un mio amico. Neanche lo conosco, mai incrociato in vita mia. Però la frase che sta circolando su di lui che dice che “Roma nord è come il Vietnam” è stata chiaramente estrapolata da un contesto […]
DI GIANFRANCO MICALI Ieri nel tardo pomeriggio su Rai uno è andato in onda l’evento-spettacolo “A riveder le stelle” dal Teatro La Scala di Milano in cui si sono esibiti, tanto per citare due protagonisti, Placido Domingo e Roberto Bolle. A presentare, in arrivo da Roma, Bruno Vespa. Ecco, ogni […]
DI VIRGINIA MURRU Mancano solo 9 anni, il 2030 è una scadenza che incombe, i target da raggiungere sono tanti, e tutti di fondamentale importanza per cambiare il volto di questo pianeta. L’Agenda Onu 2030, un programma fissato in 17 punti, è stata sottoscritta da ben 193 Paesi membri […]
DI LIDANO GRASSUCCI Bene, farò la terza dose di vaccino… anche la quarta se necessario e, se servirà, non negherò le successive. Credo nel medico collega di quello che mi curò da piccolo per la mia magrezza e il mio rifiuto di mangiare (e ora sono cicciotto), al suo […]
DA REDAZIONE Patrick Zaki : LIBERO Patrick Zaki uscirà dal carcere. Non è arrivata l’assoluzione piena sperata dai legali, ma la decisione del giudice monocratico di Mansura ha superato ogni aspettativa. Il giovane studente dell’università di Bologna arrestato al Cairo il 7 febbraio 2020 sarà scarcerato anche se non […]
DI LUCIANO RAGNO Ieri mattina, un non signore qualunque, Thomas Massie, deputato repubblicano che rappresenta il Kentuchy alla Camera degli Stati Uniti, riunisce la moglie e i cinque figli in salotto. Nel rispetto della tradizione- suvvia, le buone maniere non devono mai mancare in una sana e religiosa famiglia- […]
DI ANTONELLO SETTE Dottor Mach, l’emergenza finanziaria scuote tutti i mercati del mondo. Si attende, in particolare, la decisione della Banca Centrale Americana, chiamata, ancora una volta, a scelte coraggiose. Il pensiero di tutti corre indietro di trentaquattro anni… E’ esattamente come lei ricorda. L’improvviso crollo dell’indice azionario del 19 […]
DI MICHELE PIRAS L’hanno picchiato e trasferito in una cella senza bagno nel carcere di Mansoura, noto per i maltrattamenti e le torture. Domani 7 dicembre ci sarà una nuova udienza, l’ennesima, ma c’è da scommettere che non lo lasceranno andare. Perché il regime egiziano è proprio questo: violenza, […]
DI LUCA BAGATIN Sindacati di base in piazza, questo weekend, in 25 capoluoghi italiani, contro le misure di macelleria sociale del governo Draghi. Circa 2.000 persone a Roma. In realtà non tantissime, ma sembrano essere finiti i tempi nei quali si scendeva in piazza, in Italia, per lottare per i […]
DI ANTONELLO SETTE Senatrice Fattori, il segretario della Cgil fa capire che con questo Governo così non si può andare avanti. Personalmente non ricordo un altro Governo, che abbia tenuto i sindacati in così bassa considerazione. Ne è consapevole anche lei? Assolutamente sì e non capisco lei di che cosa […]
DI ANTONELLO SETTE Onorevole Rotondi, lei è in politica da una vita. Ne ha visto, e ne ha scritto, di cotte e di crude. Mi risponda con la sua proverbiale sincerità. L’ascesa di Silvio Berlusconi al Quirinale è un’ipotesi concreta? E’ un’ipotesi più che realistica. Io penso che ce la […]
DI SEBASTIANO ARDITA Il canale di gronda, l’opera pubblica che, se completata, ci avrebbe messo al riparo da questo disastro, si è arenato. Ma la colpa forse non è da ricercare in Sicilia, o non solo. L’opera era stata progettata e finanziata ed era pronta per essere appaltata, ma una […]
DI PIERLUIGI FERDINANDO PENNATI Quando ho letto della cosa ho voluto vedere il filmato, sono curioso, lo so, e l’ho cercato, la prima impressione che ho avuto non è stata proprio di grande professionalità, ma provate voi ad andare allo stadio ad intevistare i tifosi con una telecamera… Pochi secondi […]
DI LUCIANO RAGNO ” A volte bisogna passare per una porta stretta per capire le cose come sono”. Parole testuali ,in un’intervista a “Antenna 3”, di Lorenzo Damiano, 56 anni di Conegliano all’uscita dall’ospedale di Vittorio Veneto. Mi permetto di dire al signor Damiano- leader indiscusso dei no vax al […]
DI CLAUDIA SABA I commenti contro Greta Beccaglia, continuano. Uomini e donne, su facebook, aggrediscono la giornalista con le solite parole: “troia, zoccola, puttana”. Qualcuno, non sapendo dove meglio attaccarla, reclama persino la mancanza di un tesserino da giornalista. Tutto questo per giustificare il gesto di un maiale. E dare […]
DI ANTONELLO SETTE “Un Capo dello Stato imposto da una parte politica è un’offesa ai padri costituenti” Senatrice, ha visto la ridda di nomi ai nastri di partenza nella corsa al Quirinale? La prego, non giochiamo. Voglio fidarmi del Parlamento. I Presidenti, che ho visto eletti durante le mie […]
DI ANTONELLO SETTE Questa è la storia di uno di loro. Loro sono i professori, che avrebbero voluto fare i presidi. Dichiarano di avere in media cinquant’anni. Ne avevano quattro di meno, quando nel 2017 sono saliti su un treno per andare a fare il concorso, che avrebbe dovuto coronare […]
DI ANTONELLA PAVASILI Molto inclusivamente ti dico…MA FINITELA! Sono così inclusiva che non escludo nessuna delle elaboratissime menti capaci di concepire una simile aberrazione. Cara Europa, io sono italiana e, ancora prima, sono siciliana. Qui da me si celebrano il Santo NATALE, la PASQUA e, pensa un po’, abbiamo […]
DI NICOLA FRATOIANNI Oltre 1000 #morti sul #lavoro tra gennaio e ottobre 2021. Una morte ogni 8 ore, un infortunio ogni 50 minuti. Questi i numeri strazianti di una strage quotidiana di lavoratori e lavoratrici che colpisce indistintamente donne, uomini, giovani e meno giovani. Precariato, orari insostenibili, l’assenza dei […]
DI ANTONELLO SETTE Intervista esclusiva (di Antonello Sette) SprayNews a Fabrizio Pregliasco, direttore dell’Istituto Galeazzi di Milano Professor Pregliasco, siamo di fronte a un quadro pieno di più di ombre che di luci, dove tutti, politici compresi, vanno per la loro strada e sono destinati a non incontrarsi mai. Il […]
DI MASSIMO RIBAUDO Oggi sul Corriere della Sera si può leggere un articolo che è l’apoteosi dell’IPOCRISIA. “La lezione dimenticata della Polio” di Giuseppe Remuzzi «Perché poliomielite sì e Covid-19 no?». Se lo chiede in un bellissimo articolo pubblicato sul Washington Post, Ashish Jha che è rettore della Brown University […]
DI PIERLUIGI FERDINANDO PENNATI Premio “Studio dell’anno lavoro”, non manca una parola? Visto come vanno le cose sarebbe stato più adatto “Studio dell’anno TOGLI lavoro” non credete? Ormai è risaputo, gli avvocati guadagnano di più togliendo il lavoro che cercando di restituirlo, i ricchi pagano di più, mooolto di più, […]
DI CRISTIANO TASSINARI Nuovo incontro tra Papa Francesco e Emmanuel Macron. Il presidente francese è stato ricevuto, venerdì, in udienza in Vaticano dal Pontefice per la seconda volta nel suo mandato quinquennale, a cinque mesi dalle elezioni presidenziali in Francia e sulla scia dello scandalo degli abusi sessuali che ha scosso la […]
DI PIERLUIGI FERDINANDO PENNATI Ieri mi sono trovato nel mezzo di un gruppo di no queue, lo so, la parola è strana, ma coda in inglese si dice così, non ce ne sono altre per indicare una fila di persone o auto in attesa di passare. Quindi, dicevo, mi sono […]
DI CRISTIANO TASSINARI Un nuovo aereo di lusso (che assomiglia ad uno yacht) solcherà i cieli, da una parte all’altra del mondo. Roba da ricchi, s’intende. L’azienda Lufthansa Technik, fornitore di servizi di manutenzione per gli aeromobili e sussidiaria di Lufthansa, la principale compagnia aerea tedesca e terza compagnia più […]
Per arginare la diffusione della nuova variante sudafricana, dall’OMS denominata ‘omicron’, la Commissione europea propone la sospensione dei collegamenti aerei con sei Paesi dell’Africa del sud. La misura è stata già adottata da Regno Unito e Germania: l’Italia, annuncia il Ministro della salute Roberto Speranza, vieta l’ingresso a chi negli […]
DI PIERLUIGI FERDINANDO PENNATI Oggi è la Giornata internazionale per l’eliminazione della #violenza contro le #donne. I dati si commentano da soli, terrificanti come sempre, come ieri, come il mese scorso, come ogni anno, la retorica non può nulla, non ha giustificazioni, i dati sono dati e parlano con voce […]
DI VIRGINIA MURRU Sembrerebbe che tutto sia stato scritto sull’argomento, che non esista più nulla da dire, a meno che non si voglia rischiare di finire in retorica.. Eppure è un tema dal quale non si può prescindere, è una quotidiana tragedia che ha implicanze sociali fortissime, e soprattutto, […]
DI LUCIANO RAGNO Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Mario- camionista di 43 anni, di Pesaro, tetraplegico da un decennio- si sta avvicinando, lentamente, all’ora in cui potrà decidere. Potrà dire basta alle atroci sofferenze. Il Comitato Etico ha dato il parere favorevole al suicidio assistito. Ora mancano […]
DI LIDANO GRASSUCCI Una bimba chiede acqua a dei soldati, davanti al filo spinato. Loro non rispondono, non si muovono: la lasciano alla sua sete. Fermi a difendere… la loro solitudine, armati fino ai denti. Lei, la bimba scappa da una guerra, i soldati difendono un egoismo, quello nostro […]
DI PIERLUIGI FERDINANDO PENNATI Paolo Pietrangeli è mancato, moltissimi non sanno chi fosse, ma molti di più hanno cantato la canzone che ci ha lasciato in eredità: Contessa, scritta in tre notti nel 1966 durante l’occupazione della Sapienza e diventata in breve tempo il canto simbolo delle lotte operaie e […]
DI LEONARDO CECCHI I ragazzi che vedete in foto sono i rider di Torino. Venivano trattati come bestie dai caporali delle società che li arruolava per conto di Uber Italy. Li chiamavano “neri senzatetto e maleodoranti”. E tra loro, quando qualcuno si lamentava di qualcosa, si dicevano: “Questi schifosi vanno […]
DI CLAUDIA SABA Ogni giorno, in ogni momento, una donna può cadere vittima di violenza. Fuori e tra le mura di casa. “Si, aboliamo la violenza sulle donne”, dicono. A parole però. Valanghe di parole! Tra parate e sorrisi di circostanza distribuiti ai tavoli della gente che conta. Ma i […]
DI GIANCARLO SELMI Che la migliore giurata di “Ballando sotto le stelle” finisse, prima o poi, alla corte di Cairo e in quel “manipolificio” che è La7, non c’erano molti dubbi, visto il personaggio a metà fra l’indomita pasionaria “gauche” e mi amo, e la super-fotografata protagonista del servizio da […]
Di Marisa Clara Celeste Corazzol Qualche migliaio di disperati vive all’addiaccio da 2 settimane, senza cibo né acqua sufficiente, nei boschi al confine orientale dell’UE, che parla oggi per bocca del suo rappresentante per gli Affari Esteri Josep Borrell di “indegna strumentalizzazione dei migranti a fini politici”. Verissimo, peccato che […]
DI CLAUDIA SABA Oggi parliamo di un “fenomeno” in via di estinzione. Del Re delle bugie, Matteo Renzi. A Otto e mezzo ieri sera è andato in onda uno spettacolo mai visto prima. Un match tra Renzi, Travaglio e Giannini, che mostra i segni del tracollo di Renzi, umiliato dai […]
DI LUCA BAGATIN La Cina, specialmente dopo l’ottima gestione della pandemia Covid19, è divenuta una potenza mondiale in grado di competere con gli Stati Uniti d’America per la leadership mondiale. Il primo a riconoscere le potenzialità della Repubblica Popolare Cinese fu, in piena guerra fredda, l’allora Ministro degli Esteri, nonché […]
DI CRISTIANO TASSINARI Oltre 5.000 cabine telefoniche pubblice, ormai veri e propri oggetti di culto del made in England, saranno conservate nelle strade di Londra, delle altre città e dei villaggi inglesi. Lo ha deciso OFCOM, l’autorità britannica regolatrice per le società di comunicazione. L’organismo, infatti, si è pronunciato contro il […]
DI CRISTIANO TASSINARI Una coppia di bracciali di diamanti appartenuti a Maria Antonietta, la moglie del Re di Francia Luigi XVI, sono stati venduti per 7,46 milioni di franchi svizzeri (circa 7 milioni di euro) a un collezionista privato durante l’asta di martedì di Christie’s, al “Four Seasons Hotel […]
DI LEONARDO CECCHI La Lamorgese è pronta a varare una circolare giusta: basta ai cortei no green pass (e no molto altro) nei centri delle città italiane. In questi mesi non hanno dato tregua. Hanno aggredito giornalisti e persone, preso d’assalto Forze dell’Ordine e sindacati. In diversi casi, hanno […]
DI FERDINANDO TRIPODI Luigi Crupi, 42 anni, è ispettore di Polizia di Crotone. Ma è, soprattutto, l’uomo che, la notte tra mercoledì e giovedì, si è gettato eroicamente in mare a Isola di Capo Rizzuto, insieme ai suoi colleghi e agli operatori della Croce rossa, sfidando il mare a forza […]
DI CLAUDIA SABA Si è spento oggi a Roma Enrico Fierro. Cronista da sempre, si è occupato del malaffare e dei poteri criminali del sud. Avrebbe compiuto 70 anni il 23 novembre. Da un anno collaborava con Domani. “Per continuare ad essere libero”, spiegava a chi glielo chiedesse. Con il giornalismo ha […]
DI UMBERTO SINISCALCHI Non deve essere stato facile per lui. Figlio del mitico Valentino, il faro del grande Torino del dopoguerra scomparso a Superga, Sandro Mazzola ha legato la sua carriera alla maglia nerazzurra. Scoperto da Benito “veleno” Lorenzi, arrivò all’Inter e un altro mito, Giuseppe Meazza, lo impostò da […]
DI ANTONELLA PAVASILI Seguo con l’interesse e l’attenzione di sempre l’evoluzione dei contagi Covid nel territorio nazionale e regionale. E prendo atto che, ahnoi, i contagi aumentano un po’ ovunque, anche in Sicilia. E a Torregrotta? Non è dato sapere. Nessuna notizia né sul sito ufficiale né sulla pagina Facebook […]
DI MAURO COLTORTI Matteo Renzi è molto indaffarato. Ma non in Senato, e neanche in Italia. La scorsa settimana, durante il voto sulla tagliola che in Senato ha azzoppato definitivamente il ddl Zan, il leader di Italia Viva non era a Roma, ma alla corte di bin Salman, il principe […]
DI REDAZIONE L’attrice Monica Vitti, ha rappresentato nei primi anni Sessanta la risposta italiana alle bellezze antiretoriche e spigliate della Nouvelle vague francese. Premiata più volte nel corso della sua carriera, ha ricevuto sei David di Donatello, tre Nastri d’argento, un Orso d’argento nel 1984 al Festival di Berlino per […]
DI LUCA BAGATIN Pier Paolo Pasolini fu un intellettuale marxista contro la modernità, i cui insegnamenti e le cui previsioni oggi, a distanza di ben 46 anni dalla sua morte violenta, sono più che mai attuali. La sua denuncia dell’avvento del capitalismo assoluto; del consumismo; di una sinistra e di […]
VIRGINIA MURRU Quel cartello che si portava appresso, in cui c’era fissa una frase eloquente: “Skolstrejk for klimatet”, era una rivoluzione, ma la ragazzina con lo sguardo acuto, quasi inaccessibile, alla fine del 2018 non poteva saperlo. Di strada, la teenager Greta Thunberg, ne ha percorsa parecchia nel volgere […]
DI PAOLO DI MIZIO “Mi avete rubato l’infanzia! Mi avete rubato l’infanzia! Mi avete rubato l’infanzia!” Greta Thunberg via email (!?) Cara Greta, fingo che tu mi abbia scritto perché vorrei dire ciò che mi è venuto in mente osservando una foto che ti ritrae nella tua casa, dove vivi […]
DI ANGELA DI PIETRO Lei si chiama Maria Pia Di Meo. Il nome non vi dirà niente ma chiudete gli occhi e ripensate alle voci di Meryl Streep, di Cenerentola, di Barbra Streisand, di Mary Poppins. Quella voce è la sua. È la più grande doppiatrice dei nostri tempi, dopo […]
DI MAURO COLTORTI Vi ricordate il maxi concorso voluto dal ministro della PA Renato Brunetta per reclutare esperti da affiancare alle amministrazioni del Sud per la gestione delle risorse del PNRR? Bene, sono arrivati a vincerlo in 821 e ora serve un nuovo concorso per reclutarne altri 2022 perché, come […]
DI LEONARDO CECCHI Solo tra ieri e oggi in Italia sono state arrestate quasi 200 persone per mafia e droga. Esponenti dei clan, della camorra e dell’ndrangheta. Da Brescia, passando per Latina, Napoli fino alla Sicilia. In due giorni, 200 arresti. Un lavoro frutto di prefetture, questure e in generale […]
DI PIERLUIGI FERDINANDO PENNATI Mentre tutti gli occhi sono puntati sul problema del momento, sia esso una tragedia come il rientro del piccolo Eitan da Israele, l’allerta meteo o i nuovi dati Covid, i danni dell’abolizione della legge 1368/60 ad opera della 30/03 sotto il governo Berlusconi continuano a […]
DI GIANFRANCO MICALI Questa volta mi tocca difendere Giorgia Meloni. Dicendo che Richard Gere, ammesso come testimone al processo contro Salvini, é in cerca di visibilità, si esprime in perfetta buonafede. Per la Giorgia, donna, mamma, e italiana, il mondo si è da anni e anni fermato a Mediaset. La […]
DI CLAUDIA SABA Piero lo incontro sul regionale che va da Roma a Latina. Sono seduta proprio davanti a lui. Si alza, viene verso di me e mi chiede una sigaretta. Lo guardo meglio in volto. Ha un sorriso contagioso e gentile. Prendo una sigaretta, lui mi ringrazia ed esce […]
DI GIANFRANCO MICALI Bravissimi i giornalisti di Fanpage, rilanciati solo su Piazza Pulita, anche se pongono a tutti noi un serio interrogativo, altrettanto grave, del bellicoso fascismo affiorante di Forza Nuova. Ma tutti i giornalisti della Grande Stampa e TV, profumatamente pagati e con mezzi infinitamente superiori, di che si […]
Di CLAUDIA SABA A Latina, ieri, Damiano Coletta ha segnato un passo importante. Con fatica ha portato la città ad accettare nuove strade anche in assenza di quel nuovo libro promesso cinque anni fa. Ed è accaduto quello che la città forse desiderava ma che non ha mai avuto il […]
DI TURI COMITO Grazie al governo diretto dal “messia”, l’esercito del male (i no-green-pass), radunatosi a Trieste, è stato sconfitto. L’armata del bene (i si-green-pass) ha prevalso. La luce del “messia” ha scacciato le tenebre degli untori. Evviva. Spiace solo constatare che questa storica vittoria non oltrepassi le alpi e […]
DI PIERLUIGI PENNATI Oggi la CGIL è andata in scena, in migliaia e migliaia hanno manifestato in tutte le città d’Italia ed invaso Roma, almeno a quanto dicono i giornali, e tutto grazie a Forza Nuova che è riuscita in quello che nemmeno la stessa CGIL ormai sperava più: resuscitarla. […]
DI EMILIANO RUBBI Diciamoci la verità, oltre il 90% dei no green pass che scendono in piazza sono persone che non hanno la minima intenzione di vaccinarsi. Poi, ovviamente, esiste anche una percentuale di persone vaccinate e contrarie al green pass, ma è estremamente minoritaria. Ma perché un sacco di […]
DI CLAUDIA SABA L’alba di questa mattina ci ha presentato Latina così. Con le nuove, ovviamente false, fermate della “Metro”. Sistemate su pali con tanto di percorso allegato. Contrassegnate con una “M” e la scritta “Vi meritate solo questo”. La campagna di “pubblicità elettorale selvaggia”, ha interessato diverse zone della […]
DI LIDANO GRASSUCCI Non entro nel merito di vaccinarsi o meno, ciascuno risponde alla sua coscienza. Non giudico, non posso ma vi racconto una storia, che è il mio mestiere. Un bimbo, un bimbo ha gli occhi grandi, ha gli occhi sbarrati per conquistare la vita e il mondo che […]
DI FRANCESCO TOLDO Il mondo delle energie rinnovabili è in continua evoluzione tecnologica e normativa. In Italia è stata istituita la comunità energetica: l’autoconsumo di più utenti tramite l’adesione volontaria ad un soggetto giuridico. Essi collaborano con l’obiettivo di produrre, consumare e gestire l’energia attraverso uno o più impianti locali. La normativa E’ l’articolo 42-bis del Decreto Milleproroghe che regolamenta l’autoconsumo […]
DI CLAUDIA SABA Nell’autobiografia di Ilde Boccassini c’è il racconto di un amore, il suo. Un amore che non aveva previsto e che mal è stato accolto da qualche giornalista e commentatore abituale sui social. Contro di lei sono partiti attacchi di ogni genere. Soprattutto di “essere una donna senza […]
DI MAURO COLTORTI La notizia che l’italiano Giorgio Parisi ha vinto il Nobel per la Fisica ci riempie il cuore di orgoglio perché è testimonianza di un’Italia che con l’impegno raggiunge le vette più alte. Parisi, 73 anni, ha ottenuto il riconoscimento dell’Accademia reale svedese delle Scienze “per i contributi […]
DI CLAUDIA SABA Non sono bastate le delibere approvate in tutta fretta a due giorni dal voto, per confermare “il successo” di Latina Bene Comune al primo turno. E non sono bastate neppure le processioni nei borghi abbandonati per tutto il suo mandato, a Coletta, per vincere le amministrative dopo […]
DI IGNAZIO CORRAO Più di 300 politici di oltre novanta nazioni. Ministri, leader di partito, parlamentari insieme a generali, capi dei servizi segreti, manager pubblici e privati, banchieri, industriali. Le nuove carte, chiamate #PandoraPapers, documentano una miriade di affari ricchissimi con i nomi dei beneficiari finora tenuti segreti. E […]
DI MICHELE PIRAS Truffatori e amici dei clandestini”. Così li definisce lui, quelli come Mimmo Lucano. Perché può anche cambiare lo spin doctor, può anche affondare fra gli scandali tutta la baracca propagandistica, che la bestia leghista rimane lì, a seminare odio e pregiudizio. Bisognerebbe davvero rovesciarlo questo giudizio […]
DI LUCA BAGATIN Dal 1993 il Sindaco viene eletto direttamente dai cittadini. Apparentemente, ciò, potrebbe avvicinare gli eletti agli elettori, ma… è davvero così? Dal 1993, assistiamo, da sempre e imperterriti, al solito balletto dei politici, al loro voler imporre idee nazionali a livello locale, oppure al voler ad ogni […]
DI PATRIZIA CADAU “Io non voglio disturbare più nessuno, mi ritiro da tutto. Non mi importa più, voglio solo evitare dispiaceri ai miei familiari e ai miei amici, se devo morire, non c’è problema. Io sono morto dentro oggi. Non c’è pietà, non c’è giustizia.” Sono le parole di Mimmo […]
DI MICHELE PIRAS È stata la destra spagnola, la sua ala più dura e franchista, a cercare lo scontro con l’indipendentismo catalano, inasprendo un conflitto che invece necessitava di una grande apertura mentale e culturale. Fu quella destra a sguinzagliare i “Mossos d’esquadra” sui manifestanti pacifici e su coloro che […]
DI PIERLUIGI FERDINANDO PENNATI Allora, mettiamola così: Un battaglione di 100 soldati viene mandato al fronte a combattere, 70 ritirano i giubbotti antiproiettile e 30 no perché sono “no jackets” ed hanno diritto di rifiutarsi. Durante il trasferimento un soldato con il giubbotto cade perché impacciato e si ferisce in […]
DI CRISTINA PEROZZI “Lo Stato non può processare se stesso e quando gli scappa di processarsi, prima o poi si assolve” Leonardo Sciascia. Per la Corte d’Appello quindi hanno ” trattato” sulla sicurezza del paese, sui poteri eversivi e deviati, pagando pegno con la vita di magistrati e forze dell’ordine, […]
DI CLAUDIA SABA Valeria Campagna (capogruppo LBC): “Zaccheo e i giovani: solo slogan elettorali. Con LBC e Damiano Coletta sindaco abbiamo creato da zero un rapporto che non c’era mai stato” “Diffidate dalle imitazioni: è quel che mi sento di dire ai giovani di Latina”, ci ricorda Valeria Campagna, capogruppo […]
DI MICHELE PIRAS Dimessa dall’ospedale, salvata dai medici, dagli infermieri dell’ospedale di Sassari, dall’intervento dei volontari del 118. Piera è una sopravvissuta. Piera è una donna che ha visto la morte in faccia, incarnata nel volto e nella pistola del suo compagno. Piera la morte continuerà a vederla, probabilmente, per […]
DI LEONARDO CECCHI Oggi avrebbe compiuto 62 anni. Giancarlo Siani, giornalista napoletano, non arrivò a 27 e morì ragazzo perché le sue inchieste erano troppo scomode. Tra le altre, una di quelle più scomode era quella sugli appalti per la ricostruzione post-terremoto, dove la camorra – schifosamente, come al suo […]
DI MASSIMO RIBAUDO L’ex impero britannico, cioè l’Inghilterra e le sue ex colonie, insieme agli Stati Uniti, hanno deciso di imprimere una svolta nella visione geopolitica del mondo. Niente più globalismo: si fanno gli affari loro senza più pensare agli altri soggetti internazionali. A mio giudizio fanno benissimo. Quindi, come […]
DI CLAUDIA SABA La scoperta del secolo di Barbara Palombelli è avvenuta in diretta tv a Quarto Grado. “ Al primo schiaffo si deve subito intervenire con un supporto psicologico…” Se il tema non fosse tanto serio ci sarebbe da sorridere per la superficialità con cui la signora tratta fatti […]
DI CLAUDIA SABA Quando non vivi la violenza ogni giorno, quando non la respiri ogni momento tra le mura di casa, quando non sei vessata psicologicamente, moralmente e fisicamente, è difficile capire cosa prova chi è costretto a subirla in ogni istante della vita. Alla nota presentatrice, Barbara Palombelli, che […]
DI PATRIZIA CADAU Bergoglio, ha detto oggi che “l’aborto è un omicidio, senza mezzi termini”. Dice anche di guardare alla storia della Chiesa: eh ma infatti. Morti, crociate, inquisizione, roghi, omicidi, caccia alle streghe, genocidi, fiancheggiamento di dittature di ogni specie, soprusi, abusi, pedofilia, corruzione, malaffare, discriminazioni feroci di ogni […]
DI EMILIANO RUBBI Loretta Goggi sa cantare meravigliosamente (ha una voce spettacolare e una tecnica invidiabile), sa recitare, sa fare la conduttrice, sa fare le imitazioni, ed è bravissima come attrice comica. Loretta Goggi è stata la prima donna in assoluto a condurre un telequiz in Italia e la prima […]
DI CLAUDIA SABA 11 settembre 2001 11 settembre 2021 Non sono bastati vent’anni per dimenticare le immagini di quel giorno. Quando i due aerei di Al Qaeda andarono a schiantarsi contro uno dei più grandi simboli americani. Le Torri Gemelle. Ma davvero pensate sia cambiato qualcosa da allora? Che le […]
ANGELA AMENDOLA La star Burioni sfila a Venezia Fino a qualche anno fa sul red carpet a Venezia sfilavano gli attori ed ora sfila di tutto, compreso i virologi. Ma vi sembra normale che a fianco alle star del cinema e attori, sfilino sul red carpet i virologi? Roberto Burioni, […]
DI PATRIZIA CADAU Questa bellissima ragazza di Oristano, Chiara Manca, è stata eletta Miss Sardegna, un paio di sere fa. Le auguro davvero ogni bene, di avere tanta fortuna, e di vincere al prossimo giro anche il concorso nazionale e più in generale di raggiungere tutti gli obiettivi che vorrà […]
DI MIRIAM TERZANOTA I rapporti di coppia sono ormai formati da lui, lei, l’altro…e per altro non si intende l’amante di turno ma lo smartphone che di amanti può contenerne anche 3 o 4 contemporaneamente. “Amore, io non ho nulla da nascondere!” E poi: password alfanumerico con simboli egizi, pin, […]
DI UMBERTO SINISCALCHI Bebel ha chiuso il sipario. Aveva 88 anni ed era un po’ che non si faceva vedere. La morte questo pomeriggio. Lo ha annunciato il suo avvocato. Brutto secondo i canoni estetici, ma molto affascinante. Due matrimoni, 4 figli e relazioni importanti con Ursula Andress e Laura […]
DI LIDANO GRASSUCCI Ho fatto un terribile scherzo alle Ferrovie. Ho acquistato un biglietto andata e ritorno Roma-Firenze e poi non sono tornato. Ettore Petrolini Ti telefonano: “proprio te cercavo”. Ma chi io? “Sì, tu fai al caso nostro e poi bella/o come te non ce n’è”. Ed è fatta, […]
DI RAFFAELE VESCERA E’ morto ad Atene, all’età di 96 anni, il leggendario musicista greco Mikis Theodorakis, il più grande compositore greco, autore di musiche indimenticabili, quali il Sirtaki, ispirato alla danza popolare greca, in cui i sentimenti prevalenti della civiltà greca, la misura apollinea e la dismisura dionisiaca si […]
DI MARIO PIAZZA Se lo chiedeva ieri alla stazione Termini un eroe, un martire per la libertà pronto a gettare la propria vita sui binari del Frecciarossa. Come Enrico Toti contro gli austraci, come Pietro Micca contro i francesi, come Jan Palach contro i sovietici. Non hai sbagliato giorno, povero eroe… […]
DI EMILIANO RUBBI L’idea di far pagare le terapie intensive ai non vaccinati è semplicemente delirante. Delirante e abominevole. Gino Strada curava i talebani, loro propongono di ridurre sul lastrico uno che, magari, aveva solo una paura fottuta di vaccinarsi (le terapie intensive hanno dei costi giornalieri […]
DI MASSIMO RIBAUDO Siamo al CROCEVIA. Abbiamo due opzioni, due possibili strade da intraprendere. Anzi, due modi di fare. Un modello è continuare a fare come questi ultimi venti anni. Polarizzati, divisi e odiosamente litigiosi su tutto. Dalle tasse al colore della camicia, dalla musica alla ricetta della carbonara. I […]
DI VIRGINIA MURRU Aveva un’espressione stanca il Procuratore Nicola Gratteri, nel corso di un incontro con il pubblico a Tortolì, (cittadina che fino a pochi anni fa è stata capoluogo della provincia Ogliastra), in una serata anonima e umida di fine agosto, nell’anfiteatro Caritas. Nel pomeriggio infatti un temporale […]
DI LEONARDO CECCHI Volete conoscere una delle facce peggiori del capitalismo e dell’essere umano? Eccovela, è quella di questo simpatico signorino, Erik Prince. A tanti non dirà niente, ma il buon cristiano qui ha una grossa società di mercenari con cui fa miliardi da anni in ogni scenario di guerra. […]
DI EMILIANO RUBBI E insomma, in questi ultimi giorni ci siamo consolati col console (o vice console, dipende dalle versioni) italiano a Kabul, che eroicamente tirava su i bambini in mezzo alla folla per metterli in salvo. Poi si è scoperto che non era né un console né un vice […]
DI PIERLUIGI PENNATI Era il 5 maggio 1947 quando decollava il primo volo Alitalia, sarà il 14 ottobre 2021 a vedere l’ultimo. Dopo 74 anni 4 mesi e 9 giorni Alitalia non esiterà più, al suo posto la macelleria sociale e lo smembramento della compagnia, nuovo nome, flotta ridotta, svendita […]
DI MASSIMO RIBAUDO Credo che mentre stavano sparendo gli ebrei nella Germania nazista e negli stati occupati e annessi al Terzo Reich qualche tedesco se lo sia fatto venire il dubbio. Non lo si poteva scrivere su Facebook, ma qualcuno la domanda se la sarà fatta: “Ma… li stanno ammazzando?”. […]
DI LEONARDO CECCHI Quanta amarezza. Sapendo che nessun rappresentante del governo, del Parlamento o del mondo politico nazionale è andato a salutare un’ultima volta Gino Strada, c’è solo tanta amarezza. Finché aiutava zitto e buono, anche coprendo lo Stato dove non riusciva (tipo in Calabria), andava bene. Finché era un […]
DI PIERLUIGI PENNATI Diceva Trilussa che per la statistica se tocca un pollo a testa all’anno e tu non hai i soldi per comprarlo, non importa, perchè un altro ne ha mangiati due, quindi quando si danno i numeri si deve sempre cercare di capire cosa ci vogliano dire e, […]
DI LEONARDO CECCHI Figurarsi. Bonomi, capo di Confindustria, oggi tuona contro l’idea di multare le multinazionali che delocalizzano. Non solo sarebbero sbagliate. Ma addirittura un’idea frutto di una mera “onda emotiva”. Questo vada a spiegarlo ai 400 operai della GKN di Campi Bisenzio; vada a Napoli dai 300 e passa […]
DI LEONARDO CECCHI Claudio Borghi, il leghista dei minibot, decide di improvvisarsi virologo e per dimostrare che immunizzarsi non funziona così bene ha un’idea: mette a raffronto due dati sui contagi, quello dell’Alabama e quello del Vermont. Dai grafici che riporta lui sembrano seguire curve di crescita contagi identiche, eppure […]
DI LUCA BAGATIN Molti anni sono passati dalla fine del governo laico e socialista afghano che vide in Mohammad Najibullah il suo ultimo esponente. Se non partiamo dalla fine del suo governo, da quel tragico 1992, non capiremo mai il perché, oggi, i talebani, fondamentalisti islamici, sono inesorabilmente tornati. Fu […]
DI RAFFAELE VESCERA Ieri il Tg1 si è lanciato in alcuni servizi sul benessere dei turisti al Nord e di converso sul presunto malessere di quelli al Sud. La stampa nazionale non perde occasione per descrivere il Sud come un luogo infernale e invivibile, più di tutto in estate, quando […]
DI VINCENZO G. PALIOTTI “Intitolare, a Roma Ostiense, il Piazzale dei Partigiani ad Hitler”. Una frase che farebbe sobbalzare chiunque, anche chi la storia la conosce superficialmente. Solo chi è in mala fede o negazionista, o fiancheggiatore di regimi sanguinari può ignorare il male che ha generato quest’uomo e quanto […]
DI EMILIANO RUBBI Mi è capitato di leggere una serie di commenti molto brutti da parte dei soliti imbecilli (potete immaginare di quale parte politica) alla morte di Gino Strada. Insulti, “non ci mancherai”, perfino gente che gioiva. Stavo per scrivere un post per prendermela con questi soggetti, ricordandogli come, […]