DI RAFFAELE VESCERA Ennesima figuraccia di Salvini, si presenta al confine ucraino e viene accolto al grido di “buffone”. Ecchelà, l’ultima figura peregrina, questa volta internazionale, dell’eterno camaleonte “capiton Salvin” in missione di pace, si fa per dire, in Polonia, dove, facendo tappa in un paesino al confine dell’Ucraina, […]
Politica
DI IVANA FABRIS Continuiamo così, facciamoci fare del male. Invece di andare in piazza a chiedere che il governo smetta con le sanzioni, che la finisca subito con questa linea folle e fortemente distruttiva per la nostra economia, cosa facciamo? Niente. Siamo troppo impegnati a inveire contro il nemico. […]
DI GIANCARLO SELMI Il quotidiano debenedettiano “Domani” si fa delle domande. Giuste. Ieri nella trasmissione di Floris, un sontuoso Di Battista, insieme ad un lucidissimo Cacciari ed a un insolitamente preciso Fassino (con qualche momento “solitamente” ondivago, ma ci accontentiamo, la perfezione non esiste), si facevano delle domande. Giuste. […]
DI MASSIMO RIBAUDO Non è per te, per carità. Ma al governo hai la Lega, la supervisione parlamentare dei servizi segreti è a responsabilità di Fratelli d’Italia, e poi diciamolo… Dopo questo exploit di Berlusconi gli italiani hanno continuato a votarlo in massa. E qualcuno lo ha pure candidato […]
DI PIERLUIGI FERDINANDO PENNATI Ricapitolando (Poi fatemi nero, tanto ormai ci sono abituato) Comincio a perdermi e mi domando: perché siamo in Guerra? Come è successo? Se ho capito bene, tutto è degenerato quando Zelensky ha chiesto ufficialmente di entrare nella NATO, ma poi l’ha fatto? Non ho capito […]
DI RAFFAELE VESCERA – Povero Paese dove da 162 anni il Sud, la sua parte più bella, terra Cenerentola viene mantenuta in uno stato di minorità permanente. – Povero Paese dove la sua terra più antica e civile viene impoverita, disprezzata, derisa e descritta come un male assoluto. – […]
DI GIANCARLO SELMI E così mentre il lucertolone ed i suoi seguaci si fanno travolgere da polluzioni belliche, stiamo letteralmente affondando. Il costo della benzina sta riducendo al fallimento le imprese di trasporto. I pescherecci da oggi non usciranno in mare per l’aumento del combustibile, giunto ormai a prezzi […]
DI NICOLA FRATOIANNI Da giorni alcuni settori politici e giornalistici continuano senza sosta l’opera di denigrazione dei sindacati e di tutte quelle associazioni pacifiste che nel corso di questi anni non hanno mai taciuto sulla natura autocratica del regime di Putin e che hanno sempre continuato a denunciare gli […]
DI GIANCARLO SELMI Una buonissima notizia: l’Europa e, quindi l’Italia, accoglierà i profughi ucraini che scappano dalla guerra. Lo farà perfino la Polonia, lo stesso paese che altri profughi lasciò ai suoi confini a morire di freddo. Freddo aumentato dall’acqua degli idranti. Lo farà con sorprendente entusiasmo Zaia, che […]
DI CLAUDIA SABA C’era una volta un piccolo personaggio venuto su dal nulla. Le favole, in fondo, iniziano tutte con un “c’era una volta” giusto? E questo personaggio dall’aspetto gradevole, audace e spigliato quanto basta, dispone anche di un’ottima capacità comunicativa. Comparsate in tv, campagne pubblicitarie e tanta visibilità “comprata”, […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI La guerra in Ucraina si abbatte come una scure e lo scenario è devastato. Bombardamenti, morti e sofferenza scatenati nella guerra di conquista decisa da Vladimir Putin. Difficile restare lucidi e Il ministro Di Maio conferma la tendenza. Forse dominato dal traporto emotivo il ministro ha […]
DI MASSIMO RIBAUDO Mi auguro che Renzi, Meloni e Salvini appena tornino a pronunciare “Presidenzialismo”, vengano presi sonoramente a pernacchie, se non a pesci in faccia. Avete sentito parlare di parlamenti, nel conflitto Russia-Ucraina? Eh, no. Scelte pericolose e ambigue di Zelensky, scelte criminali di Putin. I Parlamenti? Zitti […]
DI MARIO PIAZZA Messo in chiaro questo, penso che almeno su una cosa dovremmo essere tutti d’accordo, storici, politici, intellettuali, commentatori da social, da bar e da bocciofila: La Storia non è in grado di insegnare nulla alla razza umana perché al contrario è proprio la razza umana che […]
DI NICOLA FRATOIANNI – Nel 2011 il governo Berlusconi autorizzò l’invio di 106 milioni di euro in armamenti alla Russia di Putin. – Nel 2015 il governo Renzi ne autorizzò 25 milioni, nonostante l’embargo commerciale dell’UE a seguito del conflitto russo-ucraino in Donbass, scoppiato l’anno precedente. – Dal 1998 […]
DI MASSIMO RIBAUDO Ieri, per dichiarazione stessa del Ministero dell’Educazione, nelle scuole russe si è tenuta una lezione virtuale sulla “necessità della missione di liberazione dell’Ucraina”. Gli studenti hanno imparato “il pericolo che la NATO rappresenta per noi” e “perché la Russia ha deciso di difendere i cittadini del […]
DI NICOLETTA AGOSTINO Al solito Salvini e Meloni hanno il coraggio di dire ciò che nessuno dice, e cioè che ci sono profughi “veri” e profughi “finti”, dentro guerre di serie A e guerre di serie B. Loro lo dicono così, usando quella grammatica, perché hanno interessi di propaganda […]
DI BARBARA LEZZI So bene che in questi giorni di sgomento siamo tutti concentrati sul conflitto, sul dolore per le vittime e in tanti abbiamo la necessità di esprimere il nostro determinato e sacrosanto dissenso sull’invio delle armi in Ucraina ma il governo ne approfitta e non ferma la […]
DI MASSIMO RIBAUDO Cosa direste di un negoziante che ha una bilancia che bara sul peso? Che è un ladro. La comprensione e il rapporto con il mondo si basa anche sulla certezza e affidabilità delle misurazioni. Ci fidiamo del mondo e dei nostri sensi perché ci fidiamo dei […]
DI MICHELE PIRAS “Evviva la pace”, strilla ora in Parlamento quello delle ruspe sui campi rom, quello che ha scatenato un conflitto senza precedenti contro profughi e migranti. Quello delle crociate contro l’Islam, quello che sul linguaggio bellicista e sull’odio ha costruito un’intera carriera politica. Folgorato come San Paolo […]
DI MASSIMO CAPRIOLA Ho sempre avuto una brutta opinione su Putin. Un dittatore, un despota, mi ha sempre provocato una sensazione di paura. Si mi ha sempre fatto paura come qualsiasi dittatore. Penso male di lui da quando è entrato al Cremlino, uno con un passato al KGB. Ho […]
DI MASSIMO WERTMULLER Oggi mi sono ritrovato a osservare un manichino in una vetrina. E un po’ l’ho invidiato. Lui non sa quello che gli sta accadendo attorno e continua a indossare con eleganza i suoi papillon a pois, con aria quasi di sfida. Non sa nemmeno che tanti […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Mario Draghi dice: “nessuno si è rassegnato nel cercare la pace, io lo farò con tutta la mia volontà”… Naturalmente son sicuro che Draghi sia sincero come tutti i leaders europei, e ci mancherebbe, le sue non sono certo dichiarazioni di routine, c’è la guerra. Non […]
DI GIANCARLO SELMI “Quando i giochi si fanno duri, i duri entrano in gioco”. Le parole di uno dei due protagonisti di uno dei più bei musical della storia. Una ventina di mesi fa fu così. Conte sbatté i pugni sul tavolo contro le solite manfrine finanziarie europee, chiese […]
DI MASSIMO RIBAUDO 18 agosto 2014 Al rientro dal viaggio in Corea del Sud, il Papa pronuncia queste parole: “Siamo entrati nella Terza guerra mondiale, solo che si combatte a pezzetti, a capitoli”. Sui libri di storia poi si legge questo, non le nostre elucubrazioni sui social. La coscienza […]
DI MASSIMO RIBAUDO La terrificante vicenda ucraina dovrebbe insegnarci qualcosa in merito al nostro voto. Per me la politica è anche una professione. Molto difficile. Sono contrario ai metodi di selezione della classe politica da parte dei partiti italiani, ma non si può negare che i partiti storici, DC, […]
DI MASSIMO RIBAUDO Credo di poter affermare che mai come in questi due anni sia palesemente dimostrato che, tranne rare eccezioni, i vertici dei maggiori stati siano completamente inadeguati ai compiti di governo del mutamento epocale e della complessità. E’ dal 2000 che si risponde con metodi e ambiti […]
DI MASSIMO RIBAUDO Così ragionavano sui forum i sovranisti più incalliti nel 2017, nel prefigurare scenari per un colpo di stato che gli potesse conferire il potere politico e militare. Erano quelli che poi decisero la collaborazione tra grillini e leghisti maggiormente antidemocratici e reazionari. La grande epidemia non […]
DI NICOLA FRATOIANNI «U iuocu forte u fa a politica». Leggo molte voci che invocano il cosiddetto “campo largo”, una roba indistinta con dentro tutto e il contrario di tutto, dalla Sinistra fino a Forza Italia. Insomma, un governo Draghi fatto coalizione per le prossime politiche. Poi leggo del […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI “Non scappo dal processo, ci vado a testa alta, udienza per udienza. Se qualcuno vuole invadere il terreno della politica, e far passare il messaggio che siamo tutti uguali, io dico no, non mi conviene, ma combatto”. Parole di Matteo Renzi ormai totalmente fuori controllo. Parla […]
DI VINCENZO G. PALIOTTI Che caduta a picco, e di stile, il voto del PD, insieme alle destre, a favore di Renzi ieri al Senato. Un colpo che potrebbe avvicinare ancora più velocemente la fine. Ma cosa è successo, dove è finito il partito che gridava: “Berlusconi si deve […]
DI GIANCARLO SELMI Che ci azzecca Marcucci con la parola “sinistra”? Neanche a ciò che la parola evoca, sarebbe troppo, ma mantenendo basso il tiro, proprio con la parola. Il tipo va a sinistra solo per sorpassare in autostrada, però pretende essere un autorevole (peraltro) esponente di un partito […]
DI NICOLA FRATOIANNI Eccola! L’ennesima presa in giro del governo Draghi ai danni dei giovani professionisti di questo Paese. Mi segnalano infatti l’enorme pasticcio combinato dalla Ministra della Giustizia Marta Cartabia sull’assunzione di oltre 8mila funzionari dell’Ufficio del Processo. L’intenzione di questo concorso era rafforzare la macchina della pubblica […]
DI LEONARDO CECCHI Non c’è un’idea che fosse una. Non un tema, non una cosa fatta seriamente. C’è Salvini anche oggi come da settimane fa votare i suoi contro la maggioranza (di cui fa parte) per spaccare tutto e lucrare consenso sulle pelle della gente. Oggi ha fatto proporre […]
DI MICHELE PIRAS Il nostro è diventato un Paese di salari bassi e lavoratori poveri. Un Paese di generazioni precarie, che non possono a guardare oltre la giornata che attraversano con fatica. Un Paese nel quale si muore sempre di più di lavoro e oggi persino si muore di […]
DI MARIO PIAZZA Non avevo ascoltato la conferenza stampa di Giuliano Amato, neo eletto presidente della Corte Costituzionale. Avrei fatto meglio a non farlo neppure ora visto che le argomentazioni di quello che fu battezzato “dottor Sottile” per l’acutezza dei suoi interventi, a proposito della bocciatura dei referendum su […]
DI NICOLA FRATOIANNI Sulle bollette Draghi mi ricorda quei bottegai di quando ero bambino che dietro al bancone del negozio avevano la scritta “domani si fa credito, oggi no”. Mentre stanno arrivando nelle case degli italiani e alle imprese bollette dall’importo stratosferico, le misure del governo a loro sostegno […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Più precisamente il quesito interessava la parziale abrogazione dell’art 579 c.p. La Consulta solleva questioni formali e conseguenze sul piano sostanziale. Sul piano formale il quesito è stato scritto dalla Cassazione, e dubito che gli Ermellini non siano all’altezza. Il piano sostanziale dell’obiezione si regge […]
DI RAFFAELE VESCERA Giorni di fuoco, quest’ultimi, non solo per le minacce di guerra tra americani e russi, ma anche per la restaurazione dell’Italietta che non vuole cambiare, in costanza del Draghi premier. Un Paese dove la corruzione, ereditata da quel di Casa Savoia, regna sovrana insieme al malaffare […]
DI MARISA CLARA CELESTE CORAZZOL Sono tre i poteri riconosciuti in costituzione: il potere legislativo (il parlamento) il potere esecutivo (il governo) il potere giudiziario (la magistratura) E se la magistratura dovesse divenire “serva” dei due primi, allora addio giustizia e addio democrazia. E ieri sera, a “piazza pulita”, […]
DI LEONARDO CECCHI Oggi lei sbraita contro la direttiva Bolkestein, la vecchia direttiva europea che impone l’obbligo di rimessa al bando per alcune concessioni pubbliche (tra cui i balneari tanti cari alla destra). Fa le barricate in Parlamento, la guerra spietata. Non può passare l’applicazione. Poi però salta fuori […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Fallita la rappresaglia contro il RdC, Bin Arabin Renzi cambia target, ora ce l’ha col superbonus grillino. Anche una medusa moribonda capirebbe che il superbonus ha movimentato il panorama atrofizzato dell’edilizia ma ogni misura grillina per gli “Italovivi”, lo sappiamo, è sbagliata di default. Renzi infatti […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI DOPO LA SOSPENSIONE DI CONTE E GIORNI CONVULSI che hanno portato a riunioni tra Grillo e i Big, salta fuori la prova cartacea che, da vecchio statuto, avrebbero potuto votare solo gli iscritti da più di sei mesi. Vito Crimi recupera il documento vitale, già inviato ai […]
DI CLAUDIA SABA Dai maestri dell’inganno, del malaffare, delle trame segrete ordite all’ombra delle tenebre. Non si lascia agire indisturbato chi potrebbe scoprire i tuoi loschi affari. Si cerca, ed il potere trova, l’insospettabile che possa tenere “botta”. Il premio per lui è restare mentre l’altro è fuori. Era […]
DI GIANCARLO SELMI Ieri dalla Gruber era il turno di Franco Bernabè. Alla destra della foto, nella buona compagnia di Gianni Letta e Malagò. Vera crema. Uno fra i più longevi fra i boiardi di stato. Direttore di tutto, Amministratore Delegato di tutto, dirigente di tutto. Da ENI a […]
DI MARIO PIAZZA Se penso che questa sesquipedale minchiata l’ha detta con convinzione quella che oggi sembra essere la leader più credibile e coerente della politica italiana mi vengono i brividi. Il campionario di sciocchezze è vastissimo, in geografia con la collocazione di Dublino in Inghilterra, in storia con […]
DI RAFFAELE VESCERA Rieccolo, il caxxaro verde, dopo aver perduto le vacche cerca le corna. La lega, condannata non solo per truffa, perde consensi in tutto lo Stivale? E’ l’ora di riguadagnare voti al Nord facendo leva sui sentimenti di egoismo della gente. Dopotutto, più che un capitano, come […]
DI GIANCARLO SELMI L’integralismo è una brutta malattia. Nel corso della storia ha mietuto milioni di vittime. Nessuna religione o idea, ne è rimasta indenne. Impedisce il dibattito, stronca l’opposizione, brucia i libri, incentiva odio e risentimento e molto altro. L’integralista percepisce la critica come un’offesa degna di essere […]
DI RAFFAELE VESCERA Uno scambio di battute fuori onda, registrato da La Presse, tra il governatore lombardo Attilio Fontana e il sindaco di Milano Beppe Sala, l’uno leghista e l’altro para-piddino, se da una parte evidenzia l’incapacità della tanto decantata efficienza meneghina di elaborare progetti finanziabili dal piano europeo, […]
DI MASSIMO RIBAUDO Una chiacchierata a voce alta, molto alta, tra il sindaco di Milano Beppe Sala e il pluri-indagato, nonché Presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana è stata “rubata” da un giornalista munito di smartphone e ha rivelato la pochezza intellettuale, manageriale e politica dei due. Come fossero […]
DI MARIO PIAZZA Nella vita si incontrano personaggi talmente discutibili che ci si sente stupidi persino a parlarne per quanto la loro spregiudicatezza sia sotto gli occhi di tutti. Ad esempio ho abitato per un anno in un monolocale in zona Torrevecchia dove tutti gli inquilini maschi, femmine e […]
DI GIANCARLO SELMI “Un insieme di indizi, costituisce una prova”. Frase con la quale catturerò la simpatia dei lettori di libri gialli. Quante volte l’abbiamo sentita? Un milione. Ebbene quanti indizi dovremo ancora raccogliere, per credere che Grillo e compari stiano alacremente lavorando ad un ennesimo Conticidio? Vediamo i […]
DI LUCA BAGATIN 9 febbraio 1849: nasce l’unica Repubblica che l’Italia abbia mai davvero conosciuto. L’unica Repubblica, avete letto bene. Perché, se per “res publica” intendiamo “cosa pubblica”, ovvero non cosa dei politici, dei partiti, delle banche, dell’economia e delle istituzioni lontane dai cittadini, allora la Repubblica Romana del 1849 […]
DI RAFFAELE VESCERA In un Sud già impoverito e costretto ad emigrare da decenni di politica antimeridionale dei governi italiani, s’abbatte l’ennesima clava sulla testa dei pochi che riescono a lavorare nella propria terra. Questa volta non si tratta di un’azienda in crisi costretta a chiudere, ma della multimiliardaria […]
DI GIANCARLO SELMI “Promuoverò un momento di confronto ANCHE con Giuseppe Conte”. Il passaggio più importante del comunicato di Grillo che, contrariamente a quanto fatto in occasione della vicenda del figlio, esterna il suo rispetto per le decisioni della magistratura e si eleva a concedere il confronto ANCHE a […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI La lite in seno al Movimento, il ricorso di tre attivisti nel momento più pesante della storia pentastellata, l’accanimento giornalistico contro un solo politico e l’improvvisa esaltazione di un competitor palesemente inferiore, testimoniano che il paese è sporcato da troppa disonestà intellettuale. Grottesco l’elettorato in difesa […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI “ Niente contro di lei, ma servono fondi”. L’ex premier incontra Draghi e passa al sodo sulla sanità e le bollette schizzate alle stelle con ripercussioni gravissime sulle famiglie. Encomiabile l’impegno dell’ex premier in vista di tempi cupi. Super Mario ha un problema spinoso che non […]
DI EMILIANO RUBBI Breve ripassino per gli smemorati. Gli accordi per i lager in Libia di cui parlava ieri il Papa da Fazio, durante l’intervista che molti di voi hanno amato moltissimo, li ha stretti Minniti, durante il governo Gentiloni. Già nel 2017, l’Alto commissariato dell’ONU per i Diritti […]
DI GIANCARLO SELMI Prima considerazione. La destra implode. Meloni contro Berlusconi e contro Salvini. Il grande centro comincia a prendere forma e, insieme, comincia a prendere forma il progetto che ho previsto fin dalla scorsa estate: la riedizione, nella prossima legislatura, dell’attuale governo appoggiato da tutti, senza Meloni ed […]
DI CLAUDIA SABA Oggi, 7 febbraio 2022, è venuto a mancare il movimento cinque stelle. E con lui anni e anni di banchetti, ideali, discese in piazza, entusiasmo e democrazia dal “basso”. Una democrazia talmente bassa da essere sprofondata nel fango con la conquista di poltrone a Montecitorio. Perché […]
DI NICOLA FRATOIANNI Il senatore Renzi continua a fare finta di non capire. Il punto non è se i pagamenti che ha ricevuto per le sue conferenze in Arabia Saudita e Cina, o per le consulenze in Russia, siano legali o meno. Ci mancherebbe altro che non lo siano. […]
DI MICHELE PIRAS Le disuguaglianze e il disagio psicofisico stanno corrodendo la nostra società fino alle sue radici e ai suoi più importanti germogli. Che sono le giovani generazioni. Quella della rabbia, saggia, sacrosanta, pacifica e composta che ieri è scesa in piazza. In centomila, per dire che servirebbe […]
DI RAFFAELE VESCERA Il romanzo Quirinale, concluso con la rielezione di Mattarella, ma solo in vista della staffetta del prossimo anno con il superdotato (dalla finanza internazionale) Draghi, fra reciproche accuse di slealtà tra partiti dello stesso schieramento e tra diverse correnti degli stessi partiti, ha evidenziato, semmai ve […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Il Ministro invia una lettera al presidente e al garante del Movimento 5 Stelle. Eccone uno stralcio: “ Penso che all’interno di una forza politica sia fondamentale dialogare, confrontarsi e ascoltare tutte le voci. Tutte le anime, anche chi la pensa in maniera diversa, devono avere […]
DI NICOLA FRATOIANNI I miliardi incassati durante la pandemia? Non sono abbastanza. Pfizer annuncia 130 esuberi nel suo stabilimento di Catania. L’ennesimo colpo al cuore industriale del nostro Paese, dimenticato dalla politica e da tempo alla deriva. Un impoverimento che colpisce direttamente famiglie e cittadini. Non è una novità, […]
DI GIANCARLO SELMI Di Maio si è dimesso dal Comitato di garanzia. Con una lettera piagnona nella quale, implicitamente ma non so quanto volontariamente, ammette di aver creato una corrente. Ammette le sue differenze con Conte, ma non spiega quali siano e se siano compatibili con l’oggetto politico del […]
DI MARIO PIAZZA Se un marziano si fosse intrufolato tra i giornalisti per ascoltare il discorso di inizio mandato del presidente Mattarella e avesse visto con i suoi occhi la valanga di applausi entusiasti che hanno accompagnato ogni frase sarebbe certamente tornato sul suo pianeta indicando ai suoi compianetari […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI LA QUESTIONE CONTE/ DI MAIO ha monopolizzato il dibattito politico di questi giorni, amplificata dal secondo mandato del presidente Mattarella. I “ grandi elettori” o grandi patetici, a scelta, si sono spellati le mani nel tripudio di applausi sconclusionati prima, durante e dopo il discorso di […]
DI MASSIMO RIBAUDO Per ascoltare, al chiuso dell’Aula di Montecitorio, il bellissimo discorso del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, i Parlamentari, anche se vaccinati, si sono dovuti sottoporre a un tampone (e Salvini è in quarantena poiché positivo). Cosa ci dice questo? Che il vaccino protegge dalle conseguenze più […]
DI NICOLA FRATOIANNI Esatto, avete letto bene. Secondo il ministro Brunetta lavoratori e lavoratrici in smart working farebbero “finta di lavorare”. Ridicolo e offensivo. Solo chi non ha la benché minima idea di cosa significhi lavorare può sostenere un’idiozia del genere. E di fatto, la cosa non ci sorprende. […]
DI NICOLA FRATOIANNI «La pari dignità sociale è un caposaldo di uno sviluppo giusto ed effettivo. Le diseguaglianze non sono il prezzo da pagare alla crescita. Sono piuttosto il freno di ogni prospettiva di crescita. Nostro compito, come prescrive la Costituzione, è rimuovere gli ostacoli. Accanto alla dimensione sociale […]
DI MARISA CELESTE CLARA CORAZZOL Il suo discorso in Parlamento mi ha inchiodata davanti alla TV e ne ho registrato ogni virgola. Ogni punto. Ogni sua parola. Mi ha commossa. Tanto. Ma nel suo discorso e nel riconoscere e confermare la “sacralità” delle Istituzioni ed in particolare quella del […]
DI VINCENZO G. PALIOTTI Ho seguito il consiglio di un amico che, su queste pagine, giorni fa raccomandava di rivedere l’ultima puntata di Report che parlava dell’ex cavaliere, ex PdC, ex senatore, ex tutto insomma. Non vi nascondo che l’ho seguito con il fiato sospeso, il contenuto di […]
DI MICHELE PIZZOLATO Non mi è piaciuto per nulla. La dignità al centro, dicono. Ma fra le tante dignità invocate da Mattarella, mancano le due più urgenti: dignità e’ alzare gli stipendi da fame che ci sono in Italia. Dignità è mandare in galera i ladri di evasori e […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già venerdì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. La stretta di mano. Applausi ,in piedi, unanimi. A ogni passaggio del discorso del presidente Mattarella. Applausi lunghi e calorosi mentre ringraziava chi ha lottato e lotta per il bene del Paese. Chi ci sta […]
DI NICOLA FRATOIANNI Avete presente quando la destra si oppone ad ogni minimo passo di civiltà – dai diritti civili alla cannabis, da una tassa sulle grandi ricchezze all’eutanasia legale – tuonando a reti unificate se siano queste le priorità del Paese? Immagino di sì. Bene, ieri la Lega […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI La notizia del giorno è la perquisizione presso l’abitazione studio di Giuseppe Conte. Emiliano Fittipaldi, vicedirettore de “ Il Domani” notoriamente molto critico verso i 5 Stelle, specifica che la perquisizione è avvenuta qualche settimana fa; dunque il tempismo dell’informazione è un po’ quello del pranzo […]
DI NICOLA FRATOIANNI E allora, quanti di voi hanno migliorato le proprie condizioni materiali di vita nello scorso anno, con l’aumento del 6.5% del PIL? Quanto vi è entrato in tasca dei 100 e passa miliardi di ricchezza prodotta? Le vostre risposte (che conosco già) sono la migliore spiegazione […]
DI GIANCARLO SELMI “Di Maio dovrà rendere conto di diverse condotte, molto gravi. Ai nostri iscritti ed alla nostra comunità”. Le parole di Giuseppe Conte su Di Maio, contenute in una lunga intervista rilasciata dall’ex Premier al Fatto. Le uniche dedicate al ministro. Nell’intervista, Giuseppe chiarisce i passaggi cruciali […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI DE BENEDETTI SU DI MAIO 17/01/2018: “Di Maio sarebbe un disastro, l’incompetenza al potere, poveraccio”. DE BENEDETTI SU DI MAIO 31/01/2022 : “ Di Maio è cresciuto molto politicamente, e se abbiamo Mattarella lo dobbiamo a lui. Ha indirizzato molti dei suoi nella notte di […]
DI MASSIMO RIBAUDO L’ultima puntata stagionale di Report va vista… L’Operazione “Serpente a sonagli” (non parliamo di scoiattoli per favore…. ) non è riuscita, e il centrodestra si è liquefatto. Ora bisogna chiudere con trent’anni di INFERNO. E il solo modo è di tornare al sistema proporzionale e alla […]
DI CLAUDIA SABA Lorenzo Guerini, Ministro della Difesa: “Se la NATO lo chiederà, l’Italia è pronta a fare la sua parte in Ucraina”. L’annuncio sul sito del Ministero della Difesa dove è stata pubblicato l’articolo con l’intervista rilasciata a Repubblica. In Italia l’intervento delle forze armate non viene discusso […]
DI GIANCARLO SELMI Quanta passione, quante speranze finite nella pelle di una comoda poltrona. Quante illusioni di gente perbene utilizzate come ascensore sociale, come strumento per raggiungere posizioni invidiabili, relazioni altrimenti irraggiungibili, potere. E noi che pensavamo di votare quelli giusti. Di aggiungere benzina al serbatoio di un’idea: la […]
DI NICOLA FRATOIANNI Ho trovato particolarmente efficaci queste parole pronunciate ieri da Maurizio Landini a Torino. Inquadrano perfettamente il problema che abbiamo davanti: il Governo festeggia i dati del rimbalzo economico del 2021 omettendo di dire che nel frattempo inflazione e diseguaglianza si stanno mangiando il potere d’acquisto degli […]
DI MASSIMO RIBAUDO Ieri è arrivata la notizia che, per ottenere la seconda tranche di 50 miliardi dall’Unione europea per il PNRR, serviranno, nel 2022, ben 53 modifiche legislative, che il Parlamento dovrà approvare. Giorgia Meloni chiedeva, e pretende continuamente, le elezioni a Giugno. e si sa, con la […]
DI CLAUDIA SABA Avevamo bisogno di speranze in un contesto politico senza più certezze. Amarezza e delusioni da placare, una casta sempre più casta e cittadini tenuti a debita distanti dalla politica. I cinque stelle…un miraggio per molti. Promettevano di aprire il parlamento come una scatoletta di tonno. E […]
DI VINCENZO G. PALIOTTI E va bene che si sta pensando di allungare l’età pensionabile ma fino ad 87 anni sembra un po’ troppo, e uno quand’è che si può godere la sua vecchiaia, il giusto riposo? Vero Presidente Mattarella? A parte gli scherzi la vicenda delle “Quirinarie” si […]
DI LIDANO GRASSUCCI Il Covid, la Russia che muove quasi guerra all’Ucraina e all’occidente, il prezzo delle materie prime che cresce, la Cina che vola si Taiwan e non con lanterne, la crisi economica che crea la paura del bisogno e potrei andare avanti. Non è questo il tempo […]
DI GIANCARLO SELMI “È il momento che anche dentro il Movimento 5 Stelle si apra una profonda riflessione”. Lo ha detto Di Maio poco fa. Una dichiarazione di guerra a Conte, dopo il comunicato e gli accordi con Guerini per fare saltare la candidatura della Belloni, sputtanati dal Foglio. […]
DI EMILIANO RUBBI – Vuole fare il “King Maker”, quello che decide il nuovo Presidente della Repubblica. – 47 nomi bruciati nel giro di poche ore. – Poi mostra i muscoli e manda a sbattere a 100kmh contro un muro Maria Elisabetta Casellati, che non viene votata neanche dai […]
MARIO PIAZZA Tiro un sospiro di sollievo nel vedere la conclusione della farsa quirinalizia e un altro di soddisfazione per l’ultimo applauso destinato all’unico personaggio che non ha demeritato, ma credo che quando un paese riesce ad andare avanti soltanto rimanendo immobile le prospettive siano nefaste. E’ difficile rendersi […]
DI RAFFAELE VESCERA Vince con larga maggioranza di 759 voti, il presidente uscente Mattarella, secondo solo al grande Pertini. L’accordo tra i partiti di governo, incapaci di trovare un degno successore al presidente uscente, dopo le improponibili proposte di candidati impresentabili, è infine giunto a termine, anche per il […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già domenica. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. “Bentornato Presidente!”. Una cronaca che diventa Storia. E’ venerdì pomeriggio a Montecitorio. I partiti da lunedì si stanno facendo male. E anche molto. Sfogliando i petali di una rosa che, a ogni momento, sfiorisce. Rischiano […]
DI MASSIMO RIBAUDO Molti si lamentano dello spettacolo indecoroso che stanno offrendo parlamentari e delegati regionali, i “grandi elettori” non esistono, ricordiamolo, per questa elezione del Presidente della Repubblica. Secondo i giornalisti c’è un fossato tra la comunità dei cittadini e gli eletti. Niente di più falso. L’isteria collettiva […]
DI GIANCARLO SELMI Salvini si è precipitato ad annunciarla. Nel vano tentativo di accreditarsi come il vincitore della contesa. Bisogna capirlo, dopo tutti i nomi che ha bruciato e le tranvate prese fra ciglia e naso, nel tentativo ansioso di passare come il “king maker”, c’era da aspettarselo che […]
DI MARIO PIAZZA Ogni scelta comporta delle conseguenze, e se le conseguenze sono nefaste è inevitabile che anche la scelta fatta lo diventi. Capisco le ragioni politiche e costituzionali che hanno spinto il presidente Mattarella a rifiutare con fermezza qualsiasi ipotesi di un secondo mandato, ma non posso fare […]
DI EMILIANO RUBBI La Casellati, e con lei Salvini, prendono una porta in faccia che sembra un tir. 382 voti, ovvero qualcuno in meno di quanti non ne prenderebbe Antonio Razzi, se lo candidassero. Lo statista Salvini sta diventando una garanzia, in questo senso: se dietro una qualsiasi manovra […]
DI GIANCARLO SELMI Curioso che Salvini dichiari di voler individuare un nome che possa unire il consenso della maggioranza che sostiene il governo e che, insieme, voglia farlo con il consenso della Meloni che rappresenta il partito all’opposizione. Il curioso diventa grottesco, quando presenta un nome insieme alla Meloni […]
DI NICOLA FRATOIANNI Anche oggi, come Sinistra Italiana ed Europa Verde – Verdi, voteremo convintamente Luigi Manconi alla quarta chiamata per l’elezione della Presidenza della Repubblica. Il motivo è semplice. Perché, di fronte allo stallo che permane e alle continue forzature della destra, pensiamo sia ancor più importante ribadire, […]
DI ANTONELLA PAVASILI La prossima volta che andremo a votare cerchiamo di non votare all’urbigna. La prossima volta che andremo a votare cerchiamo di metterci un po’ di testa e non solo la pancia, il cuore, il favore all’amico degli amici. La prossima volta che andremo a votare ricordiamoci […]
DI RAFFAELE VESCERA Ennesimo regalo del governo alle già ricche regioni settentrionali, per compensare quanto ha promesso per la rigenerazione urbana ai disastrati comuni meridionali, ha accolto la richiesta di Massimiliano Fedriga, presidente dalla Conferenza delle regioni, Antonio Decaro, presidente Anci, e Michele De Pascale, presidente Upi, che chiedevano […]
DI MARIO PIAZZA A volte una singola azione sbagliata rimane attaccata per sempre come uno stigma impresso a fuoco sulla fronte. E’ il caso di Maria Elisabetta Alberti Casellati alla quale penseremo sempre come a quella della nipote di Mubarak, quella che mise il suo onore al servizio delle […]
DI CLAUDIO KHALED SER Si é da poco conclusa la quarta votazione ed ancora gli Eletti non hanno trovato il personaggio sul quale far confluire i loro consensi. Ci vorrebbe lo Spirito Santo che pare sia un ottimo incentivo alle fumate bianche. Di BIANCA per il momento ci sono […]
DI MASSIMO RIBAUDO Stiamo facendo decidere chi deve essere il Presidente della Repubblica a persone che sono state finanziate da gruppi esteri di SUPREMATISTI BIANCHI, che sono i nazisti del terzo millennio. Vogliono ancora sterminare gli ebrei, i musulmani e i neri, e sottomettere il genere femminile. Matteo Salvini […]
DI MARIO PIAZZA Mio nonno che certo non era uno stinco di santo, contadino veneto ottocentesco, bestemmiatore, bevitore, donnaiolo e a tratti violento, quando si accorgeva della mia presenza in un battito di ciglia si trasformava in quello che tutti i nonni dovrebbero essere per i propri nipotini: un […]
DI GIANCARLO SELMI Ieri, appena sentito Conte invitare il timoniere a non abbandonare la nave, ho scritto un post sottolineando quanto Giuseppe sia stato, da tutti, sottovalutato e come, invece, stia dimostrando doti, insospettate, di comunicatore ed animale politico. L’impressione avuta ieri, dopo il suo intervento, è che abbia […]
DI RAFFAELE VESCERA Tramontata la candidatura dell’impresentabile Berlusconi e bruciata quella di circostanza dell’improponibile trio padano Moratti, Pera e Norbio, Salvini e compari danno il via a quella della Casellati, presidente del Senato in virtù del pessimo accordo del governo Conte 1 tra Lega e M5S. Candidatura finora tenuta […]
DI NICOLA FRATOIANNI Centinaia di euro in meno al mese in busta paga, niente 14esima, sostituzione dei lavoratori in sciopero, indennizzi minori, più ore di lavoro e precarietà. Questa è la realtà dei contratti pirata descritta dal rapporto della Fondazione Di Vittorio sui lavori del terziario. Un dramma che […]
DI MASSIMO RIBAUDO Ha ragione Enrico Letta. Il Pd, a pane e acqua deve stare. Di favori, alla destra, ne ha già fatti troppi. Ricordiamoci che non votò Rodotà ( e sarebbe cambiata tutta la storia degli ultimi dieci anni), e tradì in modo palese Romano Prodi. Però Salvini […]
DI GIANCARLO SELMI È stato il destino di questo grandissimo uomo, dal primo giorno che entrò, in qualità di Presidente del Consiglio, nell’agone politico: essere sottovalutato. Lo hanno sottovalutato tutti, commettendo errori clamorosi che hanno puntualmente pagato. Lo ha sottovalutato Salvini, lo ha sottovalutato Renzi. L’elenco, poi, si è […]
DI TURI COMITO Sono sempre più insistenti le voci che raccontano del messia tramare, pardon, trattare da dietro le quinte per, a scelta, farsi eleggere lui Presidente della Repubblica o scegliere lui un suo gradito per questo ruolo. Che una Repubblica parlamentare sia ridotta a dipendere da un solo […]
DI LEONARDO CECCHI Purtroppo non sogniamo: la destra punta davvero su Letizia Moratti Presidente della Repubblica. A garantire l’unità nazionale dovrebbe essere una persona che proprio di recente aveva proposto di distribuire un certo prodotto sanitario alle regioni in base al PIL. Così quelle più produttive sarebbero tornate subito […]
DI RAFFAELE VESCERA Salvini, in accordo con Meloni e Berlusconi, tira fuori dalla manica tre nomi, Letizia Moratti, Marcello Pera e Carlo Norbio, dal centrodestra definiti senza tessera di appartenenza ai partiti, nonché giudicati “nomi di qualità” da Enrico Letta, segretario del Pd, mentre Tajani si sbilancia nel dire […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già mercoledì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Montecitorio, disaccordo continuo. Accuse, polemiche, ripicche, “Questo nome proprio no ! “, voti gettati al vento al limite della goliardia. Eppure siamo nel pieno di una pandemia . Morti e tanto dolore. Economia in crisi […]
DI LIDANO GRASSUCCI Esiste un male latino, un male che unisce i popoli eredi di Roma (italiani, francesi, spagnoli, portoghesi, romeni) il cesarismo. L’amore per il capo, il bisogno di capo di uno che come Cesare si prende sulla spalle Roma la salva e la fa più grande di […]
DI GIANCARLO SELMI Draghi venne chiamato a sostituire Conte in piena pandemia, in un momento difficilissimo, per una crisi di governo inventata da un “foruncolo” fastidioso. In una tempesta perfetta, creata ad arte e di sana pianta dallo stesso foruncolo con l’appoggio, determinante, di giornali e televisioni. Qualcuno, prima […]
DI NICOLA FRATOIANNI Sì sta costruendo una sovrapposizione tra l’elezione del Capo dello Stato e il governo. Credo sia un errore. Per ragioni istituzionali e sostanziali. Forse non è ancora chiaro a molti. È inutile discutere troppo a lungo di accordi politici, perché dopo questo passaggio e l’elezione del […]
DI ANTONELLA PAVASILI Ecco il destino dello “special one” italiano. Mario Draghi. Il super presidente su cui tutti si sperticano tessendone lodi a più non posso. Competente, autorevole, di prestigio, dalle relazioni internazionali indiscutibili. Troppo, troppo bravo. Così bravo che…è meglio buttarlo. Rimanga a palazzo Chigi. No, meglio al […]
DI LEONARDO CECCHI Per contrastare il “voto segnato”, ha stabilito che nel conteggio leggerà solo i cognomi dei candidati scritti sulle schede dai parlamentari. Il “voto segnato” è quando un parlamentare scrive il nome del candidato in un certo modo (magari prima cognome del nome o cognome più solo […]
DI GIANCARLO SELMI È stato tutto un successo. Un susseguirsi di miracoli. Attendiamo solo il miracolo che permetterà a Sua Presidenzialità di essere uno e trino, premier e PdR, ed il ciclo sarà completo. Il primo a beneficiarne fu Lazzaro di Confindustria che, dopo le parole di Sua Miracolosità, […]
DI RAFFAELE VESCERA Il senatore Saverio De Bonis, eletto in Basilicata con il M5S, poi passato al gruppo misto, alla vigilia dell’elezione del presidente della Repubblica, ha reso pubblica la sua decisione di aderire a Forza Italia, sostenendo che il partito di Berlusconi sarebbe “l’unico movimento che crede nel […]
DI NICOLA FRATOIANNI Settimana lavorativa di 4 giorni e riduzione dell’orario di lavoro a parità di salario devono essere due pilastri dell’Italia di domani. Per migliorare il benessere e liberare tempo libero per lavoratori e lavoratrici, permettere di conciliare meglio vita e lavoro, ridurre l’inquinamento e le emissioni delle […]
DI NICOLA FRATOIANNI Ma quanto sono ipocriti i messaggi di cordoglio di certa politica, di fronte alla morte del giovane Lorenzo Parelli in Friuli? Quella morte sul lavoro ha responsabilità chiare. Per questo la politica dovrebbe aprire una riflessione seria sull’utilità e il significato della vecchia alternanza scuola-lavoro, oggi […]
DI GIANFRANCO MICALI C’è qualcuno che nelle segrete stanze sussurra nomi precisi nel caso Berlusconi facesse il beau geste di rinunciare. Le segrete stanze sono quelle dell’azienda italiana più attiva e ricca, che i nemici chiamano Mafia, gli aderenti definiscono Cosa Nostra e in tanti, al di fuori, indicano […]
DI NICOLA FRATOIANNI Lorenzo aveva solo 18 anni. È morto di lavoro questo pomeriggio, durante il suo ultimo giorno di alternanza scuola-lavoro. Permettere che possa accadere una tragedia del genere è un’indecenza e una profonda vergogna per qualsiasi Paese che voglia ritenersi moderno o civile. La strage quotidiana di […]
DI MASSIMO RIBAUDO Ho evitato per mesi di criticare questo governo. Il green pass è uno strumento di incentivazione alla vaccinazione, che è misura primaria per evitare la saturazione ospedaliera. Tanto, di oltre 5.000 morti in un mese non interessa a nessuno. L’importante è non opprimere le strutture ospedaliere […]
DI GIANCARLO SELMI Le ultime misure in tema di covid, l’aggravamento della burocrazia sanitaria, hanno fatto cadere il paese in una specie di “lockdown surrettizio”. I dati macroeconomici sono drammatici. I numeri diffusi in questi giorni da Confesercenti, restituiscono l’immagine di un paese bloccato, chiuso. Quasi quanto lo fosse […]
DI Claudio Khaled Ser Si parlava l’altro giorno di “ossessione” e, come sempre, ritorna il martellante tam tam dell’informazione, sulla questione Quirinale. Accantonato in 2a pagina il Covid, con il quale ci hanno sfracellato i cosiddetti per due anni, consentendo a chiunque di dire la propria, anche e soprattutto a […]
DI NICOLA FRATOIANNI Sono sostenitore convinto dei vaccini, dal primo momento, tanto che mi sono battuto e continuo a farlo affinché siano pubblici e disponibili in tutto il mondo. Ma l’ultimo decreto del governo non è accettabile e con la campagna vaccinale c’entra poco o nulla. Leggere che serve […]
DI GIANCARLO SELMI Sfogliando la rosa dei “papabili”, risulta difficile mantenere al loro posto i succhi gastrici ed evitare esofagiti da riflusso. B. è il male assoluto e sono d’accordo, ma il lucertolone non è molto più digeribile e la sua elezione porrebbe me e, immagino, molti altri nella […]
DI LEONARDO CECCHI Ha ragione Bersani. Ha ragione da vendere quando dice che la destra non si sta comportando bene. Sul Quirinale “noi non diamo nomi per non fare come loro, che devono prima rimuovere la proposta divisiva (Berlusconi) per poter poi discutere e trovare una persona che ci […]
DI MARIO PIAZZA Stamattina avevo in mente di scrivere una specie di elogio funebre per Beppe Grillo partendo dal pimpante Robespierre del Vaffa-day per arrivare all’accusa di “traffico di influenze”, quasi che favorire gli amici e gli amici degli amici incassandone in un modo o nell’altro i benefici non […]
DI LUCA BAGATIN Il socialismo da parecchi decenni, è del tutto assente, sia in Italia che in Europa. Per questo, in particolare, occorre ricordare la figura di Bettino Craxi, ultimo socialista italiano e europeo, la cui fine politica – nel 1993 – ha coinciso con la fine di un’epoca storica. […]
NICOLA FRATOIANNI Incredibile. Sono mesi che si parla dell’aumento del costo dell’energia e il governo non si muove. Stanno ancora discutendo su come contenere l’aumento delle bollette. Tra le varie opzioni, finalmente, anche il contributo di solidarietà da parte delle aziende energetiche che stanno facendo “fantastici profitti”. Bene, era […]
DI EMILIANO RUBBI No, ragazzi, non riesco proprio a stare con quelli che, in una sorta di “tanto peggio, tanto meglio”, oggi dicono: “se fanno Silvio presidente ci ammazziamo dalle risate”. Perché forse alcuni l’hanno scordato, ma Berlusconi non è solo il simpatico buffone che fa le corna nelle […]
DI LEONARDO CECCHI Allora, stamani c’è Verdini (ai domiciliari per bancarotta) che scrive pubblicamente a Dell’Utri (condannato per mafia) per dargli consigli su come eleggere Berlusconi (condannato per frode fiscale) al Quirinale. In un qualunque altro Paese, eccetto forse qualche stato pirata del XVIII secolo, una roba del genere […]
DI MASSIMO RIBAUDO Vediamo di uscire fuori dalla mefitica manipolazione di destra che ci vuole raccontare che alla Presidenza della Repubblica ci siano sempre state personalità di sinistra. E’ totalmente falso. L’unico Presidente dichiaratamente di sinistra fu Sandro Pertini, socialista e partigiano (quindi autentico patriota). Non a caso uno […]
DI ANTONELLA PAVASILI Trovo assolutamente superflue certe affermazioni, al limite della fiera dell’ovvietà, spacciate per il verbo. “Il Presidente della Repubblica deve essere una profilo di alta moralità.” Ma davvero? Eppure non l’avrei mai creduto… “Pensiamo ad una donna Presidente della Repubblica”. Astenetevi. Pensate ad una PERSONA con i […]
MARISA CLARA CELESTE CORAZZOL Senza alcuna dietrologia, ma, visto che sa che anche nel suo partito ci sono almeno 40 “franchi tiratori” e che, comunque, anche volendo comprare – senza badare a spese – deputati e senatori, non arriverebbe ai 505 voti necessari per la sua elezione, volesse – […]
DI VINCENZO G. PALIOTTI E’ ridicolo sentir dire che Berlusconi è divisivo quindi non adatto a ricoprire la prima carica della Repubblica Italiana. Ridicola è questa sorta di “riguardo”, di ritrosia, reticenza nel dire le cose come stanno e cioè che mister B. è incandidabile per tutto ciò di […]
DI MASSIMO RIBAUDO La destra più razzista, omofobica, machista, xenofoba che sia mai esistita nella storia ha un progetto. Tornare indietro. Berlusconi Presidente della Repubblica, vittoria alle elezioni politiche con parlamento dimezzato e maggioranza IN GRADO DI MODIFICARE LA COSTITUZIONE (col beneplacito e la complicità della Presidenza della Repubblica), […]
DI RAFFAELE VESCERA Ora è tutto chiaro, il Partito unico del Nord, Lega in testa, va avanti a testa bassa per portare a termine il progetto di Bossi: realizzare una secessione di fatto della cosiddetta “padania”, pur restando formalmente nello Stato italiano, uno Stato che, a spese delle regioni […]
DI MARIO PIAZZA E’ la formula che ha storicamente protetto le monarchie, “il re non può sbagliare”. Sarà per questo che negli oltre mille anni di reami che si sono succeduti negli stati europei dei 1513 sovrani ben 219, il 15 per cento, sono morti assassinati. E’ sempre per […]
DI NICOLA FRATOIANNI Un dirigente delle acciaierie di Terni ha rovesciato del cibo per gatti sui tavoli dove mangiano i lavoratori. Pensano che in questo modo migliorino le relazioni sindacali? Pensano davvero che cercando di umiliarli, di dimostrare tutto il proprio disprezzo si migliori la produttività dello stabilimento? Se […]
DI LEONARDO CECCHI Ha fatto nascere la tv spazzatura, che ha degradato il Paese. Disse ai terremotati dell’Aquila di prendere “come una vacanza” la permanenza nei container. Come in una dittatura, fece cacciare con l’Editto Bulgaro Biagi, Santoro e Luttazzi dalla Rai perché lo infastidivano. Cercò di sabotare gli […]
DI LEONARDO CECCHI In questa giornata io non dico niente. Perché su talune scelte, ma soprattutto su taluni NOMI, c’è poco da dire. C’è solo un silenzio imbarazzante. Mi limito solo a condividere la foto di Sandro Pertini con questo pensiero: se c’è davvero qualcosa dopo, non posso immaginare […]
DI MARIO PIAZZA MATTARELLA: Ha detto di no, ma siete sordi o cosa? DRAGHI: Andrebbe anche bene, ma il giorno dopo cade il governo. BERLUSCONI: “Giuro di difendere la prostituzione…” AMATO: Non è di parte, anzi non è e basta. CARTABIA: Ottima, se servissero lezioni di giurisprudenza. CASELLATI: Esperta […]
DI NICOLA FRATOIANNI Il 5 gennaio il governo aveva annunciato #FFP2 gratuite per gli insegnanti della materna (obbligatorie perché i bambini sotto i 6 anni non indossano mascherine) e aveva comunicato con una circolare che la distribuzione era iniziata. Eppure al rientro in classe nessuna scuola ha ricevuto nulla. […]
DI GIANCARLO SELMI Il centrodestra ha scelto il suo candidato alla Presidenza della Repubblica. Sarà Berlusconi, com’era, del resto, ampiamente previsto. Il comunicato di “investitura” ha passaggi autenticamente comici. Quando, trascurando e volutamente dimenticando il ricco curriculum vitae del pedopornonano, gli vengono attribuiti autorevolezza e prestigio internazionale. E, in […]
DI MICHELE PIRAS Insomma, non riescono a spiegarglielo nemmeno i suoi (fedelissimi e alleati) che la Presidenza della Repubblica non è un Oscar alla carriera, non è un premio. Non riescono proprio a spiegargli che fare le corna nelle foto di gruppo non è da Presidente della Repubblica. Che […]
DI CLAUDIO KHALED SER Per uno strano gioco del destino, tra pochi giorni s’accenderanno le luci su due palchi prestigiosi, Sanremo e Quirinale. Si svuoteranno le RSA ed i concorrenti, aiutati dalle badanti o dalle stampelle, correranno (si fa per dire) ad esibirsi per conquistare il trono musicale o […]
DI NICOLA FRATOIANNI Non so cosa sia peggiore. Se la pagina che Silvio Berlusconi ha fatto pubblicare per fare l’elogio di se stesso o il video autocelebrativo che Renzi ha preparato per il primo compleanno del Governo Draghi. Mentre milioni di persone vivono problemi di ogni tipo questi due […]
DI MARIO PIAZZA Si dice che invecchiando si torni bambini ed è ciò che deve essere accaduto a Silvio Berlusconi, solo così si può spiegare la sua velleità presidenziale non diversa nella sostanza da quella del bambino che chiede di guidare la macchina, di sparare o di cucinare. Come […]
DI NICOLA FRATOIANNI Il 17,3% degli adolescenti pensa che sarebbe meglio morire o dice di volersi far del male. Così dice un’indagine di Fondazione Soleterre e dell’Unità di Ricerca sul Trauma dell’Università Cattolica di Milano. Un’altro rapporto – Piepoli per l’Ordine degli Psicologi – dice che sono cresciuti del […]
GIANCARLO SELMI Cominciamo a fare i conti dei miglioramenti apportati da “Sua Migliorità” al netto di “slinguazzamenti” e vicinanze al divino fondoschiena. C’è una frase in particolare, fra le tante attribuite al divino dragone, che ha trovato molto spazio nelle analisi dei “fini” osservatori politici, politologi, opinionisti politici, o […]
DI LUCA BAGATIN Le bollette rincarano. Non so se la classe media borghese italiana, quella con i soldi, insomma, se ne sia accorta. Nessuna protesta. Gli pseudo “comunisti” alla Rizzo non fanno manifestazioni per bloccare tutto. Da loro solo parole. Anzi, criticano i kazaki (parlando a vanvera di rivoluzioni “colorate”), […]
DI GIANCARLO SELMI Le dichiarazioni di Berlusconi, annuncianti l’uscita di Forza Italia dalla maggioranza di governo se Draghi dovesse trasferirsi al Colle, oltre che essere degne del personaggio, mettono un serio ostacolo alle dichiarate mire presidenziali del dragone. C’era da aspettarselo e non si capisce l’indignata sorpresa di Letta. […]
DI ANGELA AMENDOLA Solo gli Idioti non cambiano idea. Ma per fortuna, molti si sono ricreduti sull’operato di Giuseppe Conte e sulla sua gestione della pandemia. Ecco che, dopo due anni, dopo il vaccino, siamo tornati punto e a capo. Cosa sta sbagliando Draghi? Noi ricorderemo Peppe come l’unico […]
DI NICOLA FRATOIANNI Ricordate, pochi giorni fa, quando il commissario Figliuolo annunciava un prezzo calmierato di 0,75€ per le mascherine FFP2? Bene, le cose non stanno proprio così. Perché in realtà, non c’è nessun obbligo di calmierare il prezzo per le farmacie, un prezzo comunque più alto di quasi […]
DI RINO GIRIMONTE Non siamo in Corea del Nord dove Kim Jong-un ha deciso che non si poteva ridere per 11 giorni, da noi è solo proibito fare certe domande, almeno quelle che non piacciono a lui. Non credo ci sia un antecedente simile in un paese democratico, non […]
DI MARIO PIAZZA Non ho trovato particolarmente interessante la conferenza stampa di Draghi e certo la banalità delle domande dei giornalisti accreditati non ha aiutato, ma due elementi degni di commento li ho trovati. Il primo elemento da sottolineare è come il legnoso banchiere che meno di un anno […]
DI NICOLA FRATOIANNI Draghi nella conferenza stampa scopre l’acqua calda e dice solennemente che la scuola deve essere in presenza. Bene, siamo d’accordo. Ma forse non sa che insegnanti, studenti e famiglie non sono arrabbiati perché le scuole sono aperte, ma per le condizioni in cui sono aperte, che […]
DI MICHELE PIRAS Mi scusi Presidente, permette una domanda? Perché a sentir ripetere troppe volte che l’economia sta crescendo uno sarebbe quasi propenso a crederci. Non è per mancanza di fiducia, ma per trucido realismo, che le chiederei quale economia sta crescendo. Chi, insomma. Perché vedo cosa è l’economia […]
DI NICOLA FRATOIANNI È davvero impressionante la campagna di marketing e il profluvio di dichiarazioni in queste ore a sostegno della candidatura di #Berlusconi al #Quirinale. Un tentativo patetico e grottesco di riscrivere gli ultimi 30 anni di storia del nostro Paese. Ma, purtroppo per loro, gli italiani sanno […]
DI GIANARLO SELMI Quando c’era Conte hanno rotto le scatole su tutto. Gli stessi che poi abbiamo ritrovato affetti dalla Sindrome di Slurp. Una perenne ed abbondante salivazione, “slinguettamento” ed acrobazie retoriche. Acrobazie retoriche degne delle spiegazioni offerte dall’amante nudo trovato nell’armadio dal marito. Grandi barzellette. Quando Conte non […]
DI GIANCARLO SELMI Ma no dai, adesso pure “Il Tempo” attacca il lucertolone? Non lo posso credere. Giletti che avanza dubbi? Ma non dicevano che fosse il salvatore della Patria? Quello che ci aveva liberati dalla dittatura dell’incompetenza? Di cosa si tratta, di un rigurgito di dignità, oppure molto […]
DI RAFFAELE VESCERA Come se non bastasse l’arresto del responsabile regionale della Protezione Civile Mario Lerario, ecco la nomina di Vitangelo Dattoli, direttore generale del policlinico di Foggia, arrestato lo scorso 13 dicembre nell’ambito dell’inchiesta sugli appalti della sanità foggiana, e ora nuovo direttore sanitario dell’ospedale Miulli di Acquaviva […]
DI GIANCARLO SELMI Quale potrebbe essere un’occasione più importante della presente per metterci la faccia? Per chiedere scusa ai milioni di italiani, inclusi disabili, bambini ed anziani, costretti dalle misure e l’inefficienza del suo governo e del suo collaboratore pennuto e medagliato, a code chilometriche sotto il freddo, o […]
DI NICOLA FRATOIANNI Norme confuse, superficiali e tardive, prive di basi scientifiche o quasi, che generano discriminazione e non prevengono né risolvono nulla. Figlie di una mancanza strutturale di visione e considerazione di questo mondo. Sì è cancellato il distanziamento in classe e lo sdoppiamento delle aule per ridurre […]
DI RAFFAELE VESCERA Di importanza fondamentale è la riduzione dell’inquinamento, altresì causato dal liberismo selvaggio, con la complicità dei governi che finanzia tuttora, con i soldi dei cittadini, la ricerca dei combustibili fossili, così garantendo profitti miliardari alle compagnie multinazionali, responsabili della devastazione del pianeta e del cambiamento climatico. […]
DI GIANCARLO SELMI Dopo Monti lo abbiamo fatto di nuovo. E questa volta pure peggio. Governo dei migliori, il festival degli “alti profili” che non erano profili, se non per i nasoni (e neanche tutti) e non erano alti neppure fisicamente. Uno di essi è pure piccolissimo (ma non […]
DI NICOLA FRATOIANNI #Confindustria e i think tank liberali si scagliano contro il limite di 0,75€ sui prezzi delle #FFP2. Evidentemente per loro non è un problema pagare 2-3€ una mascherina. Per molte famiglie invece sì, per questo è sacrosanto limitare la speculazione e calmierare prezzi. Prezzi che personalmente […]
DI GIANCARLO SELMI L’Ascensione (o discesa, fate voi) – prima parte “Non vi preoccupate” disse, quando, seduto (provvisoriamente) alla destra del Padre, ricevette la telefonata del Matt. “Penso a tutto io. Però mi raccomando, dite che ci sto pensando e che ancora non sono certo di accettare l’incarico”. […]
DI GIANCARLO SELMI Nel sacro discorso alla nazione, “Sua Grandiosa Imperialità” ha voluto chiarire che non si deve abusare della Sua pazienza. Ch’è stufo, e che la sua infallibilità non la può regalare a cani e porci. Ed ha lanciato un chiaro avvertimento: o lo eleggono Presidente della […]
DI LEONARDO CECCHI Ma i servizi della PA funzioneranno benissimo quando tutti saranno in presenza? Tutti tutti i servizi? Perché dall’odio, ferale e feroce, che sta mettendo contro lo smart working, che vorrebbe sradicare manco fosse una pestilenza, pare che quando avremo tutti i dipendenti in sede, spariranno […]
DI IMMACOLATA LEONE Ma in quale buco nero siamo sprofondati per meritarci questo GOVERNO DEI MIGLIORI? Leggo cose assurde su chi è positivo e su chi non è positivo, su chi non è più positivo ma aspetta l’ok della ASL per uscire di nuovo e resta bloccato in […]
DI NICOLA FRATOIANNI L’affanno del governo è sempre più evidente, come la sua incapacità di dare risposte tempestive e efficaci. Sull’obbligo vaccinale continuano a far finta di niente. In molte realtà il sistema sanitario non riesce più ad assistere i cittadini contagiati, con il caos sulle attese […]
DI NICOLA FRATOIANNI 1.322 famiglie iniziano il nuovo anno con il licenziamento. Un inizio drammatico. Questa ha deciso #AirItaly, di proprietà del principe Aga Khan e di Qatar Airways, mandando sul lastrico lavoratori e lavoratrici. Nella più completa e colpevole assenza del governo. Ma il ministro #Giorgetti, i suoi […]
DI NICOLA FRATOIANNI Buoni propositi per il 2022? Introdurre un #SalarioMinimo di almeno 10€ l’ora. Portare in Parlamento #NextGenerationTax, la nostra legge d’iniziativa popolare per una tassa sulle grandi ricchezze, e investire i miliardi di entrate previsti in scuola e università. Vincere i #referendum per la cannabis e […]
DI MARIO PIAZZA Alla destra non importa granché di chi sarà il nuovo presidente della repubblica, lo si può facilmente intuire dalla carnevalesca candidatura di Silvio Berlusconi. La destra, questa destra tragicomica ha un unico obiettivo strombazzato, balbettato o biascicato dai suoi altrettanto tragicomici segretari di partito: buttare […]
DI GIANCARLO SELMI Ho visto la sua faccia ieri al telegiornale. Dipinta dei colori della rabbia. La sua voce, poi, aveva il sapore amarissimo del fiele. Ha detto che per noi che siamo qui nella vostra terra è finita la pacchia. Ci ha accusati di vivere nel lusso, […]
DI NICOLA FRATOIANNI Una ventina di giorni fa eravamo proprio lì, davanti ai cancelli dello stabilimento, a denunciare che senza un piano industriale il loro futuro sarebbe stato incerto. Il motivo? Perché quei 1600 lavoratori producono motori diesel e benzina, un mercato destinato a scomparire. Per questo […]
DI MASSIMO RIBAUDO Quanto mai invisi e reietti Giorgia Meloni e Matteo Salvini (e mica posso usare il “cari…”), visto il vostro comportamento durante due anni di pandemia meritereste soltanto l’esilio e la damnatio memoriae, la pena destinata ai traditori e ai nemici di Roma. Ma visto che una […]
DI NICOLA FRATOIANNI Non capisco. Il governo rende obbligatorie le #FFP2 per moltissime attività, ma non fa nulla per calmierarne il prezzo, come per le mascherine chirurgiche o i tamponi. Non sembra inoltre garantirne la gratuità per tutto il personale scolastico e nemmeno nuove scorte per impedire che […]
DI MAURO COLTORTI Ma solo a me, anche solo l’idea di un Berlusconi candidato al Quirinale ripugna a tal punto da sembrare oscena? Mi chiedo come possano anche i partiti di centrodestra pensare di appoggiare una sua candidatura. Eppure lo sanno tutti che, più che il garante della Costituzione, […]
NICOLA FRATOIANNI La pandemia sta lasciando enormi strascichi, soprattutto dal punto di vista psicologico. E soprattutto nelle giovani generazioni. Ansia, stress, disturbi dell’alimentazione, che purtroppo a volte sono arrivati fino a gesti estremi. Il governo aveva inizialmente previsto una cosa meritoria, che si è fatta in molte parti d’Europa, […]
DI GIANCARLO SELMI L’ineffabile Sisto, uno dei principali avvocati di B., portabandiera e soldato di tutte le battaglie berlusconiane contro la magistratura, alfiere della lotta alla legge Severino, coautore di molte delle famigerate leggi “ad personam” studiate e fatte approvare per impedire l’ingresso del cavaliere nelle patrie galere, […]
DI GIANCARLO SELMI Tutto è stato desertificato. E quando dico tutto, mi riferisco a tutto. Pensavamo, dopo “mani pulite”, che si inaugurasse una stagione di etica politica, di oculata gestione della “cosa pubblica”, di giustizia giusta, di politica onesta e di società civile finalmente incollata alla politica. Quelle monetine […]
DI MARIO PIAZZA Articolo 53 della Costituzione Italiana: Tutti sono tenuti a concorrere alle spese pubbliche in ragione della loro capacità contributiva. Il sistema tributario è informato a criteri di progressività. Certo che nella sua conferenza stampa trasformatasi poi in un “coming out” il dottor Draghi almeno una […]
DI MICHELE PIRAS C’è tutto il centrodestra mobilitato, per realizzare il sogno di Silvio B. Salvini e Meloni, ça va sans dire. Gianni Letta, l’eterno tessitore. Non ci facciamo mancare proprio niente. Persino Tajani, che sostiene che porre veti su Berlusconi è inaccettabile. Pensate che scandalo, eh. Ma […]
DI NICOLA FRATOIANNI Ricordate la stizza con cui nella conferenza stampa di fine anno, #Draghi ha zittito il cronista de Il Fatto Quotidiano, “colpevole” di aver sottolineato che la riforma IRPEF avvantaggia chi guadagna di più? Disse che si trattava di bugie e che a essere favorite sono […]
DI NICOLA FRATOIANNI Alcuni giorni fa 50 premi #Nobel, a partire dal Prof. Giorgio Parisi, hanno scritto al presidente #Draghi un appello, chiedendo di limitare le spese militari per il 2022 di almeno il 2%. Il motivo è presto detto. Ogni giorno il Ministero della Difesa spende oltre […]
DI GIANCARLO SELMI Come si può definire un paese che dirotta i fondi per la disabilità su altre cose, o li azzera in nome del rigore, mentre permette ad alcuni (politici) di cumulare stipendio da parlamentare da 15.000 euro, a quello di consigliere comunale, oltre a permettere a quelle […]
DI NICOLA FRATOIANNI La norma sulle #delocalizzazioni approvata ieri in Commissione Bilancio del Senato è solo una grande presa in giro ai danni di lavoratori e lavoratrici. Non serve a prevenire o impedire alcuna delocalizzazione. Licenziare diventa così una mera questione di soldi e bon ton. Con un […]
DI NICOLA FRATOIANNI Quello del governo Draghi e della maggioranza sulla manovra è uno spettacolo indecoroso, senza precedenti. Non solo. I singoli parlamentari che enfatizzano piccoli contributi a destra e a manca, di fatto briciole, rendono tutta la scena imbarazzante e un po’ patetica. E tutto ciò nonostante il […]
DI GIANCARLO SELMI Aziende ed imprenditori che vendono diamanti e, con le amicizie al posto giusto, una “ristrutturazione della filiera di vendita”, la pubblicazione di listini fake su di un prestigioso quotidiano economico, il coinvolgimento di qualche banca e di qualche alto o altissimo dirigente delle stesse, riescono […]
DI GIANCARLO SELMI La vita vera, quella che vivono milioni di persone, in maggioranza le stesse che si fanno rincoglionire da ore passate alla televisione guardando programmi pieni di gossip, discussioni melense e pubblicità con cucine pulitissime e grandi quanto un hangar di un aeroporto, è una vita fatta di […]
DI GIANCARLO SELMI La necessità del lavoro si è portata via le vite di questi tre ragazzi. Ha sottratto definitivamente la loro presenza, a figli, mogli, fidanzate, madri, padri, amici. L’ennesimo capitolo, peraltro annunciato, di una strage che pare non abbia fine. Una strage la cui responsabilità […]
DI NICOLA FRATOIANNI Dalle parti della Meloni usano spesso la parola patriota, ma credo facciano molta confusione. Vogliono un Presidente della Repubblica patriota, come se ne esistesse uno che non lo sia, ma poi quello che designano invece della tessera dell’ANPI aveva quella della P2. Sì dichiarano ogni giorno […]
DI NICOLA FRATOIANNI Buongiorno, piangiamo altri due morti sul lavoro. Da un lato il mondo dorato di chiacchiere di chi attacca lo sciopero e i sindacati. E dall’altro la realtà quotidiana che abbatte le porte. Sono queste le priorità del paese. Sono i tanti che per stipendi da fame perdono […]
DI MARIO PIAZZA L’Economist, il settimanale inglese il cui l’azionista di riferimento è la famiglia Agnelli, ha proclamato l’Italia “Paese dell’Anno”. Attenzione, non la nazione più bella e brava del mondo ma quella che negli ultimi dodici mesi ha ottenuto maggiori progressi, vale a dire che noi italiani […]
DI GIANCARLO SELMI Forse è proprio vero, di Draghi qualcuno non può fare a meno. Il problema è capire chi. Però, riflettendo bene e analizzando l’opera di Sua Esagerosità, la risposta al quesito diventa perfino facile. Non può fare a meno di lui chi spera in una società ancora meno […]
DI LUCA BAGATIN La storia del movimento machnovista, di matrice anarco-comunista, libertaria e contadina, fu certamente aspetto profondo e interessante della guerra civile russa del 1917 e degli anni successivi. Di Nestor Machno, guida armata, stratega geniale e anima della rivolta contadina e anarchica ucraina, parla l’ottimo saggio “Nestor Machno: […]
DI MASSIMO RIBAUDO Se Giorgia Meloni si ficcasse il termine “patriota” nel…naso sarebbe molto meglio per tutti. Si dimentica tutto molto presto, in questo Paese. Si dimentica il novembre del 2011, quando, dopo tre tentativi di TRUFFA (le chiamavano disegni di Legge Finanziaria) del governo Berlusconi e dell’allora ministro delle […]
DI LIDANO GRASSUCCI E un futuro invadente, fossi stato un po’ più giovane, l’avrei distrutto con la fantasia, l’avrei stracciato con la fantasia. Francesco De Gregori, Rimmel Latina avrà 89 anni tra due giorni, per una città è nulla, per una donna è segno del tempo ma non […]
DI GIANCARLO SELMI Le prove di inciucio a destra sono in atto ed in fase avanzatissima. Ormai votano tutto insieme, compresa l’elezione dell’amministratore del condominio di Via dei ciclamini. I due Matteo sono in corrispondenza di amorosi sensi. Il buon Calenda già immagina “gabinetti” di guerra, dimenticando che, allo stato, […]
DI LIDANO GRASSUCCI “Chi no pissa in compagnia, xè on ladro o l’xè na spia” Proverbio veneto Mio padre era un gran burlone, uomo da bar, da osteria, uno che sapeva stare al mondo e per far capire come vanno le cose del mondo mi raccontava questa storia: […]
DI LUCA BAGATIN Il prossimo Presidente della Repubblica sarà eletto a inizio 2022. Come al solito è partito il consueto balletto dei politici, sempre più slegati dai problemi del Paese, sempre più uniti da un sistema economico che favorisce i più abbienti, il sistema bancario, il sistema delle imprese e […]
DI GIANCARLO SELMI Le incazzature sono salutari. A volte, perfino auspicabili. Però non devono distrarci dall’obiettivo principale: quello di sottrarre alle destre, a Confindustria, ai poteri forti ed ai poteri occulti che, in questo paese da sempre, sono i più poderosi, il governo del Paese. Lo dico io […]
DI LIDANO GRASSUCCI “In fondo la politica non è altro che un certo modo di agitare il popolo prima dell’ uso”. Charles-Maurice de Talleyrand, principe di Benevento La quercia cade al gran vento nonostante la sua possanza, la canna no nonostante il suo essere esile. In politica la […]
DI MARIO PIAZZA La frase mussoliniana e la relativa insulsa canzoncina delle camicie nere sembrano echeggiare a Palazzo Chigi, nell’aula del Consiglio dei Ministri e nelle segreterie dei partiti, provate voi a distinguere se di destra, di centro o di sinistra. La sfida questa volta non è lanciata […]
DI NICOLA FRATOIANNI Una vicenda che ha davvero dell’incredibile. Innanzitutto la nostra solidarietà alla giornalista Rai Lucia Goracci e ai membri della sua troupe. Sequestrati per ore dalla senatrice rumena no vax Diana Șoșoacă dell’estrema destra rumena e perfino aggrediti a pugni davanti alla polizia, che inizialmente è […]
DI GIANCARLO SELMI “Il sostegno ai disabili non è un mio problema personale”, come mi ha scritto un individuo in un commento, accusandomi di mischiare i problemi personali con la politica. Il sostegno ai disabili, le politiche sulla disabilità, sono impegni inderogabili, indifferibili, irrinunciabili per il Paese. Sono […]
DI LIDANO GRASSUCCI L’ultimo è stato Antonio Corona presidente della Provincia, da allora Latina città non ha avuto leadership al di fuori di se stessa. E’ chiusa in una autoreferenzialità imbarazzante. Si parla addosso non parla nel mondo, si piace e non piace. Andiamo per ordine: sta nel parco […]
DI MARIO PIAZZA Da 23 anni Atreju è la manifestazione ideata dalla Giorgia nazionale per nobilitare la cultura fascista. Su quel palco in passato si sono esibiti nel loro demenziale e patologico solipsismo personaggi come Fausto Bertinotti, Mario Capanna e naturalmente Walter Veltroni, Matteo Renzi e Giuseppe Conte. […]
DI RAFFAELE VESCERA Facce di bronzo. Che dire, non c’è davvero limite all’umana vergogna, la stessa Giorgia Meloni, a capo di un partito quale fratelli d’italia che non ha mai rinnegato gli orrori del ventennio nero e di Mussolini, difende a spada tratta l’elezione di Berlusconi alla presidenza della Repubblica. […]
DI LEONARDO CECCHI “Al Quirinale vogliamo un patriota. Berlusconi rispecchia ciò che stiamo cercando!”. Ha sentenziato, Meloni. Berlusconi un patriota. Quello che ha ridotto il Paese a suo salotto, fatto perdere all’Italia ogni credibilità internazionale, portato mafiosi nelle istituzioni e al governo secessionisti che si pulivano il c..o con il […]
DI NICOLA FRATOIANNI Oggi a #Jesi, al fianco dei 270 lavoratori e lavoratrici della #Caterpillar da ieri senza lavoro. L’ennesima multinazionale predatoria che getta sul lastrico centinaia di famiglie per aumentare i propri profitti. E per di più con metodi assolutamente irrispettosi dei diritti e della dignità umana, che richiamano […]
DI MAURO COLTORTI Ieri Carlo Calenda al programma di RAI Radio1 ‘Zapping’ ha dichiarato “Non credo ci sia nessuna esigenza dei Cinquestelle in Italia, penso che prima Luigi Di Maio, nella versione gilet giallo, fosse inutile e dannoso. Ora è solo inutile. Perché dobbiamo avere i 5S?”. Quando […]
DI MICHELE PIRAS Spendiamo 50 milioni al mese per curare i no vax. Circa 600 milioni l’anno che vengono sottratti alla cura di altre malattie, che in questo momento non riusciamo a curare. A sostenerlo è Walter Ricciardi, consulente del Ministero della Salute. Ecco il costo sociale prodotto da […]
DI LIDANO GRASSUCCI Il 3 ottobre erano un’armata, il 18 erano una formidabile forza di sbarco ora… da una sono diventate almeno 4 e Coletta che doveva essere travolto è corteggiato, amato, ammirato, con maldestri tentativi di seduzione. La destra a Latina è diventata la sua polvere: il […]
DI NICOLA FRATOIANNI Il presidente di #Confindustria #Bonomi sostiene che lo #sciopero generale è sbagliato e che “gli imprenditori saranno in fabbrica come sempre”. Fatemi capire, dopo Renatino che lavora 365 giorni l’anno ed è felice, ora dovremmo anche credere che gli imprenditori passino il loro tempo in fabbrica accanto […]
DI MARISA CLARA CELESTE CORAZOL Quel che mi dà l’emesi acida è il fatto che, con la sempiterna ipocrisia e con il “peloso buonismo” per il proprio tornaconto, anche Biden, con il suo “Summit per la democrazia” osa dire: «Agire contro autoritarismi e per protezione diritti umani». Ed il […]
DI MARIO PIAZZA Come quel geniaccio liberal libertario di Giorgio Gaber con il suo “Signor G” ho immaginato di avere un alter ego povero, uno che più che far girare l’economia ogni giorno deve, mentre si ingegna per mettere insieme il pranzo con la cena pagando le bollette, cercare […]
DI NICOLA FRATOIANNI Al di là di tanta retorica ecco la realtà. Alle famiglie con un reddito fino a 20mila € non andrà nulla. E chi arriva intorno ai 25 mila riceverà meno di chi sta sui 120mila. Vi sembra giustizia questa? Le cose da fare son due: sostenere chi […]
DI MICHELE PIRAS Lo sbraitare, il coro unanime di certa stampa contro la Cgil, è qualcosa di insopportabile. Come se fosse diventato obbligatorio essere d’accordo col Governo, perché c’è Mario Draghi. Mentre non si doveva esserlo quando c’era Giuseppe Conte. Come se non si potesse portare un punto di […]
DI MAURO COLTORTI Ieri Matteo Renzi su La Stampa ha offeso pesantemente l’ex premier nonché presidente del Movimento 5 Stelle Giuseppe Conte, dandogli in pratica del coniglio, asserendo che Conte sia affetto da una proverbiale mancanza di coraggio perché ha detto no alla corsa per le suppletive circa il seggio […]
DI MARIO PIAZZA Scelta incomprensibile quella dello sciopero generale secondo il governo, che è come insultare una corda per essersi spezzata. Mi viene in mente una pratica dei Boeri allevatori di bestiame i quali ogni mattina costringevano gli adolescenti maschi della famiglia a prendere in braccio un vitellino illudendosi che […]
DI GIANCARLO SELMI Dice un antico proverbio: “Dio li fa ed il diavolo li accoppia”. Nel caso di schisch e di pariolino 3.0, al loro accoppiamento contribuirono pure Confindustria, qualche bancuccia ed i finanziatori forti. È bellissimo vederli insieme: uno gradevole e bello quanto un mutuo cinquantennale al tasso del […]
DI NICOLA FRATOIANNI La scelta di #Cgil e #Uil di proclamare lo #sciopero generale è giusta e coraggiosa. La legge di bilancio del governo #Draghi non risponde alle emergenze più gravi del Paese, a cominciare dalla #disuguaglianza che continua a crescere con dimensioni e ritmi impressionanti. Per questo […]
DI GIANCARLO SELMI Scalpitava il “Cicciobello de noantri”, subito dopo l’annuncio di Letta che offriva a Conte la candidatura a Roma per il seggio lasciato libero da Gualtieri. Scalpitava il tipo e lo faceva con la consueta arroganza da nerd o primo della classe, avanti negli anni, che […]
DI LUCA BAGATIN Sindacati di base in piazza, questo weekend, in 25 capoluoghi italiani, contro le misure di macelleria sociale del governo Draghi. Circa 2.000 persone a Roma. In realtà non tantissime, ma sembrano essere finiti i tempi nei quali si scendeva in piazza, in Italia, per lottare per i […]
DI NICOLA FRATOIANNI La #destra festeggia per aver impedito il #ContributoDiSolidarietà da parte di chi ha un’#IRPEF superiore a 75.000€ per ridurre le #bollette. Per #Salvini “non è il momento di tassare nessuno”. Hai un milione in banca o porti a casa mille euro al mese? Per la #Lega siete […]
DI EMILIANO RUBBI Vittoria, amici: il Consorzio del Parmigiano Reggiano ha deciso di ritirare ed editare lo spot, adesso Renatino potrà godersi i suoi meritati 6 anni di ferie accumulate, potrà finalmente vedere Parigi e andare al mare a dilettarsi con paletta e secchiello. Giustizia è fatta, avanti popolo, ADELANTE! […]
DI LUCIANO RAGNO Tarda mattina di ieri. Le agenzie pubblicano il Rapporto Censis 2021. Una cifra colpisce, quella più drammatica: due milioni di famiglie in Italia vivono nella povertà assoluta. Il doppio di dieci anni fa. Il Covid è distruttivo. Non solo uccide. Sempre tarda mattina di ieri. Il […]
DI NICOLA FRATOIANNI #Lega, #ForzaItalia e #ItaliaViva hanno bocciato in CDM il #ContributoDiSolidarietà, ovvero il blocco per due anni del taglio dell’#Irpef per i redditi superiori ai 75mila, che avrebbe destinato questi fondi per contenere l’aumento delle #bollette. Si tratta di poco, quasi nulla. Eppure la #destra non tollera nemmeno […]
DI GIANFRANCO MICALI Ormai il trucco verbale è entrato a pieno titolo nelle comunicazioni governative riguardanti la politica fiscale. Da tempo i titoloni dei quotidiani e dei telegiornali ci avevano allettato ed eccitato, assicurando un abbassamento delle tasse. Poi si è scoperta la magagna più grossa. A rimetterci sarebbero […]
DI GIANFRANCO MICALI Ogni volta che leggo un giornale, sento la radio, guardo la tv o seguo i social sul web, mi trovo di fronte allo stesso dilemma: è giusto sparare sulla Croce Rossa, cioè sul Matteo Renzi ? Mi verrebbe voglia di rintracciare il vecchio Jim Messina e pregarlo: […]
DI LUCA BAGATIN A 201 anni dalla morte, Friedrich Engels, filosofo che con Karl Marx pose le basi per il socialismo scientifico, viene ancora oggi ricordato e celebrato in tutto il mondo. Nato a Barmen, in Germania, il 28 novembre 1920 in una benestante famiglia di imprenditori tessili, con stabilimenti […]
DI LUCA BAGATIN Il 25 novembre 1970, lo scrittore e poeta Yukio Mishima, si tolse la vita attraverso il seppuku, ovvero il suicidio rituale dei samurai. Lo fece per denunciare la decadenza che stava attanagliando il Giappine che, avendo accettato il trattato di San Francisco e introdotto la Costituzione del […]
DI PIERLUIGI FERDINANDO PENNATI Paolo Pietrangeli è mancato, moltissimi non sanno chi fosse, ma molti di più hanno cantato la canzone che ci ha lasciato in eredità: Contessa, scritta in tre notti nel 1966 durante l’occupazione della Sapienza e diventata in breve tempo il canto simbolo delle lotte operaie e […]
DI LUCA BAGATIN In questi giorni si sta per celebrare il 27esimo anniversario del giornale controculturale russo “Limonka” (ovvero “Granata”), organo del Partito NazionalBolscevico. Editato dallo scrittore Eduard Limonov, “Limonka” vide la luce il 28 novembre 1994 ed ebbe una tiratura di circa 15.000 copie. “Limonka” fu sì organo di […]
DI NICOLETTA AGOSTINO Le sciabolate pregne di rancore e volgarità contro Bersani e la ditta sul palco della Leopolda, stamattina, non sono uno sguardo al passato politico di Renzi, ma al suo futuro. Quello di stamattina è stato, finalmente, il discorso dell’addio ufficiale al centrosinistra. L’attacco alla “vecchia” ditta […]
DI GIANFRANCO MICALI L’aver escluso dalle nomine Rai gli appartenenti al Movimento Cinque stelle non è stata una drittata, ma una seria e preoccupante lesione dei nostri diritti democratici. Indipendentemente dalle nostre preferenze politiche. Basta sostituire la parola lottizzazione con “pluralismo”. Mi spiego meglio: ogni partito ha proposte e battaglie […]
DI MASSIMO RIBAUDO Sarebbe il momento di stare “zitti e buoni”, vaccinarci, ritornare a piacevoli attività (chi ha i soldi per farlo) e vedere che succede il prossimo anno con qualche miliardo in più che circola nel sistema. E invece credo che stiano girando “i soldi di Silvio”, e quindi […]
DI VINCENZO G. PALIOTTI In un caos generale dove chi è sempre stato a sinistra va a destra e viceversa, dove chi appoggia il governo un giorno e un altro lo contraddice, è necessario prendere posizione altrimenti alla prossima tornata elettorale dovremo registrare un ulteriore incremento della popolazione non […]
DI EMILIANO RUBBI Il problema di Renzi non sono i suoi conti correnti, non è il fatto che è simpatico come una colica renale, non sono le sue mille “furbizie” da traffichino della peggiore specie. Il problema di Renzi è sempre stato il suo pensiero politico. Il problema […]
DI GIANCARLO SELMI La situazione della sanità italiana, nonostante i poteri taumaturgici di “Sua Miracolosità”, continua a franare irrimediabilmente. Solo che adesso nessuno ne parla. Non si può disturbare il manovratore, vietato parlare al conducente. Ieri ho visto un servizio televisivo che attribuiva alla pandemia il crollo delle […]
DI MASSIMO RIBAUDO Mettiamo che uno di noi andasse sempre in giro con boss della malavita, si dichiarasse loro grande amico, li invitasse molto spesso a cena: cosa si direbbe nella nostra cerchia sociale? Qualche sospetto nascerebbe. Giorgia Meloni e Matteo Salvini si fanno spesso fotografare, raggianti e complici, con […]
DI NICOLA FRATOIANNI Ho visto la performance del senator #Renzi venerdì sera ad Otto e Mezzo con Lilli #Gruber. Un modo di fare politica che non mi appartiene. Nel mezzo della sua incandescenza ha contrapposto al suo #JobsAct il “reddito di criminalità”, come lo ha definito lui. Innanzitutto, il […]
DI GIANCARLO SELMI Il metodo è esattamente uguale. La trasmissione di venerdì scorso su La 7, lo dimostra perfettamente e Travaglio l’ha detto: “Renzi è un clone di Berlusconi”. Però, secondo me, “zerovirgola”, per molti aspetti è pure peggio del predecessore. Sono ambedue pericolosi, non c’è dubbio, ma “zerovirgola” […]
DI LUCA BAGATIN La Cina, specialmente dopo l’ottima gestione della pandemia Covid19, è divenuta una potenza mondiale in grado di competere con gli Stati Uniti d’America per la leadership mondiale. Il primo a riconoscere le potenzialità della Repubblica Popolare Cinese fu, in piena guerra fredda, l’allora Ministro degli Esteri, nonché […]
DI LUCA BAGATIN Il 9 novembre 1989 cadde il Muro di Berlino, ma è davvero una ricorrenza da festeggiare, oppure fu, per il popolo della Germiania dell’Est, democratica e socialista, l’inizio della fine ? A spiegarcelo, Hans Modrow, ultimo Premier della Repubblica Democratica Tedesca, il quale, peraltro, fu sempre di […]
DI LEONARDO CECCHI Pensavo fosse uno scherzo, invece non lo è. È solo l’ennesima vergogna italiana. Brunetta sta cancellando i controlli fiscali a sorpresa sulle imprese. In sostanza, qualunque controllo fiscale adesso dovrà essere programmato in anticipo. Ci sarà una “telefonata per programmarlo, specificarne la natura, individuarne i contenuti […]
DI MASSIMO RIBAUDO Ho guardato con attenzione la puntata di REPORT incriminata come favorevole ai “NO VAX”. No, l’ottimo lavoro giornalistico della redazione di Report metteva in mostra le ombre della comunicazione delle case farmaceutiche, non l’inefficacia del vaccino. Noi sappiamo tre cose: Il virus ESISTE Il vaccino funziona, anche […]
DI NICOLA FRATOIANNI Tutto in #vendita. #Acqua, #rifiuti, #trasporti. Si scrive #dlConcorrenza, si legge #privatizzazioni selvagge. Un vero e proprio assalto ai servizi pubblici. Un piano che mira a ridisegnare l’assetto istituzionale del nostro Paese. Per la prima volta si parla di tutti i servizi pubblici senza distinzioni, che diventeranno […]
Di LIDANO GRASSUCCI “È stato l’orgoglio che ha trasformato gli angeli in diavoli; è l’umiltà che rende gli uomini uguali agli angeli”. Sant’Agostino Latina non vuole essere governata per risolvere riscatti personali, non vuole essere chiusa in schemi nati già vecchi. Latina vorrebbe essere considerata una bella signora che si […]
DI MASSIMO RIBAUDO La situazione della politica italiana è questa. Ci sono due Leghe: quella di Salvini, Borghi e Bagnai e quella di Giorgetti. Abbiamo due Fratelli d’Italia: uno europeista e conservatore, l’altro fascista meloniano. Poi, ci sono tre Pd: quello di Letta, Orlando e Zingaretti. Quello di Bonaccini (da […]
DI LUCA BAGATIN Pier Paolo Pasolini fu un intellettuale marxista contro la modernità, i cui insegnamenti e le cui previsioni oggi, a distanza di ben 46 anni dalla sua morte violenta, sono più che mai attuali. La sua denuncia dell’avvento del capitalismo assoluto; del consumismo; di una sinistra e di […]
DI EMILIANO RUBBI Bolsonaro è uno che dichiarava “meglio un figlio morto che uno gay”. È uno che ha favorito come nessun altro il disboscamento della foresta amazzonica e l’esproprio delle terre dei nativi. È uno che ha sempre detto di rimpiangere la dittatura militare. È uno che ha […]
DI IMMACOLATA LEONE Il governo dei migliori, il governo atteso e applaudito da tutti, camerieri e servi, tira dritto. Taglia di qua, taglia di là, dei disgraziati non gli frega niente, le pensioni sono nel suo mirino. Aumentare i costi per i più poveri. Il film di Robin Hood al […]
DI MASSIMO RIBAUDO “It’s just an illusion” C’è un solo modo di affrontare la crisi del cambiamento climatico. Destinare il 10% delle spese militari GLOBALI alla RIDUZIONE DEL DANNO da riscaldamento terrestre. Quindi, se vuoi fare qualcosa prendi Usa, Cina e Russia e li porti a decidere di diminuire del […]
DI VINCENZO G. PALIOTTI Caro Enrico Letta, ho sentito quanto sei dispiaciuto che non sia passato al Senato il DDL Zen, e tutti oggi sanno per colpa di chi. Quello che tu hai menzionato giorni fa per ricostruire qualcosa, se l’è squagliata come fa sempre nelle occasioni importanti. Se ne […]
DI ALESSANDRO GILIOLI Giusto un mese fa Draghi aveva lanciato una proposta di patto sociale: tutti insieme, governo e sindacati, politica e corpi intermedi, per far uscire il Paese dalla crisi post Covid. Alzarsi infastiditi dal tavolo delle trattative accampando un altro impegno, mentre si hanno davanti tutti e tre […]
DI VINCENZO G. PALIOTTI “Non ho mai citato in un mio discorso il presidente Silvio Berlusconi. Ma credo che le sue parole oggi rappresentino quello spirito di unità e responsabilità nazionale di cui l’Italia ha bisogno”. Così twitta Gennaro Migliore deputato del partito di Matteo Renzi Italia Viva. Queste parole […]
DI GIANCARLO SELMI L’ultimo governo Berlusconi fu il peggiore di tutti. Quello con dentro la “Meloncina” nelle funzioni di Ministro della Gioventù, lo stesso nome del ministero che evocava gli “eia eia alalà”. Quello con il Brunetta della fase negativa, tutto licenziamenti ed insulti. “Gli impiegati pubblici sono dei […]
DI LEONARDO CECCHI Alcuni sembrano averlo dimenticato. Il repulisti, ora che la destra lo ripropone al Quirinale, sembra funzionare: Berlusconi moderato, istituzionale, serio. Proprio adatto a succedere a Mattarella. È bene allora ricordare che Silvio Berlusconi non è stato né moderato né istituzionale né serio. Fu lui ad inaugurare la […]
DI VINCENZO G. PALIOTTI Quanto è brutto dire: “lo sapevo”, ma è il caso di dirlo perché quello che nel 2013 sembrava un insulto, da parte di chi riteneva Matteo Renzi il cavallo vincente sul quale puntare per “vincere”, è in via di materializzazione. Per me, e quelli come me […]
DI MASSIMO RIBAUDO Non ascoltare Enrico Mentana, non leggere i commenti sui giornali e ripetere: “Le elezioni comunali non sono le regionali, e non sono le politiche, e tutte sono diverse dalla europee”. Anche in Francia e Germania ci fu una grande astensione alla elezioni amministrative: è normale. In […]
DI ROBERTO SCHENA MICHELE Come sempre e ovunque, il populismo ha in realtà profondi legami con la destra meno democratica. Crollano grillini, leghisti e fascisti, o meloniani, che dir si voglia. La destra aveva via via assunto i tratti del populismo destrorso internazionale, si è confusa con Trump, perfino, mentre […]
DI GIAFRANCO MICALI Leggo sul dizionario il significato di “matrice” e trovo: “agglomerato di cellule che costituisce il punto di origine di un tessuto”. Una parola usata sia dalla Meloni che da Salvini per rivendicare l’estraneità alle violenze fasciste di sabato. Entrambi a dire che va cercata la “matrice”, parola […]
DI LEONARDO CECCHI Come per la nazionale di calcio, ora sono tutti esperti di sicurezza pubblica. E così da giorni va avanti il tiro al bersaglio sulla Lamorgese. Tra u insulto e l’altro si grida “Ma avrebbe dovuto”, “Perché non ha fatto arrestare 10mila persone?”, “E’ tutto un complotto l’ha […]
DI MAURO COLTORTI Alcuni giorni fa l’Ocse ha pubblicato uno studio statistico che mostra come a parità di potere d’acquisto in Italia il salario medio di un lavoratore sia diminuito del 2,9% rispetto al 1990. Nello stesso periodo in Francia e Germania e in generale in tutti gli altri paesi […]
DI MASSIMO RIBAUDO Oggi abbiamo ascoltato l’on. Giorgia Meloni berciare, col suo solito piglio da isterica, che Fratelli d’Italia “è lontano anni luce dal fascismo e da Forza Nuova”. Siamo dei malpensanti? La sottoponiamo a un killeraggio politico? E lei che ci stava a fare con Steve Bannon, fascista e […]
DI MAURO COLTORTI Matteo Renzi continua ad espandersi verso oriente e con i suoi affari provati sbarca nella Russia di Putin. Dopo le polemiche per il suo ruolo nella fondazione che fa capo al principe ereditario saudita, Mohammed bin Salman, ritenuto dalla comunità internazionale il mandante dell’omicidio Khashoggi, da cui […]
DI LEONARDO CECCHI Salvini e Meloni oggi vogliono le dimissioni della Lamorgese. Le chiedono a causa della furia dei manifestanti no Green Pass. Quella stessa furia che loro da mesi vanno fomentando e amplificando con cura e parsimonia in ogni modo possibile e immaginabile, dato che la foga dei […]
DI PIERLUIGI FERDINANDO PENNATI Se ancora ne serviva una prova credo che ieri sia stata servita su un piatto d’argento: il fascismo è tra noi e dilaga liberamente. Quella andata in scena a Roma ieri non era una farsa, una allegoria, una celia, un gioco goliardico, ma una vera e […]
DI MAURO COLTORTI Ieri a Piazza Pulita su La7 è stata trasmessa la seconda parte dell’inchiesta di Fanpage sui fondi neri, che più neri non si può, a Fratelli d’Italia e… sì, guarda un po’, alla Lega di Matteo Salvini. Le immagini riprese con una telecamera nascosta dall’inviato/infiltrato della testata […]
DI EMILIANO RUBBI La Meloni che dice di voler vedere tutto il materiale dell’inchiesta di Fanpage, prima di dare un giudizio su Fidanza, il numero tre di Fratelli D’Italia, questa è meravigliosa. Infatti: 1) nel video si vedono Fidanza e una candidata locale attorniati da gente che si propone […]
di GIANFRANCO ISETTA Si assiste al dibattito politico-culturale che attraversa, non solo l’Italia, ma tutta l’Europa sul come riuscire ad affrontare la più grave crisi economica, ambientale e sociale, forse non solo del dopoguerra, che investe soprattutto l’Occidente capitalistico ma ormai, a cascata, l’intero pianeta. Una crisi che si è […]
DI EMILIANO RUBBI Giorgia Meloni fa un video per dire che l’inchiesta di Fanpage è uscita a ridosso delle elezioni per boicottare il suo partito. Poi ribadisce che vuole vedere tutto il girato, sennò l’inchiesta non vale. E io, vi giuro, non capisco. Cioè: facciamo finta che sia tutto […]
DI LUCA BAGATIN Dal 1993 il Sindaco viene eletto direttamente dai cittadini. Apparentemente, ciò, potrebbe avvicinare gli eletti agli elettori, ma… è davvero così? Dal 1993, assistiamo, da sempre e imperterriti, al solito balletto dei politici, al loro voler imporre idee nazionali a livello locale, oppure al voler ad ogni […]
DI UMBERTO SINISCALCHI 1287 chilometri quadrati, il comune più grande dell’Unione europea (nella foto si capisce fin troppo bene) e il quinto nel Continente, dopo Mosca, Londra, Istanbul e San Pietroburgo. Roma non si fa mancare niente. E, a tre giorni dal primo turno per l’elezione del nuovo sindaco, si […]
DI CLAUDIA SABA “Poco fa ho incontrato Elettra, ci siamo guardati negli occhi, l’ho abbracciata e le ho ribadito tutta la mia fiducia”. Difende così, Coletta, la capolista di Lbc Elettra Ortu La Barbera, prima dei suoi candidati, che nel 2018 ha patteggiato una pena di 6 mesi per falso […]
DI TURI COMITO Circolano articoli e post e tweet, perfino di gente intelligente, tutti con lo stesso tenore e retropensiero: la fine di Morisi è il preludio alla fine di Salvini, alla fine del leghismo che pesca nel torbido del razzismo, dell’omofobia, del sovranismo fascistoide. Questi scritti (e orali) ricordano […]
DI CLAUDIA SABA Mi sfuggono le dinamiche per cui la candidata Sindaca Annalisa Muzio, coinvolta in un incidente qualche giorno fa, avrebbe dovuto abbandonare la sua “corsa” elettorale e per il solo fatto di averla poi ripresa debba essere criticata. Dopo aver sospeso i lavori per un’intera giornata, la Muzio […]
DI LEONARDO CECCHI Da mesi rimanda l’udienza in tribunale sulla vicenda Ruby per motivi di salute e ricoveri continui. Oggi il tribunale di Milano, data la situazione, ha chiesto una perizia psichiatrica per Silvio Berlusconi. Il quale l’ha rifiutata stizzito dicendo che sarebbe “uno stravolgimento della mia storia personale e […]
DI CLAUDIA SABA “Nella giornata di oggi Annalisa Muzio ha partecipato e partecipera’ esclusivamente ad alcuni incontri istituzionali per rispettare l’impegno sottoscritto con la città e i candidati consiglieri delle sue liste. La Muzio intende continuare ad avere come priorità il diretto collegamento con l’ospedale Santa Maria Goretti per seguire […]
DI CLAUDIA SABA Ieri mattina a Latina, nella sala dell’hotel Europa, la candidata sindaco Annalisa Muzio ha presentato la sua squadra di candidati dei simboli che la sostengono: Fare Latina e Partito Liberale Europeo. In una conferenza, breve, senza troppa retorica, la Muzio ha parlato di obiettivi, di temi e […]
DI LEONARDO CECCHI Lo Stato lo lasciò praticamente solo. Gli avevano promesso poteri speciali che non arrivavano mai. L’avevano mandato a Palermo “con gli stessi poteri del prefetto di Forlì”. Nonostante questo, Dalla Chiesa lavorò e fece bene. Mappò tutta la mafia palermitana, ricostruì l’organigramma di tutte le famiglie. Svolse […]
DI CRISTINA CORREANI Per fare un’inchiesta come quella di ieri di Presa Diretta ci vuole sì coraggio. Ma ci vuole anche l’amore per la professione, credere davvero che il dovere dei giornalisti sia quello di mettere a disposizione dell’opinione pubblica la conoscenza dei fatti e la realtà. Da molto, troppo […]
DI CLAUDIO KHALED SER Da oggi, 31 Agosto, l’AFGHANISTAN é uno Stato Indipendente, Libero e Sovrano. Lo dicono i Talebani. Io che Talebano non sono, nutro forti dubbi su tutte e tre le cose. Quello di cui sono certo é che é finita l’occupazione americana. Quello di cui sono sicuro […]
DI LUCA BAGATIN La liquidazione politica di Bettino Craxi, da parte dei poteri forti internazionali, finanziari, ma anche militari e politici, con sede negli USA e nelle stanze di Bruxelles, coincise con la fine politica del Socialismo in Europa. L’implosione dell’URSS e dei Paesi del Patto di Varsavia, contro la […]
DI REDAZIONE “Mi aspettavo una larga condivisione e soprattutto un coinvolgimento a chi fino ad oggi è stato sempre tenuto lontano dalla politica, dalle stanze dei palazzi, a chi ha preferito sporcarsi le mani da anni lavorando sul campo piuttosto che starsene comodo dietro una scrivania. Mi rivolgo direttamente al […]
DI LUCA BAGATIN Cent’anni fa moriva il Barone Roman Von Ungern-Sternberg (1886 – 1921), signore della guerra russo di origine tedesca che – a capo delle Armate Bianche zariste – si proclamò dittatore della Mongolia, poco prima di essere deposto dalle Armate Rosse bolsceviche, nel settembre 1921. A contribuire alla […]
DI LIDANO GRASSUCCI Se Enrico di Navarra andò a messa per ottenere Parigi: “Parigi val bene una messa”. Non ha fatto altrettanto Claudio Durigon che per i giardinetti di Latina ha rinunciato al sottosegretario nel governo Draghi a Roma. Spesso qui con la storia di Littoria, dei bonificardi, e delle […]
DI MASSIMO RIBAUDO Non gli basta aver perso. Vogliono creare il peggior caos della storia, gli europei. Perché sono gli europei a chiedere agli Stati Uniti la continuazione della guerra contro i taliban. E comincio a pensare che questo succeda da oltre venti anni. Maurizio Molinari ha preso il posto […]
DI CLAUDIO KHALED SER Kabul non é l’Afghanistan, é una città dell’Afghanistan. La Capitale, la più importante certamente, ma é solo una piccola, piccolissima parte, del Paese. Questa ovvia considerazione serve a stabilire che le drammatiche scene della fuga, le interviste e le notizie che provengono da quel Paese, riguardano […]
DI MASSIMO RIBAUDO Perché gli USA sono rimasti 20 anni in Afghanistan quando subito dopo la caduta i Talebani erano chiaramente in rotta, e si sono rialzati solo 10 anni dopo grazie ad aiuti pakistani e iraniani? La risposta è: appalti. Se la missione rimaneva attiva, c’erano più appalti da […]
DI MASSIMO RIBAUDO Prima di tutto un invito ai giornalisti de Il Manifesto e alla presunta gente di sinistra: fate pace col cervello. Non si possono attaccare gli Usa perché invadono uno Stato e poi attaccarli perché se ne vanno. E se ne sono andati senza sparare. Dovremmo fargli i […]
DI EMILIANO RUBBI Proviamo a spiegare un po’ di cose. Non a Salvini, che finge di non saperle per seguitare la sua campagna di odio contro l’Islam, ma a chi, magari, semplicemente non le conosce. In primo luogo: la popolazione, in Afghanistan, è al 100% “islamica”. Sono TUTTI musulmani. Circa […]
DI MASSIMO RIBAUDO Gente strana, i liberali-democratici-progressisti occidentali. Parlano, giustamente, di diritti dei gay e di jus soli: sugli stipendi da fame e i morti sul lavoro (la carneficina di questi anni), non li sento intervenire con la stessa assiduità. Se qualcuno volesse intitolare una piazza a Totò Riina, reagirebbero […]
DI EMILIANO RUBBI “Per l’Italia faccio tutto ma non chiedetemi di andare con Renzi, con la Boschi, o i Casini e le Boldrini, c’è un minimo di dignità da preservare” (Matteo Salvini – 23 agosto 2019) “Grillo, Renzi e Boschi a spartirsi poltrone, Lega fuori da mercato vacche” (Matteo Salvini […]
DI LUCA BAGATIN A commemorare Anita Garibaldi, l’Eroina dei Due Mondi, rivoluzionaria e moglie del primo socialista e repubblicano senza tessera di partito, ovvero Giuseppe Garibaldi, nel 172esimo anniversario della sua morte, il Partito Comunista di Ravenna. Il 4 agosto scorso, infatti, i militanti del PC ravennate, il loro candidato […]
DI LIDANO GRASSUCCI Una cosa di buono Coletta l’ha fatta tolto il nome “A.Mussolini” ai giardinetti. Giardinetti che di quel nome non ne avevano0 bisogno perché il nome già lo avevano “giardinetti”. A. Mussolini era poi ipocrita, si sa i fascisti non sono proprio ardimentosi, infatti non era intitolata al […]
DI LEONARDO CECCHI Ricordate Massimo Casanova? Proprietario del Papeete ed eurodeputato leghista. Qualche mese fa tuonava contro il governo Conte e i presunti mancati ristori, perché non sapeva come fare per pagare i suoi “quasi 450 dipendenti”. E questo nonostante nel 2019 risultasse aver speso solo 1 milione e 110mila […]
DI MASSIMO RIBAUDO 2 agosto. Non dimentichiamo. Non dimenticheremo. Mai. Il cancro del nazifascismo a livello europeo è ancora attivo e sempre più pericoloso. Non è solo questione di memoria e testimonianza. Si deve combattere ora. Le cellule naziasciste europee rispondono ai gruppi politici suprematisti e sovranisti. Suprematismo e sovranismo […]
DI GIANFRANCO MICALI In altra occasione spiegherò dettagliatamente perché non ho grande fiducia nei sondaggi, ma per una volta voglio prenderli sul serio. Ecco, a grandi linee l’orientamento politico che da tempo ci prospettano: 20 per cento a Lega, 20 per cento a Fratelli d’Italia, otto per cento a Forza […]
DA “LA NOTIZIA” Continuano sotto traccia le mediazioni sul testo della riforma Cartabia. “Tutti auspicano che i processi siano più brevi, ma non è attraverso un colpo di spugna che si risolve un problema atavico. Prevedere soltanto due anni per un processo d’appello e uno per la Cassazione, equivale a […]
DI LEONARDO CECCHI Bene. Nel giorno del suo compleanno il Presidente fa una cosa sacrosanta (davvero). Ha ufficialmente detto che rispedirà indietro altri decreti fatti come quello Sostegni, valutando di non firmarli. Perché? Perché in Parlamento sono riusciti a trasformare anche questo decreto in un “mostro”: centinaia di emendamenti che […]
DI VINCENZO G. PALIOTTI Da un’intervista di Aldo Cazzullo all’allora Magistrato Camillo D’Avigo, parlando di “mani pulite”: Dottor Davigo, com’è cambiata l’Italia da allora? «Con i colleghi stracciammo il velo dell’ipocrisia. E questo ha peggiorato le cose». Vale a dire? «La Rochefoucauld diceva che l’ipocrisia è l’omaggio che il vizio […]
DI MICHELE PIRAS Matteo Salvini è un soggetto pericoloso, per l’idea di società che esprime, per il modo che ha di agire nello scenario politico, per la spregiudicatezza e l’assenza totale di valori. Basterebbe rivedere la messa in scena dell’ultimo anno e mezzo, nel pieno dell’emergenza sanitaria. Qualche promemoria. Il […]
DI CRISTINA CORREANI Richiamare Elsa Fornero nonostante la pessima impronta che ha lasciato nell’opinione pubblica è un atto di arroganza che può permettersi solo chi ha la sicurezza di non essere messo in discussione. Significa fregarsene del paese reale, di chi ci vive e dei problemi causati da politiche che […]
DI LEONARDO CECCHI Ci sono disabili, minori, persone con difficoltà psichiche o fisiche che grazie alle poche centinaia di euro dell’RdC arrivano a fine mese. Persone che questa società, a tratti schifosa, ha emarginato e ridotto all’esclusione. Queste persone, la cui colpa è essere indigenti, non meritano di esser chiamate […]
DI GIANFRANCO MICALI In molti si domandano che cosa sia cambiato con il Governo Draghi. Bè, la nave mediatica si è riempita di leccapiedi; e tanto basta. Non passa minuto senza che qualcuno si impegni a cantare inni e lodi nei confronti di Supermario, il quale nel frattempo è stato […]
DI GIANCARLO SELMI In natura nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma. Detto valido pure in politica. Guardate in cosa si è trasformato il fu rottamatore. In quante cose, nella sua troppo lunga carriera politica, si è trasformato. Quante trasformazioni ha avuto. Ha rottamato tutto e tutti con […]
DI GIANCARLO SELMI Curioso che un consulente superpagato come lui, che spiega agli arabi come vanno fatti affari ed impostare strategie economiche. Uno a cui vengono lautamente pagati i minuti e strapagati pensieri e parole, possa essere incappato in “incidenti” o fallimenti economici, come quello del documentario per cui è […]
DI CIRO PETRICCIONE Sono proprio una massa di ipocriti. Nel decreto Sostegni-bis approvato ieri alla Camera c’è uno stanziamento da 6 milioni di euro per le scuole “che necessitano di completare l’acquisizione degli arredi scolastici” introdotto con un emendamento in commissione Bilancio. Ma come? Renzi e Salvini non erano quelli che […]
DI GIANCARLO SELMI “Bollettino della neve”: Condannati Romeo (capogruppo in Senato) ed il figlio di Bossi per le “spese pazze” nella Regione Lombardia. Partito di provenienza Lega, i soldi utilizzati per le cosiddette spese “pazze” (l’aggettivo dice tutto), quelli pubblici, ergo i nostri. Condannati i commercialisti della Lega. Quelli che […]
DI MASSIMO RIBAUDO Sarà la Magistratura a decidere se Renzi e Lucio Presta siano stati davvero così imbecilli da emettere false fatturazioni all’interno della produzione del documentario “Firenze, secondo me”. Il punto è un altro. Il documentario, trasmesso su NOVE, ha ottenuto in media il 2% di share, poco meno […]
DI LIDANO GRASSUCCI “Al di là di chi vota e di chi non vota, al di là dell’intervento, al di là del fare o non fare politica, l’importante sarebbe continuare a “essere” politici. Perché in ogni parola, in ogni gesto, in qualsiasi azione normale, in qualsiasi momento della nostra vita, […]
DI LEONARDO CECCHI I dati pubblicati ci dicono che su 3,7 milioni di beneficiari, 450mila sono persone con disabilità. Ci dicono che quasi il 40% delle famiglie ha un minore a carico. Ci dicono che 200mila di loro hanno difficoltà fisiche o psichiche e non hanno altri strumenti di supporto. […]
DI LEONARDO CECCHI Ha appena firmato un’ordinanza che vieta a tutti i camion e tir di avvicinarsi al sito industriale della Gkn, l’azienda che ha vergognosamente licenziato 422 operai dal giorno alla notte. In tal modo, lor signori del fondo finanziario che gestiscono la Gkn non potranno far andare a […]
DI VINCENZO G. PALIOTTI Era proprio necessario? Ci hanno riempito gli ultimi giorni di programmi televisivi, per celebrare la vittoria della nostra Nazionale di calcio. Non ci è bastato. Ci voleva, per completare le “celebrazioni” il tour trionfale della squadra con l’immancabile bagno di folla, come se nulla fosse successo […]
DI TURI COMITO Il movimento No-Global non si è fermato perché a Genova, o a Seattle prima o altrove dopo, ci sono state le oscene miserabili porcate delle polizie. Non è stata la repressione militare la ragione del fallimento politico di quel movimento. Non è stato fermato neppure dalla eterogeneità […]
DI GIANFRANCO MICALI Il mio grande autentico rammarico è quello di essere costituzionalmente incapace di commettere reati, come dimostra la mia lunga storia molto più vicina alla fine che al principio. Altrimenti, facendo felice qualche avvocato col pagamento della mia parcella, avrei potuto esperimentare di persona la nuova legge sulla […]
DI ALBERTO EVANGELISTI Oggi fra partiti di maggioranza si litiga sulla riforma della giustizia. Sulla prescrizione in particolare. “Si, no, no ma, si però…tutto molto bello”. Intanto nessuno ha minimamente affrontato un punto che, a mio modestissimo avviso, è anche più caratterizzante e incisivo: la cd “mitigazione dell’obbligatorietà dell’azione penale”. […]
DI MASSIMO RIBAUDO L’uomo che invidia il costo del lavoro dello schiavismo saudita non si smentisce mai. Come si fa ad affossare il DDL Zan sull’omofobia e la transfobia? Snaturandolo e rendendolo inutile con modificazioni fatte ad arte per renderlo invotabile da tutti. Ecco come Matteo Renzi da anni serve […]
DI LEONARDO CECCHI L’uomo che portò nelle istituzioni gente come Dell’Utri e Previti oggi si autocandida alla Presidenza della Repubblica. Si è addirittura dato le possibilità di riuscita, «Mi do il 10-15% di possibilità», e settimana prossima verrà a Roma per sguinzagliare i suoi alla ricerca di voti. Un tempo […]
DI MASSIMO RIBAUDO C’è qualcosa che non va nel cervello dei sovranisti europei e di chi li vota (me ne accorsi conoscendoli personalmente). Da una parte, appena un leghista ha un progetto imprenditoriale, chiede i soldi dell’Europa. Salvini è nel governo e appoggia Draghi per gestire i fondi del Recovery […]
DI LEONARDO CECCHI È arrivata anche la Meloni a volere un “salario minimo”. Ma non per i 25 milioni di lavoratori dipendenti d’Italia: solo ed esclusivamente per i professionisti. Per lei bisogna “tutelare il diritto del professionista di ottenere un giusto ed equo compenso”. Dunque per la Meloni e i […]
DI MASSIMO RIBAUDO Crisi del 2008. Ci si accorge che il sistema economico non funziona. L’economia reale è in stallo completo. Determinate produzioni non servono più. Alcuni lavori sono completamente obsoleti e inutili. La domanda di beni, con salari da fame non cresce. D’altra parte, l’economia finanziaria vive per conto […]
DA REDAZIONE «Non ha senso limitarsi ad imbiancare una casa che ha bisogno di profonde ristrutturazioni. E io ho sempre detto che non mi sarei prestato ad operazioni di pura facciata». L’ex premier Giuseppe Conte ha spiegato così ai cronisti convocati al Tempio di Adriano le ragioni dello scontro che […]
DI MASSIMO RIBAUDO Il conservatorismo inglese, così come quello americano, ha toccato il fondo. Dovremmo tutti riflettere sul fatto che una manica di idioti, incapaci, e criminali, da Trump, a Bolsonaro a Johnson, da Attilio Fontana all’indiano Modi, hanno causato la peggiore crisi sanitaria (questo è il Covid) della storia […]
DI MASSIMO RIBAUDO E’ davanti agli occhi di tutti l’essenza del potere, uno stato nello Stato, che divide e indebolisce l’Italia: il potere del Vaticano. Si può essere a favore o contro l’approvazione del DDL Zan, ma un punto è certo: la Chiesa cattolica ha poteri d’ingerenza, fortissimi, nella vita […]
DI EMILIANO RUBBI A Biandrate (Novara), Adil, un uomo di 37 anni, lavoratore e sindacalista che stava scioperando al di fuori di uno stabilimento della Lidl, è stato travolto e ucciso da un camion che è uscito forzando il picchetto. A Prato, si è scoperto che il quadro elettrico dell’orditoio […]
DI LEONARDO CECCHI “Non si racconti la favola che siccome c’è il reddito di cittadinanza, la gente non va a lavorare. Certo non va a lavorare se la tratti così. Non si può andare avanti in questo modo”. “Chi lavora deve avere un minimo di buone ragioni per lavorare, cioè […]
DI LEONARDO CECCHI “Ho chiesto a Draghi di togliere le mascherine”. Così tuona oggi Salvini. Lui sa già che le mascherine verranno tolte a breve, quasi certamente. Ma lui oggi, pur sapendolo, lo chiede comunque. Lo fa perché l’approccio ai risultati politici di Salvini è tecnicamente paragonabile a quello di […]
DI LEONARDO CECCHI In Europa, Lega, Fratelli d’Italia e Forza Italia non votano un emendamento sacrosanto: quello che chiede la sospensione temporanea dei brevetti sui vaccini. La Lega, che da un po’ gioca a far credere di essere nemica delle multinazionali, si astiene solo. I meloniani e i berlusconiani votano […]
DI MASSIMO RIBAUDO Mi accorgo che ho trascorso la vita a studiare, analizzare e spiegare un qualcosa sulla quale è inutile provare a chiarire gli esatti termini del discorso. “Si, si. Ho capito”, mi dicono. Ma non hanno capito. Sto parlando della politica. La politica come azione concreta umana, beninteso. […]
DI LUCA BAGATIN Equiparare comunismo a nazifascismo non solo è storicamente sbagliato, ma anche ideologico e pretestuoso. Se il primo fu un esempio di emancipazione civile e sociale (sia nella sua versione marxista-leninista che anarchica e socialista), declinato nei secoli nelle varie “vie nazionali al socialismo”, il secondo fu un […]
DI LEONARDO CECCHI Altro giro altra corsa. Marcello De Vito dal M5S passa addirittura a Forza Italia. Ossia al partito che, per definizione, ha rappresentato il tracollo prima culturale e poi politico del sistema italiano. Lo fa dicendo che “Berlusconi è stato un grande innovatore della politica italiana”. Perché questi […]
DI LEONARDO CECCHI L’ultima che ho sentito dalla Meloni è stato quando Draghi e Speranza hanno tenuto il coprifuoco alle 23. Il suo commento è stato: “È un sopruso liberticida, si mette il guinzaglio stretto al collo degli italiani”. Io mi preoccupo quando sento queste cose. Il coprifuoco l’hanno fatto […]
DI LUCA BAGATIN La Cina, ormai potenza mondiale economica, non a caso è fra le più attaccate dagli Stati Uniti d’America, che hanno perso gran parte del proprio primato mondiale. Assistiamo, dunque, a un nuovo anacronistico scenario da Guerra Fredda, che non fa bene a nessuno. Non fa bene ai […]
DI GIANFRANCO MICALI Io non mi sono mai iscritto a un partito e ho anche votato più volte in maniera difforme, basandomi sui comportamenti pre-elettorali delle varie formazioni e nei giornali ero considerato una sorta di contestatore perché rifiutavo di uniformarmi pedissequamente alla linea politico-editoriale. Poi, per uno strano scherzo […]
DI EMILIANO RUBBI In pratica, secondo il sondaggio SWG di ieri, Fratelli d’Italia ormai ha definitivamente superato il PD nelle intenzioni di voto e ha messo la freccia sulla Lega. Il M5S è stabile al quarto posto, staccato. Incredibile, vero? Chi l’avrebbe mai detto che un centro-sinistra il cui leader […]
DI LUCA BAGATIN Il caso della Funivia Mottarone, ma anche il caso della Pelletteria Serena di Poggio a Caiano, la cui titolare, posta agli arresti, sfruttava i lavoratori e li pagava tre euro l’ora, pongono una seria riflessione. Può essere sostenibile e accettabile un sistema economico e sociale fondato sull’egoismo […]
DI LEONARDO CECCHI Marcello Dell’Utri, condannato per concorso esterno in associazione mafiosa. Cesare Previti, condannato per corruzione. Enzo Inzerillo, condannato per concorso esterno in associazione mafiosa. Ferdinando Di Orio, condannato per induzione indebita. Vittorio Cecchi Gori, condannato per bancarotta fraudolenta. Questa è solo una rosa degli ex senatori che potranno […]
DI LUCA BAGATIN Dieci anni fa, il 26 maggio 2011, ci lasciava Peter Boom, attore, cantante, scrittore e militante per il movimento dei diritti civili degli omosessuali, oltre che teorico della pansessualità. Peter Boom fu per me anche un caro amico, al quale diedi spazio sino al giorno prima della […]
DI MASSIMO RIBAUDO Per anni, la destra più scellerata e inutile della storia – Lega e Fratelli d’Italia – ci ha parlato dell’importanza della SICUREZZA. Sicurezza dai criminali di pelle non bianca, immigrati, sicurezza dai pericolosissimi drogati, sicurezza dai terribili terroristi e dai comunisti. Oggi invece scopriamo che le categorie […]
DI LEONARDO CECCHI Bene. La maggioranza, con l’esclusione della Lega, presenta oggi una mozione per revocare i vitalizi a chi ha avuto una condanna definitiva. Quindi anche per Formigoni. Si cercherà così di rimediare alla vergognosa decisione di qualche giorno fa. Vedremo allora cosa farà tutta la destra. Vedremo se […]
DI LEONARDO CECCHI A sentirla si fa fatica a crederci. Allora in sostanza all’Istituto Antonio Maria Jaci di Messina la dirigente scolastica ha avuto una brillante idea: far presentare a Giorgia Meloni la sua autobiografia a tutti i ragazzi. Un evento proprio. E già questo sarebbe grave, perché la scuola […]
DI VINCENZO G. PALIOTTI Gran bel paese il nostro che si sta “evolvendo” sempre di più, ironico ovvio, ma anche amaro perché quello che accade ogni giorno non si può sentire. Non si può accettare che vada contro ogni logica, contro ogni elementare principio dettato dal buon senso, ma a […]
DI LEONARDO CECCHI L’anno scorso aveva lasciato Forza Italia in feroce polemica. Il partito gli aveva negato un diritto sacrosanto: mettere in lista la cognata per le regionali. Franco Landella, sindaco di Foggia, non ha accettato quell’insulto ed è così passato alla Lega, che l’ha accolto a braccia aperte. Oggi […]
DI LUCA BAGATIN L’essere umano ha edificato le sue basi sull’ego e sul possesso. Vuole accumulare di più, consumare di più, possedere (anche sessualmente) di più. Ciò ha gettato le basi per una società involuta, fondata sul danaro, la mercificazione, il materialismo. Religione, danaro, proprietà privata, sistemi di governo, non […]
DI LEONARDO CECCHI Continua la moltiplicazione dei conti del Presidente Fontana in Svizzera. Ora ne salta fuori un altro di cui non era a conoscenza (e siamo a due). Nello scorso c’aveva trovato 5 milioni di euro e passa. A noi comuni mortali se va bene la dea bendata ci […]
DI PIERLUIGI PENNATI Qualcuno sa che non possiedo una TV, per scelta, troppa immondizia, questo non mi rende immune dal vedere qualche replica di trasmissione postata nei social, così ieri, per caso, ho visto la puntata in cui la sindaca di Roma ha affrontato un plotone di esecuzione con uno […]
DI EMILIANO RUBBI Mentre, da una parte, un PM chiedeva l’archiviazione per Salvini sul caso Gregoretti, un altro PM invocava 7 anni e 11 mesi di carcere per Mimmo Lucano. Ironico: evidentemente trattenere in condizioni miserevoli delle persone a bordo di una nave per fare dello sciacallaggio politico sulle loro […]
DI LEONARDO CECCHI Andata. Ieri sera la destra ha dato l’ennesimo, pesante schiaffo al Paese: ha infine ridato il vitalizio a Formigoni. Con 3 voti a favore (Lega e Forza Italia) e 2 contrari, la Commissione ha infatti deciso di riassegnargli il vitalizio che grazie alla delibera del Presidente Grasso […]
DI LEONARDO CECCHI “Il mio sogno nel cassetto per il Quirinale è un imprenditore del Nord che ama il Sud, ovvero Silvio Berlusconi”. Tajani ha appena avuto il coraggio di rilanciare Silvio Berlusconi al Quirinale. Lui lo chiama “sogno”. Il “sogno” di far seguire a Sergio Mattarella un uomo condannato […]
DI MICHELE PIRAS In tutto il Mondo, negli Stati Uniti in particolare, un numero crescente di cittadini di religione e origine ebraica si stanno mobilitando contro la politica sionista, l’apartheid e la barbara aggressione al popolo palestinese. Sono la dimostrazione vivente e militante che non esiste alcuna equivalenza fra Israele […]
DI CLAUDIO KHALED Quell’immagine di Letta sul palchetto organizzato dalla comunità ebraica a Roma, insieme a gente come Salvini, Tajani, Calenda, Scalfarotto e Boschi, tutti intenti ad applaudire la bandiera israeliana, é raccapricciante. E ancor peggio, se possibile, lo sono i discorsi, quelli che rivendicano il diritto del carnefice di […]
DI LUCA BAGATIN Interessante l’articolo del prof. Marco Tarchi, politologo e studioso in particolare di populismo, sul quotidiano “Domani” del 14 maggio scorso, dal titolo “Il sogno del populismo di sinistra si è scontrato con la realtà”. Il prof. Tarchi si riferisce, in particolare, alla fine politica dell’ex politico Pablo […]
EMILIANO RUBBI Non so se avete mai conosciuto un palestinese proveniente da Gaza. Se vi è capitato, avrete di sicuro notato che ognuno di loro ha il racconto di un padre, una madre, un fratello, un figlio, ucciso da un missile o da una pallottola israeliana. Tutti. E la cosa […]
DI MICHELE PIRAS Trovo insopportabile il totale sbilanciamento nel giudizio dei Media e di una parte consistente della politica occidentale e europea, quando si tratta di Palestina. Tutti e tutte vorremmo pace in quella parte del Mondo, che questo sia chiaro agli imbecilli che ci accusano di “sostegno ai terroristi”, […]
DI EMILIANO RUBBI Quindi il problema, secondo Renzi, non è che lui si incontrasse di nascosto con un agente segreto al centro di diverse vicende controverse proprio pochi giorni prima di far cadere il governo Conte, dal quale pretendeva proprio la delega ai servizi segreti. Il problema, secondo lui, è […]
DI MASSIMO RIBAUDO Le cose stanno andando meglio. Ma non è grazie alla politica, al governo. Dobbiamo ringraziare solo la scienza. I vaccini. E’ sconvolgente il quadro reale: innumerevoli prove assolutamente certe si sono avute della validità del metodo scientifico eppure altrettanto innumerevoli continuano le balle e negazioni del […]
DI TURI COMITO Ci sono tanti modi per ricordare una figura, nell’anniversario della sua scomparsa, che io non esito a definire gigantesca nella storia di questo paese. Uno di questi modi, molto praticato, è ricordarla, ormai sempre più svagatamente e inutilmente, con qualche frase estratta dalle sue lettere durante il […]
DI MASSIMO RIBAUDO Biden dice che i vaccini devono essere patrimonio dell’umanità e quindi non devono essere brevettabili. Si può fare. Dovrebbero essere i centri di ricerca pubblici a sperimentarli e produrli. Però questo Joe se l’è dimenticato. Se una società privata investe per la ricerca di un vaccino vuole […]
DI LEONARDO CECCHI L’idea di prendere Gallera, l’uomo defenestrato per non aver saputo gestire la società di acquisti Aria (tra le altre cose), e dargli la vigilanza di tutte le partecipate della Regione, è brillante. Perché questo è avvenuto: Gallera è stato eletto Presidente della I Commissione della Regione […]
DI MASSIMO RIBAUDO Vediamo di mettere le cose a posto concettualmente, parlando di Federico Lucia, in arte Fedez. In tutto il mondo gli artisti, i cantanti e gli sportivi, come ciascuno di noi può fare, esprimono opinioni politiche. Se lo fanno sotto una dittatura, e l’opinione è contro il […]
DI EMILIANO RUBBI Il problema non è Fedez, che fa bene a fare quello che fa, il problema è che certi attacchi frontali a una destra xenofoba, omofoba e fascistoide li debba fare un influencer/rapper, perché la politica non li fa più. A “sinistra” (con tutte le virgolette del […]
DI LIDANO GRASSUCCI In questi giorni dalla Francia torna qui una nostra “brutta” storia. A vederli ora sono dei vecchi, innocui, così uguali agli umarell che guardano i cantieri. Ma? Tornate indietro di 40 anni, riavvolgete il nastro del tempo e ricordatevi di quel tempo. “A 20 anni si è […]
DI VINCENZO G. PALIOTTI L’amico di Verdini, Massimo Parisi, è in causa con lo Stato. E la Gelmini lo nomina con incarico a 10mila euro al mese”. (Il Fatto Quotidiano 29 Aprile 2021). Che fosse amico di Verdini poteva anche dire tutto e il contrario di tutto, quando poi […]
DI VINCENZO G. PALIOTTI Era proprio necessario la richiesta di sfiducia al Ministro Speranza? A parte il fatto che se Speranza era da sfiduciare, in proporzione Fontana e qualche altro suo “collega” di malefatte come ci si doveva comportare? E di motivi per la sfiducia, ed altro, ce n’erano […]
DI PAOLO DI MIZIO L’ing. Carlo De Benedetti non ama Giuseppe Conte. Lo ha detto in diverse interviste, senza spiegare perché. Intanto il suo giornale, Domani, pubblica un articolo dal titolo intrigante (e diffamatorio): “Gli affari segreti di Conte”. È un articolo pieno di aria calda. Si riferisce a […]
DI EMILIANO RUBBI Il DDL Zan non ha assolutamente nulla a che fare con l’utero in affitto. Il DDL Zan non “spalanca le porte” alle adozioni gay. Il DDL Zan non prevede di punire chi dice che i bambini nascono da un uomo e da una donna. Il DDL […]
DI MASSIMO RIBAUDO C’è una coalizione di centro (ehi, Antonio Gramsci è morto il 27 aprile del 1937: per rispetto non posso definirli di sinistra) formata da Sinistra Italiana, Liberi e Uguali, Pd e Movimento Cinquestelle. Si stanno comportando lealmente in questa fase politica. I loro elettori si guardano in […]
DI CARLO PATRIGNANI Un anno dopo. Il 25 aprile, festa della Liberazione dal nazifascismo. Il nostro Paese ha forti e solidi anticorpi che lo hanno reso e lo rendono immune dal fascismo, che non è stato una breve parentesi della storia d’Italia. Quel fascismo, il terribile Ventennio, aveva in sè, […]
DI LEONARDO CECCHI Spieghino una cosa, Solinas e la Lega. A tutti, ma specialmente ai ristoratori di cui si dicono paladini. Spieghino per quale benedetto motivo in Regione Sardegna stiano ora progettando, nel bel mezzo dell’emergenza, di spendere 6 milioni di euro l’anno per 65 nuovi incarichi di staff […]
DI MICHELE PIRAS Qualche mese fa c’era chi sosteneva che il problema fosse il governo Conte, adesso ci ritroviamo, con la conferma del coprifuoco alle 22 fino al 31 di luglio (sia pure con la possibilità di modificarlo prima), a certificare che sulla campagna di vaccinazione abbiamo fallito. E […]
DI EMILIANO RUBBI E insomma, un “assist” alla Lega per bloccare il DDL Zan è arrivato da Italia Viva, che ci ha fatto sapere che, visto che Grillo ha fatto un video vergognoso, il testo del DDL va rivisto e corretto. Il tutto tra gli applausi della Lega e […]
DI LEONARDO CECCHI Allora Roberto Calderoli ieri è riuscito a presentare 250mila emendamenti (sottolineo: non 250, 250mila) in Commissione per bloccare un disegno di legge che vuole inserire l’ambiente in Costituzione, dato che non apprezza la novità. Direte voi: ma come ha fatto a presentare 250mila emendamenti? La risposta […]
Io avrei fatto il lockdown vero a Settembre. Visto quello che è successo, poi lo avrei fatto a dicembre. Ma arrivò la famosa frase del professor Locatelli: “Ci vorrebbe il lockdown ma non possiamo permettercelo”. Quindi la scienza medica ha abdicato all’economia. Con la campagna di vaccinazione in corso […]
DI EMILIANO RUBBI Il “ragionamento” del “patriota Salvini” funziona più o meno così: – Bloccare per giorni a bordo di una nave ferma in un porto italiano dei poveracci che, secondo la legge, potevano fare domanda per richiedere lo status di rifugiati, per lui si chiama “Difendere la Patria”. […]
DI NICOLETTA AGOSTINO La decisione di riaprire è tutta politica. Non c’è in questo momento un epidemiologo, un virologo o un tecnico in Italia che si dica concorde con la riapertura, a parte Matteo Salvini, noto studioso di mutazioni Covid e curve pandemiche. E’ una decisione politica presa da […]
DI VINCENZO G. PALIOTTI Prima di tutto bisognerà scoprire se le ultime decisioni del premier Draghi riguardo le aperture previste per i prossimi giorni hanno un “taglio scientifico” oppure sanno SOLO di “politica”. E’ importante saperlo prima di tutto per tranquillizzare chi è preoccupato, dai numeri che ci arrivano […]
DI MASSIMO RIBAUDO La cosa che mi dà fastidio dei “KOMPETENTI” è che non permettono il controllo sui risultati e ottengono fiducia solo in forza del loro curriculum. I progetti per il Recovery Fund slitteranno a Maggio. Se fosse successo a Conte staremmo a prenderlo a pomodorate. Draghi può. […]
DI LEONARDO CECCHI Per Giorgia Meloni è tutto un gioco politico. Anche la mozione di sfiducia a Speranza. Non c’è l’ombra (l’ombra) di opposizione costruttiva. C’è solo il brutale calcolo politico. Perché per la Meloni continuare a crescere è ora un problema, dato che il numero di elettori è limitato. […]
DI VINCENZO G. PALIOTTI Un’altra ingiustizia è fatta! Un’altra “perla” appoggiata dai “migliori”: il senatore Formigoni riavrà il suo vitalizio con tanto di arretrati. Vitalizio sospeso tre anni fa per essere stato, il senatore, condannato con sentenza definitiva a 5 anni e 10 mesi per corruzione. Condanna che Formigoni […]
DI LEONARDO CECCHI L’ipocrisia di chi, come Giorgia Meloni, madre e cristiana, da giorni martella contro Erdogan perché è un dittatore da cui non si devono accettare ricatti. Ma che oggi, quando si è trattato di fare un piccolo gesto in aiuto di un ragazzo – per altro di […]
DI LEONARDO CECCHI “Se fossi stato ancora ministro nella piazza di ieri probabilmente ci sarei andato direttamente insieme ai miei poliziotti”. Intanto, caro senatore, i poliziotti non sono “suoi”, a meno che lei non sia un gangster con al soldo degli agenti. E l’utilizzo di questo linguaggio in riferimento […]
DI CRISTIANO TASSINARI Mentre in Italia e in tutta Europa si continua a parlare di lui, il presidente turco Recep Tayyp Erdoğan va avanti per la sua strada. Ha incontrato il primo ministro libico Abdulhamid Dbeibah, per la prima volta in visita ufficiale ad Ankara. Un alleato fidato e bisognoso: la […]
DI LEONARDO CECCHI “Non si può vivere in rosso a vita”. “Ho condiviso con il presidente Draghi che le riaperture vanno fatte in base ai dati, alla scienza”. “Impensabile tenere l’Italia chiusa per tutto il mese di aprile”. “D’accordo con il premier: se i numeri dicono rosso è rosso, se […]
DI FILIPPO ROSSI C’era Umberto Carriera ad aizzare i ristoratori in piazza ieri a Montecitorio. Ad incitare alla rivoluzione. Lui, che come nella migliore tradizione dei codardi, ha lanciato il sasso ritirando poi subito la mano, perché dal palco ha armato la folla, ma poi si è guardato bene […]
DI EMILIANO RUBBI Come ha fatto la Gran Bretagna, nel giro di tre mesi, a passare da una situazione in cui i morti a causa del Covid erano una media di 1200 al giorno (più di 1400 il 22 gennaio), all’attuale media inferiore ai 10 morti (in costante discesa)? […]
DI EMILIANO RUBBI Nel fantastico mondo dei “sovranisti di governo” (che noi persone old school preferiamo seguitare a chiamare affettuosamente “fasci”, come si sono sempre chiamati), l’ultima settimana è andata più o meno così: – Putin è buono. E se ci spia si fa finta di niente. Siamo “patrioti” […]
DI MASSIMO RIBAUDO Si. Come ha chiesto il Cardinal Bassetti alla messa dove era presente il Presidente del Consiglio, Mario Draghi ha bisogno di qualcuno che preghi per lui. Per i suoi peccati, prima di tutto. L’aver sempre ritenuto che il benessere delle popolazioni passi da una moneta forte […]
DI EMILIANO RUBBI Hanno perfettamente ragione quelli che dicono che Vespa, dopo aver invitato Mariano Amici, avrebbe dovuto farlo parlare. Perché se inviti in trasmissione un medico diventato noto al grande pubblico perché pensava di screditare l’uso dei tamponi (che secondo lui non funzionano) facendo un tampone a un […]
DI LEONARDO CECCHI “Sogniamo un’Europa che fa poche cose e le fa bene senza usare l’arma del ricatto”. Salvini così ora mentre fa una conferenza stampa con Orbán. Io boh, parla di ricatti altrui e ha un bel “coraggio”. Lo dica all’amico al suo fianco, che con intimidazioni para-mafiose […]
DI LEONARDO CECCHI Ma ci vuole tanto a prendere ad esempio paesi come la Nuova Zelanda? Qui, oggi, la premier Jacinda Ardern ha aumentato di nuovo il salario minimo (dal 2017 aumenta ininterrottamente), andando dall’altro lato ad aumentare di un pochino le tasse ai ricchi, che sono il 2% […]