DI MARIO IMBIMBO La presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei e l’assessore regionale alla programmazione europea, al bilancio e al turismo Paola Agabiti erano indagate per una vicenda che riguarda un bando da 10 milioni e 700mila per la costituzione della filiera umbra del tartufo. Il bando era stato […]
Politica
DI GIANCARLO SELMI Facendo un giro fra le varie emittenti televisive che hanno “approfondito” (si fa per dire) il risultato delle elezioni regionali in Liguria, si è scoperto il nulla. Nel senso che non abbiamo ascoltato nulla che non fosse ampiamente previsto, qualunque esito quelle elezioni avessero avuto: la […]
DI CLAUDIA SABA Avevamo bisogno di speranze in un contesto politico senza più certezze. Amarezza e delusioni da placare, una casta sempre più casta e cittadini tenuti a debita distanza dalla politica. I cinque stelle…un miraggio per molti. Promettevano di aprire il parlamento come una scatoletta di tonno. E la […]
DI LEONARDO CECCHI Dunque negli ultimi tre anni il precariato degli infermieri è aumentato del 154% e nell’ultima legge di bilancio hanno fatto saltare l’assunzione di 30mila lavoratrici e lavoratori sanitari, però il Governo Meloni adesso annuncia di voler letteralmente importare 10mila infermieri dall’India. Qual è il senso? Il […]
DI NICOLA FRATOIANNI Valditara dovrebbe dare un’occhiata alle piazze di stamattina, perché in questo sciopero c’è tutta la dignità di oltre un milione di insegnanti e personale scolastico, che sono i meno pagati fra i paesi OCSE e i più precari. . . Il governo pensa di poter invertire […]
DI GUIDO SARACENI La sottosegretaria all’istruzione, Paola Frassinetti, ha definito “rosso e immenso” il fascismo, in un post su Facebook, citando Robert Brasillach, giornalista e scrittore francese giustiziato nel 1945 perché accusato di collaborazionismo con i nazisti. Lo ha fatto il giorno della marcia su Roma. Nel 2018, intervenendo […]
DA REDAZIONE L’EDITORIALE di Antonio Pitoni Direttore del giornale LA NOTIZIA – Con una crescita da prefisso telefonico, addirittura azzerata, come certifica l’Istat, nel terzo trimestre di quest’anno, il resto delle brutte notizie arriva dall’Inps. Nel 2023, primo anno completo del governo Meloni alla guida del Paese, i lavoratori che […]
DI MARIO PIAZZA Se è vero che con la vittoria della Harris il genocidio dei Palestinesi continuerebbe quasi indisturbato è altrettanto vero che con la vittoria di Trump essi verrebbero considerati come rifiuti e spazzati via, una Portorico del Medio Oriente. Se è vero che con la vittoria della […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Cara Elly Schlein, per la prima volta sento l’impeto di comunicarti il mio sentire. Ti appariranno strane le note di un elettore del Movimento 5 Stelle, casa di reietti un po’ cretini e canzonati urbi et orbi o se preferisci globo terracqueo o altrimenti infosfera . […]
DI MARIO IMBIMBO Inchiesta Visibilia, per i pm Daniela Santanché va processata per falso in bilancio. “Tutti sapevano e hanno taciuto”, compresa la ministra del Turismo, Daniela Santanché, che “partecipava a tutte le riunioni”. . . Questo è quanto hanno sostenuto i PM Maria Giuseppina Gravina e Luigi Luzi […]
DA REDAZIONE Ottavio Olita dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – Il 2 per cento e il csx avrebbe vinto in Liguria? Quegli ottomila voti di scarto sarebbero stati colmati dalla presenza di Renzi nella coalizione? Ma davvero si deve perdere tempo a disquisire su questo tema – la pagliuzza […]
DI GUIDO SARACENI Per spaventare il governo, ad Halloween travestiamoci tutti da: 10) Famiglia arcobaleno che osa chiedere dignità e diritti; 9) Libertà di stampa e/o Inchiesta di Report; 8. Concessione balneare; 7) Amante del Ministro della Cultura che rivela segreti di Stato e retroscena imbarazzanti; 6) Chiodo piantato […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Penso sia tutt’altro che semplice esprimersi sulla disaffezione altrui. Odio letteralmente l’Italia per tanti motivi ma vado a votare, pago le tasse, e altro su cui ho solo da perdere. C’è chi non ha risorse né voglia di morire in un pantano ideologizzato e bigotto, così […]
DA REDAZIONE L’EDITORIALE di Andrea Sparaciari dal giornale LA NOTIZIA In Italia sono tutti liberi di intercettare, spiare, infiltrare, chiunque. Tranne i magistrati. Cioè gli unici che avrebbero (condizionale d’obbligo) l’autorizzazione a violare la privacy del cittadino. È la paradossale verità che insegnano le inchieste di Milano e Roma […]
DI FABIO SALAMIDA Andrea Orlando ha perso contro Marco Bucci perché alle spalle non aveva una coalizione degna di questo nome. A volte non servono troppe parole per spiegare un risultato elettorale, perché le cause di una vittoria o di una sconfitta appaiono subito lampanti. Andrea Orlando, alle elezioni […]
DI MARIO PIAZZA Prima di archiviare il voto in Liguria tra i migliori fiaschi della mia parte politica voglio fare un’ultima considerazione. Orlando ha perso con un distacco di 8400 voti, il M5S aveva un bacino elettorale residuo di 50.000 ma di quei voti nelle urne ne sono arrivati […]
DI LEONARDO CECCHI La sconfitta in Liguria ovviamente porta un grande dispiacere. Ma attenzione a un punto che dico da iscritto al partito: il Pd arriva al 28%. Siamo il primo partito e doppiamo Fratelli d’Italia che pure governa. Siamo a livelli così alti da poterci considerare neppure semplice “partito […]
DI GIANCARLO SELMI Qualcuno ha commentato i miei post con questa domanda: “com’è possibile che la gente riempia le piazze con Conte e poi non vada a votare?” Domanda assolutamente pertinente. E, dopo i risultati delle elezioni regionali in Liguria, ancora di più. Senza fare tante analisi del voto, […]
DA REDAZIONE Dalla redazione del sito di Fabio Salamida “Le nostre congratulazioni e auguri di buon lavoro a Bucci per la sua vittoria. Ringrazio Orlando che ha dato tutto e fatto una grande campagna elettorale. I suoi voti lo dimostrano, abbiamo perso di poco”. Lo ha detto la segretaria […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI In Liguria si è consumato un disastro politico. I liguri, stanchi come nel resto della nazione della politica da bottegai, della corruzione dilagante e dei comparti pubblici asfittici oltre il peso del quotidiano, hanno disertato in massa ogni prospettiva futura. Se hanno fatto bene o male, […]
DA REDAZIONE Raffaella Malito dalla redazione del giornale LA NOTIZIA – Il leader di Iv per la sconfitta in Liguria punta il dito contro i veti pentastellati. Conte non ci sta: con lui avremmo perso più voti Lo scandalo giudiziario che ha travolto la giunta uscente di Giovanni Toti, e ha […]
DI MARIO IMBIMBO Manco con un Presidente della Regione arrestato e che patteggia 2 anni per corruzione il centrosinistra ligure è riuscito a vincere. E francamente io non riesco più a buttare la croce su chi si è astenuto. Il punto da indagare più a fondo è il perché […]
DI MARIO PIAZZA Poteva essere una passeggiata e invece abbiamo perso di nuovo ma dal voto in Liguria possiamo finalmente trarre un’indicazione precisa: L’unico modo per vincere le elezioni è diventare di destra. E non solo vinceremmo nelle urne ma ci si aprirebbe un mondo meraviglioso che noi “sinistri” […]
DI MARIO IMBIMBO Per fortuna che Roberto Vecchioni c’è e che c’è la nostra bella Costituzione antifascista che chi come Vecchioni ben conosce può sbattere in faccia a chi prova a metterne in discussione le fondamenta come un ridicolo quanto volgare Italo Bocchino prova continuamente a fare. Ad “In […]
DA REDAZIONE Ottavio Olita da ARTICOLO VENTUNO – Ormai da due anni il sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Alfredo Mantovano, ha la delega per la “Cybersicurezza”. In questi giorni è esplosa la vicenda dei gravissimi e grandi spionaggi eseguiti proprio violando i sistemi informatici nelle loro diverse applicazioni. Qual è […]
DI MARIO PIAZZA In Georgia, un piccolo paese indipendente a cavallo tra Europa e Asia, hanno vinto i filorussi. Secondo gli osservatori internazionali dell’Osce i voti sono stati contati correttamente ma le elezioni si sono svolte in un clima di intimidazione. Immagino che gli osservatori non si riferissero a […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI “Provo un po’ di tenerezza per tutti voi. E’ assai triste la condizione in cui parole e slogan ci si rivoltano contro. Ricordo che avreste voluto abolire i vitalizi, lo gridavate nelle piazze, ed eravate illusi di esservi riusciti.” Ma da un tema tanto spinoso, che […]
DA REDAZIONE Tiziana Ferrario da ARTICOLO VENTUNO – Anche Michelle Obama torna a rivolgersi agli uomini. Nell’unica e tanto attesa apparizione al fianco di Kamala Harris rivolge un accorato appello ai maschi affinché non trasformino la loro frustrazione, la loro rabbia in un voto contro la candidata democratica. In Michigan, lo stato con la più […]
DI MARIO PIAZZA Giusto perché è domenica e l’ora legale mi regala una inutile ora in più oggi scrivo di Beppe Grillo. Come dice Wikipedia “comico e politico”… Io invertirei i termini ed eliminerei la congiunzione. Un politico comico, appunto. Come abbia fatto un attore di talento (fiaschi cinematografici […]
DA REDAZIONE Giulio Cavalli dalla redazione del giornale LA NOTIZIA – Sprechi e abusi nei Cpr italiani: milioni spesi per trattenere pochi migranti, mentre il governo ignora diritti e inefficienze. I Centri di permanenza per il rimpatrio (Cpr) italiani rappresentano oggi uno dei capitoli più vergognosi della gestione migratoria. […]
DA REDAZIONE Andrea Sparaciari dalla redazione del giornale LA NOTIZIA – Da Gasparri a Mollicone, passando per Scalfarotto, tutti contro Report. La trasmissione di Ranucci tornerà in onda domenica su Rai 3. Non è ancora andata in onda la prima puntata, ma già si è aperto il tiro al […]
DI FABIO SALAMIDA E dire che volevano “liberare la cultura italiana” dalla cosiddetta egemonia della sinistra. Ormai le vicende che interessano il Mic ricordano quelle telenovele sudamericane degli anni ’80, quelle con la biondissima Grecia Colmenares. Mia nonna le guardava tutte e io la facevo irritare perché quando andavo […]
DI GIANCARLO SELMI Alla fine riusciranno a farci diventare simpatico perfino il re delle “supercazzole” con “scappellamento a destra”. L’attuale ministro della cultura che, rispetto ai suoi camerati, pare non venire direttamente dal 1200 e, addirittura, non essere omofobo. Il Ministero della Cultura, o come si chiamava prima dell’avvento […]
I GIOACCHINO MUSUMECI “Dispiaciuterrimo” per i puri grillini leggo che il presidente Conte ha stralciato il contratto da 300mila euro stipulato con Beppe Grillo affinché, in qualità di abile comunicatore, supportasse il Movimento 5 Stelle. Ma Beppe nel tempo si è prodotto nella difesa granitica di valori personali tipo […]
DI PAOLO DI MIZIO Vedo da più parti una “excusatio non petita”, secondo la quale il governo Meloni non poteva dare più di 3 € d’aumento alle pensioni sociali perché in Italia ci sono ben 17 milioni di pensionati. NON È VERO. Le pensioni sociali sono 4,1 milioni. Il […]
DA REDAZIONE Barbara Scaramucci da ARTICOLO VENTUNO – Un mega dirigente del fu servizio pubblico, tale Paolo Corsini, noto soprattutto per aver fatto un comizio alla festa dei giovani di Fratelli d’Italia, rivendicandone l’appartenenza, si permette di dare dell’ “infame” al conduttore di Piazza pulita Corrado Formigli che, ovviamente, avendo la registrazione […]
DI MICHELE PIRAS Giù come il vomito centinaia di minacce di morte contro Silvia Albano, presidente di Magistratura Democratica, rea di essere “filo migranti”, la “toga rossa” accusata di aver bloccato la geniale operazione sbarco in Albania del Governo Meloni. “Brinderemo alla tua morte”, “ti faremo un vestito di […]
DI GIANCARLO SELMI Dicono che non ci sono soldi. Ovviamente non è colpa loro. No, ma quando mai. La colpa è sempre di qualcuno altro. Del super bonus, per esempio. Omettono solo di dire che, per effetto dell’incremento del PIL, dovuto quasi totalmente all’odiato super bonus, si ritroveranno nei […]
DA REDAZIONE Raffaella Malito dalla redazione del giornale LA NOTIZIA – Per Brancaccio “il sistema sanitario è sotto il continuo attacco di chi vuole spostare risorse pubbliche verso i privati” Emiliano Brancaccio, professore di Politica economica presso l’Università degli studi del Sannio, come giudica questa terza legge di Bilancio […]
DI FERDINANDO TRIPODI Nella giornata di ieri, dopo un attento ed accurato sopralluogo da parte dei Vigili del Fuoco, con ordinanza urgente è stata disposta la chiusura urgente del plesso scolastico di Via Quarto a Latina. Cosi, improvvisamente i bambini da oggi sono costretti a restare a casa con le […]
DI MARIO IMBIMBO Siamo alle minacce di morte. Questo accade ad avvelenare i pozzi ed aizzare gli italiani contro i giudici. Silvia Albano, la giudice della Sezione Immigrazione del Tribunale di Roma, che ha bloccato le deportazioni illegali in Albania del governo Meloni, ha ricevuto ripetute minacce di morte. […]
DI NICOLA FRATOIANNI Ieri due lavoratori sono morti a Bologna, nell’esplosione dello stabilimento Toyota, e 11 sono rimasti feriti. Oggi altre due operai morti in Umbria e a Genova si è sfiorata la tragedia, con un operaio di 18 anni arrivato in codice rosso in ospedale dopo che una […]
DA REDAZIONE L’EDITORIALE di Antonio Pitoni, Direttore del giornale LA NOTIZIA – Se fino ad oggi eravate convinti che il sistema giuridico italiano discendesse dalla tradizione del diritto romano fareste bene a ricredervi. Autorevoli studiosi del Carroccio hanno ricostruito il vero l’albero genealogico dell’ordinamento vigente. Attribuendone la paternità al diritto […]
DI GIANCARLO SELMI E così Giuseppe Conte ha, finalmente, secondo il mio parere, stoppato l’indegno pagamento, in favore di Grillo, dei 300.000 euro all’anno, dovuti in base a un accordo su una inesistente consulenza per la comunicazione. Grillo avrebbe dovuto garantire al Movimento, attraverso il suo Blog, ma anche […]
DI ALFREDO FACCHINI È il caso di celebrare una vittoria storica. Del resto, non capita spesso. L’Università degli Studi di Milano ha congelato – con effetto immediato – l’accordo internazionale con la Reichman University, una delle roccaforti del sionismo. Ad esultare è l’Intifada studentesca Dopo mesi di incessanti mobilitazioni, […]
DA REDAZIONE Davide Mattiello da ARTICOLO VENTUNO – E’ davvero un Paese “capovolto” il nostro dove il Governo degli “eredi-al-quadrato” (del Duce e di Berlusconi) scrive per decreto la “verità” su quali siano gli Stati sicuri, mentre il giornale La Verità si incarica di pubblicare un pezzo (firmato da […]
DA REDAZIONE Dalla rubrica LA SVEGLIA di Giulio Cavalli dal giornale LA NOTIZIA – La presidente del Consiglio Giorgia Meloni – che da due anni viene chiamata “il presidente” da giornalisti ancora abbagliati dai vestiti nuovi dell’imperatore – festeggia il primo biennio del suo governo. Non c’è bisogno di […]
DI MICHELE PIRAS Dunque ora si inventano, di sana pianta e per decreto, una lista di Paesi sicuri nei quali poter rimpatriare i richiedenti asilo, aggiungendone arbitrariamente 12 alla lista stilata dalla Corte di Giustizia europea. Fra questi non poteva mancare quel paradiso di democrazia che si chiama Egitto. […]
DA REDAZIONE Dalla redazione di REMOCONTRO – Herbert Kickl non sarà «Volkskanzler». L’ultimo «cancelliere del popolo» resta Hitler. Il presidente austriaco dà l’incarico al leader dei popolari, il cancelliere uscente Nehammer. I Popolari, secondi alle elezioni vinte dal Partito di estrema destra (FPÖ) ma privo di alleati con cui […]
DI MARIO IMBIMBO Cara Premier Meloni inutile rizelarsi se la Commissione contro il razzismo e l’intolleranza del Consiglio d’Europa (ECRI), ha ha accusato le nostre forze dell’ordine ed alcuni politici italiani di essere dispensatori di odio contro i migranti e i richiedenti asilo. . . Il nostro paese è […]
DA REDAZIONE L’EDITORIALE di Raffaella Malito dalla redazione del giornale La Notizia – La premier vanta di aver protetto i vulnerabili e parla di record per la Sanità. I numeri però dicono ben altro E’ da lunedì sera che inonda i social e la stampa di slides, video e […]
DI CLAUDIO KHALED SER Buongiorno Europa. Il risveglio del Consiglio d’Europa coincide con un sonoro ceffone sul muso al Governo italiano, alle sue politiche “razziste” e coinvolge direttamente tutti coloro che appoggiano questo Governo destrorso. Fa sicuramente scalpore l’accusa alle Forze di Polizia d’essere permeabili al razzismo con una […]
DI MARIO PIAZZA Una cosa nessuno ha detto su questa pesante censura che il Consiglio d’Europa ha decretato contro l’Italia: La prima accusa di razzismo istituzionale e poliziesco fu formulata nel 2016, quando in carica c’era il governo di Matteo Renzi e agli Interni un fascista voltagabbana come Angelino […]
DI FABIO SALAMIDA No, caro signor presidente Giorgia, la Commissione contro il razzismo e l’intolleranza del Consiglio d’Europa, che ha accusato alcuni politici italiani di essere dispensatori di odio contro i migranti e i richiedenti asilo, non insulta l’Italia, dice solo la verità. L’ultimo esempio lampante di questa triste […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Vorrei affrontare il tema in modo serio ma non garantisco. Il guardasigilli sostiene, ne è certo, che i magistrati di Roma non abbiano capito la sentenza della Corte Europea: “Troppo complessa e pure scritta in francese”. Certo i magistrati rossi sono un bel po’ ignoranti, prendano […]
DI LEONARDO CECCHI Vi ricordate che qualche anno fa quando facevamo la ricarica al telefono c’era una “tassa-marchetta” di 2 euro da pagare? Una delle tante in questo Paese corporativo e fatto di categorie che estorcono (sottolineo: estorcono) denari sulla base di privilegi e non di valore aggiunto. La […]
DI FABIO SALAMIDA La mossa disperata per nascondere il fallimento dei centri per migranti in Albania, un decreto approvato in fretta e furia dal governo mentre mezza Italia è sott’acqua, i treni non passano e gli aeroporti si allagano, ha escluso Camerun, la Nigeria e la Colombia dalla lista dei […]
DI PIERLUIGI FERDINANDO PENNATI In Moldavia è appena andato in scena il referendum per l’ingresso in Europa, dopo un sofferto spoglio dei risultati il NO sembrava prevalere, ma i voti dei residenti esteri hanno ribaltato l’esito portando i SI al 50,41%, contro il 49,59%, votanti il 99,46% della popolazione. […]
DA REDAZIONE Raffaella Malito dalla redazione del giornale LA NOTIZIA – Secondo Salvini il giudice Patarnello che ha citato Meloni va rimosso ma il testo della sua email è stato strumentalizzato Che le destre al governo abbiano aperto un conflitto con la magistratura è innegabile. Lo provano le tante […]
DI MARIO IMBIMBO Alla follia da Stato di Polizia della ministra Eugenia Roccella, per la quale i medici avrebbero dovuto denunciare alle autorità “i casi di sospetta violazione della legge sulla gestazione per altri”, è per fortuna prontamente arrivata la replica di Filippo Anelli, presidente della Federazione Nazionale degli […]
DI GUIDO SARACENI Notizia: La Presiedente del Consiglio, coadiuvata dai quotidiani e dai giornalisti di destra, accusa Patarnello, un importante magistrato, di aver scritto un messaggio in cui avrebbe affermato: “Giorgia Meloni è più forte di Berlusconi, dobbiamo porre rimedio”. . . Realtà: i giornali di destra hanno tagliato […]
DI MARIO PIAZZA Da due anni esatti chi ha a cuore le sorti del paese e soprattutto di chi se la passa peggio si spertica nei pochi spazi pubblici di libertà rimasti per denunciare la serie ininterrotta di porcherie, di cretinate e di abusi di questo governo ma la […]
DI LEONARDO CECCHI No ma per capirci. Il problema sarebbe Bonaccini in Emilia-Romagna, dove ogni singolo dato riporta crescita e investimenti e dove il Governo ha fatto tutto ciò che poteva per non far arrivare ristori, e non la Sicilia e la Liguria che stanno letteralmente affogando? No perché […]
DA REDAZIONE Franco Pigna dalla redazione del giornale LA NOTIZIA – L’Anbi lancia l’allarme e chiede al governo di mettere al primo posto dell’agenda politica la sicurezza idrica del Paese. Dopo l’ennesima siccitosa estate, il maltempo torna a flagellare l’Italia colpendo soprattutto l’Emilia Romagna dove, a causa delle alluvioni, […]
DI BARBARA LEZZI Oggi è contenta il nostro Presidente del Consiglio. . . Scrive sui social di stare lottando per il bene della Nazione ma, ad ora, non abbiamo notizie su un qualche intervento a favore dei cittadini dell’Emilia Romagna che non hanno neanche più le lacrime per piangere […]
DA REDAZIONE Barbara Scaramucci da ARTICOLO VENTUNO – Non potrei vivere senza questi “cani e porci” e dico basta a questo governo autoritario, intollerante e cattivo. Il mio piccolo nucleo familiare costituito dal mio compagno e da me è in realtà una piccolo gruppo di persone che si impegnano […]
DI CLAUDIO KHALED SER Signora Presidente del Consiglio GIORGIA MELONI Mi permetto di spiegarle un paio di cosette in vista del CDM da Lei fissato per oggi alle ore 18, durante il quale si discuterà e deciderà il “nuovo piano migranti”. Lo faccio perché evidentemente le testoline che la […]
DI GUIDO SARACENI (Verona) – Un richiedente asilo, in evidente stato di agitazione, si scaglia contro la polizia e viene ucciso con tre colpi di pistola. Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture, onorevole Matteo Salvini, commenta: “Non sentiremo la sua mancanza” È triste constatare che una […]
DI MARIO IMBIMBO È in atto uno scontro ed un attacco violentissimo contro la magistratura. Addirittura prima i giornali e poi la Premier riprendono e sbattono in pubblico mail private di magistrati alterandone profondamente il senso. Infatti una mail del sostituto procuratore della Cassazione, Marco Patarnello, una delle voci […]
DI MARIO PIAZZA No, signor Presidente… Le istituzioni non devono affatto “mediare tra loro”, certamente non quando si tratta del potere politico contrapposto a quello giudiziario, e sorprende che un ex-magistrato del Suo calibro divenuto con ampia maggioranza e per due mandati il custode della Costituzione Repubblicana possa pronunciare […]
DI GIUSEPPE GIULIETTI Da ARTICOLO VENTUNO – . Il TG1, e non è la prima volta, pensate solo ai comizi della Meloni e al soliloquio di Sangiuliano, ha regalato il microfono al ministro Salvini per consentirgli di usare parole eversive contro la giustizia, colpendo il principio della divisione dei poteri. Quello […]
DA REDZIONE Antonio Cipriani dalla redazione di REMOCONTRO – Non è ancora reato affrontare il tema del realismo capitalista. Ma se parli con franchezza e scrivi con franchezza perdi lettori. In parte per l’algoritmo al quale abbiamo affidato le nostre vite, le scelte commerciali e anche il fatto di […]
DI MARIO IMBIMBO E dopo Meloni e Nordio poteva mai mancare al coro contro la magistratura il più triviale e il più becero nei suoi attacchi scomposti contro un potere dello Stato? Ieri sera infatti Matteo Salvini, occupando per diversi minuti il principale Tg del servizio pubblico, il Tg1, […]
DA REDAZIONE L’EDITORIALE di Giulio Cavalli, dal giornale LA NOTIZIA – Che i Centri rimpatrio in Albania fossero illegali lo sapevano tutti. E non potevano non saperlo Meloni e Piantedosi. Che i Centri rimpatrio in Albania fossero illegali lo sapevano tutti. Lo sapevano i lettori di questo giornale, dove da settimane […]
DI FERDINANDO TRIPODI Mi diranno che è già così da tempo, che è colpa degli altri. Che ci dovevano pensare “quelli di prima”…ma che in realtà ci avevano già pensato a sistemarla ma ci vuole tempo…insomma, sono al governo da “soli” due anni… Intanto il tempo passa e l’incuria aumenta, […]
DI MARIO PIAZZA Le parole di Nordio “Se la Magistratura esonda dobbiamo intervenire” non dovrebbero essere una sorpresa per nessuno, con la sua tracotante dichiarazione il tronfio ministro ha solo chiarito quale sia l’obiettivo di un governo che dal giorno del suo insediamento aspira al potere assoluto e guarda […]
DA REDAZIONE Davide Mattiello da ARTICOLO VENTUNO – Quello che sta accadendo in Commissione Antimafia contro Federico Cafiero De Raho e Roberto Scarpinato, parlamentari del M5S, ricorda quanto accadde contro Gian Carlo Caselli: i mandanti appartengono alla stessa “famiglia” politica e pure il movente. Nella vicenda di cui fu protagonista Gian Carlo Caselli ebbe poi […]
DI PAOLO DI MIZIO Avete saputo del Congresso Internazionale Astronautico? È stato organizzato a Milano (8-14 ottobre 2024) dalla Federazione Astronautica Internazionale, di cui la Russia è membro permanente fin dal 1993. Il presidente, un americano, aveva invitato tutti i Paesi membri, compresa la Russia ovviamente, ma all’ultimo momento […]
DI NICOLA FRATOIANNI Ieri a Palermo contro i magistrati del processo a Salvini. Oggi contro i magistrati di Roma sulla vicenda albanese. Non ce la fanno, è più forte di loro: pensano di essere i padroni del Paese. Senza rispetto per la Costituzione e per le leggi, italiane e […]
DI GUIDO SARACENI Facciamo un breve riassunto. Nell’estate del 2023 il governo annuncia trionfante: realizzeremo centri di prima (?!) accoglienza in Albania! Nel mese di ottobre 2024, dopo molti e costosi lavori, prendono 16 disperati e li deportano in Albania (vittoria!). Appena arrivati, si rendono conto che devono riportarne […]
DA REDAZIONE Stefano Rizzuti dalla redazione del giornale LA NOTIZIA – Come annunciato, i centri in Albania si trasformano in un disastro totale per il governo. Ma le destre gridano al complotto. È sempre colpa delle toghe rosse. Sembra di essere tornati ai tempi di Silvio Berlusconi, quando ciò […]
DI GIANCARLO SELMI In due anni di attività, il governo della presidento, ha inventato nuovi reati, ha inasprito le pene per reati già esistenti, ha richiamato più volte l’esigenza di un giro di vite. Nei confronti di chi? Anche nel campo della giustizia ha seguito le stesse elementari linee […]
DI MICHELE PIRAS Sbagliate a chiamarla supercazzola e non c’è davvero nulla da ridere delle performance di Alessandro Giuli al salone del libro a Francoforte, del suo outfit e del suo eloquio che sfoggia nei convegni e in Parlamento, di quell’atteggiamento altezzoso, saccente, fastidioso, da signorotto settecentesco. Il Ministro […]
DI MARIO PIAZZA Non mi riesce ogni volta ma io ci provo sempre a rispettare chi ha idee diverse dalle mie. Faccio grandi sforzi per immaginare quali circostanze, esperienze, culture o cattivi maestri possano aver portato il mio prossimo a sostenere posizioni che mi ripugnano. A volte è facile, […]
DI ORSO GRIGIO Quindi per il governo degli incapaci c’è stata un’altra figura di mer*a che ne bastava un esimo. Naturalmente a spese di tutti, e non solo dei furboni che li hanno votati. Più o meno un miliardo di euro che poteva avere utilizzi ben più nobili. Qualcuno, […]
DI MARIO IMBIMBO I giudici della sezione immigrazione del tribunale di Roma hanno stabilito che i sedici migranti portati in Albania (poi diventati dodici) devono tornare in Italia. Tutti. Nessuno escluso. La motivazione è molto semplice e a eccezione del Governo era già chiara a tutti i giuristi: Egitto […]
DI PAOLO DI MIZIO Clamorosa beffa per il governo della donna mamma cristiana. Dei 16 migranti trasportati in Albania, 4 erano stati subito rimpatriati (2 perché minorenni e 2 perché malati). Adesso dovranno essere rimpatriati anche gli altri 12 perché il Tribunale non ha convalidato il provvedimento. Il trasferimento […]
DA REDAZIONE Raffaella Malito dalla redazione del giornale LA NOTIZIA – Siamo al minimo storico dagli ultimi 15 anni. Misiani (Pd): abbiamo perso mezzo punto in rapporto al Pil dal 2010 Giorgia Meloni annuncia trionfante “investimenti record” per la sanità nella Manovra ma la verità è un’altra come conferma Pagella Politica e […]
DA REDAZIONE Carmine Gazzanni dalla redazione del giornale LA NOTIZIA – La Manovra 2025 prevede un aumento della spesa militare: non ci sarà alcun taglio alla Difesa e già si lavora a 13 nuovi progetti. Il governo Meloni è stato chiaro: nella prossima Manovra nessun taglio ai fondi di cui gode […]
DI NICOLA FRATOIANNI Tutte le volte che arriva in parlamento una proposta che avvantaggia i lavoratori e ne migliora le condizioni di vita, la maggioranza fa sempre la stessa cosa: prova a cancellarla alla radice, senza dibattito. È accaduto con il salario minimo, vogliono replicarlo anche con la proposta […]
DI MICHELE PIRAS Cinque milioni e 700 mila persone vivono sotto la soglia di povertà: il 10% della popolazione. Sono i numeri dell’Istat, che segnalano un aumento inquietante di questo dato fra le famiglie di operai. In questo quadro drammatico, nel quale anche chi lavora non ce la fa […]
DI LEONARDO CECCHI La questione extraprofitti delle banche ha davvero del clamoroso. Ma in generale come questi signori e queste signore prendano in giro 59 milioni di cristiani è clamoroso. Sapete che si sono inventati? Le banche pagheranno circa 2,5 miliardi di extraprofitti, vero. Ma tra due anni, massimo […]
DA REDAZIONE Dal Blog KAIROS di IACOPO MELIO Cosa dicono Sea-Watch e Amnesty riguardo i centri del Protocollo Italia-Albania che vìola diritti e dignità – Iacopo Melio ottobre 16, 2024 – Partiamo da un punto fermo e inconfutabile: in Italia non c’è nessuna “invasione” di migranti. E questo ce lo […]
DA REDAZIONE Roberto Bertoni da ARTICOLO VENTUNO – Anche in questo caso, come sulla scuola, sul lavoro, sulle carceri, sui decreti repressivi nascosti sotto l’ombrello fasullo della sicurezza, anche in questo caso il problema non è il provvedimento in sé: inutile, dannoso e ridicolo, se si pensa che a […]
DI MICHELE PIRAS Spendi 800 milioni per costruire un centro per migranti in Albania che è come una prigione. Lo fai per fare ciò che avresti comunque dovuto fare nei confini nazionali: identificarli, verificare se hanno diritto all’asilo ed eventualmente rimpatriarli. Spenderai milioni per il personale che dovrai portare […]
DI MARIO IMBIMBO Oggi è partita la giostra mediatica sulla pelle degli ultimi del mondo. La prima nave carica di migranti è partita verso i lager per migranti costruiti dalla Meloni in Albania. La costruzione di questi centri di detenzione per migranti sforerà probabilmente il miliardo di euro, rispetto […]
DA REDAZIONE Stefano Rizzuti dal giornale LA NOTIZIA – Parte il primo viaggio di 16 migranti verso gli hotspot elettorali del governo Meloni in Albania. Ma il flop è già dietro l’angolo. Il primo viaggio è iniziato. Con 16 migranti che a bordo della nave Libra della Marina si dirigono verso l’Albania. […]
DI LEONARDO CECCHI Fatevi un favore: andate a vedere il video del primo trasferimento di migranti dall’Italia all’Albania, avvenuto oggi. Polizia, Carabinieri, militari, personale tecnico a vario titolo sparso ovunque. Sembra l’area 51. Neppure nel cartone Kung Fu Panda quando tenevano la tigre prigioniera vedevi una roba del genere. […]
DA REDAZIONE Graziella Di Mambro da ARTICOLO VENTUNO – In Italia il Parlamento continua ad emanare norme che hanno l’effetto concreto di ingessare la cronaca giudiziaria, ignorando, al contempo, tutte le proposte già depositate per abolire il carcere e limitare l’effetto intimidatorio delle querele temerarie. Nonostante gli appelli della […]
DI CLAUDIA SABA Non c’è pace per i tre negozi del quartiere Q3 a Latina. Prima il sequestro a cui ha fatto seguito il dissequestro, ora l’annullamento del dissequestro da parte della Cassazione, che accoglie il ricorso del pubblico ministero della Procura di Latina, Giuseppe Miliano. Nelle motivazioni, la […]
DI ENNIO REMONDINO Da REMOCONTRO – Due carri armati dell’Idf hanno fatto irruzione in una postazione Unifil: “Quindici feriti”. Meloni dura: “Contro i caschi blu attacchi inaccettabili”. Ma il ministro degli esteri di Israele dichiara il segretario generale Onu ‘persona non gradita’. Contro la gave offesa la protesta di […]
DI MARIO IMBIMBO “Non so se vi rendiate conto della gravità. La Presidente del Consiglio di un Paese come l’Italia si presenta davanti alle telecamere e, come se nulla fosse, evoca l’ennesimo fantomatico complotto, questa volta sui conti spiati. Addirittura al Tg5 si definisce “la persona più dossierata d’Italia”. […]
DI GUIDO SARACENI Un dipendente della Banca Intesa San Paolo, filiale di Bitonto, controlla illecitamente, per ben 7000 volte, i conti correnti di vip, politici e persone comuni – per lo più, concittadini. Il sig. Vincenzo Coviello – questo il suo nome – viene scoperto perché un vicino di […]
DI GIUSEPPE GIULIETTI Dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – Colui che conserva il busto del duce in casa e che ora ricopre la carica di vice presidente del Senato ha sferrato un nuovo attacco contro la trasmissione Report e i programmi di La Sette, perché sarebbero tutti all’opposizione del governo e […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Nel paese dei corrotti all’arrembaggio vietato intercettare delinquenti oltre 45 giorni esclusi casi molto particolari e non ben specificati che includono mafia a terrorismo. Il senato ha approvato la norma con 83 voti a favore, 49 contrari e un astenuto. Ora spetta alla camera completare il […]
DI REDAZIONE Correva l’anno 2021 e con un comunicato stampa il gruppo di Fratelli d’Italia denunciava: “- Latina, Mercato del martedì. FdI – Nulla è cambiato in 5 anni. – (26 Agosto 2021-LatinaTu) “ Oggi, a distanza di oltre un anno e mezzo dall’elezione del Sindaco di Fratelli […]
DI GIANCARLO SELMI Si facevano chiamare “sovranisti”. Erano all’opposizione, riusciva loro bene. A chi non riesce facile farsi gonfiare le vene del collo, urlando e attaccando chi, al contrario di loro, aveva responsabilità? Oggi l’aggettivo è un po’ in disuso. D’altra parte come farebbero a coniugare il sovranismo con […]
DI GIANCARLO SELMI Non sanno più cosa inventare per sviare l’attenzione degli italiani e, in particolare, dei loro elettori, dai problemi che affliggono il paese, da quelli che essi stessi stanno creando, da quelli per i quali avevano offerto soluzioni in campagna elettorale e che non hanno risolto affatto. […]
DA REDAZIONE Andrea Sparaciari dalla redazione del giornale LA NOTIZIA – Un palco comune a Genova per sostenere Orlando in Liguria. È la proposta lanciata da Conte a tutto il centrosinistra per battere Bucci. Mettere da parte le divisioni di Roma col Pd, per battere Marco Buci in Liguria. È il messaggio […]
DI MARIO IMBIMBO Riuscire ad indignare dei renziani non era cosa facile. Parliamo di gente il cui capo è al libro paga dello spietato sceicco saudita Mohammed bin Salman sospettato dell’omicidio del giornalista Jamal Khashoggi. Eppure la nostra sempre pessima seconda carica dello Stato è riuscita anche in questo. […]
DI LEONARDO CECCHI Sulle accise, il vero punto non è che Giorgia Meloni le stia aumentando. Il punto più grande, quello vero, è che lei sapeva benissimo che le cose sarebbero andate così, ma ha mentito. Il tema è quindi di qualità della cultura politica, ormai bassa. Mi spiego. […]
DA REDAZIONE Raffaella Malito dalla redazione del giornale LA NOTIZIA – La commissione Affari costituzionali della Camera ha adottato il testo base di Nordio. Forza Italia punta al primo sì entro la fine dell’anno Il baratto è compiuto. Dopo aver ottenuto la Lega l’Autonomia differenziata e Fratelli d’Italia il […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Toc Toc, c’è nessuno nel palazzo dei marchesi? Leggo con un sottile e finemente sadica soddisfazione che la società Visibilia, di cui la oggi ministra del turismo era “amministratrice”, abbia chiesto il patteggiamento della pena da scontare per il reato di truffa aggravata ai danni dell’ […]
DA REDAZIONE Raffaella Malito dalla redazione del giornale LA NOTIZIA – Il governatore veneto Luca Zaia replica a muso duro all’ex presidente della Regione Sicilia “Non vogliamo portar via scrivanie” L’Autonomia differenziata, figlia della Lega, continua a spaccare, oltre l’Italia, anche la maggioranza e il governo. Questa volta ad accendere […]
DI MARIO IMBIMBO Il neo Ministro della Cultura Giuli in audizione alla Camera per esporre le linee guida del suo dicastero, ormai prossimo laureato in Filosofia, anche se con leggerissimo ritardo, ha ben pensato, sbagliando in premessa anche una citazione di Hegel, di fare alcune considerazioni “teoretiche”. “Di fronte […]
DI MARIO PIAZZA Sarà forse per quel 50% di sangue padano che mi scorre nelle vene ma a me l’idea del leghista Giorgetti di ricalcolare il reddito catastale delle abitazioni che hanno usufruito dei bonus statali sembra assolutamente ragionevole. Se il valore catastale di una casa può diminuire quando […]
DA REDAZIONE Andrea Sparaciari dalla redazione del giornale LA NOTIZIA – Nordio a SkyTg24: “Santanchè e Salvini se condannati non dovrebbero dimettersi. La separazione delle carriere? Il primo obiettivo” Dai ministri che, sebbene condannati, non dovrebbero dimettersi, alle intercettazioni troppo costose e abusate, passando per il DDL Sicurezza che […]
DI ORSO GRIGIO “Ho avuto diverse relazioni, ho amato molti uomini, ho amato molte donne…” In un’intervista di qualche anno fa a Daria Bignardi la gaudente Schlein emanò questa confessione. Ora o non dà importanza alle parole, e per un politico è colpa piuttosto grave e lo escluderei, oppure […]
DI MARIO IMBIMBO E sulla elezione del giudice mancante nella Corte Costituzionale arriva una prima pesante sconfitta per la destra. Il blitz per eleggere come nuovo giudice della Consulta, il fedelissimo della Meloni, Francesco Saverio Marini, è miseramente fallito. La destra ha in pratica ritirato il nome votando scheda […]
DA REDAZIONE Nicola Scuderi dalla redazione del giornale LA NOTIZIA – Le opposizioni unite disertano il voto e costringono la maggioranza a votare scheda bianca Alla fine, il blitz del centrodestra per eleggere un giudice della Consulta si è concluso con un nulla di fatto. Davanti al Parlamento riunito […]
DA REDAZIONE Stefano Rizzuti dalla redazione del giornale LA NOTIZIA – Blitz della maggioranza sull’elezione del giudice della Consulta: le opposizioni si preparano alle barricate per il voto in Parlamento. L’ora della resa dei conti. Alle 12.30 il Parlamento in seduta comune è chiamato a eleggere un giudice della Corte […]
DI GIANCARLO SELMI A Lecce circola un antico modo di dire. “Con chi gioca quello, con Fazzi o con Pellegrino?”. Non conosco l’origine del detto, so che viene usato con qualcuno che, per i suoi comportamenti, non si capisce da che parte sta. La domanda credo sia legittima: con […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Un lettore scrive un commento a margine di un post pubblicato sul mio diario: “Quel che è peggio è che il movimento sia diventato una succursale PD…” . Questo signore non è l’unico a pensarla in questo modo ma a tutti gli scontenti parlo a cuore […]
DI GIANCARLO SELMI Ci sarebbe la regia di Virginia Raggi dietro la preparazione della guerra giudiziaria di Grillo contro Giuseppe Conte. Le voci iniziali che accreditavano questa ipotesi, hanno trovato conferme da più parti. E si sospetta che sia stata lei stessa ad aver fornito, alle agenzie di stampa, […]
DI MICHELE PIRAS Penso che la mobilitazione di oltre 200 mila sardi vada ascoltata e rispettata, persino quando non tutto della proposta di legge “Pratobello ‘24” ci convince fino in fondo. Quanto accaduto in questi mesi ha un senso, poiché in questi anni il tema della tutela del paesaggio, […]
DI GIUSEPPE GIULIETTI Dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – (Nella foto il professor Luciano Canfora) Bene ha fatto la Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, a ritirare querela contro lo storico Luciano Canfora. Forse, con un certo ritardo, debbono averla avvertita che il professore é uno dei più illustri accademici […]
DI NICOLA FRATOIANNI Per battere la destra serve credibilità, unita e coerenza. Come si crede altrimenti di avere la fiducia di cittadine e cittadini? Qui sotto la mia intervista di oggi a la Repubblica, buona lettura! Nicola Fratoianni, co-azionista con Angelo Bonelli di AVS, fa una premessa: «Siamo di […]
DI MARIO IMBIMBO Quel che ha appena denunciato Lorenzo Tosa ha dell’incredibile: “Ci risiamo. La Rai meloniana censura un altro Premio Strega: Donatella Di Pietrantonio”. Alla scrittrice abruzzese era stato chiesto, esattamente come a Scurati, di scrivere un monologo per la trasmissione di Serena Bortone, “Che sarà”. Monologo che […]
DI GIANCARLO SELMI C’era una volta in paese lontano, una leader politica che, secondo qualcuno, era più bella dentro che fuori, ma che era contraria a tutto. Una leader che faceva opposizione a tutto. . . Lei gridava come una invasata nel parlamento di quel paese e prometteva di […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Beppe Grillo fondatore del Movimento 5 Stelle e garante di valori insindacabili e non negoziabili su cui si impernia l’orgoglio che oggi potrebbe portare a una scissione della sua creatura, sa curare bene i propri affari. Mentre il Movimento fa opposizione dura alla manovra della Meloni […]
DI LEONARDO CECCHI Allora, ieri le regioni settentrionali hanno incontrato Calderoli e specificato quali competenze vogliono con l’autonomia differenziata. Le richieste ve le sintetizzo così. Oltre a poter gestire passaporti, protezione civile, parte della giustizia e avere programmi scolastici diversi da ogni altro territorio, questi soggetti hanno chiesto le […]
DI MARIO PIAZZA Tra le cose che negli ultimi decenni sono diventate sempre più rare in quanto economicamente svantaggiose, penso alle cabine telefoniche, alle edicole o ai cinema, purtroppo c’è anche il senso dell’onore. Era inevitabile, in una società dove tutto diventa spettacolo le occasioni per perdere l’onore sono […]
DI GIANCARLO SELMI Dopo la disfatta di Letta nelle ultime elezioni nazionali, il PD scoprì improvvisamente l’esigenza di rifarsi un nuovo look. Qualche piercing, uno o due orecchini, qualche tatuaggio e l’eskimo. Sì il mitico eskimo, quello che sapeva tanto di sinistra, megafono e lotta al capitale. Ah, il […]
DA REDAZIONE Raffaella Malito dalla redazione del giornale LA NOTIZIA – Un guasto alla centralina elettrica di Roma ha causato ritardi ai treni fino a 4 ore. Molti quelli soppressi La colpa sarebbe tutta di un chiodo, di un operaio che avrebbe sbagliato a mettere un chiodo su un […]
DI MARIO IMBIMBO Ma ve li ricordate? La Meloni che si spaventava alla pompa di benzina quando arrivava lo Stato cattivo a prendersi le accise? . . E Salvini? Ve lo ricordate il sempre pessimo Salvini mentre alla lavagna col pennarellino rosso prometteva di tagliare tutti questi assurdi balzelli […]
DA REDAZIONE Roberto Bertoni da ARTICOLO VENTUNO – Christian Raimo, insegnante e attivista politico, da sempre impegnato a sostegno di cause giuste e meritorie, rischia addirittura il licenziamento per aver osato criticare il ministro Valditara. Non in classe, dove sarebbe opinabile, per quanto a parer mio più che legittimo, essendo […]
DA REDAZIONE Raffaella Malito dalla redazione del giornale LA NOTIZIA – La Camera boccia l’emendamento presentato dai partiti dell’opposizione, tranne Italia viva. Proteste in Aula Salario minimo sempre più lontano. Non bastano i report dell’Istat e dell’Inps a convincere il governo che non c’è un problema solo di quantità […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Mi si chiede perché non ho scritto nulla sullo smottamento del campo largo, la posizione di Conte, Schlein, Renzi e altro. Bene, dirò molto sinteticamente ciò che penso e non è sicuramente ciò che tanti si aspettano di leggere. Intanto credo che nella dinamica politica nazionale […]
DI GIORGIO CREMASCHI Mentre le truppe del governo fascista di Netanyahu invadono un paese sovrano, il Libano, i paesi UE e NATO approvano o tacciono vili e complici, intanto gli USA armano i criminali. Mentre ogni diritto umano e dei popoli viene sbeffeggiato dai sionisti, così come facevano i […]
DI MARIO PIAZZA In un paese democratico le manifestazioni di dissenso vengono vietate unicamente per ragioni di ordine pubblico. Era dai tempi della Repubblica di Salò che nessun ministro degli interni italiano, neppure Scelba, Cossiga e Maroni e neppure lo stesso Salvini che aveva ricoperto quella carica nel Conte-uno, […]
DI GIANCARLO SELMI “Il campo largo non esiste più”. Le parole di Conte risuonano come una campana a morto su un’ipotesi di alleanza e sulla costruzione di un’altrettanto ipotetica costruzione di un fronte “progressista” da opporre alle destre. Ipotetica proprio per la presenza del bomba e per vari e […]
DI LEONARDO CECCHI Ma il Ministro Salvini che esulta per la vittoria del partito dell’estrema destra in Austria sa che quel partito vorrebbe annettersi una provincia italiana? Sa che quella gente considera l’Alto Adige parte dell’Austria? Lo dicono loro, eh. Non sono sospetti: lo dicono apertamente che quel territorio […]
DI GIANCARLO SELMI Il “no a veti” sbandierato in ogni occasione, in funzione totalmente favorevole a Renzi, dalla Schlein, ha trovato la sua ultima e spero definitiva locazione nel “cimitero” della politica. In Liguria Orlando è stato costretto a ripulire le liste a suo supporto dai renziani camuffati da […]
DA REDAZIONE L’EDITORIALE di Giulio Cavalli dal giornale LA NOTIZIA – Sul campo largo per le elezioni regionali in Liguria ieri, semplicemente, Renzi ha dovuto fare i conti con la realtà. Il termometro dello stato di salute del cosiddetto campo largo sta sotto l’ascella della Liguria che si prepara alle prossime elezioni regionali […]
DA REDAZIONE Antonio Cipriani da REMOCONTRO – A un certo punto della nostra storia recente sono sparite le domande. È come se i cittadini avessero smesso di porsi dubbi essenziali, quelli che liberamente accendono domande sulla società in cui viviamo, sulla giustizia, sulle guerre, sulla ferocia, sul vuoto culturale, […]
DI GIANCARLO SELMI Altro che “princìpi non negoziabili”, simboli e altre amenità simili. Ciò che sta avvenendo nel Movimento 5 Stelle è qualcosa che prima o poi doveva accadere. Si sono tenute insieme, con artifici e con il collante dell’arrivismo, del “prima o poi verrà il mio turno”, persone […]
DI ORSO GRIGIO Mentre, oltre che riflettere su quanto sia sempre più inutile il nostro dibattere sui social, mi chiedo cosa ne sarebbe dell’Ucraina se Putin fosse come Netanyahu e avesse la stessa più o meno tacita solidarietà internazionale, vengo a sapere che In Liguria è finita come speravo, […]
DI GIANCARLO SELMI Fenomeni. Il primo causato dalle dichiarazioni di “opposizione” alla Meloni, da parte della Boschi, in occasione del voto sul CDA RAI. L’ho sentita e sono stato assalito da una esofagite da risate. Manca solo che dichiari la sua opposizione alla Meloni, l’arzillo vecchietto presidente del Senato, […]
DI LEONARDO CECCHI Il partito del popolo, quello che voleva un governo eletto dagli italiani, sta presentando una proposta di legge per cancellare la possibilità di firmare online, dato che le raccolte firme dei referendum stanno avendo successo. Io – non mi stancherò mai di ripeterlo – non me […]
DI GIANCARLO SELMI È bizzarro sentire la Schlein e il PD sbraitare sulla fame di poltrone degli altri. La crisi di nervi l’ha scossa così tanto, quando ha saputo che il M5S e AVS non l’avrebbero seguita sull’Aventino nel voto sul CDA Rai, da dimenticare che tutte le poltrone […]
DI LEONARDO CECCHI Capito che non potevano reintrodurre la leva militare, questi furbastri hanno trovato un’idea ancora più geniale: il servizio civile agricolo. Giovani dai 18 ai 28 anni che si mandano a zappare la terra, per un rimborso pari a circa 500 euro. Non ci credete, eh? E […]
DA REDAZIONE Andrea Sparaciari dalla redazione del giornale LA NOTIZIA – Cala il gelo tra le opposizioni dopo il voto in Rai. Bonelli: “Il campo largo non esiste”. E mentre la sinistra litiga, la destra festeggia È passata l’estate e sul campo largo è piombato il gelo. Lo stesso […]
DI GIUSEPPE GIULIETTI Da ARTICOLO VENTUNO – Così hanno votato, PD escluso, anche il nuovo consiglio di amministrazione della Rai. Lo hanno fatto con le vecchie regole, quelle volute da Renzi, e che consegnano al governo di turno il dominio sull’azienda. TeleMeloni era, TeleMeloni resterà. L’impegno della maggioranza a […]
GUIDO SARACENI Al governo italiano sovranista di destra, che nega il cambiamento climatico; che si prende cura del territorio a colpi di condoni; che fa la sfilata sui luoghi delle catastrofe promettendo vicinanza e fondi (che non arrivano mai); che dilapida ingenti risorse pubbliche nel progetto di un fantasmagorico […]
DI MICHELE PIRAS Se nasci in Germania e i tuoi genitori sono residenti lì da almeno 8 anni sei cittadino tedesco e non ti fanno richieste stupide sul rispetto delle loro leggi, poiché danno per scontato che le rispetterai, in caso contrario ti sanzionano. Cioè in Germania presumono che […]
LEONARDO CECCHI Quello che afferma Calderoli farebbe ridere se non fosse gravissimo. Dato che tutti i referendum stanno raccogliendo le 500mila firme necessarie con facilità, da ieri va dicendo che sono inammissibili perché quel numero di firme è troppo basso, poiché oggi con la firma online è tutto troppo […]
DA REDAZIONE Giorgio Velardi dalla redazione del giornale LA NOTIZIA – Per la maggioranza il mercato del lavoro viaggia a vele spiegate, ma in realtà anche sul fronte dell’occupazione ci sono molte zone d’ombra. Il mercato del lavoro viaggia a vele spiegate come raccontano maggioranza e governo? Di fronte a […]
DA REDAZIONE Dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – “Il circo mediatico di cui questo magistrato parla è stato provocato dal silenzio”. Lo ha affermato Carlo Bartoli, presidente dell’Ordine nazionale dei Giornalisti, a proposito del caso dei neonati uccisi a Traversetolo, e delle dichiarazioni del procuratore di Parma Alfonso D’Avino. “Non […]
DI LEONARDO CECCHI Lucido come sempre Augias. “Non ho mai sentito Giorgia Meloni fare un discorso da Capo del Governo. Un discorso che abbracci la comunità nazionale per intero, quindi anche quelli che non l’hanno votata. Dall’altra parte, quei discorsi risentiti, aggressivi, di vittimismo aggressivo denotano il passato che […]
DI PAOLO DI MIZIO LE LETTERE – Rubrica di Paolo Di Mizio dal giornale LA NOTIZIA Alla fine, gira e rigira, la Meloni canta vittoria perché è riuscita a piazzare Fitto in Ue come vicepresidente esecutivo. Siria Martelli via email Gentile lettrice, al solito la Meloni racconta che gli […]
DA REDAZIONE L’EDITORIALE di Antonio Pitoni, direttore del giornale LA NOTIZIA – Mentre Giorgia Meloni ed Elon Musk si scambiavano sorrisi e abbracci a favore di telecamere, ieri a New York dove il padrone di X (il vecchio Twitter) ha consegnato nella notte alla premier italiana il premio dell’Atlantic Council, da quest’altra parte […]
DI LEONARDO CECCHI Che bella trovata quella del Ministro Musumeci! Allora tu, cittadino, paghi le tasse. E ne paghi tante. Su ogni cosa, eh. E le paghi perché teoricamente lo Stato dovrebbe coprire servizi ed emergenze per la collettività di cui fai parte. Ma Musumeci ora vuole che tu, […]
DI GRAZIELLA DI MAMBRO Graziella Di Mambro da ARTICOLO VENTUNO – OSCE (Organizzazione per la Sicurezza e la Cooperazione in Europa) Ci sarà una prima prova di contrasto extraparlamentare del DDL sicurezza che ha introdotto, fra le altre stranezze, il reato di “terrorismo della parola” . L’appuntamento è per mercoledì 25 settembre a Roma, […]
DA REDAZIONE Rem dalla redazione di REMOCONTRO – Elezioni in Germania, nella roccaforte della sinistra, socialdemocratici al 31%. l’Afd ‘troppo bruna’, cresce ma si ferma al 29%. Male la Cdu fu Angela Merkel. Cancelliere Scorlz salvo, ma la crisi della coalizione ‘semaforo’ è segnata dai Verdi che non passano […]
DI PAOLO DI MIZIO Un altro fiasco della Meloni in Europa. La triade al comando è Germania-Francia-Spagna. Una volta c’era l’Italia, ora c’è Madrid. L’economia in mano a Polonia e Lettonia. Difesa ed Esteri in mano Estonia e Lituania. Da DAGOPIA (che riproduce un articolo di Michele Tito per […]
DI LEONARDO CECCHI Eccellentissimo ministro e vicepremier, stamani leggo una sua intervista dove ribadisce un no, secco, ad ogni forma di tassa sugli extraprofitti bancari e che al massimo si potrà chiedere alle banche “un contributo di solidarietà facoltativo”. Volevo dunque chiederle: ma quindi vale anche per noi? Perché […]
DI GIANCARLO SELMI Si pose fine all’esperienza del Conte due, perché fu un governo che aveva attuato in direzione di una più equa distribuzione della ricchezza. Se il capo di quel governo, Giuseppe Conte, avesse avuto la gestione di quei 209 miliardi del PNRR, avrebbe parcellizzato gli interventi, avrebbe […]
DI CLAUDIO KHALED SER C’é un territorio a pezzi, governato da Milizie, Brigate, Bande, Tribù, e da chiunque altro abbia un fucile in mano. C’é un governo a Tripoli, gestito dall’Occidente ed ignorato dai libici, in preda ad una sclerosi politica, incapace di gestire anche l’ordinaria amministrazione, ricattato dalle […]
DA REDAZIONE Barbara Scaramucci da ARTICOLO VENTUNO – Non ci sono più parole per definire la vergogna di questo governo di estrema destra. Un governo che senza ritegno, per la prima volta nella storia recente della repubblica (almeno dall’alluvione del Polesine del 1951), nel momento in cui è ancora […]
DI MARIO PIAZZA L’approvazione alla Camera dell’ultimo “decreto sicurezza” certifica una volta di più l’inarrestabile cavalcata di questo governo verso l’infamia, la crudeltà e stupidità. Delle prime due qualità di Meloni & Associati ne hanno parlato già tutti e non sono certo mancate le occasioni per discettarne. Vietare il […]
DA REDAZIONE Andrea Sparaciari dalla redazione del giornale LA NOTIZIA – Spunta una nuova tangente da 90mila euro pagata a Toti dall’imprenditore Amico. Versata per ottenere una concessione al porto di Genova. Chi pensava che la vicenda penale-processuale dell’ex presidente della regione Liguria Giovanni Toti fosse (quasi) conclusa con il patteggiamento a […]
DI FERDINANDO TRIPODI Approvate all’unanimità dal Consiglio comunale, riunito nella seduta odierna, le due delibere all’ordine del giorno finalizzate al completamento viario di via Massaro: la prima riguardante la necessaria variante urbanistica e la seconda il progetto. (Fonte Comune di Latina) Qualcuno, con la memoria corta, canta già vittoria pensando […]
DI ORSO GRIGIO Un po’ mi dispiace fare post del genere perché la sinistra sarebbe casa mia. Purtroppo però mi hanno sfrattato e un branco di affaristi senza passione e senza dignità, lontani da me quanto Fedez dall’intonazione, l’hanno occupata indegnamente. Si fanno chiamare partito di sinistra ma sono […]
DI LEONARDO CECCHI Eccoci! Allora, si voleva un bell’assaggio dell’autonomia differenziata? Di cosa produrrà in maniera in maniera sistematica se dovesse diventare realtà? Eccovelo. Un paio di giorni fa dal Ministero della Salute è uscita una bella circolare diretta alle aziende sanitarie delle nostre regioni meridionali: ci spiace tanto, […]
DA REDAZIONE Raffaella Malito dalla redazione del giornale LA NOTIZIA – Lega, M5S, Avs dicono no su tutto. FdI e FI bocciano solo la possibilità di colpire a Mosca e votano la risoluzione nel suo complesso Sull’Ucraina va in frantumi tanto la maggioranza Meloni quanto il campo largo. Non […]
DI NICOLA FRATOIANNI La destra al governo procede, letteralmente, a pieno regime. . . Hanno approvato infatti alla Camera quello che loro chiamano “DDL sicurezza”, quando per onestà intellettuale dovrebbe chiamarsi “DDL repressione”. Perché l’unica “sicurezza” a cui mira è quella di farli rimanere comodi al loro posto, senza […]
DA REDAZIONE Loris Mazzetti da ARTICOLO VENTUNO – La Camera ha da poche ore approvato con 162 sì contro 91 no il disegno di legge governativo 1660 sulla Sicurezza che, se approvato anche al Senato, trasformerebbe lo Stato di diritto in Stato di polizia. Il DDL contiene disposizioni repressive che ricordano i periodi più bui del nostro […]
DI LEONARDO CECCHI “Il videomessaggio di Salvini e il tweet della presidente Meloni sono scandalosi. Devono rispondere a una semplice domanda: ma le leggi e i tribunali che applicano le leggi devono valere solo per i ruba galline, per chi ruba un portafogli, per un lavoratore licenziato che blocca […]
DI MARIO PIAZZA A me che Raffaele Fitto sia italiano importa zero. A parte la scarsa rilevanza delle deleghe che ha ottenuto in comproprietà con il più accanito dei “rigoristi” europei, il lettone Valdis Dombrovskis, che differenza mi farebbe se Ursula Von der Leyen fosse cipriota o Macron portoghese? […]
DI VINCENZO D’AGOSTINO “lo sono Giorgia, sono una donna, sono una madre, sono italiana, sono cristiana”, (Comizio Vox estrema destra spagnola) “La politica non deve essere una carriera.” (è in politica dal 1996 senza esserne mai uscita) “Il potere ha le sue tentazioni e le sue tradizioni.” (Vedi sopra) […]
DA REDAZIONE Roberto Bertoni da ARTICOLO VENTUNO – Va a finire che il migliore, nella nuova Commissione europea, sia proprio Fitto, il democristiano buono per tutte le stagioni, passato dal berlusconismo al melonismo senza fare un plissé. Quanto meno non è liberista, non è guerrafondaio, non è razzista e […]
DI LEONARDO CECCHI Le stanno provando proprio tutte per fermare la lotta contro l’autonomia differenziata. Ieri il Governo ha deciso di schierarsi contro le regioni che si sono appellate alla Corte Costituzionale per dichiarare l’illegittimità di questa riforma. Un vecchio trucco: fare pressioni sulla Corte Costituzionale stessa, che se […]
DA REDAZIONE L’EDITORIALE di Antonio Pitoni, direttore del giornale LA NOTIZIA – Inizia Ursula von der Leyen presentando la travagliata squadra arruolata per il bis alla guida della Commissione Ue. Prosegue Draghi, illustrando alla plenaria di Strasburgo il suo Rapporto sulla competitività dell’Unione europea. Finisce con la prima che sposa l’agenda del secondo […]
DI ORSO GRIGIO Quindi nel Movimento siamo alle comiche finali, ma da ridere non c’è proprio niente. Una frattura insanabile. Non perché lo sia nei fatti visto che basterebbe un po’ di buon senso, o almeno di logica elementare, e le cose andrebbero a posto, ma perché uno dei […]
DI CLAUDIA SABA Con la fine dell’estate pensavamo che il sole ci avrebbe abbandonato per un po’ lasciando il posto alla pigrizia delle nuvole Invece, all’improvviso è apparso un raggio di sole a movimentarci le giornate dell’autunno. Lei, Maria Rosaria Boccia, che sta facendo “brillare” i nostri occhi nell’attesa […]
DA REDAZIONE Davide Mattiello da ARTICOLO VENTUNO – Gli attacchi a reti unificate da parte della destra-di-eredi-al-quadrato contro la Procura di Palermo ed in particolare contro la procuratrice aggiunta Marzia Sabella, rea di aver ricordato nella sua requisitoria che nessuno, nemmeno un Ministro, è al di sopra della Legge […]
DI LEONARDO CECCHI Continua inesorabile la strategia della distrazione di massa, così da fare favori e favorini nel silenzio dell’opinione pubblica. L’ultimo, appena entrato in cantiere, è opera di questo signore un po’ sconosciuto, che sarebbe il Ministro della Pubblica Amministrazione, Zangrillo. . . Nel silenzio più totale, sta […]
DI FERDINANDO TRIPODI Latina, a Pantanaccio la nuova amministrazione si sveglia dal suo torpore e si accorge che che c’è poca sicurezza, e che vicino all’attuale scuola materna, (posta da una parte della via) mancano i parcheggi. E così, perché non realizzare 30 posti auto? Bene, bravi direte voi. Eppure […]
DA REDAZIONE Stefano Rizzuti dalla redazione del giornale LA NOTIZIA – Conte e Grillo sempre più in guerra: il presidente M5S recapita l’avviso di sfratto al garante ed è pronto a sospendere i contratti. Vale tutto. Tra Giuseppe Conte e Beppe Grillo, ormai, è guerra aperta. E le minacce si fanno sempre […]
DI GIANCARLO SELMI Cui prodest? È la domanda che mi sto facendo da giorni, in riferimento alla crisi di nervi e alla disperata, ansiosa iperattività di grillo. Che, a leggere le veline delle agenzie e gli articoli dei giornali, tutti ormai misteriosamente alleati del comico genovese, smentendo un decennio […]
DI MARIO PIAZZA Ormai dovrebbero averlo capito tutti, e più che quelli là fuori dovremmo averlo capito noi che quasi tutti i giorni ci incontriamo su questa pagina per ragionare insieme. A fermare o almeno limitare lo scempio culturale e sociale, la triturazione dei diritti e dei doveri, il […]
DA REDAZIONE Giulio Cavalli, dalla redazione del giornale LA NOTIZIA – Navi diverse, contesti mutati e responsabilità individuali: perché nel caso Open Arms Salvini è finito a processo. La destra di governo, nel tentativo di difendere Matteo Salvini dal processo Open Arms, sta cercando di equiparare questo caso a quelli della Gregoretti […]
DI RAFFAELE VESCERA Ricordate le sofferenze vissute da 147 migranti tra cui molte donne e bambini prossimi al porto di Palermo su una nave ONG Open Arms nel 2019? Nave bloccata in mare aperto da un’ordinanza illegittima di Salvini, per molti giorni, mettendo a rischio la vita stessa dei […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI “Come può un leader che ha guidato il Movimento dal 32,7% al 9,99% non assumersi minimamente la colpa di questo tracollo?”… “Beppe Grillo ha sicuramente commesso errori, ma ha dato l’anima per far nascere l’unica vera innovazione. Scaricare tutta la colpa delle difficoltà del fu movimento […]
DA REDAZIONE Vincenzo Vita da ARTICOLO VENTUNO – Talvolta si eccede nelle grida al regime e al ritorno del fascismo, magari sotto mentite spoglie. Ora il mostro è alle viste. Lasciamo perdere per un momento le varie vicende che hanno fatto traballare l’edificio democratico, con l’erosione costante della Costituzione […]
DI MARIO PIAZZA Le regole che l’Italia si era data a partire dal giorno della Liberazione nel suo difficile cammino per trasformarsi in una democrazia compiuta stanno cadendo una dopo l’altra. Dei governi che si sono alternati dal 1946 al 2022 possiamo dire tutto il male possibile ma nessuno […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Gentile presidente Meloni altrimenti detta fenomena, ha guadagnato, a suon di patacche, lo scranno superior di un paese sfigato, pieno di problemi e debiti, con la promessa che ne avrebbe curato ogni piaga provocata dalla Sx poco raccomandabile, inaffidabile, superficialerrima e sua nemica acerrima. Lei, santissima, […]
DI BARBARA LEZZI Mi chiedo: la Schlein è così polla da cadere nella trappola di Meloni o ha interessi da tutelare anche lei? E sì, perché Meloni ha lanciato una chiara provocazione pubblicando il post di sostegno a Salvini per una richiesta di condanna e la Schlein è corsa […]
DI MARIO IMBIMBO Secondo la Meloni sarebbe “incredibile che un Ministro della Repubblica Italiana rischi 6 anni di carcere per aver svolto il proprio lavoro difendendo i confini della Nazione, così come richiesto dal mandato ricevuto dai cittadini”. Sempre secondo la Premier si tratterebbe di “trasformare in un crimine […]
DI FERDINANDO TRIPODI L’incontro è andato in scena mercoledì 11 settembre in Corso Venezia a Milano. Gli uffici della Fininvest l’hanno comunicato soltanto ieri. Il faccia a faccia tra Marina Berlusconi e Mario Draghi in casa della primogenita di Silvio è servito a «uno scambio di vedute programmato da tempo». […]
DI BARBARA LEZZI Questa foto è di cinque anni fa. Fu pubblicata da Repubblica Bari per dare conto di una manifestazione organizzata dai genitori di bambini morti per cancro a Taranto. . . Non andrò qui a ripercorrere tutta la vicenda ex Ilva di cui ho scritto tanto e […]
DA REDAZIONE L’EDITORIALE di Giulio Cavalli dal giornale LA NOTIZIA – Lui aveva giurato di essere sicuro della sua innocenza. Ma ora Giovanni Toti si è accordato per patteggiare. Lui aveva giurato di essere sicuro della sua innocenza. L’avevano giurato, mettendo la mano sul fuoco, anche molti dei politici […]
DI GIANCARLO SELMI Già così, guardando il murales di Tvboy raffigurato in questa foto, fa ridere. . . È tutta colpa di “Jessica” Boccia o c’è qualcun altro dietro le quinte? Un altro grande manovratore che odia i cartoni animati? Invece no, c’è poco da ridere. La cosa non […]
DI MARIO PIAZZA Giovanni Toti chiede il patteggiamento della pena, uno sconto del 30% e la possibilità di sottrarsi al pubblico dibattimento, ma si dichiara innocente. La legge lo consente ma se io fossi il GUP (giudice udienza preliminare) col cavolo che lo concederei per tre ragioni. La prima […]
DI ANTONIO PITONI L’EDITORIALE di Antonio Pitoni, direttore del giornale LA NOTIZIA – Figuraccia Made in Italy Un indizio su cosa stia diventando la scuola ai tempi delle destre al potere ce lo ha dato la sezione consultiva per gli atti normativi del Consiglio di Stato che ha appena […]
DI MARIO PIAZZA Capita a tutti di fare la parte del cretino, oggi è il mio turno. Duole ammetterlo ma solo un cretino poteva illudersi che gli spettacolini estivi organizzati da Tajani fossero qualcosa di più serio dell’elezione di miss Lido Conchiglia o della corsa nei sacchi sulla spiaggia. […]
DA REDAZIONE Massimo Marnetto da ARTICOLO VENTUNO – Trump non accetta la sconfitta. Quando ha perso le elezioni, ha citato brogli elettorali inesistenti e incitato i suoi a occupare Capitol Hill. Quando ha perso il confronto televisivo con la Harris, ha denunciato la parzialità dei moderatori, che invece hanno (giustamente) […]
DI GIANCARLO SELMI L’11 settembre del 1973, un golpe finanziato, voluto e organizzato dalla CIA, spodestò con una violenza inenarrabile un capo di stato eletto dal popolo, voluto dal popolo, amato dal popolo. . . Quel golpe causò la morte di quel capo di stato, Salvador Allende, insieme a […]
DI DAVIDE MATTIELLO Dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – Non passa giorno senza che in casa Meloni esploda un caso in qualche modo legato alla gestione “profonda” del potere, di quello che si potrebbe definire “deep State”. Il potere è per sua natura cospirativo, il “potere profondo” quello che […]
DI GIANCARLO SELMI Ex art. 700. Cos’è? È un ricorso, con carattere d’urgenza, che ha l’obiettivo di fermare o impedire qualcosa che potrebbe danneggiare il ricorrente. È la strada legale che pare voler intraprendere Grillo per bloccare l’assemblea Costituente del M5S. Questo conferma l’impressione che la guerra di Grillo […]
DI ANTONIO PITONI L’EDITORIALE di Antonio Pitoni, Direttore del giornale LA NOTIZIA – Stupì non poco lo stupore con cui gli ex renziani del Pd rimproverarono, solo qualche mese fa, alla segretaria Elly Schlein di fare ciò per cui si era candidata alle primarie del Partito democratico. Cioè riportare i dem […]
DI MICHELE PIRAS Si sente circondata e assediata, Giorgia Underwood, tanto che avrebbe persino allontanato i poliziotti del servizio di sicurezza dal suo piano a Palazzo Chigi e chiesto la separazione dalla sua stessa ombra. E a noi – appassionati cultori delle serie tv – non può che venire […]
DI PIERO ORTECA Dalla redazione di REMOCONTRO – Cominciamo dalla fine: nessuno può dire quanti voti sposterà il dibattito di questa notte, tra Kamala Harris e Donald Trump. Sicuramente, però, non sarà “cruciale”, come in molti l’hanno voluto presentare. I due sfidanti si sono affrontati a Filadelfia, nello studio […]
DI ALFREDO FACCHINI “Il giorno più nero della storia del Cile spuntò coperto di nuvole. La primavera alle porte, atterrita dall’orrore che si avvicinava, aveva deciso di negarci i primi tepori”. Luis Sepulveda È l’11 settembre 1973. . . Quel giorno muore Salvador Allende e con lui un esperimento […]
DI VINCENZO VITA Dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – Non solo le coraggiose soggettività raggruppate sotto il titolo «Siamo ai titoli di coda» o i piccoli produttori, bensì ora pure grandi firme (ancorché assai diverse tra di loro) come Nanni Moretti e Gabriele Muccino hanno criticato con durezza il decreto sul cosiddetto Tax credit, ovvero il marchingegno di finanziamento della […]
DALLA REDAZIONE DI OLNEWS Da Michela Tiero a Simona Mulè, Politici e figli assunti in Provincia. Si tratta di due graduatorie concorsuali dell’Ente: una per l’area di Istruttore categoria C, l’altra per l’area dei funzionari categoria D, ossia quella più ambita per la quale è possibile iniziare un excursus […]
DI BARBARA LEZZI Meloni, parlando dei report fatti da Draghi e Letta, ci invita a essere contenti del lavoro fatto da due italiani per l’Unione Europea. Beh! Quando si tratta di spartirsi il potere, poche chiacchiere e molta sostanza, basta critiche e via con le lodi anche per coloro […]
DI MARIO IMBIMBO Siamo ormai alla psicosi. Mentre si attende per stasera la nuova intervista di Maria Rosaria Boccia a Cartabianca di Mediaset, intervista che ha irritato non poco la Premier, arriva un’altra notizia che ha dell’incredibile La vicenda Sangiuliano è stata forse la goccia che ha fatto traboccare […]
DI GUIDO SARACENI L’ex ministro Sangiuliano è ufficialmente indagato dalla Procura di Roma per peculato e rivelazione di segreti d’ufficio. L’indagine si aggiunge a quella della Corte dei Conti per danno erariale. Si tratta di un atto dovuto ed urgente, a seguito delle gravissime dichiarazioni della sua “non consigliera” […]
DI PAOLO DI MIZIO da LE LETTERE, rubrica dalla redazione del giornale LA NOTIZIA – Che figura ha fatto il governo con Sangiuliano e la Boccia! Per la Meloni è “una vicenda personale”. Ma del resto lei non ha mai battuto ciglio ai tempi del bunga bunga, figuriamoci per […]
DI LEONARDO CECCHI Ma come, dovevate abolire la Fornero, aumentare le pensioni minime, dare il Bengodi ai pensionati. E stamani invece leggo che avete in cantiere una proposta per tenere una quota di dipendenti pubblici a lavoro fino a 70 anni, ma (per ora) “su base volontaria” (vecchio trucchetto: […]
DI GIANCARLO SELMI “Boccia? Ho un’idea opposta su come una donna debba guadagnarsi il suo spazio nella società”. E sticacchi no? Così parlò la presidento. Quale potesse essere la sua idea nei tempi in cui diventò il più giovane ministro della storia, è meravigliosamente intuibile guardando questa foto. . […]
DI PAOLO DI MIZIO Anche quest’anno il Premio Faraone Tutankamon (“Chi ti dà retta, muore”) è stato assegnato a Mario Draghi per la sua possente richiesta di un budget europeo di portata doppia rispetto al Piano Marshall. . . Il Premio legato all’antico Faraone egizio – è appena il […]
DA REDAZIONE Davide Manlio Ruffolo dalla redazione del giornale LA NOTIZIA – Conte tra alleanze e Movimento. Dalla festa del Fatto Quotidiano chiude le porte all’intesa con Renzi e va allo scontro con Grillo. Dal “no, grazie” alla richiesta di Matteo Renzi di rientrare nel centrosinistra, al futuro del Movimento 5 […]
DI CLAUDIA SABA Non sarà l’odontoiatra Raffaella Docimo a guidare il Maxxi fino alla nomina del prossimo presidente. . . Il suo nome, considerata la vicinanza all’ex ministro, il curriculum da odontoiatra e un recentissimo passato da candidata alle elezioni Europee per FDI, non sarebbe adatto alla carica. E […]
DA REDAZIONE Raffaella Malito dalla redazione del giornale LA NOTIZIA – Dopo l’estate bollente anche l’autunno sarà rovente. Tra oggi e lunedì aerei, treni, bus e metro rimarranno fermi. Interviene sulla riforma delle cittadinanza, sulle pensioni, sull’Autonomia differenziata, sulla qualunque. Ma dimentica il leader della Lega, Matteo Salvini, che non […]
DI GUIDO SARACENI (Cernobbio) – Giorgia Meloni difende l’indifendibile Sangiuliano, attacca le opposizioni, critica la stampa e pronuncia una frase velenosa su Maria Rosaria Boccia. Cara/o Presidente, la vogliamo smettere di prendere in giro gli italiani? La vicenda privata del ministro è diventata pubblica perché lui ha firmato una […]
DI GIUSEPPE GIULIETTI Dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – Sangiuliano si è dimesso, la Meloni prima lo ha difeso, poi ha delirato del complotto contro il governo. Ordito da chi? I protagonisti sono tutti postfascisti, forse non post, hanno fatto tutti da soli, il governo sapeva da settimane, ma […]
DI CLAUDIA SABA “L’ex ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, prima di lasciare, ha firmato un decreto di nomina molto importante: quello della commissione che deciderà quali film potranno esser finanziati con contributi pubblici. Si tratta di 50 milioni di euro ed è rivolto a pellicole ritenute (politicamente e non) […]
DA REDAZIONE REM dalla redazione di REMOCONTRO – Vecchio presidente, nuovo governo Barnier di incerta maggioranza a destra, ma da oggi saranno le molte piazze francesi, molte, diverse, ma tutte molto arrabbiate, che la forzatura di Mascron di non dare l’incarico per almeno provare a costituire un governo al […]
DA REDAZIONE L’EDITORIALE di Giulio Cavalli dal giornale LA NOTIZIA – “Giorgia Meloni è la mia sorella cristiana”. Ha parlato così ieri il presidente ungherese Viktor Orbán al Workshop Thea di Cernobbio. “All’inizio – spiega – questo rapporto non ha avuto un ruolo importante nella politica europea, ora però […]
DI FERDINANDO TRIPODI “È inutile suonare qui non vi aprirà nessuno” (Adriano Celentano, Soli) Situazione critica per la biblioteca di Latina. Per tutto il mese di agosto il servizio è stato aperto solo mezza giornata (lunedì, mercoledì e venerdì il pomeriggio e nelle giornate di martedì, giovedì e sabato di […]
DA REDAZIONE Antonella Napoli da ARTICOLO VENTUNO – Con l’approvazione del Consiglio dei ministri del decreto che vieta la pubblicazione delle ordinanze di custodia cautelari, non si lede solo il diritto di cronaca e la libertà di informazione ma si limita il diritto dei cittadini a essere informati su fatti […]
DI MICHELE PIRAS Ma quale vicenda privata, Presidente Meloni? Ci faccia il piacere. Quando lei e Giambruno vi siete lasciati era una vicenda privata, se un Ministro della Repubblica ha un’amante è una vicenda privata e i destini del suo matrimonio sono una vicenda privata. E se si tratta […]
DI GUIDO SARACENI Chiedo scusa a mia moglie e a Giorgia Meloni. Questa è la cosa più grave che ho sentito dire ieri sera da Sangiuliano. Caro ministro, Invece di continuare a pensare ai suoi rapporti personali – affettivi e di potere – avrebbe dovuto prima di tutto chiedere […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Meloni : “Noi stiamo facendo la storia e dobbiamo esserne tutti consapevoli…Non ci viene perdonato nulla. Siamo sotto mira perché stiamo cambiando l’Italia”. Primo: il governo Meloni per pura incapacità “sta facendo” la storia di una cavolata solenne in termini di scandali, gaffes, preformances circensi, terrificanti […]
DI MARIO PIAZZA Alessandro Giuli “proseguirà l’azione di rilancio della cultura nazionale, consolidando quella discontinuità rispetto al passato che gli italiani ci hanno chiesto e che abbiamo avviato dal nostro insediamento ad oggi”. L’ultima volta che ho controllato la cultura nazionale, terminata l’ignominia del ventennio mussoliniano, era rappresentata per […]
DI GIANCARLO SELMI Alle moltitudini di partecipanti alla più frequentata caccia del nuovo millennio, quella scatenata dall’establishment italiano, dai giornali e dalle televisioni, dai Renzi e dai Calenda, dai comitati di affari, dalle massonerie (sono tante), dagli ambienti finanziari, dalle consorterie, dai produttori di morte, dai guerrafondai politici e […]
DA REDAZIONE Andrea Sparaciari dalla redazione del giornale LA NOTIZIA – Appello di 120 tra costituzionalisti, ex giudici della Corte costituzionale, docenti di diritto contro la legge scritta dal ministro Calderoli. Una legge, quella sull’Autonomia differenziata che “presenta gravi criticità dal punto di vista costituzionale”. A dirlo, anzi, a urlarlo, […]
DI MUCHELE PIRAS Alla fine Macron ha scelto come primo ministro un gollista di destra, che governerà con l’appoggio di Marine Le Pen, escudendo totalmente il Nuovo Fronte Popolare, milioni di elettori, coloro che avevano vinto le elezioni e fermato l’ultradestra nei collegi. Il Presidente francese dunque si rimangia […]
DI CLAUDIA SABA In un intervista rilasciata ieri a La Stampa, in cui viene chiesto alla dottoressa Boccia il perché delle registrazioni da un certo punto in poi, lei risponde: «Perché Sangiuliano mi ha detto una frase che mi ha colpito molto. Ha detto: “lo sono il ministro, io […]
DI GIUSEPPE GIULIETTI Dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – Obbedienza civile contro ogni norma incivile. Il governo ha lanciato la sua sfida, inventando l’inesistente complotto, ordito da giornalisti e magistrati “nemici e rossi”, con l’obiettivo di delegittimare le funzioni di vigilanza e di controllo, alla viglia della controriforma costituzionale. […]
DI PIERO ORTECA Dalla redazione di REMOCONTRO – Macron disseppellisce il vecchio gollista Barnier e gli affida il governo, con l’appoggio di Le Pen. Nel “cordone sanitario” a costo di gravi forzature costituzionali che aveva vinto le elezioni. Schiaffo al voto dei francesi, che già domani sarà in piazza […]
DA REDAZIONE Raffaella Malito dalla redazione del giornale LA NOTIZIA – Le gare dovranno essere indette entro il giugno del 2027. Chi subentra pagherà un indennizzo a chi invece lascia. È stato necessario prima un vertice tra la premier Giorgia Meloni e i suoi due vice, Antonio Tajani e Matteo Salvini, per riuscire a […]
DI FERDINANDO TRIPODI Mezz’ora da incubo. Cielo nero, nubi basse, temperatura ancora sopra la media. . . E quindi la tempesta perfetta che si è abbattuta all’improvviso sulla nostra città questa mattina. Il primo vero nubifragio d’autunno ha fatto danni e causato disagi a chi doveva raggiungere posti di […]
DI MICHELE PIRAS “Pensavo che Pompei fosse un verbo al passato”. Poteva cavarsela così, citando Checco Zalone, il Ministro più soap della Storia repubblicana. Tanto nel ridicolo c’eravamo finiti già da giorni, post dopo post, smentita dopo smentita. E invece è crollato in lacrime sotto i colpi implacabili di […]
DI PIERO ORTECA Dalla redazione di REMOCONTRO – Dimissioni di sei ministri, compreso Dmytro Kuleba agli esteri, e scoperte dieci deleghe ministeriali su 21 in tutto. Mercoledì il presidente Zelensky aveva detto che al paese servono «nuove energie», confermando un imminente rimpasto di governo. Zelensky non ha chiarito se alcuni di loro […]
DA REDAZIONE Barbara Scaramucci dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – Una delle ossessioni con vene psicopatologiche della presidente Meloni è riscrivere la storia del nostro paese che sarebbe stato prigioniero di una egemonia culturale della sinistra. Più che altro era l’egemonia culturale del popolo italiano e della Costituzione scritta dai rappresentanti di tutti […]
DI BARBARA LEZZI Che si tratti di Palestina o Ucraina, è certo che ogni giorno c’è una strage di innocenti e ogni giorno nascono nuove provocazioni, dell’uno o dell’altro leader, che ci spingono verso un’altra guerra mondiale. L’Eurostat certifica che il reddito disponibile reale degli italiani è di 17 […]
DI LEONARDO CECCHI La cosa per me disarmante è che persone ai vertici delle istituzioni, con responsabilità enormi, che gestiscono dossier delicatissimi, si facciano portare letteralmente a spasso dalla qualunque. Questa signora girava liberamente per grande eventi, il G7, aveva accesso a enormi quantità di informazioni, registrava telefonate e […]
DI CLAUDIA SABA “La pompeiana esperta”. Così è stata definita da Paolo Mieli in diretta tv, Maria Rosaria Boccia. Una definizione sessista assegnata alla protagonista di una squallida vicenda che riguarda Gennaro Sangiuliano e il suo ministero. Che pena mi fanno certi personaggetti destinati a fare gossip in tv… […]
DI GIANCARLO SELMI Il rifiuto di alleanza operato nel 2022 da Letta, esteso anche alla possibilità di semplici patti di desistenza nei collegi uninominali, che avrebbero impedito la “presa di tutto” da parte di Meloni e accoliti, non fu un suicidio politico o un errore, come molti si ostinano […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Dopo la pausa estiva secondo Il Messaggero un sondaggio Quorum You Trend disegna un governo il cui appeal è in netto calo. I partiti di Cdx raccolgono il 45,7% di consensi contro il 49,2% che ottiene un “campo larghissimo” costituito da Partito Democratico, Movimento Cinque Stelle, […]
DI ALFREDO FACCHINI Sulla sfida Harris contro Trump, come ti schieri? È una domanda, tanto banale quanto ricorrente nelle chiacchierate da bar. Qui, da una delle colonie americane in Europa, la risposta prevalente è che se vincesse Trump si passerebbe semplicemente dalla padella alla brace. Nel 1960 fu chiesto […]
DI ANTONIO PITONI L’EDITORIALE – di Antonio Pitoni, del Direttore del giornale LA NOTIZIA – Un ministro (Fitto) prossimo al trasloco in Europa. Un altro (Santanchè) a rischio processo. E un terzo (Sangiuliano) nell’occhio del ciclone per l’ennesima gaffe sulla consigliera fantasma al dicastero di Viale Trastevere (ieri su […]
DI ENZO PALIOTTI Ma saremmo tutti fessi a farci fottere, ancora una volta da un individuo che abbiamo imparato a conoscere come millantatore, intrallazzatore, perdente, traditore? Una volta è bastata, ed è stata anche troppa visto che tanti di noi avevamo messo sull’avviso chi vedeva in lui la “vittoria”. […]
DI MICHELE PIRAS Lo sfondamento a destra di due importanti Länder della Germania dell’Est è la rappresentazione plastica del fallimento del processo di unificazione e integrazione tedesca. Ma più in generale l’idea che si possa costruire il futuro senza pieni diritti né sicurezza sociale sta alla radice di un […]
DA REDAZIONE Rem dalla redazione di REMOCONTRO – Alle elezioni locali in Turingia e Sassonia ha vinto l’estrema destra. Qualcosa di più di ‘estrema destra’. Alternative für Deutschland (AfD) ha al suo interno forti e mai seriamente negate istanze neonaziste. Per la Germania è la prima volta dalla Seconda […]
DI NICOLA FRATOIANNI All’inizio del mese di agosto, sui social di Sinistra Italiana, abbiamo fatto una domanda che si fa spesso all’inizio delle vacanze: “che fai a Ferragosto?”. . . Lo abbiamo fatto per restituire una narrazione differente da quella dei social che ci vogliono sempre felici, in vacanza […]
DI GIORGIO CREMASCHI Le elezioni regionali in Germania hanno visto il successo di AFD, partito nazifascista e, cosa naturalmente non detta dai mass media mainstream, ultralibersta alla Milei. Questo voto conferma che il governo Scholz – come quello di Macron e come tutti i governi liberaldemocratici della UE di […]
DI GIANCARLO SELMI È bastato un ristretto successo alle europee per fare tirare fuori la testa dal sacco alla “gaudente” (così la chiama Orso Grigio) Schlein. A togliere il travestimento alle dichiarate promesse, sbandierate per vincere la corsa alla segreteria, ma rivelatesi per quello che erano, minkiate menzognere, in […]
DI MARIO PIAZZA Dopo aver cancellato il mio piccolo sfogo di ieri pomeriggio che spero abbiano visto in pochi vorrei tornare seriamente su ciò che l’aveva causato. Per come la vedo io è in atto un cataclisma politico che coinvolge il mondo occidentale ad ogni livello, dalla piccola parrocchietta […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Nello scenario avvilente del Paese in panne detrattori del Movimento 5 Stelle si chiedono se il presidente Conte possa essere mai alleato affidabile del Pd o degno leader “progressista”. Di fatto “progressismo” è termine abusato e inflazionato, indica un idea vaga e passibile di interpretazioni disparate: […]
DI MICHELE PIRAS A Roma il Governo della destra ha depositato il ricorso contro la moratoria su eolico e fotovoltaico promosso dalla Giunta Todde. Ulteriore dimostrazione dell’effettiva efficacia di quell’atto. A Cagliari invece, alcuni parlamentari che sostengono quel Governo e alcuni consiglieri regionali chiedono la calendarizzazione urgente della proposta […]
DA REDAZIONE Andrea Sparaciari dalla redazione del giornale LA NOTIZIA – Come previsto Meloni designa Raffaele Fitto come commissario europeo e tiene per sé le deleghe del super-ministero. Avevano detto che sarebbe stato Raffaele Fitto. E Fitto è stato. Sarà l’ormai ex ministro per gli Affari europei, le politiche di […]
DI ORSO GRIGIO Più volte da questa pagina mi sono rivolto a Conte, a volte per appoggiarlo, altre per criticarlo tirandomi addosso le ire dei talebani a prescindere, e altre volte ancora perfino con la pretesa di dargli dei consigli. Una pretesa del tutto a salve perché di certo […]
DI MARIO PIAZZA Bene, ora che siamo tutti (quasi) d’accordo sulla incompatibilità di Matteo Renzi con una coalizione seria credo sia il caso di parlare di Giuseppe Conte e dei Cinquestelle. La prima cosa da fare è sgombrare il campo dai sacrosanti pregiudizi generati dal governo con la Lega. […]
DA REDAZIONE Raffaella Malito dalla redazione del giornale LA NOTIZIA – Il vertice tra Meloni, i suoi vicepremier e Lupi è un bluff. Una gaffe di Salvini svela le divisioni sulla politica estera (e non solo). Che fosse il solito vertice fuffa, questo giornale lo aveva pienamente anticipato. Che […]
DA REDAZIONE Dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – Censura climatica al Tg1. Bonelli, episodio gravissimo: presenteremo interrogazione in Commissione di Vigilanza Nel tg della rete ammiraglia della Rai va in onda una vera e propria “censura climatica”. Come denunciato da Antonello Pasini, fisico del Cnr intervistato dal Tg1 […]
DI BARBARA LEZZI Non mi importa la polemica spicciola su cui si concentrano molti dei nostri illuminati giornalisti riguardo al doppio comunicato di ieri sulla guerra in Ucraina. Sono preoccupata del merito. Ieri, alla fine del vertice tra i leader di Governo, la Lega ha emanato un comunicato in […]
DI MARIO PIAZZA Inutile negarlo, questa forma tossica di bipolarismo generato da una legge elettorale demenziale costringe gli schieramenti ad acrobazie ideologiche e compromessi di difficoltà crescente quanto più le posizioni dei singoli partiti sono solide nelle loro fondamenta. Per questo e non per altro ha vinto la destra, […]
DI ORSO GRIGIO Quindi, il nostro eroe ha illustrato pure il suo programma. Esso si compone di tre punti principali che andremo testé ad elencare: gli stipendi, la sanità e l’intelligenza artificiale. Tre supercazzole a caso buttate là che nemmeno Cetto La Qualunque. Mancava solo il pelo per tutti, […]
DA REDAZIONE Articolo del Prof. Guido Saraceni – Siamo alle battute finali. Il governo supererà con grande difficoltà l’inverno e certamente non arriverà alla fine della legislatura. Ma non cadrà per colpa dei governi precedenti, delle toghe rosse, “der Piddi e de Conte” o dell’Europa. Questo governo, sorretto da […]
DA REDAZIONE Raffaella Malito dalla redazione del giornale LA NOTIZIA – Il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, ieri a Bruxelles ha incontrato von der Leyen e Metsola per perorare la causa di Fitto. Nella faida interna e quotidiana tra Lega e Forza Italia su diritti, Autonomia e candidati alle […]
DA REDAZIONE Stefano Rizzuti dalla redazione del giornale LA NOTIZIA – Il Supporto formazione lavoro resta un mistero totale: trasparenza zero, con pochissimi dati disponibili sulla misura. A un anno dalla sua entrata in vigore, il Supporto per la formazione e il lavoro resta un mistero. O, almeno, lo restano i […]
DI LEONARDO CECCHI Pare che Salvini non bacerà più rosari, datosi che da ieri lui e tutta la Lega attaccano con ferocia i vescovi italiani, scatenando loro contro i vari hater, perché questi hanno detto l’ovvio: che l’autonomia differenziata creerà maggiori disuguaglianze e sarà un disastro. Loro, i leghisti, […]
DA REDAZIONE L’EDITORIALE di Andrea Sparaciari dal giornale LA NOTIZIA – Per il Consiglio d’Europa l’Italia deve migliorare le norme per prevenire e risolvere i potenziali conflitti d’interesse. Dopo il rapporto sullo Stato di Diritto di luglio scorso, dall’Europa arriva una nuova (l’ennesima) mazzata per l’Italia e il suo sistema […]
DI MARIO PIAZZA Si diventa adulti quando si comincia ad assumere direttamente la responsabilità delle proprie azioni. E’ così per tutti a prescindere da quanto si sia ricchi, belli, intelligenti o l’esatto contrario. E’ quello il momento in cui la società in cui viviamo affida a ognuno di noi […]
DI ALFREDO FACCHINI La Ducetta fa la gnorri, Crosetto il finto tonto e Giorgetti l’indiano. Ma è bene che si sappia. Il made in Italy nella Repubblichetta dei Meloni esporta morte e fattura. In Ucraina, così come a Gaza. Si è appreso infatti che la Marina israeliana utilizza sulle […]
DA REDAZIONE “Eccomi qui, sono ricomparsa, richiamate tutte le unità, sono a Palazzo Chigi!”. Giorgia Meloni sferza i suoi nemici immaginari nel video registrato ieri a Palazzo Chigi. Ironizza sul fatto che per alcuni giorni l’opinione pubblica si sia domandata che fine avesse fatto. Sorride felice, la Presidente, adottando […]
DI ORSO GRIGIO E così quello che sembrava frutto di cervelli arsi da un colpo di sole si sta rivelando prospettiva concreta e fattibile. Come sempre, secondo un teorema scientifico non ancora codificato, la realtà di merda che viviamo trafigge e supera qualsiasi ipotesi negativa precedentemente supposta. Parlo naturalmente […]
DA REDAZIONE Stefano Rizzuti dalla redazione del giornale LA NOTIZIA – Persino il ministro Roberto Calderoli ammette che l’Autonomia è divisiva, lamentando il rischio di una spaccatura con il referendum. Alla fine se ne è accorto pure lui. Ed è costretto ad ammettere quello che ormai è evidente da […]
DA REDAZIONE Raffaella Malito dalla redazione del giornale LA NOTIZIA – Dalla Manovra alla Rai fino ai balneari e alle carceri e alla quadra da trovare in Liguria per il dopo-Toti: tutti i dossier del vertice. Sono soprattutto i suoi di Fratelli d’Italia ad aspettarsi dal vertice del 30 […]
DI GIANCARLO SELMI Ho letto il “pippone” della Castellone con l’ansia di chi spera di trovarci dentro qualcosa di nuovo, d’interessante, che aggiungesse un quid alle stantie considerazioni sui “dogmi” non discutibili che vengono opposti da chi non vuole la discussione. Trasformando, nei loro desiderata, quindi anche quelli della […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Fuori dal mondo per due settimane, rientrato a lavoro e aperti i giornali non ho potuto evitare lo scenario dominato da fumoso complottismo sallustiano. Il famoso ex cicisbeo di Berlusconi, condannato a risarcire con ben 44 mila euro le “toghe rosse” per le bufale pubblicate nell’inchiesta […]
DI MARIO PIAZZA In guerra, anche in quelle difensive e di liberazione, vengono fatte cose ripugnanti. Vincere è l’unica cosa che conta e se questo comporta la morte di innocenti nessuno lo ha mai considerato un vero ostacolo. Vale per le atomiche sul Giappone e vale per il bombardamento […]
DI ORSO GRIGIO Leggo di critiche nei confronti di Conte perché non si schiererebbe decisamente a favore di Kamala Harris. In lui è comprensibile una certa diplomazia relativamente a prese di posizione del genere, un po’ perché è nella sua natura di avvocato e un po’ perché magari con […]
DI MARIO PIAZZA Non sono pochi i politici, i giornalisti, gli opinionisti e gli intellettuali di area progressista che si ostinano a ripetere come parlare di fascismo a 80 anni di distanza dalla sua caduta sia una impropria forzatura. A questi bravi pompieri della politica a guardia della pace […]
DI GIANCARLO SELMI Ripercorrere la storia politica di Renzi, consegna al lettore l’immagine di un demolitore. Tutto quanto è passato per le sue mani, è stato irrimediabilmente demolito. Tutto tranne sé stesso e i suoi rapporti sempre più stretti con il mondo arabo. A parte il periodo iniziale, quello […]
DI GIUSEPPE GIULIETTI Dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – La magistratura è il “cancro” del paese? È ripartita la campagna di pestaggio e di depistaggio politico e mediatico. Buon ultimo è arrivato Pietro Senaldi di “Libero”, il foglio che aveva annunciato l’inesistente complotto contro Arianna Meloni e famiglia. Qui non si […]
DI MCIHELE PIRAS C’è una battaglia sacra, quella per la difesa del nostro territorio dal saccheggio e dalla speculazione, perché dobbiamo ricordare e ricordarci che non è la prima e che non sarà l’ultimo assalto. Lo abbiamo visto sulle coste, lo sappiamo dalle sterminate servitù militari, ma ancora prima […]
DA REDAZIONE Dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – “Ogni volta che chiediamo di chiudere le associazioni neofasciste la presidente del consiglio Meloni e i suoi sodali fanno i vaghi. Non solo loro non si impegnano a chiuderle, loro le finanziano. Quanto riportato in questi giorni dal quotidiano Il Domani […]
DI BARBARA LEZZI Giorgetti, il ministro dell’economia, è la rappresentazione plastica dell’eroe dei nostri giorni. Quando partecipa ai meeting, diventa un irriducibile guerriero che tuona: “Il nuovo patto di stabilità ci costringe a un respiro corto”. E ancora “Il PNRR ricorda la pianificazione sovietica.” Il problema è che il […]
DI FERDINANDO TRIPODI “Su indicazione del Sindaco Matilde Celentano, leggiamo sulla pagina del Comune di Latina, la Polizia Locale ha iniziato una serie di sopralluoghi per fronteggiare il fenomeno dei clochard. Gli agenti, diretti dalla comandante facente funzioni Sabrina Brancato, sono intervenuti per allontanare alcuni senzatetto dai portici di […]
DA REDAZIONE Dalla redazione di REMOCONTRO – Prima apparizione di Donald Trump e Robert Kennedy jr, dopo che quest’ultimo ha annunciato la sospensione della sua campagna uscendo dalla corsa negli Stati in bilico e dando il suo sostegno a Donald Trump. ‘Combatteremo l’establishment corrotto e indagheremo sugli assassini di […]
DI CLAUDIA SABA Basta seguire i soldi per arrivare alla verità. E seguendo i soldi, viene fuori un brutto ritratto di questo governo. Secondo quanto riportato da “Domani”, la fondazione Alleanza Nazionale – nel cui Cda siedono anche i fratelli d’Italia Fabio Rampelli (vicepresidente della Camera), Maurizio Gasparri e […]
DI MARIO PIAZZA C’è poco da sfogliar verze. Quando la scelta è ridotta a due sole possibilità i cervelli funzionanti, inclusi quelli dei bambini e degli animali più evoluti, scartano la peggiore. E’ normale che sia così e accade di continuo. Basti pensare a quando fummo costretti a scegliere […]
DA REDAZIONE Antonio Di Bella da ARTICOLO VENTUNO – Voglia di normalità. Così si potrebbe definire il senso del discorso di accettazione della candidatura alla casa bianca da parte di Kamala Harris. La normalità della democrazia parlamentare, dell’accettazione dei risultati elettorali, dei verdetti della magistratura. Di tutte quelle cose insomma […]
DI BARBARA LEZZI Il responsabile esteri del PD, Giuseppe Provenzano, è andato negli USA per assistere all’incoronazione di Kamala Harris e per trasmetterci la “grande lezione di politica” che ha appreso. “Uniti si vince, tutti insieme contro la destra.” Poco importa per fare cosa. Ma quello che ho trovato […]
DA REDAZIONE Dalla redazione di REMOCONTRO – Il termine più noto è quello in inglese: ‘impeachment’. Nella sostanza cacciare legalmente un capo di Stato per qualche grave violazione di legge. Per il Nuovo Fronte Popolare, l’alleanza di sinistra che è stata la più votata in Francia alle ultime elezioni […]
DI MARIO PIAZZA Una strana parola presa in prestito dall’informatica che in italiano potrebbe essere tradotta con “intermediario”, la differenza è che chi si avvale del proxy lo fa per non essere identificato formalmente evitando così di dover dare spiegazioni sulle proprie azioni. Il proxy più famoso di questi […]
DA REDAZIONE L’EDITORIALE di Stefano Rizzuti dal giornale LA NOTIZIA – Meloni e Calderone sono sempre pronte a festeggiare un +0,1% di occupati, ma si distraggono quando i numeri presentano il conto. I numeri, si sa, hanno un grosso difetto: sono difficili da contestare. E spesso sono uno dei […]
DI GIANCARLO SELMI In principio fu il “vaffa”. La giusta contestazione a una classe politica che aveva prodotto caste, aristocrazia e privilegi. Si poteva articolare un progetto politico sul “vaffa”? Si fece. La visione di Casaleggio, che portò in politica i “gruppi di progetto” che i giapponesi usavano nella […]
DA REDAZIONE Raffaella Malito dalla redazione del giornale LA NOTIZIA – Sullo ius scholae Piantedosi invita a porsi il problema di come rendere i migranti “nostri cittadini”. Poi fa parziale marcia indietro. Non passa ormai giorno che Forza Italia non torni arilanciare la riforma della cittadinanza e lo ius scholae. E […]
DI MARIO PIAZZA Qualcuno ricorderà quella scena del film dove Peter Sellers fa schiattare il pubblico dalle risate allungando all’infinito la brevissima sequenza di una battaglia in cui doveva soltanto dare una squillo di tromba per essere poi immediatamente ucciso da una fucilata. E’ quella scena che mi viene […]
DI SEBASTIANO ARDITA Alcuni si indignano perché Salvuccio, il figlio di Totò Riina, tornato libero augura «Buon Ferragosto a tutti voi da via Scorsone 24, Corleone» indicando il vecchio nome della via e non il nuovo nome via Cesare Terranova, così snobbando le istituzioni e la memoria del magistrato […]
DA REDAZIONE Giuseppe Santalucia, Presidente ANM, da ARTICOLO VENTUNO – Mentre si discute, in questi giorni di calura agostana, di fantomatiche alleanze mediatico-giudiziarie con frange dell’opposizione politica per imbastire ad arte procedimenti in danno della sorella della presidente del Consiglio dei ministri, prendiamo atto che quel che di concreto […]
DI CLAUDIO KHALED SER Ci risiamo, ogni tanto la polemica su chi può dirsi Italiano e chi no, infiamma i dibattiti partendo dai palazzi del potere per esplodere nei bar e nelle osterie. Tanti Ius per un Diritto negato, per una Legge di Civiltà negata, per una Giustizia sociale […]
DI GIANCARLO SELMI Chi si è sforzato di capire cosa realmente ci potesse essere dietro gli atteggiamenti, dietro i silenzi, dietro le battutacce, dietro i dileggiamenti, attendeva da un momento all’altro una presa di posizione di Grillo. Io sono fra quelli e a tutti quelli che mi conoscono lo […]
DI ORSO GRIGIO Apprezzo molto la recente denuncia di Schlein relativa alla presenza della fiamma tricolore nel simbolo di FdI. Quel simbolo è un residuo tossico del vecchio MSI e perciò la rabbia è giusta e motivata. Come apprezzo l’indignazione per qualsiasi altro manifestarsi di quel mondo malato. Bene. […]
DI GIUSEPPE GIULIETTI Dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – Volete una prova sulla esistenza di Telemeloni? Correte a rivedere i TG pubblici e Mediaset, sul cosiddetto complotto che non esiste. Una signora, sorella della Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, denuncia un presunto complotto ordito ai suoi danni e subito alcuni […]
DI PIERO ORTECA Dalla redazione di REMOCONTRO – Israele e Palestina sulle presidenziali Usa Convention Dem di Chicago, passaggio di consegne da Biden a Kamala Harris segnato dalla contestazioni pro Palestina. La politica Usa con Israele e in Medio Oriente una difficile eredità su cui la neo candidata presidente […]
DI BARBARA LEZZI È facile fare politica per la Meloni: costruisce falsi nemici e complotti per apparire sempre come un’irriducibile guerriera coraggiosa che lotta contro tutti senza fermarsi mai. È tutto un teatrino che ha il sapore sempre più amaro in cui la protagonista recita la sua parte per […]
DI PAOLO DI MIZIO Che Arianna Meloni sia indagata per traffico di influenze è una notizia data come ipotesi da Sallusti, il direttore de Il Giornale, ma pare sia una balla. Non risulta indagata da nessuna parte, da quanto si sa. Alla fine mi pare sia sempre il solito […]
DI GIULIO CAVALLI Dalla rubrica LA SVEGLIA di Giulio Cavalli dal giornale LA NOTIZIA – Il Sud Italia muore di sete, e non è una metafora. Sicilia, Sardegna, Calabria, Puglia, Basilicata: un rosario di regioni arse dal sole e dalla negligenza. Il Sud Italia muore di sete, e non […]
DI LEONARDO CECCHI Stamani leggo (nuovamente) sui giornali che tutta Fratelli d’Italia parla di un complotto oserei dire globale contro la famiglia Meloni e in particolare la sorella della premier Arianna per aver gestito nomine presso Trenitalia e Rai. “Un sistema di potere” uso a “sotterfugi”, dice Donzelli. Altri […]
DI GIUSEPPE GIULIETTI Dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – La commissione europea ha chiesto all’Italia, nella relazione sullo stato di diritto, la modifica delle norme e relative alle nomine Rai, al conflitto di interessi, alle querele bavaglio, alla rafforzata tutela delle fonti e del segreto professionale. Il governo italiano […]
DI GIANCARLO SELMI “Occupano circa il 70% delle spiagge effettivamente fruibili, accampano diritti proprietari a vita, pagano canoni irrisori, denunciano redditi non credibili, non vogliono concorrenti, costruiscono direttamente sul mare e si incavolano se lo fai notare. Ma le spiagge sono di tutti, poniamo dei limiti e sfruttiamo l’occasione […]
DI FERDINANDO TRIPODI Lo sbandierato calo del 60% nel primo semestre del 2024 rispetto al 2023 andrebbe contestualizzato. E analizzati tutti i fattori in campo. Gli sbarchi dei migranti sono diminuiti del 60%: titolava così, domenica 30 giugno, Il Giornale. La propaganda del governo al quale, ovviamente, faceva gioco riportare […]
DI MARIO PIAZZA La buona notizia è che le crepe tra Forza Italia e i suoi complici di governo si stanno allargando, quella cattiva è che non si capisce dove cavolo Marina e Piersilvio (non certo il loro proxy Tajani) abbiano tracciato la linea rossa da non superare. Era […]
DA REDAZIONE Dalla redazione di REMOCONTRO – Nel 2016, Hunter Biden, figlio dell’attuale presidente, al tempo vicepresidente di Obama, cercò l’assistenza dell’ambasciata americana in Italia per realizzare un progetto energetico in Toscana per la compagnia ucraina Burisma. Lo rivela il New York Times, entrato in possesso di nuovi documenti […]
DA REDAZIONE Nicola Scuderi dalla redazione del giornale LA NOTIZIA – Disservizi e ritardi, ma per Salvini il 90% dei treni arriva in orario. Ira delle opposizioni: “Vive su Marte, deve dimettersi”. Lavori di manutenzione, ritardi diffusi, guasti e turisti inferociti. Davanti al cosiddetto caos treni, il vicepremier e […]
DI ENNIO REMONDINO Dalla redazione di REMOCONTRO – Il colloquio di ieri notte fra Elon Musk e Donald Trump su ‘X’, è stato un flop. Voleva essere la consacrazione di X come principale ‘Social’ politico. La diretta è partita con quasi un’ora di ritardo a causa di problemi tecnici […]
DA REDAZIONE L’EDITORIALE di Giulio Cavalli dal giornale LA NOTIZIA – Al momento è solo un’ipotesi: ma se fosse proprio Forza Italia il partito che potrebbe far cadere il governo Meloni? Al momento è solo un’ipotesi al limite della provocazione ma se fosse proprio Forza Italia il partito che […]
DI CLAUDIA SABA Dopo le sbarre stile carcere previste per il parco Falcone e Borsellino, la Sindaca Celentano di Latina, emette un’ordinanza con il divieto di permanenza su tutta la spiaggia libera, il 14 e 15 di agosto. E sulle spiagge private, che private non sono più da dicembre, […]
DI BARBARA LEZZI Avete notato anche voi? Tutti i TG hanno dato spazio alle frasi di circostanza dei vertici istituzionali sull’anniversario del crollo del Ponte Morandi in cui morirono 43 persone. Tutti chiedono giustizia. Nessuno ha nominato i Benetton. Tutti aspettano che la verità venga fuori. Nessuno ha parlato […]
DI ORSO GRIGIO Qualche sera fa la7 ha organizzato un teatrino per permettere a Renzi di farsi lo spottone elettorale dove si proponeva come componente del “campo largo” e già che era lì pure come redentore di tutti i peccati del mondo: lui può. C’erano i due conduttori d’ordinanza e […]
DI LEONARDO CECCHI Da giorni ogni mattina leggo i giornali e mi ritrovo Calderoli che, pur non essendo un esperto di diritto costituzionale, sostituisce la Consulta e ci dice che il referendum sull’autonomia differenziata è incostituzionale. E ho notato una strana correlazione: più aumentano le firme a sostegno di […]
DI MICHELE PIRAS In Sardegna non arriverà un euro dal Governo nazionale per la siccità. E la fetta più grossa dei 102 milioni stanziati andranno al Nord del Paese. Questa è soltanto la prova generale dell’Autonomia differenziata, in un decreto d’urgenza l’emblema dell’Italia secondo la destra, ciò che succederà […]
DI CLAUDIA SABA Sabato 10 agosto, nei locali di via del Lido a Latina, Maury’s ha riaperto i battenti. E tutto fa supporre che a breve anche gli altri due esercizi commerciali, Eurospin e McDonald’s, apriranno le loro porte al pubblico. La vicenda dei passi carrabili sembra essere dunque arrivata […]
DI ENNIO REMONDINO Dalla redazione di REMOCONTRO – «La fortunosa ascesa della candidata democratica racconta dei profondi problemi di selezione della classe dirigente negli Stati Uniti», la premessa severa con cui Federico Petroni colpisce su ‘Fiamme Americane’, l’osservatorio di Limes sugli Stati Uniti e sugli intrecci tra la discordia […]
DI LEONARDO CECCHI Ormai, ministro, ti conosciamo bene. La tua manifesta, evidente, incontestabile pigrizia e incompetenza portano al disastro infrastrutturale con l’intera paralisi del Paese? Eccoti con l’arma di distrazione di massa. Questa volta è la vespa: “che diventi simbolo nazionale! Tuteliamola dall’Europa e dalla sinistra ambientalista!”. E via […]
DA REDAZIONE Francesco Carta dalla redazione del giornale LA NOTIZIA – Abuso d’ufficio, l’Anm contro l’abrogazione: cancellando il reato si lascerà il cittadino indifeso di fronte ai soprusi dei pubblici ufficiali. Alla fine la promulgazione del Quirinale è arrivata. Ma la cancellazione del reato di abuso d’ufficio, contenuta nel […]
DI MARIO PIAZZA Sento dire che le due cose dovrebbero essere nettamente separate e sorrido per l’ingenuità dell’affermazione, perchè gli sport sono tanti e già praticarne uno invece di un altro è un fatto politico. A parte qualche rara eccezione (Panatta era il figlio del custode del tennis club, […]
DI ALFREDO FACCHINI Sergio Mattarella – il più amato dagli italiani – ha firmato, anche quella porcata del DDL Nordio, che include, tra l’altro, la cancellazione del reato di abuso d’ufficio e il “niente carcere” per i colletti bianchi se incensurati. Ha firmato senza rilievi e dunque senza alcuna […]
DI LEONARDO CECCHI Balneari. Sono decenni che il tema è sul tavolo. Decenni, non anni. Decenni che fa scandalo leggere che il reddito medio dei gestori non supera i 25mila euro l’anno e che le concessioni sono praticamente regalate (sui 7mila euro anno). E in questi anni e anni […]
DI MICHELE PIRAS Dunque, alla fine il Governo Meloni ha impugnato la legge regionale che blocca per 18 mesi la speculazione energetica nell’Isola, ritenendo che ecceda le competenze della Regione. Finalmente si gioca a carte scoperte e la destra getta la maschera, dopo mesi nei quali ha provato a […]
DA REDAZIONE Davide Manlio Ruffolo dalla redazione del giornale LA NOTIZIA – Concessioni balneari, la Commissione UE di von der Leyen valuta di portare l’Italia davanti alla Corte di Giustizia europea Stai a vedere che sulle concessioni balneari, il governo di Giorgia Meloni è riuscito a scontentare tutti. Da un lato, […]
DA REDAZIONE “Non servono stellette quando si raggiungono obiettivi per il bene comune. Serve semplicemente tempo e pazienza per ottenere il risultato sperato. Con grande soddisfazione personale e per la città tutta, leggo che finalmente potranno riprendere i lavori per la Cittadella Giudiziaria. Una delle (purtroppo tante) incompiute opere […]
DA REDAZIONE L’intesa raggiunta dalle forze politiche di opposizione sulla Rai è un buon passo avanti. Senza enfasi o compiacimenti retorici Articolo21 può dire a buon diritto di aver proposto in tempi non sospetti esattamente ciò che è emerso dal campo progressista. Una rottura di continuità positiva. Ora è […]
DA REDAZIONE Andrea Sparaciari dalla redazione del giornale LA NOTIZIA – Tornato libero e in attesa di processo, Toti da Roma invoca l’immunità per i presidenti di Regione e attacca la magistratura. Ci ha messo meno di sei giorni Giovanni Toti, da quando ha lasciato gli arresti domiciliari e ha ricevuto il rinvio […]
DI MARIO PIAZZA Non ho nulla contro le riviste che vivono di scandaletti quasi sempre inventati e di foto rubate spesso col consenso delle vittime. A modo loro sono un genere letterario che ha scelto di vivere sui tavolinetti di parrucchieri e ambulatori, luoghi fastidiosi dove qualsiasi schifezza può […]
DI CLAUDIA SABA Vi racconto una favola messa a punto dal nostro comune … Latina. Il comune dei geni … all’opera! Una favola che al momento non sembra avere un lieto fine. Assessore Di Cocco: “Parte Fun’ n’ bus: trasporto gratuito notturno verso il lungomare pensato per i giovani”. […]
DI ANTONIO DI BELLA Dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – Orgoglioso cacciatore e orgoglioso di possedere un’arma. Ma anche governatore di uno stato con la politica sociale più liberale fra i democratici. La scelta di Tim Waltz ha sorpreso. Tutti pensavano a Shapiro governatore del cruciale stato della Pennsylvania […]
DI LEONARDO CECCHI Che immenso piacere leggere che la Procura di Roma ha aperto un’indagine sulle fake news diffuse sul Presidente Mattarella. Che immenso piacere. Perché io che con i social ci lavoro lo so che è tutto un “sistemino” fatto da alcuni politicanti da quattro soldi, che finanziano […]
DI GIANCARLO SELMI Mentre: Molti si chiedono come tornare, prendendo un treno, in Sicilia, in Puglia, in Calabria. Quante ore ci vorranno. Una vera Odissea, con il timore che i Proci, durante l’interminabile viaggio, possano prendersi tutto, comprese mogli, fidanzate, cani; Gli stranieri, nella convinzione che l’Italia fosse un […]
DA REDAZIONE Andrea Sparaciari dalla redazione del giornale LA NOTIZIA – Parla il politologo Marco Revelli: “Meloni ha un profilo politico che in un Paese civile non sarebbe accettabile”. Professore Marco Revelli, ieri è saltato il vertice tra Giorgia Meloni, Matteo Salvini ed Antonio Tajani: sono una maggioranza, ma […]
DA REDAZIONE Adrea Sparaciari dalla redazione del giornale LA NOTIZIA – Nomine Rai, commissari Ue, election day: maggioranza divisa su tutto. Il voto per il Cda di Viale Mazzini slitta al 12 settembre. I due nomi da candidare come commissario europeo; l’election day e, dulcis in fundo, le nomine Rai. […]
DI GIANCARLO SELMI 3,5 miliardi a disposizione in 17 anni di governo della regione Sicilia per affrontare il problema siccità: dighe, pozzi, reti di distribuzione, autobotti nuove, dissalatori. Risultati? Zero. E non possono nemmeno dare la colpa a chissà chi, perché a parte la breve parentesi di Crocetta, la […]
DA REDAZIONE Loris Mazzetti, dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – Nonostante le quindici sentenze che hanno condannato definitivamente i neofascisti Mambro, Fioravanti, Ciavardini come esecutori materiali della Strage di Bologna, a cui si sono aggiunti, con sentenza di secondo grado, i camerati Cavallini e Bellini, dimostrando che la loggia […]
DI LEONARDO CECCHI Mi fa piacere leggere stamani l’intervista sull’autonomia differenziata a uno Zaia furioso, scomposto, che spara sentenze contro tutto e tutti e dice che “quello che davvero spacca l’Italia è il referendum”. Mi fa piacere perché significa che questi sono politicamente alla canna del gas. E sono […]
DI MARIO PIAZZA Se proprio vogliamo continuare a parlare di corredi genetici suggerirei di spostare l’attenzione dai ring parigini ai palazzi del nostro governo, perché mentre noi ci accapigliamo su questioni che meriterebbero al massimo un articoletto nella pagina sportiva il DNA fascista di Fratelli d’Italia non ha ormai […]
DI LEONARDO CECCHI Noi facciamo l’estate militante con dibattiti, confronti, presentazioni in tutta Italia. Con l’impegno di tante e tanti militanti. Donzelli e Fratelli d’Italia stanno (davvero, non scherzo) girando le spiagge italiane portandosi dietro un cruciverba gigante chiamato “Il cruciverba dei patrioti”, dove perculano alcuni esponenti di sinistra […]
DA REDAZIONE Dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – “Cinquant’anni fa la strategia terroristica che mirava a destabilizzare la Repubblica colpì il treno Italicus a San Benedetto Val di Sambro, seminando morte e dolore. Era un convoglio diretto in Germania, affollato di viaggiatori, molti dei quali migranti che tornavano al […]
DA REDAZIONE Giulio Cavalli dalla redazione del giornale LA NOTIZIA – Fine del doppio gioco: come Giorgia Meloni ha perso la credibilità politica tra sovranismo e moderazione in Europa. Il valzer delle maschere di Giorgia Meloni è giunto al termine e ora è il momento di fare i conti. La nostra premier, […]
DI GIORGIO CREMASCHI Gigantesche manifestazioni oggi in Venezuela per il legittimo presidente Maduro e per la rivoluzione bolivariana di Chavez. Meno di 5000 persone invece in piazza con la fascista Machado, che però diventeranno milioni sulla stampa occidentale, scorta mediatica al genocidio di Israele e ai golpe USA. . […]
DI ALFREDO FACCHINI 4 agosto 1974 nella carrozza 5 dell’espresso Roma-Monaco di Baviera esplode una bomba nel tratto San Benedetto Val di Sambro. Una carneficina: 12 morti e 48 feriti. Un’altra strage dei soliti noti: manovalanza fascista, in combutta con pezzi di Stato golpisti. Ma per i Tribunali italiani […]
DI ANTONIO CIPRIANI Dalla redazione di REMOCONTRO – Nutrire le memorie per coltivare comunità. Nell’epoca degli incompetenti arroganti, del giornalismo elegante per sentito dire (ma da chi conta), della bassezza etica del sistema che si fa dispositivo di potere, che cosa ci resta da fare se non capire perché […]
DA REDAZIONE Walter Verini dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – 2 agosto, Bologna. Come ogni anno, alle 10.25, anche stamattina i tre suoni di sirena hanno lacerato il silenzio commosso della tantissima gente in Piazza della Stazione. Ricordano quel boato di quarantaquattro anni fa. Quando la bomba scoppiò, quando […]
DA REDAZIONE Paolo Bolognesi dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – “Occorre un’esplosione da cui non escano che fantasmi”. Il 2 agosto 1980, alle ore 10:25 un ordigno ad alto potenziale esplose nella sala d’aspetto di seconda classe della stazione di Bologna. Lo scoppio fu violentissimo. Il bilancio finale di questa […]
DI LEONARDO CECCHI La categoria dei taxisti si fa difendere da un avvocato per far rispettare i loro cosiddetti diritti nei confronti dello Stato. L’avvocato si chiama Marco Giustiniani. Lo stesso Marco Giustiniani che, nello stesso momento in cui difende i tassisti dallo Stato, ha un incarico dallo Stato […]
DA REDAZIONE Giulio Cavalli dalla redazione del giornale LA NOTIZIA – L’industria bellica italiana: smontare i miti di crescita occupazionale e rivelare la realtà dei finanziamenti pubblici. Quando parla di armi il ministro della Difesa Guido Crosetto fa spesso riferimento alle “ricadute occupazionali”. L’industria degli armamenti è spesso circonfusa da un’aura […]
DI ALFREDO FACCHINI Che fine hanno fatto i protagonisti della fascisteria nera accusata della strage che ha sfigurato Bologna nell’agosto dell’80? Quel giorno, il 2 agosto alle 10.25, esplode alla stazione di Bologna un ordigno di quasi 25 chilogrammi occultato in una valigia. La deflagrazione avviene nella sala d’aspetto […]
DA REDAZIONE Dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – Evan Gershkovich, il reporter del Wall Street Journal condannato a 16 anni di carcere in Russia con l’accusa di spionaggio, sarebbe tornato negli Stati Uniti. Lo sostiene Bloomberg, dopo che voci si erano rincorse da alcune ore sui media americani. La […]
DI PIERO GURRIERI A Roberto Calderoli, leghista e ministro del governo Meloni, condannato in primo grado a un anno e sei mesi dal tribunale di Bergamo, che ha pure riconosciuto a suo carico l’aggravante razziale, do una notizia che lo farà ridere meno, e cioè che il quesito referendario […]
DI LEONARDO CECCHI C’è un nuovo primato del Governo Meloni: per la prima volta nella storia repubblicana, un Governo pensa che gli italiani siano così stolti da proporre, a distanza di un anno, dei “remake” di proposte già fatte e fallite, nella speranza che chi non ha visto il […]
DI PAOLO DI MIZIO Dalla rubrica LE LETTERE di Paolo Di Mizio – dal giornale LA NOTIZIA – Renzi con quale faccia adesso propone un campo larghissimo con i tanto odiati Cinque Stelle, oltre a Pd e Avs? Silvio Bonini via email Gentile lettore, se c’è una cosa che a Renzi non […]
DA REDAZIONE Raffaella Malito dalla redazione del giornale LA NOTIZIA – La leader FdI Giorgia Meloni prima attacca l’Ue poi frigna di essere stata fraintesa e dirotta le sue accuse sui giornalisti. Siamo alle solite. Prima Giorgia Meloni alza la voce, batte i pugni sul tavolo e poi ricade nel solito […]
DI GIORGIO CREMASCHI Sono le prime ore del mattino qui in Italia quando, dall’altra parte del mondo, il Consiglio Nazionale Elettorale del Venezuela proclama i risultati ufficiali delle elezioni presidenziali tenutesi domenica 28 luglio. Con un’affluenza alle urne di circa il 60% – tredici punti più che nelle precedenti, […]
DI LEONARDO CECCHI Caro Ministro delle Infrastrutture, le voglio, non polemicamente, segnalare un bell’articolo sul quotidiano “Roma” – scritto anche molto elegantemente – di un avvocato napoletano che denuncia lo stato in cui versa il “servizio pubblico” dei taxisti a Napoli, ma in maniera simile anche in altre città. […]
DI MARIO PIAZZA Con 7 punti di vantaggio sul candidato della destra filoamericana il presidente socialista Nicolás Maduro è stato riconfermato alla guida del Venezuela. E a noi che ce ne importa? Dovrebbe importarci molto, e non solo per gli ottimi risultati economici e sociali raggiunti nei 25 anni […]
DI BARBARA LEZZI Le richieste di autonomia da parte di quasi tutte le regioni del nord, furono la croce del mio mandato. Pensate, giusto per fare un esercizio di memoria, che i quotidiani meridionali, supportati da intellettuali e opinionisti, mi accusavano di aver svenduto il sud concedendo l’autonomia mentre […]
DA REDAZIONE Dalla Redazione on-line del giornale LA NOTIZIA – Dura lettera di Giorgia Meloni a Ursula von der Leyen per difendersi dopo il report Ue che mette sotto attacco la gestione della Rai. Allo scarico delle responsabilità da parte del governo ci siamo abituati. Ma stavolta la presidente […]
DI LEONARDO CECCHI In che senso l’arresto prima e le dimissioni di Toti poi avrebbero certificato il “fallimento della democrazia”? O meglio, riformulo: il fallimento della democrazia sarebbe stato l’arresto di persone accusate (con prove a pioggia) a vario titolo di corruzione e una addirittura per aver favorito la […]
DI GIANCARLO SELMI Ieri ho fatto una sintesi ma credo sia necessario un piccolo sfogo e dire qualche parola in più sullo scambio di missive fra Grillo e Conte. Intanto va sottolineata la protervia e la smisurata autostima di questo (ex, attuale, futuro?) comico. Uno che predicava e ha […]
DI RICCARDO CUCCHI Dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – Sono otto. I loro nomi: Valerie Tarzi e Yazan Al Bawab (nuoto); Muhammad Douydar e Layla El-Mansri (atletica); Omar Ismail (taekwondo), Fares Badawi (Judo), Wasim Abu Sal (pugilato), George Al-Salehi (tiro). Provengono dalla Palestina, ma anche dalla diaspora. Quasi tutti […]
DI ANTONIO CIPRIANI Dalla redazione di REMOCONTRO – Sei sinceramente democratico/a, con una storia di lotte civili e sociali alle spalle, e memorie legate alla resistenza civile e armata contro l’invasore nazista e il suo alleato fascista. Tuo figlio/a torna a casa e fa il saluto fascista. 1) Cadi […]
DI MARIO PIAZZA La mia posizione verso i 5stelle, eccetto qualche mese di sostegno in chiave anti-Renzi sul finire del 2016, è stata sempre molto critica e ho sofferto nel vedere il loro formidabile potenziale riformatore e a tratti rivoluzionario dissolversi nel tempo per le smanie dei suoi 4 […]
DI ORSO GRIGIO Il discorso che Netanyahu ha fatto al Congresso americano e le ovazioni che gli hanno tributato lì dentro basterebbero da soli a qualificare il nostro pianeta come una immane cloaca in attesa di qualcuno che tiri la catena e ci spazzi via tutti. . . E […]
DA REDAZIONE Raffaella Malito dalla redazione del giornale LA NOTIZIA – Il leader azzurro non vuole che le Regioni negozino sul Commercio con l’estero che ricade sotto il suo ministero. Oltre a spaccare l’Italia la riforma dell’Autonomia differenziata continua a spaccare la maggioranza. Come riporta Repubblica l’ultimo scontro tra alleati, leggi […]
DI MICHELE PIRAS Ora immaginate un giornalista d’inchiesta che entra in una sede di Casapound, chiede del capetto e si presenta: “Ciao signor dottor camerata, mi consenta: sono un giornalista che sta lavorando a un servizio sul sottobosco fascista della Capitale, vorrei riprendere col mio telefonino un po’ di […]
DA REDAZIONE Ricardo Gutierrez dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – Il rapporto europeo sullo stato di diritto conferma le nostre principali preoccupazioni sul deterioramento della libertà di stampa e del pluralismo dei media in Italia e in Europa. Questa osservazione è condivisa anche da esperti accademici, come quelli che […]
DI NICOLA FRATOIANNI Alla fine dalle indagini della procura di Crotone emerge quanto per noi era chiaro fin dall’inizio: la strage sulla spiaggia di Cutro con un centinaio di vittime poteva essere evitata. . . Sarebbe bastato trattare il caso come un intervento di ricerca e soccorso e non […]
DI LEONARDO CECCHI Sapete da dove sono stati presi i soldi – da dare alla sanità privata – per il decreto liste d’attesa? Da un fondo dedicato, tra gli altri, agli italiani che ebbero trasfusioni di sangue infetto (tra gli 80mila e i 200mila) o talassemia. Cioè questi signori […]
DA REDAZIONE Andrea Sparaciari dalla redazione del giornale LA NOTIZIA – Volano le stilettate di Mattarella. La più pesante a La Russa: “Eversiva ogni limitazione della libertà di stampa”. E poi alla cerimonia del Ventaglio prende la parola il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e rimette a posto le […]
DI GIUSEPPE GIULIETTI Dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – Adesso sarà più chiaro perché l’Italia non voleva la pubblicazione del Rapporto sullo stato di diritto. Si tratta di un documento formale e rappresenta una condanna senza appello per l’Italia, ma su questo potete leggere il puntuale editoriale di Vincenzo vita, Carceri, […]
DA REDAZIONE Dario Conti dalla redazione del giornale LA NOTIZIA – La maggioranza tira dritto sulle liste d’attesa, oggi l’ok al decreto fuffa. Un decreto vuoto. Per qualcuno soltanto propagandistico ed elettorale, utile solamente ad attrarre qualche voto in vista delle elezioni europee di giugno e senza provvedimenti che […]
DI CLAUDIO KHALED SER E’ tornata l’estate e, con il caldo, gli innumerevoli problemi di traffico, di ritardi, di prezzi sballati in virtù della famigerata legge della domanda vs offerta. Ma c’é un problema che mi fa letteralmente infuriare: Le concessioni balneari. Migliaia di km di spiagge date in […]
DI MARIO PIAZZA Due lettere che fanno tutta la differenza del mondo. Non è una congiunzione come le altre, dietro di essa si nasconde l’ipocrisia di chi nutre pensieri troppo luridi per essere espressi in modo diretto. Prendiamo ad esempio la dichiarazione di Ignazio La Russa sul pestaggio del […]
DI PAOLO DI MIZIO Dalla rubrica LE LETTERE di Paolo Di Mizio – dal giornale LA NOTIZIA – La caduta di Biden Che caos in America, con l’abbandono di Biden. Ma ora che succederà? Subentrerà Kamala Harris al suo posto? Livia Tosti via email Gentile lettrice, Biden ha lasciato perché sopraffatto dalle […]
DI GIANCARLO SELMI Ilaria Partipilo è una “simpatica” ragazza che, oltre a offendere persone down, chiamava qualcuno altro con il simpatico appellativo di “ebreo infame”. Tutto documentato e portato all’attenzione del pubblico da quei cattivoni di Fanpage. Ilaria Partipilo è la segretaria della sezione di Bari dell’organizzazione giovanile di […]
Di Ferdinando Tripodi In questi ultimi giorni stiamo assistendo ad una continua richiesta da parte delle Opposizioni (PD, M5S) ed anche di moltissimi cittadini di Latina che chiedono a gran voce le dimissioni dell’assessore Gianluca Di Cocco per il fallimento della gestione del Lido di Latina che dopo oltre un […]
DI PIERO ORTECA Dalla redazione di REMOCONTRO – Sono stati i numeri ad affossare Joe Biden e saranno ancora i numeri (dei sondaggi) a dirci se a Chicago, alla Convention del Partito Democratico, Kamala Harris riceverà veramente la nomination come nuova sfidante per la Casa Bianca. Quello che c’è […]
DI ENZO PALIOTTI Se ne parla da giorni, io stesso ho scritto qualcosa rifacendomi alla situazione che si è verificata in Francia dove nel giro di una settimana i tre partiti di opposizione alla destra di Le Pen e RN si sono riuniti ed hanno capovolto l’esito delle elezioni […]
DI MARIO PIAZZA L’espressione è tanto pomposa quanto fasulla come è giusto che sia quando si parla di qualcosa di simbolico, e che negli USA le decisioni importanti non siano affatto nelle mani del Presidente ce lo dice la storia. Donald Trump e Kamala Harris vanno visti in questa […]
DI MICHELE MARSONET Dalla redazione di REMOCONTRO – Non si placa la rivolta studentesca e popolare nel Bangladesh. Questo piccolo Stato -solo 147.000 km quadrati-, ha una popolazione di circa 173 milioni di abitanti, che lo rende uno dei Paesi più densamente popolati al mondo. Nelle mani autoritarie di […]
DA REDAZIONE Andrea Sparaciari dalla redazione del giornale LA NOTIZIA – Nelle carte della Procura di Venezia tutte le operazioni che hanno portato all’indagine per concorso in corruzione Lui si (auto)definisce un “galantuomo” e ha sempre fatto del cosiddetto “blind trust” lo scudo col quale ripararsi dalle accuse di giganteschi conflitti […]
DI CLAUDIA SABA Cosa muove le file del potere? Il denaro, sempre e solo il denaro. Poi, gli interessi di qualcuno. Ma quello che più di ogni altra cosa sovrasta le prime due è sicuramente la smania di mantenerlo quel potere. Sembra proprio questa la causa scatenante la diatriba […]
DI GIANCARLO SELMI La presidento ha un problema: invece di parlare agli italiani e al paese intero, che le sue scelte e quelle del governo che presiede stanno isolando e danneggiando, parla ai suoi, con le solite battutacce a effetto, tipiche di chi ha poco da dire. Abbondante vis […]
DA REDAZIONE Tiziana Ferrario dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – Alla fine Biden ha ceduto alle pressioni del suo partito e dei finanziatori della campagna elettorale democratica e si è fatto da parte dando il suo supporto a Kamala Harris la vicepresidente che non ha brillato per le sue […]