DI MASSIMO RIBAUDO Guardiamo in faccia la realtà. Le “crociate” di Bush Jr e i neoconservatori, le follie antiislamiche di Giuliano Ferrara, Marcello Pera, senza dimenticare le “elucubrazioni mentali” sul tema di Oriana Fallaci di inizio secolo hanno avuto un triste epilogo. La civiltà europea e americana si è divisa, […]
Esteri
DI EMILIANO RUBBI 20 anni di guerra. 241.000 morti. 5 milioni di profughi. 2.000 miliardi spesi solo dagli USA 8 miliardi spesi dal nostro paese. E oggi siamo tornati a una situazione simile a quella del 2001. Ha dato un po’ di cifre sull’Afghanistan, Gino Strada, nel suo ultimo articolo, […]
DI CLAUDIO KHALED Dopo oltre 20 anni di guerra, di occupazione e di sporchi interessi privati, l’Afghanistan torna al punto di partenza. I barbari talebani conquistano ogni giorno territori, entrano nei villaggi e nelle case, riportando indietro il Paese nel buio della sharia, distruggendo quel poco che gli “invasori” occidentali […]
DI LUCA BAGATIN Al via la campagna elettorale in Russia, in vista delle elezioni per il rinnovo della Duma, il Parlamento russo, che si terranno dal 17 al 19 settembre prossimi. Se da una parte ai nazionalbolscevichi de “L’Altra Russia di Eduard Limonov” è stato impedito di presentare liste elettorali […]
DI LUCA BAGATIN Il 31 luglio si sono tenuti, in varie città della Russia (fra cui Mosca, Kirov, Penza, Volgograd, Ekaterinburg, Brjiansk, Izhevsk, Ulyanovsk, Tuapse, Vologda, Krasnodar) picchetti dimostrativi – davanti alle sedi degli uffici del Ministero della Giustizia – organizzati dai militanti del partito nazionalbolscevico “L’Altra Russia di Eduard […]
DI LUCA BAGATIN “Gli imprenditori e gli investitori cinesi devono capire che l’era della sconsiderata espansione del capitale è finita”, è quanto ha affermato Alan Song, fondatore della società di private equity Harvest Capital, come riportato dall’agenzia di stampa Reuters.com nei giorni scorsi. Song ha peraltro aggiunto: “È iniziata una […]
DI CRISTIANO TASSINARI Liverpool si prepara a riaccogliere i turisti dopo la pandemia; ma con la perdita di un titolo ambito. La città è stata, infatti, cancellata dall’Unesco dalla lista dei siti del Patrimonio Mondiale. L’organizzazione culturale delle Nazioni Unite ha specificato che la costruzione di nuovi edifici moderni è […]
DI LUCA BAGATIN E’ la prima volta che, in Perù, viene eletto alla carica di Presidente un maestro elementare figlio di contadini e orgoglioso delle sue radici popolari. Così si è insediato Pedro Castillo, neo eletto Presidente del Perù con il 50,12% dei consensi, il quale, nel suo primo discorso […]
DI LUCA BAGATIN Il Partito Comunista della Federazione Russa (KPRF), guidato da Gennady Zjuganov, maggiore partito di opposizione nel Parlamento russo, terrà manifestazioni, il 30, 31 luglio e 1 agosto a sostegno del deputato Pavel Grudinin, al quale è stata rifutata, dalle autorità, la possibilità di candidarsi alle elezioni parlamentari […]
DI CRISTIANO TASSINARI Paura in Germania per una forte esplosione in un impianto chimico di proprietà Bayer a Leverkusen, nel Nord-Reno Westfalia, nell’ovest del Paese. L’esplosione è avvenuto verso le 10 di stamattina in un impianto di incenerimento di rifiuti pericolosi, nel quartiere di Bürrig. Grave il bilancio: uno dei 5 dipendenti dispersi […]
DI LUCA BAGATIN I vigili del fuoco francesi hanno affermato che due ordigni incendiari sono stati lanciati contro l’Ambasciata cubana, sita nel XV arrondissement di Parigi, subendo, fortunatamente, danni lievi. Il governo cubano ha immeditatamente denunciato l’attacco terroristico avvenuto con bombe molotov. Il Ministro degli Esteri di Cuba, Bruno Rodriguez, […]
DI CLAUDIO KHALED SER Pochi minuti fa, il Presidente della Repubblica ha assunto i “pieni poteri”. Esautorato il Parlamento, licenziato il Premier, tolta l’immunità a tutti i Deputati. Ha riunito nel suo palazzo i Capi di tutte le Forze Armate che lo assisteranno in questo momento veramente drammatico. La decisione […]
DI LUCA BAGATIN Biden inasprisce le sanzioni contro Cuba, violando ulteriormente la sua sovranità ? La Cina risponde in difesa dell’Isola caraibica. Il portavoce del Ministero degli Esteri di Pechino, Zhao Lijian, in una conferenza stampa, ha infatti dichiarato che il suo Paese: “sostiene fortemente gli sforzi del governo e […]
DI LUCA BAGATIN Non c’è più alcun dubbio. Dopo il riconteggio dei voti – a più di un mese dal secondo turno elettorale – è confermata la vittoria alle elezioni presidenziali del maestro elementare marxista-leninista Pedro Castillo, che sarà il nuovo Presidente del Perù. Castillo, 51 anni, leader della coalizione […]
DI CRISTIANO TASSINARI Giornalisti, personaggi pubblici, sindacalisti, religiosi, accademici, politici: tutti spiati dal governo di Budapest (ma non solo) attraverso i loro smartphone. È lo scandalo “Pegasus“, dal nome del malware malandrino, che travolge per l’ennesima volta il governo del premier Viktor Orbán. Dávid Dercsényi, lavora al settimanale HVG ed […]
DI LUCA BAGATIN Per la dodicesima volta, al partito nazionalbolscevico “L’Altra Russia di Eduard Limonov”, storico partito anti-Putin, anticapitalista e per il socialismo popolare, guidato dallo scrittore Eduard Limonov – deceduto nel 2020 – è stata negata l’iscrizione per poter concorrere alle elezioni parlamentari di settembre. Il Ministero della Giustizia […]
DI LUCA BAGATIN Cuba resiste ad ogni tentativo di destabilizzazione. Del resto lo fa sin dagli Anni ’50 e ’60, da quando si liberò dalla dittatura corrotta di Batista, sostenuto dagli USA. La Cuba rivoluzionaria scende in piazza per protestare contro le manifestazioni antigovernative violente. “Chiunque voglia vedere com’è Cuba, […]
DI LUCA BAGATIN Ennesimo tentativo di destabilizzare Cuba. L’Isola caraibica socialista che resiste ad un embargo statunitense che la soffoca sin dal 1962. Ennesimo tentativo attraverso proteste strumentali al grido di “Abbasso la dittatura”. Una dittatura che, invero, a Cuba è del tutto assente. Prima di tutto in quanto al […]
DI ALBERTO BENZONIEGITTO Sette anni fa, in occasione della penultima guerra di Gaza, al Sisi, chiuse le frontiere con la striscia. Non elevò alcuna protesta. E si chiamò fuori da qualsiasi impegno per la ricostruzione. Allora, per il Cairo, Hamas era un nemico. Il volto esterno dei fratelli musulmani.Oggi, siamo […]
DI LUCA BAGATIN Il partito dei “Comunisti di Russia”, guidato dal 42enne Maxim Suraykin, dopo aver reso omaggio al Mausoleo di Vladimir Lenin e alla tomba di Josif Stalin – padri dell’Unione Sovietica – deponendo corone di garofani rossi, hanno aperto il 30 giugno, a Mosca, la seconda fase del […]
DI LUCA BAGATIN Sono state di recente scoperte, in Canada, tombe di centinaia di bambini indigeni in siti gestiti dalla Chiesa cattolica. I bambini indigeni furono strappati alle famiglie, abusati e costretti a convertirsi e a frequentare i collegi cattolici. Costretti ad assimilarsi alla cultura europea. Il 1 luglio si […]
DI LUCA BAGATIN Il 24 giugno scorso si è tenuta la seconda fase del XVIII Congresso del Partito Comunista della Federazione Russa (KPRF), maggior partito di opposizione russo, nel quale è stato comunicato che alle elezioni del 19 settembre prossimo, per il rinnovo della Duma, il parlamento russo, le liste […]
DI LUCA BAGATIN Il 24 giugno si è aperta, a Mosca, la seconda fase del XVIII Congresso del Partito Comunista della Federazione Russa (KPRF), maggior partito d’opposizione nel parlamento russo, aperta dal Presidente del Comitato Centrale Gennady Zjuganov. Al Congresso erano presenti 198 delegati su 215 e ha avuto lo […]
DI LUCA BAGATIN Con 184 voti a favore, 2 contrari e 3 astenuti, l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite (ONU) ha approvato la risoluzione che chiede la fine dell’embargo USA contro Cuba, in vigore da oltre sessant’anni. I voti contrari sono stati quelli di USA e Israele, gli astenuti quelli di […]
DI LUCA BAGATIN Il 1 luglio prossimo ricorrerà il centenario della fondazione del Partito Comunista Cinese (PCC) e, dal 26 giugno, sarà attivo il sito web http://www.100cpcnews.cn, sia in cinese che inglese, che pubblicherà notizie sulle attività del partito, nonché conferenze stampa e interviste con i media. Nel sito sarà […]
DI LUCA BAGATIN Jair Bolsonaro, Presidente del Brasile, non gode più di alcuna popolarità nel suo Paese. Con infezioni da Covid 19 che viaggiano fra le 80.000 e le 100.000 persone al giorno e 500.000 morti, numeri totalmente sottovalutati dal governo Bolsonaro e con una economia di stampo liberale che […]
DI LUCA BAGATIN Il 18 giugno scorso, il partito nazionalbolscevico “L’Altra Russia di Eduard Limonov”, ha presentato i documenti necessari, presso il Ministero della Giustizia, per poter essere presente alle elezioni per il rinnovo della Duma (parlamento russo), che si terranno il 19 settembre prossimo. Ad oggi al partito non […]
DI LUCA BAGATIN Kenneth Kaunda, conosciuto anche come KK, fu un eroe panafricano in lotta contro il colonialismo britannico. Spentosi il 17 giugno scorso, a 97 anni, fu Presidente dello Zambia per 27 anni, dopo averlo liberato dal colonialismo e averlo emancipato socialmente e economicamente. Nato nel 1924, si avvicinò […]
DI LUCA BAGATIN Cuba risponde allo storico embargo commerciale, economico e finanziario, imposto dagli USA dal 1962 e rinnovato da Biden, non accettando più dollari statunitensi in contanti. Dal 21 giugno prossimo, infatti, entrerà in vigore nell’Isola caraibica socialista tale misura economica. Sino al 21 giugno, dunque, sarà ammesso cambiare […]
DI LUCA BAGATIN Il socialismo bolivariano venezuelano ha sempre tentato di porre accento e attuazione a processi di partecipazione diretta dei cittadini ai processi decisionali. Questo fu, peraltro, uno degli obiettivi del Presidente Hugo Chavez, sin dal suo primo insediamento, alla fine degli Anni ’90. Lo scorso martedì 8 giugno, […]
DI LUCA BAGATIN Dopo uno spoglio delle schede lungo e difficile, la commissione elettorale del Perù ha decretato vincitore il candidato socialista populista Pedro Castillo, che, con il 50,2% (8.791.778 voti) batte la liberal-conservatrice Keiko Fujimori, ferma al 49,8% (8.720.337). Quest’ultima, non soddisfatta di essersi vista sottrarre la vittoria per […]
DI LUCA BAGATIN La Cina, ormai potenza mondiale economica, non a caso è fra le più attaccate dagli Stati Uniti d’America, che hanno perso gran parte del proprio primato mondiale. Assistiamo, dunque, a un nuovo anacronistico scenario da Guerra Fredda, che non fa bene a nessuno. Non fa bene ai […]
DI ALBERTO BENZONICirca due mesi fa, la venticinquennale stagione politica di Netanyahu sembrava avviata alla sua conclusione. Con la formazione di una specie di un governo di unità nazionale: dai nazionalisti “laici” sino alla sinistra laburista, con l’astensione di una formazione araba. Oggi, questo governo si è formato. In mezzo […]
DI LUCA BAGATIN Stravince le elezioni del 26 maggio il Presidente siriano Bashar al-Assad, sostenuto dalla coalizione socialista Fronte Nazionale Progressista, comprendente, fra gli altri, il partito Ba’at (Partito del Risorgimento Arabo e Socialista) e il Partito Comunista Siriano, con il 95,1% dei voti (13.540.860 di voti). Al secondo posto […]
DI LUCA BAGATIN Si è tenuta a Velikij Novgorod, sabato 22 maggio scorso, una delle tante conferenze che stanno organizzando, nel Paese, diverse forze dell’opposizione della sinistra patriottica, in vista delle elezioni parlamentari del settembre prossimo, in Russia. In prima linea, fra gli organizzatori, i nazionalbolscevichi de “L’Altra Russia di […]
DI LUCA BAGATIN La Siria, ultimo avamposto di laicità e socialismo arabo in Medioriente, va al voto il 26 maggio prossimo, per eleggere il Presidente che rimarrà in carica sino al 2028. I candidati sono tre socialisti: l’attuale Presidente Bashar al-Assad, sostenuto dal partito laico e socialista Ba’ath e dalla […]
DI LUCA BAGATIN Il tribunale Gagarinsky di Mosca ha annunciato la sentenza di condanna di Nikolay Platoshkin, leader del movimento di opposizione al governo liberal-conservatore di Putin “Per un Nuovo Socialismo”, Storico, politologo ed ex dipendente del Ministero degli Affari Esteri. Platoshkin, già agli arresti domiciliari dal giugno 2020, è […]
di Luciano Assin corrispondente da Israele Questo articolo lo postai sette anni fa, nel 2014. Riveduto e corretto è rimasto tristemente attuale e molto probabilmente continuerà ad esserlo per ancora tanto tempo Scrivo a te palestinese abitante a Gaza, non agli attivisti di Hamas ma ad un essere umano che […]
DI LUCA BAGATIN Il Cile è stato chiamato alle urne per le elezioni amministrative, oltre che per i 155 seggi dell’Assemblea costituente, voluta a seguito del referendum dell’autunno scorso, che ha abrogato la Costituzione introdotta dal dittatore Augusto Pinochet e in vigore da trent’anni. Le elezioni hanno fortemente penalizzato la […]
DI MARISA CLARA CELESTE CORAZZOL Bombardare la sede della stampa internazionale a Gaza è un messaggio chiaro da parte del governo di Israele: “non vogliamo testimoni dell’abominio che continuiamo a commettere con la complicità ed il sostegno del cosiddetto mondo libero”. Se quel governo non avesse alcun sostegno da USA […]
DI PAOLO DI MIZIO In questa “guerra” asimmetrica tra uno degli eserciti più forti del mondo e un popolo in schiavitù che non ha esercito, vorrei dire alcune cose, la prima delle quali è che non è una guerra ma è una macelleria indiscriminata, in cui uno degli eserciti più […]
DI LUCA BAGATIN Il popolo colombiano protesta – dal 28 aprile scorso – contro il governo conservatore retto da Ivan Duque, che continua a reprimere le rivolte popolari con la violenza, come denunciato anche da diverse organizzazioni per i diritti umani. Le proteste sono nate a seguito delle riforme introdotte […]
DI ANGELA AMENDOLA Sotto ciò che restava del famoso reattore numero 4, è ricominciata la reazione delle fissioni nucleari. E la causa di ciò che succede non è per niente chiara. È “come i tizzoni in un barbecue”. Il reattore dove si verificò l’incidente nel 1986, è coperto da un […]
DI LUCA BAGATIN Oggi, 7 maggio, è morto Egor Ligaciov, dirigente sovietico di lungo corso. Ligaciov nacque nel 1920 e festeggiò il suo centesimo compleanno lo scorso autunno. Nel periodo dal 1965 al 1983, fu a capo della regione di Tomsk e, dal 1985 al 1990, fu membro del Politburo […]
DI LUCA BAGATIN Alle elezioni presidenziali dello scorso 11 aprile, Pedro Castillo, maestro elementare e leader del partito socialista e populista Perù Libre, si è posizionato al primo posto, conquistando il 19% dei consensi. Il 6 giugno dovrà vedersela al ballottaggio con la candidata liberal-conservatrice Keiki Fujimori, figlia dell’ex dittatore […]
DI LUCA BAGATIN Nikolay Platoshkin è uno Storico russo, ex dipendente del Ministero degli Affari Esteri. Oltre che leader del movimento di opposizione al governo liberal-conservatore di Putin “Per un Nuovo Socialismo”. Platoshkin, dal giugno 2020, è accusato – dalle autorità del suo Paese – di aver fomentato rivolte di […]
DI LUCA BAGATIN Dopo anni di assenza dalle scene elettorali – esattamente dal 2004 – torna in pista il Partito Comunista Britannico (CPB). In Gran Bretagna, il 6 maggio, si terranno elezioni locali per il rinnovo di 145 consigli locali, 13 sindaci eletti direttamente e 39 commissariati di polizia in […]
DI LUCA BAGATIN Proprio negli scorsi giorni, il Presidente del Senato della Bolivia, Adronico Rodriguez, aveva presentato il sesto atto d’accusa contro Jeanine Añez, ex senatrice liberale e auto proclamatasi Presidente a seguito del golpe militare contro il Presidente eletto Evo Morales, nell’autunno 2019. Sul capo della Añez pendono anche […]
DI LUCA BAGATIN Tempo di Congressi, in Russia, per i partiti della sinistra patriottica, in opposizione al governo liberal conservatore autoritario di Putin, anche in vista delle elezioni dell’autunno prossimo. Dopo i Congressi dei Comunisti di Russia (CPKR), del Partito Comunista della Federazione Russa (KPRF) e dei nazionalbolscevichi de L’Altra […]
DI LUCA BAGATIN Il Presidente del Senato della Bolivia, Adronico Rodriguez, ha presentato, nei giorni scorsi, una formale denuncia contro Jeanine Anez, ex senatrice liberale e auto proclamatasi Presidente a seguito del golpe militare contro il Presidente eletto Evo Morales, nell’autunno 2019. “Ho formalmente presentato questa denuncia contro l’ex senatrice […]
DI LUCA BAGATIN Nonostante i numerosi tentativi di boicottaggio da parte delle autorità, si è tenuto, il 25 aprile – presso l’hotel Izmailovo di Mosca – il Congresso del partito nazionalbolscevico “L’Altra Russia di Eduard Limonov”, principale partito extraparlamentare d’opposizione al governo liberal conservatore e autoritario di Vladimir Putin. Il […]
DI LUCA BAGATIN Al primo turno delle elezioni presidenziali del Perù, tenutesi l’11 aprile scorso, il maestro elementare di orientamento socialista e populista Pedro Castillo, si è posizionato al primo posto, conquistando il 19% dei consensi. Castillo, che guida il partito Perù Libre, dovrà vedersela al ballottaggio del 6 giugno […]
DI LUCA BAGATIN In vista delle elezioni del 19 settembre, per il rinnovo della Duma, ovvero il parlamento russo, si stanno svolgendo, in questi giorni, i Congressi dei principali partiti della sinistra patriottica russa, maggiori oppositori al regime liberal conservatore di Putin. Il 24 aprile si terrà, a Mosca, il […]
DI LUCA BAGATIN Eletto alla carica di Primo Segretario del Comitato Centrale Partito Comunista di Cuba (PCC) l’attuale Presidente della Repubblica dell’Isola craibica, Miguel Diaz-Canel, al Congresso del Partito che si è concluso lunedì 19 aprile. Diaz-Canel, 60 anni, ingegnere elettronico, riceve così il testimone da Raul Castro, Generale dell’Esercito, […]
DI LUCA BAGATIN A 89 anni, Raul Castro, fratello dell’eroe della Rivoluzione Cubana Fidel Castro e generale dell’esercito, annuncia, all’VIII Congresso del Partito Comunista di Cuba (PCC), le sue dimissioni da Primo Segretario del Partito. L’incarico sarà dunque assunto dall’attuale Presidente della Repubblica di Cuba, Miguel Diaz-Canel. L’VIII Congresso del […]
DI VIRGINIA MURRU Lo ha scritto su Twitter Kira Yarmish, che ha così provveduto ad informare l’opinione pubblica sul suo stato di salute. In seguito allo sciopero della fame, iniziato in carcere da Navalny il 31 marzo scorso, la situazione sta precipitando di giorno in giorno. Il rischio, secondo […]
DI LUCA BAGATIN Il 16 aprile si è aperto, a L’Avana, l’VIII Congresso del Partito Comunsita di Cuba (PCC). Il Congresso del PCC, che si concluderà il 19 aprile, concentrerà la sua attenzione in particolare sull’aggiornamento del modello economico e sociale cubano, sullo sviluppo socialista e sull’attuazione degli orientamenti di […]
DI EMILIO MOLA In Brasile stanno intubando i pazienti senza anestesia. Perché i sedativi li hanno terminati. Però Bolsonaro, modello ed esempio per i nostri sovranisti, apre le spiagge. Per i ricoverati in grave insufficienza respiratoria è una tortura. Ma l’alternativa è la morte. Così li legano al letto. […]
DI CLAUDIO KHALED ll cane a sei zampe, chiamato familiarmente Eni, scappa dalla Tunisia. Verranno veduti o semplicemente dismessi, i pozzi petroliferi nel sud tunisino e smantellate le relative infrastrutture. Dopo la Shell, anche l’Eni, ritiene che non esistano più le condizioni per continuare l’estrazione del petrolio e gas […]
DI CRISTIANO TASSINARI Forse un regolamento di conti, a Parigi, nel primo pomeriggio di lunedi. Bilancio della sparatoria: una persona è stata uccisa e un’altra ferita da colpi di pistola. Il fatto è avvenuto attorno alle 13.40, fuori dall’ospedale Henry Dunant, nel XVI Arrondissement di Parigi, in rue Michel Ange: […]
DI STEFANIA DE MICHELE Belfast sembra essere piombata indietro di 25 anni: disordini, lanci di mattoni e molotov sul ”muro di pace”, che divide i quartieri protestanti britannici da quelli cattolici dei nazionalisti irlandesi. Un gruppo di persone ha dirottato un autobus che è poi stato dato alle fiamme nella […]
DI LUCA BAGATIN Il Partito Comunista della Federazione Russa (KPRF), guidato da Gennady Zjuganov, si prepara a tenere il suo Congresso il 23 e 24 aprile prossimi. Congresso particolarmente importante, in quanto si terrà nell’anno delle elezioni per il rinnovo della Duma, il Parlamento russo, che avranno luogo il 19 […]
DI LUCA BAGATIN Attivisti del partito nazionalbolscevico “L’Altra Russia di Eduard Limonov”, il 5 aprile, davanti alla sede del Ministero degli Esteri di Mosca, hanno dispiegato uno striscione con la scritta “Unire il mondo russo !”. L’azione si è tenuta in occasione della “Giornata della Nazione Russa”, che ricorda la […]
DI LUCA BAGATIN Assente dalla scena elettorale dal 2004, il Partito Comunista Britannico (CPB) presenterà candidature per il rinnovo dell’Assemblea di Londra, alle elezioni del prossimo 6 maggio. Diverse le candidature presentate, in particolare fra gli attivisti della Lega dei Giovani Comunisti, fra cui quella dell’insegnante Robin Talbot, dello studente […]
DI LUCA BAGATIN Cuba, un anno fa, in piena pandemia, ci ha teso una mano. Avrebbe potuto non farlo e invece, la solidarietà, per il popolo cubano, è sacra. L’Isola Caraibica aveva infatti inviato – nella nostra Penisola – una brigata di medici, la “Henry Reeve”. Medici esperti nella cura […]
DI LUCA BAGATIN Il 24 marzo 1999 le forze NATO diedero il via all’invasione della Repubblica Federale di Jugoslavia. Sarà l’inizio della fine di quanto rimaneva della Jugoslavia socialista. Per ricordare tale triste evento, gli attivisti nazionalbolscevichi de “L’Altra Russia di Eduard Limonov” e il partito “Comunisti di Russia”, hanno […]
Di Luciano Assin corrispondente da Israele Molte incertezze e pochissime sicurezze dopo la pubblicazione dei risultati delle politiche israeliane di martedì scorso. L’attuale premier Benjamin Netanyahu può contare su 52 seggi certi dei 120 che compongono la Knesset, il parlamento israeliano. Il fronte anti Bibi può fare affidamento su 57 […]
DI LUCA BAGATIN Il Ministro dell’Industria venezuelano, Tareck El Aissami, ha denunciato come tentativo di sabotaggio da parte di presunti terroristi, l’enorme esplosione verificatasi nel gasdotto gestito dalla società statale PDSVA, situato presso lo Stato venezuelano di Managas, nella città di El Tejero. Fortunatamente nessuna vittima. Secondo testimoni, nel pomeriggio, […]
DI CLAUDIA SABA La Turchia si ritira dalla convenzione di Istanbul che difende le donne contro la violenza, perché “mina la stabilità della famiglia’. La decisione è di una gravità inaudita. È il rifiuto di riconoscere e rispettare i diritti umani, soprattutto quelli di donne e bambini. Un segnale chiaro […]
DI EMANUELA LOCCI Da giorni si susseguono le notizie circa un riavvicinamento diplomatico tra Turchia ed Egitto dopo l’interruzione del 2013. Mentre i turchi premono per un incremento delle relazioni e degli incontri bilaterali, sembra che il governo egiziano abbia redatto delle conditio sine qua non per la normalizzazione dei […]
DI EMANUELA LOCCI In questo nuovo appuntamento della rubrica Turchia e dintorni vi proponiamo l’analisi di una notizia che ha colto molti di sorpresa: il riavvicinamento diplomatico tra la Turchia e l’Egitto. I due paesi avevano interrotto i loro rapporti amichevoli nel 2013, cioè da quando il presidente egiziano Mohammed […]
DI REDAZIONE Nella democraticissina Londra è successo che una ragazza di 33 anni, i primi di marzo, è stata rapita e uccisa da un “bobby”, così li chiamano nel Regno Unito i poliziotti di Scotland Yard che tutelano l’ordine nelle strade inglesi protetti da un elmetto a bombetta e un […]
DI LUCA BAGATIN Il Parlamento cinese ha approvato, giovedì 11 marzo scorso, il quattordicesimo Piano quinquennale di sviluppo economico e sociale (2021 – 2025). Presentato dal Partito Comunista Cinese, il Piano prevede obiettivi in grado di dare priorità al “miglioramento delle condizioni economiche del Paese, aumentare il benessere dei cittadini […]
DI LUCA BAGATIN Il colpo di Stato in Bolivia del novembre 2019, che ha obbligato il Presidente eletto Evo Morales all’esilio e che aveva portato al governo la liberale Jeanine Añez, sostenuta dagli USA con l’avallo dell’Unione Europea, non è rimasto impunito. Il Ministro Eduardo Del Castillo, neoministro del governo […]
DI LUCA BAGATIN L’ex Presidente socialista del Brasile, Luis Inacio Lula da Silva, per il suo popolo semplicemente Lula, potrà partecipare alle elezioni del 2022. A dichiararlo il giudice della Corte suprema federale brasiliana, Edson Fachin, il quale ha ribaltato tutte le sentenze a carico dell’ex Presidente nell’ambito della Tangentopoli […]
DI LUCA BAGATIN Non si fermano gli arresti di dirigenti e deputati comunisti in Russia. E’ il caso, questa volta, del deputato della Duma regionale di Tyumen, Yuri Yukhnevich, classe 1980, peraltro Primo Segretario del Partito Comunista della Federazione russa della sua regione. Condannato e arrestato, il 3 marzo scorso, […]
DI LUCA BAGATIN Il vaccino anti-Covid 19 prodotto a Cuba, il Soberana 02, sta per approdare alla III fase, dopo aver ricevuto l’autorizzazione dal Cecmed (Centro per il Controllo Statale di Medicinali, Apparecchi e Dispositivi Medici), che ha analizzato la documentazione presentata dall’Istituto Finlay delle Vaccinazioni. Soddisfazione da parte del […]
di Luciano Assin corrispondente da Israele Venerdì 26/02/2021 è stata pubblicata sul popolare quotidiano israeliano Yedioth Hahronot una lettera aperta a firma del principe Hassan Bin Talal. Per chi non lo sapesse Bin Talal è il fratello del defunto Re Hussein di Giordania e di conseguenza lo zio dell’attuale […]
DI LUCA BAGATIN Il Venezuela ha espulso, nei giorni scorsi, l’Ambasciatrice dell’Unione Europea, Isabel Brilhante, dichiarandola “persona non grata”. Il Ministro degli Esteri del Paese latinoamericano, Jorge Arreaza, ha dichiarato alla stampa che “Lo facciamo in quanto le circostanze lo richiedono” e ciò a seguito delle 55 sanzoni dell’UE contro […]
DI EMILIANO RUBBI In Congo, negli ultimi, anni, sono state massacrate quasi 6 milioni di persone. Più della metà erano bambini. Esattamente lo stesso numero di morti dell’Olocausto, però un Olocausto silenzioso, del quale non importa a nessuno. Centinaia di migliaia di donne e bambine sono state violentate e mutilate. […]
DI LUCA BAGATIN Il 23 febbraio, in occasione della “Giornata dell’Esercito Sovietico e della Marina Militare”, erano previste, in tutta la Russia, manifestazioni delle forze della sinistra patriottica, in opposizione al governo liberal conservatore di Putin ed alle sue politiche di macelleria sociale in favore delle oligarchie economiche. Le manifestazioni, […]
DI LUCA BAGATIN Pablo Hasel, 33 anni, è un rapper, un artista, un attivista politico di orientamento indipendista catalano e socialista dalla linea dura. E’ un dissidente, arrestato ancora una volta, nel suo Paese, la Spagna, con accuse di “terrorismo”, par aver inneggiato all’indipendenza catalana e aver “ingiuriato la monarchia […]
DI LUCA BAGATIN Perm è una cittadina della Russia europea orientale, resa particolarmente poetica e suggestiva dalla foresta Chernyaevsky, destinata in parte a parco pubblico, ovvero il Parco Balatovsky. Da giorni, esattamente dalla fine di gennaio, i deputati della Duma di Perm, hanno deciso di introdurre una sottozona nell’area forestale, […]
DI CRISTIANO TASSINARI I socialisti prendono più voti di tutti, ma è il fronte indipendentista ad uscire vincitore dalle elezioni regionali catalane. Nonostante i tre partiti Esquerra Repubblicana (ERC), Junts per Catalunya – il partito dell’esule Carles Puigdemont – e Cup (Candidatura d’Unitat Popular) si siano presentati separati alle elezioni, […]
DI LUCA BAGATIN Il deputato della Duma regionale di Saratov, Nikolay Bondarenko, del Partito Comunista della Federazione Russa, è stato arrestato nei giorni scorsi, per aver partecipato, come osservatore e videoblogger, alle proteste antigovernative non autorizzate del 31 gennaio scorso, nella zona del Volga. Il deputato Bondarenko, 35 anni, è […]
DI LUCA BAGATIN Si andrà al ballottaggio l’11 aprile, ma Andres Arauz, classe 1985, candidato della coalizione socialista correista Movimento Unione Nazionale per la Speranza (costituita dai partiti “Rivoluzione Cittadina” (socialista) e “Centro Democratico” (centrosinistra), è decisamente in testa, con il 32,19% dei consensi, alle elezioni presidenziali che si sono […]
DI CRISTIANO TASSINARI La Danimarca costruirà la prima “isola dell’energia” nel Mare del Nord, per raccogliere e distribuire l’elettricità prodotta dagli impianti eolici. Secondo il progetto, all’inizio l’isola – grande come 180 campi da calcio (120.000 metri quadrati) – avrà una capacità di 3 gigawatt, già sufficiente per coprire il […]
DI RAFFAELE VESCERA Va e viene dall’Arabia saudita e dagli Emirati arabi, dove gli versano lauti importi per qualche minuto di conferenza a sparar bischerate, gli pagano jet privati per farlo rientrare in Italia all’occorrenza, è pur sempre un ex premier del Paese dei balocchi. Anzi delle armi da guerra, […]
Si Massimo Ribaudo Quando non sei furbo, ma ti credi tale, pensi che il Presidente del Consiglio non si dimetterà e te ne vai in Arabia Saudita perchè ti hanno pagato per fare il testimonial occidentale della grandezza del regime di un principe notevolmente sanguinario. Quando non sei furbo parli […]
Il primo gennaio 2021 è entrato in vigore il primo Codice civile della Repubblica Popolare Cinese. Il processo era iniziato nel 1986, con l’adozione dei Principi generali del Diritto civile. Il Codice si compone di 1240 articoli e sette libri: disposizioni generali, proprietà, contratti, diritti di personalità, famiglia e matrimonio, […]
STEFANIA DE MICHELE Jill Biden è la nuova First Lady degli Stati Uniti, si trasferisce con il marito – il presidente Joe Biden – alla Casa Bianca. Melania Trump ha dovuto fare il check out. La National Portrait Gallery di Washington presenta una mostra online “Every Eye is Upon Me: […]
DI CRISTINA PEROZZI La chiamano tutti Kamala Devi. Vicepresidente USA da oggi. “Kamala” in sanscrito significa “loto” ed è un nome alternativo della dea Lakshmi, spesso rappresentata con questo fiore. “Devi” in sanscrito significa “dea” ed è pure il nome della divinità femminile che protegge i villaggi. Alla Howard University […]
DI LUCA BAGATIN Lo scrittore, giornalista ed ex componente del partito nazionalbolscevico “Altra Russia”, Zakhar Prilepin, leader del partito di opposizione “For Truth” (“Per la Verità”), ha dichiatato in un’intervista a Komsomolskaya Pravda, che in Russia è necessaria un’unione di “tutte le forze patriottiche di sinistra”. Egli ha rilevato come […]
DI FILIPPO ROSSI Cancellato il reato di truffa dall’ormai ex presidente degli Stati Uniti, che come ultimo atto della sua disgraziata presidenza prima dell’insediam3ento odierno di Joe Biden, ha firmato la grazia al suo ex consigliere sovranista. Lo stesso provvedimento è stato emesso nei confronti di altre 72 persone, mentre […]
DI PAOLO DI MIZIO Joe Biden, che si insedierà domani alla Casa Bianca, ha annunciato interventi così rapidi e radicali da far dire a molti che in dieci giorni seppellirà quattro anni di Trump. Le prime mosse sono già in calendario, addirittura scadenzate con l’orologio alla mano. Alle 12 in […]
DI LUCA BAGATIN Il Brasile è alle prese con una nuova variante di Covid 19. Nonostante il Presidente liberal conservatore del Brasile, Bolsonaro, non abbia mai riconosciuto come legittimo il governo socialista del Venezuela, quest’ultimo si è immediatamente reso disponibile nell’inviare ossigeno negli ospedali brasiliani dello Stato settentrionale di Amazonas, […]
di Luciano Assin corrispondente da Israele Mancano poco più di due mesi alle prossime elezioni, previste per il 23 marzo, e Natanyahu ha già individuato il suo prossimo serbatoio elettorale: il voto arabo. Come il più virtuoso degli acrobati Bibi ha effettuato un clamoroso salto mortale all’indietro per rivolgersi ad […]
DI EMANUELA LOCCI Nonostante la pandemia, che sta mettendo in ginocchio le economie e gli stati di mezzo mondo non si arresta la spinta espansionistica della Turchia nei paesi dell’Africa Orientale. Infatti, il paese del Vicino Oriente nei giorni scorsi ha inaugurato una nuova base militare in territorio somalo. Base […]
DI PATRIZIA CADAU Lisa Montgomery è stata giustiziata. Cioè uccisa secondo il diritto. In America. Premesso. Per me nessuno dovrebbe essere ucciso da nessun altro. Indipendentemente dai crimini commessi. A parte alcune eccezioni, ma anche lì, non possiedo argomentazioni certe. Ad esempio credo che il processo di Norimberga sia stato […]
DI LUCA BAGATIN Il governo USA, non pago dell’aver imposto un embargo che dura da decenni a Cuba, ha voluto nuovamente inserire l’Isola caraibica socialista nell’elenco dei “Paesi sponsor del terrorismo”, come Siria (altro Paese socialista che il terrorismo islamico sta invece combattendo da anni), Iran e Corea del Nord […]
DI MASSIMO RIBAUDO Rifiuti da compostaggio. Lisa Montgomery è stata giustiziata con iniezione letale. Solite chiacchere: Trump assassino, prima donna condannata alla pena di morte dopo 70 anni negli Usa, e bla bla bla. Cambiamo analisi. Lisa Montgomery ha compiuto un atroce delitto. Era in preda alla follia? Si può […]
DI PABLO ANDRESS CASARANO Aggiornamenti Cina senza censura 11 Gennaio : – Esplosione su larga scala al Bangpu Circulation Technology Co., Ltd. in Ningxiang, provincia di Hunan . La fabbrica e’ il fornitore di batterie per Tesla in Cina. Sconosciuto il numero dei feriti e morti – Pechino , nonostante […]
DI LUCA BAGATIN Si è insediata, nei giorni scorsi, la nuova Assemblea Nazionale del Venezuela, che è stata eletta il 6 dicembre scorso e durerà per il periodo 2021-2026. Il deputato Fernando Soto Rojas, in quanto decano dell’Assemblea, è stato nominato a dirigere i lavori e ha dichiarato – nel […]
DI PAOLO DI MIZIO L’America non aveva mai visto niente di simile nella sua storia: una folla di migliaia di persone, una parte delle quali armata, che assalta il Campidoglio, ossia il complesso che ospita il Senato e la Camera, il luogo più simbolico della democrazia statunitense. Questo colpo di […]
DI ALBERTO EVANGELISTI Con il post seguente, in sintesi: Mark Zuckerberg annuncia che Trump sarà bannato dalle piattaforme social del gruppo a tempo indeterminato e, quantomeno, per le prossime due settimane, fino all’insediamento di Biden. Zuckerberg spiega che fino ad ora avevano consentito l’uso da parte di Trump dei […]
DI MASSIMO RIBAUDO Ieri sera, quando ho visto lo “sciamano” Jack Angeli, italo-americano leader di QAnon, violare Capitol Hill, ho avuto un deja vu. “Ah, ma io quelli li conosco”. Io quella folla l’ho attraversata, in direzione ostinata e contraria, per recarmi dove lavoravo, al Senato italiano. Quella è la […]
DI MICHELE PIRAS “Deve essere rimosso”. Donald Trump non è adatto a restare in carica per i prossimi 14 giorni. Ogni secondo che mantiene i vasti poteri della presidenza è una minaccia all’ordine pubblico e alla sicurezza nazionale”. E così, come scrive il Washington Post, speriamo che sia. Per loro […]
DI MARCO PROIETTI MANCINI Forse sarò controcorrente; l’unica premessa che posso fare è che non affermo queste cose per spirito di Bastiancontriario, ma perché ne sono convinto. Quello che è successo ieri a Washington è stata una grandissima lezione di democrazia, portata alle estreme conseguenze. A chiunque è consentito di […]
DI PAOLO DI MIZIO L’ultimo colpo di coda di Trump e del trumpismo è una cosa disgustosa e degradante. L’assalto al parlamento di Washington è una scena senza precedenti storici negli Stati Uniti e mette l’America alla pari di un qualunque Turkmenistan o una qualunque Mongolia, senza offesa per i […]
DI MICHELE PIRAS Donald Trump è fondamentalmente un golpista, non solo uno sbruffone un po’ ridicolo che ha presieduto il Paese più potente della Terra, per quattro infiniti anni. Lo testimoniano le immagini di Washington in queste ore, i palazzi delle Istituzioni sotto assedio di un’orda di fanatici, suprematisti e […]
DI LUCA BAGATIN La giudice britannica Vanessa Baraister ha respinto la richiesta di Washington di estradare il giornalista, attivista e fondatore di WikiLeaks, Julian Assange, negli USA. Assange è accusato, negli USA, di “spionaggio e pirateria informatica”, per aver contribuito a diffondere file riservati relativi, fra gli altri, ai crimini […]
di Luciano Assin corrispondente da Israele Secondo i dati pubblicati ieri in tutto il mondo erano state vaccinate 10 milioni di persone, di questo almeno un milione in Israele. Com’è possibile spiegare questo risultato e quali indicazioni ne possono trarre gli altri paesi? La popolazione israeliana si aggira sui […]
DI LUCA BAGATIN In un’India piegata da settimane di proteste di milioni di contadini contrari alle riforme agrarie di stampo liberale – imposte dal governo di centrodestra – la giovane Arya Rajendran, 21 anni, rappresentante degli studenti del Partito Comunista Marxista d’India, diventa il Sindaco più giovane del Paese. Arya, […]
DI CLAUDIO KHALED SER Si racconta che un giorno, un padre disse al proprio figlio : “Se fai il bravo ti porto a passeggio a guardare quelli che mangiano il gelato”. Il bambino, anche se non proprio felicissimo dell’idea, penso’ che in fondo “piuttosto che niente é meglio piuttosto” e […]
di Luciano Assin corrispondente da Israele Israele torna alle urne, è la quarta volta in poco più di due anni. L’attuale governo, nonostante potesse contare su una coalizione di ben 72 dei 120 seggi che compongono la Knesset, non ha mai funzionato in maniera regolare e armoniosa rivelandosi sin […]
DI MASSIMO RIBAUDO Negli Stati Uniti si sta sceneggiando una moderna tragedia shakespeariana. C’è un tiranno in follia narcisistica, e ci sono tre donne bellissime ad usarlo per i loro scopi. Lo scenario è completo. La figlia di Trump odia la madre acquisita, Melania, e presenta al padre la manipolatrice […]
di Luciano Assin corrispondente da Israele E’ iniziata ieri sera alle 20.16 ora locale la campagna di vaccinazione anti-Covid israeliana. Il primo a vaccinarsi è stato il premier israeliano Benjamin Netanyahu. A seguire il ministro della sanità e alcune eccellenze del sistema sanitario, tutto questo in diretta tv durante […]
DI CLAUDIO KHALED SER ” La Donna é una macchina di riproduzione, é stata creata solo per quello e, visto che é fertile già a 14 anni, DEVE sposarsi e fare figli non oltre quel termine” L’aberrante dichiarazione é stata pronunciata in Aula parlamentare da Said Jaziri, deputato eletto nelle […]
DI LUCA BAGATIN Il 16 dicembre scorso, attivisti nazionalbolscevichi del partito “L’Altra Russia di Eduard Limonov”, in circa 20 regioni russe, hanno tenuto azioni – distribuendo volantini e esponendo cartelli dimostrativi – per la richiesta di rilascio di Ermek Taychibekov, blogger, imprenditore e attivista politico di origine kazaka. Taychibekov è […]
DI LUCA BAGATIN Se, da un lato, il governo di estrema destra polacco inasprisce le già restrittive misure anti-aborto, provocando così manifestazioni di piazza, a Varsavia, con migliaia di persone che domenica 13 dicembre hanno sfilato, spontaneamente, accusando l’esecutivo di autoritarismo; dall’altro, sempre tale governo, tenta di dichiarare illegali le […]
DI LUCA BAGATIN E’ deceduto all’età di 80 anni, l’ex Presidente socialista dell’Uruguay Tabaré Vazquez, a seguito di un tumore al polmone destro, già diagnosticato nel 2019. Tabaré Vazquez, oncologo, fu Sindaco di Montevideo dal 1990 al 1994 e guidò l’Uruguay dal 2005 al 2010 e, successivamente, dal marzo 2015 […]
DI CLAUDIO KHALED SER PATRICK ZAKY non era solo in Tribunale. O meglio, non era il SOLO caso su cui si dovevano pronunciare i Giudici. Sul tavolino a latere, c’erano altri 738 fascicoli in attesa di giudizio. 311 di questi riguardavano detenuti in attesa di giudizio, quindi non ancora processati, […]
DI CLAUDIO KHALED SER Haftar ci riprova. Una motovedetta libica, al soldo del Caporale, ha sequestrato ieri una nave turca con 17 uomini d’equipaggio e l’ha costretta a dirigersi verso il porto di Ras Al-Hilal controllato dalle sue milizie. “Navigava in acque non consentite” ha spiegato Ahmed al Mismari, portavoce […]
DI LUCA BAGATIN Vittoria schiacciante – alle elezioni del 6 dicembre, per il rinnovo dell’Assemblea nazionale venezuelana – con il 67,6% dei consensi (oltre 3 milioni e mezzo di voti), della coalizione socialista del Gran Polo Patriottico Simon Bolivar. Fondata da Hugo Chavez nel 2011 e ispirata, appunto, a Simon […]
di Luciano Assin corrispondente da Israele Sassi, Ilia Sassi. Ai più questo nome non dice niente, sicuramente non è così sexy come quello di James Bond, ma il personaggio in questione ha il pregio di essere molto più informato e aggiornato sulle più recenti tattiche e tecnologie per quanto riguarda […]
DI CLAUDIO KHALED SER Hania é stata impiccata. Il suo corpo penzola dall’albero in strada davanti alla casa paterna. La hanno “giustiziata” i tre fratelli, punendola per il Crimine d’Onore infangato e lavando l’affronto con il sangue. Hania voleva divorziare dal marito violento che la riempiva di calci e pugni. […]
DI CLAUDIO KHALED SER Patrick Zaky comparirà oggi, a sorpresa, davanti ai Giudici del Tribunale del Cairo. L’udienza era stata fissata per la fine di Gennaio. Potrebbe essere una novità di “buon auspicio” ma, nello stesso tempo una cattiva notizia. I Giudici infatti, dopo 10 mesi di ingiusta ed assurda […]
DI LUCA BAGATIN Domenica 6 dicembre 2020 si terranno, in Venezuela, le elezioni per il rinnovo dell’Assemblea nazionale. 107 i partiti in lizza, fra cui l’attuale partito di governo, il Partito Socialista Unito del Venezuela, di ispirazione bolivariana e nazionalista di sinistra; Primero Justicia, partito di area centrista; Azione Democratica, […]
DI MARISA CLARA CELESTE CORAZZOL Nella notte tra il 27 e il 28 novembre, nel centro di Bruxelles, la polizia è intervenuta per bloccare un festino a luci rosse tra soli uomini che si stava tenendo in un locale, in violazione delle norme anti-Covid. La notizia è che a questo […]
DI CLAUDIO KHALED SER Pur essendo (tutto sommato) un uomo di pace, il “porgi l’altra guancia” NON mi appartiene preferendo sempre il motto latino “do ut des” se me le dai le prendi. Quindi la Politica Calabraghista del Governo, davanti alle assurde richieste di quel miserabile caporale, autoproclamatosi generale, Haftar, […]
di Luciano Assin corrispondente da Israele Mohsen Fakhrizadeh. direttore del programma nucleare iraniano è stato ucciso in pieno giorno in una zona ad est di Teheran da un commando formato da almeno tre gruppi distinti. Secondo il New York Times dietro l’eliminazione c’è la mano del Mossad, come da […]
DI LUCA BAGATIN Il 25 novembre scorso, la Presidente della Repubblica Slovacca, la liberal-progressista Zuzana Čaputová, ha firmato un emendamento alla legge nr. 125 del 1996, che considera “immorale” il sistema comunista. Tale emendamento, che entrerà in vigore il 1 dicembre 2020, di fatto è un attacco al Partito Comunista […]
DI ALBERTO BENZONI Cosa farà Biden in Medio Oriente? O, meglio, che cosa potrà fare? L’opinione corrente è che non potrà fare nulla; perché condizionato, per non dire schiacciato, dall’eredità di Trump. Per la verità, a orientare il corso della nuova amministrazione sarà non tanto il passato ma il futuro. […]
DI LUCA BAGATIN Grandi cambiamenti in Bolivia, dopo la vittoria alle elezioni del socialista Luis Arce, con oltre il 50% dei consensi, al primo turno, tenutesi il 18 ottobre scorso. Introdotte le prime misure sociali e il ritorno alla normalizzazione del Paese, dopo il golpe bianco liberale che, un anno […]
DI REDAZIONE I leader delle nazioni più potenti del mondo hanno concluso il vertice del G20, promettendo di non lesinare sforzi per garantire l’equa distribuzione dei vaccini contro il coronavirus. Ma il comunicato finale del vertice virtuale ospitato dall’Arabia Saudit, in realtà, non parla di alcun nuovo finanziamento specifico. Sforzo […]
DI LUCA BAGATIN Il Presidente peronista argentino Alberto Fernandez ha annunciato, nei giorni scorsi, che sta per inviare alla Camera dei Deputati il progetto di legge di depenalizzazione e legalizzazione dell’aborto. Nel progetto è altresì presente un piano per sostenere la maternità in situazioni di difficoltà economiche e sino ai […]
DI LUCA BAGATIN E’ passata alla Duma di Stato, ovvero il Parlamento russo – in prima lettura – la legge “sulle garanzie al Presidente della Federazione Russa per esercitare i suoi poteri e ai membri della sua famiglia”. Attraverso tale legge, in sostanza, il Presidente Vladimir Putin, una volta in […]
DI RINO GIRIMONTE Vaga per le stanze della Casa Bianca come un’anima persa, senza un Virgilio che gli faccia da guida, pur di non uscire di là si metterebbe a inserviente, ne ha il fisico, me lo vedo come Freddie Mercury con il ciuffo, aspirapolvere in mano, cantando I want […]
DI MICHELE MARSONET Certo fa impressione sentire il premier cinese, Li Keqiang, esaltare il multilateralismo e, soprattutto, il libero mercato. Fa impressione perché queste parole sono state pronunciate dal Primo Ministro di un Paese che si definisce ufficialmente “comunista”. Ma ormai la Repubblica Popolare ci ha abituato a sorprese di […]
DI LUCA BAGATIN Sessant’anni di embargo contro Cuba sono pesantissimi da sopportare. Un’ideologica violazione del diritto internazionale che pesa ancora sull’Isola caraibica. Una violazione introdotta dal governo USA di Eisenawer, fatta di misure punitive negli scambi commerciali, volta a costringere il popolo dell’Isola a rinunciare al socialismo, che l’ha resa […]
DI LUCA BAGATIN Il 9 novembre scorso, il Parlamento peruviano ha messo sotto accusa e rimosso dal suo incarico il Presidente indipendente Martin Vizcarra con l’accusa di corruzione, ufficialmente non ancora provata. Gran parte della popolazione – che sostiene Vizcarra – ha dunque gridato al golpe e ciò ha portato […]
DI MARISA CLARA CELESTE CORAZZOL Moujtahed: Un assegno in bianco da Mohammed bin Salmane per finanziare i ricorsi di Trump contro Biden Il celebre “tweeter” saudita, Moujtahed ha rivelato nuovi dettagli sui contatti avvenuti fra il principe saudita Mohammed bin Salmane ed il consigliere del presidente americano uscente, Jared Kushner, […]
DI LUCA BAGATIN L’Unione Europea ha prorogato di un anno le sanzioni contro il Venezuela, attraverso un embargo al commercio di armi e il divieto di ingresso in UE a circa 30 funzionari governativi venezuelani. Ciò in accordo con quanto deciso dagli Stati Uniti d’America, i quali, come l’UE, riconoscono […]
di Luciano Assin corrispondente da Israele Il capodanno del 1982 avrebbe dovuto cominciare con un autentico botto, almeno a Beirut, con ripercussioni inimmaginabili non solo su tutto il Medio Oriente, ma probabilmente su gran parte dello scacchiere internazionale. Soltanto in questi giorni la censura militare israeliana ha rilasciato il nulla […]
DI CLAUDIO KHALED SER Hanan Al-Barasi é stata sepolta nel piccolo cimitero di Al-Hawari a Bengasi. Non c’erano Donne a darle l’ultimo saluto, la Legge Islamica vieta infatti che possano partecipare al funerale. Ma per le vie di Bengasi, la morte della “tigre” é vissuta con grande dolore e rabbia. […]
DI MARCO ZUANETTI La Siria è il cimitero dell’illusione di una comunità internazionale. L’ONU ? un interminabile nulla. Nemmeno disturbato dal nostro russare ! Novembre 2020. Ci sono soltanto i fiori di latta. Sui vetri di cartone che mi nascondono il cielo. Dall’inizio del conflitto, entrato nel suo nono anno […]
DI IVANA FABRIS Ma sul serio pensate che basti il genere per avere un politico migliore o un politico di sesso femminile per stabilire che le donne si sono emancipate? Dunque, non vi è ancora chiaro che le varie Lagarde e Merkel, la stessa Condoleeza Rice o, per restare a […]
DI PAOLO DI MIZIO KAMALA HARRIS Prima donna vicepresidente degli Stati Uniti, e prima persona di colore nella carica, Kamala Harris, 56 anni, senatrice, in precedenza procuratore distrettuale in California, è oggi sulle prime pagine di tutti i giornali del mondo, tanto quanto il presidente-eletto, Joe Biden. Molti dicono: sì, […]
DI MICHELE MARSONET Chissà quanto tempo sarà necessario affinché negli Stati Uniti la ragione torni a prevalere. Per ora si vedono soltanto deboli segnali di pacificazione. E’ molto significativo per esempio che il potente leader repubblicano in Senato, Mitch McConnell, finora considerato un “trumpiano di ferro”, abbia invitato il presidente […]
DI LUCA BAGATIN Eletto il 18 ottobre scorso con il 55% dei voti, al primo turno, il nuovo Presidente della Bolivia, il socialista Luis Arce, ha subito annunciato le misure economiche che intenderà adottare già a inizio del suo mandato. Egli ha infatti annunciato che intende introdurre un “buono contro […]
DI EMILIANO RUBBI Sono mesi che Donald Trump va dicendo che, se non avesse vinto lui, avrebbe parlato di brogli. Non ore, mesi. Durante lo scrutinio, ha iniziato a gridare “Stop al voto!” senza alcun senso, sostenendo che tutti i voti scrutinati, da quel momento in poi, sarebbero stati illegali. […]
DI MARISA CLARA CELESTE CORAZZOL Si tratta di un remake della popolarissima canzone Where is the Love della band americana Black Eyed Peas ma con testi rivisti e una potente apertura dell’attrice e cantante Jennifer Hudson che canta sovrapponendosi al discorso che il candidato alla presidenza USA Joe Biden ha […]
DI MARISA CLARA CELESTE CORAZZOL La presidenza Trump è finita ieri notte, quando “Msnbc” e altre Tv hanno oscurato il suo discorso delirante ed eversivo dicendo a chiare lettere che erano costretti a farlo perché lui stava dicendo falsità. E’ la sconfitta da dentro del regime del falso eretto a […]
DI PAOLO DI MIZIO I trumpiani accaniti sono un popolo di scemi, cervelli dissociati, nel migliore dei casi ingenui. Non che non si sapesse, non serviva molto a capirlo. Ma queste immagini dicono più di un libro. Questa è Paula White, la guida spirituale di Donald Trump (sì, perché non […]
DI UMBERTO SINISCALCHI Si chiama Marjorie Taylor Smith, 46 anni, imprenditrice, eletta da poco più di 2 mesi alla Camera nelle file repubblicane. La donna, in questi giorni, sta gridando ai quattro venti che contro Trump ci sarebbe la pericolosa e fantomatica setta di “qAnon”. Pedofili e adoratori di Satana. […]
DI REDAZIONE Il tabloid aveva descritto Depp come ‘wife beater’, cioé responsabile di aver picchiato la moglie. Il giudice Andrew Nicol ha affermato che Depp ha “fornito gli elementi necessari nella causa per diffamazione”, ma “ciò che è stato pubblicato, nel significato che ritengo le parole abbiano, era sostanzialmente vero”. […]
DI STEFANIA DE MICHELE Speciale elezioni americane 2020, contenuti e opinioni alla vigilia della grande maratona elettorale di domani sera sulla nostra emittente con commenti, proiezioni di voto, interviste dei nostri corrispondenti, risultati finali. Il giorno prima dell’election day negli Stati Uniti hanno espresso la loro preferenza oltre 70 milioni […]
DI CLAUDIO KHALED SER Dopo Parigi, Nizza e Kabul, tocca a Vienna, fare i conti col terrore. Se, i primi due fatti criminali sono opera di “esaltati” o “disperati” con accenti di fondamentalismo islamico, ma privi di reali collegamenti con il terrore jihadista, Kabul e Vienna cadono sotto i colpi […]
DI CLAUDIO KHALED SER Qualche giorno fa, in Nigeria, una banda criminale ha compiuto un sequestro di persona. Philip Walton, 27 anni, figlio di un missionario, era stato rapito a Massalata, una cittadina in Niger a soli dieci km dal confine con la Nigeria dove i rapitori l’hanno poi portato. […]
DI EMANUELA LOCCI Continuano le tensioni nel Mediterraneo orientale. La politica energetica della Turchia, che si dimostrata alquanto aggressiva negli ultimi mesi non accenna a ridimensionarsi. Inoltre i più recenti accadimenti, in particolare la vittoria dei giorni scorsi alle presidenziali di Cipro del Nord, di un fedelissimo del presidente turco, […]
DI CLAUDIO KHALED SER Si litiga sotto la Tour Eiffel e all’ombra di Santa Sofia. Macron e Erdogan non se le risparmiano, accusandosi a vicenda di avere problemi mentali. In attesa di un responso medico che certifichi lo stato di salute di entrambi, ciascuno ritira il proprio Ambasciatore in casa […]
DI LUCA BAGATIN Domenica 25 ottobre, ben il 78,2% degli elettori cileni, ha deciso di abrogare la Costituzione introdotta dal dittatore Augusto Pinochet e in vigore da trent’anni. Vittoria schiacciante degli abrogazionisti al referendum popolare fortemente voluto dalla maggioranza della popolazione, che lo scorso anno manifestò contro il governo liberale […]
DI LUCA BAGATIN Esiti positivi dalla sperimentazione della molecola DR10 presso i laboratori dell’Istituto Venezuelano di Investigazione Scientifica (IVIC). Molecola che sembrerebbe essere utile nella lotta al Covid 19, senza effetti collaterali. Ad annunciarlo il Presidente socialista Nicolas Maduro, il 25 ottobre scorso, il quale ha dichiarato, in un suo […]
DI MICHELE MARSONET L’espansionismo praticato in Asia dalla Repubblica Popolare Cinese ha molti obiettivi. Uno dei più importanti è Myanmar, l’antica Birmania (Burma in inglese), un Paese chiave grazie alla posizione strategica che occupa tra India, Sud-Est asiatico e la stessa Cina. Era una delle perle dell’impero britannico. Gli inglesi, […]
COSTRUZIONE DELLA LIBIA Si chiamerà Libyan Political Dialogue Forum, la riunione allestita dall’Onu per “decidere” l’assetto politico della Nuova Libia Unificata, i suoi Capi, dal Presidente della Repubblica ai due Vice Presidenti e ovviamente del Primo Ministro. Un Governo unificato quindi e non più tre Regioni baldanzose e indipendenti. Tripolitania, […]
DI LUCA BAGATIN Sabato 24 ottobre prossimo, su internet, a causa delle misure anti-Covid in Russia, si terrà l’XI Plenum del Comitato Centrale del Partito Comunista della Federazione Russa (KPRF), maggiore partito di opposizione alla Duma, ovvero il Parlamento russo. Lo storico Segretario del Partito, Gennady Zjuganov – che già […]
DI LUCA BAGATIN Domenica 18 ottobre scorsa è stato eletto, alla Presidenza della Bolivia, l’economista Luis Arce, con oltre il 50% dei consensi. Arce ha dichiarato che, come primo atto di governo, oltre a rinsaldare i rapporti di amicizia con Cuba, il Venezuela, la Russia e la Cina, intende introdurre […]
DI MICHELE MARSONET Tempo fa i grandi quotidiani Usa venivano citati come esempi di correttezza e di obiettività nell’informazione. Ogni volta che, in Italia, un giornale dimostrava d’essere fazioso pubblicando notizie chiaramente deformate per favorire questa o quella parte politica, era d’obbligo citare il New York Times e il Washington […]
DI CLAUDIO KHALED SER Fathi Bashagha é il nome “nuovo” in Libia, colui che pare destinato a prendere il posto di al-Serraj come Capo della Tripolitania. Divenuto Ministro dell’Interno, ha subito stretto forti legami con il Ministro della Difesa, quindi con le Forze Armate e con il Capo della Procura […]
DI CLAUDIO KHALED SER Lui li ha voluti cosi’. Seminudi, muscoli oliati, pose da Big Jim e probabilmente fazzoletti nelle mutande per esaltarne il contenuto. Lui é Al-Sissi, l’omofobo dittatore egiziano che qualche prurito gay deve comunque averlo seppur nascosto dalla divisa macho del soldato. L’occasione é stata la parata […]
DI ANGELO D’ORSI Il socialismo è possibile (oltre che necessario). L’imperialismo può (e deve) essere sconfitto. Anche con delle normali, libere elezioni. I risultati elettorali in Bolivia del 18 ottobre scorso, dopo il golpe sostenuto dagli Usa e dall’Organizzazione degli Stati Americani (OEA, controllata indirettamente dagli Usa) con una complicità […]
DI LUCA BAGATIN Nonostante i numerosi tentativi di rinvio delle elezioni, nonostante i tentativi di golpe, in realtà non ancora sopiti, il candidato del Movimento per il Socialismo, Luis Arce – coadiuvato dal suo vice, David Choquehuanca – ha vinto le elezioni presidenziali in Bolivia, tenutesi domenica 18 ottobre 2020, […]
DI MICHELE MARSONET Chi parla di “ordine mondiale” viene spesso accusato di voler disegnare scenari irrealistici e astratti. Il timore è quello di tornare a una filosofia della storia di tipo speculativo, rappresentata nel secolo scorso in prima istanza da Oswald Spengler con il suo capolavoro Il tramonto dell’Occidente, e […]
DI MICHELE MARSONET Non è solo Hong Kong a turbare i piani di Xi Jinping e dei dirigenti del Partito Comunista Cinese. Occorre infatti aggiungere Taiwan, l’isola che la Repubblica Popolare considera a tutti gli effetti una propria provincia a dispetto dell’indipendenza reale di quella che si autodefinisce “Repubblica di […]
DI EMANUELA LOCCI 1081 prigionieri sono stati liberati in queste ultime ore, grazie agli accordi tra le parti in lotta nella guerra in Yemen, che prevedono uno scambio di prigionieri. Questa operazione che è iniziata ieri e continuerà oggi prevede di scambiare i prigionieri, inclusi 15 membri della coalizione guidata […]
DI LUCA BAGATIN Il 6 dicembre prossimo, in Venezuela, si terranno le elezioni legislative. Oltre 20 milioni di venezuelani saranno chiamati alle urne per eleggere 277 deputati dell’Assemblea Nazionale e, a partecipare, si sono iscritti 107 partiti, come comunicato dal Consiglio Nazionale Elettorale (CNE). Ciò, nonostante l’autoproclamatosi “Presidente”, ovvero l’ex […]
DI LUCA BAGATIN Ora gli USA e l’UE sanzionano anche il Nicaragua sandinista, che, con leggi ad hoc, si difende da possibili attacchi informatici e terroristici. Gli USA e l’UE accusano il governo del sandinista Daniel Ortega di presunta “violazione dei diritti umani”, unicamente in quanto il Paese ha varato […]
DI LUCIANO ASSIN nostro corrispondente da Israele E’ stata pubblicata in questi giorni una lunga e minuziosa intervista con il Generale di Brigata Dror Shalom, comandante uscente del Dipartimento di Ricerca del Servizio informazioni dell’esercito israeliano. L’intervista è apparsa sul diffuso e autorevole quotidiano Yedioth Hahronot a firma del […]
DI MICHELE MARSONET L’India di Narendra Modi tra virus e repressione E’ noto che la Federazione Indiana sta attraversando un periodo molto difficile. Com’era del resto prevedibile, nel Paese la pandemia ha avuto conseguenze davvero disastrose poiché è difficile prevenire gli assembramenti tra la sterminata popolazione, che ammonta a 1,3 […]
DI CRISTINA CORREANI “Io vivo la vita e scrivo ciò che vedo”. Il 7 ottobre 2006 Anna Politkovskaya, 48 anni, giornalista, attivista per i diritti umani, corrispondente speciale ed editorialista di Novaya Gazeta venne uccisa con quattro colpi di pistola nell’ascensore del palazzo dove abitava mentre stava rientrando a casa. […]
DI LUCA BAGATIN Ennesima vittoria del Presidente socialista del Venezuela Nicolas Maduro, dopo i numerosi tentativi di golpe sventati: la Corte d’Appello della Gran Bretagna ha annullato la sentenza giudiziaria che concedeva all’autoproclamatosi Presidente, Juan Guaidó, l’accesso alle riserve auree che il Venezuela aveva depositato in Gran Bretagna. Tali riserve […]
DI ALBERTO BENZONI Ancora alla fine degli anni novanta, il partito laburista israeliano era alla guida del paese e il suo leader, Ehud Barak, si recava a Camp David per discutere, con Clinton e Arafat, di un possibile accordo di pace. Ad appena vent’anni data questa formazione, unita ai socialisti […]
DI EMANUELA LOCCI È passato un anno dalla storica missione degli Emirati Arabi Uniti nello spazio e i primi astronauti del paese arabo, ora hanno in programma un altro ambizioso progetto: andare sulla Luna e rimanerci per un periodo di tempo. Maj Hazza Al Mansouri che è stato il primo […]
DI LUCA BAGATIN Alle elezioni presidenziali ecuadoriane del 7 febbraio 2021, Rafael Correa, ex Presidente socialista, non potrà essere candidato alla vicepresidenza. Lo ha reso noto il tribunale nazionale dell’Ecuador, che ha confermato la sentenza di corruzione, sebbene mai provata, contro di lui, impendendogli la candidatura. La coalizione che sostiene, […]
DI CLAUDIO KHALED SER Gli Stati Uniti sono in tournée nei Paesi del nord Africa. Il segretario alla Difesa americano, Mark Esper, ha visitato la Tunisia, si trova oggi in Algeria, terrà il suo ultimo concerto a Casablanca prima di tornare a Washington. Un tour all’insegna del “Vi aiutiamo noi” […]
DI EMILIANO RUBBI La verità è che il dibattito tra Trump e Biden è stato inguardabile per diversi ordini di motivi. In primo luogo perché discutere con Trump è un po’ come pretendere di avere ragione parlando con un bambino di sei anni. Tu gli chiedi cosa intende fare per […]
DI LUCIANO ASSIN nostro corrispondente da Israele In un discorso registrato trasmesso poche ore fa all’Assemblea Plenaria delle Nazioni Unite a New York il premier israeliano Netanyahu ha accusato l’organizzazione terroristica Hezbollah di continuare a sviluppare nuovi armamenti e di immagazzinarli entro abitazioni e quartieri civili della capitale Libanese. […]
DI CRISTIANO TASSINARI Finora quest’anno, più di 8.100 incendi in California hanno bruciato 14.970 chilometri quadrati, distrutto più di 7.000 edifici e ucciso 26 persone. La Napa Valley, nel nord della California, è ancora in fiamme, travolta da “Glass Fire”, e “Shady Fire”, due grandi incendi che si sono fusi […]
DI ALBERTO TAROZZI Coronavirus, superato il milione di morti nel mondo – Stati Uniti, Brasile, India e Messico sono le nazioni più colpite e insieme hanno subito la metà delle vittime. L’Oms stima come ‘molto probabile’ un raddoppio dei decessi. Ma neppure i numeri ci garantiscono una verità assoluta. Ciò […]
DI CRISTIANO TASSINARI  Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump avrebbe pagato solo 750 dollari di imposte federali sul reddito nel 2016 e nel 2017, il suo primo anno alla Casa Bianca. Nemmeno un centesimo? Non avrebbe, inoltre, pagato un centesimo di imposte federali sul reddito in dieci degli […]
DI ROSSELLA ASSANTI Trenta villaggi sono stati evacuati nel Kurdistan Iracheno a causa di nuovi attacchi terroristici da parte dell’ISIS, sono state immediate le reazioni delle forze militari Peshmerga per difendere la zona. Bersaglio degli attacchi sono curdi e kakai, questi ultimi una minoranza religiosa presente nella regione del Kurdistan […]
DI CRISTIANO TASSINARI Amy Coney Barrett è giudice dal 2017, quando Trump la nominò alla 7.Corte d’Appello di Chicago. Ma come professore di diritto dell’Università di Notre Dame, da molto tempo si era già affermata come l’erede ideologica dello storico giudice conservatore di Antonin Scalia, per il quale ha lavorato […]
DI LUCA BAGATIN Rinasce dalle ceneri di sé stesso. Come una Fenice. Rinasce con l’autoscioglimento. Altra Russia, il partito nazionalbolscevico fondato da Eduard Limonov (dopo la messa fuorilegge del Partito NazionalBolscevico, nel 2007), si chiamerà, dopo il VIII congresso tenutosi il 26 settembre a Mosca, “L’Altra Russia di E.V. Limonov”. […]
DI LUCIANO ASSIN nostro corrispondente da Israele Israele non riesce a contenere la seconda ondata del Coronavirus. Nonostante un secondo lockdown fosse stato instaurato soltanto la settimana scorsa il numero dei positivi ai tamponi non fa che crescere e attualmente ha raggiunto il 13% dei controlli giornalieri, in assoluto […]
DI LUCA BAGATIN Domani, a Mosca, si terrà il congresso del partito nazionalbolscevico Altra Russia. Partito fondato nel 2010 dallo scrittore Eduard Limonov, Altra Russia raccoglie l’eredità del Partito NazionalBolscevico (fondato dallo stesso Limonov, dal filosofo Aleksandr Dugin e dal musicista Egor Letov nel 1993), messo fuorilegge dalla Corte Suprema […]
DI EMANUELA LOCCI Non sono buone le notizie che arrivano dalla Turchia in relazione alla situazione economica e finanziaria del paese. L’agenzia di rating Moody’s taglia il rating della Turchia ponendola allo stesso livello del Rwanda, dell’Egitto e della Giamaica. La Turchia è passata da B1 a B2, il livello […]
DI ALBERTO BENZONI Navalny è stato avvelenato. Su questo non c’è dubbio. Ma è sopravvissuto all’attentato. Di più, benché debilitato, ha conservato intatte le sue facoltà intellettuali, la sua combattività e il suo ottimismo; al punto di proporsi di ritornare al più presto in Russia. “No problem” ha, per inciso, […]
DI CLAUDIO KHALED SER Da oltre due settimane, 18 pescatori italiani sono rinchiusi nelle carceri libiche. L’accusa é molto grave : Pesca illegale in Zona Economica esclusiva libica. Saranno portati davanti ad un Tribunale che, se aderirà alle aggravanti richieste dalla Pubblica Accusa, come ingresso illegale in territorio libico e […]
DI CLAUDIO KHALED SER La metà degli abitanti del Marocco vive con meno 1000 dirham al mese, l’equivalente di 100 euro. Tre miliardari si spartiscono da soli 4,5 miliardi di dollari. La loro ricchezza è tale per cui ogni anno guadagnano quello che in media 375 mila marocchini consumano nello […]
DI LUCIANO ASSIN NOSTRO CORRISPONDENTE DA ISRAELE Si è conclusa alle 19.30 ora italiana la cerimonia sul prato sud della Casa Bianca con la quale Israele ha firmato un accordo di pace con gli Emirati Arabi Uniti e un trattato di normalizzazione col Bahrein. E’ il terzo accordo di […]
DI LUCA BAGATIN Alle amministrative russe, che si sono tenute dall’11 al 13 settembre, i comunisti (sia del Partito Comunista della Federazione Russa (KPRF) di Gennady Zjuganov, che dei Comunisti di Russia) hanno denunciato brogli e irregolarità, che peraltro non hanno permesso loro di essere presenti in tutte le realtà […]
NOSTRO CORRISPONDENTE DA ISRAELE Da venerdì prossimo, in concomitanza con l’inizio del nuovo anno ebraico, scatterà un secondo lockdown, della durata di almeno 3 settimane. Lo ha annunciato poco tempo fa durante una conferenza stampa televisiva, il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu. Il provvedimento prevede la chiusura di negozi,scuole, […]
DI EMANUELA LOCCI Un nuovo incendio è divampato oggi nel porto di Beirut, capitale del Libano, dopo quello che il mese scorso ha devastato interi quartieri della città provocando circa 200 vittime. Le colonne di fumo nero si sono levate alte tra le macerie del porto, per cause ancora da […]
DI LUCA BAGATIN Non sempre chi viene candidato al Nobel per la Pace, si sa, lo merita davvero. E nemmeno chi lo riceve. Ma tant’è. E così, nel corso della Storia, fu candidato al Nobel persino Adolf Hitler, nel 1939, (fosse questo per provocazione o seriamente) e detto premio lo […]
DI LUCA BAGATIN Dall’11 al 13 settembre si terranno, in Russia, importanti elezioni regionali, in 83 regioni, di cui in quattro (Tatarstan, le regioni di Kursk, Penza e Yaroslav), si terranno elezioni supplettive per i seggi della Duma di Stato, ovvero la Camera Bassa del Parlamento. In 11 regioni si […]
DI ALBERTO BENZONI Evo Morales è sì accusato delle peggiori turpitudini fino ad essere considerato “nemico dell’umanità” e come tale perseguito da un mandato d’arresto internazionale per genocidio per avere determinato, con il blocco delle strade in segno di protesta, un ritardo nell’invio di materiale sanitario.Per questa ragione non ha […]
DI CRISTIANO TASSINARI Il governo Tory ha depositato oggi in Parlamento l’annunciato progetto di legge “Internal Market Bill” – contestato da Unione Europea e opposizioni britanniche – che si propone di tutelare il mercato interno britannico nel dopo-Brexit, anche a costo di rivedere alcuni punti dell’accordo di recesso già raggiunto […]
Di TIZIANA CIAVARDINI Non si avevano sue notizie da ieri mattina alle ore dieci quando la leader dell’opposizione Maria Kolesnikova era stata vista salire con la forza su di un vannel centro di Minsk prelevata da da uomini incappucciati e portata via in un luogonon precisato. Ora arriva la conferma […]
DI LUCA BAGATIN In vista delle elezioni del 7 febbraio 2021 – nelle scorse settimane – era stata annunciata la candidatura a Vicepresidente dell’Ecuador – sostenuto dalla coalizione “Movimento Unione Nazionale per la Speranza” (costituita dai partiti “Rivoluzione Cittadina” (socialista) e “Centro Democratico” (centrosinistra)) – di Rafael Correa, ex Presidente […]
DI LUCIANO ASSIN CORRISPONDENTE DA ISRAELE Uscirà a giorni in Israele l’autobiografia di Rafi Eitan, uno dei principali protagonisti dello spionaggio israeliano. Eitan si è reso famoso per aver comandato il gruppo che rapì Eichmann nel 1960 per condurlo in Israele dove venne processato e condannato a morte. Eitan è […]
DI LUCA BAGATIN Nonostante la salute dovrebbe essere un bene pubblico e tutelata in quanto tale, anch’essa sembra diventata terreno di scontro nell’ambito di una nuova Guerra Fredda non dichiarata, ma nei fatti portata avanti dagli USA contro tutti i Paesi ad essa non allineati. E’ il caso del vaccino […]
DI STEFANIA DE MICHELE Li ha guardati tutti negli occhi prima di vederli morire: una sterminata platea di vittime, che gli è valsa la condanna all’ergastolo per crimini contro l’umanità da parte di una corte delle Nazioni Unite. Una pagina di storia che Kaing Guek Eav, meglio conosciuto con il […]
DI ROBERTO SCHENA MICHELE Adesso ne ho la certezza. Trump, che sembrava perdente per come ha gestito la pandemia, vincerà le elezioni del suo secondo mandato. Biden è una brava persona ma ritenuta nel complesso troppo debole da buona parte dell’opione pubblica. Perché T. è vincente? La mossa decisiva è […]
DI CLAUDIO KHALED SER Due minuti prima della scadenza tecnica (ore 23,58) che avrebbe consegnato il paese a nuove elezioni, il premier incaricato, Hichem Mechichi ha varato il nuovo governo e presentato la lista dei ministri al Presidente della Repubblica Kais Saied. E’ un Governo “tecnico” completamente slegato da tutti […]
DI LUCA BAGATIN In Bielorussia non si placano le proteste a seguito della rielezione del Presidente Lukashenko, avvenuta il 9 agosto scorso. Lukashenko si è barcamenato a lungo fra il sostegno da parte della Russia e quello più recente degli USA (si veda l’incontro amichevole fra Lukashenko e il Segretario […]
DI LUCA BAGATIN All’inizio di questo mese, l’ex Presidente socialista dell’Ecuador, Rafael Correa, rifugiato politico in Belgio, ha incassato il rifiuto da parte dell’Interpol di essere arrestato, come richiesto dal governo ecuadoriano, con l’accusa – mai provata – di “corruzione aggravata”. Correa fu condannato a 8 anni di carcere, ma […]
DI LUCA BAGATIN Dopo Russia e Cina, ecco che anche Cuba brevetta il suo vaccino. I Paesi non allineati al blocco atlantista sono dunque molto più avanti, rispetto ad altri, sul fronte della lotta al Covid 19. Il 24 agosto prossimo, Cuba, avvierà infatti la prima fase di test clinici […]
D LUCA BAGATIN E’ deceduta nella sua Bolivia, Esther Morales Ayma, all’età di 70 anni, per aver contratto il Coronavirus. Sorella del Presidente legittimo della Bolivia, Evo Morales, Esther era ricoverata in un ospedale di Oruro. Evo Morales, in esilio in Argentina dopo il colpo di Stato dell’autunno scorso, che […]
DI LUCA BAGATIN Dal 3 agosto, in Bolivia, sono iniziati blocchi stradali (che, ad ogni modo, hanno sempre permesso il passaggio di ambulanze e mezzi di soccorso), nell’ambito di uno sciopero nazionale indetto ad oltranza. Il governo illegittimo, presieduto dalla liberale Jeanine Anez, ha autorizzato le Forze Armate e dell’ordine […]
DI ROSSELLA ASSANTI Ad Afrin all’alba di ieri tra i cespugli del villaggio di Deir Sawan nel sotto-distretto di Sharran, sono stati rinvenuti due cadaveri rispettivamente di una donna e del suo piccolo figlio. Colpi di arma da fuoco avevano crivellato i loro corpi. L’organizzazione per i Diritti Umani di […]
DI LUCA BAGATIN Lo storico Presidente Aleksandr Lukashenko viene nuovamente incoronato Re di Bielorussia, con il 79,23% dei consensi. A seguire la sua avversaria più agguerrita – Svjatlana Cichanoŭskaja – con il 10,9%; al terzo posto il socialdemocratico Siarhei Cherachen, con il 3,98%; seguono le candidature indipendenti di Hanna Kanapatskaya […]
DI EMANUELA LOCCI In queste ultime settimane la Turchia ha ancora fatto parlare di sé. Il motivo è la trasformazione di Santa Sofia, da museo, a moschea. La notizia è rimbalzata su tutti i media mondiale destando spesso indignazione e reazioni o dichiarazioni che spesso hanno lasciato il tempo che […]
DI LUCA BAGATIN Il 9 agosto prossimo si terranno, in Bielorussia, le elezioni presidenziali, che vedranno contrapporsi lo storico Presidente, Aleksandr Lukashenko, in carica da ben 26 anni (sostenuto da Belaja Rus’, coalizione comprendente anche i comunisti); la candidata indipendente Svjatlana Cichanoŭskaja, di ispirazione liberal capitalista; Siarhei Cherachen, candidato dei […]
DI LUCA BAGATIN Beirut devastata, ieri, da due potenti esplosioni che hanno causato oltre 100 morti e 4.000 feriti. E’ in corso un’inchiesta per comprendere che cosa abbia causato l’esplosione che, ad oggi, risulta provocata da un incendio in un deposito nel porto, ove erano immagazzinate 2.750 tonnellate di nitrato […]
DI LUCA BAGATIN Nell’aprile scorso, l’ex Presidente socialista dell’Ecuador, Rafael Correa – rifugiato politico in Belgio dal 2017 – fu condannato a 8 anni di reclusione per presunta “corruzione aggravata”, in concorso con il suo già Vicepresidente Jorge Glas, che dal 4 ottobre 2017 sconta una condanna in carcere, nonostante […]
DI LUCA BAGATIN A 82 anni, l’ex Re di Spagna, Juan Carlos di Borbone, ha annunciato – attraverso una lettera al figlio, Re Felipe VI – di auto-esiliarsi, a causa dello scandalo per corruzione che lo ha coinvolto. Juan Carlos è infatti sospettato di corruzione nell’ambito dell’inchiesta che ha aperto […]
DI LUCA BAGATIN Si è spenta a San Pietroburgo, il 24 luglio scorso (ma la notizia si è appresa solamente il 26 luglio), all’età di 81 anni, Nina Aleksandrovna Andreeva, pasionaria del bolscevismo russo. Nina Andreeva, insegnante di chimica di umili origini operaie, nata nel 1938 a Leningrado (oggi San […]