DA REDAZIONE Stefano Rizzuti dal giornale LA NOTIZIA – La Cgil denuncia i “pesantissimi” ritardi nell’attuazione del Pnrr, sottolineando come sia stato speso meno del 34% delle risorse. Il Ministro per gli affari europei Tommaso Foti Un ritardo “pesantissimo”. L’attuazione del Pnrr arranca e l’ultima denuncia arriva del segretario confederale della […]
Economia
DI VALERIO SALE Dalla redazione di REMOCONTRO – Il mercato ha scosso Trump che ora siede all’angolo in attesa della ripresa del match. Metafora pugilistica alla reazione della finanza internazionale alle minacce all’indipendenza della banca centrale americana. Il dollaro aveva perso il 6% sul franco svizzero in appena quattro […]
DI LEONARDO CECCHI Allora, adesso vi dico qual è il vero giochino di Trump e degli USA. Un ricatto vero e proprio a danno dei consumatori Ieri – forse l’avete sentito – l’Ue ha multato Meta (quindi Facebook, Instagram, WhatsApp) per 200 milioni di euro. Il motivo è che […]
DI PIERO ORTECA Da REMOCONTRO – Trump con l’economia ha qualche problema (mettiamola così), perché le chiacchiere non riescono sempre a coprire i fatti. I numeri sono come pietre, colpiscono e lasciano il segno. Tutto il resto è propaganda politica. O cabaret. Pensate, sta mettendo a ferro e fuoco, […]
DI PAOLO DI MIZIO LE LETTERE – Rubrica di Paolo Di Mizio dal giornale LA NOTIZIA – Dal viaggio in America la Meloni è emersa come una leader mondiale. L’Europa ci ringrazierà perché Trump verrà a Roma a discutere di dazi con l’Ue. Walter Bellini via Facebook Gentile lettore, […]
DA REDAZIONE Stefano Rizzuti dal giornale LA NOTIZIA – Il governo costretto a correggere il pasticcio Irpef: l’intervento in Cdm per evitare il versamento di acconti non dovuti. L’intervento correttivo era praticamente obbligato, almeno dopo la denuncia della Cgil che ha evidenziato l’errore del governo che avrebbe portato lavoratori […]
DA REDAZIONE Valerio Sale dalla redazione di REMOCONTRO – Nel ruolo del mazziere che Trump predilige, è ormai evidente che ha sottovalutato le carte della Cina. Pechino ha calato sul tavolo dei veri e propri carichi da novanta e tutto fa intendere che in mano abbia anche un jolly. […]
DI PAOLO DI MIZIO LE LETTERE – Rubrica di Paolo Di Mizio dal giornale LA NOTIZIA – Ma insomma, che cosa ha portato a casa la Meloni dall’incontro con Trump alla Casa Bianca? Solo nuove spese per le armi? Adele Fazzini Via email Gentile lettrice, La Notizia ha ampiamente […]
DI LEONARDO CECCHI Ma questo “zero a zero” è davvero possibile? Cari sovranisti che avete anche intitolato un Ministero alla “sovranità alimentare”, mi rivolgo soprattutto a voi, visto che anche oggi leggo tante fake news. Sappiate che quel traguardo è possibile, sì, ma solo in un modo: cancellando le […]
DI MARIO IMBIMBO Il padrone ordina, i servi eseguono A neanche 24 ore dall’impegno preso dalla Meloni con Trump il ministro dell’Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti, ha annunciato che l’Italia raggiungerà già entro quest’anno l’obiettivo fissato dalla NATO del 2% del Pil (prodotto interno lordo) per la difesa, […]
DI BARBARA LEZZI La Meloni alla Casa Bianca a rapporto dal “padrone dei dazi” . . Meloni risponde in italiano a una domanda sull’Ucraina. Trump non si fida e chiede la traduzione, Meloni è in imbarazzo, si passa la mano sulla fronte e subito dopo interrompe l’interprete e, parlando […]
DA REDAZIONE Raffaella Malito dal giornale LA NOTIZIA – La premier non si può permettere di scaricare Pechino sebbene siano alte le probabilità che le venga chiesto Giorgia Meloni ha preso ieri il volo per Washington. Oggi è attesa alla Casa Bianca per l’incontro con il presidente americano Donald Trump. La […]
DI LEONARDO CECCHI “Delizioso” leggere stamani che il 22% degli italiani paga il 64% di Irpef nazionale. Soprattutto se si accosta questo dato a quello dello di due giorni fa: oltre 6 miliardi di buco all’Inps dovuti a condoni, rottamazioni, tregue, paci e cessate il fuoco fiscali. Stipulati – […]
DI NICOLA FRATOIANNI Quando Meloni avrà finito di fare “Giorgia nel paese delle meraviglie”, qualcuno la avvisi che l’inflazione in Italia continua a correre (+1,9%) e che il carrello della spesa cresce ancor più dell’inflazione, in particolare modo i prezzi degli alimentari, per la casa e per la cura […]
DI PIERO ORTECA Piero Orteca da REMOCONTRO – L’approccio di Trump al tribolatissimo ‘affaire’ dei dazi doganali, sta facendo ammattire economisti, politici e specialisti assortiti. Cambia, praticamente, un giorno sì e l’altro pure, mandando in fibrillazione i mercati e impedisce la formazione di ‘corrette ‘aspettative’. Adesso l’alta tecnologia Adesso, […]
DA REDAZIONE Raffaella Malito dal giornale LA NOTIZIA – L’Istituto di previdenza sottolinea che l’ammanco dovrà essere coperto dallo Stato attraverso la “fiscalità generale” E meno male che le pensioni sono un cavallo di battaglia della Lega, con tanto di promessa, mai mantenuta, di abolire la riforma Fornero. Già, […]
DA REDAZIONE Dario Conti dal giornale LA NOTIZIA – Per rimediare al pasticcio sulle aliquote Irpef, il governo si trova costretto a intervenire di corsa con un decreto: cosa cambierà? Lo hanno già ribattezzato decreto salva 730. Il suo obiettivo, infatti, è quello di mettere in sicurezza gli acconti Irpef del […]
DI FABIO SALAMIDA Come volevasi dimostrare… Via i dazi da computer e smartphone. Lo squilibrato circondato da squilibrati che abita la Casa Bianca è tornato ancora una volta sui suoi passi perché alcune delle più grandi aziende americane sarebbero fallite a causa della sua idiozia. Quel filo rosso C’è […]
DI ENNIO REMONDINO Dalla Redazione di REMOCONTRO – L’imprevedibile eletto alla Casa Bianca, confuso negli Affari di Stato, è da sempre molto attento a quelli suoi personali e di famiglia e a quelli degli amici stretti con cui condividere potere e miliardi. Trump salva iphone e computer dai dazi […]
DA REDAZIONE Sara Manfuso dal giornale LA NOTIZIA – Parla il direttore Svimez, Luca Bianchi: “Con i fondi europei dirottati contro i dazi sarebbero a rischio le misure per ridurre i divari”. Direttore Luca Bianchi, dall’osservatorio Svimez (Associazione per lo sviluppo dell’industria del Mezzogiorno) come guarda alla guerra dei […]
DA REDAZIONE Raffaella Malito dal giornale LA NOTIZIA – Il commisario Sefcovic domenica a Washington per trattare sui dazi. Ma senza accordo Bruxelles colpirà le Big Tech a stelle e strisce. Pechino promette che non ci saranno ulteriori ritorsioni sui dazi, ma intanto rilancia con una nuova e pesante […]
DI MARIO PIAZZA Pessima idea, Donald Se Trump avesse girato per l’Asia senza jet privati, codazzi di assistenti e senza passare da un ricevimento a un meeting chiuso in una bolla isolante, o se anche solo avesse frequentato qualche Asiatico americano che non fosse un ossequioso affarista o un’avida […]
DI MARIO IMBIMBO Dazi Trump, affiorano dubbi da ogni parte La giornalista di Sky Mariangela Pira, e diversi altri analisti economici, hanno avanzato un dubbio su cosa si sia nascosto dietro l’operazione dei dazi di Trump: Al primo annuncio che i dazi sarebbero stati ritirati “il mercato in 15 […]
DI LEONARDO CECCHI Guardiamo i numeri Certo che al netto di tutta la pomposa propaganda del Governo, quando uno si mette a leggere qualche numero si rende davvero conto di che situazione tragica sia la nostra. Con il dato di ieri, siamo al venticinquesimo mese in cui cala la […]
DA REDAZIONE Valerio Sale dalla redazione di REMOCONTRO – ‘Inversione a U’ la chiama il New York Times, ‘marcia indietro’ il Wall Street Journal. La sospensione di 90 giorni dei dazi annunciata da Donald Trump assomiglia piuttosto a un freno a mano tirato in piena corsa. Il crollo delle […]
DA REDAZIONE Dario Conti dal giornale LA NOTIZIA – I democratici accusano Trump di insider trading: perché, cosa vuol dire e cosa rischia il presidente degli Stati Uniti. L’ipotesi dell’insider trading aleggia su Donald Trump e sul suo annuncio di una tregua di 90 giorni per i dazi. L’accusa gli viene rivolta […]
DA GUIDO SARACENI E’ un modo di fare a noi noto… Trump sospende i dazi per novanta giorni, mitigando la penosa marcia indietro con una volgarissima dichiarazione, nella quale rivendica, testualmente, che i leader degli altri Paesi si sono messi in fila per baciarlo in posti dove non batte […]
DA REDAZIONE L’EDITORIALE di Antonio Pitoni, Direttore del giornale LA NOTIZIA – Baciami il c… Certo, non è il tempismo il miglior alleato di Giorgia Meloni. Appena la premier ha annunciato in pompa magna l’imminente visita alla Casa Bianca, fissata per il 17 aprile, il presidente Usa non è […]
DA REDAZIONE Vincenzo Vita da ARTICOLO VENTUNO – Siamo all’ennesima puntata della saga dell’ex monopolio italiano delle telecomunicazioni. Dopo la messa all’incanto per fare cassa (l’ingresso nell’euro) e l’avventura dei cosiddetti «capitani coraggiosi», dopo la spagnola Telefonica e la francese Vivendi, vi è stata -com’è noto- la scelta di […]
DI GIORGIO CREMASCHI Un altro “alfiere” Milton Friedman in questi giorni viene tanto celebrato come alfiere della libertà dei mercati, in contrapposizione ai dazi di Trump. È bene ricordare allora che l’economista di Chicago fu amico, ammiratore e ispiratore del criminale dittatore fascista Pinochet, che in Cile assassinò il […]
DA REDAZIONE Raffaella Malito dal giornale LA NOTIZIA – Le risorse promesse dalla premier alle imprese sono subordinate all’ok dell’Unione europea che già frena sul Patto C’era attesa per l’incontro di ieri a Palazzo Chigi tra il governo e i rappresentanti delle categorie produttive, convocato per pianificare una risposta […]
DI NICOLA FRATOIANNI “La domanda sorge spontanea” (parafrasando Antonio Lubrano) Meloni vuole cedere al ricatto di Trump e pagare il debito degli USA con i soldi degli italiani? Glielo chiedo perché leggo oggi sui giornali che il governo vuole acquistare gas liquido e armi made in USA in cambio […]
DI MICHELE PIRAS In pochi giorni il crollo delle Borse di tutto il Mondo ha già bruciato miliardi di dollari. E se il vostro problema non è la Borsa, già si intravvedono i primi effetti locali prodotti dai dazi imposti da Donald Trump: quelli che metteranno in croce tante […]
DI PAOLO DI MIZIO LE LETTERE – Rubrica di Paolo Di Mizio dal giornale LA NOTIZIA – Fermate Attila! Crollano tutte le Borse del mondo compresa Wall Street. Trump voleva fare l’America “great again” e invece sta ammazzando la gallina dalle uova d’oro. Un Re Mida a rovescio. Walter […]
DI MARIO PIAZZA L’abbiamo chiamato Ordine Mondiale, globalizzazione, mondialismo. Ci siamo dati gli strumenti perché potesse funzionare a pieno regime superando con un click le distanze e i fusi orari. Abbiamo appiattito le barriere politiche, religiose e linguistiche in nome del libero mercato. Abbiamo chiuso gli occhi e tappato […]
DI PIERO GURRIERI Meloni sta sacrificando il Paese sull’altare della sua amicizia con Donald Trump e con Elon Musk, due tra le persone più spregiudicate e immorali che esistano sulla faccia della Terra. Ancora stamane, lei e i suoi ministri ripetono come un disco rotto che bisogna negoziare con […]
DI MARIO IMBIMBO Il Lunedì nero delle borse europee A causa dei dazi di Trump sono andati in fumo in meno di 3 ore 890 miliardi di euro. È questo il saldo provvisorio del lunedì nero delle borse europee, con l’indice Stoxx 600, l’indice azionario delle principali aziende europee, […]
DI ENNIO REMONDINO Dalla redazione di REMOCONTRO – Il fine settimana economico peggiore del secolo. Venerdì, per le borse è stato il giorno peggiore dal Covid-19, la borsa di Milano in picchiata come l’11 settembre. Lunedì, oggi, di male in peggio: Tracollo dell’Europa all’avvio degli scambi, a Milano molti […]
DI PAOLO DI MIZIO “Un gran bel risveglio” Allarme recessione USA Le Borse asiatiche hanno aperto con crolli generalizzati tra il 7 e il 10%, Hong Kong a -12% sull’onda dei dazi americani. Si teme una recessione mondiale. Secondo Goldman & Sachs, se verranno applicati tutti i dazi come […]
DA REDAZIONE Antonio Di Bella da ARTICOLO VENTUNO – Cosa pensano gli americani dei dazi imposti da Trump? A giudicare dai toni del presidente un orgoglio trionfante, un senso di rivincita sui “parassiti” europei. La realtà è un po’ diversa. Due sondaggi del Wall Street Journal, giornale notoriamente conservatore, […]
DI MICHELE PIRAS Dazi Trump: un colpo mortale per le esportazioni del Mady in Italy Ieri sono crollate le borse, si annuncia una pesante ondata di inflazione e recessione, un danno colossale alle economie del globo terraqueo. Una botta mortale per le esportazioni del made in Italy, per un […]
DI LEONARDO CECCHI I leghisti anche oggi attaccano e mettono alla gogna il Presidente Mattarella Secondo la loro perversa visione dei fatti sarebbe il Presidente a impedire trattative unilaterali tra Italia e USA. Mattarella non sta impedendo le trattative: sta impedendo che l’Italia resti sola diventando la voltagabbana d’Europa. […]
DI MARIO PIAZZA Un grandioso momento per diventare ricchi… Così ha detto Trump è ha ragione però non ha spiegato chi, come e perché. Provo a farlo io nel modo più semplice. Wall Street, la borsa di New York, ha bruciato nella sola seduta di ieri 10.000 miliardi di […]
DI GIACARLO SELMI Le dichiarazioni fatte ieri dalla Meloni al Tg1 sono sconcertanti Ha fatto una riunione di ore a Palazzo Chigi per fare partorire alla montagna un topolino. “Non bisogna reagire, i dazi non sono una catastrofe, l’export verso gli USA rappresenta “solo” il 10% dei volumi complessivi”. […]
DI GIORGIO CREMASCHI La globalizzazione Vi ricordate quando chiudevano una fabbrica spiegando che fosse inevitabile traferire altrove la produzione, là dove il lavoro costava meno? E quando la riduzione del “costo del lavoro” diventava il primo obiettivo di ogni decisione aziendale e delle politiche economiche dei governi? E quando […]
DI NICOLA FRATOIANNI Trump: dichiarazione di guerra Con i dazi Trump ha firmato una dichiarazione di guerra che rischia di gettare il mondo in ulteriore caos, con esiti imprevedibili. Lo fa perché prova a recuperare la centralità economica perduta. Dopo gli anni rampanti del neoliberismo e del capitalismo senza […]
DI BARBARA LEZZI Tutta quest’agitazione per nulla! Voi non avete ancora imparato a vivere l’oggi e siete incapaci di decontestualizzare il presente dal recente passato. Per questo sembrate isterici e non siete in grado di mantenere la calma necessaria a continuare a credere nella grandezza della nostra Presidente e […]
DI PIERO ORTECA Dalla redazione di REMOCONTRO – I tedeschi hanno deciso di dare il via a una cervellotica e costosissima operazione di riarmo, proprio mentre arrivano gli altrettanto cervellotici dazi doganali di Trump. A Berlino vogliono forse finire di demolire il loro solido sistema-Paese, per gettarlo nelle braccia […]
DI LEONARDO CECCHI Buongiorno Presidente. La mano destra non sa cosa fa la mano sinistra Solo per notiziarla che stamani il suo vice premier Tajani rilascia un’intervista dove afferma che sui dazi dobbiamo trattare solo e unicamente come Europa, mentre contemporaneamente – su imbeccata dell’altro suo vice premier Salvini […]
DA REDAZIONE Raffaella Malito dal giornale LA NOTIZIA – La premier Giorgia Meloni pensava di venir graziata dal tycoon. Ed ora punta il dito contro i vincoli dell’Europa I dazi Usa al 20% per l’Unione europea suonano, dal punto di vista italiano, come una sonora sconfitta della linea politica […]
DI MARIO IMBIMBO “Il pesce puzza dalla testa” Questa è peggio di Salvini, e ce ne vuole tanto per esserlo. Il pesce puzza dalla testa. Si dà l’aria di quella figa. Di quella un po’ più saggia ma è la peggiore di tutti. In quella che sarebbe stata un’intervista […]
DI MICHELE PIRAS Sembra una barzelletta ma Donald Trump ha imposto un dazio del 10% anche alle Isole Heard and McDonald, che fanno parte dell’Australia. . . Ho trovato una recentissima fotografia nella quale gli unici abitanti del luogo sono riuniti per discutere gli effetti sulle loro esportazioni. Grande […]
DI GIANCARLO SELMI Quella nella foto sotto è la stessa persona che ha gestito il superbonus per quasi 4 anni, dando poi la colpa di tutto a Giuseppe Conte che ha gestito la misura per qualche mese. . . Il pasticcio delle aliquote Irpef È la stessa persona che ha […]
DI LEONARDO CECCHI Grande Ministro. Il mettersi al servizio di un folle che voleva tirare atomiche negli uragani e curare virus con la candeggina ha funzionato, noto. Ora vada a spiegare agli imprenditori del Nord che i dazi al 20% – e al 25% sulle auto – sono un’opportunità. […]
DI ENNIO REMONDINO Dalla redazione di REMOCONTRO – «Prima noi su tutti», Trump lancia la sfida al commercio globale e, per ridurre il deficit commerciale, annuncia dazi al 10% per tutti i paesi e tariffe reciproche per i 60 ‘più cattivi’, quelli con i maggiori squilibri commerciali nei confronti […]
DI MARIO IMBIMBO “Oggi” secondo la follia di Donald Trump sarebbe “il “Liberation Day”. “Il 2 aprile 2025 sarà per sempre ricordato come il giorno in cui l’industria americana è rinata, il giorno in cui cominciamo a rendere l’America ricca di nuovo. Il nostro Paese e i nostri contribuenti […]
DI ENNIO REMONDINO Dalla redazione di REMOCONTRO – Alle 22 italiane, ‘l’ora segnata dal destino’ del Trump ducesco. Ultime ore per le lobby dei diversi settori economici che assediano la Casa Bianca per cercare salvarsi dalla probabile catastrofe. Sembra che nulla sia già scritto ma anche l’economia e la […]
DI MICHELE PIRAS Oggi parte la “guerra dei dazi contro l’Europa” La guerra dei dazi contro l’Europa è ufficialmente iniziata, con un bel 25% sulle importazioni d’acciaio e alluminio. La reazione di Giorgia Meloni invita tutti alla prudenza e prepara l’accoglienza in Italia del vicepresidente Usa J.D. Vance. Quello […]
DI VALERIO SALE Dalla redazione di REMOCONTRO – Nel solco della miglior tradizione retorica dei regimi autocratici il 2 aprile è stato proclamato da Trump il ‘Liberation Day’. Liberazione da cosa? La versione trumpiana è: libertà dal giogo dei costi che gli Usa hanno dovuto sopportare sull’importazione di merci […]
DA REDAZIONE Stefano Rizzuti dal giornale LA NOTIZIA – Dal 2 aprile potrebbero scattare dazi universali al 20%. Ma intanto gli effetti si fanno già sentire, con il crollo delle Borse Ue. L’attesa è quasi finita. Domani sarà il grande giorno, quello della “liberazione” secondo Donald Trump. Più realisticamente, […]
DA REDAZIONE Raffaella Malito dal giornale LA NOTIZIA – L’opposizione unita chiede che la premier vada in Parlamento a riferire sullo stato di attuazione del Piano Esattamente come avviene con i numeri sul mercato del lavoro, anche sul Piano di ripresa e resilienza Giorgia Meloni vanta primati che esistono solo […]
DI PIERO ORTECA Dalla redazione di REMOCONTRO – Vizio dazi. Trump annuncia il 25% dei dazi sulle auto importate negli Usa. «È l’inizio della liberazione dell’America» ha detto il presidente, ma la Borsa lo boccia. Così il Wall Street Journal dipinge la parabola dell’economia americana sotto la Presidenza Trump, […]
DA REDAZIONE Dalla Redazione di REMOCONTRO – L’Istat e non l’opposizione al governo Meloni. Oltre ai redditi tra i più bassi d’Europa, quel poco è corroso dall’inflazione: una famiglia su quattro a rischio povertà, è la sentenza. Nel 2023 perso l’1,6% del potere d’acquisto, il 23,1% dei nuclei in […]
DI FABIO SALAMIDA La minaccia dei dazi-Trump incombe sulle esportazioni di vino in USA Uno dei simboli delle nostre tanto decantate “eccellenze”, come sappiamo, è il vino. Bene. Le esportazioni di vino italiano negli Stati Uniti sono paralizzate da giorni, per paura dei dazi al 200% annunciati da Donald […]
DI NICOLA FRATOIANNI Il potere d’acquisto dei cittadini è in caduta libera. Meno 8,7% dal 2008. È come se perdessi quasi 90€ ogni 1000 euro di stipendio ogni mese. Il peggior risultato del G20, secondo l’Organizzazione Internazionale del Lavoro. E cos’è che fa Meloni di fronte a questo disastro? […]
DA REDAZIONE Giulio Cavalli dal giornale LA NOTIZIA – Nasce la banca per la guerra: finanziamenti garantiti per il riarmo mentre il welfare scompare dai bilanci europei. La Defence, Security, and Resilience (DSR) Bank nasce per colmare il divario finanziario che ostacola la difesa collettiva in Europa, garantendo liquidità ai produttori […]
DA REDAZIONE Stefano Rizzuti dal giornale LA NOTIZIA – Il piano di Tajani e del governo contro i dazi Usa consiste semplicemente nell’arrendersi a tutte le condizioni imposte da Trump. Ancor prima di iniziare la guerra, l’Italia si è già arresa. Parliamo dello scontro sui dazi che Donald Trump ha […]
DI ENNIO REMONDINO Dalla redazione di REMOCONTRO – Consiglio europeo alle armi ma senza soldi. La paura del debito frena i governi ma resta ancora maggioritaria la voglia di una economia di guerra. La favola degli 800 miliardi di euro in armamenti, 150 di prestiti da finanziare con «eurobond», […]
DI LEONARDO CECCHI No, caro Elkann, la Fiat e l’Italia non sono cresciute insieme, come ha detto ieri. È la Fiat che è cresciuta grazie all’Italia. Cresciuta grazie a un mercato interno che le ha garantito profitti stellari per oltre un secolo, ma anche grazie a ingenti e generose […]
DI LEONARDO CECCHI “No a dazi contro dazi”. “Impossibile immaginare l’Europa senza gli Usa”. La cosa che infastidisce di più del discorso di ieri di Giorgia Meloni (e oggi farà il bis) è che lo ha fatto portando l’etichetta di “patriota”. Una patriota che dice di porgere l’altra guancia […]
DA REDAZIONE L’EDITORIALE di Giulio Cavalli dal giornale LA NOTIZIA – Ci sono due momenti significativi da registrare nel paludato discorso della presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ieri al Senato in vista del prossimo Consiglio europeo. Il primo è lo sguardo torvo della presidente quando in Aula scattano sonori […]
DI MARIO IMBIMBO Il passaggio dal reddito di cittadinanza all’assegno di inclusione è costato caro a 850 mila famiglie, tra quelle più povere del Paese. Lo segnala l’Istat nel report sulla redistribuzione del reddito per il 2024. 850 mila famiglie hanno visto peggiorare la loro condizione economica nell’ultimo anno. […]
DA REDAZIONE Valerio Sale dalla redazione di REMOCONTRO – I venti di recessione portano con sé la crisi del debito che rischia di travolgere le principali economie mondiali. Se non si riesce più a rassicurare i mercati, che se ne parli poco ai cittadini, ai piccoli risparmiatori. Inutile girarci […]
DI LEONARDO CECCHI Leggo che Elkann potrebbe entrare nell’affare del riarmo, che vedrà miliardi e miliardi e ancora miliardi di denaro pubblico riversarsi sui privati. Fiat, Stellantis o altro non cambiano mai Fa “piacere” rendersi conto di come, per un verso o per un altro, non riusciamo a smettere […]
DI LEONARDO CECCHI Simpatici questi due, che causa figuraccia con i dazi da ieri provano a recuperare con gli imprenditori “bacchettando” le banche che non starebbero facendo credito a piccoli e medi imprenditori. . . Trovo altresì utile ricordare a chi riceve i loro messaggi propagandistici che la Lega, […]
DA REDAZIONE Stefano Rizzuti dal giornale LA NOTIZIA – La soluzione di Urso per il settore auto: riconvertirsi alla Difesa. Con tanto di incentivi. Sulle barricate Cgil, M5s e Avs. La soluzione per risolvere la crisi del settore auto è semplice per il governo: abbandonare la produzione di veicoli e […]
DI LEONARDO CECCHI Si voleva l’esercito europeo? Bene, sarebbe stato un bel passo avanti in nome dell’europeismo, perché un’unità politica passa anche dalla difesa, lo dice la storia. Ma qui non si parla di esercito europeo: qui si parla di accollare agli Stati membri 650 miliardi di spese. La […]
DA REDAZIONE Giulio Cavalli dal giornale LA NOTIZIA – Bruxelles risponde ai nuovi dazi di Trump con tariffe su prodotti USA per 26 miliardi di euro, ma lascia aperta la porta al negoziato L’Unione europea ha deciso di rispondere con fermezza alla nuova ondata di dazi imposta dagli Stati Uniti sulle importazioni di […]
DI MICHELE PIRAS L’Europa nei quattro anni appena trascorsi si è già riarmata, segnando un agghiacciante balzo in avanti sia nell’acquisto che nella vendita di armi, sia per uso proprio degli Stati Nazionali che nelle forniture all’Ucraina. L’importazione è cresciuta del 155% e l’Italia che “ripudierebbe” la guerra ha […]
DI PIAZZA MARIO Neppure il più convinto dei pacifisti può negare la necessità di organizzare qualche forma di difesa da possibili attacchi. Per questo esistono le Forze Armate, paradossalmente strutture che più rimangono inutilizzate e più dimostrano la propria efficacia. Il punto è la deterrenza, la stessa che fa […]
DA REDAZIONE Stefano Rizzuti dal giornale LA NOTIZIA – Produzione a picco, Cig in crescita e settore auto a pezzi: nel 2024 il comparto metalmeccanico ha registrato una crisi nera. Crollo della produzione, cassa integrazione in crescita e il settore dell’auto che cola a picco. I dati presentati dall’indagine congiunturale […]
DI NICOLA FRATOIANNI Per la verità, non avevo dubbi. Già nell’ultima finanziaria avevamo capito l’andazzo, con i tagli a sanità, scuola e università pubbliche e il record della spesa militare stabilito dal governo Meloni. Ora le spese per armi cresceranno ancora. Quel che fa più rabbia è che Meloni […]
DI PIERO ORTECA Dalla redazione di REMOCONTRO – Trump ‘fuori tutto’ nel discorso sullo stato dell’Unione: «Abbiamo realizzato più in 43 giorni di quanto la maggior parte delle amministrazioni realizzi in 4 o 8 anni, e abbiamo appena iniziato». I Dem interrompono il presidente e vengono espulsi. «Nelle ultime […]
DI MARIO IMBIMBO Premier sovranisti e dove trovarli. Premesso che non credo che una guerra doganale sia la soluzione, ma ecco cosa dovrebbe fare un Premier sovranista piuttosto che “azzerbinarsi” al potente di turno. Il Premier canadese Justin Trudeau ha risposto ai dazi americani per le rime. . . […]
DA REDAZIONE L’EDITORIALE di Antonio Pitoni, Direttore del giornale LA NOTIZIA – Un’altra promessa tradita Un altro totem della propaganda sovranista cade sotto i colpi dei numeri e della realtà. Nel 2024 l’economia italiana è cresciuta dello 0,7%, meno quindi dell’1% stimato dal governo nel Piano strutturale di bilancio. […]
DI LEONARDO CECCHI A volte leggendo quello che fanno penso di sognare. Nel milleproroghe, il Governo Meloni obbliga le imprese italiane a farsi una polizza catastrofale, causa cambiamento climatico (che loro negano). In 20 giorni dovranno stipularle e se le dovranno pagare di tasca loro, centesimo per centesimo. Ma […]
DI NICOLA FRATOIANNI Il governo dei record… – 126mila posti di lavoro a rischio, il doppio rispetto a 12 mesi fa, 7mila in più solo a gennaio 2025. – 23 mesi consecutivi di crollo della produzione industriale. – Aumento del Pil ben al di sotto delle stime del governo. […]
DA REDAZIONE Dalla Redazione on-line de giornale LA NOTIZIA – I consumi in Italia sono fermi al palo. Il Codacons: le famiglie italiane costrette a tagliare la spesa alimentare e quella per la salute Davanti all’economia italiana che arranca, a preoccupare sono i consumi che sembrano sempre più fermi […]
DI LEONARDO CECCHI Aumentano le bollette e ricomincia la disinformazione che a questo punto credo sia scientifica e diffusa dal Governo. No, la fine del mercato tutelato non è “colpa” del Decreto Bersani, che all’epoca ruppe il monopolio, aprendo alla concorrenza per abbassare i prezzi. E che, per inciso, […]
DI LEONARDO CECCHI Da due giorni, Salvini e fedelissimi stanno non solo smentendo chi dice che i dazi metteranno in ginocchio l’Italia ed il Nord, ma addirittura insultando chi sostiene questa tesi. Vediamo chi ha ragione con qualche numeretto, come quelli che piace snocciolare al Ministro, in riferimento al […]
DA REDAZIONE Ottavio Olita da ARTICOLO VENTUNO – Il mondo è avvertito, in particolare quella parte dell’Europa che crede ancora nella possibilità di costruire una propria funzione politica internazionale, diversa, autonoma rispetto agli Usa. All’indomani della decisione di applicare dazi del 25 per cento sui prodotti Ue, Trump dà fisicamente […]
DA REDAZIONE Andrea Sparaciari dal giornale LA NOTIZIA – Con il solito video, Meloni annuncia il decreto da 3 miliardi (per 3 mesi) contro il caro-bollette. Bocciato da opposizioni e associazioni. Un pannicello caldo della durata di 90 giorni, una marea di esclusi (dalle famiglie non poverissime alle micro imprese familiari) […]
DA REDAZIONE Raffaella Malito dal giornale LA NOTIZIA – Le decisioni del tycoon dividono la maggioranza. Tajani contro Salvini, mentre la premier non dice una parola L’annuncio di Donald Trump di dazi al 25% sulle auto e altri prodotti dell’Europa continua a creare scompiglio nella scena internazionale e nella politica […]
DI MARIO IMBIMBO Donald Trump ha appena dato un mazzata a tutta l’economia italiana, e non solo, ed in particolare modo al settore già in profonda crisi dell’auto: “Abbiamo deciso e lo annunceremo a breve: i dazi contro l’Unione Europea saranno al 25% e riguarderanno le auto e altri […]
DA REDAZIONE Dalla redazione on-line del giornale LA NOTIZIA – Donald Trump torna all’assalto dell’Ue, creata a suo giudizio per “fregare” gli Stati Uniti, e annunci dazi al 25%. La guerra di Donald Trump all’Ue continua. E non bastano le piaggerie di chi in Europa, come Giorgia Meloni, si è schierato […]
DA REDAZIONE Valerio Sale da REMOCONTRO – C’è una crepa nella corazza di Donald Trump. Un segno evidente di cui si discute ancora poco. E’ il mastodontico deficit pubblico che costringe ogni anno il Tesoro Usa a cercare compratori di titoli di Stato per quasi 2.000 miliardi. Nel 2024 per […]
DI LEONARDO CECCHI No, lo spread che sta toccando i minimi da anni non è merito di chi ci governa, anche se quest’ultimo, con stampa e tv, lo sta rivendicando. E occorre spiegarlo a chi ci casca. Intanto: lo spread è la differenza di rendimento tra i nostri Btp […]
DA REDAZIONE Giulio Cavalli dal giornale LA NOTIZIA – Dall’opposizione Meloni criticava il rinvio in commissione delle proposte della minoranza. Lo stesso metodo usato oggi dalla sua maggioranza. Giorgia Meloni contro Giorgia Meloni. La coerenza di un tempo si perde nei meandri del Palazzo. L’analisi di Pagella Politica non lascia spazio a […]
DI LEONARDO CECCHI Credetemi, sono questi i giorni in cui si è felici di fare Politica con “P” maiuscola. Ricordate quell’emendamento Garavaglia-Borghi di cui vi ho parlato settimana scorsa? In breve: proponevano di togliere, coattamente, tutele a pensionati e lavoratori fragili che riuscivano a estinguere prima un prestito fatto […]
DA REDAZIONE Stefano Rizzuti dal giornale LA NOTIZIA – Parla l’analista dell’Ispi Villa: “Inverosimile spendere il 2% del Pil in Difesa entro l’estate, contraria anche l’opinione pubblica”. Matteo Villa, analista dell’Ispi, quanto costerebbe all’Italia raggiungere prima il 2% e poi il 3% del Pil in spese per la difesa? “Oggi […]
DI PAOLO DI MIZIO LE LETTERE – Rubrica di Paolo Di Mizio dal giornale LA NOTIZIA – Una cosa non ho capito: Meloni sembra così amica di Elon Musk e Donald Trump, ma Trump, quando ha aumentato i dazi agli europei, non ha avuto un occhio di riguardo per […]
DI PIERLUIGI FERDINANDO PENNATI Baerbock rivela che l’Europa sta pianificando altri 700 miliardi di euro per proseguire la guerra in Ucraina. A sostenerlo è Sahra Wagenknecht dal suo profilo FaceBook ed il Berliner Zeitung, che qualche giorno fa aveva riportato anche la notizia, suffragata da un video inequivocabile, che […]
DA REDAZIONE Raffaella Malito dal giornale LA NOTIZIA – Il ministro rimane vago sull’erosione dei redditi. Per Renzi è più interessato ai mercati finanziari che a quelli rionali Generico e fumoso come sempre, pronto a fare ironia spicciola. Il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, al Senato, nel corso del question-time, non […]
DI LEONARDO CECCHI La strategia “scendiletto” del governo La strategia del Governo, sostanzialmente basata sul fare gli scendiletto di Trump e Musk, non sta granché funzionando: questo ieri ha detto che ora considera anche l’Iva un “dazio” e che ci sarà quindi reciprocità. Tradotto: se oggi su un qualsiasi […]
DI LEONARDO CECCHI Volete avere un’idea di cosa siano in grado di fare queste persone? Prendetevi 5 minuti e leggete qui. Emendamenti alla legge di delegazione europea, attualmente in votazione al Senato Qualche giorno fa, guardavo gli emendamenti alla legge di delegazione europea, attualmente in votazione al Senato, e […]
DI ENNIO REMONDINO ENNIO REMONDINO da REMOCONTRO – Il bilancio del Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti per l’anno fiscale 2025 tocca un nuovo record, sfiorando 900 miliardi di dollari. Un continuo aumento che dura ormai da dieci anni, ben prima dell’invasione russa dell’Ucraina nel 2022, ma -se cerchiamo […]
DI LEONARDO CECCHI Condoni (vecchi), nuove rottamazioni Dunque, anche oggi abbiamo Durigon e Salvini che martellano, ossessivamente, per ottenere nuove rottamazioni e condoni fiscali, strumentalizzando – in questo – le persone che hanno fatto cessione del quinto per pagare i debiti con lo Stato e riconoscendone una fragilità intrinseca […]
DA REDAZIONE Raffaella Malito dal giornale LA NOTIZIA – La scorsa estate il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, frenava i progetti di Meloni e Crosetto. Ora ha cambiato idea. Si fa presto a cambiare idea. La scorsa estate, il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, nel suo ruolo di guardiano dei conti pubblici, aveva frenato […]
DI LEONARDO CECCHI Un altro colpo contro i più deboli Al Senato è in preparazione una silenziosissima incursione delle destre che rischia di fare enormi danni a centinaia di migliaia di persone in condizioni di fragilità. Qualche mese fa, i senatori Garavaglia e Borghi provarono a far passare un […]
DA REDAZIONE L’EDITORIALE di Antonio Pitoni, Direttore del giornale LA NOTIZIA – L’Ue si è già arresa a Trump Fermi tutti! L’Europa s’è desta. A leggere i giornali, ieri mattina, era tutto uno squillo di tromba e una chiamata alle armi contro la guerra commerciale che gli Stati Uniti, […]
DA REDAZIONE Stefano Rizzuti dal giornale LA NOTIZIA – nuovo meccanismo del cuneo fiscale è una beffa in busta paga – senza vantaggi – per 12 milioni di lavoratori: ecco chi ci rimette di più. Il nuovo meccanismo del cuneo fiscale, introdotto dal governo Meloni con l’ultima manovra, è […]
DI PIERLUIGI FERDINANDO PENNATI Che la fine di questa assurda guerra in Ucraina possa essere in qualche modo vicina se lo sentono in molti, ma come sarà il dopoguerra? La ricostruzione Se la popolazione ha il problema di ricostruire o rientrare in patria rinunciando agli aiuti ottenuti all’estero, il […]
DI ENNIO REMONDINO Da Redazione di REMOCONTRO – La battuta di Bernard Lewis usata dal Wall Street Journal per contestare «la guerra commerciale più stupida della storia che rallenterà l’economia americana». Il giornale economico critica in particolare i dazi più alti per i vicini degli Stati Uniti rispetto a […]
DI PAOLO DI MIZIO LE LETTERE – Rubrica di Paolo Di Mizio dal giornale LA NOTIZIA – Trump annuncia aumenti dei dazi a raffica contro quasi tutti, adesso anche Messico e Canada. Questo significherà aumenti dei prezzi dei beni importati, che saranno pagati dai consumatori americani. Inoltre il vero […]
DI PIERLUIGI FERDINANDO PENNATI Parafrasando una celebre rubrica di una rivista di enigmistica, forse non tutti sanno che Trump ha un suo network alternativo a tutti gli altri, si chiama Trust, con l’iniziale T di Trump, ed a desso che è presidente praticamente obbliga tutti a seguirlo lì. . Trump […]
DA REDAZIONE L’EDITORIALE di Antonio Pitoni, Direttore del giornale LA NOTIZIA – Mentre continuano le cariche a testa bassa della premier Giorgia Meloni contro la magistratura e i bombardamenti dei suoi ministri e pretoriani contro il procuratore di Roma Francesco Lo Voi diventato, per un atto dovuto, il capro […]
DI PIERO ORTECA Dalla redazione di REMOCONTRO – Trump soffia a pieni polmoni, in un palloncino che si sta gonfiando a dismisura. E che prima o dopo gli potrebbe scoppiare in faccia. Anzi: il primo ‘bum’ l’ha già fatto, con la scoppola inferta dai cinesi alla Borsa di Wall […]
DI ALFREDO FACCHINI Sicurezza nazionale Agenti federali, con le armi strette al petto, attraversano i vicoli umidi del Bronx, battendo alla porta di chi, fino a ieri, viveva nell’ombra. A guidarli, a favore di telecamere per uno spottone, c’è quella pazzoide di Kristi Noem (nella foto), la segretaria per […]
DI PIERO ORTECA Piero Orteca da REMOCONTRO – Il primo a denunciarlo fu Charles de Gaulle: «gli americani vivono al di sopra di quanto producono, a spese del resto del Mondo, meno ricco di loro». La bilancia dei pagamenti Usa è in cronico disavanzo dagli anni Settanta. Nel 2024 […]
DA REDAZIONE Stefano Rizzuti dalla redazione del giornale LA NOTIZIA – Il governo torna a promettere la riduzione dell’Irpef per il ceto medio, ma omette di dire che ha appena ridotto gli stipendi in busta paga. La riduzione dell’Irpef per il ceto medio era una delle promesse del governo […]
DI NICOLA FRATOIANNI Danni solo per chi guadagna di meno Lo studio della CGIL mostra quello che abbiamo sostenuto durante la discussione dell’ultima manovra, e cioè che con la revisione del cuneo in senso fiscale, i lavoratori che percepiscono dai 35 mila euro l’anno lordi in giù perdono soldi. […]
DI LEONARDO CECCHI Lavoro sottopagato Oggi Istat e Oxam certificano che in Italia siamo arrivati a 1,25 milioni di persone che lavorano per meno di 9 euro l’ora. Ma ci dicono anche che lo 0,1% degli italiani più ricchi nel giro di vent’anni ha invece aumentato del 70% la […]
DI LEONARDO CECCHI Effettivamente in qualcosa primeggiamo Presidento, siamo l’unico Paese al mondo (anzi: in tutto il globo terracqueo) dove le liberalizzazioni portano aumento dei prezzi. Ci aspetta infatti un rincaro del 18% sulle bollette non solo perché è finito il mercato tutelato, ma perché non sta venendo gestita […]
DI GIANCARLO SELMI La Banca d’Italia lancia un allarme sulla crescita Questo è il 22° mese di contrazione della produzione industriale e Urso pare che sia in altre faccende affaccendato. La Banca d’Italia lancia un allarme sulla crescita (non raggiungeremo neppure lo 0,5%) e oggi abbiamo superato i 3.000 […]
DI ENNIO REMONDINO Dalla redazione di REMOCONTRO – “Avere una Nato europea è un’illusione” dice il segretario generale della Nato Mark Rutte al Parlamento Europeo. L’ex premier olandese: “Senza gli Usa la spesa militare salirebbe all’8% perché servirebbe un ombrello nucleare e ci metteremmo almeno 15 anni per costruirla”, […]
DA REDAZIONE Stefano Rizzuti dal giornale LA NOTIZIA – Per la ministra del Lavoro, Marina Calderone, non ci sono ritardi sui dati dell’Assegno di inclusione. Ma intanto le cifre non arrivano. Altro che trasparenza. I dati sull’Assegno di inclusione e sul Supporto formazione lavoro, i due sostituti del Reddito di cittadinanza, […]
DI PIERLUIGI FERDINANDO PENNATI Qualcuno mi fa capire? I giornaloni rilanciano con grande enfasi leccaculista il grandissimo successo di Meloni che vola a sorpresa da Trump e si “assicura” un contratto da 1,5 miliardi di euro per cinque anni da Elon Musk come se i soldi arrivassero da noi, […]
DI LEONARDO CECCHI Sorpresa: l’Istat oggi ci dice che la pressione fiscale, con il Governo Meloni, è passata dal 39,7 al 40,5% in un anno. E sì, sono una marea di soldi. – Succede se fai pagare le tasse solo ai soliti e condoni, aiuti e supporti gli evasori […]
DI LEONARDO CECCHI Bersani sulla manovra e la linea di questo Governo. “Stanno distruggendo l’universalismo fiscale a suon di forfait, cedolari secche, pezzi di flat tax. Ma questa è la via maestra per la privatizzazione del welfare. Hanno tolto anche il mercato tutelato elettronico, così chi non ce la […]
DI LEONARDO CECCHI Non ne posso oggettivamente più di sentir parlare di condoni e compagnia cantante. Eppure oggi ne riparlano: una nuova rottamazione delle cartelle che sembra in arrivo entro marzo. Che è pure peggio del condono perché con la rottamazione non paghi NIENTE: né interessi di mora né […]
DA REDAZIONE Andrea Sparaciari dal giornale LA NOTIZIA – Costi troppo bassi; carenza di istruttoria; violazioni costituzionali: ecco i motivi addotti nel ricorso. Una vittoria per i privati L’ultima batosta del 2024 per il governo è arrivata sul filo di lana. Stavolta dal Tar del Lazio che ha sospeso l’efficacia […]
DI LEONARDO CECCHI Trump ha ridetto che il suo primo atto saranno i famosi dazi. Per noi, in Europa, sarà un’ecatombe come non si vedeva dalla crisi del 2007-2008 e provo a raccontarlo nella maniera più semplice possibile. Sarà un disastro epocale non solo per i dazi in se, […]
DI LEONARDO CECCHI Ora è ufficiale: il Ponte sullo stretto costerà 2 miliardi in più. Da 11,6 a 13,6. Com’era prevedibile, questo progetto si rivela una mangiatoia che si espande come l’universo. Un pozzo nero destinato a diventare sempre più profondo. E la cosa “bella” è che questo aumento […]
DI MARIO IMBIMBO Come largamente previsto, la Legge di Bilancio 2025 ieri è passata al Senato. Dopo la promulgazione del Capo dello Stato verrà pubblicata in Gazzetta Ufficiale per entrare in vigore il 1 Gennaio 2025. Ma anche quest’anno uno dei due rami del Parlamento (stavolta appunto il Senato) […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Giorgia Meloni, oltre schivare le conferenze stampa di fine anno perché è allergica, e aver sostituito le altre con clip divulgate via social in cui si parla addosso, ci spiega come rendere le opposizioni inutili e cancellare una camera dall’ordinamento democratico italiano. Dopo la pausa natalizia […]
DI LEONARDO CECCHI Che bel regalo di Natale preparavano ieri sera i signori del Governo, primo fra tutti Abodi, Ministro dello Sport. In un Paese con 1,5 milioni di persone affette da dipendenza patologica da gioco d’azzardo, volevano abrogare la norma che vieta appunto la pubblicizzazione del gioco d’azzardo […]
DI LEONARDO CECCHI Gira ancora la favola di Giorgia Meloni che avrebbe stoppato il vergognoso aumento degli stipendi dei ministri. Falso, falso e ancora falso: hanno solo cambiato la norma, trasformandolo in un assai cospicuo rimborso spese. C’è scritto nero su bianco e non è equivocabile. Questi campano con […]
DA REDAZIONE Raffaella Malito dal giornale LA NOTIZIA – La Manovra rimpolpa le risorse per il Ponte, peccato che arrivino dai fondi destinati alla manutenzione delle strade Nella settimana di votazioni sulla Manovra in Commissione Bilancio della Camera sono andati in scena stop and go, riunioni di maggioranza e […]
DI LEONARDO CECCHI Non ci cascate: il fatto che lo Stato abbia risparmiato 2,5 miliardi di spesa sociale non è una buona notizia come lor signori (e signore) vorrebbero far credere. Perché quel risparmio non è dovuto a tagli a sprechi, ma riduzioni della platea di beneficiari di misure […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Tra i vari miracoli di Giorgia Meloni passati in cavalleria c’è n’è uno davvero interessante sulle connessioni internet in rame, cioè quelle più lente ed estremamente comuni nelle periferie. Per esempio nel quartiere di Tor bella Monaca a Roma la fibra si ferma molto prima di […]
DI MARIO IMBIMBO “Non capisco la posizione della sinistra: ma se considerate il progetto Albania così inutile e ridicolo perché tutta questa energia per fare di tutto per bloccarlo? Non sarà invece che credete sia di un’efficacia straordinaria ed è preoccupante?”. Ha dichiarato la Meloni. Non capisce. E noi […]
DI LEONARDO CECCHI “Non capisco la posizione della sinistra: ma se considerate il progetto Albania così inutile e ridicolo perchè tutta questa energia per fare di tutto per bloccarlo? Non sarà invece che credete sia di un’efficacia straordinaria ed è preoccupante?”. No, signora Presidente. Le opposizioni fanno di tutto […]
DA REDAZIONE Raffaella Malito dal giornale LA NOTIZIA – Spuntano come funghi bonus, dagli elettrodomestici agli impianti sportivi. Arrivano micro-finanziamenti per oratori e gare ciclistiche Il Governo e maggioranza annunciano l’arrivo della Manovra in Aula per domani con l’idea di porre la fiducia sempre in giornata. È quanto emerso […]
DA REDAZIONE Livio Zanotti da ARTICOLO VENTUNO – Dalle mille finestre sull’Avenida del Libertador la vista spazia su un verde parco litoraneo e oltre la spettacolare foce oceanica del Rio de la Plata l’orizzonte delinea la costa dell’Uruguay; ma come in un caleidoscopio basta scendere nelle strade sottostanti dell’agiato quartiere di Palermo perché […]
DA REDAZIONE Stefano Rizzuti dal giornale LA NOTIZIA – La Banca d’Italia taglia ancora le stime sulla crescita: nel 2024 sarà dello 0,5% e il prossimo anno non andrà oltre lo 0,8%. Voluto o meno, è Bankitalia a fornire l’assist al ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, in tema di crescita. Se il ministro continua […]
DI BARBARA LEZZI Imperversano dichiarazioni e autocelebrazioni da parte di Meloni che esprime soddisfazione per i dati sull’occupazione. Vi invito a una riflessione. Facciamo il caso che ci sia una torta da condividere con un certo numero di invitati. La torta sarà preparata in modo che possa soddisfare tutti […]
DI LEONARDO CECCHI È una balla clamorosa quella che sta girando in queste ore sulle banche che sarebbero state costrette dal Governo a pagare 400 milioni di euro. Una balla scientificamente messa in circolazione per far credere agli italiani che questa destra sia equa e contro i poteri forti. […]
DA REDAZIONE Raffaella Malito dal giornale LA NOTIZIA – Nel Milleproroghe arrivano il condono tombale per le multe ai No vax e i rimborsi per chi le aveva già pagate Un vertice sulla legge di Bilancio per cercare di disinnescare le mine su cui è imploso il centrodestra in […]
DA REDAZIONE Dario Conti dal giornale LA NOTIZIA – Salvini avverte i sindacati chiedendo di annullare o ridimensionare lo sciopero del 12-13 dicembre: nuovo scontro in vista? La battaglia tra Matteo Salvini e i sindacati riparte. Come annunciato. Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti ha lanciato un primo chiaro avvertimento in vista […]
AI MARIO IMBIMBO Questa coraggiosa giornalista d’inchiesta albanese, Luela Gaxhja del programma tv Piranjat, ha condotto un’indagine durata diversi giorni all’interno del resort dove sono ospitati circa 100 poliziotti italiani. E se possibile ha aggiunto ulteriori dettagli scandalosi ad uno scandalo che già di suo dovrebbe portare dritto alle […]
DA REDAZIONE L’EDITORIALE di Giulio Cavalli dal giornale LA NOTIZIA – La presidente del Consiglio dovrebbe sentire l’impellente urgenza di invertire una rotta depressa e consunta che attraversa i suoi concittadini Una qualsiasi presidente del Consiglio in Italia – che si faccia chiamare al maschile o al femminile – […]
DI PAOLO DI MIZIO IMPORTANTE – Il rapporto CENSIS 2024, pubblicato oggi, disegna un ritratto molto articolato della società italiana. Qui di seguito riporto solo un aspetto (pagg. 5 e 6 del rapporto), che è totalmente ignorato e anzi contrastato da TUTTI i partiti attuali (con l’eccezione parziale del […]
DA REDAZIONE Raffaella Malito dal giornale LA NOTIZIA – Il tasso di crescita degli investimenti sarà pari a zero nel 2025. Pesa l’addio ai bonus edilizi. Giorgetti invoca una strategia Ue Siamo alle comiche. L’Ocse il giorno prima e l’Istat ieri hanno certificato che per quest’anno, e anche per […]
DI LEONARDO CECCHI Al Governo Meloni e alla sua Premier che da giorni rivendicano straordinari risultati in campo economico, vorrei far presente che mentre da noi ieri è stata tagliata la stima di crescita del Pil che ora è allo 0,5%, in Spagna il signor Sanchez fa correre il Paese […]
DA REDAZIONE Stefano Rizzuti dal giornale LA NOTIZIA – L’aumento delle pensioni minime nel 2025 si rivela una beffa: l’assegno mensile salirà di meno di due euro al mese. Sulle pensioni ormai ci siamo quasi abituati: con il governo guidato da Giorgia Meloni le beffe sono sempre dietro l’angolo. […]
DI LEONARDO CECCHI Come sempre, io non me la prendo con gente che ha aumentato le pensioni di 1,83 euro, un caffè e un paio di goleador. Ma vorrei che chi, per l’ennesima volta, ha pensato che questi aumentassero davvero le minime a 1000 euro si svegliasse e capisse […]
DI MARIO PIAZZA Quando leggo dei guadagni astronomici di sportivi, attori e cantanti l’invidia è un sentimento che riesce appena a sfiorarmi per un fuggevole attimo, subito sepolta sotto una valanga di sacrosanta indignazione. Non ce l’ho con loro, a renderli straricchi non sono tanto i loro a volte […]
DI LEONARDO CECCHI Cento milioni di liquidazione per Tavares. E se dici che una cosa così fa orrore, c’è sempre il genio che ti risponde che sei comunista. Ma qui il comunismo non c’entra nulla: qui c’entra la dignità umana. C’entra l’oscenità dell’ingordigia senza pari. C’entra dire che forse […]
DI BARBARA LEZZI L’intento (vano) sia della destra sia della sinistra è sempre quello di differenziarsi, almeno a parole, l’una dall’altra. Allora si grida e, se da una parte concordato e condono sono una mano tesa alle imprese, autonomi e partite IVA, dall’altra sono un regalo agli evasori. Come […]
DI LEONARDO CECCHI Qualche giorno fa questi due signori, Garavaglia e Borghi, ambedue Lega, hanno provato a far passare un emendamento che andava incontro alle esigenze della povera gente: la cancellazione dei rimborsi per chi estingue prima prestiti con cessione del quinto. . . L’operaio, il pensionato, il precario […]
DA REDAZIONE Vincenzo Vita da ARTICOLO VENTUNO – Rivoltiamo il paese come un guanto, ha detto Maurizio Landini, parlando in una delle numerose piazze – quella di Bologna- che hanno dato vita alla giornata di sciopero nazionale. Gli ha fatto eco da Napoli Pierpaolo Bombardieri da Napoli. CGIL e UIL, infatti, hanno […]
DI LEONARDO CECCHI Caro Ministro, stamani prendo atto del fatto che il fisco avrebbe mandato 1 milione di lettere a 1 milione di sedicenti poveri a partita iva invitandoli gentilmente ad aderire al concordato fiscale. Suddetti sedicenti poveri dichiarano meno di 15mila euro l’anno, ma stando ai dati pagano […]
DA REDAZIONE REM dalla redazione di REMOCONTRO – L’Europa, un tempo protagonista della diplomazia internazionale, con l’inizio della guerra in Ucraina e con la recente versione dell’Unione europea si è lasciata trascinare nella scia strategica di Washington, è l’accusa pesante di Giuseppe Gagliano, di Cestudec (Centro studi strategici Carlo […]
DA REDAZIONE Stefani Rizzuti dalla redazione del giornale LA NOTIZIA – I ministri degli Esteri dei big europei chiedono di andare oltre il 2% del Pil per le spese per la difesa, aprendo anche agli Eurobond. L’aveva già detto il segretario della Nato, Mark Rutte. Ora lo sostengono anche i ministeri […]
DI LEONARDO CECCHI Siamo ormai un Paese ridicolo dove la peggiore versione del capitalismo prospera e si abbrutisce piegandosi su sé stessa con la felice complicità di un pezzo della politica. Ne è lampante prova l’ultimo “capolavoro” di questo Governo: lo stop alle offerte al ribasso delle compagnie telefoniche […]
DI LEONARDO CECCHI Risbuca in manovra la riforma del TFR targata Lega e Durigon, che è totalmente fuori dal Paese reale e si configura come una bella marchetta ai fondi pensione. Se passerà, per tutti i lavoratori dipendenti ci sarà il silenzio-assenso e dopo 6 mesi il loro TFR […]
DA REDAZIONE Valerio Sale da REMOCONTRO – La vittoria di Trump e la possibile fine della guerra ha fatto schizzare il valore delle obbligazioni ucraine in dollari. Primi beneficiari alcuni fondi americani che hanno aumentato i profitti del 31%. Scommessa sulla molto incerta capacità ucraina di rimborsare i creditori. […]
DI LEONARDO CECCHI L’ho sempre detto e lo ribadisco oggi: la grande forza della destra è la capacità di mentire, mentire e ancora mentire a tutto e tutti senza provare la minima vergogna. E stamani ne abbiamo un’altra prova: un’intervista della Tesei, figlioccia di Salvini, che ha dello scandaloso […]
DA REDAZIONE Raffaella Malito dalla redazione del giornale LA NOTIZIA – Quest’anno e nei prossimi due siamo per Pil sotto la media dell’Eurozona e dell’intera Europa. Altro che la propaganda delle destre. L’obiettivo di una crescita all’1% entro l’anno, come auspicato e messo nero su bianco dal governo, diventa sempre più […]
DI MARIO IMBIMBO Non solo non hanno detto una parola in difesa del loro Paese nei confronti di un attacco sconsiderato contro la sovranità del nostro Paese da parte di un miliardario statunitense lasciando solo il nostro Presidente della Repubblica a difendere la nostra dignità. Non solo attraverso il […]
DA REDAZIONE Giulio Cavalli dalla redazione del giornale LA NOTIZIA – Meloni ripropone il bonus bebè da mille euro. Un’iniziativa già fallita che ignora il vero sostegno alla natalità: stabilità e welfare. Da sempre Giorgia Meloni ha puntato il dito contro quello che chiamava il “Paese dei bonus,” definendo le erogazioni una […]
DI LEONARDO CECCHI Gentile Presidente, oggi è certificato: il concordato (aka condono) è stato un fallimento, tant’è che lo state continuamente prorogando sperando che altri vi aderiscano. Io spero che questo insegni a lei e a quanti nella sua maggioranza (oggi mi sento in buonafede) credevano davvero di poter […]
DA REDAZIONE Stefano Rizzuti dalla redazione del giornale LA NOTIZIA – La Caritas lancia l’allarme sulla povertà assoluta da record, sull’aumento dei lavoratori poveri e sul dimezzamento dei sostegni. Quasi un decimo della popolazione. È allarme povertà assoluta in Italia, come sottolinea il 28esimo Rapporto sulla povertà della Caritas. Sono quasi 5,7 […]
DA REDAZIONE Raffaella Malito dalla redazione del giornale LA NOTIZIA – Paolo Gentiloni invita a fare attenzione ai dati sul Pil italiano “perché non sono completamente incoraggianti”. Non si contano le volte in cui Giorgia Meloni ha detto che l’Italia, a dispetto dei numeri da prefisso telefonico, comunque cresce più degli […]
DA REDAZIONE L’EDITORIALE di Antonio Pitoni, Direttore del giornale LA NOTIZIA – Il presidente degli Stati Uniti è cambiato. Ma sulle armi il motto italiano è sempre lo stesso: elmetto e moschetto. Il punto di partenza sta tutto in un dato. Nonostante “un impegno finanziario complessivo nel triennio 2024-2026 […]
DA REDAZIONE Valerio Sale dalla redazione di REMOCONTRO – I due principali dossier Europa sul tavolo del nuovo inquilino della Casa Bianca riguardano i dazi sui prodotti dall’industria europea, che Trump ha chiamato una ‘ mini-Cina’, e quello, più ampio, sulla difesa e sulla Nato. Per la presidente della […]
DI ALFREDO FACCHINI Stanno facendo la Storia. È vero: ma al contrario. L’Italia continua a mostrare segnali di rallentamento economico, come indicato dai recenti dati Istat che evidenziano una crisi nella produzione industriale e una condizione stagnante del PIL, inferiore alla media europea. A settembre 2024, la produzione industriale […]
DA REDAZIONE Rem dalla redazione di REMOCONTRO – Competizione strategica globale fino agli estremi della ‘conflittualità convenzionale’, delle guerre ad alto tasso di armamenti, di distruzioni e di morti, vedi Ucraina e Medio Oriente. E come anticipa Valerio Sale nell’articolo precedente, l’Europa calcola di dover spendere 500 miliardi in […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Il clima mediatico è schizofrenico: mentre piovono congratulazioni e dichiarazioni di fiducia a Trump, Reuters manifesta non poca suspicione : “La vittoria di Donald Trump avrà conseguenze economiche profonde e immediate sul resto del mondo. Se Trump attuerà solo una parte delle sue promesse – prosegue […]
DI LEONARDO CECCHI Quando questo signore metterà i dazi al 20% la nostra economia avrà uno scossone tremendo. Non ne risentiranno solo le aziende italiane che esportano direttamente negli USA, ma anche l’intero loro indotto. Dagli USA dobbiamo comprare gas a prezzo maggiorato, seguirli in ogni scelta. E ora […]
DI NICOLA FRATOIANNI Il segretario generale della Nato viene in Italia a dettare l’agenda. L’incontro fra Meloni e Rutte ha chiarito una volta di più quale siano le intenzioni del governo italiano: obbedire all’imperativo di portare la spesa militare al 2% del PIL. Non è un caso se il […]
DA REDAZIONE Stefano Rizzuti dalla redazione del giornale LA NOTIZIA – Salta, almeno per ora, l’accordo tra Ita e Lufthansa per una richiesta di sconto da 10 milioni del vettore tedesco. Due anni di trattative che rischiano di svanire in un attimo, anzi per essere precisi in una sola […]
DI MARCO FURFARO Adesso arriva la conferma ufficiale. E non dalla calcolatrice di Giorgia Meloni, ma da quella dell’Istat. Nel 2023, gli investimenti pubblici per la sanità sono stati ridotti di centinaia e centinaia di milioni di euro. Sapete, invece, cos’è aumentato sotto il suo Governo? La spesa sanitaria […]
DA REDAZIONE Raffaella Malito dalla redazione del giornale LA NOTIZIA – Sulla Sanità mancano all’appello 19 miliardi da qui al 2030. Per Confindustria la Manovra non offre risposte adeguate ai rischi Il giudizio della Cgil e della Uil totalmente negativo sulla Manovra è ampiamente noto, al punto che i […]
DI PAOLO DI MIZIO VENDESI LA REPUBBLICA – I continui attacchi del governo a Stellantis per colpire Elkann, reo di pubblicare giornali antigovernativi, stanno sortendo i loro effetti. Pare che Elkann abbia deciso di vendere non solo Repubblica ma anche la concessionaria di pubblicità Manzoni e tutto il corteo […]
DA REDAZIONE Valerio Sale dalla redazione di REMOCONTRO – Il vice ministro delle Finanze promette i risultati sul piano di rilancio economico a dopo le elezioni statunitensi, mentre una lunga analisi di Foreign Affairs interpreta le dichiarazioni “come il riconoscimento ufficiale di ciò che che il popolo cinese e […]
DA REDAZIONE Giulio Cavalli dalla redazione del giornale LA NOTIZIA – Tra ritardi e opacità: solo il 26% dei fondi del Pnrr speso, dati negati e dubbi crescenti sulla capacità del governo di gestirli. Ci si risiamo. Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr), strumento cruciale per sostenere la […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Non si può dimenticare quante volte la Russia sarebbe fallita stando ai proclami altisonanti che risuonavano nell’etere. Invece dopo iniziali previsioni da cassandra il Fondo Monetario Internazionale per il 2024 ha stimato la crescita del Pil Russo + 3,6%. La Russia quindi cresce oltre 5 volte […]
DA REDAZIONE Giulio Cavalli dalla redazione del giornale LA NOTIZIA – Meloni alla prova del fact-checking: oltre metà delle dichiarazioni inattendibili o imprecise. E amplificate dai media senza verifica. Imprecisa o inattendibile una volta su due, anzi, ancora di più. Pagella Politica ha ripercorso i due anni di governo e sentenzia […]
DI LEONARDO CECCHI Non solo siamo arrivati al ventesimo condono di fila di questo Governo (un record forse mondiale), ma da stamani gira voce che sia già in cantiere un “concordato bis” per dicembre, visto che il primo è scaduto a fine ottobre. Sanatoria per l’evaso 2018-2022, stop ai […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Questo articolo in risposta ad un lettore con cui ho intavolato un interessantissima conversazione. Buona lettura. L’Europa si dibatte incatenata alla sovrapposizione di crisi economiche e finanziarie. Per risolvere i noccioli duri dell’economia occorrerebbe cambiare un po’ di paradigmi ma penso che lo faremo quando l’occidente […]
DI NICOLA FRATOIANNI Meloni e soci ci stanno trascinando ogni giorno di più in una economia di guerra. . . La legge di bilancio parla chiaro: al Servizio Sanitario Nazionale vanno pochi spiccioli e del tutto insufficienti. Ma sprecano 40 miliardi di euro per le armi, nei prossimi 3 […]
DA REDAZIONE Raffaella Malito dalla redazione del giornale LA NOTIZIA – Il fatturato dell’industria ai minimi dal 2021. L’inflazione torna correre ma il duo Giorgetti-Meloni non perde l’humour. Appena il giorno prima, nel salotto di Bruno Vespa, la premier Giorgia Meloni si divertiva a giocare con la calcolatrice per vantare fantomatici aumenti […]
DI NICOLA FRATOIANNI Valditara dovrebbe dare un’occhiata alle piazze di stamattina, perché in questo sciopero c’è tutta la dignità di oltre un milione di insegnanti e personale scolastico, che sono i meno pagati fra i paesi OCSE e i più precari. . . Il governo pensa di poter invertire […]
DA REDAZIONE L’EDITORIALE di Antonio Pitoni Direttore del giornale LA NOTIZIA – Con una crescita da prefisso telefonico, addirittura azzerata, come certifica l’Istat, nel terzo trimestre di quest’anno, il resto delle brutte notizie arriva dall’Inps. Nel 2023, primo anno completo del governo Meloni alla guida del Paese, i lavoratori che […]
DI NICOLA FRATOIANNI Meloni e Giorgetti obbediscono agli ordini e aumentano le spese militari dell’Italia. . . Nel 2025 segneranno un nuovo record, superando i 32 miliardi di euro, di cui quasi 13 per l’acquisto di nuovi armamenti. Mentre tutti gli altri ministeri subiscono tagli netti, quello alla difesa […]
DI LEONARDO CECCHI Elkann si rifiuta di venire in Parlamento a riferire sul futuro del suo gruppo in Italia perché “non ha nulla da aggiungere” dopo che l’ultima volta hanno avuto la faccia tosta di chiedere altri soldi pubblici. Questo è il ringraziamento dopo oltre un secolo di finanziamenti […]
DA REDAZIONE Raffaella Malito dalla redazione del giornale LA NOTIZIA – Per Urso la crisi dell’azienda tedesca Volkswagen è la prova che se l’Ue non cambia le norme, da qui a qualche anno sparirà l’industria auto. Una doccia gelata. O per dirla con i sindacati, ancora meglio, è “una […]
DI GIANCARLO SELMI Dicono che non ci sono soldi. Ovviamente non è colpa loro. No, ma quando mai. La colpa è sempre di qualcuno altro. Del super bonus, per esempio. Omettono solo di dire che, per effetto dell’incremento del PIL, dovuto quasi totalmente all’odiato super bonus, si ritroveranno nei […]
DA REDAZIONE Raffaella Malito dalla redazione del giornale LA NOTIZIA – Per Brancaccio “il sistema sanitario è sotto il continuo attacco di chi vuole spostare risorse pubbliche verso i privati” Emiliano Brancaccio, professore di Politica economica presso l’Università degli studi del Sannio, come giudica questa terza legge di Bilancio […]
DI MICHELE PIRAS 5 miliardi di tagli tra università, istruzione, cultura, regioni, comuni e ministeri. 7800 posti in meno, fra docenti e personale non docente, nella scuola pubblica. Le assunzioni previste nella sanità non si faranno (e ogni malato sa quanto ce ne sarebbe bisogno). I grandi annunci sulle […]
DA REDAZIONE Raffaella Malito dalla redazione del giornale LA NOTIZIA – Cresce il conto per banche e assicurazioni nella Manovra a cinque miliardi ma si tratta solo di un prestito Sanità sotto finanziata, una sforbiciata crudele a ministeri ed enti con prevedibile riduzione dei servizi, tagli alle detrazioni fiscali […]
DA REDAZIONE Valerio Sale dalla redazione di REMOCONTRO – “Se l’Occidente pensa di poter ignorare i Brics e preservare lo status quo, si sta impegnando in un pia illusione” scrive Anthony Rowley, uno dei più noti editorialisti di affari economici dell’Asia. La riunione annuale del Fondo Monetario Internazionale e […]
DI LEONARDO CECCHI Vi ricordate che qualche anno fa quando facevamo la ricarica al telefono c’era una “tassa-marchetta” di 2 euro da pagare? Una delle tante in questo Paese corporativo e fatto di categorie che estorcono (sottolineo: estorcono) denari sulla base di privilegi e non di valore aggiunto. La […]
DA REDZIONE Antonio Cipriani dalla redazione di REMOCONTRO – Non è ancora reato affrontare il tema del realismo capitalista. Ma se parli con franchezza e scrivi con franchezza perdi lettori. In parte per l’algoritmo al quale abbiamo affidato le nostre vite, le scelte commerciali e anche il fatto di […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Quante volte abbiamo sentito la premier sostenere che il suo governo lavora per i cittadini…E naturalmente il peso della frase andrebbe attentamente soppesato da coloro ai quali la Meloni chiede insistentemente fiducia. Da qualche giorno sono concentrato nell’impegno di capire come siano usate le nostre tasse. […]
DI GIANCARLO SELMI In due anni di attività, il governo della presidento, ha inventato nuovi reati, ha inasprito le pene per reati già esistenti, ha richiamato più volte l’esigenza di un giro di vite. Nei confronti di chi? Anche nel campo della giustizia ha seguito le stesse elementari linee […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI 208 Miliardi.989Milioni.191mila.453,56 Euro. È la quota di debito pubblico che figura nei pagamenti in bilancio dal primo Gennaio al 31 Agosto 2024. Da anni serpeggia l’idea che l’Italia sia tecnicamente fallita ma “finché la barca va”… La cifra da brivido si ricava dal portale del Mef. […]
DA REDAZIONE Raffaella Malito dalla redazione del giornale LA NOTIZIA – Siamo al minimo storico dagli ultimi 15 anni. Misiani (Pd): abbiamo perso mezzo punto in rapporto al Pil dal 2010 Giorgia Meloni annuncia trionfante “investimenti record” per la sanità nella Manovra ma la verità è un’altra come conferma Pagella Politica e […]
DI GIANCARLO SELMI Niente aumento delle tasse! Urlò dopo aver aumentato le tasse. E tutti le credettero. La parola tasse si trasformò in: allineamenti; rimbalzi tecnici; tagli lineari. Sempre tasse erano, ma agli italiani piacque di più. Molti, anzi gli stessi che fino al 2022 avevano gridato contro tutto […]
DA REDAZIONE Carmine Gazzanni dalla redazione del giornale LA NOTIZIA – La Manovra 2025 prevede un aumento della spesa militare: non ci sarà alcun taglio alla Difesa e già si lavora a 13 nuovi progetti. Il governo Meloni è stato chiaro: nella prossima Manovra nessun taglio ai fondi di cui gode […]
DA REDAZIONE L’EDITORIALE di Antonio Pitoni, Direttore del giornale LA NOTIZIA – Sacrifici veri e presunti Segnatevi queste cifre e tenetele a mente: 6,7 miliardi nel 2021, altri 8 per ciascuno degli anni 2022 e 2023, 9,3 miliardi nel 2024. Totale, 32 miliardi di euro spesi dall’Italia in armi […]
DI LEONARDO CECCHI La questione extraprofitti delle banche ha davvero del clamoroso. Ma in generale come questi signori e queste signore prendano in giro 59 milioni di cristiani è clamoroso. Sapete che si sono inventati? Le banche pagheranno circa 2,5 miliardi di extraprofitti, vero. Ma tra due anni, massimo […]
DI GIANCARLO SELMI Aveva parlato di “sacrifici” il buon Giorgetti. Subito lapidato dai colleghi, aveva parzialmente smentito. Oggi, pimpante e orgoglioso, lo ribadisce: “sacrifici avevo detto e sacrifici saranno”. Ma la domanda è la seguente: sacrifici da parte di chi? Banche, assicurazioni, imprese delle armi? Ma neanche per sogno! […]
DI GIORGIO CREMASCHI Giorgio Cremaschi scrive su “Il Fatto Quotidiano” Quando ero all’inizio della mia militanza sindacale, una delle prime cose che mi vennero insegnate era di contrastare il salario in nero, cioè la paga data ai lavoratori senza tasse e contributi. Anche i lavoratori a volte erano tentati da questa insidia […]
DI LEONARDO CECCHI Certo che ha avuto una bella faccia tosta il signor Tavares, pagato 25 milioni di euro l’anno, a dirci che adesso a Stellantis/Fiat chiedono “soldi non per loro, ma per gli italiani”. Per poi insultare la qualunque sostenendo che qui “siamo tutti ostili”. Un modo di […]
DI PAOLO DI MIZIO LE LETTERE rubrica di Paolo Di Mizio dal giornale LA NOTIZIA – Ho visto la Meloni fare tutto il contrario di quello che prometteva. Finora mi ero, diciamo, rassegnata. Però l’aumento delle accise sul diesel mi ha fatto saltare il coperchio della pazienza. Un vero abominio. Myriam […]
DI LEONARDO CECCHI Io mi chiedo come si faccia a mentire così spudoratamente come fa la nostra Presidente del Consiglio, quando – pure incavolata! – dice che sono bugie quelle sull’aumento delle tasse. Ora io non entro neppure nel merito della questione, ma lì c’è scritto, nero su bianco, […]
DI NICOLA FRATOIANNI “Riconfigurare il volume delle prestazione e dei servizi che il pubblico offrirà ai cittadini”. Queste sono state ieri le parole della Corte dei Conti in audizione alla Camera sulla legge di bilancio del governo. . . Significa che ci saranno pesanti tagli alla sanità, alla scuola, […]
DI LEONARDO CECCHI Ha ragione Elly Schlein quando dice che “la patrimoniale non è un tabù”. Vivaddio che non è così. E francamente non capisco come tanti, troppi cittadini si facciano abbindolare da quegli esponenti di destra (ma anche giornalisti) che la criticano per questa affermazione. Ma scusate, amici, voi […]
DA REDAZIONE Valerio Sale da REMOCONTRO – La tassazione dei profitti di banche e grandi aziende -che dovrebbe essere cosa logica perseguita da sempre -, quando diventano ‘extra’, di male in peggio. Tema caldo non solo in Italia, ma in tutta Europa provano a spiegare gli economisti, compreso il […]
DI MARIO IMBIMBO L’impegno non è ancora stato messo nero su bianco. Ma la volontà politica c’è tutta. . . Al recente vertice Nato di Washington Giorgia Meloni ha portato l’impegno dell’Italia di tornare ad aumentare le spese militari dopo anni di tagli. Capito come funziona? I tagli e […]
DI LEONARDO CECCHI Vorrei che chi anche oggi si vanta di una crescita italiana dello 0,8% aprisse gli occhi e si rendesse conto che in Spagna crescono quasi il quadruplo, correndo al 2,7%. Trent’anni fa erano anni luce da noi, oggi volano. Perché non fanno condoni, non privatizzano, non […]
DI LEONARDO CECCHI Anche stamani continua la cantilena sui “sacrifici chiesti a tutti” per questa manovra. Ma io penso che la soluzione sia molto semplice: prendere atto che in Italia, al 2024, il 5% della popolazione più ricca detiene il 46% della ricchezza nazionale. Una percentuale aumentata negli anni […]
DA REDAZIONE Raffaella Malito dalla redazione del giornale LA NOTIZIA – Il Pil acquisito per quest’anno è stato rivisto al ribasso dall’Istat allo 0,4%. Ristagnano anche i consumi Che il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, al quale è affidata la regia sulla prossima Manovra di bilancio, non ne azzecchi una non è […]
DI MARIO PIAZZA Finalmente. Dopo due anni di vuoti siparietti a base di populismo e di retorica tutti indirizzati alla conquista della irraggiungibile per penuria di materia prima “egemonia culturale”, questo governo di improvvisati statisti, capistazione, letterati, giuristi e clown deve affrontare l’unica cosa che agli italiani sta veramente […]
DA REDAZIONE L’EDITORIALE di Antonio Pitoni, Direttore del giornale LA NOTIZIA – E venne il giorno che pure per il governo dei miracoli, del boom economico, dei due anni di grandi successi, nemico dell’amichettismo di sinistra (ma che non disdegna quello di destra), della nuova egemonia culturale, travolta dal […]
DI LEONARDO CECCHI “Approveremo una manovra che richiederà sacrifici da tutti”. Gentile Ministro, a me non pare proprio così, onestamente. Perché mentre dice questa frase, mentre parla di “tutti”, state facendo l’ennesimo condono per evasori incalliti, a cui vengono abbuonati anni di furti (sì, sono furti alla collettività) per […]
DA REDAZIONE Raffaella Malito dalla redazione del giornale LA NOTIZIA – La Camera boccia l’emendamento presentato dai partiti dell’opposizione, tranne Italia viva. Proteste in Aula Salario minimo sempre più lontano. Non bastano i report dell’Istat e dell’Inps a convincere il governo che non c’è un problema solo di quantità […]
DI LEONARDO CECCHI E ieri è finalmente arrivato un altro bel condono. O meglio, non condono, bensì “concordato”. Se infatti questi personaggi mettessero la metà dell’ingegno che usano per trovare nomi alternativi ai condoni per creare posti di lavoro, oggi saremmo davanti al Giappone per occupazione. Funziona così: se […]
DA REDAZIONE Stefano Rizzuti dalla redazione del giornale LA NOTIZIA – Dopo i 18 cali consecutivi della produzione, continua a scendere anche il fatturato: la crisi nera dell’industria italiana prosegue. Non bastava l’ennesimo calo della produzione industriale. Ora arriva anche il calo del fatturato dell’industria, che conferma un quadro in peggioramento. […]
DA REDAZIONE Raffaella Malito dalla redazione del giornale LA NOTIZIA – Il ministro dell’Economia Giorgetti rifila la solita scusa del Superbonus per prepararci a tagli senza pietà alla spesa pubblica. Il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, ha preso lo stesso vizietto della premier Giorgia Meloni. Ovvero sottrarsi alle domande dei cronisti. A vestire […]
DA REDAZIONE Raffaella Malito dalla redazione del giornale LA NOTIZIA – Cgil e Uil bocciano la forma che sta prendendo la Manovra e la linea di Giorgetti difeso dal governo. “L’Europa non ci consente altro” La previsione più fosca la fa il leader della Cgil. “Considerando quello che ci […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Leggo ora questo comunicato ANSA da parte dell’associazione bancaria Italiana (ABI) : “Disponibili a misure temporanee per liquidità Stato.” . . Che dire, Dio vi benedica! Avanti sudditanza italiana, patrioti rampanti, si stenda immediatamente un tappeto rosso alle banche di cui nessuno conosceva il lato […]
DI LEONARDO CECCHI Eccellentissimo ministro e vicepremier, stamani leggo una sua intervista dove ribadisce un no, secco, ad ogni forma di tassa sugli extraprofitti bancari e che al massimo si potrà chiedere alle banche “un contributo di solidarietà facoltativo”. Volevo dunque chiederle: ma quindi vale anche per noi? Perché […]
DA REDAZIONE Roberto Bertoni da ARTICOLO VENTUNO – Va a finire che il migliore, nella nuova Commissione europea, sia proprio Fitto, il democristiano buono per tutte le stagioni, passato dal berlusconismo al melonismo senza fare un plissé. Quanto meno non è liberista, non è guerrafondaio, non è razzista e […]
DI LEONARDO CECCHI Continua inesorabile la strategia della distrazione di massa, così da fare favori e favorini nel silenzio dell’opinione pubblica. L’ultimo, appena entrato in cantiere, è opera di questo signore un po’ sconosciuto, che sarebbe il Ministro della Pubblica Amministrazione, Zangrillo. . . Nel silenzio più totale, sta […]
DA REDAZIONE Raffaella Malito dalla redazione del giornale LA NOTIZIA – Il governo in ritardo è a caccia di risorse per la Finanziaria. Solo per confermare le misure in scadenza servono 17 miliardi. Sono al lavoro al ministero dell’Economia, sotto la supervisione del ministro Giancarlo Giorgetti, per mettere in piedi […]
DI CLAUDIO KHALED SER Siamo rimasti solo noi. Ieri, l’ultimo contingente straniero presente in Niger, quello tedesco, ha fatto le valige e ha lasciato il Paese. I militari al potere, grazie ad un colpo di stato, erano stati chiari : “Via tutti, meno gli italiani”. I primi a scappare […]
DI LEONARDO CECCHI Ma come, dovevate abolire la Fornero, aumentare le pensioni minime, dare il Bengodi ai pensionati. E stamani invece leggo che avete in cantiere una proposta per tenere una quota di dipendenti pubblici a lavoro fino a 70 anni, ma (per ora) “su base volontaria” (vecchio trucchetto: […]
DI PAOLO DI MIZIO Anche quest’anno il Premio Faraone Tutankamon (“Chi ti dà retta, muore”) è stato assegnato a Mario Draghi per la sua possente richiesta di un budget europeo di portata doppia rispetto al Piano Marshall. . . Il Premio legato all’antico Faraone egizio – è appena il […]
DI MARIO PIAZZA Sono molte le ragioni che i bellicisti accampano per sostenere militarmente l’Ucraina fino alla fine, qualunque essa sia. Alcune di esse hanno persino un minimo di fondamento ma in grandissima parte sono una montagna di illazioni sulle vere intenzioni di Putin, di previsioni senza uno straccio […]
DI PIERO ORTECA Dalla redazione di REMOCONTRO – Le decisioni cruciali per l’economia di una grande nazione spesso dipendono da pochi indicatori. Ieri, negli Usa, si aspettavano i dati sul mercato del lavoro. Un aumento consistente dell’occupazione, ‘il sistema tira”’. Salvo piccola furberie. La crescita c’è stata (circa 142 […]
DA REDAZIONE Raffaella Malito dalla redazione del giornale LA NOTIZIA – Le gare dovranno essere indette entro il giugno del 2027. Chi subentra pagherà un indennizzo a chi invece lascia. È stato necessario prima un vertice tra la premier Giorgia Meloni e i suoi due vice, Antonio Tajani e Matteo Salvini, per riuscire a […]
DI LEONARDO CECCHI E mentre si distrae l’Italia con una soap opera degna di un’emittente locale messicana, piegando in questo il servizio pubblico a proprio uso e consumo, il Governo alla zittina ieri ha regalato altri tre anni di bengodi ai balneari, prorogando le concessioni. Il tutto confezionato per […]
DI ANTONIO PITONI L’EDITORIALE di Antonio Pitoni, direttore del giornale LA NOTIZIA – A neppure 24 ore dalla doccia gelata dell’Istat, che ha certificato una crescita da zero virgola del nostro Paese per l’anno in corso, altri due macigni hanno travolto ieri, insieme alle piogge di fine estate, la […]
DI LEONARDO CECCHI Tranquilli, l’assegno unico non verrà abolito. Hanno ragionissima giornali e politici di destra a dirlo. Quello che Meloni vuole fare è diverso e più sottile. È uno schema già attuato, sia chiaro. Ma ogni tanto ce ne scordiamo. Loro sono in estrema difficoltà, politicamente. Stanno litigando […]
DA REDAZIONE Stefano Rizzuti dalla redazione del giornale LA NOTIZIA – Il Supporto formazione lavoro resta un mistero totale: trasparenza zero, con pochissimi dati disponibili sulla misura. A un anno dalla sua entrata in vigore, il Supporto per la formazione e il lavoro resta un mistero. O, almeno, lo restano i […]
DA REDAZIONE Rem dalla Redazione di REMOCONTRO – Dopo il ‘niet’ di Confindustria d’oltralpe contro il ‘Nuovo fronte popolare’ che ha vinto le elezioni, Macron agli ordini s’incarta consultazioni di maniera per escludere la sinistra dal governo, ma l’agenda del presidente sembra vuota. «Nessun governo che prolunghi le sue […]
DI ALFREDO FACCHINI La Ducetta fa la gnorri, Crosetto il finto tonto e Giorgetti l’indiano. Ma è bene che si sappia. Il made in Italy nella Repubblichetta dei Meloni esporta morte e fattura. In Ucraina, così come a Gaza. Si è appreso infatti che la Marina israeliana utilizza sulle […]
DI LEONARDO CECCHI Oh, meno male. Stamani si è svelato l’arcano su come il Governo intende finanziare una manovra che costa più della terraformazione di Marte. Purtroppo, a discapito di ciò che si poteva pensare, non hanno trovato il campo dei miracoli. Ed è già uscita di scena la […]
DA REDAZIONE Raffaella Malito dalla redazione del giornale LA NOTIZIA – Dalla Manovra alla Rai fino ai balneari e alle carceri e alla quadra da trovare in Liguria per il dopo-Toti: tutti i dossier del vertice. Sono soprattutto i suoi di Fratelli d’Italia ad aspettarsi dal vertice del 30 […]
DA REDAZIONE Stefano Rizzuti dalla redazione del giornale LA NOTIZIA – In vista della manovra il governo tenta di intervenire su bonus, detrazioni e deduzioni. Ma la strada è in salita. Un film già visto. Lo scorso anno il primo tentativo era fallito e il governo non è riuscito […]
DI BARBARA LEZZI Giorgetti, il ministro dell’economia, è la rappresentazione plastica dell’eroe dei nostri giorni. Quando partecipa ai meeting, diventa un irriducibile guerriero che tuona: “Il nuovo patto di stabilità ci costringe a un respiro corto”. E ancora “Il PNRR ricorda la pianificazione sovietica.” Il problema è che il […]
DA REDAZIONE L’EDITORIALE di Raffaella Malito dal giornale LA NOTIZIA – Gentiloni mette in riga Giorgetti: “Il nuovo Patto Ue è anche opera tua”. Il ministro all’attacco dell’Europa anche sul Pnrr. A sistemare per le feste Giancarlo Giorgetti ci ha pensato Paolo Gentiloni. Tanto il ministro dell’Economia quanto il commissario Ue erano […]
DA REDAZIONE Stefano Rizzuti dalla redazione del giornale LA NOTIZIA – Da Stellantis all’ex Ilva, alla crisi dell’industria in Italia il governo reagisce con l’immobilismo e il solito scaricabarile. Un allarme inascoltato. Urlato da mesi, sottolineato da dati catastrofici, ma che è più comodo far finta di non vedere. La crisi […]
DI LEONARDO CECCHI E mentre veniamo distratti dal sedicente golpe della magistratura, della sinistra, dei puffi e dei Tartari contro la sorella della Premier, nei Ministeri (scuola e università) si va avanti con un taglio ad asili nido, alla scuola e all’università di ben 513 milioni. Bisogna far cassa […]
DA REDAZIONE Stefano Rizzuti dalla redazione del giornale LA NOTIZIA – Le pensioni anticipate sono sempre più un miraggio e per il 2025 si preannunciano anche nuovi tagli agli assegni: la manovra parte in salita. Ognuno ha i suoi cavalli di battaglia. Ma anche quest’anno sembrano destinati a rimanere […]
DI LEONARDO CECCHI Gentile Ministro, penso sia giusto rivolgersi a lei che, fra un collega che usa i treni come taxi e un altro che fa il Tex Willer, mi sembra quello con un pochino più di senso di responsabilità. Da un lato apprendo che il capo del suo […]
DA REDAZIONE Raffaella Malito dalla redazione del giornale LA NOTIZIA – Da gennaio a giugno le entrate sono cresciute di 13 miliardi. Il grosso del gettito arriva dal lavoro dipendente. Con il debito pubblico che è tornato a segnare un nuovo record e sfiora ormai i 3.000 miliardi di […]
DA REDAZIONE Giulio Cavalli dalla redazione del giornale LA NOTIZIA – L’industria bellica italiana: smontare i miti di crescita occupazionale e rivelare la realtà dei finanziamenti pubblici. Quando parla di armi il ministro della Difesa Guido Crosetto fa spesso riferimento alle “ricadute occupazionali”. L’industria degli armamenti è spesso circonfusa da un’aura […]
DA REDAZIONE Valerio Sale dalla redazione di REMOCONTRO – Le sorti dell’Ucraina sono collegate a tre fattori che alcuni analisti hanno denominato “le 3 M”. Uomini (men) da inviare al fronte, materiali (materiel) sotto forma di armamenti, e soldi (money) per sostenere l’economia del Paese. Ciò che sappiamo per […]
DI LEONARDO CECCHI C’è un nuovo primato del Governo Meloni: per la prima volta nella storia repubblicana, un Governo pensa che gli italiani siano così stolti da proporre, a distanza di un anno, dei “remake” di proposte già fatte e fallite, nella speranza che chi non ha visto il […]
DI BARBARA LEZZI Le richieste di autonomia da parte di quasi tutte le regioni del nord, furono la croce del mio mandato. Pensate, giusto per fare un esercizio di memoria, che i quotidiani meridionali, supportati da intellettuali e opinionisti, mi accusavano di aver svenduto il sud concedendo l’autonomia mentre […]
DI BARBARA LEZZI È finalmente arrivata l’ultima parola. Meloni ha elogiato il “gran piano strategico” della ZES (zona economica speciale) unica al sud e lo ha definito “fondamentale per tutta l’Italia”. Ci voleva una frase sensazionale nel tentativo disperato di mettere un freno al pasticcio di Fitto. Ricapitoliamo. Nel […]
DA REDAZIONE Le Olimpiadi da domani a Parigi oltre la copertina dell’evento sportivo e i contorni geopolitici dell’evento per la Francia di fronte al mondo, ci sono, collegati e nascosti, altri due fattori non sportivi e non strettamete politici che ne determineranno l’esito e le ricadute nella storia non […]
DA REDAZIONE LAVORI IN CORSO – rubrica di Giorgio Velardi dalla redazione del giornale LA NOTIZIA – E in Sicilia la destra ripropone il Reddito di cittadinanza. “Il RdC risponde a diversi principi consacrati a livello internazionale”. Attraverso di lui “il nostro Paese si è allineato alla maggioranza dei […]
DA REDAZIONE Stefano Rizzuti dalla redazione del giornale LA NOTIZIA – La promessa fatta da Meloni alla Nato sulla spesa militare al 2% del Pil è irrealizzabile e Giorgetti la smentisce: i soldi non ci sono. Da una parte annunci e dall’altra la dura realtà. Quella di casse vuote […]
DA REDAZIONE Stefano Rizzuti dalla redazione del giornale LA NOTIZIA – Per banche e assicurazioni il 2023 è stato da record sul fronte degli utili: Consob certifica gli extraprofitti dello scorso anno. E noi paghiamo. Paghiamo per garantire gli extraprofitti di banche e assicurazioni, mentre i costi dei mutui o delle polizze salgono a […]
DA REDAZIONE Stefano Rizzuti dal giornale LA NOTIZIA – Dal superamento della Fornero alla cancellazione delle pensioni anticipate, per il governo e Matteo Salvini il passo può essere breve. Era uno dei cavalli di battaglia della Lega e di Matteo Salvini in campagna elettorale, ma ormai il superamento della legge Fornero […]
DI BARBARA LEZZI Orban ha chiesto e ottenuto un’esenzione dagli obblighi di solidarietà nei confronti dell’Ucraina. L’esenzione riguarda sia i fondi sia il personale. La “Patriota”, invece, non solo ha acconsentito all’impiego di nuovi fondi e all’aumento delle risorse stanziate per armi ma si dice anche “soddisfatta” (come sempre […]
DI LEONARDO CECCHI Caro signor John Elkann, ho letto il suo lungo articolo sulla stampa dove lei fa ricorrere le parole “Italia” e “italiano” molteplici volte. Parla di “Fiat che porta il genio italiano nel mondo”, di un’azienda che ha “un forte legame con il Paese” e via discorrendo […]
DA REDAZIONE Stefano Rizzuti dalla redazione del giornale LA NOTIZIA – Per Bankitalia Il Pil sarà solo del +0,6% nel 2024, per Confindustria la crescita sarà “lenta” e con “prospettive fiacche”. Moderata o fiacca, in qualunque modo la si voglia chiamare, la crescita italiana continua a essere minima. Hanno ben poco […]
DI LEONARDO CECCHI Vai, anche il Redditometro lo salutiamo qui. La commissione finanze ha ufficialmente chiesto al Governo di cancellarlo. Forza Italia esulta e dice che serve “il fisco amico”. NO. Io non voglio che il fisco sia amico di qualcuno: io voglio che sia EQUO e IMPARZIALE. Un […]
DA REDAZIONE Davide Manlio Ruffolo dal giornale LA NOTIZIA – Meloni si inginocchia alla Nato e promette che l’Italia arriverà a spendere il 2% del PIL in armi come da impegni presi. Passate le elezioni europee e quelle amministrative, torna a irrompere in Italia il divisivo tema della corsa […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Mentre Meloni deve pensare a come spiegare ai cittadini perché ha deciso di investire 10 miliardi l’anno nel settore bellico per 10 anni e così portare gli investimenti al 2% del Pil, sottraendo ingenti risorse ai settori pubblici già penalizzati dai13 miliardi aggiuntivi per il patto […]
DI PAOLO DI MIZIO L’EDITORIALE di Paolo Di Mizio dal giornale LA NOTIZIA – La verità sulle sanzioni a Mosca. L’informazione occidentale è diventata il braccio esecutivo della disinformatzia, ossia della pratica di mistificazione della realtà che è tipica dei governi (anche democratici) e dei servizi segreti. Consiste nel […]
DI LEONARDO CECCHI Avete presente il nuovo “superbonus” per le assunzioni stabili sbandierato da Meloni e il Governo? Quello al 120-130%. Bene. Ieri l’Istat ha certificato che questa misura riguarderà solo il 5% delle aziende, dichiarandone il flop. In compenso – anche qui ci certificano – grazie alla riforma […]
DI ALFREDO FACCHINI Può succedere solo in Italia. Ed è successo. “Tim” ha ceduto la rete telefonica fissa al fondo Americano “KKR”. La consegna della rete TIM al fondo “Kohlberg Kravis Roberts”, con sede a New York, rappresenta il più grave atto di cessione della sovranità nella storia di […]
DI PAOLO DI MIZIO Dalla rubrica LE LETTERE di Paolo Di Mizio -dal giornale LA NOTIZIA – Al G7 in Puglia sono stati snocciolati i soliti diktat rivolti a Russia, Cina e mezzo mondo. Credo che il resto del mondo presto reagirà a queste arroganze. Aldo Torelli via email […]
DA REDAZIONE Dalla redazione di REMOCONTRO – La Rheinmetall, la maggiore industria tedesca nel campo degli armamenti, prevede di aumentare i propri affari del 40% rispetto al 2023. E l’azienda riassorbe migliaia di licenziati dai settori industriali che proprio gli sviluppi della stessa guerra aveva mandato in crisi. Ma […]
DA REDAZIONE Stefano Rizzuti dalla redazione del giornale LA NOTIZIA – Sul Mes Giorgetti ammette che l’Italia è completamente isolata in Ue, ma la posizione non cambia: il Parlamento non ratificherà la riforma. Sembra una scena già vista. Passano 24 ore e tutto resta uguale in Ue sul Mes. Il […]
DI NICOLA FRATOIANNI L’UE apre una procedura per eccessivo deficit contro l’Italia. A causa delle nuove regole sul patto di stabilità che la stessa Italia ha votato e che Meloni aveva salutato come un successo. Il risultato di questo “clamoroso successo” ce lo racconta l’analisi dell’Ufficio Parlamentare di Bilancio: […]
DA REDAZIONE Raffaella Malito dalla redazione del giornale LA NOTIZIA – Se dovesse essere concordato un piano di aggiustamento di circa 0,5%-0,6% su 7 anni si tradurrebbe in tagli da 11-13 miliardi l’anno. Che fosse una decisione, come ha detto il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti, “ampiamente prevista”, è vero. Che […]
DA REDAZIONE Stefano Rizzuti dalla redazione del giornale LA NOTIZIA – In arrivo la procedura per deficit eccessivo e la prossima manovra si preannuncia lacrime e sangue, con tagli e il rischio di nuove tasse. Il lungo e tortuoso percorso verso la prossima manovra sta per iniziare. Mercoledì la Commissione europea […]
DA REDAZIONE Davide Manlio Ruffolo dalla redazione del giornale LA NOTIZIA – Conte: “Le armi che mandiamo in Ucraina non sono tracciabili, i cittadini non sanno nulla di quante ne inviamo e della tipologia”. Se c’è un risultato evidente di queste elezioni europee è che i cittadini hanno rispedito […]
DA REDAZIONE Carmine Gazzanni dalla redazione del giornale LA NOTIZIA – Il quadro che emerge dall’ultimo Rapporto Eurispes è desolante. La situazione secondo l’ultimo Rapporto Eurispes è peggiorata nell’ultimo anno. Pesano affitti e bollette e crescono le rinunce. Il quadro tratteggiato è a dir poco desolante. Poco più di […]
DI PAOLO DI MIZIO Dalla rubrica “LE LETTERE” di Paolo Di Mizio – dal giornale LA NOTIZIA – A giugno il G7 discuterà se e come impossessarsi dei 300 miliardi di dollari russi depositati presso banche occidentali e ora congelati. Ma può accadere una cosa del genere? Mino Corrao via email Gentile […]
DI LEONARDO CECCHI Opinione impopolare: “se in questo momento stai polemizzando contro il redditometro, probabilmente sei un evasore”.Io non ho infatti nessun problema con l’idea di uno Stato che valuta se le mie spese sono proporzionate a quanto dichiaro. Anzi ne sono contento perché, detto alla francese, io mi […]
DA REDAZIONE Stefano Rizzuti dalla redazione del giornale LA NOTIZIA – Dopo il Superbonus, si apre un nuovo scontro nella maggioranza sul redditometro: stavolta Forza Italia e Lega si schierano contro Leo. Neanche il tempo di chiudere lo scontro sul Superbonus, che nella maggioranza scoppia un nuovo caso sul redditometro. E […]
DI MARIO PIAZZA Tra le cose che non troveranno mai una risposta ce n’è una che mi affligge quotidianamente: Come cacchio è possibile che un lavoratore dipendente o un pensionato diano il loro voto alla parte politica che da 30 anni ha fatto dell’iniquità fiscale la propria bandiera e […]
DA REDAZIONE Raffaella Malito dalla redazione del giornale LA NOTIZIA – Le destre puntano a racimolare qualche voto in più per le Europee. Il Quirinale segue con attenzione i decreti in gestazione. Era il maggio dello scorso anno quando ai presidenti di Camera e Senato il presidente della Repubblica affidò […]
DA REDAZIONE Stefano Rizzuti dalla redazione del giornale LA NOTIZIA – Le pensioni anticipate costano troppo e, dopo il flop degli ultimi anni, il sistema delle quote potrebbe persino sparire. La spesa per le pensioni in Italia cresce. E, in particolare, è lievitata tra il 2019 e il 2024 di quasi […]
DA REDAZIONE Raffaella Malito dalla redaione del giornale LA NOTIZIA – Le banche criticano la retroattività imposta da Giorgetti sul Superbonus. Mette in pericolo gli istituti di credito e le imprese. Il Governo ha chiesto il voto di fiducia sul decreto Superbonus. Ad annunciarlo nell’Aula di Palazzo Madama è stato […]
DI LEONARDO CECCHI Gentile Presidente, spero che lei ieri abbia avuto modo di leggere il report ufficiale dell’ISTAT. Se non l’avesse fatto, le dico io cosa c’è scritto: che erano dieci anni che l’Italia non era così povera. Dieci anni. Siamo a oltre 2,2 milioni di famiglie in povertà […]
DA REDAZIONE Stefano Rizzuti dalla redazione del giornale LA NOTIZIA – Da 14 mesi la produzione industriale continua, costantemente, a scendere: pesa anche il caro-prezzi e l’immobilismo del governo. Quattordici mesi consecutivi di flessione. Il tracollo della produzione industriale in Italia va quasi di pari passo con l’insediamento del governo Meloni, avvenuto […]
DA REDAZIONE L’EDITORIALE di Antonio Pitoni dal giornale LA NOTIZIA – Un Paese in corsa verso il baratro. Alla bersagliera! Tra salari da fame, allarme povertà, Sanità allo sfascio e miliardi in armi Fiero l’occhio, svelto il passo. La premier Giorgia Meloni, per l’occasione in scarpe ginniche, sulle note del Flik […]
DI LEONARDO CECCHI Ve la ricordate la vicenda sugli extraprofitti delle banche? Non è passato neppure un anno da quando Meloni, Salvini e mezzo Governo annunciarono una tassa speciale sui profitti bancari, divenuti stellari in questi anni a causa dei tassi della BCE (roba da doppia cifra percentuale eh), […]
DA REDAZIONE Raffaella Malito dalla redazione del giornale LA NOTIZIA – Non solo la povertà. Nel mirino della Commissione europea anche i salari bassi e i contratti precari. Altro che occupazione che cresce Non erano dunque farneticazioni del Movimento Cinque Stelle le dichiarazioni sul governo Meloni che fa aumentare […]
DA REDAZIONE Stefano Rizzuti dalla redazione del giornale LA NOTIZIA – Openpolis sottolinea come il 64% dei bandi del Pnrr non rispetti i vincoli sulle assunzioni di donne e giovani. Nient’altro che una conferma, ma anche sul Pnrr l’Italia dimostra di non essere un Paese per donne e giovani. Soprattutto sul fronte […]
DA REDAZIONE L’EDITORIALE di Antonio Pitoni V.Direttore del giornale LA NOTIZIA – Il governo che prometteva di cambiare l’Europa al grido di “la pacchia è finita” si è piegato al ritorno dell’austerity. Hai voglia a dire da mesi che il Patto di Stabilità approvato ieri dal Parlamento europeo è […]
DA REDAZIONE Raffaella Malito dalla redazione del giornale LA NOTIZIA – I partiti che sostengono il governo italiano non hanno votato il nuovo Patto di Stabilità approvato oggi dal Parlamento Ue. Se non fosse seria la situazione, ci sarebbe da ridere. Non a caso il commissario Ue, Paolo Gentiloni, si […]
DA REDAZIONE Stefano Rizzuti dal giornale LA NOTIZIA – Le audizioni sul Def evidenziano i rischi per i conti pubblici: a rischio anche gli aumenti in busta paga del taglio del cuneo fiscale. Cerca di far trasparire tranquillità il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti. Dopo una giornata di audizioni che hanno […]
DI LEONARDO CECCHI Per un accordo inutile che non porterà nessun beneficio all’Italia, e che è servito solo ad alimentare un’inutile propaganda sui migranti, questo Governo è riuscito a: . 1) Far lievitare i costi dell’accordo con l’Albania, che secondo alcune stime rischiano di arrivare a 1 miliardo di […]
DI LEONARDO CECCHI È una bugia colossale quella che Meloni sta dicendo in giro da giorni sulla sanità, mentre fa campagna elettorale. O meglio: è una bugia che con un trucco sembra verità. Lei e tutto il Governo sostengono di aver finanziato a pioggia la sanità come mai come […]
DA REDAZIONE Raffaella Malito dalla redazione del giornale LA NOTIZIA – Nello scorso anno 4,5 milioni di persone hanno rinunciato a curarsi per le liste d’attesa infinite e per motivi economici I dati ci sono. Bisogna avere la volontà di leggerli fino in fondo. L’ultimo rapporto sul Benessere equo e […]
DI FRANCESCO MARANTA Intrappolati in una rete calata da un pensiero totalitario questo governo di destra fradicio e schiavo della Nato continua a violare la Costituzione italiana. Continua a propagandare e sostenere l’ idea che la guerra sia l’unica risposta ai conflitti. La pace, il lavoro, l’ istruzione, la […]
DA REDAZIONE Raffaella Malito dalla redazione del giornale LA NOTIZIA – Per il ministro dell’Economia Giorgetti una proroga per impiegare i fondi del Pnrr non è una bestemmia. Ma trova il muro di Gentiloni. La scadenza del 2026 per investire le risorse europee con il Pnrr “è una scadenza […]
DI BARBARA LEZZI Non vorrei disturbare l’opposizione e la maggioranza dall’appassionante dibattito sui vari campi che porta solo a rivoluzioni mancate ma il Governo, nel frattempo, va avanti: . 1. ENI vende ad Angelucci l’agenzia Agi con dote milionaria tra pubblicità assicurata dalla stessa ENI e contributi pubblici. Meloni […]
DA REDAZIONE Stefano Rizzuti dalla redazione del giornale LA NOTIZIA – Continua a crescere il prezzo della benzina, sui massimi da sei mesi: torna lo spettro dei 2 euro al litro anche in modalità self. La questione è ormai sparita dai radar del dibattito politico, ma il prezzo dei carburanti è […]
DI LEONARDO CECCHI C’è una cosa che in pochi stanno sottolineando, dando così spazio a lor signori (e signore!)) di cavalcare l’ultima bella notizia dell’Istat: che gli ultimi dati ci parlano di un “boom” dei contratti stabili e anche degli “occupati”. Com’è infatti possibile che da un lato – […]
DA REDAZIONE Stefano Rizzuti dalla redazione del giornale LA NOTIZIA Dagli stipendi alle pensioni, il Def in arrivo sembra confermare le difficoltà del governo nel mantenere le promesse elettorali. Nessuna riforma delle pensioni, nessuna uscita anticipata dal lavoro e nessuna riforma del Fisco. Il Def, Documento di economia e finanza, che il […]
DI RAFFAELE VESCERA Lunedì 8 aprile, alle 18,30, presso l’auditorium Santa Chiara, in via Arpi a Foggia, parleremo della scellerata legge dell’autonomia regionale differenziata, già discussa al Senato, e il 29 aprile in discussione alla Camera. . . L’autonomia regionale mira a rendere costituzionale la disparità di diritti già […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI “VIVA LA GUERRA” . Copertina del libro edito da Edizioni d’arte Gianicolo – Perugia . Ricordate Roberto Cingolani, l’inutile ministro dell’inutile ministero della transizione ecologica per cui Beppe Grillo traghettò il Movimento nel calderone della maggioranza Draghi? Ebbene dalla poltrona di un ministero fantasma il Cingolani […]
DA REDAZIONE Stefano Rizzuti dalla redazione del giornale LA NOTIZIA – Torna a crescere l’inflazione, con tanto di stangata di Pasqua che fa tornare lo spettro della speculazione sul caro-prezzi. L’inflazione torna a salire a marzo. Le stime preliminari dell’Istat evidenziano che l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (Nic), […]
DI PIERLUIGI FERDINANDO PENNATI Volevo dirvi che il 1° di aprile (non è uno scherzo) cadrà anche l’ultimo provvedimento per il covid: il lavoro agile da casa per i lavoratori fragili. Con questo atto possiamo definitivamente chiudere il capitolo covid e dopo aver chiesto a gran voce che lo stato […]
DA REDAZIONE Stefano Rizzuti dalla redazione del girnale LA NOTIZIA – L’Istat certifica il nuovo record di famiglie in povertà assoluta, proprio nell’anno dell’addio al Reddito di cittadinanza e del caro-prezzi. Un nuovo record tutt’altro che invidiabile. È quello delle famiglie in povertà assoluta, che nel 2023 sono aumentate toccando […]
DI PAOLO DI MIZIO Altre due menzogne della Meloni: su produzione industriale e sul reddito reale delle famiglie italiane. PRODUZIONE INDUSTRIALE A gennaio l’indice della produzione industriale è stato in calo dell’1,2% rispetto a dicembre e del 3,4% rispetto a un anno prima. Le cifre diffuse dall’Istat rivelano che […]
DA REDAZIONE Stefano Rizzuti dalla redazione del giornale LA NOTIZIA – Non basta un’inflazione stabile, il tanto crollo non arriva e a scendere sono i consumi degli italiani, con le famiglie sempre più in crisi. A febbraio l’inflazione resta sostanzialmente stabile rispetto al mese precedente, ma le buone notizie sono quasi […]
DI LEONARDO CECCHI Cara Presidente Meloni, lei dice che “non dirà mai che le tasse sono una cosa bellissima”. Senza le tasse, i malati oncologici dovrebbero pagare questo farmaco la cifra che vede qui riportata: oltre 4.200 euro. Invece oggi pagano zero proprio grazie ad un sistema sanitario che, […]
DA REDAZIONE Stefano Rizzuti dalla redazione del giornale LA NOTIZIA – l governo pensa a una riforma dell’Irpef che aiuti i redditi tra i 50mila e i 75mila euro: una vera beffa per chi è più in difficoltà. Per il governo la priorità ora è il ceto medio. Ma, […]
DA REDAZIONE Giulio Cavalli dalla redazione del giornale LA NOTIZIA – Per la premier Meloni la riforma del Patto di Stabilità era una vittoria. Ma al momento dell’ok i suoi si sono volatilizzati. La Commissione Econ del Parlamento europeo ha approvato la riforma del Patto di stabilità confermando a […]
DA REDAZIONE Stefano Rizzuti dalla redazione del giornale LA NOTIZIA Dopo il disastro del carrello tricolore, il governo non ha più fatto nulla contro l’inflazione e ora i prezzi dei beni alimentari volano. L’inflazione aumenta a gennaio e a preoccupare sono soprattutto i rincari per il cibo, che non si arrestano. […]
DA REDAZIONE Stefano Rizzuti dalla redazione del giornale LA NOTIZIA Tra i Paesi Ocse, l’Italia è quello in cui le disuguaglianze sono più ampie: continua ad aumentare il divario tra ricchi e poveri. L’Italia è Il Paese tra quelli dell’Ocse con il più alto livello di disuguaglianze. Negli ultimi 25 anni […]
DI LEONARDO CECCHI Ma voi ci pensate che tutti noi abbiamo negli anni già speso 1,2 miliardi di euro per un ponte che non esiste? Soldi andati a gente che ha fatto studi, contro studi, consulenze, poi ancora studi. Società create ad hoc e riempite fino a scoppiare di […]
DI LEONARDO CECCHI Ha fatto scalpore il fatto che ieri sera la Santanché abbia pubblicato un video dove polemizzava contro le mostruose file per i taxi a Roma, stazione Termini, lamentandosene (e avendo ragione, va detto). Ora, lo spunto è interessante per una riflessione che porto avanti da tempo […]
DA REDAZIONE Stefano Rizzuti dalla redazione del giornale LA NOTIZIA A determinare la crisi non c’è solo l’addio al Superbonus 110% ma anche il quadro economico generale e i mutui alle stelle. La crescita record italiana è ormai un lontano ricordo. I motivi sono diversi, ovviamente, ma è indubbio […]
DI LEONARDO CECCHI Dio solo sa quanto sono stufo, ma stufo marcio, di sentire e risentire e risentire parlare di condoni come oggi. Fiscale, edilizio. Domani cosa? Torniamo a vendere le indulgenze? Io pago sempre tutto. Sempre. A partita Iva ho versato uno stipendio alla Stato per mesi. Se […]
DA REDAZIONE Stefano Rizzuti dalla redazione del giornale LA NOTIZIA – Gli stipendi non ripartono, con la contrattazione collettiva che continua a essere in netto ritardo. E a rimetterci sono i lavoratori. Un aumento dei salari in Italia è “fisiologico”, ha detto negli scorsi giorni il governatore della Banca d’Italia, Fabio […]
DI PIERO ORTECA Dalla redazione di REMOCONTRO – L’agenzia di rating Moody’s ha declassato Israele e la sua affidabilità creditizia prevedendo scenari finanziari sfavorevole, e prospettive negative. Significa che la guerra sta mettendo in ginocchio l’economia del Paese. Netanyahu con l’elmetto nega: «tutto deriva dal fatto che siamo in […]
DA REDAZIONE Stefano Rizzuti dalla redazione del giornale LA NOTIZIA Con il nuovo Patto di stabilità il ritorno dell’austerità è vicino: il governo italiano sarà costretto a concordare ogni mossa con Bruxelles. I conti diventano sempre più blindati. Con l’accordo sul nuovo Patto di stabilità la situazione per l’Italia non migliora: […]
DI LEONARDO CECCHI Io sono curioso e forse qualche sedicente economista potrà fugare i miei dubbi. La Spagna qualche giorno fa ha (nuovamente) aumentato il salario minimo, portandolo a 1.134. Dal 2018 ad oggi siamo passati da 736 euro a 1.134, appunto. Eppure, nonostante queste scellerata decisione, leggo anche […]
DA REDAZIONE Raffaella Malito dalla redazione del giornale LA NOTIZIA Gli italiani sfiduciati: per 3 su 10 l’economia è peggiorata e il 50% prevede una crescita della disoccupazione. Contro la narrazione delle destre di un Paese in buona salute, tra le balle di un lavoro che cresce, sì ma […]
DA REDAZIONE Stefano Rizzuti dalla redazione del giornale LA NOTIZIA I dati sulla produzione industriale (-2,5%) testimoniano il disastro della coppia Meloni-Urso: per l’industria il 2023 è stato un anno nero. Il 2023 è stato l’anno nero dell’industria italiana. Così l’ha definito l’Unione nazionale dei consumatori dopo la pubblicazione dei dati Istat sull’anno […]
DI LEONARDO CECCHI Sarò pesante con queste parole, me ne rendo conto, ma io sono sconfortato dal fatto che tutti i media parlino del grottesco spettacolo andato in onda ieri sera a Sanremo e nessuno delle dichiarazioni, oggettivamente folli, di una persona che quasi nessuno conosce ma che è […]
DA REDAZIONE Raffaella Malito dalla redazione del giornale La Notizia Parla il vice presidente delle Acli, Antonio Russo: “Se si è ridotta la platea di chi chiede il sussidio è anche perché si colpevolizza chi è in situazioni di bisogno”. Secondo i primi dati diffusi dall’Inps relativi all’Adi (Assegno […]
DA REDAZIONE Stefano Rizzuti, dalla redazione del giornale La Notizia – Il flop annunciato dell’Assegno di inclusione porterà un aumento della povertà assoluta in Italia: la denuncia. Meno di 300mila famiglie ricevono l’Assegno di inclusione, il successore del Reddito di cittadinanza. Per la precisione parliamo di 288mila nuclei, ovvero […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Giorgia Meloni in modalità allarme rosso: “L’intelligenza artificiale può spazzare via la classe media”. Osservazione straordinaria. La premier pensa al futuro ma perde di vista il presente in cui l’intelligenza umana ha spazzato via da un pezzo la classe media oggi ridotta a proletariato super espanso. […]
DA REDAZIONE Stefano Rizzuti, dalla redazione del giornale La Notizia La busta paga di febbraio rischia di rivelarsi una vera e propria beffa, con stipendi tagliati anche di centinaia di euro: ecco per chi. Un vero e proprio disastro per i lavoratori della scuola. La busta paga di docenti, dirigenti e personale […]
DA REDAZIONE Stefano Rizzuti dalla redazione del giornale La Notizia Il carrello tricolore è stato inutile, se non dannoso: l’inflazione cresce e i prezzi dei prodotti alimentari lo fanno ancora di più. L’inflazione torna a crescere. E a preoccupare è soprattutto il nuovo aumento dei prezzi dei prodotti alimentari. Le stime […]
DA REDAZIONE Stefano Rizzuti dalla redazione del giornale La Notizia I dati Istat mostrano il fallimento della contrattazione collettiva: nel 2023 gli stipendi sono cresciuti molto meno dell’inflazione. Le retribuzioni dei lavoratori italiani continuano a crescere troppo lentamente e così il potere d’acquisto delle famiglie si assottiglia. E a pesare […]
DI LEONARDO CECCHI La cosa grave non è solo la lottizzazione della Rai, l’averla piegata a strumento di propaganda di una maggioranza. . La cosa davvero grave è il fatto che queste persone, Premier in primis, stiano realmente arrivando a un livello di falsità, mistificazione e menzogna che supera […]
DA REDAZIONE Stefano Rizzuti dalla redazione del giornale La Notizia Le strette del governo Meloni sulla pensione anticipata penalizza soprattutto le donne: 7 su 10 tagliate fuori. La pensione anticipata diventa sempre più un’utopia per le donne. Il prossimo anno sette lavoratrici su dieci non potranno accedere all’uscita anticipata dal lavoro a […]
DI PAOLO DI MIZIO Dalla rubrica “LE LETTERE” di Paolo Di Mizio – dal giornale La Notizia Mosca si sentiva minacciata dalla Nato che mirava ad entrare in Ucraina, e lo capisco. Però la Russia è un’autocrazia, non una democrazia, e ha un Pil inferiore a quello dell’Italia. Insomma, preferisco le nostre […]
DI LEONARDO CECCHI Io avrei una curiosità. Questa destra da anni va sbandierando patriottismo a non finire. Non solo culturale, ma anche economico. Il “sovranismo”, lo chiamano. Ossia: teniamo le cose qui, incluso il potere economico. Difendiamolo. . Tutto al punto tale da aver bloccato la Bolkestein, la direttiva […]
DA REDAZIONE Dario Conti dalla redazione del giornale La Notizia La presa in giro sul Superbonus: Fratelli d’Italia a favore ma si piega all’accanimento ideologico di Meloni e Giorgetti Tutto il Parlamento a favore di una proroga del Superbonus, ma Fratelli d’Italia fa marcia indietro e si piega a Meloni […]
DI ENNIO REMONDINO Dalla redazione di REMOCONTRO – «La ricchezza estrema è una minaccia per la democrazia e ha conseguenze disastrose per la società». Lo affermano 260 miliardari con una lettera indirizzata ai leader politici che partecipano al World Economic Forum di Davos, che tornano a chiedere di pagare […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Anno 2024: tra le schifezze del governo promesse alla Lega, c’è l’autonomia differenziata. Le opposizioni trovano la quadra e si oppongono. L’idea principale, al di là del dibattito parlamentare che non può produrre grandi cambiamenti, consiste in un referendum abrogativo se il progetto leghista dovesse tradursi […]
DA REDAZIONE Stefano Rizzuti dalla redazione del giornale La Notizia Ance e Confedelizia denunciano il disastro del governo sulla fine del Superbonus: cantieri incompleti, contenziosi e regali ai furbetti. Il decreto Salva-spese non serve praticamente a nulla. Anzi, lascia in campo e amplia tutti i problemi legati alla fine del Superbonus. Il […]
DI LEONARDO CECCHI Presidente perdoni il ritardo, ma volevo farle gli auguri di buon compleanno. . Però volevo anche chiederle una cosa con estrema sincerità. . Lei o qualcuno del suo Governo sta provando un minimo di vergogna per aver alzato la soglia d’usura al 21% sulla TAEG per […]
DA REDAZIONE Pino Aprile dalla redazione on-line del giornale La Notizia Oggi il disegno di legge Calderoli sull’Autonomia differenziata approda al Senato, prima deve passare la foglia di fico dei LEP (livelli essenziali delle prestazioni). Pino Aprile Il disegno di legge di Roberto Calderoli (che definì i napoletani “Topi da derattizzare”) […]
DI PAOLO DI MIZIO Daje, Scholz, che ce la fai. Anzi, ce l’hai fatta. L’obiettivo di trasformare la ricca Germania in un paese in recessione ormai è raggiunto. Solo tu potevi arrivare a tanto: solo tu e quell’accozzaglia di mentecatti che sono i tuoi ministri. Non è che tu […]
DA REDAZIONE Stefano Rizzuti dalla redazione del giornale La Notizia La beffa dell’Irpef: il 42% dei contribuenti paga oltre il 90% dell’imposta e gli autonomi ringraziano La progressività delle imposte in Italia è pura utopia: il 42% dei contribuenti paga il 91% dell’Irpef e gli autonomi ringraziano. Il peso dell’Irpef ricade […]
DA REDAZIONE Stefano Rizzuti dalla redazione del giornale La Notizia Scuola, il governo taglia ancora: “Il ministero cancella la proroga dei contratti, licenziati migliaia di assistenti” La denuncia dell’Usb: il governo cancella le proroghe dei contratti per gli assistenti tecnici e amministrativi, nuovi tagli alla scuola. Un sistema per […]
DA REDAZIONE Stefano Rizzuti dalla redazione del giornale La Notizia Il Financial Times smonta la retorica di Meloni sul DDL Capitali: “Non incentiva gli investimenti ed è un regalo a Caltagirone”. Un regalo a Francesco Gaetano Caltagirone. E una norma che rischia di rilevarsi controproducente, disincentivando gli investimenti. Il Financial Times smonta la […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI GIORGIA MELONI NON RAPPRESENTA LA DX PIUTTOSTO LA ROVINA DEVASTANDO IL MERIDIONE COL BENESTARE DEI CITTADINI. GIORGIA MELONI è NATURALMENTE associata all’idea di dx di cui si proclama alto rappresentante ma di fatto esprime una frangia deludente, distorsiva e priva di credibilità. La conferenza stampa più […]
DA REDAZIONE Dalla Redazione di KULTURJAM – Il Governo Meloni – in perfetta continuità con i Governi precedenti – si appresta a varare una manovra fiscale sotto il segno dell’austerità, ossia fatta di tagli alla spesa pubblica e maggiori tasse. Il pacco del Governo Meloni L’impianto della Legge di Bilancio […]
DA REDAZIONE Dalla redazione on-line del giornale La Notizia Il conto per le tasche dei consumatori a causa degli aumenti previsti nel 2024 potrebbe raggiungere +974 euro a famiglia. Il 2024 si apre con una sfilza di aumenti. Si va dalle bollette di luce e gas ai pedaggi autostradali. Ma […]
DI GIULIO CAVALLI Dalla redazione del giornale La Notizia La Cgil fa i conti sugli effetti della manovra: soltanto alla Sicilia il governo ha tolto cinque miliardi di euro. Ammontano a quasi 5 miliardi le risorse sottratte alla Sicilia dal governo Meloni. Questo nonostante la Sicilia non stia affatto bene, con indici […]
DI STEFANO RIZZUTI Dalla redazione del giornale LA NOTIZIA La riforma dell’Irpef porterà un beneficio in busta paga quasi nullo: gli stipendi saliranno, per i redditi bassi, di meno di 5 euro al mese. L’aumento in busta paga sarà quasi impercettibile. La tanto sbandierata riforma dell’Irpef, che il Consiglio dei ministri ha approvato e […]
DI BARBARA LEZZI Giorgetti rivela che il problema del nostro Paese è il debito. Giusto e risaputo, ma per renderlo sostenibile serve soprattutto la crescita e per uscire dagli zero virgola sono indispensabili gli investimenti. Dal PNRR sono arrivati e arriveranno gli unici soldi realmente spendibili ma il ministro […]
DI STEFANO RIZZUTI Dalla redazione del giornale La Notizia Meloni in fuga dalla realtà: il disperato tentativo della presidente del Consiglio per nascondere i suoi disastri. Ancora un rinvio. Il “persistere dell’indisposizione” – questa la motivazione ufficiale – della presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha portato alla decisione di rimandare […]
DA REDAZIONE Dalla redazione di KULTURJAM Con il MES o senza cambia davvero poco. L’Unione Europea è già una troika antidemocratica che struttura il totalitarismo di mercato: inginocchiarsi al Patto di Stabilità e fare i duri e puri sul MES rappresenta alla perfezione l’ipocrisia del marketing politico. La generosa […]
DA REDAZIONE Dalla redazione del giornale La Notizia Con l’audizione sulla manovra, inizia il processo politico delle opposizioni a Giancarlo Giorgetti su Mes e Patto di stabilità. Il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, è pronto a essere messo sotto processo dalle opposizioni. Oggi in commissione Bilancio, alla Camera, è atteso alle […]
DA REDAZIONE Dalla redazione del giornale La Notizia Negozi e turismo guadagnano sulla pelle dei dipendenti. Questa volta a scendere in piazza con Cgil e Uil c’era anche la Cisl Questo sarà il terzo Natale con il contratto scaduto per milioni di lavoratori dei servizi – oltre cinque – […]
DA REDAZIONE Dalla redazione del giornale La Notizia “Fake news sul buco di bilancio per far tornare l’Austerity”. Parla il vicepresidente M5S, Gubitosa: “Dal governo Pacco di Natale agli italiani” Il Patto di stabilità il presidente Conte lo ha ribattezzato “Pacco di stabilità e decrescita”. Michele Gubitosa, deputato e […]
DI MARIO PIAZZA BENEFICENZA A CAPOCCHIA (col favore delle tenebre) Asiago è un comune di montagna tra i più ricchi d’Italia benedetto dall’operosità dei suoi 6000 abitanti e da una posizione geografica che ne ha fatto un importante centro sciistico. La sua caratteristica è di essere uno dei luoghi […]
DI LEONARDO CECCHI Siamo un Paese che vive sulla Luna perché ostaggio di una politica che cerca continuamente armi di distrazione di massa. . Ora tocca al Mes. Uno strumento che tutta Europa ha approvato senza battere ciglio, da noi è diventato un tema titanico: fessi tutti i Paesi […]
DI MARIO PIAZZA Prendere posizione sulla questione MES va oltre le mie risorse culturali e la mia presunzione, si tratta di una complicatissima istituzione finanziaria modificata più volte nei suoi 12 anni di vita. . Se dovessi spiegare il MES a una mia nipotina o al mio caddie sudafricano […]
DA REDAZIONE Dalla redazione del giornale La Notizia Il trionfalismo del governo sulla crescita viene smontato dalle previsioni sul Pil: nel 2024 crescerà solo dello 0,4%, tra i peggiori in Ue. L’Italia locomotiva dell’Europa resta solo un sogno. Il racconto degli esponenti della maggioranza e del governo guidato da Giorgia […]
DI PIERO ORTECA Dalla redazione di REMOCONTRO – Leadership cinese sull’orlo di una psicosi: si sente sotto costante attacco americano. Un attacco che mira a colpirla al cuore della sua economia, attraverso una sistematica «diffamazione internazionale e di disaccoppiamento commerciale mascherato». “Addirittura il Ministero per la Sicurezza statale Ieri, a […]
DI GIANCARLO SELMI Tutto doveva fare, meno che “sfanculare” il suo predecessore. Perché, sia chiaro, quel riferimento alla famosa foto sul treno è stato uno “sfanculamento” di fatto. Si è accorta subito dell’errore (la sua martellante piagnoneria e le abitudini da strillona di mercato hanno preso il sopravvento) e […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Le bugie hanno le gambe corte e la premier guarda caso non svetta. Dal basso della sua statura politica si sbraccia e ottiene solo risultati risibili. Messa alle strette, se non va bene il vittimismo per cui ha stufato tutti, si propone con l’arroganza della bugiarda […]
DA REDAZIONE Dalla redazione del giornale La Notizia L’Inapp evidenzia che i salari reali in Italia sono aumentati solo dell’1% dal 1990, contro una crescita media Ocse del 32,5%. I salari reali in Italia sono praticamente fermi al palo da più di 30 anni. E il nostro Paese rappresenta un caso […]
DA REDAZIONE L’EDITORIALE di Gaetano Pedullà Direttore del giornale LA NOTIZIA Meloni dimentica che il Mes fu approvato dall’ultimo governo Berlusconi, di cui l’allora cocca di Gianfranco Fini era ministro. Ma guarda che strani i nostri giornaloni: per una volta che la Meloni dice una cosa giusta la bombardano manco fossero […]
DA REDAZIONE Dalla redazione di KULTURJAM Il Governo Meloni sta per approvare l’ennesima manovra finanziaria nel segno dell’austerità, fatta di tagli alle pensioni e alle poche misure di sostegno alle fasce più deboli, in ossequio ai diktat europei e del FMI. Foto di Pexels da Pixabay Diseguaglianze e austerità, ma per FMI […]
DA REDAZIONE Dalla redazione on-line del giornale La Notizia Molinari: “Il 14 dicembre non discuteremo di Mes. Pensiamo sia uno strumento superato ma aspetteremo le indicazioni della Meloni”. Il Mes spacca la maggioranza. E il Governo rinvia ancora la decisione. “Sul Mes c’è un ragionamento più ampio, andrei per ordine. […]
DA REDAZIONE L’EDITORIALE di Gaetano Pedullà Direttore del giornale LA NOTIZIA Quest’anno il regalo di Natale per quattro milioni di lavoratori poveri è già arrivato. Quest’anno il regalo di Natale per quattro milioni di lavoratori poveri è già arrivato. I deputati della maggioranza, con i loro stipendi d’oro, hanno deciso che […]
DI PAOLO DI MIZIO Meloni e Giorgetti statisti velleitari e politici inetti. Giorgetti e Meloni giocano al calcio e rompono i… palloni. . Secondo i dati dell’Istat, nell’ultimo quadriennio il settore edile ha fatto registrare una portentosa crescita del 16,5%, con quasi 2 milioni di posti di lavoro diretti, […]
DI ENNIO REMONDINO Dalla redazione di REMOCONTRO – Banca d’Italia ‘putiniana’? «Fino a pochi mesi or sono certe cose le dicevano solo ‘putiniani’ e ‘filo-russi’» l’incipit polemico di Analisi Difesa. Un rapporto della Banca d’Italia conferma i timori che l’interruzione delle forniture di gas dalla Russia dopo l’Ucraina e la guerra […]
DA REDAZIONE Dalla redazione del giornale La Notizia Senza una proroga per il Superbonus rischiano di aumentare contenziosi, fallimenti e di conseguenza anche i costi, per lo Stato e i cittadini. La mancata proroga del Superbonus ha un costo. Che si moltiplicherà sia dal punto di vista economico che sociale. La previsione […]
DA REDAZIONE Dalla redazione del giornale La Notizia Dalla Quota 103 alla rivalutazione parziale, tutte le strette che renderanno più complicato andare in pensione nel 2024. Ormai è noto: la manovra del governo Meloni, in attesa degli ultimi dettagli da definire con il maxi-emendamento dell’esecutivo, introduce una vera e propria […]
DI LEONARDO CECCHI Quando ci chiediamo perché l’Italia non cresce, perché siamo diventati fanalino di coda, perché Paesi come la Spagna e oggi persino la Grecia, che ieri erano anni luce dietro noi, ci stanno superando in tutto, la risposta (detto davvero senza retorica) che dobbiamo darci è questa: […]
DA REDAZIONE Dalla redazione del giornale La Notizia La crescita ristagna e non salirà neanche nel 2024: il neo-governatore della Banca d’Italia, Fabio Panetta, gela il governo. Il nuovo corso della Banca d’Italia non porta buone notizie al governo. I richiami non cambiano e gli avvertimenti del neo-governatore, Fabio Panetta, sono gli stessi che […]
DI BARBARA LEZZI “Ho sentito di una riunione di magistrati che…” “Ah no, non volevo dire questo ma sono cose che si sanno…” “Ma l’intervista era su altro…” . Siamo tutti impegnati, da tre giorni, a leggere le opinioni sulle conferme e le smentite del grande e imbarazzante ministro […]
DA REDAZIONE Dalla redazione on-line del giornale LA NOTIZIA Ponte sullo Stretto, Salvini: “Sarà una grande opera. Con tutto il rispetto per Report guardo altre televisioni”. “Sarà una grande opera che porterà lavoro e sviluppo in tutta Italia, non solo in Sicilia e in Calabria. Poi con tutto il […]
DA REDAZIONE Dalla redazione del giornale La Notizia Italiani a stecchetto per Natale ma per Giorgia Meloni e la sua maggioranza va bene così Giorgia nel Paese delle meraviglie. Il racconto dell’Italia da parte della presidente del Consiglio durante il question time al Senato di giovedì è quello di un […]
DI PIERO ORTECA Dalla redazione di REMOCONTRO – La guerra non è solo vite sprecate ma anche un enorme giro di soldi. Tanti, quasi più delle bombe che volano, in questo caso su Gaza. E Israele in guerra semina assieme bombe e soldi: soldi e armi tue, soldi e […]
DA REDAZIONE Dalla redazione di KULTURJAM – La svendita di Tim al controverso colosso americano KKR diretto dall’ex capo della CIA, un’operazione palesemente svantaggiosa per l’Italia, contraria agli interessi nazionali, ad opera di Giorgia Meloni e il suo governo, eletti a furor di popolo per salvare la nazione e […]
DA REDAZIONE L’EDITORIALE di Gaetano Pedullà Direttore del giornale LA NOTIZIA Il Governo se dirà ancora una volta no al salario minimo stabilito per legge non potrà più nascondersi dietro la scusa della spesa insostenibile. La mossa è disperata, perché si sa quanto sia difficile far passare un emendamento delle opposizioni […]
DI LEONARDO CECCHI “Serve un Fondo per privatizzare il patrimonio pubblico”. Signori questa gente è pericolosa, io non so più come dirlo. Tanti non ci credono, ma questi spolperanno quanto rimane in mano ai cittadini, cioè noi. . Iniziano dalle partecipate, poi infrastrutture, porti, infine arriveranno a sanità, scuola. […]
DI STEFANO RIZZUTI Dalla redazione del giornale La Notizia Il rinnovo dei contratti rischia di nascondere una beffa per gli statali: la busta paga può scendere con il superamento dei 35mila euro. Il rinnovo del contratto dei dipendenti pubblici rischia di nascondere una beffa in busta paga: lo stipendio potrebbe diventare addirittura più […]
DI PIERLUIGI FERDINANDO PENNATI Come previsto dai nostri abilissimi politici la Russia è finalmente in default, ci sono voluti due anni e l’aumento esponenziale dei prezzi e della povertà in Europa, ma finalmente possiamo dire di avercela fatta, infatti il giornale tedesco Die Wel titola: “In estate l’economia russa […]
DI STEFANO RIZZUTI Dalla redazione del giornale La Notizia Il taglio della rivalutazione delle pensioni del governo in due anni costa più di 2mila euro: quanto scendono gli assegni in base al reddito. Oltre 2mila euro persi in soli due anni. Questo è il conto per le pensioni di chi guadagna intorno […]
DI STEFANO RIZZUTI Dalla redazione del giornale La Notizia L’ulteriore stretta del governo sulla rivalutazione delle pensioni costerà circa 500 euro: chi subirà la maggiore riduzione degli assegni. L’ulteriore taglio della rivalutazione delle pensioni previsto dalla manovra per il 2024 costerà altri 500 euro circa. Il calcolo è dell’Ufficio parlamentare di bilancio e testimonia […]
DI STEFANO RIZZUTI Dalla redazione del giornale La Notizia Le previsioni economiche d’autunno della Commissione Ue rivedono al ribasso le stime di crescita per l’Italia nel 2023. Non arrivano buone notizie dalle previsioni economiche di autunno della Commissione europea. Né per l’Italia né, a onor del vero, per tutta l’Eurozona. Per […]
DI STEFANO RIZZUTI Dalla redazione del giornale La Notizia Per Bonomi, presidente di Confindustria, la disoccupazione non è un problema: peccato che i dati sul lavoro e i salari dicano il contrario. Per Confindustria la disoccupazione in Italia non esiste. O, almeno, non è un problema. Carlo Bonomi, presidente degli industriali, in audizione in Parlamento […]
DA REDAZIONE Dalla redazione on-line del giornale La Notizia I Comuni fanno poco contro l’evasione fiscale. Recuperato lo 0,007% dei 90 miliardi che ogni anno i trasgressori trattengono indebitamente. Flop dei Comuni nella lotta contro l’evasione/elusione fiscale: nel 2022 i sindaci hanno recuperati solo 6 milioni di euro, praticamente lo […]
DI RAFFAELE VESCERA I “Vampiri” della lega ci riprovano. Ecchellà, a volte ritornano i vampiri d’ogni età, dopo la bocciatura della proposta leghista di dare stipendi più alti a chi lavora al Nord e più bassi a chi lavora al Sud, il senatore della Lega (sempre Nord), il Monzese […]
DA REDAZIONE L’EDITORIALE di Gaetano Pedullà Direttore del giornale LA NOTIZIA Non passa giorno senza un avviso di pericolo per l’economia italiana. Non passa giorno senza un avviso di pericolo per l’economia italiana. Una volta il Fondo monetario, un altro la Commissione europea, ieri la Bce… tutti ci dicono che il […]