Passa al contenuto
Pagina iniziale
  • Sezioni
    • Attualità
    • Cronaca
    • News
    • Esteri
    • Sport
    • Cultura
    • Storie
    • Politica
    • Accadde oggi
    • Spettacolo
    • Videogame
    • Economia
    • Psicologia
    • Salute
    • PENSIERI AD ALTA RISOLUZIONE – RUBRICA DI VIRGINIA MURRU
    • Storia
  • Informazioni
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • CHI SIAMO
    • Contatti
  • Search
Pagina iniziale
  • Sezioni
    • Attualità
    • Cronaca
    • News
    • Esteri
    • Sport
    • Cultura
    • Storie
    • Politica
    • Accadde oggi
    • Spettacolo
    • Videogame
    • Economia
    • Psicologia
    • Salute
    • PENSIERI AD ALTA RISOLUZIONE – RUBRICA DI VIRGINIA MURRU
    • Storia
  • Informazioni
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • CHI SIAMO
    • Contatti

DI GIANCARLO SELMI   Sfiducia Santanchè: un errore, secondo qualcuno, perché compatta la maggioranza Qualcuno ha detto che la mozione di sfiducia contro Santanchè è un errore perché “compatta la maggioranza”. Ed è vero, quando nella maggioranza non c’è il PD. O almeno quella parte di PD che prosegue in […]

Politica

Sfiducia Santanchè: un errore, secondo qualcuno, perché compatta la maggioranza

  • GIANCARLO SELMI
  • Matteo Renzi
  • ministra Santanchè
  • mozione di sfiducia
Pubblicato 12/02/2025

DA REDAZIONE   Fulvio Scaglione da REMOCONTRO «L’Ucraina deve garantire la sicurezza degli investimenti degli Stati Uniti in quanto il Paese potrebbe diventare un giorno territorio russo». Donald Trump ha smesso i panni del paciere per quelli suoi naturali dell’uomo d’affari interessato a proteggere i propri investimenti. «Hanno terreni di […]

Esteri Geopolitica

I conti della guerra Ucraina-Russia di Trump e l’UE

  • FULVIO SCAGLIONE
  • REDAZIONE REMOCONTRO
  • Russia
  • Stati Uniti
  • Ucraina
  • Unione Europea
Pubblicato 12/02/2025

DI GIOACCHINO MUSUMECI   Feltri assolve la Santanché: “Il falso in bilancio è un reato del c…” Vittorio Feltri, meloniano sperticato, sostiene che Il reato di falso in bilancio per cui è rinviata a giudizio Daniela Santanché sia una cosetta da nulla: “è un reato del caz*o – sostiene Feltri- […]

News Politica

Feltri: Il falso in bilancio reato del…

  • GIOACCHINO MUSUMECI
  • ministra Santanchè
  • mozione di sfiducia
  • Vittorio Feltri
Pubblicato 12/02/2025

DI PIERLUIGI FERDINANDO PENNATI   Prologo Dopo aver elemosinato miliardi per anni, parlato di grande vittoria sulla Russia, distrutto il suo paese e mandato a morire il suo popolo ora parla solo di scambi commerciali snobbandoci in favore dei partner americani cui ha promesso (da tempo) le ricchezze del sottosuolo. […]

Esteri Geopolitica

Zelensky: L’Europa non può garantire la sicurezza dell’Ucraina senza gli USA

  • guerra in Ucraina
  • PIERLUIGI FERDINANDO PENNATI
  • Putin
  • trattative di pace
  • Trump
  • Zelensky
Pubblicato 12/02/2025

DA REDAZIONE   L’EDITORIALE di Antonio Pitoni, Direttore del giornale LA NOTIZIA – Giorgia fa la storia al contrario Per la prima volta dal 2012, da quando aveva iniziato a risalire la china con un balzo di 14 punti, l’Italia fa segnare un calo, con due punti persi, nell’Indice di […]

Editoriali Politica

Giorgia fa la storia al contrario

  • ANTONIO PITONI
  • lotta alla corruzione
  • REDAZIONE LA NOTIZIA
  • Unione Europea
Pubblicato 12/02/2025

DI MARIO PIAZZA   L’Unione moltiplica le forze E’ una legge naturale a cui obbediscono tutti gli esseri viventi, nel caso degli animali meno evoluti come ad esempio le sardine senza neppure averne la consapevolezza. Più grande è la minaccia e più la riluttanza a fondere il proprio individualismo o […]

Politica

L’Unione fa la forza

  • MARIO PIAZZA
  • Trump
  • Unione Europea
  • USA
Pubblicato 12/02/2025

DA REDAZIONE   Barbara Scaramucci da ARTICOLO VENTUNO – Doverosa premessa: scrivo sulla legge regionale della Toscana sul fine vita con un punto di vista di cattolica e di compagna di un uomo, toscano, malato di sclerosi multipla da 25 anni. Una persona serena che vuole vivere e che ogni mattina dice agli altri: […]

Costume e società Politica

La Toscana rompe il silenzio sul fine vita

  • BARBARA SCARAMUCCI
  • Legge sul fine vita
  • Regione Toscana
Pubblicato 11/02/2025

DI MICHELE PIRAS   “Disturbo dell’ordine pubblico” Questa la motivazione dell’arresto di Mahmoud e Ahmed, proprietari dell’Educational Bookshop di Gerusalemme Est, una libreria che da sempre promuove il dialogo fra israeliani e palestinesi attraverso la cultura e da sempre propone libri scritti sia da israeliani che da palestinesi. Una libreria […]

Cronaca Esteri storie di guerre

“Disturbo dell’ordine pubblico”

  • Cronaca
  • MICHELE PIRAS
Pubblicato 11/02/2025

DI LEONARDO CECCHI   Tanto per restare in “tema” Salta fuori che Santanchè e figlio stanno condonando una villa da 4 milioni di euro, ovviamente piena zeppa di abusi, grazie al condono fortemente voluto da Salvini. Che bella l’amicizia, eh? Ma soprattutto che bella l’Italia Un Paese meraviglioso dove puoi […]

Politica

Come se non bastasse…

  • Condoni
  • LEONARDO CECCHI
  • ministra Santanchè
  • ministro Salvini
Pubblicato 11/02/2025

DI GIOACCHINO MUSUMECI   L’opposizione in aula per la sfiducia contro Daniela Santanché La discussione è stata disertata dalla destra in aula. Presenti solo una decina di deputati di FdI, assenti lega e Forza Italia. Le defezioni testimoniano che gli alleati del partito di maggioranza sono totalmente disinteressati alla questione. […]

Politica

Sfiducia contro Daniela Santanchè, la destra diserta l’aula

  • GIOACCHINO MUSUMECI
  • governo Meloni
  • ministra Santanchè
  • mozione di sfiducia
Pubblicato 11/02/2025

DA REDAZIONE   Dalla Redazione on-line del giornale LA NOTIZIA – Le opposizioni, unite, presentano una mozione di sfiducia al ministro della Giustizia, Carlo Nordio, per il caso Almasri. Una mozione di sfiducia contro il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, sul caso Almasri. Le opposizioni ritrovano l’unità presentando, quasi tutte […]

Politica

Caso Almasri, le opposizioni presentano una mozione di sfiducia a Nordio

  • Ministro Nordio
  • mozione di sfiducia
  • REDAZIONE LA NOTIZIA
Pubblicato 11/02/2025

DI ALFREDO FACCHINI   L’idea che gli Stati Uniti possano diventare una teocrazia può sembrare esagerata. Eppure, osservando il ruolo che la religione ha assunto nella politica di Donald Trump, il rischio di una deriva teocratica appare meno assurdo di quanto si creda. La foto, nella Casa Nera, di tutto […]

Esteri Politica

Teocrazia

  • ALFREDO FACCHINI
  • Teocrazia
  • Trump
Pubblicato 11/02/2025

DI PIERLUIGI FERDINANDO PENNATI   Credevate davvero che la guerra in Ucraina fosse per la libertà del popolo? Dai, almeno Trump dice le cose come stanno… Da Politico.EU di oggi:  Trump chiede 500 miliardi di dollari in terre rare all’Ucraina per continuare a sostenerla. “Dobbiamo ottenere qualcosa. Non possiamo continuare […]

Esteri Geopolitica News

Credevate davvero che la guerra in Ucraina fosse per la libertà del popolo?

  • guerra in Ucraina
  • PIERLUIGI FERDINANDO PENNATI
  • Trump
  • Zelensky
Pubblicato 11/02/2025

DA REDAZIONE   Massimo Nava dalla redazione di REMOCONTRO – Massimo Nava indignato sul dramma Gaza, mentre l’accordo sulla liberazione ostaggi rischia di saltare assieme alla tregua. «Occorre tornare a riflettere sulle proposte del presidente americano Donald Trump per il futuro di Gaza. Respinte dal mondo arabo, considerate ignobili dai […]

Esteri Geopolitica

Gaza, la “pietà creativa” di Trump in faccia al mondo

  • Gaza
  • MASSIMO NAVA
  • REDAZIONE REMOCONTRO
  • Trump
Pubblicato 11/02/2025

DI MARIO IMBIMBO   Un gesto chiaro L’uomo premiato in foto vincitore del premio Goya come miglior sceneggiatura originale per la “Casa en flames”, la massima onorificenza del cinema spagnolo, è Eduard Sola. Eduard ha ricordato una scena del film in cui alla protagonista viene detto che “l’amore è dare […]

Costume e società Sentimenti

Quella moltitudine di “supermadri”

  • Diritti delle Donne
  • MARIO IMBIMBO
Pubblicato 11/02/2025

DI MARIO PIAZZA   Oggi mi girano… Le difficoltà nella comunicazione sono molte, la multinazionale per cui ho lavorato tanti anni me le ha fatte imparare tutte a memoria. Tra esse, più che mai quando si parla a un pubblico eterogeneo come quello dei social, primeggia la scontro tra la […]

Costume e società Politica

Oggi non è proprio giornata…

  • MARIO PIAZZA
Pubblicato 11/02/2025

DI LEONARDO CECCHI   Io sono io e voi non siete un… A chi anche oggi che inizia la sfiducia nei suoi confronti continua a difenderla, voglio dire una cosa sola. Aveste fatto voi, voi che come tutti avete mutuo, che fate i conti in casa per vedere quanto spendete, […]

Politica

Non vi immolate per persone come questa…

  • LEONARDO CECCHI
  • ministra Santanchè
  • mozione di sfiducia
Pubblicato 10/02/2025

DA REDAZIONE   Graziella Di Mambro da ARTICOLO VENTUNO – Spyware Paragon Un gruppo di parlamentari europei è deciso a chiedere massima trasparenza sull’uso dello Spyware Paragon utilizzato per spiare, tra gli altri, il giornalista Francesco Cancellato e Luca Casarini. Intanto gli avvocati di Casarini hanno presentato un esposto in Procura chiedendo verifiche sul […]

Politica

Spyware Paragon e il filone libico. Conferenza stampa al Parlamento europeo

  • Caso Almasri
  • GRAZIELLA DI MAMBRO
  • REDAZIONE ARTICOLO 21
  • spionaggio
  • Spyware Paragon
Pubblicato 10/02/2025

DI GIANFRANCO ISETTA   Si muovono… appese Si muovono appese a un orizzonte le chiare consuetudini di carta. Basta un refolo, un piccolo ritardo e si galleggia nel futuro incerto ad esplorare la scelta inattesa. . Allora svolti l’angolo per una buona rotta di cielo da seguire verso la parte […]

Poesia

Si muovono… appese

  • GIANFRANCO ISETTA
Pubblicato 10/02/2025

DA REDAZIONE DI ANTONELLO SETTE   La Salute passa anche dal Gusto…. Il sogno: un Portale che avvicini l’Italia del vino e del turismo enogastronomico “a tutti” e “in qualsiasi momento”. In un’epoca in cui il turismo di prossimità e le eccellenze locali sono sempre più al centro dell’attenzione, nasce […]

Cultura e Società

La salute passa anche dal gusto

  • ANTONELLO SETTE
  • Enogastronomia
  • Turismo
Pubblicato 10/02/2025

DA REDAZIONE   L’EDITORIALE di Giulio Cavalli dal giornale LA NOTIZIA – Meloni, come Trump e come Orbán, ritiene la democrazia e il multilateralismo dei fastidiosi impicci, addirittura oppositori politici. Beati coloro che si sono bevuti la storiella di Giorgia Meloni allineata – perfino autorevole – alla comunità internazionale. Beati […]

Editoriali Politica

A braccetto con i Trump e gli Orbán

  • Corte Penale Internazionale
  • Giorgia Meloni
  • GIULIO CAVALLI
  • Orban
  • REDAZIONE LA NOTIZIA
  • Trump
Pubblicato 10/02/2025

DI GIOACCHIO MUSUMECI   Troppi cittadini italiani non hanno capito come funzionano i centri per migranti costruiti in Albania. I centri, descritti come modello risolutivo rivoluzionario si sono rivelati patacche condizionate da falle giuridiche. Colpa di chi? Dei magistrati che applicano leggi scritte da legislatori. “Noi nun semo capaci ma […]

Migranti Politica

La patacca dei centri migranti in Albania

  • accordo con Albania
  • Centri Permanenza per il Rimpatrio
  • GIOACCHINO MUSUMECI
  • governo Meloni
  • migranti
Pubblicato 10/02/2025

DI LEONARDO CECCHI   Condoni (vecchi), nuove rottamazioni Dunque, anche oggi abbiamo Durigon e Salvini che martellano, ossessivamente, per ottenere nuove rottamazioni e condoni fiscali, strumentalizzando – in questo – le persone che hanno fatto cessione del quinto per pagare i debiti con lo Stato e riconoscendone una fragilità intrinseca […]

Economia Politica

Lega: ancora condoni, rottamazione cartelle

  • Condoni
  • evasione fiscale
  • Lega Nord
  • LEONARDO CECCHI
  • rottamazione cartelle
Pubblicato 10/02/2025

DI ENNIO REMONDINO   La Casa Bianca chiede a Zelensky elezioni presidenziali e parlamentari presto. La sensazione che Trump e i suoi considerino ormai Zelensky uno scomodo impiccio. Mentre l’Europa (una maggioranza a restringersi), sostiene la linea ‘zelenskiana’ di guerra alla Russia, armandola. Solo ieri il premier ucraino Shmyhal ha […]

Esteri Geopolitica

Elezioni ucraine a spinta Usa per cambiare protagonisti

  • elezioni
  • ENNIO REMONDINO
  • REDAZIONE REMOCONTRO
  • Stati Uniti
  • Ucraina
  • Zelensky
Pubblicato 10/02/2025

DI ALFREDO FACCHINI   Il mondo è avvertito Il “golpista” ha scelto il Super Bowl, la finale del campionato di football, per sciorinare il suo repertorio. Davanti ai microfoni, con il tono sicuro di chi gioca sempre all’attacco, ha annunciato che oggi imporrà «dazi del 25% su acciaio e alluminio», […]

Geopolitica

Il circo Americano

  • ALFREDO FACCHINI
  • Donald Trump
  • Elon Musk
Pubblicato 10/02/2025

DI MARIO PIAZZA   Sondaggi “minuto per minuto” Fanno sorridere i sondaggi settimanali sulle intenzioni di voto con i loro spostamenti di 0,1 o 0,2 in più o in meno, e fanno piangere i risultati opposti ottenuti dai diversi sondaggisti. Per ottenere un dato che abbia qualche credibilità non basta […]

Politica

Sondaggi

  • MARIO PIAZZA
  • PD
  • Sondaggi
Pubblicato 10/02/2025

DA REDAZIONE   Ottavio Olita da ARTICOLO VENTUNO – Articolo 21 non si stancherà mai di suonare la sveglia contro una sorta di pacifica accettazione di quanto sta avvenendo in Italia. Come se davvero si trattasse del gioco politico dell’alternanza e non invece del tentativo delle destre non solo di […]

Politica

Sovranismo e assolutismo: finiremo tra le braccia di Trump e Musk?

  • governo Meloni
  • OTTAVIO OLITA
  • Politica estera
  • Politica interna
  • REDAZIONE ARTICOLO 21
Pubblicato 09/02/2025

DI NICOLA FRATOIANNI   Ecco le priorità del governo di Giorgia Meloni. – Sprecare soldi pubblici nei lager in Albania; – fare la guerra alla magistratura; – inventare nuovi e inutili reati; – fare la vittima ad ogni occasione utile; – e persino spiare giornalisti e attivisti scomodi. Per tutto […]

Politica

Le priorità del governo di Giorgia Meloni

  • Giorgia Meloni
  • NICOLA FRATOIANNI
  • priorità
Pubblicato 09/02/2025

DA REDAZIONE   Giovanni Punzo da REMOCONTRO – Guerre, per alcuni massacro di bombe e per altri una montagna di soldi a produrre e vendere armi per poi riguadagnare a ricostruire il distrutto. Modo meno cruento per possedere, il passaggio diretto al comprare. Sembrava storia antica ma con Trump e […]

Geopolitica Storia

Padroni del mondo al mercato degli Stati

  • c'era una volta
  • GIOVANNI PUNZO
  • Padroni del mondo
  • REDAZIONE REMOCONTRO
Pubblicato 09/02/2025

DA REDAZIONE   Antonio Cipriani da REMOCONTRO – Che parola brutta, desueta, imperialismo. Anche desueta è parola desueta, ma imperialismo è sparita da decenni dal dibattito. Dai decenni della sconfitta politica, economica e sociale delle forme democratiche, di sinistra, che hanno tirato a campare, rinuncia dopo rinuncia, mentre la brutta […]

Esteri Geopolitica

Imperialismo

  • ANTONIO CIPRIANI
  • Imperialismo
  • Polemos
  • REDAZIONE REMOCONTRO
Pubblicato 09/02/2025

DI ALFREDO FACCHINI   Un altro, un altro ancora Tutti ragazzini. Lui è Saddam Rajab. Aveva undici anni. Un’età sospesa tra l’infanzia e il desiderio di diventare un ragazzo. Saddam era un bambino che non avrebbe mai dovuto conoscere la guerra, l’odio, il rumore sordo degli spari nel cuore della […]

Esteri storie di guerre

Saddam…

  • ALFREDO FACCHINI
  • Genocidio
  • Israele - Palestina
Pubblicato 09/02/2025

DI MARIO IMBIMBO   I nuovi (vecchi) padroni “Trump ci ha dimostrato che un nuovo mondo è possibile”, certo un mondo di guerra dove con la forza militare i potenti del mondo cercano di comandare contro i popoli e contro il diritto internazionale. E ancora “Non è l’Ue che legittima […]

Politica

“Il nuovo mondo è possibile”, ma quale?

  • MARIO IMBIMBO
  • Matteo Salvini
  • Trump
  • Unione Europea
Pubblicato 09/02/2025

DA REDAZIONE   Raffaella Malito dal giornale LA NOTIZIA – La scorsa estate il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, frenava i progetti di Meloni e Crosetto. Ora ha cambiato idea. Si fa presto a cambiare idea. La scorsa estate, il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, nel suo ruolo di guardiano dei conti pubblici, aveva frenato […]

Economia

Anche Giorgetti si mette l’elmetto: “Più spese militari nel bilancio Ue”

  • NATO
  • PIL
  • RAFFAELLA MALITO
  • Spese Difesa
  • Unione Europea
Pubblicato 09/02/2025

DI MARIO PIAZZA   Inquietante la copertina di Time che mostra Elon Musk seduto alla scrivania della Casa Bianca. Non che con Trump si possa star tranquilli ma il miliardario sudafricano è nato e cresciuto in quel guasto culturale che conosciamo come Apartheid e nella città che ancora oggi meglio […]

Politica

Elon the cannibal

  • Elon Musk
  • MARIO PIAZZA
Pubblicato 09/02/2025

DI GIOACCHINO MUSUMECI   Tifoseria politica Nella cornice della sacrosanta libertà d’opinione è contenuta anche l’espressione della tifoseria politica, la quale in quanto a capacità di discernimento lascia molto a desiderare. Prendiamo il caso Almasri il cui clamore mediatico produce nei cittadini reazioni sconcertanti, a tal punto da indurre a […]

Costume e società Politica

Tifoseria politica: il consenso al non senso

  • Caso Almasri
  • Corte Penale Internazionale
  • GIOACCHINO MUSUMECI
  • governo Meloni
Pubblicato 08/02/2025

DI ORSO GRIGIO   Mosche (versione integrale) Come certi conduttori tv che aggiornano gli spettatori ritardatari facendogli il riassunto di quello che è successo, anch’io ogni tanto devo ripetere cose già dette. Un piccolo riepilogo per chi si fosse perso qualche passaggio, prima che mi contesti dicendo inesattezze, o sparando […]

Politica

Mosche (versione ridotta) Bene Conte, avanti così!

  • Giuseppe Conte
  • ORSO GRIGIO
Pubblicato 08/02/2025

DI GUIDO SARACENI   Mala Tempora Currunt Lui si chiama Hilarry Sedu e svolge la professione di avvocato nel foro di Napoli. Ieri, prima che iniziasse l’udienza, una giudice onorario gli ha chiesto di esibire come da prassi il tesserino da avvocato. Dopo di che, ha domandato davanti a tutti: […]

Costume e società Solidarietà

Il colore è solo luce…

  • GUIDO SARACENI
  • razzismo
Pubblicato 08/02/2025

DI LEONARDO CECCHI   Un altro colpo contro i più deboli Al Senato è in preparazione una silenziosissima incursione delle destre che rischia di fare enormi danni a centinaia di migliaia di persone in condizioni di fragilità. Qualche mese fa, i senatori Garavaglia e Borghi provarono a far passare un […]

Economia Politica

Sempre di più contro i più deboli

  • cessione del quinto
  • governo Meloni
  • Lega Nord
  • LEONARDO CECCHI
  • prestiti
Pubblicato 08/02/2025

DI GIAFRANCO ISETTA   Al mio corpo  E se ti abbandonerò non dovrai preoccuparti. Sarò io a lasciarti andare e non per insanabili divergenze. Sarà come dirci di fermarci qui. Adesso. Davanti a un percorso compiuto da onorare e, forse, anche in silenzio. Ognuno per la sua strada diventata sorte. […]

Poesia

Al mio corpo 

  • GIANFRANCO ISETTA
Pubblicato 08/02/2025

DA REDAZIONE   Fulvio Scaglione da REMOCONTRO – «Donald Trump si è assunto, come sempre, il ruolo della rana dalla bocca larga, andando avanti a far capire prima, e dire apertamente poi, che un dialogo con la Russia era stato ripristinato», la premessa di Fulvio Scaglione. Putin ha parlato solo […]

Esteri Geopolitica

Casa Bianca e Cremlino sull’Ucraina senza Zelensky e Ue

  • FULVIO SCAGLIONE
  • Russia - Ucraina
  • Unione Europea
  • USA
Pubblicato 08/02/2025

DI MARIO IMBIMBO   Sanzioni contro chi cerca giustizia Giovedì il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha firmato un ordine esecutivo con cui ha imposto sanzioni contro la Corte Penale Internazionale. Trump ha motivato le sanzioni accusando la Corte di “azioni illegittime e infondate contro l’America e il nostro […]

Politica

Resistere, resistere, resistere!!!

  • Corte Penale Internazionale
  • governo Meloni
  • MARIO IMBIMBO
  • sanzioni contro CPI
  • Trump
Pubblicato 08/02/2025

DI MICHELE PIRAS   Servilismo “sovranista”… C’è davvero qualcosa di osceno nell’assenza dell’Italia nell’elenco dei 79 Paesi che si sono immediatamente mobilitati per respingere l’attacco scatenato da Trump contro la Corte dell’Aia, le volgari sanzioni statunitensi contro un pilastro essenziale del Diritto internazionale. Ed è sconcertante che il nostro Paese […]

Politica

Servilismo “sovranista”

  • Corte Penale Internazionale
  • governo Meloni
  • MICHELE PIRAS
  • sanzioni contro CPI
  • Trump
Pubblicato 08/02/2025

DI BARBARA LEZZI   Brava Giorgia, avanti così! Come si permette questa Corte Penale Internazionale a perseguire stupratori e capi di Governo che stanno commettendo un genocidio in Palestina? Da fare ammattire questa cantilena sui diritti umani, vero Giorgia? L’interesse della Nazione (?) Mi spiace molto che la nostra Presidente […]

Politica

“La scelta di Giorgia…”

  • BARBARA LEZZI
  • Colletti bianchi
  • Corruzione
  • legalità
  • sanzioni contro CPI
  • Trump
Pubblicato 08/02/2025

DA REDAZIONE   Andrea Sparaciari dal giornale LA NOTIZIA – Insorgono i 5 Stelle: “Il governo Meloni si schiera dalla parte degli aguzzini e non delle vittime”. Il Pd: “Che fine ha fatto la premier?” Germania, c’è. Francia, c’è. Spagna, anche. C’è persino la Gran Bretagna. L’Italia, non pervenuta… Sono i big […]

Politica

Sanzioni Usa alla Corte dell’Aja, l’Italia con Trump contro l’Ue

  • ANDREA SPARACIARI
  • Corte Penale Internazionale
  • governo Meloni
  • sanzioni contro CPI
  • Trump
Pubblicato 08/02/2025

DI ALFREDO FACCHINI   Il governo Meloni sceglie il ruolo di “suddito”  Altro che sovranisti. 79 Paesi di diversi continenti hanno sottoscritto un documento a difesa della Corte Penale Internazionale, il cui Statuto è stato scritto a Roma, finita in queste ore nel mirino del golpista della Casa Nera. Chi […]

Politica

Indecente

  • ALFREDO FACCHINI
  • governo Meloni
  • Ministro Tajani
  • sanzioni contro CPI
  • Trump
Pubblicato 08/02/2025

DI MARIO PIAZZA   Amo i cani Di ogni taglia razza e colore, belli o brutti, mansueti o aggressivi, coccoloni o indipendenti, giovani o vecchi. Ciò che di loro più amo è la linearità dei comportamenti, sempre onesti e prevedibili. Per capire un cane basta guardargli gli occhi, le orecchie, […]

Politica

Amo i cani

  • Elon Musk
  • Giorgia Meloni
  • MARIO PIAZZA
  • Trump
Pubblicato 08/02/2025

DA REDAZIONE   Barbara Scaramucci da ARTICOLO VENTUNO – Donald Trump annuncia sanzioni contro la Corte Penale Internazionale, la presidente della Commissione Europea Von Der Layen – non propriamente una estremista di sinistra – insieme a 79 paesi appoggia l’operato della Corte ricordando che l’Europa difenderà sempre la giustizia e il diritto […]

Politica

Sovranisti ma camerieri di Trump

  • BARBARA SCARAMUCCI
  • Corte Penale Internazionale
  • Donald Trump
  • sanzioni contro CPI
Pubblicato 07/02/2025

DI PAOLO DI MIZIO   Dalla Rubrica LE LETTERE di Paolo Di Mizio, dal giornale LA NOTIZIA – I nani d’Europa La vittoria di Trump alle elezioni era prevedibile o comunque era una possibilità. Perché l’Ue si è fatta cogliere spiazzata? Il pensiero politico europeo mi pare largamente perdente. Alessio […]

Politica

I nani d’Europa

  • Donald Trump
  • PAOLO DI MIZIO
  • REDAZIONE LA NOTIZIA
  • Unione Europea
  • USA
Pubblicato 07/02/2025

DI FABIO SALAMIDA   Volete sapere lo slogan del partito del signor presidente Giorgia per il tesseramento 2025? Vi giuro che non è una battuta. Lo slogan è “RESTARE CORAGGIOSI”. – Il partito di una premier che diserta il Parlamento quando le si chiede di spiegare il motivo della liberazione […]

Politica

“Restare coraggiosi”

  • FABIO SALAMIDA
  • Fratelli d'Italia
  • Giorgia Meloni
Pubblicato 07/02/2025

DI GIOACCHINO MUSUMECI   Spionaggio per la sicurezza nazionale… Bruno Vespa, “neoministro” delle efferatezze politiche, è molto comprensivo verso brutture ed illeciti commessi in nome della sicurezza nazionale. Mi premeva sapere se il principale esponente delle lingue pendule offrirà al volgo un monologo dei suoi intorno alle squallide, per usare […]

Politica

A proposito di “porcherie” per la sicurezza nazionale

  • cybersicurezza
  • GIOACCHINO MUSUMECI
  • spionaggio
Pubblicato 07/02/2025

DI ENNIO REMONDINO   Da REMOCONTRO – Che sia una cosa grave è certo, che sia una cosa seria meno. L’aspirazione statunitense di mettere le mani sulla Groenlandia. «Il presidente Trump ha chiarito che intende acquistarla», ha detto il neo ministro degli esteri Marco Rubio (che non è di origini […]

Esteri Geopolitica

L’imperialismo Usa sulla Groenlandia tocca l’Europa

  • ENNIO REMONDINO
  • Groenlandia
  • REDAZIONE REMOCONTRO
  • Stati Uniti
Pubblicato 07/02/2025

DI NICOLA FRATOIANNI   Chi di complotto ferisce… Sono due anni che il governo e Giorgia Meloni accusano il mondo intero di ordire complotti ai loro danni, ma questa ennesima brutta storia di giornalisti con la schiena diritta e attivisti politici di sinistra spiati e intercettati come fossero criminali, sta […]

Politica

Chi è Stato?

  • cybersicurezza
  • governo Meloni
  • NICOLA FRATOIANNI
  • spionaggio
Pubblicato 07/02/2025

DA REDAZIONE   L’EDITORIALE di Giulio Cavalli, dal giornale LA NOTIZIA – Meloni scappa, ma la verità la insegue Spedire in Parlamento come controfigure i suoi ministri non ha funzionato. Giorgia Meloni sarà costretta, volente o nolente, a dare spiegazioni sul volo di Stato offerto al torturatore libico Almasri. La […]

Editoriali Politica

Meloni scappa, ma la verità la insegue

  • Caso Almasri
  • Corte Penale Internazionale
  • cybersicurezza
  • Giorgia Meloni
  • GIULIO CAVALLI
  • REDAZIONE LA NOTIZIA
Pubblicato 07/02/2025

DI MARIO IMBIMBO   Una storia da regime Su questa vicenda questi rischiano, anzi devono, anzi dobbiamo pretendere vadano a casa!!! Questa mattina sul Guardian leggiamo la notizia dell’interruzione dei rapporti commerciali fra Paragon Solutions e il nostro Paese. Ma chi è Paragon Solutions? È un’azienda produttrice dello spyware Graphite. […]

Politica

Spionaggio in corso…

  • cybersicurezza
  • MARIO IMBIMBO
  • stato di diritto
Pubblicato 07/02/2025

DA REDAZIONE   Dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO –  “Venerdì 31 gennaio, con una comunicazione ufficiale, Meta, la società proprietaria del servizio di messaggistica Whatsapp, ha informato Luca Casarini, uno dei nostri capomissione e tra i fondatori di Mediterranea, che il suo telefono era stato violato da una operazione di ‘spyware’ ad alto […]

Politica

Scandalo Paragon, ecco come è cominciata. E intanto la società israeliana interrompe i rapporti con l’Italia

  • cybersicurezza
  • Paragon
  • REDAZIONE ARTICOLO 21
  • spionaggio
Pubblicato 06/02/2025

DI LEONARDO CECCHI   L’attività convulsa e confusa del nostro ministro dei trasporti A me “stupisce” (si fa per dire) una cosa. In sole 24 ore, Salvini, sedicente Ministro delle Infrastrutture, ha speso tempo ed energie nel febbrile tentativo di intervenire e dirottare la politica del Governo su: – Esteri, […]

Politica

Ministro Salvini, e i trasporti?

  • Ferrovie italiane
  • LEONARDO CECCHI
  • ministro Salvini
  • trasporti
Pubblicato 06/02/2025

DI ORSO GRIGIO   Siamo quindi alla canizza Ieri la Montaruli ha abbaiato in tv. E’ successo a Tagadà, su La7. Dopo i rutti e le scorre*ge, più o meno virtuali, siamo quindi alla canizza. Ora, nel mondo che vorrei io la suddetta non farebbe parte nemmeno del Comitato Per […]

Costume e società Politica

Questione di merito

  • ORSO GRIGIO
Pubblicato 06/02/2025

DI RAFFAELE VESCERA   Trump e le sue uscite quotidiane Che dire delle vertiginose uscite quotidiane di Donald Trump, a partire dalla minaccia di occupazione della Groenlandia, dove mira a impossessarsi del petrolio e delle ricche terre rare, utili all’industria digitale, Paese che vorrebbe strappare alla Danimarca di cui legittimamente […]

Politica

Il duo Trump – Mask, una rovina per l’umanità

  • Donald Trump
  • Elon Musk
  • mondo
  • nazionalismo
  • RAFFAELE VESCERA
Pubblicato 06/02/2025

DI MARIO IMBIMBO   Il pasticciaccio del caso Almasari diventa “Intrigo internazionale” E dopo Nordio ieri sera, che addirittura accusava la Corte Penale Internazionale di non saper scrivere mandati di cattura che lui ha ammesso candidamente di non esser riuscito neanche a tradurre, è ufficiale. La Corte Penale Internazionale ha […]

Politica

“Intrigo internazionale…”

  • Caso Almasri
  • Corte Penale Internazionale
  • governo Meloni indagato
  • MARIO IMBIMBO
Pubblicato 06/02/2025

DA REDAZIONE   Rem dalla redazione di REMOCONTRO – Il torturatore libico liberato, bagarre alle Camere. Minoranze sulle barricate: «Informativa insufficiente e deludente. Governo in confusione». La premier assente, Nordio e Piantedosi annaspano in Aula. Le versioni parallele e opposte dei due ministri. Omissioni, inesattezze e buchi temporali in serie: […]

Politica

Tragicommedia sul torturatore libico in volo di Stato

  • Caso Almasri
  • Corte Penale Internazionale
  • governo Meloni
  • REDAZIONE REMOCONTRO
  • REM
Pubblicato 06/02/2025

DA REDAZIONE   L’EDITORIALE di Antonio Pitoni, Direttore del giornale LA NOTIZIA –  Da un lato il ministro Nordio, che accusa la Corte Penale Internazionale (Cpi) di aver emesso un mandato “radicalmente nullo”. Dall’altro il collega Piantedosi che, invece, richiama quello stesso atto per motivare la necessità di “agire rapidamente”, […]

Politica

Sul caso Almasri va in scena il teatro dell’assurdo

  • ANTONIO PITONI
  • Caso Almasri
  • Corte Penale Internazionale
  • Ministro Nordio
  • Ministro Piantedosi
  • REDAZIONE LA NOTIZIA
Pubblicato 06/02/2025

DA REDAZIONE   Tiziana Ferrario da ARTICOLO VENTUNO – Trump insiste. I palestinesi se ne devono andare da Gaza, è un sito in demolizione. Costruiremo loro un posto molto più bello dove si troveranno bene. E’ l’immobiliarista Trump a parlare, diventato presidente degli Stati Uniti. Al suo fianco il premier […]

Esteri Geopolitica

Il piano di Trump per la Palestina è pulizia etnica, dissoluzione di un popolo

  • Donald Trump
  • Israele
  • REDAZIONE ARTICOLO 21
  • Striscia di Gaza
  • TIZIANA FERRARIO
Pubblicato 06/02/2025

DI MARIO IMBIMBO   “Un grave atto di viltà istituzionale” “Qui scappano tutti. Meloni scappa dal Parlamento, e lasciate scappare anche i criminali”. È un Presidente Giuseppe Conte in grande spolvero quello intervenuto ieri alla Camera sul caso Almasri alla presenza dei ministri Nordio e Piantedosi e con la colpevole […]

Politica

“Qui scappano tutti…”

  • Caso Almasri
  • Corte Penale Internazionale
  • governo Meloni
  • MARIO IMBIMBO
Pubblicato 06/02/2025

DI GIANCARLO SELMI   Il gatto e la volpe Mi costa molta fatica riconoscere a Renzi di aver fatto una valutazione giusta, ma l’aver definito Nordio e Piantedosi “il gatto e la volpe” mi sembra non solo pertinente ma la cosa più calzante che abbia sentito. Siamo al grottesco L’ennesima […]

Politica

Caso Almasri: ennesima ulteriore versione dei fatti, ma i conti ancora non tornano…

  • Attacco alla Magistratura
  • Caso Almasri
  • Corte Penale Internazionale
  • GIANCARLO SELMI
  • Ministro Nordio
Pubblicato 06/02/2025

DI MARIO PIAZZA   Ancora una volta ho sbagliato una previsione: Avevo dato per certo che il governo avrebbe coperto il “pasticciaccio Almasri” con il segreto di stato e invece ha preferito coprire se stesso di ridicolo. Chiedo scusa, li avevo sopravvalutati. Opposizioni finalmente presenti ed efficaci Non perderò tempo […]

Politica

La donnina di burro

  • Caso Almasri
  • MARIO PIAZZA
  • Ministro Nordio
  • Ministro Piantedosi
Pubblicato 06/02/2025

DA REDAZIONE   Dalla Redazione di ARTICOLO VENTUNO – Anziché rendere conto delle ragioni dell’omessa trasmissione degli atti alla Procura generale di Roma, ai fini dell’applicazione della custodia cautelare al cittadino libico Almasri e della sua consegna alla Corte Penale Internazionale, in esecuzione del mandato d’arresto emesso dalla Corte, il […]

Politica

Caso Almasri: Magistratura Democratica: le dichiarazioni di Nordio rappresentano una grave ferita allo Stato di diritto

  • Attacco alla Magistratura
  • Caso Almasri
  • Corte Penale Internazionale
  • Ministro Nordio
  • REDAZIONE ARTICOLO 21
Pubblicato 05/02/2025

DI FERDINANDO TRIPODI   “Giovani violenti, serve profonda riflessione”. Questa mattina, la Polizia di Stato di Latina ha eseguito le misure di custodia cautelare in carcere emesse dal GIP presso il Tribunale di Latina, su richiesta della Procura della Repubblica, a carico di tre giovani, gravemente indiziati, a vario titolo, […]

Costume e società

Episodi di violenza giovanile a Latina, occorre una profonda riflessione

  • #violenza
  • Cronaca di Latina
  • FERDINANDO TRIPODI
Pubblicato 05/02/2025

DI ALFREDO FACCHINI   Chi poteva essere il primo straniero a varcare la soglia della Casa Nera del golpista Trump, se non un criminale di guerra: Benjamin Netanyahu. In un paese decente, il leader dei nazi-sionisti sarebbe finito in manette, e invece l’Amerikano gli ha riservato tutti gli onori del […]

Esteri Geopolitica

Un piano criminale

  • ALFREDO FACCHINI
  • Gaza
  • Israele
  • Netanyahu
  • Pulizia etnica
  • Trump
Pubblicato 05/02/2025

DI CLAUDIA SABA   La spazzatura che non vedi intorno a te, prima o poi la senti. Puzza. Intossica la mente e va gettata via. La cosa peggiore è quando quei rifiuti sono annidati nella tua famiglia. Allora è necessario agire senza perdere più tempo. E non basterà chiedere perdono […]

Cultura e Società

La spazzatura che non vedi intorno a te, prima o poi la senti. Puzza

  • CLAUDIA SABA
  • violenza domestica
  • violenza sulle donne
Pubblicato 05/02/2025

DI MARIO IMBIMBO   La notizia del giorno Conte durante “5 minuti” ha letteralmente asfaltato Vespa. Preciso sui contenuti, non è caduto nei tranelli di Vespa, ed è stato chiaro e deciso nel mostrare la disumanità e la violazione del diritto perpetrati dalla Meloni. Ovunque ora sui social si parla […]

Informazione Politica

Giuseppe Conte annichilisce Bruno vespa in diretta TV

  • Bruno Vespa
  • corretta informazione
  • Giuseppe Conte
  • MARIO IMBIMBO
  • TV servizio pubblico
Pubblicato 05/02/2025

DI PIERO ORTECA   Il neo padrone del mondo assieme al suo gemello mediorientale Netanyahu informa che «i palestinesi devono lasciare Gaza e vivere in altri Paesi in pace». Senza alternative. «Il controllo Usa di Gaza sarà a lungo termine, diventerà la ‘rivière’ del Medio Oriente». Israelo-ebraica, lascia intendere la […]

Esteri Geopolitica

Per Gaza la “pulizia etnica umanitaria” di Trump

  • Donald Trump
  • Israele
  • Netanyahu
  • PIERO ORTECA
  • Pulizia etnica
  • REDAZIONE REMOCONTRO
Pubblicato 05/02/2025

DI GIANCARLO SELMI   Il Paese verso una crisi drammatica “Dobbiamo mandarla a casa”. E sulle alleanze: “Scriviamo un programma valido e poi ne riparliamo”. Un Giuseppe Conte grintoso e assertivo, in grande spolvero sia con Vespa a “5 Minuti” che con Floris a “Di Martedì”. Giusto sottolineare, così come […]

News Politica

Conte a 360 gradi sulla reale situazione del Paese

  • GIANCARLO SELMI
  • Giuseppe Conte
  • governo Meloni
Pubblicato 05/02/2025

DA REDAZIONE   L’EDITORIALE di Antonio Pitoni, Direttore del giornale LA NOTIZIA – L’Ue si è già arresa a Trump Fermi tutti! L’Europa s’è desta. A leggere i giornali, ieri mattina, era tutto uno squillo di tromba e una chiamata alle armi contro la guerra commerciale che gli Stati Uniti, […]

Economia Geopolitica

L’Ue si è già arresa a Trump

  • ANTONIO PITONI
  • Dazi
  • Donald Trump
  • REDAZIONE LA NOTIZIA
  • Unione Europea
Pubblicato 05/02/2025

DI MICHELE PIRAS   La pace in Medio Oriente secondo Trump passa per la definitiva deportazione di due milioni di palestinesi, il controllo statunitense sulla Striscia di Gaza e lasciando ovviamente mano libera a Israele in Cisgiordania. Nel frattempo il Presidente Usa assicura al gongolante criminale di guerra di Tel […]

Esteri Geopolitica

La pace in Medio Oriente secondo Trump

  • Donald Trump
  • Medio Oriente
  • MICHELE PIRAS
  • Netanyahu
Pubblicato 05/02/2025

DI MARIO PIAZZA   Con un’unica eccezione che affonda nella notte dei tempi, non ho mai votato PCI e meno che mai i vari stadi delle sue metamorfosi. La mia parte politica Certo era (ed è tuttora) la colonna portante della mia parte politica, mi riconoscevo nel suo elettorato e […]

Politica

Ragionando tra me e me

  • Elly Schlein
  • MARIO PIAZZA
  • PCI
  • PD
Pubblicato 05/02/2025

DA REDAZIONE   Raffaella Malito dal giornale LA NOTIZIA – Gli alleati si dividono. La Lega plaude alla proposta degli azzurri ma Fratelli d’Italia frena: “Tutto resti com’è” Non basta la separazione delle carriere, l’attacco che dal governo, e in particolar modo dalle truppe di Forza Italia, viene sferrato nei […]

Politica

Inchiesta parlamentare sulle toghe e ritorno dell’immunità, Forza Italia vuole abolire le indagini sulla politica

  • Attacco alla Magistratura
  • governo Meloni
  • immunità parlamentare
  • RAFFAELLA MALITO
  • REDAZIONE LA NOTIZIA
  • riforma della giustizia
Pubblicato 04/02/2025

DA REDAZIONE   REM dalla redazione di REMOCONTRO – La nuova America di Trump interpretata da Elon Musk. ‘UsAid’, la nota e non sempre apprezzata Agenzia degli Stati Uniti per lo Sviluppo. Forse il più noto apparato di interferenza estera degli Stati Uniti nel mondo. Ieri il quartier generale di […]

Esteri Politica

“UsAid”, da braccio Cia a «Covo di vipere marxiste»

  • DOGE
  • Elon Musk
  • REDAZIONE REMOCONTRO
  • REM
  • UsAid
Pubblicato 04/02/2025

DA REDAZIONE   Roberto Bertoni da ARTICOLO VENTUNO – Sia benedetta Angela Merkel, con il suo coraggio, la sua identità forte e riconoscibile, il suo senso dello Stato e delle istituzioni e la sua tempestività! È grazie a lei, infatti, se la mozione anti-immigrati, approvata per un pelo dal Bundestag, […]

Esteri Politica

Non basterà Merkel a salvare la Germania

  • Germania
  • neonazismo
  • REDAZIONE ARTICOLO 21
  • ROBERTO BERTONI
Pubblicato 04/02/2025

DI MARIO IMBIMBO   Quando si lede la “maestà” di un premier, che non sei tu  Floris durante l’ultima puntata della sua trasmissione “Di Martedì” manda in onda un video di una sempre pacata Meloni che letteralmente sbavando da sotto la mascherina sbraita come un ossesso contro Conte indagato anch’egli […]

Politica

La morale a due velocità del premier Meloni

  • Giorgia Meloni
  • Giuseppe Conte
  • MARIO IMBIMBO
Pubblicato 04/02/2025

DI LEONARDO CECCHI   L’establishment trumpiano Il figlio di Trump, come se nulla fosse, caccia di frodo in Italia, vicino Venezia. Peggio ancora: caccia specie protette. E nessuno né al Governo né in Regione Veneto dice niente. L’episodio, di per sé minimo, è però estremamente simbolico e se incasellato negli […]

Cronaca

Il figlio di Trump sorpreso a cacciare di frodo a specie protette, vicino Venezia

  • Cronaca
  • LEONARDO CECCHI
Pubblicato 04/02/2025

DI CLAUDIA SABA   Accade poche volte ma, per fortuna, accade A volte, quando tutto sembra perduto, un faro illumina proprio te e ti salva. Accade poche volte che una donna vittima di violenza venga “ascoltata” e quando accade e’ qualcosa di meraviglioso. L’appello è lanciato da @maledizioni, una pagina […]

Costume e società Storie di vita Testimonianze

Salvare una donna dalla violenza : accade poche volte ma, per fortuna, accade

  • CLAUDIA SABA
  • violenza domestica
  • violenza sulle donne
Pubblicato 04/02/2025

DA REDAZIONE   L’EDITORIALE di Antonio Pitoni, Direttore del giornale LA NOTIZIA – Ricapitoliamo. Hanno abolito l’abuso d’ufficio – siamo l’unico Paese in Europa ad averlo fatto – sostenendo che fosse un reato troppo sfumato. Così, per superare la paura dei sindaci di firmare atti che li avrebbero potuti inguaiare […]

Editoriali Politica

Li chiamavano impunità

  • ANTONIO PITONI
  • governo Meloni
  • REDAZIONE LA NOTIZIA
  • riforma della giustizia
Pubblicato 04/02/2025

DI MICHELE PIRAS   “Make Europe Great Again”, la definitiva discesa in campo del magnate nero, l’appello a tutto il sottobosco neonazionalista e suprematista per un’internazionale sovranista. Ecco alla fine la sfida mortale all’Europa. Per distruggerla e, mascherato dietro il velo di un potente slogan, il vero obiettivo: quello di […]

Geopolitica

Ecco alla fine la sfida mortale all’Europa

  • Elon Musk
  • MICHELE PIRAS
  • Unione Europea
Pubblicato 04/02/2025

DI MARIO PIAZZA   la tragedia è che all’italiano medio di tutto questo non importa una beata mazza Che la liberazione e il rimpatrio di Almasri sia un gigantesco mer*one che il governo ha pestato è chiaro a tutti e tale rimarrebbe anche se la “ragion di stato” (un eufemismo […]

Attualità

La decenza è radical chic

  • Caso Almasri
  • governo Meloni
  • MARIO PIAZZA
Pubblicato 04/02/2025

DA REDAZIONE   Stefano Rizzuti dal giornale LA NOTIZIA –  nuovo meccanismo del cuneo fiscale è una beffa in busta paga – senza vantaggi – per 12 milioni di lavoratori: ecco chi ci rimette di più. Il nuovo meccanismo del cuneo fiscale, introdotto dal governo Meloni con l’ultima manovra, è […]

Economia

Busta paga più bassa, il nuovo cuneo fiscale è una beffa per 12 milioni di lavoratori: …

  • cuneo fiscale
  • REDAZIONE LA NOTIZIA
  • STEFANO RIZZUTI
  • stipendi
Pubblicato 03/02/2025

DA REDAZIONE   Patrizia Migliozzi da ARTICOLO VENTUNO – Una certa nostalgia canaglia si aggira per la città di Latina e vorrebbe continuare a celebrare le canaglie fasciste. Dopo il fallito blitz dell’intitolazione del cambio di denominazione del Parco Falcone e Borsellino in Parco Arnaldo Mussolini (nome che aveva fino al 2017 ) ad […]

Cronaca Storia

A Latina nostalgia (canaglia) per lo squadrista Camillo Barany Hindard. FdI vuole dedicargli una strada

  • antifascismo
  • Cronaca di Latina
  • PATRIZIA MIGLIOZZI
  • REDAZIONE ARTICOLO 21
Pubblicato 03/02/2025

DI PIERLUIGI FERDINANDO PENNATI   Che la fine di questa assurda guerra in Ucraina possa essere in qualche modo vicina se lo sentono in molti, ma come sarà il dopoguerra? La ricostruzione Se la popolazione ha il problema di ricostruire o rientrare in patria rinunciando agli aiuti ottenuti all’estero, il […]

Economia News

Zelensky si prepara alla resa dei conti?

  • guerra in Ucraina
  • invio armi
  • PIERLUIGI FERDINANDO PENNATI
  • Zelensky
Pubblicato 03/02/2025

DI LEONARDO CECCHI   Ecco il modus operandi della destra. In piena campagna elettorale per le europee fanno un decreto per tagliare le liste d’attesa (fatto male, tecnicamente vuoto, ma utile ai loro scopi). Dopo sei mesi, Nino Cartabellotta, medico e Presidente della Fondazione GIMBE, organizzazione che promuove la ricerca […]

Politica Salute

Il modus operandi della destra al Governo

  • governo Meloni
  • LEONARDO CECCHI
  • Liste d'attesa
Pubblicato 03/02/2025

DI MARIO IMBIMBO   Contro Elon Musk . Contro l’ultradestra, contro i neonazisti, contro la marea nera che monta nell’Europa e nel mondo la Germania ha dato la risposta più bella. 250mila tedeschi sono scesi in piazza a Berlino per dire no all’Afd, al suprematismo e a tutte queste pericolose […]

Esteri Politica

La Germania scende in piazza contro Musk e l’AfD

  • Elon Musk
  • Germania
  • MARIO IMBIMBO
  • neonazismo
Pubblicato 03/02/2025

DI ENNIO REMONDINO   Da Redazione di REMOCONTRO – La battuta di Bernard Lewis usata dal Wall Street Journal per contestare «la guerra commerciale più stupida della storia che rallenterà l’economia americana». Il giornale economico critica in particolare i dazi più alti per i vicini degli Stati Uniti rispetto a […]

Economia Geopolitica

«Rischioso essere nemico dell’America ma può essere fatale esserne amico»

  • Canada
  • Cina
  • Dazi
  • Donald Trump
  • ENNIO REMONDINO
  • Unione Europea
Pubblicato 03/02/2025

DI GIOACCHINO MUSUMECI   Il famoso zerbino alato criticato per il comportamento da propagandista sperticato è passato al contrattacco contro chi non ne capisce lo spirito da eterna ciabatta petulante. “Operazioni moralmente discutibili” Vespa, lecchino volante, ha sentenziato: “Mi meraviglia il M5s che ha un presidente premier in due governi. […]

Politica

Bruno Vespa l’indecente

  • Bruno Vespa
  • GIOACCHINO MUSUMECI
  • informazione manipolata
  • sicurezza nazionale
Pubblicato 03/02/2025

DI MARIO PIAZZA   Sentirsi sicuri fa parte dei bisogni primari dell’essere umano, viene subito dopo respirare, mangiare, bere e dormire e molto prima di fare sesso. Non sbaglia la destra a fare della sicurezza personale il tema dei temi ed è imperdonabile che la sinistra ne tenga conto soltanto […]

Politica

Sicurezza

  • MARIO PIAZZA
  • Sicurezza
Pubblicato 03/02/2025

DI PAOLO DI MIZIO   LE LETTERE – Rubrica di Paolo Di Mizio dal giornale LA NOTIZIA – Trump annuncia aumenti dei dazi a raffica contro quasi tutti, adesso anche Messico e Canada. Questo significherà aumenti dei prezzi dei beni importati, che saranno pagati dai consumatori americani. Inoltre il vero […]

Economia Esteri

I dazi di Trump

  • Dazi
  • Debito Pubblico
  • Donald Trump
  • PAOLO DI MIZIO
Pubblicato 02/02/2025

DI GIOACCHINO MUSUMECI   La Giorgia Meloni pre governo, mi riferisco alla minuta sovranista soppressa dalla debordante atlantista, ha sempre interpretato i problemi del paese in modi creativi e altrettanto divisivi. Acuta e geniale come una volpe, non ha fatto che distinguersi con l’aplomb e la delicatezza di uno sciame […]

Politica

Giorgia Meloni e i complotti

  • complottismo
  • GIOACCHINO MUSUMECI
  • Giorgia Meloni
Pubblicato 02/02/2025

DI LEONARDO CECCHI   L’ho detto e lo ripeto: l’uomo arancione, che se Pirandello avesse conosciuto avrebbe usato come pilastro nella sua distinzione tra il comico e l’umoristico, sta scientificamente attuando un piano per sgretolare l’Europa e controllare anche l’Italia. I dazi “minacciati” I dazi che ha annunciato saranno differenziati […]

Geopolitica

Donald Trump: dazi ed altro…

  • Dazi
  • Donald Trump
  • LEONARDO CECCHI
Pubblicato 02/02/2025

DA REDAZIONE   Da REMOCONTRO – Germania: non passa la legge sulla stretta sui migranti voluta dalla Cdu e appoggiata dall’estrema destra. Previste nuove proteste contro l’Alternative fur Deutschland anche oggi. Terzo trasferimento di migranti in Albania e terzo no dei giudici al trattenimento nel centro di Gjader, con una […]

Migranti Politica

Inciampi italo-albanesi e tedeschi anti migranti

  • Albania
  • Germania
  • Italia
  • migranti
  • REDAZIONE REMOCONTRO
Pubblicato 02/02/2025

DI ORSO GRIGIO   Avrebbe fatto anche cose buone… Secondo un’antica credenza popolare quel ridicolo quanto efferato criminale che col suo fascismo di me*da ha piagato l’Italia per un ventennio avrebbe fatto anche cose buone. Non è vero, se non in base al dato statistico dell’eccezione che conferma la regola […]

Costume e società Politica

Essa e le credenze popolari

  • Giorgia Meloni
  • ORSO GRIGIO
Pubblicato 02/02/2025

DI FABIO SALAMIDA   Comunque è uno spreco I centri in Albania, in cui il nostro “governo” cerca disperatamente di deportare un po’ di migranti, sarebbero uno spreco di soldi anche se funzionassero. Anche se un giorno arriverà il via libera della Corte di Giustizia Europea, quelle strutture accoglieranno un […]

Migranti Politica

Anche oggi vi svelo un piccolo “segreto”

  • Albania
  • Centri Permanenza per il Rimpatrio
  • FABIO SALAMIDA
  • governo Meloni
  • migranti
Pubblicato 02/02/2025

DI MARIO IMBIMBO   Bruno Vespa, non è informazione   “L’arringa di Bruno Vespa a ‘5 minuti’ su Rai1 non è informazione di approfondimento ma propaganda che sa di regime” così, e per fortuna aggiungiamo, il Sindacato dei giornalisti RAI Usigrai sull’indegno spettacolo offerto dal sempre prono Bruno Vespa ieri in […]

Informazione Politica

Usigrai a Vespa: “non è informazione ma propaganda che sa di regime”

  • Bruno Vespa
  • informazione manipolata
  • MARIO IMBIMBO
Pubblicato 02/02/2025

DI MARIO PIAZZA   Quando non esistevano i sistemi di navigazione satellitare per viaggiare noi dinosauri usavamo le cartine stradali. Le consultavamo per pianificare un viaggio e poi a ogni sosta le dispiegavamo sul volante dell’auto, sul serbatoio della moto, al tavolino di un autogrill. La prima cosa che facevamo […]

Costume e società Politica

In viaggio

  • MARIO PIAZZA
Pubblicato 02/02/2025

DI BARBARA LEZZI   I media e la politica Mentre i media e la politica ci catapultano dalla formula “aggredito e aggressore” a quella “atto dovuto, atto voluto”, il Paese va avanti e affronta la vita di tutti i giorni con i suoi problemi. A metà gennaio, la DIA di […]

Politica

Altro che “non mollo di un centimetro”

  • BARBARA LEZZI
  • governo Meloni
  • lotta alla corruzione
Pubblicato 01/02/2025

DA REDAZIONE   Raffaella Malito dal giornale LA NOTIZIA – Ancora una volta Vespa difende il governo sulla Rai. I 5 Stelle non ci stanno. E lui replica: “Chiedete al Copasir”. Giusto giovedì il vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani aveva criticato, ancora una volta, la Cpi. “Certamente è singolare l’atteggiamento […]

Politica

Richiamo Ue all’Italia per le bordate contro la Corte penale internazionale

  • Caso Almasri
  • governo Meloni
  • RAFFAELLA MALITO
  • REDAZIONE LA NOTIZIA
  • Unione Europea
Pubblicato 01/02/2025

DI GIOACCHINO MUSUMECI   Il potere giudiziario nemico da abbattere Il governo, all’ombra del feretro di Berlusconi, prosegue peggiorata l’opera demolitrice della magistratura, non del tutto sottomessa nel compimento del disastro politico monumentale targato Meloni. Con l’attuale governo l’infimo eccellente occupa ogni spazio sottratto al presupposto raziocinante che implicherebbe onore […]

Politica

Giorgia Melusconi

  • Attacco alla Magistratura
  • GIOACCHINO MUSUMECI
  • Giorgia Meloni
Pubblicato 01/02/2025

DI LEONARDO CECCHI   Stamani è colpa dei turchi. Ieri erano i servizi segreti tedeschi ad aver organizzato il complotto per metterci in difficoltà sul criminale Almasri. Oggi invece sarebbero quelli turchi, ma aiutati da quelli europei (ma non si sa bene quali). Per domani sono in campo varie ipotesi. […]

Politica

Meloni: stamani è colpa dei turchi

  • Caso Almasri
  • dati ISTAT
  • Dazi Trump
  • Giorgia Meloni
  • LEONARDO CECCHI
Pubblicato 01/02/2025

DI MARIO IMBIMBO   Fun-zio-ne-ran-no Ma ve la ricordate tutti mentre dal palco della sua creatura giovanile, Atreju, con gli occhi più spiritati del solito a proposito del flop dei centri in Albania ridotti a ricovero per cani randagi gridava, scandendo sillaba per sillaba, “Fun-zio-ne-ran-no. Dovessi passarci ogni notte da […]

Migranti Politica

Migranti: Albania, ancora un solenne flop…

  • Albania
  • Centri Permanenza per il Rimpatrio
  • Giorgia Meloni
  • MARIO IMBIMBO
  • migranti
Pubblicato 01/02/2025

DI ENNIO REMONDINO   Da REMOCONTRO – Gli investimenti bellici dell’Unione europea 2025 raddoppiano. La Banca europea, forzando il suo mandato, moltiplica il finanziamento alla Difesa: e il miliardo di finanziamenti bellici 2024 diventeranno due, forza la presidente dell’istituto di credito Ue Nadia Calviño. Tutti sulla scia del ‘ministro Ue […]

Esteri Geopolitica

Europa potenza militare, Italia e l’Ucraina alla fine

  • Armi
  • ENNIO REMONDINO
  • REDAZIONE REMOCONTRO
  • Ucraina
  • Unione Europea
Pubblicato 01/02/2025

DI ALFREDO FACCHINI   “Il popolo italiano è con me.” Ogni intervento un comizio, in cui addirittura il salvataggio del torturatore pedofilo libico viene presentato come un atto di “difesa della nazione”. Ogni intervento un colpo di clava sulla testa di chi rema contro. Lo schema comunicativo è sempre lo […]

Politica

Melania

  • ALFREDO FACCHINI
  • Giorgia Meloni
  • trumpismo
Pubblicato 01/02/2025

DI GIANCARLO SELMI   “È finita l’era dell’amichettismo”. “Se pensano che io possa dare qualunque vantaggio a persone a me vicine, hanno sbagliato obiettivo”, disse quella che nominò il cognato ministro, la sorella capo del suo partito e un esercito di parenti fino al quarto grado e amici, a capo […]

Politica

Vittimismo incoerente

  • GIANCARLO SELMI
  • Giorgia Meloni
Pubblicato 01/02/2025

DI MARIO PIAZZA   Delirio di onnipotenza Quando ieri sera ho appreso del ritorno in Italia di tutti i migranti deportati in Albania sono scoppiato in una fragorosa risata di soddisfazione: Per il destino di quei poveracci, per il terzo fallimento di una iniziativa spregevole, per lo sputo in faccia […]

Politica

“Errare humanum est, perseverare autem diabolicum”

  • accordo con Albania
  • Centri Permanenza per il Rimpatrio
  • MARIO PIAZZA
  • migranti
Pubblicato 01/02/2025

DI LEONARDO CECCHI   La “Marchesa” del Grillo “Santanché? Qui siamo alla serie del Marchese del Grillo. Lei decide da sé, in piena autonomia, come applicare il principio di disciplina e onore con cui si ricopre una carica pubblica, dopo aver chiesto dimissioni a valanga per altri. Ma questa è […]

Politica

Fanno si la storia, ma a modo loro

  • Cronaca giudiziaria
  • LEONARDO CECCHI
  • ministra Santanchè
Pubblicato 31/01/2025

DI GIANFRANCO ISETTA   Cessazione Si è svaporata come punta di fuoco la mia ombra proiettata sul muro e per un poco come fiore di un giorno Ulisse senza ritorno . Gianfranco Isetta

Poesia Umanità

Cessazione

  • GIANFRANCO ISETTA
Pubblicato 31/01/2025

DA REDAZIONE   Da ARTICOLO VENTUNO – Non sono stati convalidati i trattenimenti di tutti e 43 i migranti che erano stati portati in Albania. . I giudici della Corte d’appello di Roma, secondo quanto si apprende, hanno sospeso il giudizio e rimesso gli atti alla corte di Giustizia Ue. […]

Migranti Politica

Tutti liberi i 43 migranti portati in Albania

  • Albania
  • Centri Permanenza per il Rimpatrio
  • REDAZIONE ARTICOLO 21
  • rimpatrio migranti
Pubblicato 31/01/2025

DA REDAZIONE   Andrea Sparaciari dal giornale LA NOTIZIA – Malan conferma i timori della Magistratura: il governo vuole abolire l’obbligatorietà dell’azione penale (e mettere i pm al guinzaglio). Un lapsus, una distrazione, oppure, la semplice verità sul disegno ultimo del governo Meloni? Sia quel che sia, ieri il capogruppo […]

Giustizia Politica

Via l’azione penale obbligatoria: Malan confessa in diretta tv

  • ANDREA SPARACIARI
  • Attacco alla Magistratura
  • azione penale obbligatoria
  • Fratelli d'Italia
  • REDAZIONE LA NOTIZIA
  • riforma della giustizia
Pubblicato 31/01/2025

DI GIANCARLO SELMI   Chi è il “dirigente libico”  Almasri, il tipo accomodato su di un aereo di stato con flutes di champagne annesse, è un boia. Non un “dirigente libico” come lo ha chiamato la Meloni, no, è un boia a tutto tondo. Un uomo capace di uccidere a […]

Politica

Chi è il “dirigente libico”…

  • Campi migranti in Libia
  • Caso Almasri
  • GIANCARLO SELMI
  • governo Meloni
Pubblicato 31/01/2025

DI GIUSEPPE GIULIETTI   Dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – Sbaglia chi continua a pensare che gli attacchi della presidente Meloni e dei suoi fedelissimi riguardino questo o quel magistrato, questo o quel giornalista. Il video contro il procuratore capo di Roma, Francesco Lo Voi, ha svelato il piano, di là di […]

Politica

Meloni non ce l’ha col singolo giudice ma con lo Stato di diritto

  • Attacco alla Magistratura
  • Giorgia Meloni
  • GIUSEPPE GIULIETTI
Pubblicato 31/01/2025

DI PIERLUIGI FERDINANDO PENNATI Parafrasando una celebre rubrica di una rivista di enigmistica, forse non tutti sanno che Trump ha un suo network alternativo a tutti gli altri, si chiama Trust, con l’iniziale T di Trump, ed a desso che è presidente praticamente obbliga tutti a seguirlo lì. . Trump […]

Economia Esteri Geopolitica

Forse non tutti sanno che…

  • Brics
  • Dazi
  • Donald Trump
  • PIERLUIGI FERDINANDO PENNATI
Pubblicato 31/01/2025

DA REDAZIONE   L’EDITORIALE di Antonio Pitoni, Direttore del giornale LA NOTIZIA – Mentre continuano le cariche a testa bassa della premier Giorgia Meloni contro la magistratura e i bombardamenti dei suoi ministri e pretoriani contro il procuratore di Roma Francesco Lo Voi diventato, per un atto dovuto, il capro […]

Economia Politica

Giorgia in fuga dalla realtà

  • ANTONIO PITONI
  • Attacco alla Magistratura
  • dati ISTAT
  • Giorgia Meloni
  • REDAZIONE LA NOTIZIA
Pubblicato 31/01/2025

DI MARIO IMBIMBO   I Film LVCE “Indagarmi è un danno alla Nazione. Questo mi manda ai matti. Se alcuni giudici vogliono governare, si candidino e governino. Agli italiani dico: finché ci siete voi, ci sono anch’io”. (Giorgia Meloni) Ma a parte il fatto che gli italiani con te non […]

Politica

Si ride per non piangere

  • Attacco alla Magistratura
  • Giorgia Meloni
  • MARIO IMBIMBO
Pubblicato 31/01/2025

DI BARBARA LEZZI   Tutto va bene nel Paese, a parte la magistratura Niente, ho compulsato fino a qualche secondo fa i profili social del presidente del Consiglio ma non trovo nessuna dichiarazione in merito agli ultimi dati Istat. Niente sulla crescita zero nell’ ultimo trimestre, niente sul nostro PIL […]

Politica

Tutto va bene per la Meloni, a parte la Magistratura…

  • Attacco alla Magistratura
  • BARBARA LEZZI
  • Giorgia Meloni
Pubblicato 31/01/2025

DI MARIO IMBIMBO   “Qualcuno verrà” in aula Alle opposizioni che protestano ed hanno sospeso i lavori parlamentari fino a martedì poichèé né Nordio né Piantedosi si son degnati di venire in aula a riferire sul caso Almasri ha risposto il Ministro degli esteri Tajani: “Qualcuno verrà” a parlare in […]

Politica

I peggiori di sempre

  • Caso Almasri
  • governo Meloni
  • MARIO IMBIMBO
Pubblicato 30/01/2025

DI LEONARDO CECCHI   Quando è troppo è troppo… La Lega è riuscita nell’incredibile impresa di farsi prendere politicamente a pallonate dal Governo e dal Ministro Giuli.  Persino per loro ciò che proponevano i leghisti era “troppo”. Alla zittina, volevano eliminare il parere vincolante delle Soprintendenze sulle decisioni urbanistiche (che […]

Politica

La Lega presa a pallonate dal Governo e dal Ministro Giuli

  • amichettismo della destra
  • governo Meloni
  • Lega Nord
  • LEONARDO CECCHI
  • Ministero della Cultura
Pubblicato 30/01/2025

DA REDAZIONE   Angelita Russo da ARTICOLO VENTUNO – Ci voleva Luigi Li Gotti classe ’47, avvocato di origini calabresi, trapiantato a Roma dagli anni settanta, ex sottosegretario alla giustizia nel secondo governo Prodi, ma con una lunga militanza di destra, eletto tra le liste del MSI e di AN, dice di aver presentato una […]

Politica

Atto di dolore – un ex missino inchioda il governo Meloni per il caso Al-Masri

  • ANGELITA RUSSO
  • Caso Almasri
  • governo Meloni
  • REDAZIONE ARTICOLO 21
Pubblicato 30/01/2025

DI MICHELE PIRAS   Perché lo avete liberato? Le vittime del boia libico ieri alla Camera dei Deputati hanno posto una domanda semplice a Giorgia Meloni, mostrando le foto delle torture, i segni sulla pelle e negli occhi di chi è riuscito a fuggire dall’orrore e oggi denunciano il nostro […]

Politica

Perché lo avete liberato?

  • Caso Almasri
  • governo Meloni
  • MICHELE PIRAS
Pubblicato 30/01/2025

DI PIERO ORTECA   Dalla redazione di REMOCONTRO – Trump soffia a pieni polmoni, in un palloncino che si sta gonfiando a dismisura. E che prima o dopo gli potrebbe scoppiare in faccia. Anzi: il primo ‘bum’ l’ha già fatto, con la scoppola inferta dai cinesi alla Borsa di Wall […]

Economia Esteri

Dal capitalismo di cartone a quello al silicio

  • Capitalismo
  • Donald Trump
  • PIERO ORTECA
  • REDAZIONE REMOCONTRO
  • USA
Pubblicato 30/01/2025

DA REDAZIONE   Raffaella Malito dalla redazione del giornale LA NOTIZIA – Fino a martedì prossimo lavori sospesi tanto alla Camera quanto al Senato. Le opposizioni protestano: la premier riferisca in Aula Un vertice a Palazzo Chigi con Giorgia Meloni, i suoi vice premier Antonio Tajani e Matteo Salvini, e altri ministri tra cui Matteo […]

Politica

Meloni e i suoi ministri in fuga dal caso Almasri, così il Governo umilia il Parlamento

  • Caso Almasri
  • Cronaca giudiziaria
  • governo Meloni
  • RAFFAELLA MALITO
Pubblicato 30/01/2025

DI BARBARA LEZZI   Riforma della giustizia, referendum Se, come altamente probabile, saremo chiamati a confermare con un referendum la riforma della giustizia che cambia la Costituzione, il voto espresso si esaurirà in una preferenza a favore o contro la Magistratura. Il merito della riforma, le sue implicazioni e gli […]

News Politica

Riforma della giustizia

  • BARBARA LEZZI
  • Referendum
  • riforma della giustizia
Pubblicato 30/01/2025

DI MARIO PIAZZA   Reati evidenti? Non basta Nessuno si rallegri o disperi perché non ci sarà alcun processo a carico dei quattro della buona morte, reati e colpevoli sono sotto gli occhi di tutti ma non basta. Non basterebbe neppure se si trattasse della rapina a un bancomat o […]

Politica

Il segreto di Stato

  • Caso Almasri
  • Cronaca giudiziaria
  • governo Meloni
  • MARIO PIAZZA
Pubblicato 30/01/2025

DI GIOACCHINO MUSUMECI   Avviso di garanzia Vediamo come la premier ha preso l’avviso di garanzia gentilmente offerto dal procuratore Lo Voi che “Voi o non voi” non fa ciò che volete voi al governo ma ciò che ritiene giusto. “La notizia di oggi è questa: il procuratore della Repubblica […]

Politica

Giorgia Meloni e gli avvisi di garanzia

  • avviso di garanzia
  • Caso Almasri
  • Cronaca giudiziaria
  • GIOACCHINO MUSUMECI
  • Giorgia Meloni
Pubblicato 29/01/2025

DA REDAZIONE   L’EDITORIALE di Antonio Pitoni dal giornale LA NOTIZIA – Alla fine, la macchina della propaganda torna sempre utile. E non si può certo negare che, all’occorrenza, il governo Meloni sia abilissimo a manovrarla. Così, mentre si scopre che a gennaio di quest’anno gli sbarchi sono più che […]

Editoriali Politica

La legge è (ancora) uguale per tutti. Pure per il governo

  • ANTONIO PITONI
  • Caso Almasri
  • governo Meloni
Pubblicato 29/01/2025

DI GIANFRANCO ISETTA   Le Fate nei dintorni Le fate nei dintorni con ali generose indugiano la notte, in freschezza odorosa . nel mentre si dispongono entro una luce fioca sospesa tra le pieghe nascoste da vegliare. . Tra gli sprazzi di vento le linee dei contorni rimproverano agli occhi […]

Poesia

Le Fate nei dintorni

  • GIANFRANCO ISETTA
Pubblicato 29/01/2025

DA REDAZIONE   REM DALLA REDAZIONE DI REMOCONTRO – Difficile capire se sia stato peggio l’aereo Aise per riportare il torturatore di migranti in Libia con ovvia autorizzazione governativa, o le balbettanti giustificazioni ministeriali che finora non spiegano nulla. L’atto dovuto della comunicazione giudiziaria alla premier per la denuncia fatta […]

Migranti Politica

Aereo Aise, nave Cassiopea, torturatori e migranti, via vai della vergogna

  • Albania
  • Libia
  • migranti
  • REDAZIONE REMOCONTRO
  • REM
Pubblicato 29/01/2025

DI ALFREDO FACCHINI   Sicurezza nazionale Agenti federali, con le armi strette al petto, attraversano i vicoli umidi del Bronx, battendo alla porta di chi, fino a ieri, viveva nell’ombra. A guidarli, a favore di telecamere per uno spottone, c’è quella pazzoide di Kristi Noem (nella foto), la segretaria per […]

Economia Migranti

L’industria della paura

  • ALFREDO FACCHINI
  • Deportazione migranti
  • Donald Trump
  • Economia USA
Pubblicato 29/01/2025

DI FABIO SALAMIDA   Leggo cose assurde È chiaro che un giudice ha la possibilità di non dar seguito a una denuncia e non trasferire gli atti al Tribunale dei Ministri, ma questo vale per casi limite tipo: Mario Rossi denuncia Giorgia Meloni per aver organizzato un’invasione aliena in accordo […]

Politica

Si leggono cose assurde

  • Caso Almasri
  • Cronaca giudiziaria
  • FABIO SALAMIDA
  • Giorgia Meloni
Pubblicato 29/01/2025

DA REDAZIONE   Massimo Marnetto da ARTICOLO VENTUNO – Nessuno osi indagare i politici. Il messaggio è sempre quello: da Berlusconi alla Meloni, se la legge viene applicata a chi è al Governo, è complotto. In un attimo le toghe si tingono di rosso, il processo diventa politico, la comunicazione ‘’ad […]

Politica

Nessuno osi indagare i politici. Il messaggio è sempre quello: da Berlusconi alla Meloni

  • Cronaca giudiziaria
  • governo Meloni
  • MASSIMO MARNETTO
  • REDAZIONE ARTICOLO 21
Pubblicato 29/01/2025

DI RAFFAELE VESCERA   Ebbene ci sono riusciti Hanno messo il Commissario politico che controlla le trasmissioni della RAI che fanno giornalismo. Può piacere o non piacere Ranucci e Report ma la libertà di informazione è un diritto di tutti NOI tutelato dalla Costituzione. Se qualche giornalista sbaglia, può essere querelato […]

Politica

Meloni zittisce la televisione che fa inchieste. L’Italia peggio di così solo nel ventennio

  • Giornalismo d'inchiesta
  • Libertà di informazione
  • Libertà di stampa
  • RAFFAELE VESCERA
Pubblicato 29/01/2025

DI CLAUDIA SABA   Il giudizio “Soltanto adesso ho la piena consapevolezza di quanto sia prezioso il tempo. E’ per questo che non va mai sprecato. Ho perso anni prima di decidere a liberarmi di un uomo violento. Nel tentativo, invano, di proteggere i miei figli, ho perso anche la […]

Cultura e Società Storie di vita

Il giudizio

  • CLAUDIA SABA
Pubblicato 29/01/2025

DA REDAZIONE   Andrea Sparaciari dalla redazione del giornale LA NOTIZIA – Oggi il Cda di Viale Mazzini si occuperà dei controllori pensati dall’Ad Rossi- E intanto parte la petizione pro Report Una riunione che si prevede rovente. È quella fissata per oggi del Consiglio di amministrazione Rai sul cui […]

Giornalismo d'inchiesta Politica

Circolare imbriglia-Report, sul testo dell’Ad Rossi la battaglia arriva in Cda

  • ANDREA SPARACIARI
  • CDA RAI
  • Giornalismo d'inchiesta
  • Libertà di informazione
  • REDAZIONE LA NOTIZIA
Pubblicato 29/01/2025

DI MARIO IMBIMBO     Ieri sera, a Otto e Mezzo, Pierluigi Bersani ha smascherato punto per punto la becera propaganda della Meloni che “sventola” in diretta avvisi di garanzia: “Giorgia Meloni ha sventolato un foglio dicendo che è un avviso di garanzia. Allora, funziona così, spiega Bersani: se fai […]

Politica

Giorgia Meloni: Complotti, ancora complotti…

  • avviso di garanzia
  • Caso Almasri
  • Cronaca giudiziaria
  • Giorgia Meloni
  • MARIO IMBIMBO
Pubblicato 29/01/2025

DA REDAZIONE   Barbara Scaramucci da ARTICOLO VENTUNO – Un comunicato dell’Usigrai denuncia che le trasmissioni di approfondimento informativo mandate in onda da quelle che in tempi assai migliori si chiamavano “reti” «devono essere assegnati ad una “struttura editoriale” formalmente istituita nell’ambito di una direzione di genere ed avente un responsabile […]

Giornalismo d'inchiesta Politica

Rai, possiamo rassegnarci alla fine del servizio pubblico?

  • BARBARA SCARAMUCCI
  • Giornalismo d'inchiesta
  • REDAZIONE ARTICOLO 21
  • Report RAITRE
Pubblicato 28/01/2025

DI FABIO SALAMIDA   Primo piccolo segreto. A nessun giudice conviene indagare un politico, soprattutto se quel politico può scatenare mandrie di trogloditi e feccia semi analfabeta contro quel giudice con dei post sui social. Se però quell’indagine è un atto dovuto, il giudice non può evitare di indagare quel […]

Politica

Vi svelo tre piccoli segreti

  • avviso di garanzia
  • Caso Almasri
  • FABIO SALAMIDA
  • Giorgia Meloni
Pubblicato 28/01/2025

DA REDAZIONE   Dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – “La notizia di oggi è questa il procuratore della Repubblica Francesco Lo Voi, lo stesso del fallimentare processo a Matteo Salvini per sequestro di persona mi ha appena inviato un avviso di garanzia per i reati di favoreggiamento e peculato in […]

Politica

Meloni: “Ho ricevuto un avviso di garanzia da Lo Voi per Almasri”

  • avviso di garanzia
  • Caso Almasri
  • governo Meloni
  • REDAZIONE ARTICOLO 21
Pubblicato 28/01/2025

DA REDAZIONE   “Credo negli esseri umani Credo negli esseri umani Credo negli esseri umani Che hanno coraggio Coraggio di essere umani” (Marco Mengoni) Essere tutti qualcuno Viviamo l’epoca in cui è così bello e facile “essere tutti qualcuno”, che non ci siamo accorti di essere più nulla. Perché non […]

Storie Umanità

“Dormitorio di Latina, Tripodi: “disumano schierarsi contro i meno fortunati”.

  • Cronaca di Latina
  • REDAZIONE OLNEWS
Pubblicato 28/01/2025

DI MARIO IMBIMBO   Questa e un bomba che farà tremare il palazzo. E potrebbe anche farlo crollare. Tenetevi forte. Giorgia Meloni è indagata per favoreggiamento e peculato per il caso Almasri, il comandante libico su cui pendeva un mandato di cattura internazionale del Tribunale penale internazionale. Ricercato internazionale che […]

Giustizia Politica

Caso Almasri: Avvisi di garanzia per Meloni, indagati anche Nordio, Piantedosi, Mantovani

  • avviso di garanzia
  • Caso Almasri
  • governo Meloni
  • MARIO IMBIMBO
Pubblicato 28/01/2025

DI GIANCARLO SELMI   La disabilità entra nella tua vita senza chiedere alcun permesso, né avvisare Semplicemente entra. E se tu glielo permetti, se ti trova passivo, ti porta via tutto, ti uccide dentro. Ti riempie la vita di emozioni, difficili da affrontare e da gestire, spesso ti toglie il […]

Costume e società Diritti Politica

La disabilità dei bambini

  • bambini
  • diritti
  • disabilità
  • GIANCARLO SELMI
Pubblicato 28/01/2025

DI PIERO ORTECA   Piero Orteca da REMOCONTRO – Il primo a denunciarlo fu Charles de Gaulle: «gli americani vivono al di sopra di quanto producono, a spese del resto del Mondo, meno ricco di loro». La bilancia dei pagamenti Usa è in cronico disavanzo dagli anni Settanta. Nel 2024 […]

Economia

I debiti americani che Trump vuol far pagare al mondo

  • Deficit USA
  • Donald Trump
  • PIERO ORTECA
  • REDAZIONE REMOCONTRO
Pubblicato 28/01/2025

DI LEONARDO CECCHI   Per Salvini privatizzare è la soluzione ai ritardi Salvini ha trovato la soluzione per i guasti e i ritardi di Ferrovie dello Stato: privatizzarle. Non è uno scherzo, lo ha detto davvero e stamani lo ribadisce anche. Solito schema della destra Guardate, lo schema della destra […]

Politica

Il rimedio di Salvini ai ritardi delle Ferrovie

  • Ferrovie italiane
  • LEONARDO CECCHI
  • ministro Salvini
Pubblicato 28/01/2025

DI MARIO IMBIMBO   Poche e chiare parole Il Presidente della Colombia di sinistra, Gustavo Petro, ha detto poche e chiare parole a quello che si crede il padrone del mondo, il Presidente americano Donald Trump. Vieterà l’ingresso ai voli militari Usa con a bordo i colombiani espulsi fino a […]

Esteri Politica

Il Presidente colombiano Petro replica a Trump sul rimpatrio migranti

  • Donald Trump
  • Gustavo Petro
  • MARIO IMBIMBO
  • Presidente della Colombia
  • rimpatrio migranti
Pubblicato 28/01/2025

DA REDAZIONE   Tiziana Ferrario da ARTICOLO VENTUNO – Trump ha un sogno, ma rischia di avere un brusco risveglio. Ha sognato, ispirato da quegli altri sognatori di Smootrich e Ben Gvir, una striscia di Gaza tutta israeliana senza più neanche un palestinese. “Prendeteveli voi questi due milioni di disperati” […]

Esteri Geopolitica

La Palestina senza palestinesi

  • Donald Trump
  • Israele - Palestina
  • REDAZIONE ARTICOLO 21
  • TIZIANA FERRARIO
Pubblicato 27/01/2025

DI FRANCESCO MARANTA   “Napul’è ‘na carta sporca…” Questa è la triste realtà, il degrado, l’inquinamento che da oltre cinquanta anni avvelena il quartiere e tutta Napoli est. Negli ultimi trenta anni i sindaci che si sono succeduti: Bassolino, Jervolino, De Magistris, Manfredi sono colpevoli. Amministrazioni che dovrebbero vergognarsi. Silenzi […]

Politica Salute

“Napul’è ‘na carta sporca…”

  • ambiente
  • FRANCESCO MARANTA
  • Inquinamento
  • Regione Campania
  • servizio sanitario nazionale
Pubblicato 27/01/2025

DI RAFFAELE VESCERA   Il “nemico” numero uno del Sud Ecchellà, all’inaugurazione dell’anno accademico dell’Istituto di criminologia, università privata di Vibo Valentia, è stato invitato chi? Il nemico numero uno del Sud, colui che ha ripetutamente offeso i meridionali, a partire dall’aver definito Napoli “una fogna”, fino alla condanna nel […]

Politica

Il Ministro Calderoli a Vibo Valentia, un affronto per il Sud da lui offeso

  • autonomia differenziata
  • Nord/Sud
  • RAFFAELE VESCERA
  • senatore Calderoli
Pubblicato 27/01/2025

DA REDAZIONE   Stefano Rizzuti dalla redazione del giornale LA NOTIZIA – Il governo torna a promettere la riduzione dell’Irpef per il ceto medio, ma omette di dire che ha appena ridotto gli stipendi in busta paga. La riduzione dell’Irpef per il ceto medio era una delle promesse del governo […]

Economia

Il governo promette di nuovo la riduzione delle tasse, ma intanto taglia solo la busta paga

  • aumento stipendi
  • cuneo fiscale
  • governo Meloni
  • REDAZIONE LA NOTIZIA
  • STEFANO RIZZUTI
Pubblicato 27/01/2025

DI LUCA BAGATIN In “The Stone of Madness”, sviluppato da The Game Kitchen (https://thegamekitchen.com) e edito da Tripwire Presents (https://tripwireinteractive.com), ci troviamo prigionieri in un monastero spagnolo del 1799, situato nei Pirenei. Un monastero gestito da religiosi arcigni e crudeli, che accoglie – si fa per dire – pazzi e […]

Videogame

Videogame. “The Stone of Madness”, cinque prigionieri in fuga dal monastero-prigione nella Spagna del 1799

  • LUCA BAGATIN
Pubblicato 27/01/2025

DA REDAZIONE   Dalla Redazione di REOCONTRO – Se il ‘diritto universale’ fosse meno ipotetico, né il premier di Israele, lo Stato nato sulle ceneri della Shoah, né l’attuale presidente delle truppe russe che per prime hanno liberato quel campo degli orrori, potrebbero partecipare ad Auschwitz, all’80° anniversario della liberazione […]

Accadde oggi Storia

Olocausto, memoria dovuta ma non strabica

  • Il Giorno della Memoria
  • Israele
  • Olocausto
  • Palestina
  • REDAZIONE REMOCONTRO
Pubblicato 27/01/2025

DI ALFREDO FACCHINI   La Memoria è un diritto Universale Nella giornata della memoria l’accusa di antisemitismo rivolta contro chi sostiene la causa palestinese è insopportabile. La Shoah è stata una tragedia immane, impressa nel cuore di tutti gli antifascisti. Quindi basta con le falsificazioni. L’unica verità certa è che […]

Costume e società Storia

La memoria corta…

  • ALFREDO FACCHINI
  • Il Giorno della Memoria
Pubblicato 27/01/2025

DI MARIO IMBIMBO   Risoluzione contro la storia Il Parlamento Europeo in preda ad un impeto atlantista e anticomunista ha approvato, per fortuna con la contrarietà di Pd, M5S e AVS, una risoluzione che mette sullo stesso piano nazismo e comunismo, chiedendo di bandire i simboli di entrambi. A cavalcare […]

Politica Storia

Il Parlamento Europeo approva una risoluzione che mette nazismo e comunismo sullo stesso piano

  • MARIO IMBIMBO
  • Palamento Europeo
Pubblicato 27/01/2025

DA REDAZIONE   Dalla Redazione on – line del giornale LA NOTIZIA – Ottantesimo anniversario della liberazione del campo di sterminio di Auschwitz, ecco tutti i leader presenti all’evento Re, regine, presidenti, primi ministri e dignitari di 54 paesi si sono riuniti oggi ad Auschwitz per commemorare l’80esimo anniversario della […]

Costume e società Storia

Ottantesimo anniversario della liberazione del campo di sterminio di Auschwitz, ecco tutti i leader presenti all’evento

  • Il Giorno della Memoria
  • REDAZIONE LA NOTIZIA
Pubblicato 27/01/2025

DI PAOLO DI MIZIO   Per “ripulire l’area e creare tabula rasa” Oggi Trump, in volo sull’Air Force One, ha detto ai giornalisti che gli piacerebbe vedere Egitto e Giordania accogliere più palestinesi provenienti dalla Striscia di Gaza, spostando così tutti i palestinesi che serve “per ripulire l’area e creare […]

Geopolitica Satira

La soluzione

  • Donald Trump
  • Groenlandia
  • Israele - Palestina
  • PAOLO DI MIZIO
  • Striscia di Gaza
Pubblicato 27/01/2025

DI GIOACCHINO MUSUMECI   Il consenso della Meloni La Meloni veleggia sull’onda del consenso intorno al 28/29 % e alcuni pensano alle ragioni che spieghino il dato. L’errore è che queste si ricerchino nell’operato politico della premier che di fatto è letame a pressione perfino in faccia ai supporters. Dalle […]

Politica

Giorgia Meloni e la bilancia starata

  • Consenso
  • GIOACCHINO MUSUMECI
  • Giorgia Meloni
Pubblicato 27/01/2025

DI MARIO PIAZZA   L’Olocausto Profondissima pena e incredulo orrore, sono questi i sentimenti che per tutta la vita mi ha ispirato l’Olocausto. Anche un po’ di disappunto, devo ammetterlo, per la trasandatezza con cui sono sempre state rappresentate e commemorate oltre la metà delle vittime del processo di “arianizzazione” […]

Storia

Il giorno della (s)Memoria

  • Giornata della memoria
  • Il Giorno della Memoria
  • MARIO PIAZZA
Pubblicato 27/01/2025

DI GIANFRANCO ISETTA   La curva concava dell’orizzonte Così t’illumini luna di rosso dei nostri mondi persi nei riflessi . In mezzo a un bosco di suoni si celano il cielo plumbeo si arrende al silenzio . ma nei rimbalzi di luce sottile ogni parola sperduta riappare . come un […]

Poesia

La curva concava dell’orizzonte

  • GIANFRANCO ISETTA
Pubblicato 26/01/2025

DA REDAZIONE   Antonio Cipriani da REMOCONTRO – Quando otto anni fa apparve su Remocontro questo pezzo, intitolato “L’ignoranza dilagante e la camicia nera culturale”, arrivarono un sacco di critiche. Una in particolare da parte di un collega, decisamente democratico, che mi accusava, sinteticamente, di pessimismo in eccesso. “Le cose […]

Costume e società Politica

“Ignoranza e potere”, ora è più chiaro?

  • ANTONIO CIPRIANI
  • Ignoranza
  • Polemos
  • potere
  • REDAZIONE REMOCONTRO
Pubblicato 26/01/2025

DI ALFREDO FACCHINI   Lo stato dei prigionieri rilasciati Al di là di come la si pensi, finora osservando lo stato di salute degli ostaggi israeliani rilasciati da Hamas, emergono in modo marcato due realtà, che assumono contorni che sfiorano il paradosso. Da un lato, gli ostaggi israeliani tornano con […]

Esteri News

Il trattamento

  • ALFREDO FACCHINI
  • Israele - Palestina
  • Scambio prigionieri
Pubblicato 26/01/2025

DI PIERLUIGI FERDINANDO PENNATI Numeri fasulli? Secondo il The Moscow Times, “Russia e Ucraina hanno dichiarato venerdì di aver scambiato i resti di 806 soldati caduti, dando il via a una delle più grandi operazioni di rimpatrio degli ultimi mesi. Mosca ha ricevuto i corpi di 49 soldati, ha detto […]

Geopolitica News

La guerra dei numeri

  • guerra in Ucraina
  • PIERLUIGI FERDINANDO PENNATI
Pubblicato 26/01/2025

DI MARIO PIAZZA   Tra le cose che il governo vorrebbe far passare per normali ma che normali non sono affatto c’è questa idea, ripetuta in tutte le salse e in ogni occasione, che il successo elettorale conferisca sia il diritto di prendere qualsiasi decisione che il dono dell’infallibilità. Non […]

Costume e società Politica

Regime

  • MARIO PIAZZA
Pubblicato 26/01/2025

DA REDAZIONE   Dalla redazione di REMOCONTRO – La Casa Bianca ha pubblicato vantandole le foto di una fila di migranti in catene mentre, nella base militare di Fort Bliss, a El Paso, in Texas, vengono imbarcati su un volo cargo militare, con il messaggio: «I voli di espulsione sono […]

Politica

Assaggi di nuova Casa Bianca, molto amaro in bocca

  • REDAZIONE REMOCONTRO
  • USA
Pubblicato 25/01/2025

DI MARIO IMBIMBO   Una riforma devastante Oggi Nicola Gratteri, procuratore della Repubblica di Napoli, insieme a tanti altri magistrato ha disertato la cerimonia di inaugurazione dell’anno giudiziario in segno di protesta contro questo governo aderendo allo sciopero dei magistrati. Il governo Meloni con la devastante riforma Nordio sta distruggendo […]

Politica

Giustizia: Una riforma devastante

  • Inaugurazione Anno Giudiziario
  • MARIO IMBIMBO
  • Nicola Gratteri
Pubblicato 25/01/2025

DI GIANCARLO SELMI   Crosetto è per ulteriori, ma ultimi, invio di armi a Zelensky Che poi uno, dopo essersi fatto delle idee o, peggio, delle convinzioni, ascolta gli interventi di Crosetto e della Kaja Kallas, e getta d’istinto tutto nell’indifferenziata. Ovviamente mi riferisco a chi le convinzioni se le […]

Geopolitica

Ceosetto: ancora armi a Zelensky, ma la guerra però è persa

  • GIANCARLO SELMI
  • guerra in Ucraina
  • invio armi
  • Zelensky
Pubblicato 25/01/2025

DA REDAZIONE   Andrea Sparaciari dalla redazione del giornale LA NOTIZIA – All’inaugurazione dell’anno giudiziario, la presidente Cassano rifila tre stilettate a Nordio. E avverte: “Rendere giustizia è più difficile” Davanti il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e la prima presidente della Cassazione, Margherita Cassano, a parlare fitto. Dietro, solo, isolato, un […]

Giustizia

Nordio nel mirino: l’inaugurazione dell’anno giudiziario diventa il giorno del giudizio

  • ANDREA SPARACIARI
  • Associazione Nazionale Magistrati
  • Inaugurazione Anno Giudiziario
  • Ministro Nordio
  • REDAZIONE LA NOTIZIA
  • riforma della giustizia
Pubblicato 25/01/2025

LEONARDO CECCHI   «La situazione politica italiana è grave ma non è seria» (E.Flaiano) C’è un multimiliardario sudafricano, Musk, che pochi giorni fa ha fatto il saluto nazista in diretta mondiale e il cui fratello, vestito da cowboy, è stato scortato a Palazzo Chigi e in vari Ministeri della nostra Repubblica da […]

Politica

Solo per definire bene la cornice

  • LEONARDO CECCHI
Pubblicato 25/01/2025

DI PIERLUIGI FERDINANDO PENNATI   Pare la commedia di Goldoni, ma qui non si scherza, si legge nel sito di ADN Kronos: Mosca stigmatizza la posizione “anti-russa” assunta da Roma. Ucraina, Russia: “Italia non può partecipare a processo di pace”. Mosca non considera l’Italia come un possibile partecipante al processo […]

Geopolitica

Arlecchina servitor di due padroni

  • Guerra Ucraina
  • PIERLUIGI FERDINANDO PENNATI
  • Russia
  • trattative di pace
Pubblicato 25/01/2025

DI PAOLO DI MIZIO   LE LETTERE – Rubrica di Paolo Di Mizio dal giornale LA NOTIZIA – La disfatta della Nato Oggi si sente dire che la Russia ha vinto e la Nato è stata sconfitta. Ma è così? Non ne sono sicuro. E la guerra non è finita. […]

Esteri Geopolitica Rubriche

La disfatta della Nato

  • guerra in Ucraina
  • NATO
  • PAOLO DI MIZIO
  • Russia
Pubblicato 24/01/2025

DI NICOLA FRATOIANNI   Danni solo per chi guadagna di meno Lo studio della CGIL mostra quello che abbiamo sostenuto durante la discussione dell’ultima manovra, e cioè che con la revisione del cuneo in senso fiscale, i lavoratori che percepiscono dai 35 mila euro l’anno lordi in giù perdono soldi. […]

Economia

Dannosi e incapaci, c’è poco da aggiungere

  • cuneo fiscale
  • Diritto alla Salute
  • NICOLA FRATOIANNI
  • stipendi
Pubblicato 24/01/2025

DA REDAZIONE   Mimmo Lucano da ARTICOLO VENTUNO – Com’è politicamente e giuridicamente possibile che un uomo accusato dalla Corte Penale Internazionale di terribili crimini contro l’umanità, di avere un ruolo chiave nella detenzione illegale, nei maltrattamenti, nelle torture e stupri di esseri umani in fuga da guerre, fame e […]

Migranti Politica

Caso Almasri. Dietro questa risata beffarda si nasconde una vile complicità: quella delle istituzioni governative …

  • accordi Libia
  • generale Almasri
  • Liberazione
  • Mimmo Lucano
  • REDAZIONE ARTICOLO 21
Pubblicato 24/01/2025

DI LEONARDO CECCHI   Sabotaggi, complotti Poniamo, per un attimo, che sia vero che alcuni scappati di casa stiano provando a sabotare le ferrovie. Sarebbe un enorme “poniamo”, perché i pareri tecnici ci dicono che la stragrande maggioranza dei guasti dipende dal pantografo, che se toccato senza interruzione di corrente […]

Politica

Sabotaggi e complotti alle ferrovie, solo scuse…

  • LEONARDO CECCHI
  • Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
  • ministro Salvini
  • ritardi e disagi
  • Trenitalia
Pubblicato 24/01/2025

DI ENNIO REMONDINO   Dalla redazione di REMOCONTRO – Neppure si scomoda, e in video conferenza insegna al mondo per nascondere i buchi di casa. La stessa litania dalla sua campagna elettorale. Con la sua solita personale finezza definisce il club svizzero «un gruppo di gente totalmente inetta». Trump fa […]

Politica

Davos: Trump padrone minaccia l’Europa

  • Davos
  • Donald Trump
  • ENNIO REMONDINO
  • europa
  • REDAZIONE REMOCONTRO
Pubblicato 24/01/2025

DI MARIO IMBIMBO   Stanno venendo allo scoperto Il ministro degli Esteri Antonio Tajani, tenetevi forte, ha pubblicamente affermato che “la Corte dell’Aia (la Corte Penale Internazionale ndr) non è la bocca della verità”. Capito? Ma ci rendiamo conto? Ormai siamo peggio di Israele. Mettere in discussione la Corte Penale […]

Politica

Stanno venendo allo scoperto

  • Corte Penale Internazionale
  • generale Almasri
  • Liberazione
  • MARIO IMBIMBO
  • Ministro Tajani
Pubblicato 24/01/2025

DA REDAZIONE   Andrea Sparaciari dal giornale LA NOTIZIA –  Dopo il rinvio a giudizio, altro scoop di Report: le quote di Visibilia cedute da Santanchè a un finanziere indagato per evasione fiscale È arrivata, ha partecipato al (brevissimo) Consiglio dei ministri presieduto dalla premier Giorgia Meloni e poi è ripartita per […]

Politica

Scoop di Report sulla cessione di Visibilia e Conte guida la carica per la sfiducia a …

  • ANDREA SPARACIARI
  • ministra Santanchè
  • Processo
Pubblicato 24/01/2025

DI GIANCARLO SELMI   Fondo provvisoriamente toccato, in attesa del peggio Che questo sia un governo di patacche, lo sa ormai tutto il globo terracqueo. Si sa anche che siano capaci di qualunque cosa, nella ricerca spasmodica dei limiti, ancora provvisori, del peggio. Ma, con le dichiarazioni del ministro Piantedosi […]

Politica

Liberazione Almasri: una storia assurda

  • campi libici
  • generale Almasri
  • GIANCARLO SELMI
  • Ministro Piantedosi
  • Torture
Pubblicato 24/01/2025

DI MARIO PIAZZA   WHO E’ l’acronimo di World Health Organization, l’istituto interno alle Nazioni Unite che si occupa di salute planetaria. Lo fa principalmente vigilando sulla diffusione di epidemie, controllando le attività delle industrie farmaceutiche e favorendo la solidarietà sanitaria dei paesi sviluppati verso quelli del Terzo Mondo. E’ […]

Salute

WHO

  • Donald Trump
  • MARIO PIAZZA
Pubblicato 24/01/2025

DI NICOLA FRATOIANNI   In questa foto c’è tutta l’incapacità di Meloni e dei suoi, una foto che fa molta rabbia. . Sconcertante È più che sconcertante, infatti, vedere Almasri festeggiare il ritorno in Libia a bordo di un volo di Stato italiano. Un personaggio su cui pende un ordine […]

Politica

Non è per niente una bella scena un ministro che mente

  • accordi Libia
  • Corte Penale Internazionale
  • generale Almasri
  • NICOLA FRATOIANNI
Pubblicato 23/01/2025

DA REDAZIONE   Graziella Di Mambro da ARTICOLO VENTUNO – Nella molto pubblicizzata riforma della Giustizia siamo già arrivati alle liste di proscrizione dei giudici da parte della politica.  Un’accelerazione legata alle ultime dichiarazioni del senatore di Forza Italia, Maurizio Gasparri, che è anche vice presidente del Senato della Repubblica e che […]

Politica

Liste di proscrizione dei giudici e altri veleni

  • GRAZIELLA DI MAMBRO
  • REDAZIONE ARTICOLO 21
  • riforma della giustizia
  • Senatore Gasparri
Pubblicato 23/01/2025

DI ENNIO REMONDINO   Dalla redazione di REMOCONTRO – Guerra ucraina alla vigilia del quarto compleanno, e il mondo intero -salvo i nemici fobici di Mosca- dice basta. Più armi e più soldi di così sta diventando impossibile. Come per Kiev recuperare anche solo una parte dei territori presi da […]

Esteri Geopolitica

Al negoziato Europa e Zelensky comunque ultimi

  • ENNIO REMONDINO
  • REDAZIONE REMOCONTRO
  • Russia - Ucraina
  • trattativa
  • Unione Europea
Pubblicato 23/01/2025

DI PIERLUIGI FERDINANDO PENNATI   “Tra i due litiganti…” Un vecchio proverbio dice che tra i due litiganti un terzo gode e questo è spesso vero, soprattutto quando il terzo si tiene fuori dalla disputa, nel caso dell’UE i nostri governanti, senza nulla chiedere ai propri concittadini, si sono inseriti […]

Geopolitica

Siamo “Tra incudine e martello”

  • Italia
  • PIERLUIGI FERDINANDO PENNATI
  • Russia
  • Unione Europea
  • USA
Pubblicato 23/01/2025

DI MARIO IMBIMBO   A cuore aperto Mariann Edgar Budde è Vescova e capo della diocesi episcopale di Washington. Ieri alla fine di una messa alla quale era presente anche Trump ha preso parola e senza paura gli ha parlato a cuore aperto sfidandolo: “Lasciatemi fare un ultimo appello, signor […]

Esteri Politica

Mariann Edgae Budde, a cuore aperto

  • Donald Trump
  • Giuramento 47° presidente USA
  • MARIO IMBIMBO
Pubblicato 23/01/2025

DA REDAZIONE Giulio Cavalli dalla redazione del giornale LA NOTIZIA – Almasri, il generale simbolo degli accordi oscuri con la Libia: un colpo per la credibilità internazionale dell’Italia Il rilascio del generale libico Njeem Osama Almasri da parte del governo italiano non è stato un errore e non è stato un caso. L’uomo, già […]

Politica

Almasri, tutte le ombre dietro il rilascio del generale libico: minata la credibilità internazionale dell’Italia

  • accordi Libia
  • Corte Penale Internazionale
  • generale Almasri
  • GIULIO CAVALLI
Pubblicato 23/01/2025

DI ALFREDO FACCHINI   Tregua troppo fragile A Gaza il cielo si tinge di scuro. La fragile architettura della seconda fase dell’accordo di cessate il fuoco sembra sul punto di sgretolarsi. Ogni momento che passa aggiunge nuove incrinature a un equilibrio già precario. Pesano come un macigno le ultime dichiarazioni […]

Esteri Geopolitica

Tregua sempre in bilico

  • ALFREDO FACCHINI
  • Gaza
  • Israele - Palestina
  • tregua
Pubblicato 23/01/2025

DI GIANCARLO SELMI   L’Europa non esiste Non esiste più il concetto, quello che spinse grandi uomini di stato a mettersi insieme per idearne l’unità. Distrutto da burocrati di scarso livello e vera servitù degli interessi americani. Sentire oggi la von der Leyen o bomberlayen (copio Travaglio perché è una […]

Geopolitica

L’Europa evanescente

  • costi
  • GIANCARLO SELMI
  • guerra in Ucraina
  • Unione Europea
  • Ursula von der Leyen
Pubblicato 23/01/2025

DI MARIO PIAZZA   Aver liberato e amorevolmente riaccompagnato nel suo paese un ricercato internazionale è una cosa enorme e inimmaginabile in un paese democratico. E’ roba da regimi dittatoriali da catalogare insieme alle protezioni offerte ai generali nazisti in Sud America o ai golpisti e assassini neri o mafiosi […]

Politica

“Urbi et orbi”

  • Corte Penale Internazionale
  • governo Meloni
  • MARIO PIAZZA
  • Ministro Nordio
Pubblicato 23/01/2025

DI GIANFRANCO ISETTA   Nel gioco degli eterni Nel gioco degli eterni si complica il percorso che ci porta al respiro delle piccole cose. Un pensiero latente soggetto a una scadenza mi sembra scaturire da insospettati sogni come scrosci sospesi dentro nuvole gonfie in dolce attesa. . Gianfranco Isetta

Poesia

Nel gioco degli eterni

  • GIANFRANCO ISETTA
Pubblicato 22/01/2025

DI ENNIO REMONDINO   Dalla redazione di REMOCONTRO – Netanyahu mai senza guerra. Ora tocca alla Cisgiordania. La nuova operazione militare in Giudea e Samaria -nome biblico della Cisgiordania- chiamata ‘Muro di Ferro’, «che sarà vasta e significativa a Jenin. E non finisce qui», avverte il premier. Tutti a chiedersi […]

Esteri Geopolitica

Tregua a Gaza ma “Muro di Ferro” sulla Cisgiordania

  • coloni ebrei
  • Donald Trump
  • ENNIO REMONDINO
  • Israele - Cisgiordania
  • Muro di Ferro
  • REDAZIONE REMOCONTRO
Pubblicato 22/01/2025

DI ALFREDO FACCHINI   Testimoni di un dolore da mettere a tacere In quello che rimane di Gaza, dove l’aria odora di polvere e disperazione, si muovono figure che sono lì per vedere ciò che altri non vogliono vedere, per documentare ciò che troppi preferirebbero dimenticare. Camminano tra le macerie […]

Attualità Testimonianze

205 Luci

  • ALFREDO FACCHINI
  • Gaza
  • Reporter di guerra
Pubblicato 22/01/2025

DI MARIO IMBIMBO   L’uomo in foto è Najeem Osema Almasri Habish comandante della polizia giudiziaria libica. . . Sul suo capo pendeva, e crediamo penda ancora, un mandato della Corte Penale Internazionale che lo vede imputato per “crimini contro l’umanità e crimini di guerra commessi nella prigione di Mitiga, […]

Politica

Arrestato e subito scarcerato libico su cui pendeva mandato Corte Penale Internazionale per crimini contro l’umanità

  • Campi migranti in Libia
  • Corte Penale Internazionale
  • MARIO IMBIMBO
  • Ministro Nordio
Pubblicato 22/01/2025

DI PIERO ORTECA   Dalla redazione di REMOCONTRO – Pochi giorni prima dell’insediamento una telefonata diretta tra Xi e Donald. Poi, con Trump presidente ufficiale, Vladimir Putin e Xi Jinping in videoconferenza, con rilievo e dettagli dell’emittente statale cinese CCTV per farsi leggere soprattutto a Washington. Le tre potenze planetarie […]

Esteri Geopolitica

Con Trump a mettere su Casa Bianca la prima mossa è di Pechino

  • Cina
  • Mosca
  • PIERO ORTECA
  • USA
Pubblicato 22/01/2025

DI LEONARDO CECCHI   Lavoro sottopagato Oggi Istat e Oxam certificano che in Italia siamo arrivati a 1,25 milioni di persone che lavorano per meno di 9 euro l’ora. Ma ci dicono anche che lo 0,1% degli italiani più ricchi nel giro di vent’anni ha invece aumentato del 70% la […]

Economia

Più aumentano ricchi e poveri assoluti, meno tasse incassa lo Stato

  • dati ISTAT
  • Lavoro
  • LEONARDO CECCHI
  • tasse
Pubblicato 22/01/2025

DA REDAZIONE   Andrea Sparaciari dal giornale LA NOTIZIA – L’Unione Europea prova a riorganizzarsi e a rispondere a Trump. “Entrati in una nuova era di dura competizione geostrategica”, dice von der Leyen che apre a Cina e India Dopo il grande show della cerimonia dell’investitura di Donald Trump e lo choc […]

Politica

Dai dazi alla guerra Trump presenta il conto all’Europa e von der Leyen si sveglia fuori …

  • ANDREA SPARACIARI
  • Donald Trump
  • Unione Europea
Pubblicato 22/01/2025

DI ALFREDO FACCHINI   Operazione “Muro di ferro” Ci risiamo. Quando non possono colpire a Gaza, scelgono di farlo nei Territori occupati. Non possono restare a digiuno. I terroristi di Tel Aviv nella notte, hanno scatenato un’operazione su vasta scala, battezzata “Muro di Ferro”, nella città di Jenin, in Cisgiordania. […]

Esteri News

Rotta su Jenin

  • ALFREDO FACCHINI
  • Israele
  • Jenin
  • Medio Oriente
  • Territori occupati
Pubblicato 21/01/2025

DA REDAZIONE   REM dalla redazione di REMOCONTRO – Gianandrea Gaiani su Analisi Difesa ripesca la celebre frase della scrittrice britannica Charlotte Brontë: «Con amici così chi ha bisogno di nemici?». I tranquillizzanti annunci dell’Unione Europea al gas russo bloccato dall’Ucraina mentre da subito ci piombano addosso rincari sempre più […]

Esteri Geopolitica

Bugie sul blocco ucraino del gas russo all’Europa

  • gas
  • REDAZIONE REMOCONTRO
  • REM
  • Russia
  • Ucraina
  • USA
Pubblicato 21/01/2025

DA REDAZIONE   Tiziana Ferrario da ARTICOLO VENTUNO – Trump ha giurato, è il 47 esimo presidente degli USA. Chi pensava che questo secondo mandato sarebbe partito con toni più concilianti rispetto al discorso cupo del suo primo mandato nel 2017 quando la parola chiave era stata “carnage” carneficina, resterà […]

Esteri Politica

Espulsioni, stop ius soli, new deal verde e gender. Inizia la seconda era Trump

  • Discorso
  • Donald Trump
  • Giuramento 47° presidente USA
  • REDAZIONE ARTICOLO 21
  • TIZIANA FERRARIO
Pubblicato 21/01/2025

DI CLAUDIA SABA   Il saluto romano, un gesto che la storia ha sconfitto Quello che prima di lui faceva un tipo che ha portato devastazione e morte in tutto il mondo. Andrea Stroppa, il suo uomo di fiducia in Italia, prima scrive e poi cancella questa frase. “L’Impero Romano […]

Politica

Musk e il saluto romano

  • CLAUDIA SABA
  • Elon Musk
  • neofascismo
Pubblicato 21/01/2025

DI RAFFAELE VESCERA   La Consulta dice no al Referendum La Consulta ha dichiarato inammissibile il referendum abrogativo della legge sull’Autonomia differenziata delle Regioni. Ad emettere la sentenza sono stati gli attuali undici giudici della Corte Costituzionale. La Corte ha rilevato che “l’oggetto e la finalità del quesito non risultano […]

Politica

Autonomia: per la Consulta inammissibile il Referendum

  • autonomia differenziata
  • Corte Costituzionale
  • RAFFAELE VESCERA
  • Referendum
Pubblicato 21/01/2025

DA REDAZIONE   L’EDITORIALE di Antonio Pitoni, Direttore del giornale LA NOTIZIA – Poteri forti al comando Riferimenti prevedibili. Dalle deportazioni annunciate dei migranti alla cancellazione dello ius soli, dalla demonizzazione del green deal alla crociata contro la teoria transgender fino alla promessa di piantare la bandiera Usa su Marte. […]

Editoriali Esteri Politica

Poteri forti al comando

  • ANTONIO PITONI
  • Discorso
  • Donald Trump
  • Giuramento 47° presidente USA
  • REDAZIONE LA NOTIZIA
Pubblicato 21/01/2025

DI MARIO IMBIMBO   Se possibile Bruno Vespa è riuscito a scendere ancora più in basso di quanto non abbia mai fatto nella sua pur lunga e pessima carriera. Dapprima si è detto risentito perché “al padre” di Cecilia Strada “hanno impedito di venire nella mia trasmissione”. Poi sostenendo che […]

Costume e società

Vespa contro Cecilia Sala, per servilismo e questioni di “audience”

  • Bruno Vespa
  • Cecilia Sala
  • Che tempo che fa
  • MARIO IMBIMBO
Pubblicato 21/01/2025

DI LEONARDO CECCHI   Pensieri liberi Togliamoci un attimo ogni retropensiero politico. Destra o sinistra, per un attimo non devono contare. Quello che bisogna capire è il gioco che questi due stanno facendo in Europa. Dividi et impera, ed altro…. Quando Trump – come oggi – invita solo Meloni e […]

Esteri Politica

Attenti a quei due…

  • Donald Trump
  • Elon Musk
  • Giuramento 47° presidente USA
  • LEONARDO CECCHI
  • USA - Europa
Pubblicato 21/01/2025

DI PIERO ORTECA   Dalla redazione di REMOCONTRO – Il giuramento del nuovo Presidente Usa l’indizio dell’America che verrà. E, quindi, anche del mondo che ci aspetta nei prossimi quattro anni. Non è stato importante tanto quello che ha detto Donald Trump, quanto piuttosto chi c’era ad ascoltarlo. E non […]

Esteri Politica

La difficile scommessa Trump per il mondo

  • Discorso
  • Donald Trump
  • Giuramento 47° presidente USA
  • PIERO ORTECA
Pubblicato 21/01/2025

DI MARIO PIAZZA   A parte la “bandiera americana su Marte” che sappiamo essere disabitata, il discorso presidenziale altro non è stato che un lungo elenco di nemici interni ed esterni da sconfiggere. Non problemi da risolvere, concorrenti da superare, storture da raddrizzare… Nemici. Più che un discorso di insediamento […]

Esteri Politica

Medio Evo prossimo venturo

  • Donald Trump
  • Giuramento 47° presidente USA
  • MARIO PIAZZA
Pubblicato 21/01/2025

DA REDAZIONE   Raffaella Malito dal giornale LA NOTIZIA –  Dal nuovo presidente americano un discorso prevedibile, partendo dalla deportazione dei migranti e dai dazi Schierata in prima fila al giuramento di Donald Trump da presidente degli Stati Uniti c’era la Silicon Valley con i suoi massimi esponenti. Presente l’inseparabile Elon Musk, l’uomo […]

Esteri Politica

Addio al Green e rotta su Marte: la nuova età dell’oro Usa di Trump

  • Discorso
  • Donald Trump
  • Giuramento 47° presidente USA
  • RAFFAELLA MALITO
  • REDAZIONE LA NOTIZIA
Pubblicato 20/01/2025

DI ENNIO REMONDINO   Dalla redazione di REMOCONTRO – L’insediamento dell’uomo più potente del pianeta, parlando di armamenti. Se sei americano, è più importante esserci o non esserci? Questione di ruoli istituzionali o di vicinanza politica. Sulla presenza della nostra premier Meloni sentiremo litigare per tutta la prevedibilmente travagliata presidenza […]

Esteri Politica

Il più vecchio e discusso presidente degli Stati Uniti

  • Donald Trump
  • ENNIO REMONDINO
  • Giuramento 47° presidente USA
  • REDAZIONE REMOCONTRO
Pubblicato 20/01/2025

DI LEONARDO CECCHI   Leggendo che questi signori vogliono introdurre la lettura e lo studio della Bibbia nelle scuole, mi viene in mente il verso del “Il Testamento di Tito”, di André. “Lo sanno a memoria il diritto divino, e scordano sempre il perdono”. Vogliono insegnare la Bibbia, e poi […]

Istruzione

Non si smentiscono mai

  • Bibbia
  • governo Meloni
  • istruzione
  • LEONARDO CECCHI
  • Ministro Valditara
Pubblicato 20/01/2025

DI GUIDO SARACENI   Blue Monday Oggi è il blue Monday, il lunedì più triste dell’anno, ecco la mia classifica delle cose che mi tolgono il sorriso: 10) La foto del cruscotto per chiarire a tutti che fa molto freddo – o troppo caldo; la foto dell’albero di natale; la […]

Attualità Costume e società

Blue Monday

  • Blue Monday
  • GUIDO SARACENI
Pubblicato 20/01/2025

DA REDAZIONE   Nicola Scuderi dal giornale LA NOTIZIA – La Russia avanza nel Donbass e martella l’Ucraina. Zelensky furioso con gli alleati: “Servono subito le armi anti-aeree promesse” Da un lato, la Russia avanza a ritmo forzato nel Donbass; dall’altro, le forniture militari occidentali, che, secondo Volodymyr Zelensky, sono insufficienti […]

Esteri Geopolitica

La Russia avanza nel Donbass e martella l’Ucraina. Zelensky furioso con gli alleati: “Servono subito le …

  • Donald Trump
  • guerra in Ucraina
  • NICOLA SCUDERI
  • REDAZIONE LA NOTIZIA
  • Zelensky
Pubblicato 20/01/2025

DI MARIO IMBIMBO   La puntata di ieri “Ottimo risultato di Report ieri sera, nonostante la feroce controprogrammazione. Ha realizzato il 7,8% di share con 1,5 milioni di telespettatori di media. Con punte del 9% e 1,8 milioni, si è confermato il primo programma informazione del prime time. Molto bene […]

Costume e società Giornalismo d'inchiesta

Audience Report: sempre più sugli scudi

  • MARIO IMBIMBO
  • Report RAITRE
  • Sigfrido Ranucci
Pubblicato 20/01/2025

DA REDAZIONE   LA SVEGLIA – Rubrica di Giulio Cavalli dal giornale LA NOTIZIA – Anche per Trump sarà tutto revanscismo Il New York Times l’ha chiamata *retribution list*: l’elenco dei nemici che Donald Trump, tornato alla Casa Bianca, punterebbe a colpire per vendicarsi di quattro anni che il tycoon chiama, senza ironia, […]

Esteri Politica Rubriche

Anche per Trump sarà tutto revanscismo

  • Donald Trump
  • GIULIO CAVALLI
  • REDAZIONE LA NOTIZIA
Pubblicato 20/01/2025

DI ALFREDO FACCHINI   Quanto vale una vita Pagine e pagine dedicate alle tre prigioniere israeliane liberate ieri da Hamas, un clamore che sembra gridare al mondo quanto, per la stampa occidentale, la vita di un israeliano pesi come una montagna, mentre quella di un palestinese svanisca, come una piuma […]

Esteri News

Tregua Gaza: I primi prigionieri rilasciati

  • ALFREDO FACCHINI
  • Gaza
  • Israele - Palestina
  • tregua
Pubblicato 20/01/2025

DA REDAZIONE   Eric Salerno da REMOCONTRO – Libere Romi, Emily e Doron, gioia in piazza a Tel Aviv. Verso il rilascio di novanta palestinesi. A Gaza in vigore il cessate il fuoco, arrivati i primi camion di aiuti umanitari. La gente festeggia in strada. Dopo la tregua ci sarà […]

Esteri Geopolitica

Dopo la tregua ci sarà un futuro per la Palestina?

  • ERIC SALERNO
  • Israele - Palestina
  • REDAZIONE REMOCONTRO
  • tregua
Pubblicato 20/01/2025

DI MARIO PIAZZA   Il crollo di un’immagine Con l’insediamento di Trump la data di oggi entrerà nei libri di storia, sempre se verranno ancora scritti e se ancora ci sarà qualcuno a leggerli. E’ una specie di 11 settembre 2001 dove a crollare non è il World Trade Center […]

Esteri Politica

In God we trust

  • Donald Trump
  • Elon Musk
  • MARIO PIAZZA
  • USA
Pubblicato 20/01/2025

DA REDAZIONE   Giovanni Punzo DA REMOCONTRO – ‘Tregua’ dal vocabolario Treccani: «Sospensione temporanea delle ostilità stabilita da due belligeranti per raccogliere feriti, seppellire morti, prendere misure igieniche, chiedere ordini e istruzioni per agevolare trattative». Dalla guerra del Peloponneso a quelle di Roma. Non sempre «pacta sunt servanda». «I Romani […]

Storia

Cessate il fuoco, tregua, armistizio, trattato di pace

  • c'era una volta
  • GIOVANNI PUNZO
  • REDAZIONE REMOCONTRO
  • tregua
Pubblicato 19/01/2025
Stati Generali Articolo 21: focus su informazione e strage di Bologna

DA REDAZIONE   Da ARTICOLO VENTUNO – Lunedì 20 Gennaio, nel consueto appuntamento con gli Stati Generali di Articolo 21 il focus sarà su due temi che abbiamo seguito – come facciamo sempre – in questi giorni. Parleremo di bavagli e informazione a proposito della risposta di  Michael McGrath, Commissario europeo per la Giustizia, la […]

Eventi

Stati Generali Articolo 21: focus su informazione e strage di Bologna

  • REDAZIONE ARTICOLO 21
Pubblicato 19/01/2025

FABIO SALAMIDA   Questa è una chiave inglese. . È l’oggetto con cui uno scarto della società, padre biologico di un ragazzo di 15 anni, ha picchiato suo figlio. Il motivo? Il ragazzo è gay. Da anni sentiamo i degni rappresentanti di questi scarti della società inveire contro “ideologia gender”, […]

Costume e società Cronaca

Una chiave inglese…

  • #violenza
  • FABIO SALAMIDA
  • omofobia
Pubblicato 19/01/2025

DI MICHELE PIRAS   E il rientro a casa degli ostaggi israeliani è una grande notizia, per loro la fine di un incubo, della paura, della prigionia, la liberazione da una condizione che nessun essere umano dovrebbe essere costretto a vivere. Per noi motivo di gioia Ma bisognerebbe ricordare al […]

Esteri Geopolitica

Gaza: è tregua armata, fragile, incerta ma finalmente è tregua

  • Gaza
  • Hamas
  • Israele
  • MICHELE PIRAS
  • tregua
Pubblicato 19/01/2025

DA REDAZIONE   Giulio Cavalli dal giornale LA NOTIZIA – Dalla negazione alla realtà: gioco delle tre carte sullo scudo penale per le forze dell’ordine. Tra le contraddizioni del governo. Il gioco delle tre carte del ministro della Giustizia Carlo Nordio sullo scudo penale per le forze dell’ordine è arrivato all’atto finale. […]

Politica

Cosa non torna sullo scudo penale: dal governo gioco delle tre carte

  • Forze dell'ordine
  • GIULIO CAVALLI
  • governo Meloni
  • Ministro Nordio
  • REDAZIONE LA NOTIZIA
  • scudo penale
Pubblicato 19/01/2025

DI ALFREDO FACCHINI   Nervi tesi in Israele Il ministro (Nazi) sionista per la Sicurezza Nazionale, Itamar Ben-Gvir, leader del partito Potere Ebraico, (6 seggi) si è dimesso insieme ad altri due ministri del suo schieramento. Mentre, l’altro sociopatico alleato di Benjamin Netanyahu, Bezalel Smotrich del partito Sionista Religioso, (7 […]

Esteri Geopolitica

Stato di tensione

  • ALFREDO FACCHINI
  • Hamas
  • Israele
  • tregua
Pubblicato 19/01/2025

DA REDAZIONE   Antonio Cipriani da REMOCONTRO –  Per mesi, anni, uno si batte per far sì che la lotta civile contro ogni forma di ingiustizia e di ignoranza sia reale. Ideale, ma non virtuale. Esercitata anche nell’agire di ogni giorno, con scelte che non accendono i riflettori, non portano […]

Costume e società

L’incantesimo

  • ANTONIO CIPRIANI
  • diseguaglianze
  • informazione manipolata
  • Polemos
  • poveri contro poveri
  • REDAZIONE REMOCONTRO
Pubblicato 19/01/2025

DI GIANCARLO SELMI   I cittadini cui sono affidate funzioni pubbliche hanno il dovere di adempierle con disciplina ed onore (Art. 54 Costituzione) Insomma, di cosa dovrà essere accusata e mandata a processo, la signora Garnero in Santanchè, per rinunciare a un incarico per il quale si giura sul rispetto […]

Cronaca Giustizia Politica

Dove sono “disciplina ed onore?”

  • GIANCARLO SELMI
  • ministra Santanchè
  • Processo
Pubblicato 19/01/2025

DI MARIO PIAZZA   Il mercato delle “vacche” Tra gli argomenti di cui non ci importa una mazza gli va riservato un gradino del podio, ne parlo unicamente perché è un ottimo esempio di come demagogia e populismo possano essere usati dalla politica per i propri giochetti di potere. Il […]

Politica

Il terzo mandato

  • MARIO PIAZZA
  • terzo mandato
Pubblicato 19/01/2025

DI MARIO IMBIMBO   Attacco frontale Tutta la nostra solidarietà a Sigfrido Ranucci. Ormai siamo all’attacco frontale. Difatti secondo La Notizia “un conduttore Rai, approfittando degli attacchi” rivolti verso Sigfrido “si sarebbe proposto a interlocutori politici della maggioranza” per sostituirlo “alla guida di Report”. La replica di Ranucci “Mi sembra […]

Informazione Politica

Attacco frontale a Report

  • Libertà di informazione
  • Libertà di stampa
  • MARIO IMBIMBO
  • Report RAITRE
  • Sigfrido Ranucci
Pubblicato 19/01/2025

DA REDAZIONE   L’EDITORIALE di Giulio Cavalli dal giornale LA NOTIZIA – Meloni la forte ha esibito la sua durezza con molti, ma è stata sempre morbida, morbidissima con Daniela Santanchè. Il suo primo interesse è apparire “forte”. La forza per Giorgia Meloni è sinonimo di autorevolezza, di credibilità, di capacità di […]

Editoriali Politica

L’imbarazzo del potere

  • Giorgia Meloni
  • GIULIO CAVALLI
  • ministra Santanchè
  • REDAZIONE LA NOTIZIA
Pubblicato 18/01/2025

DI GIANFRANCO ISETTA   Le nostre mani aperte Rami secchi sporgono dai tronchi, esili corpi tesi verso altri corpi il vento li percuote fino a rivoltarne il senso rimodellando storie di sagome piegate. . Le nostre mani aperte curvate a risalire sul davanzale dove non manca niente tranne la vita […]

Poesia Sentimenti

Le nostre mani aperte

  • GIANFRANCO ISETTA
Pubblicato 18/01/2025

DI MARIO IMBIMBO   Ostentare, parola d’ordine Il lupo perde il pelo, magari cambia il ruolo, ma non perde assolutamente il vizio. Ed il vizio più grosso di Sangiuliano era ostentare ostentare ostentare, senza sapere una benemerita cippa. Con l’aggravante adesso di parlare di diritto che, almeno sulla carta, sarebbe […]

Costume e società

Il lupo perde il pelo…

  • Gennaro Sangiuliano
  • MARIO IMBIMBO
Pubblicato 18/01/2025

DI GIANCARLO SELMI   La parola d’ordine è una sola: cautela. La tregua tra Hamas e Israele si regge su un equilibrio così precario che persino il più piccolo accenno di entusiasmo potrebbe far crollare tutto. Benjamin Netanyahu lo sa bene e fa di tutto per non mostrare soddisfazione. D’altronde, […]

Esteri Geopolitica

Sul filo del rasoio

  • ALFREDO FACCHINI
  • Hamas
  • Israele
  • tregua
Pubblicato 18/01/2025

DI LUCA BAGATIN In “Dead of Darkness”, horror di sopravvivenza e investigazione in 2D, ispirato alle opere letterarie di H. P. Lovecraft, edito e sviluppato da Retrofiction Games, ci troviamo a interpretare l’investigatore privato Miles Windham, nell’Inghilterra del 1985. Miles aveva una figlia, morta misteriosamente. Un certo Charles Earnest Graham, […]

Videogame

Videogame. “Dead of Darkness”, horror di sopravvivenza e investigazione in 2D ambientato nel mondo di Lovecraft

  • LUCA BAGATIN
Pubblicato 18/01/2025

DI PAOLO DI MIZIO   LE LETTERE – Rubrica di Paolo Di Mizio dal giornale LA NOTIZIA – Nella chat di un giornalone ho scritto che dovremmo contrastare l’andazzo bellicistico di Ue e Usa. Ebbene, sono stata subissata da insulti dei lettori: “Vai in Russia”, “Amica di Putin”, “Traditrice”, “Devi […]

Politica

Torna il fascismo?

  • PAOLO DI MIZIO
  • REDAZIONE LA NOTIZIA
  • Rubriche
Pubblicato 18/01/2025

DI ENNIO REMONDINO   Accordo litigato su Gaza che entra in vigore domani. 24 ministri a favore e otto contro. Nel ‘gabinetto di sicurezza’, i voti contrari dei due ministri di ultradestra Itamar Ben Gvir e Bezalel Smotrich. Il poco per Gaza pagato in Cirgiordania ai coloni incontenibili. Mentre Netanyahu […]

Esteri Geopolitica

“Premio tregua”: il regalo di Trump ai coloni

  • BIden
  • Donald Trump
  • ENNIO REMONDINO
  • Hamas
  • Israele
  • REDAZIONE REMOCONTRO
  • tregua
Pubblicato 18/01/2025

DI PIERLUIGI FERDINANDO PENNATI   Per il ministro degli esteri tedesco è più importante l’Ucraina dei propri concittadini In Germania ci saranno presto le elezioni e come in tutte le elezioni si guarda alla “pancia” del popolo, ovvero a quello che vorrebbe, mentre, tutti lo sanno bene in Italia, quando […]

Esteri Politica

Quello che i giornaloni non vi dicono

  • Germania
  • guerra in Ucraina
  • invio armi
  • PIERLUIGI FERDINANDO PENNATI
Pubblicato 18/01/2025

DI MARIO PIAZZA   Brancaleone, una tentazione irresistibile Definire così il governo Meloni è una tentazione irresistibile ogni volta che per una ragione o per l’altra si accendono i riflettori su uno qualsiasi dei suoi ministri e sottosegretari, presidentessa inclusa. La pietosa tresca di Sangiuliano, i quadri ritoccati di Sgarbi, […]

Costume e società Politica

L’Armata Brancaleone

  • governo Meloni
  • MARIO PIAZZA
Pubblicato 18/01/2025

DA REDAZIONE   Dalla Redazione di ARTICOLO VENTUNO – (Foto del corteo di Roma) Tante piccole luci contro il buio della democrazia a Roma e in tante altre città. Nella capitale il corteo più numeroso cui hanno preso parte molte associazioni, tra cui Articolo 21, Amnesty Italia, Cgil, Anpi, Libera […]

Politica

Tante luci contro il buio della paura che sta nel Ddl sicurezza

  • Decreto sicurezza
  • manifestazione
  • REDAZIONE ARTICOLO 21
Pubblicato 17/01/2025

DA REDAZIONE   Giulio Cavalli dal giornale LA NOTIZIA –  Santanchè rinviata a giudizio per false comunicazioni sociali nel caso Visibilia. Una nuova tegola per Meloni e per il governo Il rinvio a giudizio di Daniela Santanchè per il caso Visibilia aggiunge un nuovo capitolo al lungo dossier giudiziario che vede protagonista la ministra […]

Cronaca Politica

Santanchè rinviata a giudizio: il peso del caso Visibilia su Meloni e il governo

  • Cronaca giudiziaria
  • GIULIO CAVALLI
  • ministra Santanchè
  • REDAZIONE LA NOTIZIA
Pubblicato 17/01/2025

DI GIANCARLO SELMI   Nessuna “nostalgia?” Chissà come si trova, l’ex bibitaro, nel nuovo lavoro. Chissà se ha nostalgie del vecchio, quello in cui, oltre a sparare minchiate dai balconi, svolgeva il compito di ducetto di un gruppo politico, su commissione del suo grande amicone Grillo. Chissà se avrà nostalgia […]

Politica

Toh, chi si rivede

  • GIANCARLO SELMI
  • Giuseppe Conte
  • Luigi Di Maio
  • Mario Draghi
Pubblicato 17/01/2025

DI LEONARDO CECCHI   Effettivamente in qualcosa primeggiamo Presidento, siamo l’unico Paese al mondo (anzi: in tutto il globo terracqueo) dove le liberalizzazioni portano aumento dei prezzi. Ci aspetta infatti un rincaro del 18% sulle bollette non solo perché è finito il mercato tutelato, ma perché non sta venendo gestita […]

Economia

Altro che Albania e risultati campati in aria

  • Consumi energetici
  • Giorgia Meloni
  • LEONARDO CECCHI
Pubblicato 17/01/2025

DI PIERO ORTECA   Dalla redazione di REMOCONTRO –  ‘Israele e Hamas hanno firmato l’accordo di tregua’. I medioatori ma non ancora il governo. Scontro tra Netanyahu e l’ultradestra. Ancora raid israeliani, 80 morti a Gaza. Gli Usa: ‘Ci aspettiamo che l’intesa parta domenica’. Il falco oltranzista della Sicurezza nazionale […]

Esteri Geopolitica

Tregua firmata, con bombe, 80 morti, governo in crisi

  • Hamas
  • Israele
  • PIERO ORTECA
  • REDAZIONE REMOCONTRO
  • tregua
Pubblicato 17/01/2025

DI MICHELE PIRAS   Le radici italiane Dubito fortemente che le radici italiane si possano trovare nella Bibbia e, se per queste s’intendono le radici cristiane, forse sarebbe meglio riferirsi al Vangelo, tanto per dire. Se davvero dovessimo metterla in questi termini, cosa un po’ sciocca tuttavia dal momento che […]

Istruzione Politica

Cose fuori dal tempo, e dal Mondo

  • Bibbia
  • istruzione
  • MICHELE PIRAS
  • Ministro Valditara
  • Vangelo
Pubblicato 17/01/2025

DI ALFREDO FACCHINI   In Israele – si riunisce il governo Intorno a mezzogiorno si è aperta la riunione del gabinetto di guerra israeliano, durante la quale è attesa l’approvazione dell’accordo per un cessate il fuoco nella Striscia. L’intesa, che necessita l’approvazione formale del gabinetto di guerra (composto da Netanyahu […]

Esteri Politica

Tregua Israele – Hamas: il pressing dei sionisti

  • ALFREDO FACCHINI
  • Hamas
  • Israele
  • Netanyahu
  • tregua
Pubblicato 17/01/2025

DI CLAUDIA SABA   La ministra del Turismo, Daniela Santanchè, andrà a processo per presunte irregolarità nei bilanci del gruppo Visibilia. La giudice per le indagini preliminari di Milano, Anna Magelli, ha accolto la richiesta dei pubblici ministeri Luigi Luzi e Marina Gravina. È arrivato quindi il rinvio a giudizio […]

Politica

Ultima ora: la ministra Santanchè rinviata a giudizio, il processo inizia il 20 Marzo prossimo

  • CLAUDIA SABA
  • ministra Santanchè
  • Processo
Pubblicato 17/01/2025

DA REDAZIONE   Andrea Sparaciari dal giornale LA NOTIZIA – Primo sì alla riforma costituzionale della separazione delle carriere. Festeggia la maggioranza (e parte dell’opposizione) “Una giornata storica per l’Italia e per il Governo. La Separazione delle carriere è stato uno dei grandi progetti di Silvio Berlusconi, che abbiamo realizzato mantenendo l’impegno preso con i […]

Giustizia Politica

I pm al guinzaglio del governo: primo sì alla riforma sfascia-giustizia sognata da Berlusconi

  • ANDREA SPARACIARI
  • Ministro Nordio
  • REDAZIONE LA NOTIZIA
  • riforma della giustizia
  • separazione delle carriere
Pubblicato 17/01/2025

DI FABIO SALAMIDA   I nuovi programmi scolastici “suggeriti” dal ministro dell’Istruzione e del Merito sono un misto di “dio, patria e famiglia” e “si stava meglio quando si stava peggio” Leggendo le cosiddette “nuove indicazioni nazionali per le scuole” presentate dal ministro Giuseppe Valditara, la cosa che più mi […]

Cultura e Società Istruzione

La scuola del ministro Valditara insegna un mondo piccolo e limitato

  • FABIO SALAMIDA
  • istruzione
  • Ministro Valditara
Pubblicato 17/01/2025

DI LEONARDO CECCHI   E dopo il “chiodo” arriva il complotto Immancabilmente, per giustificare il penoso lavoro del signor Ministro Matteo Salvini arrivano i complotti. Ci sarebbe evidentemente una persona che gira l’Italia dal Brennero fino a Gela sabotando le ferrovie. A giustificarlo c’è un “esposto alla Digos” che Salvini […]

Politica

Salvini adesso grida al complotto

  • LEONARDO CECCHI
  • Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
  • ministro Salvini
  • ritardi e disagi
Pubblicato 17/01/2025

DA REDAZIONE   Loris Mazzetti da ARTICOLO VENTUNO – Comprendo l’indignazione di Marina Berlusconi per la puntata di Report di Sigfrido Ranucci e Paolo Mondani, dedicata al padre Silvio, all’amico Dell’Utri e alla mafia. E’ l’indignazione di una figlia che vorrebbe che il proprio padre fosse diventato, con la dipartita, santo subito, […]

Costume e società Giornalismo d'inchiesta

La ricostruzione fatta da Report sul rapporto tra politica e mafia è stata rigorosa ed esemplare

  • Libertà di informazione
  • Libertà di stampa
  • LORIS MAZZETTI
  • lotta alla mafia
  • Marina Berlusconi
  • Report RAITRE
  • Silvio Berlusconi
Pubblicato 16/01/2025

DI BARBARA LEZZI   Tregua non significa fine della guerra e fine delle ingiustizie ma oggi voglio far prevalere il sollievo che verrà concesso ai palestinesi che da quindici mesi sono sotto le bombe e agli ostaggi che finalmente torneranno a casa. Il vuoto delle perdite Ai palestinesi la paura […]

Esteri Geopolitica

Tregua non significa fine della guerra

  • BARBARA LEZZI
  • Gaza
  • Israele - Palestina
  • tregua
Pubblicato 16/01/2025

DA REDAZIONE   REM dalla redazione di REMOCONTRO – «Oggi in America sta prendendo forma un’oligarchia di estrema ricchezza, potere e influenza»: è questo il monito più forte lanciato dal presidente Joe Biden nel suo discorso d’addio alla nazione dallo Studio ovale, a cinque giorni dall’insediamento di Donald Trump. La […]

Esteri News

L’addio del deludente Biden già sapendo di doverlo rimpiangere

  • Joe Biden
  • minacce oligarchie
  • REDAZIONE REMOCONTRO
  • REM
Pubblicato 16/01/2025

DI MARIO IMBIMBO   Roba da “chiodo” Ha dato la colpa a chiunque. Ad un chiodo, alla sinistra, alla normalissima manutenzioni che va effettuata sulle reti ferroviarie, a chiunque. Mancano solo marziani, o demoni da altri mondi. Poi ha incolpato tutti. Tranne la sua conclamata e palese incapacità. La totale […]

Politica Satira

Salvini: è una questione di “disabitudine”

  • MARIO IMBIMBO
  • Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
  • ministro Salvini
Pubblicato 16/01/2025

DI ALFREDO FACCHINI   Finalmente è tregua Israele e Hamas avrebbero raggiunto un accordo per un cessate il fuoco a Gaza. La formula del condizionale è d’obbligo quando c’è di mezzo Tel Aviv. La precisazione di Netanyahu: “Mancano ancora dei dettagli” .Questo fragile accordo, frutto di interminabili trattative, è stato […]

Esteri Geopolitica

Accordo

  • ALFREDO FACCHINI
  • Israele - Palestina
  • Striscia di Gaza
  • tregua
Pubblicato 16/01/2025

DA REDAZIONE   Franco Pigna dal giornale LA NOTIZIA – Biden saluta l’America e congedandosi avverte che con Trump & Co “si afferma un’oligarchia che minaccia la nostra democrazia” Un lungo commiato in cui ha ringraziato gli americani per il loro costante sostegno, mettendoli in guardia da un futuro che, […]

Esteri Politica

Biden saluta l’America e congedandosi avverte che con Trump & Co “si afferma un’oligarchia che minaccia …

  • FRANCO PIGNA
  • Joe Biden
  • REDAZIONE LA NOTIZIA
Pubblicato 16/01/2025

DI MARIO PIAZZA   La “road-map” per la pace Giusto tirare un sospiro di sollievo per il raggiungimento della tregua a Gaza, i bombardamenti si fermano e gli aiuti umanitari finalmente possono raggiungere ciò che rimane di un Popolo in agonia. Sbagliato o quantomeno illusorio pensare che, superato il primo […]

Esteri Geopolitica

Tregua non pace

  • Hamas
  • Israele - Palestina
  • MARIO PIAZZA
  • Striscia di Gaza
  • tregua
Pubblicato 16/01/2025

DA REDAZIONE   Dario Conti dal giornale LA NOTIZIA – Trovata l’intesa per il cessate il fuoco a Gaza: cosa prevede l’accordo di cui Trump ha subito provato a prendersi il merito. Il merito prova a prenderselo tutto Donald Trump, ma ciò che conta è che l’accordo per una tregua […]

Esteri Geopolitica

Gaza, raggiunto l’accordo per la tregua: cosa prevede l’intesa siglata da Israele e Hamas

  • DARIO CONTI
  • Gaza
  • Israele - Palestina
  • REDAZIONE LA NOTIZIA
  • tregua
Pubblicato 15/01/2025

DI MARIO IMBIMBO   È ufficiale. È stata siglata una tregua tra Israele e Hamas. E speriamo sia definitiva. Dopo quasi 50.000 palestinesi uccisi a Gaza, tra questi la maggior parte donne e bambini, finalmente non si sparerà più Il pensiero di noi tutti va oggi a questa terra martoriata. […]

Esteri News

Ultima ora: c’è finalmente accordo Israele – Hamas per una tregua

  • Cessate il fuoco
  • Gaza
  • Israele - Palestina
  • MARIO IMBIMBO
  • tregua
Pubblicato 15/01/2025

DA REDAZIONE   Antonella Napoli da ARTICOLO VENTUNO –  Manca solo l’ok di Hamas a un punto dell’accordo. Ma il “cessate il fuoco” a Gaza ormai è imminente, anche se i bombardamenti sono continuati anche nelle ultime ore. Ma il Segretario di Stato Usa Antony Blinken e certo: Israele accetterà […]

Esteri Geopolitica

Uno spiraglio di speranza per Gaza: il cessate il fuoco e la giustizia necessaria

  • ANTONELLA NAPOLI
  • Cessate il fuoco
  • Israele - Palestina
  • REDAZIONE ARTICOLO 21
  • tregua
Pubblicato 15/01/2025

DI GIANCARLO SELMI   La Banca d’Italia lancia un allarme sulla crescita Questo è il 22° mese di contrazione della produzione industriale e Urso pare che sia in altre faccende affaccendato. La Banca d’Italia lancia un allarme sulla crescita (non raggiungeremo neppure lo 0,5%) e oggi abbiamo superato i 3.000 […]

Economia Politica

La contrazione della produzione industriale nel nostro Paese pare non preoccupare il Ministro Urso

  • Crescita
  • Debito Pubblico
  • GIANCARLO SELMI
  • Produzione industriale
Pubblicato 15/01/2025

DI GIANFRANCO ISETTA   Attendo il divenire . nel cogliere la muta vibrazione del tempo attendo il divenire quando foglie impietrite si sciolgono al lucore ridotto di novembre e la scelta s’impone tentazione del nulla come mi dice Mauro “saziandomi i polmoni per scendere nel buio” ma poi la giravolta […]

Poesia

Attendo il divenire

  • GIANFRANCO ISETTA
Pubblicato 15/01/2025

DI ALFREDO FACCHINI   Un sit-in pacifico trasformato in incubo Un sit-in pacifico si è trasformato in un incubo per 23 attivisti fermati davanti alla sede di Leonardo Spa a Brescia. La protesta, organizzata da movimenti come Extinction Rebellion, Ultima Generazione e Palestina Libera, mirava a denunciare il ruolo dell’azienda […]

Diritti Politica

Abusi

  • Abusi
  • ALFREDO FACCHINI
  • Diritto al dissenso
  • Forze dell'ordine
Pubblicato 15/01/2025

DA REDAZIONE   Dalla Redazione di ARTICOLO VENTUNO – Nella sua rubrica su “Il Foglio” Andrea Marcenaro punta il dito contro Sigfrido Ranucci “multipremiato per l’imbattibile frequenza con cui da decenni mette quintalate di merda nel ventilatore”, scrive. Poi viene ricordato quando Ranucci è stato stato inviato a Sumatra per […]

Giornalismo d'inchiesta

Ordine dei Giornalisti: “spregevole commento contro Ranucci, non fa onore al Foglio”

  • Giornalismo libero
  • REDAZIONE ARTICOLO 21
Pubblicato 15/01/2025

DI LEONARDO CECCHI   Basta retoriche amici – nemici  Oggi finisce la retorica del Governo amico delle Forze dell’Ordine. E quella ancora più grottesca di una sinistra di esse nemiche. Il SIULP mette le cose a posto Il segretario generale del sindacato di polizia SIULP Felice Romano ha infatti risposto […]

Politica

Allo scudo penale del Governo risponde il SIULP per le Forze dell’Ordine

  • Forze dell'ordine
  • Giorgia Meloni
  • LEONARDO CECCHI
  • ministro Salvini
Pubblicato 15/01/2025

DI ENNIO REMONDINO   Dalla redazione di REMOCONTRO – “Avere una Nato europea è un’illusione” dice il segretario generale della Nato Mark Rutte al Parlamento Europeo. L’ex premier olandese: “Senza gli Usa la spesa militare salirebbe all’8% perché servirebbe un ombrello nucleare e ci metteremmo almeno 15 anni per costruirla”, […]

Economia

Follia NATO sulle spese Difesa: dal 3% all’8%

  • ENNIO REMONDINO
  • NATO
  • REDAZIONE REMOCONTRO
  • Spese Difesa
  • Unione Europea
Pubblicato 15/01/2025

DI GUIDO SARACENI   Stato di diritto Lo scudo penale per le forze dell’ordine di cui blatera in queste ore il governo è una misura inutile, propagandistica e indegna di uno Stato di Diritto. Nel quale nessuno, mai e per nessun motivo, agisce al di sopra della legge. Gli scontri […]

Diritti

Nemo est supra legem

  • Diritto al dissenso
  • Forze dell'ordine
  • GUIDO SARACENI
Pubblicato 15/01/2025

DI PAOLO DI MIZIO   “ESCLUSIVO” Paolo Di Mizio – dal giornale La Notizia del 15 gennaio 2025 La Notizia è venuta in possesso della registrazione di una telefonata tra un ministro italiano (che qui indichiamo col nome di ROM perché parla da Roma) e un ministro iraniano (che indichiamo […]

Satira

Le “vere” trattative per lo scambio Sala – Abedini

  • PAOLO DI MIZIO
  • Scambio Sala - Abedini
Pubblicato 15/01/2025

DI MARIO PIAZZA   Ogni ora senza azioni di guerra significherà vite risparmiate Come tutte le persone degne di stare al mondo fremo per l’impazienza di vedere le sei settimane di tregua a Gaza che si concretizzano, e chi non le vorrebbe che bruci all’inferno. Ogni bomba, ogni missile, ogni […]

Esteri Geopolitica

Aspettando la tregua

  • Gaza
  • Israele - Palestina
  • MARIO PIAZZA
  • tregua
Pubblicato 15/01/2025

DA REDAZIONE   Antonio Di Bella da ARTICOLO VENTUNO – Era il padre spirituale di tutti noi corrispondenti dagli Stati Uniti. E come un buon padre era prodigo di consigli, pronto all’ascolto sempre sorridente e ironico. Mai faceva sentire al suo interlocutore quel che lui era veramente : un gigante. […]

Accadde oggi News

Addio a Furio Colombo. Un gigante. Del giornalismo, della cultura, della politica

  • ANTONIO DI BELLA
  • Furio Colombo
  • REDAZIONE ARTICOLO 21
Pubblicato 14/01/2025

DI ALFREDO FACCHINI   Una presidenza a due teste? Sarà una presidenza a due teste quella che si insedierà alla Casa Bianca il 20 gennaio? È la domanda che si rincorre nei corridoi del potere e negli editoriali di mezzo mondo. Mentre Donald Trump conta i giorni, l’influenza di Elon […]

Esteri Politica

Il truffatore (terza parte)

  • ALFREDO FACCHINI
  • Donald Trump
  • Elon Musk
  • Presidenza USA
Pubblicato 14/01/2025

DA REDAZIONE   Raffaella Malito dal giornale LA NOTIZIA – Al dicastero di Salvini matura il progetto di ridurre le corse dei treni del 15% . A Trenitalia in arrivo Strisciuglio Ogni giorno, per chi viaggia, ha la sua pena. Ieri mattina, dopo la giornata di passione vissuta sabato, un […]

Politica Trasporti e Infrastrutture

Ancora disagi per chi viaggia: Salvini è sempre più nel mirino

  • Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
  • ministro Salvini
  • RAFFAELLA MALITO
  • REDAZIONE LA NOTIZIA
  • ritardi e disagi
Pubblicato 14/01/2025

DI GIOACCHINO MUSUMECI   Il ruolo della tanto vituperata Magistratura Giorgia si gode il sole del consenso successivo alla liberazione di Cecilia Sala. Come sapete premier e governo sono sempre molto critici verso la magistratura spesso e volentieri derubricata a corporazione di complottisti rossi pronti a rovesciare il governo. Ebbene […]

Giustizia Politica

Giorgia Meloni e la liberazione di Abedini

  • Cecilia Sala
  • GIOACCHINO MUSUMECI
  • Giorgia Meloni
  • Liberazione
  • Ministro Nordio
Pubblicato 14/01/2025

DI MARIO IMBIMBO   Sapete qual è il piano di Salvini per risolvere il caos ritardi nel settore ferroviario? Tagliare le corse del 15%. Ma ci rendiamo conto? Ma ci rendiamo conto che un ministro così dobbiamo esser contenti di averlo ai Trasporti? Non sia mai lo avessimo avuto alla […]

Politica Trasporti e Infrastrutture

Salvini: un piano “geniale” per risolvere il caos nelle ferrovie

  • caos
  • Ferrovie italiane
  • MARIO IMBIMBO
  • ritardi e disagi
Pubblicato 14/01/2025

DI ALFREDO FACCHINI   M – Il figlio del secolo Ho guardato i primi due episodi di M – Il figlio del secolo e sono rimasto letteralmente travolto. Per due ragioni fondamentali: la fenomenale interpretazione di Luca Marinelli e l’impressionante qualità tecnica dell’opera. Marinelli si conferma un talento senza limiti, […]

Cultura e Società Storia

M – Il figlio del secolo

  • ALFREDO FACCHINI
Pubblicato 14/01/2025

DI ENNIO REMONDINO   Con la caduta di Assad e i vuoti di potere lasciati da Iran e Russia, l’alleanza israelo-americana consolida la sua supremazia nella regione, l’analisi di Limes. La rete di basi statunitensi e gli avamposti israeliani in Libano. Secondo Lorenzo Trombetta Washington e Gerusalemme ora tratteranno la […]

Esteri Geopolitica

Usa e Israele dominano il nuovo Medio Oriente

  • ENNIO REMONDINO
  • Israele
  • Medio Oriente
  • REDAZIONE REMOCONTRO
  • USA
Pubblicato 14/01/2025

DI MARIO IMBIMBO   Il governo Meloni e la giustizia Su La7 il procuratore antimafia di Napoli, Nicola Gratteri, non le ha di certo mandate a dire a Giorgia Meloni e la sua assurda idea di riforma della giustizia: “Penso che la Presidente del Consiglio Meloni sia consigliata molto male […]

Giustizia Politica

Il governo Meloni e la giustizia

  • Giorgia Meloni
  • MARIO IMBIMBO
  • Ministro Nordio
  • Nicola Gratteri
  • riforma della giustizia
Pubblicato 14/01/2025

DI MICHELE PIRAS   Pare che finalmente si stia per arrivare a una tregua a Gaza, dopo sedici mesi, per il rilascio degli ostaggi e il temporaneo cessate il fuoco. È il miglior augurio che si possa fare ai disperati che sopravvivono nella Striscia, circondati da morti, macerie, malattia, fame, […]

Esteri News

Gaza: pare che finalmente si stia per arrivare ad una tregua

  • Israele - Palestina
  • MICHELE PIRAS
  • tregua
Pubblicato 14/01/2025

DA REDAZIONE   Dario Conti dal giornale LA NOTIZIA – Il segretario della Nato, Mark Rutte, ribadisce che gli stati europei devono investire di più in Difesa. Anche per tenersi buono Trump. Il nuovo corso della Nato ha un solo obiettivo: aumentare le spese militare dei singoli Paesi. Lo chiede […]

Geopolitica

Il ricatto di Rutte: spese folli in Difesa per tenere buono Trump

  • DARIO CONTI
  • Mark Rutte
  • NATO
  • PIL
  • REDAZIONE LA NOTIZIA
  • riarmo
Pubblicato 13/01/2025

DI GIANFRANCO ISETTA   I “poveri” grandi delle multinazionali Stavo pensando, osservando quel che accade in giro, a questi poveracci delle grandi multinazionali e dei grandi poteri nell’informazione, nella politica, nel controllo delle risorse e delle opinioni di milioni di persone, impegnati in questo tragico percorso umano della contemporaneità. Stavo […]

Attualità Costume e società

Con la curiosità di un fiore

  • GIANFRANCO ISETTA
Pubblicato 13/01/2025

DI MARIO IMBIMBO   Per Marina Berlusconi è “Il peggior pattume mediatico-giudiziario” La puntata di ieri di Report, ha scatenato la reazione della figlia di Silvio, Marina Berlusconi. La primogenita del Cavaliere ha dichiarato che quel servizio “appartiene alla categoria del peggior pattume mediatico-giudiziario”. La trasmissione, prosegue il presidente di […]

Cronaca Giornalismo d'inchiesta

Marina Berlusconi accusa Report senza però avere risposte al “pattume mediatico-giudiziario”

  • Marcello Dell'Utri
  • Marina Berlusconi
  • MARIO IMBIMBO
  • Report RAITRE
  • Silvio Berlusconi
Pubblicato 13/01/2025

DI GIUSEPPE GIULIETTI   Da ARTICOLO VENTUNO – “Pattume mediatico giudiziario”: così Marina Berlusconi, e non solo lei, hanno definito la puntata trasmessa ieri da Report che comprendeva una inchiesta di Paolo Mondani su Berlusconi, su Dell’Utri e sul rapporto tra politica e mafia. Come sempre Paolo Mondani, giornalista rigoroso e documentato, ha connesso fatti, […]

Giornalismo d'inchiesta

Inchiesta Report su B, per la figlia è “pattume mediatico”: il rigore giornalistico fa saltare i …

  • GIUSEPPE GIULIETTI
  • Marcello Dell'Utri
  • Marina Berlusconi
  • Report RAITRE
Pubblicato 13/01/2025

DI CLAUDIA SABA   “Nell’aprile del 2020, Alex Pompa, appena 18enne, uccise con 34 coltellate il padre, per difendere la madre al culmine dell’ennesima lite familiare. La Corte d’Assise d’Appello di Torino, al termine dell’appello bis, ha confermato la sentenza di primo grado, che nel 2023 assolveva Alex Pompa per […]

Giustizia

Giustizia è fatta!

  • CLAUDIA SABA
  • Cronaca giudiziaria
  • violenza domestica
  • violenza sulle donne
Pubblicato 13/01/2025

DI ENNIO REMONDINO   Dalla redazione di REMOCONTRO – Trattiva presto prima di perdere troppo. Il racconto che gran parte della stampa internazionale ‘ci risparmia’. Secondo l’Institute for the Study of War (ISW), le forze russe hanno conquistato 4.168 chilometri quadrati di territorio ucraino nel corso del 2024, oltre sette […]

Esteri Geopolitica

Ucraina, guerra al mercato della trattativa che verrà

  • ENNIO REMONDINO
  • guerra in Ucraina
  • REDAZIONE REMOCONTRO
  • Russia-Stati Uniti
Pubblicato 13/01/2025

DI ALFREDO FACCHINI   Il capitalismo in Occidente In Occidente il Capitalismo non se la passa benissimo. Non perché ci sia un nemico alle porte. A divorarlo sono i suoi stessi figli. Dopo aver vinto la lotta di classe è sotto agli occhi di tutti il fatto che negli ultimi […]

Esteri Politica

Il truffatore (seconda parte)

  • ALFREDO FACCHINI
  • Donald Trump
  • Elon Musk
Pubblicato 13/01/2025

DI GIOACCHINO MUSUMECI   Abedini libero Dopo l’arresto commissionato dagli Usa. What surprise! Barzellette ne abbiamo? Non sono un legale ma avevo già scritto qualche giorno fa che sarebbe stato complicato incriminarlo e guardate, l’ha capito in ritardo anche Nordio, i magistrati deputati invece no perché investiti dallo tsunami del […]

Politica Satira

Cinepanettoni Italiani: Abedini libero

  • arresto
  • Cecilia Sala
  • GIOACCHINO MUSUMECI
  • Mohammad Abedini Najafabadi
Pubblicato 13/01/2025

DA REDAZIONE   Nicola Scuderi dal giornale LA NOTIZIA – Netanyahu non vuole mollare Gaza al termine della guerra: propone una zona cuscinetto nella Striscia, presidiata dai militari israeliani Il primo ministro di Israele, Benjamin Netanyahu, non vuole abbandonare la Striscia di Gaza neanche al termine della guerra. Dopo un lungo stallo […]

Esteri Geopolitica

Netanyahu non vuole abbandonare Gaza neanche al termine della guerra

  • Israele - Palestina
  • Netanyahu
  • NICOLA SCUDERI
  • REDAZIONE LA NOTIZIA
  • Striscia di Gaza
Pubblicato 13/01/2025

DI MARIO PIAZZA   Guerriglia urbana Farei la mia bella figura se come tutti mi accodassi alla condanna dei “facinorosi” che hanno scatenato la “guerriglia urbana” che ha caratterizzato le proteste per l’assassinio di Ramy. Spiacente ma non posso farlo e non solo perché mezzo secolo fa sono stato uno […]

Costume e società

Elogio della rabbia

  • MARIO PIAZZA
  • Proteste di piazza
Pubblicato 13/01/2025

DI LEONARDO CECCHI   La fretta che ha il Governo di voler nominare i nuovi giudici della Consulta non è data dall’amore per le istituzioni. È data dalla volontà di far stroncare il referendum sull’autonomia prima dell’arrivo della primavera. Per questo hanno rifiutato la posticipazione del voto, anche solo di […]

Politica

Un referendum che fa paura

  • autonomia differenziata
  • LEONARDO CECCHI
  • Referendum
Pubblicato 13/01/2025

DI GIOACCHINO MUSUMECI   Ieri critici feroci con “Giuseppi”  Approssimazioni, ipocrisia, grossolanità, insulti e rari sprazzi di lucidità nell’informazione Italiana. Pare essersi adattata alle necessità del pubblico facilone e teleguidato, oppure rassegnata con sufficienza all’analfabetismo funzionale corrosivo e imperante. Oggi viviamo la resurrezione di Trump, dunque è giusto ricordare l’ostracismo […]

Politica

Informazione scadentissima: Giuseppe Conte e Giorgia Meloni

  • GIOACCHINO MUSUMECI
  • informazione manipolata
Pubblicato 12/01/2025

DI PIELUIGI FERDINANDO PENNATI   Che fine ha fatto il killer della carie? Una notizia pubblicata il 7 settembre 2012 sul “British Dental Journal”, una rivista scientifica che tratta materie dentali del più grande gruppo “Nature” ben conosciuto in campo medico, porta come titolo “Il Cile crea il killer delle […]

News Salute

Che fine ha fatto il killer della carie?

  • Medicina
  • PIERLUIGI FERDINANDO PENNATI
Pubblicato 12/01/2025

DA REDAZIONE   Barbara Scaramucci da ARTICOLO VENTUNO – “L’Europa è anche e soprattutto bisogno di un  nuovo progetto di speranza che ci accomuni, che possa incarnare tutti i valori che ci uniscono, la nostra civiltà, che sia ovvio per tutti e quindi comunque ci permetta di unirci”. Non sembrano […]

Costume e società Politica

Dopo tre anni l’Europa di David Sassoli non esiste più

  • BARBARA SCARAMUCCI
  • DAVID SASSOLI
  • Parlamento Europeo
  • REDAZIONE ARTICOLO 21
Pubblicato 12/01/2025

DI GUIDO SARACENI   Una delle discussioni politiche che più infiammano gli italiani riguarda la fine del fascismo. Molti commentatori ritengono che non ci possa essere alcun pericolo o allarme, perché il regime fascista è caduto ottanta anni fa. Ed è vero, il Gran Consiglio del Fascismo sfiduciò Mussolini nel […]

Costume e società Politica

Resistenza, ora e sempre

  • antifascismo
  • fascismo
  • GUIDO SARACENI
  • neofascismo
  • Resistenza
Pubblicato 12/01/2025

DI ANTONIO CIPRIANI Dalla redazione di REMOCONTRO – “L’anno è ricominciato orribile come era finito. Sul piano nazionale con il governo pacchiano a far squadrare le questioni irrisolte, destinate a rimanere irrisolte. Un’alzata nostalgica di braccia a paletta e disegnare un vuoto di memoria, di storia, di etica, di prospettive. […]

Costume e società Politica

Invettiva sull’anno in corso e sulla libertà

  • Anno 2025
  • ANTONIO CIPRIANI
  • mondo
  • Polemos
  • REDAZIONE REMOCONTRO
Pubblicato 12/01/2025

DI CLAUDIA SABA   Non ci si può arrendere prima di combattere Luca Palmegiani, un sorriso sempre stampato sul viso. Un ragazzo di Latina, di soli 25 anni e appena laureato, con quell’idea balzana di voler cambiare il mondo. Ma è questo che fanno i ragazzi speciali: combattono per cambiare […]

Costume e società Storie di vita

Arrendersi a 25 anni è una sconfitta di tutti

  • CLAUDIA SABA
  • Cronaca di Latina
Pubblicato 12/01/2025

DI MARIO PIAZZA   Un mondo migliore è possibile Quando nel 1994 sembrava che Cuba fosse sul punto di disintegrarsi economicamente e socialmente ebbi l’opportunità di andarci e non me la lasciai sfuggire. Un mese intero girandola in lungo e in largo dando solo qualche rapida occhiata alle località turistiche […]

Costume e società

Fake news

  • informazione manipolata
  • MARIO PIAZZA
  • mondo
Pubblicato 12/01/2025

DI MARIO IMBIMBO   Il peggiore? “Treni cancellati, ritardi di ore, ore e ore. Trenitalia che, per disperazione, chiede ai viaggiatori di non prendere il treno. Non è la situazione ferroviaria di un Paese in guerra, ma la normale quotidianità dell’Italia con Matteo Salvini ministro dei Trasporti. Da 32 anni […]

Politica

Disastro trasporti, ma lui pensa al Viminale, e al Ponte…

  • MARIO IMBIMBO
  • Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
  • ministro Salvini
Pubblicato 12/01/2025

DI PIERO ORTECA   Dalla redazione di REMOCONTRO – The Lancet, una delle più prestigiose riviste scientifiche del pianeta. In un breve e traumatizzante saggio, i ricercatori britannici rifanno il bilancio dell’apocalisse palestinese nella Striscia. Con questi nuovi calcoli, «i morti attuali si attesterebbero a partire da 70 mila. Di […]

Esteri News

Almeno 70mila le vittime reali a Gaza secondo Lancet

  • Gaza
  • Israele - Palestina
  • numero vittime
  • PIERO ORTECA
  • REDAZIONE REMOCONTRO
Pubblicato 11/01/2025

DI ALFREDO FACCHINI   Donald John Trump: la più grande truffa del secolo. Nato nel 1946 a New York, figlio del costruttore Fred Trump, il giovane Donald cresce nella bambagia di una ricchezza forgiata sul mattone e sull’ambizione. La New York degli anni ’80 fa da palcoscenico per il suo […]

Esteri Politica

Il truffatore (prima parte)

  • ALFREDO FACCHINI
  • Donald Trump
Pubblicato 11/01/2025

DI GIANCARLO SELMI   Il massacro mediatico della Todde ha acquisito un nuovo attore. Nientepopodimeno che l’ex Presidente della Regione Sardegna, Christian Solinas. Il quale attribuisce ad Alessandra Todde potenziali incapacità, secondo lui provate dal “dilettantismo con il quale lei e il suo comitato elettorale hanno gestito gli obblighi prescritti […]

Politica

Il massacro mediatico della Todde ha acquisito un nuovo attore

  • Alessandra Todde
  • GIANCARLO SELMI
  • Regione Sardegna
Pubblicato 11/01/2025

DI PIERLUIGI FERDINANDO PENNATI   Potrà essere mai perdonato chi manda i propri figli a morire? La domanda emerge dopo aver visto il podcast che Lex Fridman, che ha già intervistato personaggi del calibro di Donald Trump, Tucker Carlson, Elon Musk e Benjamin Netanyahu, ha pubblicato con la sua intervista […]

Esteri News

Potrà essere mai perdonato chi manda i propri figli a morire?

  • guerra in Ucraina
  • PIERLUIGI FERDINANDO PENNATI
  • Zelensky
Pubblicato 11/01/2025

DI PAOLO DI MIZIO   LE LETTERE, rubrica di Paolo Di Mizio dal giornale LA NOTIZIA – Sono basita: Trump annuncia che potrebbe invadere la Groenlandia e Panama, e non sento alcuna indignazione: nessuno che alzi la voce scandalizzato. Emy Danese Via email Gentile signora, perché scandalizzarsi? Bisogna essere contenti […]

Esteri Geopolitica Rubriche

Donald l’Invasore

  • Donald Trump
  • PAOLO DI MIZIO
  • REDAZIONE LA NOTIZIA
Pubblicato 11/01/2025

DI ENNIO REMONDINO   Dalla redazione di REMOCONTRO – ‘Giustizia uguale per tutti’, l’ABC della democrazia. Trump condannato per aver pagato il silenzio della porno star con cui si era accompagnato, ma nessuna pena, neppure una multarella, per imminente Presidenza Usa. Mentre la Polonia dice ‘nie’ alla Corte penale internazionale […]

Esteri News

Presidente pregiudicato e premier latitante con complici

  • condanna
  • Donald Trump
  • ENNIO REMONDINO
  • Mandato d'arresto
  • Netanyahu
  • REDAZIONE REMOCONTRO
Pubblicato 11/01/2025

DI PIERO ORTECA   Dalla redazione di REMOCONTRO – “Est modus in rebus”, dicevano i latini: c’è modo e modo di fare le cose. E anche la guerra non sfugge a questa logica. Ma non in Medio Oriente, dove quello che Israele sta facendo ai palestinesi, dopo i massacri del […]

Esteri Geopolitica

L’Israele che si vergogna di quello che continua a fare

  • Gaza
  • Genocidio
  • Haaretz
  • Israele
  • PIERO ORTECA
  • REDAZIONE REMOCONTRO
Pubblicato 10/01/2025

DA REDAZIONE   Dalla Redazione on-line del giornale LA NOTIZIA – Donald Trump è stato condannato per il caso Stormy Daniels, ma non riceverà multe e soprattutto non andrà in carcere. Sì alla condanna, no al carcere. Donald Trump, neo-presidente degli Stati Uniti, è stato condannato nel caso dei pagamenti a Stormy […]

Esteri Giustizia

Trump condannato per il caso Stormy Daniels, ma evita multe e carcere

  • Donald Trump
  • REDAZIONE LA NOTIZIA
  • USA
Pubblicato 10/01/2025

DI GIANFRANCO ISETTA   Forse il vuoto . come aver perso le ali o meglio ancora non saper più volare. Rincorrendo i contorni l’incavo della mano s’illumina nel buio per ripensare il mondo ma senza una ragione Forse il vuoto non esiste. . Gianfranco Isetta

Poesia

Forse il vuoto

  • GIANFRANCO ISETTA
Pubblicato 10/01/2025

DI GIOACCHINO MUSUMECI   Cecilia Sala liberata dalle autorità iraniane contro ogni previsione peraltro anche mia. Trattandosi di una bella notizia e un ottimo risultato porto le mie più vive congratulazioni alle istituzioni. Ora però bisogna stabilire i costi dell’operazione. Quanto è costato? Nulla sappiamo della trattativa che ha portato […]

Politica

Giorgia Meloni e la liberazione di Cecilia Sala

  • Cecilia Sala
  • Donald Trump
  • Elon Musk
  • GIOACCHINO MUSUMECI
  • Giorgia Meloni
  • Liberazione
  • trattativa
Pubblicato 10/01/2025

DI GIANCARLO SELMI   Premessa Prima di cominciare a scrivere il post, per rispondere già a quanti mi scriveranno che sono invidioso (non mancano mai), ammetto che il post è stato causato da invidia. E sono tante le cose che possono essere invidiate a Italo Bocchino. L’aspetto fisico La bellissima […]

Politica Satira

Italo Bocchino, un’onnipresenza del teleschermo

  • GIANCARLO SELMI
  • Italo Bocchino
  • Talk show
Pubblicato 10/01/2025

DI MARIO IMBIMBO   Conferenza stampa di fine anno Ieri la presidente del Consiglio Giorgia Meloni nella sua infinità generosità e notoriamente disponibilità verso la stampa ha finalmente concesso che la tradizionale conferenza stampa di fine anno (2024) si svolgesse il 9 gennaio (2025) con leggerissimo e impercettibile ritardo rispetto […]

Politica

Giorgia Meloni alla conferenza stampa di fine anno

  • conferenza stampa
  • Giorgia Meloni
  • MARIO IMBIMBO
Pubblicato 10/01/2025

DI GIUSEPPE GIULIETTI   Da ARTICOLO VENTUNO – Lo abbiamo detto e lo ripetiamo: grazie a chi ha operato per riportare Cecilia Sala a casa, a cominciare dal governo e da chi ha trattato. Magari sarebbe stato il caso di ringraziare anche chi, giornalisti, cittadine, comuni, scuole hanno espresso sostegno […]

Attualità Politica

Grazie a chi ha operato per riportare Cecilia Sala a casa. Ma alcune domande sono d’obbligo

  • Cecilia Sala
  • GIUSEPPE GIULIETTI
  • REDAZIONE ARTICOLO 21
Pubblicato 10/01/2025

DI MICHELE PIRAS   Un governo senza inchini Personalmente vorrei un Governo che non si inchinasse né a George Soros né a Elon Musk e che non mostrasse gli occhi dolci a nessun altro plurimiliardario megalomane, a nessun’altra icona del turbocapitalismo mondiale, a nessun altro oligarca di nessun’altra parte del […]

Politica

Un’idea del nostro Governo su sicurezza e sovranità davvero singolare

  • MICHELE PIRAS
  • sicurezza nazionale
  • sovranità italiana
Pubblicato 10/01/2025

DI ENNIO REMONDINO   Da REMOCONTRO – L’intervista su X alla leader AfD Weidel a 45 giorni dalle elezioni tedesche. Il Bundestag si interroga sull’ingerenza del miliardario, che la dichiara «una donazione elettorale». La diretta fra Elon Musk e Alice Weidel trasmessa su X ufficializza l’intervento senza più confini fra […]

Interviste esclusive Politica

AfD ospitata da Musk svela che «Hitler era un comunista»

  • Alternative für Deutschland
  • Elezioni in Germania
  • Elon Musk
  • ENNIO REMONDINO
Pubblicato 10/01/2025

DI MARIO PIAZZA   TV – Una scelta difficile Ieri sera per la prima volta in vita mia ho intenzionalmente saltato tutti i telegiornali. Non avevo altro da fare, ero a casa e la televisione era accesa ma in quelle due ore che vanno dalle 18.30 alle 20.30 ho cambiato […]

Costume e società Informazione

Nuntereggae più 🎵

  • informazione manipolata
  • MARIO PIAZZA
  • TV
Pubblicato 10/01/2025

DA REDAZIONE   Stefano Rizzuti dal giornale LA NOTIZIA – Per la ministra del Lavoro, Marina Calderone, non ci sono ritardi sui dati dell’Assegno di inclusione. Ma intanto le cifre non arrivano. Altro che trasparenza. I dati sull’Assegno di inclusione e sul Supporto formazione lavoro, i due sostituti del Reddito di cittadinanza, […]

Economia

Assegno di inclusione, Calderone nega i ritardi ma i dati non ci sono

  • Assegno di inclusione
  • ministra Calderone
  • ritardi
  • STEFANO RIZZUTI
Pubblicato 09/01/2025

DI BARBARA LEZZI   Trasparenza e merito Elly Schlein dirai qualcosa oppure è “inopportuno politicamente” anche per te, come per i consiglieri PD pugliesi e come per Emiliano, prevedere una norma in Puglia che finalmente pone trasparenza e merito nelle nomine? È anche per te “inopportuno politicamente” mettere fine alla […]

Politica

Regione Puglia: trasparenza e merito…

  • BARBARA LEZZI
  • Michele Emiliano
  • nomine regionali
  • PD
  • Regione Puglia
Pubblicato 09/01/2025

DI GIANCARLO SELMI   E così, dopo quasi un secolo, qualcuno straparla di “annessioni”. Non ha avuto il coraggio di farlo neppure Putin, quando fece entrare in Ucraina i suoi carri armati. Lo fa Trump, il presidente eletto di quella che si continua a denominare “la prima democrazia al mondo”. […]

Geopolitica

E’ arrivato l’Imperatore

  • Canada
  • Donald Trump
  • GIANCARLO SELMI
  • Groenlandia
  • USA
Pubblicato 09/01/2025

DA REDAZIONE   Raffaella Malito dal giornale LA NOTIZIA – Resta il sorteggio per i laici del Csm. Nordio accelera: “No a rallentare l’iter, è la madre di tutte le riforme”. E il Csm boccia la riforma Il governo decide di blindare il DDL costituzionale sulla separazione delle carriere e […]

Giustizia Politica

Separazione delle carriere blindata. Forza Italia ritira gli emendamenti

  • Ministro Nordio
  • RAFFAELLA MALITO
  • REDAZIONE LA NOTIZIA
  • riforma della giustizia
Pubblicato 09/01/2025

DI ALFREDO FACCHINI   Non sono un giurista. Non sono un manettaro. Anzi. Ma di fronte a certe sceneggiate, che si ripetono regolarmente nell’anniversario di qualche fascista venuto meno, urge un sermoncino giuridico. Parliamo ovviamente di quanto avvenuto a Roma in occasione dell’anniversario di Acca Larentia, i tre militanti del […]

Politica

Apologia

  • ALFREDO FACCHINI
  • apologia del fascismo
  • neofascismo
Pubblicato 09/01/2025

DI PAOLO DI MIZIO   Maggioranza e opposizione si sperticano in lodi alla Meloni e la ringraziano per la liberazione di Cecilia Sala. Siamo alla follia. . Il governo ha provocato lui stesso l’arresto della Sala come ritorsione all’illegale arresto dell’ingegnere iraniano, poi ha dovuto fare marcia indietro a razzo, […]

Politica

Piccole note dal basso impero

  • Cecilia Sala
  • Donald Trump
  • Elon Musk
  • Giorgia Meloni
  • Nigel Farage
  • PAOLO DI MIZIO
  • Steve Bannon
Pubblicato 09/01/2025

DA REDAZIONE   Riccardo Cucchi da ARTICOLO VENTUNO – Davvero surreale. Di fronte all’ennesima esibizione di saluti romani e rituali fascisti, ad Acca Larentia la polizia identifica un solo cittadino: non uno dei fascisti lasciati agire impunemente, ma un democratico che grida: “viva la resistenza”. Come era successo a La […]

Politica

Identificateci tutti

  • Acca Larentia
  • neofascismo
  • REDAZIONE ARTICOLO 21
  • Resistenza
  • RICCARDO CUCCHI
Pubblicato 09/01/2025

DI ENNIO REMONDINO   Il presidente eletto americano Donald Trump ha pubblicato su Truth una mappa in cui il Canada fa parte degli Stati Uniti, ribadendo le mire espansionistiche rilanciate più volte negli ultimi giorni nei confronti del vicino, così come della Groenlandia e del Canale di Panama. La foto, […]

Geopolitica

Dal Canada alla Groenlandia arriva il Padrone del mondo

  • Donald Trump
  • ENNIO REMONDINO
  • REDAZIONE REMOCONTRO
Pubblicato 09/01/2025

DI LEONARDO CECCHI   Fa sorridere che il signor Ministro rivendichi la liberazione e il rimpatrio di Cecilia Sala. . . Fino a ieri mattina lui e i suoi (Vannacci in primis) intercettavano il trend degli elettori sintonizzati su “c’è andata a suo rischio e pericolo” o “cavoli suoi”. Da […]

Politica

Ogni occasione è buona per autocelebrarsi

  • Cecilia Sala
  • LEONARDO CECCHI
  • ministro Salvini
Pubblicato 09/01/2025

DI MARIO PIAZZA   La frase, forzatamente attribuita a Niccolò Machiavelli, pone un problema etico e morale che nei 500 anni trascorsi dalla pubblicazione di “Il Principe” ancora non ha trovato risposta. Tutti noi, chi più e chi meno, abbiamo incontrato nella vita qualche “pezzo grosso” che in un modo […]

Politica

“Il fine giustifica i mezzi”

  • Cecilia Sala
  • Donald Trump
  • Giorgia Meloni
  • MARIO PIAZZA
Pubblicato 09/01/2025

DA REDAZIONE   Loris Mazzetti da ARTICOLO VENTUNO – La Corte d’Assise d’Appello di Bologna – presidente Alberto Pederiali – l’8 luglio 2024 aveva confermato l’ergastolo a Paolo Bellini quale appartenente al commando di terroristi neri che misero, il 2 agosto 1980, la bomba alla stazione di Bologna. Nella strage morirono 85 persone e […]

Giustizia Storia

Ergastolo a Paolo Bellini per la strage di Bologna, ecco le motivazioni

  • LORIS MAZZETTI
  • REDAZIONE ARTICOLO 21
  • strage di bologna
Pubblicato 08/01/2025

DI MARINO BARTOLETTI   Il circoletto rosso si è chiuso a 90 anni sulla vita di Rino Tommasi. . Con lui se ne va un irripetibile Maestro del sorriso applicato al rigore professionale. Si chiude definitivamente la saracinesca su un’epoca fatta di fuoriclasse (come lui e Gianni Clerici) che hanno […]

Costume e società Informazione

Il “circoletto rosso” si è chiuso a 90 anni sulla vita di Rino Tommasi

  • Giornalismo
  • MARINO BARTOLETTI
  • Rino Tommasi
Pubblicato 08/01/2025

DI PIERLUIGI FERDINANDO PENNATI   L’aggressore è la Russia, ma la NATO preparava la guerra già nel 2021 Con una clamorosa intervista pubblicata il 4 gennaio sul New York Times (come sempre non la Pravda di Mosca) Antony Blinken non solo ammette che la NATO preparava la guerra con la […]

Esteri Geopolitica

L’aggressore è la Russia, ma la NATO preparava la guerra già nel 2021

  • Antony Blinken
  • guerra in Ucraina
  • NATO
  • New York Times
  • PIERLUIGI FERDINANDO PENNATI
Pubblicato 08/01/2025
Cecilia Sala sta rientrando in Italia

DA REDAZIONE   Giuseppe Giulietti, coordinatore ARTICOLO VENTUNO – Queste le anticipazioni, si trova già in aereo, Questo solo conta. Un grazie a chi ha operato per raggiungere questo risultato e a chi, anche in queste ore, non ha mai smesso di reclamare FREE Cecilia Sala. Speriamo che persino gli […]

News

Cecilia Sala sta rientrando in Italia

  • Cecilia Sala
  • Giornalismo libero
  • GIUSEPPE GIULIETTI
  • Libertà di espressione
  • Libertà di informazione
  • Libertà di stampa
  • REDAZIONE ARTICOLO 21
Pubblicato 08/01/2025

DI LEONARDO CECCHI   Altre bugie sul lavoro. . Perché purtroppo la confusione sulle nomenclature, le definizioni, fa tanta sponda a questo Governo che proprio oggi rivendica straordinari risultati, come se stessero davvero lavorando bene. È vero, oggi il tasso di disoccupazione è ai minimi storici. Ma al contempo anche […]

Lavoro Politica

Dati Istat sul Lavoro: la certificazione di un fallimento

  • dati ISTAT
  • governo Meloni
  • Lavoro e occupazione
  • LEONARDO CECCHI
Pubblicato 08/01/2025

DI ALFREDO FACCHINI   Erano giornalisti, tutti quanti. Non c’erano eroi o martiri, solo donne e uomini con gli strumenti del mestiere. Facevano il loro lavoro, con la dignità di chi sa che raccontare è un dovere. Si trovavano nel posto più insicuro al mondo: Gaza. Ma non c’era altro […]

Attualità

Giornalisti, giornalisti

  • ALFREDO FACCHINI
  • Giornalisti
  • Israele - Palestina
Pubblicato 08/01/2025

DI GIANCARLO SELMI   È tutto in quella immagine La “presidento” del consiglio dei ministri di uno dei paesi del G7, rintanata in un angolo, poggiata a una balaustra nel sublime e coraggioso atto di non farsi curare neppure di striscio. Un atteggiamento in mezzo fra quello di una majorette […]

Politica

Sovranismo o servilismo?

  • GIANCARLO SELMI
  • Giorgia Meloni
  • sovranismo
Pubblicato 08/01/2025

DI PIERO ORTECA   Dalla redazione di REMOCONTRO – Oltre 100 morti il bilancio dei primi violenti combattimenti nel nord della Siria tra alcuni dei gruppi ribelli oggi al potere. A scontrarsi tra le città di Manbij e Tal Rifaat, le ‘Syrian National Army’, milizie arabe armate dalla Turchia, e […]

Esteri Geopolitica

Nelle guerre di Siria la partita strategica Turchia-Israele

  • Israele
  • PIERO ORTECA
  • REDAZIONE REMOCONTRO
  • Siria
  • TURCHIA
  • USA
Pubblicato 08/01/2025

DALLA REDAZIONE DI   Una buona notizia, finalmente. Cecilia Sala è stata liberata, l’arrivo è previsto per le 15.30 a Ciampino. Le prime dichiarazioni del Governo parlano di un lavoro serrato della diplomazia che ha reso possibile la liberazione della giornalista tenuta in isolamento dal 19 dicembre scorso. Grande soddisfazione […]

News

Ultimora: Liberata Cecilia Sala, sta tornando a casa!

  • Cecilia Sala
  • REDAZIONE OLNEWS
Pubblicato 08/01/2025

DI PAOLO DI MIZIO   LE LETTERE, rubrica di Paolo Di Mizio dal giornale LA NOTIZIA – L’Ucraina dice che un suo drone sottomarino nel Mar Nero ha abbattuto un elicottero russo. Ma è possibile? È credibile? Eliana Roversi via email Gentile lettrice, è credibile quanto la notizia che un […]

Informazione

Anno nuovo, solite bufale

  • guerra in Ucraina
  • informazione manipolata
  • PAOLO DI MIZIO
  • REDAZIONE LA NOTIZIA
Pubblicato 08/01/2025

DI MARIO PIAZZA   Sulla morte di Ramy Elgaml avevo lasciato il giudizio in sospeso. L’estremista che sono stato e il quasi-borghese che sono diventato cercavano di ragionare su quanto è accaduto senza avere le informazioni necessarie. E’ vero che gli abusi delle forze dell’ordine sono quasi una costante in […]

Costume e società

Pasolini aveva torto

  • Cronaca
  • MARIO PIAZZA
Pubblicato 08/01/2025

DA REDAZIONE   Dalla Redazione on-line del giornale LA NOTIZIA – Donald Trump rilancia la deriva bellicista annunciando che i Paesi della Nato dovrebbero spendere almeno il 5% del Pil per la Difesa. Un annuncio che era nell’aria e che ora viene ufficializzato dal neo-presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, pronto […]

Politica

Trump rilancia la deriva bellicista: “I Paesi Nato devono investire il 5% del Pil in Difesa”

  • Donald Trump
  • NATO
  • REDAZIONE LA NOTIZIA
Pubblicato 07/01/2025

D REDAZIONE   Giulio Cavalli dal giornale LA NOTIZIA – Elon Musk sfida l’Europa: disinformazione, odio e trattative segrete minacciano la sovranità digitale e la democrazia Ue L’Unione europea sembra finalmente essersi accorta del problema: Elon Musk e il suo impero digitale rappresentano una minaccia concreta per la democrazia. Non è solo questione […]

Politica

Il futuro dell’Europa si gioca sul terreno digitale e Musk è già in vantaggio

  • Elon Musk
  • GIULIO CAVALLI
  • REDAZIONE LA NOTIZIA
  • Starlink
  • Unione Europea
Pubblicato 07/01/2025

DI GIOACCHINO MUSUMECI   Secondo Zelensky, “Se Trump farà uscire gli Stati Uniti dalla NATO, Putin distruggerà l’Europa”. Penso che il presidente decaduto ucraino, altro che Todde, dovrebbe smettere di operare previsioni per altro completamente sbagliate. Al netto di Putin invasore, pazzo, malato, fallito e autocrate disallineato, la sfavillante caratura […]

Geopolitica

Zelensky e il sole nero dell’Europa

  • GIOACCHINO MUSUMECI
  • guerra in Ucraina
  • NATO
  • Unione Europea
  • Vladimir Putin
  • Zelensky
Pubblicato 07/01/2025

DI ENNIO REMONDINO   Da REMOCONTRO – Tutti ‘distratti. L’ambasciatrice Elisabetta Belloni annuncia di aver dato le dimissioni da direttrice del DIS, il Dipartimento delle informazioni per la sicurezza, cioè il coordinamento amministrativo burocratico dei due servizi segreti operativi, Aise (sicurezza esterna) e Aisi (sicurezza interna). Di ‘simil spionaggio’, il […]

Politica

L’ambasciatrice lascia i servizi segreti mentre alla “Cybersecurity” arriva Musk

  • cybersicurezza
  • Donald Trump
  • Elon Musk
  • ENNIO REMONDINO
  • Giorgia Meloni
  • intelligence
  • REDAZIONE REMOCONTRO
  • Starlink
Pubblicato 07/01/2025

DI MARIO PIAZZA   Spoyls system E’ la versione moderna del “diritto di razzia” degli antichi eserciti. In politica ad essere razziate dal vincitore sono le poltrone più importanti degli apparati statali e parastatali con frequenti incursioni nel privato, l’esatto contrario della meritocrazia a cui tutte le forze politiche dicono […]

Costume e società Politica

Spoils system

  • MARIO PIAZZA
Pubblicato 07/01/2025

DI MARIO IMBIMBO Palazzo Chigi smentisce e Elon Musk sbugiarda. La notizia è quella ormai nota di un accordo tra il governo italiano e Space X, di proprietà di Elon Musk, per la fornitura dei servizi satellitari Starlink in Italia alla modica cifra di un miliardo e mezzo in 5 […]

Politica

Affare Starlink: la Meloni smentisce, Elon Mask la sbugiarda

  • Elon Musk
  • Giorgia Meloni
  • MARIO IMBIMBO
  • Starlink
Pubblicato 07/01/2025

DA REDAZIONE   Nicola Scuderi dal giornale LA NOTIZIA – Terremoto in Tibet: il sisma di magnitudine 7,1 ha causato almeno 53 morti e la distruzione di numerosi edifici Una violenta scossa di terremoto ha devastato la regione himalayana del Tibet, nella Cina sud-occidentale, causando il crollo di numerosi edifici […]

Attualità Eventi

Terremoto devasta il Tibet: il sisma di magnitudine 7,1 ha causato almeno 95 morti e la …

  • NICOLA SCUDERI
  • REDAZIONE LA NOTIZIA
  • Terremoto
  • Tibet
Pubblicato 07/01/2025

DA REDAZIONE   Antonio Pitoni, Direttore del giornale LA NOTIZIA – Superbonus, botta e risposta FdI-M5S. La pentastellata Pavanelli: “prima volevano prolungarlo, ora riscrivono la storia” “A Fratelli d’Italia devono soffrire di amnesie. Questa volta è toccato al deputato Testa. E allora ricordiamo anche a lui che nel 2020 il […]

Politica

Superbonus, Fratelli d’Italia torna all’attacco. La replica dei 5 Stelle: “Volevano prolungarlo, ora riscrivono la storia”

  • ANTONIO PITONI
  • Fratelli d'Italia
  • Movimento 5 stelle
  • Superbonus
Pubblicato 06/01/2025

DI FABIO SALAMIDA   Il 2 dicembre scorso, insieme ad altri colleghi, ho visto tutti gli episodi della serie “M. Il figlio del secolo”, ispirata all’omonimo romanzo di Antonio Scurati. Con religioso rispetto dell’embargo chiesto da Sky, ne scrivo solo ora. Non parla solo di “lui” Fatta la dovuta premessa, […]

Politica

M. Il figlio del secolo è un piccolo capolavoro

  • analfabetismo funzionale
  • Benito Mussolini
  • FABIO SALAMIDA
  • Luca Marinelli
  • M. il figlio del secolo
Pubblicato 06/01/2025

DI ALFREDO FACCHINI   Il 5 Gennaio del 1984 a Catania viene freddato con cinque colpi di pistola alla testa, Pippo Fava, giornalista antimafia. La voce più scomoda dell’informazione siciliana. La vicenda giudiziaria si è conclusa nel 2003, quando l’ultimo processo è arrivato in Cassazione. I giudici hanno condannato il […]

Costume e società Giornalismo d'inchiesta Storia

I Siciliani antimafia

  • ALFREDO FACCHINI
  • lotta alla mafia
  • Pippo Fava
  • vittime di mafia
Pubblicato 06/01/2025

DA REDAZIONE   Rem dalla redazione di REMOCONTRO – “Striscia di sangue”: il presidente Usa uscente e non soddisfatto, propone al Congresso la vendita a Tel Aviv di bombe per altri 8 miliardi di dollari. Nessuna tregua all’orizzonte. Mentre l’esercito ora ammette l’insensato arresto di Hussam Abu Safiya, il direttore […]

Esteri Geopolitica

Befana di Biden a Israele: bombe per 8 miliardi. Pessimo addio

  • attacchi a Gaza
  • BIden
  • invio armi
  • Israele - Palestina
  • REDAZIONE REMOCONTRO
  • REM
Pubblicato 06/01/2025

DI PIERLUIGI FERDINANDO PENNATI   Qualcuno mi fa capire? I giornaloni rilanciano con grande enfasi leccaculista il grandissimo successo di Meloni che vola a sorpresa da Trump e si “assicura” un contratto da 1,5 miliardi di euro per cinque anni da Elon Musk come se i soldi arrivassero da noi, […]

Economia

Qualcuno ci fa capire?

  • Elon Musk
  • Giorgia Meloni
  • PIERLUIGI FERDINANDO PENNATI
Pubblicato 06/01/2025

DA REDAZIONE   Dalla Redazione di REMOCONTRO – “Il silenzio stampa che ha dovuto chiedere la famiglia, quando qualsiasi direttore di giornale minimamente responsabile doveva capire che insistere con decine di pezzi e spesso fantasiose dietrologie su un evidente ‘scambio di ostaggi’ Usa-Iran con l’Italia nel mezzo, facendo montare il […]

Informazione

Cecilia Sala, il silenzio stampa e l’Europa dell’incapace Kallas

  • Cecilia Sala
  • FULVIO SCAGLIONE
  • Giornalismo libero
  • Kaja Kallas
  • REDAZIONE REMOCONTRO
  • Silenzio stampa
Pubblicato 06/01/2025

DI GIANCARLO SELMI   Fra i sette punti contestati dal Collegio Elettorale presso la Corte di Appello in Sardegna, composto da magistrati e membri “laici” di nomina politica, c’è la mancata segnalazione di una spesa: una fattura Enel di 153 euro. Ci sono le raccolte su PayPal che ammontano tutte […]

Cronaca Politica

Storie di ordinaria doppia morale

  • Alessandra Todde
  • GIANCARLO SELMI
  • Regione Sardegna
Pubblicato 06/01/2025

DI MARIO IMBIMBO   Sovranisti? Si, dei nostri stivali!!! . Foto da “Il Fatto Quotidiano” . Secondo Bloomberg, dopo che la Meloni è volata in America per incontrare Musk e Trump, “i negoziati, rimasti bloccati fino a poco tempo fa, sembrano aver fatto progressi dopo che sabato il Primo Ministro […]

Politica

La Meloni mette la sicurezza italiana nelle mani di Musk? E a che prezzo…

  • Donald Trump
  • Elon Musk
  • Giorgia Meloni
  • MARIO IMBIMBO
  • sovranismo
Pubblicato 06/01/2025

DA REDAZIONE   Barbara Scaramucci da ARTICOLO VENTUNO – The Lancet è la più autorevole rivista scientifica al mondo. Per la sanità di ogni paese, est, ovest, nord o sud, è la cassazione. Chi vuole vincere un Nobel deve pubblicare su quelle pagine, i medici che vogliono riconoscimenti scientifici devono […]

Politica Salute

La pietra tombale sulle bugie riguardanti la sanità

  • BARBARA SCARAMUCCI
  • REDAZIONE ARTICOLO 21
  • servizio sanitario nazionale
Pubblicato 06/01/2025

DI LEONARDO CECCHI   45 anni fa, Piersanti Mattarella, fratello del Presidente della Repubblica cadeva sotto i colpi di cosa nostra   . Erano fratelli, molto legati. Sergio il minore, l’altro, Piersanti, già politico, il maggiore. Così legati da aver persino sposato due sorelle. E quel giorno, il 6 gennaio […]

Accadde oggi Storia Testimonianze

6 Gennaio 1980 – Piersanti Mattarella veniva assassinato dalla mafia

  • LEONARDO CECCHI
  • Piersanti Mattarella
  • vittime di mafia
Pubblicato 06/01/2025

DI MARIO PIAZZA   Genocidio: giorno 457 Da due settimane non scrivo di Gaza, come se quei cinquanta o cento civili innocenti assassinati ogni giorno a sangue freddo da Israele fossero entrati nella normalità quotidiana. Ovviamente non è così, il fatto è che sul genocidio in corso è stato detto […]

Esteri Geopolitica

Genocidio: giorno 457

  • Genocidio
  • Israele - Palestina
  • MARIO PIAZZA
Pubblicato 06/01/2025

DI BARBARA LEZZI   Per Emiliano è arrivato il momento della risolutezza e quindi ha sfoderato l’asso nella manica per fare cancellare la norma fortemente voluta da Antonella Laricchia che regolamenta le nomine regionali dando forza a trasparenza e merito. . Come ho scritto un paio di giorni fa, Antonella […]

Politica

Regione Puglia: Emiliano vs Laicchia per le nomine regionali. Schlein batti un colpo…

  • BARBARA LEZZI
  • Michele Emiliano
  • nomine regionali
  • Regione Puglia
Pubblicato 05/01/2025

DA REDAZIONE   Rino Giacalone da ARTICOLO VENTUNO – Quante parole verranno scritte e dette oggi e domani. Giornate in Sicilia di pesanti anniversari. Piersanti Mattarella, deputato regionale, presidente della Regione, assassinato a Palermo il 6 Gennaio del 1980. Pippo Fava , giornalista, fu ucciso a Catania il 5 Gennaio […]

Costume e società Storia

La Politica e l’Informazione, Mattarella e Fava, morti perché rappresentavano il cambiamento

  • Libertà di informazione
  • lotta alla mafia
  • REDAZIONE ARTICOLO 21
  • RINO GIACALONE
  • vittime di mafia
Pubblicato 05/01/2025

DA REDAZIONE   Antonio Cipriani da REMOCONTRO – A un certo punto della nostra storia recente essere trasgressivi è diventato necessario. A un certo punto, a teatro, la trasgressione era talmente codificata che potevi prevedere ciò che sarebbe accaduto, e il modo per farlo accadere sulla scena, come fosse un format. Non […]

Costume e società Politica

Il format delle lotte apparenti

  • ANTONIO CIPRIANI
  • lotte apparenti
  • Polemos
  • REDAZIONE REMOCONTRO
Pubblicato 05/01/2025

DI MARIO IMBIMBO   Vi prego qualcuno me lo spieghi perché io davvero stento a comprendere. Da una lato abbiamo un personaggio rinviato a giudizio per falso in bilancio e per truffa ai danni dell’Inps. Reati penali gravi ai danni dello Stato e dei lavoratori. . . Dall’altro una Presidente […]

Politica

La morale a due facce della destra di governo

  • Alessandra Todde
  • Giorgia Meloni
  • ISTAT
  • MARIO IMBIMBO
  • ministra Santanchè
Pubblicato 05/01/2025

DI ALFREDO FACCHINI   Peppino Impastato nato a Cinisi, in provincia di Palermo, il 5 gennaio del 1948: “Noi ci dobbiamo ribellare. Prima che sia troppo tardi. Prima di non accorgerci più di niente”. Peppino Impastato era un giovane speciale. Nato in una terra dove la mafia era parte del […]

Accadde oggi Storia

Peppino

  • ALFREDO FACCHINI
  • lotta alla mafia
  • Peppino Impastato
Pubblicato 05/01/2025

DI LEONARDO CECCHI   Sorpresa: l’Istat oggi ci dice che la pressione fiscale, con il Governo Meloni, è passata dal 39,7 al 40,5% in un anno. E sì, sono una marea di soldi. – Succede se fai pagare le tasse solo ai soliti e condoni, aiuti e supporti gli evasori […]

Economia

Aumenta tutto, poteva mancare la pressione fiscale?

  • governo Meloni
  • LEONARDO CECCHI
  • pressione fiscale
Pubblicato 04/01/2025

DI PIERO ORTECA   Dalla redazione di REMOCONTRO – A fine mese, l’Unrwa, l’Agenzia dell’Onu per l’assistenza ai rifugiati palestinesi, non potrà più operare a Gaza e nella Cisgiordania. Glielo impedirà una legge del Parlamento israeliano, che metterà ulteriormente a rischio altre migliaia di vite umane, oltre a quelle già […]

Esteri Geopolitica

Israele vieta l’agenzia Onu per i palestinesi ed è “pulizia etnica”

  • Gaza
  • Israele - Palestina
  • PIERO ORTECA
  • Pulizia etnica
  • UNRWA
Pubblicato 04/01/2025

DI CLAUDIA SABA   Mani tese nel vuoto Siamo corpi nudi Mani tese nel vuoto Bramosia di un mondo In cui respirare diventa sempre più difficile. Siamo occhi fissi dentro nebbia fitta Tra immagini incerte di noi sempre più evanescenti. Siamo confusione … Vite erranti che si perdono dentro un […]

Poesia Sentimenti

Mani tese nel vuoto

  • CLAUDIA SABA
Pubblicato 04/01/2025

DI ALFREDO FACCHINI   Homo sionista C’è un abisso, un luogo in cui la luce si dissolve e in quell’oscurità ha preso forma una specie omicida che uccide per il solo gusto di farlo, per trasformare la sofferenza altrui in un monumento alla propria supremazia. Quella specie ha un nome: […]

Costume e società Geopolitica

“Homo sionista”

  • ALFREDO FACCHINI
  • Sionismo
Pubblicato 04/01/2025

DI GIOACCHINO MUSUMECI   Ne leggo e sento di ogni colore su questa ragazza. Le sue condizioni mi sono ignote per svariate ragioni, in primis inadeguatezza del dicastero degli esteri nel fornire informazioni credibili sulla vicenda e le reali prospettive di liberazione. A parte questo c’è un limite al delirio […]

Costume e società Diritti Informazione

Cecilia Sala

  • Cecilia Sala
  • GIOACCHINO MUSUMECI
  • Giornalismo libero
  • Libertà di espressione
  • Libertà di informazione
  • Libertà di stampa
Pubblicato 04/01/2025

DA REDAZIONE   Giulio Cavalli dalla redazione del giornale LA NOTIZIA – Nel 2025 l’Unione europea affronta sfide cruciali: investimenti, sicurezza e transizione verde tra ambizioni e divergenze politiche Il 2025 si preannuncia come un anno di svolta per la politica economica dell’Unione europea, tra riforme attese e nuovi equilibri […]

Clima Politica

Unione europea, le battaglie decisive della politica finanziaria nel 2025

  • GIULIO CAVALLI
  • REDAZIONE LA NOTIZIA
  • riarmo
  • Sicurezza
  • Transazione verde
  • Unione Europea
Pubblicato 04/01/2025

DI ENZO PALIOTTI   4 Gennaio 2015 – 4 Gennaio 2025, dieci anni senza Pino Daniele. Che poi è solo il titolo di un ricordo, di un evento doloroso dal quale ci “difendiamo” parafrasando il grande Maurizio De Giovanni con: “Pino non te ne sei mai andato”, così come Diego, […]

Accadde oggi Sentimenti Spettacolo

Dieci anni senza Pino Daniele

  • ENZO PALIOTTI
  • I miti della musica
  • Pino Daniele
Pubblicato 04/01/2025

DI MARIO IMBIMBO   Salvini esulta da giorni: “col nuovo Codice della strada morti calati del 25%”. Ma esulta a vuoto, sul nulla, su dati falsi, poiché i dati veri lo smentiscono: “Falso, non tiene conto degli incidenti in città”. Le sue dichiarazioni “fuorvianti e imprecise” per l’associazione Asaps. “Nei […]

Attualità News

Salvini esulta da giorni sul nuovo codice della strada per risultati fasulli

  • MARIO IMBIMBO
  • ministro Salvini
  • Nuovo Codice della Strada
Pubblicato 04/01/2025

DI GIUSEPPE GIULIETTI   Da ARTICOLO VENTUNO – La famiglia di Cecilia Sala ha chiesto ai media il silenzio stampa o meglio ha chiesto di rispettare la trattativa in corso e di non interferire con ricostruzioni e scenari che potrebbero turbare la difficilissima azione diplomatica in atto. Naturalmente ciascun giornale […]

Diritti Informazione

La libertà di informazione non ha nulla a che vedere con il diritto alla diffamazione

  • Cecilia Sala
  • Giornalismo libero
  • GIUSEPPE GIULIETTI
  • Libertà di informazione
  • REDAZIONE ARTICOLO 21
Pubblicato 04/01/2025

DI PIERLUIGI FERDINANDO PENNATI   Volete la guerra o il riscaldamento? . Da attore pare avesse un discreto successo, certo lo ha avuto con la serie “servo del popolo” che è servita solo a lanciare il suo omonimo partito politico, ma da quando è al governo pare non ne faccia […]

Esteri News

Volete la guerra o il riscaldamento?

  • guerra in Ucraina
  • PIERLUIGI FERDINANDO PENNATI
  • sanzioni alla Russia
  • Zelensky
Pubblicato 04/01/2025

DA REDAZIONE   Roberto Bertoni da ARTICOLO VENTUNO – Era il 3 gennaio 1925, un sabato, quando Mussolini prese la parola in Parlamento per un discorso destinato, purtroppo, a passare alla storia. Ne citiamo due passaggi, significativi e strazianti: “Ebbene, io dichiaro qui, al cospetto di questa assemblea, ed al cospetto di tutto il […]

Accadde oggi Politica Storia

Mussolini, un discorso tragicamente attuale

  • fascismo
  • Nascita di una dittatura
  • REDAZIONE ARTICOLO 21
  • ROBERTO BERTONI
Pubblicato 03/01/2025

DI PIERLUIGI FERDINANDO PENNATI   La Russia chiede sicurezza e per questo l’Ucraina deve restare neutrale, ma, secondo gli USA, in Ucraina c’è un dittatore filorusso, così, ammissione della CIA, finanziano il ribaltone e nel 2014 l’Ucraina diventa democratica ma non senza morti e feriti, così la Russia si prende […]

Esteri Geopolitica

Ricapitolando…

  • NATO
  • PIERLUIGI FERDINANDO PENNATI
  • Russia - Ucraina
  • UK
  • USA
Pubblicato 03/01/2025

DI FABIO SALAMIDA   Non è un mistero. Dopo l’assoluzione nel processo Open Arms, il “girasagre”, al secolo Matteo Salvini, sogna di tornare al ministero dell’Interno, al momento occupato dal suo fedelissimo Matteo Piantedosi. L’attuale vicepremier e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, vorrebbe tanto tornare ai “fasti” che furono […]

Politica

Perché il “girasagre” sogna di tornare al Viminale

  • FABIO SALAMIDA
  • Ministero dell'Interno
  • ministro Salvini
Pubblicato 03/01/2025

DI PIERO ORTECA   Dalla redazione di REMOCONTRO – A che gioco stanno giocando gli Stati Uniti in Siria? Fanno come sempre i poliziotti del mondo. O, se volete, applicano la dottrina della ‘Unipolarità’. Insomma, comandano loro. E basta. Così, mettono assieme democrazia, egemonia, evangelizzazione delle masse non occidentali e […]

Esteri Geopolitica

Siria, altra casella nel Monopoli Usa da un trilione

  • PIERO ORTECA
  • REDAZIONE REMOCONTRO
  • Siria
  • USA
Pubblicato 03/01/2025

DI GIANFRANCO ISETTA   Avrei potuto Avrei potuto concorrere al vuoto, ma non ero lì nel momento cruciale dubitavo del certo camminando a ritroso oscillando tra fede e ribellione spinto da un misterioso senso di fragile umanità. . Gianfranco Isetta 3 gennaio 2025

Poesia

Avrei potuto

  • GIANFRANCO ISETTA
Pubblicato 03/01/2025

DI LEONARDO CECCHI   Benedì gli uomini che lo stavano fucilando. Quelli che avevano dato fuoco alla sua chiesa, che l’avevano trascinato via, pesto, da Varese Ligure. Che l’avevano tenuto legato, di notte, ad una staccionata, nel bel mezzo di una tempesta di neve. La colpa di Don Giovanni Battista […]

Accadde oggi Storia

3 Gennaio 1945 -Alla memoria di Don Giovanni Battista Bobbio, il ricordo di tutti noi

  • LEONARDO CECCHI
  • nazifascismo
Pubblicato 03/01/2025

DI RAFFAELE VESCERA   “Il terzo giorno del nuovo anno, messo alle corde dall’esigua opposizione parlamentare ancora fiduciosa del gioco democratico, Mussolini passò sfrontatamente alla controffensiva.” “Pronunciò un durissimo discorso alla Camera, assumendosi le responsabilità politiche e morali del delitto e annunciando la promulgazione di leggi liberticide che avrebbero messo […]

Accadde oggi Politica Storia

3 Gennaio 1925, cent’anni fa Mussolini instaurò la feroce dittatura fascista

  • fascismo
  • RAFFAELE VESCERA
Pubblicato 03/01/2025

DA REDAZIONE   Franco Pigna dal giornale LA NOTIZIA – Tentato golpe in Corea del Sud: il presidente Yoon resiste all’arresto delle forze di polizia di Seoul e accusa i poteri forti Dopo il tentato golpe in Corea del Sud dello scorso inizio di dicembre, il presidente – sospeso – Yoon Suk-yeol continua […]

Esteri Politica

Tentato golpe in Corea del Sud: il presidente Yoon resiste all’arresto delle forze di polizia di …

  • Colpo di Stato
  • Corea del Sud
  • FRANCO PIGNA
  • REDAZIONE LA NOTIZIA
Pubblicato 03/01/2025

DI MARIO IMBIMBO   “Il ministro degli Esteri Tajani si era presentato davanti alle telecamere solo pochi giorni fa per rassicurare tutti che Cecilia Sala, nell’ordine: “È in buona salute”. “Sta in una cella da sola, a differenza di Alessia Piperno”. “Viene trattata in modo rispettoso della dignità della persona”. […]

News

Cecilia Sala: il Ministro Tajani smentito punto per punto su quanto ha dichiarato

  • Cecilia Sala
  • Giornalismo libero
  • Iran
  • Libertà di stampa
  • MARIO IMBIMBO
Pubblicato 03/01/2025

DI MARIO PIAZZA   Come era facile immaginare fin dal primo momento Cecilia Sala è in carcere in quanto merce di scambio, non perché abbia commesso qualche reato che l’Iran avrebbe potuto facilmente inventarsi se agli Ayatollah importasse qualcosa del diritto internazionale e dell’opinione pubblica dell’Occidente. Ci hanno pensato gli […]

Diritti

Vergognatevi, se vi riesce

  • Cecilia Sala
  • Giornalismo libero
  • Iran
  • Libertà di stampa
  • MARIO PIAZZA
Pubblicato 03/01/2025

DI GIOACCHINO MUSUMECI   A parte la rima nel titolo, Gianni mio, mi associo al dolore espresso da Maurizio Turco e Irene Testa, segretario e tesoriera del partito radicale, siamo sconcertati per le truci iniziative dei magistrati : “anche volendo– dichiarano i radicali- è impossibile non vedere spropositata la misura […]

Cronaca Politica Satira

Gianni Alemanno arrestato a Capodanno

  • arresto
  • Cronaca giudiziaria
  • Gianni Alemanno
  • GIOACCHINO MUSUMECI
Pubblicato 02/01/2025

DA REDAZIONE   Andrea Sparaciari dal giornale LA NOTIZIA – Il giudizio contenuto in una nota inviata dal Dipartimento di giustizia Usa. La Procura contraria ai domiciliari. L’udienza sulla scarcerazione non prima del 14 gennaio “Un soggetto pericoloso” che “deve rimanere sotto custodia, in carcere”. Così il Dipartimento di giustizia […]

Cronaca Geopolitica

Caso Sala, per gli Usa: “Abedini deve restare in carcere”. Intanto Tajani convoca l’ambasciatore iraniano

  • ANDREA SPARACIARI
  • Cecilia Sala
  • Iran
  • USA
Pubblicato 02/01/2025

DA REDAZIONE   Rem dalla redazione di REMOCONTRO – Strage al Capodanno a New Orleans, 15 morti secondo un nuovo bilancio. Trump incolpa gli immigrati ma poi si scopre che l’attentatore è un ex militare americano. L’altra strage, ultima di una serie infinita, a Jabaliya e Bureji, 28 gazawi uccisi. […]

Esteri News

New Orleans e Gaza: stragi lontane, aberrazioni simili

  • Gaza
  • mondo
  • New Orleans
  • REDAZIONE REMOCONTRO
  • REM
  • Stragi di Capodanno
Pubblicato 02/01/2025

DI PAOLO DI MIZIO   “Un drone marino ucraino abbatte un elicottero russo sul Mar Nero” si legge su quasi tutti i giornali italiani. . È come dire che un pesce spada ha infilzato un cacciatore che stava sparando a un cervo in Val Pusteria. Ci vuole un massiccio svuotamento […]

Costume e società Informazione

Anno nuovo, balle vecchie

  • informazione manipolata
  • PAOLO DI MIZIO
  • Russia - Ucraina
Pubblicato 02/01/2025

DA REDAZIONE   Graziella Di Mambro da AERICOLO VENTUNO – L’anno che è appena cominciato è il solco lungo cento anni esatti che separa dal regime fascista, iniziato il 3 gennaio 2025, col discorso alla Camera dei Deputati del Regno d’Italia  con cui Benito Mussolini “rivendicò” la responsabilità morale e politica del delitto […]

Accadde oggi Politica Storia

Cento anni dal discorso di Mussolini sul delitto Matteotti. E troppe analogie col presente

  • delitto Matteotti
  • GRAZIELLA DI MAMBRO
  • neofascismo
  • REDAZIONE ARTICOLO 21
Pubblicato 02/01/2025

DI LEONARDO CECCHI   Bersani sulla manovra e la linea di questo Governo. “Stanno distruggendo l’universalismo fiscale a suon di forfait, cedolari secche, pezzi di flat tax. Ma questa è la via maestra per la privatizzazione del welfare. Hanno tolto anche il mercato tutelato elettronico, così chi non ce la […]

Economia Politica

La manovra finanziaria secondo Bersani

  • LEONARDO CECCHI
  • Manovra finanziaria
  • Pierluigi Bersani
Pubblicato 02/01/2025

DI MICHELE PIRAS   Liberatela, fate di tutto e datevi una mossa. . È un dovere ed è giusto. Liberatela perché è un essere umano che non ha commesso alcun reato e perché non può essere lei a pagare per la guerra fra Iran e Stati Uniti. E se c’è […]

Attualità

Liberatela e basta

  • Cecilia Sala
  • libertà
  • MICHELE PIRAS
Pubblicato 02/01/2025

DA REDAZIONE   Riccardo Cucchi da ARTICOLO VENTUNO – Nella foto l’ultima immagine del Dott.  Abu Safya – Palestine Chronicle Sono ore in cui ci scambiamo auguri e auspici di cose piacevoli da vivere nei prossimi 12 mesi. Ma è impossibile nasconderci che questo è stato uno dei peggiori capodanni del dopoguerra. […]

Esteri Geopolitica

Gaza e la nostra coscienza

  • Israele - Palestina
  • Ospedali a Gaza
  • REDAZIONE ARTICOLO 21
  • RICCARDO CUCCHI
Pubblicato 01/01/2025

DI GIANCARLO SELMI   Chiede rispetto Dopo aver soffiato sul fuoco dell’odio contro i percettori del reddito di cittadinanza; dopo aver umiliato, in diretta televisiva un padre in presenza dei suoi figli; insomma, dopo aver alimentato odio e mancanza di rispetto al solo fine di raccogliere i voti di squilibrati […]

Costume e società Politica

Chiede rispetto

  • Cronaca giudiziaria
  • GIANCARLO SELMI
  • ministra Santanchè
Pubblicato 01/01/2025

DI ENNIO REMONDINO0   Dalla redazione di  REMOCONTRO –  Mica avrete creduto che l’elezione di Trump avrebbe portato davvero la fine della guerra in Ucraina in 24 ore? Trump non ferma le guerre e non porta la pace, soprattutto in Medio oriente dove continuerà ad armare e a coprire il […]

Esteri Geopolitica

2024 seppellito senza lacrime, ma il 25 con Trump cosa minaccia?

  • Bilanci Capodanno
  • ENNIO REMONDINO
  • Jimmy Carter
  • previsioni
  • REDAZIONE REMOCONTRO
Pubblicato 01/01/2025

DI MARIO IMBIMBO   L’ex sindaco di Roma e già ministro Gianni Alemanno è stato arrestato ieri 31 dicembre e trasferito nel carcere di Rebibbia. L’arresto arriva a seguito della revoca dell’affidamento ai servizi sociali, concessi dopo la condanna definitiva a 1 anno e 10 mesi di reclusione per traffico […]

Cronaca Politica

L’ex sindaco di Roma Gianni Alemanno arrestato ieri e trasferito a Rebibbia

  • arresto
  • Gianni Alemanno
  • MARIO IMBIMBO
  • Servizi sociali
Pubblicato 01/01/2025

DI ALFREDO FACCHINI   C’è chi sostiene che Giorgio Gaber sia stato l’ultimo intellettuale della sua Generazione. Si perché, il “Signor G”, come in tanti lo chiamavano, ha cantato e recitato di politica, costume, amore, guerra, militanza. E lo ha fatto senza ipocrisie e conformismi. Giorgio Gaber, pseudonimo di Giorgio […]

Accadde oggi Politica Spettacolo

Il Signor G

  • ALFREDO FACCHINI
  • Giorgio Gaber
  • I miti dello spettacolo
Pubblicato 01/01/2025

DA REDAZIONE   Nicola Scuderi dal giornale LA NOTIZIA – Nella Striscia di Gaza si continua a morire: secondo l’Onu, le forze di Netanyahu hanno portato il sistema sanitario al collasso Il sistema sanitario della Striscia di Gaza è “sull’orlo del collasso totale, con effetti catastrofici sull’accesso dei palestinesi alle […]

Esteri News

Nella Striscia di Gaza si continua a morire: secondo l’ultimo rapporto dell’Onu, le forze di Netanyahu …

  • Israele - Palestina
  • NICOLA SCUDERI
  • Ospedali a Gaza
  • REDAZIONE ARTICOLO 21
  • Striscia di Gaza
Pubblicato 01/01/2025

DI GIANFRANCO ISETTA   Barlumi di pace Scompare a poco a poco il vento sulla piazza. Riprende il suo candore la trama del selciato. Noi stiamo qui a guardare un fiocco mentre accade. Forse una piuma o forse neve di primavera, come breve barlume che sfiora un cavaliere sceso dall’armatura […]

Poesia Sentimenti Umanità

Barlumi di pace

  • GIANFRANCO ISETTA
Pubblicato 01/01/2025

DI CLAUDIO KHALED SER   Il pensiero é silenzioso, si muove intorno come l’aria e come l’aria non si vede. Il pensiero esiste come il caldo e come il freddo, i credenti dicono che il pensiero é come Dio, sai che c’é ma non si vede, al massimo lo intuisci. […]

Costume e società

L’anno che verrà

  • Anno 2025
  • CLAUDIO KHALED SER
Pubblicato 01/01/2025

DI MARIO PIAZZA   Un Capodanno uguale agli altri. Stessi botti, stessi trenini di infelici in libera uscita, stesso conto alla rovescia a reti unificate. Una sola novità, le Zone Rosse. Come ai tempi del Covid abbiamo chiamato così le aree dove il virus della pericolosità sociale alligna con più […]

Costume e società Politica

Cominciamo male

  • MARIO PIAZZA
Pubblicato 01/01/2025

DI MARIO IMBIMBO   Quelli del Presidente della Repubblica sono auguri rituali, istituzionali, ma non per questo quest’anno non hanno toccato gangli vitali della nostra vita politica con coraggio e autorevolezza. In un tempo di guerra il nostro Presidente ha parlato di Pace ricordando che la nostra Costituzione “ripudia la […]

Costume e società Politica

Mattarella è il Presidente. Difendiamolo!

  • MARIO IMBIMBO
  • Presidente Mattarella
Pubblicato 01/01/2025

DI CLAUDIA SABA   Mai perdere la capacità di sognare Un altro anno se ne va. Un anno di scelte e conquiste inaspettate. Non sempre tutto è andato come avrei voluto A volte è stato necessario cambiare strada per ritrovare la mia. . Auguro a tutti noi Di regalarci più […]

Poesia Sentimenti Umanità

Mai perdere la capacità di sognare

  • Anno 2025
  • CLAUDIA SABA
Pubblicato 31/12/2024

DA REDAZIONE   REM dalla redazione di REMOCONTRO – Due secoli di influenza e presenza militare francese in Africa spazzati via da due mandati presidenziali di Emmanuel Macron, la categorica sintesi di Analisi Difesa. Dopo Mali, Niger e Burkina Faso, le cui giunte militari avevano cacciato le truppe francesi (ma […]

Esteri Geopolitica

Il disastro africano di Macron e l’Italia che guarda

  • Africa
  • Francia
  • Italia
  • REDAZIONE REMOCONTRO
  • REM
  • Sahel
Pubblicato 31/12/2024

DI GIUSEPPE GIULIETTI   Da ARTICOLO VENTUNO – Il 1° gennaio Orvieto sarà non solo la capitale  del jazz internazionale ma anche la capitale di chi non vuole rassegnarsi alla strage in atto a Gaza, e al più grande giornalisticidio della storia moderna, insieme a quelli già consumati in Siria […]

Eventi

Il 1° gennaio ad Orvieto per i giornalisti palestinesi uccisi

  • Articolo 21
  • giornalisti palestinesi
  • GIUSEPPE GIULIETTI
Pubblicato 31/12/2024

DI MARIO IMBIMBO   Un professore, che insegna all’Istituto Antonietti di Isea camminava tranquillamente per strada quando è stato avvicinato da un gruppetto di ragazzi. Uno di questi lo chiama per nome. “Sapeva chi fossi perché non solo mi ha chiamato prof, ma ha anche fatto il mio cognome. Inizialmente, […]

Politica

Stiamo risprofondando nelle fogne della storia senza la minima consapevolezza e senza il minimo allarme

  • Cronaca giudiziaria
  • MARIO IMBIMBO
  • neofascismo
Pubblicato 31/12/2024

DI GIANCARLO SELMI   Prima di farci gli auguri, come si deve fare a fine anno e sperare che nel 2025 qualcosa cambi, in questo mondo ormai in fase di decomposizione, le notizie che giungono dall’al di là politico non sono affatto rassicuranti, anzi. Mi riferisco all’ex. Ex tutto. Ex […]

Politica

La “guerra” di Grillo

  • GIANCARLO SELMI
  • Grillo vs Conte
  • Movimento 5 stelle
Pubblicato 31/12/2024

DA REDAZIONE   L’EDITORIALE di Antonio Pitoni, Direttore del giornale LA NOTIZIA – Dovevano abolire le accise sui carburanti, invece festeggeremo il 2025 con l’ennesimo rincaro della bolletta energetica che potrebbe subire aumenti, nei prossimi dodici mesi, fino al 30 per cento. Colpa delle scorte europee di gas che vanno esaurendosi più velocemente del previsto, come conseguenza […]

Politica

L’anno (orribile) che verrà

  • ANTONIO PITONI
  • governo Meloni
  • REDAZIONE LA NOTIZIA
Pubblicato 31/12/2024

DI LEONARDO CECCHI   Non ne posso oggettivamente più di sentir parlare di condoni e compagnia cantante. Eppure oggi ne riparlano: una nuova rottamazione delle cartelle che sembra in arrivo entro marzo. Che è pure peggio del condono perché con la rottamazione non paghi NIENTE: né interessi di mora né […]

Economia

Anno nuovo, condoni vecchi…

  • fisco
  • governo Meloni
  • LEONARDO CECCHI
  • rottamazione cartelle
Pubblicato 31/12/2024

DI BARBARA LEZZI   Di quest’anno resterà l’astuzia israeliana che non ha neanche dovuto costruire un campo di concentramento per attuare il suo intento genocida. Israele ha reso Gaza una trappola da cui non si può uscire e in cui non si può entrare. Ha giocato cinicamente con la vita […]

Geopolitica

Cosa resterà dell’anno che sta per finire?

  • Anno 2025
  • BARBARA LEZZI
  • Guerre
  • mondo
Pubblicato 31/12/2024

DI GUIDO SARACENI   La classifica delle cose che non voglio vedere nel 2025 10. Poeti, giornalisti e intellettuali trascinati in tribunale e costretti a chiedere pubblicamente scusa per aver osato criticare il governo; 9. Un ministro che spera di evitare le dimissioni spergiurando al popolo italiano di aver sempre […]

Costume e società

2025: Ciascuno faccia la sua parte nessuno si senta escluso

  • 2025
  • GUIDO SARACENI
Pubblicato 31/12/2024

DA REDAZIONE   Andrea Sparaciari dal giornale LA NOTIZIA – Costi troppo bassi; carenza di istruttoria; violazioni costituzionali: ecco i motivi addotti nel ricorso. Una vittoria per i privati L’ultima batosta del 2024 per il governo  è arrivata sul filo di lana. Stavolta dal Tar del Lazio che ha sospeso l’efficacia […]

Economia

Sanità: il Tar sospende il decreto con le nuove tariffe. Ennesima batosta per il governo

  • ANDREA SPARACIARI
  • REDAZIONE LA NOTIZIA
  • servizio sanitario nazionale
Pubblicato 30/12/2024

DI MARIO IMBIMBO   Ad oltre 10 giorni ormai dal suo arresto l’Iran ci fornisce preziosissime informazioni sull’arresto della nostra concittadina Cecilia Sala: confermano l’arresto e addirittura ci comunicano che avrebbe “violato le leggi della Repubblica islamica”. . . Ed io che pensavo che avesse violato le leggi russe o […]

Politica

Caso Cecilia Sala. Il Ministro Tajani: “la situazione è abbastanza delicata e non dipende dall’autorità italiana”.

  • Cecilia Sala
  • Iran
  • MARIO IMBIMBO
  • USA
Pubblicato 30/12/2024

Navigazione articoli

  • Articoli più recenti Articoli più recenti
    • 1
    • 2
    • 3
    • 4
    • …
    • 32
  • Articoli meno recenti Articoli meno recenti

© 2025  – Tutti i diritti riservati

Powered by WP – Designed con il tema Customizr

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkSolo cookie obbligatoriPrivacy policy