DI PIERO GURRIERI Ci sono limiti – come quello del rispetto – che la politica non dovrebbe mai superare A Mazara del Vallo, ieri, un’intera città ha pianto Maria Cristina Gallo – la donna che ha avuto il coraggio di denunciare l’ingiustizia che l’ha condannata a morte: otto mesi […]
PIERO GURRIERI
DI PIERO GURRIERI Inchino al potere. No ai giudici, il Parlamento salva i ministri C’è un silenzio che talvolta pesa molto più delle parole. È quello che ha accompagnato, oggi, il voto della Camera dei deputati che ha negato l’autorizzazione a procedere nei confronti di tre ministri della Repubblica […]
DI PIERO GURRIERI L’abbordaggio della Flotilla e la ferita al Diritto Internazionale Ci sono momenti in cui la verità non può più essere taciuta. L’abbordaggio della Flottilla non può essere derubricata a cronaca, come se fosse l’epilogo naturale di un’azione. Questa è semmai la lettura di comodo dei vigliacchi […]
DI PIERO GURRIERI Se questo è un ministro C’è un confine sottile tra la lucidità e l’improvvisazione Carlo Nordio, ministro della Giustizia, riesce spesso a collocarsi in quella terra di nessuno in cui le parole dovrebbero orientare un Paese e invece finiscono per disorientarlo. L’ultima occasione è stata il […]
DI PIERO GURRIERI Chi vorrà diventare grande tra voi, sia vostro servitore, Don Maurizio Praticiello Don Maurizio Patriciello ad una parola ha sempre creduto. Chi vorrà diventare grande tra voi, sia vostro servitore. L’ha presa talmente alla lettera, da diventare servo della sua gente. E non ha scelto le […]
DI PIERO GURRIERI Dilettanti allo sbaraglio . La Corte dei conti, con un parere di sei pagine, ha chiesto al Governo chiarimenti stringenti sulla delibera del CIPESS che ha riattivato l’iter del Ponte sullo Stretto di Messina. Il parere non sembra ancora essere disponibile nel sito dei giudici contabili, […]
DI PIERO GURRIERI Fratelli d’Italia ancora all’attacco di Roberto Scarpinato . Si ripete lo stesso copione indecente Mettere a tacere chi non si piega, chi ha speso la vita nella lotta alla mafia e continua a essere scomodo per chi oggi occupa il potere. Roberto Scarpinato e Federico Cafiero […]
DI PIERO GURRIERI Questa è l’Italia che sta dalla parte di Gaza Anche senza il governo, meglio senza questo governo Siamo stati In milioni, per difendere la vita di chi ha perso tutto. E per dire che nulla giustifica un genocidio, e che Netanyahu e il suo governo non […]
DI PIERO GURRIERI “La riforma Nordio non è giustizia. È vendetta” Sappiatelo, ditelo a tutti, condividete queste sue parole. E se lo dice Nicola Gratteri, c’è da crederci. E se per Paolo Borsellino «Separare le carriere io lo considero pericolosissimo» c’è da crederci. Non siete ancora convinti? Pensate a […]
DI PIERO GURRIERI Guardate quest’uomo. Il suo nome è Nicola Gratteri Coraggio, determinazione, amore per la giustizia È uno dei magistrati più esposti del Paese. E grazie a lui – e a tanti suoi colleghi – la magistratura italiana continua a stare in prima linea: contro le mafie, contro […]
DI PIERO GURRIERI Musumeci e i magistrati “killer”, altro attacco eversivo alla Costituzione «Il magistrato ha il compito di fare il killer, la stampa ha il compito di darne notizia». Con queste parole, pronunciate a Ragalna, il ministro della Protezione civile e del mare, Nello Musumeci, ha superato ogni […]
DI PIERO GURRIERI Giorgio Armani è morto poco fa 91 anni di vita esemplare. Un gigante da sempre, non chiede niente a nessuno, si fa da sè. Il liceo, poi medicina, il militare. Un figlio del popolo e non di papà, non ha la puzza sotto il naso. Le […]
DI PIERO GURRIERI I fantastici quattro Benedetta, Annalisa, Arturo e Marco: sono i loro nomi, i nomi dei quattro parlamentari italiani – due donne e due uomini – che hanno scelto di salire a bordo delle navi di Global Sumud Flotilla. Non hanno scelto di prolungare le ferie con […]
DI PIERO GURRIERI Sono passati 43 anni Correva l’anno 1982, avevo appena compiuto diciotto anni quando, in via Carini, al centro di Palermo, accadde il massacro. Ricordo quei giorni. Le lacrime, il pianto. Per Te, Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa, che appena giunto in Sicilia avevi capito che quello […]
DI PIERO GURRIERI Almasri, cosa c’è dietro la chiamata in correità di Meloni (e cosa accadrà in Parlamento) Più ancora della vicenda Almasri, a far tremare le fondamenta della Repubblica è la strategia comunicativa della presidente del Consiglio che ha cominciato a manifestarsi nella tarda serata di ieri. Di […]
DI PIERO GURRIERI Il Governo contro la Corte di Giustizia, ma l’attacco ai giudici sconfessa la professione di fede di Nordio C’è un limite oltre il quale la propaganda politica non può spingersi senza porre in pericolo i delicati equilibri su cui si regge ogni democrazia Quel limite è […]
DI PIERO GURRIERI Perché la separazione delle carriere di Nordio è una minaccia per la democrazia C’è un confine sottile eppure invalicabile tra la riforma di un sistema e la sua integrale demolizione. La separazione delle carriere tra giudici e pubblici ministeri, così come voluta dal governo Meloni, non […]
DI PIERO GURRIERI Separazione delle carriere, il no di Melillo alla riforma Nordio è fondato, assottiglia la trama costituzionale. Con parole gravi e con sobrietà, il Procuratore Nazionale Antimafia Giovanni Melillo ha lanciato un allarme che non può essere annoverato tra le dichiarazioni di rito, o derubricato tra le […]
DI PIERO GURRIERI C’è una differenza non di poco conto tra il cambiare idea e il cambiare bandiera Carlo Nordio, oggi Guardasigilli, ieri magistrato, sembra abbia dimenticato la differenza, e anche questa non è roba di poco conto. Non lo è, perchè si parla della separazione delle carriere tra […]
PIERO GURRIERI Da Reti di Giustizia : “Dividi et Impera” Intervista a Piero Gurrieri – Ecco perché la riforma Nordio è sbagliata e incostituzionale Dopo il via libera del Senato il 22 luglio alla riforma costituzionale sulla separazione delle carriere tra giudici e pubblici ministeri, si intensifica il dibattito […]
PIERO GURRIERI Divide et impera. Il colpo alla Costituzione Lo hanno fatto. Trenta minuti fa, hanno approvato al Senato, il disegno di legge costituzionale che separa le carriere tra giudici e pubblici ministeri. Senza dibattito, senza emendamenti, senza pudore. Cangurati i testi, zittite le obiezioni, ignorati gli allarmi. È […]
DI PIERO GURRIERI Il coraggio di un uomo libero. Il silenzio di un governo complice Il cardinale Pierbattista Pizzaballa, patriarca latino di Gerusalemme, ha rotto il silenzio. Con parole semplici, nette, disarmanti, ha detto ciò che chiunque abbia occhi per vedere e coscienza per giudicare dovrebbe ormai gridare: «Tutto […]
DI PIERO GURRIERI Rinunci all’impugnazione o potrà costargli caro: la logica intimidatrice del disegno Costa. Per colpire il pubblico ministero. C’è un momento in cui il confronto politico sulla giustizia rischia di debordare, di trasformarsi in qualcosa d’altro. Questo accade quando il diritto è piegato a fini di dissuasione, […]
DI PIERO GURRIERI Open arms, Meloni e l’accanimento eversivo Arriva in Cassazione il caso Open Arms Non ci arriva per accanimento – come vorrebbero far credere il vicepremier Matteo Salvini e la presidente del Consiglio Giorgia Meloni – ma perché è stato esercitato un diritto. Il ricorso della Procura […]
DI PIERO GURRIERI Giovanni Falcone e la separazione delle carriere: facciamo chiarezza L’attribuzione a Giovanni Falcone di una posizione favorevole alla separazione delle carriere è un’operazione retorica sempre più frequente nel dibattito politico, in particolare da parte dei sostenitori del disegno di legge costituzionale attualmente all’esame del Parlamento. Tale […]
DI PIERO GURRIERI Giù le mani da De Raho e Scarpinato Non è solo uno schiaffo alla legalità. È una dichiarazione di guerra. Con il voto di ieri in Senato, la maggioranza che sostiene Giorgia Meloni ha deciso di espellere Roberto Scarpinato e Federico Cafiero De Raho dalla Commissione […]
DI PIERO GURRIERI Si parla di Geronimo. Ma il Far West non è il loro, ma il nostro. E non c’è bisogno di cercarlo nelle praterie: è qui, nella Repubblica delle scorciatoie, dei cognomi pesanti, dell’occupazione del potere, delle cariche e delle poltrone. Geronimo La Russa, figlio della seconda […]
DI PIERO GURRIERI Bisogna denunciarlo e subito, perché è di una gravità senza precedenti, ed è ufficiale: la Conferenza dei capigruppo del Senato, con il placet del presidente La Russa, ha deciso a maggioranza (con il soli voti della destra) di contingentare i tempi del dibattito sul disegno di […]
DI PIERO GURRIERI Lui è Nicola Gratteri. È uno dei magistrati più esposti nella lotta alle mafie Un uomo che ha vissuto per decenni sotto scorta, che ha sfidato ‘ndrangheta, camorra e cosa nostra nei territori più difficili del Paese. Un uomo che mafiosi e criminali sognano morto. Ma […]
DI PIERO GURRIERI Canguro e Costituzione: la destra e una deriva democratica senza precedenti Riprenderà oggi, in Senato, l’esame degli emendamenti sul disegno di legge Nordio sulla separazione delle carriere tra magistrati giudicanti e magistrati requirenti. Un testo già approvato, in prima lettura, dall’Aula della Camera, e che la […]
DI PIERO GURRIERI E la pacchia continua, settimana ancora più corta per i parlamentari Da “Il Fatto Quotidiano” Prima si sono aumentati gli stipendi, mentre dieci e più mila non bastavano, mentre quelli dei lavoratori comuni sono i più bassi d’Europa. Poi si sono opposti al salario minimo dei […]
DI PIERO GURRIERI La legge è uguale per tutti. Anche per un premier. Anche per un ministro L’Ufficio del Massimario della Corte di Cassazione – organo tecnico che supporta la Suprema Corte nella funzione nomofilattica e a cui è attribuito il compito di esprimere pareri sui provvedimenti legislativi – […]
DI PIERO GURRIERI Una deriva democratica senza precedenti Le critiche durissime mosse oggi dall’Ufficio del Massimario della Corte di Cassazione al cosiddetto decreto Sicurezza del Governo parlano da sole: norme “palesemente irragionevoli”, scelte punitive che calpestano i principi di umanità e legalità, un’impostazione che tradisce i fondamenti dello Stato […]
DI PIERO GURRIERI Gaza ridotta a un cumulo di macerie, Teheran lo sarà presto . Israele, con la complicità di americani e di alcuni governi europei, sta perpetrando uno sterminio di bambini, donne, popolazioni inermi che non c’entrano nulla con terroristi e ayatollah, e riguardo al quale non esiste […]
DI PIERO GURRIERI Al Senato passa il Decreto Legge Anti-Costituzione Cosa abbia spinto il Governo e la maggioranza ad approvare, per giunta ponendo la fiducia, il decreto legge che chiamano Sicurezza ma che potrebbero chiamare Anti-Costituzione, lo ha chiarito alla perfezione Roberto Scarpinato con la propria dichiarazione di voto […]
DI PIERO GURRIERI Storia di Giovanni Falcone Lui è Giovanni come forse non l’avete mai visto, nato il 18 maggio 1939 alla Kalsa di Palermo. Un bambino dal destino iscritto nel nome. Giovanni, vox clamans in deserto, testimone e martire di verità; Salvatore, come Colui che diede la vita […]
DI PIERO GURRIERI Questi due uomini sono Federico Cafiero De Raho e Roberto Scarpinato. Due tra i magistrati che il mondo conosce, e ci invidia. Il primo, per anni procuratore nazionale Antimafia, il secondo PM a Palermo, considerato l’erede di Giovanni Falcone, che lo chiamò a collaborare con lui. […]
DI PIERO GURRIERI Ayrton Senna non era un pilota di Formula 1, era la Formula 1 “I ricchi non possono vivere su un’isola circondata da un oceano di povertà. Noi respiriamo tutti la stessa aria. Bisogna dare a tutti una possibilità.” Ayrton Senna non era un pilota di Formula1, […]
DI PIERO GURRIERI Franciscus riposa da ieri in Santa Maria Maggiore, ai piedi della Salus populi romani, che aveva visitato più di cento volte, per affidarle tutte le piaghe del mondo. . . È stato l’unico leader del pianeta che in questi anni si è impegnato per la Pace […]
DI PIERO GURRIERI Meloni sta sacrificando il Paese sull’altare della sua amicizia con Donald Trump e con Elon Musk, due tra le persone più spregiudicate e immorali che esistano sulla faccia della Terra. Ancora stamane, lei e i suoi ministri ripetono come un disco rotto che bisogna negoziare con […]
DI PIERO GURRIERI L’Otto marzo non è una festa, né una concessione che qualcuno può dare a qualcuna, ma è FORZA, CORAGGIO e DIGNITÀ e la storia di FRANCA lo dimostra. Franca Viola, donna straordinaria e coraggiosa, con il suo “NO” a un uomo ha sovvertito secoli di inciviltà […]
DI PIERO GURRIERI Il suo nome, era Alcide Cervi. Insieme alla moglie Genoveffa, aveva allevato 7 figli. Erano giovani, belli e coraggiosi, amavano la libertà più dell’aria. Gelindo, Antenore, Aldo, Ferdinando, Agostino, Ovidio e Ettore i loro nomi. I fascisti glieli uccisero tutti insieme, il 28 dicembre 1943, 81 […]
DI PIERO GURRIERI Ho assistito su Rai1 all’apertura della Porta Santa, e ho udito poi parole mirabili, profetiche, potenti e straordinarie: Ha detto Francesco: «Fratelli e sorelle, questo è il Giubileo, questo è il tempo della speranza! Che lo diventi per nostra madre Terra, deturpata dalla logica del profitto; […]
DI PIERO GURRIERI “Lei si è ritrovata dopo tutte le promesse clamorose a votare con il centrosinistra in Europa per votare la Commissione von der Leyen 2, molto diversa da quella che noi abbiamo fatto partire. Ma in realtà non è una Commissione europea, è un gabinetto di guerra, […]
DI PIERO GURRIERI A tutti quelli che avessero ancora dubbi sul fatto che lo scontro all’interno del m5s riguardi la scelta tra la civiltà e l’arroganza, prima ancora che quella tra due opposte visioni politiche, la puntata più recente del confronto tra Beppe Grillo e Giuseppe Conte può essere […]
DI PIERO GURRIERI È un grande onore comunicarvi, cari Amici, che il prossimo 5 dicembre presenterò il mio libro ai giornalisti e a chi vorrà, presso la Camera dei deputati. . Ringrazio di cuore per questa opportunità Filippo Scerra, ma anche Federico Cafiero De Raho, Roberto Fico, tutto il […]
DI PIERO GURRIERI Stefania Proietti è Governatrice dell’Umbria e Michele De Pascale dell’Emilia-Romagna! Oggi comincia la riscossa dei progressisti. Il dato è solo questo, e non mi interessa altro, di questo o quel partito, ma della resistenza degli italiani contro questo regime neofascista e autoritario che ricatta i giudici, […]
DI PIERO GURRIERI È andata così come avevo previsto nel mio libro, che presenterò Sabato 16 alle ore 17 nella mia Città. . . Parleremo di una pessima legge ma guarderemo a come dovrà essere riscritta, perché l’autonomia differenziata, così come immaginata dal duo Meloni e Calderoli, non esiste […]
DI PIERO GURRIERI Dopo il provvedimento del Tribunale di Bologna, che ha chiesto alla Corte di Giustizia di valutare la compatibilità rispetto al diritto dell’Unione del decreto “Paesi sicuri”, siamo adesso al secondo capitolo. Il Tribunale di Catania ha infatti stabilito che la lista di Paesi definiti “sicuri” dal […]
DI PIERO GURRIERI Lui è Salvatore Borsellino, fratello di Paolo. . . Che si è rivolto a muso duro alla presidente meloniana dell’Antimafia, Chiara Colosimo, con queste parole: “Sono rimasto sconcertato dalle parole della presidente della commissione Antimafia, Chiara Colosimo, che proprio in commissione disse che nessuno, al di […]
DI PIERO GURRIERI Lei è Angela Isaac, una ragazza nigeriana di 28 anni. . . Fino a ieri non la conosceva quasi nessuno, Angela serviva ai tavoli di un bar, da ieri tutti sanno di chi è, e le farebbero anche un monumento perché ieri lei ha salvato un […]
DI PIERO GURRIERI Sono trascorsi 31 anni dal giorno in cui ammazzarono don Pino Puglisi: era il 15 settembre 1993, giorno del suo compleanno. Intorno alle 21 don Pino stava rientrando a casa, in piazzale Anita Garibaldi a Brancaccio, quando qualcuno lo chiamò. Lui ebbe appena il tempo di […]
DI PIERO GURRIERI Correva l’anno 1982, avevo appena compiuto diciotto anni quando, in via Carini, al centro di Palermo, accadde il massacro. Ricordo quei giorni. Le lacrime, il pianto. Per Te, Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa, che appena giunto in Sicilia avevi capito che quello Stato al quale avevi […]
DI PIERO GURRIERI “I nazisti sbatterono fuori le pecore da una stalla e fecero entrare noi. Mamma mi nascose in una nicchia dietro la porta. ‘Non ti muovere per niente al mondo’, mi disse. Le scaricarono un mitra addosso. Era ferita alla testa ma trovò la forza per scagliare […]
DI PIERO GURRIERI Quando vide che sparavano al marito, l’agente di polizia Nino Agostino, Ida si scagliò contro i sicari. “Vi conosco!” gridò loro. Allora uno dei due le puntò la pistola al cuore ed esplose un colpo, per poi darsi alla fuga. Li trovò la madre di Nino. […]
DI PIERO GURRIERI A Roberto Calderoli, leghista e ministro del governo Meloni, condannato in primo grado a un anno e sei mesi dal tribunale di Bergamo, che ha pure riconosciuto a suo carico l’aggravante razziale, do una notizia che lo farà ridere meno, e cioè che il quesito referendario […]
DI PIERO GURRIERI Ti ammazzarono il 5 settembre 2010 mentre tornavi a casa la sera. Ti ammazzarono per il tuo impegno per la legalità e per la buona politica, per il tuo stare con gli onesti, contro la camorra e i camorristi, quelli delle bande e quelli in abiti […]
DI PIERO GURRIERI “L’Italia non si spacca! Ora serve l’impegno di tutti, domani parte in tutto il Paese la raccolta firme per il referendum contro l’autonomia differenziata. Non rimaniamo a guardare mentre si condannano milioni di cittadini a vedere peggiorare la sanità, la scuola, i servizi, le infrastrutture, la […]
DI PIERO GURRIERI Il nostro cuore è a Nova Siri, stretto attorno ai Familiari di Giuseppe Lasalata e Antonio Martino, i due Vigili del Fuoco morti cadendo in un dirupo tra le fiamme mentre cercavano in tutti i modi di salvare una famiglia da un violentissimo incendio. Ma per […]
DI PIERO GURRIERI Non ho mai amato Macron e so poco della Gauche francese e del suo leader Melenchon. So però che Mme Marine Le Pen, era un pericolo, e che i francesi l’hanno capito, e nel momento in cui sembrava profilarsi il peggio, hanno saputo stringersi come a […]
DI PIERO GURRIERI Lei è Vittoria Baldino. . . Poche ore fa, intervenendo alla Camera sulla tragedia di Cutro, ha detto parole talmente potenti che andrebbero scolpite sulla pietra: “KR sta per Crotone, 46 è il numero del ritrovamento. Identifica un corpo senza vita. Quello di un bambino di […]
DI PIERO GURRIERI Due brave ragazze, ottime frequentazioni a cominciare dalla presidente del Consiglio, solo con il vizietto della politica. E pure dell’antisemitismo. . . Si è interrotta, per il momento, la parabola di Flaminia Pace ed Elisa Segnini, le due dirigenti di Gioventù nazionale di cui ha ampiamente […]
DI PIERO GURRIERI Lui è Julian, giornalista australiano di talento, fondatore di WikiLeaks. . . Nel 2010 è diventato famoso per aver pubblicato documenti statunitensi secretati riguardanti crimini di guerra. Per questo, ha ricevuto il Premio Gellhorn per il Giornalismo ed è stato candidato al Nobel per la Pace. […]
DI PIERO GURRIERI “È evidente, con la vergognosa approvazione dell’autonomia differenziata, quale sia l’obiettivo della destra al governo: spaccare l’Italia, indebolire il Sud ed aumentare il divario tra le Regioni, agevolando quelle più ricche. Una legge iniqua e ingiusta che non solo peggiorerà ancora di più la sanità, l’istruzione, […]
DI PIERO GURRIERI Avete approvato l’autonomia differenziata in piena notte, contando sul favore delle tenebre, come avviene per un atto indecente. Avete condannato la Sicilia e il Sud a essere una ruota di scorta, come se non lo fossero già abbastanza. Più che “patrioti” come vi definite, vi siete […]
DI PIERO GURRIERI E niente, oggi il mio eroe è lui, Sebastiano Maccioni. . . Certo, non lo conoscete, e neppure io. Ciò che so è che è un Sardo, di Nuoro, che ha 105 anni, che è un ingegnere ma anche un contadino (come contadino era il padre, […]
DI PIERO GURRIERI Salvini, hai preso il traghetto, per dirci in una diretta che è lento e che inquina, quindi molto meglio il ponte tuo e di Giorgia. Io prendo il traghetto da una vita, e mi piace pure, all’andata e al ritorno, perchè quando mi allontano dalla Sicilia, […]
DI PIERO GURRIERI «Non so cosa esattamente preoccupi la Conferenza episcopale italiana, visto che la riforma del premierato non interviene nei rapporti tra Stato e Chiesa. Ma mi consenta anche di dire che non mi sembra che lo Stato Vaticano sia una repubblica parlamentare e quindi facciamo che nessuno […]
DI PIERO GURRIERI “Presidente De Luca, quella stronza della Meloni”. Parole andate in mondovisione, ieri, della Presidente del Consiglio, che hanno fatto ritornare attuali le corna di Berlusconi nel suo selfie con i leader del G7, e le sue allusioni al posteriore della Merkel. Qui è stato anche peggio, […]
DI PIERO GURRIERI Non giriamoci attorno. Quello andato in onda ieri sera, a Quarta Repubblica, è stato uno degli spettacoli più umilianti per la libera informazione degli ultimi anni. E anch’io, come Giuseppe Conte, mi chiedo cosa sia mai costui, Nicola Porro, e quale sia il suo mestiere. Di […]
DI PIERO GURRIERI Lui è Giovanni come forse non l’avete mai visto, nato il 18 maggio 1939 alla Kalsa di Palermo. Un bambino dal destino iscritto nel nome. Giovanni, “vox clamans in deserto”, testimone e martire di verità; Salvatore, come Colui che diede la vita per liberarci; Augusto, talmente […]
DI PIERO GURRIERI Ora, è ufficiale. Tutti i ragazzi e le ragazze dai 18 ai 26 anni saranno tra poco obbligati a regalare allo Stato sei mesi della loro vita, per il “servizio” civile o militare. E non è il delirio di un ubriaco, e non siamo su Scherzi […]
DI PIERO GURRIERI Roma, martedì 19 maggio 1992. Giovanni Falcone è con Francesca Morvillo, il giorno prima insieme hanno festeggiato i 53 anni di lui. Rilegge le poche righe del rapporto ricevuto: “La cupola si è riunita, si prepara un attentato forse dinamitardo, l’obiettivo, come sempre dal 1983, Giovanni […]
DI PIERO GURRIERI Roberto Scarpinato , intervento al 36° Congresso Nazionale dell’Associazione Nazionale Magistrati. “Questo congresso si svolge in una fase storica che definirei di emergenza democratica. Se assumiamo uno sguardo onnicomprensivo su tutte le riforme in cantiere, da quella sull’autonomia differenziata a quella sul premierato e a quelle che […]
DI PIERO GURRIERI È riuscito a farne tre in meno di una settimana, Francesco Lollobrigida. Prima, il giorno dopo l’arresto di Toti, prendendosela con i magistrati. L’altro ieri, riuscendo nell’impresa di dire in parlamento, rivolgendosi a un deputato del nord, che “Per fortuna la siccità quest’anno ha colpito molto […]
DI PIERO GURRIERI Questo non è mio figlio. Queste non sono le sue mani questo non è il suo volto. Questi brandelli di carne non li ho fatti io. Mio figlio era la voce che gridava nella piazza era il rasoio affilato delle sue parole era la rabbia era […]
DI PIERO GURRIERI “Era evidente fin dall’inizio che fosse un impresentabile, almeno per me e per coloro che, come me, facevano politica con onestà e altruismo. Quando ero Ministro dei Trasporti, non passava giorno senza che questo soggetto mi attaccasse. Eppure lavoravo senza sosta per Genova e la Liguria, […]
DI PIERO GURRIERI Ma che volete che sia Se il “signore” a sinistra in foto, tale Luca #Sammartino, Vicepresidente della Regione #Sicilia, Assessore all’#Agricoltura e capo della #Lega in Sicilia, è stato sospeso dalle funzioni pubbliche, coinvolto in un’inchiesta per scambio elettorale politico-mafioso con una cosca mafiosa Santapaola-Ercolano e […]
DI PIERO GURRIERI Lui è Giuseppe Moscati, medico e persona straordinaria, come la sua vita. . . Da bambino, non gli manca nulla, ha tutto. Il padre, Francesco, giudice al tribunale di Cassino e poi presidente del tribunale di Benevento, la madre, Rosa dei Marchesi di Roseto, altri otto […]
DI PIERO GURRIERI Il Procuratore Nicola Gratteri è intervenuto, con parole inquivocabili, sul proposito del Governo di sottoporre i magistrati a test psicoattitudinali, con l’evidente fine di tenerli sotto ricatto e di condizionarne l’operato. Ha detto #Gratteri: “I test psicoattitudinali ai magistrati? Se li vogliamo fare, dovrebbero essere fatti […]
DI PIERO GURRIERI Questo è un uomo perbene, è il Sindaco di Bari, Antonio De Caro. . . Non fa parte del mio partito, ma degli uomini perbene non mi è mai importato il partito. Contro di lui, contro De Caro, la destra di Meloni e soci ha scatenato […]
DI PIERO GURRIERI “Ho preso un bambino, pensavo che fosse vivo e mi sono tuffato in acqua vestito. Era un bambino di 2/3 anni, quando l’ho tirato fuori aveva ancora gli occhi aperti. Ho detto: ‘Questo lo salvo‘. Ma non è andata così: la mia rabbia è quella di […]
DI PIERO GURRIERI Ci ricorderemo a lungo di costui, tal generale Vannacci, e non solo per il suo libro che chiamarlo con questo nome, “libro” è come una contraddizione in termini. Ce lo ricorderemo, Vannacci, perché è uno dei primi generali della storia delle Forze Armate, ad essere stato […]
DI PIERO GURRIERI Lui è don Felice Palamara, parroco da dieci anni della chiesa di S.Nicola a Pannaconi, in Calabria, che insieme a un altro prete, don Francesco, sta combattendo per la giustizia, al punto da essere diventato un bersaglio umano. Stanno cercando di ucciderlo, per i suoi ripetuti […]
DI PIERO GURRIERI E sì, il sogno si è avverato. È proprio lei, Alessandra Todde, la prima donna Governatrice della Sardegna. Ingegnera, due lauree appena, una vita vissuta, pensando però con amore alla sua Sardegna, tra il resto d’Italia e l’estero, lavorando, pensate, in otto paesi diversi: Stati Uniti, […]
DI PIERO GURRIERI Se c’è una cosa, l’unica positiva, che i manganelli di Pisa han fatto emergere, è che, dall’altra parte, c’è un intero popolo che non si è lasciato intimidire, e che è spontaneamente sceso in strada, per dire agli studenti “Siamo qui anche noi, e da qui […]
DI PIERO GURRIERI Giorgio “Jorge” Perlasca è la prova vivente di come, a un certo punto della vita, persone normali possano trasformarsi in eroi. Nato a Como, si trova a Budapest nel 1943. Rifiuta di aderire alla Repubblica Sociale Italiana di Mussolini, per questo è ricercato dai tedeschi, fino […]
DI PIERO GURRIERI Anch’io ho parlato di lei, di Giovanna Pedretti, la ristoratrice titolare della pizzeria “Le Vignole” di Sant’Angelo. Che, come sapete, ieri è stata ritrovata morta, a bordo della sua auto. Vorrei dire solo tre piccole cose, perché lei non c’è più, e c’è bisogno di silenzio. […]
DI PIERO GURRIERI «Papà, lo senti questo miagolio, vicino i cassonetti ci sono dei gattini che piangono. C”è freddissimo e magari hanno pure fame». “Ok, ragazzi, uscite e andate a vedere”. “Papà, papà, papà, presto esci. Non sono gattini, neppure cani, il pianto viene da dentro la spazzatura, e […]
DI PIERO GURRIERI Ci sono iniziative talmente straordinarie che possono nascere solo dai bambini. Guidati, in questo caso, da un’insegnante, che si è superata. A Sassari, nella bellissima Sardegna, una maestra ha chiesto ai suoi alunni di realizzare un calendario “reinterpretando” alcune tra le foto simbolo del ‘900. […]
DI PIERO GURRIERI Questa è la storia di un un maestro, Evandro João da Silva e di Diego Frazao Torquato, che suona il violino. Evandro viveva a Rio de Janeiro, tra le favelas. Non perché fosse povero, ma perché sognava di salvare i bambini dal degrado, dal traffico di […]
DI PIERO GURRIERI “Quando si dice la verità non bisogna dolersi di averla detta. La verità è sempre illuminante. Ci aiuta ad essere coraggiosi”. Parole di Aldo Moro, professore di diritto, politico e statista. Tra i più grandi che abbiano calcato la scena politica in questo paese. Mi chiedo […]