DI VINCENZO G. PALIOTTI Ma ci dobbiamo preoccupare veramente di cosa accade al signor Briatore, visto che lui ed il suo entourage allontanano da loro la verità sulle sue condizioni? Come cittadino ha diritto alla sua privacy e se vuole così faccia pure. C’è però l’aspetto imprenditoriale della questione, dal […]
Attualità
DI CLAUDIA SABA Questa mattina Briatore, ricoverato al San Raffaele di Milano, ha rilasciato un’intervista al Corriere della Sera. Prima di leggerla ho pensato che finalmente si fosse svegliato in lui l’essere umano e che adesso il Covid lo avrebbe riportato alla luce. E invece … Dopo averle dette tutte, […]
di PAOLO DI MIZIO Se non ho capito male (spero di no), nella prossima legge di bilancio, ossia nella finanziaria di questo autunno, non dovremo accantonare la cifra necessaria per sterilizzare l’aumento dell’IVA, ovvero l’impegno che nel 2010 fu contratto dal governo Berlusconi-Lega e che da allora ci trasciniamo dietro […]
DI CLAUDIA SABA Flavio Briatore ricoverato al San Raffaele di Milano. Al momento non si troverebbe in terapia intensiva ma le sue condizioni sono ritenute “serie”. Nei giorni scorsi Briatore si era reso protagonista di una dura polemica contro il sindaco di Arzachena, dopo le misure anti Covid adottate. Tra […]
DI PAOLO DI MIZIO È morto questa notte a Roma, a 94 anni, Arrigo Levi, grande giornalista, grande scrittore, grande italiano e cittadino del mondo, mio indimenticabile maestro. Ripubblico qui sotto quanto scrissi qualche anno fa commentando una vecchia fotografia. ^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^ UNA VOLTA C’ERANO MAESTRI Una volta c’erano maestri di […]
DI IANA PANNIZZO Ammetto di aver cominciato la lettura del romanzo “La Cattedrale Del Mare” di Ildefonso Falcones con scetticismo sebbene sia molto decantato. Di una lettura durata diversi giorni è rimasta la sensazione di tempo trascorso, di amarezza e d’infinito amore. Sono molti i punti salienti su cui riflettere. […]
DI VINCENZO G. PALIOTTI Prendo spunto da un post di Matteo Salvini che descrive quanto è accaduto su una spiaggia di Pesaro affermando: “In spiaggia a Pesaro, due poliziotti (finalmente) sequestrano la merce abusiva a un vuCumprà, questo piange. Alcuni bagnanti fanno una colletta per aiutare il “povero abusivo”. […]
DI CLAUDIA SABA È morto Arrigo Levi, aveva 94 anni. Nato a Modena nel 1926 e costretto all’esilio con la famiglia nel 1942, iniziò la sua carriera giornalistica a Buenos Aires. Fu corrispondente da Mosca prima per il Corriere della Sera e poi per Il Giorno. In Rai per un […]
DI UMBERTO SINISCALCHI Italia Centrale, 24 agosto 2016, ore 3,36. Scossa 6.0 della scala Richter. Cadono come castelli di carte Amatrice, Accumoli, Visso, Castelluccio di Norcia e tanti altri. 131 comuni distrutti tra Lazio, Umbria, Marche ed Abruzzo con 303 morti. Migliaia tra feriti e sfollati (49 mila!), tonnellate di […]
DI CLAUDIA SABA Briatore: “Le mogli dei poveri le riconosci subito perché sono tutte dei cessi”. Caro Flavio Che uomo di spessore hai dimostrato di essere. Un vero gentleman. Mi piacerebbe tanto sapere come ti senti la mattina quando ti alzi e ti guardi di sfuggita allo specchio. Ma ti […]
DI CLAUDIA SABA “La Sicilia non può continuare a subire questa invasione di migranti. Tra poche ore sarà sul mio tavolo l’ordinanza con cui dispongo lo sgombero di tutti gli hotspot e dei Centri di accoglienza esistenti”. Lo ha annunciato il presidente della Regione siciliana, Nello Musumeci. “Si attivi un […]
DI UMBERTO SINISCALCHI A dicembre avrebbe compiuto 82 anni e da anni era fuori dal giro. Ma la gente non lo aveva dimenticato. Sandro Mazzinghi, professione pugile, anzi picchiatore, è spirato stamattina all’ospedale di Pontedera, dov’era nato nel 1938. Aveva la boxe nel sangue. Suo fratello maggiore, Guido, lo portò […]
DI VINCENZO G. PALIOTTI Quella del cameriere del ristorante La Tana di Rimini che chiede scusa, con il saluto fascista, rivolgendosi al ritratto di Mussolini (?) per aver servito una famiglia di persone di colore è da rendere nota e da “narrare” a parenti e amici. A parte il […]
DI DANIELE CARLI Due giorni. Son passati appena due giorni per stabilire chi tra Flavio Briatore e il sindaco di Arzachena, che aveva disposto la chiusura (tra gli altri) del Billionaire, fosse la persona seria della situazione. È notizia di pochi minuti fa: sei dipendenti del noto locale di Briatore […]
DI PAOLO VARESE All’occorrenza salterò nella fossa ridendo perché la consapevolezza di avere cinque milioni di ebrei sulla coscienza mi dà un senso di grande soddisfazione. Questa frase, che molti non conoscono, è stata pronunciata da Adolf Eichmann, il burocrate del genocidio, o come qualcuno lo ha definito, il contabile […]
DI ALBERTO EVANGELISTI Steve Bannon, noto per essere stato lo stratega della campagna elettorale di Donald Trump alle scorse presidenziali e, in seguito, uno dei leader del sovranismo mondiale, è stato arrestato oggi per ordine del procuratore del distretto Sud di New York. L’accusa a lui e ad altri tre […]
DI PAOLO DI MIZIO Il danno sociale arrecato dai complottisti, nelle varie venature che li connotano, dai terrapiattisti a coloro che sostengono che Elvis Presley sia vivo, è enorme. Esso si genera dal fatto che i social media permettono a qualsiasi “imbecille” – cito la parola usata da Umberto […]
Di GIANFRANCO ISETTA Ma questa luna chiara chissà che ne direbbe se le porgessi un fiore. Forse sorriderebbe anche arrossendo un poco. Lo sceglierei tra quanti accolgano il profumo di farfalle generose per coglierne l’umore sin dal primo mattino. Bisbigliando a una fioraia al mercato delle pulci come fossi a […]
DI ALBERTO BENZONI Cesare Romiti è stato, negli anni ottanta, e successivamente, uno dei principali alfieri della riscossa politica dell’impresa privata italiana; ma proprio per questo uno dei principali responsabili della irrimediabile decadenza della grande industria manifatturiera del nostro paese.. Sua la marcia dei quarantamila in nome del diritto a […]
DI ALBERTO BENZONI STATI UNITI Una buona parte del voto americano arriva per corrispondenza. Fenomeno destinato ad accentuarsi in presenza di una pandemia ancora in ascesa. Tradizionalmente l’aumento della partecipazione elettorale favorisce i democratici (i poveri votano meno dei ricchi). Il Servizio postale americano (istituzione venerata dagli americani: 91% di […]
DI DANIELE CARLI Quella che sto per raccontarvi è una storia dai tratti incredibili che vede coinvolti ancora una volta la Lega e i fondi pubblici. Avete presente i 600 euro che alcuni deputati, soprattutto leghisti, avrebbero intascato? Ecco, si tratta di principianti. Sì, perché ne è uscita un’altra, clamorosa, […]
DI CRISTINA PEROZZI Nessuna riapertura delle discoteche al momento. Il Tar dice no alla sospensione cautelare urgente dell’ordinanza con la quale il 16 agosto il Ministro della Salute, in tema di misure urgenti per il contenimento e la gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19, ha chiuso le discoteche e introdotto l’obbligo […]
DI VINCENZO G. PALIOTTI Dice: all’esterno puoi anche non metterla la mascherina, con la dovuta distanza di sicurezza però. Se però entri in un posto al chiuso la mascherina la devi avere. L’avventura ha inizio quando uscito dall’ascensore noto che la portiera è senza mascherina mentre io la indosso secondo […]
DI CRISTINA PEROZZI Federico García Lorca viene fucilato da militanti del movimento politico CEDA e gettato in una tomba senza nome a Fuentegrande de Alfacar vicino Granada. Il suo corpo non venne mai ritrovato. Il 16 agosto 1936 suo cognato, sindaco socialista di Granada, viene fucilato ed il poeta, che […]
DI CLAUDIA SABA Si è spento a 97 anni Cesare Romiti il manager che ha guidato la Fiat per 25 anni. Nato nel 1923, Romiti arrivò in Fiat nel 1974. Nel 1976 diventò amministratore delegato insieme a Umberto Agnelli e Carlo De Benedetti e nel 1980, amministratore unico. Presidente dal […]
DI CRISTINA PEROZZI 18 agosto 1964: il SudAfrica venne escluso dai Giochi Olimpici di Tokyo per il suo rifiuto a condannare l’apartheid. Il comitato olimpico annunciò la decisione da Losanna dopo la scadenza dell’ultimatum concesso al Paese affinché dichiarasse ufficialmente il suo rifiuto ad ogni tipo di discriminazione razziale. Seguì […]
DI STEFANO CORTELLETTI Ho scoperto questo pomeriggio che sono un coglione, perché indosso la mascherina. Ho letto su Youtube il video postato da tale Anna I. sugli effetti dannosi delle mascherine, spiegando in un italiano più o meno comprensibile che abbiamo tutti gli occhi bendati. Ma questo video era “Solo […]
DI UMBERTO SINISCALCHI Dopo un’infuocata riunione del consiglio direttivo, il Sindacato italiano locali da ballo (SILB) ha deciso di presentare ricorso al TAR del Lazio contro la chiusura delle discoteche decisa ieri dal ministro della Salute, Speranza, dopo l’aumento dei casi di coronavirus degli ultimi tempi. “È una decisione discriminatoria”, […]
DI UMBERTO SINISCALCHI Da lui non te lo aspetti. Sua madre è morta il 23 marzo scorso, proprio a causa del coronavirus. Eppure Miguel Bosè si sta mettendo in mostra, in questi giorni, per l’atteggiamento negazionista e rivoluzionario (non violento). Ieri il cantante e attore spagnolo, attraverso Twitter, ha diffuso […]
DI GIOVANNI FASANELLA «Per un lungo periodo non ne ha parlato. Lo capivo: si fa fatica a confidarsi con i figli quando sono ragazzi. Ma il suo dolore era visibilmente somatizzato: i capelli gli diventarono bianchi, la pelle macchiata dalla vitiligine. Si sentiva responsabile di quella morte. E sì, capitava […]
DI IANA PANNIZZO Marcello Simoni, è uno di quegli autori di cui non riesci a dimenticarne le storie dopo aver letto l’ultima pagina. I suoi romanzi affascinano perché ogni suo personaggio, che sia principale o secondario, è descritto in tutte le sfaccettature. Uno stile perfetto, quasi irreprensibile che il lettore […]
DI CLAUDIA SABA Federica Sciarelli sta lavorando a una puntata speciale di Chi l’ha visto? In onda su Rai 3 martedì 18 agosto in prima serata darà una mano agli inquirenti e alla famiglia di Viviana Parisi. “I colleghi che ho chiamato si sono subito resi disponibili a interrompere le […]
DI CLAUDIA SABA Il 16 agosto del 1920 a Andemach in Germania, nasceva lo scrittore più “maledetto” del secolo scorso, Charles Bukowski. Bukowski, il poeta che descrive la vita senza giri di parole. Diretto, immediato. Compone poesie nelle notti insonni bevendo whisky stando in disparte, soprattutto lontano dai salotti intellettuali. […]
DI CLAUDIA SABA La decisione era nell’aria e poco fa il Governo ha deciso di chiudere le discoteche in tutta Italia. Stretta sulle mascherine che saranno obbligatorie anche all’aperto nei luoghi in cui non è possibile il distanziamento. La decisione, che avrà effetto almeno fino al 7 settembre, è arrivata […]
DI CLAUDIA SABA Madonna, 62 anni e non mostrarli. La popstar dello scandalo, festeggia oggi il suo compleanno. È l’artista che più di ogni altra ha incarnato l’ideale di libertà. Regina assoluta dell’individualità, non smette di impersonare se stessa come unico essere di un universo che le ruota intorno. Amante […]
DI CRISTINA PEROZZI Elodie, nota cantante romana di nuova generazione, e’ molto amata dai giovani e non solo. È fidanzata con Marracash, ossia Fabio Bartolo Rizzo, rapper siciliano fra i migliori che abbiamo in Italia. Ha avuto la malaugurata idea di esprimere una sua opinione su un noto politico italiano, […]
DI CRISTINA PEROZZI “Se sono cattolico non posso restare indifferente, non può venire in chiesa chi è in grado di augurare la morte ai bambini, non basta venire a messa. Non è una questione politica, non è questione di Destra e Sinistra, ma di umanità. E qui ormai c’è del […]
DI CRISTINA PEROZZI Il 16 Agosto 1924 viene ritrovato nella Macchia della Quartarella, a Riano, il cadavere di Giacomo Matteotti. Deputato socialista rapito e ucciso per ordine di Benito Mussolini a causa delle sue denunce sui brogli elettorali della nascente dittatura nelle elezioni del 6 aprile 1924 e delle sue […]
DI PAOLO DI MIZIO Ferragosto. Un amico mi manda un messaggio per Ferragosto con le parole di Pasolini: “L’Italia – e non solo l’Italia del Palazzo e del potere – è un Paese ridicolo e sinistro: i suoi potenti sono delle maschere comiche, vagamente imbrattate di sangue: «contaminazioni» tra Molière […]
DI ALBERTO BENZONI Vi si chiederà, nel prossimo mese, di confermare, votando sì o di respingere, votando no, la legge che riduce il numero di parlamentari di oltre un terzo. Da 630 a 400 per la Camera; da 315 a 200 per il Senato. Per decidere, in un senso o […]
DI CLAUDIA SABA A Genova e in tutta Italia, le lancette dell’orologio si sono fermate alle undici e trentasei di quel 14 agosto di due anni fa quando un boato, lo schianto e una nube di polvere sottile investivano tutta la città di Genova. Il pilone centrale che sorreggeva le […]
DI FERNANDA TANZILLO, Pubblicato il 13 agosto, le nuove linee guida sull’interruzione di gravidanza con l’assunzione della Ru486, la pillola abortiva. Da ora in poi, le nuove disposizioni annullano l’obbligo di ricovero fino alla fine del percorso assistenziale e allungano il periodo in cui si può ricorrere al farmaco alla […]
DI CLAUDIA SABA E’ Marco Rizzone, eletto tra le liste del Movimento 5 Stelle, il nome del terzo deputato che ha chiesto e ottenuto il bonus da 600 euro previsto dal Governo per sostenere i lavoratori autonomi durante l’epidemia di Coronavirus. È Vito Crimi, capo politico del Movimento, a darne […]
DI CRISTINA PEROZZI Tutte laiche, scelte tra docenti universitarie e manager della finanza Oltre ad alcuni cardinali entrano dunque nel Consiglio che si occupa degli affari economici della Santa Sede: Charlotte Kreuter-Kirchhof, Eva Castillo Sanz, Leslie Jane Ferrar, Marija Kolak, María Concepción Osákar Garaicoechea e Ruth Maria Kelly. L’unica nomina […]
DI MASSIMO MARCIANO Nella tanto vituperata Prima Repubblica neanche il più sprovveduto consigliere comunale si sarebbe permesso di assumere atteggiamenti semplicemente inopportuni. Perché i partiti avevano anche il compito di educare gli amministratori, a qualunque livello, al rispetto della cosa pubblica. Abbiamo voluto cancellare partiti e ideologie, privilegiare i personalismi, […]
DI CLAUDIA SABA Indagato il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte e i ministri Alfonso Bonafede, Luigi Di Maio, Roberto Gualtieri, Lorenzo Guerini, Luciana Lamorgese e Roberto Speranza. L’avviso di garanzia notificato dalla Procura di Roma nasce dopo varie denunce presentate in tutt’Italia, riguarda la gestione della pandemia di Coronavirus. Le […]
DI PAOLO DI MIZIO Ho un amico complottista/negazionista. Uno duro e puro, di quelli che: “Il virus non esiste e, se esiste, clinicamente è morto. È tutto un complotto per privarci delle libertà. I medici non curano: hanno l’ordine di far morire più gente possibile. L’ordine viene direttamente da Bill […]
DI CLAUDIA SABA Un anno è già passato da quando Nadia Toffa ci ha lasciato. Un anno dai saluti delle Iene quando pubblicarono il video di quel suo ballo lento sotto il tramonto. Perché è così che tutti noi la ricordiamo, serena e libera da quel male che l’ha portata […]
DI PAOLO DI MIZIO Ho incontrato Indro Montanelli solo tre o quattro volte nella mia vita. Era, giornalisticamente, il mio idolo. Uno dei nostri incontri fu casuale e avvenne in un ristorante di Roma, a Campo dei Fiori. Si chiamava La Carbonara e mi pare che esista ancora. Lui era […]
DI DANIELA YAYA DI CAMILLO Sei impiegata alle poste in una zona di Roma, fai il tuo lavoro, chiedi un documento all’utente e lui , un giovanissimo, come carta d’ identità tira fuori i gioielli di famiglia – che ancora non ci è dato sapere perché si continua a chiamarli […]
DI FERNANDA TANZILLO, Garante privacy su vicenda bonus Covid In relazione alla vicenda del bonus Covid, il Garante per la protezione dei dati personali precisa che, sulla base della normativa vigente, la privacy non è d’ostacolo alla pubblicità dei dati relativi ai beneficiari del contributo laddove, come in questo caso, […]
DI ROSSELLA ASSANTI Io non ho capito perché ci state intortando col cibo fit, fit-tiramisù, fitcake, fitnonsoche. Fit, così puoi permettertelo il cibo. Mi sembra di tornare indietro nel tempo, quando la punizione era “a letto senza cena.” Quando il cibo era la punizione. E allora ora lo modifichiamo,lo rendiamo […]
DI CRISTINA PEROZZI L’idea iniziale per la stipula delle quattro convenzioni di Ginevra fu dello svizzero Jean Henri Dunant, fondatore della Croce Rossa. Fu motivato dagli orrori di guerra ai quali aveva assistito durante la battaglia di Solferino, descritte nella sua opera “Un ricordo di Solferino”. I – Convenzione per […]
DI CRISTINA PEROZZI 12 agosto 1944. Quattro reparti SS della 16 SS-Panzergrenadier-Division “Reichsführer SS”, comandata dal generale Max Simon, e membri collaborazionisti della 36ª brigata “Mussolini” travestiti con divise tedesche, arrivano all’alba. Iniziò tutto all’alba del 12agosto1944 a Sant’Anna di Stazzema, qualificata dal comando tedesco come “zona bianca” cioè località […]
DI LUCA BAGATIN Mosca ha registrato il primo vaccino contro il Covid 19 e lo ha denominato “Sputnik V”, in omaggio al primo satellite spaziale sovietico, lanciato nel 1957. Lo ha annunciato il Presidente russo Vladimir Putin, il quale ha dichiarato: “Per la prima volta al mondo un vaccino contro […]
DI FERNANDA TANZILLO, Referendum taglio parlamentari, si vota il 20 e 21 settembre. In concomitanza, con le elezioni Amministrative e Regionali. È il quarto referendum costituzionale nella storia dell’Italia repubblicana – dopo quelli del 2001, 2006 e 2016 – ed è una consultazione confermativa (quindi non ci sarà quorum) per […]
DI CLAUDIA SABA Raggi si ricandida a Sindaco di Roma. La decisione è di qualche ora fa. “Vado avanti”, dice, “mi ricandido. Non ci sto ad apparecchiare la tavola per far mangiare quelli di prima” È Paolo Ferrara, consigliere pentastellato, a darne conferma sul suo profilo Facebook. Le comunali sono […]
DI UMBERTO SINISCALCHI Proprio nel giorno del suo sessantesimo compleanno, l’attore spagnolo ha annunciato, con un tweet, di essere positivo al covid. “Starò a casa e seguirò le indicazioni dei medici”, ha scritto Banderas, “e approfitterò del tempo per leggere copioni e fare piani per il mio futuro”. L’attore spagnolo, […]
DI CLAUDIA SABA Fu l’astronomo italiano Giovanni Schiaparelli a collegare meteore e cometa. Il fenomeno delle stelle cadenti è ciclico, lo si vede ogni anno. Si tratta di sciami meteorici che si manifestano quando la Terra, nella sua orbita intorno al sole, incontra una cometa lasciando frammenti durante il suo […]
DI LUCA SOLDI I nomi di questi signori verranno presto a galla ed allora sapremo bene le loro storie, i loro racconti, le loro scuse. Vedremo i loro volti ingenui. Intanto sappiamo da vengono, dove hanno casa. Tre di loro sono del Carroccio, sono i duri e puri della Lega, […]
DI PAOLO BORROMETI Che tristezza, che amarezza. Il Giudice Antonino Scopelliti veniva ucciso il 9 agosto di 29 anni fa. Il suo omicidio, frutto dell’accordo fra mafia siciliana e mafia calabrese, dovrebbe ancora oggi occupare le prime pagine dei giornali. Invece questa giornata sta quasi passando in silenzio. Il mio […]
DI IANA PANNIZZO Fabio Cosio, con i due romanzi che portano il titolo “ Penitenziagite ( Genesi e Atti degli Apostoli)”, scrive un romanzo affascinante, che porta il lettore là dove il valore di una vita onesta giunge come un vento di bora in una fredda giornata d’inverno. La storia […]
DI ROSSELLA ASSANTI Ci hanno segnato il corpo sin dai tempi delle scuole superiori. Ci hanno ingabbiato riducendoci a brandelli di carne che dovevano procurare piacere visivo. Il corpo come oggetto di classificazione e valutazione di ciò che eri, di ciò che ero anche io. Se non avevi un bel […]
DI FERNANDA TANZILLO, In premessa, occorre dire che non c’è nessun reato e non si configura nessuna irregolarità. Cinque deputati eletti a Montecitorio che, nei mesi del lockdown, hanno chiesto e ottenuto il bonus da 600 euro (poi diventato di 1000 euro) messo a disposizione dal governo per sostenere il […]
DI CLAUDIA SABA L’attrice aveva appena compiuto 100 anni. Nata a Milano il 31 luglio 1920, si è spenta questa mattina nella sua casa di Roma intorno alle 7.40. Alma Franca Maria Norsa, in arte Franca Valeri, è stata attrice di grande talento comico. Sia di cinema che di teatro. […]
DI FERNANDA TANZILLO, Dopo i verbali pubblicati dalla Fondazione Einaudi, spunta una lettera inedita della Lombardia: “Dpcm di Conte ci impedivano di intervenire su Alzano e Nembro.” A diffondere i documenti è stata la Regione Lombardia, dopo la richiesta del Consigliere Nicolò Carretta (Azione). I documenti in realtà sono tre: […]
DI DANIELA YAYA DI CAMILLO Breve ma non troppo storia triste. Conosco un narcisista che come tutti loro non ammette, dicendomi che sono io, che sono bugiarda ecc. Narciso l’ho conosciuto qualche anno fa ma ci siamo visti due volte in convegni nei quali non avevo modo di parlare con […]
DI CRISTINA PEROZZI La mattina dell’8 agosto 1956 nella miniera di carbone Bois du Cazier di Marcinelle, in Belgio, un incendio, causato dalla combustione d’olio ad alta pressione innescata da una scintilla elettrica si sviluppa nel condotto d’entrata d’aria principale e riempie di fumo tutto l’impianto sotterraneo, provocando la morte […]
DI FERNANDA TANZILLO, Il governo, dopo le richieste delle opposizioni e del Copasir, ha desecretato cinque verbali. Giovedì la Fondazione Luigi Einaudi, una onlus che si occupa di ricerca su politica ed economia, per molti anni è stata legata al Partito Liberale Italiano o Destra storica , ha pubblicato […]
DI ROBERTO SCHENA MICHELE Il sindaco Sala e l’assessore all’urbanistica Maran, che si erano fatti un selfie a Porta Nuova accanto al ricco costruttore Manfredi Catella, sono oggi qui sui marciapiedi del Giambellino a farsi i selfie davanti ai rifiuti ingombranti che dimezzano i marciapiedi. Scopo della visita è farsi […]
DI DANIELE CARLI Ha deciso lui di farla finire, a 14 anni. Lasciando ai genitori il disturbo di seppellirlo. Lui non ce la faceva più. Continuassero loro a godersi la pacchia di essere profughi siriani in Europa. Cacciati da tutti. Costretti a passare da un centro a un altro. Da […]
DI VINCENZO G.PALIOTTI Argomento del giorno, almeno da quel che si legge nei vari social è il referendum per il taglio del numero di parlamentari. C’è chi si sgola per dire che si risparmiano tanti milioni, c’è chi dice il contrario. C’è chi parla di colpo alla “casta”, chi invece […]
DI FERNANDA TANZILLO, Il governo è fra due fuochi, Sindacato e Confindustria. I sindacati avvertono il governo: «La proroga deve durare fino alla fine dell’anno, o si assumerebbe tutta la responsabilità del rischio di uno scontro sociale, sciopero generale il 18 settembre». È scontro con Confindustria sul rinnovo dei contratti […]
DI GABRIELLA CANFAROTTA Le donne e i gatti sono più simili di quanto non si pensi. Partiamo da una riflessione. A chi gli chiedeva come si diventasse scrittori, Primo Levi rispondeva che occorresse osservare i gatti e da loro imparare la vita degli uomini per poi raccontarla avendone compreso dai […]
DI CLAUDIA SABA C’era una volta… Iniziano tutte così le favole. Belle e quasi sempre a lieto fine. Qualche volta, però, il lieto fine non c’è. Perché la favola è solo quella che hai visto tu, animata dall’entusiasmo e la passione per ciò che fai. Che, in qualche modo, ti […]
DI FERNANDA TANZILLO Il Ponte Genova San Giorgio da oggi è aperto al traffico. Le auto hanno salutato l’apertura suonando i clacson. I motociclisti con una mano in segno di vittoria. È stata necessaria una rifinitura alla pavimentazione, a causa di due avallamenti provocati nell’asfalto, da alcune strutture allestite per […]
DI CRISTINA PEROZZI IL 5 AGOSTO 1981, viene abolito il matrimonio riparatore e tutto è partito da questa donna. Grazie a Franca Viola. La legislazione italiana, in particolare l’articolo 544 del codice penale, ammetteva la possibilità di estinguere il reato di violenza carnale, anche ai danni di minorenne, qualora fosse […]
DI CLAUDIA SABA E’ morto ieri sera a Roma Sergio Zavoli, giornalista, ex parlamentare, presidente Rai. Aveva 96 anni. Autore e conduttore, Zavoli esordi’ nel 1947 al Giornale Radio diretto da Antonio Piccone Stella. Ma la notorietà arrivò con i documentari “Scartamento ridotto”, “Notturno a Cnosso”, premio Italia 1954 e […]
DI MARUSKA ALBERTAZZI La bestia sente l’odore del sangue della vittima. Sente quando la preda è ferita, sola, in difficoltà. La bestia non si avventa su chi può difendersi perché annusa la puzza del dolore e dello smarrimento e ci si tuffa dentro. Sono tutti uguali. Copioni già scritti. Gesti […]
DI PAOLO DI MIZIO LUNEDÌ 27 luglio 2020: Matteo Salvini partecipa al convegno ‘Covid, tra informazione e diritti’, da molti ribattezzato il convegno dei negazionisti. Sono presenti fisicamente o in collegamento video personaggi come Vittorio Sgarbi, Andrea Bocelli, Sabino Cassese e il dottor Zangrillo, che ripete: “Da maggio affermo che […]
DI CLAUDIA SABA Oggi l’inaugurazione del nuovo ponte ‘Genova San Giorgio’, il fu ponte Morandi, che due anni fa, esattamente il 14 agosto del 2018, crollo’ causando la morte di 43 persone e quasi 600 sfollati. Una tragedia immane che ha segnato profondamente il cuore della città. Le immagini di […]
DI UMBERTO SINISCALCHI La bomba è scoppiata piano, come se gli artificieri l’avessero disinnescata. Ma da due giorni è certo che il teatro Sistina cessa l’attività, dopo quasi 71 anni. Il nostro tempio del teatro leggero, regno di Garinei & Giovannini, dove si sono esibiti le più grandi soubrettes e […]
Bologna. 2 agosto 1980. Le immagini a colori nello schermo sbiadiscono tra il fumo dell’esplosione, i morti, la disperazione, il dolore. L’orologio segna le 10.25. Un sabato qualunque con la stazione affollata di gente in partenza per le ferie. L’ala sinistra della Stazione è completamente distrutta. Il treno Adria Express, […]