DA REDAZIONE L’EDITORIALE di Antonio Pitoni, Direttore del giornale LA NOTIZIA – Fuori i mercanti dal tempio Neanche il tempo di tumulare il feretro di Francesco che la maschera dell’ipocrisia, contritamente vestita nel sagrato di San Pietro e nelle dichiarazioni di cordoglio affidate alle agenzie di stampa, era già […]
Papa Francesco
DI PIERO GURRIERI Franciscus riposa da ieri in Santa Maria Maggiore, ai piedi della Salus populi romani, che aveva visitato più di cento volte, per affidarle tutte le piaghe del mondo. . . È stato l’unico leader del pianeta che in questi anni si è impegnato per la Pace […]
DA REDAZIONE Vincenzo Vita da ARTICOLO VENTUNO – La coincidenza è il modo che ha Dio di rimanere anonimo, ci ammonisce Einstein. E chissà. Tuttavia, capita di dare ragione all’illustre personalità. Mettiamo in fila tre avvenimenti: la ricorrenza del 25 aprile, la Camera ardente e i funerali di Papa Francesco, […]
DI CLAUDIA SABA Papa Francesco ha voluto essere sepolto con le stesse scarpe nere indossate nelle sue pubbliche apparizioni. . . Semplici, modeste, consumate dall’usura del tempo. Un paio di scarpe qualunque e non le tradizionali calzature papali. In piena coerenza con il suo vissuto. Sempre vicino agli ultimi, […]
DI ENNIO REMONDINO DA REMOCONTRO – L’immagine iconica di un ipotetico miracolo verso la pace in Ucraina ai margini del funerale di Papa Francesco. Nonostante l’overdose bulimica televisiva, anche noi di Remocontro siamo tra i molti laici che ritengono di aver subito una perdita con la morte di Francesco. […]
DI LEONARDO CECCHI Oggi lì a mani giunte. Poi tweet, post, comunicati, interviste Avrei avuto un poco più rispetto di questo signore se avesse avuto quel minimo di decenza necessaria per rimanere coerente con la sua posizione, quella ben espressa da questa maglietta. . . Oggi al circo dell’ipocrisia […]
DI MICHELE PIRAS Gli Ultimi Poveri, senza fissa dimora, detenuti, persone transgender, migranti, saranno gli ultimi a salutare il feretro di Papa Francesco. Gli ultimi. Insieme a centinaia di migliaia di persone venute a portargli l’ultimo saluto e i leader di tutto il Mondo. Fra questi coloro che l’hanno […]
DI FACCHINI ALFREDO Roma, 26 aprile 2025 Piazza San Pietro . Non è stato il funerale di Papa Francesco. È stato il funerale della vergogna. Altro che cerimonia solenne: oggi a San Pietro è andato in scena il più grande circo dell’indecenza degli ultimi decenni. Una parata di impresentabili, […]
DI GIUSEPPE GIULIETTI Da ARTICOLO VENTUNO – Il primo presidente arrivato a Roma, per partecipare ai funerali di Francesco, è stato Viktor Orban, immediatamente ricevuto dalla presidente Meloni. Si tratta di quello stesso Orban che, in tempi non lontani, accusava anche Francesco di essere uno degli affiliati del finanziere “ebreo” […]
DI PAOLO DI MIZIO La fiera dell’ipocrisia Sarà uno spettacolo fuori dal comune: la più gigantesca fiera dell’ipocrisia che si sia vista negli ultimi decenni. I funerali di Papa Francesco saranno popolati dai personaggi che in vita hanno maggiormente disatteso il suo magistero: non solo Meloni, Salvini, Tajani, Crosetto […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Dov’era chi oggi ipocritamente lo piange? Dov’erano gli oggi sostenitori commossi di papa Francesco quando politici e giornalisti scandalizzati lo colpivano senza ritegno con gli strali del verminoso bellicismo atlantista. Non c’era nessuno a sostenere il capo della Chiesa perché per combinazione quelli che ieri inveivano […]
DI ANTONIO PITONI L’EDITORIALE di Antonio Pitoni, Direttore del giornale LA NOTIZIA – Tutti sul carro (funebre) di Papa Francesco Ci sarà, innanzitutto, Donald Trump, sabato prossimo a Roma per i funerali di Papa Francesco. Che non si poteva certo considerare in vita un estimatore del presidente Usa al […]
DI BARBARA SCARAMUCCI Dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – Questa mattina il quotidiano più vicino all’estrema destra di questo povero paese ha titolato sulla morte di papa Francesco: “Un papa tra luci e ombre rosse”. E’ il pensiero di questo governo, della presidente del consiglio, dei partiti di maggioranza. […]
DI MARIO IMBIMBO “Condoglianze ritirate” Secondo quanto riportato dal sito Ynet, il ministero degli esteri israeliano ha richiesto la cancellazione di un messaggio di cordoglio espresso sul social X da alcune ambasciate israeliane. Il post cancellato esprimeva le condoglianze per la scomparsa del pontefice, con la significativa frase: “Riposa […]
DI GIANCARLO SELMI I commenti delle “grandi firme qualità” dei giornaloni È veramente istruttivo sentire i commenti delle “grandi firme qualità” dei giornaloni, sulla morte di Papa Francesco. Uno dei più istruttivi il solito Massimo Franco, solone di una chiesa armamentista e neoliberista com’è il Corriere della Sera. Uno […]
DI MARIO PIAZZA Non si può piacere a tutti A meno che non si abbiano le sembianze e l’attività cerebrale di un tostapane qualcuno a cui stiamo sulle balle ci sarà sempre. Più la funzione nella società è elevata e più ciò che si dice e si fa si […]
DI GIUSEPPE GIULIETTI Da ARTICOLO VENTUNO – . “A Gaza situazione ignobile, no al riarmo, basta discriminazioni verso i migranti..” Non casualmente queste sono alcune delle ultime parole pronunciate prima della morte da Francesco e subito dopo l’incontro con il vice di Trump, Vance, una delle voci della estrema […]
DI MICHELE PIRAS Ma cosa vuol dire con “sobrietà?” Ma quanta ipocrisia ci può essere, per uno Stato laico, nel dichiarare cinque giorni di lutto nazionale per la morte di Papa Francesco. E quanta esagerazione e incontinenza ci può essere nelle parole di coloro che chiedono di sospendere concerti […]
DI GIANCARLO SELMI Ha svolto benissimo il suo ministero ed è stato l’unico, secondo me, ad averlo fatto così bene: ha difeso, diffuso, rappresentato la parola di Cristo. Nel nome di Cristo Ha difeso i poveri, gli umili, gli ultimi. Fra questi i migranti. Ha tuonato contro la […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Ieri è morto il Santo Padre Non posso reputarmi cattolico ma Papa Francesco è l’unico verso cui abbia provato autentico rispetto, oserei dire amore. Oggi sono quasi indifferente alla prevedibile profusione di ipocrisia a reti unificate, e trovo grotteschi gli slanci di coloro che hanno rigettato […]
DI BARBARA LEZZI Addio a Papa Francesco, addio a Colui che, fino al suo ultimo giorno di vita, non ha dimenticato il popolo abbandonato nella sua Terra, Gaza, diventata una fossa comune a cielo aperto dove si può solo morire sotto le bombe o di fame e di sete […]
DI MARIO IMBIMBO I “cattivisti” in azione Non sono passate neanche 24 ore dalla morte di Papa Francesco ed il vero volto della destra comincia ad uscire fuori. La “cattivista” trumpiana Marjorie Taylor Greene ha testualmente detto: “Oggi ci sono stati cambiamenti di grande importanza nelle leadership globali. Il […]
DI MARIO PIAZZA “Influencer” Senza mancare di rispetto a un uomo che ho quasi sempre ammirato durante i suoi 12 anni da Pontefice e che ha saputo sorprendermi per la sua umanità e per il suo coraggio, devo osservare che è dalla Breccia di Porta Pia (1870) che il […]
DI MARINO BARTOLETTI Di fronte alla morte di un Papa (per quanto mi riguarda il settimo delle mia vita: ora arriverà l’ottavo) ritengo che noi piccoli peccatori possiamo solo attingere al dovere del rispetto. E, per chi la pratica, della preghiera. Papa Francesco se n’è andato dopo aver […]
DI CLAUDIA SABA Nel silenzio della notte, quando tutti pensavamo che finalmente ce l’avesse fatta, il cuore del papa rivoluzionario ha smesso di battere. Con lui se ne va la speranza Perché Papa Francesco era l’uomo del rinnovamento in una chiesa troppo rigida per i nostri tempi. E’ solo […]
DI LEONARDO CECCHI Perdiamo una guida umana, prima che spirituale. Per credenti e non credenti. Al netto di ogni retorica, in un mondo che sta diventando sempre più brutale, privo di valori e crudele, quella di oggi è davvero una perdita enorme. Alcuni finti e sedicenti cristiani già esultano, […]
DI LEONARDO CECCHI Da agnostico, per me rimarrà sempre un triste e al tempo stesso ripugnante mistero il fatto che ci siano così tanti sedicenti cristiani (ma in generale anche tante persone) pronti ad augurare la morte a qualcuno. A gioire, genuinamente, di una sofferenza, di una malattia, di […]
DA REDAZIONE Barbara Scaramucci da ARTICOLO VENTUNO – Inaugurato il Giubileo della speranza mostrando al mondo che le umane fragilità non sono nulla di fronte alla dottrina di Cristo, Papa Francesco ha approfondito il suo discorso ben dopo l’apertura della porta santa di S.Pietro e all’Angelus di Natale ha […]
DI PIERO GURRIERI Ho assistito su Rai1 all’apertura della Porta Santa, e ho udito poi parole mirabili, profetiche, potenti e straordinarie: Ha detto Francesco: «Fratelli e sorelle, questo è il Giubileo, questo è il tempo della speranza! Che lo diventi per nostra madre Terra, deturpata dalla logica del profitto; […]
DI ALFREDO FACCHINI “Mi dispiace che il Papa abbia parlato di genocidio. È una parola inadeguata, che viene usata con troppa facilità, di fatto ridimensionando l’unico vero genocidio della storia, quello che abbiamo vissuto noi: la Shoah”. Parola di Edith Bruck, sopravvissuta all’olocausto nazista, che fa eco alle parole […]
DI MICHELE MARSONET Dalla redazione di REMOCONTRO – Papa Francesco di ritorno dal suo lungo viaggio asiatico ha insistito sulle analogie tra i vari credi religiosi. Ovviamente il pontefice si riferiva alle tre grandi religioni monoteiste: ebraismo, cristianesimo ed islam. Radici storiche comuni impossibili da negare che attribuiscono alla […]
DI ENNIO REMONDINO Dalla redazione di REMOCONTRO – Analisi di ‘Politico EU’ sui problemi sta vivendo la Chiesa cattolica, tensioni e problemi molto simili a quelle che nel XVI secolo, hanno provocato la Riforma protestante. La Chiesa sull’orlo di uno scisma in piena regola, azzarda il prestigioso sito politico […]
DI ORSO GRIGIO Che la nostra sia una Repubblica a sovranità vaticana non lo scopro certo io adesso, ma nella “cancellazione” dell’aborto dalle conclusioni del summit del G7 non c’è solo una riverenza nei confronti del Papa, povera animella. C’è molto di peggio. C’è la volontà, nemmeno tanto nascosta, […]
DA REDAZIONE L’EDITORIALE di Raffaella Malito dalla redazione del giornale LA NOTIZIA – Per arrivare alla pace le strade indicate dai grandi della terra, da una parte, e da Papa Francesco, dall’altra, sono diametralmente opposte. La invocano tutti. Peccato però che per arrivare alla pace le strade indicate dai grandi della […]
DI MARIO PIAZZA DAL PLURALE MAIESTATIS ALLA FR0ClAGGlNE Mi piace pensare che l’uso di quel termine da parte del Papa sia soltanto un incidente linguistico, di quelli che capitano a chi non essendo madrelingua si avventura nell’uso di parole di cui non può comprendere appieno i significati reconditi, quelli […]
DA REDAZIONE Dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – Da oggi la Carta di Assisi declinata per i bambini porta la firma del Papa. Una copia è stata consegnata questa mattina a Francesco da una delegazione di giornalisti nell’ambito dell’udienza del mercoledì, in una piazza San Pietro stracolma di fedeli a poche […]
DA REDAZIONE Riccardo Cristiano dalla redazione di Articolo 21 “Alla vigilia di Natale del 1944, Pio XII pronunciò un celebre Radiomessaggio ai popoli del mondo intero. La seconda guerra mondiale stava avvicinandosi alla conclusione dopo oltre cinque anni di conflitto e l’umanità – disse il Pontefice – avvertiva «una […]
DI BARBARA LEZZI Questa donna è la moglie di Netanyahu. Ha scritto una lettera accorata al Papa per chiedergli un intervento personale al fine di liberare gli ostaggi detenuti da Hamas dal 7 ottobre. Con la missiva, ha inviato in dote un feroce attacco dell’esercito israeliano in un campo […]
DI CLAUDIO KHALED SER Equidistanza E’ la posizione intermedia, con un atteggiamento di imparzialità sui fatti, che pesa in ugual misura gli eventi e ne prende le distanze. E’ la politica del Vaticano, espressa dal Papa. In particolare, sulla guerra tra Palestina e Israele, Francesco ha sottolineato che, da […]
DI CLAUDIO KHALED SER Si presentò con un “buonasera” rivolto non solo ai presenti di Piazza San Pietro, ma a tutti coloro che, in ogni parte del mondo cristiano, guardavano quel balcone. Chiamatemi Francesco. . . Era la prima volta che questo nome veniva usato e non fu certamente […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Volodymyr Zelensky inaugura il suo tracciato di jogging internazionale proprio dall’Italia, unico Paese di spicco della UE ad offrire all’Ucraina un appoggio pieno e incondizionato, esattamente come le russofobissime Polonia e Repubbliche Baltiche. Al Quirinale incassa gli incoraggiamenti di Mattarella, che lo rassicura per quale parte batte […]
DA REDAZIONE Il presidente Ucraino ospite ma non lui il protagonista: tra Quirinale, Palazzo Chigi e Vaticano, alcune delle le contraddizioni che si muovono attorno alle posizioni occidentali sulla guerra in Ucraina. Più armi o più pace, armi per arrivare dove, pace e quando, e quanta Nato e […]
DI MARIO PIAZZA La triplice visita di Zelensky a Roma di ieri mi spinge a qualche considerazione su un argomento che ritenevo esaurito almeno fino a quando qualche prospettiva reale di pace non troverà il modo di intrufolarsi tra gli interessi di chi questa guerra ha voluto, o fino […]
DI MARIO PIAZZA Mi ha divertito la Meloni di bianco vestita accanto al Papa. Avrebbe potuto appendersi al collo un bel crocifisso dorato, calzare babbucce, mettersi una papalina sulla capoccia e avanzare ieratica verso Francesco benedicendolo. Già pregusto la scena di quando incontrerà il Dalai Lama vestendosi di arancione […]
DI ENNIO REMONDINO Papa Francesco in un’intervista alla Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (Rsi) in occasione dei dieci anni di pontificato che verrà pubblicata integralmente domenica. Bergoglio ricorda la propria volontà di recarsi a Mosca già nei primi giorni nel conflitto, «a patto che Putin mi lasciasse una finestrina […]