DI PAOLO DI MIZIO Lettera a un amico giornalista che vive a New York: Titoli e foto da Il Messaggero Caro R***, mi associo alla tua osservazione e mi pare che sia da un pezzo che le democrazie occidentali non sono più democrazie liberali come le abbiamo conosciute fino […]
mondo
DI ENNIO REMONDINO Dalla Redazione di REMOCONTRO – L’imprevedibile eletto alla Casa Bianca, confuso negli Affari di Stato, è da sempre molto attento a quelli suoi personali e di famiglia e a quelli degli amici stretti con cui condividere potere e miliardi. Trump salva iphone e computer dai dazi […]
DI MARIO PIAZZA Pessima idea, Donald Se Trump avesse girato per l’Asia senza jet privati, codazzi di assistenti e senza passare da un ricevimento a un meeting chiuso in una bolla isolante, o se anche solo avesse frequentato qualche Asiatico americano che non fosse un ossequioso affarista o un’avida […]
DA GUIDO SARACENI E’ un modo di fare a noi noto… Trump sospende i dazi per novanta giorni, mitigando la penosa marcia indietro con una volgarissima dichiarazione, nella quale rivendica, testualmente, che i leader degli altri Paesi si sono messi in fila per baciarlo in posti dove non batte […]
DI MARIO IMBIMBO Più che il Grinta sembra la caricatura del Marchese del Grillo Trump dal palco di una raccolta fondi, in elegante abito da sera, ha parlato, non con la stessa eleganza del suo abito, dei dazi: “Vi dico che questi paesi ci stanno chiamando per baciarmi il […]
DI MICHELE PIRAS In pochi giorni il crollo delle Borse di tutto il Mondo ha già bruciato miliardi di dollari. E se il vostro problema non è la Borsa, già si intravvedono i primi effetti locali prodotti dai dazi imposti da Donald Trump: quelli che metteranno in croce tante […]
DI PAOLO DI MIZIO LE LETTERE – Rubrica di Paolo Di Mizio dal giornale LA NOTIZIA – Fermate Attila! Crollano tutte le Borse del mondo compresa Wall Street. Trump voleva fare l’America “great again” e invece sta ammazzando la gallina dalle uova d’oro. Un Re Mida a rovescio. Walter […]
DI MARIO PIAZZA L’abbiamo chiamato Ordine Mondiale, globalizzazione, mondialismo. Ci siamo dati gli strumenti perché potesse funzionare a pieno regime superando con un click le distanze e i fusi orari. Abbiamo appiattito le barriere politiche, religiose e linguistiche in nome del libero mercato. Abbiamo chiuso gli occhi e tappato […]
DI ENNIO REMONDINO Dalla redazione di REMOCONTRO – Il fine settimana economico peggiore del secolo. Venerdì, per le borse è stato il giorno peggiore dal Covid-19, la borsa di Milano in picchiata come l’11 settembre. Lunedì, oggi, di male in peggio: Tracollo dell’Europa all’avvio degli scambi, a Milano molti […]
DA REDAZIONE Antonio Di Bella da ARTICOLO VENTUNO – Cosa pensano gli americani dei dazi imposti da Trump? A giudicare dai toni del presidente un orgoglio trionfante, un senso di rivincita sui “parassiti” europei. La realtà è un po’ diversa. Due sondaggi del Wall Street Journal, giornale notoriamente conservatore, […]
DI GIORGIO CREMASCHI La globalizzazione Vi ricordate quando chiudevano una fabbrica spiegando che fosse inevitabile traferire altrove la produzione, là dove il lavoro costava meno? E quando la riduzione del “costo del lavoro” diventava il primo obiettivo di ogni decisione aziendale e delle politiche economiche dei governi? E quando […]
DI MICHELE PIRAS Sembra una barzelletta ma Donald Trump ha imposto un dazio del 10% anche alle Isole Heard and McDonald, che fanno parte dell’Australia. . . Ho trovato una recentissima fotografia nella quale gli unici abitanti del luogo sono riuniti per discutere gli effetti sulle loro esportazioni. Grande […]
DI LEONARDO CECCHI Grande Ministro. Il mettersi al servizio di un folle che voleva tirare atomiche negli uragani e curare virus con la candeggina ha funzionato, noto. Ora vada a spiegare agli imprenditori del Nord che i dazi al 20% – e al 25% sulle auto – sono un’opportunità. […]
DI ENNIO REMONDINO Dalla redazione di REMOCONTRO – «Prima noi su tutti», Trump lancia la sfida al commercio globale e, per ridurre il deficit commerciale, annuncia dazi al 10% per tutti i paesi e tariffe reciproche per i 60 ‘più cattivi’, quelli con i maggiori squilibri commerciali nei confronti […]
DI MARIO IMBIMBO “Oggi” secondo la follia di Donald Trump sarebbe “il “Liberation Day”. “Il 2 aprile 2025 sarà per sempre ricordato come il giorno in cui l’industria americana è rinata, il giorno in cui cominciamo a rendere l’America ricca di nuovo. Il nostro Paese e i nostri contribuenti […]
DI VALERIO SALE Dalla redazione di REMOCONTRO – Nel solco della miglior tradizione retorica dei regimi autocratici il 2 aprile è stato proclamato da Trump il ‘Liberation Day’. Liberazione da cosa? La versione trumpiana è: libertà dal giogo dei costi che gli Usa hanno dovuto sopportare sull’importazione di merci […]
DA REDAZIONE Stefano Rizzuti dal giornale LA NOTIZIA – Dal 2 aprile potrebbero scattare dazi universali al 20%. Ma intanto gli effetti si fanno già sentire, con il crollo delle Borse Ue. L’attesa è quasi finita. Domani sarà il grande giorno, quello della “liberazione” secondo Donald Trump. Più realisticamente, […]
DA REDAZIONE Antonio Cipriani da REMOCONTRO – Quindi bastava questo, riesumare la pura e semplice legge del più forte militarmente ed economicamente. Adeguarsi ai codici feroci della sopraffazione del grande sul piccolo, dell’armato sul disarmato, del ricco sul povero, del cattivo sul buono, del killer sulla vittima. Bastava accettare […]
DA REDAZIONE Valerio Sale dalla redazione di REMOCONTRO – I venti di recessione portano con sé la crisi del debito che rischia di travolgere le principali economie mondiali. Se non si riesce più a rassicurare i mercati, che se ne parli poco ai cittadini, ai piccoli risparmiatori. Inutile girarci […]
DI GIANFRANCO ISETTA I cambiamenti in atto nel mondo sono precedenti a Trump, che è solo l’acceleratore della situazione. . . Sostanzialmente l’Occidente, nato dopo la sconfitta del nazifascismo e come contraltare all’Unione Sovietica con la nascita della Nato e la conseguente guerra fredda, è da tempo in caduta […]
DI MARIO PIAZZA Ci sono eventi della storia che una volta resi noti provocano l’indignazione generalizzata di tutti gli abitanti del famoso globo terraqueo. Penso all’assassinio di Kennedy, ai campi della morte di Pol Pot, alle Torri Gemelle, alle purghe di Stalin, agli stadi-prigione di Pinochet e naturalmente ai […]
DI MARIO PIAZZA Che tristezza parlare di guerra, senza contare il pudore e l’imbarazzo che mi attanagliano mentre lo faccio dal mio comodo e pacifico divano. Chi come me la guerra l’ha vista solo in televisione o anche visitando i luoghi delle carneficine, Marzabotto, My Lai, Santa Clara, Phnom […]
DI RAFFAELE VESCERA Trump e le sue uscite quotidiane Che dire delle vertiginose uscite quotidiane di Donald Trump, a partire dalla minaccia di occupazione della Groenlandia, dove mira a impossessarsi del petrolio e delle ricche terre rare, utili all’industria digitale, Paese che vorrebbe strappare alla Danimarca di cui legittimamente […]
DI ANTONIO CIPRIANI Dalla redazione di REMOCONTRO – “L’anno è ricominciato orribile come era finito. Sul piano nazionale con il governo pacchiano a far squadrare le questioni irrisolte, destinate a rimanere irrisolte. Un’alzata nostalgica di braccia a paletta e disegnare un vuoto di memoria, di storia, di etica, di prospettive. […]
DI MARIO PIAZZA Un mondo migliore è possibile Quando nel 1994 sembrava che Cuba fosse sul punto di disintegrarsi economicamente e socialmente ebbi l’opportunità di andarci e non me la lasciai sfuggire. Un mese intero girandola in lungo e in largo dando solo qualche rapida occhiata alle località turistiche […]
DA REDAZIONE Rem dalla redazione di REMOCONTRO – Strage al Capodanno a New Orleans, 15 morti secondo un nuovo bilancio. Trump incolpa gli immigrati ma poi si scopre che l’attentatore è un ex militare americano. L’altra strage, ultima di una serie infinita, a Jabaliya e Bureji, 28 gazawi uccisi. […]
DI BARBARA LEZZI Di quest’anno resterà l’astuzia israeliana che non ha neanche dovuto costruire un campo di concentramento per attuare il suo intento genocida. Israele ha reso Gaza una trappola da cui non si può uscire e in cui non si può entrare. Ha giocato cinicamente con la vita […]
DI LEONARDO CECCHI Trump ha ridetto che il suo primo atto saranno i famosi dazi. Per noi, in Europa, sarà un’ecatombe come non si vedeva dalla crisi del 2007-2008 e provo a raccontarlo nella maniera più semplice possibile. Sarà un disastro epocale non solo per i dazi in se, […]
DA REDAZIONE Antonella Napoli da ARTICOLO VENTUNO – Mentre il mondo è spesso catturato dall’eco dei conflitti che occupano le prime pagine dei giornali, altre guerre, altre sofferenze, si consumano in silenzio, relegando milioni di vite all’oblio. La recente escalation della violenza in Sudan (nella foto quel che resta di Khartoum, […]
DA REDAZIONE Fulvio Scaglione da REMOCONTRO – Donald Trump alla Casa Bianca inesorabilmente si avvicina. E a quel punto, il racconto stesso della guerra in Ucraina si rovescerà, col problema di smentire fandonie costruite da molte democrazie occidentali. Con la Russia che è certo il Paese aggressore -precisa Fulvio […]
DI FABIO SALAMIDA Viviamo in un tempo popolato da mandrie di ignoranti e dai loro scaltri padroni: ridicoli affabulatori che godono del consenso e del tifo da stadio di chi spera di ricevere, in cambio di quel tifo, un po’ di attenzioni. Mandrie che sognano una rivincita che non […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Il clima mediatico è schizofrenico: mentre piovono congratulazioni e dichiarazioni di fiducia a Trump, Reuters manifesta non poca suspicione : “La vittoria di Donald Trump avrà conseguenze economiche profonde e immediate sul resto del mondo. Se Trump attuerà solo una parte delle sue promesse – prosegue […]
DI PAOLO DI MIZIO Prevedo che l’Iran, oltre a trasferire migliaia di soldati in Libano a fianco dell’Hezbollah, lancerà un attacco missilistico su Israele con migliaia di testate. È quello che Netanyahu vuole per scatenare la guerra definitiva, finale, che servirà a cancellare l’Iran, l’unico vero pericolo per lo […]
DI ORSO GRIGIO Questo sarà un altro post piuttosto lungo. Se siete per la sintesi o leggere vi affatica le membra, non cominciatelo nemmeno. La nube tossica di miseria e squallore che da decenni ammorba il nostro paese si sta addensando sempre di più. Le vette raggiunte con gli […]
DI MARIO PIAZZA Mettete il soggetto che vi pare al titolo ma un fatto è certo: non c’è forma di propaganda che sia stata trascurata per convincerci che Putin è un mostro spietato e che la Resistenza Palestinese è un’organizzazione terroristica. Per fare propaganda non serve mentire, basta distorcere […]
DI MARIO PIAZZA Si sente parlare sempre più spesso di ordigni nucleari “tattici” intendendo con ciò bombe atomiche di limitata potenza da usare direttamente sul campo di battaglia e non, come nel caso di Hiroshima e Nagasaki, per sterminare la popolazione civile su vasta scala mettendo “strategicamente” fine a […]
DI MARIO PIAZZA Non ho certo la velleità di cambiare le intenzioni di voto di chi mi legge e quindi mi accontento di suggerire uno spunto di riflessione che dovrebbe interessare tutti, sinistri, destri, centristi e astensionisti. Possiamo pensarla come ci pare su ognuna delle questioni italiche che affollano […]
DA REDAZIONE Dalla redazione di REMOCONTRO – Sei mesi di guerra senza un piano su come far finire la guerra più lunga della sua storia, che sta provocando enormi sofferenze ai palestinesi, problemi politici israeliani con il mondo e non sta raggiungendo nessuno degli obiettivi sbandierati da Netanyahu. Sei […]
DI BARBARA LEZZI “La guerra rischia di allargarsi, dobbiamo prepararci”. Parola di Cingolani, amministratore delegato di Leonardo. Ed è tutto dire. La sua sembra una preghiera al contrario e si unisce a mani giunte a quelle dei leader europei che stanno rivelando tutta la loro mediocrità e incapacità. Alzano […]
DI MARIO PIAZZA Se critichi l’escalation militare in Ucraina sei un putiniano e se condanni Israele per i massacri di Gaza sei un antisemita. Se io fossi una delle due cose lo direi senza tanti complimenti perché fortunatamente non ho bisogno del consenso di nessuno per sbarcare il lunario […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Posso dire a costo di essere insultato? L’attentato perpetrato a Mosca costato 133 morti e 140 feriti non ha mosso un solo sfigatissimo eritrocita nei cuori dolenti per l’attentato in Israele. Segue la mia personale dedica al dolore infranto sullo squamoso piano emozionale di tanti, troppi […]
DI ORSO GRIGIO A spaventarmi non è il dolore che si incontra lungo il percorso accidentato della vita, non sono le malattie. E non è nemmeno la morte, che tanto più di una volta non può capitare. Quello che mi terrorizza è una morte diversa, quella che siamo a […]
DI FRANCESCO MARANTA Il fuoco è sempre più vicino… Recitanti per simulare libertà e benessere. Il tempo scorre senza essere interpretato, omissioni e silenzi devono primeggiare in un contesto dove sempre più forte si rafforzano i “VENTI DI GUERRA”. Non bisogna ricercare le tracce, basta fermarsi e ascoltare l’allucinante […]
DI PIERLUIGI FERDINANDO PENNATI L’Economist ha rilasciato ai giornalisti in anteprima il proprio studio sulla democrazia nel mondo relativo al 2023 e subito saltano all’occhio molte cose, per brevità (sono 84 pagine) mi soffermerò solo su quello che appare più fruibile tra le cose eclatanti. La prima cosa che […]
DI ENNIO REMONDINO Dalla redazione di REMOCONTRO – «Il nostro mondo sta entrando in un’era di caos» lancia l’allarme il segretario generale dell’Onu Antonio Guterres, criticando le divisioni senza precedenti del Consiglio di Sicurezza, incapace di agire di fronte ai «terribili conflitti che stanno aumentando». «Non è la prima volta che il […]
DA REDAZIONE Dalla Redazione on-line del giornale La Notizia Tre militari Usa sono morti e 25 sono rimasti feriti in un attacco con droni a una base in Giordania al confine con la Siria. Tre militari Usa sono morti e 25 sono rimasti feriti, ieri sera, in un attacco […]
DI VINCENZO COSTA Dalla redazione di KULTURJAM I nazionalismi, alimentati dalla miopia occidentale, sono mostri terribili, che si autoalimentano, si espandono, contagiano. E ora in Europa circolano ovunque. Foto di Dawid Małecki su Unsplash L’apprendista stregone e il ritorno dei nazionalismi Per calcoli miseri, e miopi, l’Occidente ha soffiato sul nazionalismo ucraino. E il gioco […]
DI ANTONIO CIPRIANI Dalla redazione di REMOCONTRO Guasto è il mondo. Questo titolo di un libro di qualche anno fa, scritto dallo storico Tony Judt, mi è tornato in mente come sintesi estrema a fronte dello smarrimento profondo di questi giorni. Non sono un esperto di politica internazionale, non […]
DI CLAUDIO KHALED SER L’assegnazione del Nobel per la Pace a Narges Mohammadi, vuole essere non solo un tributo ad una Donna coraggiosa che é sempre stata in prima linea nella lotta contro il governo teocratico dell’Iran, ma soprattutto il riconoscimento del suo costante impegno per la Dignità delle […]
DI ENNIO REMONDINO Dalla redazione di REMOCONTRO Il mondo nuovo su cui pochi oggi capiscono qualcosa, mentre due voti a distanza di migliaia di chilometri da Bratislava a Washington segnano il futuro della guerra in Ucraina. Dopo G7, G20, Brics, Onu, la politica dei blocchi cambia ancora, prova ad […]