DI GIOACCHINO MUSUMECI Un recente raid israeliano sulla tendopoli di Tal as-Sultan a Rafah, nella Striscia di Gaza, ha provocato una catastrofe. Secondo le prime stime, almeno 40 persone tra cui uomini, donne e bambini, sono morte carbonizzate nell’attacco. L’IDF (Israel Defense Forces) ha dichiarato che il raid era […]
Archivi Giornalieri: 28/05/2024
DI PIERO ORTECA Dalla redazione di REMOCONTRO – A tre giorni dall’ordine dell’Aja di cessare il fuoco, l’esercito israeliano bombarda le tende di Rafah. Scoppia un incendio, almeno 45 palestinesi uccisi. L’ultima strage di palestinesi a sotterrare la residua credibilità internazionale del governo Netanyahu e, assieme, in grado di […]
DI PAOLO DI MIZIO Dalla rubrica “LE LETTERE” di Paolo Di Mizio – dal giornale LA NOTIZIA – Stoltenberg dice che all’Ucraina dovrebbe essere concesso di colpire la Russia in profondità con le armi occidentali. Ma è pazzo? Ha in mente di scatenare la guerra mondiale? Meno male che la Meloni è contraria. […]
DI ALFREDO FACCHINI 28 maggio 1974. Brescia. Piazza della Loggia. Franco Castrezzati, sindacalista, sta parlando davanti ad una piazza gremita di persone radunate in nome dell’antifascismo. Alle 10.12 un botto tremendo squarcia la piazza. Un ordigno nascosto in un cestino esplode spazzando via la vita di 8 persone, tra […]
DI PAOLO BORROMETI Dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – Caterina, la più piccola vittima di mafia a soli 50 giorni con la sorella Nadia (9 anni). E con loro il padre, Fabrizio, la madre Angela. L’intera famiglia Nencioni si trovava a casa la notte del 27 maggio. E fu […]
DI PIERO GURRIERI Non giriamoci attorno. Quello andato in onda ieri sera, a Quarta Repubblica, è stato uno degli spettacoli più umilianti per la libera informazione degli ultimi anni. E anch’io, come Giuseppe Conte, mi chiedo cosa sia mai costui, Nicola Porro, e quale sia il suo mestiere. Di […]
DI MARIO PIAZZA DAL PLURALE MAIESTATIS ALLA FR0ClAGGlNE Mi piace pensare che l’uso di quel termine da parte del Papa sia soltanto un incidente linguistico, di quelli che capitano a chi non essendo madrelingua si avventura nell’uso di parole di cui non può comprendere appieno i significati reconditi, quelli […]
DI LEONARDO CECCHI Che simpatica la nostra Ministra del Lavoro Calderone (già, esiste anche se non la conoscete) che ieri ha detto che il salario minimo non serve perché “bisogna guardare a un mercato che è molto dinamico”. Se vi state chiedendo cosa intenda per “dinamico”, la risposta è […]