DI CLAUDIA SABA In questi giorni si parla tanto di umanità, quel “sentimento di solidarietà umana, di comprensione e di indulgenza verso gli altri”. Umanità che si dovrebbe riversare sui più fragili, deboli, sulle persone più esposte al giudizio altrui per un problema personale di qualsiasi natura. Ma le […]
Umanità
DI MARIO PIAZZA Ieri, sulla pagina di un mio “contatto” israeliano che stimo molto nonostante le opinioni tragicamente divergenti su ciò che sta accadendo, ho trovato questo video. Non mi vergogno ad ammetterlo, ho dovuto ritrarmi dallo schermo perché le lacrime sgocciolavano sulla tastiera rischiando di rovinare il PC. […]
DI PAOLO DI MIZIO L’uomo in fiamme e la nostra decadenza. Da La Notizia del 5 aprile 2023, il quotidiano diretto da Gaetano Pedullà. ^^^^^^^^^^^^^^^^ Caro Di Mizio, Sono inorridita per quei due ragazzi che hanno visto un uomo sulla strada coi vestiti in fiamme e, invece di soccorrerlo, […]
DI CLAUDIO KHALED SER Una delle conquiste umane, più significative dello scorso secolo, é senza dubbio la Velocità. Il pianeta é diventato piccolo, lo spazio anche. Oggi, in poche ore, si raggiunge ogni angolo e i famosi “anni luce” cioè il rapporto fra spazio e tempo, si é ridotto […]
DI CLAUDIO KHALED SER Ogni cosa ha un limite. Così si credeva. Poi é arrivata la scienza e anche questa certezza é scomparsa. Non ha più limite lo “Spazio” con l’Universo formato da altri Universi, ipotizzati e non certi, ma definiti probabili. Di certo c’é che il limite universale […]
DI PIETRO GURRERI «Quell’uomo le ha sparato davanti a me, ho visto lei accasciarsi e lui scappare. Mi sono detto: “O corro appresso a lui, o aiuto lei”. Ho aiutato lei, l’ho presa, l’ho portata verso il locale ma non è servito a nulla. L’ho vista agonizzare, ho visto […]
DI FERDINANDO TRIPODI Viviamo l’epoca in cui è così bello e facile “essere tutti qualcuno”, che non ci siamo accorti di essere più nulla. Perché non può essere vero che riusciamo ad essere così partecipi del dolore di intere nazioni, mentre non riusciamo ad essere partecipi della tragedia che […]
DI CLAUIDIO KHALED SER L’Uomo che a Roma ha accoltellato una donna, nel sottopassaggio della stazione Termini, era un “senzatetto”. Definizione cruda di chi non ha una casa e vive per strada cercando riparo sotto un ponte, nei giardini, coricandosi tra i cartoni, in balia di se stesso e […]
DI CLAUDIO KHALED SER Cosa siamo diventati se un gesto di generosità ci stupisce, se aiutare chi soffre, soccorrere chi ha paura della vita, raccogliere da terra una speranza e trasformarla in qualcosa di vero e tangibile, stupisce? Perché quello che deve, che dovrebbe; essere normale é diventato ai […]
DI GIANCARLO SELMI Una delle tante storie dove muore l’umanità e vince l’egoismo. Il ragazzo di 19 anni che vedete nella foto, si chiamava Mostafa Abdelaziz Aboulela. Era egiziano e, usando le bellissime parole di Pasolini, era giunto in Italia alla ricerca del “sogno di una cosa”. Di una […]
DI CLAUDIO KHALED SER Inizia oggi il percorso che ci porterà alla “Giornata della Memoria Natalizia”. Si celebra il regalo, con la scusa di onorare la nascita di qualcuno che di regali in vita ne ha veramente avuti pochi. Ma é un dettaglio. A chi importa il messaggio lanciato […]