DI ORSO GRIGIO Cara ministra Quindi la ministra Bernini, secondo quanto lei stessa ha dichiarato, peraltro piuttosto impettita, ha assistito a un “comiziaccio politico che parlava di persone, del presidente del Consiglio, del presidente del Senato, del decreto sicurezza, della separazione delle carriere” dove ha “sentito poco onorare i […]
strage di bologna
DI GIUSEPPE GIULIETTI Da ARTICOLO VENTUNO – Quel tentativo di riscrivere la Storia rispedito al mittente. La strage di Bologna fu una strage fascista. Domani dibattito con Articolo 21 Una spietata strage neofascista Il Presidente Sergio Mattarella non ha usato giri di parole nel ricordare il 45° anniversario della strage […]
DI ORSO GRIGIO Ancora banalità Alla notizia che il Canada avrebbe riconosciuto lo stato di Palestina, decisione che qualsiasi paese che si ritenga civile dovrebbe prendere, il presidente democratico del paese democratico eletto con democratiche elezioni, si è incazzato come una biscia aumentando dazi a dismisura e lanciando chissà […]
DI MARIO IMBIMBO Mentre qualcuno cerca ancora matrici, altri non solo hanno le idee chiare Molto chiare, ma le espongono senza paura in faccia a chi, pur chiamato a ruoli di governo, non riesce a far pace con la Storia e condannare senza se e senza ma le colpe […]
DA REDAZIONE SANDRO RUOTOLO dalla sua pagina FACEBOOK – 2 agosto 1980. Bologna La più grave strage della storia repubblicana: 85 morti, oltre 200 feriti. Un’ecatombe. Una ferita profonda, che ancora oggi brucia nella carne viva della nostra democrazia. Oggi, a distanza di 45 anni, la verità giudiziaria è […]
DA REDAZIONE Loris Mazzetti da ARTICOLO VENTUNO – 45° anniversario della Strage di Bologna: il governo tenta ancora di nascondere la verità 2 agosto 1980 bomba alla Stazione di Bologna: 85 morti e 216 feriti. Strage fascista. Esecutori materiali: Francesca Mambro, Valerio Fioravanti, Luigi Ciavardini, Gilberto Cavallini appartenenti ai […]
DA REDAZIONE LUIGI DE MAGISTRIS – dalla pagina FACEBOOK – 2 agosto 1980: 45 anni fa la strage di Bologna La più devastante strage in Italia in tempi di pace: 85 morti ed oltre 200 feriti. La Corte di Cassazione nel 2025 ha messo nero su bianco che la […]
DA REDAZIONE Loris Mazzetti da ARTICOLO VENTUNO – Strage di Bologna, definitivo l’ergastolo a Bellini. Ora stop alla riscrittura della Storia Con la condanna definitiva all’ergastolo di Paolo Bellini da parte della Cassazione come esecutore materiale della strage fascista della stazione di Bologna che il 2 agosto 1980 causò […]
DA REDAZIONE Dalla Redazione di ARTICOLO VENTUNO – Il processo a Gilberto Cavallini non si può derubricare a “mero esercizio storicistico”. Questo è uno dei passaggi delle motivazioni della sentenza con cui i giudici della Prima Sezione penale della Corte di Cassazione hanno reso definitiva, lo scorso 15 gennaio, la condanna all’ergastolo […]
DA REDAZIONE Loris Mazzetti da ARTICOLO VENTUNO – La Corte d’Assise d’Appello di Bologna – presidente Alberto Pederiali – l’8 luglio 2024 aveva confermato l’ergastolo a Paolo Bellini quale appartenente al commando di terroristi neri che misero, il 2 agosto 1980, la bomba alla stazione di Bologna. Nella strage morirono 85 persone e […]
DA REDAZIONE Walter Verini dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – 2 agosto, Bologna. Come ogni anno, alle 10.25, anche stamattina i tre suoni di sirena hanno lacerato il silenzio commosso della tantissima gente in Piazza della Stazione. Ricordano quel boato di quarantaquattro anni fa. Quando la bomba scoppiò, quando […]
DA REDAZIONE Paolo Bolognesi dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – “Occorre un’esplosione da cui non escano che fantasmi”. Il 2 agosto 1980, alle ore 10:25 un ordigno ad alto potenziale esplose nella sala d’aspetto di seconda classe della stazione di Bologna. Lo scoppio fu violentissimo. Il bilancio finale di questa […]
DI ALFREDO FACCHINI Che fine hanno fatto i protagonisti della fascisteria nera accusata della strage che ha sfigurato Bologna nell’agosto dell’80? Quel giorno, il 2 agosto alle 10.25, esplode alla stazione di Bologna un ordigno di quasi 25 chilogrammi occultato in una valigia. La deflagrazione avviene nella sala d’aspetto […]
DI GIULIO CAVALLI Dalla rubrica “La sveglia” di Giulio Cavalli da “La notizia” – direttore Gaetano Pedullà Marcello De Angelis, orgoglio dell’estrema destra, in 24 ore ha cambiato versione e ha chiesto banalmente scusa. No, non ha fatto come Giordano Bruno. Il prode Marcello De Angelis, dopo avere provato a […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Giorgia Meloni fa i conti coi veleni fermentati nell’humus anticulturale su cui ha fondato la propria crescita politica. La premier, principessa aspide, rischia di essere divorata dai fascisti ai quali, ci raccontava vanamente, di aver chiuso le porte. Era solo questione di tempo prima che gli […]
DI ALFREDO FACCHINI Bologna: <<sono stati i palestinesi>>. . È l’ultima infamia messa in circolo dalla poltiglia nera. La Meloni: <<è il momento di giungere alla verità>>. Smentendo così il capo dello Stato che ha pronunciato in queste ore parole definitive. Mattarella: <<La matrice neofascista della strage è stata […]
DI ORSO GRIGIO Il 2 agosto 1980 i fascisti colpirono la stazione di Bologna, compiendo una strage. Una ferita che non rimargina mai. . E furono i fascisti, non i palestinesi né il Gatto Mammone, anche se oggi il tentativo di riscrivere la storia appare più vivo e fetido […]
DI MARIO PIAZZA Nella ricorrenza della strage di Bologna, il crimine più odioso e sanguinario del dopoguerra, mi è impossibile non parlare di Valerio “Giusva” Fioravanti, condannato a otto ergastoli. Balle! Messo in semilibertà dopo 18 anni, in libertà vigilata per altri 5 e definitivamente riabilitato dopo un totale […]