DA REDAZIONE Citare Berlinguer sulla Nato per perorare il peggior atlantismo è malafede. Come confermò Pansa, autore della storica intervista, il segretario del Pci stava dicendo che il socialismo nella libertà occidentale sarebbe stato più realizzabile che nel sistema orientale. Lasciamo fuori i morti. La malafede di chi […]
Archivi Giornalieri: 09/03/2023
DA REDAZIONE Bilancio della Difesa 2023 segnato da due fattori: un nuovo governo e un anno di invasione russa dell’Ucraina a trasformare radicalmente il quadro geo-strategico dell’Europa e non solo. Il nuovo Governo è entrato in carica il 22 ottobre scorso (il tempo materiale per scrivere e poi […]
DI LUCA BAGATIN Lo sviluppatore Homo Ludens e l’editore Curve Games, stanno per dare alla luce un nuovo e simpatico gestionale che ci permetterà di gestire un casinò di Las Vegas in pieno stile retrò. “Blooming Business: Casino” è infatti il nuovo gestionale economico che uscirà prossimamente e che ci […]
DI GIANCARLO SELMI Una coppia con due figli. Uno con gravi problemi nel linguaggio, che hanno reso necessario il ricorso ad un trattamento intensivo di logopedia, entrambi in età scolare. A causa del mancato aiuto nel trasporto, da parte del Comune di Lecce (nel quale, nonostante la giunta sia […]
DI ALFREDO FACCHINI «Non fatevi ingannare. Questo governo non sta approvando una riforma della giustizia, ma un colpo di stato antidemocratico». . Non usa mezzi termini, Yuval Noah Harari, saggista israeliano. Quella di Harari è solo una delle mille voci che si sono levate, ormai da nove settimane, in […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI IL TENTATIVO DI ADDEBITARE a Giuseppe Conte i morti causati dall’inefficienza della sanità lombarda è quanto di peggio possa offrire la magistratura bergamasca che mi auguro operi svincolata da influenze di natura politica. Resta acclarato che il governo dell’epoca fece quanto in suo potere per allertare […]
DI MARIO PIAZZA Basterebbe il nome per capire subito che si tratta di una legge del menga. Quella che doveva essere una legge che regolamentava in modo più selettivo l’ingresso in Italia di cittadini stranieri fu immediatamente trasformata in una chiusura ermetica delle frontiere utilizzando la burocrazia come sigillante […]
DI MASSIMO RIBAUDO Siamo a un punto di svolta. . L’Europa dovrà decidere cosa rappresenta, nella storia del mondo, in questo millennio. O si darà un’identità, o sparirà per sempre come spazio di civiltà comune che aggrega, consolida, rende eterne le esperienze delle sue popolazioni. . Abbiamo l’Europa della […]