DI LEONARDO CECCHI Leggendo che questi signori vogliono introdurre la lettura e lo studio della Bibbia nelle scuole, mi viene in mente il verso del “Il Testamento di Tito”, di André. “Lo sanno a memoria il diritto divino, e scordano sempre il perdono”. Vogliono insegnare la Bibbia, e poi […]
Ministro Valditara
DI MICHELE PIRAS Le radici italiane Dubito fortemente che le radici italiane si possano trovare nella Bibbia e, se per queste s’intendono le radici cristiane, forse sarebbe meglio riferirsi al Vangelo, tanto per dire. Se davvero dovessimo metterla in questi termini, cosa un po’ sciocca tuttavia dal momento che […]
DI FABIO SALAMIDA I nuovi programmi scolastici “suggeriti” dal ministro dell’Istruzione e del Merito sono un misto di “dio, patria e famiglia” e “si stava meglio quando si stava peggio” Leggendo le cosiddette “nuove indicazioni nazionali per le scuole” presentate dal ministro Giuseppe Valditara, la cosa che più mi […]
DA REDAZIONE Graziella Di Mambro da ARTICOLO VENTUNO – C’erano una volta i giornalisti. E ci sono ancora. Ma da cani da guardia del potere sono diventati bersagli in Italia, puntini da infilzare con azioni legali. Nulla sembra poter fungere da deterrente contro questa prassi disastrosa per la democrazia […]
DI MARIO IMBIMBO Un collega di Filosofia del liceo Tasso, Giancarlo Burghi, ha scritto una lettera al ministro Valditara che ogni docente di Filosofia e non solo, forse ogni docente italiano avrebbe voluto scrivere. Ma forse in modo migliore non poteva esser detto. “Egregio ministro, le scrivo di nuovo […]
DI GUIDO SARACENI (Roma) – Il ministro Valditara, secondo il quale l’umiliazione sarebbe un fondamentale principio pedagogico, ne ha combinata un’altra delle sue. Partecipando alla presentazione della Fondazione Cecchettin, presso la Camera dei Deputati, è stato capace di dichiarare che i femminicidi stanno aumentando, ma il patriarcato non c’entra […]
DA REDAZIONE Giancarlo Burghi da ARTICOLO VENTUNO – Egregio Ministro, Le scrivo dalla solitudine e dalla desolazione della “trincea”: quella in cui ogni giorno, insieme a straordinarie studentesse e studenti, combattiamo l’eterna guerra contro la semplificazione, la superficialità, la violenza verbale, alla ricerca di un’analisi attenta della realtà e […]
DI MARIO IMBIMBO E non poteva che arrivare da Elena, la sorella di Giulia Cecchettin, la replica ai deliri razzisti del Ministro Valditara, secondo il quale il patriarcato sarebbe solo ideologia ed anzi o femminicidi sarebbero indirettamente causati dai migranti. “Mio padre ha raccolto i pezzi di dolore e […]
DI MARIO IMBIMBO Nel giorno della presentazione della Fondazione dedicata a Giulia Cecchettin, il ministro dell’Istruzione Valditara e la ministra della famiglia Roccella sono riusciti nella impresa non facile di coprirsi di vergogna e di indignare tutti quanti hanno pianto Giulia e piangono ancora tutte le vittime di femminicidio. […]
DA REDAZIONE Roberto Bertoni da ARTICOLO VENTUNO – Christian Raimo, insegnante e attivista politico, da sempre impegnato a sostegno di cause giuste e meritorie, rischia addirittura il licenziamento per aver osato criticare il ministro Valditara. Non in classe, dove sarebbe opinabile, per quanto a parer mio più che legittimo, essendo […]
DI LEONARDO CECCHI E mentre veniamo distratti dal sedicente golpe della magistratura, della sinistra, dei puffi e dei Tartari contro la sorella della Premier, nei Ministeri (scuola e università) si va avanti con un taglio ad asili nido, alla scuola e all’università di ben 513 milioni. Bisogna far cassa […]
DI GIANCARLO SELMI “Se si è d’accordo che gli stranieri si assimilino sui valori fondamentali iscritti nella Costituzione ciò avverrà più facilmente se nelle classi la maggioranza sarà di italiani, se studieranno in modo potenziato l’italiano laddove già non lo conoscano bene, se nelle scuole si insegni approfonditamente la […]
DA REDAZIONE Stefano Rizzuti dalla redazione del giornale La Notizia Scuola, il governo taglia ancora: “Il ministero cancella la proroga dei contratti, licenziati migliaia di assistenti” La denuncia dell’Usb: il governo cancella le proroghe dei contratti per gli assistenti tecnici e amministrativi, nuovi tagli alla scuola. Un sistema per […]
DI MASSIMO RIBAUDO A Firenze, davanti a un Liceo, c’è una discussione tra ragazzi che stanno volantinando e loro coetanei che chiedono spiegazioni. . Ad un certo punto, escono cinque energumeni che iniziano a picchiare uno dei giovani che discuteva sulla questione del volantino e lo prendono a calci […]