DI CLAUDIA SABA I Ricordi . I doni più grandi che noi possiamo avere, Sono i ricordi. I momenti felici, I respiri trattenuti, I pieni d’aria dopo una mancanza. I ricordi, sono emozioni che nutrono E quando l’amore manca Riparano, E mentre curano Diventano ricchezze Per l’anima . Claudia […]
Archivi Giornalieri: 17/05/2025
DI PAOLO DI MIZIO LE LETTERE – Rubrica di Paolo Di Mizio dal giornale LA NOTIZIA – Se Putin fosse andato al vertice in Turchia, sarebbe cambiato qualcosa? Non credo. E poi non ce lo vedo Putin a discutere delle minutaglie: territori, confini, paralleli, ecc. Questa è roba da […]
DI GIANFRANCO ISETTA Ti direi Settembre Io ti direi settembre ma non ci giurerei dovrei dirti del mio corpo incostante, pieno di dubbi dirti delle incertezze che sciamano sul fiume le idee, a pelo d’acqua verso la pianura, come domande chiuse. Ma è la fresca mano della primavera, curvando […]
DI BARBARA LEZZI La “soluzione finale” di Netanyahu a Gaza Meloni, Netanyahu sta invadendo definitivamente la Striscia di Gaza. Lo fa con la tua benedizione? A vederti in Parlamento l’altro giorno mentre giustificavi Israele con la testa bassa e lo sguardo imbarazzato, direi proprio di sì. Aggrediti e aggressori […]
DI LUCA BAGATIN Non sono moltissimi i videogiochi per pc incentrati sulla Rivoluzione Francese. Quindi, per chi ama la Storia, in particolare di quel periodo, con “Bonaparte – A Mechanized Revolution”, edito e sviluppato da Studio Imugi, potrebbe avere pane per i suoi denti. Gioco in accesso anticipato e quindi […]
DI ENNIO REMONDINO Da REMOCONTRO – Operazione «Carri di Gedeone». Blindati dell’Idf avanzano nella Striscia centrale, ‘Vicino a Deir el-Balah, riporta Al Jazeera. L’aviazione israeliana ha colpito la Striscia di Gaza con una bomba ogni quattro minuti. A un ritmo addirittura superiore a quello dell’ottobre 2023, che aprì la […]
DI MARIO IMBIMBO Ma si può essere peggio di Nordio? . Ci teneva a rinsaldare il podio Insediato da ministri, sindaci e semplici parlamentari voleva essere sicuro e ribadire al mondo di essere il peggiore. Così è intervenuto oggi in Senato, quale ministro della Giustizia, in pratica, per dire […]
DI LEONARDO CECCHI Certo pensavo a quanto sia diventata piccola la nostra Italia Non ti invitano ai summit e tu, che rappresenti il Paese, cosa fai? Ti inventi una bugietta da quattro soldi, proprio infantile, sostenendo che l’invito non sia arrivato perché “non vogliamo mandare soldati”. E sì, per […]
DA REDAZIONE L’EDITORIALE di Giulio Cavalli dal giornale LA NOTIZIA – L’autorevolezza, in Europa, si costruisce con l’affidabilità. Non con le uscite a effetto. E l’Italia di Meloni è sempre più isolata. C’è un’Italia che continua a sedersi ai tavoli dell’Unione europea come se contasse per la sola ragione […]
DI GUIDO SARACENI Ho molto apprezzato il recente intervento di Elly Schlein durante il “premier time”. La sanità pubblica – le liste d’attesa Schlein ha molto chiaramente ricordato al governo le sue responsabilità in tema di sanità pubblica. Lo ha fatto con grande energia e chiarezza, chiedendo alla Presidente […]
DI NICOLA FRATOIANNI Restituite tutto Il “fiscal drag” Uno dei motivi per cui gli stipendi e le pensioni sono sempre bassi in Italia si chiama “fiscal drag”. Proviamo a spiegare cos’è. Il “Fiscal Drag” è una specie di rapina ai lavoratori dipendenti, mascherata da regalo. Giorgia Meloni non vuole […]
DI ALFREDO FACCHINI “I carri di Gedeone” I terroristi di Tel Aviv la chiamano “I carri di Gedeone”. Ma non è che un nome in codice per l’ennesima carneficina su vasta scala. Un’altra colata di fuoco sul corpo martoriato di Gaza. Nelle ultime 48 ore si contano centinaia di […]