DI ALFREDO FACCHINI 15 maggio 1948 Case bruciate. Orti abbandonati. Terre confiscate. Ospedali spazzati via. La memoria messa all’asta. Chi aveva una terra, una casa, un nome — si è risvegliato profugo. Dalla notte al giorno, 750.000 persone sono diventate ombre. Questa è la Nakba. La catastrofe. Ma non […]
Archivi Giornalieri: 15/05/2025
DI PIERO ORTECA Da REMOCONTRO – La “quasi guerra” riesplosa in Kashmir tra India e Pakistan è stata velocemente circoscritta. Non prima, però, di avere fatto temere un’escalation dalle conseguenze imprevedibili. Intendiamoci, la situazione è sempre tesa come la corda di un violino, soprattutto perché coinvolge due atavici nemici […]
DI GIANFRANCO ISETTA Pulsante Universo Mentre mugghiava il cielo sulle pareti false dei nostri spazi chiusi noi succhiavamo il cosmo . L’universo pulsava risplendente di luce il tempo fermo ai bordi di una siepe di rose . Gianfranco Isetta . Foto dal Il Piccolo Giardino di L
DI GUIDO SARACENI Rivolgo un appello a tutti i colleghi, senza distinzione di colore politico, diamo un segno di umanità: condanniamo, in silenzio, questo sterminio di bambini, donne, giornalisti… tutte le vittime innocenti di Gaza. Alziamoci in piedi. Con queste parole Giuseppe Conte ha espresso la sua ferma condanna […]
DA REDAZIONE Roberto Zaccaria da ARTICOLO VENTUNO – L’altro giorno l’Agcom ha sentito il bisogno di richiamare la Rai e le altre emittenti sulla necessità di garantire un’adeguata copertura informativa dei Referendum sul lavoro e sulla cittadinanza. Già dal tono delle dichiarazioni dell’Autorità non sembrava un richiamo generico. Oggi siamo andati […]
DI LEONARDO CECCHI Ignoranza o malafede Sarò esagerato, ma l’errore da matita blu che ha fatto ieri Giorgia Meloni è qualcosa di davvero sconvolgente, poiché uscito dalla bocca di chi sta guidando il Paese – e infatti anche Giorgetti ha scosso la testa disperato. Meloni ha infatti affermato che […]
DA REDAZIONE SANDRO RUOTOLO dalla sua pagina FACEBOOK – Verità per Mario Paciolla Abbiamo scritto all’ambasciatore dell’Unione Europea in Colombia, Gilles Bertrand, per chiedere un intervento urgente, concreto, trasparente. Mario Paciolla era un cooperante italiano al servizio della Missione ONU in una delle aree più pericolose della Colombia. È […]
DA REDAZIONE Raffaella Malito dal giornale LA NOTIZIA – Il ministro non sa come alzare le spese militari al 2% del Pil. L’idea di usare i fondi del Recovery ostacolata dall’Ue Ha rimediato un doppio schiaffo il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti dall’Europa. La sua richiesta – il suo chiodo fisso per […]
DI GIANCARLO SELMI Nessun segno di umana partecipazione Neppure l’appello “alla umana partecipazione”, a un “segno di umanità”, ha smosso la madre, donna e cristiana. All’invito lanciato da Giuseppe Conte ad alzarsi in piedi in qualità di segnale di vicinanza ai gazawi i quali, solo oggi, hanno visto la morte […]
DI MARIO PIAZZA Quinto Referendum, scheda gialla Dei 5 referendum è quello che più unisce agli aspetti pratici la componente ideologica, se tale si può chiamare quella malattia della mente e del cuore che in qualsiasi conversazione decente chiameremmo xenofobia o razzismo. E’ un tumore maligno che ci portiamo […]