DI GIANFRANCO ISETTA Come i cieli d’Irlanda . Io lo so. Non mi attende a percuotermi il corpo la morte ma l’assenza dentro il terso dell’aria che si scioglie ai miei piedi definendo lo spazio assegnato alla sorte ma mi allegra la mente, come i cieli d’Irlanda quando volgono […]
Archivi Giornalieri: 04/10/2024
DA REDAZIONE L’EDITORIALE di Antonio Pitoni, Direttore del giornale LA NOTIZIA – E venne il giorno che pure per il governo dei miracoli, del boom economico, dei due anni di grandi successi, nemico dell’amichettismo di sinistra (ma che non disdegna quello di destra), della nuova egemonia culturale, travolta dal […]
DI MARINO BARTOLETTI Lea Pericoli è stata una donna di classe infinita: libera, intelligente, ironica ed emancipata. . . Ha fatto la storia del tennis, prima sul campo e poi al microfono. Nella sua lunga e felice vita aveva sconfitto due tumori col sorriso. Ora si vede che in […]
DI ALBERTO NEGRI Da REMOCONTRO – I pericolosi «liberatori» del Medio Oriente Ogni tanto nel corso della storia salta fuori qualcuno che vuole cambiare il Medio Oriente e che dichiara di volere «liberare» i popoli della regione. Il premier israeliano, con sorprendente improntitudine si è spinto anche più in […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Beppe Grillo fondatore del Movimento 5 Stelle e garante di valori insindacabili e non negoziabili su cui si impernia l’orgoglio che oggi potrebbe portare a una scissione della sua creatura, sa curare bene i propri affari. Mentre il Movimento fa opposizione dura alla manovra della Meloni […]
DA REDAZIONE Dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – “Nuovi protagonisti globali sono intervenuti nella dimensione dell’informazione, con la pretesa di definire standard di accesso e linee guida – anche con un uso spregiudicato delle piattaforme digitali che gestiscono e dell’Intelligenza Artificiale – a prescindere dalle legislazioni poste a tutela […]
DI LUCA BAGATIN G.I. Joe nacque come linea di giocattoli action figure, realizzati dalla stetunitense Hasbro, lanciata a partire dagli Anni ’60 e divenuta famosa, da noi, in particolare fra gli Anni ’80 e ’90. Divenendo anche una apprezzata e celebre serie animata e cinematografica. I G.I. Joe rappresentavano un […]
DI PIERO ORTECA Da REMOCONTRO – Il termometro del malessere arabo è la Giordania quando all’Onu denuncia, “Noi abbiamo un piano di pace. Ma non abbiamo alcun partner, per la pace in Israele”. Angoscia e frustrazione in molti Paesi islamici, per la loro impotenza: non riescono a incidere, nella […]
DI LEONARDO CECCHI Allora, ieri le regioni settentrionali hanno incontrato Calderoli e specificato quali competenze vogliono con l’autonomia differenziata. Le richieste ve le sintetizzo così. Oltre a poter gestire passaporti, protezione civile, parte della giustizia e avere programmi scolastici diversi da ogni altro territorio, questi soggetti hanno chiesto le […]
DI MARIO PIAZZA Tra le cose che negli ultimi decenni sono diventate sempre più rare in quanto economicamente svantaggiose, penso alle cabine telefoniche, alle edicole o ai cinema, purtroppo c’è anche il senso dell’onore. Era inevitabile, in una società dove tutto diventa spettacolo le occasioni per perdere l’onore sono […]