DA REDAZIONE Valerio Sale dalla redazione di REMOCONTRO – Nel ruolo del mazziere che Trump predilige, è ormai evidente che ha sottovalutato le carte della Cina. Pechino ha calato sul tavolo dei veri e propri carichi da novanta e tutto fa intendere che in mano abbia anche un jolly. […]
USA – CINA
DI PIERO ORTECA Dalla redazione di REMOCONTRO – Leadership cinese sull’orlo di una psicosi: si sente sotto costante attacco americano. Un attacco che mira a colpirla al cuore della sua economia, attraverso una sistematica «diffamazione internazionale e di disaccoppiamento commerciale mascherato». “Addirittura il Ministero per la Sicurezza statale Ieri, a […]
DI MICHELE MAESONET Dalla redazione di REMOCONTRO – A parte la solita gaffe pubblica di Joe Biden, il suo incontro diretto con Xi Jinping a San Francisco ha avuti effetti positivi, soprattutto sul piano della distensione commerciale tra le due maggiori potenze economiche del mondo. Entrambi i leader hanno […]
DI PIERO ORTECA Misterioso e imprevedibile incontro nel fine settimana a Malta, tra il Consigliere per la Sicurezza nazionale Usa, Jake Sullivan, e il Ministro degli Esteri di Pechino, Wang Yi. «La notizia è stata diffusa dalla Casa Bianca, riporta il New York Times, come parte degli sforzi […]
DI PIERO ORTECA ‘Ordine esecutivo’ e isteria politico elettorale. Biden blocca tutti gli investimenti in alta tecnologia Usa verso Pechino. ‘Sicurezza nazionale’ la coperta che serve a nascondere qualsiasi altro obiettivo politico (e commerciale), cercando di scansare le critiche e massimizzare i ritorni in termini di consenso. Strategia […]
DA REDAZIONE Tutta la stampa europea e italiana a parlare del futuro indeterminato dell’Ucraina nella Nato e per ora ancora armi per l’incerta controffensiva, ‘e poi vedremo’, e della reazione prima scomposta e bacchettata e poi pentita del presidente Zelensky un po’ troppo protagonista che a volte confonde […]
DI PIERO ORTECA ‘La sicurezza nazionale non può sempre essere invocata come motivo al quale appellarsi per congelare le relazioni commerciali’. Il dollaro prima del resto, dice nella sostanza la ministra del Tesoro Usa a Pechino. ‘Stati Uniti e Cina devono trovare il modo di tornare a parlarsi […]