DA REDAZIONE Davide Manlio Ruffolo dal giornale LA NOTIZIA – Gerusalemme è avvolta dalle fiamme e Hamas rivolge un appello ai palestinesi: “Bruciate tutto, foreste, boschi e case dei coloni”. Passano i mesi, ma per la Striscia di Gaza la parola “pace” resta un tabù, mentre Gerusalemme è avvolta dalle fiamme. A lasciar […]
Archivi Giornalieri: 30/04/2025
DI PIERO ORTECA Da REMOCONTRO – Israele-caos: un Primo ministro che arriva alle denunce e contro-denunce con il capo dei suoi Servizi segreti. Questo nel cuore di un’area di crisi, dove si giocano i destini di un’intera regione, e una parte degli equilibri geopolitici di tutto il pianeta. Ancora […]
DA REDAZIONE Barbara Scaramucci da ARTICOLO VENTUNO – Draghi almeno disse, sconsolato, la verità: è un dittatore ma non possiamo farne a meno. Non andava affatto bene. Ma ieri abbiamo visto ben di peggio: la censura assoluta nei confronti dei giornalisti applicata su richiesta di un dittatore, un persecutore […]
DI MICHELE PIRAS Il lavoro in Italia: poco, povero, precario, non tutelato, insicuro e sottopagato Rispetto agli anni ‘90 i salari italiani sono scesi del 3%, mentre sono cresciuti in Spagna, in Germania, in Francia, negli Stati Uniti e la media Ocse segna un +30%. Nello stesso periodo (e […]
DI ALFREDO FACCHINI La fine del nazismo Il 30 aprile 1945, tra le rovine annerite del Reichstag, un soldato sovietico pianta una bandiera rossa nel cuore della bestia morente. È il segno: il Nazismo è finito. Berlino, la capitale del terrore, viene espugnata dai figli della steppa, dai contadini in […]
DI MARIO IMBIMBO Signori fate una statua d’oro a quest’uomo qui. . Ieri sera, a Dimartedì, hanno chiesto a Pierluigi Bersani di commentare i fatti di Dongo, le dichiarazioni giustificazioniste di La Russa e l’ipocrisia della destra che piange Sergio Ramelli ma non dice una sola parola sulle vittime […]
DI PAOLO DI MIZIO LE LETTERE – Rubrica di Paolo Di Mizio dal giornale LA NOTIZIA – Fenomeno NoVoto Si dice che i popoli hanno i governi che si meritano ed è vero: l’attuale governo è colpa degli italiani che si sono astenuti in massa dal voto. Quello che […]
DI BARBARA LEZZI Un silenzio assordante dei leader italiani Nel silenzio dei leader italiani, questa donna si permette, con la consueta arroganza, di insultare i cittadini europei che sono contrari al suo piano di riarmo. . . Come si permette di dire che coloro che non intendono indebitarsi per […]
DI MARIO PIAZZA Ngày Thong Nhat (Giorno della Riunificazione) Oggi in Vietnam è il Giorno della Riunificazione. Sono passati 50 anni dalla foto simbolo del carro armato che abbatte il cancello del palazzo presidenziale di Saigon ma io preferisco questa scattata pochi minuti prima, spiega meglio perché si chiama […]