DI MARINO BARTOLETTI Uno dice: “No oggi ho altro da fare”. Già, ma poi come li stacchi gli occhi (per quasi cinque ore) da uno spettacolo così. Il vecchio leone Nole forse ha capito che questa era la sua ultima occasione per vincere a Wimbledon (e rimpiangerà per tutta […]
Archivi Giornalieri: 16/07/2023
DI ORSO GRIGIO Quando arriva, arriva, e non puoi farci niente. Le tue certezze vacillano, la tua razionalità si dissolve, e tutto il buon senso che credevi di aver racimolato in anni e anni di esperienza evapora d’un tratto lasciandoti in balia di eventi sui quali non hai alcun […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Carol Maltesi, 26 anni, è stata brutalmente assassinata l’undici gennaio 2022 a colpi di martello e una coltellata alla gola. Davide Fontana, l’assassino 44enne, non pago fece a pezzi il corpo della ragazza, lo nascose nel congelatore, e poi lo buttò in alcuni sacchi dell’immondizia ritrovati […]
DI CRISTIANO TASSINARI Dati sull’immigrazione: dall’inizio del 2023 (fino al 14 luglio) sono sbarcati in Italia 75.065 migranti. Lo scorso anno gli arrivi sono stati in tutto 31.920 La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, la premier italiana Giorgia Meloni e il primo ministro olandese Mark Rutte sono attesi domenica […]
DI GIANCARLO SELMI 500 milioni. Il costo totale dell’elemosina data a qualche famiglia. 1,04 euro al giorno da dividere in tre persone. E con l’obbligo di spenderla in ciò che “loro” stessi hanno determinato e prescritto. Mai elemosina fu più annunciata, pubblicizzata ed iniqua. 4 miliardi. È il costo […]
DI ALFREDO FACCHINI EVASIONE L’ultima supercazzola. “Coso” che insegue “cosa” sulle tasse. Non poteva essere da meno. Ballano troppi voti. “Cosa” a maggio in Sicilia prima delle elezioni amministrative: <<tasse pizzo di Stato>>. “Coso” ieri a Matera: <<cittadini ostaggio dell’Agenzia delle entrate>>. È l’autobiografia di un Paese governato dal […]
DI MARIO PIAZZA Lo dico subito, sono sempre stato e tuttora sono un guidatore piuttosto disinvolto. In auto e in moto, in città e in autostrada. Come la maggior parte degli italiani sono convinto di essere un ottimo e intelligente guidatore e per questo le regole me le faccio […]
DI CLAUDIO KHALED SER Bab el Khadra é uno dei più antichi quartieri di Tunisi, non molto lontano da Porte de France l’ingresso della Medina. Vicoli stretti, case basse, negozietti di tutto e niente, artigiani del quotidiano. Salim mi ha invitato a casa sua. Due, tre locali, bagno esterno, […]