DI CLAUDIA SABA Cari parlamentari, non ho visto nei vostri programmi nessun accenno a cambiamenti rivoluzionari da mettere in atto per combattere la violenza contro le donne. 126 femminicidi in un anno. Siamo in piena emergenza. Ma questa strage non interessa a nessuno. Evidentemente a livello di voti, non paga […]
Archivi Giornalieri: 25/08/2022
DI LIDANO GRASSUCCI Mi ritrovo sul grande schermo con questa faccia rubiconda, grande come un mappamondo da cispadano in gita. Sono seduto in cima a un paracarro e sto pensando agli affari miei tra una moto e l’altra c’è un gran silenzio che descriverti non saprei. Paolo Conte, Bartali La […]
DI BARBARA LEZZI C’è il mondo reale e quello fantastico di Draghi che si incensa al meeting di Comunione e Liberazione tra i calorosi applausi del pubblico. Nel suo discorso però: -non c’è stata una sola parola riguardo la necessità di un maggior impegno diplomatico per risolvere il conflitto […]
DI MASSIMO RIBAUDO Ci sono dei carissimi amici, che ritengo molto intelligenti, che mi scrivono “Non ti capisco più, e mi dispiace”. Io ero contro la BCE e le regole di Maastricht. E lo sono ancora. L’Europa ordoliberista, voluta da Merkel, ha stritolato vite umane e la classe media. […]
DI LEONARDO CECCHI Quando Sonia Cannistraci è arrivata in quella casa della Provincia di Napoli ha visto Carla – nome di fantasia – che voleva ammazzarsi. Vittima di abusi e soprusi da parte del compagno, che l’aveva appena massacrata di botte cercando per altro di strangolarla, voleva solo farla […]
DI ENNIO REMONDINO Nella foto di copertina, il gran mufti di Gerusalemme Haj Amin al-Husseini che ispeziona i volontari bosniaci delle Waffen SS con saluto nazista, 1941. Problema per le sensibilità democratiche nel mondo islamico, e memoria di antichi peccati bosniaci a spiegare recenti ritorsioni, e l’attualità anche […]
DA REDAZIONE Jens Stoltenberg, Segretario generale della NATO, ha dichiarato: “Prepariamoci ad un inverno duro. L’Europa pagherà un prezzo per il sostegno a Kiev”. Ovviamente dicendo “prepariamoci” in realtà sta dicendo “preparatevi“, perché a pagare per una guerra non dichiarata, avversata dalla maggioranza degli europei, come ogni sondaggio a qualsiasi latitudine ha […]
DI GIORGIO CREMASCHI L’imbarazzante discorso di Draghi Draghi ha fatto un discorso di guerra, liberista e confindustriale e ha spiegato che il vero sovranismo è lui stesso, perché l’Italia è forte quando sono forti le élite che lui rappresenta. Mario Draghi ha raccolto al Meeting di Rimini di Comunione e Liberazione le […]
DI MICHELE MARSONET Il più grande trasferimento di armi nella storia degli Stati Uniti. Aiuti militari all’Ucraina oltre 8 miliardi di dollari per sostenere lo sforzo bellico di Kiev. Armi ufficiali e altre “ufficiose”, segrete. Armi dalle scorte statunitensi, a decisione del Presidente. Biden ha utilizzato questa autorità 18 […]
DA REDAZIONE Con lo sfratto esecutivo di Boris Johnson in corso, il ministro degli Esteri Britannico Mary Elizabeth Truss, nota ai più come Liz Truss, ha pubblicamente dichiarato di essere pronta a ricorrere alle armi nucleari contro la Russia, ritenendolo «un dovere importante del primo ministro». Verrebbe spontaneo liquidarla […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Mario Draghi al meeting di Rimini non si smentisce: “ Due parole prima della parte formale della nostra conversazione”…Molto amichevole ma in verità si è trattato di monologo, conversazione è altro. Draghi a Rimini è come la Fonte di Bandusia a cui abbeverarsi in piena crisi […]