DI FABIO SALAMIDA Camera dei Deputati, 20 maggio 2025 Durante la discussione del DL Cittadinanza in molti hanno ricordato, anche dai banchi del centrosinistra, l’impegno dell’ex ministro Mirko Tremaglia per gli italiani nel mondo, italiani che subiranno una stretta sul cosiddetto “ius sanguinis”, ovvero quel principio che concede la […]
Archivi Giornalieri: 20/05/2025
DI LEONARDO CECCHI E lo dicevo da tanto che qualcosa non tornava sull’occupazione Oggi su base dati Istat il Sole 24 Ore ci dice una cosa che in molti sosteniamo da tempo: l’aumento dell’occupazione deriva in larga parte dal basso costo del lavoro e quindi, intrinsecamente, anche alla precarietà. […]
DA REDAZIONE Barbara Scaramucci da ARTICOLO VENTUNO – Alessandro Gassman ha fatto un gesto che da solo spiega molto bene cosa vuol dire difendere la dignità della cultura, quella vera: ha chiesto ufficialmente al sindaco di Gallarate di togliere l’intitolazione del teatro cittadino a suo padre Vittorio – uno dei […]
DI PIERO GURRIERI Questi due uomini sono Federico Cafiero De Raho e Roberto Scarpinato. Due tra i magistrati che il mondo conosce, e ci invidia. Il primo, per anni procuratore nazionale Antimafia, il secondo PM a Palermo, considerato l’erede di Giovanni Falcone, che lo chiamò a collaborare con lui. […]
DI ALFREDO FACCHINI La letterina A Ursula von der Leyen, Giorgia Meloni e a tutte le ministre di Bruxelles Care signore dai vestiti che non si macchiano mai, che parlate nelle vostre grandi stanze, mi chiamo come mille altri bambini di Gaza. Sapete, prima avevo due gambine. Mio fratello […]
DI MARINO BARTOLETTI Se n’è andato a 87 anni Nino Benvenuti Una leggenda di questo Paese (Paese che ha profondamente amato). Il rapporto – molto importante – che ho avuto con lui renderebbe inadeguata in questo momento ogni possibile forma di “rievocazione”. Mi affido, riconfermando anche le virgole, a […]
DI PIERO ORTECA Da REMOCONTRO – «Previsioni economiche per la primavera 2025: crescita moderata, in un contesto di incertezza economica globale». Gli accorti giornalisti dell’ufficio stampa, alla Commissione europea, giocano con le parole ma i numeri sono pietre. E nel commentare quello che ci aspetta nell’immediato futuro, si arrampicano […]
DI BARBARA LEZZI Tecniche di distrazioni di massa Mentre il Governo esulta per le intrepide missioni estere meloniane e ci distrae con polemiche di quart’ordine, il presidente dell’Autorità anti corruzione lancia un allarme: gli affidamenti diretti nel 2024 risultano essere il 98% sul totale delle acquisizioni di servizi e […]
DA REDAZIONE SANDRO RUOTOLO dalla sua pagina FACEBOOK – TeleMeloni esegue. Il governo dice di non andare a votare? E la RAI tace Ieri ero a Cosenza, sotto la sede Rai, insieme a una delegazione del Partito Democratico e della CGIL, per denunciare l’oscuramento dei 5 referendum su lavoro […]
DA REDAZIONE L’EDITORIALE di Antonio Pitoni, Direttore del giornale LA NOTIZIA – “Mi si nota di più se vengo e me ne sto in disparte o se non vengo per niente?” No, non è la domanda che Nanni Moretti pone a se stesso in Ecce Bobo. Ma il remake, […]
DI MARIO IMBIMBO Un macigno A neanche 48 h dal raduno delle forze di estrema destra europee nel teatro di Gallarate intitolata a Vittorio Gassman, suo figlio Alessandro, ha scritto parole che pesano come pietre su quanto accaduto. “Caro sindaco, leggo che nel teatro intitolato a mio padre nella […]
DI GUIDO SARACENI La verità storica Prima illusione: “Il nuovo che avanza” Il popolo italiano è vittima di due macroscopiche illusioni politiche collettive che varrebbe davvero la pena di confutare. La prima è quella secondo la quale Giorgia Meloni sarebbe “il nuovo che avanza”. Giorgia Meloni ha iniziato a […]