DA REDAZIONE Barbara Scaramucci da ARTICOLO VENTUNO – Emozionato. Occhi lucidi. Molti minuti prima di parlare. Leone XIV, il nuovo Papa, mi è sembrato subito profondamente umano. E poi la prima parola: la pace. Una pace disarmata e disarmante. Costruiamo ponti. Essere un solo popolo in pace. E il […]
Archivi Giornalieri: 08/05/2025
DI GUIDO SARACENI Eletto alla terza votazione il successore di Papa Francesco Il nuovo Papa è Robert Francis Prevost, americano di Chicago, nato in una famiglia con origini italiane, spagnole e francesi, è stato per venti anni vescovo di Lima, in Perù. Ha scelto come nome Leone XIV. Ha […]
DI ENNIO REMONDINO Da REMOCONTRO – Giornata della vittoria celebrata oggi in alcuni paesi dell’Europa occidentale, proclamata l’8 maggio 1945 a tarda notte, il giorno in cui gli alleati accettarono formalmente la resa incondizionata delle forze armate della Germania nazista, e quando a Mosca, più ad Est, era già […]
DA REDAZIONE Sandro Ruotolo dalla sua pagina FACEBOOK – Oggi, durante la riunione a porte chiuse del gruppo di monitoraggio del Parlamento Europeo sulla libertà di stampa, è emerso un quadro allarmante. Siamo terribilmente in ritardo. Abbiamo solo 90 giorni per applicare il Media Freedom Act (EMFA), e in particolare […]
DI GIORGIO CREMASCHI 15000 OMICIDI SUL LAVORO IN 10 ANNI TUTTI IMPUNITI . Da il Fatto Quotidiano . Un bel tavolo per discutere tra le parti sociali, la pratica istituzionale più inutile di questi ultimi decenni viene rispolverata, per gli omicidi sul lavoro, da parte del Governo Meloni. Che, […]
DA REDAZIONE Ugo Tramballi da REMOCONTRO – ‘Dalla realpolitik di Kissinger all’improvvisazione trumpiana’, indaga l’Ispi, Studi di politica internazionale. Con l’amico Ugo Tramballi che denuncia come «la diplomazia americana rischia di perdere la bussola nel mondo». «Alcune settimane fa il Financial Times dedicava l’articolo di copertina alle vite parallele […]
DI MICHELE PIRAS Astensionismo di “Governo” Tutti a lamentarsi dell’astensionismo cinque minuti dopo la chiusura delle urne, tutti ad analizzare – dotti, medici e sapienti – seri e impegnati, la disaffezione, la crisi delle democrazie e della politica. Mettiamola così: che si sia contrari a un ritorno a maggiori […]
DI ALFREDO FACCHINI Nella Notte tra l’8 Maggio e Il 9 Maggio del 1978 viene assassinato a Cinisi dalla Mafia Peppino Impastato. 9 maggio 1978 Nel giorno del ritrovamento del cadavere di Aldo Moro, la cronaca nera si imbratta di altro sangue. Alle porte di Palermo, a Cinisi, sulle […]
DI GIANCARLO SELMI Parole, parole, parole (vuote) C’erano tante cose da dire, necessarie al Paese per capire se ha un governo e cosa questo governo intenda fare per migliorare e non torturare la vita degli italiani. Tante cose poteva dire Meloni, ha scelto di dire un milione di parole, […]
DA REDAZIONE Raffaella Malito dal giornale LA NOTIZIA – Per centrare il 2% del Pil in spese militari il governo vorrebbe mischiare varie voci. Ma Rutte è pronto a impedirglielo Prima dell’intervento del capogruppo al Senato del suo partito, ha preso posto in tribuna per seguire il premier time […]
DI MARIO IMBIMBO Vittoria con dedica… Elio Germano vince il David di Donatello come miglior attore protagonista per il film “Berlinguer – La grande ambizione”. Ed all’ammissione che fu di Berlinguer e di tutto il movimento dei lavoratori ha dato voce sul palco una volta ricevuta la meritata statuetta. […]
DI MARIO PIAZZA Primo referendum, scheda verde Il quesito è sulla reintegrazione nel posto di lavoro di un lavoratore licenziato ingiustamente e sull’ammontare della eventuale indennità per il torto subito. Prima che tecnica e sindacale la questione è etica. Con il Jobs Act al datore di lavoro viene offerta […]