DI NICOLA FRATOIANNI Arrangiatevi. Questa è la risposta del ministro Musumeci di fronte al disastro in Valle d’Aosta. . . Avete capito? Prima negano i cambiamenti climatici e danno la colpa a noi, agli attivisti per il clima, agli ambientalisti. “Siete allarmisti!” dicono e continuano ad inquinare come gli […]
Archivi Giornalieri: 02/07/2024
DI ALFREDO FACCHINI Può succedere solo in Italia. Ed è successo. “Tim” ha ceduto la rete telefonica fissa al fondo Americano “KKR”. La consegna della rete TIM al fondo “Kohlberg Kravis Roberts”, con sede a New York, rappresenta il più grave atto di cessione della sovranità nella storia di […]
DI CLAUDIA SABA Annalisa Muzio, assessore all’urbanistica di Latina, rinviata a giudizio per omicidio stradale. . . L’incidente risale al 14 settembre 2021 quando la Muzio, all’epoca candidata a sindaco, aveva urtato con la sua auto l’insegnate in pensione Giorgio Pedaci che stava attraversando la strada. L’uomo aveva battuto […]
DA REDAZIONE L’EDITORIALE di Antonio Pitoni, Direttore del giornale LA NOTIZIA – Gli Usa in bilico tra un presidente bollito e uno impresentabile. Mentre i leader sconfitti apparecchiano una Ue fotocopia della precedente. Fa un certo effetto vedere la prima potenza economica e militare del Pianeta sospesa tra due alternative una peggio […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Il famoso giornalista rappresenta perfettamente una contraddizione molto italiana: così come il Paese si ripiega e il settentrione fagocita le prospettive meridionali rigettandone le spoglie cadaveriche, la cultura, in persone disturbate, può divorare sé stessa come un cannibale compulsivo e masochista di cui non restano che […]
DI ORSO GRIGIO Vorrei dire a certi buffoni che se la prendono col termometro perché qualcuno ha mostrato la febbre delle fogne che hanno vomitato certa feccia che possono farlo anche loro. Di infiltrarsi nei centri sociali e denunciare quello che succede lì dentro, nel caso succeda. Si chiamerebbe […]
DA REDAZIONE Loris Mazzetti dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO Con Daria Bonfietti, Presidente dell’Associazione dei parenti delle vittime della Strage di Ustica, Articolo 21, dopo l’ennesimo tentativo di depistaggio, di negazione della verità, vuole fare il punto sulle motivazioni dell’allarme che la presidente e l’Associazione hanno più volte lanciato in occasione […]
DI ENNIO REMONDINO Dalla redazione di REMOCONTRO – Per la prima volta dalla fondazione degli Stati Uniti nel XVIII secolo, la Corte Suprema dichiara che gli ex presidenti possono essere protetti da accuse penali negli atti ufficiali. «Nessuno è al di sopra della legge, neanche il presidente degli Stati […]
DI MARIO PIAZZA La Francia, che ho molto frequentato per lavoro e turismo, non mi è mai piaciuta. Non mi piace quell’aria di sufficienza che i parigini ostentano verso il resto del mondo e mi infastidisce quell’atmosfera da circolo chiuso che si respira nelle campagne. La mia non è […]