DI GIANFRANCO ISETTA La quiete del respiro Curva sull’orizzonte ti ho pensata nuvola ballerina del presente ho provato a guardarti dentro quando cercavi di nasconderti nel bosco ti ho vista scivolare dietro un monte e percorrendo il cielo ti ho seguita nello spazio d’attesa tra la vita e […]
Archivi Giornalieri: 11/06/2024
DI ORSO GRIGIO Al tempo del virus avevo le idee molto chiare. Ero favorevole ai vaccini e credevo che avremmo dovuto affrontare quella battaglia unendoci più forte, creando un fronte comune vero, al di là dei proclami inutili e degli inni cantati dalle terrazze. Credevo insomma che avremmo dovuto […]
DI CLAUDIO KHALED SER Sull’autostrada del voto europeo, lo schianto é stato catastrofico. Le vetture guidate da Macron e Sholz sono finite fuori strada dopo aver divelto il guard rail della Comunità europea. Macron di fronte al crollo verticale del suo partito Rothschild, ha chiuso baracca e burattini, nel […]
DI ENNIO REMONDINO Dalla redazione di REMOCONTRO – Informati che solo la metà di noi italiani maggiorenni siamo andati a votare, non si riesce a leggere praticamente da nessuna parte quanti sono e concittadini che sulla scheda hanno scritto Meloni, o Schlein, o chi preferite voi? Che c’entra? Ma […]
DI FRANCESCO MARANTA Non bisogna mai abbassare la guardia sull’ antifascismo, quante volte abbiano detto oppure sentito questa frase? Ieri nei programmi televisi, conduttori e ospiti si appaiavano in modo indecente. Le destre avanzano e Il disprezzo dei diritti umani pure. I volti sorridenti di “uommene scicche e femmene […]
DI GIUSEPPE GIULIETTI Dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO La destra passa in Germania e in Francia, l’Europa sarà condizionata da questa avanzata, la battaglia per i diritti civili e sociali sarà sempre più difficile. Metà della popolazione non si reca più alle urne e forse ha sfiducia nell’ordinamento democratico, sente […]
DI ALFREDO FACCHINI I media israeliani sono sconcertati. Non sanno che pesci prendere. Il problema? I 4 ostaggi tornati a casa dopo il massacro di Nuseirat – 274 morti e 700 feriti – stanno bene e non hanno subito maltrattamenti. Insomma quelli di Hamas non sono così cattivi. Anzi. […]
DI LEONARDO CECCHI Questo signore si riempie la bocca ogni volta che può di patria, difesa della patria, valori e ci dice che la storia non può essere giudicata e non va espresso un giudizio morale. . . Vorrei fargli presente che la difesa della patria è stata fatta […]
DI REDAZIONE Gravissimo quello che è successo ieri sera a “Porta a Porta” dove un eccellente Marco Furfaro ha “osato” mettere in discussione un Servizio pubblico che consente a un generale di inneggiare liberamente e senza contraddittorio alla X Mas. Per capire quanto abbia colto nel segno, basta vedere la […]
DI PAOLO DI MIZIO Vorrei ricordare agli esultanti fratelli d’Italia che Meloni col suo 28,8% ha perso 700.000 voti rispetto alle politiche del 2022 e comunque in percentuale ha ottenuto molto meno di quanto ottenne Salvini nel 2019, quando la Lega ebbe il 34%. Però i giornali tutti a […]
DA REDAZIONE Raffaella Malito dalla redazione del giornale LA NOTIZIA – Comunali, al ballottaggio Campobasso, Potenza, Bari, Perugia e Firenze. Vittorie al primo turno a Cagliari, Perugia e Bergamo. In ballo non c’era solo il Parlamento europeo. In gioco in questa tornata elettorale c’era anche il destino politico di […]
DI MARIO PIAZZA Percentuali e proporzioni sono strumenti matematici indispensabili per valutare un risultato ma hanno il brutto difetto di poter essere facilmente manipolati per dimostrare ciò che più fa comodo. Quando si esagera c’è un solo modo per tornare alla realtà ed è guardare i numeri puri, quelli […]