DI FERDINANDO TRIPODI “Questo tema ci coinvolge in prima persona perché, come è evidente, ha a che fare con le relazioni umane e con la capacità che abbiamo nella nostra attività quotidiana di cambiare le carte della cultura che ancora ci pervade. Lo dobbiamo e possiamo fare con coraggio e […]
Archivi Giornalieri: 17/02/2024
DI GIANFRANCO ISETTA QUANDO TI SCRIVO Quando ti scrivo cerco una lingua sincera che scopra il suono dolce di parole sottili capaci di squarciare il velo della vita con fragile allegria Quando ti scrivo cerco con le dita del sogno immagino la neve e il nido delle cose che […]
DI LEONARDO CECCHI Alcuni dicono: eh, ma voi criticate e basta. E io rispondo: no, amici cari, è che questi ti lasciano a bocca aperta e IMPONGONO la necessità di rispondere, dato che vivono, letteralmente, di bugie colossali da anni. L’ultima è di questo signore, Donzelli, che da giorni […]
DI ALFREDO FACCHINI Braccia solo braccia. Subappalti su subappalti. Gare al massimo ribasso. Prezzi stracciati. Da Brandizzo a Firenze Esselunga sempre la stessa storia: lavori a rischio della pelle. Poi ci sono le morti quotidiane che non si vedono. Oltre mille ogni anno. La “ducetta” l’ha detto il giorno […]
DA REDAZIONE Dalla redazione di REMOCONTRO – Nessun confronto possibile ma due coincidenze a proporci il tema della ‘giustizia’, o ingiusta o impietosa. Nessun possibile confronto tra le diverse garanzie democratiche nei due fronti, ma diverse disumanità simili che affiorano. Tifoserie vietate, i semplici dati di fatto. Il dissidente […]
DI MARIO PIAZZA Quella di Aleksej Navalnj è di gran lunga la morte meno misteriosa delle tante che hanno costellato la politica russa, prima e dopo la caduta del Muro di Berlino. Che sia morto per il diretto intervento di qualcuno o per effetto della consunzione fisica decretata dai […]
DI BARBARA LEZZI In risposta alle proteste dei sindaci campani contro l’autonomia differenziata Giorgia Meloni ha dichiarato: “I cittadini del sud non devono temere nulla, hanno già affrontato la criminalità.” . Questo, secondo la Presidente, significa che: • i cittadini del sud sono abituati al peggio sicché possono sopportare […]
DI CLAUDIA SABA Un fiume umano, ieri sera in Piazza XIX marzo a Cisterna, ha ricordato Nicoletta e Renée, le due donne uccise mercoledì sera da Christian Sodano, per difendere Desirée, sua ex fidanzata, figlia di Nicoletta e sorella di Renée. . . Al massacro abbiamo risposto con le […]