DI LUCA BAGATIN E’ morto a Shanghai l’ex Segretario Generale del Partito Comunista Cinese (PCC) dal 1989 al 2002 e Presidente della Repubblica Popolare Cinese dal 1993 al 2003, Jiang Zemin, all’età di 96 anni. Jiang fu successore del leader riformista Deng Xiaoping e ne proseguì, ampiliandole, le riforme in […]
Archivi Giornalieri: 30/11/2022
DI ALESSANDRO GILIOLI Personalmente sono abbastanza allibito non tanto dall’accanimento di questo governo verso le lavoratrici di lungo corso, quanto per la quasi totale assenza di reazioni a quello che è stato deciso per loro nella legge di bilancio. In sostanza, dopo tante promesse, non solo il governo ha […]
DI MARINO BARTOLETTI Me lo ha comunicato in lacrime Marco Scarponi il fratello di Michele: “Marino, sono disperato. Non ce la faccio più a rivivere questa crudeltà”. Davide come Michele: come tanti altri. Come TROPPI altri! E noi – Marco su tutti – ad abbaiare di “sicurezza” verso una […]
DA REDAZIONE Gli europei ormai accusano gli Usa apertamente: “state facendo profitti con la guerra”, scrive il Corriere della sera. “Non solo guadagnate dalla guerra nel cuore dell’Europa colpendo l’aggressore Russia, ma lo fare anche a spese nostre. Lo scontento sui prezzi ‘non amichevoli’ di gas e armi […]
DI ANTONELLO TOMANELLI Salvare vite in mare e interrompere con tracotanza la proiezione di un film non paiono comportamenti perfettamente assonanti. Ma è quanto accaduto venerdi 25 novembre al Festival del Cinema dei Diritti Umani di Napoli, durante la proiezione del film «L’Urlo» del regista Michelangelo Severgnini. Un film che […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Repubblica scrive che la Meloni ha dichiarato : “Il reddito di cittadinanza non è stato utile a contrastare strutturalmente la povertà e non ha funzionato come strumento di inserimento nel mercato del lavoro”. Ciascuno può esprimere la propria opinione su qualsiasi argomento e di certo il […]
DI DOMENICO TIZIANI Calenda: “Ho trovato Meloni molto preparata sul merito delle questioni“. Nel frattempo quelli “molto preparati” hanno cercato di infilare in un Decreto Legge riguardante le criticità della Sanità in Calabria, un emendamento che avrebbe consentito di inviare armi all’Ucraina per tutto il 2023 senza passare dal […]
DI MASSIMO RIBAUDO L’AIFA, l’Agenzia Italiana del Farmaco, non sarà più indipendente. Con l’emendamento approvato in Commissione Sanità, l’Aifa passerebbe di fatto in mano al Ministero Salute. Oltre alla scelta del presidente, il ministero avrebbe sempre la maggioranza in un CdA formato da presidente, due membri designati dallo stesso […]
DI MARIO PIAZZA Lo devo ammettere, non sono un buon cittadino. Se essere buoni cittadini significa obbedire pedissequamente alle leggi senza domandarsi se esse siano giuste o sbagliate io non posso esserlo. Dal mio punto di vista presuntuoso e arrogante chi non si pone il problema di obbedire o […]