DI MASSIMO RIBAUDO Io ritengo Firenze una città meravigliosa, tra le più belle del mondo. Se sei ricco, comprati la villa in Toscana, ho sempre detto. Dove ti giri, è incanto. Il fatto che una povera demente come Susanna Ceccardi sia stata candidata dalla Lega in Toscana, e abbia […]
Archivi Giornalieri: 05/09/2022
DI LUCA BAGATIN Spettrale e diabolico. Del resto come potrebbe non esserlo, visto che, in questo splendido roguelike ti troverai a vestire i panni del Diavolo? Ambientato in un mondo fantasy e gotico, “Rogue Lords”, sviluppato da Leikir Studio (https://www.leikir-studio.com/fr) e Cyanide Studio (https://www.cyanide-studio.com) e editato da Nacon (https://www.nacongaming.com/it-IT), narra […]
DI ALFREDO FACCHINI Per non tradire le sua fama di falco si è fatta scattare una foto a bordo di un carro armato dell’esercito britannico di stanza in Europa orientale. Lei è Liz Truss, ormai, ex ministra degli Esteri, che domani prenderà il posto del dimissionario Boris Johnson. Sarà […]
DI GIANCARLO SELMI Difficile cancellare il giorno che ci ha portato solo dei momenti, stanchi e vuoti, tra i ricordi che schiacciano, quei venti che bussano alla tua porta, fanno star male, sussurrano e non ti mettono una mano sulla spalla, non bastano. Difficile pensare al futuro, a questo […]
REDAZIONE COMUNICATO STAMPA Abbiamo sentito le dichiarazioni dell’onorevole Tajani che citavano fra l’altro la mancata costruzione della Gronda di Genova come una delle possibili cause che hanno portato al crollo del Ponte Morandi. Caro Onorevole Tajani e cari tutti gli altri nostri rappresentanti, siete in campagna elettorale ma noi […]
DA REDAZIONE Si può cuocere la pasta a fuoco spento, parola del Nobel per la Fisica Giorgio Parisi. “È la terza volta che provo e devo dire funziona!“, ha scritto su Facebook il docente Università La Sapienza di Roma, dov’è anche Direttore del centro Statistical Mechanics and Complexity, postando […]
DI MARIO PIAZZA L’adattabilità è di gran lunga la principale risorsa che consente alla razza umana il dominio del pianeta. Non ci fermano il caldo torrido o il freddo glaciale, le pianure o le catene montuose, i deserti o gli oceani, la scarsità di cibo o di acqua. Come […]
DI ENNIO REMONDINO Il portavoce del Cremlino Dmitri Peskov avverte che sta iniziando «una grande tempesta globale» in risposta dalle azioni dell’Occidente. «La Russia -aggiunge Peskov-, sarà in grado di preservare la sua stabilità in mezzo a questa tempesta». Il vice premier russo con delega per l’energia Alexander […]
DI RINALDO BATTAGLIA Il 22 marzo 1933 Hitler ed Himmler aprirono il primo lager nazista a Dachau. A detta di tutti fu il primo vero campo di concentramento al mondo, il nuovo primo passo dell’uomo verso il baratro ed il demonio. Dachau fu l’ apripista: prima esistevano solo ‘campi […]