DI ANTONELLO SETTE Elio Vito, quello che sino a ieri si temeva è drammaticamente accaduto. Putin ha ordinato l’invasione militare dell’Ucraina. Le chiedo: che cosa dovrebbe fare l’Italia, anche rispetto all’Unione europea? E’ il momento dell’unità del Paese e dell’unità dell’Italia con l’Europa e con gli Stati Uniti, […]
Archivi Giornalieri: 24/02/2022
DI LEONARDO CECCHI Vi ricordate il rider napoletano aggredito un anno fa? I vigliacchi lo assaltarono in sei mentre era a lavoro. Un padre di famiglia che per andare avanti faceva il rider. Lo massacrarono di botte e lo derubarono senza farsi il minimo scrupolo. I due criminali maggiorenni […]
DI RAFFAELE VESCERA Scatenare una guerra in piena epidemia è oltremodo criminale. NO alla guerra del gas. Scatenare una guerra che potrebbe degenerare a livello mondiale di questi tempi è pura follia, pari a quella di hitleriana memoria. Ma sia ben chiaro, la rivendicazione territoriale è solo un pretesto, […]
DI MASSIMO RIBAUDO Così ragionavano sui forum i sovranisti più incalliti nel 2017, nel prefigurare scenari per un colpo di stato che gli potesse conferire il potere politico e militare. Erano quelli che poi decisero la collaborazione tra grillini e leghisti maggiormente antidemocratici e reazionari. La grande epidemia non […]
DI ANTONELLO SETTE Emma Bonino, questa notte la più drammatica delle ipotesi è diventata tragica realtà. La Russia ha invaso l’Ucraina. Nell’immediato che cosa dovrebbe fare l’Italia? A questa domanda sinceramente non le posso rispondere. Non lo so e non lo sa nessuno. Che cosa pensa del leader […]
DI LIDANO GRASSUCCI Peppone, il personaggio di Giovannino Guareschi, era il sindaco, lui comandava avendo a suo capo: i suoi valori, la sua gente, il suo partito. Quindi rispondeva alla sua legge morale che era nella sua cultura, nella sua storia, nella sua scelta politica. Quindi rispondeva a chi […]
DI NICOLA FRATOIANNI «U iuocu forte u fa a politica». Leggo molte voci che invocano il cosiddetto “campo largo”, una roba indistinta con dentro tutto e il contrario di tutto, dalla Sinistra fino a Forza Italia. Insomma, un governo Draghi fatto coalizione per le prossime politiche. Poi leggo del […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI “Non scappo dal processo, ci vado a testa alta, udienza per udienza. Se qualcuno vuole invadere il terreno della politica, e far passare il messaggio che siamo tutti uguali, io dico no, non mi conviene, ma combatto”. Parole di Matteo Renzi ormai totalmente fuori controllo. Parla […]
DI MARISA CLARA CELESTE CORAZZOL Arriva la prima sanzione contro la Russia. E’ quella del neo cancelliere tedesco, Olaf Scholz che ferma il “Nord Stream 2” (anche se non è mai stato attivato) e sicuramente ne arriveranno altre che, però, avranno inevitabilmente gravissime conseguenze sugli europei. A partire dall’Italia. […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già giovedì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Un triste risveglio. Mi sveglio. Apro il computer. Vado su Ansa.it. E mi appare questa foto. E’ guerra. Kiev brucia. E vado con […]