DI ANTONELLO SETTE Professor Pasquino, andrà come tutte le altre volte con i partiti, o con quel che resta di loro, che tirano fuori dal cilindro un outsider lontano dalla mischia politica? No, qualcuno che non ci aspettiamo questa volta non credo. I nomi, che circolano, sono di […]
Archivi Giornalieri: 06/01/2022
DI LUCA BAGATIN Aleister Crowley (1875 – 1947), fu scrittore, poeta, esoterista, mago, massone e addirittura alpinista britannico che, a cavallo fra la fine dell’800 e il ‘900, divenne figura emblematica, a torto, spesso, ritenuta controversa. La sua filosofia, da egli chiamata “Thelema” (dal greco “Volontà”), tutt’altro che dogmatica, si […]
DI CLAUDIA SABA La piazza piena di luci ricorda il Natale appena trascorso. Bancarelle addobbate a festa. Caramelle, carbone, cioccolata e… momenti di vecchie memorie. Occhi di bambini curiosi che guardano con il naso all’insù, tante scope colorate di magia. Anche lei, un tempo, si guardava intorno, smarrita. E, con […]
DI DANIELA CARFAGNA La notte della befana era la più lunga e movimentata dell’anno, avrei voluto addormentarmi, ma la curiosità di incontrarla mi impediva di farlo. Dormivo nella grande stanza dei nonni, in un lettino posto sul lato della finestra, vicino a nonna. Era in realtà una culla di ferro, […]
DI MASSIMO RIBAUDO Il deputato Claudio Borghi Aquilini, alcuni leghisti e Fratelli d’Italia oggi difendono il “martire” miliardario novax Nolan Djokovic contro la decisione del governo australiano di annullargli il visto per palese truffa. E da qui si vede che sono i soliti fascistelli meschini e vili. Quelle dell’Australia […]
DI NICOLA FRATOIANNI Il 5 gennaio 1948 nasceva infatti Peppino Impastato. Amante della verità e della giustizia, per questo giornalista, comunista e attivista. Un esempio imperituro di virtù, integrità morale e impegno politico. Mentre il 5 gennaio del 1984 veniva assassinato da Cosa Nostra Giuseppe Fava, giornalista coraggioso e […]
DI LUCIANO RAGNO E’ già giovedì. Riflessioni di un giornalista che si guarda intorno. Mezzanotte e un minuto. Buio e silenzio in casa. Entro in cucina senza far rumore e accendo la luce, si può fare, finalmente non è proibito.* Due calze appese alla stufa. “Per Luciano”, su una. […]
DI LIDANO GRASSUCCI “Io sono io e voi non siete un cazzo” cita testualmente il Marchese del Grillo Adriano Panatta nel commentare l’esenzione di Djokovic dalla vaccinazione anticovid in vista degli Australian open. Adriano Panatta infatti è un campione ed un uomo. Perché se esiste una prepotenza delle […]
DA REDAZIONE Quando se ne vanno le farfalle dallo stomaco? Quando si invecchia, quando si è tristi o quando non si incontra uno che sappia risvegliare le tue farfalle? Approfitto dell’argomento per pubblicare il magnifico quadro di Emile Friart, gli innamorati. Fino ai quarant’anni gli incontri erano palpitanti, […]
DI GIANCARLO SELMI L’Ascensione (o discesa, fate voi) – prima parte “Non vi preoccupate” disse, quando, seduto (provvisoriamente) alla destra del Padre, ricevette la telefonata del Matt. “Penso a tutto io. Però mi raccomando, dite che ci sto pensando e che ancora non sono certo di accettare l’incarico”. […]
DI CLAUDIA SABA Scrivere della morte di Daniele, è qualcosa di troppo forte. Macabro. È guardare in faccia l’orrore. La crudeltà malefica di un padre, vigliacco e reietto. Un uomo che uccide il proprio figlio è già di per se una mostruosità ma è il “come” la cosa […]
DI ANTONELLA PAVASILI Io, quantomeno, sono nel panico. Non riesco a capirci più nulla. Tra numeri da paura, tamponi, ricoveri, vaccino sì e vaccino no, scuole aperte e scuole chiuse, intere famiglie isolate e infette, drammi della solitudine e del dolore, quarantena forse sì o forse no, io mi […]