DI PIERO GURRIERI “La riforma Nordio non è giustizia. È vendetta” Sappiatelo, ditelo a tutti, condividete queste sue parole. E se lo dice Nicola Gratteri, c’è da crederci. E se per Paolo Borsellino «Separare le carriere io lo considero pericolosissimo» c’è da crederci. Non siete ancora convinti? Pensate a […]
separazione delle carriere
DA REDAZIONE RAFFAELLA MALITO dal giornale LA NOTIZIA – Separazione delle carriere, terzo via libera e rissa sfiorata Manca l’ok finale dal Senato poi ci sarà il referendum. E in Aula è scontro sulle destre in festa mentre Gaza brucia L’Aula della Camera ha dato il via libera […]
DI PIERO GURRIERI Il Governo contro la Corte di Giustizia, ma l’attacco ai giudici sconfessa la professione di fede di Nordio C’è un limite oltre il quale la propaganda politica non può spingersi senza porre in pericolo i delicati equilibri su cui si regge ogni democrazia Quel limite è […]
DI PIERO GURRIERI Perché la separazione delle carriere di Nordio è una minaccia per la democrazia C’è un confine sottile eppure invalicabile tra la riforma di un sistema e la sua integrale demolizione. La separazione delle carriere tra giudici e pubblici ministeri, così come voluta dal governo Meloni, non […]
DI PIERO GURRIERI Separazione delle carriere, il no di Melillo alla riforma Nordio è fondato, assottiglia la trama costituzionale. Con parole gravi e con sobrietà, il Procuratore Nazionale Antimafia Giovanni Melillo ha lanciato un allarme che non può essere annoverato tra le dichiarazioni di rito, o derubricato tra le […]
DI PIERO GURRIERI C’è una differenza non di poco conto tra il cambiare idea e il cambiare bandiera Carlo Nordio, oggi Guardasigilli, ieri magistrato, sembra abbia dimenticato la differenza, e anche questa non è roba di poco conto. Non lo è, perchè si parla della separazione delle carriere tra […]
PIERO GURRIERI Da Reti di Giustizia : “Dividi et Impera” Intervista a Piero Gurrieri – Ecco perché la riforma Nordio è sbagliata e incostituzionale Dopo il via libera del Senato il 22 luglio alla riforma costituzionale sulla separazione delle carriere tra giudici e pubblici ministeri, si intensifica il dibattito […]
DA REDAZIONE Giulio Cavalli dal giornale LA NOTIZIA – Falcone e Borsellino non volevano la separazione delle carriere. Chi li tira in ballo per giustificare la riforma lo fa in modo improprio Nessuna prova, molte manipolazioni: Falcone e Borsellino difendevano l’indipendenza del Pm, non il suo asservimento al potere […]
DA REDAZIONE Agostino Giovagnoli da ARTICOLO VENTUNO – Il valore forte: indipendenza della magistratura e garanzia dei diritti Parlare di separazione delle carriere è doppiamene fuorviante. Anzitutto perché non è l’unico tema né il più importante del DDL costituzionale in “materia di ordinamento giurisdizionale” appena approvato dal Senato. E […]
DA REDAZIONE Raffaella Malito dal giornale LA NOTIZIA – La dedica di Tajani a Berlusconi. Per il leader 5S Conte si realizza il progetto della P2: “Ingiustizia è fatta” Dagli scranni del M5S si alzano i cartelli con le immagini di Borsellino e Falcone con la scritta “non nel […]
DI MARIO PIAZZA Lacci e lacciuoli Al cittadino medio di quali siano i meccanismi interni della Magistratura non importa una beata fava, credo che su questo possiamo concordare tutti. Esclusa la ricerca del consenso elettorale occorre allora domandarsi come mai da quarant’anni la destra nelle sue due declinazioni principali, […]
PIERO GURRIERI Divide et impera. Il colpo alla Costituzione Lo hanno fatto. Trenta minuti fa, hanno approvato al Senato, il disegno di legge costituzionale che separa le carriere tra giudici e pubblici ministeri. Senza dibattito, senza emendamenti, senza pudore. Cangurati i testi, zittite le obiezioni, ignorati gli allarmi. È […]
DI PIERO GURRIERI Giovanni Falcone e la separazione delle carriere: facciamo chiarezza L’attribuzione a Giovanni Falcone di una posizione favorevole alla separazione delle carriere è un’operazione retorica sempre più frequente nel dibattito politico, in particolare da parte dei sostenitori del disegno di legge costituzionale attualmente all’esame del Parlamento. Tale […]
DI PIERO GURRIERI Bisogna denunciarlo e subito, perché è di una gravità senza precedenti, ed è ufficiale: la Conferenza dei capigruppo del Senato, con il placet del presidente La Russa, ha deciso a maggioranza (con il soli voti della destra) di contingentare i tempi del dibattito sul disegno di […]
DI MARIO IMBIMBO Non passeranno Stanno separando le carriere dei magistrati e stravolgendo la nostra Costituzione. Il Senato ha approvato l’articolo 2 del disegno di legge sulla separazione delle carriere dei magistrati che interviene direttamente modificando l’articolo 102 della Costituzione, secondo cui “la funzione giurisdizionale è esercitata da magistrati […]
DI PIERO GURRIERI Canguro e Costituzione: la destra e una deriva democratica senza precedenti Riprenderà oggi, in Senato, l’esame degli emendamenti sul disegno di legge Nordio sulla separazione delle carriere tra magistrati giudicanti e magistrati requirenti. Un testo già approvato, in prima lettura, dall’Aula della Camera, e che la […]
DA REDAZIONE Davide Mattiello dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – Si dice che ciò che si apprende attraverso un trauma rimanga maggiormente impresso: il Governo d’Israele ha sfiduciato la Procuratrice Generale, Gali Baharav-Miara, ritenuta una spina nel fianco del primo ministro Netanyahu. Ecco: così funziona nelle democrazie in cui l’esercizio […]
DA REDAZIONE Dalla Redazione di ARTICOLO VENTUNO – C’è stato un effetto collaterale e imprevisto nella sentenza sul sottosegretario Andrea Delmastro Delle Vedove, ossia la dimostrazione plastica che ad oggi pubblici ministeri e giudici sono indipendenti gli uni dagli altri, ossia l’obiettivo cui punterebbe (formalmente) la riforma delle carriere. Il […]
DA REDAZIONE Andrea Sparaciari dal giornale LA NOTIZIA – Per la sottosegretaria Siracusano il limite alle intercettazioni è “una priorità”. D’Orso: “Vogliono lasciare impuniti i reati contro la Pa”. “Pieno sostegno del governo a questa iniziativa parlamentare promossa dal senatore Zanettin”. Lo ha detto forte e chiaro ieri alla […]
DA REDAZIONE Andrea Sparaciari dal giornale LA NOTIZIA – Primo sì alla riforma costituzionale della separazione delle carriere. Festeggia la maggioranza (e parte dell’opposizione) “Una giornata storica per l’Italia e per il Governo. La Separazione delle carriere è stato uno dei grandi progetti di Silvio Berlusconi, che abbiamo realizzato mantenendo l’impegno preso con i […]