DA REDAZIONE Roberto Bertoni da ARTICOLO VENTUNO – Sostiene l’insigne ministro Alessandro Giuli, il cui eloquio sarebbe stato probabilmente definito da Enzo Biagi come un “italiano faticoso”, che a sinistra un tempo c’erano gli intellettuali mentre ora sono rimasti soltanto i comici. Il riferimento era a Geppi Cucciari ed Elio Germano, due fior di intellettuali, […]
Archivi Giornalieri: 12/05/2025
DA REDAZIONE Dario Conti dal giornale LA NOTIZIA – La ministra Calderone annuncia che la delega sull’equa retribuzione, che chiude la partita del salario minimo, arriverà in Aula entro maggio. La fine del salario minimo si avvicina. “Entro maggio” la proposta delle opposizioni di introdurre una paga minima oraria di 9 […]
DI FERDINANDO TRIPODI Il Sindaco Matilde Celentano è rimasta sola, la Città pure. E’ imbarazzante vedere un’Amministrazione navigare a vista. E’ imbarazzante guardarla mentre progetta qualcosa e poi scoprire che ha cambiato idea. E’ ignobile come questo balletto venga presentato come il frutto di un ragionamento o di un […]
DI BARBARA LEZZI La Meloni che statista A me piace tantissimo Meloni quando riesce a trovare soluzioni ottimali a gravi problemi e resta nascosta senza fare tanto clamore. Insomma, una statista! Vediamo un po’ Come sappiamo, il Governo Meloni e la maggioranza che lo sostiene, sono allergici a tutto […]
DI MARIO IMBIMBO Elio Germano risponde al ministro Giuli facendogli fare un bel bagno di realtà: “C’è gente disperata, che piange, che non sa cosa fare, che ha cambiato lavoro. Da un anno e mezzo il cinema è fermo. Sulle linee guida dei finanziamenti al cinema, questo governo ha […]
DA REDAZIONE Da REMOCONTRO – Paradossi. «L’Europa che porta la pace in Ucraina e persino Trump, il maggiordomo di Netanyahu, che vorrebbe riconoscere lo Stato di Palestina». Nato e Coalizione dei volenterosi al fianco dell’Ucraina, quanto e come? Putin intanto vuole incontrare gli ucraini giovedì in Turchia «per negoziare […]
DI FRANCESCO MARANTA Appello del Coordinamento per il Diritto alla Salute della Campania La Costituzione italiana all’articolo 32 sancisce il diritto universale alla Salute come fondamentale diritto dell’individuo e interesse della intera collettività. Contro la logica corporativa che dava a poche categorie di persone l’accesso alle cure sanitarie, tutti, […]
DI GUIDO SARACENI Questa è la prima pagina del quotidiano Il Mattino. Essenzialmente, vengono riportate tre notizie: l’incontro tra Putin e Zelensky, l’appello del Papa per la pace e il pareggio che accorcia le distanze, in cima alla classifica della Serie A, tra Napoli e Inter. . . Notate […]
DI MARIO PIAZZA Smuovere le coscienze Che un prete, dal più sperduto dei missionari fino al Papa, faccia ampio uso della retorica nelle sue prediche è giusto e comprensibile. Il suo compito è smuovere le coscienze di chi lo ascolta e la suggestione delle parole è l’unico mezzo di […]