DI BARBARA SCHIAVULLI KABUL – “L’Afghanistan più di qualsiasi posto ha bisogno di amore e luce”, dice Nadima nel suo turbante colore zafferano e l’abito tradizionale che la rende un’icona della moda afgana. Nonostante abbia un passaporto canadese, perché la sua famiglia era fuggita quando era piccola, nel 2019 è […]
Archivi Giornalieri: 21/08/2022
DA REDAZIONE KULTURJAM È pronta Giorgia Meloni, ad urlare come nei comizi in cui abbiamo il privilegio di ammirare le numerose lingue che padroneggia: Io sono Giorgia, sono una donna, sono italiana, sono cristiana… ma soprattutto sono umana, e nulla di ciò che umano mi è estraneo? Giorgia Meloni […]
DI LIDANO GRASSUCCI Il combinato disposto di una legge elettorale a dir poco levantina e la riduzione dei parlamentari produce l’effetto di una rappresentanza che non rappresenta. Come una automobile immobile, come la casa molto carina di Sergio Endrigo. Era una casa molto carina Senza soffitto, senza cucina Non […]
DA REDAZIONE REMOCONTRO 21 agosto nell’ultima Unione Sovietica. Restando come da rubrica ormai storica tra storia e attualità, rimaniamo nei dintorni dell’Ucraina e della Russia quando erano ancora parte dell’Unione sovietica. 31 anni fa e fu il primo ‘golpe di ferragosto’ sovietico, prima che quell’Unione molto poco socialista […]
DI BARBARA PAVAROTTI Questa è la foto del mio ultimo compleanno (65). Me l’ha scattata il mio compagno, eravamo insieme a cena, lui ed io, a un ristorante del suo quartiere, l’Antica Roma. Ho le foto di tutti i miei compleanni passati insieme. Non metto lui, perchè sarebbe violazione della […]
DA REDAZIONE Sabato 27 agosto alle 21 siete tutti invitati nei giardini del comune di Latina, dietro la torre civica, per un evento ideato e diretto dalla documentarista pontina Emanuela Gasbarroni. Sarà un viaggio emozionante che ci accompagnerà nella nostra storia. La storia di una città dalle “Radici in aria”, così […]
DA REDAZIONE Ricordo ancora quando la presentavo come la figlia di Dugin e lei mi fulminava con un occhiataccia. Ammirava il padre più di chiunque altro ma non sopportava esser presentata così. E aveva ragione, nonostante fossimo coetanei aveva già fatto tantissimo. Da fotoreporter ha girato mezzo mondo e […]
DI ENNIO REMONDINO Un articolo ritrovato, scritto nel 2003 per la rivista Limes dell’amico Lucio Caracciolo. Corrispondente Rai dai Balcani, allora riuscivo a fare anche quello. In Italia era governo Berlusconi. Occasione, la visita di Vladimir Putin nella villa sarda di Berlusconi, tempi di affari petroliferi e di […]
DI BARBARA LEZZI Anziché la retorica con cui ieri le autorità europee hanno elogiato il popolo greco che dopo la bellezza di 12 anni è uscito dal regime di sorveglianza, sarebbero state gradite le scuse per quello che è stato inflitto ai cittadini greci dalla civile Europa che ha […]
DI CRISTIANO TASSINARI L’Ucraina si sta preparando a celebrare il 31° anniversario dell’indipendenza il 24 agosto, lo stesso giorno in cui ricorrono i sei mesi dall’inizio della guerra. A differenza delle solite parate militari, quest’anno l’Ucraina farà sfilare a Kiev i mezzo militari russi distrutti. La “mostra” di […]
DA REDAZIONE Proprio così, un miracolo che si rinnova ad ogni tornata elettorale: la “sparizione” di problemi che fino a prima dell’annuncio elettorale riempivano pagine di giornali, talk show televisivi, interrogazioni parlamentari, indagini della magistratura e che sembra siano scomparsi dall’universo, come se fossero stati risolti. In effetti però, […]