DI GIOACCHINO MUSUMECI In questo articolo si completa la rapida disamina degli ultimi due quesiti referendari. Il quarto quesito (scheda grigia) Consigli giudiziari. Si prevede che anche i membri cosiddetti “laici”, cioè avvocati e professori, possano partecipare attivamente alla valutazione dell’operato dei magistrati nell’ambito del Consiglio giudiziario territoriale (ora […]
Archivi Giornalieri: 28/05/2022
GIOACCHINO MUSUMECI Il 12 Giugno saremo chiamati ad esprimerci su 5 quesiti, tutti vertenti sulla giustizia. Vediamo brevemente i primi tre quesiti, nell’articolo successivo gli ultimi due. Il primo quesito (scheda rossa) riguarda l’Abolizione della legge Severino (D.lgs. n. 235/2012), che propone di eliminare l’automatica incandidabilità, ineleggibilità e decadenza […]
DI GIANFRANCO ISETTA Ho scommesso più volte sul talento degli alberi nel governo del tempo col mutismo un po’ complice delle foglie e dei rami Qualche fremito breve, ogni tanto respiri recitanti al meriggio versi aperti a ogni sguardo. Come il quarzo curioso ogni lato s’interroga sul molteplice intero […]
DI NICOLA FRATOIANNI La mano fascista che posizionò l’ordigno esploso quella mattina del 28 maggio 1974 in Piazza della Loggia a Brescia, uccidendo 8 persone e ferendone 102, aveva in mente un obiettivo chiaro, preciso. Uccidere, intimidire, destabilizzare. Per questo colpirono durante la manifestazione indetta dai sindacati contro il […]
DI GIANCARLO SELMI Secondo Mentana e l’ospite fisso della sua maratona pomeridiana, la variante senza capelli di Dylan Dog (dà quella strana sensazione che ti spinge a grattarti le “parti basse”), il tipo affascinante che parla come un libro stampato e quando finisce di parlare guarda a sinistra, poi […]
DI ENNIO REMONDINO Il 28 maggio 2002 furono firmati i cosiddetti accordi di Pratica del Mare, sulla scia di una vicinanza che oggi sembra lontanissima, ci ricorda il Post riesumando anche una fotografia di antichi leader mondiali, con due di loro che -in modo fortunatamente diverso-, ancora insistono, uno […]
DA REDAZIONE Di Piero Orteca La BCE? È “inaffidabile” e “sconcertante nella sua tardiva lotta all’inflazione” dicono i verbali del “board” citati dal Financial Times. L’inflazione peggio di Putin. Regno Unito e lo schizoide Boris. La BCE del dopo Draghi e la Bundesbank Solidarietà europea, quanta? Da un paio […]
DI BARBARA LEZZI “I documenti non si spiattellano così”. Con queste parole il PD ha spiegato la sua dura opposizione per impedire che la città di Milano conferisse la cittadinanza onoraria ad Assange e per non far passare nessuna contrarietà all’estradizione. Questi son quelli che si definiscono progressisti, che […]
DI CLAUDIA SABA Per quanto amore avrei potuto dimostrare Per tutta la cura che avrei potuto dare… Tutto girava intorno ad altri, a decisioni non mie. Salivo i gradini da mia madre con il fiato in gola, tanta era la gioia di rivederli. Ma bastava poco a trasformare quei […]
DI MARIO PIAZZA La carestia, figlia della guerra, colpirà al cuore i paesi più poveri diventando progressivamente meno letale con il salire del reddito delle popolazioni interessate. Fa già schifo pensare a come il problema ci viene proposto attirando la nostra attenzione sulle ondate migratorie che le carestie scateneranno […]