DI VINCENZO G. PALIOTTI A leggere certi giornali, sentire certi commenti sul Covid nel calcio viene voglia, e forse sarà il caso di farlo, di disdire l’abbonamento per guardare partite. Quello che più dà noia è sentire gente, addetti ai lavori, che invece di sperare di non trovare contagiati […]
Archivi Giornalieri: 13/10/2020
DI ALBERTO BENZONI Negli ultimi mesi dell’anno l’economia, e con essa lo stesso ordine mondiale, entreranno in un passaggio decisivo per il loro futuro. Per capirne la natura pensate a due ascensori – l’uno portatore del Covid, l’altro dell’andamento dell’economia – collegati tra loro in modo perverso: perché la crescita […]
DI LUCA BAGATIN Il 6 dicembre prossimo, in Venezuela, si terranno le elezioni legislative. Oltre 20 milioni di venezuelani saranno chiamati alle urne per eleggere 277 deputati dell’Assemblea Nazionale e, a partecipare, si sono iscritti 107 partiti, come comunicato dal Consiglio Nazionale Elettorale (CNE). Ciò, nonostante l’autoproclamatosi “Presidente”, ovvero l’ex […]
DI LUCA BAGATIN Ora gli USA e l’UE sanzionano anche il Nicaragua sandinista, che, con leggi ad hoc, si difende da possibili attacchi informatici e terroristici. Gli USA e l’UE accusano il governo del sandinista Daniel Ortega di presunta “violazione dei diritti umani”, unicamente in quanto il Paese ha varato […]
DI CLAUDIA SABA Maria Chiara. 18 anni. Morta di overdose. La ragazza, di Amelia, avrebbe ricevuto una dose fatale dal suo fidanzato. È lui stesso a raccontarlo. Sarebbe stato il regalo di compleanno per lei. “Un regalo che aveva chiesto per il suo compleanno. Per lei era la prima volta”. […]
DI VIRGINIA MURRU Il Nobel per l’Economia 2020 è stato assegnato a due ricercatori americani – Paul Milgrom (72 anni) e Robert Wilson (83 anni). ‘Tanto per cambiare’, verrebbe da pensare, dato che gli Usa, per dirla con una metafora, fanno solitamente la parte del leone all’Accademia Reale di Stoccolma, […]
DI EMILIANO RUBBI “E come si fa a sapere chi sta facendo una festa?” “Aumenteremo i controlli, ci saranno anche segnalazioni”. L’incitamento alla delazione da parte di Speranza è stata una delle pagine più tristi della politica da quando è iniziata questa faccenda del Covid. Perché va bene tutto, ma […]
DI CRISTIANO TASSINARI Il primo ministro britannico Boris Johnson ha delineato un nuovo sistema di allarme per il Covid-19 a tre livelli: allerta “very high”, “high”, “medium”. 43.000 sono le vittime nel Regno Unito da quando è iniziata la pandemia. “Avvertimenti sul cruscotto di un jet passeggeri” Dati alla mano, […]
DI CLAUDIA SABA La firma del presidente del Consiglio Giuseppe Conte e del ministro della Salute Roberto Speranza, è arrivata questa notte intorno all’una. Il nuovo DPCM, che sarà valido per i prossimi trenta giorni, è già in vigore. Queste le nuove regole. No alle gite scolastiche, Sì alle lezioni […]