DA REDAZIONE Giulio Cavalli dal giornale LA NOTIZIA – Falcone e Borsellino non volevano la separazione delle carriere. Chi li tira in ballo per giustificare la riforma lo fa in modo improprio Nessuna prova, molte manipolazioni: Falcone e Borsellino difendevano l’indipendenza del Pm, non il suo asservimento al potere […]
Paolo Borsellino
DA REDAZIONE Luigi De Magistris dalla sua pagina FACEBOOK – In foto con Nino Di Matteo a via D’Amelio, amici e colleghi per sempre. . . Il 19 luglio a via D’Amelio si riunisce una famiglia: Parenti delle vittime, agende rosse, associazioni, cittadine e cittadini, fa sempre tantissimo caldo, […]
DA REDAZIONE Davide Mattiello da ARTICOLO VENTUNO – La strage di via D’Amelio e le riletture perverse Mentre la vendetta della destra attraverso la strage di Via D’Amelio potrebbe consumarsi definitivamente, c’è il rischio di trovarsi ad un passo da un nuovo 12 Marzo 1992, nella distrazione quasi totale. Il piano […]
DI ALFREDO FACCHINI Un’agenda rosso sangue «Ho capito tutto», ripeteva Borsellino ai pochi collaboratori di cui si fidava, negli ultimi giorni della sua vita. «Mi uccideranno, ma non sarà una vendetta della mafia… Forse saranno mafiosi quelli che materialmente mi uccideranno, ma quelli che avranno voluto la mia morte […]
DA REDAZIONE Sandro Ruotolo dalla sua pagina di FACEBOOK – 19 Luglio 1992. Ricordo tutto Ero a Roma, quando all’improvviso vibrò il cercapersone. All’epoca non avevamo i cellulari. Comparve un numero di telefono, che richiamai subito. Da Palermo mi dissero dell’attentato a Paolo Borsellino. Sono passati 33 anni dalla […]
DA REDAZIONE Paolo Borrometi da ARTICOLO VENTUNO – La borsa di Paolo Borsellino, un simbolo fondamentale La borsa del dottor Paolo Borsellino è un simbolo, non un feticcio. È un simbolo che purtroppo è stato restituito “vuoto” del suo contenuto più prezioso, ma non del suo significato. È un simbolo, nel […]
DA REDAZIONE Paolo Borrometi dalla redazione di ARTICOLO VENTUNO – Da 32 anni piangiamo per la ferita mortale inferta al nostro Paese a seguito delle stragi del 23 maggio e 19 luglio. Da 32 anni manca la verità su quelle stragi. Da 32 anni si susseguono depistaggi incredibili e […]
DI SEBASTIANO ARDITA Buongiorno Procuratore Paolo, c’è ancora bisogno di te. C’è bisogno del carisma che ti ha portato a donare la vita per un ideale, non per dividere ma per recuperare chi è più distante; C’è bisogno della tua ironia per smontare chi si prende sul serio senza […]
DI BARBARA LEZZI Viene da chiedersi: ne è valsa la pena? . . In questi trentadue anni abbiamo avuto Berlusconi protagonista della scena pubblica con il suo partito fondato da un condannato per Mafia con cui tutte le forze ora in Parlamento hanno governato almeno una volta. Abbiamo avuto […]
DA REDAZIONE Andrea Sparaciari dalla redazione del giornale LA NOTIZIA – Per i giudici le confessioni del falso pentito Scarantino furono pilotate, ma non per favorire la mafia. Una mezza vittoria, che però lascia l’amaro in bocca al procuratore generale di Caltanissetta Fabio D’Anna. È quella uscita dal verdetto d’appello […]
DI BARBARA LEZZI Dietro la strage di via D’Amelio non ci fu solo la Mafia. Nelle motivazioni della sentenza sul depistaggio delle indagini i giudici scrivono anche: “A meno di non ipotizzare scenari inverosimili di appartenenti a cosa nostra che si aggirano in mezzo a decine di esponenti delle […]
DI BARBARA LEZZI Il Premier Meloni, ancora una volta, ieri in conferenza stampa, ha fatto un parallelo tra la strage del giudice Borsellino e della sua scorta con l’inizio del suo impegno politico. Contemporaneamente, dava parere positivo ad un ordine del giorno di Calenda che prevede il ripristino della […]