DA REDAZIONE Dalla redazione di REMOCONTRO – Una frequentazione di cose siciliane e di antimafia dai lontani anni ‘80-90. Uno di noi, di Remocontro, ha conosciuto e frequentato nei limiti del possibile quella trincea palermitana, e Giovanni Falcone. Lui e l’allora squadra antimafia dell’Ufficio Istruzione che portò al successo […]
Archivi Giornalieri: 23/05/2025
DI FERDINANDO TRIPODI Strage di Capaci: “servono meno passerelle e più Stato” Oggi ricorre il 33° anniversario della strage di Capaci dove in quella maledetta giornata persero la vita il Giudice Giovanni Falcone, sua moglie Francesca Morvillo e tre agenti della scorta: Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro. […]
DI SEBASTIANO ARDITA Un eroe lasciato solo Giovanni Falcone sarà celebrato anche quest’anno e saranno ricordate tutte le sue qualità che lo hanno reso unico. Ma occorrerà anche ricordare che è stato l’eroe lasciato solo da coloro che dopo il 23 maggio 1992 hanno iniziato a celebrarlo. L’eroe a […]
DI ALFREDO FACCHINI Sull’antisemitismo Il duplice omicidio avvenuto a Washington, dove un “lupo solitario“, ha ucciso due membri dello staff dell’ambasciata israeliana, all’esterno del Capital Jewish Museum, ha riacceso il dibattito sull’antisemitismo e l’antisionismo. Diciamolo subito: l’accusa di antisemitismo rivolta contro chi sostiene la causa palestinese è davvero insopportabile. […]
DI ENNIO REMONDINO Da REMOCONTRO – Due giovani impiegati del dipartimento politico dell’ambasciata di Israele a Washington uccisi mercoledì sera. Il responsabile, Elias Rodriguez, si consegna alla polizia: ‘L’ho fatto per Gaza’. L’Fbi nel suo appartamento: «Giustizia per Wadea», il bambino di sei anni americano palestinese ucciso a Chicago […]
DI LEONARDO CECCHI Autonomia differenziata, Calderoli ci riprova In sostanza il signor Ministro Calderoli se ne sta fregando della Corte Costituzionale, che gli ha smontato tutta l’autonomia differenziata, e ne sta riproponendo un’altra identica e a tratti anche peggiore. Lo sta facendo grazie a un escamotage, ovviamente. E se […]
DI MARIO IMBIMBO Ponte sullo stretto: Salvini e Piantedosi, da che parte state? Poi se li chiami amici dei mafiosi rischi di esser denunciato per diffamazione. Ma guardate cosa è appena accaduto, o meglio, per fortuna, non accaduto, solo grazie al Presidente Mattarella. Salvini e Piantedosi hanno provato ad […]
DA REDAZIONE L’EDITORIALE di Giulio Cavalli dal giornale LA NOTIZIA – Diritto batte ideologia: tutte le sconfitte del governo C’era una volta il “reato universale”. Così lo aveva chiamato Giorgia Meloni, immaginando di poter processare in ogni angolo del mondo la gestazione per altri. Universale, come la sua ossessione […]
DI MARIO PIAZZA Pane al pane I due funzionari dell’ambasciata israeliana uccisi a Washington l’altra notte potevano essere i miei figli o nipoti, sul piano umano non posso che essere inorridito per quanto accaduto e maledire il loro assassino. La domanda che mi pongo e che tutti dovrebbero porsi […]
DI PIERO GURRIERI Storia di Giovanni Falcone Lui è Giovanni come forse non l’avete mai visto, nato il 18 maggio 1939 alla Kalsa di Palermo. Un bambino dal destino iscritto nel nome. Giovanni, vox clamans in deserto, testimone e martire di verità; Salvatore, come Colui che diede la vita […]