DI LIDANO GRASSUCCI Non scrivo di politica non per ragioni di delusione, ma per consapevolezza di sconfitte forse non per nostri torti, ma per la inadeguatezza della nostra intelligenza a spiegare le nostre ragioni. Tutti, dico tutti, oggi si sentono e si dicono riformisti. Come se bastasse mettere dell’acqua […]
Archivi Giornalieri: 06/08/2022
DI VINCENZO G. PALIOTTI Il PD, ex partito di sinistra, si guarda intorno per cercare alleati che possano essere utili a sconfiggere la destra e per fare ciò ricorre anche ad appelli patetici e riferimenti al passato prossimo, pur di giustificare le sue scelte. Io non ricordo quando Bersani […]
DI ALFREDO FACCHINI Laila ammazzata da una fustellatrice. Laila 40 anni. Madre di una bambina. Con tutta una vita davanti. Laila El Harim, di origini marocchine ma residente in Italia da 20 anni, ha perduto la vita nell’agosto di un’anno fa. Schiacciata da un macchinario. È una delle vittime […]
Di Ferdinando Tripodi Come Candidato Consigliere nella lista “Vola Latina” alle elezioni amministrative 2021 per il Comune di Latina, dopo gli ultimi fatti che hanno gettato ombre sulla modalità dello svolgimento di quelle elezioni, presenterò la prossima settimana un esposto alla Procura della Repubblica ed indirizzato al Procuratore De Falco. […]
DI PIERO ORTECA Tra Brexit e Boris, pandemia e Ucraina, la banca centrale britannica prevede il peggio per l’economia dell’isola che voleva tornare impero staccandosi dal continente europeo. Ora, crisi planetaria, Bank of England porta il costo del denaro nel Regno Unito ai massimi dal 1995 e prevede […]
DI MARISA CLARA CELESTE CORAZZOL Il 4 agosto, in risposta alla visita a Taiwan della presidente della Camera dei rappresentanti degli Stati Uniti Nancy Pelosi, il presidente della 76esima Assemblea generale delle Nazioni Unite Abdulla Shahid ha riaffermato che l’Assemblea generale dell’Onu si attiene alla risoluzione 2758. Abdulla Shahid […]
DI LEONARDO CECCHI Per rinfrescarle la memoria, si risponde con le parole di Gregorio De Falco, che qualcosa sulle regole del mare forse ne capisce. E vale sempre come risposta definitiva alla sua insopportabile retorica. “Ci risiamo. L’On. Giorgia Meloni rispolvera e rilancia, a sproposito, l’idea del blocco navale, […]
DI GIORGIO CREMASCHI Mentre la crisi economica avanza, la guerra continua e si estende, tutto sotto la cappa di un disastro ambientale senza precedenti. Mentre il governo Draghi va avanti con tutti dentro come se niente fosse, sul palcoscenico della politica Italia va in onda a reti unificate lo […]
DI RAFFAELE VESCERA Gioisci Italia, c’è il nuovo decreto aiuti varato dal dimesso governo Draghi: gli ultimi atti della sua agenda liberista, da sempre favorevole a chi ha, e avversa a chi non ha. Una dozzina di miliardi i cui punti salienti sono una riduzione del cuneo fiscale per […]
DI ENNIO REMONDINO Il premier ungherese ha aperto a Dallas i lavori della ‘Conservative political action conference’, congresso ufficioso del partito repubblicano di area populista. «Combattiamo la stessa guerra». In attesa dell’intervento di Trump ‘ormai in modalità pre-elettorale’, sfilata dei protagonisti minori della destra reazionaria mondiale, nelle sua […]
DI MARIO PIAZZA “Cucchiaio d’argento” è la metafora inglese per descrivere chi come Carlo Calenda ha la sventura di nascere in una famiglia dell’alta borghesia e per di più romana, quella che ha sostituito le acciaccate nobiltà rese celebri dal Marchese del Grillo. Essere nutriti con un cucchiaio d’argento […]