DI CLAUDIA SABA Non ho mai smesso di pensarti Ma non dirò mai Quanto mi manchi Quanto ti penso Quanto è forte Il desiderio di te che mi prende In certe notti d’estate. E vorrei ritrovarti A volte Per raccontarti della mia inquietudine di sera Al mare Davanti a […]
Archivi Giornalieri: 05/06/2022
DI MICHELE PIRAS In Spagna il salario minimo è salito a 1000€ al mese a febbraio di quest’anno. In Germania in questi giorni si è stabilito che la paga oraria minima non può essere inferiore a 12€. In Italia invece i grandi strateghi dei tagli nelle tasche altrui si […]
DI BARBARA LEZZI La strategia del supereroe Calenda, quello che lavora seriamente, quello che “io sò io e voi non siete un c…”, di fronte a Roma che è sempre più sporca, è dare la colpa alla Raggi. Originale, vero? Eh sì, perché il supereroe non si è accorto […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Mosca attacca l’Italia: discrimina i russi. Di Maio durissimo: “Basta con la mistificazione della realtà” L’Italia non discrimina i Russi? Infatti non è esatto, per la precisione oltre i russi, in Italia si discriminano anche gli italiani che non vogliono discriminare i russi, come viene abbondantemente […]
DI NICOLA FRATOIANNI Ieri mattina ero a San Donato Milanese, a sostegno della nostra lista e del candidato sindaco Gianfranco Ginelli. Ho incrociato Eleonora Evi, co-portavoce di Europa Verde – Verdi e il loro responsabile nazionale delle politiche per la disabilità. Erano lì per una iniziativa sull’abbattimento delle barriere […]
DA REDAZIONE Così la Cina sta “occupando” tutta l’Africa mentre l’Occidente la accusa di “barare”. È una delle domande che spesso l’Occidente prova a evitare, forse perché non ha una risposta convincente: come mai la Cina ha tanto successo in Africa? In Europa e negli Stati Uniti, con una […]
DI LEONARDO CECCHI Perché le proposte del referendum sono abominevoli. Perché abolire la norma che vieta la candidatura di chi è stato condannato per corruzioni, concussione o collusioni con la mafia, è follia. Perché eliminare la custodia preventiva per chi ha commesso reati punibili sotto 5 anni (cioè un’infinità) […]
DI MARIO PIAZZA I cinque referendum di domenica prossima su questioni giudiziarie saranno un ennesimo flop con astensione da record e non vedranno certamente il mio voto, convinto come sono che la volontà popolare andrebbe interpellata con serietà e non per portare qualche vantaggio elettorale all’imbonitore di turno. Detto […]
DI ENNIO REMONDINO Il Washington Post, già a fine febbraio, aveva scritto che è in circolazione «una marea di materiale bellico che fa temere per il contrabbando». E l’ Ucraina era considerata a rischio già prima del 2014. La cronaca da Leopoli di Dorella Cianci, su Avvenire. La guerra […]
DI RAFFAELE VESCERA Ora è tutto chiaro, il Partito unico del Nord, Lega in testa con Pd e altri a seguire, va avanti a testa bassa per portare a termine il progetto di Bossi: realizzare una secessione di fatto della cosiddetta “padania”, pur restando formalmente nello Stato italiano, uno […]
DI GIOACCHINO MUSUMECI Il fondamentalismo ucraino è, come tutti gli estremismi, qualcosa da cui distanziarsi con lucidità pur nel perimetro della solidarietà verso un popolo aggredito. Macron torna a chiedere di “non umiliare Putin” e il ministro ucraino Kuleba lo critica: “Gli appelli per evitare l’umiliazione della Russia possono […]
DI GIANFRANCO ISETTA C’è una voce che acclama il passaggio degli anni che si schiudono a maggio c’è chi affila col suono la canzone d’amore che addolcisce un ricordo. Non per questo un sospiro può morire col cuore. Ci protegge l’estate con il sole bugiardo che rimuove ferite per […]