SERIE A MILAN SEMPRE PRIMO, L’INTER BATTE LA JUVE E SI DISTACCA DAL GRUPPO DEGLI INSEGUITORI

 

Il Milan vola anche a Cagliari con doppietta di Ibrahimovic rientrato alla grande e si conferma Campione d’inverno con una giornata di anticipo. I rossoneri battono la squadra di Di Francesco, alla quinta sconfitta di seguito, l’ultima vittoria dei sardi risale al 7 Novembre. Il Milan, dominando la gara senza eccessiva fatica, ha confermato di avere un impianto solido, autostima al massimo e buona condizione fisica. Un cammino di tutto rispetto se si pensa che i rossoneri hanno raccolto 21 punti in più rispetto alla 18^ del campionato scorso.

Al momento chi tiene il passo degli uomini di Pioli è l’Inter, a tre punti dai cugini. L’Inter che ha battuto la Juventus nel derby d’Italia, una vittoria convincente contro la Juventus che è apparsa appannata e con poche idee, Pirlo dovrà rivedere un po’ tutto ma questa situazione era prevedibile in casa bianconera. Il cambio del tecnico, i nuovi arrivi da inserire nell’organico, qualche infortunio e qualcuno colpito dal Covid hanno contribuito a creare questo gap tra bianconeri e le milanesi. Milanesi già più collaudate, poco è cambiato nei loro organici tecnico compreso, e per effetto di ciò hanno potuto contare su un rendimento più costante rispetto alla Juventus.

Le vicende di questa giornata hanno modificato poi l’aspetto del gruppo che insegue. Per effetto dei risultati di giornata chi ne ha approfittato per inserirsi, momentaneamente, in zona Champions è il Napoli che con un sonante 6-0 ha battuto la Fiorentina di Prandelli giocando un’ottima gara nonostante la reiterata assenza del suo acquisto più prezioso, Osimhen, ancora fermo. La squadra di Gattuso è ora al 3° posto insieme alla Roma, sconfitta nettamente nel derby della capitale da una Lazio in ripresa che pare si stia ritrovando. Questo reso possibile dallo stop dell’Atalanta, bloccata in casa da un sorprendente Genoa che con Ballardini in panchina si sta tirando fuori dalle acque pericolose. Si ferma anche il Sassuolo costretto al pari in casa da un ottimo Parma del ritrovato D’Aversa. La squadra ducale era andata in vantaggio ed il Sassuolo ha dovuto faticare non poco per acciuffare il pareggio arrivato all’ultimo minuto di gioco.

Chi continua a deludere è il Torino che, dopo l’ennesimo pareggio in casa, la casella vittorie dei granata nelle mura di casa segna ancora zero, ha deciso di esonerare l’allenatore Marco Giampaolo. Per la sua successione si parla insistentemente di Davide Nicola.

In fondo alla classifica sorprende il 4 a 1 del Crotone sul Benevento, ma poi se si considera che i calabresi hanno sempre fornito delle buone prestazioni non è più tanto una sorpresa. Vince anche la Sampdoria di Ranieri contro l’Udinese. In casa friulana girano voci sul tecnico Gotti che avrebbe ancora poche chance per erestare alla guida della squadra.

Siamo quasi al giro di boa con il Milan Campione d’inverno e niente ancora deciso pero rispettando le aspettative di assistere ad un campionato combattuto, sia per lo scudetto, per la zona Europa e per la retrocessione. Nelle zone alte della classifica ci sono almeno 8 squadre che potenzialmente possono aspirare alla zona Europa e almeno la metà di puntare al titolo. Altrettante squadre, ma forse anche 10, che si giocheranno la permanenza nella massima serie. A tutto questo si aggiungerà la possibilità di ottimizzare l’organico attraverso il mercato invernale.

Intanto domani a Reggio Emilia si assegnerà il primo titolo della stagione 2020/2021, la supercoppa italiana tra Juventus e Napoli.

 

RISULTATI 18^ GIORNATA GIRONE DI ANDATA

LAZIO – ROMA 3-0 (14° Immobile, 23° Luis Alberto, 67° Luis Alberto)

BOLOGNA – H. VERONA 1-0 (19° Orsolini rig.)

TORINO – SPEZIA 0-0

SAMPDORIA – UDINESE 2-1 (55° De Paul (U), 67° Candreva (S), 81° Torregrossa (S))

NAPOLI – FIORENTINA 6-0 (5° Insigne, 36° Demme, 38° Lozano, 45° Zielinski, 72° Insigne, 89° Politano)

CROTONE – BENEVENTO 4-1 (5°Glik (C), 29°, 54° Simy(C) ,65°, Vulic(C), 82° Falque (B))

SASSUOLO – PARMA 1-1 (37° Kucka(P), 95° Djuricic(S))

ATALANTA – GENOA 0-0

INTER – JUVENTUS 2-0 (12° Vidal, 52° Barella)

CAGLIARI – MILAN 0-2 (7° rig. E 52° Ibrahimovic)

 

CLASSIFICA:

Milan punti 43, Inter 40, Napoli e Roma 34, Juventus 33, Atalanta 31, Sassuolo 30, H. Verona 27, Sampdoria 23, Benevento 21, Bologna 20, Fiorentina e Spezia 18, Udinese 16, Genoa 15, Cagliari 14, Parma e Torino 13, Crotone 12. 

Juventus, Napoli, Atalanta e Udinese una partita in meno.