DA REDAZIONE SANDRO RUOTOLO dalla sua pagina FACEBOOK – Media Freedom Act in vigore ma Italia non in regola Meloni non ha riformato la RAI, UE non resterà a guardare Domani (oggi per chi legge) il Media Freedom Act diventa pienamente applicabile in tutta l’Unione europea. Un Regolamento atteso […]
Procedura di infrazione
DA REDAZIONE DARIO CONTI dal giornale LA NOTIZIA – Le opposizioni all’attacco di Telemeloni: “Domani scatterà la procedura d’infrazione Ue” per la violazione del Media Freedom Act. Le opposizioni l’hanno ribattezzata Telemeloni Tax. Parliamo della procedura d’infrazione in cui l’Italia “entrerà ufficialmente” da domani per violazione dell’European Media Freedom Act. […]
DI LEONARDO CECCHI Chi l’avrebbe mai detto? L’Europa ha – vivaddio – bocciato il piano di Salvini sulle concessioni balneari, minacciandoci di aprire una procedura d’infrazione (e meno male) se dovessimo portarlo avanti. Dopo decenni, a volte persino lustri, di redditizio usufrutto di concessioni pubbliche al prezzo di un […]
DI GIUSEPPE GIULIETTI Da ARTICOLO VENTUNO – Inadempienti! Ora sanzioni come in Ungheria Il Rapporto sullo stato di diritto dell’Unione che affronta anche i temi relativi alla libertà di informazione ha clamorosamente confermato quanto ha più volte denunciato l’Associazione Articolo 21 insieme ad una vasta rete di comitati, associazioni, […]
DA REDAZIONE Davide Manlio Ruffolo dalla redazione del giornale LA NOTIZIA – Concessioni balneari, la Commissione UE di von der Leyen valuta di portare l’Italia davanti alla Corte di Giustizia europea Stai a vedere che sulle concessioni balneari, il governo di Giorgia Meloni è riuscito a scontentare tutti. Da un lato, […]
DI NICOLA FRATOIANNI L’UE apre una procedura per eccessivo deficit contro l’Italia. A causa delle nuove regole sul patto di stabilità che la stessa Italia ha votato e che Meloni aveva salutato come un successo. Il risultato di questo “clamoroso successo” ce lo racconta l’analisi dell’Ufficio Parlamentare di Bilancio: […]
DA REDAZIONE Raffaella Malito dalla redazione del giornale LA NOTIZIA – Se dovesse essere concordato un piano di aggiustamento di circa 0,5%-0,6% su 7 anni si tradurrebbe in tagli da 11-13 miliardi l’anno. Che fosse una decisione, come ha detto il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti, “ampiamente prevista”, è vero. Che […]