Passa al contenuto
Pagina iniziale
  • Sezioni
    • Attualità
    • Cronaca
    • News
    • Esteri
    • Sport
    • Cultura
    • Storie
    • Politica
    • Accadde oggi
    • Spettacolo
    • Videogame
    • Economia
    • Psicologia
    • Salute
    • PENSIERI AD ALTA RISOLUZIONE – RUBRICA DI VIRGINIA MURRU
    • Storia
  • Informazioni
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • CHI SIAMO
    • Contatti
  • Search
Pagina iniziale
  • Sezioni
    • Attualità
    • Cronaca
    • News
    • Esteri
    • Sport
    • Cultura
    • Storie
    • Politica
    • Accadde oggi
    • Spettacolo
    • Videogame
    • Economia
    • Psicologia
    • Salute
    • PENSIERI AD ALTA RISOLUZIONE – RUBRICA DI VIRGINIA MURRU
    • Storia
  • Informazioni
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • CHI SIAMO
    • Contatti

DI MARUSKA ALBERTAZZI La bestia sente l’odore del sangue della vittima. Sente quando la preda è ferita, sola, in difficoltà. La bestia non si avventa su chi può difendersi perché annusa la puzza del dolore e dello smarrimento e ci si tuffa dentro. Sono tutti uguali. Copioni già scritti. Gesti […]

Attualità

VI PIACE VEDERE LA PAURA NEGLI OCCHI DELLA PREDA?

  • MARUSKA ALBERTAZZI
Pubblicato 04/08/2020

DI PAOLO BORROMETI Se non ci fosse da piangere, ci sarebbe da ridere. Ma purtroppo da ridere in questa storia c’è ben poco. Ad iniziare dall’arroganza di alcune “famiglie”, sempre le solite. Leonardo Badalamenti è uno dei figli di “Tano Seduto” (così come il grande Peppino Impastato chiamava il boss […]

Cronaca

“LA MAFIA È UNA MONTAGNA DI MERDA”

  • PAOLO BORROMETI
Pubblicato 03/08/2020

DI DANIELE CARLI Barbara Bartolotti nel 2003 è stata colpita con martellate al cranio, coltellate all’addome (con perdita del feto che portava in grembo), calci e pugni al fine di sfigurarla, ed è stata data a fuoco da un collega geloso del fatto che lei avesse un marito e lo […]

Cronaca

TENTÒ DI UCCIDERE LA COLLEGA DI LAVORO. LIBERO DOPO SOLI 4 ANNI

  • DANIELE CARLI
Pubblicato 03/08/2020

DI PAOLO DI MIZIO LUNEDÌ 27 luglio 2020: Matteo Salvini partecipa al convegno ‘Covid, tra informazione e diritti’, da molti ribattezzato il convegno dei negazionisti. Sono presenti fisicamente o in collegamento video personaggi come Vittorio Sgarbi, Andrea Bocelli, Sabino Cassese e il dottor Zangrillo, che ripete: “Da maggio affermo che […]

Attualità

LA FAMOSA COERENZA DEL LUNEDÌ

  • PAOLO DI MIZIO
Pubblicato 03/08/2020

DI LUCA BAGATIN Pensavamo che l’emergenza sanitaria fosse e fosse stata utile – quantomeno, nella sua tragicità – ad aprire le coscienze. A far comprendere che non era e non è più possibile proseguire nella strada dell’austerità, dei tagli alla sanità, dei tagli ai servizi pubblici, dell’aumento delle imposte ai […]

Politica

FRA RECOVERY FUND E POSSIBILI NUOVI BALZELLI, OCCORRE UN CAMBIO DI PASSO

  • LUCA BAGATIN
Pubblicato 03/08/2020

DI LUCA BAGATIN Sono passati 41 anni dalla vittoria della Rivoluzione sandinista in Nicaragua. Nell’estate 1979, l’esercito del Fronte Sandinista di Liberazione Nazionale, guidato dal sandinista Daniel Ortega, rovesciò infatti il governo del liberal-conservatore Anastasio Somoza Debayle, sostenuto dagli USA, ponendo così fine a lunghi anni di lotte per la […]

Politica

“SANDINO, IL PADRE DELLA GUERRIGLIA”

  • LUCA BAGATIN
Pubblicato 03/08/2020

DI CLAUDIA SABA  Oggi l’inaugurazione del nuovo ponte ‘Genova San Giorgio’, il fu ponte Morandi, che due anni fa, esattamente il 14 agosto del 2018, crollo’ causando la morte di 43 persone e quasi 600 sfollati. Una tragedia immane che ha segnato profondamente il cuore della città. Le immagini di […]

Attualità

GENOVA, RIAPRE L’EX PONTE MORANDI. FAMILIARI DELLE VITTIME IN PRIVATO DA MATTARELLA

  • CLAUDIA SABA
Pubblicato 03/08/2020

DI UMBERTO SINISCALCHI La bomba è scoppiata piano, come se gli artificieri l’avessero disinnescata. Ma da due giorni è certo che il teatro Sistina cessa l’attività, dopo quasi 71 anni. Il nostro tempio del teatro leggero, regno di Garinei & Giovannini, dove si sono esibiti le più grandi soubrettes e […]

Attualità

ROMA, CHIUDE IL “SISTINA”, TEMPIO DEL TEATRO LEGGERO

  • UMBERTO SINISCALCHI
Pubblicato 02/08/2020

Bologna. 2 agosto 1980. Le immagini a colori nello schermo sbiadiscono tra il fumo dell’esplosione, i morti, la disperazione, il dolore. L’orologio segna le 10.25. Un sabato qualunque con la stazione affollata di gente in partenza per le ferie. L’ala sinistra della Stazione è completamente distrutta. Il treno Adria Express, […]

Attualità

40 ANNI DA BOLOGNA. COLPEVOLI SENZA UN PERCHÉ

  • CLAUDIA SABA
Pubblicato 02/08/2020

A breve su Olnews. Il sito è in fase di allestimento. Grazie a chi vorrà contribuire alla realizzazione di questa nuova realtà.    

News

BENVENUTI NEL VOSTRO NUOVO SITO

Pubblicato 30/07/2020

DI LUCA BAGATIN Si è spenta a San Pietroburgo, il 24 luglio scorso (ma la notizia si è appresa solamente il 26 luglio), all’età di 81 anni, Nina Aleksandrovna Andreeva, pasionaria del bolscevismo russo. Nina Andreeva, insegnante di chimica di umili origini operaie, nata nel 1938 a Leningrado (oggi San […]

Esteri

ADDIO A NINA ANDREEVA, LA BOLSCEVICA CHE CRITICO’ GORBACIOV

  • LUCA BAGATIN
Pubblicato 26/07/2020

Navigazione articoli

  • Articoli più recenti Articoli più recenti
    • 1
    • …
    • 32
    • 33

© 2025  – Tutti i diritti riservati

Powered by WP – Designed con il tema Customizr

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkSolo cookie obbligatoriPrivacy policy